IL GIORNALE CHE DAL 1966 DIFENDE GLI INTERESSI DEGLI INVALIDI CIVILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL GIORNALE CHE DAL 1966 DIFENDE GLI INTERESSI DEGLI INVALIDI CIVILI"

Transcript

1 IL GIORNALE CHE DAL 1966 DIFENDE GLI INTERESSI DEGLI INVALIDI CIVILI ANNO XLVI - N. 2 - LUGLIO Tariffa R.O.C.: Poste Italiane Spa Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, LO/MI-ANMIC Tel

2 ANMIC MILANO COMITATO DIRETTIVO PROVINCIALE Cosetta Quatela Maria Cristina ALEMANNO Giuseppe Quacquarelli Vice Presidente Presidente Provinciale Vice Presidente Rosanna Perego Consigliere Giacomo Vascella Consigliere Danilo Zaggia Consigliere Francesco Fusi Consigliere Eglo Formenti Consigliere Claudio Zappador Consigliere Domenico Di Stefano Consigliere ORARI SEDE Sede Provinciale ANMIC di Milano - Via Dogana, 2 da Settembre la sede si traferirà in: VIA BOLTRAFFIO, 7 Tel Fax info@anmicmilano.org - Ricordiamo a tutti i nostri Soci che la sede è aperta al pubblico nei seguenti giorni: lunedì, martedì, giovedì, venerdì: / mercoledì e sabato: / pomeriggio chiuso SOMMARIO Cambiare per dare di più...3 Come raggiungerci nella nuova sede...4 Il lavoro è un diritto anche...5 delle persone disabili Sede ANMIC Milano...7 Novità...8 Il certificato medico introduttivo Vita associativa Un pò di relax Festa patrono Sesto San Giovanni Carta dei servizi Elenco delegazioni Tesseramento Presso la nostra sede potrete usufruire dei servizi messi a disposizione del patronato TelEFONO Orari PATRONATO: lunedì - martedì - giovedì / mercoledì venerdì Orario caf: da lunedì a venerdì I NOSTRI DIRITTI

3 CAMBIARE PER DARE DI PIÙ Carissimi, a partire dal I settembre prossimo, la sede operativa dell ANMIC si trasferirà dalla storica sede di via Dogana in via Boltraffio 7. All interno del nostro giornale, troverete gli orari e le indicazioni per raggiungere via Boltraffio. Con questo breve articolo, vorrei spiegare le motivazioni che ci hanno indotto a questo cambiamento. La prima ragione è di carattere logistico: via Dogana, pur essendo centralissima (o forse proprio perché centralissima), non può essere raggiunta in macchina e questo costituisce certamente un problema per i nostri Assistiti che non sono in grado di servirsi dei mezzi. La seconda ragione riguarda il fatto che, come ben sapete, l ascensore che consente l accesso ai nostri Uffici è stretto ed angusto, e quindi non permette l ingresso di utenti su sedia a rotelle. Ora, considerando che lo scopo della nostra Associazione è proprio quello di fornire assistenza ai disabili, comprenderete come sia veramente assurdo e contraddittorio avere una sede non accessibile ai disabili e difficile da raggiungere in auto. A ciò si aggiunga che la totale mancanza di servizi igienici accessibili, comporta evidenti ed intuitivi disagi. La terza ragione, consiste nella nostra sempre più ferma volontà di ampliare i servizi da offrire ai nostri utenti. L ampliamento comporta necessariamente l esigenza di spazi maggiori e, come avete avuto occasione di verificare personalmente, nella sede di via Dogana si sta davvero stretti. Di qui la necessità di cambiare, di dare una svolta, di impegnarci per utilizzare l esperienza passata per costruire qualcosa di nuovo e di bello. Moltissimi hanno tentato di scoraggiarci dicendoci che il cambiamento della sede avrebbe comportato una perdita di utenti, affezionati alla vecchia struttura e alla posizione di prestigio in cui si trova. Ma, personalmente, credo e spero che Voi tutti siate legati ALLE PERSONE ed AI SERVIZI che offriamo, piuttosto che alla sede dove è ubicato il nostro ufficio. E IL NOSTRO STAFF CHE FA L ANMIC E il nostro personale che quotidianamente si impegna per aiutarvi a risolvere i problemi sollevandovi, con competenza e professionalità, dall onere di tutti quegli iter burocratici nei quali spesso è assai facile perdersi. Sono i nostri Volontari, che con pazienza e dedizione, mettono a disposizione il loro tempo per ascoltarvi e per indirizzar- Vi sulla strada giusta. Sono i nostri Medici che, con coscienza e correttezza, esaminano i Verbali di accertamento e Vi suggeriscono i passi migliori; che inoltrano le domande all INPS e che con competenza Vi indicano i certificati da portare, le visite da fare, ecc. Sono i nostri Avvocati ed il nostro Notaio che mettono a disposizione la loro professionalità ed il loro tempo per fornire consulenza ed aiuto a chi ne ha bisogno. Perché, e questo è il mio pensiero, sono le persone che fanno l Associazione. A tutto ciò si aggiunga il fatto (e lo dico ECCO LA NOSTRA NUOVA SEDE DI VIA BOLTRAFFIO con orgoglio) che la nuova sede è costruita ed è studiata per offrire la massima accessibilità ed il massimo confort ai nostri utenti e che nella scelta di cambiare è insito il desiderio di staccarsi da una passato non proprio luminoso. Ovviamente la mia riconoscenza e quella del Consiglio va al Comune di Milano, che in questi anni ci ha generosamente messo a disposizione gli uffici di via Dogana ad un canone davvero fuori mercato. Speriamo di avere ricambiato offrendo agli utenti il nostro aiuto, realizzando così le aspettative di chi ci ha ospitato. Ora, per rendere i nostri servizi davvero accessibili a tutti, a malincuore ci accingiamo a lasciare la nostra sede storica, con un velo di tristezza ma carichi di quell energia data dalla consapevolezza che, così facendo, verremo sempre più incontro alle vostre esigenze. Vi aspetto quindi in via Boltraffio certa che troverete, oltre alla gentilezza, all efficienza ed alla professionalità cui siete abituati, anche un ambiente più confortevole di quello precedente. Aiutateci a dimostrare che siete affezionati ALL ASSOCIAZIONE e non alla sede dell associazione. Aiutateci a dimostrare che chi ci scoraggia, chi cerca di mettere un freno ai cambiamenti, chi non si rende conto che i tempi e le esigenze sono e stanno cambiando sbaglia. E sbaglia di grosso. Avv. M. Cristina Alemanno I NOSTRI DIRITTI - 3

4 COME RAGGIUNGERCI NELLA NUOVA SEDE DI VIA BOLTRAFFIO IL GIORNALE CHE DAL 1966 DIFENDE GLI INTERESSI DEGLI INVALIDI CIVILI Editore ANMIC Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili. Anno XLVI Trimestrale n. 2 - Luglio 12 Direttore editoriale Giovanni Pagano Direttore responsabile Nazaro Pagano Coordinamento redazionale Cosetta Quatela Grafica e impaginazione Fabbrica Dei Segni Coop. Soc. Novate Milanese (MI) Stampa Fabbrica Dei Segni Coop. Soc. Novate Milanese (MI) Tel Fax Direzione e redazione Via Dogana, Milano - Tel Fax Garanzia di riservatezza L editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dai Soci e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: I nostri diritti via Dogana, Milano. I dati relativi ai lettori sono utilizzati esclusivamente ai fii della spedizione postale, in base alla legge 31/12/96 Tariffa R.O.C. Poste Italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, LO/MI - ANMIC Tel Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 405 del 14 novembre 1966 Manoscritti e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. In caso di riproduzione si prega di citare la fonte Tiratura copie MEZZI DI SUPERFICIE: via Carlo Farini: linea viale Stelvio in corrispondenza a via Carlo Farini : STAZIONI FERROVIARIE: Porta Garibaldi: ferrovie dello stato e passante ferroviario METROPOLITANA: LINEA 3 GIALLA FERMATA ZARA ASCENSONE SU VIALE ZARA N.40 LINEA 3 VERDE PORTA GARIBALDI Montascale adiacente alla stazione Trenitalia 4 - I NOSTRI DIRITTI

5 IL LAVORO E UN DIRITTO ANCHE DELLE PERSONE DISABILI! Carissimi, come saprete l Anmic è componente effettivo del Sottocomitato Provinciale per il Collocamento dei Disabili. La presenza a tale Tavolo di Lavoro mi ha permesso di approfondire le varie e complesse tematiche relative alla difficoltà dell inserimento lavorativo delle persone disabili, nonché di comprendere tutte le innumerevoli problematiche inerenti alla disinformazione degli utenti e alle grandi difficoltà delle varie Agenzie di Lavoro impegnate in detto settore, e che hanno lo scopo di soddisfare l incontro tra domanda ed offerta. Allora eccomi qui a trasferirvi tutte le importanti informazioni e conoscenze acquisite in questi mesi di lavoro e studio in materia. Inutile ribadire che in questo periodo di crisi sono proprio le fasce più deboli a pagare il prezzo più alto: le aziende che assumono nuovo personale sono pochissime e quelle che lo fanno chiedono una deroga per non assumere personale con handicap. Viene in questo modo fatto abuso delle deroghe ed i controlli sono assolutamente inadeguati. La Direzione Provinciale del Lavoro è titolare delle funzioni ispettive, ai fini dell applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla L. 68/99. Ecco tali sanzioni: Il datore di lavoro privato che non invia il Prospetto Informativo annuale entro il 31 gennaio di ogni anno, è soggetto ad una sanzione amministrativa di 516,00 maggiorata di 25,00 per ogni ulteriore giorno di ritardo. Il datore di lavoro che, per cause imputabili a sua mancata attivazione, non copre la quota d obbligo di assunzione di disabili prevista, è tenuto a versare una sanzione di 51,00 al giorno per ogni persona disabile non assunta e per ogni giorno lavorativo previsto dal contratto applicato. I corrispettivi delle sanzioni vengono utilizzati per alimentare il Fondo Regionale per l occupazione dei disabili, istituito allo scopo di finanziare progetti ed azioni utili all inserimento mirato dei disabili. Le (poche) Aziende che invece decidono di ottemperare agli obblighi di legge assumendo personale disabile, richiedono profili professionali con qualità e capacità elevate (conoscenza di più lingue, massima produttività, autonomia, ecc.) giungendo fino al punto di richiedere determinate caratteristiche fisiche (la bella presenza ). Ciò, ovviamente, rende assai difficile il reperimento del personale. Sotto questa ottica, appaiono forse più corrette le aziende che chiedono l esonero, cioè che preferiscono pagare magari 8.000,00 all anno piuttosto che assumere un disabile! Come potrete comprendere la panoramica che si è prospettata ai miei occhi è alquanto triste e deludente. Noi, però, non vogliamo e non dobbiamo mollare e lotteremo fino in fondo per difendere il diritto dei disabili al lavoro, perchè la dignità di una persona passa anche dal lavoro. Passando agli aspetti più operativi, è bene sapere che al fine di essere inseriti nelle liste speciali del collocamento mirato i requisiti richiesti sono: - invalidità superiore al 45% - essere in possesso della L. 68/99 (ossia le relazioni conclusive) Il riconoscimento della disabilità avviene da parte della Commissione Medica Asl per l accertamento dell invalidità civile. Se l invalidità non è stata ancora accertata bisogna preparare tutta la documentazione medica e inoltrare domanda di invalidità civile richiedendo altresì il Collocamento mirato. Se abbiamo già una percentuale d invalidità superiore al 45% possiamo inoltrare domanda solo per il Collocamento mirato. In tal caso non è necessaria la trasmissione del certificato medico on line. Essendo una procedura piuttosto lunga per avere il relativo verbale con la relazione conclusiva bisognerà attendere circa 6 mesi. Entrati in possesso di tale documentazione bisognerà recarsi al Centro per l Impiego del luogo di domicilio ed iscriversi negli elenchi del servizio per l occupazione dei disabili. In tale sede verrà richiesto dall operatore la disponibilità al lavoro che ogni anno deve essere rinnovata con la presentazione di autocertifica per l automatico inserimento nella graduatoria. A tutti gli iscritti viene rilasciato un documento che attesta l avvenuta iscrizione. Per giungere a realizzare effettivi inserimenti mirati, gli Uffici della Provincia devono conoscere le caratteristiche professionali di tutti i disoccupati disabili iscritti nella graduatoria unica, così da poter redigere una scheda che aiuti ad individuare le tipologie di lavoro più congeniali a ciascuno. Tale scheda (DPCM 13 gennaio 2000) è il frutto della collaborazione di due Enti (Provincia e A.S.L.) che condividono due tipologie di notizie relative al lavora- I NOSTRI DIRITTI - 5

6 tore: le notizie professionali, di competenza della Provincia e quelle socio-sanitarie, di competenza delle Commissioni mediche delle A.S.L.. Per ottenere questo incrocio di notizie, è stato elaborato un programma informatizzato, detto MATCH, che facilita l incontro fra domanda e offerta di lavoro. COS È ESATTAMENTE IL MACHT? E un servizio di mediazione per le persone con disabilità in cerca di un impiego e per i datori di lavoro sottoposti agli obblighi della legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili. Il Servizio è gestito dall Agenzia per la Formazione, l Orientamento ed il Lavoro della Provincia di Milano, (c.d. AFOL), che opera in stretta collaborazione con i Centri Per l Impiego ed il Servizio per l Occupazione dei Disabili provinciale. Nel Servizio di incontro domanda offerta Match lavorano esperti della mediazione lavorativa, oltre a figure professionali quali psicologi ed educatori. Le due azioni principali fornite dal Servizio sono: proporre una rosa di candidati alle aziende ed agli enti vincolati all assunzione di lavoratori con disabilità. Questi potranno selezionare le candidature proposte con le modalità loro proprie, al fine di individuare il/i profilo/i ritenuto/i più idoneo/i. indirizzare gli utenti e i datori di lavoro verso eventuali percorsi mediati di inserimento, quali: corsi di formazione professionale, tirocini/stage/borse lavoro realizzati dai servizi di inserimento lavorativo territoriali e/o da cooperative sociali. Le persone che desiderano fruire del servizio effettuano alcuni test e un colloquio individuale. I test sono finalizzati a rilevare le capacità cognitive generali, le abilità e le propensioni lavorative. Il colloquio ha, invece, l obiettivo di cogliere la situazione personale, familiare e di salute dell utente, il suo curriculum scolastico e professionale, infine, le sue competenze ed aspirazioni. Per accedere al Servizio di incontro domanda offerta - Match le persone con disabilità devono essere iscritte alle liste del Servizio Occupazione Disabili della Provincia di Milano, mentre le aziende e gli enti devono avere una convenzione attiva con la Provincia ai sensi dell art. 11 della Legge 68/99. L adesione al servizio è gratuita e non preclude ad aziende ed utenti la possibilità di attivare altre forme e strumenti di ricerca. La Convenzione è un contratto che l azienda può stipulare con la Provincia di Milano per assolvere all obbligo di legge relativo al collocamento di lavoratori con disabilità. Con le convenzioni le aziende usufruiscono di notevoli vantaggi quali appunto: inserire in modo mirato persone diversamente abili con percorsi graduali mirati accedere gratuitamente al servizio Match scegliere i collaboratori nominativamente accedere alle agevolazioni fiscali e ai contributi riservati a chi stipula la convenzione. Quando però si presentano casi di disabilità grave che risultano difficilmente collocabili in azienda ecco presentarsi una grande risorsa del servizio: le Cooperative Sociali di tipo B. Le Cooperative Sociali di tipo B sono imprese che operano con finalità di promozione sociale e di sviluppo nella società, ma sono imprese a tutti gli effetti. Esse offrono servizi, personale specializzato ed attuano inserimenti lavorativi di soggetti svantaggiati in strutture con caratteristiche imprenditoriali, sviluppando professionalità spendibili sul mercato. I soggetti svantaggiati devono costituire almeno il 30% dei lavoratori della cooperativa e possibilmente esserne soci. Il Vice Presidente Cosetta Quatela IL SERVIZIO NIL UNA RISORSA SUL TERRITORIO Da un anno circa è nata una proficua collaborazione tra ANMIC e Nil, Nucleo Integrazione Lavorativa dell Azienda Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, che comprende i Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate, Senago e Solaro e Anmic. Il Nil si occupa di sostenere i disabili nella ricerca del lavoro, attraverso percorsi di orientamento, councelling, ricerca attiva del lavoro e con l ausilio di tirocini lavorativi e borse lavoro che sono gratuite per le aziende. Questi strumenti permettono di accorciare le distanze e quindi facilitare l incontro, tra le aziende e le persone appartenenti alle categorie protette, che in questo momento storico particolarmente difficile per il lavoro, hanno maggiori difficoltà a collocarsi. La necessità di collaborare, nasce dall utilità di unire le varie competenze: il lavoro per il Nil e il percorso per ottenere l invalidità, l aggravamento oppure la pensione, per Anmic. Nel corso di questo anno abbiamo avuto modo di verificare come, lavorando in sinergia, sia possibile migliorare la possibilità di accedere a servizi e esercitare diritti che spettano alle persone, che spesso mancano di informazioni per poterne usufruire Il NIL Comuni Insieme 6 - I NOSTRI DIRITTI

7 SEDE A.N.M.I.C. MILANO Facendo un po uno strappo a una regola non scritta, questa edizione dei NO- STRI DIRITTI è dedicata per la prima volta alla nostra storica sede di via Dogana 2. La scelta di parlare della nostra sede è dettata dall affetto e dall orgoglio che sentiamo, nonostante gli uffici non siano certamente moderni e presentino (purtroppo) barriere architettoniche. Il che, come sapete, ci ha indotto a guardarci intorno, per cercare una sede accessibile. Tuttavia, indipendentemente dalla ubicazione dei nostri uffici, è di particolare importanza che tutti conoscano quanto avviene all interno dell Anmic, come si gestiscono le procedure di ogni giorno e quelle in cantiere. E importante anche conoscere l atteggiamento e persino il volto hanno gli operatori dall altra parte del telefono o del FAX. Sono colleghi diversi, sempre aggiornati sulle leggi inerenti la disabilità e alla ricerca di agevolazioni o di cavilli che possano interessare la persona disabile o invalida. Quali risorse custodisce la sede A.N.MI.C. di Milano? La prima risorsa sono le 6 persone con le quali quasi tutti - senza ricordarsi la - fisionomia - abbiamo ogni giorno a che fare.dando appunto voce ai colleghi della sede di Milano, penso che potrà emergere come essi non lavorino affatto nelle retrovie senza la considerazione e la comprensioni di tutti coloro che si rivolgono a loro quotidianamente. Si possono definire il pulsante delle mille situazioni che si affrontano ogni giorno presso le sedi comunali. Si vivono con immediatezza le esigenze dei disabili che si presentano allo sportello e dei disabili esterni (cioè presso le delegazioni comunali). Si cerca con una collaborazione stretta tra la direzione (presidente e vicepresidenti) per dare pronta ed efficace risposta a queste esigenze. Basta col folklore che vuole la Sede un luogo avulso e lontano, bensì un luogo dove il medico, gli avvocati, il commercialista e lo sportello del patronato LABOR lavorano con tutta la dedizione possibile, assistendo tutti gli utenti ed aiutandoli a risolvere i problemi che difficilmente qualcun altro può risolvere. Non si tratta di una torre d avorio, ma di un polo operativo che ha la missione di erogare servizi. Non ci nascondiamo i problemi che ancora esistono, i traguardi che ancora bisogna raggiungere. Ma non saremmo arrivati fino a qui se anche uno solo di noi avesse visto la Sede di Milano come una struttura indipendente, lontana ed avulsa dalle esigenze delle persone bisognose e dalle delegazioni comunali. E non andremo lontano se fra tutti i colleghi che operano nelle delegazioni e il personale della sede non vi fosse rispetto, comprensione e profonda collaborazione nel rispondere alle esigenze delle persone invalide. SEDE DI MILANO Sono la Sede Provinciale di Milano: il cuore o il cervello che dir si voglia di tutte le delegazioni comunali sparse per la provincia e il punto di riferimento di ogni attività che si svolge in periferia PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE Inoltro domande d invalidità consulenze generali Consulenze professionali (Medico legale, avvocati, commercialista ecc. ecc...) Assistenza per le dichiarazione dei redditi Servizi messi a disposizione del patronato LABOR RETE GEOGRAFICA Sede generale di ROMA Sede Regionale di Bergamo Sede Provinciale di Milano 20 Delegazioni Comunali Nuclei Aziendali Spazio regionale Di giorno durante l orario di lavoro, il problema principale é garantire il cosiddetto servizio allo sportello. Per venir incontro alle esigenze dei disabili che lavorano si é deciso di aprire lo sportello di sabato mattina e di chiuderlo il mercoledì pomeriggio. Ciò per agevolare anche i delegati comunali che aprono la sede il sabato. UNA STORIA LUNGA 55 ANNI Cinquantacinque anni passati per far crescere l Associazione. Il Presidente Nazionale dott. PAGANO e il Presidente provinciale avv. MARIA CRISTINA ALEMANNO hanno ben presente le priorità alle quali l A.N.M.I.C. deve far fronte per il bene delle persone più bisognose. Sempre presenti a collaborare e confrontarsi presso il Consiglio dei Ministri ed i ministri del lavoro e del Welfare inoltrando richieste di modifica alle leggi per il bene dei disabili Durante i primi mesi del 2012, dopo un lungo girovagare il Presidente e il vicepresidente, finalmente hanno trovato ciò che poteva essere la nuova sede dell A.N.M.I.C. Era vicina la realizzazione del più importante obiettivo di questo comitato direttivo. 1. Una nuova sede priva di barriere architettoniche, più spaziosa per poter ospitare i vari consulenti e professnisti contemporaneamente (avvocati, medico certificatore, patronato LABOR, commercialista, ufficio di presidenza, funzionario INPS) 2. Il secondo obiettivo, di conseguenza, avere presso la nostra sede uno sportello INPS per la risoluzione delle problematiche legate all INPS (ritardi nel pagare le provvidenze economiche, ecc. ecc.) il consigliere provinciale Fusi Francesco I NOSTRI DIRITTI - 7

8 NOVITA PERMESSI E CONGEDI: COSA CAMBIA SECONDO INPS E DIPARTIMeTO FUNZIONE PUBBLICA INPS e Dipartimento della Funzione pubblica forniscono ulteriori chiarimenti sulla fruizione dei permessi e dei congedi, rispettivamente con Circolare INPS, 6 marzo 2012, n. 32 e Dipartimento Funzione Pubblica, 3 febbraio 2012, n. 1 Cosa cambia Prolungamento del congedo parentale (art. 33, Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151): il diritto al prolungamento del congedo parentale (entro il compimento dell ottavo anno del bambino) spetta alla madre lavoratrice o, in alternativa, al padre lavoratore, per ogni minore disabile in situazione di gravità per un periodo massimo totale non superiore a tre anni. Tale prolungamento spetta anche se il bambino è ricoverato a tempo pieno presso istituti specializzati se i sanitari chiedono la presenza del genitore. Permessi giornalieri: sono concessi anche prima dei tre anni di vita del bambino. Beneficiari dei congedi retribuiti (biennali): Cambia l ordine di priorità tra i beneficiari (coniuge, genitori, figli, fratelli e sorelle). Referente unico: il congedo straordinario e i permessi lavorativi (art. 33, Legge 104/92) non possono essere riconosciuti a più di un lavoratore per l assistenza alla stessa persona disabile. Indennità per il congedo straordinario: va calcolata in base all ultima retribuzione e i periodi di congedo straordinario non sono computati ai fini della maturazione di ferie, tredicesima e trattamento di fine rapporto, ma, essendo coperti da contribuzione figurativa, sono validi ai fini del calcolo dell anzianità assicurativa. Assistenza a più familiari disabili: vengono ristrette le possibilità di cumulare i permessi giornalieri in capo allo stesso lavoratore. Assistenza a parenti non conviventi: il lavoratore che usufruisca di permessi per assistere persona residente in un comune situato a distanza superiore a 150 Km rispetto a quello di residenza del lavoratore, deve attestare, con titolo di viaggio o altra documentazione idonea, il raggiungimento del luogo di residenza dell assistito. Prolungamento del congedo parentale La norma sul congedo parentale (art. 32, D. Lgs. 151/2001) prevede che i genitori, entro i primi otto anni di vita del bambino, possano complessivamente astenersi dal lavoro per 10 mesi. Alla madre viene concesso un massimo di sei mesi di congedo, che decorre dalla fine del congedo di maternità. Al padre ne vengono concessi altrettanti, ma se fruisce di un periodo di congedo di almeno tre mesi, i mesi totali di congedo divengono sette, e la somma totale (con la madre) passa a undici mesi. Qualora ci sia un solo genitore viene concesso un periodo continuativo o frazionato fino a dieci mesi. Il congedo in questo caso è compensato con un indennità pari al 30% dellaretribuzione fino a sei mesi (dei dieci o undici totali). Oltre i sei mesi, l indennità viene corrisposta solo se l interessato non supera determinati livellireddituali personali. Sin qui le disposizioni che riguardano la generalità dei lavoratori, a prescindere dalla condizione che il figlio sia o meno disabile grave. In quest ultimo caso però sono ammesse ulteriori agevolazioni che consistono nel prolungamento del congedo parentale. Sul punto, entrambe le circolari (INPS e DPF) concordano nel riconoscere la possibilità, fruibile alternativamente dai genitori del disabile, di beneficiare del prolungamento del congedo parentale per un periodo massimo, comprensivo dei periodi di normale congedo parentale, di tre anni da godere entro il compimento dell ottavo anno di vita dello stesso. Va rammentato che, in questi casi, per tutto il periodo, l indennità economica è pari al 30% della retribuzione. Il prolungamento del congedo parentale decorre a partire dalla conclusione del periodo di normale congedo parentale teoricamente fruibile dal genitorerichiedente. La normatica chiarisce che tre anni è la somma totale dei congedi (ordinario e prolungamento) che possono essere fruiti dai genitori. 8 - I NOSTRI DIRITTI

9 Ulteriori agevolazioni per i minori Fino ai tre anni di età del bambino: i genitori, anche adottivi, hanno la possibilità di fruire, in alternativa, dei tre giorni di permesso, o delle ore diriposo giornaliere, o del prolungamento del congedo parentale. Fino agli otto anni di età del bambino: i genitori, anche adottivi, possono beneficiare, in alternativa, dei tre giorni di permesso, ovvero del prolungamento del congedo parentale; Dopo gli otto anni di età: i genitori, anche adottivi, possono fruire dei tre giorni di permesso mensile (art. 33, Legge 104/1992). Il congedo STRAORDinario retribuito I congedi straordinari possono essere concessi, secondo una precisa priorità: al coniuge convivente della persona disabile in situazione di gravità; al padre o la madre, anche adottivi o affidatari, della persona disabile grave, in caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti del coniuge convivente; ad uno dei figli conviventi della persona disabile grave, nel caso in cui il coniuge convivente ed entrambi i genitori del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti. Il congedo viene concesso ai figli conviventi solo nel caso in cui tutti gli altri potenziali aventi diritto (coniuge convivente ed entrambi i genitori) siano mancanti o deceduti o affetti da, patologie invalidanti); ad uno dei fratelli o sorelle conviventi nel caso in cui il coniuge conviven- te, entrambi i genitori ed i figli conviventi del disabile siano mancanti, deceduti o affetti da patologie invalidanti. INPS e DPF danno le stesse indicazioni in merito, anche se il DPF ha sottolineato che tale ordine è inderogabile, e non è prevista la rinuncia di un familiare per spostare il beneficio ad un altro familiare. Chiarimenti su mancanza e PATOLOgie invalidanti INPS e Dipartimento confermano che l espressione mancanti, va intesa non solo come situazione di assenza naturale e giuridica (celibato o stato di figlio naturale non riconosciuto), ma deve ricomprendere anche ogni altra condizione ad essa giuridicamente assimilabile, continuativa e debitamente certificata dall autorità giudiziaria o da altra pubblica autorità, quale: divorzio, separazione legale o abbandono, risultanti da documentazione dell autorità giudiziaria o di altra pubblica autorità. INPS aggiunge che in tali ipotesi la mancanza va dichiarata in modo circostanziato e sarà poi oggetto di verifiche. Le dichiarazioni false sono perseguibili penalmente. Come già precisato in precedenti circolaririspetto alle patologie invalidanti si conferma che quelle da prendere a riferimento sono quelle indicate dall articolo 2, comma 1, lettera d), numeri 1, 2 e 3 del Decreto Interministeriale n. 278 del 21 luglio 2000 che, lo ricordiamo, sono: le patologie acute o croniche che determinano permanente riduzione o perdita dell autonomia personale, ivi incluse le affezioni croniche di natura congenita, reumatica, neoplastica, infettiva, dismetabolica, posttraumatica, neurologica, neuromuscolare, psichiatrica, derivanti da dipendenze, a carattere evolutivo o soggette a riacutizzazioni periodiche; le patologie acute o croniche che richiedono assistenza continuativa o frequenti monitoraggi clinici, ematochimici e strumentali; le patologie acute o croniche che richiedono la partecipazione attiva del amiliare nel trattamento sanitario. La documentazione sanitari va inviata, in busta chiusa, all Unità Operativa Complessa/Unità Operativa Semplice (UOC/UOS) territorialmente competente dell INPS. La documentazione ammessa può essere rilasciata da un medico specialistael servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato o del medico di medicina generale (quello di famiglia) o della struttura sanitaria nel caso di ricovero o intervento chirurgico. L unità operativa dell INPS ne effettua la elativa valutazione medico legale. ULTERIORI APPROFONDIMENTI LI POTRETE TROVARE SUL NOSTRO SITO I NOSTRI DIRITTI - 9

10 Il Certificato medico introduttivo (SS3) ora viene inviato on line dal medico curante Il certificato medico SS3 viene richiesto per l inoltro delle domande di pensione, assegno di invalidità ordinaria e inabilità. Dal 1 luglio 2012, il certificato medico deve essere compilato ed inviato all Inps dal medico certificatore con la modalità telematica, utilizzando il sito e l abilitazione tramite PIN. I medici già riconosciuti dall Istituto, perché accreditati per l invio dei certificati medici introduttivi alle domande di invalidità civile, e convenzionati con il S.S.N., non hanno bisogno di richiedere di nuovo l abilitazione all Istituto. Il medico certificatore dovrà consegnare all interessato la stampa del modello unitamente alla ricevuta di trasmissione recante il numero del certificato. Entro 90 gg dall emissione del certificato medico il cittadino potrà procedere, con le modalità telematiche già in uso, alla presentazione della domanda di invalidità previdenziale; in tale domanda dovrà essere riportato il numero del certificato medico telematico indicato sulla ricevuta di trasmissione consegnata dal medico certificatore ma cos è esattamente l assegno ordinario d invalidità e cosa si intende per inabilità lavorativa? L assegno ORDINaRIO DI INVALIDITÀ chiamato anche I.O. è una prestazione economica, erogata a domanda. L invalidità ordinaria viene riconosciuta dal medico legale dell INPS ai dipendenti e autonomi quando le problematiche di salute (fisica o mentale) determinano una riduzione pari ad un 1/3 della capacità lavorativa. Per poter presentare la domanda è necessario avere almeno 260 contributi settimanali (cinque anni di contribuzione e assicurazione) di cui 156 (tre anni di contribuzione e assicurazione) nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda. Ossia avere tre anni di contribuzione negli ultimi cinque. L invalidità ordinaria non è vincolata dal riconoscimento dell invalidità civile. Cioè può essere riconosciuto l assegno d invalidità ordinaria anche se la persona non è stata riconosciuta invalida civile. L importo dell assegno, qualora venga riconosciuto, è proporzionale ai contributi versati. Detto assegno è compatibile con l attività lavorativa, ha validità triennale e costituisce reddito. Può essere confermato su domanda presentata dall interessato entro la data di scadenza. Generalmente dopo tre riconoscimenti consecutivi (cioè 9 anni), l assegno di invalidità è confermato automaticamente. Giunti all età pensionabile detto assegno viene trasformato d ufficio in pensione di vecchiaia nel rispetto delle finestre di accesso. L inabilità lavorativa è una prestazione economica, erogata a domanda. Viene concessa solo qualora l assistito presenti una assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi tipo di attività lavorativa Per poter presentare la domanda è necessario avere almeno 260 contributi settimanali (cinque anni di contribuzione e assicurazione) di cui 156 (tre anni di contribuzione e assicurazione) nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda. La persona riconosciuta inabile non ha più possibilità di lavorare, per questo bisogna prestare molta attenzione a richiedere tale riconoscimento soprattutto se la persona in questione si trova in piena età lavorativa I NOSTRI DIRITTI

11 vita associativa SOGGIORNI ESTIVI Esperienza riguardante l accessibilità alla spiaggia e il servizio gratuito di aiuto al bagno per gli invalidi. Un bagno senza barriere, gratuito e gestito dai Comuni. Nella nostra società ci sono numerose persone che vengono limitate nelle loro capacità di movimento specialmente durante il periodo estivo e il tempo libero. Un invito a tutti gli organi competenti a dare disposizioni e prendere provvedimenti affinché anche in Italia un invalido possa usufruire di queste agevolazioni e dell aiuto della comunità. Obiettivi specifici: Facilitare l acceso alla spiaggia. Migliorare la propria autostima. Progetto di respiro per i familiari e per chi cura gli invalidi. Contribuire alla normalizzazione di questo collettivo con attività durante il periodo delle vacanze e del tempo libero. Coinvolgere la società civile tramite il volontariato. Realizzare il sogno di molte persone. Coinvolgere Regioni, Provincie, Comuni di tutto il litorale italiano (attraverso anche i presidenti regionali, provinciali A.N.M.I.C.). Coinvolgere la CROCE ROSSA ITALIANA. ESPERIENZA DI UN INVALIDO ALL ESTERO. Questa è la testimonianza di un invalido della provincia di Milano che vi racconta le esperienze fatte in Spagna, dove si reca da anni sia per esigenze familiari che per usufruire dei servizi agli invalidi gestiti da tutti i Comuni della Regione Valenciana. Ha avuto modo quindi di conoscere di persona il lavoro che si svolge sulla piattaforma appositamente predisposta per gli invalidi: quasi tutti i comuni della costa valenciana dal 13 giugno al 13 settembre gestiscono una media di 30 persone al giorno dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 18,00. Con sedie anfibie e stampelle speciali viene facilitato il lavoro di persone su sedie a rotelle che sono accompagnate a fare il bagno in piena sicurezza per il tempo che decidono di restare in acqua. Si tratta, per l appunto, di una installazione totalmente finalizzata all uso di persone con mobilità ridotta, consistente in un pavimento in legno (passerella) che dalla strada o dal lungo mare porta alla battigia e di docce e bagni completamente adattati.il servizio sulle spiagge della comunità è garantito da due addetti (di norma giovani studenti universitari appositamente addestrati) che, indipendentemente da qualsiasi problema temporaneo o permanente dell invalido che desidera fare un bagno in mare in un posto perfettamente accessibile e con tutti i mezzi e materiali necessari, soddisfano l esigenza dell interessato. Sono ormai 10 anni che trascorre con tutta tranquillità le sue vacanze estive su questa costa, con tutte le comodità necessarie per usufruire di un bagno e di tutta l assistenza gratuita. Tutte le spiagge della costa sono pubbliche ed hanno una zona riservata agli invalidi che con strutture adeguate soddisfano pienamente le loro esigenze e quelle dei loro familiari. Esperienze circa l accessibilità alla spiaggia e i servizi di aiuto al bagno per gli invalidi. Ci sono docce adattate e il minusvalido al termine del bagno viene sottoposto a doccia alla presenza del familiare e si possano usufruire pienamente di tutte le strutture per tutta la permanenza del soggiorno al mare. per inziare Vi diamo ALCUNi luoghi dove È possibille trascorrere un soggiorno estivo adeguato a tutte le esigenze: VILLA MARINA - BELLARIA: Villa Marina vuole essere un laboratorio di confronto e di correlazione fra i tradizionali parametri del turismo, inteso come tempo del riposo e del divertimento, ed il diritto alle vacanze di persone con comportamento, aspetto ed espressività, percettiva o comunicativa, diversa. Visitate il sito A CAVALLO - IMBERSAGO O BOBBIO visitate il sito: info@monserenohorses.it I NOSTRI DIRITTI - 11

12 BORGHETTO SANTO SPIRITO (UNITALSI) mettersi in contatto via con : pieradominoni@bupparibas.com indicando dati personali, tipo di handicap. digitare: soggiorno per disabili borghetto santo spirito e cliccare su servizio del TG3 un ampio giardino pieno di piante, una grande casa con camere e doccie spaziose, saloni per il pranzo, la televisione, il salotto, insomma un luogo di vacanza completamente ristrutturato reso agibile ai disabili, con spiaggia attrezzata. Ecco che cos è oggi Borghetto Santo Spirito. ED ORA un pò di relax... CRUCIVERBA EDIZIONE GIUGNO 2012 SIAMO SPECIALIZZATI NELLA PRODUZIONE DI: Orizzontali 1. Categoria protetta Articolo determinativo Denominazione di origine controllata Evita, moglie di presidente argentino Un sanitario in bagno Forma geometrica Vendite con battitore Rosso in inglese che ti passa Nome di donna Complesso di voci Fine di rotaia Vette L attore Alvaro Strumento a corde Dolce in un film di Fellini Metà dell Adda Sul Crocefisso Iniziali di Manfredi Auto Inglese Rmini Centro alpino Ricordano, gli eccidi per motivi etnici Democrazia cristiana Stato asiatico Opera lirica Ordine inevaso Parte dell indirizzo Non voi Parte della mano Cane inglese Sbandati Mammifero carnivoro che vive in branchi Risposta negativa Il signor dei tali Come 1 orizzontale - Verticali 1. Categoria protetta - 2. Uno dei cinque sensi - 3. Ruminante dalle grandi corna - 4. Industria dolciaria - 5. Un obbligo - 6. Istituto commerciale - 7. Falso - 8. Vi transita in sangue - 9. Umorismo - Satira Lodi Come 1 verticale Un continente Abitante di Roma Nota musicale Segue micro nel computer Croce Rossa Italiana Episodio Città pugliese è famoso quello di colonnata Terra troppo secca Persone piccole di statura Imitatori a gesti Città marchigiana bari Olio in inglese Ciascuno Piccoli terreni coltivati Denuncia inizio attività Le prime della Dlmazia Articolo indeterminativo Provincia lombarda Odio a metà LABORATORIO ORTOPEDICO SU MISURA Milano via Padova, 51 - tel info@ortopediagaribaldi.it Dal 1985 il nostro laboratorio realizza presidi ortopedici su misura in collaborazione con le principali strutture ospedaliere ortopediche milanesi. L esperienza dei nostri tecnici ci permette di creare prodotti di alta qualità nella accuratezza della tradizione artigianale. calzature su misura ortopediche plantari su calco gessato e protesi per arto tutori per arto inferiore realizzati in leghe leggere busti per scoliosi e busti in stoffa SIAMO CONVENZIONATI CON A.S.L. e I.N.A.I.L solo per i soci A.N.M.I.C. sconto 20% dal listino 12 - I NOSTRI DIRITTI

13 FESTA DEL PATRONO DI SESTO SAN GIOVANNI Anche quest anno in occasione della Festa di San Giovanni, sabato 23 Giugno, l Ospedale di Sesto San Giovanni, ha organizzato la 2 edizione dell OPEN DAY presso l Aula Magna dello stesso con un dibattito sul tema sollievo agli ammalati. Erano presenti il Direttore Generale Dr. Alessandro Visconti e lo Staff Direzionale, la Senatrice Sig.ra Fiorenza Bassoli, la Vice Presidente della Regione Lombardia Sig.ra Sara Valmaggi, il Vice Sindaco Claudio Zucchi ed il nostro Direttore di Presidio Dr. Valentino Lembo. L ANMIC di Sesto S.Giovanni era rappresentata dalla delegata Sig.ra Carmen Panceri mentre l AVO era rappresentata dai volontari del nosocomio cittadino. Il giorno seguente, 24 giugno, Festa di S. Giovanni, è stato favorito da un clima caldissimo ma ricco ed intenso di attività, grazie all organizzazione della Sestoproloco che per l occasione ha scelto come tema Conosci la tua città. Al mattino S. Messa nella chiesa di S. Giovanni Battista, alla presenza del nuovo Sindaco Sig.ra Monica Chittò. Tra le innovazioni c era il concorso fotografico degli angoli più caratteristici della città, caccia ai luoghi, il club dei Sardi di Cinisello Balsamo, danza del ventre, musica liscia oltre agli stand di artigianato, bancarelle, animazione, giostre, danza, ed il famoso Premio Torretta ove è stato premiato anche il nostro Direttore del nosocomio di Sesto S. Giovanni Dr. Valentino Lembo. Nel pomeriggio, anche quest anno alla manifestazione, la sottoscritta era presente per sponsorizzare l ANMIC in L.go Lamarmora, ex Municipio, insieme ad altre Associazioni di Volontariato Cittadine. Il continuo passaggio di persone ha assistito alle manifestazioni ed ai divertimenti, da venerdì 22 a domenica 24 giugno. La delegata ANMIC di Sesto S.G. Sig.ra Carmen Panceri l'impegno dell'a.n.m.i.c. cresce sempre di più A.N.M.I.C. SEMPRE PIÙ VICINA AGLI INVALIDI Come ormai risaputo l Associazione A.N.M.I.C. è presente sul territorio Nazionale da oltre 55 anni per aiutare le persone invalide a districarsi nei meandri della burocrazia e delle leggi al fine di vedersi riconosciuto il diritto all invalidità e alle provvidenze economiche ad essa collegate. È in tale ottica che le Sedi A.N.M.I.C., nelle persone dei vari presidenti presso le loro Sedi, si sono fatte promotrici di un servizio, che esiste da molti anni ed che ora é stato implementato e migliorato offrendo: uno sportello di consulenza giuridica gestito da un legale esperto in materia di invalidità che garantisce agli associati una consulenza legale gratuita, previo appuntamento, presso la sede dell A.N.M.I.C., per problematiche legali inerenti il campo dell invalidità e disabilità. Questo perché molti invalidi, dopo l accertamento della visita per il riconoscimento dell invalidità, non sono soddisfatti o ritengono inadeguata la valutazione espressa dalla commissione. Grazie a questo servizio di consulenza legale, l A.N.M.I.C. intensifica la propria vicinanza e impegno nei confronti di tutti i cittadini invalidi: gli associati potranno infatti ottenere informazioni sull eventuale strada da percorrere per vedere riconosciuti i propri diritti. Come procedere? Come effettuare un ricorso? Come risolvere altre questioni di carattere giuridicolegale? Non mi soffermo a spiegare l importanza di questo servizio, ma deve essere considerato un valore aggiunto per le amministrazioni comunali e per tutti i cittadini di qualsiasi paese. La nostra associazione è a disposizione per tutti i chiarimenti e per fissare gli appuntamenti. il consigliere provinciale Francesco Fusi I NOSTRI DIRITTI - 13

14 CARTA DEI SERVIZI A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Comitato Provinciale di Milano CHI SIAMO A.N.M.I.C. è l Ente Morale con Personalità Giuridica di Diritto Privato a cui il D.P.R. del 23/12/1978 ha conferito i compiti associativi ed in particolare quelli di rappresentanza e tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati ed invalidi civili, presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno per scopo l educazione, il lavoro e l assistenza ai cittadini disabili. A.N.M.I.C. da anni al centro dei servizi informativi e di tutela per il mondo della disabilità, ha arricchito di nuovi contenuti e proposte la sua dotazione di servizi, avviando un nuovo servizio di consulenza personalizzata idoneo ad accompagnare, sostenere e seguire il cittadino con disabilità, in particolare sui temi dell invalidità civile. A.N.M.I.C. ha aumentato, in modo significativo, le prestazioni d informazione, rispetto ai mutamenti legislativi, organizzativi e gestionali degli attori pubblici, rafforzando ulteriormente la capacità di risposta alle richieste dei cittadini e degli operatori, che possono accedere oggi, grazie ad ANMIC ad una pluralità d iniziative e opportunità. A.N.M.I.C., oltre al tradizionale e sempre centrale servizio di sportello informativo, di accompagnamento e di consulenza, ha dato un forte impulso alla produzione e diffusione di notizie e informazioni e al rafforzamento dei contatti con le realtà territoriali, portando così a compimento una prima importante fase di lavoro dedicata alla realizzazione di un Sistemainformativo per la disabilità. A.N.M.I.C, in particolare negli ultimi anni, ha creato un modello di sostegno all invalidità predisponendo un proprio piano di sviluppo delle prestazioni di consulenza al cittadino disabile che consistono in interventi di ascolto, orientamento e accompagnamento ai servizi e tutela degli interessi morali ed economici del cittadino disabile. A.N.M.I.C. ha predisposto un servizio dalle caratteristiche di flessibilità organizzativa e di maggiore efficacia, riducendo i tempi di attesa ai propr i sportelli e offrendo l opportunità ai cittadini disabili e alle loro famiglie di ottenere risposte esaustive. A.N.M.I.C. è: - membro della Commissione Regionale delle Politiche del Lavoro (art. 7 della L.R. n.1/1999) - membro del Sottocomitato dei disabili nell ambito della Commissione Provinciale per le Politiche del Lavoro, di cui all art.6 del D.L. 469/97; - componente del G.L.I.P. (Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale per l Integrazione Scolastica degli alunni handicappati - C.S.A. di Milano); - componente delle Commissioni sanitarie provinciali (art 7 L. 118/1971); - componente della Consulta Regionale degli Standard Formativi, di cui alla D.D.G. del 19 dicembre n.22660; - componente del Comitato per l amministrazione del Fondo Regionale per l occupazione Disabili di cui all art. 8 della L.R. 4 agosto n. 13; - Associazione di Promozione Sociale, di cui alla Legge 7 dicembre n. 383 iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni con il numero 85; - Associazione di Solidarietà Familiare di cui alla L.R. 23/99 iscritta nel registro regionale Regione Lombardia; - Iscritta nel Registro Anagrafico delle Associazioni del Comune di Milano - settore di intervento socioassistenziale - e della maggior parte dei Comuni della Provincia, - È presente in numerosi Tavolo Disabili dei Comuni della Provincia. 1. OBIETTIVO DEL SERVIZIO L obiettivo primario del Servizio svolto da A.N.M.I.C. sull handicap, disabilità e invalidità e rivolto ai cittadini disabili, alle loro famiglie e alle associazioni ed enti di riferimento, è quello di migliorare l intervento nelle politiche sociali, offrendo risposte tempestive, affidabili e personalizzate alle richieste delle persone con disabilità e dei loro familiari. 2. ATTIVITÀ DEL SERVIZIO A.N.M.I.C. svolge le funzioni di informazione e tutela richiamate dalla normativa statale e regionale in materia di legislazione sociale, socioassistenziale, assistenziale e previdenziale; inoltre fornisce indicazioni, modulistica e consulenza sui servizi offerti alla persona disabile e/o al nucleo familiare a cui appartiene, organizzati e gestiti sia dal pubblico sia dal privato, anche sociale (terzo settore: cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, di promozione sociale, ecc.). L attività di A.N.M.I.C. si configura come servizio di interesse pubblico complementare ai servizi istituzionali, potenziando il sistema degli enti erogatori di servizi a valenza sociosanitario e socio assistenziali. A.N.M.I.C. è la principale interfaccia tra il sistema di servizi promossi e i diversi interlocutori, sia all interno dell Amministrazione Provinciale di Milano che sul territorio della provincia e con i servizi pubblici e privati che operano nel settore dell informazione per le persone con disabilità A.N.M.I.C, attraverso i I NOSTRI DI- RITTI fornisce strumenti di conoscenza e interpretazione della normativa e dei servizi alle persone con disabilità, ai loro famigliari e a tutte le organizzazioni che si occupano di disabilità diffonde informazioni e aggiornamenti normativi e amministrativi, a tutte le realtà interessate, compresi gli operatori della comunicazione, sulle notizie ed eventi realizzati dal mondo della disabilità, fornisce strumenti di orientamento nella mappa di opportunità e servizi presenti sul territorio, diffonde notizie e aggiornamenti su provvedimenti di Enti pubblici per il mondo della disabilità. A.N.M.I.C. organizza periodicamente momenti di informazione-formazionedibattito su argomenti importanti quali la Finanziaria, la Dichiarazione dei Redditi, l inserimento lavorativo (ovvero Permessi Lavorativi), ecc... a) Il Servizio di Front office A.N.M.I.C. offre ai cittadini una serie di servizi che coprono in modo completo ed esaustivo tutti gli aspetti della disabilità: Riconoscimento dell invalidità civile e dell handicap 1) Richiesta accertamento invalidità civile per minori, ai fini della concessione dell indennità mensile di frequenza, ai sensi della L. 289/90. 2) Consulenza per l integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap. 3) Richiesta esenzione tasse scolastiche e universitarie per studenti invalidi o figli di invalidi in stato di bisogno, ai sensi della L. 118/71. 4) Richiesta accertamento dell invalidità civile. 5) Richiesta di aggravamento dell invalidità civile ai fini pensionistici e lavorativi. 6) Richiesta di accertamento situazione di gravità ai sensi della L. 104/92. 7) Richiesta di concessione dell indennità di accompagnamento ai sensi della L. 18/1980. Diritto all assistenza economica 8) Diritto all assegno mensile con invalidità di almeno 74% ai sensi della L. 388/00. 9) Diritto alla maggiorazione del Servizio pensionabile di almeno il 75% in forma di contribuzione figurativa, ai sensi dell art. 80 L. 448/2001 con effetto dal 1 gennaio ) Diritto alla pensione di invalidità (100%), istituita con art. 12 L. 118-/71. 11) Diritto all indennità di accompagnamento L. 18/80. 12) Richiesta di ripristino delle provvidenze economiche. 13) Richiesta di sussidio mensile a favore degli infermi di mente e dei minorati psichici. 14) Assistenza legale e medico legale per: conseguimento di tutte le prestazioni di invalidità civile (anche in favore degli eredi in caso di decesso); conseguimento di prestazioni pensionistiche I.N.P.S., I.N.P.D. A.P. ed I.N.A.I.L.; conseguimento indennizzo per invalidità derivanti da vaccinazioni obbligatorie e/o per danni da trasfusione ai sensi della L. 210/92; ricorsi per interdizione, inabilitazione, curatela, tutela e amministratore di sostegno. Diritto alle agevolazioni fiscali 15) Assistenza fiscale. 16) Assistenza per dichiarazione annuale dei redditi. 17) Assistenza per compilazione della modulistica richiesta dall I.N.P.S. agli invalidi civili. 18) Detrazioni ai fini IRPEF delle spese mediche. 19) Richiesta protesi e ausili tecnici. 20) Agevolazioni fiscali per acquisto di sussidi tecnici ed informatici. 21) Informazioni riguardanti agevolazioni fiscali per l acquisto e la modifica del veicolo per invalidi o familiari. 22) Richiesta esenzione ticket. 23) Richiesta agevolazioni nel pagamento del canone mensile di abbonamento al servizio telefonico di categoria B in favore delle persone che presentino particolari condizioni di disagio economico e sociale. Diritto alla libera circolazione 24) Richiesta esenzione tasse automobilistiche per veicoli, modificati e non, per la guida ed il trasporto. 25) Richiesta di contrassegno speciale e area per la circolazione e il parcheggio. 26) Convenzione ACI tra l Automobile Club d Italia e ANMIC. 27) Convenzione per acquisto autovetture per gli invalidi iscritti all associazione. 28) Trasporti: richiesta tessera gratuita sui mezzi pubblici. 29) Trasporti: richiesta agevolazioni tariffarie sui trasporti pubblici. Barriere architettoniche 30) Consulenza e assistenza tecnica L. 13/89. Diritto al collocamento obbligatorio al lavoro 31) Tutela relativa all avviamento al lavoro, ai sensi della L. 68/99. Diritto ai permessi parentali 32) Congedi straordinari per l assistenza al figlio handicappato L. 104/92, art. 33 Sportello Disabili REGIONE LOMBAR- DIA Via F.Filzi,22 Milano 33) Servizio informativo sull handicap, disabilità e invalidità rivolto ai cittadini disabili, alle loro famiglie e alle associazioni ed enti di riferimento - Assegnato ad A.N.M.I.C., capofila di ATS, dalla Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia con D.G.R. n. 298 del 18/01/2007. b) Il Servizio di Consulenza personalizzata A.N.M.I.C. offre un servizio di consulenza personalizzata che ha un ruolo di intermediazione intelligente fra il cittadino disabile e le amministrazioni pubbliche (Regione, Province e Comuni) e gli enti territoriali (ASL, INPS, Ufficio delle Entrate, ecc.) nell ottica di semplificare il rapporto tra i soggetti erogatori e l utente beneficiario con una maggiore garanzia di trasparenza e snellezza nella gestione delle pratiche e nel monitoraggio del procedimento amministrativo, con un accompagnamento ai servizi e con la tutela sia durante le fasi di accertamento dell invalidità, sia durante le fasi di erogazione delle indennità e delle pensioni, nonché di tutte le problematiche riferite alla disabilità. L attività svolta coniuga l esigenza di comunicazione ed interazione degli Enti erogatori di servizi e prestazioni con quelle di accessibilità e conoscenza del cittadino disabile rispetto ad opportunità, diritti, doveri, ecc... All utente è offerta la possibilità di accesso a tutta la documentazione necessaria per accedere ai benefici e anche attraverso il servizio di , ha la possibilità di ricevere la documentazione e le istruzioni per poter beneficiare delle opportunità di interesse specifico (es. facilitazioni finanziarie, sociali, assistenziali od altro). ANMIC cura la presentazione delle pratiche presso gli uffici della Pubblica Amministrazione (INPS, Enti Locali, ASL, CSA-ex Provveditorati agli Studi) e ne segue l iter burocratico per garantire il rispetto delle norme. La consulenza e l assistenza nello svolgimento delle pratiche amministrative e legali viene effettuata tramite la sede provinciale e le delegazioni comunali. ANMIC accompagna il cittadino disabile e i suoi familiari durante l attività di accertamento svolta dalle ASL e per le prestazioni sociali e sociosanitarie offerte dagli Enti Locali, con un proprio servizio di counseling per districarsi tra le complesse procedure che si riferiscono all ampio ventaglio delle prestazioni che possono essere erogate alle persone con lo status di invalido civile; sussidi economici, indennità, pensioni, bonus sociosanitario, permessi lavorativi per l assistenza, collocamento al lavoro, ecc. c) Il servizio di Back office A.N.M.IC. dedica una sempre maggiore specializzazione all attività di back office, realizzata nella sede associativa, e la stessa rappresenta l elemento fondamentale per il buon funzionamento, in quanto condizione per poter offrire alla cittadinanza un servizio di front office universale e di facile accesso. L attività di back office assorbe molte delle risorse degli operatori ANMIC in quanto fornisce agli operatori del front office tutti gli strumenti per evadere quasi sempre in tempo reale le richieste ricevute. Gli operatori del back office sono chiamati a monitorare costantemente il panorama dei servizi e dei provvedimenti normativi inerenti la disabilità, e di fronte a qualsiasi mutamento o novità hanno il compito di documentarsi e approfondire la materia, in modo da fornire gli opportuni aggiornamenti e strumenti interpretativi ai colleghi del front office. Per ANMIC l attività di back-office rappresenta la cabina di regia e riguarda il complesso di attività che riguardano il monitoraggio continuo, il trattamento e il mantenimento dell informazione. In particolare l attività è indirizzata: nella ricerca di informazioni (acquisizione di nuove fonti informative, consultazione delle fonti on line, ecc); nell apertura e istituzionalizzazione di un rapporto costante con tali fonti; nella raccolta, lavorazione, classificazione e archiviazione dell informazione raccolta; nella sistemazione dell informazione dedicata e della modulistica per la fruizione dei servizi; nell aggiornamento dell informazione raccolta; nella gestione del materiale informatico e realizzazione di quello cartaceo. SPAZIO REGIONE LOMBARDIA - Sportello Disabili Via Melchiorre Gioia di fronte al civico 39, Milano, tel Dal lunedì al giovedì orario continuato Venerdì dalle ore alle ore UBICAZIONE DEGLI UFFICI Sede Provinciale, via Dogana 2, Milano, tel , fax I NOSTRI DIRITTI

15 BOLLATE Quatela Cosetta cell ELENCO DELEGAZIONI BUSTO GAROLFO Bellitto, Cardani, Pisoni Via D. Savio 11 c/o Oasi Verde, tel sabato dalle ore alle ore Alla sede possono rivolgersi gli invalidi dei Comuni di Arconate, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Dairago, Canegrate, San Giorgio su Legnano, Castano Primo La sede resterà chiusa al pubblico i mesi di luglio e agosto CARUGATE Alati Giancarlo e Preziati Paolo Pietro Via S. Caterina da Siena c/o Atrion, martedì dalle ore alle ore e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, casapreziati@alice.it La sede resterà chiusa al pubblico le due settimane centrali di agosto CERNUSCO SUL NAVIGLIO Di Stefano Domenico Via Don Sturzo 11/f, mercoledì dalle ore alle ore 18.00, tel , ddistefano@hotmail.it La sede resterà chiusa al pubblico dal 8 agosto al 12 settembre COLOGNO MONZESE Manzo Alberto Via Neruda 9, si riceve previo appuntamento telefonico al n , alberto.manzo@ekss.eu PARABIAGO Quacquarelli Giuseppe e Travaini Davide Via Volta Ravello, lunedì dalle ore alle ore Si riceve su appuntamento, telefonare al n oppure , vice.presidente@anmicmilano.org Alla sezione si possono rivolgere gli invalidi di Nerviano, San Vittore Olona, Cerro Maggiore PESCHIERA BORROMEO Di Tullio Francesco Piazza Paolo VI 4, il mercoledì dalle ore alle ore Alla sezione possono rivolgersi gli invalidi di Colturano, Paullo, Rodano, Settala, Pantigliate e Mediglia PIOLTELLO Di Stefano Domenico Via Bozzotti 24, giovedì dalle ore 9.30 alle ore e dalle ore alle ore 18.00, tel , tel. e fax , ddistefano@hotmail.it La sede resterà chiusa al pubblico dal 8 agosto al 12 settembre SESTO S. GIOVANNI Panceri Carmen Via Magenta 115, martedì dalle ore alle ore La delegata al giovedì nel medesimo orario riceve anche in via Don Minzoni 7, tel. e fax CORBETTA Zucchetti Mario Via Verdi 26, si riceve previo appuntamento telefonico al n , zucchetti.mario@tiscali.it GESSATE Perego Egidio Via Badia 44 (Villa Daccò) sabato dalle ore alle ore MAGENTA Zucchetti Mario Si riceve previo appuntamento, telefonare al n , zucchetti.mario@tiscali.it MELZO Pescatore Aldo Via De Amicis 7, venerdì dalle ore alle ore 19.00, aldopescatore@libero.it PADERNO DUGNANO Pignoli Giuseppe Viale della Repubblica 13 c/o Palazzo della Sanità, lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, tel , giuseppe.pignoli@fastwebnet.it La sede resterà chiusa al pubblico dal 1 luglio al 12 agosto compreso SOLARO Fusi rag. Francesco Via Mazzini 60 c/o Comune, martedì e giovedì dalle ore alle ore 12.00, tel , francesco.fusi1@alice.it. Alla sezione possono rivolgersi anche gli invalidi di Cogliate e Misinto. La sede resterà chiusa al pubblico dal 7 luglio al 21 luglio e il mese di agosto VILLACORTESE Quacquarelli Giuseppe e Travaini Davide Ricevono previo appuntamento al martedì dalle ore alle ore La sede è presso il comune, Piazza del Carroccio. Telefonare ai numeri oppure , vice.presidente@anmicmilano.org NUCLEI AZIENDALI ATM Palmieri Paolo, cell , paolo.palmieri.m1y8@alice.it in attesa di sede I NOSTRI DIRITTI - 15

16 aiutaci ad aiutarti! SERVIZI LA QUOTA ANNUA DI ISCRIZIONE O RINNOVO DELLA TESSERA E DI Euro 36,15. riffe on conducente euro. euro. euro. euro. * Per l iscrizione o il rinnovo rivolgiti presso la sede provinciale di Milano Via Dogana, 2 o presso la Delegazione del proprio Comune. Altre Servizi forme TAXI di iscrizione: su misura : - SUL vi accompagnamo CONTO CORRENTE di POSTALE persona N. a intestato visite mediche ad: ANMIC specialistiche, Via Dogana, Milano - SUL terapie, CONTO riabilitazioni, CORRENTE POSTALE centri N intestato termali, aeroporti ad: ANMIC e Via stazioni, Maia, ROMA turismo. Causale: Espletiamo Campagna in anticipo di pratiche tesseramento CON ADDEBITO AUTOMATICO SU CONTO CORRENTE, mediche, prenotazioni e accettazioni previa sottoscrizione modello R.I.D. presso la sede provinciale speciali. di Milano Via Dogana, 2 o presso la Vi Delegazione aspettiamo del sul proprio posto Comune. fino al termine della commissione. TESSERAMENTO 2012 Servizi TAXI su misura : vi accompagnamo di persona a visite mediche specialistiche, terapie, riabilitazioni, centri termali, aeroporti e stazioni, turismo. Espletiamo in anticipo pratiche mediche, prenotazioni e accettazioni speciali. Vi aspettiamo sul posto fino al termine della commissione. Consegnamo al vostro posto, documenti e pratiche presso gli Uffici Pubblici, vi accompagnamo nel percorso delle pratiche di Invalidità Civile e di Protesi, sollevandovi da impegni e preoccupazioni. Tariffe fino al -20% rispetto alle solite tariffe TAXI, esempi: - spostamenti in Milano da 15 euro - Milano, aeroporto di Linate da 25 euro - Milano, aeroporto di Malpensa 70 euro - Milano, aeroporto di Orio al Serio 70 euro pratiche presso gli Uffici Pubblici, vi di Invalidità Civile e di Protesi, sollevandovi CONTESERVIZI mazioni senza INFORMAZIONI impegno, contattare: Antonio Ivan autonoleggioconte@libero.it autonoleggio con conducente (IVA esclusa) Servizi TAXI su misura : vi accompagnamo di persona a visite mediche specialistiche, terapie, riabilitazioni, centri termali, aeroporti e stazioni, A.N.M.I.C. augura a tutti buone ferie ci ritroveremo insieme a Settembre nella nuova turismo. sede! Espletiamo in anticipo pratiche mediche, prenotazioni e accettazioni speciali. Vi aspettiamo sul posto fino al termine della commissione.

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP La persona handicappata maggiorenne in situazione di gravità

Dettagli

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 La legge riconosce ai lavoratori disabili e ai loro familiari il diritto di fruire, in presenza di determinate condizioni, di permessi retribuiti o di congedi

Dettagli

ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE SAI?

ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE SAI? PERMESSI e CONGEDI PARENTALI (art. 33 L. 104/92) solo per genitori, parenti o affini di una persona riconosciuta in SITUAZIONE DI HANDICAP GRAVE (certificazione di gravità ex art. 3 c. 3 L104/92); solo

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO.

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. PROVINCIA DI LIVORNO CIRCOLARE N. 1/2014 Ai Dirigenti Ai dipendenti Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. Alla luce delle modifiche intercorse a seguito

Dettagli

PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO

PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO (1 ORA SE LA DURATA DELL ORARIO GIORNALIERO DI LAVORO È INFERIORE A SEI ORE) I genitori, alternativamente, di un minore al quale

Dettagli

I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ

I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ I DIRITTI A TUTELA DELLA DISABILITÀ A cosa hanno diritto i lavoratori e le lavoratrici disabili o che assistono una persona disabile 1 A chi è rivolta la brochure? Destinatari La presente brochure sui

Dettagli

M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE. Le Prestazioni

M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE. Le Prestazioni F M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE Le Prestazioni R e g o l a m e n t o operante dal 01 gennaio 2014 INDICE: AVENTI DIRITTO Pag. 4 INTEGRAZIONE DELLE PRESTAZIONI E MISURA DELLE INDENNITA

Dettagli

A Z I E N D A U S L D I P E S C A R A Azienda Pubblica

A Z I E N D A U S L D I P E S C A R A Azienda Pubblica A Z I E N D A U S L D I P E S C A R A Azienda Pubblica Spett.le Ufficio GRU Azienda USL di Pescara SEDE di DOMANDA DI CONGEDO RETRIBUITO PER EVENTI E CAUSE PARTICOLARI PER ASSISTERE IL GENITORE (ART. 42,

Dettagli

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP Prot. n. 3_229_PUBBLICO_IMPIEGO Roma, 9 marzo 2010 Info Pubblico Impiego n. 23 COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP È stato approvato dopo un iter durato circa due anni- il collegato

Dettagli

Al Direttore Amministrativo Università degli Studi di Siena SEDE

Al Direttore Amministrativo Università degli Studi di Siena SEDE Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 (per: - dipendenti portatori di handicap - genitori di portatore di handicap grave con età superiore a 18 anni - coniuge parenti/affini entro il 2 grado

Dettagli

CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE.

CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE. CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE. a cura di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 12/11/2005 1. I Destinatari del congedo. La lavoratrice

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Il PATRONATO INCA CGIL RINGRAZIA E SALUTA I PARTECIPANTI

Il PATRONATO INCA CGIL RINGRAZIA E SALUTA I PARTECIPANTI Il PATRONATO INCA CGIL RINGRAZIA E SALUTA I PARTECIPANTI 1 Legge 104/92 e successive integrazioni Legge quadro per l assistenza l integrazione sociale e i diritti delle persone disabili Permessi e congedi

Dettagli

Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di www.dottorlex.it

Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di www.dottorlex.it Assistenza ai disabili di Laura Marino Content manager di www.dottorlex.it Nel corso dell ultimo anno, le agevolazioni lavorative e gli incentivi per favorire l assistenza alle persone disabili sono stati

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso SCHEDA SOCIALE Allegato C alla Delib.G.R. n. 48/46 del 11.12.2012 (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI - tel. 031/457824 e-mail: assistentesociale@comune.grandate.co.it Dote della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 Si tratta di un sistema di contributi destinato alle famiglie

Dettagli

VADEMECUM INVALIDITA CIVILE a cura dell ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede Provinciale di Grosseto Via Trento, 15/A Tel.

VADEMECUM INVALIDITA CIVILE a cura dell ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede Provinciale di Grosseto Via Trento, 15/A Tel. VADEMECUM INVALIDITA CIVILE a cura dell ANMIC Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sede Provinciale di Grosseto Via Trento, 15/A Tel. 0564/23505 Fax 0564/429222 1) PERCENTUALE DI INVALIDITA

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI DISABILI, MINORI E ADULTI, AL COSTO DEI SERVIZI

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

Insieme per una migliore assicurazione.

Insieme per una migliore assicurazione. Insieme per una migliore assicurazione. Cassa di compensazione / Cassa assegni familiari / Previdenza professionale PROMEA 1 Assicurazioni sociali PROMEA. Con lo scopo di poter mettere a disposizione un

Dettagli

5. Prestazioni di natura previdenziale

5. Prestazioni di natura previdenziale 5. Prestazioni di natura previdenziale Premessa Il tema della riforma delle pensioni in questi ultimi anni, è stato materia di grande dibattito e di aspri scontri. Ricordiamo ad esempio la riforma Maroni

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

Al Direttore Generale Università di Siena SEDE

Al Direttore Generale Università di Siena SEDE Ufficio gestione risorse umane, relazioni sindacali e procedimenti disciplinari Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 (per: - dipendenti portatori di handicap - genitori di figlio portatore

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007

NORME DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007 NORME DI ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007 Legge 247 del 24 dicembre 2007 Sommario LAVORO E AMMORTIZZATORI SOCIALI 1. Indennità di disoccupazione ordinaria e con requisiti ridotti. 2. Lavoro

Dettagli

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia. Regione Lombardia continua ad investire sull educazione e sulla formazione dei giovani nella consapevolezza che da loro dipende il futuro di tutta la società. Dopo la sperimentazione dello scorso anno,

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 (Art. 11, comma 2, del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150) Allegato alla Deliberazione Giunta Comunale

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia 1. Principi generali I seguenti criteri disciplinano, all

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

VIALE MATTEOTTI, 30-50038 SCARPERIA (FI) - TEL. 055 846050 FAX

VIALE MATTEOTTI, 30-50038 SCARPERIA (FI) - TEL. 055 846050 FAX MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO SCARPERIA-SAN PIERO A SIEVE SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA E SECONDARIA DI 1^

Dettagli

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta. UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Investiamo nel vostro futuro

Dettagli

Permessi per l assistenza alle persone con disabilità

Permessi per l assistenza alle persone con disabilità Permessi per l assistenza alle persone con disabilità Con l emanazione della Circolare n. 13 del 6 dicembre 2010, il Dipartimento della Funzione Pubblica detta le disposizioni applicative dell art. 24

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima Sistema retributivo = anzianità pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema misto = anzianità inferiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema contributivo = chi inizia per la prima volta a lavorare dal

Dettagli

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali. Settore Servizi educativi Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali. I bambini sono accolti al nido, compatibilmente con le disponibilità dei posti, tenendo conto

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Al Sig. Sindaco del Comune di ISOLA DEL LIRI Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Il/La sottoscritto/a... nato/a in... Prov. il././.. e residente in ISOLA

Dettagli

Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna II tr. N.18 Reggio Calabria

Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna II tr. N.18 Reggio Calabria Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna II tr. N.18 Reggio Calabria Autocertificazione resa ai sensi della normativa vigente in materia di autocertificazioni

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010.

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. ALLEGATO 1 alla deliberazione di Giunta Comunale n. 184 del 10/12/2009 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. CENTRO DIURNO Come stabilito all art. 14 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE

CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE ALL.B CONVENZIONE COMUNE CAF BONUS TARIFFA SOCIALE Richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica e gas sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai sensi del decreto interministeriale

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora.

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE IL PRESIDENTE Alfredo CORAZZA IL DIRETTORE Dott. Michele GUGLIOTTA INDICE Art.1 - Premessa Art.2 - Oggetto e finalità Art.3 - Destinatari

Dettagli

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro IL COLLOCAMENTO DISABILI ex lege 68/1999 Parlare di COLLOCAMENTO MIRATO non significa che non vi sia più obbligo da parte dei datori di lavoro di assumere

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI Pag 1 di 6 PREMESSE Richiamata la normativa vigente in materia di stage o tirocini formativi e d orientamento ed in particolare la Circolare del Ministero del Lavoro-Direzione generale impiego n 92 del

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O Al centro immatricolazioni è presente lo sportello dell EDISU (ente per il diritto allo studio universitario) per ottenere

Dettagli

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE N. CL 13/2008 Come comunicato con la circolare CC 02/2006, Vi rinnoviamo la segnalazione che nella nuova veste del nostro sito internet www.studiosinergie.it, sono costantemente

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Allegato 1 DD DOMANDA DI PRESENTAZIONE PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013 Al Signor Sindaco del Comune di CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Via n Tel. Cell.

Dettagli

GUIDA SUL LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART TIME) Aggiornata a novembre 2013

GUIDA SUL LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART TIME) Aggiornata a novembre 2013 GUIDA SUL LAVORO A TEMPO PARZIALE (PART TIME) Aggiornata a novembre 2013 MODALITÀ RICHIESTE (TRASFORMAZIONE E/O MODIFICA) DURATA ORARIO : ARTICOLAZIONE E INTERVALLO CRITERI PRINCIPALI ACCOGLIMENTO DELLE

Dettagli

La Legge 104/92. Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate

La Legge 104/92. Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate La Legge 104/92 Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate Stefania Cupido Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori 1 La Legge 104/92 segna il passaggio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI E ASSUNZIONI Via T. Tasso, n. 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.provincia.bergamo.it e-mail: segreteria.personale@provincia.bergamo.it

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro Guiida siintetiica all collllocamento miirato deii diisabiillii Pagina 1 di 5 CIITTADIINII IINTERESSATII

Dettagli

COME RICHIEDERE L ACCERTAMENTO DELL INVALIDITÀ CIVILE

COME RICHIEDERE L ACCERTAMENTO DELL INVALIDITÀ CIVILE COME RICHIEDERE L ACCERTAMENTO DELL INVALIDITÀ CIVILE Dal 1 gennaio 2010 la domanda di accertamento di invalidità civile, handicap e disabilità si presenta all INPS e non più alle Aziende Sanitarie. L

Dettagli

C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO C O M U N E D I P A D R I A (Provincia di Sassari) PIAZZA DEL COMUNE PADRIA TEL. 079/807018 FAX 079/807323 - E MAIL :SOCIALE@COMUNE.PADRIA.SS.IT Servizio Socio Assistenziale AVVISO PUBBLICO BANDO: PROGRAMMA

Dettagli

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO

SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO SOCIETA NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO servizi sempre attivi 1 Edizione Settembre 2013 RETE DI CENTRI SANITARI PRIVATI CesarePozzo sviluppa accordi con strutture sanitarie private a livello nazionale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO Premesse: La Legge 68/99 recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che la maggior parte

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010)

Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010) Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010) La legge riconosce al padre lavoratore dipendente il diritto al congedo parentale, anche nel caso in cui la madre non ne abbia diritto

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO SU SOSTEGNO HO AVUTO IL RUOLO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO SU SOSTEGNO HO AVUTO IL RUOLO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009 SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009 a cura di Laura Razzano RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA PER QUEST'ANNO (2009/2010)O NON POTRO' PIU' LAVORARE NELLA GRADUATORIA DI QUELLA PROVINCIA POTRO'

Dettagli

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Gli utenti a cui possiamo fornire assistenza, tramite il sito internet www.portaleimmigrazione.it,

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Uno degli obiettivi istituzionali dell Associazione Avvocato di Strada Onlus è quello di esportare il proprio modello

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O COMUNE DI VENZONE UDINE PROVINCIA DI ************************************************************************************************ R E G O L A M E N T O PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER PERSONE ANZIANE NON-AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE IN FAMIGLIA.

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER PERSONE ANZIANE NON-AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE IN FAMIGLIA. , AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER PERSONE ANZIANE NON-AUTOSUFFICIENTI ASSISTITE IN FAMIGLIA. (Delibera di Giunta Regionale n 6 del 09.01.2012) ANNO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT Nominativo del tirocinante nato a il residente in codice fiscale PROGETTO FORMATIVO (rif. Convenzione n. stipulata in data ) Attuale condizione (barrare la casella possibilità di doppia scelta): studente

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli