INFORMATIZZAZIONE DEL SETTORE LEGALE E CONTENZIONSO DELLA REGIONE PUGLIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INFORMATIZZAZIONE DEL SETTORE LEGALE E CONTENZIONSO DELLA REGIONE PUGLIA"

Transcript

1 INFORMATIZZAZIONE DEL SETTORE LEGALE E CONTENZIONSO DELLA REGIONE PUGLIA Pag. 1

2 INDICE CAPITOLATO TECNICO... 3 CONTESTO DI RIFERIMENTO OBIETTIVI DELL INFORMATIZZAZIONE COMPETENZE DEL SETTORE LEGALE E CONTENZIOSO ORGANIZZAZIONE DEL SETTORE LEGALE E CONTENZIOSO INFORMATIZZAZIONE ESISTENTE... 6 SPECIFICHE TECNICHE E FUNZIONALI OGGETTO DELL APPALTO PROGRAMMI APPLICATIVI Caratteristiche generali degli Applicativi Architettura Applicativa La documentazione tecnica del software applicativo SISTEMA DI ELABORAZIONE, PROGRAMMI DI BASE, SISTEMA DI CABLAGGIO E SISTEMA DI COMUNICAZIONE Architettura del Sistema di Elaborazione L'architettura generale Infrastruttura di rete La documentazione tecnica di sistema SERVIZIO DI AVVIAMENTO DEL SISTEMA SERVIZIO FORMAZIONE DEL PERSONALE SERVIZI DI GESTIONE, MANUTENZIONE E ASSISTENZA Servizio di gestione Servizio di manutenzione Servizio di Assistenza Utenti Servizio di assistenza Evolutiva ALLEGATI ALLEGATO A Caratteristiche tecniche minime delle apparecchiature ALLEGATO B Descrizione della Banca Dati Pag. 2

3 CAPITOLATO TECNICO Pag. 3

4 CONTESTO DI RIFERIMENTO 1. Obiettivi dell informatizzazione La gestione automatizzata del Settore Legale e Contenzioso dovrà consentire il raggiungimento dei seguenti obiettivi: archiviare tutta la documentazione ricevuta e prodotta dal Settore attraverso l ausilio di strumenti informatici; assegnare un protocollo informatico ad ogni fascicolo per l individuazione dello stesso attraverso l uso di strumenti informatici; automatizzare tutte le attività che sono coinvolte nel processo di gestione; migliorare la comunicazione e la cooperazione all interno del Settore e tra il Settore e gli altri uffici regionali, facilitando e generalizzando l'accesso alle informazioni attraverso la realizzazione di una adeguata infrastruttura tecnologica ed un sistema di accesso alle pratiche sicuro e protetto; formare il personale a vario titolo impegnato nel processo di automazione e attivare nuove figure di supporto. 2. Competenze del Settore Legale e Contenzioso Il Settore è istituzionalmente a vocazione professionale (art.13 L.R. 18/74) e svolge attività di patrocinio legale e consultiva a favore dell Amministrazione regionale. L attività degli Uffici e delle Posizioni Organizzative si svolge ottemperando al dovere di comunicazione interna ed esterna anche mediante l utilizzo di sistemi informatici. La trasparenza e l efficacia degli atti viene realizzata anche mediante l articolazione dell orario di servizio e di apertura degli Uffici, nonché tramite il potenziamento dell utilizzo delle tecnologie informatiche. Si persegue l attivazione e l ottimizzazione delle risorse strumentali e la valorizzazione delle risorse umane; l organicità, la certezza e l unicità del procedimento amministrativo e la relativa responsabilità nel rispetto delle competenze attribuite a ciascun ufficio. Pag. 4

5 3. Organizzazione del Settore Legale e Contenzioso Il Settore Legale rappresenta ai sensi dell art. 50 del DPR 445/2000 un Area Organizzativa Omogenea (AOO). L Area Organizzativa Omogenea si può rappresentare logicamente composta in: Aree (Giuridica, Amministrativa, Tecnico Finanziaria) Posizioni Organizzative (con compiti riferiti alle aree di riferimento) Uffici Unità Operative AREA GIURIDICA La cui Posizione Organizzativa svolge attività con contenuti di alta professionalità e specializzazione ed attività consultiva e di patrocinio legale a favore dell Amministrazione Regionale. I dipendenti facenti parte dell Area Giuridica sono muniti del titolo di abilitazione all esercizio della professione di avvocato ed alcuni di essi sono patrocinanti in Cassazione. La trattazione dei fascicoli di causa è articolata ratione materie, facendo salvi i principi della rotazione e dell equilibrio dei carichi di lavoro. Gli avvocati interni rispondono per il risultato per l attività svolta sui fascicoli assegnati e devono considerarsi Responsabili del procedimento. AREA AMMINISTRATIVA La cui Posizione Organizzativa assicura il coordinamento ed il controllo delle varie funzioni di competenza al fine di garantire l integrazione e la coerenza della complessiva organizzazione dell attività del Settore. Svolge attività di analisi e predispone l organizzazione ed il funzionamento dell attività amministrativa del Settore. Svolge funzioni di direzione con elevato grado di autonomia gestionale ed organizzativa. Gestisce la complessità derivante dalla cura dei molteplici aspetti amministrativi a supporto della trattazione del contenzioso emergente o in corso. Realizza studi, predisposizioni e applicazioni di modelli operativi per la catalogazione, registrazione, informatizzazione ed archiviazione del contenzioso trattato dal Settore Legale G.R. Pag. 5

6 AREA TECNICO-FINANZIARIA La cui Posizione Organizzativa svolge attività di ricerca, studio e istruzione finalizzata alla predisposizione e redazione degli atti riferiti a: registrazione delle specifiche inviate al settore dagli avvocati esterni officiati assegnazione dei fascicoli per la liquidazione ai responsabili del relativo procedimento controllo dell attività liquidatoria delle parcelle affidate alla FINPUGLIA analisi dei flussi di spesa per le diverse esigenze conoscitive del Settore formulazione delle previsioni di spesa ed individuazione degli obiettivi del Settore Legale Il Settore è dotato di 4 Unità Operative che: predispongono la gestione dell attività liquidatoria come attività endoprocedimentale avente i requisiti di singoli autonomi procedimenti amministrativi per ogni fascicolo di causa. Questa attività è articolata mediante l istituzione di unità operative che interagiscono con i professionisti dell Area Giuridica e si interfacciano con i legali esterni, al fine di una corretta analisi e applicazione del tariffario forense facendo gli opportuni riscontri della vita processuale del fascicolo di causa; si occupano, inoltre, dei rapporti a carattere amministrativo con l ordinamento giudiziario e curano gli adempimenti connessi all attività processuale espletano attività di ricerca, studio, istruttoria, predisposizione e redazione di procedimenti che vengono redatti o con deliberazione di Giunta o con determinazione Dirigenziale. interagiscono con un gruppo di avvocati interni ratione materiae. hanno elevata autonomia grazie all esperienza maturata nell ambito delle funzioni da svolgere. interagiscono con i professionisti esterni e quelli interni appartenenti all Area Giuridica del Settore secondo un attribuzione delle materie. 4. Informatizzazione Esistente Il Settore Legale e Contenzioso non dispone di un infrastruttura tecnologica adeguata. Pag. 6

7 Il parco macchine è obsoleto e quindi da sostituire. Al momento dell offerta, la DITTA offerente, in fase di predisposizione del progetto tecnico, deve in ogni caso prendere visione dell informatizzazione in quel momento esistente e deve quindi garantire il recupero delle basi informative esistenti il corretto funzionamento dell intero sistema, senza interferire in alcun modo con i servizi già in uso. Pag. 7

8 SPECIFICHE TECNICHE E FUNZIONALI 5. Oggetto dell Appalto L appalto ha per oggetto la fornitura del sistema informativo automatizzato per la gestione delle attività espletate dal Settore Legale e Contenzioso nella sua sede ovvero presso la sede della Presidenza Regione Puglia (Lungomare N. Sauro Bari / Via Dalmazia, 70 - Bari), negli ambienti dislocati in un area del Piano Rialzato, prospiciente l incrocio tra Via Dalmazia e Via Addis Abeba, riferita a: 1. Programmi Applicativi 2. Sistema di Elaborazione, Sistema di Comunicazione, Programmi di Base 3. Servizio di Avviamento del sistema 4. Servizio di Formazione del Personale 5. Servizi di Gestione, Manutenzione e Assistenza. Il sistema proposto dovrà integrarsi funzionalmente, se richiesto, con sistemi o procedure applicative in esercizio presso lo stesso Settore (sistemi realizzati in autonomia, sistemi forniti da Enti esterni, ecc.) o con altri sistemi che saranno installati sulle macchine serventi del Settore (es. Cifra, ecc.). La Ditta aggiudicataria dovrà garantire la totale funzionalità della fornitura complessiva e dei servizi offerti. La soluzione proposta dovrà tener conto del sistema informativo esistente per quanto attiene il recupero dei dati, correnti e storici. La Ditta offerente dovrà indicare nel progetto-offerta gli eventuali interventi necessari, complementari a quelli oggetto della fornitura, per rendere idonei e sicuri i locali oggetto del presente capitolato ed in cui saranno installate le apparecchiature del sistema di elaborazione. Tutto quanto non espressamente indicato come complementare, si intenderà a carico della Ditta offerente stessa. Pag. 8

9 6. Programmi Applicativi 6.1 Caratteristiche generali degli Applicativi I programmi applicativi devono rispondere ai requisiti generali di seguito descritti: essere orientati alla gestione delle attività e procedure tipiche del Settore Legale e Contenzioso; caratterizzazione verso l'utilizzo di funzionalità transazionali in tempo reale; gestione in modo parametrico e tabellare dei dati variabili; storicizzazione delle informazioni presenti sulla base dati; accesso selettivo alla base dati con modalità non predefinite per effettuare elaborazioni di tipo matematico e statistico con possibilità di indirizzare gli output su video e/o su stampante anche sotto forma di rappresentazione grafica, nonché su archivi elettronici definiti estemporaneamente dal Settore; gestione ed interrogazione dei dati per l attività di supporto delle decisioni dell'amministrazione: in particolare tali funzionalità dovranno essere presenti nelle funzionalità statistiche; modifica a cascata delle informazioni della base dati logicamente correlate, al verificarsi di una o più condizioni definite dinamicamente dall'utente; mantenimento e consultazione del diario delle operazioni effettuate sul sistema, contenente, in ordine cronologico, la data e l'ora di esecuzione dell'operazione, il codice dell'operatore, l'operazione effettuata, il contenuto delle informazioni prima e dopo l'aggiornamento; possibilità di esportare i dati sintetici e riassuntivi e altre informazioni opportunamente elaborate nei formati standard più diffusi; rispondenza alla normativa vigente; garantire prestazioni sufficienti (compresi i tempi di risposta) in relazione ai programmi ed alle apparecchiature capaci di supportare la normale operatività degli uffici. La DITTA aggiudicataria dovrà comunque garantire, in ogni sua componente, che la soluzione proposta sia performante. Il sistema dovrà essere tale da rendere minima la dipendenza del software dalle caratteristiche peculiari dell'hardware e del sistema operativo, dalle caratteristiche specifiche del DBMS, dalle caratteristiche specifiche della rete di comunicazione utilizzata. Pag. 9

10 I programmi applicativi devono rispondere ai requisiti di qualità, come da standard ISO 9126 (relativamente alle caratteristiche di funzionalità, affidabilità, usabilità, efficienza, manutenibilità e portabilità). L interfaccia delle soluzioni proposte deve essere windows nativa di tipo web-based. I programmi applicativi dovranno essere possibilmente realizzati con metodologie, tecniche e strumenti conformi alle indicazioni in materia delle Circolari della Funzione Pubblica (per esempio la rappresentazione dei dati dovrà seguire le indicazioni della Circolare DFP n del ) e del CNIPA (Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione) ed i dati dovranno essere organizzati in una base dati relazionale. Ogni dato introdotto nel sistema dovrà essere sottoposto a validazione, in modo da evitare il più possibile l'introduzione di dati erronei. I messaggi di errore presentati all'utente, in italiano, dovranno essere concepiti in modo che siano di immediata comprensione. L applicativo proposto dovrà utilizzare l RDBMS inclusivo di utility opportune atte a consentire il monitoraggio dei database, di eseguire direttamente query SQL sulle tabelle, di generare semplici report, di ridirezionare ogni forma di output su file almeno nei formati : ASCII, Office, HTML. Deve essere garantita la disponibilità a interscambiare dati con altri sistemi informativi nel formato XML e la disponibilità ad esportare servizi come webservices, in modo da permettere sia la cooperazione con altri sistemi informativi, della Regione o di altre Amministrazioni Pubbliche, sia l esportazione di servizi, attraverso porta di dominio, verso il portale dell Amministrazione Gestione dei dati Database I dati dovranno essere gestiti attraverso un database basato sul modello relazionale. Tale strumento dovrà essere in grado di produrre immediatamente le informazioni richieste da un qualsiasi posto di lavoro collegato in rete, reperendole dall'archivio che si desidera consultare, nel pieno rispetto della struttura dell'archivio stesso. Viceversa, dovrà essere in grado di effettuare operazioni di aggiornamento di archivi a partire dalle informazioni inoltrate da un qualunque posto di lavoro. Il DBMS dovrà essere in grado di gestire anche dati testuali ed immagini. Il DBMS dovrà inoltre includere la tecnologia per integrare pienamente l'applicazione con la tecnologia Web, ovviamente garantendo la sicurezza dei Pag. 10

11 dati da accessi non autorizzati. Tale tecnologia dovrà consentire agli utenti di eseguire procedure in grado di generare pagine Web 'dinamiche' in funzione dei contenuti aggiornati del database. Operante in un ambiente distribuito, il DBMS proposto dall'offerente dovrà fornire tecniche di query processing efficienti e trasparenti per l'utente finale, prevedere meccanismi per la protezione delle informazioni da accessi non autorizzati e adeguate tecniche per garantire l'integrità delle informazioni, consentire un elevato grado di interoperabilità con altri ambienti database relazionali, permettere il salvataggio dei dati contenuti nel database senza interrompere l'elaborazione dei processi transazionali. Linguaggio per il trattamento dei dati Il DBMS dovrà supportare, come linguaggio di descrizione dei dati e come linguaggio di ricerca e manipolazione dei dati, il linguaggio SQL secondo lo standard ISO più recente. L'offerente dovrà indicare quale tipo DBMS relazionale ha utilizzato per lo sviluppo del sistema. Il DBMS dovrà essere commercializzato e supportato da una azienda operante sul territorio nazionale, dovrà essere diffuso su un congruo numero di installazioni in Italia e in Europa. II DBMS dovrà funzionare sul maggior numero di calcolatori e sul maggior numero di reti di comunicazione possibili e dovrà presentare, rispetto ai programmi applicativi che ne utilizzano i servizi, un'interfaccia invariante rispetto alla localizzazione fisica dei dati all'interno del sistema, ovvero esso dovrà permettere la realizzazione dei programmi applicativi in modo tale che essi non dipendano in alcun modo dal luogo dove in un dato momento risiedono le informazioni. II DBMS proposto dovrà presentare, rispetto ai programmi applicativi, un'interfaccia invariante rispetto alla duplicazione eventuale di ogni singolo archivio di dati, risolvendo tutti i problemi connessi alla sincronizzazione delle copie di archivio esistenti. In altre parole, esso dovrà permettere la realizzazione di programmi applicativi in modo tale che essi non dipendano in alcun modo dall'esistenza o meno di un archivio in una o più copie. Il DBMS dovrà disporre di un ambiente che consenta all'utente la costruzione di query in modo diretto ed intuitivo, utilizzando il mouse per selezionare i dati, costruire filtri di selezione e campi calcolati, creare report e grafici. Gestione delle transazioni Pag. 11

12 Il DBMS proposto dovrà presentare un'interfaccia orientata alle transazioni, in modo che i programmi applicativi possano essere realizzati utilizzando il concetto di transazione come unica modalità di accesso al database di sistema. La transazione richiesta dal programma applicativo dovrà essere invariante rispetto alla localizzazione degli archivi da essa interessati e da una loro eventuale duplicazione. Il DBMS proposto dovrà essere in grado di garantire sia il recovery locale in caso di guasti, sia il recovery distribuito con procedure del tipo two-phase commit. Il DBMS dovrà utilizzare la rete di comunicazione del sistema per accedere a dati residenti all'esterno della macchina su cui viene generata la richiesta e non dovrà sostituire propri protocolli e programmi di comunicazione a quelli utilizzati dalla rete di comunicazione. Dovrà essere fornito uno strumento operativo sul DBMS che permetta: a) di monitorare costantemente la allocazione dei dati; b) di rendere disponibili statistiche di accesso ai dati; c) di suggerire al responsabile di sistema le strategie migliori per la scelta e la dislocazione delle strutture di accesso ai dati (indici e quant'altro). L'offerente dovrà descrivere i metodi e le tecniche utilizzate per la realizzazione della base di dati e delle relative applicazioni. Dovrà indicare quali strumenti software ha impiegato per lo sviluppo delle applicazioni evidenziando le modalità di interfaccia verso il DBMS, sia per transazioni locali sia per transazioni distribuite. 6.2 Architettura Applicativa Caratteristiche funzionali del Sistema Informativo automatizzato del Settore Legale e Contenzioso della Giunta Regionale Qui di seguito si descrive la tipologia operativa e di gestione documentale del Settore Legale che deve essere realizzata funzionalmente dal sistema informativo richiesto. La descrizione è in linea con la disciplina, la gestione, la tenuta e la conservazione dei documenti amministrativi con riferimento al Settore Legale, il quale rappresenta ai sensi dell art. 50 del DPR 445/2000 un Area Organizzativa Omogenea (AOO). L Area Organizzativa Omogenea si può rappresentare logicamente composta in: Pag. 12

13 Aree (Giuridica, Amministrativa, Tecnico Finanziaria) Posizioni Organizzative (con compiti riferiti alle aree di riferimento) Uffici Unità Operative Con il sistema informativo che si intende realizzare (che deve accompagnare telematicamente il normale e attuale disbrigo delle pratiche), il servizio per la gestione informatica dei documenti e dei flussi documentali, previsto dall art. 61 del DPR 445/2000, sarà svolto dagli Uffici Archivio e Protocollo. La protocollazione dei documenti in entrata e in uscita di competenza del Settore Legale deve avvenire tramite un unico sistema di protocollo informatico. L Ufficio archivio e protocollo deve curare la registrazione di protocollo di tutti i documenti in entrata, ad eccezione dei fax, telex e telegrammi, che devono invece essere registrati dalla postazione che governa i flussi dei messaggi e le operazioni di codifica e decodifica. La registrazione di protocollo dei documenti in uscita sarà effettuata a cura dei singoli uffici afferenti al Settore Legale, mediante postazioni di lavoro distribuite e riferite allo stesso sistema di protocollo informatico. L ufficio archivio e protocollo, servendosi del sistema informativo automatizzato in dotazione, deve assolvere le attività di protocollazione per tutti gli altri uffici afferenti al Settore Legale, assicurando criteri uniformi di classificazione e archiviazione, nonché di comunicazione all interno del Settore Legale e con gli altri Settori dell Ente. I documenti protocollati devono essere inoltrati agli uffici interni del Settore che provvederanno alla loro gestione, curando le ulteriori assegnazioni e l aggiornamento del sistema informatico. LE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE Per documento amministrativo (o più brevemente documento) si intende ogni rappresentazione, comunque formata, dal contenuto di atti, anche interni, delle pubbliche amministrazioni o, comunque, utilizzati ai fini dell attività amministrativa. Per documento informatico si intende la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti. LA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI Stato di trasmissione Pag. 13

14 In relazione allo stato di trasmissione, cioè alla circolazione dei documenti rispetto ai confini amministrativi del Settore Legale, i documenti si distinguono in: Documenti ricevuti. Sono i documenti provenienti dall esterno del Settore Legale, a loro volta distinti in documenti provenienti da altre AOO dell Ente e documenti provenienti dall esterno dell Ente. Documenti spediti. Sono i documenti prodotti o acquisiti dal Settore e trasmessi all esterno, a loro volta distinti in documenti trasmessi ad altre AOO dell Ente e documenti trasmessi all esterno dell Ente. Documenti interni. Sono tutti i documenti scambiati all interno dello stesso Settore Legale. Di seguito sono descritte in dettaglio le funzioni di carattere generale e le funzioni applicative specifiche che dovrà svolgere il software applicativo di cui si richiede la fornitura. Per poter meglio rispondere ai requisiti del sistema informativo che la DITTA fornitrice dovrà implementare, si elencano qui di seguito le componenti applicative del Sistema Informativo Integrato del Settore Legale e Contenzioso. Svolgendo il Settore, principalmente attività di patrocinio legale ed attività consultiva a favore dell Amministrazione regionale, si può intendere che le funzionalità dell Area Giuridica caratterizzano il Settore stesso con l ausilio ed il supporto delle funzionalità dell Area Amministrativa e dell Area Tecnico-Finanziaria. Mentre le funzionalità di queste ultime due Aree sono assimilabili a quelle standard di gestione documentale con profilo amministrativo-finanziario (inclusive delle routine di classificazione, di protocollazione e di archiviazione), quelle relative all Area Giuridica, sono peculiari e non standard e pertanto, di seguito, saranno maggiormente descritte. Quindi i sottosistemi oggetto dell appalto dovranno permettere di gestire in maniera informatica le seguenti procedure: 1. CLASSIFICAZIONE dei documenti (pratiche legali e procedimenti amministrativi) 2. PROTOCOLLAZIONE dei documenti (pratiche legali e procedimenti amministrativi) 3. ARCHIVIAZIONE digitale dei documenti (pratiche legali e procedimenti amministrativi) 4. GESTIONE DOCUMENTALE (inclusiva di procedure di WORKFLOW documentale) Funzioni di gestione del Data Base Pag. 14

15 A livello di database, il sistema informativo dovrà consentire le seguenti funzioni di gestione delle tabelle che, a loro volta, dovranno permettere lo svolgimento delle seguenti operazioni: Gestione della "profondità storica" di ogni tabella, tramite la quale definire il periodo di validità dei corrispondenti dati; Generazione e inizializzazione delle tabelle; Funzioni di stampa delle tabelle (struttura e contenuto); Funzioni di gestione delle autorizzazioni all'accesso ed all'utilizzo delle funzioni del sistema; Funzioni di gestione della sicurezza del sistema (copie di backup, funzioni di ripristino). Funzioni applicative specifiche Le funzionalità applicative che il sistema informativo automatizzato dovrà mettere a disposizione del Settore Legale e Contenzioso sono relative alle Aree Giuridica, Amministrativa e Tecnico-Finanziaria. In ogni caso, il sistema informativo che si dovrà implementare deve consentire di poter configurare un livello superiore di gestione con funzioni di controllo, di integrazione e di verifica di coerenza di ogni singolo procedimento. Questo livello deve essere accessibile alla figura apicale del Settore ed, eventualmente, da coloro che hanno opportuna delega. Considerando che il sistema informativo del Settore costituirà un ambiente integrato con gli appropriati sottosistemi accessibili con differenti livelli di visibilità e di autorizzazione da parte degli utenti, volendo elencare le funzionalità applicative distinte per area, abbiamo: per l AREA GIURIDICA attività di patrocinio legale attività consultiva a favore dell Amministrazione regionale e di consulenza giuridica in genere flussi documentali legati agli atti garantendo organicità, unicità e responsabilità attività tecnico-professionale attività di gestione dei fascicoli (tecnico-professionale, consultiva, adempimenti liquidatori) attività di ricerca, studio ed elaborazione di contenuto specialisticoprofessionale ai fini della produzione di atti giudiziari attività esterne Uffici Giudiziari archivi di aggiornamento professionale per l AREA AMMINISTRATIVA Pag. 15

16 attività di comunicazione interna ed esterna attività legate alla trasparenza e all accesso agli atti amministrativi attività di gestione tecnico-organizzativa affari generali determinazioni dirigenziali personale archivio protocollo economato redazione documenti biblioteca giudiziaria gestione atti dirigenziali gestione del personale archivi di aggiornamento professionale registrazione affari contenzioso attività di ricerca, studio, istruzione, predisposizione e redazione di atti riferiti all attività prettamente amministrativa per l AREA TECNICO-FINANZIARIA attività di gestione finanziaria attività liquidatoria funzioni di monitoraggio e contenimento della spesa analisi finanziaria regolarizzazione carte contabili Tra tutti i 3 sottosistemi/ambienti di elaborazione, deve essere consentita l attività di interscambio dati ed informazioni. Il sistema informativo automatizzato, fornito dalla DITTA aggiudicataria, dovrà automatizzare le funzionalità appena sopra elencate ed essere adeguato alle normative comunitarie, nazionali, regionali (attuali ed in itinere) e alla organizzazione delle Aree, delle Posizioni Organizzative, degli Uffici e delle Unità Operative (attuale e prossima futura) del Settore Legale e Contenzioso. Tutti i moduli applicativi forniti dovranno consentire l archiviazione e/o consultazione in formato digitale dei documenti pervenuti al Settore Legale e Contenzioso. Inoltre, dovranno prevedere la possibilità di definire e produrre tutta la modulistica attualmente in uso presso il Settore, o eventualmente personalizzare quella proposta dalla procedura, in merito a comunicazioni, richieste di pareri/controlli, autorizzazioni, corrispondenza standard, atti tipici. Pag. 16

17 In fase di produzione dei documenti, dovrà essere fornita all utente la possibilità di specificare la destinazione su cui si intende crearli (video, stampante, file). Relativamente ai 4 sottosistemi già enunciati e componenti fondamentali dell intero sistema informativo del Settore Legale e Contenzioso: 1. CLASSIFICAZIONE dei documenti (pratiche legali e procedimenti amministrativi) 2. PROTOCOLLAZIONE dei documenti (pratiche legali e procedimenti amministrativi) 3. ARCHIVIAZIONE digitale dei documenti (pratiche legali e procedimenti amministrativi) 4. GESTIONE DOCUMENTALE (inclusiva di procedure di WORKFLOW documentale) gli stessi devono sicuramente includere, nella loro implementazione, i requisiti minimi indicati dallo CNIPA (Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione), associati alla normativa di riferimento e di cui qui di seguito si riportano i concetti fondamentali, compatibilmente con le procedure attuali (manuali, semi-automatiche e già informatizzate) in uso presso il Settore stesso. Requisiti Tecnico-Normativi-Funzionali di carattere generale La registrazione del protocollo, la segnatura di protocollo e la sicurezza del sistema stesso di protocollo, devono corrispondere ai requisiti contenuti rispettivamente nel DPR 445/2000, nel DPCM 31 ottobre 2000 e nella deliberazione AIPA n.51 del Requisiti dei Documenti Informatici Il sistema informativo integrato del Settore Legale e Contenzioso deve consentire a tutti i suoi operatori di gestire la formazione e la conservazione dei documenti informatici; queste ultime devono perciò essere effettuate secondo i seguenti requisiti: identificabilità del soggetto che ha formato il documento informatico e dell amministrazione di riferimento; sottoscrizione, quando prescritta, dei documenti informatici tramite la firma digitale ai sensi del D.lgs 10/2002 e delle vigenti norme tecniche; Pag. 17

18 idoneità dei documenti ad essere gestiti mediante strumenti informatici e ad essere registrati mediante il protocollo informatico, ai sensi del DPR 445/2000; accessibilità ai documenti informatici tramite sistemi informativi automatizzati; leggibilità dei documenti; interscambiabilità dei documenti. Requisiti relativi ai Formati dei Documenti Informatici I formati adottati dal Settore, e quindi devono possedere almeno i seguenti requisiti: consentire, nei diversi ambiti di applicazione e per le diverse tipologie di trattazione, l archiviazione, la facilità di lettura, l interoperabilità e l interscambio dei documenti; la non alterabilità dei documenti durante le fasi di accesso e di conservazione; la possibilità di effettuare operazioni di ricerca tramite indici di classificazione e di archiviazione, nonché sui contenuti dei documenti; l immutabilità nel tempo del contenuto e della sua struttura (per cui i documenti informatici non devono contenere macroistruzioni o codice eseguibile, tali da attivare funzionalità che possano modificarne la struttura o il contenuto); la possibilità di integrare il documento informatico con immagini, suoni e video, purché incorporati in modo irreversibile. Requisiti per la Gestione Informatica dei Documenti Il sistema di gestione informatica dei documenti deve: garantire la sicurezza e l integrità del sistema (e quindi di tutti i documenti/pratiche trattati); garantire la corretta e la puntuale registrazione di protocollo dei documenti in entrata ed in uscita; fornire informazioni sul collegamento esistente tra ciascun documento ricevuto dal Settore Legale e Contenzioso e gli atti dello stesso formati al fine dell adozione del provvedimento finale; consentire il reperimento delle informazioni riguardanti i documenti registrati; consentire, in condizioni di sicurezza, l accesso alle informazioni del sistema da parte di soggetti interessati, nel rispetto delle disposizioni in materia di privacy con particolare riferimento al trattamento dei dati sensibili; Pag. 18

19 garantire la corretta organizzazione dei documenti nell ambito del sistema di classificazione d archivio adottato. Quanto sopra indicato esprime un sistema di gestione documentale di tipo integrato, definito in tutti i suoi aspetti strutturali, funzionali e relazionali sotto il profilo documentale, organizzativo ed informatico. Requisiti del sistema per la Gestione dei Flussi Documentali Il sistema per la gestione dei flussi documentali (oltre a possedere i requisiti del DPR 445/2000) deve: fornire informazioni sul legame esistente tra ciascun documento registrato, il fascicolo ed il singolo procedimento cui esso è associato; consentire il rapido reperimento delle informazioni riguardanti i fascicoli, il procedimento ed il relativo responsabile, nonché la gestione delle fasi del procedimento; fornire informazioni statistiche sull attività dell ufficio; consentire lo scambio di informazioni con sistemi per la gestione dei flussi documentali di altre amministrazioni al fine di determinare lo stato e l iter dei procedimenti complessi. Tale sistema di gestione dei documenti e dei relativi flussi risulta di tipo aperto, totalmente informatico, e deve quindi costituire il primo elemento dell intero sistema informativo integrato del Settore Legale e Contenzioso. Ciò significa che il Settore Legale deve rendere noti le definizioni della TIPOLOGIA dei documenti, delle RELAZIONI tra documenti e procedimenti, della STRUTTURA dei fascicoli relativi ai procedimenti, degli ITER dei procedimenti stessi, del SISTEMI DI RICERCA de documenti e dei fascicoli, affinché la DITTA aggiudicataria adatti e renda compatibile la propria offerta, oltre che alla normativa vigente, anche alle definizioni adottate dal Settore. Requisiti di Sicurezza del Sistema Documentale Il piano di sicurezza dei documenti informatici è previsto dall art. 7 del DPCM 31 ottobre 2000 e dall art. 10 della deliberazione AIPA n.51 del 2000; pertanto, il sistema informativo integrato del Settore Legale e Contenzioso deve essere adeguato a quanto previsto e gestire le procedure che consentano l applicazione del Piano di Sicurezza che, a sua volta, deve considerare almeno i seguenti aspetti: analisi dei rischi; politiche di sicurezza; interventi operativi; misure di sicurezza per la tutela dei dati personali; verifica ed aggiornamento del piano. Pag. 19

20 L ambiente di elaborazione e di gestione dell AREA GIURIDICA e sue interazioni con l AREA AMMINISTRATIVA e l AREA TECNICO- FINANZIARIA Dati i soggetti interessati nella pratica legale, di essi deve essere gestita la componente anagrafica e quella patrimoniale. La visualizzazione delle informazioni deve consentire la personalizzazione dei campi descrittivi. La riproduzione su carta delle informazioni e dei documenti della pratica deve avvenire consentendo, a richiesta, anche un anteprima. Data l organizzazione dei flussi di lavoro, all interno del Settore Legale e Contenzioso, l applicativo deve permettere l assegnazione, da parte del Dirigente Responsabile, di livelli di autorizzazione. Quale strumento di guida e di pianificazione delle tipiche attività dell Area Giuridica, l applicativo deve consentire un ambiente (tipo agenda) che consenta le funzioni gestionali (visualizzazione per gruppi, modifica, cancellazione, inserimento, stampa, ecc.). Affiancato all ambiente di pianificazione, deve essere presente anche uno di gestione, selezione e ricerca (anche per intervalli) degli ADEMPIMENTI, delle UDIENZE, delle attività INEVASE, delle attività SOSPESE, delle PARCELLE. Il cuore del sottosistema informativo, componente di riferimento del Sistema di Gestione Documentale, deve essere costituito dalla PRATICA LEGALE. L applicativo deve consentirne la gestione con la possibilità di personalizzazione dei parametri di utilizzo e, soprattutto, l integrazione con le altre componenti descritte in questo documento. L applicativo gestionale della PRATICA LEGALE deve permettere più viste dello stesso documento, la sincronizzazione degli aggiornamenti, la compatibilità e l integrità con note, appunti, descrizioni aggiuntive e allegati inseriti anche successivamente all inserimento della pratica. Esso inoltre deve, parallelamente al sistema di Gestione Documentale, favorire il workflow procedurale della pratica così come definito nella pianificazione di gestione ricevendo ed inviando parti o tutta la pratica, in dipendenza del flusso definito. La gestione documentale della pratica legale deve contemplare anche l aspetto contabile della stessa con gestione dei pagamenti, delle spese sostenute, degli incassi; deve fornire funzioni di riepilogo, di totali parziali, ecc. Per poter adeguare la gestione tradizionale della pratica a quella informatica, l applicativo deve contemplare funzionalità di creazioni di modelli di scrittura di atti e di lettere, di personalizzazione del workflow dei singoli adempimenti, di caratterizzazione delle udienze tipiche e non. L applicativo deve farsi carico di tutte quelle attività onerose che il gestore della pratica deve affrontare a che riguardano il reperimento delle Pag. 20

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo Il documento informatico nel Comune di Cuneo Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo 1 Firma digitale e documento informatico L acquisizione della firma digitale

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 OTTOBRE 1998, N. 428 TITOLO I AMBITO DI

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI 11 Indice 1 2 INTRODUZIONE... DEFINIZIONI... 12 1 INTRODUZIONE Di seguito si riporta il glossario dei termini contenuti nelle regole tecniche di cui all articolo 71 del

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI Indice 1 2 INTRODUZIONE DEFINIZIONI Allegato alle Regole tecniche in materia di documento informatico e gestione documentale, protocollo informatico e di documenti informatici

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 9 - Allegato al manuale di gestione PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre

Dettagli

Protezione delle registrazioni di tracciamento da modifiche non autorizzate A R.1.6 [TU4452000/52/1/b]

Protezione delle registrazioni di tracciamento da modifiche non autorizzate A R.1.6 [TU4452000/52/1/b] 7 CHECK LIST 7.1 Tabella di Controllo sezione 1 A R.1.1 [TU4452000/52/1/a] Garanzie di sicurezza e integrità del sistema A R.1.2 [DPCM311000/7/1] Requisiti minimi di sicurezza del sistema operativo dell

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE N. 122/DG DEL 25/11/2015 Oggetto: Nomina del Responsabile della conservazione dei documenti informatici

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

Gli Archivi, questi sconosciuti

Gli Archivi, questi sconosciuti Gli Archivi, questi sconosciuti Minicifre della cultura 2014: Gli Archivi Archivi privati: Associazione Archivio del Lavoro La produzione degli Archivi: un bisogno di organizzazione ARCHIVIO: complesso

Dettagli

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x Il programma per l attribuzione ed il controllo del protocollo è una applicazione multiutente che consente la gestione del protocollo informatico

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA CONTABILITA

Dettagli

Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga

Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione Mauro Livraga Sistema di gestione dei documenti Linee generali: Il sistema comporta la totale automazione delle fasi di produzione,

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

NUCLEO MINIMO GESTIONE DOCUMENTALE WORKFLOW DELLE PRATICHE

NUCLEO MINIMO GESTIONE DOCUMENTALE WORKFLOW DELLE PRATICHE Bari, 24 Luglio 2006 NUCLEO MINIMO GESTIONE DOCUMENTALE WORKFLOW DELLE PRATICHE 1 FUNZIONALITÀ MINIME DEL PROTOCOLLO Le Amministrazioni devono garantire almeno la realizzazione del sistema di protocollo

Dettagli

LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE. Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato

LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE. Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato Come gestire in modo intelligente i documenti aziendali dell'area economato?

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale XBOOK, valido supporto all attività quotidiana del professionista e dei collaboratori dello studio,

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Milano, 4 giugno 2004 Avv. Luigi Neirotti Studio Legale Tributario - EYLaw 1 Normativa

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

CREDEMTEL. Credemtel S.p.A. Telese, 03/2015 CREDEMTEL

CREDEMTEL. Credemtel S.p.A. Telese, 03/2015 CREDEMTEL Credemtel S.p.A. Telese, 03/2015 Chi siamo è una società del Gruppo Bancario CREDEM, attiva dal 1989 nell offerta di servizi telematici a Banche, Aziende e Pubblica Amministrazione. 2 2 Presentazione Credemtel

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Guida Operativa Versione 1.0 del RTI

Dettagli

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI Pagina 1 di 8 PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA 00 - - Emissione documento 31.05.2013 Responsabile Area Servizi per la Didattica

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

ART. 1 OGGETTO ART. 2 FINALITA ART. 3 DEFINIZIONI DI RIFERIMENTO

ART. 1 OGGETTO ART. 2 FINALITA ART. 3 DEFINIZIONI DI RIFERIMENTO S O M M A R I O Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Finalità Art. 3 Definizioni di riferimento Art. 4 - Individuazione delle banche dati Art. 5 Titolarità e responsabilità della banca dati Art. 6 Soggetti incaricati

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2. Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO

LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2. Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2 Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO COS E LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2? Lex-ARC Professional 3.5.2 è un software gestionale monoutente per singoli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 386 del 5 Ottobre 2012 INDICE 1. Oggetto 2. Caratteristiche e organizzazione delle pubblicazioni

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Ordine dei Farmacisti della Provincia di Ferrara Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Manuale gestore DT-Manuale gestore (per utenti servizio CDI) VERSIONE 2.0 del 09/10/2015 1. Premesse

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 50888 50889 50890 Sezione 1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base Sezione Percorso Il sistema e le procedure degli Uffici Giudiziari Formativo Obiettivi del modulo Livello Durata (in ore) Prerequisiti

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DI DEMATERIALIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI

CARTA DEI SERVIZI DI DEMATERIALIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTA DEI SERVIZI DI DEMATERIALIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI 1 - PREMESSA Il processo di archiviazione e conservazione dei flussi documentali in forma digitale è un fattore fondamentale per

Dettagli

Il protocollo informatico

Il protocollo informatico La dematerializzazione dei documenti amministrativi Il protocollo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Udine 22 novembre 2012 1 1.1 L'obbligo di registrazione dei documenti amministrativi

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010

ARCHIVIAZIONE E. Obblighi & Opportunità. 8 Gennaio 2010 ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Obblighi & Opportunità 8 Gennaio 2010 Conservazione di documenti dal 2000 al 2006 2 MEMORIZZAZIONE, ARCHIVIAZIONE, CONSERVAZIONE 3 COSA SERVE 4 DOCUMENTO INFORMATICO

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA

IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DIGITALIZZATO IN BANCA D ITALIA Carlo Pisanti Direttore Centrale - Banca d Italia Accademia dei Lincei Roma, 9 luglio 2010 Slide 1 Quali sono le finalità a cui deve provvedere

Dettagli

FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI

FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI ART. 40. FORMAZIONE DI DOCUMENTI INFORMATICI LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CHE DISPONGONO DI IDONEE RISORSE TECNOLOGICHE FORMANO GLI ORIGINALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA COMMUNE DE GRESSAN REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA Approvazione deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 13/01/2012 del Consiglio comunale n. del Art.

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1 U N I A R C Amministrazione Digitale dei Documenti Nell ambito delle trasformazioni legate alla conversione al digitale della Pubblica Amministrazione e delle Imprese (nuovo Codice dell Amministrazione

Dettagli

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1 Gestione documentale Con ARXivar è possibile gestire tutta la documentazione e le informazioni aziendali, i documenti e le note, i log, gli allegati, le associazioni, i fascicoli, i promemoria, i protocolli,

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Gestione Forniture Telematiche

Gestione Forniture Telematiche Gestione Forniture Telematiche Gestione Forniture Telematiche, integrata nel software Main Office, è la nuova applicazione che consente, in maniera del tutto automatizzata, di adempiere agli obblighi di

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati

L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati L apposizione di firme e informazioni su documenti firmati Il presente documento si pone l obiettivo di chiarire alcuni aspetti generali dei formati di firma CAdES (file con estensione p7m) e PAdES (file

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Problematiche connesse alla normativa e alle procedure antiriciclaggio per i professionisti

Problematiche connesse alla normativa e alle procedure antiriciclaggio per i professionisti Problematiche connesse alla normativa e alle procedure antiriciclaggio per i professionisti Vantaggi dell utilizzo di un software standardizzato Fabio Roncarati Problematiche connesse alla normativa e

Dettagli

Disciplinare del Controllo di gestione

Disciplinare del Controllo di gestione Disciplinare del Controllo di gestione INDICE CAPO I - PRINCIPI E FINALITA ART. 1 Oggetto del Disciplinare pag. 3 ART. 2 Il controllo di gestione pag. 3 CAPO II - CONTABILITA ANALITICA ART. 3- Organizzazione

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva

Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia

Dettagli

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI Relazione Con le Istruzioni sulla trattazione dei reclami (di seguito, Istruzioni ) la COVIP intende procedere nella realizzazione di interventi volti ad accrescere

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1 Allegato 8 al Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi della Provincia di Pavia 1. Composizione

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli