ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI CORSO AVANZATO. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI CORSO AVANZATO. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma"

Transcript

1 ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI CORSO AVANZATO Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

2 Prodotti finanziari 2 Ai sensi del D.Lgs.58/98 per strumenti finanziari si intendono: Azioni Titoli di Stato Obbligazioni bancarie e corporate ETF Future Opzioni Warrant Le quote di fondi comuni di investimento

3 Strumenti finanziari 3 3

4 Scala di rischio 4 4

5 Definizione 5 Sono titoli di debito (in inglese bond) emessi da società o enti pubblici con lo scopo di reperire liquidità sul mercato. Tali strumenti attribuiscono al possessore il diritto di rimborso del capitale più un premio che può essere pagato sotto forma di interesse periodico (detto cedola) o tutto a scadenza. Classificazione: 1. Obbligazioni con cedole 2. Obbligazioni prive di cedole (zero coupon)

6 Caratteristiche principali 6 Le due caratteristiche principali di un titolo obbligazionario sono: 1. Durata 2. Cedola Ci sono anche altri elementi che caratterizzano un obbligazione: Modalità di rimborso Prezzo di rimborso Tasso di interesse nominale

7 1. Durata 7 La durata è il numero di anni in cui l emittente si impegna a rispettare le condizioni di prestito. L obbligazione presenta una data di scadenza ovvero il momento in cui il rapporto di debito terminerà. Alla scadenza, l emittente richiamerà il titolo obbligazionario e ripagherà il suo valore al sottoscrittore. In base alla durata i titoli si distinguono in: Titoli a breve termine: scadenza entro i 5 anni Titoli a medio termine: scadenza tra 5 e 10/12 anni Titoli a lungo termine: scadenza oltre i 10/12 anni

8 2. Cedola 8 La cedola definisce l interesse che verrà pagato periodicamente dall emittente al sottoscrittore del titolo obbligazionario. La frequenza della cedola può essere: Annuale (titoli tedeschi) Semestrale (titoli italiani) La cedola può essere: A tasso fisso: il suo valore è uguale durante tutta la vita dell obbligazione A tasso variabile: il suo valore può variare in base a dei parametri (es. le obbligazioni legate all inflazione)

9 Perché si emettono? 9 L emittente di un obbligazione può essere un istituzione pubblica o privata. In entrambi i casi lo scopo è quello di finanziari delle attività. Ad esempio: Una società: acquistare dei macchinari Una banca: finanziare attività di prestito Uno Stato: realizzare opere pubbliche Oppure quello di rifinanziare il debito.

10 Prezzo 10 Sappiamo che l emittente di un obbligazione si obbliga a pagare il capitale versato (quota capitale), alla scadenza del contratto, e dei flussi di cassa (cedole). Di conseguenza il prezzo di un obbligazione è pari alla somma del valore attuale dei flussi di cassa e del valore nominale del capitale. Qual è il prezzo?

11 Prezzo 11 Sappiamo che l emittente di un obbligazione si obbliga a pagare il capitale versato (quota capitale), alla scadenza del contratto, e dei flussi di cassa (cedole). Di conseguenza il prezzo di un obbligazione è pari alla somma del valore attuale dei flussi di cassa e del valore nominale del capitale. Qual è il prezzo? P = C1 / (1+Y) + C2 / (1+ Y) 2 = 100

12 Prezzo 12 Il valore nominale (o facciale) di un obbligazione è convenzionalmente pari a 100. Il suo prezzo è quotato come percentuale di tale valore. Se il prezzo è = 100 allora l obbligazione è quotata alla pari Se il prezzo è < 100 allora l obbligazione è quotata sotto la pari Se il prezzo è > 100 allora l obbligazione è quotata sopra la pari

13 Prezzo 13 Il prezzo di un obbligazione è uguale al valore attuale dei flussi di cassa futuri

14 Indici di rischiosità 14 Il concetto di rischio è centrale anche quando si parla di obbligazioni. Le tipologie di rischio sono due (ma non solo ): Rischio di prezzo Rischio reinvestimento I principali indicatori di rischio sono: Duration Duration modificata Convessità

15 Duration 15 La duration (durata media finanziaria) è un indicatore della durata finanziaria di un obbligazione e viene calcolata ponderando la vita residua con il flusso di cedole ancora da pagare. Si tratta di un numero, espresso in anni, tra il valore 0 e la vita residua dell obbligazione. Questo numero è una rappresentazione sintetica della rischiosità. Dipende da: 1. Tassi di rendimento 2. Vita residua 3. Cedole

16 Duration 16 Una duration elevata (bassa) corrisponde a un elevata (bassa) sensibilità del prezzo dell obbligazione al variare del tasso di rendimento e di conseguenza a un elevato (basso) rischio. Zero coupon bond: la duration è pari alla durata anagrafica Coupon bond: la duration è sempre minore alla durata anagrafica Significato della duration è duplice: Il periodo necessario per rientrare dall investimento Il periodo per il quale si è esposti al rischio dei tassi

17 Duration 17 Per calcolare la duration si può utilizzare un foglio di calcolo excel:

18 Duration Tasso di rendimento: due titoli con stessa cedola e durata ma rendimento diverso + rendimento, - duration

19 Duration Vita residua: due titoli con stessa cedola ma durata diversa + durata, + duration

20 Duration Importo della cedola: due titoli con stessa durata ma cedola diversa + cedola, - duration

21 Classificazione 21 Le obbligazioni possono essere classificate in base a vari elementi, tra cui: Emittente Tipologia Durata Nazionalità Quotazione Rating Rilevazione del prezzo Indicizzazione Modalità di rimborso

22 Tipologie 22 Esistono numerose tipologie di obbligazioni, le principali sono: 1. Obbligazioni zero coupon 2. Obbligazioni a tasso fisso 3. Obbligazioni a tasso variabile 4. Obbligazioni strutturate 5. Obbligazioni convertibili 6. Obbligazioni callable 7. Obbligazioni subordinate 8. Rendite perpetue

23 Tipologie 23 Esistono numerose tipologie di obbligazioni, le principali sono: 1. Obbligazioni zero coupon 2. Obbligazioni a tasso fisso 3. Obbligazioni a tasso variabile 4. Obbligazioni strutturate 5. Obbligazioni convertibili 6. Obbligazioni callable 7. Obbligazioni subordinate 8. Rendite perpetue

24 Zero coupon 24 Le obbligazioni che non presentano una cedola prendono il nome di zero coupon. Questi strumenti si caratterizzano per non offrire un interesse durante la vita del prestito. L emittente si impegna solo a pagare una certa somma a scadenza. In altri termini esiste un solo flusso di cassa.

25 Zero coupon 25 Qual è il prezzo di uno zero coupon? Il prezzo è pari al valore attuale del flusso di cassa ovvero della somma che l emittente pagherà a scadenza. Per il sottoscrittore il guadagno è dato dalla differenza tra la somma che riceverà a scadenza (M) e quella pagata per acquistare il titolo (P). PnL = M P

26 Zero coupon 26 Ad esempio se il prezzo pagato è 9200 euro e alla scadenza il sottoscrittore riceverà euro, allora il guadagno è pari a 800 euro. Qual è il rendimento? 26

27 Zero coupon 27 Ad esempio se il prezzo pagato è 9200 euro e alla scadenza il sottoscrittore riceverà euro, allora il guadagno è pari a 800 euro. Qual è il rendimento? In questo caso è pari a: 800 / 9200 = 8,7% ovvero il rapporto tra l ammontare dell interesse e la cifra pagata per acquistare l obbligazione. 27

28 Zero coupon 28 In generale la formula per calcolare il rendimento di uno zero coupon con scadenza superiore all anno (n è il numero di anni) è: r = ( M / P ) (1/n) - 1 Esempio: qual è il rendimento di uno zero coupon che ripaga 1000 euro dopo un anno o 5 anni avendo un prezzo di emissione di 900 euro? 28

29 Zero coupon 29 In generale la formula per calcolare il rendimento di uno zero coupon con scadenza superiore all anno (n è il numero di anni) è: r = ( M / P ) (1/n) - 1 Esempio: qual è il rendimento di uno zero coupon che ripaga 1000 euro dopo un anno o 5 anni avendo un prezzo di emissione di 900 euro? n = 1: 11,1% n = 5: 2,1% 29

30 Zero coupon 30 Questi titoli sono tanto più attraenti per l acquirente quanto più il prezzo di acquisto è sotto la pari. Più la durata è ampia più alto deve essere il rendimento. Esempi di zero coupon sono: BOT e CTZ 30

31 Tipologie 31 Esistono numerose tipologie di obbligazioni, le principali sono: 1. Obbligazioni zero coupon 2. Obbligazioni a tasso fisso 3. Obbligazioni a tasso variabile 4. Obbligazioni strutturate 5. Obbligazioni convertibili 6. Obbligazioni callable 7. Obbligazioni subordinate 8. Rendite perpetue

32 Coupon bond 32 Questi strumenti si caratterizzano per pagare una cedola durante il periodo di vita. Obbligazioni a tasso fisso: la remunerazione dell investimento è stabilita prima dell emissione. Possono essere: Step up: tasso fisso prestabilito e crescente Step down: tasso fisso prestabilito e decrescente Obbligazioni a tasso variabile: la remunerazione dell investimento varia in base a dei parametri di riferimento

33 Rendimento 33 Il rendimento dipende sia dalla differenza tra il capitale rimborsato ed il prezzo di acquisto che dal flusso delle cedole. Il rendimento è il tasso che misura l incremento di valore passato (rendimento ex-post) e futuro (rendimento ex-ante) del capitale investito. Nello specifico il rendimento è un modo alternativo per esprimere il prezzo di mercato di un obbligazione. 33

34 Titolo con cedola 34 Qual è il valore della cedola, il valore a scadenza e il totale di tutti i flussi di cassa dell investimento?

35 Titolo con cedola 35 Qual è il valore della cedola, il valore a scadenza e il totale di tutti i flussi di cassa dell investimento?

36 Prezzo 36 Una semplice misura, anche se approssimativa, per calcolare il rendimento corrente di un obbligazione è data dal rapporto tra il valore dell interesse annuo e il prezzo di mercato. Questa misura non tiene conto dei flussi futuri. Qual è il rendimento corrente di un titolo a 10 anni con cedola del 2% annuo, con prezzo di 90 e un valore nominale di 1000?

37 Prezzo 37 Una semplice misura, anche se approssimativa, per calcolare il rendimento corrente di un obbligazione è data dal rapporto tra il valore dell interesse annuo e il prezzo di mercato. Questa misura non tiene conto dei flussi futuri. Qual è il rendimento corrente di un titolo a 10 anni con cedola del 2% annuo, con prezzo di 90 e un valore nominale di 1000? 2% / (90/1000) = 22%

38 Tipologie 38 Esistono numerose tipologie di obbligazioni, le principali sono: 1. Obbligazioni zero coupon 2. Obbligazioni a tasso fisso 3. Obbligazioni a tasso variabile 4. Obbligazioni strutturate 5. Obbligazioni convertibili 6. Obbligazioni callable 7. Obbligazioni subordinate 8. Rendite perpetue

39 4. Obbligazioni strutturate 39 Le obbligazioni strutturate si caratterizzano per avere un rendimento che dipende dall andamento di un sottostante ovvero presentano una o più componenti derivative. Sono obbligazioni zero coupon. Si distinguono in: Equity linked: obbligazioni a capitale garantito il cui rendimento è legato alle performance azionarie Reverse floater: obbligazioni il cui rendimento è correlato negativamente all andamneto dei tassi di mercato Reverse convertrible: obbligazioni a capitale non garantito con un rendimento elevato. L emittente detiene l opzioni di rimborsare il capitale a scadenza tramite azioni che potrebbero avere anche un valore inferiore al capitale investito 39

40 5. Obbligazioni convertibili 40 Le obbligazioni convertibili si caratterizzano per il diritto da parte del sottoscrittore di ricevere come rimborso altri titoli di pari valore. Ad esempio un obbligazione convertitile in azioni implica che il sottoscrittore possa decidere di ricevere, alla scadenza, azioni dell emittente al posto del capitale. Possono essere : Dirette: conversione in azioni della società emittente dell obbligazione Indirette: conversione in azioni di una società diversa da quella emittente dell obbligazione

41 6. Obbligazioni callable 41 Le obbligazioni callable si caratterizzano per riservare all emittente la facoltà di rimborso prima della scadenza naturale dell obbligazione. Sono delle obbligazioni a tasso fisso Prevedono il rimborso anticipato e di conseguenza il all emissione il tasso è mediamente più alto di quello di mercato L emittente rimborsa l obbligazione quando il tasso è molto più alto di quello di mercato

42 7. Obbligazioni subordinate 42 Le obbligazioni strutturate si caratterizzano per il fatto che, in caso di procedura fallimentare, il rimborso avverrà solo dopo aver soddisfatto tutti i diritti dei creditori privilegiati e chirografari. Rischio alto In termini di rischio sono equiparabili alle azioni Max perdita Differire cedola Perdere cedola Scadenza finale Tier 3 100% Basso No Si No Lower Tier 2 100% No No Si No Upper Tier 2 100% No No Si/No Raro Tier 1 100% Si Si No Si Decurtazione del capitale

43 8. Rendite perpetue 43 Le rendite perpetue sono delle obbligazioni che prevedono una cedola predefinita e perpetua. Non prevedono un rimborso a scadenza, poiché la scadenza non esiste (n = infinito). 43

44 Curva dei tassi 44 Il rendimento di un obbligazione dipende da vari fattori La curva dei rendimenti per scadenza prende il nome di yield curve e rappresenta il rendimento dell obbligazione in funzione della vita residua La relazione scadenza/rendimento viene rappresentata con riferimento ai titoli di Stato

45 Curva dei tassi 45 Esempio di yield curve con inclinazione positiva ovvero con relazione diretta tra scadenza e rendimento. Inoltre è una curva concava che cresce sempre meno all aumentare della scadenza.

46 46 Riassunto

47 Qualità dell emittente 47 La qualità (affidabilità o solvibilità) dell emittente di un prestito obbligazionario viene misurata attraverso il rating. Questo valore permette di esprimere, in base a specifici criteri di solidità finanziaria dell emittente, la rischiosità di un obbligazione Il rating viene calcolato da istituti indipendenti, tra cui Moody s, Standard & Poor s e Fitch In concreto il rating è un punteggio

48 48 Rating

49 Rating 49 -? +

50 Rating 50 Rischio / Rendimento - +

51 Rischi 51 I rischi associati ad un investimento in obbligazioni sono molteplici. Tra questi i principali sono: Rischio di mercato o di tasso Rischio di reinvestimento Rischio di credito o default Rischio di richiamo anticipato Rischio di inflazione Rischio di liquidità Rischio di volatilità Rischio di cambio Rischio di settore Rischio politico Rischio di eventi specifici

52 Rischio di mercato o di tasso 52 Sappiamo che il prezzo di un obbligazione scende all aumentare del rendimento e viceversa. Alla luce di questo aspetto, se l investitore decide di mantenere l obbligazione in portafoglio fino a scadenza allora le variazioni di prezzo non sono influenti. Al contrario, se l investitore vuole liquidare l obbligazione prima della scadenza allora un eventuale aumento dei rendimenti genererebbe una perdita di capitale. Ecco dunque che si concretizza il rischio di mercato.

53 Rischio di richiamo anticipato 53 Alcuni titoli obbligazionari possono presentare una clausola (call) che permette all emittente di richiamare in modo totale o parziale il prestito, prima della data di scadenza. L emittente valuterà se richiamare l obbligazione in base alle condizioni economiche. Non necessariamente la data di richiamo è esplicita e ad ogni modo questa clausola determina incertezza nella stima dei flussi di cassa.

54 Rischio di inflazione 54 Sappiamo che l inflazione determina un aumento del prezzo dei beni, riducendo il potere di acquisto. In altri termini si riduce anche il potere di acquisto delle cedole e del capitale a scadenza. Un aumento dell inflazione porta solitamente ad un aumento dei rendimenti e di conseguenza ad una discesa dei prezzi dell obbligazione. Va ricordato come esistano alcune obbligazioni (inflation linked) che sono legate all andamento dell inflazione

55 Rischio di eventi specifici 55 Questo rischio è proprio delle obbligazioni societarie. Una società potrebbe essere messa in difficoltà dall accadimento di eventi o catastrofi naturali (es. un terremoto) che impattano direttamente sul suo business. In un contesto di questo tipo, la società potrebbe non essere in grado di onorare il prestito. Ci potrebbero essere altri eventi specifici?

56 Rischio di eventi specifici 56 Questo rischio è proprio delle obbligazioni societarie. Una società potrebbe essere messa in difficoltà dall accadimento di eventi o catastrofi naturali (es. un terremoto) che impattano direttamente sul suo business. In un contesto di questo tipo, la società potrebbe non essere in grado di onorare il prestito. Ci potrebbero essere altri eventi specifici? Fusioni, acquisizioni o ristrutturazioni societarie

57 Rischio di settore 57 Anche questo rischio è proprio delle obbligazioni societarie. Una società potrebbe essere messa in difficoltà dai cambiamenti all interno del suo settore di appartenenza. Le motivazioni sono molteplici, ma si riassumono nell incapacità da parte del top management di capire le mutate condizioni del settore e riadattare il modello di business. In tal senso, un esempio è la Kodak.

58 Rischi 58 I rischi associati ad un investimento in obbligazioni sono molteplici. Tra questi i principali sono: Rischio di mercato o di tasso Rischio di reinvestimento Rischio di credito o default Rischio di richiamo anticipato Rischio di inflazione Rischio di liquidità Rischio di volatilità Rischio di cambio Rischio di settore Rischio politico Rischio di eventi specifici E le obbligazioni governative?

59 Titoli di Stato italiani 59 Sono obbligazioni caratterizzate dal fatto che l emittente è lo stato italiano o altri stati sovrani. Sono scambiate presso il Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato (MOT). BOT (Buoni Ordinari del Tesoro): titoli a breve termine con scadenza non superiore all anno. Sono strumenti del mercato monetario di tipo Zero Coupon. CTZ (Certificati del Tesoro Zero coupon): titoli di tipo Zero Coupon con durata pari a 24 mesi. CCT (Certificati di Credito del Tesoro): titoli a medio-lungo termine (massimo 7 anni), che pagano semestralmente un tasso di interesse (cedola) variabile indicizzato al tasso di rendimento dei Bot.

60 Titoli di Stato italiani 60 BTP (Buoni del Tesoro Poliennali): titoli a medio lungo-termine, che pagano una cedola semestrale fissa, con scadenze comprese tra i 3 e i 30 anni. BTP Italia (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all inflazione italiana Indice FOI senza tabacchi): titoli a medio-lungo termine (4, 6 e 8 anni), con tasso reale annuo minimo garantito. Le cedole semestrali sono calcolate sul capitale rivalutato e con recupero immediato dell'inflazione grazie alla rivalutazione del capitale corrisposta ogni sei mesi. Il capitale nominale è garantito a scadenza, anche in caso di deflazione. 60

61 Titoli di Stato italiani 61 Tassazione: per i titoli italiani ed esteri in white list viene applicata l imposta sostitutiva del 12,5% sui redditi di capitale e cedole. Rischio inflazione: nel caso di aumento del costo della vita (inflazione) gli interessi contrattualmente pagati potrebbero essere insufficienti a coprire la svalutazione che si è generata. Rischio emittente: un peggioramento della situazione finanziaria dell emittente o del rating può comportare una diminuzione del prezzo dell obbligazione. Il rischio più grave è che l emittente non sia più in grado di far fronte al pagamento degli interessi e al rimborso del capitale. 61

62 Obbligazioni Bancarie e Corporate 62 Sono obbligazioni emesse da società di capitale, quotate e non quotate. In genere offrono un rendimento maggiore dei titoli di Stato a fronte di una maggiore esposizione al rischio. Alcune sono a tasso fisso predeterminato oppure strutturate (rendimenti sono legati all andamento di altri strumenti finanziari, come indici di Borsa, panieri di singoli titoli, azioni, valute ). Possono avere cedola minima garantita. 62

63 Obbligazioni Bancarie e Corporate 63 Tassazione: Dal 1 luglio 2014 (D.L. 66/2014), la tassazione è al 26%, indipendentemente dalla durata del titolo Rischio inflazione: come per i Titoli di Stato Rischio emittente: come per i Titoli di Stato Rischio illiquidità: nel caso in cui l obbligazione non sia negoziabile su un mercato secondario 63

64 64 Tassazione

65 Contatti 65

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato Obiettivi Classificare i titoli di debito e analizzare le loro caratteristiche Strumenti di debito Il titoli di debito sono strumenti rappresentativi

Dettagli

La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari. Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari. Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi - I mercati obbligazionari Imola, 5 aprile 2016 Luciano Messori Di cosa ci occupiamo oggi Titoli di debito a medio-lungo termine (oltre 12 mesi) quindi: Titoli di Stato

Dettagli

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis 28 ottobre 2014 GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis GLI STRUMENTI FINANZIARI NASCONO PER DARE RISPOSTA A 4 PRINCIPALI ESIGENZE: PAGAMENTO DI BENI E SERVIZI FINANZIAMENTO DI SPESE IN ECCESSO

Dettagli

Gli strumenti di debito

Gli strumenti di debito Gli strumenti di debito A.A. 2005 / 2006 Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara www.dec.unich.it e.angelini@unich.it I titoli obbligazionari Contratti

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati monetari: caratteristiche e strumenti Prof. Domenico Curcio I mercati monetari: definizione Sui mercati monetari avviene l emissione e la negoziazione

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ZERO COUPON Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A 13/07/2009 13/07/2014 Z.C. ISIN IT0004514359

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di "CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. 24/01/2007-24/07/2010

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori Di cosa ci occupiamo oggi Buoni Ordinari del Tesoro; Pronti contro termine; Certificati

Dettagli

IL RISCHIO PREZZO E IL RISCHIO TASSO

IL RISCHIO PREZZO E IL RISCHIO TASSO IL RISCHIO PREZZO E IL RISCHIO TASSO IL RISCHIO PREZZO se i tassi aumentano, i prezzi diminuiscono nella stessa misura percentuale per tutti i titoli? se i tassi diminuiscono, i prezzi aumentano nella

Dettagli

Prima Emissione - Scheda informativa

Prima Emissione - Scheda informativa BTP Italia Prima Emissione Scheda informativa Emittente Rating Emittente Annunciodell emissione Tasso cedolare (reale) minimo garantito Modalità di sul MOT Quotazione Taglio minimo acquistabile Taglio

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALL OFFERTA DI CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. A TASSO FISSO Cassa di Risparmio di Cesena Spa 12/03/2010 12/06/2012 1,60% ISIN IT0004591035

Dettagli

BUONI DEL TESORO POLIENNALI INDICIZZATI

BUONI DEL TESORO POLIENNALI INDICIZZATI BUONI DEL TESORO POLIENNALI INDICIZZATI ALL INFLAZIONE EUROPEA (BTP i) Il BTP indicizzato all inflazione europea è un titolo di Stato che fornisce all investitore una protezione contro l aumento del livello

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA)

CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA) CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO FISSO (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DEL MATERANO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA POPOLARE DEL MATERANO TASSO VARIABILE 15/12/2006 15/12/2009, Codice ISIN IT0004160807

Dettagli

Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita

Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE I dati storici sono aggiornati al 31/12/2006 Ramo 65 (senza rivalutazione annua ) Ramo

Dettagli

Titoli di Stato e investitori retail

Titoli di Stato e investitori retail Titoli di Stato e investitori retail 28 ottobre 2011 Maria Cannata Dirigente Generale del Debito Pubblico - Dipartimento del Tesoro Ampia gamma di strumenti negoziabili, per varie esigenze d investimento

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 3,89% 2007/2012 Cod. BNL 1025900 Codice ISIN IT0004233273 redatte dalla

Dettagli

BTP Italia. Emittentee. Baa2/ minimo garantito. Tasso. banche sul MOT MOT (Borsa Italiana) Quotazione. Scadenza Struttura. 4 anni (22 ottobre 2016)

BTP Italia. Emittentee. Baa2/ minimo garantito. Tasso. banche sul MOT MOT (Borsa Italiana) Quotazione. Scadenza Struttura. 4 anni (22 ottobre 2016) BTP Italia Emittentee Rating Emittente Annuncio dell emissione Tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito Modalità di collocamento sul MOT Quotazione Taglio minimo acquistabile Taglio acquistabile Scadenza

Dettagli

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 dicembre 2014

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 dicembre 2014 Barometro Minibond Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia Principali indicatori al 31 dicembre 2014 Fonte: Elaborazioni Business Support Spa su dati Osservatorio Minibond, Politecnico di Milano

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO PER LA RACCOLTA IN TITOLI DELLE BANCHE (REDATTO AI SENSI DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI) OBBLIGAZIONE 151 CODICE ISIN IT0003467310

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 4,270% 2007/2010 Cod. BNL 1027200 Codice ISIN IT0004259997 redatte dalla

Dettagli

IL PREZZO DI UN BOND

IL PREZZO DI UN BOND IL PREZZO DI UN BOND in pratica, il titolo con cedole viene scomposto in tanti zero coupon bond quanti sono i flussi di cassa: il suo prezzo è pari alla somma dei prezzi di tali zero coupon bond P = P

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca

Dettagli

Lezione 4. Gestione Finanziaria delle Imprese

Lezione 4. Gestione Finanziaria delle Imprese GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE 1 LE EMISSIONI OBBLIGAZIONARIE E IL RATING Riprendiamo gli strumenti finanziari a disposizione di un impresa 2 Apertura di credito Sconto di effetti C ontratti bancari

Dettagli

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza. I prodotti vita rivalutabili

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza. I prodotti vita rivalutabili Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza I prodotti vita rivalutabili I prodotti vita a prestazione variabile Sono sempre compresi nel Ramo I, quindi classificati come prodotti legati

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati

Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati Orientamenti Orientamenti in materia di strumenti di debito complessi e depositi strutturati 04/02/2016 ESMA/2015/1787 IT Indice I. Ambito di applicazione... 3 II. Riferimenti, abbreviazioni e definizioni...

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

Economia e Politica Monetaria. Mercati Finanziari

Economia e Politica Monetaria. Mercati Finanziari Economia e Politica Monetaria Mercati Finanziari Funzioni dei mercati finanziari 1. Canalizzare risorse da agenti in surplus (risparmiatori) ad agenti in deficit (imprese/prenditori) 2. Direct finance:

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA DI CESENA 25/02/2008 25/02/2011

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Sede sociale Matera Iscritta all Albo delle Banche al n. 5398.3 Facente parte del Gruppo bancario Banca Popolare dell Emilia Romagna Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari al n. 5387.6 Capitale Sociale 27.754.180

Dettagli

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio Delibera del Consiglio di Amministrazione del 30/10/2007, modificata da Cda del 16/12/2009 e del 28/12/2010 Aggiornata con modifiche

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE

Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE: BCC di Spello e Bettona soc coop Tasso Variabile con Tetto

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA Step Up Il seguente modello

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - ESTRATTO - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

PREZZO DI SOTTOSCRIZIONE

PREZZO DI SOTTOSCRIZIONE Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo a Tasso variabile con Tasso Minimo

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO BCC

Dettagli

Capitolo 4 Gli strumenti

Capitolo 4 Gli strumenti Capitolo 4 Gli strumenti Esercizio 1 Obbligazioni Ordinarie Obbligazioni Subordinate Diritti economici Obbligazioni Correlate Obbligazioni Convertibili Strum enti ibridi Strumenti partecipativi Azioni

Dettagli

I titoli obbligazionari

I titoli obbligazionari I titoli obbligazionari 1 Tipologie di titoli La relazione di equivalenza consente di attribuire un valore oggi ad importi monetari disponibili ad una data futura. In particolare permettono di determinare

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Media Mensile

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa per l offerta di Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Condizioni Definitive alla Nota Informativa per l offerta di Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso BANCO DI SARDEGNA S.P.A. Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Viale Umberto 36 Capitale sociale al 31 dicembre 2007 euro 155.247.762,00 i.v. Cod.

Dettagli

OBBLIGAZIONARIO. Gli strumenti

OBBLIGAZIONARIO. Gli strumenti OBBLIGAZIONARIO Gli strumenti CLASSIFICAZIONE TITOLI OBBLIGAZIONARI CRITERIO: DURATA titoli del mercato monetario (durata inferiore ai 12 mesi) titoli del mercato obbligazionario (durata superiore ai 12

Dettagli

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Variabile con minimo

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Fisso Il seguente modello riporta

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO - SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO RENDICREDIT OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE C.C.R Rendicredit Obbl. TV 147^ Em.

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Il seguente modello riporta

Dettagli

PROSPETTO BASE CONDIZIONI DEFINITIVE per il programma di emissione prestiti obbligazionari

PROSPETTO BASE CONDIZIONI DEFINITIVE per il programma di emissione prestiti obbligazionari CASSA RURALE DI TRENTO - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa con sede legale in Trento, via Belenzani 6. Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia al n. 2987.6; al Registro

Dettagli

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità)

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità) LETTERA V VALORE ATTUALE È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità) VALORE CORRENTE Indica il valore sul mercato di un bene o di un servizio VALORE D INVENTARIO

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. A TASSO VARIABILE Cassa di Risparmio di Cesena Spa 08/10/2008 08/04/2011 TV ISIN IT0004418874

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Dettagli

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Denominazione Tipo Contratto Compagnia di assicurazione Durata Periodo di collocamento CA Vita Valore Contratto di assicurazione

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON 15/05/2007 15/11/2009 Codice ISIN IT0004231889 Le presenti Condizioni

Dettagli

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria 7 Dicembre 200 Esercizio. Un privato decide di acquistare una nuova automobile. A tal fine ottiene da una finanziaria un anticipo per l importo S = 25.000 euro

Dettagli

Banca Europea per gli Investimenti Obbligazioni a Tasso Fisso Callable in Dollaro Usa 21/11/2026. (le Obbligazioni )

Banca Europea per gli Investimenti Obbligazioni a Tasso Fisso Callable in Dollaro Usa 21/11/2026. (le Obbligazioni ) Scheda Prodotto Data redazione scheda: 21/10/2016 Banca Europea per gli Investimenti Obbligazioni a Tasso Fisso Callable in Dollaro Usa 21/11/2026 (le Obbligazioni ) Codice ISIN XS1507486584 Dati Emittente

Dettagli

17/11/2015. Il concetto di fonte e di impiego. Fattore produttivo denaro. Flussi in senso stretto di denaro. Flussi in senso lato di movimenti bancari

17/11/2015. Il concetto di fonte e di impiego. Fattore produttivo denaro. Flussi in senso stretto di denaro. Flussi in senso lato di movimenti bancari Lo schema di rilevazione: entrate ed uscite Entrate Uscite Flussi in senso stretto di denaro 1. Il concetto di fonte e di impiego Flussi in senso lato di movimenti bancari Fattore produttivo denaro 1 2

Dettagli

Cassa Centrale Raiffeisen dell Alto Adige con sede legale in Bolzano, via Laurin no. 1

Cassa Centrale Raiffeisen dell Alto Adige con sede legale in Bolzano, via Laurin no. 1 A.1 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Cassa Centrale Raiffeisen dell Alto Adige con sede legale in 39100 Bolzano, via Laurin no. 1 Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3493.4

Dettagli

Aaa (Moody s), AAA (S&P)

Aaa (Moody s), AAA (S&P) Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto International Bank for Reconstruction and Development

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO MODELL0 DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE TASSO FISSO CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CASSA DI RISPARMIO DI FERMO S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Bcc di Pergola -Tasso Variabile

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Bcc di Pergola -Tasso Variabile Banca di Credito Cooperativo di Pergola Soc. Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Bcc di Pergola -Tasso Variabile Bcc di Pergola 10/04/2007-10/04/2011

Dettagli

Strumenti di investimento intermedio

Strumenti di investimento intermedio Strumenti di investimento intermedio Corso AIEF E-book M12 Strumenti di investimento intermedio pag. 2/24 Disclaimer L Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF) ha predisposto questo documento

Dettagli

Appunti di Educazione Finanziaria. Investire i Risparmi

Appunti di Educazione Finanziaria. Investire i Risparmi Appunti di Educazione Finanziaria Investire i Risparmi 1 Premessa 2 Particolare attenzione viene rivolta in questo momento all alfabetizzazione ed all educazione finanziaria dei cittadini da parte delle

Dettagli

Tipo Scadenza Periodicità cedola Rimborso BOT (Buoni Ordinari del Tesoro)

Tipo Scadenza Periodicità cedola Rimborso BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) TABELLA 10.1 Titoli di Stato: le caratteristiche principali Tipo Scadenza Periodicità cedola Rimborso BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) CTZ (Certificati del Tesoro Zerocoupon) CCT (Certificati di Credito

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2006 Euro 6.671.440

Dettagli

Il rischio prezzo nei floater

Il rischio prezzo nei floater Il rischio prezzo nei floater PERCHÉ VARIA IL PREZZO DEL FLOATER In teoria, il prezzo del floater non dovrebbe cambiare: l entità della cedola varia ed assorbe le correzioni del rendimento. La variazione

Dettagli

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO

ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO ESERCITAZIONE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 A cura Dott.ssa Federica Miglietta ESERCITAZIONE Ad uso degli studenti frequentanti LE OBBLIGAZIONI - Il prezzo Esercizio

Dettagli

Stima del costo delle altre forme di finanziamento

Stima del costo delle altre forme di finanziamento Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Stima del costo delle altre forme di finanziamento Capitolo 12 Indice degli argomenti 1. Rischio operativo e finanziario e costo del capitale

Dettagli

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito Ricorso al credito e strumenti derivati dott. Francesco Lotito STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DEFINIZIONE Sono dei contratti il cui valore economico dipende dal valore di un attività sottostante, alla quale

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011

BOND TARGET 2015. settembre 2011. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre 2011 1 : LA PREMESSA Nei prossimi 12 mesi scadono in Italia: 100 mld di obbligazioni bancarie 200 mld di titoli di Stato non è un prodotto

Dettagli

Condizioni definitive

Condizioni definitive Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2006 Euro 6.671.440

Dettagli

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONE DI REPERIMENTO DEI MEZZI FINANZIARI

LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONE DI REPERIMENTO DEI MEZZI FINANZIARI LA RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONE DI REPERIMENTO DEI MEZZI FINANZIARI OBIETTIVI DELLA LEZIONE Il reperimento dei mezzi finanziari I finanziamenti bancari Il prestito obbligazionario 2 REPERIMENTO DEI MEZZI

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

3. Struttura a termine dei tassi di interesse. Stefano Di Colli

3. Struttura a termine dei tassi di interesse. Stefano Di Colli 3. Struttura a termine dei tassi di interesse Metodi Statistici per il Credito e la Finanza Stefano Di Colli Perché i tassi di interesse variano? Un attività è un bene che incorpora un valore. La decisione

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE BPSA TASSO VARIABILE

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE BPSA TASSO VARIABILE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A TASSO VARIABILE BPSA TASSO VARIABILE 01/12/2006 01/12/2016 Codice ISIN IT0004153950 Le presenti

Dettagli

BANCA POPOLARE DI RAVENNA

BANCA POPOLARE DI RAVENNA BANCA POPOLARE DI RAVENNA Società per Azioni Ravenna, Via A.Guerrini 14 ------- Iscritta nell Albo delle Banche al n.1161 Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna Attività di direzione e coordinamento:

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Variabile 6/5/2015-6/5/2020

Dettagli

La moneta. Che cos è la moneta? Le funzioni della moneta

La moneta. Che cos è la moneta? Le funzioni della moneta La moneta La definizione e le funzioni della moneta: mezzo di scambio, riserva di valore, unità di conto, mezzo per trasferire il valore nel tempo Il ruolo della banca centrale, delle banche e degli altri

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO E A TASSO FISSO CALLABLE BNL 4,60% 2008/2011 Cod. BNL 1033040 Codice ISIN IT0004395825 redatte dalla Banca

Dettagli

FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO

FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO Offre LAVORO AUTONOMO Quando il lavoratore organizza da solo la propria attività: artigiani, imprenditori, liberi professionisti, rappresentanti ecc. DIPENDENTE Quando il

Dettagli

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior a tasso variabile in euro

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior a tasso variabile in euro Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Banca IMI S.p.A. Tasso Variabile 28.07.2015 28.07.2020

Dettagli

Lezione Gli strumenti di raccolta delle banche

Lezione Gli strumenti di raccolta delle banche Lezione Gli strumenti di raccolta delle banche Obiettivi Descrivere e far comprendere le caratteristiche di alcuni strumenti di raccolta tipici delle banche La raccolta delle banche La raccolta delle banche

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 183 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 3 mesi ISIN IT0004220155 Le presenti

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino in qualità di Emittente Società Cooperativa con sede legale in piazza Arti e Mestieri, San Casciano Val di Pesa Firenze iscritta all Albo delle Banche

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 29 Aprile 2016/2021 Step Up Callable, ISIN IT0005175374 Obbligazioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ISIN IT 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT0004416431 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Zero coupon

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Zero coupon Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Zero coupon B.C.C. AGROBRESCIANO

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione

INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELL EMISSIONE Ammontare dell emissione FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO PER LA RACCOLTA IN TITOLI DELLE BANCHE (REDATTO AI SENSI DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI) OBBLIGAZIONE 155 CODICE ISIN IT0003490262

Dettagli

Prestiti obbligazionari

Prestiti obbligazionari Prestiti obbligazionari n Agenda n n n n n Introduzione Aspetti economico aziendali Aspetti giuridici Aspetti contabili Applicazioni Aspetti economico - aziendali La copertura di fabbisogni finanziari

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRU S.C.P.A. in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù S.c.p.a.

Dettagli

Aaa (Moody s), AAA (S&P)

Aaa (Moody s), AAA (S&P) Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Obbligazione IBRD a Tasso da Fisso a Variabile con

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

Sistema Fondi PRIMA. Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI

Sistema Fondi PRIMA. Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI Sistema Fondi PRIMA Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI Fondi armonizzati: PRIMA Fix Monetario PRIMA Fix Obbligazionario BT PRIMA Fix Obbligazionario MLT

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO VARIABILE (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO VARIABILE (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 - http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE A-10 MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA per l offerta di obbligazioni Banca di Credito Cooperativo OROBICA Step Up BCC OROBICA 15/04/2009-15/04/2014 Step Up

Dettagli