Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 Io non amo le citazioni e normalmente le evito nei miei discorsi, ma nel documento nazionale ne ho letto una che mi ha colpito perché mi pare riassuma perfettamente le ragioni del nostro impegno. Peraltro, essendo una citazione di seconda mano, m imbarazza meno. È una citazione che spiega perché in una fase di profonda crisi come quella che stiamo vivendo il contributo della cultura ambientalista può essere determinante. Albert Einstein sosteneva: il mondo che abbiamo creato oggi ha problemi che non possono essere risolti con lo stesso modo di pensare con cui li abbiamo creati. Purtroppo oggi questa citazione mi fa immediatamente pensare ai morti della provincia di La Spezia, della Lunigiana, di Genova e, agli ultimi della provincia di Messina. Gli ennesimi morti di una lunga catena che temo non si spezzerà facilmente fin quando non ci convinceremo tutti che Einstein aveva ragione. Bisogna smettere di pensare che il rischio idrogeologico sia una questione ingegneristica, o affrontarlo come una questione di protezione civile. È essenzialmente una questione culturale. Una questione che va aggredita seriamente e che può essere risolta solo cambiando il modo di usare il territorio e, ancor prima, di pianificarne le trasformazioni. Quattro anni fa abbiamo celebrato il nostro ultimo congresso consapevoli che era cambiata profondamente la percezione delle nostre questioni e, di conseguenza, stava mutando il nostro ruolo sociale. Addirittura, dicevamo che l ambientalismo era ormai diventato un gigante culturale, sebbene non fosse ancora riuscito a condizionare l agenda politica del Paese. Ci aspettavamo anni di profonda trasformazione, anche del nostro impegno, ma non avevamo previsto che il modello economico dominante sarebbe piombato in una profonda crisi strutturale. Questa crisi ha cambiato completamente lo scenario e non possiamo che partire da qui nell analisi dell attuale contesto. Dobbiamo augurarci che nulla possa essere più come prima perché è la crisi di un modello economico fondato, tra le altre cose, su un idea predatoria del territorio. Assumerne piena coscienza è preliminare perché si avvii la ripresa. Ma non sarà un percorso scontato e senza traumi, tantomeno ci possiamo illudere che si andrà certamente verso un modello migliore,...tutt altro. Non mancheranno i colpi di coda di una classe dirigente come quella italiana che ritiene ancora in larga maggioranza che si possa rispondere alla crisi proponendo ricette fuori dal tempo. Ma siccome è quantomeno illusorio immaginare che dall attuale recessione si possa uscire con un ulteriore precarizzazione del lavoro o con la soppressione dei controlli ambientali, è legittima la speranza che nel medio periodo possa affermarsi un nuovo - e migliore - modello economico. Proprio per questa ragione, come ogni crisi, anche questa rappresenta una grande opportunità che dobbiamo saper cogliere. Una grande opportunità d innovazione per il mondo della produzione, ma anche per l'ambientalismo e per l affermazione di una nuova idea di società più giusta e democratica. 1

2 Ciò è ancor più vero in un contesto come quello siciliano. Senza più la disponibilità di grandi flussi finanziari da poter utilizzare al di fuori di qualunque controllo di efficienza, quanto potrà durare ancora un sistema fondato su clientele, nepotismi, baronati, insomma su un principio di totale irresponsabilità? Per quanto tempo ancora si potrà rinviare il momento nel quale affrontare strutturalmente la gigantesca questione del precariato, alimentato in modo criminale negli ultimi trent anni? Il ruolo che ci siamo guadagnati e l autorevolezza che ci viene riconosciuta costringe anche noi ad assumere la grande responsabilità di proporre una via d uscita, di prefigurare un alternativa reale. Dobbiamo veleggiare in mare aperto senza avere paura di accettare la sfida, andando oltre la semplice difesa dello status quo per costruire in Italia e in Sicilia un nuovo modo di vivere il territorio. In questi anni abbiamo temuto che gli effetti della crisi potessero nascondere la questione ambientale. Ma dopo tre anni sembra che le cose stiano andando diversamente: nonostante il pericolo non sia ancora scampato, dobbiamo prendere atto che la green economy è l unica che ha continuato a crescere nonostante la recessione; la consapevolezza degli effetti deleteri sulla qualità della vita di ognuno delle crisi ambientali non è stata rimessa in discussione. Insomma la riproposizione dell antitesi tra ambientalismo e sviluppo non ha trovato molto spazio. Anzi, il risultato dei referendum di giugno ci restituisce la fotografia di una società matura, che sulla questione ambientale e dei beni comuni ha le idee molto chiare. Nonostante la crisi economica e la paura per il futuro, gli italiani non si sono lasciati incantare dalle sirene di una riduzione dei costi in bolletta. La sintesi dei quesiti referendari gli proponeva l alternativa tra il sentirsi cittadini consapevoli dei propri diritti (accesso ai beni primari e un modello energetico pulito e diffuso) e consumatori capaci di misurare il proprio standard di vita solo in termini quantitativi. Hanno scelto la prima opzione, mostrando una visione del futuro ben più avanzata di quella delle attuali classi dirigenti. E il tentativo, diciamoci la verità, un po ridicolo di molti partiti e della gran parte degli organi d informazione di buttarla in politica non ha minimamente intaccato l importanza del risultato. Abbiamo ascoltato o letto per giorni demenziali analisi che prescindevano dalla sostanza e cercavano di spiegarci che si trattava semplicemente di un voto contro Berlusconi Gli italiani che hanno votato per un idea di progresso alternativa sono una maggioranza che va ben oltre quella emersa dalle urne alle ultime elezioni!!! Quando ci vorrà ancora prima che il mondo dell informazione riesca a capire che quello è un atto politico rilevante e non il cicaleccio di figuranti che inonda dalla mattina alla sera i programmi d approfondimento? 2

3 Noi dobbiamo essere particolarmente orgogliosi del risultato siciliano. Anch esso straordinario. Dopo moltissimi anni è stato superato il quorum e addirittura in alcune province, Enna e Agrigento su tutte, ci si è avvicinati al 60%. Nel 2007 già scrivevamo che all indubbia crescita della sensibilità ambientale nella società siciliana corrispondeva un altrettanto evidente involuzione della politica. Riflettevamo sul fatto che nelle ultime legislature si era registrata la quasi totale assenza di opposizione a un modello di sviluppo fondato sul consumo indiscriminato di risorse. Al di là delle apparenze, purtroppo, anche quest ultima legislatura non sembra distaccarsi troppo dalle precedenti. Pur avendo apprezzato alcuni segnali di discontinuità in termini di proposta, dobbiamo prendere atto di una profonda incoerenza sul piano delle scelte concrete. - La cancellazione del piano inceneritorista di Cuffaro sembrava prefigurare una svolta decisa verso la costruzione di un sistema di gestione integrata dei rifiuti adeguato alle normative nazionali ed europee. - La riforma degli ATO, voluta dal governo e approvata dall ARS, sembrava confermare che si fosse imboccata la strada giusta. Sono ormai passati quasi tre anni e siamo sostanzialmente fermi al palo: il nuovo e alternativo piano rifiuti ancora non è stato approvato, né tanto meno è stata restituita ai Comuni o ai loro consorzi la responsabilità della gestione dei rifiuti. Tutto è fermo per la scelta del presidente Lombardo di concordare con il governo nazionale una dichiarazione d emergenza del tutto immotivata, ma che ha posto sotto ricatto la Regione. Oggi, noi siciliani non possiamo scegliere in autonomia il nostro modello di gestione dei rifiuti, nonostante l approccio innovativo della nuova proposta trovi la condivisione del mondo ambientalista, insieme a quello del lavoro e dell industria. Una sintesi unica in Italia per la quale abbiamo lavorato per anni, ma che rischia d essere vanificata dalla pervicace e incomprensibile difesa di uno stato d emergenza inesistente e quindi di un commissariamento inutile e dannoso. Speriamo che l arrivo del nuovo governo nazionale possa sbloccare la situazione!! Altrettanto seria è la situazione in campo energetico. Si è passati dalla totale deregulation di Cuffaro a un blocco quasi totale delle autorizzazioni per impianti d energia rinnovabile nei primi due anni di governo Lombardo. Due posizioni estreme entrambe dannose, ma soprattutto accomunate da un approccio semplicistico e approssimativo a un settore complesso e strategico per il futuro del pianeta. La conseguenza è stata in entrambi i casi l assenza di una politica adeguata. Nel 2009 è stato approvato un piano energetico che, al più, possiamo considerare un elenco di buone intenzioni privo di ogni efficacia pianificatoria. Le scelte dei governi Lombardo hanno creato un collo di bottiglia che ha ottenuto un doppio risultato negativo: un arretrato di oltre istanze, che sta già alimentando un contenzioso enorme, e un mercato delle autorizzazioni con costi cinque volte superiori alla media nazionale per MW autorizzato. Il blocco prodotto, non solo non ha impedito le infiltrazioni della criminalità, ma ha ovviamente incrementato il peso dell intermediazione parassitaria, come ha confermato l indagine che ha portato 3

4 all arresto di un deputato regionale. Un caso che gli investigatori considerano esemplificativo di un sistema molto più pervasivo di quanto non appaia a prima vista. Abbiamo apprezzato gli sforzi che ha fatto nell ultimo governo l assessore Marino per modificare questo stato di cose, ma non potranno sortire alcun effetto se non cambierà l approccio dell intero governo e della maggioranza che lo sostiene. Proviamo ad andare oltre le facili suggestioni e facciamo parlare i dati: in termini di incentivi riconosciuti dal GSE al 31 agosto 2011, in Sicilia sono stati erogati circa milioni di euro e in Lombardia milioni di euro. Secondo stime di Confindustria, l attuale scarto in termini di fatturato relativo al solo fotovoltaico tra la Sicilia e la Puglia è pari a ,00 l anno, cioè 17,2 miliardi attualizzare a 20 anni. Non ritenendo che la Puglia sia governata da un folle devastatore del paesaggio bisognerebbe seriamente riflettere sulle ragioni di questo scarto. Che la Sicilia sia d improvviso diventata il paradiso dei tutori di natura e paesaggio? Basta allargare lo sguardo ad altri ambiti per noi fondamentali, come le politiche di tutela e valorizzazione della natura e dei beni culturali, piuttosto che la pianificazione territoriale o la prevenzione del dissesto idrogeologico, per capire che le cose non stanno così. Lo scarto tra le dichiarazioni di principio, l impegno e la qualità di alcuni assessori, e la concretezza delle azioni rimane enorme. E a ricordarcelo ci pensa con cadenza annuale, il direttore dell assessorato BB.CC. che dovrebbe essere il massimo tutore del paesaggio siciliano, e invece da due anni prova a inserisce nella finanziaria una nuova sanatoria edilizia. Il titolo del nostro congresso sintetizza in modo perfetto ciò di cui ha bisogno la Sicilia perché l assenza di un progetto strategico per il futuro sembra diventata una caratteristica distintiva delle attuali classi dirigenti. E senza un progetto per il futuro la politica produce solo occupazione clientelare del potere o, nel migliore dei casi, l autoconservazione. Non è esente da responsabilità nemmeno il mondo delle imprese, che appare ancora troppo caratterizzato dalla ricerca di privilegi e da un idea dello sviluppo che guarda al passato, come ha evidenziato la pressione sull Ars per ottenere la norma sul Piano Casa: norma che, come era facile prevedere, non sta producendo alcun effetto non solo in termini di riqualificazione del patrimonio edilizio, ma anche semplicemente in termini di rilancio del settore. Noi abbiamo sostenuto dal primo momento - e concretamente - la svolta di Confindustria Sicilia che consideriamo uno degli indicatori più importanti della crescita sociale in corso nella nostra regione. Per questo oggi ci permettiamo di chiedere uno sforzo maggiore. Per combattere il cancro che corrode la Sicilia è fondamentale, ma non sufficiente, sottrarsi al pagamento del pizzo. È indispensabile modificare l approccio al tema dello sviluppo che non può essere misurato solo in termini quantitativi, ma deve recuperare anche una dimensione etica puntando con decisione a una prospettiva di sostenibilità. 4

5 Confindustria Sicilia è meritatamente diventata un punto di riferimento per l intera organizzazione nazionale sul tema della legalità. Faccia pesare questo suo ruolo anche per provare a sostenere quei pezzi di mondo industriale che stanno scommettendo sul futuro, puntando sull innovazione tecnologica e di processo. In questa fase ci pare indispensabile innestare un germe di modernità in un mondo troppo condizionato da grandi aziende che ancora oggi si rifugiano in un rapporto perverso con la politica piuttosto che mettersi in gioco riconvertendo le produzioni più inquinanti. Il giorno in cui verranno espulsi, non solo coloro che pagano il pizzo, ma anche quelli che devastando il territorio, avremo fatto tutti un enorme passo in avanti. Il risultato del referendum ha confermato che anche in Sicilia c è una forte esigenza di cambiamento ed esiste una larga fetta della società che non ha rappresentanza. Per questo dobbiamo assumerci la responsabilità di lavorare non solo per conservare le nostre straordinarie risorse, ma soprattutto per proporre alternative praticabili e desiderabili per il loro uso. L attuale situazione di crisi impone al mondo ambientalista di rivedere il proprio approccio, non ci lascia più alibi e ci costringe ad essere radicali, non soltanto nell evitare gli scempi, ma anche nella ricerca di alleanze con mondi diversi dal nostro. A quei mondi vogliamo guardare per convincerli delle nostre ragioni, perché non possiamo più compiacerci d essere una minoranza illuminata. Questa è l unica strada possibile, e laddove abbiamo già praticato uno sforzo di questo tipo i risultati sono arrivati, sia in sede locale che regionale. Sul piano rifiuti, nonostante il blocco imposto dal governo nazionale, si è largamente affermata la nostra idea di gestione integrata. Sulle questioni legate alla pianificazione territoriale abbiamo costruito un rapporto con gli ordini professionali e con le associazioni di urbanisti, che ha portato all elaborazione di una riflessione condivisa sulla riforma urbanistica, ma soprattutto li ha messi al nostro fianco su temi come il Piano Casa o la deregulation in zona agricola approvata con la finanziaria Insomma su questi temi abbiamo superato l isolamento in cui operavamo fino a quattro anni fa, quando abbiamo fermato una nefasta legge di riforma urbanistica, e oggi troviamo al nostro fianco molti di quelli che stavano dall altra parte della barricata. Oltre alla crisi economica, c è un altro grande evento storico che condiziona oggi la nostra riflessione: il cambiamento imposto dalle rivoluzioni arabe potrebbe creare le condizioni per lavorare a una nuova idea di cooperazione mediterranea, attraverso relazioni di scambio più paritarie, utili a costruire basi comuni, pur operando in contesti diversi. La salvaguardia del nostro mare e delle sue straordinarie risorse naturali, l adozione di politiche energetiche che segnino un deciso cambio di rotta dalle fonti fossili a quelle rinnovabili, l affermazione di una piattaforma di diritti che faccia sentire tutti cittadini del Mediterraneo, partecipi e responsabili della costruzione del proprio futuro: è questa la sfida che dobbiamo lanciare! 5

6 Siamo convinti più che mai che la lotta ai cambiamenti climatici, l affermazione e la difesa di un mondo economicamente e socialmente più giusto, la crescita e il radicamento delle democrazie nel sud del mediterraneo, possano dipendere anche dall idea di progresso e dalle politiche che i Paesi dell intero bacino decideranno di condividere. E un obiettivo ambizioso, che i singoli Stati da soli non possono garantire. La questione dell estrazione petrolifera e del rischio maree nere è in questo senso emblematica, perché negare le autorizzazioni alle trivelle nelle proprie acque territoriali non scongiura il pericolo di una catastrofe come quella che nel 2010 ha colpito il Golfo del Messico. La Sicilia si trova al centro di una sfida tanto importante, per ragioni geografiche ma anche storiche e culturali. La nostra regione non può rimanere soltanto il luogo passivo di approdo dei flussi migratori, ma deve diventare davvero il ponte tra due mondi i cui rapporti si sono limitati nei decenni del secondo dopoguerra a uno scambio economico tra multinazionali del petrolio e dittature corrotte. La cultura ambientalista può raccogliere nuove energie dalla spinta propulsiva di queste comunità che stanno lottando per conquistare la libertà e al contempo aiutarle a costruire delle democrazie più mature, capaci d adottare un modello di sviluppo sostenibile senza ripercorrere gli errori da noi commessi negli ultimi cinquant anni. Questo potrà avvenire se si riusciranno a evitare forme di neocolonialismo economico e si costruirà insieme ai popoli del maghreb un nuovo modello di uso delle risorse. Per questo abbiamo deciso di organizzare a Lampedusa e Palermo, nei primi mesi del 2012, un workshop internazionale che serva a realizzare una rete di movimenti e ONG che si faccia carico di portare questa sfida in tutti i paesi del Mediterraneo. Questo workshop potrebbe diventare un appuntamento annuale per stimolare la costruzione di politiche condivise per l area del mediterraneo. La primavera araba sembra aver acceso la miccia di una rivolta generazionale generalizzata. Anche in Europa e negli USA i giovani sembrano non accettare più passivamente questa forma di liberismo che ha globalizzato prevalentemente precarietà e contrazione dei diritti. La crisi ha reso evidente che non esiste sostenibilità economica e sociale senza sostenibilità ambientale e per questo non è solo uno slogan dire che la riconversione ecologica dell economia è la soluzione. In questo senso è sintomatico ciò che sta avvenendo in Germania, dove il peso dei Grunen, che governano nel più industrializzato land tedesco e che secondo i sondaggi si apprestano a diventare il primo partito del Paese, ci consente di riflettere sul ruolo che i temi ambientali hanno assunto, nonché sulla possibilità che attorno a questi si possano ridefinire i termini del dibattito sullo sviluppo. Quella esperienza dimostra come sia possibile proporre in ogni luogo la nostra chiave di lettura come la più utile per offrire una risposta alla generazione che oggi protesta 6

7 in molte parti del pianeta, così come alla atavica crisi siciliana. A partire dalla questione energetica. I cambiamenti nella produzione e nell uso dell energia hanno sempre provocato grandi accelerazioni nella storia dell umanità, e oggi la questione è diventata imprescindibile per la cultura ambientalista. La rivoluzione energetica in corso sarà determinante non solo per provare a fermare il riscaldamento del clima, ma potrà cambiare i nostri stili di vita consentendo a tutti un accesso più diretto e un uso più responsabile dell energia. Per questa ragione, se non si vuole rimanere travolti da una trasformazione epocale che inevitabilmente coinvolgerà anche il nostro territorio, è fondamentale che si superi l approssimazione con cui si discute e si comprenda come è necessario provare a guidare questo processo. La diffusione delle rinnovabili rappresenta per la Sicilia una grande occasione di sviluppo che potrebbe trasformarla in pochi anni da regione sottosviluppata in uno dei territori più ricchi d Europa. Ma per riuscirci dovremmo cavalcare l onda, come sta facendo la Puglia, favorendo la crescita di una filiera produttiva locale, ed evitando allo stesso tempo che ciò entri in conflitto con la necessità di tutelare e valorizzare il patrimonio di natura, paesaggio e cultura che rappresenta la più grande risorsa disponibile per la nostra emancipazione socio-economica. E comunque nulla di tutto ciò potrà essere realizzato senza aver prima impermeabilizzato il settore dagli inevitabili tentativi d infiltrazione. C è un solo modo per riuscirci: dare priorità alla pianificazione che rappresenta l unico strumento capace di garantire un equilibrato sviluppo del territorio, evitando le distorsioni che in questi ultimi anni hanno alimentato conflitti e provocato una diffusa avversione per le rinnovabili. Non è più rinviabile la redazione di un vero piano energetico capace di legare la crescita delle rinnovabili alla riduzione delle produzioni più inquinanti, ma anche di differenziare il ruolo dell industria da quello della speculazione finanziaria, sostenendo la prima e disincentivando la seconda. E siccome la questione energetica non riguarda solo le rinnovabili è indispensabile che il nuovo piano stabilisca tra le priorità la messa in efficienza del patrimonio edilizio. Non solo perché l UE ritiene che non si possa affermare la strategia del senza il contributo dei centri urbani, ma anche perché secondo noi il futuro dell ambientalismo passa dalla capacità di operare negli ambienti urbani più degradati. In Sicilia, e nel meridione più in generale, le politiche insediative degli ultimi decenni hanno prodotto l abbandono della gran parte dei centri storici e la contemporanea realizzazione di periferie sempre meno vivibili. Entrambi questi luoghi sono ormai diventati un inestricabile groviglio di degrado edilizio e sociale. Le nostre città sono diventate come grandi ciambelle che continuano ad allargarsi con un buco al centro sempre più grande: prima sono finiti in abbandono i centri storici, oggi cominciano a subire lo stesso destino anche i quartieri realizzati nel secondo dopoguerra. 7

8 La scandalosa morte delle due bambine di Favara nel 2010 e la guerra tra poveri per l assegnazione di alloggi popolari allo ZEN descrivono perfettamente la totale assenza di politiche urbane nella nostra regione. Il nostro ambientalismo può garantire una chiave utile per proporre nuove politiche urbane che migliorino la qualità della vita nelle nostre città favorendo anche forme di partecipazione e inclusione per i ceti meno abbienti. Dovremo però costruire una grande alleanza sociale, utilizzando al meglio il tavolo di confronto costruito in questi anni con gli ordini professionali e con l INU. E lo stesso strumento dovremo utilizzare per difendere i piani paesaggistici dall aggressione della lobby del cemento che cerca d impedire con ogni mezzo che vengano approvati. Dopo oltre dieci anni di elaborazione, la Sicilia si sta finalmente dotando di una pianificazione paesaggistica. Come al solito, l imposizione di una pur flebile regola pianificatoria ha suscitato nella nostra regione le reazioni violente di coloro che hanno sempre operato per il sostegno degli interessi particolaristici a scapito di quelli collettivi. Abbiamo assistito all assedio dell assessorato BB.CC. da parte dei sindaci della provincia di Caltanissetta e alla durissima opposizione di alcuni comuni contro il primo piano paesistico approvato, quello della provincia di Ragusa. Questo piano ha la colpa di bloccare le prospezioni petrolifere in uno dei paesaggi più belli del Mediterraneo, nonché le tante lottizzazioni in zona agricola che ne stavano cambiando i connotati. Per la Legambiente il sostegno ai piani paesistici è un impegno prioritario. La loro approvazione costituisce un passaggio fondamentale se si vuole davvero realizzare ciò che fu scritto nel POR 2001/2007 e cioè che il futuro economico della Sicilia doveva prevalentemente essere affidato alla sovrapposizione tra la rete dei BB.CC e la rete ecologica. A questo proposito va detto che, nonostante l impegno dell ex assessore Sparma, non pare che si riesca a fermare il processo di destrutturazione del sistema di tutela della natura nella nostra regione in corso ormai da anni. Tutti i parchi regionali sono commissariati da tempo, la AMP versano in uno stato di quasi totale abbandono, il sistema delle riserve non è ancora decollato, i piani di gestione di SIC e ZPS rischiano di rimanere un puro esercizio disciplinare privo di qualsiasi effetto sul territorio. La grave crisi finanziaria della Regione ha peraltro reso evidente negli ultimi anni quale sia la percezione che l attuale classe politica ha del sistema della Rete Ecologica Siciliana: i tagli in bilancio stanno erodendo le già limitatissime disponibilità rendendo sempre più difficili le attività di gestione. Per comprendere lo stato di salute delle politiche di settore, non è meno significativo il dibattito in corso sull istituzione dei quattro parchi nazionali: la Regione a cui era demandato il compito di gestire i tavoli di concertazione con il territorio ha consentito che prevalessero le argomentazioni false dei portatori d interessi particolaristici e i conseguenti atteggiamenti strumentali di troppe amministrazioni locali. 8

9 Vi sono però anche segnali in controtendenza che ci consentono margini di ottimismo: la nostra battaglia a tutela dei Pantani di Pachino si è conclusa a luglio con l istituzione della riserva naturale, ma soprattutto, tra mille ritardi e contraddizioni, è stato istituito il Parco dei Monti Sicani. Quest ultimo fatto riveste un importanza particolare perché si tratta di uno dei rarissimi esempi in Italia in cui la richiesta d istituzione è arrivata dal basso. Circostanza che colpì molto il nostro amico Angelo Vassallo quando lo invitammo a incontrare i sindaci dei Sicani. A partire dal suo piccolo comune, Angelo è riuscito a costruire nel Parco del Cilento una vera comunità, ciò che purtroppo non sono ancora i parchi siciliani. Ma ciò che dovranno diventare se vogliamo davvero rilanciarli. Tocca soprattutto a noi provare a far comprendere come un parco sia soprattutto questo: non una serie di vincoli o, nel peggiore dei casi, l ennesimo carrozzone clientelare, ma la costruzione di una comunità che metta al centro del proprio sviluppo la tutela e la fruizione turistica delle valenze territoriali. Non solo quindi conservazione di biodiversità e paesaggio, ma anche un modo per fermare processi di spopolamento di aree marginali rispetto al modello economico imperante. Lo stiamo facendo con impegno sia sui Sicani che a Pachino, dobbiamo fare molto di più nelle aree interessate dalla proposta dei parchi nazionali. Se ci riusciremo avremo onorato nel modo migliore la memoria di Angelo. La situazione in Sicilia è molto seria, ma non possiamo perdere l ottimismo che ci contraddistingue e che da trent anni ci da la forza d interpretare, insieme a tanti altri, la voglia di cambiamento che pure esiste in questa regione. Una forza che ci ha consentito di vincere importantissime battaglie di cui andiamo molto fieri ma che spesso non siamo in grado di rivendicare a sufficienza: il blocco di una pessima riforma urbanistica, il restauro della villa del Casale, la cancellazione del piano inceneritorista di Cuffaro, l istituzione del Parco dei Monti Sicani e della riserva dei Pantani di Pachino, solo per fare alcuni degli ultimi esempi. Ma forse in questo limite sta anche il nostro più grande pregio: l essere incontentabili. Voler sempre più di quello che abbiamo ottenuto. Per noi è al meglio che non c è mai fine!! Per continuare a volere di più dobbiamo però essere adeguati. Forti delle nostre idee ma dotati anche degli strumenti necessari per farle valere. In questi anni la nostra associazione si è molto rafforzata, ma più per l intensificazione della sua azione politica e vertenziale che per la crescita della sua organizzazione. Gran parte degli sforzi sono stati rivolti alla strutturazione di un regionale capace di rispondere alle tantissime aspettative che oggi la società ripone su di noi. Le nostre iniziative coprono ormai l intero spettro delle questioni ambientalmente sensibili e noi veniamo sempre più spesso considerati interlocutori indispensabili dalle organizzazioni di categoria, dai sindacati, ma anche dal mondo delle imprese che ha preso atto della necessità di misurarsi con i temi che proponiamo. 9

10 La crescita di una struttura regionale quale strumento indispensabile per il rafforzamento della nostra azione politica ha certamente portato i suoi frutti. Si tratta di un obiettivo su cui la Legambiente nazionale ha puntato dall inizio degli anni 2000 perché le politiche che hanno maggiori ricadute sulla qualità ambientale dei territori sono sempre più demandate alle regioni. La nostra crescita non è però riuscita a colmare quella distanza che spesso ha contraddistinto i rapporti tra il regionale e i circoli. Anzi la crescita del ruolo politico del regionale l ha in qualche modo allargata. Va chiarito che questa valutazione non nasce da risultati deludenti in termini di tesseramento o di adesione di circoli, tutt altro. Quest ultimo indicatore è certamente positivo, visto che in questi anni seppur lentamente i nostri circoli sono cresciuti di circa il 20%. Parte piuttosto dalla constatazione che, tranne in rari casi, negli ultimi anni non siamo riusciti a coinvolgere efficacemente i circoli nelle più importanti iniziative politiche o nelle principali campagne: si pensi alla vertenza contro gli inceneritori di Cuffaro o alla sempre più stanca partecipazione a campagne come Puliamo il Mondo e Voler bene all Italia, solo per fare alcuni esempi significativi. Se a questo si associa la debolezza della nostra presenza o addirittura la totale assenza in territori e città particolarmente importanti, ci si rende conto di quanto sia ormai ineludibile un serio e puntuale lavoro di rafforzamento della nostra rete territoriale. Per cogliere questo obiettivo nei prossimi anni dovremo lavorare molto sulla nostra organizzazione. Dovremo fare molto di più per far diventare il regionale una struttura di servizio ai circoli capace di fornire coordinamento, supporto scientifico e politico, ma soprattutto formazione. Quest ultimo impegno sarà determinante per sostenere il rafforzamento del gruppo dirigente perché nei prossimi anni dovremo lavorare per aiutare i più giovani tra noi a occupare spazi e ruoli sempre più importanti. Sul raggiungimento di questo risultato verrà in gran parte misurata la qualità e l efficacia di coloro che dovranno guidare questa transizione. I circoli, fatta salva l autonomia a cui siamo tutti legati, dovranno essere disponibili a strutturarsi in una vera rete per garantire maggiore efficacia alle politiche di livello regionale. Il caso maggiormente esemplificativo è quello dei Gruppi d Acquisto Solare: un progetto su cui stiamo investendo molto in termini di risorse umane ed economiche perché riteniamo fondamentale aiutare famiglie e piccole aziende, a partecipare attivamente alla rivoluzione energetica. Insomma i circoli dovranno diventare una efficace catena di trasmissione delle nostre principali iniziative. Solo così si potrà superare quella separatezza tra le attività del regionale e dei circoli che tutti percepiamo come il maggiore limite della nostra associazione. Per cogliere questo obiettivo è necessario mettersi tutti in discussione ed evitare i continui rimbalzi di responsabilità tra centro e periferia, in una dinamica tanto facile da alimentare quanto inutile per risolvere il problema. 10

11 La Legambiente ha la straordinaria capacità di rimettersi costantemente in discussione e di cambiare assetto al fine di raggiungere più rapidamente i propri obiettivi. I congressi sono momenti fondamentali per proporre questi aggiustamenti, e anche questa volta non vogliamo mancare l occasione. Per questa ragione proporremo un ampliamento sia del direttivo che della segreteria capaci di restituire maggiore rappresentatività ad entrambi gli organismi. Negli ultimi anni organismi più piccoli hanno forse garantito agilità ma hanno finito per ridurre gli spazi di confronto e hanno reso meno agevole la crescita di un nuovo gruppo dirigente. Un nuovo gruppo che potrà essere formato da persone che sono già nell associazione ma anche da donne e uomini che dobbiamo ancora incontrare. Con cui dobbiamo condividere la nostra idea di futuro. Per questo è essenziale guardare con curiosità e interesse fuori di noi. Guardare soprattutto alle giovani generazioni anche se questo ci spaventa e ci appare più complicato. Il futuro è soprattutto loro ed è con loro che lo dobbiamo costruire. Alcuni ragazzi li abbiamo incontrati durante la campagna referendaria, altri li abbiamo conosciuti con i nostri ultimi progetti di educazione ambientale e alla legalità (POGAS). Ci hanno dato entusiasmo e soprattutto ci hanno fatto capire quanto possa affascinare il nostro modo di vedere le cose. Tocca a noi provare a sperimentarci con nuovi linguaggi e nuove forme di comunicazione. Tocca a noi capire il futuro per cambiare il presente. Buon lavoro a tutti voi. Siracusa 26/11/2011 Mimmo Fontana presidente Legambiente Sicilia 11

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00 Università Roma Tre, Dipartimento di Architettura Via della Madonna dei Monti, 40 Convegno Aree industriali e politiche di Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

per una legge regionale sul reddito minimo garantito

per una legge regionale sul reddito minimo garantito per una legge regionale sul reddito minimo garantito YES WE CASH! PER UNA LEGGE REGIONALE SUL REDDITO MINIMO GARANTITO Gli effetti della crisi, sempre più devastanti, sono ormai una realtà per tutti noi;

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Grosseto, 19 gennaio 2008

Grosseto, 19 gennaio 2008 L Assessore al Bilancio, Finanze e Credito, Programmazione finanziaria, Coordinamento delle politiche per il mare Coordinamento delle Partecipazioni Grosseto, 19 gennaio 2008 CONVEGNO NAZIONALE L albergo

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 www.lorenapesaresi.eu Il PD nel PSE per l Europa Lavoro. Il PSE vuole una nuova politica industriale, la promozione di tecnologie verdi e tutele per i lavoratori; rilancio

Dettagli

Associazione Lavoro Over 40 Professionalità per competere in un mondo che cambia

Associazione Lavoro Over 40 Professionalità per competere in un mondo che cambia Che cosa chiedono coloro che contattano Lavoro Over 40? Obiettivi Nel presente documento si sintetizzano le ragioni più frequenti che spingono gli Over 40 espulsi dal mondo del lavoro a contattare la associazione.

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014 Dalle visioni espresse nel corso della prima parte del seminario spiccano i seguenti temi: Tema della trasparenza

Dettagli

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Gli interventi a sostegno dei legami familiari e alla conciliazione positiva dei conflitti

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO

COMUNE DI BRUSAPORTO. Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali SAMARITANO COMUNE DI BRUSAPORTO Assessorato all Istruzione Assessorato ai Servizi Sociali BUON SAMARITANO IL CONTESTO EXPO 2015 Nutrire il Pianeta. Energia per la vita rappresenta l occasione per riflettere e confrontarsi

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7

SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7 SEMINARIO DI CULTURA POLITICA PD Milano - Zona 7 GLOBALIZZAZIONE PARTITO LAVORO WELFARE IL LAVORO a cura di Paolo Raffaldi & Corrado Angione DAL PASSATO: LA SINISTRA ED IL LAVORO... Secondo quali modalità

Dettagli

Premessa. Relazioni Industriali

Premessa. Relazioni Industriali Piattaforma per il rinnovo contrattuale del CCNL Trasporti e Onoranze Funebri private (FENIOF) 2012 2014 1 Premessa Il settore delle imprese esercenti attività di servizi e trasporto funebre composto da

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna siamo non bambole Cercasi donne appassionate che vogliono cambiare la politica e migliorare il Paese Vorrei che la conferenza delle donne dell

Dettagli

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA

Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA Dichiarazione di Intenti SARDEGNA CORSICA CORSICA E SARDEGNA UN PATTO NUOVO TRA DUE ISOLE SORELLE DEL MEDITERRANEO Oggi, 14 marzo 2016, il Presidente della Regione autonoma della Sardegna e il Presidente

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 L.R. 24/96

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Intervento al Metalriciclo del 14.9.07

Intervento al Metalriciclo del 14.9.07 G.Manunta Intervento al Metalriciclo del 14.9.07 Come è noto il sistema del fine vita auto è governato e regolato dal Dlgs 209 in attuazione della Direttiva Europea 2000/53 CE. Nel regolare il sistema,

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

ALLEGATO. Il sito web interattivo

ALLEGATO. Il sito web interattivo ALLEGATO 3 Il sito web interattivo www.paesaggio.regione.puglia.it l paesaggio visto dagli abitanti Il paesaggio visto dagli abitanti I primi risultati dell'atlante delle Segnalazioni http://paesaggio.regione.puglia.it

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE. NASCE A GENOVA S.C.E.L. - SMART CITY EDUCATION LABS UNA RETE DI STRUTTURE SCIENTIFICHE E DIDATTICHE PER FARE INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SUI TEMI DELLA SMART CITY. NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali

Convegno Federconsumatori Toscana. Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali Al centro i cittadini. Equità, tutela e partecipazione nei servizi pubblici locali Firenze, 12 aprile 2011 Auditorium Monte dei Paschi di Siena Intervento di Luciano Baggiani, Presidente dell ANEA Pagina

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. la forza di un idea una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. una forza creativa Comer Group, da gruppo di aziende operanti nel settore della trasmissione di potenza,

Dettagli

Documento per gli stati generali sull'ambiente della città di Brescia

Documento per gli stati generali sull'ambiente della città di Brescia Documento per gli stati generali sull'ambiente della città di Brescia Il pensiero vissuto e agito dai cittadini con sensibilità ambientale A cura della Consulta per l'ambiente del comune di Brescia pag.

Dettagli

A mio avviso, più che parlare di riforma degli incentivi per le agro-energie io parlerei di miglioramento. Vorrei ricordare a tutti che fino a due

A mio avviso, più che parlare di riforma degli incentivi per le agro-energie io parlerei di miglioramento. Vorrei ricordare a tutti che fino a due Donato ROTUNDO A mio avviso, più che parlare di riforma degli incentivi per le agro-energie io parlerei di miglioramento. Vorrei ricordare a tutti che fino a due anni fa se ci fossimo trovati in questa

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI 10 GIUGNO 2011 RELAZIONE geom. MARCO DONEDA PRESIDENTE E.S.P.E. Stimati Associati e Colleghi, desidero rivolgere a tutti Voi il mio cordiale saluto. In questa relazione

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti (15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti 61 I. L Europa che vogliamo II. III. IV. I valori del Partito popolare europeo L Europa delle libertà L Europa

Dettagli