Luci/Ombre. YAFARAY motore di rendering Open Source. Federico Frittelli aka fredfrittella. SUTURA-studio di progettazione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luci/Ombre. YAFARAY motore di rendering Open Source. Federico Frittelli aka fredfrittella. SUTURA-studio di progettazione."

Transcript

1 Luci/Ombre YAFARAY motore di rendering Open Source Federico Frittelli aka fredfrittella SUTURA-studio di progettazione LinuxDay, 2010 fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

2 Luci/Ombre 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

3 Luci/Ombre 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

4 Luci/Ombre 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

5 Luci/Ombre 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

6 Luci/Ombre Metodi per la produzione di immagini 3D scan line 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

7 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line lavora ricostruendo l immagine riga per riga i poligoni da rappresentare vengono processati in base alla coordinata Y alla quale vengono incontrati il calcolo viene effettuato usando l intersezione della riga con i poligoni che si trovano primi classificati è spesso integrato con gli algoritmi di Phong (riflessione e stima del colore) e di Z-buffer (gestione delle profondita dell immagine) viene usato per video game e come metodo di rendering delle librerie OpenGL fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

8 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line lavora ricostruendo l immagine riga per riga i poligoni da rappresentare vengono processati in base alla coordinata Y alla quale vengono incontrati il calcolo viene effettuato usando l intersezione della riga con i poligoni che si trovano primi classificati è spesso integrato con gli algoritmi di Phong (riflessione e stima del colore) e di Z-buffer (gestione delle profondita dell immagine) viene usato per video game e come metodo di rendering delle librerie OpenGL redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

9 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line lavora ricostruendo l immagine riga per riga i poligoni da rappresentare vengono processati in base alla coordinata Y alla quale vengono incontrati il calcolo viene effettuato usando l intersezione della riga con i poligoni che si trovano primi classificati è spesso integrato con gli algoritmi di Phong (riflessione e stima del colore) e di Z-buffer (gestione delle profondita dell immagine) viene usato per video game e come metodo di rendering delle librerie OpenGL redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

10 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line lavora ricostruendo l immagine riga per riga i poligoni da rappresentare vengono processati in base alla coordinata Y alla quale vengono incontrati il calcolo viene effettuato usando l intersezione della riga con i poligoni che si trovano primi classificati è spesso integrato con gli algoritmi di Phong (riflessione e stima del colore) e di Z-buffer (gestione delle profondita dell immagine) viene usato per video game e come metodo di rendering delle librerie OpenGL redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

11 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line lavora ricostruendo l immagine riga per riga i poligoni da rappresentare vengono processati in base alla coordinata Y alla quale vengono incontrati il calcolo viene effettuato usando l intersezione della riga con i poligoni che si trovano primi classificati è spesso integrato con gli algoritmi di Phong (riflessione e stima del colore) e di Z-buffer (gestione delle profondita dell immagine) viene usato per video game e come metodo di rendering delle librerie OpenGL redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

12 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line areo B-58, uno dei primi modelli realizzati dall Università dello Utah per mostrare le tecniche di ombreggiatura fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

13 Luci/Ombre Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

14 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting consiste nel fare partire il raggio dal punto di ripresa per ogni pixel e trovare l oggetto più vicino che ne blocca il passaggio l oggetto colpito è quello che si vede attraverso quel pixel non computa la nuova direzione presa dal raggio dopo che questo ha intercettato una superficie nel suo procedere dall occhio alla sorgente di luce diversamente dallo scan line gestisce facilmente superfici solide o non piane fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

15 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting consiste nel fare partire il raggio dal punto di ripresa per ogni pixel e trovare l oggetto più vicino che ne blocca il passaggio l oggetto colpito è quello che si vede attraverso quel pixel non computa la nuova direzione presa dal raggio dopo che questo ha intercettato una superficie nel suo procedere dall occhio alla sorgente di luce diversamente dallo scan line gestisce facilmente superfici solide o non piane fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

16 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting consiste nel fare partire il raggio dal punto di ripresa per ogni pixel e trovare l oggetto più vicino che ne blocca il passaggio l oggetto colpito è quello che si vede attraverso quel pixel non computa la nuova direzione presa dal raggio dopo che questo ha intercettato una superficie nel suo procedere dall occhio alla sorgente di luce diversamente dallo scan line gestisce facilmente superfici solide o non piane fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

17 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting consiste nel fare partire il raggio dal punto di ripresa per ogni pixel e trovare l oggetto più vicino che ne blocca il passaggio l oggetto colpito è quello che si vede attraverso quel pixel non computa la nuova direzione presa dal raggio dopo che questo ha intercettato una superficie nel suo procedere dall occhio alla sorgente di luce diversamente dallo scan line gestisce facilmente superfici solide o non piane fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

18 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting Light Cycle - immagine tratta dal film TRON (1982) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

19 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting Light Cycle - Tron (1982) Tron (1982) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

20 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting immagine tratta dal film TRON (1982) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

21 Metodi per la produzione di immagini 3D ray casting immagine tratta dal film TRON (1982) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

22 Luci/Ombre Metodi per la produzione di immagini 3D ray tracing 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

23 Metodi per la produzione di immagini 3D ray tracing l algoritmo di ray tracing lavora, come per il ray casting, tracciando il percorso di un raggio a ritroso dal punto di osservazione fino alla sorgente di luce diversamente dal ray casting il raggio viene inseguito oltre il primo contatto con un oggetto quando un raggio colpisce un oggetto può dare origine a tre nuovi tipi di raggio: riflessione, rifrazione ed ombra effetti come riflessione rifrazione ed ombra mentre sono naturalmente derivati da questo algoritmo, sono difficilmente simulabili con altri metodi fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

24 Metodi per la produzione di immagini 3D ray tracing l algoritmo di ray tracing lavora, come per il ray casting, tracciando il percorso di un raggio a ritroso dal punto di osservazione fino alla sorgente di luce diversamente dal ray casting il raggio viene inseguito oltre il primo contatto con un oggetto quando un raggio colpisce un oggetto può dare origine a tre nuovi tipi di raggio: riflessione, rifrazione ed ombra effetti come riflessione rifrazione ed ombra mentre sono naturalmente derivati da questo algoritmo, sono difficilmente simulabili con altri metodi redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

25 Metodi per la produzione di immagini 3D ray tracing l algoritmo di ray tracing lavora, come per il ray casting, tracciando il percorso di un raggio a ritroso dal punto di osservazione fino alla sorgente di luce diversamente dal ray casting il raggio viene inseguito oltre il primo contatto con un oggetto quando un raggio colpisce un oggetto può dare origine a tre nuovi tipi di raggio: riflessione, rifrazione ed ombra effetti come riflessione rifrazione ed ombra mentre sono naturalmente derivati da questo algoritmo, sono difficilmente simulabili con altri metodi redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

26 Metodi per la produzione di immagini 3D ray tracing l algoritmo di ray tracing lavora, come per il ray casting, tracciando il percorso di un raggio a ritroso dal punto di osservazione fino alla sorgente di luce diversamente dal ray casting il raggio viene inseguito oltre il primo contatto con un oggetto quando un raggio colpisce un oggetto può dare origine a tre nuovi tipi di raggio: riflessione, rifrazione ed ombra effetti come riflessione rifrazione ed ombra mentre sono naturalmente derivati da questo algoritmo, sono difficilmente simulabili con altri metodi redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

27 Luci/Ombre Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

28 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo E = raggio emesso Li = sorgente luminosa Si = raggio ombra Ri = raggio riflesso Ti = raggio rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

29 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo E = raggio emesso Li = sorgente luminosa Si = raggio ombra Ri = raggio riflesso Ti = raggio rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

30 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo E = raggio emesso Li = sorgente luminosa Si = raggio ombra Ri = raggio riflesso Ti = raggio rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

31 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo E = raggio emesso Li = sorgente luminosa Si = raggio ombra Ri = raggio riflesso Ti = raggio rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

32 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo E = raggio emesso Li = sorgente luminosa Si = raggio ombra Ri = raggio riflesso Ti = raggio rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

33 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo E = raggio emesso Li = sorgente luminosa Si = raggio ombra Ri = raggio riflesso Ti = raggio rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

34 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo a volte il raggio non colpisce oggetti fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

35 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo a volte il raggio colpisce oggetti fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

36 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo se il raggio colpisce un oggetto bisogna sapere se il punto è in ombra oppure no, quando un raggio colpisce un oggetto viene emesso un altro raggio in direzione della sorgente luminosa, chiamato shadow ray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

37 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo se questo raggio incontra un altro oggetto prima di raggiungere la sorgente luminosa, allora il primo punto e in ombra fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

38 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo quando un raggio colpisce un oggetto viene generato anche un raggio riflesso che viene testato anche esso per vedere se si scontra con qualche oggetto nella scena fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

39 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo il contributo del raggio riflesso fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

40 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo se l oggetto incontrato dal raggio e trasparente viene generato un raggio di rifrazione e viene testato anche questo con tutti gli altri oggetti che compongono la scena fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

41 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo il contributo del raggio riflesso e di quello rifratto fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

42 Luci/Ombre Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

43 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui percorsi path tracing ad ogni intersezione del raggio primario con gli oggetti vengono emessi raggi casuali se un raggio incontra una sorgente luminosa, viene calcolato il contributo della illuminazione indiretta lungo il suo percorso questo metodo e inefficiente, poiché la maggior parte dei raggi non contribuiscono alla formazione dell immagine se la luce è di grandi dimensioni aumenta la probabilità che il raggio la incontri, con luci piccole aumenta il rumore, punti vicini ottengono diversi risultati fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

44 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui percorsi path tracing ad ogni intersezione del raggio primario con gli oggetti vengono emessi raggi casuali se un raggio incontra una sorgente luminosa, viene calcolato il contributo della illuminazione indiretta lungo il suo percorso questo metodo e inefficiente, poiché la maggior parte dei raggi non contribuiscono alla formazione dell immagine se la luce è di grandi dimensioni aumenta la probabilità che il raggio la incontri, con luci piccole aumenta il rumore, punti vicini ottengono diversi risultati fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

45 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui percorsi path tracing ad ogni intersezione del raggio primario con gli oggetti vengono emessi raggi casuali se un raggio incontra una sorgente luminosa, viene calcolato il contributo della illuminazione indiretta lungo il suo percorso questo metodo e inefficiente, poiché la maggior parte dei raggi non contribuiscono alla formazione dell immagine se la luce è di grandi dimensioni aumenta la probabilità che il raggio la incontri, con luci piccole aumenta il rumore, punti vicini ottengono diversi risultati fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

46 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui percorsi path tracing ad ogni intersezione del raggio primario con gli oggetti vengono emessi raggi casuali se un raggio incontra una sorgente luminosa, viene calcolato il contributo della illuminazione indiretta lungo il suo percorso questo metodo e inefficiente, poiché la maggior parte dei raggi non contribuiscono alla formazione dell immagine se la luce è di grandi dimensioni aumenta la probabilità che il raggio la incontri, con luci piccole aumenta il rumore, punti vicini ottengono diversi risultati fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

47 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui percorsi path tracing ad ogni intersezione del raggio primario con gli oggetti vengono emessi raggi casuali se un raggio incontra una sorgente luminosa, viene calcolato il contributo della illuminazione indiretta lungo il suo percorso questo metodo e inefficiente, poiché la maggior parte dei raggi non contribuiscono alla formazione dell immagine se la luce è di grandi dimensioni aumenta la probabilità che il raggio la incontri, con luci piccole aumenta il rumore, punti vicini ottengono diversi risultati fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

48 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui percorsi path tracing AeroRobo by Artiztz, path tracing + IBL (image-based lighting) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

49 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

50 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

51 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

52 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

53 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

54 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

55 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

56 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui photon map - mappa di fotoni no photons 1000 photons 2000 photons 6000 photons mappa di fotoni processo indipendente dall albero dei raggi ricorsivi raggi emessi dalle sorgenti luminose l urto dei fotoni crea una mappa della radianza metodo approssimato ma coerente produce caustiche e sub surface scattering più efficentemente del path tracing la mappa di fotoni viene interpolata sui punti di Final Gather (algoritmo di interpolazione) vengono prodotte due mappe: Global e Caustic fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

57 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui path tracing bidirezionale vengono prodotti raggi casuali sia dalla punto di ripresa che dalle sorgenti di luce questi sono connessi con raggi di visibilità per assicurare che siano mutuamente visibili combina i vantaggi del path tracing (illuminazione globale) e del photon mapping (caustiche) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

58 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui path tracing bidirezionale vengono prodotti raggi casuali sia dalla punto di ripresa che dalle sorgenti di luce questi sono connessi con raggi di visibilità per assicurare che siano mutuamente visibili combina i vantaggi del path tracing (illuminazione globale) e del photon mapping (caustiche) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

59 Il ray tracing nel dettaglio i raggi secondari non finiscono qui path tracing bidirezionale vengono prodotti raggi casuali sia dalla punto di ripresa che dalle sorgenti di luce questi sono connessi con raggi di visibilità per assicurare che siano mutuamente visibili combina i vantaggi del path tracing (illuminazione globale) e del photon mapping (caustiche) fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

60 Luci/Ombre Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

61 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale I metodi di illuminazione globale: path tracing photon map path tracing bidirezionale senza GI solo luce diretta fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

62 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale I metodi di illuminazione globale: path tracing photon map path tracing bidirezionale senza GI solo luce diretta fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

63 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale I metodi di illuminazione globale: path tracing photon map path tracing bidirezionale senza GI solo luce diretta redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

64 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale I metodi di illuminazione globale: path tracing photon map path tracing bidirezionale senza GI solo luce diretta redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

65 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale La GI produce: luce indiretta emessa dalle superfici in maniera diffusa diffusione cromatica tra superfici caustiche (concentrazione flusso luminoso) con GI fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

66 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale La GI produce: luce indiretta emessa dalle superfici in maniera diffusa diffusione cromatica tra superfici caustiche (concentrazione flusso luminoso) con GI fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

67 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale La GI produce: luce indiretta emessa dalle superfici in maniera diffusa diffusione cromatica tra superfici caustiche (concentrazione flusso luminoso) con GI fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

68 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI GI - Illuminazione Globale La GI produce: luce indiretta emessa dalle superfici in maniera diffusa diffusione cromatica tra superfici caustiche (concentrazione flusso luminoso) con GI redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

69 Luci/Ombre Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative 1 Metodi per la produzione di immagini 3D scan line ray casting ray tracing 2 Il ray tracing nel dettaglio albero di raggi ricorsivo i raggi secondari non finiscono qui 3 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) la vera GI altre tecniche alternative 4 E finalmente un po di Yafaray fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

70 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Background lighting Render by Enrico Cerica cupola luminosa che illumina verso l interno metodo adatto alla produzione di immagini in esterno può essere un immagine IBL o un modello completo di illuminazione solare fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

71 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Background lighting Render by Enrico Cerica cupola luminosa che illumina verso l interno metodo adatto alla produzione di immagini in esterno può essere un immagine IBL o un modello completo di illuminazione solare fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

72 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Background lighting Render by Enrico Cerica cupola luminosa che illumina verso l interno metodo adatto alla produzione di immagini in esterno può essere un immagine IBL o un modello completo di illuminazione solare fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

73 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Background lighting Render by Enrico Cerica cupola luminosa che illumina verso l interno metodo adatto alla produzione di immagini in esterno può essere un immagine IBL o un modello completo di illuminazione solare redfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

74 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

75 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

76 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

77 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

78 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

79 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

80 Illuminazione Globale - GI (Global Illumination) altre tecniche alternative Ambient Occlusion - AO simula l illuminazione globale in maniera artefatta molto piu veloce dei metodi per la GI non rispecchia il comportamento reale della luce dato un punto di una superficie si proiettano raggi in ogni direzione i raggi che raggiungono una maggiore distanza aumentano la luminosità del punto dal quale provengono prima viene interrotto il raggio, minore sarà la luminosità acquistata dal punto esaminato fredfrittella (SUTURA-studio di progettazione) Luci/Ombre 23 Ottobre / 39

IR(3): Illuminazione Globale

IR(3): Illuminazione Globale IR(3): Illuminazione Globale Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 21 Dicembre 2011 IR(3): Illuminazione Globale Illuminazione e Rendering: Principi di Illuminazione Rendering Real-Time

Dettagli

Usando 64 segmenti e 48 sides, in modo da renderlo più smussato, scalatelo lungo l asse Z, in modo da ottenere l anello.

Usando 64 segmenti e 48 sides, in modo da renderlo più smussato, scalatelo lungo l asse Z, in modo da ottenere l anello. Motori rendering alternativi fotorealistici by Joyrayd Brazil/Mental Ray e illuminazione HDRI Giusto per prendere la mano a Brazil, creiamo un anello. Apriamo Max e facciamo un bel toroide(torus) Usando

Dettagli

Interazione luce - materia

Interazione luce - materia Interazione luce - materia 1 Modelli di illuminazione Il modello di illuminazione descrive l interazione tra la luce e gli oggetti della scena Descrive i fattori che determinano il colore di un punto della

Dettagli

Le ombre in OpenGl. Daniele Varin LS Ing. Informatica Corso di Elementi di Grafica Digitale http://varindaniele.altervista.org

Le ombre in OpenGl. Daniele Varin LS Ing. Informatica Corso di Elementi di Grafica Digitale http://varindaniele.altervista.org Le ombre in OpenGl Daniele Varin LS Ing. Informatica Corso di Elementi di Grafica Digitale http://varindaniele.altervista.org Punto di partenza In OpenGl le luci non proiettano ombre 2 Perché si introducono

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Radiometria. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Radiometria. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Radiometria Samuel Rota Bulò Come vediamo? Teorie della visione Teoria emissionista Teoria emissionista (o visione tattile ): l'occhio emette un fascio di raggi che, viaggiando

Dettagli

di tecniche della modellazione digitale computer 3D A.A. 2011/2012 docente Arch. Emilio Di Gristina

di tecniche della modellazione digitale computer 3D A.A. 2011/2012 docente Arch. Emilio Di Gristina 16corso di tecniche della modellazione digitale computer 3D A.A. 2011/2012 docente Arch. Emilio Di Gristina Mental Ray Mental Ray Mental Ray Mental Ray Mental Ray Mental Ray Mental Ray Mental Ray introduzione

Dettagli

Dalla Sfera a Luigi del film Cars L Algoritmo di Ray Tracing

Dalla Sfera a Luigi del film Cars L Algoritmo di Ray Tracing Dalla Sfera a Luigi del film Cars L Algoritmo di Ray Tracing Ing. Federico Bergenti E-mail federico.bergenti@unipr.it Telefono +39 0521 90 6929 Sintesi di Immagini Digitali Generazione automatica di immagini

Dettagli

Rendering & ray tracing. Implementazione e applicazione pratica

Rendering & ray tracing. Implementazione e applicazione pratica Rendering & ray tracing Implementazione e applicazione pratica Che cos e CG(computer graphics)? Quando si parla di CG si intendono immagini, o video creati al computer. CG e una branca dell informatica

Dettagli

Introduzione alla Computer Graphics

Introduzione alla Computer Graphics Introduzione alla Computer Graphics Informatica Grafica CdLS a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura a.a. 2008/09 Computer Graphics e Image Processing Image processing Insieme di teorie ed algoritmi

Dettagli

RADIOSITY TUTORIAL. versione originale su: http://www.mvpny.com/radtutmv/radiositytut1mv.html

RADIOSITY TUTORIAL. versione originale su: http://www.mvpny.com/radtutmv/radiositytut1mv.html RADIOSITY TUTORIAL La "Profondità Diffusione" che si imposta nella finesta Settaggi Radiosity (render- >parametri rendering->radiosity) stabilisce quante volte una fonte di illuminazione andrà a riflettersi

Dettagli

ShareGrid Una piattaforma di calcolo condivisa per Grid Computing

ShareGrid Una piattaforma di calcolo condivisa per Grid Computing ShareGrid Una piattaforma di calcolo condivisa per Grid Computing Distributed Computing Systems Group Università del Piemonte Orientale http://dcs.di.unipmn.it sharegrid.admin@topix.it Cos è ShareGrid

Dettagli

Capitolo 8 Rendering Globale. Dal modello locale ai modelli globali. Cap. 8 - Contenuti. Rendering Locale. Sezione 8.1. Limitazioni del modello locale

Capitolo 8 Rendering Globale. Dal modello locale ai modelli globali. Cap. 8 - Contenuti. Rendering Locale. Sezione 8.1. Limitazioni del modello locale Cap. 8 - Contenuti Capitolo 8 Rendering Globale 8.1 Dal modello locale ai modelli globali Limitazioni del modello locale, effetti globale e modi per approssimarli in un contesto locale 8.2 Ray-tracing

Dettagli

Applicazioni 3D avanzate

Applicazioni 3D avanzate Azienda Ospedaliera Card. G. Panico Applicazioni 3D avanzate VR e segmentazione delle articolazioni: campi applicativi Indice Applicazioni 3D avanzate Articolazioni e grandi macchine 1. Definizioni 2.

Dettagli

Daniele Pantaleo. Daniele Pantaleo, Blender Tutorial: 2ª parte Cagliari, 25 Ottobre 2008

Daniele Pantaleo. Daniele Pantaleo, Blender Tutorial: 2ª parte Cagliari, 25 Ottobre 2008 LBlender Tutorial: 2ª parte o Daniele Pantaleo 1 Percorso 1) Introduzione e teoria; (20 ) 2) Pratica e presentazione di immagini realizzate dagli utenti; (10 ) 3) Domande. (10 ) 2 Introduzione Il motore

Dettagli

Illuminazione avanzata

Illuminazione avanzata Informatica Grafica per le arti Illuminazione avanzata E' possibile applicare una bitmap ad una luce. Una luce a cui e' applicata una bitmap proietta l'immagine associata nello spazio. Marco Gribaudo marcog@di.unito.it

Dettagli

LA SIMULAZIONE E LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ILLUMINOTECNICO: IL CASO DI PALAZZO MADAMA IN TORINO

LA SIMULAZIONE E LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ILLUMINOTECNICO: IL CASO DI PALAZZO MADAMA IN TORINO Politecnico di Torino,, Facoltà di Architettura - Dipartimento di Energetica Virtuality 2002 Annual Virtual Reality Conference - 2 Convegno MIMOS Torino 28-29 ottobre LA SIMULAZIONE E LA COMUNICAZIONE

Dettagli

Nuovi oggetti grafici per la Visualizzazione del Tracker

Nuovi oggetti grafici per la Visualizzazione del Tracker Chapter 4 Nuovi oggetti grafici per la Visualizzazione del Tracker In questo capitolo illustrerò i nuovi oggetti grafici che ho sviluppato ed implementato nel software di visualizzazione di CMS. Prima

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

ScuolaSI computer grafica 3d

ScuolaSI computer grafica 3d ScuolaSI computer grafica 3d pagina stampata dal sito ScuolaSI http://www.scuolasi.it pubblicato il 22/04/2011 Grafica - La computer grafica 3D è un ramo della computer grafica che basa la creazione di

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Informatica grafica e Multimedialità. 4 Immagini grafiche

Informatica grafica e Multimedialità. 4 Immagini grafiche Immagini raster e vettoriali Le immagini grafiche si distinguono in due classi differenti: immagini raster e immagini vettoriali. Le immagini raster, dette anche pittoriche o pixel-oriented, dividono l

Dettagli

Grafica computazionale

Grafica computazionale Grafica computazionale Lezione 5 (slide parzialmente basate su Computer Graphics - MIT Opencourseware Grafica Computazionale - Massimiliano Corsini Università di Siena) 1 L'Equazione di Rendering La luce

Dettagli

Il rendering fotorealistico. Conferimento ad oggetti 3D di un aspetto particolarmente fotorealistico

Il rendering fotorealistico. Conferimento ad oggetti 3D di un aspetto particolarmente fotorealistico Il rendering fotorealistico Conferimento ad oggetti 3D di un aspetto particolarmente fotorealistico Rendering fotorealistico Gli oggetti sottoposti a rendering devono essere facce 3D o essere tridimensionali.

Dettagli

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda

Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Analisi sensitività. Strumenti per il supporto alle decisioni nel processo di Valutazione d azienda Premessa Con l analisi di sensitività il perito valutatore elabora un range di valori invece di un dato

Dettagli

La Pipeline Grafica. Vediamo come avviene il rendering, ovvero la visualizzazione di oggetti. Introduzione. La Pipeline Grafica.

La Pipeline Grafica. Vediamo come avviene il rendering, ovvero la visualizzazione di oggetti. Introduzione. La Pipeline Grafica. La Pipeline Grafica Vediamo come avviene il rendering, ovvero la visualizzazione di oggetti. Introduzione La Pipeline Grafica Spazio vista Spazio 3D-screen Shading Rasterizzazione Rimozione delle facce

Dettagli

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce Esperimento 1: Dispersione della luce Materiali e strumenti: Occhiali speciali, luce Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Ottica geometrica In ottica geometrica si analizza la formazione di immagini assumendo che la luce si propaghi in modo rettilineo

Dettagli

Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma.

Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma. 3. Teoria Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma. 3.1 Metodo convenzionale (metodo del tempo

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 10-Il test t per un campione e la stima intervallare (vers. 1.1, 25 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia,

Dettagli

1.1 Modello di un Processo di Rendering. Gestore delle Geometrie (Ricostruzione delle Geoemtrie e Clipping)

1.1 Modello di un Processo di Rendering. Gestore delle Geometrie (Ricostruzione delle Geoemtrie e Clipping) Capitolo 1 Esercizi sulla Pipeline di Rendering 1.1 Modello di un Processo di Rendering Componenti dell Architettura di Rendering: Processore Bus di Comunicazione Scheda Grafica Moduli della Pipeline di

Dettagli

Olografia. Marcella Giulia Lorenzi

Olografia. Marcella Giulia Lorenzi Olografia Marcella Giulia Lorenzi 2 Che cos è l olografia L olografia è un modo per creare immagini tridimensionali, chiamate ologrammi, usando i raggi laser. Fu inventata da Dennis Gabor, che nel 1971

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB Psicologia e comunicazione A.A. 2013/2014 Università degli studi Milano-Bicocca docente: Diana Quarti INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB A.A. 2013/2014 docente: Diana Quarti

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II

Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II UNIVERSITÀ DI CAMERINO Corso di Laurea Triennale in Fisica Indirizzo Tecnologie per l Innovazione Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II a.a. 2009-2010 Docente: E-mail: Euro Sampaolesi eurosampaoesi@alice.it

Dettagli

Introduzione a 3ds Max

Introduzione a 3ds Max 3 Capitolo 1 Introduzione a 3ds Max 3ds Max è ad oggi uno dei più diffusi e dei più potenti software per la creazione di rendering tridimensionali in qualsiasi ambito, dall architettura al design, dalla

Dettagli

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Campionamento La codifica dei suoni si basa sulla codifica delle onde che li producono, a sua volta basata su una procedura chiamata campionamento.! Il campionamento

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 2 PROIEZIONI ORTOGONALI

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 2 PROIEZIONI ORTOGONALI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A. 2013-2014 UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 2 PROIEZIONI ORTOGONALI 1 CENNI

Dettagli

5.2. Pipetta. 2: Lo strumento di luce/ombra

5.2. Pipetta. 2: Lo strumento di luce/ombra 2: Lo strumento di luce/ombra Scostamento Luce a «0%» e Ombra a «100%» Con lo strumento di luce/ombra possono essere fissati il punto più chiaro, il punto medio e quello più scuro dell immagine. Sotto

Dettagli

Caccia agli asteroidi: monitoraggio degli impatti tra passato e futuro.

Caccia agli asteroidi: monitoraggio degli impatti tra passato e futuro. Caccia agli asteroidi: monitoraggio degli impatti tra passato e futuro. Federica Spoto Università di Pisa Settimana dell Astronomia Italiana, 2013 Federica Spoto (Università di Pisa) SAIt 2013 1 / 11 Near

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Immagini digitali. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Immagini digitali. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Immagini digitali Samuel Rota Bulò Immagini digitali Un immagine viene generata dalla combinazione di una sorgente di energia e la riflessione o assorbimento di energia da

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

3D e Realtà Virtuale

3D e Realtà Virtuale 3D e Realtà Virtuale Modello 3D La costruzione di un modello 3D, così come la realizzazione di un plastico tradizionale, necessita di grande precisione e attenzione conoscitiva. Tale modello convoglia

Dettagli

Politecnico di Milano - Facoltà del design - Laboratorio di computer grafica C2 Michele Zannoni Giovanni Gigante Tutorial 05: Materiali in Maya

Politecnico di Milano - Facoltà del design - Laboratorio di computer grafica C2 Michele Zannoni Giovanni Gigante Tutorial 05: Materiali in Maya Introduzione I materiali conferiscono un maggiore realismo alla scena. Un materiale descrive come un oggetto riflette o trasmette la luce. Le proprietà dei materiali sono strettamente associate a quelle

Dettagli

Capitolo 13. Interrogare una base di dati

Capitolo 13. Interrogare una base di dati Capitolo 13 Interrogare una base di dati Il database fisico La ridondanza è una cosa molto, molto, molto brutta Non si devono mai replicare informazioni scrivendole in più posti diversi nel database Per

Dettagli

Illuminare il Progetto del Logo 3D

Illuminare il Progetto del Logo 3D ILLUMINAZIONE ILLUMINAZIONE 301 Illuminare il Progetto del Logo 3D Questa scena utilizza la luce di base e la filosofia delle luci di riempimento. Per accentuare le zone di massima luce degli oggetti metallici,

Dettagli

L evoluzione del mosaico digitale

L evoluzione del mosaico digitale L evoluzione del mosaico digitale MOSAIC PROJECT SUPPORTA L INTERO PROCESSO DEL MOSAICO DALLA FASE CREATIVA A QUELLA PRODUTTIVA, SIA PER QUANTO RIGUARDA L INDUSTRIALE E L ARTISTICO. LE CARATTERISTICHE

Dettagli

La Gestione delle risorse Renato Agati

La Gestione delle risorse Renato Agati Renato Agati delle risorse La Gestione Schedulazione dei processi Gestione delle periferiche File system Schedulazione dei processi Mono programmazione Multi programmazione Gestione delle periferiche File

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Pannello avanzato Gestione Produzione

Pannello avanzato Gestione Produzione Linea Verticali Pannello avanzato Gestione Produzione pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannello avanzato Gestione Produzione Linea Verticali Pannello avanzato Gestione Produzione pag.2 Analizza

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

Cluster. Vicino alla temperatura critica gli spin formano grandi gruppi (cluster)

Cluster. Vicino alla temperatura critica gli spin formano grandi gruppi (cluster) Cluster Vicino alla temperatura critica gli spin formano grandi gruppi (cluster) all interno di ogni gruppo è molto improbabile riuscire a flippare uno spin perché ci sarebbe una grande perdita di energia,

Dettagli

STUDIO DEL MOTORE GRAFICO OGRE 3D PER L'INTEGRAZIONE DI UNO SHADER DI GESTIONE DELL'ILLUMINAZIONE

STUDIO DEL MOTORE GRAFICO OGRE 3D PER L'INTEGRAZIONE DI UNO SHADER DI GESTIONE DELL'ILLUMINAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali CORSO DI LAUREA IN: Comunicazione Digitale STUDIO DEL MOTORE GRAFICO OGRE 3D PER L'INTEGRAZIONE DI UNO SHADER DI GESTIONE

Dettagli

HDRI (High Digital Range Images)

HDRI (High Digital Range Images) HDRI (High Digital Range Images) Un punto d incontro tra la fotografia digitale, la fisica e la realtà virtuale Marcello Seri Università di Bologna Cosa L High Dynamic Range Imaging, è una tecnica utilizzata

Dettagli

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili. O.Welles usa in "Quarto potere" in modo magistrale la Profondità di Campo, in questo modo evita gli stacchi e un oggetto inquadrato riesce a mettere a ''fuoco'' anche ciò che c'è dietro - stesso uso magistrale

Dettagli

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi I motori di ricerca Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi a.a 2002/2003 Che cosa sono Un motore di ricerca è uno strumento per mezzo del quale è possibile ricercare alcuni termini (parole) all

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio Ottica geometrica Sommario 1) Cos è la luce

Dettagli

Cookie. Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro

Cookie. Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro 2 Indice 1 Cookie 4 1.1 Politica............................................ 4 1.2 Gestione........................................... 5 3 1

Dettagli

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.2 Gestione

Dettagli

Sistemi Operativi GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 11.1

Sistemi Operativi GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 11.1 GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA 11.1 Memoria Secondaria Struttura del disco Scheduling del disco Gestione del disco Gestione dello spazio di swap Struttura RAID Affidabilità Implementazione della memoria

Dettagli

Sistemi Operativi. Memoria Secondaria GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. Struttura del disco. Scheduling del disco. Gestione del disco

Sistemi Operativi. Memoria Secondaria GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. Struttura del disco. Scheduling del disco. Gestione del disco GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA 11.1 Memoria Secondaria Struttura del disco Scheduling del disco Gestione del disco Gestione dello spazio di swap Struttura RAID Affidabilità Implementazione della memoria

Dettagli

Esercizio 1: trading on-line

Esercizio 1: trading on-line Esercizio 1: trading on-line Si realizzi un programma Java che gestisca le operazioni base della gestione di un fondo per gli investimenti on-line Creazione del fondo (con indicazione della somma in inizialmente

Dettagli

IMMAGINE BITMAP E VETTORIALI

IMMAGINE BITMAP E VETTORIALI BITMAP VETTORIALE VETTORIALE BITMAP IMMAGINE BITMAP è una immagine costituita da una matrice di Pixel. PIXEL (picture element) indica ciascuno degli elementi puntiformi che compongono la rappresentazione

Dettagli

Le texture. Informatica Grafica I. Le texture. Le texture. Le texture. Le texture. Le texture

Le texture. Informatica Grafica I. Le texture. Le texture. Le texture. Le texture. Le texture Informatica Grafica I Per rendere realistici gli oggetti modellati occorre definire accuratamente l'aspetto delle loro superfici. Il modo piu' semplice consiste nel sovrapporre immagini alle superfici.

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Elaborazione del colore

Elaborazione del colore Sistemi Multimediali Elaborazione del colore Molti degli strumenti offerti da un programma di fotoritocco ci permettono di lavorare sui colori. Questi strumenti vengono solitamente utilizzati per correggere

Dettagli

Introduzione INTRODUZIONE

Introduzione INTRODUZIONE INTRODUZIONE INTRODUZIONE 15 Introduzione Contenuti: Come usare questa guida all uso Cos è una animazione? Gli elementi della animazione 3D Apprendere le capacità di un Animatore 3D Quanto tempo si impiega

Dettagli

Una raccolta di foto di esempio SB-900

Una raccolta di foto di esempio SB-900 Una raccolta di foto di esempio SB-900 Questo opuscolo presenta tecniche, foto di esempio e una panoramica delle funzioni di ripresa flash possibili quando si utilizza un SB-900. It Scelta dello schema

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Shading Rendering. IUAV dcp corso Disegno Digitale. Camillo Trevisan

Shading Rendering. IUAV dcp corso Disegno Digitale. Camillo Trevisan Shading Rendering IUAV dcp corso Disegno Digitale Camillo Trevisan Modelli di illuminazione Obiettivo: non tanto simulare il vero comportamento della luce, ma piuttosto riprodurre realisticamente l effetto

Dettagli

AutoCAD 2012. Modellazione 3D e Rendering. Rendering avanzato

AutoCAD 2012. Modellazione 3D e Rendering. Rendering avanzato AutoCAD 2012 Modellazione 3D e Rendering Rendering avanzato AutoCAD 2012 3D, molto più di una grande guida! Cari lettori della guida AutoCAD 2012 -Modellazione 3D e rendering, vi avevamo lasciato con la

Dettagli

I prodotti per il tempo reale

I prodotti per il tempo reale I prodotti per il tempo reale Scopo di questo documento è illustrare brevemente le differenze tra i vari prodotti di correzione in tempo reale (RTK e DGPS) offerti dalla rete S.P.IN. GNSS, così da facilitarne

Dettagli

Realizzazione di un Autocorrelatore a Singolo Impulso a DYE

Realizzazione di un Autocorrelatore a Singolo Impulso a DYE Prot. n. 518 del 23 dicembre 2002 IPCF Rapporto Interno N. 1/122002 Realizzazione di un Autocorrelatore a Singolo Impulso a DYE Marco Galimberti Laboratorio per l Irraggiamento con Laser Intensi, IPCF,

Dettagli

Simulazione traffico urbano

Simulazione traffico urbano Simulazione traffico urbano Si richiede di simulare il movimento del traffico in un ipotetico tratto di strada che viene percorso da delle automobili e che dei pedoni devono attraversare. La situazione

Dettagli

NETO per Peugeot Professional. 25 Settembre 2015

NETO per Peugeot Professional. 25 Settembre 2015 NETO per Peugeot Professional 25 Settembre 2015 Una storia di successo lunga 10 anni 2005 2010 2015 1 servizio 5 servizi 9 servizi 2 Business Intelligence per il trasporto su strada Concessionario Peugeot

Dettagli

Dovremmo a questo punto incominciare a vedere la suddivisione della nostra superficie.

Dovremmo a questo punto incominciare a vedere la suddivisione della nostra superficie. Vediamo ancora come lavorare sulle superfici attraverso la loro parametrizzazione, e suddivisione progressiva. Alcune volte in Grasshopper ci sono diversi modi per fare le stesse cose. Abbiamo visto il

Dettagli

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 9.1

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 9.1 IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM 9.1 Implementazione del File System Struttura del File System Implementazione Implementazione delle Directory Metodi di Allocazione Gestione dello spazio libero Efficienza

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti & software in commercio Potenzialità e limiti & software in commercio Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 26 marzo 2013 Cos è un GIS (Geographic Information System)? [SIT

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello

Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello Livello I - Modellazione Base - In questi primi tre giorni di corso, gli allievi impareranno a disegnare e modificare accuratamente modelli in NURBS-3D.

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

OTTICA TORNA ALL'INDICE

OTTICA TORNA ALL'INDICE OTTICA TORNA ALL'INDICE La luce è energia che si propaga in linea retta da un corpo, sorgente, in tutto lo spazio ad esso circostante. Le direzioni di propagazione sono dei raggi che partono dal corpo

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL CARATTERISTICHE INNOVATIVE DI PHOTOSHOP CS SOMMARIO Il file browser Galleria dei filtri Disporre testo su un tracciato Paletta degli istogrammi Omogeneizzazione del colore ed acquisizione

Dettagli

Divano Tutorial Cinema4D

Divano Tutorial Cinema4D Divano Tutorial Cinema4D www.c4dhotline.it Divano Tutorial di Markus Lanser sul sito markuslanser.com Tradotto e adattato da: Nicola Zanardi a.k.a. SEAGATE per c4dhotline.it Il primo passo è creare la

Dettagli

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Progetto per Laboratorio di Informatica 3 - Rimotti Daniele, Santinelli Gabriele Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Il programma plate_locator.m prende come input: l immagine della targa

Dettagli

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione ISPEED

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione ISPEED Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione ISPEED Dati utili Lunghezza del treno: 8,8 m Durata del percorso: 55 s Lunghezza del percorso: 1200 m Massa treno a pieno carico: 7000 kg Altezza della prima

Dettagli

VRay Map: VRayEdgesTex

VRay Map: VRayEdgesTex VRay Map: VRayEdgesTex INTRODUZIONE Uno dei classici impieghi della VRayEdgeTex consiste nella simulazione dell effetto filo di ferro, effetto simile a quello generato tramite l attivazione dell opzione

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. Esperienza relativa ai controlli eseguiti dal 2008 al 2012 Statistica basata su 5 anni di validazioni

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCADENZA... 3 1.2 CAUSALE DA UTILIZZARE... 3 2. MODALITÀ OPERATIVE DI COMUNICAZIONE DATI... 4

Dettagli

LASER Navigation srl WWW.RADIONAV.IT

LASER Navigation srl WWW.RADIONAV.IT 3DCarto è il punto di arrivo di un progetto ad ampio respiro, che si compone di varie sezioni che svolgono diverse funzioni. Costruzione di modelli tridimensionali di vaste aree di territorio a partire

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli