Analisi della distribuzione del personale medico per abitante e implicazioni sulle politiche di riallocazione delle risorse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi della distribuzione del personale medico per abitante e implicazioni sulle politiche di riallocazione delle risorse"

Transcript

1 Analisi della distribuzione del personale medico per abitante e implicazioni sulle politiche di riallocazione delle risorse Prof.ssa Sabina Nuti Laboratorio Management e Sanità Istituto di Management Scuola Superiore Sant Anna di Pisa Roma, 2 Aprile

2 IL PERSONALE È LA RISORSA CENTRALE PER LA FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA MA QUANTO PERSONALE E NECESSARIO PER GARANTIRE I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA NEL NOSTRO SISTEMA SANITARIO? QUALI EVIDENZE POSSIAMO CONSIDERARE PER VALUTARE SE IL PERSONALE DIPONIBILE E BEN ALLOCATO LA DOVE E NECESSARIO PER RISPONDERE ALLA DOMANDA E SE OPERA CON ADEGUATA PRODUTTIVITA? 2

3 PER AFFRONTARE IL TEMA E NECESSARIO FARE UNA PREMESSA I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DEFINISCONO I SERVIZI CHE DEVONO ESSERE GARANTITI AI CITTADINI MA NON I LIVELLI DI QUALITA NE I VOLUMI PER RESIDENTE QUESTI ULTIMI DOVREBBERO ESSERE IN LINEA CON I BISOGNI DEGLI UTENTI, IN BASE AL LORO STATO DI SALUTE 3

4 UN ESEMPIO PER RIFLETTERE: LA CHIRURGIA ELETTIVA (PROGRAMMATA) Alcune evidenze dalla Regione Toscana Gli stessi risultati si possono rilevare per tutte le altre regioni italiane 4

5 Analisi della variabilità dei tassi di ospedalizzazione standardizzato per interventi programmati di isterectomia, Anno 2010 Variabilitàtrale aziende di residenza Tasso di ospedalizzazione per isterectomia per residenti femmine > Usl 6 di Livorno Usl 11 di Empoli Usl 1 di Massa e Carrara Usl 10 di Firenze Usl 4 di Prato Usl 8 di Arezzo Usl 7 di Siena Usl 3 di Pistoia Usl 9 di Grosseto Usl 12 di Viareggio Usl 2 di Lucca Usl 5 di Pisa High/Low Ratio Area Vasta Sud Est Centro Nord Ovest Un terzo dei ricoveri sono dovuti a differenti tassi di ospedalizzazione. Valorizzando questi ricoveri per la tariffa media dei DRG relativi all isterectomia, si ottiene un valore di 5,5 milioni di euro. 5

6 Analisidellavariabilitàdeitassidiospedalizzazioneper interventiprogrammatidiisterectomia, Anno 2010 Variabilitàtrale zone di residenza Tasso di ospedalizzazione per isterectomia per residenti femmine >18 anni Elba Valdarno Inferiore Val di Cornia Lunigiana Val di Chiana Aretina Bassa Val di Cecina Livornese Empolese Mugello Firenze Val Tiberina Apuane Colline dell'albegna Pistoiese Fiorentina Nord-Ovest Pratese Val di Chiana Senese Colline Metallifere Fiorentina Sud-Est Valdarno Alta Val d'elsa Senese Grossetana Versilia Piana di Lucca Aretina Amiata Senese Val d'era Val di Nievole Casentino Pisana Alta Val di Cecina Valle del Serchio Amiata Grossetana High/Low ratio ASL di residenza Usl 5 di Pisa Usl 1 di Massa e Carrara 1,471 1,179 Usl 7 di Siena 1,189 Usl 10 di Firenze 1,233 Usl 3 di Pistoia 1,267 Usl 2 di Lucca 1,294 Usl 6 di Livorno 1,638 Usl 11 di Empoli 1,672 Usl 9 di Grosseto 1,723 Usl 8 di Arezzo 1,869 Usl 4 di Prato - Usl 12 di Viareggio - 6

7 Analisi della variabilità dei tassi di ospedalizzazione standardizzato per interventi programmati di tonsillectomia, Anno 2010 Variabilità tra Aziende di residenza Tasso standardizzato di ospedalizzazione per tonsillectomia per ab Usl 10 di Firenze Usl 3 di Pistoia Usl 11 di Empoli Usl 4 di Prato Usl 7 di Siena Usl 6 di Livorno Usl 2 di Lucca Usl 1 di Massa e Carrara Usl 5 di Pisa Usl 8 di Arezzo Usl 12 di Viareggio Usl 9 di Grosseto High/Low Ratio - Area Vasta AV Nord Ovest AV Sud Est AV Centro

8 Analisi della variabilità dei tassi di ospedalizzazione standardizzato per interventi programmati di tonsillectomia, Anno 2010 Variabilitàtrale zone di residenza Tasso standardizzato di ospedalizzazione per tonsillectomia per ab Valdarno Grossetana Val di Chiana Aretina Val Tiberina Mugello Firenze Pistoiese Fiorentina Nord-Ovest Fiorentina Sud-Est Amiata Grossetana Valdarno Inferiore Bassa Val di Cecina Val di Nievole Pratese Empolese Val di Chiana Senese Elba Amiata Senese Alta Val di Cecina Lunigiana Casentino Piana di Lucca Senese Val di Cornia Alta Val d'elsa Valle del Serchio Livornese Pisana Val d'era Apuane Colline Metallifere Versilia Aretina Colline dell'albegna 8

9 Analisi della variabilità dei tassi di ospedalizzazione standardizzato per interventi programmati di Angioplastica Coronarica, Anno 2010 Variabilità tra Aziende di residenza Tasso di ospedalizzazione per Angioplastica Coronarica per residenti Usl 7 di Siena Usl 4 di Prato Usl 2 di Lucca Usl 3 di Pistoia Usl 9 di Grosseto Usl 11 di Empoli Usl 8 di Arezzo Usl 10 di Firenze Usl 1 di Massa e Carrara Usl 12 di Viareggio Usl 6 di Livorno Usl 5 di Pisa High/Low Ratio - Area Vasta AV Nord Ovest 4,526 AV Centro 5,032 AV Sud Est 5,489 9

10 Analisi della variabilità dei tassi di ospedalizzazione standardizzato per interventi programmati di Angioplastica Coronarica, Anno 2010 Tasso di ospedalizzazione per Angioplastica Coronarica per residenti Variabilità tra Zone di residenza 10 Pisana Senese 1.23 Alta Val d'elsa 4.09 Amiata Senese 6.05 Pratese 6.95 Amiata Grossetana 8.71 Piana di Lucca Val di Nievole Val di Chiana Senese Valle del Serchio Val Tiberina Pistoiese Colline dell'albegna Mugello Colline Metallifere Livornese Grossetana Valdarno Val di Chiana Aretina Empolese Lunigiana Fiorentina Sud-Est Aretina Valdarno Inferiore Firenze Casentino Apuane Versilia Fiorentina Nord-Ovest Bassa Val di Cecina Val d'era Val di Cornia Elba Alta Val di Cecina H/L ratio ASL residenza Usl 11 di Empoli 1,144 Usl 1 di Massa e Carrara 1,361 Usl 8 di Arezzo 1,707 Usl 3 di Pistoia 1,708 Usl 2 di Lucca 1,805 Usl 10 di Firenze 2,090 Usl 5 di Pisa 2,550 Usl 6 di Livorno 2,873 Usl 9 di Grosseto 3,088 Usl 7 di Siena 11,224 Usl 4 di Prato - Usl 12 di Viareggio -

11 La variabilità non rigurda solo i volumi erogati per residente ma anche il processo di erogazione 11

12 Qualche esempio di variabilità a livello nazionale La qualità dei servizi % fratture di femore operate entro due giorni In caso di frattura di femore è importante essere operati tempestivamente per garantire un rapido e completo recupero ed effetti positivi sull esito della prestazione Rapporto Sant Anna per Siveas Anno

13 % fratture di femore operate entro due giorni: l esempio della regione Veneto.non è solo un problema Nord Sud Anno

14 Analisidellavariabilitàdelladuratadelladegenzaper interventi programmati di isterectomia, Anno 2010 Variabilitàtrai soggetti erogatori Cod_usl Erogatore ricoveri deg media coeff var 102Ausl 2 di Lucca 173 4,54 30,44 103Ausl 3 di Pistoia 201 5,13 31,33 109Ausl 9 di Grosseto 145 7,01 32,11 903AOU Careggi 365 6,55 47,05 112Ausl 12 viareggio 129 5,24 49,97 101Ausl 1 di Massa e Carrara 145 5,26 50,38 902AOU Senese 140 6,91 51,42 108Ausl 8 di Arezzo 236 5,39 52,37 110Ausl 10 Firenze 237 5,39 54,32 105Ausl 5 di Pisa 110 4,52 56,78 107Ausl 7 di Siena 113 5,93 63,01 104Ausl 4 di Prato 157 4,59 66,62 901AOU Pisana 352 5,56 72, Ausl 11 Empoli 89 7,76 82,04 106Ausl 6 di Livorno 57 5,68 86,64

15 Postcode lottery medicine 15

16 1000 children 460 need tonsillectomy 540 children 243 need tonsillectomy 297 children 134 need tonsillectomy (Further reading: Bakwin, 1945) 16

17 Medical practice variation research First studies in the 1930 s (Glover, 1938) John Wennberg started to document regional variation in the US in the 1970 s In the 1980 s interest was raised in Europe

18 Cause della variabilità Le cause della variabilità sanitaria sono molteplici e interconnesse tra loro (es. l efficacia clinica è negativamente correlata con situazioni socio-economiche di deprivazione). Per analisi accurate della variabilità è necessario utilizzare metodologie di misurazione ed elaborazione statistica appropriate King s Fund report, Variations in health care- the good, the bad and the inexplicable, 2011

19 Variabilità per categorie di servizi sanitari* Tipologia di servizi sanitari Servizi di provata efficacia clinica (es. test dell emoglobina glicata per pazienti diabetici) Servizi elettivi, da erogare in base ai bisogni, alle scelte e alla propensione al rischio dei pazienti (es. intervento di bypass coronarico) Servizi influenzati dall offerta, ossia la cui erogazione aumenta all aumentare della disponibilità degli stessi (es. posti letto, disponibilità ambulatoriale dei medici di famiglia, tecnologie per la diagnostica per immagini, ecc.) Impatto della variabilità La variabilità in questo caso è nociva, in quanto riflette il fallimento del sistema sanitario nella risposta appropriata al bisogno di salute. Parte di tale variabilità è positiva in quanto riflette i diversi bisogni e preferenze dei pazienti. Un altra parte di tale variabilità è nociva perché riflette le scelte discrezionali dei medici o dell organizzazione, che a volte ricorrono a trattamenti o modalità di erogazione del servizio meno efficaci ed efficienti ( es. ricorso a ricovero ordinario per interventi eseguibili in day surgery) La variabilità è nociva, in quanto riflette problemi di equità e appropriatezza. Vi possono essere infatti problemi di abuso o sottoutilizzo di determinate prestazioni. * Classificazione proposta da Wennberg et al. nel Dartmouth Atlas Project (2002).

20 La chirurgia elettiva è tra i servizi più influenzabili dall offerta La dotazione di medici per abitante può essere un elemento che determina la variabilità? Il personale potrebbe essere meglio allocato? 20

21 La dotazione per residente in Toscana alcuni primi dati in fase di revisione da parte delle aziende Medici Cardiologi per abitanti d j b c h k l g i f e a Medici per AUSL I Medici delle AOU sono stati ribaltati sulla base della mobilità. I medici universitari sono stati contati con un coefficiente di

22 Medici Chirurghi per abitanti k d h b e j c l f i a g Medici per AUSL I Medici delle AOU sono stati ribaltati sulla base della mobilità. I medici universitari sono stati contati con un coefficiente di

23 Medici Radiologi per abitanti i c g e b f l m k a j h Medici per AUSL I Medici delle AOU sono stati ribaltati sulla base della mobilità. I medici universitari sono stati contati con un coefficiente di

24 E solo una una problematica di allocazione appropriata del personale o anche di produttività del personale? 24

25 I margini della produttività Dai primi dati raccolti in Toscana e in fase di validazione da parte delle aziende, ipotizzando un vincolo di capacità produttiva massima delle macchine RM e TC attualmente esistenti, il valore delle prestazioni erogate dal privato (espresse in tariffa) che potrebbero essere effettuate nel pubblico, se le aziende avessero la produttività dell azienda best practice È pari a circa 10 milioni di euro Quale l allocazione del personale ottimale? ipotesi di mobilità e nuove assunzione Quale riduzione nei confronti del privato per attività svolte già nel pubblico? 25

26 Variabilità, appropriatezza, qualità ed allocazione delle risorse: Esiste una forte variabilità nell allocazione e nell uso della risorsa personale Ipotesi di esistenza di aree di inappropriatezza Rischio di differenziali inaccettabili in un sistema sanitario pubblico di qualità e equità per i cittadini Presenza di risorse che nel medio-lungo periodo possono essere riallocate in altri setting assistenziali e in altre strutture 26

27 Lavorando sulla gestione della variabilità riducendo le prestazioni inappropriate, migliorando la qualità dei servizi in Toscana nel 2007 il 7% del bilancio regionale poteva essere riallocato nel medio periodo 27

28 Il tema della dotazione e della sua corretta allocazione nelle strutture pubbliche del sistema sanitario non può essere disgiunto dalla programmazione sanitaria e dal governo clinico delle strutture. I professionisti sanitari devono essere fortemente coinvolti nel dibattito e maggiormente responsabilizzati alla prospettiva della sanità pubblica. PRATICA CLINICA protocolli clinici in linea con le più recenti evidenze scientifiche Relazione con il paziente SALUTE PUBBLICA Sostenibilità finanziaria Soddisfazione dei cittadini Equità Qualità delle cure Appropriatezza Outcome Gestione delle priorità per la sostenibilità del sistema 28

Riabilitazione dopo frattura femore

Riabilitazione dopo frattura femore ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Approfondimenti descrittivi

Dettagli

COMPASS SOC.COOP.SOCIALE ONLUS G. DI VITTORIO COOP. SOCIALE ONLUS

COMPASS SOC.COOP.SOCIALE ONLUS G. DI VITTORIO COOP. SOCIALE ONLUS Progetto regionale sperimentale Pronto Badante Toscana di cui alla DGR 946/2015, ddrt 4604/2015 e ddrt 321/2016 Area territoriale/zona-distretto Numero Verde e Coordinamento regionale Zona Lunigiana COMPASS

Dettagli

La presa in carico della persona con demenza in Toscana

La presa in carico della persona con demenza in Toscana Progetto Ministeriale Il ChronicCare Care Model, il Punto Unico di Accesso e il Team Aziendale degli specialisti (attuali UVA) per la presa in carico della persona con demenza Giornata di studio sulle

Dettagli

Rapporto sull individuazione di gruppi omogenei di Zone-Sociosanitarie Toscane per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche.

Rapporto sull individuazione di gruppi omogenei di Zone-Sociosanitarie Toscane per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche. Rapporto sull individuazione di gruppi omogenei di Zone-Sociosanitarie Toscane per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche. Il presente rapporto nasce nell ambito dell attività condotta

Dettagli

La residenzialità per anziani in Toscana

La residenzialità per anziani in Toscana La residenzialità per anziani in Toscana Sara Madrigali Regione Toscana Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Settore Residenzialità Territoriale, Cure Intermedie e Protezione Sociale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 6 novembre 2006, n. 822

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 6 novembre 2006, n. 822 22.11.2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 6 novembre 2006, n. 822 DELIBERAZIONE 6 novembre 2006, n. 824 67 PSR 2005/2007 La salute in carcere - Sostegno delle attività

Dettagli

GROSSETO D AZZARDO. Un approfondimento sul gioco d azzardo nella Provincia di Grosseto. Premessa

GROSSETO D AZZARDO. Un approfondimento sul gioco d azzardo nella Provincia di Grosseto. Premessa GROSSETO D AZZARDO Un approfondimento sul gioco d azzardo nella Provincia di Di cosa stiamo parlando Premessa Quando in si parla di gioco d azzardo legale si parla di: Gioco del Lotto Giochi numerici a

Dettagli

PARTE VIII LA VALUTAZIONE DELLA FARMACEUTICA TERRITORIALE INTRODUZIONE. a cura di di Linda Marcacci e Carla Rizzuti

PARTE VIII LA VALUTAZIONE DELLA FARMACEUTICA TERRITORIALE INTRODUZIONE. a cura di di Linda Marcacci e Carla Rizzuti PARTE VIII LA VALUTAZIONE DELLA FARMACEUTICA TERRITORIALE a cura di di Linda Marcacci e Carla Rizzuti INTRODUZIONE Il governo della farmaceutica è senza dubbio una problematica di grande rilievo e considerando

Dettagli

4. IL PC E INTERNET NEL TERRITORIO REGIONALE

4. IL PC E INTERNET NEL TERRITORIO REGIONALE 4. IL PC E INTERNET NEL TERRITORIO REGIONALE 4.1 Possesso, uso del PC e collegamento ad Internet per provincia, ampiezza demografica e tipologia dei comuni In questo capitolo viene analizzato come il possesso

Dettagli

IL SERVIZIO SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA

IL SERVIZIO SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA Quaderni per la cittadinanza sociale 2 IL SERVIZIO SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN Onlus - Centro studi e ricerca sociale REGIONE TOSCANA Diritti di cittadinanza

Dettagli

Obiettivo ESITI. 0,83% OSP.SS.GIACOMO E CRISTOFORO DI MASSA IMA: proporzione di ricoveri successivi entro 2 giorni 0,83% OSPEDALE SANTA CROCE

Obiettivo ESITI. 0,83% OSP.SS.GIACOMO E CRISTOFORO DI MASSA IMA: proporzione di ricoveri successivi entro 2 giorni 0,83% OSPEDALE SANTA CROCE Allegato n.5 Obiettivo ESITI Sottosettore Gestione delle criticità mediante analisi delle problematiche di esito e raggiungimento dei risultati statisticamente rappresentativi non al di sotto della media

Dettagli

Il Quadro Regionale dei Servizi per le Dipendenze

Il Quadro Regionale dei Servizi per le Dipendenze Il Quadro Regionale dei Servizi per le Dipendenze 22 maggio 2014 Dott.ssa Sonia Baronti Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Settore Politiche per l Integrazione Socio Sanitaria

Dettagli

Il monitoraggio annuale degli interventi e dei servizi per minorenni e famiglie: aggiornamento dati 2014

Il monitoraggio annuale degli interventi e dei servizi per minorenni e famiglie: aggiornamento dati 2014 Il monitoraggio annuale degli interventi e dei servizi per minorenni e famiglie: aggiornamento dati 2014 Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e monitoraggio Istituto degli Innocenti Contenuto della

Dettagli

Approfondimenti descrittivi

Approfondimenti descrittivi ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Approfondimenti descrittivi

Dettagli

Indicatori di processo MaCro nel Diabete

Indicatori di processo MaCro nel Diabete ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Indicatori di processo

Dettagli

Incidenze e letalità: Ictus

Incidenze e letalità: Ictus ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Incidenze e letalità: Ictus

Dettagli

Vista la L.R. n. 66 del 18 dicembre 2008 "Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza";

Vista la L.R. n. 66 del 18 dicembre 2008 Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza; Deliberazione Giunta Regionale 29 aprile 2013 n. 309 L.R. n. 66/2008 "Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza". Anno 2013: riparto alle Zone/distretto del fondo per la non autosufficienza.

Dettagli

Documento di Programmazione Economica e Finanziaria

Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Allegato Statistico Maggio 2005 Premessa In questo allegato vengono presentati gli indicatori che sono stati utilizzati per la redazione del Documento

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI 2010

ELEZIONI REGIONALI 2010 REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza Ufficio e Osservatorio elettorale regionale ELEZIONI REGIONALI 2010 RISULTATI E PRIME ANALISI A CURA DELL UFFICIO E OSSERVATORIO ELETTORALE REGIONALE

Dettagli

La ridefinizione delle centrali operative 118 per Area Vasta

La ridefinizione delle centrali operative 118 per Area Vasta Rapporto sull individuazione di gruppi omogenei di Zone-Sociosanitarie Toscane per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche per la ridefinizione delle Centrali Operative 118. Il presente

Dettagli

ABBADIA SAN SALVATORE

ABBADIA SAN SALVATORE Toscana ABBADIA SAN SALVATORE Ser.T AMIATA SENESE (USL7 Siena) Indirizzo: Via Serdini (ex inam), 46 - S. Giovanni - 53021 - ABBADIA SAN SALVATORE Responsabile: Anna Maria Sbrilli Tel: 0577/776187 Fax:

Dettagli

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso LA SANITÀ TERRITORIALE ED I SUOI SVILUPPI MEDICINA DI COMUNITÀ E AFT CONFRONTO E INTEGRAZIONE Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso Dr.ssa Simona Dei Siena, 25

Dettagli

RETE REGIONALE SPECIALISTICA DIRETTORI/RESPONSABILI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE UNITA DIRETTORE/ RESPONSABILE

RETE REGIONALE SPECIALISTICA DIRETTORI/RESPONSABILI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE UNITA DIRETTORE/ RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA INDIRIZZO DIRETTORE/ RESPONSABILE TELEFONO FAX INRIZZO POSTA ELETTRONICA IRCCS Stella Maris Calambrone AOU Careggi UONPI AOU Senese UOCNPI Siena Via dei Giacinti 2 56018, Calambrone

Dettagli

La rete distributiva al dettaglio in Toscana.

La rete distributiva al dettaglio in Toscana. La rete distributiva al dettaglio in Toscana. Stato attuale ed evoluzione Sommario 1. LA SITUAZIONE ATTUALE... 2 2. L EVOLUZIONE... 4 3. L EVOLUZIONE PER TIPOLOGIA DI ESERCIZIO... 7 4. LA SITUAZIONE NELLE

Dettagli

TEMPI DI ATTESA DIAGNOSTICA: RMN, TAC

TEMPI DI ATTESA DIAGNOSTICA: RMN, TAC TEMPI DI ATTESA DIAGNOSTICA: RMN, TAC Anno 2014 Gennaio - Dicembre La Delibera G.R.T. n.867 del 20.11.2006 ha stabilito che le Aziende sanitarie sono tenute a garantire entro un tempo massimo di attesa

Dettagli

I servizi di Salute Mentale in Toscana

I servizi di Salute Mentale in Toscana Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità I servizi di salute mentale in Toscana I servizi di Salute Mentale in Toscana Rapporto novembre 2010 I servizi di Salute Mentale in Toscana Rapporto

Dettagli

ATLANTE dei COMUNI TOSCANI Prima edizione

ATLANTE dei COMUNI TOSCANI Prima edizione ATLANTE dei COMUNI TOSCANI. 2014 Prima edizione Il rapporto è stato realizzato da IFEL ed Anci Toscana Cura e coordinamento: Walter Tortorella - responsabile Dipartimento Economia Locale IFEL I dati relativi

Dettagli

Sanità territoriale e i suoi sviluppi Le AFT dell Area Vasta Nord-Ovest. dott. Fabio Michelotti Azienda USL 12 Viareggio

Sanità territoriale e i suoi sviluppi Le AFT dell Area Vasta Nord-Ovest. dott. Fabio Michelotti Azienda USL 12 Viareggio Sanità territoriale e i suoi sviluppi Le AFT dell Area Vasta Nord-Ovest dott. Fabio Michelotti Azienda USL 12 Viareggio L Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) Fonti Normative - Accordo Collettivo

Dettagli

TEMPI DI ATTESA DIAGNOSTICA: ECOGRAFIA ADDOME e ECOCOLOR DOPPLER

TEMPI DI ATTESA DIAGNOSTICA: ECOGRAFIA ADDOME e ECOCOLOR DOPPLER TEMPI DI ATTESA DIAGNOSTICA: ECOGRAFIA ADDOME e ECOCOLOR DOPPLER Anno 2014 Gennaio - Dicembre La Delibera G.R.T. n.867 del 20.11.2006 ha stabilito che le Aziende sanitarie sono tenute a garantire entro

Dettagli

I DATI DELLA TOSCANA A SUPPORTO DELLA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE - RAPPORTO 2014

I DATI DELLA TOSCANA A SUPPORTO DELLA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE - RAPPORTO 2014 REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE DAL NIDO ALLA SCUOLA SUPERIORE I DATI DELLA TOSCANA A SUPPORTO DELLA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE - RAPPORTO 2014 ESTRATTO REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE DAL

Dettagli

PARTE I IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLE SOCIETÀ DELLA SALUTE E ZONE-DISTRETTO DELLA SANITÀ TOSCANA

PARTE I IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLE SOCIETÀ DELLA SALUTE E ZONE-DISTRETTO DELLA SANITÀ TOSCANA a cura di Sabina Nuti e Sara Barsanti 13 PARTE I IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLE SOCIETÀ DELLA SALUTE E ZONE-DISTRETTO DELLA SANITÀ TOSCANA a cura di Sabina Nuti e Sara Barsanti 1. La

Dettagli

FONDO SOCIALE REGIONALE

FONDO SOCIALE REGIONALE FONDO SOCIALE REGIONALE FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI FONDO REGIONALE ASSISTENZA SOCIALE FONDO SOCIALE REGIONALE RIPARTITO AL TERRITORIO - 2013 TRASFERIMENTO ORDINARIO: 1^ RIPARTO (FRAS) Euro 18.000.000,00

Dettagli

L OFFERTA SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA LE MAPPE TERRITORIALI NEL TRIENNIO

L OFFERTA SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA LE MAPPE TERRITORIALI NEL TRIENNIO Quaderni per la cittadinanza sociale 1 L OFFERTA SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA LE MAPPE TERRITORIALI NEL TRIENNIO 2009-2010-2011 FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN Onlus - Centro studi

Dettagli

PARTE VII LA VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA OPERATIVA (F)

PARTE VII LA VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA OPERATIVA (F) PARTE VII LA VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA OPERATIVA (F) a cura di Milena Vainieri INTRODUZIONE La difficoltà nel reperire dati di costo e produttività confrontabili a livello di zona fa sì che vi siano

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-12-2016 (punto N 52 ) Delibera N 1413 del 27-12-2016 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Anno XLVIII Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Terza n. 6 del 8.2.2017 Supplemento n. 26 mercoledi, 8 febbraio 2017 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,

Dettagli

La popolazione immigrata

La popolazione immigrata La popolazione immigrata PFPM: paesi a forte pressione migratoria (America Centrale, America del Sud, Africa, Europa Orientale, Asia ad eccezione di Giappone e Israele) PSA: paesi a sviluppo avanzato (America

Dettagli

REGIONE TOSCANA Settore Innovazione Sociale

REGIONE TOSCANA Settore Innovazione Sociale REGIONE TOSCANA Settore Innovazione Sociale BANDO Per l assegnazione di contributi in conto capitale, a titolo di cofinanziamento, a enti locali e altri soggetti pubblici del territorio per la realizzazione

Dettagli

Salute di genere Proposta indicatori

Salute di genere Proposta indicatori Salute di genere Proposta indicatori Fabio Voller, Monica Da Frè Osservatorio di Epidemiologia monica.dafre@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana Firenze, 14 maggio 2014 Incontro Commissione

Dettagli

Interruzioni volontarie di gravidanza - Anni 1995-1996 - 1997 (n. 14 Dicembre 1999)

Interruzioni volontarie di gravidanza - Anni 1995-1996 - 1997 (n. 14 Dicembre 1999) Interruzioni volontarie di gravidanza - Anni 1995-1996 - 1997 (n. 14 Dicembre 1999) INDICE INTRODUZIONE COMMENTO AI DATI L'abortività in Toscana, note generali Caratteristiche socio-demografiche e notizie

Dettagli

Bambini e ragazzi adottati in Toscana

Bambini e ragazzi adottati in Toscana Il Benessere dei bambini e ragazzi adottati a scuola Prato e Firenze, 21 e 27 maggio 2015 Bambini e ragazzi adottati in Toscana Sabrina Breschi Istituto degli Innocenti Centro Regionale di Documentazione

Dettagli

In Toscana, dai dati alle scelte: il trasporto neonatale protetto. Archivio dei trasporti neonatali protetti della Regione Toscana.

In Toscana, dai dati alle scelte: il trasporto neonatale protetto. Archivio dei trasporti neonatali protetti della Regione Toscana. In Toscana, dai dati alle scelte: il trasporto neonatale protetto Firenze, 5 Maggio Archivio dei trasporti neonatali protetti della Regione Toscana Analisi dati 9 Monia Puglia, Sara Franchi, Franca Rusconi,

Dettagli

Sanità. OPS Provincia di Livorno Dossier statistico 2004

Sanità. OPS Provincia di Livorno Dossier statistico 2004 95 4 Sanità 96 4.1 L offerta di servizi sanitari Tabella 4.1: Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili - Anno 2002 Strutture presenti Posti letto Province Pubbliche

Dettagli

Corso per la costruzione di unità di competenza sui Cambiamenti climatici e la risorsa acqua

Corso per la costruzione di unità di competenza sui Cambiamenti climatici e la risorsa acqua Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Corso per la costruzione di unità di competenza sui Cambiamenti climatici e la risorsa acqua Il corso previsto dalla DGR 962/2012 con la collaborazione

Dettagli

L'Attività Fisica Adattata come priorità di intervento per il contrasto alla cronicità nelle strategie regionali

L'Attività Fisica Adattata come priorità di intervento per il contrasto alla cronicità nelle strategie regionali L'Attività Fisica Adattata come priorità di intervento per il contrasto alla cronicità nelle strategie regionali Sabina Nuti Scuola Superiore Sant Anna di Pisa Obiettivi 1. Il sistema di valutazione della

Dettagli

DI LAVORO O DI STUDIO IN TOSCANA. 3. Gli spostamenti quotidiani nelle province toscane

DI LAVORO O DI STUDIO IN TOSCANA. 3. Gli spostamenti quotidiani nelle province toscane I MOVIMENTI PENDOLARI PER MOTIVI DI LAVORO O DI STUDIO IN TOSCANA CENSIMENTO 2001 - DATI PROVVISORI Indice 1. Premessa 2. Avvertenze 3. Gli spostamenti quotidiani nelle province toscane 4. Tempo impiegato,

Dettagli

Relazione al Consiglio Regionale ai sensi dell Art. 20, primo comma, L.R. n. 66/2008

Relazione al Consiglio Regionale ai sensi dell Art. 20, primo comma, L.R. n. 66/2008 ALLEGATO A Relazione al Consiglio Regionale ai sensi dell Art. 20, primo comma, L.R. n. 66/2008 Introduzione La seguente relazione contiene informazioni e valutazioni in ordine al raggiungimento degli

Dettagli

IL MOVIMENTO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI ANNO 2003 RICETTIVI DELLA TOSCANA. Indice. Introduzione. L offerta ricettiva

IL MOVIMENTO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI ANNO 2003 RICETTIVI DELLA TOSCANA. Indice. Introduzione. L offerta ricettiva IL MOVIMENTO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI DELLA TOSCANA ANNO 2003 Indice Introduzione L offerta ricettiva La domanda: arrivi, presenze e permanenze L analisi per i principali Paesi esteri di provenienza

Dettagli

REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Area di Coordinamento Istruzione e educazione

REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Area di Coordinamento Istruzione e educazione REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Area di Coordinamento Istruzione e educazione Responsabile Sara Mele Dirigente Settore Infanzia, Regione

Dettagli

La non autosufficienza: risposte tra istituzioni e volontariato

La non autosufficienza: risposte tra istituzioni e volontariato in collaborazione con La non autosufficienza: risposte tra istituzioni e volontariato Riccardo Guidi in collaborazione con Simona Carboni, Elena Elia, Paola Tola Volontariato e politiche di Welfare in

Dettagli

La centralità del sistema delle cure primarie: esperienze a confronto Regione Toscana. Piero Salvadori Settore Servizi alla Persona nel Territorio

La centralità del sistema delle cure primarie: esperienze a confronto Regione Toscana. Piero Salvadori Settore Servizi alla Persona nel Territorio La centralità del sistema delle cure primarie: esperienze a confronto Regione Toscana Piero Salvadori Settore Servizi alla Persona nel Territorio 1 DGRT 1235 Riorganizzazione SSRT Territorio 2 DGRT 1235/12

Dettagli

A cura del Laboratorio Management e Sanità. Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Sabina Nuti. Referente: Francesca Sanna

A cura del Laboratorio Management e Sanità. Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Sabina Nuti. Referente: Francesca Sanna Sistema di Valutazione della Performance della Sanità Toscana Indagine di clima Interno Ausl 6 Livorno Questionario Dipendenti Anno 2012 A cura del Laboratorio Management e Sanità Responsabile scientifico

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI maggio 015 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

La fotografia dell Asl TO5

La fotografia dell Asl TO5 Università di Torino Scuola S. Sant Anna - Pisa La fotografia dell Asl TO5 Nerina Dirindin e Giovanni Perucca Chieri, 7 Aprile 2010 Asl TO5: il quadro d insieme Asl TO5 Abitanti: 306.000 Posti letto: 782

Dettagli

Scopo della proposta di legge

Scopo della proposta di legge Proposta di legge Modifiche alla legge regionale n.40/2005 (Disciplina del servizio sanitario regionale) e alla legge regionale n.28/2015 (Disposizioni urgenti per il riordino dell'assetto istituzionale

Dettagli

INDICATORE 4 Proporzione di nuovi casi operati per carcinoma invasivo del colon-retto con almeno 12 linfonodi esaminati e con meno di 8

INDICATORE 4 Proporzione di nuovi casi operati per carcinoma invasivo del colon-retto con almeno 12 linfonodi esaminati e con meno di 8 con almeno 12 e con meno di 8 RTRT 2004, colon (0-74 anni), invasivi con livello di certezza 4 e 5, referto con pezzo esaminati istologicamente in nuovi casi operati per carcinoma del colon, per asl di.

Dettagli

Serie In cifre - N. 3 Presentazione

Serie In cifre - N. 3 Presentazione INDICATORI DI ATTIVITÁ E QUALITÁ DELLA CARDIOCHIRURGIA TOSCANA RAPPORTO 2005-2013 di F. Collini, G. Niccolai, S. Forni, M. Falcone, V. Di Fabrizio, A. Zuppiroli, A. Vannucci Serie In cifre - N. 3 Presentazione

Dettagli

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Tab.5.15: Distribuzione utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età Tab.5.14: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato Nuovi utenti 48 44 51 106 133 274 Proporzione di maschi (nuovi utenti) 92% 86% 78% 84% 90% 92% Proporzione di maschi (totale utenti) 89% 87%

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. novembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. novembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI novembre 015 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO Con il patrocinio di: OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO MILANO BARI PADOVA ROMA TORINO

Dettagli

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma La Rete dei Grandi Ospedali Europei 25 Settembre 2015 Dott. Antonio D Urso Direttore Generale L offerta ospedaliera

Dettagli

tab. 1 - Indice di invecchiamento demografico per Azienda sanitaria ed anno*. Toscana, anni

tab. 1 - Indice di invecchiamento demografico per Azienda sanitaria ed anno*. Toscana, anni tab. 1 - Indice di invecchiamento demografico per Azienda sanitaria ed anno*. Toscana, anni 1997-27. 1997 1998 1999 2 21 22 23 24 25 26 27 USL 1 - Massa Carrara 21,15 21,71 22,1 22,38 22,6 22,91 23,25

Dettagli

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO MILANO BARI PADOVA BOLOGNA ROMA TORINO PALERMO FIRENZE FIRENZE NAPOLI

Dettagli

Provincia di Grosseto

Provincia di Grosseto per le politiche sociali Dirigente responsabile: dr.ssa Roberta Giulietti Funzionario: dr.ssa Giovanna Casolaro Via Ansedonia, 6 Grosseto 0564 484137 0564 25688 osservatorio@provincia.grosseto.it www.provincia.grosseto.it/pages/mm5712.jsp

Dettagli

La gestione tecnica. Regione Toscana. Azienda USL 8 Arezzo. Sede legale e. Centro Direzionale. Via Curtatone, Arezzo. Telefono

La gestione tecnica. Regione Toscana. Azienda USL 8 Arezzo. Sede legale e. Centro Direzionale. Via Curtatone, Arezzo. Telefono La gestione tecnica Stato dell arte in Toscana Ing. Luca Marchi (Direttore U.O.C. Manutenzione Immobili ed Impianti) Corso regionale: LAGESTIONE DEI GAS MEDICINALI NELLE AI SENSI DELLA UNI EN ISO 7396

Dettagli

Proposte di criteri per la rete di riabilitazione ortopedica

Proposte di criteri per la rete di riabilitazione ortopedica Firenze, 17 aprile 2012 Proposte di criteri per la rete di riabilitazione ortopedica Dr.ssa Francesca Bellini S.C. Innovazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari Azienda Sanitaria di Firenze Uno dei principali

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 16-03-2016 (punto N 31 ) Delibera N 191 del 16-03-2016 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Dettagli

14 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Primi risultati per la Toscana

14 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Primi risultati per la Toscana 14 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Primi risultati per la Toscana Indice Premessa Considerazioni sui primi risultati del censimento della popolazione e delle abitazioni Popolazione

Dettagli

I centri antifumo delle Aziende Sanitarie della Regione Toscana

I centri antifumo delle Aziende Sanitarie della Regione Toscana I centri antifumo delle Aziende Sanitarie della Regione Toscana Azienda USL 1. Massa e Carrara. Zona Apuane Via Sottomonte, 1 Massa tel. 0585 493833 fax 0585 493336 centroantifumo.massa@usl1.toscana.it

Dettagli

Il sistema di valutazione della performance in sanità

Il sistema di valutazione della performance in sanità Il sistema di valutazione della performance in sanità Sabina Nuti Scuola Superiore Sant Anna Pisa Laboratorio Management e Sanità Come misurare e valutare l appropriatezza ma anche la qualità, l efficienza

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Scheda di rilevazione APPROFONDIMENTO SUI CASI DI CRISI O INSUCCESSO DEI PERCORSI ADOTTIVI Guida alla compilazione Attraverso questa scheda di rilevazione il Centro Regionale di documentazione per l'infanzia

Dettagli

Mobilità passiva e inappropriatezza in sanità

Mobilità passiva e inappropriatezza in sanità V Conferenza PROFEA L Epidemiologia Applicata al servizio della costruzione della Salute Mobilità passiva e inappropriatezza in sanità Una ricerca nella Regione Calabria Dott. Giuseppe Andrea De Biase,

Dettagli

Cooperative sociali in provincia di Lucca

Cooperative sociali in provincia di Lucca PROVINCIA DI LUCCA SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI, SOCIALI E SPORTIVE Cooperative sociali in provincia di Lucca Primi risultati della rilevazione online Alcune statistiche Novembre Cooperative sociali in

Dettagli

ALLEGATO A - RELAZIONE ARS

ALLEGATO A - RELAZIONE ARS ALLEGATO A - RELAZIONE ARS Profilo Demografico-Epidemiologico - Area Vasta Centro Contenuto Demografia e caratteristiche socio-economiche La mortalità generale, prematura e per cause Malattie croniche

Dettagli

Toscana. Spesa del pubblico per Provincia

Toscana. Spesa del pubblico per Provincia Spesa del pubblico per Provincia 180.000.000 Toscana 40.249.224 9.000.000 0 km 20 40 60 80 100 120 140 Siae - Ufficio Statistica 460 Le mappe dello spettacolo 2014 Provincia di Arezzo - Attività cinematografica

Dettagli

&+#$" '+% '+##$&' '+'%$

&+#$ '+% '+##$&' '+'%$ Nascere in Toscana: la gravidanza e il parto Firenze 6 novembre 2009! " +#$" '+ '+##$' '+'$ # "!! " # $ ' '()!* " # #!#! # Nascere in Toscana: la gravidanza e il parto Firenze 6 novembre 2009 -...//- #

Dettagli

La governance delle aziende tra vincoli e autonomia tecnica

La governance delle aziende tra vincoli e autonomia tecnica FIASO Quale Direttore Generale per quale Azienda Sanitaria? La governance delle aziende tra vincoli e autonomia tecnica Il caso dell Azienda Usl9 di Grosseto in una prospettiva pluriennale Bologna, 18

Dettagli

VI CORSO DI AGGIORNAMENTO SUI FARMACI: gli scenari che cambiano Roma, 30 gennaio 2014

VI CORSO DI AGGIORNAMENTO SUI FARMACI: gli scenari che cambiano Roma, 30 gennaio 2014 VI CORSO DI AGGIORNAMENTO SUI FARMACI: gli scenari che cambiano Roma, 30 gennaio 2014 Prime esperienze di un Alessandro Mugelli Presidente Etico per la 1 Lo scenario Toscano prima della riforma Le azioni

Dettagli

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 OBIETTIVI Survey Priorità di

Dettagli

Settore Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Turistico Servizio Crisi Aziendali

Settore Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Turistico Servizio Crisi Aziendali Settore Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Turistico Servizio Crisi Aziendali Sintesi Statistica 1 Semestre 2013 In questa sintesi vengono riportati i dati afferenti le procedure di Cassa Integrazione

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. ottobre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. ottobre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI ottobre 015 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

La mobilità sanitaria e i tempi di percorrenza a supporto della riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi sanitari.

La mobilità sanitaria e i tempi di percorrenza a supporto della riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi sanitari. La mobilità sanitaria e i tempi di percorrenza a supporto della riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi sanitari. Daniela Nuvolone Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di Sanità della

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI marzo 015 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

LE CARATTERISTICHE ECONOMICHE ED IL QUADRO EVOLUTIVO DEL CIRCONDARIO EMPOLESE

LE CARATTERISTICHE ECONOMICHE ED IL QUADRO EVOLUTIVO DEL CIRCONDARIO EMPOLESE IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana COMUNE DI EMPOLI LE CARATTERISTICHE ECONOMICHE ED IL QUADRO EVOLUTIVO DEL CIRCONDARIO EMPOLESE novembre 2006 1. I PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI

Dettagli

Il governo della sanità

Il governo della sanità Università di Torino Facoltà di Economia Master Economia e Politica Sanitaria Attualità in tema di programmazione sanitaria e percorsi clinici Il governo della sanità Nerina Dirindin Il disavanzo complessivo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca Sanna Nazionalità Italiana Data di nascita 20 giugno 1978 Esperienza lavorativa Date (da a) Maggio 2009- Maggio 2010 Nome e indirizzo

Dettagli

ALLEGATO 1. Regione proponente: Regione Toscana

ALLEGATO 1. Regione proponente: Regione Toscana ALLEGATO 1 PROGETTO POLITICHE RELATIVE ALLE PARI OPPORTUNITA. SOSTEGNO AL LAVORO DI CURA IN FAMIGLIA ATTRAVERSO CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DEL CAREGIVER DELLA PERSONA ANZIANA NON AUTOSUFFICIENTE A DOMICILIO.

Dettagli

Toscana: la Regione con il minor numero di persone che non hanno mai fumato. Ma sono decisamente inferiori alla media i sedentari

Toscana: la Regione con il minor numero di persone che non hanno mai fumato. Ma sono decisamente inferiori alla media i sedentari COMUNICATO STAMPA ROMA, 16 APRILE 2013 Toscana: la Regione con il minor numero di persone che non hanno mai fumato Ma sono decisamente inferiori alla media i sedentari Ottime, come sempre negli ultimi

Dettagli

Bollettino Epidemiologico Malattie Infettive 5 anni 1999 e 2000

Bollettino Epidemiologico Malattie Infettive 5 anni 1999 e 2000 5 anni 1999 e 2000 a cura Regione Toscana - Giunta Regionale Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà Area Sistema Regionale di Prevenzione Collettiva Il sistema di rilevazione

Dettagli

Il distretto vivaistico-ornamentale Pistoiese: struttura produttiva e meccanizzazione

Il distretto vivaistico-ornamentale Pistoiese: struttura produttiva e meccanizzazione Il distretto vivaisticoornamentale Pistoiese: struttura produttiva e meccanizzazione Renato Ferretti Provincia di Pistoia Pistoia 2324 ottobre 28 IL FLOROVIVAISMO IN TOSCANA La Toscana contribuisce con

Dettagli

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW. Elisabetta Borello

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW. Elisabetta Borello INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW Elisabetta Borello INNOVAZIONE TECNOLOGICA Passaggio da sistemi analogici a sistemi

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Giunta Regionale LINEE DI INDIRIZZO SUI CCNL DELLE AREE DIRIGENZIALI DEL SSN DEL

REGIONE TOSCANA. Giunta Regionale LINEE DI INDIRIZZO SUI CCNL DELLE AREE DIRIGENZIALI DEL SSN DEL REGIONE TOSCANA Allegato A Giunta Regionale LINEE DI INDIRIZZO SUI CCNL DELLE AREE DIRIGENZIALI DEL SSN DEL 17.10.2008 1. CRITERI PER LA DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI RIPOSO NELLE 24 ORE, DI CUI ALL ART.

Dettagli

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti 1/24 Indice Politiche sanitarie ospedaliere: un quadro di riferimento Le politiche a livello internazionale

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Il sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari regionali Primi indicatori ministeriali Anno 2008 Fonte dati: Ministero e database SDO 2008 A cura del Laboratorio

Dettagli

Consumi e stili di vita: il tabacco

Consumi e stili di vita: il tabacco Consumi e stili di vita: il tabacco -Firenze, 13 novembre 2008 - Cristina Orsini Area dei Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità PREMESSA

Dettagli

Ammortizzatori Sociali in Deroga

Ammortizzatori Sociali in Deroga Ammortizzatori Sociali in Deroga (Analisi al 30 novembre 2013) - 1 - Indice: CIG in Deroga pag. 3 Mobilità in Deroga pag. 10 Politiche attive erogate ai lavoratori con Ammortizzatori sociali in Deroga

Dettagli

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale I s t r u z i o n e 2 0 0 4 Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Grado di istruzione Toscana di cui Femmine (%) Italia

Dettagli

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). Provincia Nidi aperti privati Personale educatori (%) Massa-Carrara 15-154 69,5 Lucca 19 1 190

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA SETTORE TUTELA DEI MINORI, CONSUMATORI

Dettagli

performance per il miglioramento e la sostenibilità del sistema sanitario

performance per il miglioramento e la sostenibilità del sistema sanitario Misurazione e gestione della performance per il miglioramento e la sostenibilità del sistema sanitario Prof.ssa Sabina Nuti Responsabile Laboratorio MeS Scuola Superiore Sant Anna, Pisa 1 La sostenibilità

Dettagli