Istruzioni Aggiornamento RGT Xml
|
|
- Agnello Manzoni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Istruzioni Aggiornamento RGT Xml Sommario Installazione dell'aggiornamento... 2 Download...2 Installazione...2 Modulo RGT - Utilizzo e Funzioni... 7 Dati Generali...9 Testatore...10 Atto...12 Atto Di Riferimento...13 Pagamento...15 Iscrizione R.G.T Controllo...17 Generazione Del File Xml...18 La Firma Del File Xml...19 Invio Del File Xml Firmato...21 Apertura E Ricerca Di Pratiche Rgt...22
2 .exe - Installazione Download: 1) Assicurarsi di avere una versione di Winzip uguale o superiore alla 8.1 Eventualmente è possibile scaricare questo applicativo dal sito - Pagina Supporto Clienti Download 2) Eseguire il download dell aggiornamento N4_0_2P09_40110_40130.exe dall Area Pubblica del sito Installazione 1) Verifica della versione: questo aggiornamento può essere eseguito soltanto su installazioni con versione P cioè il P08 che contiene la nuova versione dell anteprima dei documento (PDS.exe). Quindi prima di procedere con i passi seguenti verificate lo stato del sistema. Da Risorse del Computer, doppio click su I:, poi sulla cartella Arianna. Scorrendo le altre sottocartelle (Alfe, Anagrafica, Archivio ecc..), dovreste poi trovare la cartella N4_0_2P08_150_40110_40110, in questo caso siete aggiornati, e potrete procedere con l aggiornamento. In caso contrario, contattate telefonicamente l assistenza tecnica. 2) Spegnere tutti i client dello studio, compresi quelli collegati in terminal server e nel caso di server usati anche come client uscire dalla procedura e se possibile riavviare. 3) Avviare un client ed eseguire il file N4_0_2P09_40110_40130.exe. Verrà avviata la procedura di installazione. Seguite le istruzioni di seguito riportate. Viene richiesta la cartella dove si trova la procedura (di default è I:\Arianna ), nel caso modificarla e cliccare su Unzip.
3 Alla fine delle operazione verrà visualizzato un messaggio. Cliccate su OK. Cliccate su Ok. Visto che è la prima volta che l aggiornamento viene eseguito, verrà installata la parte SERVER, che andrà a copiare i file e ad aggiornare il Database. Cliccate su OK
4 Compare la seguente videata: 1) Indicare la directory dove eseguire il backup. Se Ms Sql server indicare il percorso come se si fosse sul server. 2) Premere Aggiorna per avviare il programma 3) Chiudere il programma quando viene segnalato il successo dell'aggiornamento 1. Su Directory per backup database indicare la directory dove verrà eseguito il backup del database (si consiglia di lasciare quella proposta). Se si tratta del database Sybase, la directory può essere un percorso di rete o un percorso locale al client da cui viene lanciato l aggiornamento. Ad esempio 'i:\arianna\database'. Nel caso di database MS SQL Server, anche se il bugfix viene eseguito da un client, la directory deve indicare un percorso locale al server dove è installato il database. Ad esempio 'c:\source\arianna\database'. L'utente deve ragionare come fosse posizionato alla tastiera del server. Esempio della mascherina in caso di database MS SQL server dove si inserisce il percorso come se si fosse sul server.
5 2. Il programma deve essere avviato con il bottone 'Aggiorna'. Di seguito compare la seguente maschera che avvisa l'utente di quanto viene effettuato. Confermare per procedere all'aggiornamento. Note - Il programma esegue le seguenti operazioni nell'ordine indicato solo al completamento positivo di ogni singola azione: 1. verifica della correttezza del database 2. backup del database 3. aggiornamento della struttura del database (e relativa versione) 4. aggiornamento dei dati di configurazione 3. Durante l'aggiornamento il programma riporterà nella parte inferiore della maschera quanto eseguito dal programma. Al termine dell'aggiornamento verrà segnalato il completamento delle operazioni.
6 4. Con il bottone 'Chiudi' il programma viene concluso. Durante l installazione Server vengono anche modificati e aggiornati i file. Il setup sta copiando i file in rete. Conclusa la parte server verrà richiesto se si vuole installare anche la parte CLIENT. Cliccate su Ok. La parte client dell aggiornamento fa partire un setup che installa sul client una serie di nuovi files che sono utilizzati dal programma dell RGT, e registra i componenti su ciascun computer. L installazione è terminata. Cliccate su Ok. Il setup crea in I:\Arianna una cartella N4_0_2P09_40110_40130, all interno è contenuto il file Setup.wsf che sarà necessario eseguire su ogni client. N.B.: Sempre in I:\Arianna c è una sottodirectory che si chiama 40130_P09.New, al suo interno si trova il file NewSvrpath.ini, copiate il contenuto di questo file e incollatelo alla fine dell Svrpath.ini in I:\Arianna.
7 IL MODULO RGT IN XML FUNZIONI ED UTILIZZO Avviato il programma dalla Taskbar (vedi figura n.1), la maschera principale apparirà come la figura n.2; cliccando sull icona Nuovo verranno visualizzate le opzioni che consentiranno la creazione della scheda RGT (figura n.2). Figura 1
8 Figura 2 Icona Nuovo Figura 3 Bottoni per creazione Scheda RGT
9 DATI GENERALI La figura n.4 rappresenta la maschera che si ottiene cliccando sulla prima voce: Dati Generali. All interno si trovano 6 campi che rappresentano i dati relativi allo stato della scheda RGT e i dati del pubblico ufficiale. Figura 4 Professionista: Num.uff. not.: Prog. invio: Stadio elab.: Data modifica: Annotazione: è il campo dove vengono inseriti il nome e il cognome del notaio di login (il professionista evidenziato nel terzo campo quando si accede alla procedura). campo dove viene inserito il codice assegnato al notaio per quanto riguarda le pratiche R.G.T., questo valore è automaticamente prelevato dalla maschera di configurazione del professionista. campo generato automaticamente dal sistema. campo impostato dal sistema in maniera automatica, in base alle operazioni eseguite sul modulo in uso, lo stadio può variare in una delle 5 opzioni. Il programma gestisce autonomamente questo valore, l utente potrà comunque modificarlo a sua necessità. data dell ultimo accesso al modulo rgt in uso. campo che l utente potrà utilizzare per delle annotazioni personali circa lo stato della pratica.
10 TESTATORE La figura n.5 presenta la maschera relativa ai dati del testatore, ovvero colui che ha redatto il testamento. La figura n.5 presenta la finestra al primo click, ovvero con tutti i campi disabilitati. Essi diventeranno attivi soltanto dopo che sarà stato scelto un soggetto dall anagrafica, attraverso il bottone Scegli Anagrafica. (figura n.6) Figura 5 Data compilaz.: indica la data nella quale viene creata la scheda rgt Richiesta iscr: selezionare in caso si voglia registrare la scheda presso il registro di uno o più stati esteri. Atto di Nascita: dati relativi all atto di nascita del testatore Altri Campi: tutti i campi relativi ai dati del soggetto saranno compilati automaticamente dopo aver selezionato un soggetto dall anagrafica di Digital Office, attraverso il bottone Scegli da anagrafica.
11 Figura 6
12 ATTO La figura n.7 mostra la maschera relativa ai dati dell atto del quale si andrà a richiedere l iscrizione nel Registro generale Testamenti. Figura 7 Tipo Atto Data Atto Numero Atto: Pubblica Autorità Qualifica Sede: questi campi fanno riferimento all atto che dovrà essere registrato. questi dati sono riferiti al notaio o altra autorità che procede alla registrazione. In casi normali, si fa riferimento al notaio e i dati sono prelevati automaticamente dalla configurazione del professionista.
13 ATTO DI RIFERIMENTO La figura n.8 presenta la maschera relativa all atto di riferimento, ovvero l atto del quale si richiede la registrazione, i campi prevedono notizie più specifiche rispetto a quanto richiesto nella maschera al punto precedente. Figura 8 Per aggiungere una nuova sezione relativa ad un atto di riferimento fare click sul bottone Aggiungi, apparirà una schermata come alla figura n.9, nella quale inserire i dati. Terminata la compilazione cliccate su Salva, verrà aggiunta una nuova riga alla come da figura n.10. Figura 9
14 Figura 10 Una volta ottenuta una nuova riga, come da figura n.10, si potrà procedere con la procedura di registrazione oppure, attraverso i tasti Modifica ed Elimina, eseguire ulteriori cambiamenti ai dati dell atto di riferimento.
15 PAGAMENTO Come da figura n.11, il passo successivo è la definizione del metodo di pagamento. Come si noterà le opzioni proposte sono tre: 1) Telematico 2) Ricarica 3) Ricarica Postale Figura 11 1) attraverso il metodo di pagamento Telematico è possibile liquidare sia le imposte di bollo che eventuali richieste di iscrizioni in altri stati esteri (aderenti alla Convenzione di Basilea). Dal menù di scelta Convenzioni bancarie memorizzate, selezionate una delle convenzioni già registrate nel sistema *. 2) Ricarica permette di liquidare soltanto le imposte di bollo relative alle registrazioni nazionali 3) Ricarica e postale, attraverso la compilazione di tutti i campi permette la liquidazione anche per registrazioni relative agli stati che hanno sottoscritto la convenzione di Basilea. * Per aggiungere nuove convenzioni bancarie, dal menù strumenti della Taskbar di Digital Office cliccare su Configurazione Utenti Utente Professionista Conti Correnti e fare Aggiungi
16 ISCRIZIONE R.G.T. In questa pagina (figura n.12) è possibile impostare manualmente i dati di protocollazione forniti dall ufficio Registro Generale Testamenti. Figura 12
17 COMPLETARE LA REGISTRAZIONE Terminata la compilazione di tutti i quadri precedentemente descritti non resterà altro che verificare la correttezza dei dati inseriti e, successivamente, creare il file Xml, firmarlo ed inviarlo con la procedura telematica. Come evidenziato alla figura n.13 attraverso il bottone Controlla, si potrà avere un quadro generale della validità dei dati inseriti ed eventualmente, la lista delle correzioni da apportare (vedi figura n.15). Al click sul bottone controlla sarà anche presentato un avviso circa lo stato della pratica che da In Elaborazione, passerà a Da controllare (Vedi figura n.14). Figura 13 Bottone Controlla Figura 14 Figura 15
18 GENERAZIONE DEL FILE XML Completato il controllo degli errori, ed eventualmente corretti quelli segnalati dal sistema, si potrà procedere alla generazione del file Xml che dovrà essere firmato ed inviato. Cliccando sul bottone Gen. Xml, verrà automaticamente generato il file. La cartella di salvataggio è I:\Arianna\RgtXml\Da Firmare e il nome del file sarà : RGT_ ed un numero progressivo crescente (RGT_1, RGT_2 ecc.). Terminata la generazione comparirà l avviso come da figura n. 16 Figura 16 Cliccando su Ok apparirà un nuovo avviso (figura 17) che segnala all utente la modifica dello stato della pratica RGT. Cliccate su Ok. Figura 17
19 LA FIRMA DEL FILE XML Ottenuta la creazione del file xml si dovrà procedere alla firma. Come evidenziato dall immagine che segue (figura n.18), al clic sul bottone Firma Xml, verrà caricato SecurSign e il sistema provvederà già ad assegnare il percorso del file che dovrà essere firmato digitalmente. All utente non resterà altro da fare se non procedere alla firma del documento. Figura 18 Il programma indica già il nome e il percorso del file da firmare Dopo aver firmato il programma proporrà una maschera come quella che segue (figura n.19), verrà richiesto di indicare il percorso dove salvare il file firmato. Digital Office propone la cartella I:\Arianna\RGT Firmati. Cliccando su Ok, il file firmato verrà spostato nella cartella di cui sopra. Figura 19
20 A spostamento avvenuto ci verrà segnalato con l avviso qui di seguito (figura n.20) Figura 20 A questo punto il sistema modificherà nuovamente lo stato della pratica RGT, tutto ciò verrà segnalato tramite il messaggio di avviso di seguito riportato (figura n. 21). Figura 21
21 INVIO DEL FILE XML FIRMATO L operazione di invio del file xml firmato (quindi il formato sarà.p7m), avverrà tramite l invio di una con la posta certificata *. Al clic sul bottone si aprirà una finestra del vostro gestore di posta (Outlook Express, MS Outlook ecc.) dalla quale potrete spedire il file. Maschera di Outlook Express Inviata l apparirà un avviso di cambio di stato della pratica RGT (figura n.22). Figura 22 Per posta certificata si intende un account di posta del tipo: Gli account di questo tipo sono stati forniti da Notartel, nel caso non ne siate provvisti contattate l assistenza della Notartel; per le operazioni di configurazione potrete contattare il centro di assistenza Digital Office della vostra zona.
22 APERTURA E RICERCA DI PRATICHE RGT Dopo aver trattato la creazione di nuove pratiche RGT in questa sezione verranno viste le operazioni per richiamare pratiche già create. Come da figura n. 23, dopo aver richiamato il programma per l RGT dalla Taskbar di Digital Office, basterà cliccare sul bottone Apri di ricerca delle pratiche RGT (figura n.24)., per ottenere la finestra Figura 23 Figura 24 Lista pratiche esistenti Opzioni di filtro All apertura della finestra di selezione vengono presentate tutte le pratiche ordinate per Id. Per eseguire una ricerca basta fare click sull opzione di filtro desiderata (Id, Titolo, DataAtto ecc.), compilare la stringa di ricerca e cliccare su Aggiorna. A questo punto le pratiche saranno filtrate e basterà cliccare su quella che interessa e aprirla con un click su Ok.
ISTRUZIONI AGGIORNAMENTO TARIFFARIO 2006
ISTRUZIONI AGGIORNAMENTO TARIFFARIO 2006 Download: Procedura di aggiornamento 1) Assicurarsi di avere una versione di Winzip uguale o superiore alla 8.1 Eventualmente è possibile scaricare questo applicativo
N4_0_2P18_100_40260_40270
Manuale utente - Pag. 1 di 13 AGGIORNAMENTO N4_0_2P18_100_40260_40270 MANUALE D USO Manuale utente - Pag. 2 di 13 SOMMARIO AGGIORNAMENTO P18_200 MODALITÀ DI INSTALLAZIONE...3 Download:...3 Installazione...3
Procedura di aggiornamento con BugFix
Procedura di aggiornamento con BugFix Download BugFix: Assicurarsi di avere una versione di Winzip uguale o superiore alla 8.1 Nel caso scaricare questo applicativo dal sito www.winzip.com Scaricate il
Aggiornamento N4_0_2P24_100_40340_40340.exe. Elenco correzioni
Aggiornamento N4_0_2P24_100_40340_40340.exe Elenco correzioni Attenzione!!! A causa della copia del file S3Dlgutl.dll è necessario eseguire un Updateregistry su tutte le macchine ed eventuali sessioni
AggFedra2012-04. Manuale di Installazione e guida alle funzionalità. Pagina 1 di 10
AggFedra2012-04 Manuale di Installazione e guida alle funzionalità Pagina 1 di 10 Con il D.M. 29 novembre 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.287 del 10 dicembre 2011 (e successiva Circolare n.
Aggiornamento N4_0_2P15_200_40220_40230.exe INSTALLAZIONE
Aggiornamento N4_0_2P15_200_40220_40230.exe INSTALLAZIONE Download: 1) Assicurarsi di avere una versione di Winzip uguale o superiore alla 8.1 Eventualmente è possibile scaricare questo applicativo dal
Aggiornamento N4_0_2P21_40300_40310. Guida di installazione e lista delle modifiche
Guida di installazione e lista delle modifiche Pagina 1 di 13 Sommario AGGIORNAMENTO P21 MODALITÀ DI INSTALLAZIONE... 3 ARGO..... 10 PARCELLAZIONE... 10 GESTIONE PRATICHE... 10 NUOVI CODICI AGENZIE ENTRATE...
N4_0_2P17_40240_40250
Manuale utente - Pag. 1 di 22 AGGIORNAMENTO N4_0_2P17_40240_40250 MANUALE D USO Manuale utente - Pag. 2 di 22 SOMMARIO MODALITÀ DI INSTALLAZIONE... 3 Download... 3 Installazione... 3 SERVER... 6 CLIENT...
ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1
ELENCO CLIENTI FORNITORI Patch1 Il pacchetto P15_200ElencoCF_Patch1.exe contiene una serie di aggiornamenti alla procedura di generazione del file contenente l. Download: 1) Assicurarsi di avere una versione
Aggiornamento NIF4_0_2P24_100_40340_40340.exe. Elenco correzioni
Aggiornamento NIF4_0_2P24_100_40340_40340.exe Elenco correzioni Attenzione!!! A causa della copia del file S3Dlgutl.dll è necessario eseguire un Updateregistry su tutte le macchine ed eventuali sessioni
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
5. VALIDAZIONE E SCARICO DELLA PRATICA DISTINTA DI ACCOMPAGNAMENTO
5. VALIDAZIONE E SCARICO DELLA PRATICA DISTINTA DI ACCOMPAGNAMENTO In questo capitolo tratteremo: a) dello scarico della pratica, b) della predisposizione della distinta di accompagnamento e c) di tutte
jsibac Statistiche ISTAT mensili Guida Area Servizi Demografici
jsibac Statistiche ISTAT mensili Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida operativa del software jsibac Area Demografici per l invio delle statistiche ISTAT mensili
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO
SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO... 4 CAMBIO COMPUTER SERVER... 6
Sommario INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE SU SINGOLO COMPUTER O SERVER DI RETE:... 2 INSTALLAZIONE CLIENT DI RETE:... 3 REGISTRAZIONE PROGRAMMA... 3 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO...
UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS
UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA TELEMATICA Come predisporre una pratica telematica - 1 - Registro delle Imprese PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA 1. CONFIGURAZIONE
Procedura di aggiornamento con BugFix
Procedura di aggiornamento con BugFix Download BugFix: Assicurarsi di avere una versione di Winzip uguale o superiore alla 8.1 Nel caso scaricare questo applicativo dal sito www.winzip.com Nell area download
Novità Principali - 2/2015
Wolters Kluwer Italia S.r.l. Centro Direzionale Milanofiori Strada 1, Palazzo F6 20090 Assago MI Tel. +39 02 824761 Fax +39 02 82476799 S.r.l. a Socio Unico Dir. Coord. di Wolters Kluwer N.V. Capitale
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
Novità Principali - 1/2012
Novità Principali - 1/2012 1 Comunicazione operazioni di importo superiore a 3'000... 2 1.1 Estrazione movimenti contabili... 2 2 Contabilità: adempimenti Iva 2012... 3 3 Fornitori a ritenuta... 4 4 Istruzioni
COMUNE DI PESCARA SETTORE TRIBUTI COMUNICAZIONE ICI PROCEDURA DI COMPILAZIONE
COMUNE DI PESCARA SETTORE TRIBUTI COMUNICAZIONE ICI PROCEDURA DI COMPILAZIONE INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA Requisisti di sistema L applicazione COMUNICAZIONI ICI è stata installata e provata sui seguenti
Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento
CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO
Manuale d istruzione BRIDGE
Manuale d istruzione BRIDGE Introduzione al pacchetto Bridge Bridge è un prodotto che consente in maniera facile ed automatica il trasferimento di informazioni dalle postazioni ministeriali (PDL) alla
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014)
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) Sommario: 1) Attivazione del prodotto; 2) Configurazione; 3) Contribuente; 4) Gestione operazioni rilevanti ai
LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web
LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2
Guida Utente PS Contact Manager GUIDA UTENTE
GUIDA UTENTE Installazione...2 Prima esecuzione...5 Login...7 Registrazione del programma...8 Inserimento clienti...9 Gestione contatti...11 Agenti...15 Archivi di base...16 Installazione in rete...16
Di seguito vengono elencati i passi logici che verranno affrontati dalla procedura Comunicazione Unica:
Fino ad oggi le imprese ed i loro intermediari evadevano gli obblighi riguardanti il Registro delle Imprese, l Agenzia delle Entrate, l INAIL e l INPS con procedure diverse per ogni Ente e, soprattutto,
Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica
Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo
RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO 1.2. ATTIVAZIONE DELLA RICEZIONE DEL FILE CON L INPS
RICEZIONE AUTOMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA 1.1. MALATTIE GESTIONE IMPORT AUTOMATICO Abbiamo predisposto il programma di studio Web per la ricezione automatica dei certificati di malattia direttamente
I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.
Archivia Modulo per l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni Il modulo Archivia permette l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni (siano esse un immagine,
Registro unico Antiriciclaggio
Registro unico Antiriciclaggio VERSIONE PROFESSIONISTI E CED VERSIONE 4.0.0 Sommario Introduzione... 4 Requisiti di sistema... 5 Installazione del software... 6 Verifica automatica dei requisiti di installazione...
REGISTRO DELLE IMPRESE
REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA. Al PRIMO AVVIO DI FEDRA sarà necessario inserire
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella
REGISTRO FACILE (Software per il produttore dei rifiuti)
REGISTRO FACILE (Software per il produttore dei rifiuti) Gestire i rifiuti non è mai stato così semplice INDICE: Pag. 1. Caratteristiche 2 2. Installazione 3 3. Richiesta per l attivazione 5 4. Attivazione
e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione
e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...
NOTE SULLA GESTIONE DEL PERSONALE ASCOT/2 IN AMBIENTE MS-DOS
Pag.1 NOTE SULLA GESTIONE DEL PERSONALE ASCOT/2 IN AMBIENTE MS-DOS ASSISTENZA AGLI UTENTI ASCOT SITO DI ASSISTENZA ON LINE L indirizzo del sito di assistenza dell INSIEL è: www.insiel.it/servizi/frame-assistenza.htm
11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0
11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso
2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11
Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione
Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...
Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento
Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE
Istruzioni per l utilizzo del software PEC Mailer
Istruzioni per l utilizzo del software PEC Mailer Per utilizzare le funzioni principali di PEC Mailer aprite il Software da Start Tutti i Programmi (o Programmi) PECMailer PECMailer Si aprirà il programma:
Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-141
La linea guida consente tramite la procedura operativa per il primo inserimento dei dati di raggiungere una corretta creazione dei registri soggetti e prestazioni ai fini DM-141. Procedura operativa al
2015 PERIODO D IMPOSTA
Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul
Come configurare Thunderbird per accedere alla posta elettronica di Renault.Net
Come configurare Thunderbird per accedere alla posta elettronica di Renault.Net 1 sommario 1 Installazione Thunderbird...2 2 Installare il Vectury email configurator...5 3 Avviare Thunderbird, fare clic
Indice GAMMA. Guida utente
Indice GAMMA Schermata di benvenuto... 3 1.1.1 Connessione a SQL Server... 5 Uscita dalla procedura di installazione... 7 1.1.2 Aggiornamento DATABASE... 9 1.1.3 Aggiornamento CLIENT... 12 II Aggiornamento
SOMMARIO. 1 ISTRUZIONI DI BASE. 2 CONFIGURAZIONE. 7 STORICO. 9 EDITOR HTML. 10 GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI. 11 GESTIONE MAILING LIST.
INDICE 1) SOMMARIO... 1 2) ISTRUZIONI DI BASE... 2 3) CONFIGURAZIONE... 7 4) STORICO... 9 5) EDITOR HTML... 10 6) GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI... 11 7) GESTIONE MAILING LIST... 12 8) E-MAIL MARKETING...
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT La App Documentale (detta anche Docuvision) permette di attivare il modulo tramite il quale si possono acquisire direttamente i documenti prodotti da Mexal Express
BusinessKey per Mac Manuale Utente. Manuale Utente BusinessKey Mac InfoCert
BusinessKey per Mac Manuale Utente Manuale Utente BusinessKey Mac InfoCert Sommario 1. La Business Key... 3 2. Installazione... 3 2.1 Installazione iniziale... 3 3. Avvio di Business Key... 4 3.1 Controllo
Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas
JULIA RETE s.u.r.l. - Società unipersonale a responsabilità limitata Soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Giulianova Sede legale: 64021 Giulianova (TE) Corso Garibaldi, 119 Sede operativa:
Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas
JULIA RETE s.u.r.l. - Società unipersonale a responsabilità limitata Soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Giulianova Sede legale: 64021 Giulianova (TE) Corso Garibaldi, 119 Sede operativa:
Registrazione nuovo utente. Per registrare un nuovo utente cliccare sul link Registrazione
Manuale Gedos 2 Indice Indice... 3 Il Portale... 4 Registrazione nuovo utente... 5 Primo Logon... 8 Registrazione a Gedos... 9 Accesso ai Servizi... 11 Gestione Donatori... 12 Inserimento nuovo donatore...
Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011
Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato
Trasmissione del certificato medico di malattia per zone non raggiunte da adsl (internet a banda larga).
Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 10-03-2011 Messaggio n. 6143 Allegati n.1 OGGETTO:
REGISTRO DELLE IMPRESE
REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA UTILIZZO GENERALE DEL PROGRAMMA PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA. Al primo
GUIDA OPERATIVA PER LA PRIMA FORMAZIONE DEL REGISTRO
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER LA PRIMA FORMAZIONE DEL REGISTRO PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 1.0 del 31 maggio 2013 Sommario PREMESSA... 4 LA PROCEDURA
Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.
SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo
Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator
Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,
Programma Client MUT vers. 2.2.5. 28 Maggio 2014
Programma Client MUT vers. 2.2.5 28 Maggio 2014 Principali modifiche rispetto alla versione precedente e Riepilogo funzionalità Nella nuova versione 2.2.5 del Client MUT sono state migliorate alcune funzioni
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas
Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas Istruzioni per l uso del modulo di comunicazione DGCOMM 1 CONFIGURAZIONE LOCALE Nel PC che il Venditore utilizzerà per connettersi, dovrà essere preventivamente
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
WinRiPCo GESTIONE INOLTRO ISTANZE EDILIZIE
WinRiPCo GESTIONE INOLTRO ISTANZE EDILIZIE GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE L installazione e successiva configurazione del software complessivamente non richiedono più di 5 minuti. Affinché tutta
Quaderni di formazione Nuova Informatica
Quaderni di formazione Nuova Informatica Airone versione 6 - Funzioni di Utilità e di Impostazione Copyright 1995,2001 Nuova Informatica S.r.l. - Corso del Popolo 411 - Rovigo Introduzione Airone Versione
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA (Gestione Allegati)
M.I.Ba. Modulo Indagini Bancarie e Finanziarie Funzioni EXTRA Le Funzioni EXTRA nascono su indicazione dei nostri clienti e hanno come scopo far risparmiare più tempo possibile nella gestione delle indagini
Installazione SQL Server 2005 Express Edition
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-6S4ALG7637 Data ultima modifica 25/08/2010 Prodotto Tutti Modulo Tutti Oggetto Installazione SQL Server 2005 Express Edition In giallo sono evidenziate le modifiche/integrazioni
3. MENU GENERALE - GESTIONE DELLE ANAGRAFICHE - APERTURA DELLA PRATICA
3. MENU GENERALE - GESTIONE DELLE ANAGRAFICHE - APERTURA DELLA PRATICA 1. Menù generale Inseriti i dati di configurazione in maniera completa, il sistema presenta una schermata d approccio all applicazione
Manuale di configurazione per iphone
Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere
Il traffico dati utilizzato per Tua Mail contribuisce ad erodere le eventuali soglie dati previste dal piano tariffario.
Manuale dell utente Da oggi con TuaMail puoi avere la tua casella mail sempre con te, sul tuo videofonino 3. Potrai leggere la tua posta, scrivere mail ai tuoi contatti della rubrica e visualizzare gli
SISM Sistema Informativo Salute Mentale
SISM Sistema Informativo Salute Mentale Manuale per la registrazione al sistema Versione 1.0 12/01/2012 NSIS_SSW.MSW_PREVSAN_SISM_MTR_Registrazione.doc Pagina 1 di 25 Scheda informativa del documento Versione
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
WinRiPCo GESTIONE INOLTRO ISTANZE EDILIZIE
WinRiPCo GESTIONE INOLTRO ISTANZE EDILIZIE GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE L installazione e successiva configurazione del software complessivamente non richiedono più di 5 minuti. Affinché tutta
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
Compilazione rapporto di Audit in remoto
Compilazione rapporto di Audit in remoto Installazione e manuale utente CSI S.p.A. V.le Lombardia 20-20021 Bollate (MI) Tel. 02.383301 Fax 02.3503940 E-mail: info@csi-spa.com Rev. 1.1 23/07/09 Indice Indice...
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete
Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...
TRASMISSIONE DEL CERTIFICATO MEDICO DI MALATTIA PER ZONE NON RAGGIUNTE DA ADSL
Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Dipartimento Studi e Legislazione 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628
CIRCOLARE 730/2015 N. 1 MAGGIO 2015 SOFTWARE FISCALI CAF 2015
CIRCOLARE 730/2015 N. 1 MAGGIO 2015 SOFTWARE FISCALI CAF 2015 1. Deleghe Modelli 730; 2. Importazione Anagrafiche; 3. Importazione precompilati; 4. Documenti utili; 5. Configurazione dati dello sportello;
COMUNICAZIONI TECNICHE
Prerequisiti all installazione E necessario aver installato sul PC il programma Acrobat Reader. Tale programma è scaricabile anche dal sito dylog. Installazione stampante Pdfcreator Chiudere preventivamente
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico domande di nulla osta al lavoro, al ricongiungimento familiare e conversioni
SOMMARIO 1. PRESENTAZIONE 4 4. FILE 7 4.1. INVIO FILE DA AZIENDA A STUDIO... 8 4.2. TRASMISSIONE FILE DA AZIENDA A STUDIO E/O DIPENDENTE...
MANUALE DITTA 1 SOMMARIO 1. PRESENTAZIONE 4 2. RICEZIONE PASSWORD 5 3. ACCESSO AL PORTALE STUDIOWEB 6 4. FILE 7 4.1. INVIO FILE DA AZIENDA A STUDIO... 8 4.2. TRASMISSIONE FILE DA AZIENDA A STUDIO E/O DIPENDENTE...
MANUALE DI ISTRUZIONI APPLICATIVO PRICA
MANUALE DI ISTRUZIONI APPLICATIVO PRICA Ver. 1.0 A cura di: Claudia Cimaglia Alessandro Agresta Pierluca Piselli Pag. 1 MANUALE DI ISTRUZIONI PRICA Avvertenza e spirito del software L applicativo PRICA
Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento
Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...0215lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE
MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE
MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
Manuale di utilizzo del servizio in cloud
Manuale di utilizzo del servizio in cloud 1 Sommario Manuale utente... 3 Link... 3 Login... 3 Come inserire una fornitura... 4 Firma massiva delle fatture... 6 Compilazione manuale della fattura ed esportazione
MANUALE EDI Portale E-Integration
MANUALE EDI Pagina 1 di 16 Login Il portale di E-Integration è uno strumento utile ad effettuare l upload e il download manuale dei documenti contabili in formato elettronico. Per accedere alla schermata
Cartella Clinica Basic
Cartella Clinica Basic ADD-ON Governo Clinico ASL COMO Istruzioni di installazione ed utilizzo REV. 1.0.3 Sommario Prerequisiti per l installazione... 2 Installazione... 2 Utilizzo... 3 Ricerca Pazienti...
Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI. DATALOG Soluzioni Integrate
KING Domande e Risposte ALLEGATI CLIENTI E FORNITORI DATALOG Soluzioni Integrate - 2 - Domande e Risposte Allegati Clienti e Fornitori Sommario Premessa.... 3 Introduzione... 4 Elenco delle domande...
MANUALE UTENTE INFOCAR REPAIR ACCESSO SMARTPHONE/TABLET
ACCESSO SMARTPHONE/TABLET Sommario PRIMO ACCESSO SMARTPHONE/TABLET... 3 GUIDA INSTALLAZIONE APP INFOCAR REPAIR IPHONE-IPAD... 3 GUIDA PRIMO ACCESSO APP... 8 GUIDA ALL UTILIZZO APP... 11 2 PRIMO ACCESSO
OGGETTO: Istruzioni per la compilazione e l invio del modello 730 al CAF T.F.D.C.
Verona, maggio 2002 OGGETTO: Istruzioni per la compilazione e l invio del modello 730 al CAF T.F.D.C. 1. Operazioni preliminari 2. Compilazione della dichiarazione 3. Archiviazione telematica e invio al
1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express
1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express In questo capitolo vengono descritte le operazioni per la configurazione dell account di posta su MS Outlook Express. 1.1 Configurazione
FATTURE PROFESSIONISTI 1.5 MANUALE UTENTE. ultima revisione: 21/05/07
FATTURE PROFESSIONISTI 1.5 MANUALE UTENTE ultima revisione: 21/05/07 Indice Panoramica... 1 Navigazione... 2 Selezionare una Vista Dati... 2 Individuare una registrazione esistente... 3 Inserire un nuova
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT
GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1