Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose
|
|
- Gilberta Grande
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1 Par. 1 PROGRAMMA CERIMONIE Festività civili e religiose 27 Gennaio Giornata della Memoria 10 febbraio Giornata del ricordo 8 Marzo Festa della Donna - Manifesto 25 Aprile Anniversario Liberazione 1. Manifesto 2. invito ad Autorità e rappresentanze delle forze sociali e politiche; 3. Esposizione bandiere; Si procede nella sistemazione dei fiori su monumenti e lapidi: n. 1 corona alloro in P.zza del Seggio davanti al monumento; 1 Maggio Festa dei Lavoratori 2 Giugno Festa della Repubblica ; 2 ottobre Festa dei Nonni Corpus Domini - invito ai Consiglieri a partecipare alla Processione; - Partecipazione Autorità Politiche a Processione, con Gonfalone.
2 2 4 Novembre Festa dell Unità Nazionale 1. Manifesto; 2. Invito ad Autorità e rappresentanze delle forze sociali e politiche; 4. Esposizione bandiere n. 1 corona alloro con cavalletto P.zza del Seggio davanti al monumento ai caduti di tutte le guerre. Festa S. Patrono della Città - Invito Consiglieri a partecipare alla S. Messa e alla Processione; - Partecipazione Autorità Politiche a S. Messa e Processione con Gonfalone; Par. 2 ALTRE CERIMONIE Inaugurazioni Alle inaugurazioni presenzia il Sindaco insignito della fascia tricolore o suo delegato. Per l inaugurazione di edifici, piazze, strade e simili l invito, oltre ai Consiglieri e Assessori in carica, sarà diramato al Prefetto, alle Autorità regionali e provinciali (Presidenti e Assessori di riferimento), alle Autorità Civili e Religiose locali. L allestimento della cerimonia - Inviti - Stampa manifesti e/o locandine - Predisposizione del locale per servizio buffet se deliberato dalla Giunta - Eventuali omaggi agli ospiti (fiori alle signore, gadget) se deliberato dalla Giunta - Collaborazione con l Ufficio Manifestazioni e Squadra Operai per allestimento area da inaugurare (apposizione nastro tricolore, tavolo per vassoio e forbici per taglio del nastro)
3 3 Par. 3 APPOSIZIONE BANDIERE SUL COMUNE E NELLE SALE COMUNALI BANDIERE DI STATI ESTERI La bandiera nazionale viene apposta sul Comune quando sono presenti nel palazzo comunale uno o più organi politico amministrativi oltre che nelle seguenti ricorrenze: - Solennità civili (25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 4 Novembre) - Festa Santo Patrono d Italia; - Giorni di Consiglio Comunale; - Giornate di Festa Nazionale (O.N.U., giornata Comuni d Europa); - Giornate di Lutto Nazionale e Internazionale; - In occasione di gemellaggi o di visita di delegazioni straniere; - Giorni di Fiera; - Commemorazione giornata della memoria; - In tutti gli altri casi previsti dalla legge; Nelle sale comunali la bandiera nazionale, se esposta, deve occupare il posto d onore alla destra del tavolo della Presidenza; - Qualora sia necessario esporre le bandiere di due o più Stati queste, rispetto alla Bandiera Italiana: a) Vanno poste su pennoni distinti e di diverse altezze b) Devono avere la stessa dimensione c) Devono essere issate allo stesso livello La successione di più bandiere avviene secondo l ordine alfabetico. Nel caso di ospiti stranieri, alla bandiera dello stato ospite, spetta il posto d onore a destra della Bandiera Italiana). Par. 4 FASCIA DEL SINDACO Il Sindaco indossa la fascia nelle seguenti occasioni: - Celebrazioni di Matrimoni; - Gemellaggi; - Incontri fuori Città con altri Sindaci e Amministratori pubblici; - 25 Aprile;
4 4-2 giugno; - 4 Novembre; - Corpus Domini; - Inaugurazione opere e rassegne di rilevante importanza; - In occasione di visite di personaggi illustri o di delegazioni ufficiali; - Ogni qualvolta esce il Gonfalone. Par. 5 ESEQUIE SINDACO O EX SINDACO - Suono della campana principale della Chiesa madre; - Gonfalone e rappresentanza al funerale; - Manifesto; - Bandiera a mezz asta listata a lutto (solo per Sindaco in carica). Esequie Assessori e Consiglieri in carica, loro coniugi e parenti in primo grado. - Rappresentanza con Gonfalone al funerale ( solo per consiglieri ed assessori); - Manifesto ; - Bandiera a mezz asta listata a lutto (solo per Assessori e Consiglieri). - Manifesto; Dipendenti loro coniugi e parenti in primo grado ex dipendenti comunali Matrimoni Amministratori in carica e dipendenti. - Biglietto felicitazioni.
5 5 Nascita figli Amministratori in carica e dipendenti. - Biglietto felicitazioni.
CITTÀ DI CARMAGNOLA. Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DEL CERIMONIALE
1 CITTÀ DI CARMAGNOLA Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO DEL CERIMONIALE APPROVATO CON DELIB. C.C. N 39 DEL 31.03.2004 MODIFICATO CON DELIB. C.C. N 24 DEL 04.04.2016 MODIFICATO CON DELIB. C.C. N
CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO DEL CERIMONIALE
1 CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO DEL CERIMONIALE APPROVATO CON DELIB. C.C. N _39 DEL 31.03.2004 MODIFICATO CON DELIB. C.C. N 24 DEL 04.04.2016 ********************************************************************
COMUNE DI BORGOLAVEZZARO Provincia di Novara REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE BANDIERE ED INSEGNE DISTINTIVE
COMUNE DI BORGOLAVEZZARO Provincia di Novara REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE BANDIERE ED INSEGNE DISTINTIVE - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 06.04.2011, esecutiva
COMUNE DI ZANE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO COMUNALE UTILIZZO DELLE BANDIERE ED INSEGNE DISTINTIVE
COMUNE DI ZANE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO COMUNALE UTILIZZO DELLE BANDIERE ED INSEGNE DISTINTIVE Articolo 1 Disciplina ed oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento disciplina l utilizzo
COMUNE DI FARA GERA D'ADDA REGOLAMENTO
COMUNE DI FARA GERA D'ADDA REGOLAMENTO per l uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere Approvato con deliberazione C.C. 32 del 24/07/2012 SOMMARIO CAPO I SCOPO DEL REGOLAMENTO
Allegato a) delibera cc 20/2008
Allegato a) delibera cc 20/2008 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA. CITTA DI CEVA ( PROVINCIA DI CUNEO). Il presente Regolamento
REGOLAMENTO. Comune di Follonica. per l uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere
Comune di Follonica per l uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere Delibera Consiglio Comunale n. 100 del 22 dicembre 2006 REGOLAMENTO SOMMARIO SOMMARIO CAPO I - SCOPO DEL
REGOLAMENTO PER LA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE CON GONFALONE CIVICO
24 REGOLAMENTO PER LA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE CON GONFALONE CIVICO ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 2/27348 P.G. NELLA SEDUTA DEL 27/01/1989 24 Art. 1 Contenuto del regolamento Il
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL USO DELLE BANDIERE, DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI LARCIANO
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL USO DELLE BANDIERE, DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI LARCIANO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 18/12/2015 1/7 Art.1 Oggetto del Regolamento.
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano Via XXIV Maggio, 7 08010 Suni Tel. 0785/34823 fax 0785/34170 E-Mail comune.suni@libero.it P. IVA 00179690912. C.F. 83001330915 REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL
COMUNE DI CREVALCORE ( Provincia di Bologna )
COMUNE DI CREVALCORE ( Provincia di Bologna ) REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 61 del 29/09/2003 Il
COMUNE DI GALATONE Provincia di Lecce
COMUNE DI GALATONE Provincia di Lecce Regolamento di disciplina dello stemma, gonfalone, fascia tricolore e bandiere (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n 25 DEL 27.11.2007) CAPO I FINALITA
Città di Cesano Maderno REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Approvato con deliberazione del C.C. n. 1 del 19.01.2012 SOMMARIO CAPO I SCOPO DEL REGOLAMENTO Articolo 1 Scopo
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA. Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 33 del 29/09/2005 1 CAPO I FINALITA
C O M U N E D I S A N T A L U C E P R O V I N C I A D I P I S A PIAZZA RIMEMBRANZA, SANTA LUCE
C O M U N E D I S A N T A L U C E P R O V I N C I A D I P I S A PIAZZA RIMEMBRANZA, 19-56040 SANTA LUCE Regolamento Uso della bandiera della Repubblica Italiana e di quelle dell Unione Europea, della Regione,
COMUNE di BRACIGLIANO (SA) REGOLAMENTOCOMUNALE PER L'USO DEL GONFALONE, DELLO STEMMA COMUNALE, DELLE BANDIERE E DELLA FASCIA TRICOLORE.
COMUNE di BRACIGLIANO (SA) REGOLAMENTOCOMUNALE PER L'USO DEL GONFALONE, DELLO STEMMA COMUNALE, DELLE BANDIERE E DELLA FASCIA TRICOLORE. (Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 04 del 20/02/2014)
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA. COMUNE DI NORMA CAPO I FINALITA DEL REGOLAMENTO ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento
COMUNE DI NIMIS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
COMUNE DI NIMIS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE - Adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 37 del 29/11/2012
REGOLAMENTO STEMMA, GONFALONE, FASCIA TRICOLORE, BANDIERE, PATROCINIO CAPO I FINALITA DEL REGOLAMENTO. ART. 1 Finalità
COMUNE DI TRICASE REGOLAMENTO STEMMA, GONFALONE, FASCIA TRICOLORE, BANDIERE, PATROCINIO CAPO I FINALITA DEL REGOLAMENTO ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina l uso dello stemma, del gonfalone,
REGOLAMENTO USO DELLA BANDIERA DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DI QUELLA DELL UNIONE EUROPEA
REGOLAMENTO USO DELLA BANDIERA DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DI QUELLA DELL UNIONE EUROPEA DELIBERA COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 54 DEL _08.03.2003_ Pagina 1 di 5 S O M M A R I O Articolo 1 - Esposizione delle
REGOLAMENTO COMUNALE per l esposizione delle Bandiere e per l uso dello Stemma, del Gonfalone e della Fascia tricolore.
COMUNE DI BREBBIA (Provincia di Varese) REGOLAMENTO COMUNALE per l esposizione delle Bandiere e per l uso dello Stemma, del Gonfalone e della Fascia tricolore. SOMMARIO Art. DESCRIZIONE 1 Oggetto del Regolamento
REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE
REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE Approvato con deliberazione di C.C. n. 6 del 30.03.2007 SOMMARIO PARTE I ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE ALL ESTERNO E ALL INTERNO
COMUNE DI CASATENOVO (Provincia di Lecco)
COMUNE DI CASATENOVO (Provincia di Lecco) Approvato nella seduta del Consiglio Comunale del 20.12.2005, delibera n. 55. A LLEGATO B REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE
COMUNE DI CIGLIANO REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E DEL GONFALONE COMUNALE
REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E DEL GONFALONE COMUNALE Dicembre 2005 Indice TITOLO I BANDIERA DELLA REPUBBLICA, DELL UNIONE EUROPEA, DELLA REGIONE PIEMONTE E DEL COMUNE...3 ART.1 ESPOSIZIONE
Città di Cantù REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
Città di Cantù REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 39 del 30.07.2015 REGOLAMENTO PER L USO DELLO
REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LO STEMMA, GONFALONE, BANDIERA NAZIONALE, BANDIERA PROVINCIALE, ONU, CEE ED ALTRE TITOLO I ATTIVITA' E FUNZIONAMENTO
REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LO STEMMA, GONFALONE, BANDIERA NAZIONALE, BANDIERA PROVINCIALE, ONU, CEE ED ALTRE TITOLO I ATTIVITA' E FUNZIONAMENTO Art. 1. STEMMA PROVINCIALE 1. La Provincia ha come segno
Di disciplina sull utilizzo dello stemma comunale e del gonfalone
Comune di Cerro Maggiore provincia di Milano Regolamento Di disciplina sull utilizzo dello stemma comunale e del gonfalone Approvato con deliberazione del consiglio comunale 20 del 21.4.05. I N D I C E
COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 11/11/2008 REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DI QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DI QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NR.31 DEL 27/09/2012
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
piazza Libertà 1, 21020 MORNAGO (VA) tel. 0331/901008-09, fax: 0331903125 REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE (approvato con deliberazione del Consiglio
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA COMUNALE, DEL GONFALONE COMUNALE E DELLA FASCIA TRICOLORE
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA COMUNALE, DEL GONFALONE COMUNALE E DELLA FASCIA TRICOLORE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 97 del 28.10.2010 INDICE Articolo1: Ambito di applicazione LO
COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI
COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO PER LA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE CON GONFALONE CIVICO ED ESPOSIZIONE BANDIERA EUROPEA, NAZIONALE E COMUNALE Arti Contenuto del regolamento Il
CITTÀ DI CASELLE TORINESE
Regolamento per la disciplina dello stemma, gonfalone, fascia tricolore e Bandiere. (Deliberazione C.C. n. 93 del 2007) ART. 1 Finalità Il presente Regolamento predisposto in esecuzione dell art.5 dello
C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 7 del 21 febbraio
PROVINCIA DI CATANZARO
COMUNE DI GASPERINA PROVINCIA DI CATANZARO Regolamento per l utilizzo dello stemma comunale e del gonfalone in occasione di manifestazioni e ricorrenze pubbliche, cerimonie ed altri avvenimenti di rilevanza
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE 1 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE Sommario ART. 1 - CONTENUTO DEL REGOLAMENTO---------------------------------------------------------3
CERIMONIALE DEL COMUNE DI ANACAPRI
PRONTUARIO DI CERIMONIALE DEL COMUNE DI ANACAPRI CAPO I SCOPO DEL REGOLAMENTO ART. 1 Finalità e Contenuto 1. Il cerimoniale raccoglie l insieme delle norme o delle buone usanze del vivere civile che sono
REGOLAMENTO PER L'USO DEL GONFALONE, DELLO STEMMA COMUNALE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna REGOLAMENTO PER L'USO DEL GONFALONE, DELLO STEMMA COMUNALE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Approvato con
REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE, DELLE BANDIERE E DELLA FASCIA DEL SINDACO
CITTÀ DI TOLMEZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA DEL COMUNE, DELLE BANDIERE E DELLA FASCIA DEL SINDACO Approvato con deliberazione consiliare n. 53 del 27-11-2015 INDICE: CAPO
REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE
REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE Approvato con deliberazione di C.C. n. 6 del 04.03.2013 1 PARTE I ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E DEL GONFALONE COMUNALE ALL ESTERNO
COMUNE di FICULLE Provincia di Terni
COMUNE di FICULLE Provincia di Terni Regolamento comunale per la definizione e la disciplina dell'uso dello Stemma e del Gonfalone, nonché delle Bandiere e dei distintivi del Sindaco. (Approvato con delibera
COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Città Metropolitana di Torino
MQ Ref.: COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLA BANDIERA Approvato con deliberazione del Consiglio
COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele C.A.P tel fax REGOLAMENTO
COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele C.A.P. 85037 tel.0973-61.83.25 fax. 61.92.86 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE
REGOLAMENTO SULL' USO DI STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE, DELLE BANDIERE E CONCESSIONE PATROCINIO
Comune di Aci Castello ( Provincia di Catania) REGOLAMENTO SULL' USO DI STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE, DELLE BANDIERE E CONCESSIONE PATROCINIO 1 INDICE CAPO I FINALITA' DEL REGOLAMENTO
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE (Approvato con deliberazione consiliare n. 38 del
COMUNE DI ARZENE (Provincia di Pordenone) REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DI STEMMA, GONFALONE, FASCIA TRICOLORE, BANDIERE E CONCESSIONE DI PATROCINIO
COMUNE DI ARZENE (Provincia di Pordenone) REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DI STEMMA, GONFALONE, FASCIA TRICOLORE, BANDIERE E CONCESSIONE DI PATROCINIO CAPO I FINALITA DEL REGOLAMENTO ART. 1 Finalità 1.
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DI QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Comune di GIOIOSA JONICA Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DI QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Approvato
REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE E DELLE BANDIERE
COMUNE DI CARUGATE (Provincia di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE E DELLE BANDIERE 1 TITOLO I STEMMA COMUNALE: DEFINIZIONE ED USO Art. 1 Stemma comunale 1. Il
COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo. Regolamento PER L UTILIZZO DEL GONFALONE-FASCIA TRICOLORE-BANDIERE STEMMA-PATROCINIO
COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo Regolamento PER L UTILIZZO DEL GONFALONE-FASCIA TRICOLORE-BANDIERE STEMMA-PATROCINIO (approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 10.02.2015)
C O M U N E DI A L A N N O (Provincia di Pescara)
C O M U N E DI A L A N N O (Provincia di Pescara) Regolamento per la definizione e la disciplina dell'uso dello Stemma e del Gonfalone del Comune di Alanno, nonché delle Bandiere e dei distintivi del Sindaco
COMUNE DI SALZANO. (Provincia di Venezia)
COMUNE DI SALZANO (Provincia di Venezia) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, DELL UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE VENETO Approvato con D.C.C. n. 75 del
REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE APPROVAZIONE
COMUNE DI ALPIGNANO Provincia di Torino Viale Vittoria 14 10091 ALPIGNANO (TO) ITALIA Tel. 011 966 66 11 www.comune.alpignano.to.it REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA
REGOLAMENTO PER LA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE CON IL GONFALONE CIVICO
Copia per la consultazione COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE CON IL GONFALONE CIVICO Approvato con atto CC N.271 Del 27 novembre 1975 1 COMUNE DI MUGGIO
Allegato alla Deliberazione di C.P. n. 8 del 27.02.2003
Allegato alla Deliberazione di C.P. n. 8 del 27.02.2003 R E G O L A M E N T O PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA AZZURRA, DEL VESSILLO DELLA PROVINCIA, DELLE BANDIERE DELLA REPUBBLICA
PROVINCIA DI UDINE. Regolamento del protocollo cerimoniale, per l uso dello stemma e del gonfalone
Allegato alla deliberazione consiliare n 60 del 28 novembre 2014 PROVINCIA DI UDINE Regolamento del protocollo cerimoniale, per l uso dello stemma e del gonfalone I N D I C E Art. 1 Oggetto di regolamentazione
Comune di Sorisole Provincia di Bergamo
Comune di Sorisole Provincia di Bergamo!#"$!% &'( ) *!+!,-.!/ Adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 64 del 20/12/ 2007 Art. 1 Contenuto del regolamento Il presente Regolamento disciplina
C O M U N E D I P A G N A C C O
C O M U N E D I P A G N A C C O PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale
CITTA DI CASTELLEONE Provincia di Cremona
CITTA DI CASTELLEONE Provincia di Cremona REGOLAMENTO per l uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere SOMMARIO CAPO I SCOPO DEL REGOLAMENTO Articolo 1 Scopo CAPO II - LO
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1668 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore SPECCHIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 14 NOVEMBRE 1996 Disposizioni
Provincia di Lecce REGOLAMENTO Per l uso dello Stemma, del Gonfalone, della fascia tricolore, delle bandiere e per il cerimoniale del Comune.
Città di Nardò Provincia di Lecce REGOLAMENTO Per l uso dello Stemma, del Gonfalone, della fascia tricolore, delle bandiere e per il cerimoniale del Comune. - 1 - Capo I CONTENUTO DEL REGOLAMENTO Art.1
REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, DI QUELLA DELL UNIONE EUROPEA, DI
REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, DI QUELLA DELL UNIONE EUROPEA, DI QUELLA DEL COMUNE E DELLA FASCIA TRICOLORE approvato con
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1796 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore SPECCHIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 NOVEMBRE 1996 Disposizioni
COMUNE DI CIVITA D ANTINO PROVINCIA DELL AQUILA
COMUNE DI CIVITA D ANTINO PROVINCIA DELL AQUILA REGOLAMENTO SULL USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DEL DISTINTIVO DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Approvato con delibera di Consiglio
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DELLA BANDIERA E DEL GONFALONE COMUNALE
COMUNE di CROGNALETO UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLO STEMMA, DELLA BANDIERA E DEL GONFALONE COMUNALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 20/04/2008) Dalla
REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI USO DEI SEGNI DISTINTIVI DEL COMUNE E DI ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE ALL'ESTERNO DEGLI EDIFICI COMUNALI
COMUNE DI CESENA (Provincia di Forlì-Cesena) REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI USO DEI SEGNI DISTINTIVI DEL COMUNE E DI ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE ALL'ESTERNO DEGLI EDIFICI COMUNALI TITOLO I DISPOSIZIONI
Regolamento per l uso del Gonfalone e dello stemma della Provincia di Milano
Regolamento per l uso del Gonfalone e dello stemma della Provincia di Milano Approvato dal Consiglio provinciale con deliberazione 1 luglio 1993 n. 17136/1009/92 Art. 1 Ambito di applicazione 1. In esecuzione
Città di Settingiano
Città di Settingiano ( Provincia di Catanzaro) REGOLAMENTO SULL' USO DI STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE, DELLE BANDIERE E CONCESSIONE PATROCINIO (Approvato con delibera di Consiglio Comunale
C O M U N E D I R H O M A N U A L E D E L C E R I M O N I A L E
C O M U N E D I R H O M A N U A L E D E L C E R I M O N I A L E INDICE Titolo I - Principi generali Art. 1 Finalità e contenuto Art. 2 I compiti dell addetto al cerimoniale Art. 3 Ordine delle precedenze
Comune di Rieti Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE
Comune di Rieti Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE Emendato ed approvato con delibera del Consiglio comunale n. 19 del 25/02/2009 1
Disciplina dell'uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell'unione europea
D.P.R. 7 APRILE 2000, N. 121 (Gazz. Uff. 16 maggio 2000, n. 112) Regolamento recante disciplina dell'uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell'unione europea da parte delle amministrazioni dello
Comune di Oggiono Provincia di Lecco
Comune di Oggiono Provincia di Lecco Regolamento per la definizione e la disciplina dell'uso dello Stemma e del Gonfalone del Comune di Oggiono, nonché delle Bandiere e dei distintivi del Sindaco e del
REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE
REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 in data 30/07/2013 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 in data
DI DISPORRE per l occasione l acquisto di: - n. 1 corona di alloro (per commemorare i caduti di tutte le guerre); - n. 1 corona di fiori (da deporre
LA GIUNTA PREMESSO che nei giorni 2 e 4 novembre pp.vv. ricorrono la Commemorazione dei defunti e la Giornata delle Forze Armate ; CONSIDERATO che: - in occasione del 2 novembre una corona di fiori verrà
REGOLAMENTO PER L'USO DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE E NECROLOGIE DI PARTECIPAZIONE AL LUTTO
REGOLAMENTO PER L'USO DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE E NECROLOGIE DI PARTECIPAZIONE AL LUTTO INDICE Articolo 1: Uso del Gonfalone Articolo 2: Partecipazione del Gonfalone Articolo 3: Portagonfalone e scorta
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI CAMERI CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI CAMERI CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Via Novara n. 47 - C.A.P. 28062 - Tel. 0321 616152 - Fax 0321 519785 poliziamunicipale@comune.cameri.no.it REGOLAMENTO
CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELL UNITA NAZIONALE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 97 ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA Domenica 8 Novembre 2015
CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELL UNITA NAZIONALE GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 97 ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA Domenica 8 Novembre 2015 P R O G R A M M A ore 10.00 Ritrovo per formazione corteo presso il Cimitero
COMUNE DI FLORIDIA PROVINCIA DI SIRACUSA REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA E DEL GONFALONE CIVICI. Deliberato dal Consiglio Comunale
COMUNE DI FLORIDIA PROVINCIA DI SIRACUSA REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA E DEL GONFALONE CIVICI Deliberato dal Consiglio Comunale nella seduta del 15 Ottobre 2009 con verbale n.49 INDICE Art. 1) Oggetto
REGOLAMENTO PER PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE
REGOLAMENTO PER PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CELVA in data 11 gennaio 2005 Aggiornato in data 19 giugno 2013 Criteri redazionali: - parti
XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016
XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 PROGRAMMA DEL RADUNO 1 GIOVEDI 5 MAGGIO Mattino Ore 9.30:
COMUNE DI AVISE REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE
COMUNE DI AVISE REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 23.02.2005 REGOLAMENTO PER L USO DEL
REGOLAMENTO COMUNALE DEL GONFALONE E DELLE BANDIERE
Comune di Castelfiorentino REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE E DELLE BANDIERE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 26/3/2015 INDICE Articolo1 - Ambito di
Regolamento Comunale per l esposizione delle bandiere e per l uso dello stemma, del gonfalone e della fascia tricolore
COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino Via Mazzini, 20 10020 LAURIANO (TO) Tel. 011 9187801 011 9187028 Fax 011 9187482 P.IVA 01734040015 C.F. 82500430010 WWW.COMUNE.LAURIANO.TO.IT info@comune.lauriano.to.it
C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi
C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 42
REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE. CONCESSIONE DEL PATROCINIO
C I T T À D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia d Oro al V. M. REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE E DELLE BANDIERE. CONCESSIONE DEL PATROCINIO approvato dal Consiglio
REGOLAMENTO PER LA UTILIZZAZIONE DEL GONFALONE CIVICO
REGOLAMENTO PER LA UTILIZZAZIONE DEL GONFALONE CIVICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.65 del 30/09/2005 Art.1 Contenuto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina la rappresentanza
REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE DELLO STEMMA COMUNALE E DELLA FASCIA TRICOLORE
Comune di Cavallino Treporti (Provincia di Venezia) ------------ REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE DELLO STEMMA COMUNALE E DELLA FASCIA TRICOLORE Approvato con delibera di consiglio Comunale n. 2 del
Comune di SANTA VENERINA REGOLAMENTO
Comune di SANTA VENERINA (Provincia di Catania) REGOLAMENTO SULL USO DI STEMMA, DEL GONFALONE, DELLA FASCIA TRICOLORE, DELLE BANDIERE E CONCESSIONE DI PATROCINIO approvato con delibera consiliare n. 28
Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE E NECROLOGIE DI PARTECIPAZIONE AL LUTTO
Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE E NECROLOGIE DI PARTECIPAZIONE AL LUTTO **************** ************* ******* *** * Approvato con deliberazione di Consiglio
REGOLAMENTO PER LE SPESE DI RAPPRESENTANZA
COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Via Medaglie d Oro, 2 -.24060 San Paolo D Argon (BG) Tel. 035/4253011 Fax.035/4253051 E-mail:comune@comune.sanpaolodargon.bg.it P. IVA 00288640162 REGOLAMENTO PER LE SPESE DI
COMUNE DI DUEVILLE (Provincia di Vicenza) REGOLAMENTO DEL CERIMONIALE
COMUNE DI DUEVILLE (Provincia di Vicenza) REGOLAMENTO DEL CERIMONIALE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 31 del 09/05/2013 TITOLO I REGOLE GENERALI art. 1 Finalità e contenuto art. 2
UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE
UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE E DELLO STEMMA COMUNALE Art. 1 Oggetto. 1. Il presente regolamento, predisposto in esecuzione dell art. 7, comma 5 dello Statuto del Comune e in osservanza
REGOLAMENTO SULL USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DEL DISTINTIVO DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
C O M U N E D I S C A L E T T A Z A N C L E A (PROVINCIA DI MESSINA) REGOLAMENTO SULL USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DEL DISTINTIVO DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Approvato
Comune di Cogoleto Provincia di Genova. REGOLAMENTO per l'uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere
Comune di Cogoleto Provincia di Genova REGOLAMENTO per l'uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere Articolo 1 Scopo CAPO I SCOPO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina
REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE
Comune di Cicciano (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER L ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E PER L UTILIZZO DEL GONFALONE PARTE I ESPOSIZIONE DELLE BANDIERE E DEL GONFALONE COMUNALE ALL ESTERNO E ALL INTERNO
Comune di Grado Provincia di Gorizia
Comune di Grado Provincia di Gorizia TESTO UNICO DEL REGOLAMENTO PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DI QUELLA DELL UNIONE EUROPEA, DELLA FASCIA TRICOLORE
REGOLAMENTO PER IL CERIMONIALE COMUNALE
allegato A alla d.c.c. 10/2008 COMUNE DI ROCCHETTA TANARO PROVINCIA DI ASTI REGOLAMENTO PER IL CERIMONIALE COMUNALE I N D I C E Art. 1 FINALITA E CONTENUTO Art. 2 ORDINE DELLE PRECEDENZE DELLE CARICHE
REPUBBLICA DI SAN MARINO
REPUBBLICA DI SAN MARINO REGOLAMENTO 3 febbario 2014 n.2 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 38, comma 2, della Legge 27 settembre 2013 n.127; Vista la deliberazione
COMUNE DI BOZZOLO (Provincia di Mantova) AREA AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 258 DEL 28/10/2016
COMUNE DI BOZZOLO (Provincia di Mantova) AREA AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 258 DEL 28/10/2016 OGGETTO: COMMEMORAZIONE DEFUNTI E FESTA NAZIONALE DEL IV NOVEMBRE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO CONSIDERATA
DISCIPLINA DEL CERIMONIALE DELLE CELEBRAZIONI UFFICIALI COMUNE DI SESTO FIORENTINO
DISCIPLINA DEL CERIMONIALE DELLE CELEBRAZIONI UFFICIALI COMUNE DI SESTO FIORENTINO 1 BOMBARDAMENTO DEL COLLEGINO DI COLONNATA 8 febbraio (si celebra la domenica più vicina) Ore 11.00 - Ritrovo al Cimitero
Comune di Tavazzano con Villavesco Provincia di Lodi REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, E DELLE BANDIERE. Stemma.
Comune di Tavazzano con Villavesco Provincia di Lodi REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, E DELLE BANDIERE Stemma.doc Approvato con deliberazione consiliare n. 4 del 28 febbraio