Il documento di valutazione dei rischi: l analisi e la valutazione dei rischi propri dell azienda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il documento di valutazione dei rischi: l analisi e la valutazione dei rischi propri dell azienda"

Transcript

1 Il documento di valutazione dei rischi: l analisi e la valutazione dei rischi propri dell azienda Lucca 24 Settembre 5 Ottobre 2010 Relatore Roberto Iacometti

2 Art. 2 comma 1 let. q) D.Lgs 81/08 valutazione dei rischi valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza.

3 3

4 4

5 IL TEMA DEI RISCHI INTRODUCE UN NUOVO LINGUAGGIO PRINCIPALI ELEMENTI DEL PROGRAMMA DI RISK MANAGEMENT INTRODUZIONE COMUNICAZIONE ANALISI PRELIMINARE STIMA DEL RISCHIO VALUTAZIONE DEL RISCHIO CONTROLLO DEL RISCHIO AZIONE/MONITORAGGIO RISK ANALYSIS RISK ASSESSMENT RISK MANAGEMENT

6

7

8 Art Oggetto della Valutazione dei rischi La valutazione riguarda tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori anche all'atto: - della scelta delle attrezzature; - dell'impiego di sostanze o preparati chimici; - della situazione dei luoghi di lavoro. Il T.U. aggiunge o meglio specifica che la valutazione deve riguardare anche: - i rischi collegati allo stress-lavoro correlato; - alle lavoratrici in stato di gravidanza; - ai rischi connessi alle differenze in genere età e provenienza altri paesi.

9 Il documento della valutazione dei rischi deve avere data certa e contenere: a) una relazione sulla valutazione di tutti i rischi i criteri adottati per la valutazione stessa b) l'indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei DPI a seguito della valutazione c) il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza D.Lgs. N. 81/08 9

10 D.Lgs. N. 81/08 d) l'individuazione delle procedure per l'attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli dell'organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri e) l'indicazione del nominativo del RSPP, del RL,o di quello territoriale e del MC che ha partecipato alla valutazione del rischio f) l'individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento. 10

11 L'APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro, comprensivo di: (art DLgs81/08) rischio da movimentazione manuale dei carichi (titolo VI) rischio uso apparecchiature con videoterminali (titolo VII) rischio da agenti cancerogeni e mutageni (titolo IX capo II) rischio polveri da legno duro (titolo IX capo II) rischio da agenti chimici (titolo IX) rischio da agenti biologici (titolo X) rischio da atmosfere esplosive (titolo XI) rischio per le lavoratrici madri (DLgs 151/2001) rischio da esposizione al rumore (titolo VIII) rischio dovuto alle vibrazioni (titolo VIII) altro: 11

12 Valutazione e documento di valutazione

13 Valutazione e documento di valutazione

14 Documento di valutazione Aspetti formali? è presente un indice per facilitare la lettura? è presente un sorta di sintesi? sono stati utilizzati termini corrretti? (pericolo, rischio, esposizione, ecc.) si è proceduto secondo un ordine logico? (individuazione dei pericoli, esposti, ecc.) ecc. 14

15 Documento di valutazione? Aspetti sostanziali è presente l elenco delle misure che si intende intraprendere? sono esplicitati i criteri su cui si basa la scelta delle misure? questi sono condivisibili? si è tenuto conto del parere dei lavoratori? è presente un piano di formazione dei lavoratori? è previsto un aggiornamento ecc. 15

16 A cosa serve la valutazione? 1. evidenziazione delle aree di criticità e di potenziale miglioramento; 2. migliore specificazione degli obiettivi (performance, di qualità e di costo); 3. valutazione dei risultati conseguiti, anche ai fini di una revisione degli obiettivi; 4. miglioramento dell efficienza ed identificazione delle opportunità strategiche; 5. reporting dei risultati conseguiti

17 A valle della valutazione Un piano di miglioramento della sicurezza basato sulle evidenze della valutazione dei rischi Devono essere definite responsabilità, risorse, tempi

18 Il reale problema è la definizione del Rischio accettabile da cui far partire le azioni di miglioramento; Standard normativi molto frequenti per Agenti chimici o fisici; Standard semiqualitativi es. per rischio incendi; Standard qualitativi e quantitativi per aspetti strutturali; Ma per l organizzazione del lavoro???????? Es. quanti addetti alla gestione delle emergenze?????? I carichi di lavoro per i preposti??????

19

20

21 Revisione dell autocertificazione e del DVR Il DVR o l autocertificazione devono essere revisionati, ai sensi dell art. 29 comma 3 del D.Lgs. 81/08 nei seguenti casi: - in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori; - in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione; - a seguito di infortuni significativi; - quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate e il documento di valutazione dei rischi o l autocertificazione devono essere rielaborati, nel termine di trenta giorni dalle rispettive causali.

22 in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori Nel caso delle ditte edili, soprattutto se non sono dotate di locali ad uso ufficio, l autocertificazione e l individuazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori avviene prendendo in esame l ipotesi lavorativa all interno di un cantiere standard di opere edili pertanto non sempre l autocertificazione potrà essere esaustiva. Qualora si verificasse, all interno di un cantiere edile specifico, l individuazione di un rischio non preso in esame in una prima stesura dell autocertificazione, come ad esempio lavoro notturno, rischio cancerogeno etc, questa dovrà essere immediatamente aggiornata in concertazione con tutti gli attori del sistema di prevenzione aziendale (medico competente, RSPP, RLS).

23 in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione Negli ultimi anni si sono fatti progressi enormi su molti fronti sia per la prevenzione che per la protezione dei rischi basti pensare all introduzione di maniglie antivibranti in attrezzature elettriche quali i martelli pneumatici e le smerigliatrici angolari o ancora i guanti antivibranti, otoprotettori con valori SNR sempre maggiori etc. Il datore di lavoro, come espressamente previsto dal comma 3 dell art. 29 del D.lgs. 81/08, tutte le volte che escono queste novità deve aggiornare in DVR o l autocertificazione modificando quindi anche il programma di miglioramento predisponendo ad esempio la sostituzione delle smerigliatici angolari attuali con smerigliatrici angolari dotate di impugnatura anti-vibrante che riescono ad emettere un valore di accelerazione media sul sistema mano braccio inferiore ai 2,5 m/sec2 etc

24 a seguito di infortuni significativi In tal caso il legislatore non ha specificato esattamente che cosa siano gli infortuni significativi per dare una linea di demarcazione, anche se non esaustiva, possono essere presi in esame diversi fattori come ad esempio: giorni di prognosi: se siamo in presenza di lesioni colpose lievi con assenza dal lavoro superiore o uguale a 20 giorni. Nel calcolo dell assenza non devono essere presi in esame solamente i primi giorni di prognosi del pronto soccorso ma bensì la somma di tutti i giorni di assenza fino alla chiusura della malattia; la tipologia di infortunio: caduta dall alto dovuta alla non predisposizione di dispositivi di protezione collettiva e dal non utilizzo da parte dell operatore dei DPI specifici, l investimento causato dalla non corretta individuazione delle procedure operative relative alla circolazione dei mezzi all interno del cantiere etc

25 quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità l autocertificazione deve inoltre essere rielaborata quando, a seguito di comunicazione da parte del medico competente si evidenzino problematiche patologiche evidenziate in fase di sorveglianza sanitaria quali ad esempio: dermatiti allergiche causate dal non corretto utilizzo di guanti protettivi o dai medesimi guanti che contengono al loro interno sostanza allergizzanti; patologia a carico della colonna vertebrale causate dalla non corretta movimentazione manuale die carichi; etc. in tal caso sarà fondamentale rianalizzare tutto il ciclo di lavoro sia ipotetico che reale cercando di evidenziare le criticità e di migliorarle nel più breve tempo possibile.

26 Autocertificazione dell avvenuta valutazione dei rischi

27 L autocertificazione dell effettuata valutazione dei rischi E una semplificazione documentale che non esonera dal processo valutativo; Non esiste un modello ministeriale; Deve contenere espressi riferimenti a risultati di valutazione per rischi particolari quali incendio, rumore, vibrazioni, sostanze chimiche; Deve risultare evidente in azienda che sia poggiata su basi concrete (es. impianto elettrico a norma ); Deve contenere i nominativi del Medico Competente, del RSPP; Sarebbe opportuno fosse controfirmata dall RLS; Deve riportare la data certa ; Quando saranno definiti i criteri dovrà essere aggiornata secondo quanto definito da questi. 27

28 La definizione di autocertificazione che è la seguente: La Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione o Autocertificazione è una dichiarazione firmata in foglio di carta semplice nella quale viene fatta una dichiarazione sotto propria responsabilità. Permette, a chi ne fa uso, di sostituire certificazioni amministrative relative a fatti, stati e qualità risultanti da registri pubblici. Spesso serve a dichiarare il possesso di determinati titoli e requisiti. Il dichiarante decade dai benefici qualora emerga la non veridicità dei contenuti delle dichiarazioni (fra le sanzioni, quelle del codice penale e del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, artt. 75 e 76). È stata introdotta nel 1997 con la prima legge Bassanini per semplificare le procedure della pubblica amministrazione. Dalla definizione si evidenziano alcune peculiarità tipiche dell autocertificazione tra cui le principali sono senz altro le seguenti: deve risultare da atto scritto; se risultano false attivano una procedura sanzionatoria a carattere penale a carico del dichiarante; deve sempre contenere specifico riferimento alla normativa vigente e deve avere allegato un documento di identità in corso di validità del dichiarante;

29 AUTOCERTIFICAZIONE ai sensi dell art. 29, comma 5 del D.Lgs.81/08 (Utilizzabile fino al 30 giugno 2012) Il/Lasottoscritto/a in qualità di Titolare/Legale Rappresentante Amministratore della Ditta con sede legale in (Prov. ) Via, n esercente l attività di EDILIZIA propriamente detta Codice ISTAT nella/e sede/i operativa/e: n.1 di (Prov. ) Via, n n.2 di (Prov. ) Via, n n.3 di (Prov. ) Via, n oltre che nei singoli cantieri edili in regime di appalto e\o sub-appalto PREMESSO - che la Ditta non occupa più di 10 addetti o lavoratori conteggiabili, compresi i soci lavoratori [art.29 comma 5]; - che l attività della Ditta non rientra tra quelle sottoelencate indicate nell art.31 comma 6 lettere a),b), c), d,) g): - aziende industriali di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e successive modificazioni, soggette all'obbligo di notifica o rapporto, ai sensi degli articoli 6 e 8 del medesimo decreto ( aziende a rischio di incidente rilevante) - centrali termoelettriche; - impianti ed installazioni di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e successive modificazioni; - aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni; - strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori. che, in relazione a quanto sopra, la Ditta è esonerata dall obbligo di redazione del Documento di Valutazione dei rischi (come definito all art. 28 del D.Lgs. 81/08);[1]

30 AUTOCERTIFICA [_] di aver provveduto a formare il servizio prevenzione protezione: [_] assumendo direttamente l incarico di RSPP avendo frequentato apposito corso di formazione [_] nominando RSPP esterno della ditta [_] nominando RSPP interno della ditta [_] di aver nominato addetti antincendio (art. 46 del D.Lgs. 81/08) ed evacuazione i sig.ri che hanno frequentato il corso a medio rischio ai sensi dell All. IX del DM 10/03/1998 (vedi attestati allegati); [_] di aver nominato addetti al pronto soccorso (art. 45 del D.Lgs. 81/08) i sig.ri che hanno frequentato il corso per il gruppo A ai sensi del DM 388/03 (vedi attestati allegati); [_] di aver informato, formato ed addestrato (art del D.Lgs. 81/08) tutti i dipendenti: al momento dell assunzione; al cambio di mansione; all introduzione di nuove attrezzature; al cambio del ciclo di lavoro; come risulta dagli attestati allegati in copia alla presente [_] di aver informato, formato ed addestrato (art del D.Lgs. 81/08) i seguenti dipendenti sui rispettivi rischi specifici:...

31 [_] di aver valutato tutti i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro in particolare: Lavoratrici madri Sono presenti all interno dell unità produttiva lavoratrici in età fertile? [_] NO [_] SI, è stata eseguita la valutazione del rischio specifico, allegata la presente documento Stress lavoro correlato È presente il rischio stress lavoro correlato? [_] NO, oppure è irrilevante, come previsto dalla seguente fonte normativa o di letteratura: [_] Si, vedere valutazione del rischio specifico allegata al presente documento Differenze di genere Sono presenti in azienda differenze di genere? [_] NO [_] Si, vedere valutazione del rischio specifico allegata al presente documento Lavoratori provenienti da latri paesi Sono presenti lavoratori provenienti da altri paesi? [_] NO [_] SI. Tali lavoratori hanno una buona comprensione linguistica della lingua italiana? [_] NO, prevedere piani di formazione e informazione con mediatore culturale [_] SI

32 TITOLO III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale Capo I - Sono presenti attrezzature di lavoro mobili o fisse? [_] NO [_] Si, Tutte le attrezzature sono marchiate CE e comunque rispondono ai requisiti minimi di sicurezza. Capo II - Sono utilizzati DPI dai lavoratori? [_] NO [_] Si, quelli elencati qui di seguito: [_] scarpe antinfortunistiche S1 S2 S3 [_] guanti tipo: [_] [_] Come risulta dalle schede di consegna dei DPI e dall attestato di informazione e formazione-addetsramento (solo per DPI di terza categoria) allegati alla presente. Capo III Sono presenti impianti o apparecchiature elettriche? [_] NO [_] Si, in allegato alla presente: [_] dichiarazione di conformità dell impianto elettrico redatta da idonea ditta autorizzata; [_] disegni esecutivi dell impianto corrispondenti allo stato dei luoghi [_] progetto dell impianto elettrico in quanto: [_] potenza impiegata maggiore di 6 KW [_] superficie superiore a 200 mq [_] luogo classificato a maggior rischio in caso di incendio [_] deposito della dichiarazione di conformità dell impianto elettrico presso lo sportello SUAP del Comune competente per territorio [_] verifica di terra ai sensi del DPR 462/01 con cadenza: [_] biennale (luoghi a maggior rischio in caso di incendio o soggetti a CPI) [_] quinquennale (luoghi ordinari) [_] dichiarazioni di conformità e di collaudo (ove previsto) di tutte le attrezzature elettriche presenti in azienda, nonché dei singoli libretti di uso e manutenzione

33 TITOLO V - Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro [_] la segnaletica di sicurezza è installata e ben visibile in tutto il luogo di lavoro TITOLO VI - Movimentazione manuale dei carichi È presente il rischio di movimentazione manuale dei carchi? [_] NO [_] SI è presente, vedere la valutazione specifica allegata al presente TITOLO VII Attrezzature munite di video terminale Sono presenti video terminali? [_] NO [_] SI sono presenti. Vedere la valutazione del rischio specifica secondo linee guida OHSAS delle singole postazioni di lavoro Gli addetti al video terminale utilizzano il medesimo per più di 20 ore settimanali? [_] NO [_] SI, vedere il protocollo sanitario

34 TITOLO VIII - Agenti fisici Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro Sono utilizzate attrezzature rumorose? [_] NO [_] SI sono presenti. Il rumore ai quali è esposto il personale durante l orario di lavoro è palesemente al di sotto del valore inferiore di azione di 80 db(a)? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito:. Capo III Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a vibrazioni Sono presenti vibrazioni trasmesse al sistema mano braccio? [_] NO [_] SI sono presenti. Il valore al quale sono esposti i lavoratori è palesemente inferiore ai 2,5 m/sec2? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito: Sono presenti vibrazioni trasmesse al sistema corpo intero? [_] NO [_] SI sono presenti. Il valore al quale sono esposti i lavoratori è palesemente inferiore a 0,5 m/sec2? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito:..

35 Capo IV Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici Sono presenti campi elettromagnetici? [_] NO [_] SI sono presenti. Il valore al quale sono esposti i lavoratori è palesemente inferiore a quanto previsto dall allegato XXXVI tabella I lettera a)? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito:.. Capo V Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali Sono presenti radiazioni ottiche artificiali? [_] NO [_] SI sono presenti. Il valore al quale sono esposti i lavoratori è palesemente inferiore a quanto previsto dall allegato XXXVII parte I e parte II? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito:.

36 TITOLO IX - Sostanze pericolose Capo I Protezione da agenti chimici Sono utilizzati all interno del ciclo di lavoro agenti chimici pericolosi? [_] NO [_] SI sono presenti. Il valore al quale sono esposti i lavoratori è palesemente inferiore a quanto previsto dall allegato XXXVIII e XXXIX? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito: Capo II Protezione da agenti cancerogeni e mutageni Sono presenti e\o utilizzati agenti cancerogeni e\o mutageni all interno del ciclo di lavoro? [_] NO [_] SI sono presenti. Il valore al quale sono esposti i lavoratori è palesemente inferiore a quanto previsto dall allegato XLIII? [_] SI, indicare la fonte normativa o di letteratura: [_] NO, vedere valutazione del rischio specifica redatta da tecnico abilitato ed allegata al presente documento i quali risultati si riportano qui di seguito:.

37 [_] di aver adempiuto agli obblighi che derivano dalla valutazione effettuata: individuando le conseguenti misure di prevenzione e protezione; programmando la loro esecuzione, nei tempi consentiti (vedere allegato) elaborando, quando necessario, le procedure richieste per svolgere in sicurezza le varie attività aziendali (vedere allegato) procedendo alla manutenzione programmata delle attrezzature di lavoro e degli ambienti (vedere allegato) programmando gli interventi di informazione e formazione per: - lavoratori - preposti (capiturno, capisquadra, capocantiere ) - incaricati della prevenzione incendi/evacuazione, - incaricati del pronto soccorso, -Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) -Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (altro)

38 PRECISA INOLTRE (barrando la casella corrispondente): che la valutazione è stata effettuata dal Datore di Lavoro in collaborazione con [_] servizio di prevenzione e protezione interno [_] servizio di prevenzione e protezione esterno [_] medico competente [_] altra consulenza tecnica (specificare ) [_] il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: [_] RLS Aziendale [_] RLS Territoriale (nominativo) [_] i Lavoratori [_]Altri (indicare) [_] che sono stati considerati tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori (compresi quelli legati allo stress lavoro-correlato, quelli per le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché i rischi connessi alle differenze di genere, all età ed alla provenienza da altri Paesi, come da art. 28 c. 1) [_] che sono state identificate: - le misure di prevenzione attuate ed i DPI adottati - le misure che garantiscono il miglioramento nel tempo della sicurezza raggiunta - le procedure per l attuazione delle misure da realizzare ed i ruoli aziendali che vi devono provvedere [_] che sono state individuate le mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione ed addestramento (come da art. 28 c. 2 lett.f) [_] di aver dato informazione della presente autocertificazione al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS o RLST) ed in mancanza di questo a tutti i lavoratori

39 Obiettivo Soggetto referente Tempi di attuazione Stanziamento economico e posizione del capitolo di spesa Aggiornamento attrezzature rumorose Datore di lavoro sig Mario Rossi 12 mesi Capitolo attrezzature di lavoro 5.000,00

40 Articolo 30 D.Lgs 81/08 Caratteristiche dei sistemi aziendali Relatore Roberto Iacometti

41 Premessa L applicazione dell art. 30 è una parte dei modelli esimenti ex D.Lgs 231/01 in quanto questa si riferisce anche a altri reati che non riguardano l igiene e sicurezza del lavoro; Il rispetto della normativa d igiene e sicurezza è un prerequisito in particolar modo la corretta valutazione dei rischi e l adeguata rappresentazione degli stessi; I riferimenti all applicazione degli standard OHSAS 1881 e UNI-INAIL sono validi in prima applicazione ma dovranno essere integrati da un sistema disciplinare e da un sistema di controllo sull attuazione del modello; Non è sufficiente l adozione (vedi politica della sicurezza/codice etico) ma occorre una efficace attuazione del modello per dimostrare una diligenza organizzativa che abbia validità esimente per l ente.

42 ORDINANDO I PUNTI DEL TITOLO I ART. 30 Modelli di organizzazione e di gestione c.1 b) attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti; c.1 a) rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici; c.1 g) acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge; c.1 c) attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti per la sicurezza; c.1 d) attività di sorveglianza sanitaria; c.1 e) attività di informazione e formazione dei lavoratori; c. 2) sistemi di registrazione; c. 3) articolazione di funzioni c.1 f) attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori; c.1 h) periodiche verifiche dell applicazione e dell efficacia delle procedure adottate. c.4) idoneo sistema di controllo c.4) riesame del modello organizzativo

43

44 Confronto

45

46

47

48

49

50

51

52

53 Documento di Valutazione dei rischi base per la redazione di POS specifici di cantiere

54

55

56

57

58 Alcune specifiche dai modelli di gestione e controllo di Confindustria e ANCE

59 Definizione di Piccola impresa (facoltà dell organo dirigente di svolgere direttamente i compiti dell OdV ) Per le linee guida Confindustria va ricercata più che in parametri quantitativi, nell essenzialità della struttura interna gerarchica e funzionale; Per il codice di comportamento ANCE la piccola impresa è quella sotto i dieci dipendenti.

60 Le modalità di adeguamento al D.Lgs. 231/01 La realizzazione di un sistema di controllo interno ex D.Lgs. 231/01 consta di sei fasi operative: 1. Individuazione delle aree di rischio Predisposizione Predisposizione di di un un codice codice etico etico Realizzazione Realizzazione dei dei protocolli protocolli organizzativi organizzativi Previsione Previsione di di un un sistema sistema disciplinare disciplinare Istituzione Istituzione Organismo Organismo di di Vigilanza Vigilanza Diffusione Diffusione del del modello modello organizzativo organizzativo

61 Modello di organizzazione, gestione e controllo deve riportare almeno: 1. la mappa delle aree aziendali a rischio ovvero sia le attività nel cui ambito possono essere direttamente commessi i reati previsti dal decreto (D.Lgs. 231/01, di seguito anche Decreto, art. 6, co. 2, lett. a), sia le attività c.d. strumentali alla commissione dei reati previsti dal decreto (es. assunzione, gestione omaggi, sponsorizzazioni etc.); 2. la mappa documentata delle potenziali modalità attuative degli illeciti nelle aree a rischio individuate al punto precedente che evidenzi (secondo un approccio di identificazione dei fattori di rischi già descritto) dettagliatamente: cosa può essere commesso (il tipo di reato), da chi (persona o funzione), come (in che modo) e quando (in che occasione). 3. la descrizione documentata delle singole componenti del sistema, descrivendo: - il sistema dei controlli preventivi esistente (as is); - il sistema dei controlli preventivi da attuare (to be) quelle che il Decreto all art. 7, co. 3 chiama misure idonee a garantire lo svolgimento delle attività nel rispetto della legge ); - gli eventuali adeguamenti necessari (risultato del confronto tra situazione as is e situazione to be).

62 Confindustria identifica come singole componenti del sistema : a. il Codice Etico; b. il sistema organizzativo; c. le procedure manuali ed informatiche; d. i poteri autorizzativi e di firma; e. il sistema di controllo di gestione; f. la comunicazione al personale e sua formazione. Questo elenco deve tuttavia essere integrato con gli elementi indicati dal Decreto: g. poteri, compiti e composizione dell organismo di vigilanza, di seguito OdV (Decreto, art. 6, co. 1, lett. b); h. flussi informativi verso l OdV (Decreto, art. 6, co. 2, lett. d); i. un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel Modello (Decreto, art. 6, co. 2, lett. e); j. misure idonee a scoprire ed eliminare tempestivamente situazioni di rischio (Decreto, art. 7, co. 3).

63 Descrizione delle attività secondo il codice di comportamento ANCE Le principali attività del processo fanno riferimento a: P.08.A01 - Definizione delle responsabilità per la sicurezza P.08.A02 Valutazione dei rischi salute e sicurezza P.08.A03 Oneri per la sicurezza P.08.A04 Controllo operativo per la sicurezza P.08.A05 Controllo degli adeguamenti legislativi Tutte le attività, compatibilmente con le dimensioni dell'impresa, devono prevedere un sistema d'autorizzazioni, deleghe e separazione dei compiti, per ciascuna delle attività dei singoli processi. Le imprese devono porre particolare attenzione affinché nelle procedure riguardanti il processo di gestione per la sicurezza, e tutte le attività ad esso collegate, siano ben definite e controllate le responsabilità delle funzioni preposte allo sviluppo delle singole attività e che tali responsabilità siano coerenti con il quadro dei controllo specifico ai fini del d.lgs. 231/01

64 IL DECALOGO 231 DEL GIP MI, Dott.ssa Secchi Ordinanza cautelare del Il m.o.g. deve prevedere 1. mappatura dei rischi di reato specifica ed esaustiva e non meramente descrittiva o ripetitiva del dettato normativo; 2. l Odv possegga capacità specifiche in tema di attività ispettiva e consulenziale; 3. l Odv privo di sentenza di condanna o di patteggiamento, causa di ineleggibilità; 4. differ. tra formazione rivolta ai dipendenti nella loro generalità, ai dipendenti che operino in specifiche aree di rischio, all Odv e ai preposti al controllo interno; 5. contenuto dei corsi di formazione, la loro frequenza, l obbligatorietà della partecipazione ai corsi, controlli di frequenza e di qualità sul contenuto; 6. la comminazione di sanzione disciplinare nei confronti degli amministratori, direttori generali che per negligenza ovvero imperizia, non abbiano saputo individuare e eliminare violazioni del mog e perpetrazione di reati; 7. sistematiche procedure di ricerca ed identificazione dei rischi in circostanze particolari (emersione di precedenti violazioni, elevato turn-over del personale); 8. controlli di routine e controlli a sorpresa, comunque periodici, nei confronti delle attività aziendali sensibili; 9. disciplinare un obbligo per tutti, di riferire all Odv notizie rilevanti e relative alla vita dell ente, a violazioni del mog o alla consumazione di reati. In particolare si deve fornire concrete indicazioni sulle modalità attraverso le quali coloro che vengano a conoscenza di comportamenti illeciti possano riferire all Odv; 10. contenere protocolli e procedure specifici e concreti.

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro La valutazione dei rischi: l autocertificazione Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro VdR: definizione Art. 2 q): valutazione globale e documentata di tutti i rischi

Dettagli

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi D. LGS 81/2008 LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione dei rischi anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle sostanze o dei preparati chimici impiegati,

Dettagli

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, Decreto Legislativo 231/2001 Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale

La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale L'obbligo di valutazione dei rischi secondo il d.lgs. n.81/2008 Ing. Davide Casaro Area Ambiente e

Dettagli

Le Principali Novità

Le Principali Novità TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E PREVENZIONE DAGLI INFORTUNI SUL LAVORO D. L.vo 81/08 Le Principali Novità Il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza

Dettagli

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE PMI

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE PMI N.30 PDF Numero 10 PDF - anno 2012 DIRETTORE RINO PAVANELLO Rivista Ambiente e Lavoro 2012 PDF Manuale Tecnico-giuridico di In-formazione e Documentazione per RSPP, RLS, Giuristi, Operatori, Tecnici e

Dettagli

Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010. Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro

Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010. Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro Scienza dell Architettura e dell Ingegneria Edile TITOLO IV D.LGS. 81/08 POS Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010 Lo schema TITOLO I CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO II SISTEMA ISTITUZIONALE

Dettagli

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A - 16121 GENOVA - partita IVA : 02055380998 - cod. fiscale : 02055380998

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A - 16121 GENOVA - partita IVA : 02055380998 - cod. fiscale : 02055380998 SINPER S.n.c. SICUREZZA SUL LAVORO - D.LGS 81/2008 NOVITA DVR (Documento Valutazione Rischi) INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI LAVORATORI INDICE 1 Premessa...2 2 Il Documento di Valutazione Rischi (DVR)...2

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi

Dettagli

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:

Dettagli

CORSO RSPP RISCHIO ALTO

CORSO RSPP RISCHIO ALTO CORSO RSPP RISCHIO ALTO Obiettivi Destinatari Formazione per lo svolgimento da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi ai sensi dell art.34, comma 2 e 3, del decreto

Dettagli

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI CERTIQUALITY Procedure semplificate, D.Lgs. 231 ed efficacia dei Modelli Organizzativi per la prevenzione delle responsabilità: il ruolo delle verifiche indipendenti dei sistemi di gestione della salute

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE? 13 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE? Dott. Ing. Massimo

Dettagli

Roma: 27 Ottobre 2015 Corte di Cassazione

Roma: 27 Ottobre 2015 Corte di Cassazione Idoneità dei Modelli organizzativi e di gestione secondo il d.lgs. 81/08, e rapporto con i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro conformi allo standard BS OHSAS 18001:2007 Roma: 27 Ottobre

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI Gli accordi Stato- Regioni del 21 dicembre sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell 11 gennaio 2012.

Dettagli

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09 TITOLO I - PRINCIPI COMUNI RIFERIMENTO E OBBLIGO Valutare i rischi (art. 17 c. 1 lett. a) ed elaborare il documento secondo le specifiche dell art. 28. Aggiornare il documento in caso di modifiche del

Dettagli

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione

Dettagli

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 12 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLA GESTIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Ing. Davide Musiani STUDIO TECNICO PROF. NERI S.r.l. Bologna, 12 Giugno 2009

Dettagli

25 ottobre 2013. LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente

25 ottobre 2013. LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente 25 ottobre 2013 Dall obbligo normativo alla promozione della salute negli ambienti di lavoro Relatore: dr.ssa Roberta

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Il Decreto Legislativo 81/2008 (noto anche come Testo Unico della Sicurezza del Lavoro ) ha maggiormente sottolineato rispetto al vecchio D.Lgs. 626/94 l importanza

Dettagli

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group Obblighi e sanzioni del datore di lavoro Manuale commerciale 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA OBBLIGHI E SANZIONI

Dettagli

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08 Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Ivo Dagazzini Rappresentante delle Regioni per la Regione Veneto Direttore

Dettagli

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro kiker Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE IL D.LGS.81/2008: TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO L evoluzione Normativa

Dettagli

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 Formazione per operai/ primo ingresso in edilizia 16 2 SI2 RSPP/ASPP - Responsabili del

Dettagli

Organizzazione della prevenzione aziendale

Organizzazione della prevenzione aziendale Organizzazione della prevenzione aziendale La normativa e le figure coinvolte Sicurezza sul lavoro? Non solo 81/08 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA la Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI.

LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI. LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI. Slide 1 SOGGETTI PRINCIPALI DATORE DI LAVORO MEDICO COMPETENTE RESPONSABILE E ADDETTI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA Pagina 2 di 8 Sommario 1. FINALITA E USO DEL DOCUMENTO... 3 2. VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008 DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto 1 Come mi devo comportare quando assumo un dipendente, un collaboratore o uno stagista? Che conseguenze subisco se non provvedo

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

INFORMAZIONE E FORMAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

INFORMAZIONE E FORMAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori INFORMAZIONE E FORMAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO Relatore: Dott. Ing.

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Da tenere in cantiere ai sensi del D. Lgs. 81/08 1. Documentazione Generale 01 02 Cartello informativo di cantiere Notifica Preliminare

Dettagli

Testo Unico. Il sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08. Le sanzioni previste dal nuovo D.Lgs. 81/08 sono:

Testo Unico. Il sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08. Le sanzioni previste dal nuovo D.Lgs. 81/08 sono: Testo Unico Salute e sicurezza sul lavoro Dr. Biagio Calò NORMATIVA SULL IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Le nuove disposizioni penali introdotte dal D.Lgs. 81/08 12 Giugno 2008 Direttore SPRESAL

Dettagli

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti Nuove regole per la formazione lavoratori preposti dirigenti 1 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Sede operativa via Ricasoli, 9-50122 Firenze Sede Legale via de' Martelli 8-50129 Firenze Tel. 055 271731 - Fax 055 214720 http://www.cesvot.it Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti

Dettagli

CONCETTI E DEFINIZIONI

CONCETTI E DEFINIZIONI Contenuti del DVR CONCETTI E DEFINIZIONI Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, semplificazione ed attuazione

6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, semplificazione ed attuazione Alfonso Cioffi mercoledì, giovedì, 18 26 settembre giugno 2014 2013 6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, Giornata del Decreto del fare semplificazione ed attuazione DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE

Dettagli

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto Programma di formazione, informazione e addestramento del personale addetto Approvato dal Dirigente Scolastico: ing. Michele Nicastri Verificato dal RSPP: ing. Di Pietro Angelo Presa visione del RLS aziendale:

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 104 28.05.2013 VDR: via libera alle procedure standardizzate Stop all autocertificazione dei rischi. Dal 1 giugno 2013 entreranno

Dettagli

L evoluzione normativa

L evoluzione normativa L evoluzione normativa La prima produzione normativa in tema di sicurezza sul lavoro risale alla fine del secolo XIX. Il legislatore dell epoca considerava gli infortuni sul lavoro un fattore inevitabile

Dettagli

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100)

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100) Definizione e individuazione dei fattori di rischio, individuazione delle misure di prevenzione e protezione, riunione periodica Rev. 1 del 28/11/2012 ARISSA Maggio 2015 2 Normativa e documenti di riferimento

Dettagli

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Corso integrato Biologia generale e Chimica biologica Modulo didattico: Organizzazione di laboratorio e Sicurezza Salute e Sicurezza sul lavoro - 2 Informazione

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP Corsi di formazione on-line per la categoria Categoria: Corso: Sede: Data: DATORE DI LAVORO - 16 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 20 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 4 ore 2010 DATORE DI LAVORO

Dettagli

6. La delega di funzioni nella normativa cantieri... 102

6. La delega di funzioni nella normativa cantieri... 102 SOMMARIO CAPITOLO 1 IL QUADRO GENERALE DI RIFERIMENTO 1. L evoluzione normativa in materia di salute e sicurezza antecedente al 2008... 1 2. Il quadro comunitario e la sua attuazione nell ordinamento giuridico

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO. avv. Elisabetta Mapelli Ufficio Avvocatura Arcidiocesi di Milano

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO. avv. Elisabetta Mapelli Ufficio Avvocatura Arcidiocesi di Milano SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO avv. Elisabetta Mapelli Ufficio Avvocatura Arcidiocesi di Milano Il D. Lgs. 81/2008 si applica a: 1. tutti i settori di attività, privati e pubblici, esclusi gli addetti

Dettagli

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso PROGRAMMA Modulo A 1 Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori. Il sistema legislativo:

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI nelle industrie estrattive

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI nelle industrie estrattive IL NUOVO TESTO UNICO sulla SICUREZZA del LAVORO LA VALUTAZIONE DEI RISCHI nelle industrie estrattive G. Luzzana - S. Piazzolla E. Arsuffi A. Angeretti SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DELL EFFETTUAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI (ai sensi dell art. 29, comma 5, del D.Lgs. 81/08)

AUTOCERTIFICAZIONE DELL EFFETTUAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI (ai sensi dell art. 29, comma 5, del D.Lgs. 81/08) AUTOCERTIFICAZIONE DELL EFFETTUAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI (ai sensi dell art. 29, comma 5, del D.Lgs. 81/08) Il sottoscritto/a nato a il residente a indirizzo in qualità di Datore di Lavoro dei

Dettagli

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP F. D Orsi M. Di Giorgio A B C della SICUREZZA ad uso del datore di lavoro e del RSPP Compiti, deleghe, obblighi e responsabilità secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l Accordo Stato Regioni per la formazione

Dettagli

«Gruppo Zadíg» - Notiziario n. 4 Maggio 2008

«Gruppo Zadíg» - Notiziario n. 4 Maggio 2008 «Gruppo Zadíg» - Notiziario n. 4 Maggio 2008 T Ü V C E R T D I N E N I S O 9 0 0 1 : 2 0 0 0 N. 4 Maggio 2008 QUALITÀ AMBIENTE SICUREZZA a cura di Zadíg S.r.l. Coordinamento: Ugo Angelo Magri Società:

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO: OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO

SICUREZZA SUL LAVORO: OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO: OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Artt. 28, 29, 34 e 37 del D.Lgs n. 81/2008 Accordi 21 dicembre 2011 in Conferenza Permanente tra Stato e Regioni e

Dettagli

Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale. della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro

Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale. della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro Una premessa TESTO UNICO DELLA SICUREZZA Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro È in vigore dal 15 maggio 2008, il nuovo Testo

Dettagli

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE RIFERIMENTI Legge 3/8/2007 n.123 (riordino disciplina) -> Introduce nel D.Lgs 231/2001

Dettagli

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE L art. 28 del D.Lgs. n. 81/2008 sulla sicurezza e salute

Dettagli

Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI 30 11 2012 Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP

Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI 30 11 2012 Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI 30 11 2012 Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP SEZIONE II - VALUTAZIONE DEI RISCHI Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione

Dettagli

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri SECONDO IL D.LGS. 81/2008 S.M. E L ACCORDO DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI PER LA FORMAZIONE DEL 21 DICEMBRE 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Art. 262. (Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente) TITOLO X ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI CAPO IV SANZIONI Art. 282. (Sanzioni a carico

Art. 262. (Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente) TITOLO X ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI CAPO IV SANZIONI Art. 282. (Sanzioni a carico Commento Dirigente, preposto e delega di funzioni 29 FIGURE AZIENDALI COINVOLTE: Datore di Lavoro; Dirigenti; Preposti; Soci di un impresa. FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE: non previste. DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ATTORI DELLA SICUREZZA

ATTORI DELLA SICUREZZA Il titolo I del D. Lgs. 81/08 altri materiali 1 ATTORI DELLA SICUREZZA DATORE DI LAVORO DIRIGENTI PREPOSTI LAVORATORI RSPP e ASPP MEDICO COMPETENTE RLS ADDETTI ANTINCENDIO E PRIMO SOCCORSO 2 1 IL NOSTRO

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A DATA ARGOMENTI ORARIO L approccio alla attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori La filosofia del D. Lgs.

Dettagli

quanto soggetto titolare del che ha la responsabilità dell impresa o dell unità produttiva con poteri È necessario che il RLS abbia chiaro chi sono i

quanto soggetto titolare del che ha la responsabilità dell impresa o dell unità produttiva con poteri È necessario che il RLS abbia chiaro chi sono i CONOSCERE E PREVENIRE per lavorare SENZA pericoli Modulo Formativo per RLS I SOGGETTI della PREVENZIONE e le RELAZIONI ultimo aggiornamento - ottobre 2008 Chi sono i SOGGETTI della prevenzione in azienda?

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze

Azienda Sanitaria Firenze Azienda Sanitaria Firenze I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro in relazione al D.Lgs. 231/01 DALLA VERIFICA DELL APPLICAZIONE FORMALE ALLA VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEL

Dettagli

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI Premessa Il presente documento contiene l elenco esemplificativo della documentazione aziendale, eventualmente

Dettagli

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 1 Norme D. lgs. 81/08: Tutela salute e sicurezza lavoratori/trici Accordi Stato Regioni: formazione lavoratori, preposti, dirigenti, datori

Dettagli

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI. 81/2008

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI. 81/2008 PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI. 81/2008 1 INDICE I. Procedura standardizzata per la valutazione dei rischi a pag. 3-11 II. Modulistica per la redazione del documento di valutazione

Dettagli

CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - art. 89, comma 1, lettera h) e Allegato XV

CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - art. 89, comma 1, lettera h) e Allegato XV CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 8/008 e s.m.i. - art. 89, comma, lettera h) e Allegato XV POS dell Impresa Cantiere per la realizzazione di Lavori svolti in

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

4. Modello in tema di tutela della sicurezza sul lavoro

4. Modello in tema di tutela della sicurezza sul lavoro 4. Modello in tema di tutela della sicurezza sul lavoro 4.1 Previsioni del d.lgs. 81/2008 Il d.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 ha sostanzialmente innovato la legislazione in materia di sicurezza e salute

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli