NEWSLETTER SETTEMBRE 2010
|
|
- Geraldina Longhi
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 NEWSLETTER SETTEMBRE 2010
2 ATTIVITÀ CAMPUS LE VACANZE NON SONO FINITE! Sta per cominciare la scuola ma sei ancora in tempo per il Campus di Explora! Fino al 10 settembre vieni a trascorrere le ultime giornate d estate con i tuoi amici per giochi al museo, sport e movimento, arte, scienza, natura e letture animate. Il Campus è organizzato in due gruppi: dai 3 ai 5 anni (previo raggiungimento numero minimo degli iscritti) dai 6 ai 12 anni. Per il gruppo 6-12 anni, gita una volta a settimana in parchi, musei e strutture gemellate. Dal lunedì al venerdì, fino al 10 settembre L accoglienza dei bambini è dalle 8.00 alle Le attività iniziano alle 9.30 e terminano alle Per la sola fascia d età 6-12 anni è possibile prolungare l orario fino alle (con costo aggiuntivo - Servizio non attivo il lunedì). Per tutte le informazioni e modalità di prenotazione: o consultare il volantino Campus. CARTONE ANIMATO MY FRIEND BOO Il mio amico Boo è una dinamica serie di cartoni avventurosi e divertenti prodotta con il supporto dalla Commissione Europea. La serie ha lo scopo di mostrare ai bambini come nel loro piccolo possano adottare un sano stile di vita grazie ad una corretta alimentazione e all attività fisica. My Friend Boo ha utilizzato una metodologia innovativa che ha visto il coinvolgimento di centinaia di bambini in 6 paesi europei che hanno testato i messaggi e le storie del cartone in diverse fasi della produzione. ACTIVE é accompagnato da materiale didattico per insegnanti ed educatori scaricabile gratuitamente sul sito teachers.html. Il cartone sarà lanciato pubblicamente al Parlamento Europeo il 17 Novembre. ACTIVE è un progetto realizzato con il supporto della Commissione Europea, Programma Health. Età: 5-8 anni. In tutti i weekend di settembre nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
3 NUOVO ALLESTIMENTO FACCIAMO LA SPESA Vieni a giocare nel Supermercato di Explora per comprendere il significato di spesa sostenibile. Una nuova sezione in cui imparare a leggere l etichetta dei prodotti e scoprire come le nostre scelte ed i nostri acquisti possano influire sull ambiente e sulla nostra salute. In collaborazione con Conad. Età: 3-12 anni Dall 11 settembre Dal martedì alla domenica nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, EVENTO LIGHT 10 CASA MATEMATICA Explora festeggia, come tutta Europa, la notte del 24 settembre, dedicata ai ricercatori e alle loro scoperte. Esperimenti, giochi e laboratori con ricercatori per fare matematica divertendosi e ritrovarla nella vita domestica. Laboratori: Officina dei colori, Il giardino di Didone, Gallerie delle sculture di carta, L angolo e il divano arguto, Il cortile di Penrose, L assemblea di condominio, Allenamente. In collaborazione con l Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR e SIMAI. Con il contributo di Fondazione IBM. Venerdì 24 settembre 2010 Due turni di accesso: dalle dalle alle e dalle alle Età: 4-12 anni. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria allo GIORNATE TEMATICHE RENEWABLES Alla scoperta delle energie rinnovabili nell ambito della Campagna Energia Sostenibile per l Europa, coordinata in Italia dal Ministero dell Ambiente e di cui Explora è partner ufficiale. Età: 6-12 anni. 25 Settembre 2010: Energia da biomassa 26 Eettembre 2010: Energia geotermica Nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
4 PERCORSO GIOCO MATERIALI ALLA SCOPERTA DELLA CHIMICA NEGLI OGGETTI DI TUTTI I GIORNI Materiali solidi, liquidi e gassosi: quali sono le loro caratteristiche e come sono fatti? Quali sono i fenomeni fisici e chimici che li riguardano? Per queste e altre domande vieni a scoprire il percorso ludico dedicato alla chimica negli oggetti di tutti i giorni. Realizzato grazie al contributo di: -MIUR, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la Ricerca Scientifica e Tecnologica, Bando ex art.4 Legge 6/2000, Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca, Uff. IV. - BASF, The Chemical Company Età: 7-12 anni. Fino al 19 settembre. Dal martedì al venerdì alle e durante i weekend nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, Attività inclusa nel biglietto d ingresso a numero chiuso su prenotazione al banco informazioni del padiglione entro i primi 30 minuti dall inizio della visita. MOSTRA COS È PER TE LA LUCE? UNA MOSTRA DI PENSIERI, IDEE E POESIE SULLA LUCE Da un idea del progettista Mario Nanni. Età: 0-14 anni Fino al 26 settembre Dal martedì alla domenica nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00, 17.00
5 MOSTRA FOTOGRAFICA OPERATION SMILE 10 ANNI DI SORRISI La Fondazione Operation Smile Italia Onlus festeggia 10 anni di attività con una mostra fotografica che trova la sua sede ideale ad Explora. Operation Smile Italia Onlus è un organizzazione umanitaria internazionale formata da medici, infermieri ed altri operatori sanitari che realizzano gratuitamente missioni umanitarie in oltre 50 paesi del mondo. Le fotografie in mostra sono di Margherita Mirabella e Guido Sancilio. In collaborazione con Operation Smile Italia Onlus. Fino al 14 Novembre 2010 Dal martedì alla domenica MODALITÀ DI VISITA Negli spazi esterni del museo, ingresso gratuito. PERCORSO GIOCO ECONOMIAMO Percorso gioco sull uso consapevole del denaro. Posso spendere in modo intelligente? Cosa è meglio per me? Risparmiare, Spendere, Investire o Donare? Qual è il valore del denaro per me? Realizzata da Explora in collaborazione con il consorzio PattiChiari. Età: dai 6 anni in su Dal martedì al venerdì nel turno delle ore Durante i weekend nei turni delle ore 10.00, 12.00, 15.00, Attività inclusa nel biglietto d ingresso, a fruizione libera.
NEWSLETTER APRILE 2010 EXPLORA: VIA FLAMINIA 82 PARCHEGGIO RISERVATO FINO AD ESAURIMENTO POSTI: VIA FLAMINIA 86 TEL
NEWSLETTER APRILE 2010 TEL. 063613776 WWW.MDBR.IT PERCORSO GIOCO MATERIALI ALLA SCOPERTA DELLA CHIMICA NEGLI OGGETTI DI TUTTI I GIORNI. Materiali solidi, liquidi e gassosi: quali sono le loro caratteristiche
NEWSLETTER MAGGIO 2011
NEWSLETTER MAGGIO 2011 10 ANNI DI EXPLORA! AUGURI EXPLORA! FAVOLOSA MUSICA In occasione del suo decimo compleanno, Explora ospiterà momenti musicali e giochi per festeggiare tutti insieme in compagnia
NEWSLETTER DICEMBRE 2010
NEWSLETTER DICEMBRE 2010 FESTIVITÀ NOTA BENE Per le festività natalizie il museo sarà eccezionalmente aperto al pubblico nelle giornate: - lunedì 27/12 e lunedì 3/01/2011 durante tutti i turni di visita
IL PROGRAMMA EDUCARE SCUOLA BNL 18 GENNAIO 2017 BANCA D ITALIA
IL PROGRAMMA EDUCARE SCUOLA BNL 18 GENNAIO 2017 BANCA D ITALIA BNL vicina ai clienti dal 2008, realizza seminari di educazione finanziaria gratuiti e aperti a tutti, finalizzati ad aumentare la consapevolezza
Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi
Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).
SEI PRONTO PER UNA MAGICA ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO!
mitesys.it ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Le iscrizioni si ricevono direttamente presso la reception della iscina dal 02/05/2017 fino ad esaurimento dei posti dal lunedì al sabato: 09.00-17.30 (con orario continuato)
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30
ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:
ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: A.P.S. AMICI E ANZIANI DI ROE E DINTORNI CORSO DI RICAMO Descrizione attività: corso di ricamo Fascia
La domenica al Museo
Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate
IN VALLE TROMPIA agosto. 2-6 settembre. Museo Il Forno di Tavernole. Museo I Magli di Sarezzo
26-30 agosto Museo Il Forno di Tavernole 2-6 settembre Museo I Magli di Sarezzo ESTATE-invalle-cartellastampa.pdf 1 12/07/13 11.38 E-STATE è un progetto sperimentale che ha l obiettivo di offrire esperienze
Istituto dei Ciechi di Milano
Prot FL/rp Milano, 21 giugno 2017 PREMESSA SETTIMANA INSIEME PER. 2017 INSIEME PER IMPARARE GIOCARE CRESCERE - 2017 L Istituto dei Ciechi di Milano propone attività di Laboratori denominati Insieme per
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 REMIDA MILANO il centro del riciclaggio creativo MUBA propone a Milano il progetto REMIDA, il centro per il riuso creativo dei materiali
LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016
LA NOTTE DEI RICERCATORI IN TOSCANA LUCCA, 30 settembre 2016 ASPETTANDO BRIGHT 27/28/29 SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA La Notte dei Ricercatori è un evento che si svolge ogni anno l ultimo venerdì di settembre
Margherita - Putignano
Istituto Comprensivo G. Minzele - G. Parini Concerto di Fine Anno Dirigente Scolastico Prof. Francesco Tricase Sala Margherita - Putignano Istituto Comprensivo G. Minzele - G. Parini Concerto di Fine Anno
La domenica al Museo
Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA A LEZIONE DI RISPARMIO: ECONOMICO, AMBIENTALE, ENERGETICO E ALIMENTARE. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca si pone l obiettivo di potenziare
Prot. 128/B9 Verona, 13 gennaio Oggetto: progetti con Dipartimento di prevenzione dell ULSS 20 - Avvio progetto per l anno scolastico 2011/2012.
t a n t e t i n t e in rete c/o l Istituto Comprensivo Statale VR 11 Borgo Roma Via Udine, 2-37135 Verona - Tel 045 501349-Fax 045 582044 C.F.: 93185230237 e-mail: rete@retetantetinte.it www: retetantetinte.
.it. QUANDO La II edizione si svolgerà a Gardone Val Trompia dal 17 al 23 ottobre 2016.
FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY II EDIZIONE (17 23 OTTOBRE 2016) TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA VITA QUOTIDIANA BANDO DI PARTECIPAZIONE PER SCUOLE E UNIVERSITA FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito
SUMMER CAMP 2017 ATTIVITA 3-5 ANNI. Merenda Pranzo Pranzo Pranzo Pranzo Pranzo Relax Relax Relax Relax Relax
8-12 Atelier Artistico Cortile SUMMER CAMP 2017 ATTIVITA 3-5 ANNI Progetto acqua Restauro Giocattoli/ Giochi in Acqua Corso di Nuoto Attività Speciali Giochi Liberi/Gita 13-14 I bimbi dai 3 ai 5 anni saranno
Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.
Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. 7-29 ottobre 2017 Un evento internazionale a Lodi Il Festival della Fotografia Etica
EDUCAZIONE AMBIENTALE E
con il patrocinio di Scuola dell infanzia 2017-2018 Provincia di Padova Provincia di Vicenza EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITÀ scansiona qui! Futuro sostenibile Educazione ambientale e alla sostenibilità
Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,
Torino, 17 ottobre 2016 Gentili insegnanti e dirigenti scolastici, è con grande piacere che vi inviamo le informazioni relative alla nuova edizione del bando Arte in Classe, promosso dalla, per l anno
Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia
La notizia dell'ultima ora Remo Anzovino: 3 showcase per presentare dal vivo il nuovo album Settimanale telematico di attualità, costume, cultura, economia, sport, spettacoli, turismo di Trieste e del
APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO
La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche
Scuola Estiva di Formazione per i docenti del Primo Ciclo di Istruzione
Scuola Estiva di Formazione per i docenti del Primo Ciclo di Istruzione Insegnare matematica oggi: cosa, come e perché. Riflessioni e proposte per una didattica interdisciplinare nel primo ciclo di istruzione.
Sosteniamo la Cultura, insieme
Sosteniamo la Cultura, insieme Report ottobre 2013/dicembre 2014 la prima card museale di Catania un anno per vedere, creare, ascoltare e partacipare La prima card museale catanese, lanciata nell ottobre
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 REMIDA MILANO il centro del riciclaggio creativo MUBA propone a Milano il progetto REMIDA, il centro per il riuso creativo dei materiali
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 REMIDA MILANO il centro del riciclaggio creativo MUBA propone a Milano il progetto REMIDA, il centro per il riuso creativo dei materiali
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI
CENTRO ESTIVO 2017 per i bambini dell infanzia Scuola Primaria C.Corti Capraia Fiorentina 3-28 LUGLIO 2017 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI Anche per l estate 2017 la Cooperativa Sociale Eskimo organizza
A.S.D. ASGS
2017 L Associazione ASD ASGS costituita da docenti di educazione fisica, si prefigge, di fornire un servizio di consulenza per l Educazione Motoria e sportiva in ambito scolastico Dal 2003 la nostra Associazione
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017
REMIDA MILANO GUIDA PER GLI INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 REMIDA MILANO il centro del riciclaggio creativo MUBA propone a Milano il progetto REMIDA, il centro per il riuso creativo dei materiali
CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1
CAMPUS ESTIVO SEI PRONTO PER UNA SUPER ESTATE? ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO CAMPUS ESTIVO! NUOVA LOCATION al PalaEXBO Via Piave, 1 CAMPUS ESTIVO 2017 DAL 19/06/2017 ALL 11/08/2017 DAL 21/08/2017 AL 08/09/2017
La domenica al Museo Luglio
Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Luglio Il DIVERTISSEMENT Domenica 10 luglio Famiglie al museo! Mistero! Domenica 17 luglio Focus! Approfondimento sulla
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT - L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 21 maggio 2017
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT - L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 21 maggio 2017 PICCOLE STORIE DELL ARTE E DEL CANTON TICINO Inaugurazione 27 maggio fino al 19 settembre 2017 Orari: lu - ve:
Fiera Bari e Fiera Bergamo
Fiera Bari e Fiera Bergamo Insieme per lo sviluppo di nuove opportunità in Fiera del Levante con gli eventi Bari Creattivae BaBi Bari Bimbi Il salone educativo per l infanzia 1 FIERA DEL LEVANTE 2014 278.000
Una gita a Leolandia è un progetto didattico nuovo, in cui
ABD Ltd/Ent. One UK Ltd 2003 A Leolandia trovi tanti percorsi che puoi seguire in autonomia con la tua classe, per un esperienza completa, personalizzata e sempre diversa. Ecco cosa ti aspetta. Una gita
Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro :
SCUOLE PRIMARIE Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro : 9.30 12.30. 9.30-10.40 RACCONTI DEL PIANETA TERRA Viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta dei suoi fenomeni naturali: terremoti,
Ad Arezzo la IV edizione di MuseiEmotivi - Visit Arezzo, Musei, Chiese, Manifestazioni, Itinerari, Saracino,
Ad Arezzo la IV edizione di MuseiEmotivi Visit Arezzo, Musei, Chiese, Manifestazioni, Itinerari, Saracino, Dal 29 Novembre al 2 Dicembre presso la Casa Museo Ivan Bruschi. La Fondazione Ivan Bruschi è
EstateallaRiserva2016
GIUGNO LUNEDÌ 6 GIORNATA MONDIALE DELL AMBIENTE dalle 8 alle 13 Per ragazzi fino a 12 anni costo 15 euro/partecipante MARTEDÌ 7 UN LEGUME PER AMICO dalle 16 alle 18 Laboratorio artistico/alimentare GIOVEDÌ
Questo non è un ritratto! Un percorso a cura del Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Bando Arte in Classe 2012-2013 Questo non è un ritratto! Un percorso a cura del Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16 10141 Torino Italia t +39 011 3797600 f +39
BILANCIO ANNO 2010 MUSEO DEI BAMBINI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS VIA FLAMINIA 80/82/84/ ROMA. museo dei bambini scs onlus
BILANCIO ANNO 2010 MUSEO DEI BAMBINI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS VIA FLAMINIA 80/82/84/86 00196 ROMA _ Legenda La Museo dei Bambini SCS Onlus offre in questa presentazione tutte le informazioni generali
Le scuole dell infanzia statali
Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura
Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti
Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Metodi, strategie e contenuti 2 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI Il tema I principali appuntamenti
UISP CAMP MARE & MONTI. vacanze estive bambini ragazzi. Distribuzione gratuita Tutte le iniziative sono rivolte ai soci
UISP CAMP MARE & MONTI 2017 vacanze estive bambini ragazzi Distribuzione gratuita Tutte le iniziative sono rivolte ai soci Lo sport si fa avvent Per i nostri ragazzi l estate è sinonimo di libertà, ma
martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa
attività tweenager marzo 2014 da lunedì 3 marzo ogni lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Assaggia una fiaba, ricicla un oggetto e... gioca con me! laboratorio interculturale di supporto
PROGRAMMA ATTIVITÀ SETTIMANALE. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
CAMPO ESTIVO 2017 ONDA DELLA PIETRA dai 3 anni compiuti ai 5 anni DA LUGLIO A AGOSTO Saranno coinvolti in un progetto dedicato all'acqua in modo da avvicinarli al mondo acquatico anche a livello sportivo,
Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR)
CEAS MasullaS Per informazioni e prenotazioni IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, 3 09090 Masullas (OR) Telefono: 0783/991122 (solo mattina, dal lunedì al venerdì) Cellulare:
4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO La Galleria d Arte Moderna Palazzo Forti, membro di Amaci, partecipa anche quest anno alla Giornata del Contemporaneo con alcune iniziative: la mostra Fermi
A TREISO L ESTATE E SEMPRE PIU SPECIALE!!!
A TREISO L ESTATE E SEMPRE PIU SPECIALE!!! L associazione RDR con il patrocinio del Comune di Treiso organizza ESTATE BIMBI ed ESTATE RAGAZZI 2016, progetti di attività estive per bambini e ragazzi nati
La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini
Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di
RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO
RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179
Proposte per l estate 2017
COMUNE DI VANZAGO Assessorato all Educazione Servizi alla Persona - Ufficio Scuola Proposte per l estate 2017 Ufficio Scuola Aperto da lunedì a sabato dalla ore 10.00 alle ore 12.00 martedì e giovedì anche
CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016
Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI dal 3 dicembre 2016 al 4 giugno 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30 Sabato, domenica e vacanze scolastiche: 14.00-17.00. Chiuso:
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA. ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017
L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ART BRUT L ARTE DOVE NON TE L ASPETTI Fino al 4 giugno 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30 Sabato, domenica e vacanze scolastiche: 14.00-17.00. Chiuso: festività cantonali
Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia
Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Il Museo della Scienza e della Tecnologia per il Progetto EST Fiorenzo Galli, Direttore Generale Salvatore Sutera, Dirigente e resp. Servizi Educativi
CONFERENZA STAMPA Giovedì 31 agosto ore Sala da Pranzo di Palazzo del Bo Via VIII febbraio 2 Padova
UFFICIO STAMPA AREA COMUNICAZIONE E MARKETING VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA TEL. 049/8273041-3066-3520 FAX 049/8273050 E-MAIL: stampa@unipd.it AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati Padova, 31
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Medie Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio ore 9.30 fine ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta
Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.
www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO
Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa
Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano
Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto
Direzione Didattica di Saluzzo Mostra di Art RiBel Un arte che apre i cancelli e presentazione progetto Le nuvole nei musei di Saluzzo Io.Le nostre radici 13-29 maggio 2016 La Castiglia, saloni espositivi
Arte, Ambiente e Territorio alla luce della nuova normativa
Arte, Ambiente e Territorio alla luce della nuova normativa Legge 13 luglio 2015, n. 107 Seminario Nazionale sull educazione al Patrimonio Culturale organizzato da Italia Nostra Caserta 10 novembre 2015
PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA STAGIONE LIRICA ABBONAMENTI Gli abbonati alla Stagione Lirica 2013 potranno esercitare il diritto di prelazione per l acquisto dell abbonamento alla Stagione Lirica 2014
MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)
MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0013807.30-11-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per
ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria
ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Giovedì 13 novembre 2014 scuola primaria La nostra scuola primaria Nella scuola primaria Figlie del Sacro Cuore di Gesù la comunità educante di alunni e alunne,
COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO
COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO Un percorso nella città alla scoperta di personaggi, fatti e luoghi del mito e delle leggende di Colle Val d Elsa Può prendere parte al
INDAGINE JUVENTUS A PINZOLO STRUTTURE RICETTIVE
Juventus a Pinzolo. Indagine strutture ricettive Osservatorio Provinciale per il Turismo Provincia Autonoma Trento www.turismo.provincia.tn.it/osservatorio/ Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio
CALL 2017 Scheda Progettuale: le voci contrassegnate con * devono essere necessariamente compilate per
CALL 2017 Scheda Progettuale: le voci contrassegnate con * devono essere necessariamente compilate per presentare progetti di laboratori e /o mostre per la XV Edizione di BergamoScienza (1 scheda = 1 evento)
La domenica al Museo
Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Marzo: Gli abitanti del palazzo Domenica 12 marzo Stupinigi Lab! Royal paper dolls Domenica 19 marzo LIFE vita di corte
Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico
Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico 2015-2016 NOME PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO UTENTI COINVOLTI Educazione alimentare Paola Cassani Assumere atteggiamenti
PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA
PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Chiara Fiorini PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa fondamentale di crescita
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente
Premessa Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione CONCORSO NAZIONALE UNESCOEdu 2017/2018 Futuro presente REGOLAMENTO Nell ambito del Protocollo d Intesa siglato fra il Ministero
Didattica Museale. Musei del Risorgimento di Solferino e San Martino
Didattica Museale Musei del Risorgimento di Solferino e San Martino I Servizi educativi del Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino hanno predisposto per le due sedi museali percorsi diversificati
HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI
HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI Un antica disciplina per crescere sani e felici divertendosi; imparare, giocando, ad amare sè stessi e gli altri, la natura, il mondo. Il metodo GIOCAYOGA si propone di favorire
Piano delle attività estive del Centro per le Famiglie. Periodo: giugno-settembre Centro per le Famiglie sede di Formigine
Piano delle attività estive del Centro per le Famiglie Periodo: giugno-settembre 2017 La programmazione estiva del Centro per le Famiglie Distrettuale prevede la prosecuzione delle attività connesse ai
Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento
Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza
N.B. IL CAMPUS SARÀ ATTIVATO SOLAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI
CAMPUS 2017 VIVI L ESTATE IN FATTORIA TARIFFA SETTIMANALE c/o LA FATTORIA DEL GELATO via grange 44 Pianezza (To) 12 giugno 28 luglio 2017 28 agosto 8 settembre dal lunedì al venerdì per bambini dai 4 agli
IL NOSTRO LETTORE TIPO
Rinnovabili.it è il quotidiano web che da oltre 10 anni informa gli italiani su fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità, greenbuilding, sostenibilità ambientale, economica e sociale. Da sempre
Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza
Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina
cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni
COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali
Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino
s.s. agricola Cascina San Bernardino Cascina San Bernardino, 23 (via Tamagnone) 10020 Riva presso Chieri (To) mappa Fax: 0119469444 e-mail: Referente per le attività didattiche: Giacomo Marocco Giacomo
CONCORSO ENERGIOCHI 10 PERCORSO DIDATTICO EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
CONCORSO ENERGIOCHI 10 PERCORSO DIDATTICO EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ Anno scolastico 2014-15 Classe: V^ A (22) e V^ B (24) numero alunni: 46 Istituto: Istituto Comprensivo D'Alessandro-Risorgimento
il futuro presente Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2012
CLAIMCOM energia Il Futuro Presente fa riferimento sia ai contenuti culturali del Campus, che si propone di presentare le frontiere della conoscenza scientifica attraverso i nuovi linguaggi della comunicazione,
GONZAGA ESTATE 2017 Proposte estive per ragazzi dai 3 ai 17 anni.
GONZAGA ESTATE 2017 Proposte estive per ragazzi dai 3 ai 17 anni. corso KIDS fascia d età 3-5 anni periodo lunedì 3 - venerdì 28 luglio 2017 luogo Gonzaga descrizione Dal 3 al 28 luglio, dalle 8,30 alle
IN VIAGGIO CON MATISSE e ALTRI PITTORI
SCUOLA DELL INFANZIA CASA DEL BAMBINO ABBADIA LARIANA PROGETTUALITÀ Anno scolastico 2017/2018 IN VIAGGIO CON MATISSE e ALTRI PITTORI PREMESSA A dodici anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta
R E T E T E R R I T O R I A L E P I N E R O L E S E
R E T E T E R R I T O R I A L E P I N E R O L E S E Orientamento Raccordo tra scuole Formazione Anno Scolastico 2017/18 Presso ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO I 10064 PINEROLO (Torino) Via Einaudi 38 0121
PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009
PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto
SCUOLA ESTIVA MI DIVERTO IMPARANDO (Allenamento cognitivo attraverso il gioco dai 3 ai 10 anni)
SCUOLA ESTIVA MI DIVERTO IMPARANDO (Allenamento cognitivo attraverso il gioco dai 3 ai 10 anni) PREMESSA La scuola estiva: "MI DIVERTO IMPARANDO" è un'esperienza di crescita globale nelle tre dimensioni:
Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.
www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO
Il programma di venerdì 23 settembre Aspettando la Notte dei Ricercatori Alle 17 in Piazza Duomo, l inaugurazione
E i trentini sembrano essere già incuriositi: a pochi giorni dal lancio su internet del programma e dall apertura del primo degli info point in Piazza Fiera (l altro ha aperto oggi in Piazza Pasi) sono
MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO E PALAZZO TE
Mantova MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO E PALAZZO TE Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano e Palazzo Te Recapiti L.go 24 maggio 12 - Mantova tel. 0376 364087 museodellacitta@domino.comune.mantova.it
PROTOCOLLO D INTESA. tra la
PROTOCOLLO D INTESA tra la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale del Ministero dell istruzione,
La domenica al Museo Ottobre
Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone
Programma delle attività Novembre 2010
Cultura Programma delle attività Novembre 2010 Mercoledì 3 novembre 2010 Identità culturale e progetto fotografico 1 incontro Workshop di fotografia in cui si approfondirà la tematica dell appartenenza
N.B. IL CAMPUS SARÀ ATTIVATO SOLAMENTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI
CAMPUS 2016 SALUTIAMO L ESTATE IN FATTORIA TARIFFE SETTIMANALI c/o LA FATTORIA DEL GELATO via grange 44 Pianezza (To) 29 agosto - 9 settembre 2016 dal lunedì al venerdì per bambini dai 3 agli 11 anni dalle
Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio
SESTA SETTIMANA Colori fatti ad arte Lunedì 14 luglio 10.30-12.30: Laboratorio didattico I COLORI DEL DESIGN Esploriamo la mostra Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo i mille colori del
per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)
per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza
Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013
Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio