COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO. Al Signor PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO. Al Signor PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO Al Signor SINDACO Al Signor PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Alle Signore e ai Signori CONSIGLIERI COMUNALI SEDE OGGETTO:RELAZIONE ANNUALE AL CONSIGLIO COMUNALE (ai sensi dell art. 6, comma 3 del regolamento per il funzionamento del difensore civico). Presentando alle SS.LL. la seconda relazione annuale, riferita al periodo dal 06 Settembre 2005 al 05 Settembre 2006, si può dire che la frequenza dei cittadini che chiedono di parlare con il difensore civico comunale è rimasta pressoché invariata rispetto all anno precedente. Tuttavia la Difesa Civica rappresenta un importante strumento che, insieme ad altri, svolge una opportuna azione di tutela del cittadino in quanto costituisce la prima, immediata ed accessibile forma di dialogo, contribuendo a dissipare quel diffuso senso di sfiducia che purtroppo si avverte specialmente nel campo della complicata burocrazia (o lentocrazia ). Si è potuto notare che i cittadini preferiscono esporre verbalmente di persona le loro questioni, tanto è vero che un solo caso è stato prospettato con lettera scritta; il cittadino non gradisce le formalità, ma il contatto diretto ed informale attraverso il quale ritiene di poter esporre con maggiore naturalezza le proprie questioni. Il cittadino apprezza la tempestività di una risposta in merito alla segnalazione che ha fatto, e alcune volte, anche se la stessa non è positiva rispetto alle sue aspettative, se viene fornita una semplice, ma esauriente, motivazione circa l'impossibilità dell'accoglimento della richiesta, manifesta ugualmente la propria soddisfazione, anche se giudica ingiuste certe disposizioni di legge. Per quel che concerne la specifica richiesta del cittadino la stessa viene, dopo essere stata esaminata, indirizzata all Ufficio competente con la convinzione che, responsabilmente, detto Ufficio provvederà al riguardo. Sotto il profilo quantitativo gli interventi in generale ammontano a circa dieci, mentre quelli di stretta competenza sono stati tre, positivamente risolti nella quasi totalità, che appresso si riportano (per ovvi motivi di privacy si omettono le generalità degli istanti): 1

2 Numero Data Oggetto progressivo 1) Segnalazione alla Geo.Eco. del danneggiamento del balcone di un abitazione privata causato dall automezzo adibito alla raccolta rifiuti N.U.; 2) Segnalazione del disturbo arrecato dal continuo abbaiare di un cane del vicino; 3) Richiesta di informazioni sul rispetto della procedura prevista per l accoglimento delle istanze di assistenza domiciliare agli anziani. In particolare devo dire che non sono state rilevate anormalità degne di rilievo, abusi, omissioni ecc, se non gli endemici ritardi derivanti dal complesso iter burocratico. In materia di diritto d'accesso non sono pervenuti a questo ufficio reclami da parte dei cittadini. Ciò dimostra che questo problema, come quello dell'autocertificazione, è entrato nella nuova cultura dei dipendenti del Comune di Carinaro e nella consapevolezza dei propri precisi diritti da parte dei cittadini. La collaborazione prestata dagli Uffici dell Amministrazione, ai quali il Difensore Civico si è necessariamente rivolto di volta in volta a seguito delle richieste rivoltegli dai cittadini, ha garantito un rapporto di ottimo livello: per il grado di preparazione professionale e per lo spirito di cointeressenza istituzionale, rivelati dagli Uffici aditi; e per la loro disponibilità, nel segno di un progredito contesto democratico del rapporto Cittadino-Amministrazione, inteso in una logica orizzontale di partecipazione. Per quanto riguarda l organizzazione dell Ufficio, che ha sede presso l ufficio protocollo, ricordo che ricevo i cittadini, previo appuntamento, da lunedi' a venerdi' dalle 9,00 alle 12,00. Va comunque detto che il sottoscritto incontra i cittadini anche in orari diversi da quelli di ricevimento. L Ufficio di segreteria è a disposizione dei cittadini tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico e può essere contattato mediante tel , fax , difesa.civica@comune.carinaro.ce.it. La Difesa Civica in Italia L esperienza dei Difensori civici negli Enti locali è iniziata negli anni 80, già prima che una normativa nazionale prevedesse per Comuni e Province l istituzione della figura e ha interessato, nei primi tempi, quasi esclusivamente pochi comuni del centro Italia che facevano riferimento alle esperienze delle regioni che si stavano allora radicando. Ma è solo con la legge 8 giugno del 1990 n. 142, ora D. Leg.vo n. 267/2000, che si arriva da parte del legislatore ad una normativa che sembrerebbe offrire la possibilità per Comuni e Province di istituire l ufficio: d altra parte la L. 142/90 è la prima legge quadro che prevede in modo concreto che i cittadini partecipino alle attività di amministrazione locale. Una legge che per la prima volta sancisce autonomia statutaria e potestà regolamentare ai Comuni e dà vita a nuovi istituti di partecipazione, riconoscendo come veri e propri compiti dei Comuni la valorizzazione delle forme associative e la promozione degli organismi di partecipazione dei cittadini all amministrazione locale. È in questo quadro che viene introdotta la figura del Difensore civico, figura discrezionale che può essere prevista dallo Statuto provinciale e comunale. 2

3 La figura del Difensore Civico non è prevista nella Carta Costituzionale e da più parti si è lamentata questa mancanza. Il riconoscimento di questa autonomia statutaria, se da un lato avrebbe potuto essere salutata come espressione di una forma di federalismo attuato, dall altro ha creato modalità d elezione e d azione, troppo diversi da un luogo ad un altro. Questo ha creato confusioni, intrusioni e malintesi; confusioni soprattutto per il singolo cittadino, che troppo spesso non sa cosa può o non può chiedere al Difensore. Quello che è però evidente, è che a fronte di un mutato quadro normativo e costituzionale, che ha aperto la strada da oltre dieci anni ad un nuovo rapporto cittadini - amministrazione, a tutt oggi manca una reale cultura della difesa civica e della tutela dei diritti dei cittadini. A Roma ci sono voluti dieci anni per l elezione del Difensore civico, avvenuta il 1 dicembre Nel nostro Paese al posto di un sentire comune, c è piuttosto una percezione diffusa di estraneità fra quelli che sono gli interessi del singolo e le modalità attraverso cui si esprime lo Stato nelle sue diverse istanze. Comuni, Province e Regioni in questi anni hanno aperto sportelli per il cittadino, si sono dotati di call center, hanno aperto sul web siti istituzionali con tanto di casella di posta elettronica per dialogare con l utenza, hanno dato vita a campagne pubblicitarie per raggiungere aree sempre più vaste di popolazione utilizzando tutti i mezzi di comunicazione. Eppure si registra ancora un gap, un margine ampio di incomunicabilità. Su un totale di comuni italiani, sono poco più di 500 i difensori in carica. Anche a livello regionale e provinciale la situazione non è migliore: su 103 Province, solo in 37 la carica è ricoperta, mentre 15 su 20 sono le Regioni che hanno il Difensore civico. E se poi si va a vedere nel dettaglio, si scopre che essi non sono presenti omogeneamente sul territorio nazionale, ma sono distribuiti a macchia di leopardo. Dal Nord d Italia fino al Lazio i difensori civici sono presenti nella quasi totalità delle Regioni, Province e Comuni. Mano a mano che si scende verso il Sud il numero diminuisce, fino ad arrivare in alcune aree come l Umbria, il Molise (che ha il primato negativo: Difensore civico assente a tutti i livelli), la Calabria e la Puglia dove manca la figura a livello regionale. L Italia è l unico Paese europeo: 1) a non avere un difensore civico nazionale; 2) a non avere una legge quadro sul difensore civico. Quanto al primo punto. L istituzione di un Difensore civico nazionale è vista come una garanzia per tutti i cittadini di avere un rapporto più sereno con l Amministrazione pubblica. L assenza di un Difensore civico nazionale crea un divario fra noi, il mediatore europeo e gli altri Stati dell Unione. Rappresentano eccezioni soltanto apparenti, i casi di alcuni Paesi europei nei quali non esiste il riferimento unitario alla figura di un difensore civico nazionale: - il Belgio, ove però ogni comunità linguistica ha un proprio mediatore (come viene definito il difensore civico, al pari che in Francia e nell UE); - la Germania e il Lussemburgo, ove tuttavia esistono apposite Commissioni parlamentari addette alle petizioni dei cittadini, con funzioni in buona parte assimilabili a quelle di un difensore civico nazionale; - l Austria, ove è stato istituito un organo collegiale nazionale, il Volksanwaltschaft, eletto dalla Camera bassa, previsto dagli artt.148a-148i, conglobati a seguito di legge federale del 1977 nella Costituzione federale nel 1981; - la Gran Bretagna, ove è previsto un Commissario Parlamentare. 3

4 Quanto al secondo punto. La stesura di una legge quadro della difesa civica, che regolamenti la realtà esistente e la razionalizzi, è resa compatibile sul piano costituzionale con le ultime riforme del Tit. V della Costituzione e potrà garantire un maggiore sviluppo dell istituto del Difensore civico, in esecuzione al principio di sussidiarietà che riconosce alle autonomie più prossime al cittadino un ruolo di indiscussa centralità. Il Mediatore Europeo La figura del mediatore europeo è stata introdotta dal Trattato di Maastricht nel 1992 ed è diventata effettivamente operativa nel Le norme relative al mediatore stabiliscono il diritto di ogni cittadino dell Unione di rivolgersi al mediatore. La nomina del mediatore, che resta in carica 5 anni, è di competenza del Parlamento europeo. Dal 1 aprile 2003 è il greco P. Nikiforos Diamandouros. La funzione del mediatore europeo consiste nel ricevere le denunce di qualsiasi cittadino o di qualsiasi persona fisica o giuridica che risieda in uno Stato membro riguardanti casi di cattiva amministrazione nell azione delle istituzioni o degli organi comunitari. Di conseguenza può effettuare le indagini che ritiene opportune. Nel caso il mediatore riscontri l effettiva cattiva amministrazione, ne investe l istituzione interessata che dispone di tre mesi per comunicargli il suo parere. Il mediatore trasmette poi una relazione al Parlamento europeo, all istituzione interessata e alla persona interessata. Ogni anno il mediatore presenta al Parlamento una relazione sui risultati delle sue indagini. Nella sua politica operativa, il Mediatore Europeo motiva le basi ideali della sua funzione su testi quali: la Carta dei diritti fondamentali dell UE, proclamata al vertice di Nizza del dicembre 2000; ed il Codice europeo di buona condotta amministrativa, approvato da una risoluzione del Parlamento europeo, del 6 settembre Una funzione importante: La funzione di partecipazione Nel faticoso percorso di avvicinamento culturale tra la Pubblica Amministrazione ed i cittadini, la legge n. 241 sul procedimento amministrativo ha conferito sostanzialmente dignità giuridica ad una serie di diritti dei cittadini che prima di tale riforma non erano ritenuti tali, bensì ritenute mere aspettative che quindi, solo eventualmente, potevano trovare ascolto e, ancor più eventualmente, soddisfazione. Ci si sofferma su tale riforma, oltre che per le recenti integrazioni in fase espansiva, anche perché era proprio sulla tutela di tali diritti che i primi difensori civici hanno avuto modo di cimentarsi e cioè nel tentativo di garanzia e tutela di quegli interessi, semplici, individuali o diffusi o collettivi, socialmente rilevanti ma troppo deboli per essere tenuti nella dovuta considerazione. Il potere di richiedere informazioni o chiarimenti, il potere di accesso - senza i vincoli del segreto d ufficio, il potere di fissare un limite per la chiusura del procedimento, sono tutte garanzie ora previste dalla legge n. 241/1990 e che hanno fatto anche pensare ad un depotenziamento della figura del difensore civico. É stata emanata la legge , n. 15 che ha subito profonde modificazioni con la successiva legge n. 80, che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge n. 35, il cui art. 3 ha profondamente modificato gli artt. 2, 18, 19, 20 e 21 della legge n. 241/1990. In via generale è da ritenere che l'art. 1 della legge di riforma del procedimento amministrativo arricchisca i criteri che devono reggere l'attività amministrativa 4

5 aggiungendo ai precedenti (legalità, economicità, efficacia e pubblicità) quelli della trasparenza, e dei principi ricavabili dall'ordinamento comunitario, che in gran parte coincidono con quelli già presenti nel nostro ordinamento (imparzialità, partecipazione, diritto d'accesso, obbligo di motivazione, ragionevolezza dei termini per la conclusione del procedimento ecc.), mentre altri, come quelli di proporzionalità e di legittimo affidamento, hanno una certa potenzialità innovativa. Si ritiene opportuno accennare brevemente ad alcuni punti specifici della legge di riforma della n. 241/1990 che risultano particolarmente significativi: - l'ampliamento delle attività che possono essere iniziate previa dichiarazione di inizio attività (DIA) (art. 19); - la disposizione (art. 2, comma 5 ) che stabilisce che, salvo i casi di silenzio-assenso, decorsi i termini per la conclusione del procedimento, il ricorso avverso il silenzio-rifiuto non deve essere preceduto da una diffida all'amministrazione inadempiente, salvo l'onere di proporlo entro un anno dalla scadenza dei termini stessi; - l'arricchimento degli elementi che deve contenere la comunicazione di avvio del procedimento (art. 8); - la norma contenuta nell'art. 10-bis, che nei procedimenti ad istanza di parte prevede l'obbligo dell'amministrazione, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, di comunicare i motivi che ostano all'accoglimento della domanda del richiedente che può presentare entro un breve termine le sue osservazioni, del cui mancato accoglimento deve essere data ragione nella motivazione del provvedimento finale; - le nuove disposizioni in materia di conferenza dei servizi, con particolare riferimento a quelle contenute nell'art. 14-quater, che riguardano l'eventuale dissenso espresso da Amministrazioni ed i meccanismi per il suo superamento al fine di arrivare ad una decisione definitiva; - le norme contenute nel nuovo capo IV-bis (artt. da 21-bis a 21-nonies), concernenti l'efficacia e l'esecuzione del provvedimento, la sua invalidità ed i cosiddetti provvedimenti di secondo grado (annullamento d'ufficio, revoca, convalida), per cui viene iniziato un percorso di raccolta delle disposizioni che riguardano il diritto amministrativo sostanziale, anche se il legislatore si è limitato più che altro a recepire consolidati orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia; - la generalizzazione del principio silenzio-assenso contenuta nelle modificazioni apportate all'art. 20, il quale stabilisce che, fatta salva l'applicazione dell'art. 19 che disciplina la dichiarazione di inizio attività (DIA), ed escluse alcune materie espressamente indicate, ed esclusi i casi che potranno essere individuati con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, nei procedimenti ad istanza di parte il silenzio dell'amministrazione equivale ad accoglimento dell'istanza, senza necessità di diffida, se nel termine per la conclusione del procedimento non viene comunicato all'interessato il provvedimento di diniego. Come ha rilevato il Dipartimento della Funzione Pubblica in una sua Direttiva del , l'estensione del principio del silenzio-assenso rende effettivo il dovere della P.A. di fornire sempre e comunque una risposta alle istanze del cittadino, trasformando tale silenzio, da apodittica interdizione dei diritti del cittadino, in uno strumento sollecitatorio dei doveri della P.A., che può sempre negare al cittadino quanto da lui richiesto, purché motivi adeguatamente la ragione del diniego; le norme che riguardano il diritto di accesso, che recependo gli orientamenti giurisprudenziali intervenuti nella materia, raccordano le disposizioni con quelle sulla riservatezza dei dati, e completano il quadro degli strumenti di tutela per i casi di diniego da parte della Pubblica Amministrazione. Sono da sottolineare le disposizioni contenute nell'art. 22, comma 1, punto e) e nell'art. 23, che stabiliscono che anche i soggetti privati limitatamente alla loro attività di pubblico interesse sono tenuti al rispetto delle norme sul diritto d'accesso. 5

6 Tra questi soggetti privati rientrano i concessionari di pubblici servizi, nonché gli enti pubblici privatizzati (ferrovie, poste ecc.). Fatte queste brevi considerazioni sui contenuti sostanziali della nuova legge, è necessario ricordare che nel nuovo art. 29 della legge 214/1990 il legislatore, tenuto conto dei mutamenti istituzionali intervenuti a seguito della riforma del titolo V della parte II della Costituzione, ha stabilito che le disposizioni della legge si applicano ai procedimenti amministrativi che si svolgono nell'ambito delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali e, per quanto stabilito in materia di giustizia amministrativa, a tutte le amministrazioni pubbliche. Le Regioni e gli enti locali, nell'ambito delle rispettive competenze, regolano le materie disciplinate dalla legge nel rispetto del sistema costituzionale e delle garanzie del cittadino nei riguardi dell'azione amministrativa, così come definite dai principi stabiliti dalla legge. Tenuto conto delle materie che sono d'esclusiva competenza dello Stato in base alle norme costituzionali, sono da ritenersi operative nei confronti delle Regioni e degli enti locali, oltre alle disposizioni della nuova legge di carattere giurisdizionale espressamente indicate nel citato art. 29, anche quelle riconducibili alla materia dell'ordinamento civile, come quelle concernenti l'attività contrattuale, nonché l'efficacia e l'invalidità del provvedimento. Sarebbe opportuno quindi che il Comune proceda all'adeguamento dei propri regolamenti sui procedimenti amministrativi e sul diritto di accesso per uniformarli ai principi delle nuove disposizioni di legge, tenendo conto che le stesse prevedono che dovranno essere assicurati i livelli essenziali per i diritti civili e sociali, fermo restando la possibilità di garantire livelli ulteriori di tutela. In merito ritengo opportuno ricordare che l'art. 14 del "Codice europeo di buona condotta amministrativa" stabilisce che per ogni lettera o denuncia indirizzata all'istituzione viene inviato un avviso di ricevimento entro un termine di due settimane, tranne i casi in cui può essere trasmessa una risposta nel merito entro tale termine. La risposta o avviso di ricevimento deve riportare il nome ed il numero di telefono del Funzionario che si occupa della questione. Una norma simile potrebbe essere introdotta nel regolamento comunale sui procedimenti amministrativi, ma nel frattempo potrebbe trovare immediata applicazione attraverso un preciso ordine di servizio a tutti gli uffici del Comune. Ritengo che sia utile far menzione di una sentenza della suprema Corte di Cassazione, Sezione III, n del , con la quale è stato ribaltato il precedente orientamento in materia di responsabilità civile della P.A. per danni causati a terzi da situazioni qualificabili come "l'insidia o il trabocchetto". Infatti, in base al precedente orientamento della giurisprudenza, la P.A. era tenuta ex art del codice civile (responsabilità aquiliana) a rispondere dei danni cagionati agli utenti delle strade per cadute a causa di buche od ostacoli, soltanto allorquando ricorresse il presupposto dell'imprevedibilità dell'ostacolo per scarsa illuminazione o simili circostanze (insidia o trabocchetto). Con la citata sentenza, invece, si afferma che il danneggiato non ha più l'onere di dimostrare la sussistenza di tali requisiti, dovendosi ritenere l'applicabilità anche alla P.A. dell'art del codice civile in tema di responsabilità da cose in custodia, secondo cui ciascuno è tenuto a risarcire i danni procurati dalle cose che abbia in custodia (quindi anche beni pubblici), salvo che provi il caso fortuito. Una problematica di attualità è quella relativa ai cani. Il Ministero della Salute con ordinanza , pubblicata nella G.U. del , in attesa dell'emanazione di una 6

7 disciplina normativa organica della materia, ha adottato delle disposizioni cautelari a tutela della salute. In tale ordinanza è stabilito che deve essere applicata ai cani la museruola o il guinzaglio quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico, e sia la museruola che il guinzaglio ai cani condotti nei locali pubblici e nei pubblici mezzi di trasporto. Per alcune razze di cani e loro incroci a rischio di maggiore aggressività, indicate in un elenco allegato all'ordinanza, è stabilito l'obbligo per il proprietario di stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni causati dal proprio cane contro terzi. Prima di concludere vorrei ricordare l'opportunità che venissero attuati all'interno dell'attività amministrativa del Comune dei meccanismi d'autocontrollo che consentano il ricorso, anche d'ufficio, all'esercizio del potere d'autotutela per correggere gli effetti di eventuali errori commessi a danno dei cittadini. Il potere di autotutela costituiva un istituto di carattere generale del nostro ordinamento giuridico, per cui era attivabile anche senza una precisa disposizione di legge che lo prevedesse in modo specifico. La recente legge n. 15/2005, come prima ho ricordato, ha disciplinato l'istituto dell'annullamento d'ufficio, della revoca e della convalida del provvedimento amministrativo, che sono espressione dell'autotutela della P.A. Non dovrebbero quindi più sussistere delle perplessità ad utilizzare l'istituto dell'autotutela per correggere eventuali errori a danno dei cittadini, senza costringerli a costosi e defatiganti procedimenti contenziosi per il riconoscimento dei propri diritti ed interessi legittimi. Così operando si può fare un passo decisivo nel percorso di avvicinamento dell'amministrazione Pubblica ai cittadini, che potranno acquisire la consapevolezza che la Pubblica Amministrazione non è una loro controparte, ma una struttura posta a loro servizio per garantire una pacifica ed ordinata convivenza della comunità e per promuovere il suo progresso. Esprimo un sentito ringraziamento al Consiglio Comunale e al suo Presidente, al Sindaco, agli Assessori, alla Segretaria Comunale, ai Responsabili ed al personale tutto dell'apparato comunale, per la proficua disponibilità riscontrata nello svolgimento del mio lavoro. Carinaro, 05 settembre 2006 Il Difensore Civico Pier Francesco Carotenuto 7

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Modifiche e integrazioni intervenute con legge n. 69/2009

Modifiche e integrazioni intervenute con legge n. 69/2009 LEGGE 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (Articoli 2 e 7) Testo storico Art. 2 Modifiche e integrazioni intervenute

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE. L art. 10 della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 98/5/CE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE. L art. 10 della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 98/5/CE CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE NELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO (AVVOCATO INTEGRATO) DELL AVVOCATO STABILITO PREMESSA L art. 10 della Direttiva del Parlamento

Dettagli

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO Le istituzioni politiche dell Unione europea Le funzioni delle istituzioni politiche Riflettono il loro carattere rappresentativo delle istanze che coesistono nell UE Il centro nevralgico dell Unione europea

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI REGOLAMENTO GENERALE PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE COMUNALI CAPO I - NORME GENERALI ART. 1 - OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento integra le norme di legge che disciplinano le entrate

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA REGOLAMENTO PER IL PROCEDIMENTO DI DISPENSA DISCIPLINATO DAGLI ARTT. 12-13 - 14 D. LGS. n. 96/2001 (approvato con delibera del 9 luglio 2012) * * * Il Consiglio

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 Approvato con delibera del CdA num. 39 del 13 ottobre 2014 Il presente programma fa riferimento alle deliberazioni di Consiglio di

Dettagli

COMUNE DI BOSCO MARENGO

COMUNE DI BOSCO MARENGO COMUNE DI BOSCO MARENGO PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI ACCESSO DEI CONSIGLIERI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30.09.2010 Regolamento sul diritto

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

Dettagli

C O M U N E D I S A R E Z Z O PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I S A R E Z Z O PROVINCIA DI BRESCIA Allegato A C O M U N E D I S A R E Z Z O PROVINCIA DI BRESCIA P.ZZA CESARE BATTISTI, N. 4 25068 SAREZZO WWW.COMUNE.SAREZZO.BS.IT REGOLAMENTO PER L INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvata con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE» www.lexacademy.it

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE» www.lexacademy.it «IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE» www.lexacademy.it SPECIFICITA DELL APPELLO. Il D. LGS. 546/1992 disciplina le impugnazioni al Capo 3, la cui sezione seconda al suo

Dettagli

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 OGGETTO: Decreto Legislativo 27 maggio 1999 n. 165 - Decreto Ministeriale 27 marzo 2008 e D.G.R. 17 ottobre 2008 n. 725. Autorizzazione all attività di Centro

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE GENERALE DEI DETENUTI E DEL TRATTAMENTO. UFFICIO V - "Osservazione e Trattamento" AII'INAIL

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE GENERALE DEI DETENUTI E DEL TRATTAMENTO. UFFICIO V - Osservazione e Trattamento AII'INAIL MOD. 40/255 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE GENERALE DEI DETENUTI E DEL TRATTAMENTO UFFICIO V - "Osservazione e Trattamento" GDAP- 0205401-2014 LETTERA CIRCOLARE PU-GDAP-1 «80-WW2B14-0205401

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

Comune di Montagnareale Provincia di Messina

Comune di Montagnareale Provincia di Messina REGOLAMENTO PER LA NOMINA ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE PER L ESAME DELLE NORME REGOLAMENTARI DELL ENTE INDICE Art. 1 - Oggetto del regolamento- definizioni. Art. 2 - Composizione,

Dettagli

Città di Castiglione delle Stiviere

Città di Castiglione delle Stiviere Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova REGOLAMENTO COMUNALE per LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI. ISTITUZIONE DELLA DE.C.O. (Denominazione comunale

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale N. del Reg. 4 Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale OGGETTO MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL DIRITTO DI ACCESSO DEI CITTADINI AGLI ATTI,

Dettagli

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons.

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. IX LEGISLATURA Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. Palma Costi INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il Sottoscritto Consigliere regionale

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. 23/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. _/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali INTERPELLO N. 65/2009 Roma, 31 luglio 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L ATTIVITÀ ISPETTIVA Al Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2012

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2012 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2012 Adozione della nota metodologica e del fabbisogno standard per ciascun Comune e Provincia, relativi alle funzioni di polizia locale (Comuni),

Dettagli

Regolamento sui Procedimenti Amministrativi (Approvato con Delibera di Consiglio n. 33 del 20/07/2010)

Regolamento sui Procedimenti Amministrativi (Approvato con Delibera di Consiglio n. 33 del 20/07/2010) Regolamento sui Procedimenti Amministrativi (Approvato con Delibera di Consiglio n. 33 del 20/07/2010) INDICE Art. 1 - PRINCIPI GENERALI Art. 2 - DECORRENZA DEL TERMINE INIZIALE DEL PROCEDIMENTO Art. 3

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI.

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI. REGOLAMENTO PER L ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI. Foglio notizie: APPROVATO con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 05.05.2009 MODIFICATO PUBBLICATO All Albo Pretorio per 15 giorni: - all adozione

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell Autorità Nazionale Anticorruzione per l omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia Art. 1 Natura e ambito di applicazione della procedura 1. Le Associazioni dei Consumatori firmatarie del Regolamento di Conciliazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 212/E

RISOLUZIONE N. 212/E RISOLUZIONE N. 212/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso ROMA 22 maggio 2008 Oggetto: Consulenza giuridica Interpello IVA Fornitura di energia elettrica ai consorzi per uso irriguo, di sollevamento

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. A.G Decreto n. 647 IL RETTORE PREMESSO che la definizione delle sedute in modalità telematica, o semplicemente sedute telematiche prevede che le riunioni

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità L'ASSESSORE foglio n. 1 DECRETO n. 38 /GAB Istituzione presso la della commissione d'esame per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di persone, di cui al decreto legislativo 22 dicembre 2000, n. 395

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR 2012-2014 1 1. PREMESSA L art. 2, comma 138, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

1. Che cos è il diritto di accesso agli atti? 2. Qual è il contenuto del diritto di accesso? 3. Chi può esercitare il diritto di accesso?

1. Che cos è il diritto di accesso agli atti? 2. Qual è il contenuto del diritto di accesso? 3. Chi può esercitare il diritto di accesso? 1. Che cos è il diritto di accesso agli atti? L accesso alla documentazione amministrativa costituisce uno degli strumenti di attuazione del principio di trasparenza nell attività della pubblica amministrazione,

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

Sistema di valutazione della performance

Sistema di valutazione della performance COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA Sistema di valutazione della performance Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 116 del 17.09.2015 Introduzione Sommario 1. Contenuti ed ambiti 1.1.

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Approvato con atti del Consiglio Comunale n. 55 in data 28.11.1997 n. 6 in data 04.02.1998

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 marzo 2008 OGGETTO Istanza di interpello Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212. Servizi relativi ad attività di scommesse resi

Dettagli

Comune di San Polo dei Cavalieri

Comune di San Polo dei Cavalieri Comune di San Polo dei Cavalieri Provincia di Roma REGOLAMENTO PER L ACCESSO AD ATTI, NOTIZIE E INFORMAZIONI DA PARTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI Approvato con Delibera del Consiglio comunale n. 52 del 26

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO RGAC 5123 del 2015 TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Roma, in funzione di Giudice del Lavoro, nella persona del dott. Flavio Baraschi, nella

Dettagli

Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. "Internal Dealing"

Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. Internal Dealing Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. "Internal Dealing" Premessa A seguito del recepimento della direttiva Market Abuse con

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0001968.24-02-2015

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0001968.24-02-2015 MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0001968.24-02-2015 Ufficio VIII - Legale, contenzioso e disciplinare Bologna, 24 febbraio 2015 Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni scolastiche dell Emilia-Romagna

Dettagli

Comune di Baranzate Provincia di Milano

Comune di Baranzate Provincia di Milano Comune di Baranzate Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI Area Segreteria Generale Personale - CED Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio n. 12 del 9 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO (D.Lgs 23 dicembre 1997, n. 469) SOMMARIO TITOLO I - Norme di organizzazione ART. 1 Ambito di applicazione ART. 2 Finalità ART.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici e per la disciplina del procedimento sanzionatorio per la applicazione delle sanzioni specifiche

Dettagli

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000165.12-06-2015-R

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000165.12-06-2015-R AGE.AGEDP2RM.REGISTRO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000165.12-06-2015-R Direzione Provinciale II di Roma Staff del Direttore DISPOSIZIONE DI SERVIZIO N. 102/2015 AUTORIZZAZIONE AL PAGAMENTO DELL IMPOSTA

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli www.comunedimassadisomma.na.gov.it PEC: protocollo.massadisomma@cstnapoli.legalmail.

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli www.comunedimassadisomma.na.gov.it PEC: protocollo.massadisomma@cstnapoli.legalmail. COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli www.comunedimassadisomma.na.gov.it PEC: protocollo.massadisomma@cstnapoli.legalmail.it bollo di 16,00 da apporre solo se si richiedono copie conformi Al Responsabile

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERA Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA Il consiglio comunale di Como Premesso che: - Con l espressione testamento biologico (o anche

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE RIPRESE AUDIOVISIVE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE RIPRESE AUDIOVISIVE C O M U N E P R O V I N C I A DI D I S E N N O R I S A S S A R I REGOLAMENTO COMUNALE PER LE RIPRESE AUDIOVISIVE APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 69 DEL 20.12.2011 I N D I C E TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento. REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento Il Centro socio-culturale di Azzanello di Pasiano di Pordenone (di seguito nominato

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti 1/7 ART. 1 OBBLIGATORIETA (Articolo 2 e 3 del Regolamento dei Contratti) 1.1. In virtù della delega contenuta nell articolo

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Piacenza

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Piacenza Allegato alla Determinazione del Commissario Straordinario n. 2/C del 02.07.2010 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Piacenza Regolamento sui procedimenti amministrativi ai sensi degli

Dettagli

COLLEGI TECNICI REGOLAMENTO PER LA

COLLEGI TECNICI REGOLAMENTO PER LA ALLEGATO 7 ALL ATTO AZIENDALE COLLEGI TECNICI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA ED IL FUNZIONAMENTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. N. 155 IN DATA 16/06/2006 (MODIFICATA CON SUCCESSIVE DELIBERE N. 216 IN DATA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TERMINE E DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TERMINE E DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO REGOLAMENTO IN MATERIA DI TERMINE E DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 161 del 28 ottobre 1997, così come integrata dalla deliberazione del Consiglio

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DEI CONSIGLIERI COMUNALI ALL ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI, IN ATTUAZIONE DEL DISPOSTO DELL ART. 43, C. 2 DEL

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Settore Consulenti del Lavoro. Commissione di Garanzia. dell Attuazione della Legge sullo. Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Settore Consulenti del Lavoro. Commissione di Garanzia. dell Attuazione della Legge sullo. Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali Consulenti del Lavoro Consiglio Nazionale dell Ordine Via Cristoforo Colombo, 456 00145 Roma Tel. 06 549361 - Fax 06 5408282 e-mail consiglionazionale@consulentidellavoro.it e-mail pec consiglionazionale@consulentidellavoropec.it

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 328/E. Roma, 30 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 328/E. Roma, 30 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 328/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 30 luglio 2008 OGGETTO: Istanza di interpello -Credito su acconti per ritenute su interessi bancari Richiesta di utilizzo in compensazione

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE NUOVO REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA INABILITA E DELLA INVALIDITA (Testo modificato con Ministeriale del 20 maggio 2010 - G.U. n. 128 del 4 giugno

Dettagli