Lactobacillus bulgaricus

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lactobacillus bulgaricus"

Transcript

1 La definizione migliore di batteri probiotici,forse, è la seguente: sono microrganismi viventi che inclusi nel cibo possono influenzare la composizione dell'attività del microbiota intestinale, modulano la risposta infiammatoria, migliorano la barriera intestinale è rinforzano o modulano la risposta immunitaria. È sempre più evidente che i probiotici rappresentano un'importante risorsa in termini terapeutici, non si è ancora arrivati a definire in maniera precisa il loro ruolo in terapia, ci sono anche studi controversi; di contro il loro uso in molte patologie soprattutto in quelle di gastro-intestinali è di indubbia efficacia anche se bisogna valutare la sicurezza dei probiotici e verificare gli effetti terapeutici a breve lungo termine. Da qualche anno in campo scientifico c'è un notevole interesse per il microbiota intestinale umano si stanno facendo numerosi studi volti a chiarire il ruolo e le dinamiche di questi microrganismi. Oggi, sappiamo che ci sono microrganismi potenzialmente nocivi e altri benefici. Alcuni microrganismi, conosciuti come probiotici, quando presenti in quantità adeguata nell'intestino, sono in grado di interagire con l'ospite e ne influenzano la risposta immunitaria. L'interesse per i probiotici risale all'inizio del secolo scorso quando nel 1908 il Premio Nobel Ilya Ilyich Mechnikov ipotizzò che la longevità dei contadini bulgari potesse essere conseguenza delle loro abitudini alimentari caratterizzate da un elevato consumo di latte fermentato con Lactobacillus bulgaricus. Mechnikov dedusse che la flora intestinale è influenzata dall assunzione di alcuni alimenti e a sua volta stimola la crescita di batteri utili al fine di sostituire le specie patogene che causano problemi. (Metchnikoff E (1910) Etudes sur la flore intestinale Deuxieme memoire. Ann Inst Pasteur Paris 24: ) Molti microrganismi anaerobici che compongono la microflora intestinale possono essere considerati come potenziale probiotici, ma solo pochi soddisfano i criteri specifici. In particolare, un ceppo probiotico deve possedere le seguenti proprietà: 1) ad alta efficienza, pertanto, devono essere in grado di raggiungere l'intestino in una condizione essenziale e ciò significa che deve essere gastro- resistente gastrointestinali (GI) (ph basso, gli acidi biliari ed enzimi pancreatici); 2) adesione all epitelio intestinale per annullare gli effetti del lavaggio della peristalsi; 3) capacità di persistere nell'intestino anche se il ceppo probiotico non può colonizzare l'intestino (somministrazione continua può essere necessario); 4) essere attivi e vitali in condizioni ambientali dell'intestino; 1

2 5) essere assolutamente sicuri per il consumo umano; 6) essere in grado di interagire e di inviare segnali alle cellule immunitarie modulando la risposta immunitaria; 7) essere resistenti alla distruzione mediante processi tecnologici; 8) essere stabili durante la conservazione in condizioni normali; 9) essere in grado di influenzare il metabolismo umano Il probiotico ideale deve essere in grado di indurre la migliore risposta immunitaria senza produrre cambiamenti dell omeostasi enterica intestinale. Purtroppo, fino ad ora il meccanismo di azione di quasi tutti i probiotici non è stato ancora pienamente compreso. Una varietà di microrganismi probiotici è stata studiata sia come singoli agenti terapeutici, sia in combinazione. Attualmente, i più utilizzati, in fermenti probiotici preparati, sono elencati nella tabella 1. Gli effetti dei probiotici" possono essere riassunti come segue: (1) miglioramento della normale microflora intestinale; (2) prevenzione delle malattie infettive e delle allergie alimentari; (3) riduzione dei livelli sierici di colesterolo; (4) stabilizzazione di barriera della mucosa intestinale; (5) riduzione dei sintomi della malattia cronica intestinale, e miglioramento della digestione del lattosio; (6) prevenzione di infezioni GASTROINTESTINALI sostenute da batteri, virus o funghi; (7) normalizzazione della motilità intestinale; (8) proprietà di adiuvante immunitario. L uso dei probiotici nelle malattie gastrointestinali, nei disturbi gastrointestinali infettivi acuti, come la diarrea può essere adeguato al fine di ridurre la durata dei sintomi. In questo caso, più efficace dei microrganismi sembrano essere il ceppo Lactobacillus rhamnosus GG, Saccharomices boulardii e il Lactobacillus paracasei ( quest'ultimo soprattutto nei bambini ). In questo caso, i batteri sono in grado di ridurre la durata della diarrea infettiva nonché la frequenza. 2

3 In particolare, sembra che il lactobacillus rhamnosus GG sia utile nelle diarree virali, ma non in quelle batteriche, probabilmente a causa della capacità di questa organismo di indurre una sovraespressione di mucine intestinali (MUC-2, MUC-3), che insieme ad altre proteine correlate formino un gel in grado di svolgere un'azione protettiva durante le infezioni intestinali. (10. Allen A, Hutton DA, Pearson JP (1998) The MUC2 gene product: a human intestinal mucin. Int J Biochem Cell Biol 30(7): Byrd JC, Bresalier RS (2004) Mucins and mucin binding proteins in colorectal cancer. Pet Rev 23(1 2):77 99) Nelle infezioni intestinali sostenute da batteri pare che questa capacità protettiva sia inutile perché c'è una produzione di mucinasi batterica da parte del patogeno che sostiene la malattia che digeriscono questa barriera protettiva. 12. Watanabe T, Kitani A, Murray PJ et al (2004) NOD2 is a negative regulator of Toll-like receptor 2-mediated T helper type 1 responses. Nat Immunol 5: Antibiotic-associated diarrhea (AAD) Quasi tutti gli antibiotici, in particolare quelli attivi nei confronti batteri anaerobici, possono causare AAD, le indagini sull'importanza di un equilibrio della flora intestinale hanno giustificato l'uso di probiotici nel trattamento di questa malattia ultimamente è stato dimostrato che alcuni ceppi di probiotici sono utili nella riduzione della diarrea associata gli antibiotici, i microrganismi che si sono dimostrati efficaci sono: lactobacillus rhamnosus GG, S. boulardii, B. lactis, e S. thermophilus. 3

4 La ricerca ha dimostrato che il Saccharomyces boulardii è il più adatto per il trattamento di questi disturbi, è un preparato di lievito che inibisce la crescita di batteri patogeni, sia in vivo e in vitro Neut C, Bulois P, Desreumaux P et al (2002) Changes in the bacterial flora of the neoterminal ileum after ileocolonic resection for Crohn s disease. Am J Gastroenterol 97: La sua temperatura ottimale è di 37 "C, e gastroresistente pertanto, può raggiungere il colon in piena vitalità e non sembra essere influenzato dagli antibiotici,tuttavia, molti altri studi clinici hanno documentato la mancanza di efficacia di alcuni probiotici (L. acidophilus, L. bulgaricus, e in alcuni casi, LGG e S. boulardii) nel prevenire diarrea associata gli antibiotici Zuccotti GV, Meneghin F, Raimondi C et al (2008) Probiotics in clinical practice: an overview. A Inter Med Res 36(1):1A 53A Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) Le forme più importanti di IBD sono la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Molti esperimenti confermano che le IBD sono generalmente associate ad una alterazione della microflora intestinale commensale,comunemente detta disbiosi. Le disbiosi sono in grado di innescare un effetto pro-infiammatorio, anche se non sono stati ancora identificati i microorganismi coinvolti nella patogenesi di queste malattie. Diversi studi hanno esaminato l'uso potenziale di probiotici nella IBD e sebbene l'evidenza sperimentale, sia in vitro e in vivo, supportano l'uso di probiotici in IBD, gli studi clinici non hanno fornito prove definitive sull'uso di probiotici nel trattamento della patologia. I risultati sembrano suggerire che i probiotici sono più efficaci nelle forme di IBD che influenzano il colon piuttosto che ileo. In particolare, sembra che i probiotici sono efficaci nel prolungare la remissione della colite ulcerosa ma meno efficaci nel trattamento della Malattia di Crohn e colite ulcerosa attiva. La malattia di Crohn (CD) è attualmente considerata una malattia a prevalente coinvolgimento dei linfociti T,caratterizzata dalla presenza di una varietà complessa di citochine, chemochine, e altri mediatori, dove i T sono attivati in modo inappropriato. Molti microrganismi, quali E. coli Nissle, Lactobacillus La colite ulcerosa (UC) La predisposizione genetica associata a una disregolazione del GALT è l attuale ipotesi più accreditata per l eziologia della rettocolite ulcerosa. Tradizionalmente, il trattamento UC si basa sull'uso di amminosalicilati, con lo scopo di mantenere più a lungo possibile la remissione della patologia nei pazienti; anche i probiotici rappresentano un'alternativa terapeutica. Infatti, il ripopolamento della microflora intestinale (in modelli di studio animali) con una supplementazione di lattobacilli, attenua la gravità istologica della colite. 4

5 E stato dimostrato l effetto benefico del Bifidobacterium breve e del B. bifidum nel trattamento della UC. Anche nella Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) si osserva una alterazione microflora, in particolare si rileva una notevole diminuzione di lattobacilli e bifidobatteri con aumento della flora anerobica tra i quali il Clostridium sp., Bacteriodes sp. e Bifidobacterium sp. Quanto appena affermato è stato scientificamente dimostrato tramite sequenziamento del gene 16S r-rna (sottounità) di cloni batterici ottenuti mediante amplificazione con PCR del genoma fecale, che ha mostrato in pazienti affetti da forme gravi di IBS sequenze ridotte di Lactobacillus sp. e altre specie benefiche. Ricordo che anche il glifosato incide negativamente e a mio avviso si sommano gli effetti negativi. Anche gli antibiotici contribuiscono ad alterare la microflora, in studi murini si è osservato un miglioramento dei sintomi dopo l somministrazione dei probiotici. La supplementazione con probiotici potrebbe essere una terapia promettente per i pazienti colpiti da IBS, sebbene gli studi sono a volte discordanti a causa delle differenze del protocollo di sperimentazione. I ceppi più idonei sono Bifidobacterium infantis, Saccharomyces boulardii e Lactobacillus plantarum, mentre il Lactobacillus Salivarus sembra non produrre effetti. Non è noto il meccanismo di azione di questi probiotici, ma è certo l aumento di IL-10 e la riduzione di IL-12 (soprattutto ai bifidobatteri), così come è importante l interazione con le dendritiche intestinali, che sembra sappiano riconoscere e rispondere in maniera specifica ai vari batteri. Ricapitolando se i batteri commensali possono contribuire a mantenere un equilibrio tra specifiche citochine (es. IL-12 e IL-10), uno squilibrio, dato dalla riduzione dei bifidobatteri intraluminale induce l'infiammazione. È importante evidenziare che c è un aumento dei recettori dei cannabinoidi e oppioidi nello strato superficiale delle cellule epiteliali in seguito all esposizione al Lactobacillus acidophilus, è altresì importante il ruolo chiave dell acido lattico prodotto dai batteri a pilotare l azione dei probiotici. Infatti il trattamento con sostanze acide, prodotte da vari microrganismi quali Streptococcus thermophilus, Lactobacillus bulgaricus,lactobacillus acidophilus e bifidobatterio longum, induce il rafforzamento della funzione di barriera della mucosa nei pazienti con IBS. Disbiosi La conoscenza della composizione del microbiota intestinale è ancora incompleta, le tecniche di isolamento cultura hanno individuato l'esistenza di almeno 500 tipi di microrganismi negli adulti, con l'applicazione di tecniche di biologia molecolare, come la FISH ( sequenziamento del 16S rrna) è stato possibile descrivere almeno genotipi gastrointestinali e più di diversi genotipi virali. 5

6 La concentrazione di batteri aumenta lungo il piccolo intestino, si parla di circa 104 unità formanti colonie (CFU) nel digiuno e 107 CFU per grammo di contenuto luminale dell ileo distale, con predominanza di gram-negativi aerobi e alcuni anaerobi obbligati. Il colon è principalmente popolato da batteri anaerobi a concentrazioni di circa 1012 CFU / g di contenuto luminale. Nel colon prossimale c è prevalenza di batteri saccarolitici, come Lactobacillus sp., Bifidobacterium sp., ecc, nel distale organismi proteolitici,come Clostridium sp., Bacterioides sp., ecc. Nel colon prossimale osserviamo una crescita batterica elevata e un ph tendenzialmente acido che può anche raggiungere anche un valore 5, mentre il colon distale si osserva un ridotta tasso di crescita batterica e un ph neutro. Quando c è uno squilibrio tra queste due componenti, si crea una situazione di degrado ecologico della microflora intestinale che va sotto il nome di disbiosi intestinale (ID), dovuta principalmente a: dieta squilibrata, problemi digestivi, terapia antibiotica, chemio e della radioterapia, e Ci sono diverse forme di ID: disbiosi fermentativa, caratterizzata da una crescita eccessiva di microrganismi saccarolitici, che può essere principalmente tipo batterico, disbiosi batterica fermentativa (BFD) o sostenuta da funghi, Micotic disbiosi fermentativa (MFD) disbiosi putrefattiva, dovuta a crescita eccessiva del microrganismi intestinali putrefattivi. I probiotici più indicati in questa forma sono, Lactobacillus sp., Bifidobacterium sp. e S. boulardii. Anche nelle infezioni Helicobacter Pylori i probiotici sono in grado di contrastare la colonizzazione attraverso vari meccanismi: 1. inducendo una diminuzione della crescita dei batteri agenti patogeni; 2. producendo acidi grassi a catena corta che inibiscono la crescita dell HP, in particolare acido acetico e acido lattico, con meccanismo dose-dipendente 3. Produzione di bacteriocine 6

7 4. Stabilizzazione della funzione della barriera intestinale, 5. Modulazione dell'infiammazione delle mucose a causa dell aumento di prostaglandine In particolare, i lattobacilli sono stati utilizzati per il trattamento dell infezione da HP soli o in combinazione con altri ceppi. La simultanea somministrazione di Lactobacillus acidophilus HY2177, HY2743 Lactobacillus casei, Bifidobacterium longum HY8001, e Streptococcus thermophilus B-1 in aggiunta agli inibitori della pompa protonica (PPI) ha favorito l eradicazione. Il L. reuteri è efficace nell'infezione HP negli esseri umani e diminuisce l'insorgenza di sintomi dispeptici. In tutti i casi, gli studi clinici negli adulti e nei bambini infettati con questo microrganismo suggeriscono che i probiotici non eliminano l HP, ma possono aiutare a mantenere bassi i livelli del microrganismo nello stomaco. Nella enteropatia necrotizzante si presume che le lesioni intestinali sono il risultato di alcuni fattori di rischio: prematurità, alimentazione enterale e alterazione della colonizzazione batterica gastro-intestinale. Diversi studi indicano il ruolo della microflora intestinale nello sviluppo di NEC in neonati, è stata osservata una riduzione del numero di bifidobatteri e lattobacilli nelle feci nel primo mese di vita e questo può essere un fattore predisponente-nec. Utile l'uso di probiotici per la profilassi e nella prevenzione dell insorgenza della NEC, tra i microrganismi più efficaci, vale la pena menzionare il L. acidophilus, B. infantis. Riassumendo, l'uso di probiotici nella pratica clinica è diffuso, le campagne pubblicitarie aggressive e l'ampia diffusione nella grande distribuzione di alimenti contenenti probiotici utilizzati per automedicazione, hanno fatto si che oggi migliaia di persone usano preparazioni alimentari contenenti probiotici per periodi che possono a volte essere molto lunghi e spesso, sono privi di controllo medico. La conoscenza del meccanismo d'azione dei probiotici più importanti è incompleta, i risultati sperimentali non sono sempre adeguati, soprattutto per questioni metodologiche. In particolare, i problemi principali associati all'uso dei probiotici sono (1) trasferimento orizzontale di resistenza agli antibiotici, (2) trasferimento orizzontale della virulenza (3) alterazione ecologica del microbiota intestinale con ripercussioni sulla funzionalità gastro-intestinale e del GALT, (4) effetti fisiopatologiche a medio e lungo termine sul sistema immunitario Usati in maniera diligente i probiotici rappresentano un importante risorsa terapeutica E auspicabile che l'uso di microrganismi probiotici nel trattamento di disturbi gastrointestinali sia limitato ai soli ceppi efficaci e sicuri, in modo da garantire il minor impatto sul microbiota intestinale. 7

8 Anche la sequenza in terapia è fondamentale, spesso non è opportuno somministrare un mix di probiotici, perché i lattobacilli potrebbero inibire l attecchimento dei bifidobatteri, la sequenza che uso da anni con ottimi risultati è la seguente: 1. Enterelle 2. Bifiselle 3. Ramnoselle 4. Adomelle Nel caso ci si trovasse in presenza di candidiasi intestinale, è importante associare sin dall inizio olio di melaleuca (tea tree oil) per circa 40 giorni, valutare in base al caso clinico la somministrazione di gocce di semi di pompelmo, e/o origanoil (Solgar), o altri oli essenziali in base alle necessità o ai test di laboratorio. Inserire Femelle tra Enterelle e Bifiselle. A volte è opportuno somministrare a giorni alterni Ramnoselle/Bifiselle, non prima di aver ricolonizzato con i bifidobatteri. NOTA: ho citato i nomi commerciali perché nella mia esperienza clinica sono quelli che danno i migliori risultati, e soprattutto non ho interessi DIRETTI e indiretti con le case produttrici. Inoltre preciso che l olio di melaleuca che da molti, anche medici, viene demonizzato perché si pensa possa essere usato solo per uso esterno, viene prodotto in capsule dalla Biogroup sotto il nome di Demicos, e ha indicazioni per la somministrazione orale. Quindi invito a dedicare qualche ora in più allo studio, e meno sui social network a cazzeggiare. 8

Alterazioni della flora intestinale?

Alterazioni della flora intestinale? Alterazioni della flora intestinale? Una gamma di prodotti per una microflora intestinale bilanciata ed efficiente. Qualità, Efficacia, Garanzia. Think Green. Live Green. PER IL MANTENIMENTO DI UN INTESTINO

Dettagli

Alimenti funzionali II

Alimenti funzionali II Alimenti funzionali II Probiotici Etimologia della parola Dal greco Pro Bios cioè A favore della vita Il termine è stato usato per la prima volta a metà del secolo scorso Definizione Probiotico è un supplemento

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Le linee guida ministeriali sui probiotici BRUNO SCARPA Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio IV ex DGSAN Roma, 25 novembre 2013 Probiotici

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto.

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto. Probiotico che ha nuovamente ottenuto l autorizzazione a livello Europeo per l uso nel cane e nel gatto in base alla Direttiva 1831/2003 Vi presentiamo la strada scientificamente provata per integrare

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes La rimonta è il futuro di un azienda, rappresenta un investimento per la redditività a lungo termine. Particolare attenzione

Dettagli

Vag. SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale

Vag. SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale Vag SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso Benessere intimo Vag ovuli vaginali BENESSERE INTIMO

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico Tesi di Laurea FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico IL CONTROLLO QUALITÀ NELLA PRODUZIONE FARMACEUTICA INDUSTRIALE: APPLICAZIONE DI UNA METODICA PER L ANALISI

Dettagli

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità, perché è il metodo

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova! C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile Nuova! Il Problema La microflora batterica vaginale rappresenta una fondamentale e primaria barriera naturale in grado di proteggere la salute genito-urinaria

Dettagli

Efficacia dei probio-ci nelle mala1e diges-ve

Efficacia dei probio-ci nelle mala1e diges-ve Efficacia dei probio-ci nelle mala1e diges-ve Le aree di incertezza nelle Cure Primarie: Quali sono le evidenze di efficacia dei probio-ci nelle patologie del tra9o gastrointes-nale? Edoardo Benede*o 1907

Dettagli

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Intestinale dalla fisiologia alla patologia ilruolo delmicrobiota Intestinale dalla fisiologia alla patologia Con il supporto non condizionato di Bari, 13 Dicembre 2014 Sheraton Nicolaus Hotel CORSO INTERATTIVO ECM RAZIONALE SCIENTIFICO Negli ultimi

Dettagli

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori Andrea Formigoni andrea.formigoni@unibo.it 7 INFOBIOGAS Montichiari - 28 gennaio 2011 Cos è la fibra? Costituenti

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY 62024 Matelica Via Circonvallazione, 93/95 Tel. 0737.404001 Fax 0737.404002 vincenzo.cuteri@unicam.it www.cuteri.eu Matelica, 2 febbraio 2012 VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Qualche numero Sul territorio nazionale: Incidenza CRC: 52.000 nuovi casi diagnosticati

Dettagli

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it Le Biotecnologie La fine del XX secolo ha conosciuto un incredibile sviluppo della

Dettagli

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Dott.ssa Maria Luana Poeta Cos è un Tumore Omeostasi Tissutale

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Una delle meraviglie del corpo umano

Una delle meraviglie del corpo umano 6 Novembre 2012, Torino ALIMENTAZIONE, FUNZIONE INTESTINALE E BENESSERE LUCA DUGHERA CITTA DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO Una delle meraviglie del corpo umano APPARATO DIGERENTE Digestione degli

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

I MICRORGANISMI E GLI ALIMENTI

I MICRORGANISMI E GLI ALIMENTI Le applicazioni attuali delle biotecnologie NON OGM nel settore alimentare diego.mora@unimi.it www.distam.unimi.it I MICRORGANISMI E GLI ALIMENTI Quanti microrganismi ingeriamo con gli alimenti? Si ingeriscono

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 1 Vantaggi farmacocinetici di Lansoprazolo orodispersibile nel trattamento dei disordini Fabio Baldi Drugs 2005; 65 (10): 1419-1426 OROdispersibile Grazie alle sue caratteristiche

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo

Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo La dieta, il microbiota intestinale e la salute digestiva sono intrecciati fra loro. Questi legami e il potenziale benefico dei probiotici

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

DYSBIO CHECK (Valutazione della disbiosi intestinale)

DYSBIO CHECK (Valutazione della disbiosi intestinale) ALLEGATO: Note informative a corredo del risultato analitico utili al paziente ed al suo medico al quale comunque si rimanda per una corretta interpretazione dei dati. Cod. ID: 123456 CCV: 000 Data: 01/01/2014

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 Obiettivo generale del progetto proposto dall ATS Aziende Casearie Riunite è definire e validare interventi di innovazione precompetitiva dei processi di produzione della

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

IL PROTOCOLLO IN SINTESI:

IL PROTOCOLLO IN SINTESI: IL PROTOCOLLO IN SINTESI: Vediamo dunque di ricapitolare il tutto in modo molto semplice e fruibile per tutti. Il protocollo per un intestino sano prevede una fase essenziale composta da questi 2 punti

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco 20 febbraio 2012 Muore Renato Dulbecco la possibilità di avere una visione completa e globale del nostro DNA ci aiuterà a comprendere le influenze genetiche e non genetiche sul nostro sviluppo, la nostra

Dettagli

Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore

Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore Agosto 2013 Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore Dr. Richard A. Bailey, Poultry Health Scientist Sommario Introduzione Flora Intestinale Mantenere in equilibrio la salute intestinale Conclusioni

Dettagli

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre)

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre) Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre) ADATTAMENTI METABOLICI INDOTTI DALL ALLENAMENTO Obiettivi della lezione Scoprire come l allenamento possa ottimizzare il rendimento dei sistemi energetici e sviluppare

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane

Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane Alfonsina Fiore DSPVSA Reparto Pericoli Microbiologici Connessi agli Alimenti Istituto Superiore di Sanità Convegno INTEGRATORI ALIMENTARI:

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

Statistica. Esercitazione 15. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 15. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazione 15 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 18 L importanza del gruppo di controllo In tutti i casi in cui si voglia studiare l effetto di un certo

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

"Utilizzazione di flore microbiche selezionate per la produzione di latti fermentati con effetto probiotico"

Utilizzazione di flore microbiche selezionate per la produzione di latti fermentati con effetto probiotico Dagli atti del convegno AITA Probiotici: scienza ed applicazioni industriali Milano, 6 giugno 1996 "Utilizzazione di flore microbiche selezionate per la produzione di latti fermentati con effetto probiotico"

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Istamina nei prodotti della Pesca

Istamina nei prodotti della Pesca NEWS sulla SICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI Istamina nei prodotti della Pesca G.U.U.E. L del 24 ottobre 2013, n. 282 Regolamento (UE) n. 1019/2013 della Commissione del 23.10.2013 che modifica l Allegato

Dettagli

Sondaggio bonus.ch sull assicurazione malattia: osare il cambiamento significa risparmiare

Sondaggio bonus.ch sull assicurazione malattia: osare il cambiamento significa risparmiare Sondaggio bonus.ch sull assicurazione malattia: osare il cambiamento significa risparmiare Anche quest anno assisteremo ad un aumento dei premi per l assicurazione malattia. Vale davvero la pena cambiare

Dettagli

Bozza UNI Riproduzione riservata

Bozza UNI Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U59099510 Yogurt con aggiunta di altri ingredienti alimentari Definizione, composizione e caratteristiche Yogurt and yogurt with addition of food ingredients Definition,

Dettagli

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Cod. ID: Data: Paziente: TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Test rapido one step per la diagnosi qualitativa dell antigene di Helicobacter pylori nelle feci HELICOBACTER PYLORI COS E TEST Helicobacter pylori

Dettagli

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO Il ragionamento diagnostico http://www.biostatistica biostatistica.unich unich.itit 2 L accertamento della condizione patologica viene eseguito All'inizio del decorso clinico, per una prima diagnosi In

Dettagli

Cosa è il cancro colorettale

Cosa è il cancro colorettale Cosa è il cancro colorettale La maggioranza dei cancri colorettali si sviluppa da un ingrossamento non-maligno nel grosso intestino conosciuta come adenoma. Nelle prime fasi, gli adenomi assomigliano a

Dettagli

L endocitosi dell EGFR

L endocitosi dell EGFR L endocitosi dell EGFR IFOM per la scuola Lo Studente Ricercatore 2011 Muzio Giulia Istituto d Istruzione Superiore Maserati Voghera Gruppo di lavoro: Determinanti della trasformazione neoplastica e della

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una Le misure di frequenza delle malattie possono descrivere: l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una determinata popolazione il verificarsi di nuovi casi A questo scopo si

Dettagli

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi.

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. COS'E' L' INTOLLERANZA AL LATTOSIO? Il latte è composto da: acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. Fra gli zuccheri, quello maggiormente presente è

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA IL RISCHIO BIOLOGICO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved. SCENARIO Personas SCENARIO È una delle tecniche che aiuta il designer a far emergere le esigente dell utente e il contesto d uso. Gli scenari hanno un ambientazione, attori (personas) con degli obiettivi,

Dettagli

PREVENZIONE DELLE COMUNI PATOLOGIE RESPIRATORIE DEL BAMBINO

PREVENZIONE DELLE COMUNI PATOLOGIE RESPIRATORIE DEL BAMBINO PREVENZIONE DELLE COMUNI PATOLOGIE RESPIRATORIE DEL BAMBINO DR.ANTONELLO ARRIGHI Specialista in Pediatria Professore a Contratto Università di Parma, Facoltà di Medicina Docente A.I.O.T. Associazione Medica

Dettagli

I.I.S. A. VOLTA FROSINONE. Seconda prova scritta - Simulazione CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

I.I.S. A. VOLTA FROSINONE. Seconda prova scritta - Simulazione CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE Progetto Formazione personale docente per gli Esami di Stato (Interventi formativi di cui al D.M. n. 23/2013 e al D.M. n. 351/2014 USR Lazio) A.S. 2014/2015 Seconda prova scritta - Simulazione Codice e

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO SARA BORIN DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER GLI ALIMENTI, LA NUTRIZIONE E L AMBIENTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Sara.borin@unimi.it GRUPPO DI MICROBIOLOGIA

Dettagli

Nutraceutici per animali da reddito. Roberto Solimè

Nutraceutici per animali da reddito. Roberto Solimè Nutraceutici per animali da reddito Roberto Solimè 1 Nutraceutica : il termine è coniato nel 1989 dal medico Stephen De Felice con l unione di due parole «nutrimento» e «farmaceutica» ad indicare un nuovo

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli