Gianluca Belardinelli. La Smart Greenhouse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gianluca Belardinelli. La Smart Greenhouse"

Transcript

1 1 Classe 5 A Candidato Gianluca Belardinelli Argomento scelto dal candidato La Smart Greenhouse

2 2 Abstract Al giorno d oggi parecchie persone partono la mattina per poi tornare la sera a casa, stanchi del lavoro, e quindi non molto motivati di svolgere attività impegnative, come ad esempio mantenere salutare una pianta. Il progetto ha come obiettivo quello di poter mantenere la pianta salutare, con l uso di sistemi appositi all automatizzazione. L unica cosa di cui preoccuparsi sarà quella di immettere l acqua nell apposito contenitore quando sarà finita. L infrastruttura è un prototipo che, con la modifica di diverse componenti nella struttura, può diventare un prodotto funzionante, adatto alla vendita nei negozi. Il progetto è stato sviluppando tenendo in considerazione che molte altre persone hanno sviluppato un idea simile, ma l obiettivo principale è stato quello di imparare a sviluppare un progetto, a partire dall idea, fino alla creazione dell oggetto finale.

3 3 Abstract The objective of this thesis is to show how it s possible, with the help of the automation, to create an ecological sustainable Greenhouse. Nowadays many people start working in the morning, to then come back home later, in the evening, tired, not willing to do demanding tasks, like keeping a plant healthy. The project has the objective to keep the plant healthy, with the help of special components that makes automation affordable to everyone. The only thing to worry about is the water, that will go into the disposal unit. The structure is still a prototype, which, with a few tweaks, will become a working product that could be sold to stores. The thesis has been developed keeping in mind that there are tons of other projects like this, but the principal objective was to learn how develop, from the idea, to the creation of the final product.

4 4 1 INTRODUZIONE PAG. 5 2 LA SMART GREENHOUSE PAG IDEA ALLA BASE... PAG PRODOTTI COLTIVABILI... PAG VANTAGGI E BENEFICI... PAG UDOO. PAG. 8 3 SVILUPPO PAG INFRASTRUTTURA HARDWARE... PAG DHT22. PAG INFRASTRUTTURA SOFTWARE... PAG APPLICATIVO ARDUINO PAG APPLICATIVO JAVA... PAG APPLICATIVO PHP... PAG STRUTTURA FISICA. PAG.16 4 CONCLUSIONE PAG PROBLEMI RISCONTRATI... PAG. 17

5 5 CAPITOLO 1 INTRODUZIONE Come pianta per l esperimento ho deciso di utilizzare il peperoncino, essendo una pianta adatta alla coltura in serra, ma che richiede delle condizioni particolari, come ad esempio una temperatura che si aggiri tra i 18 e 28 / 30, un umidità attorno al 35% e il 60%, il terriccio usato deve avere un ph (una scala di misura dell acidità o della basicità di una soluzione acquosa) attorno ai 4.5 e 6.5 e una esposizione al sole pressoché continua, visto che senza possono crescere a dismisura in altezza, e quindi rischiare di morire non riuscendo più ad immagazzinare la luce solare. Altro particolare importante è che la pianta impiega circa 75/90 giorni, in condizioni normali, a far nascere il frutto, mentre in condizioni ottimali 60. [1] Il progetto in sé gira attorno al funzionamento della serra, che fin dall antichità è stata usata per forzare la crescita di alcune piante, per la precisione dall epoca romana. Esse erano costituite da pavimentazioni riscaldate a vapore, in modo da aumentare la temperatura interna e l umidità, ed erano circondate da lastre di mica (materiale adatto all isolamento termico). Tale uso si perse col tempo, fino ad essere ripreso nel XVI secolo, allo scopo di mantenere in vita piante rare o che richiedono particolari condizioni metereologiche. Si svilupparono soprattutto in Francia, sotto il controllo di re Luigi XIV, e in Italia, già dal 1500, nei Giardini Vaticani e nell Orto Botanico dell Università di Padova Da qua si sono evolute, migliorando sempre più l abilità di conservare il calore, il sistema di irrigazione e controllo dell umidità, i materiali alla costruzione della struttura esterna e su come ottenere la massima esposizione solare. Nel XIX si è visto come questa struttura poteva essere sfruttata a scopo economico, e quindi adatta alla produzione di vegetali fuori dalle stagioni di crescita normali. Con ciò, si sono introdotte anche altri tipi di serre, composte da materiali più economici (plastica, rispetto ai costosi ferro e vetro), per poter permettere alle aziende più grandi di poter

6 6 continuare la produzione di un ortaggio, anche se si trova fuori stagione o deve essere protetto da eventuali condizioni metereologiche avverse. [2] La serra, per poter funzionare, è gestita da un controllore principale (in questo caso lo Udoo, che andrò a trattare nel capitolo successivo), che ha il compito di gestire i vari sensori che la compongono. I primi accenni storici riguardo i controllori automatici li possiamo trovare nel Regolatore Centrifugo, creato da James Watt nel 1788, e che permetteva di aprire e chiudere una valvola in Figura 1 un tempo determinato, definito dalla rotazione delle due masse a cui era collegato alla base. La storia inerente ai sistemi di controllo è soprattutto costituita da documentazioni e ricerche, che spiegano come l automatizzazione possa essere applicata in certi campi (es. aereonautico, guerra, informatico, economico e chimico). Alla base dell automazione ci sono degli ingressi e delle uscite, che possono costituire un sistema SISO (acronimo di Single Input Single Output) o un MIMO (acronimo di Multi Input Multi Output). In questo caso, il progetto è un MIMO, essendo costituito da diversi dispositivi di input che, dopo essere stati elaborati dal controllore centrale, vanno a svolgere diverse azioni definite all interno del programma. [3]

7 7 CAPITOLO 2 LA SMART GREENHOUSE A seguire sono riportate le principali idee del progetto, le quali hanno portato allo sviluppo di esso. 2.1 IDEA ALLA BASE L'idea per il progetto è nata in seguito alla necessità di dover crescere piante, di piccole dimensioni, in un ambiente ristretto, senza dover controllare continuamente lo stato di crescita di essa. Le componenti utilizzate per raggiungere tale obiettivo sono state soprattutto riciclate da vecchi progetti, con l'eccezione della pompa per l'acqua e il sensore per controllare l'umidità del terriccio della pianta. Il cuore del progetto è però lo Udoo, dev board piena di risorse, grazie ai suoi due processori integrati (un Atmel SAM3X8E, lo stesso usato dall'arduino Due, e un Freescale i.mx 6, processore usato da parecchi dispositivi moderni, come ad esempio navigatori satellitari, tablet e COSE), che permettono di svolgere le applicazioni più differenti, grazie al bus seriale UART integrato tra i due. Esempi applicativi possono essere una base meteo, una macchina radiocomandata con interfaccia video, una stampanate 3d, oppure un sistema d'allarme personalizzabile. 2.2 PRODOTTI COLTIVABILI Le possibilità sono parecchie, grazie alla grandezza della struttura, che si aggira ad 1m di altezza, e 60cm x 60cm di base. Il progetto interessa soprattutto le piante da orto, come ad esempio pomodori, zucchine, insalata, e non per quelle ingombranti, come ad esempio zucche, alberi da frutto vari o cocomeri, a causa della dimensione ristretta della base, e alla debolezza della struttura (essendo un prototipo realizzato con un budget limitato, non si è potuto prendere del legno di ottima qualità, piuttosto sono state prese delle tavole di compensato, poi assemblate con l'aiuto di un compagno di

8 8 classe). 2.3 VANTAGGI E BENEFICI Uno dei vantaggi di questo sistema è sicuramente quello che non sarà necessario curare la pianta continuamente, e che sarà semplicemente richiesto di riempire il secchio con l'acqua una volta alla settimana (ciò può variare in base alla grandezza di esso, e al bisogno d'acqua della pianta che, in questo caso, non ne richiede molta). Il beneficio sarà sicuramente quello di poter gustare dei prodotti coltivati dirattemente a casa, la cui provenienza è sicura e la freschezza è assicurata. 2.4 UDOO Il progetto si basa su una piattaforma hardware chiamata Udoo, che racchiude al suo interno un processore Freescale i.mx 6 ARM 1GHz e un microcontrollore Atmel SAM3X8E ARM Cortex-M3, lo stesso usato dall Arduino Due. La mia scelta di usare questa scheda deriva dal fatto che i due processori possono comunicare direttamente tra di loro, avendo una connessione seriale OTG integrata, oltre al fatto che, integrando al suo interno un Arduino Due, posso avere a disposizione oltre 76 GPIO, le quali verranno utilizzate dai vari sensori per catturare i dati che verranno poi rielaborati all interno del chip Atmel, e in seguito visualizzati a schermo da un software in PHP appositamente creato allo scopo. Come sistema operativo ho deciso di optare per quello creato dagli stessi sviluppatori della scheda, ovvero lo Udoobuntu. Oltre ad essere basato su Figura 2 lubuntu, che è una distro di Ubuntu alleggerita, grazie alla interfaccia desktop LXDE

9 9 e alle applicazioni ottimizzate, viene distribuita integrando al suo interno parecchi software utili allo sviluppo, come ad esempio l IDE per Arduino già modificato per programmare il chip Atmel direttamente dall i.mx 6, le librerie seriali per poter creare applicazioni che usino entrambi i processori, parecchi IDE adibiti allo sviluppo per diversi linguaggi di programmazione, accelerazione grafica grazie ai driver appositi del processore i.mx 6 e 1GB di Ram, per poter eseguire più processi contemporaneamente. [4] Figura 3

10 10 CAPITOLO 3 SVILUPPO In questo capitolo illustrerò come è avvenuto lo sviluppo del progetto, dalla struttura esterna, fino allo sviluppo dei software dedicati al controllo del sistema. 3.1 INFRASTRUTTURA HARDWARE L intero progetto si basa sulla piattaforma UDOO, come era stato precedentemente detto, e ad esso sono collegati diversi sensori, ognuno dei quali svolge un compito ben preciso (dal controllo della temperatura, all azionarsi della pompa per l irrigazione). La lista dei sensori è la seguente: DHT22 (sensore per la temperatura e l umidità); 4 Channel 5V Relay Module (adibito al controllo della pompa per l acqua e la lampada); Soil Moisture Detection Control Module (per controllare il livello di umidità del terriccio); Lampada CFL Basso Consumo 125w AGRO (per la crescita della pianta); Riflettore Stuco Martellato (per poter diffondere la luce all interno della serra); Submersible Water Pump (per l irrigazione della pianta) Sensore DHT22 Il DHT22 è un sensore low-cost, che permette di ricavare la temperatura e l umidità dell ambiente circostante. È composto da due sensori diversi, ovvero un sensore di umidità capacitivo (o capacitive humidity sensor) e un sensore thermistor (non esiste una parola esatta italiana, ma si riferisce ad una resistenza che diminuisce col calore), che trasmettono sullo stesso pin (il Data pin) un segnale digitale. È molto semplice da utilizzare, grazie alla grande varietà di librerie disponibili su internet, ma richiede una precisione nella lettura dei dati piuttosto precisa.

11 11 La calibrazione è effettuata in fabbrica, e i dati vengono memorizzati all interno di una memoria minuscola all interno di esso. Il sensore va alimentato a 5V, ma può funzionare anche a 3.3V. [5] Figura INFRASTRUTTURA SOFTWARE La struttura software è piuttosto elaborata, visto che l'idea del progetto è quella di permettere a colui che sta coltivando la pianta, di poter controllare il suo stato anche mentre è via di casa. Per questo si è deciso di implementare un'interfaccia web scritta in PHP, che si appoggia su un server MySQL, contenente i dati della pianta, spediti dallo Udoo al server su cui si appoggia il sito. Lo Udoo richiede una connessione alla rete continua, visto che una delle componenti software (in questo caso il programma scritto in Java, descritto nei capitoli seguenti), spedisce i dati al server esterno non appena viene letto un nuovo dato; in caso di assenza di connessione, esso continua a scrivere i dati ricevuti nel file, e non appena si collega ad internet, li spedisce subito.

12 12 Un immagine che mostra le relazioni tra i diversi sistemi può essere trovata sottostante: Figura 5 Tutto il codice relativo al progetto è disponibile su Github, nella repository dedicata, contenente il codice relativo all Arduino, Java e Php. [6] APPLICATIVO ARDUINO Il codice è stato sviluppato basandosi sugli esempi forniti dalla piattaforma Udoo ufficiale, che mostravano degli esempi su come poter eseguire la comunicazione seriale tra le diverse piattaforme. In questo caso, l'applicativo Java è stato sviluppato interamente da me, visto che il pacchetto spedito tramite seriale era strutturato in modo che la temperatura e l'umidità potessero essere riconosciute dal software in PHP più facilmente. Insieme alla comunicazione seriale, al suo interno sono presenti i diversi controlli che permettono di far accendere e spegnere le diverse periferiche al suo interno, quali la ventola per rimuovere l'umidità dalla serra, la lampada per farla crescere e la pompa dell'acqua per l'irrigazione. Grazie all'elevata potenza di calcolo del chip Atmel SAM3X8E, è possibile creare più Thread all'interno del codice, che permettono di eseguire più istruzioni contemporaneamente. Questa funzione è stata applicata all'interno del codice per poter controllare separatamente il livello d'umidità del terriccio e quindi irrigare la pianta.

13 APPLICATIVO JAVA L'applicazione Java si basa su due librerie, Java Secure Channel e Java Simple Serial Connector, che permettono di leggere i dati spediti dall'arduino alla seriale, e di caricare I file sul server esterno, attraverso il protocollo SFTP. [7] Il programma è sprovvisto di GUI, visto che il programma non dovrà mai interagire con l'utente, ma semplicemente leggere e scrivere i dati. L'unica interazione che potrà avere l'utente con questo programma saranno i valori della lettura del sensore, scritti nella porta seriale micro-usb dello Udoo. Una porzione di codice importante è la seguente: Figura 6 Come si può vedere dal codice, nella prima parte (ovvero della funzione serialevent), il programma, dopo aver controllato che la porta definita nel costruttore esiste, e che siano presenti dei dati (il minimo per poter azionare il codice per catturare tutto il traffico trasmesso in seguito), tutta la trasmissione viene letta, e nella console seriale vengono stampati i valori letti (tutto ciò per poter facilitare il debug effettuato nel corso dello sviluppo); essi, in seguito, vengono scritti in un file contenente la data e l ora della lettura (chiamato Log.txt ) e poi spediti nel server remoto, per poter essere inseriti nel database dalla pagina in PHP.

14 APPLICATIVO PHP Il sito web si basa sul framework Bootstrap, che permette di creare pagine web con un'interfaccia pulita, chiara e interattiva. L'interfaccia è stata creata attraverso il sito che permette di creare siti web in stile Lego, ovvero prendendo le diverse componenti e posizionandole nella pagina. Figura 7 Come è stato precedentemente detto, la pagina è stata scritta in PHP, per poter interagire con dei file all'interno del server, e con il database MySQL. Un esempio di interazione col server è il seguente: come si vede da figura 8, viene presa l'ultima lettura della temperatura dal database e viene visualizzata nel sito, per poter controllare sempre la temperatura, Figura 8 indipendentemente dalla pagina in cui ci si trova. Inoltre, per ovviare al fatto che la serra può essere usata per coltivare altri tipi di piante, è stata aggiunta una pagina di configurazione che, attraverso la scrittura di un

15 15 file letto in seguito dall'applicazione in PHP, permette di settare i diversi parametri che la serra deve rispettare. (Tale lato del progetto è ancora in fase di sviluppo, e probabilmente sarà scartata, a causa dei diversi problemi riscontrati durante lo sviluppo di essa). Come elemento grafico utile, è stata aggiunta una pagina per creare dei grafici con delle statistiche riguardo l'umidità e la temperatura media giornaliera. Figura 9 Come ultima funzione, per potere caricare i file sul database, è stata aggiunta una pagina che, alla lettura del file di Log spedito dallo Udoo al server, carica sul database tutto il file, e controlla se il record è già presente e, in quel caso, non aggiunge niente.

16 STRUTTURA FISICA La struttura esterna è stata realizzata comprando delle assi di legno al Brico, e senza l aiuto di un falegname esperto, per il semplice motivo che questo è un prototipo, quindi l'eventuale individuazione di errori può essere fatta senza doversi preoccupare di dover andare a ricostruire l'intera struttura. Il modello sotto riportato è il prototipo della struttura. Per la struttura esterna, si sono volute prendere delle lastre di compensato abbastanza rigido e grandi, per poter ovviare al fatto che le misure sono state fatte date dagli stessi rivenditori della lampada, adibita alla crescita della pianta. Per poter sorreggere la struttura, sono state prese 2 assi di legno da 2 metri, poi divise a metà, in assi da 1 metro l una. Per poter mantenere la rigidità e la stabilità di essa sono state aggiunte delle ulteriori assi di legno, da 1 metro ciascuna, poi divise a metà, applicate a metà della struttura. La base è costituita da una lastra di legno laminato, rinforzato alla base con un ulteriore asse di legno da 1 metro, successivamente divisa in tanti segmenti diversi, per poter dare stabilità a dove la pianta andrà sistemata e per rialzare il piano, in caso di perdite varie da parte della pompa dell acqua o di agenti esterni. Figura 10

17 17 CAPITOLO 4 CONCLUSIONE Lo sviluppo della tesina è stato di grande aiuto per imparare a gestire le diverse attività da svolgere per poter portare al conseguimento un progetto anche all infuori dell ambito scolastico. 4.1 PROBLEMI RISCONTRATI I problemi più grandi che sono stati riscontrati erano soprattutto relativi alla parte fisica del progetto. La struttura è stata costruita con un budget piuttosto limitato, quindi non si è potuto ricorrere alla costruzione della struttura, adibita al contenimento della pianta, da parte di un falegname. In seguito alla riflessione relativa a come poter creare la struttura, un mio compagno di classe, che ringrazio di cuore per il suo grande aiuto, ha proposto di aiutarmi nello sviluppo di essa, così si è deciso di comprare delle assi di legno al Brico, dove è stato possibile acquistare tutte le parti necessarie alla sua creazione. Durante lo sviluppo, mentre le diverse componenti venivano testate singolarmente, una tra le parti più importanti del progetto (ovvero la scheda contenente i diversi Relay, necessari alla gestione delle prese di corrente a cui sono collegate la lampada, la pompa per l acqua e la ventola) è stata bruciata a causa di un errore di polarità inversa (ovvero quando l uscita positiva della presa viene collegata a quella negativa e viceversa), causando il malfunzionamento di essa. L unica componente bruciata poteva essere sostituita, ma avrebbe richiesto tempo e capacità di saldatura che il sottoscritto non aveva, quindi si è semplicemente optato per la sostituzione di essa, con una nuova. L ultimo problema è stato relativo al lato software del progetto, riscontrato durante lo sviluppo del codice PHP e Java, a causa della scelta delle librerie sbagliate per il progetto (come primo prototipo di lettore del canale seriale si è usata una libreria PHP che permetteva di svolgere tale azione, ma, in seguito a diversi test, si è scoperto che poteva solamente mandare stringhe di testo tramite la seriale in modo ottimale, ma non

18 18 leggerla) e di alcuni problemi di compatibilità con le componenti (la scheda con i Relay andava scritta al contrario, ovvero al posto di scrivere 1, per impostare lo stato acceso del pin corrispondente, andava scritto 0, ovvero lo stato basso, visto che il Relay doveva essere chiuso, e non aperto, per poter condurre elettricità alla presa).

19 19 BIBLIOGRAFIA [1] Peperoncino Piccante [2] Evoluzione della serra per l orticoltura [3] Controllo automatico [4] UDOO [5] DHT22 Datasheet [6] Repository codice della tesina [7] Java Simple Serial Connection

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele Matricola: 0124000461 Miglio Stefano Matricola: 0124000462 Obiettivi Iniziali Si intende realizzare

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

Istruzioni. Il cuore del dispositivo è un Embedded PC Linux che raccoglie e gestisce tutte le funzioni dell' apparecchiatura.

Istruzioni. Il cuore del dispositivo è un Embedded PC Linux che raccoglie e gestisce tutte le funzioni dell' apparecchiatura. Istruzioni D-Cold Room Datalogger è un dispositivo nato con lo scopo di monitorare le celle refrigerate, gli armadi frigo e qualunque altro apparecchio che necessiti di un controllo costante e continuo.

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Sommario. Introduzione 1

Sommario. Introduzione 1 Sommario Introduzione 1 1 Il Telecontrollo 1.1 Introduzione... 4 1.2 Prestazioni di un sistema di Telecontrollo... 8 1.3 I mercati di riferimento... 10 1.3.1 Il Telecontrollo nella gestione dei processi

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 - parte II La memoria 1 La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso,

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Guida Software GestioneSpiaggia.it

Guida Software GestioneSpiaggia.it Caratteristiche Guida Software GestioneSpiaggia.it 1. Gestione prenotazioni articoli (ombrellone, cabina, ecc ) ed attrezzature (sdraio, lettino ecc ) 2. Visualizzazione grafica degli affitti sia giornaliera

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore (CPU) la memoria principale (RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output Il processore

Dettagli

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,

Dettagli

Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea AUTENTICAZIONE PER APPLICAZIONI WEB Relatore

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Monitoraggio per Risparmio Energetico

Monitoraggio per Risparmio Energetico Monitoraggio per Risparmio Energetico DESCRIZIONE Il monitoraggio continuo dei parametri fisici in qualsiasi contesto ha il vantaggio di poter conoscere e correggere in tempo reale gli sprechi energetici,

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO...

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO... CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONE...3 ELEMENTI DEL SERVIZIO...3 TECNOLOGIA E OPERAZIONE...3 WORKFLOW E GRAFICO DI PROCESSI...4 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 STRUTTURA...5 OGGETTI...5

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Vi ringraziamo per aver scelto il nostro

Dettagli

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress Copyright Andrea Giavara wppratico.com Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress 1. Il pannello amministrativo 2. I dati importanti 3. Creare il database - Cpanel - Plesk

Dettagli

Guida all uso delle Web View su ios

Guida all uso delle Web View su ios Guida all uso delle Web View su ios Tesina per il corso di Programmazione di Sistemi Mobile Lorenzo Pellegrini Matricola: 0000653299 Cosa sono le Web View? Le web view sono componenti grafiche, integrabili

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici.

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. T *SOL T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Introduzione. Descrizione. FRITZ!APP Fon

Introduzione. Descrizione. FRITZ!APP Fon FRITZ!App 1 Introduzione In questa mini-guida presenteremo una carrellata delle FRITZ!App, le applicazioni per smartphone e tablet sviluppate da AVM. Con le FRITZ!App i principali servizi di Telefonia,

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

FidelJob gestione Card di fidelizzazione FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

L APP PER IPHONE E ANDROID

L APP PER IPHONE E ANDROID L APP PER IPHONE E ANDROID PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLA FORZA LAVORO IN MOBILITA GIUGNO 2013 RCSOFT Software House 1 GAT MOBILE COS E GAT MOBILE è una APP rivolta alle aziende che si occupano

Dettagli

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole Prerequisiti Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole L opzione Lotti e matricole è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Generale

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore 2009-2010 Ingegneria Aerospaziale Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (E-Z) 7 Architettura di un calcolatore Lez. 7 1 Modello di Von Neumann Il termine modello di Von Neumann (o macchina di Von

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Roma INFN/code-xx/xxx 29 maggio 2006 CCR-06/06/P TEMP SENTRY: UN SISTEMA DI RILEVAZIONE DATI AMBIENTALI Alberto Guerra INFN-Sezione di Roma, P.le Aldo Moro,

Dettagli

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità Presentazione FutureMobile FutureMobile è un applicazione per Palmari industriali e/o Smartphone in grado di gestire, con semplicità e precisione, i dati che normalmente non vengono processti automaticamente

Dettagli

Presentazione integrazione AdHoc e KarthaDoc

Presentazione integrazione AdHoc e KarthaDoc Presentazione integrazione AdHoc e KarthaDoc L integrazione fra gestionale e documentale può essere suddivisa in due macro funzionalità. 1. Inserimento dei documenti nel documentale attraverso il gestionale.

Dettagli

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti Prerequisiti Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione Cespiti è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale

Dettagli

Novità di Access 2010

Novità di Access 2010 2 Novità di Access 2010 In questo capitolo: Gestire le impostazioni e i file di Access nella visualizzazione Backstage Personalizzare l interfaccia utente di Access 2010 Creare database utilizzando modelli

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1) La gestione di un calcolatore Sistemi Operativi primo modulo Introduzione Augusto Celentano Università Ca Foscari Venezia Corso di Laurea in Informatica Un calcolatore (sistema di elaborazione) è un sistema

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo L2 1.1-Introduzione 1 Prerequisiti Concetto intuitivo di applicazione per computer Uso pratico elementare di un sistema operativo 2 1 Introduzione Uno dei compiti di un sistema

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,... ,OVRIWZDUHGLVLVWHPD cosa vedremo: Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...... 223,OVRIWZDUHLQWURGX]LRQH L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore

Dettagli

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Prof. Michele Barcellona Hardware Software e Information Technology Informatica INFOrmazione automatica La scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

Progetto ittorario Anno scol. 2013-2014

Progetto ittorario Anno scol. 2013-2014 PROGETTO ittorario Scopo: Creazione di una pagina web che mostri l orario di un docente, della classe della materia o dell aula a discrezione dell utente. Sviluppatori: Progetto sviluppato dalla classe

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù Lezione 1 Obiettivi del corso Il corso si propone di descrivere i principi generali delle architetture di calcolo (collegamento tra l hardware e il software). Sommario 1. Tecniche di descrizione (necessarie

Dettagli

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI INTRODUZIONE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI è un manuale diretto a persone adulte, in particolare lavoratori di età avanzata, affinché possano migliorare

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1. Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione Percorso Formativo C1 Modulo 2 Computer hardware 1 OBIETTIVI Identificare, descrivere, installare

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Compito fondamentale di un S.O. è infatti la gestione dell

Dettagli

Approfondimento: Migrazione dei database e backup della posta

Approfondimento: Migrazione dei database e backup della posta Approfondimento: Migrazione dei database e backup della posta In questo approfondimento ci focalizzeremo sulla migrazione dei database analizzando le differenze operative e le varie implicazioni a seconda

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 2 Installazione 1 3 Dettagli sulla comunicazione 1 5 Descrizione del modulo interfaccia AS-i OM8 2 5 Protocollo interfaccia AS-i 3 6 Interfaccia

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

Come usare P-touch Transfer Manager

Come usare P-touch Transfer Manager Come usare P-touch Transfer Manager Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifica senza preavviso. Brother si

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

Manuale Servizio NEWSLETTER

Manuale Servizio NEWSLETTER Manuale Servizio NEWSLETTER Manuale Utente Newsletter MMU-05 REDAZIONE Revisione Redatto da Funzione Data Approvato da Funzione Data 00 Silvia Governatori Analista funzionale 28/01/2011 Lorenzo Bonelli

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Pulire IM. Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma

Pulire IM. Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma Pulire IM Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma Vediamo come fare questa pulizia attraverso due passaggi (teniamo

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli