Domande di teoria. Esercizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domande di teoria. Esercizi"

Transcript

1 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 Domde di eori. Vedi p Vedi pp Vedi pp Vedi p Vedi pp Vedi pp Vedi pp Vedi p Vedi pp Vedi pp Esercizi Esercizio Puo ( Per rppresere grficmee i di uilizzimo il digrmm dispersioe, che si relizz come u ormle riferimeo cresio, per cui, se cosiderimo Performce come e Verle come Y vremo: Verle Performce Puo ( Per rispodere lle due domde occorre idividure le ree di regressioe i cui QI Verle Y e QI Performce (prim domd e QI Verle e QI Performce Y (secod domd. I ermi i csi vlueremo l sigificivià del coefficiee di regressioe e dell ierce, e clcoleremo l errore ole di predizioe. Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

2 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 Oieivo: idividure l re di regressioe per predire il pueggio di QI Verle (Y i se l pueggio di QI di Performce ( Ipoesi H 0 : α 0 ell popolzioe, l ierce, ossi il vlore medio eso i Y qudo è ugule zero, è ugule zero H : α 0 ell popolzioe, l ierce, ossi il vlore medio eso i Y qudo è ugule zero, è divers d zero H 0 : β 0 ell popolzioe, il coefficiee di regressioe, ossi l vrizioe medi es i Y per u vrizioe uiri i, è ugule zero H : β 0 ell popolzioe, il coefficiee di regressioe, ossi l vrizioe medi es i Y per u vrizioe uiri i, è divers d zero Fccimo riferimeo ll disriuzioe di proilià di Sude, che i queso cso h grdi di lierà uguli l umero di soggei meo due (5 3. Per α,05 e ipoesi leriv idireziole, il criico per 3 grdi di lierà è,60. L regol di decisioe srà: se clcolo > criico è roppo improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l rifiuimo se clcolo < criico o è così improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l cceimo Clcolimo i se i di dell ell l puo ( i vlori di e di : Soggeo QI Performce QI Verle Y Y Y s s s s s s s s s s s s s s s Somm x x i i i i i i i xi xi i i , ( 4 Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

3 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 3 i i i x i 45 0,9 4,047 5 Per clcolre gli errori sdrd dei coefficiei, imo isogo dell errore ole di predizioe, che si clcol co l formul: ( Y Yˆ s e I ques formul Ŷ è il vlore di Y simo i se l modello di regressioe. Clcolimo quidi per ogi vlore di il vlore di Y, clcolimo gli scri fr vlori Y osservi e simi, elevimo l qudro gli scri e sommimoli: Y Ŷ, ,9 Ŷ Y (Ŷ Y 5 6 5,60-0,398 0, ,44,44 5,876 9,068,068 4,77 3,068 -,93 3,733 4,869 -,3, ,7,7,93 0 0,57 -,843 3, ,57-4,843 3,455 5,979 6,979 48, ,80-0,99 0, ,047 -,953 8,70 3,890,890 3,57 5,089-3,9 5,96 3 3,780,780 3, ,44 0,44 0,80 Σ 4,787 4,787 L errore sdrd di predizioe è duque: s e 3, Per clcolre gli errori sdrd imo isogo che dell medi (M e dell deviz [Σ( M ] degli, i quo: ; ( Y Yˆ M + ( ( ( Y Yˆ ( ( L medi degli è 4 / 5 9,47, mere l deviz può essere clcol di di disposizioe moliplicdo l vriz per ( s 796 9, ,79 Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

4 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 4 Adesso s sosiuire i di elle formule:,047 0,9,5 ; 0, 99 9,47 3, , ,79 450,79 Coclusioe: poiché clcolo < criico per l ierce (,5 <,60 e clcolo > criico (0,99 >,60 per il coefficiee di regressioe, possimo ccere l ipoesi ull el cso di e rifiurl el cso di. Quesi risuli suggeriscoo che l ierce, ossi il vlor medio eso ell popolzioe qudo è ugule zero, o è sisicmee divers d zero, mere il coefficiee di regressioe, ossi il cmimeo medio eso i Y per u cmimeo uirio i, è sisicmee diverso d zero. I pricolre possimo scrivere u equzioe di predizioe per Y del ipo Ŷ, ,9, che ci suggerisce che per u cmimeo uirio el pueggio di QI di Performce possimo sperci u cmimeo di 0,9 pui el vlore del QI Verle. Per rppresere l re di regressioe clcolimo due pui e poi fccimo pssre u lie re per quesi due pui. Ad esempio, sppimo che se 0, Ŷ,047, mere se 3 (come richieso dll domd dell esercizio, Ŷ, ,9 3,89 (pui ichi del grfico: 30 5 Ŷ, ,9 R,750 0 Verle Performce Se il pueggio di QI di Performce è 3, quidi, il pueggio eso di QI Verle è,89. Dimesioe dell effeo L dimesioe dell effeo dell regressioe può essere clcol prire dl vlore di R, che è,750. Clcolimo l dimesioe dell effeo f come: f R R,750 3,00,750 che i se lle liee guid dell Tvol 0 i Appedice ierpreimo come grde. Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

5 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 5 Se dovessimo iverire il ruolo di e Y delle due vriili, vremmo il seguee schem: Oieivo: idividure l re di regressioe per predire il pueggio di QI di Performce (Y i se l pueggio di QI Verle ( Ipoesi H 0 : α 0 ell popolzioe, l ierce, ossi il vlore medio eso i Y qudo è ugule zero, è ugule zero H : α 0 ell popolzioe, l ierce, ossi il vlore medio eso i Y qudo è ugule zero, è divers d zero H 0 : β 0 ell popolzioe, il coefficiee di regressioe, ossi l vrizioe medi es i Y per u vrizioe uiri i, è ugule zero H : β 0 ell popolzioe, il coefficiee di regressioe, ossi l vrizioe medi es i Y per u vrizioe uiri i, è divers d zero Fccimo riferimeo ll disriuzioe di proilià di Sude, che i queso cso h grdi di lierà uguli l umero di soggei meo due (5 3. Per α,05 e ipoesi leriv idireziole, il criico per 3 grdi di lierà è,60. L regol di decisioe srà: se clcolo > criico è roppo improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l rifiuimo se clcolo < criico o è così improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l cceimo e vremmo l seguee ell per i clcoli: Soggeo QI Verle QI Performce Y Y Y s s s s s s s s s s s s s s s Somm x x i i i i i i i xi xi i i , ( 45 Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

6 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 6 i i i x i 4 0,84 45,50 5 Si oi come le sime dei coefficiei dell re di regressioe cmio rispeo l cso precedee. Per clcolre gli errori sdrd dei coefficiei, imo isogo dell errore ole di predizioe, che si clcol co l formul: ( Y Yˆ s e I ques formul Ŷ è il vlore di Y simo i se l modello di regressioe. Clcolimo quidi per ogi vlore di il vlore di Y, clcolimo gli scri fr vlori Y osservi e simi, elevimo l qudro gli scri e sommimoli: Y Ŷ,50 + 0,84 Ŷ Y (Ŷ Y 6 5 6,45 -,45, ,6,38,90 9 8,9,08 4,34 3, -,,47 4 4,80 -,80 7,8 3 5,,79 7,77 0,39 -,39, ,86-3,86 4,9 5 5,6 6,38 40, ,04 0,96 0, ,80-4,80 3,0 3 0,57,44 5,93 5,0-0,0 0,0 3 3,5-0,5 0, ,7-0,7 0,07 Σ,89,89 L errore sdrd di predizioe è duque: s e, Per clcolre gli errori sdrd imo isogo che dell medi (M e dell deviz [Σ( M ] degli, i quo: ; ( Y Yˆ M + ( ( ( Y Yˆ ( ( L medi degli è 45 / 5 9,67, mere l deviz può essere clcol di di disposizioe moliplicdo l vriz per ( s 90 9, ,79 Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

7 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 7 Adesso s sosiuire i di elle formule:,50 0,84,80 ;, 3 9,67,947 +, ,79 555,79 Coclusioe: poiché clcolo < criico per l ierce (,80 <,60 e clcolo > criico (,3 >,60 per il coefficiee di regressioe, possimo ccere l ipoesi ull el cso di e rifiurl el cso di. Quesi risuli suggeriscoo che l ierce, ossi il vlor medio eso ell popolzioe qudo è ugule zero, o è sisicmee divers d zero, mere il coefficiee di regressioe, ossi il cmimeo medio eso i Y per u cmimeo uirio i, è sisicmee diverso d zero. I pricolre possimo scrivere u equzioe di predizioe per Y del ipo Ŷ,50 + 0,84, che ci suggerisce che per u cmimeo uirio el pueggio di QI Verle possimo sperci u cmimeo di 0,84 pui el vlore del QI di Performce. Per rppresere l re di regressioe clcolimo due pui e poi fccimo pssre u lie re per quesi due pui. Ad esempio, sppimo che se 0, Ŷ,50, mere se 30 (come richieso dll domd dell esercizio, Ŷ,50 + 0, , (pui ichi del grfico: 30 5 Ŷ,50 + 0,84 R,750 Performce Verle Se il pueggio di QI Verle è 30, quidi, il pueggio eso di QI di Performce è 6,. Si oi come, differeemee dl cso precedee, il vlore d predire o cd ell gmm dell osserve, cosrigedoci d esrpolre i di (e o d ierpolrli. Nel mule imo viso come l esrpolzioe si sempre u operzioe rischios, i quo o simo i grdo di verificre che l relzioe fr e Y si liere che l di fuori dell gmm delle osserve. Nodimeo, l predizioe di Y i se ll re di regressioe è comuque possiile. Dimesioe dell effeo L dimesioe dell effeo è l sess del cso precedee i quo il vlore di R dipede dll relzioe fr le due vriili, e o d qule ssume il ruolo di e qule il ruolo di Y. Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

8 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 8 Esercizio U'degu rppresezioe grfic di due se di vlori misuri su scl meric sugli sessi soggei si oiee medie il digrmm dispersioe [puo (], che ci permeerà di verificre se l'ssuzioe di lierià è rispe. Clcoleremo poi il coefficiee di regressioe r di Perso per vlure l sigificivià di ques relzioe. Al puo ( pplicheremo le formule per l verific delle ipoesi sui prmeri del modello di regressioe, mere per risolvere il puo (c dovremo elevre l qudro il coefficiee di correlzioe r e clcolre l errore sdrd dell sim s e. Al puo (d clcoleremo l idice f, mere per rispodere ll domd del puo (e uilizzeremo le sime oeue l puo (. Puo ( Il digrmm dispersioe si relizz come u ormle riferimeo cresio, per cui, se cosiderimo l Vulerilià Nrcisisic come e l Auosim come Y vremo: 5 0 Auosim Vulerilià rcisisic L ue di pui semr idicre che l relzioe fr le due vriili si liere. Iolre, o semro essere vlori esremi li d suggerire l presez di ouliers. Do che il digrmm dispersioe h mosro l plusiilià dell esisez di u relzioe liere fr i due pueggi di vulerilià rcisisic e uosim, procedimo co il clcolo del coefficiee di correlzioe r e co l verific delle ipoesi d esso ssoci. Oieivo: verificre se esise u relzioe liere fr pueggio di vulerilià rcisisic e uosim Vriili Vriile : Pueggio di vulerilià rcisisic (iervlli Vriile : Pueggio di uosim (iervlli No c è moivo di pesre che u delle due vriili poss essere cus dell lr, i quo soo due dimesioi di persolià per le quli soo plusiili più spiegzioi cusli Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

9 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 9 Ipoesi H 0 : ρ 0 ell popolzioe o esise u relzioe liere fr pueggio di vulerilià rcisisic e pueggio di uosim il coefficiee di correlzioe ρ è ugule zero H : ρ < 0 ell popolzioe esise u relzioe liere egiv fr pueggio di vulerilià rcisisic e pueggio di uosim il coefficiee di correlzioe ρ è miore di zero Per sooporre verific l ipoesi ull, uilizzimo u es sisico che f riferimeo ll disriuzioe di Sude. I queso cso i grdi di lierà soo uguli l umero di soggei meo due, quidi 9 7. Il vlore di criico per α,05, ipoesi leriv moodireziole e 7 grdi di lierà è,740. L regol di decisioe srà: se clcolo > criico è roppo improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l rifiuimo se clcolo < criico o è così improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l cceimo xi i xi i i i i Per pplicre l formul per il clcolo di r r imo xi xi i i i i i i isogo di clcolre il qudro si delle che delle Y, i prodoi Y soggeo per soggeo, e le relive somme: Y Vulerilià Soggeo rcisisic Auosim Y Y s s s s s s s07 44 s s s s s s s s s s s s Somm Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

10 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 0 Iserimo i di ecessri ell formul e clcolimo r r ( ( ,774 Verifichimo che r poss essere cosidero sisicmee diverso d zero: r r,774 9,774 5,04 Coclusioe: poiché clcolo > criico (5,04 >,740, è roppo improile che quo osservo si il risulo di u ipoesi ull ver, per cui l rifiuimo. Quesi risuli suggeriscoo che molo proilmee esise u relzioe liere egiv fr vulerilià rcisisic e uosim. A livello di soszilià dell relzioe, ques è fore do che, i vlore ssoluo, r >,50 (Tvol 0 i Appedice. Puo ( Per spere se le sime del modello di regressioe soo sigificive doimo iziuo clcolre le sime di e di. Si presi ezioe l fo che ci edimo che l relzioe si egiv, quidi l ipoesi leriv di è moodireziole, mere quell di è idireziole. Oieivo: idividure l re di regressioe per predire il pueggio di uosim (Y i se l pueggio di vulerilià rcisisic ( Ipoesi H 0 : α 0 ell popolzioe, l ierce, ossi il vlore medio eso i Y qudo è ugule zero, è ugule zero H : α 0 ell popolzioe, l ierce, ossi il vlore medio eso i Y qudo è ugule zero, è divers d zero H 0 : β 0 ell popolzioe, il coefficiee di regressioe, ossi l vrizioe medi es i Y per u vrizioe uiri i, è ugule zero H : β < 0 ell popolzioe, il coefficiee di regressioe, ossi l vrizioe medi es i Y per u vrizioe uiri i, è miore di zero Fccimo riferimeo ll disriuzioe di proilià di Sude, che i queso cso h grdi di lierà uguli l umero di soggei meo due (9 7. Per α,05 e ipoesi leriv idireziole, il criico per 7 grdi di lierà è,0 [ierce]. Per α,05 e ipoesi leriv moodireziole, il criico per 7 grdi di lierà è,740 [coefficiee di regressioe]. L regol di decisioe srà: se clcolo > criico è roppo improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l rifiuimo se clcolo < criico o è così improile che i di osservi sio il risulo del fo che H 0 è ver, per cui l cceimo Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

11 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 I se i vlori dell ell del puo ( vremo: x x i i i i i i i xi xi i i i i i x i , ( ( 0, ,87 9 Per clcolre gli errori sdrd dei coefficiei, imo isogo dell errore ole di predizioe, che si clcol co l formul: ( Y Yˆ s e I ques formul Ŷ è il vlore di Y simo i se l modello di regressioe. Clcolimo quidi per ogi vlore di il vlore di Y, clcolimo gli scri fr vlori Y osservi e simi, elevimo l qudro gli scri e sommimoli: Y Ŷ 6,87 0,756 Ŷ Y (Ŷ Y 7 3,58 -,4, ,87-3,3 9, ,6 0,6 0, ,3 6,3 39,83 5 5,53-5,47 9,9 8 7,80-0,0 0,04 6, 4, 6, ,78 0,77 0, ,60 -,40 5, ,09 -,9 3,64 0,75-0,5 0, ,07-4,93 4,33 9 8,56-0,45 0, ,85 -,5 4,64 8 0,8 -,8, ,04 -,96 3,83 4 6,9 5,9 7,95 6 4,34 8,34 69,47 5 5,36 0,36 0,3 Σ 40,580 40,580 L errore sdrd di predizioe (o errore sdrd dell sim è duque: s e 3, 76 9 Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

12 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 Per clcolre gli errori sdrd imo isogo che dell medi (M e dell deviz [Σ( M ] degli, i quo: ; ( Y Yˆ M + ( ( ( Y Yˆ ( ( L medi degli è 74 / 9 9,6, mere l deviz può essere clcol di di disposizioe moliplicdo l vriz per ( s 0 9, ,79 Adesso s sosiuire i di elle formule: 6,87 0,756 0,838 ; 9, 75 9,6 3,76 + 3, ,79 65,79 Coclusioe: poiché clcolo < criico per l ierce (0,838 <,0 e clcolo > criico (9,75 >,740 per il coefficiee di regressioe, possimo ccere l ipoesi ull el cso di e rifiurl el cso di. Quesi risuli suggeriscoo che l ierce, ossi il vlor medio eso ell popolzioe qudo è ugule zero, o è sisicmee divers d zero, mere il coefficiee di regressioe, ossi il cmimeo medio eso i Y ell popolzioe per u cmimeo uirio i, è sisicmee diverso d zero. I pricolre possimo scrivere u equzioe di predizioe per Y del ipo Ŷ 6,87 0,756, che ci suggerisce che per u cmimeo uirio el pueggio di vulerilià rcisisic possimo sperci u dimiuzioe medi ell popolzioe di 0,756 pui el vlore di uosim Puo (c Il coefficiee di deermizioe vle (,774,599, che idic che le due vriili codividoo qusi il 60% di vriilià. Possimo che dire, i se l modello di regressioe, che il 60% dell vriilià del pueggio di uosim è spiegile i se ll su relzioe liere co il pueggio di vulerilià rcisisic. L errore sdrd dell sim lo imo clcolo l puo ( e imo viso che vle 3,76. Puo (d Dimesioe dell effeo L dimesioe dell effeo dell regressioe può essere clcol prire dl vlore di R, che è,599. Clcolimo l dimesioe dell effeo f come: f R R,599,49,599 che i se lle liee guid dell Tvol 0 i Appedice ierpreimo come grde. Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

13 Chiorri, C. (04. Fodmei di psicomeri - Rispose e soluzioi Cpiolo 5 3 Puo (e Poiché sppimo che Ŷ 6,87 0,756, se il pueggio di vulerilià rcisisic ( è 7, quello di uosim srà Ŷ 6,87 0, ,09. Spedo iolre che Ŷ 6,87 qudo 0, rccimo l re di regressioe: 5 0 Ŷ 6,87-0,756 R,599 Auosim Vulerilià rcisisic L sim di Y per 7 è ediile i quo il vlore di cde ll iero dell gmm di vlori osservi (che è 0 0. Coprigh 04 The McGrw-Hill Compies S.r.l., Pulishig Group Ili

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Corso di Fodmei di elecomuiczioi - SEGNALI E SPERI Prof. Mrio Brber [pre ] 1 Fodmei di LC - Prof. M. Brber - Segli e speri [pre ] Covoluzioe Defiizioe: w 3( = ( w1 * w ( w1 ( w ( d L covoluzioe è oeu:

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Sinesi delle eori e guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Guida alla risoluzione di esercizi Equzioni e disequzioni rimiche ed esponenzili Guid ll risoluzione di esercizi Esponenzile Definizione: si definisce funzione esponenzile, con come vlori l qunià elev ll poenz. è l rgomeno dell esponenzile,

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 8 Curva di Phillips Legge di Okun - AD ECOOMIA POLITICA II - ESERCITAZIOE 8 Curv di Phillips Legge di Okun - AD Esercizio 1 Sino β = 0.5, α = 1, u = u n = 6%, λ = 0.5, g y = 0.03. Supponee che nell nno 0 l disoccupzione si 6% e che l bnc cenrle

Dettagli

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+ Cpiolo II RAPPRESENAZIONE DEI SEGNALI NEL DOMINIO DELLA REQUENZA. II. - Segli periodici. U segle, rppreseo d u fuzioe rele o compless s( di vribile rele, si dice periodico se esisoo vlori di li che, per

Dettagli

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21 I ueri turli Cos soo i ueri turli? I ueri turli soo i ueri 0 1 4 5 6 7 8 9 10 11 1 L isiee dei ueri turli si idic co N. N { 0, 1,,, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 1,..} Quli soo le crtteristiche di N? L isiee

Dettagli

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. I Radicali. Prof. Erasmo Modica A.A. 2009/2010

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. I Radicali. Prof. Erasmo Modica A.A. 2009/2010 Mtemtic e-lerig - Corso Zero di Mtemtic I Rdicli Prof. Ersmo Modic ersmo@glois.it A.A. 2009/200 I umeri turli 2 Le rdici Abbimo visto che l isieme dei umeri reli è costituito d tutti e soli i umeri che

Dettagli

CAPITOLO 8 ESERCIZI: Soluzioni. Soluzione E 8.1

CAPITOLO 8 ESERCIZI: Soluzioni. Soluzione E 8.1 CAITOO 8 ESERCIZI: Soluzioi 1) Clcolo dell poez Soluzioe E 8.1 Il clcolo dell poez pre dl clcolo dell forz di glio; si usero le formule [8.12] e [8.15]: h si( ) 0 7, si(75 ) 0,68 (mm) b 0 0 e cosegue che:

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE. L prol In figur è trccito il grfico di un prol con sse di simmetri verticle. Si vede suito dl grfico ce: l curv è simmetric rispetto l suo sse di simmetri il suo punto più in sso è il vertice il vertice

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

I numeri reali come sezione nel campo dei numeri razionali

I numeri reali come sezione nel campo dei numeri razionali I umeri reli come sezioe el cmpo dei umeri rzioli Come sppimo, el cmpo dei umeri rzioli, le quttro operzioi fodmetli soo sempre possibili, el seso che, effettudo sopr u quluque isieme fiito u sequel fiit

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Appunti sui RADICALI

Appunti sui RADICALI Imprimo d operre co i rdicli Apputi sui RADICALI sego di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo: cquisteri fmilirità co queste prole: simbolo di rdice, idice di rdice, rdicdo, espoete del rdicdo.

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

SERIE NUMERICHE esercizi. R. Argiolas

SERIE NUMERICHE esercizi. R. Argiolas esercizi R. Argiols L? Quest piccol rccolt di esercizi sulle serie umeriche è rivolt gli studeti del corso di lisi mtemtic I. E bee precisre fi d or che possedere e svolgere gli esercizi di quest dispes

Dettagli

Correzione Compito di matematica - Classe 1 SIRIO. I Quadrimestre a.s. 2006/07 Docente: Roberta Virili

Correzione Compito di matematica - Classe 1 SIRIO. I Quadrimestre a.s. 2006/07 Docente: Roberta Virili Apputi di tetic SIRIO Soluzioe Copito i clsse Correzioe Copito di tetic - Clsse SIRIO I Qudriestre.s. 00/07 Docete Robert Virili. Copletre le uguglize pplicdo le proprietà delle poteze. b. 9 0 9 0 d. (

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Regime dell interesse composto.

Regime dell interesse composto. Regime dell ineresse composo Formule d usre : M = monne ; I = ineresse ; C = cpile ; r = fore di cpilizzzione K = somm d sconre ; s = sso di scono unirio ; i = sso di ineresse unirio V = vlore ule ; ν

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido omportmento meccnico dei mterili rtteristiche di sollecitione inemtic ed equilirio del corpo rigido rtteristiche di sollecitione efiniione delle crtteristiche Esempio 1: trve rettiline Esempio : struttur

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è.... Per clcolre il vlore numerico di un espressione letterle isogn...... c. Non si possono ssegnre lle lettere che compiono

Dettagli

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio. Domnde preprzione terz prov. Considert, come esempio, l funzione nell intervllo [,], il cndidto illustri il concetto di integrle definito. INTEGRALE DEFINITO, prendendo in esme un generic funzione f()

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI: LA PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI: Fio d or io visto coe deterire l errore di u grdezz isurt direttete. Spesso però cpit ce il vlore dell grdezz ce si vuole deterire o è isurile, deve essere ricvto prtire d

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI . L'INSIEME DEI NUMERI REALI. I pricipli isiemi di umeri Ripredimo i pricipli isiemi umerici N, l'isieme dei umeri turli 0; ; ; ; ;... L'ide ituitiv di umero turle è ssocit l prolem di cotre e ordire gli

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A. 88 Roberto Turso - Anlisi 2 Osservimo che per trovre le costnti A e B possimo nche rgionre così: se moltiplichimo l equzione + ( + 2)( + 3) = A + 2 + B + 3 per + 2, dopo ver semplificto, ottenimo + + 3

Dettagli

Liceo Scientifico di Trebisacce Classe Seconda - MATEMATICA. a ab. Prof. Mimmo Corrado. Scomposizioni. Frazioni algebriche

Liceo Scientifico di Trebisacce Classe Seconda - MATEMATICA. a ab. Prof. Mimmo Corrado. Scomposizioni. Frazioni algebriche Liceo Scietifico di Treiscce Clsse Secod - MATEMATICA Esercizi per le vcze estive Prof. Mimmo Corrdo. Esegui le segueti scomposizioi i fttori Scomposizioi z z m m m c m m m m. Clcol M.C.D. e m.c.m. dei

Dettagli

Argomento 9 Integrali definiti

Argomento 9 Integrali definiti Argometo 9 Itegrli defiiti Premess. Si f u fuzioe cotiu ell itervllo [, b]. L regioe di pio compres tr l sse x, le due rette verticli di equzioe x = e x = b, ed il grfico di f è dett trpezoide reltivo

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y Differenzile Considerimo l vrizione finit, dell vriile indipendente cui corrisponde un vrizione finit dell funzione f, f y Δf 1 Δ 2 L vrizione dell vriile dipendente puo' essere molto piccol, infinitesim

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI Esponenzili e logritmi ESPONENZIALI E LOGARITMI Potenze Fino d or si sono definite le potenze d esponenete intero e rzionle (si positivi che negtivi). Ripssimo le definizioni e i concetti che li rigurdno:

Dettagli

Distillazione. Obiettivi Arricchire la miscela dei componenti più volatili. Impoverire la miscela dei

Distillazione. Obiettivi Arricchire la miscela dei componenti più volatili. Impoverire la miscela dei istillzioe istillzioe Oerzioe che cosete di serre i comoeti di u miscel liquid, sfruttdo l differez di tesioe di vore degli stessi comoeti. Obiettivi Arricchire l miscel dei comoeti iù voltili. Imoverire

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO a.s. 2003/2004 CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Tema di MATEMATICA. Seconda prova scritta Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO a.s. 2003/2004 CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Tema di MATEMATICA. Seconda prova scritta Sessione straordinaria essioe srordiri L_ORD oluzioe di De Ros Nicol EME DI TTO DI LICEO CIENTIFICO.s. / CORO PERIMENTLE P.N.I. Tem di MTEMTIC ecod prov scri essioe srordiri Il cdido risolv uo dei due problemi e 5 dei quesii

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI RICHIAMI DI TEORIA dom f Im f grfico Funzioni esponenzili y=^ con > Funzioni esponenzili y=^ con

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito Appunti di nlisi mtemtic: Integrle Deinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle Deinito Clcolo delle ree di ig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale: IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. Complet.. Un espressione letterle è un scrittur in cui compiono operzioni tr numeri rppresentti, tutti o in prte, d lettere. Per clcolre il vlore numerico di

Dettagli

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo Integrli ll integrle deinito ll integrle indeinito Indice dell lezione Integrle Deinito Rettngoloide Integrle deinito come re del rettngoloide Esempi e propriet Primitiv Teorem ondmentle del clcolo integrle

Dettagli

ITEC/REF E L Indice di Costo Termoelettrico. Formula

ITEC/REF E L Indice di Costo Termoelettrico. Formula ITC/RF L Indice di Coso Termoelerico Formul L formul dell indice ITC/RF è: ITC/RF (euro/mw) L formul di ITCccg/RF è: ITCccg/RF dove: i. è il mese di riferimeno dell indice ii. iii. e rppresenno le quoe

Dettagli

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito Appunti di nlisi mtemtic: Integrle Deinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle Deinito Clcolo delle ree di ig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

Realizzazioni e rappresentazioni ingresso-uscita

Realizzazioni e rappresentazioni ingresso-uscita Teori dei sisei - Cpiolo Relizzzioi e rppresezioi igresso-usci Il proble dell relizzzioe... Iroduzioe... Le relizzzioi iie... Deerizioe dell relizzzioe ii per u sise SISO... Esepio...7 Esercizio (Appello

Dettagli

Equazioni differenziali: formule

Equazioni differenziali: formule Equazioi differeziali: formule Equazioi a variabili separabili y ' A B y Vale eorema esiseza e uicià locale y ' dy Ad B y y y ' A B y y Si applicao le codizioi alla fie dei due iegrali idefiii, oppure

Dettagli

Introduzione al calcolo letterale: Monomi e polinomi

Introduzione al calcolo letterale: Monomi e polinomi http://www.tuttoportle.it/ A SCUOLA DÌ MATEMATICA Lezioi di mtemtic cur dì Eugeio Amitro Argometo. Itroduzioe l clcolo letterle: Moomi e poliomi U pgi del liro Al-Kitā l-mukhtṣr fī hīsā l-ğr w l-muqāl

Dettagli

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006 13ALPGC-Cosruioe di Mcchie 1 Ao ccdeico 005-006 IL CALCOLO DELLE RUOTE DENTATE CILINDRICE 1 Iroduioe Il diesioeo di u igrggio, essedo o l cieic (rpporo di rsissioe, ueri di dei, golo di pressioe α (oα

Dettagli

LE POTENZE. volte. a ogni potenza con esponente nullo è uguale a 1

LE POTENZE. volte. a ogni potenza con esponente nullo è uguale a 1 POTENZE AD ESPONENTE NATURALE LE POTENZE Si deiisce otez co bse e esoete u umero turle e si scrive.... ttori tutti uuli ll bse : csi rticolri: co. volte oi otez co esoete ullo è uule il rodotto di co oi

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare L (sistei) L (sistei) Soluzioe di sistei lieri Esistez delle soluzioi etodi per l soluzioe di sistei di equzioi lieri: Eliizioe di vriili etodo di Crer trice ivers Tipi di sistei: Sistei deteriti Sistei

Dettagli

1.1 Funzioni fondamentali Funzioni inverse Teoremi dei triangoli rettangoli Somma di due vettori...5

1.1 Funzioni fondamentali Funzioni inverse Teoremi dei triangoli rettangoli Somma di due vettori...5 Memic e Fisic Srumei memici di se Srumei memici di se ppeerr m eem icc ee fif issi icc i i eerr Idiice LE FUNZIONI GONIOMETRICHE... Fuioi fodmeli. Fuioi iverse... Teoremi dei rigoli regoli4 I VETTORI..5.

Dettagli

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito Esercitzione Lesing (B) Metodo Ptrimonile A) In dt /2006 si stipul un contrtto di lesing per l'cquisizione di un mcchinrio di produzione lle seguenti condizioni: costo complessivo 23.100 (+ IVA 20%) d

Dettagli

INCERTEZZA DELLE MISURE. Terminologia. Precisione: riproducibilità di una misura Accuratezza: vicinanza della misura con il valore vero

INCERTEZZA DELLE MISURE. Terminologia. Precisione: riproducibilità di una misura Accuratezza: vicinanza della misura con il valore vero INCERTEZZA DELLE MISURE Trminologi Prcision: riproduciilià di un misur Accurzz: vicinnz dll misur con il vlor vro Error sprimnl incrzz dll misur Tipologi di rrori sprimnli Error sismico: ls sismicmn l

Dettagli

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione Anno Potenze di un rdicle e rzionlizzzione Introduzione In quest lezione impreri utilizzre le ultime due tipologie di operzioni sui rdicli, cioè l potenz di un rdicle e l rdice di un rdicle. Successivmente

Dettagli

RADICALI RADICALI INDICE

RADICALI RADICALI INDICE RADICALI INDICE Rdici qudrte P. Rdici cubiche P. Rdici -esime P. Codizioi di esistez P. Proprietà ivritiv e semplificzioe delle rdici P. Poteze d espoete rziole P. 7 Moltipliczioe e divisioe di rdici P.

Dettagli

GLI INSIEMI NUMERICI

GLI INSIEMI NUMERICI GLI INSIEMI NUMERICI R π, _ -,8,89 Q Z N - 8-8 -8 _,,66 - e, - -,6 _ -,6 6 R Numeri Reli Q Numeri Rzioli Z Numeri Iteri Reltivi N Numeri Nturli Dl digrmm di Eulero-Ve ovvio è che : N è u sottoisieme rorio

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x)

INTEGRALI IMPROPRI. TEORIA in sintesi. , sappiamo che sotto tali condizioni esiste. Sia f ( x) l integrale definito fra a e b della funzione f ( x) INTEGRALI IMPROPRI Prerequiii: Oieivi : Clcolo degli inegrli indefinii Inegrle definio di un funzione coninu Teorem e formul fondmenle del clcolo inegrle Appliczioni del clcolo inegrle Sper riconocere

Dettagli

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI PROPRIETÀ DEI NUMERI INTERI, SCOMPOSIZIONI, ECC.. Se A è ugule e B è ugule, qunto vlgono m.c.m. ed M.C.D. dei numeri A e B? 0 e. Se si moltiplicno due numeri

Dettagli

ARITMETICA E ALGEBRA

ARITMETICA E ALGEBRA ARITMETICA E ALGEBRA SEZIONE A INIZIAMO CON UN PROBLEMA Fttorizzzioe e zeri di poliomi CAPITOLO CAPITOLO Il prolem del cotre Elemeti di se del clcolo comitorio Il cmpo ordito dei umeri reli MATEMATICA

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studete di Mtemtic Spiez - Uiversità di Rom Diprtimeto di Mtemtic Guido Csteluovo we-site: www.selli87.ltervist.org APPUNTI SUI RADICALI DEFINIZIONE DI RADICALE INDICE PARI : Si chim rdice

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Fcoltà di Igegeri - Lure Triele i Igegeri Meccic Corso di Clcolo Numerico Dott.ss M.C. De Bois Uiversità degli Studi dell Bsilict, Potez Fcoltà di Igegeri Corso di Lure i Igegeri Meccic Ao Accdemico 004/05

Dettagli

Teoria in pillole: logaritmi

Teoria in pillole: logaritmi Teori in pillole: logritmi EQUAZIONI ESPONENZIALI Un'equzione si dice esponenzile qundo l'incognit compre soltnto nell'esponente di un o più potenze. L'equzione esponenzile più semplice (elementre) è del

Dettagli

1. Introduzione. disegnando le rette verticali x =1/4 ; x =1/2; e x =3/4 come in Figura ; S 3 ; S 2. ; ed S 4

1. Introduzione. disegnando le rette verticali x =1/4 ; x =1/2; e x =3/4 come in Figura ; S 3 ; S 2. ; ed S 4 Gli itegrli Gli itegrli. Itroduzioe Gli itegrli Le ppliczioi del clcolo itegrle soo svrite: esistoo, iftti, molti cmpi, dll fisic ll igegeri, dll iologi ll ecoomi, i cui tli ozioi trovo o poche ppliczioi.

Dettagli

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3 MINIERO DELL'IRUZIONE,DELL'UNIERIÀ E DELLA RICERCA CUOLE IALIANE ALL EERO EAMI DI AO DI LICEO CIENIFICO essioe Ordiri s 00/005 ECONDA PROA CRIA em di Mtemtic Il cdidto risolv uo dei due problemi e quesiti

Dettagli

Costo manutenzione (euro)

Costo manutenzione (euro) Esercitazioe 05 maggio 016 ESERCIZIO 1 Ua società di servizi possiede u parco auto di diverse età. I dirigeti ritegoo che il costo degli iterveti di mautezioe per le auto più vecchie sia geeralmete più

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree Integrle definito Introduzione: il prolem delle ree Il prolem delle ree è uno dei tre grndi prolemi che ci sono stti trmndti dgli ntichi, che lo definivno come il prolem dell qudrtur del cerchio: trovre,

Dettagli

Soluzioni esercizi Capitolo 7

Soluzioni esercizi Capitolo 7 Soluzioi esercizi Capitolo 7 Quado si valuta la relazioe fra due variabili, occorre prestare particolare attezioe al fatto che i modelli statistici specifici per ogi scala di misura siao applicabili: i

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA Liceo Scientifico G. Slvemini Corso di preprzione per l gr provincile delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA PROPRIETA DELLE POTENZE PRODOTTI NOTEVOLI QUESITO SUGGERIMENTO y è un espressione non

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica Uità Didttic N 0 I cocetti fodmetli dell ritmetic U.D. N 0 B I cocetti fodmetli dell ritmetic 0) Il cocetto di potez 0) Proprietà delle poteze 0) L ozioe di rdice ritmetic 0) Multipli e divisori di u umero

Dettagli

I. COS E UNA SUCCESSIONE

I. COS E UNA SUCCESSIONE 5 - LE SUCCESSIONI I. COS E UNA SUCCESSIONE L sequez 0 = = 0 3 = 3 = 4 =... 3 5 = +... costituisce u esempio di SUCCESSIONE. 90 Ecco u ltro esempio di successioe: 3 4 = 3 = 3 3 = 3 4 = 3... = 3... U successioe

Dettagli

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

COGNOME..NOME CLASSE.DATA COGNOME..NOME CLASSE.DATA FUNZIONE ESPONENZIALE - VERIFICA OBIETTIVI Sper definire un funzione esponenzile. Sper rppresentre un funzione esponenzile. Sper individure le crtteristiche del grfico di un funzione

Dettagli

1 Integrale delle funzioni a scala

1 Integrale delle funzioni a scala INTEGRALE DELLE FUNZIONI DI UNA VARIABILE Teori di Riemnn 1 Integrle delle funzioni scl (1.1) Definizione Si dice suddivisione di un intervllo chiuso e limitto [, b] un sottoinsieme {,..., n } di [, b]

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

5. La trasformata di Laplace Esercizi

5. La trasformata di Laplace Esercizi 5. L rform di Lplce Eercizi Aggiornmeno: febbrio 3 p://www.cirm.unibo.i/~brozzi/mi/pdf/mi-cp.5-ee.pdf 5.. Inroduzione ll rform di Lplce 5.. Proprieà dell rform di Lplce 5.-. Coniderimo l funzione limi

Dettagli

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario Cpiolo 24 Elemei di clcolo fizirio 24. Le divere forme dell ieree Cpile (C, ock di moe dipoibile i u do momeo) Ieree (I, prezzo d uo del cpile) Sggio o o di ieree (r) (ieree muro dll uià di cpile,, ell

Dettagli

Compendio di Calcolo Combinatorio in preparazione all esame di stato

Compendio di Calcolo Combinatorio in preparazione all esame di stato Compedio di Clcolo Combitorio i preprzioe ll esme di stto Simoe Zuccher prile Idice Permutzioi semplici Permutzioi co ripetizioe Disposizioi semplici Disposizioi co ripetizioe 5 Combizioi semplici 6 Combizioi

Dettagli

FUNZIONI ESPONENZIALI

FUNZIONI ESPONENZIALI CONCETTI INTRODUTTIVI FUNZIONI ESPONENZIALI POTENZE AD ESPONENTE RAZIONALE L teori delle poteze può essere estes che lle poteze che ho per espoete u NUMERO RAZIONALE INSIEME Q. Ho seso solo le poteze che

Dettagli

Analisi di intervento (Intervention Analysis)

Analisi di intervento (Intervention Analysis) Alisi di ierveo (erveio Alysis) Meo Pelgi SOMMARO roduzioe Cso uivrio poesi sul modello socsico i ssez di ierveo Modello d'ierveo 3 Residui6 4 Sim cogiu dei prmeri 7 3 Cso mulivrio8 3 poesi sul modello

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune

Anno 1. Numeri reali: proprietà e applicazioni di uso comune Anno Numeri reli: proprietà e ppliczioni di uso comune Introduzione L insieme dei numeri rzionli è composto d numeri che si ottengono dl rpporto tr due numeri interi. Tle rpporto, o frzione, è sempre ssociile

Dettagli

TORSIONE SEMPLICE. 1 Analisi della torsione semplice. 2 Sezione circolare piena. 8 Sollecitazioni semplici

TORSIONE SEMPLICE. 1 Analisi della torsione semplice. 2 Sezione circolare piena. 8 Sollecitazioni semplici 8 Sollecizioni semplici TORSIONE SEMPLICE 1 1 Anlisi dell orsione semplice Si verific l sollecizione di orsione semplice qundo l risulne delle forze eserne reliv qulunque sezione è null e le forze eserne

Dettagli

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0

b a ax b 0 Equazione lineare B) Equazioni di 2 grado incomplete: ax 2 0 Equazione monomia x 2 0 www.esmths.ltervist.org EQUZIONI DI GRDO SUPERIORE L SECONDO PREMESS Finor simo cpci di risolvere solo equzioni di primo e di secondo grdo. imo imprto che isogn prim condurle form cnonic e poi procede

Dettagli

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale Esempio 44 Un utomobile procede lungo l utostrd ll velocità costnte di m/s, ed inizi d ccelerre in vnti di m/s.5 proprio nell istnte in cui super un cmion fermo in un re di sost. In quel preciso momento

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

ANALISI MATEMATICA STUDIO DI FUNZIONI

ANALISI MATEMATICA STUDIO DI FUNZIONI ANALISI MATEMATICA STUDIO DI FUNZIONI. RELAZIONI Le fuzioi soo prticolri relzioi; le relzioi (birie) soo sottoisiemi del prodotto crtesio tr due isiemi. L trttzioe prte quidi dl cocetto di prodotto crtesio.

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco. Cpitolo II Limiti delle funzioni di un vribile Esercizi svolti Limiti Prof. Chirizzi rco www.elettrone.ltervist.org 1) Verificre che risult: = Dobbimo provre che per ogni ε positivo, rbitrrimente piccolo,

Dettagli

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5. 60 Roberto Tauraso - Aalisi Calcolare la somma della serie Soluzioi + 3 R La serie può essere riscritta el modo seguete: + 4 3 9 Il umero può essere raccolto fuori dal sego di sommatoria: + 4 3 9 Si tratta

Dettagli