LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LMC 25 ottobre 2003 - da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 1"

Transcript

1 At 4,31-33 Quand'ebbero terminato la preghiera, il luogo in cui erano radunati tremò e tutti furono pieni di Spirito Santo e annunziavano la parola di Dio con franchezza. La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune. Con grande forza gli apostoli rendevano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti essi godevano di grande simpatia. Partendo da questo testo della Parola di Dio, cerchiamo di cogliere tutta l energia che esso sprigiona perché è da qui che partono le nostre relazioni; è sulla Parola che si forma la comunità, che vive, annuncia e condivide. Il nostro cammino è vero quando crea appartenenza e senso di responsabilità, quando dispone le persone a lasciarsi incontrare da Gesù, quando favorisce le relazioni che creano comunione, solidarietà, condivisione, fraternità attraverso il coinvolgimento personale, e le rende discepoli di Cristo, missionari in Gesù missionario del Padre. Un punto forte per costruire la comunità sta nella forza del: TUTTI INSIEME lavoriamo, ed è soprattutto l'amicizia e la fraternità tra di noi che trasmettiamo agli altri e che testimonia quel Gesù Salvatore che vogliamo annunciare. Un altro punto forte del gruppo è che ognuno ha messo e metterà ciò che di bello ha; ognuno ha messo e metterà a disposizione degli altri le sue potenzialità: questa è la CHIESA che vogliamo e di cui gli uomini hanno bisogno: UNA CASA PER TUTTI! In questa CASA ogni persona ha il suo posto e la sua missione. LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 1

2 SPIRITO DI CORPO SPIRITO DI FAMIGLIA ( ) Voi siete Laici Missionari della Consolata e partecipate di questo nome (Consolata) che per l Allamano è il nome e cognome per noi, è tutto, basta dire Consolata e diciamo la nostra identità. Si può parlare per voi, come Laici Missionari della Consolata di vocazione sì o no? Quando si parla di vocazione si parla di carisma, cioè di una grazia speciale con la quale Dio ti chiama per un modo, una identità particolare di vivere e di operare come cristiano, ma ti dà anche la capacità di capire e di operare, ti fa e ti costituisce: vocazione. Si può parlare di vocazione comune? Per noi Missionari della Consolata e anche per le Suore si può parlare di vocazione comune perché il Concilio insiste per noi su questo argomento e cioè noi non siamo chiamati come individui a vivere il carisma isolatamente, è come per il Battesimo: è una vocazione comune. Come cristiani siamo chiamati a vivere e a operare in comunione con gli altri. Io sono stato chiamato dal Signore, dallo Spirito per vivere in questo Istituto che ha questo particolare padre che è l Allamano, che ha infuso questo spirito e con dei particolari confratelli che io non ho scelto, ma sono miei fratelli e io con loro devo vivere e operare. Quindi è sbagliato sceglierci i confratelli con cui vivere, le comunità non sono fatte spontaneamente, sono già costituite come tali. Se per essere più liberi ognuno scegliesse la propria comunità direbbe il contrario della nostra identità, noi siamo tutti per essere con tutti. Si può parlare di vocazione comune per voi LMC? Io dico di sì. È un discorso quello della partecipazione dei laici ad un carisma che è ancora in discussione anche in altri istituti e deve essere approfondito. Voi siete qui perché avete sentito il desiderio, magari solo per partecipazione o perché un altro vi ha invitato, ma voi non siete qui come individui singoli e non siete insieme perché facciamo due giorni insieme, ma dobbiamo credere che voi, partecipando a questo gruppo di Missionari Laici, siete stati invitati dal Signore a partecipare LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 2

3 insieme e a condividere questa spiritualità che poi, come conseguenza, potrebbe anche diventare condividere qualche iniziativa di collaborazione, ma prima è condividere una mentalità, un modo di pensare. La stessa stima che abbiamo per l Allamano è motivo di unità tra di noi. Mi fa piacere quando sento da voi che conoscete l Allamano, che gli volete bene, che lo stimate, che vi dispiace che non è da tutti conosciuto. Si può parlare allora di una vocazione comune? Avendo questo stesso desiderio di partecipare a questo gruppo che ha un fine comune, una spiritualità comune, le cose che ho detto, le ho dette per tutti, con la stessa intensità, ognuno le percepisce secondo la propria spiritualità, anche secondo il proprio carattere, ma il valore è identico per tutti, non è che l Allamano sia più mio o più tuo. Poiché il Concilio ha chiesto di ritornare allo spirito e di approfondirlo, abbiamo cominciato noi preti a parlarne, ma anche le suore hanno lo stesso diritto, la stessa capacità perché hanno la stessa affezione, stessa stima di parlare dell Allamano come noi, perché io sono un figlio loro sono figlie. Ma applichiamolo anche a voi: il fatto di avere una vocazione comune, un Padre comune che ci comunica uno spirito, un fine di vita spirituale, ci dà comunione, è un legame. Se adesso vi incontro per la strada noi abbiamo già un legame. Quando ero rettore al Collegio Urbano, venivano a scuola una volta alla settimana delle Missionarie della Consolata da Nepi che io non conoscevo, ma le riconoscevo dall abito e dal crocifisso. Loro però non mi conoscevano e io le chiedevo: Ma che suore siete voi? e loro mi rispondevano Missionarie della Consolata Mai sentite! Che cos è Consolata? Ma avete un fondatore o una fondatrice? Chi è? L Allamano Mai sentito, c è questo beato nella Chiesa? e facevo domande finché avevo il coraggio di tenerle lì e poi mi rivelavo. LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 3

4 Vedendo quelle ragazze che erano Missionarie della Consolata che non avevo mai visto, le volevo bene subito perché pensavo: queste figlie si sono formate con i miei stessi sentimenti, hanno un ideale comune, siamo identici nel cuore, anche se non ci siamo mai incontrati: questa è la vocazione comune, questa è la comunione interiore, questa è la partecipazione allo stesso fine, allo stesso spirito. E chi ci dà questa garanzia è questo Padre comune, è lui la garanzia, perché se non avessimo lui noi saremmo degli orfani e i fratelli anche quando il papà non è più presente sono ancora fratelli perché è il padre che ci fa fratelli all inizio e, il suo ricordo, mantiene uniti ancora ora, volendo bene a lui ci vogliamo bene tra di noi. Sembrano cose da poco, ma sono profondissime se ci danno una identità, quindi c è questa identità tra di noi e il fatto che noi siamo missionari abbiamo anche questo mandato comune che parte dal Signore, ma a noi è trasmesso attraverso questa persona che è l Allamano che a nome della Chiesa ci dice siete missionari, quindi avete lo spirito missionario, siete dei mandati, poi ognuno lo realizza come può secondo la propria condizione, ma lo siete. Questo ci dà un concetto di appartenenza. Il concetto di appartenenza è uno dei valori più grandi che esista perché io appartengo alla mia famiglia, quando voglio riposarmi, quando voglio fare veramente le ferie, vado nel mio ambiente, lì mi sento a mio agio, non devo tenere nessun contegno, nessuno per parlarmi mi dà del lei, lì sono io, sono con i miei, uguale ai miei, ci parliamo come vogliamo, è il mio ambiente, è casa mia. Quando noi siamo nel nostro gruppo, siamo in questo gruppo a cui apparteniamo, tra di noi siamo spontanei e finché non c è spontaneità non c è totalità di appartenenza, quindi l appartenenza vuol dire non soltanto un mio legame che mi dà delle responsabilità, per cui io devo lavorare, guai se non vengo, no, prima di tutto è sono a casa mia, siete i miei fratelli. L appartenenza è questa comunione interiore, ma che si manifesta anche all esterno, perché se io appartengo soltanto in teoria, vagamente, ma non mi incontro mai, se io non telefono mai ai miei fratelli, se non li vado mai a trovare, che fratello sono? LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 4

5 Un amore è vero quando ha un segno, una espressione, anche se non sempre è possibile per questione di distanza, in un modo o nell altro l appartenenza si esprime. Il fatto di essere venuti qui questi due giorni, il fatto di guardarsi in faccia e dire siamo noi, abbiamo questo ideale, quando diciamo Allamano diciamo un nome che conosciamo, a cui siamo legati interiormente, quando vediamo uno lo salutiamo, queste sono cose belle, dobbiamo accettarla questa realtà. Appartenere a un gruppo è una ricchezza, non è un peso, se è un peso vuol dire che non ho ancora una vera appartenenza, vuol dire che sono ancora legato come quando sono iscritto a una società o sono un impiegato. L appartenenza è spontanea, si fonda sull amore, si fonda sulla stima, fa parte della mia identità. L Allamano chiamava tutto questo fin dall inizio spirito di corpo, perché lui partiva da un esperienza: allora molti missionari piemontesi andavano in America sia del sud che del nord ad accompagnare gli emigrati e molti di questi sacerdoti tornavano dopo un po di tempo con delle esperienze di solitudine, erano in un posto nuovo non c erano punti di riferimento, non si erano pienamente realizzati e questo lui lo ha percepito molto e ha aiutato molti di questi a sistemarsi interiormente e ha capito che ci voleva un gruppo, un punto di riferimento, una formazione comune, un ideale comune, uno spirito comune, delle guide comuni, insieme facciamo la missione. Il Concilio, sul decreto delle missioni, ha insistito su questo concetto, ma lui lo ha detto prima che facessero il decreto ad gentes. Una vocazione comune vi raccoglie e l attività missionaria non si svolge da soli e l Allamano lo continuava a dire e scriveva in Africa nessuno si illuda: uno dei motivi per cui la Santa Sede ci ha approvati così in fretta, è perché avete operato insieme, secondo delle direttive comuni. Guai a quel missionario che, forte delle sue convinzioni, pretende di far le cose da solo. È meglio arrivare in ritardo, ma arrivare insieme LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 5

6 Questo concetto di spirito di corpo è molto importante. Chi dà l unità, la comunione, l appartenenza (che è un fatto prima interiore, poi esteriore)? Ho letto una domanda del questionario che è stato dato relativamente al fatto se sia il tempo o no di fare uno statuto. Non so che cosa farete, ma io trovo una realtà che siete già uniti, non so fino a che punto tutti, ma trovo una unità e non la trovo perché vedo che siete amici, ma perché parlando con voi ho sentito che avete più o meno le stesse idee. Prima di fare una organizzazione giuridica, c è già una comunione di base, che è quella che conta: l appartenenza non è avere uno statuto, ma l appartenenza o c è dentro o non si fa con le regole. Chi ci dà la certezza di averla dentro? Se abbiamo la certezza di avere avuto un dono dal Signore che ci ha chiamati ad appartenere a questo gruppo, con questo spirito, sappiamo che in questo gruppo c è un padre che è vivo. Quando sarò in cielo farò ancora di più Quando sarò in Paradiso sarò sempre dal pugiol (balcone) a guardarvi e a benedirvi. L Allamano c è ed è vivo: questo dà una garanzia, ma anche il fatto che in questo gruppo c è uno spirito, c è una mentalità. Questo senso di comunione, di appartenenza interiore, precede quella esterna. La responsabilità di cui si deve anche parlare è prima una responsabilità interiore di appartenenza interiore, perché se a qualcuno di voi non gliene importasse niente, si interroghi, non lo venga a dire in pubblico, ma si chieda: ma io che grado di comprensione ho di questo mio modo di essere, di appartenere? La responsabilità non è tanto il fatto che ci siamo accordati esternamente o c è uno statuto che ci dice abbiamo queste responsabilità, ma la responsabilità è un fatto interiore. LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 6

7 Se le cose le hai dentro, ti vengono fuori spontanee, quindi la responsabilità delle cose che facciamo, di appartenere, di essere fedeli a noi dobbiamo averla dentro. Quindi il nostro sforzo è di maturare dentro, vale per tutte le cose, per la famiglia, per il lavoro, il resto è un legame esterno a cui noi a volte voltiamo le spalle, ma se l abbiamo dentro la regola esterna diventa un accordo sociale. La forza che mi fa essere retto, coerente, onesto è dentro. Il nostro Fondatore ci dà dentro dei valori e questi ci danno il senso di appartenenza e di responsabilità. Il voler bene all Allamano quindi per noi non è un lusso, non è la stima, non è la gloria soltanto, è una garanzia interiore. dal gruppo alla Comunità Atti 2:41-46 Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno si unirono a loro circa tremila persone. Erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere. Un senso di timore era in tutti e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli. Tutti coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune; chi aveva proprietà e sostanze le vendeva e ne faceva parte a tutti, secondo il bisogno di ciascuno. Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore. Noi, per comunità, intendiamo persone che non solo formano gruppo, ma che hanno come riferimento: l ascolto della Parola, l unione fraterna, la frazione del Pane, la Preghiera e attenti agli altri secondo il bisogno di ciascuno. LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 7

8 Per vivere questi valori fondamentali, cristiani, cui ciascuno di noi fa riferimento, ci facciamo aiutare dall Allamano che per noi è PADRE, perciò ci dà una spiritualità, uno stile di vita, un riferimento alla MISSIONE specifico, unico. Ciascuno LMC risponde individualmente alla sua personale chiamata, ma la vive non da solo, non isolato, ma insieme. Laici Missionari Consolata: Insieme L Allamano ha fondato due Istituti dando loro la caratteristica del corpo unitario e della famiglia unita. I suoi Figli e Figlie dovevano essere missionari insieme e non isolati. La Famiglia IMC/MC e LMC è composta dall Allamano, che si sente ed è padre con una paternità perenne, e da noi, che siamo fratelli e sorelle. Leggiamo un testo emblematico, che contiene parole pronunciate alle suore, in occasione di una partenza di missionari,.il : «[...] è niente l' essere piuttosto in un posto che in un altro...siamo tutti missionari, siamo tutti insieme, facciamo tutti una cosa sola, come se fossimo tutti qui, tutti al Kenya, tutti al Kaffa, tutti all'iringa» Per lui, un Istituto di missionari doveva essere e operare "tutto dappertutto"! Esaminiamo questo tema, dividendolo in punti: anzitutto, il senso di appartenenza ad un "gruppo di missionario"; poi il valore della comunione per l'attività missionaria; ancora, quali sono gli atteggiamenti da avere in una famiglia di missionari e, infine, alcuni rilievi sulla paternità del Fondatore nel contesto della nostra famiglia. a. Il senso di "appartenenza" alla famiglia. Il senso di appartenenza all'istituto ha una ragione di fondo: la certezza che,all origine della nostra famiglia missionaria, c'è lo Spirito di Dio che opera e che cementa. Non ci siamo "costituiti" da soli! Il Fondatore ha insistito molto su questo spirito, partendo dall' amore alla propria vocazione. Da questo amore logicamente scaturisce l'amore all'istituto: Sentire che l Istituto è il più adatto a me non è LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 8

9 superbia, ma coscienza della propria vocazione, che non è generica, ma indirizzata a questa famiglia, che ha un suo specifico fine e questo determinato padre. Riporto due testi del Fondatore, presi dalla conferenza del Il primo è: «[...] apprezzare le grazie che il Signore ci fa in questa casa. Non stare lì indifferenti come si starebbe in un altro collegio. No! Questa è una casa di apostoli, destinata alla formazione di apostoli. Voi dovreste sentirvi santamente superbi di essere in questa casa, di appartenere ai missionari». Come si vede, l'accento è posto sulla casa di apostoli, quindi sul binomio inseparabile per l' Allamano: famiglia-missionari Il secondo testo: «In secondo luogo: amarla la vocazione, proprio di cuore. [...] non vergognarsi di essere missionari; ma sentirsi contenti di essere missionari, di appartenere all'istituto delle Missioni della Consolata: amare la vocazione proprio di cuore» Qui l'accento è posto sul binomio amore-vocazione", che viene specificato in amore-istituto. b. "Insieme" per la missione. Nella convinzione della Chiesa, l'attività missionaria è intrinsecamente "azione comune". Alla base di questa esperienza c'è senza dubbio la complessità della missione, ma c'è pure una ragione teologica, cioè: l'attività missionaria è opera di Chiesa e, in quanto tale, deve essere svolta in modo ecclesiale, comunitario e in obbedienza ai Pastori. L'individualità, intesa come azione isolata, fa a pugni con l'identità stessa della missione. Nel nostro Istituto questa convinzione è chiara fin dalle origini. Il punto di partenza è lo spirito di corpo, completato con lo "spirito di famiglia". Con "Spirito di Corpo" il Fondatore intendeva sottolineare l'unità soprattutto di azione dei suoi missionari. Ecco il testo forse più significativo, che appartiene al suo manoscritto per la conferenza del!'8 LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 9

10 maggio 1921: <L unione fa di una.comunità un esercito ben ordinato ed agguerrito da vincere il demonio. Immaginare l'istituto come un "corpo" appartiene, dunque, al criterio della fondazione e fa parte del carisma. Sulla bocca dell'allamano, in linea generale, la locuzione "spirito di corpo" ha, dunque, una connotazione spiccatamente operativo-apostolica, mentre "spirito di famiglia" si riferisce piuttosto alla vita interna della comunità. Le spiegazioni che l Allamano dà della sua idea di un Istituto pensato come un corpo sono molte e variegate. A volte lo spiega usando le categorie del corpo fisico. Altre volte, quelle del corpo morale. L 'idea del "corpo mistico" può essere stata di ispirazione, se pensiamo che il Fondatore, parlando di questo argomento, ha valorizzato volentieri i testi paolini che si riferiscono appunto al corpo mistico. C'è, inoltre, uno stretto legame tra spirito di corpo e ubbidienza apostolica, come appare dalla famosa lettera circolare del 2 ottobre 1910: «Altro carattere del lavoro di missione è la concordia. L 'unione di mente e di cuore mentre rende leggera la fatica, fa la forza ed ottiene la vittoria. Guai al missionario che tenace del proprio giudizio non sa rinunziare alle proprie viste per accettare cordialmente quelle della maggioranza dei compagni e più ancora quelle dei superiori». La conseguenza è che fa parte del carisma l'idea di unità applicata alla vita e al lavoro, per cui, nell'istituto, non si concepisce un/a missionario!a che si muova isolatamente. L 'unità tra noi e con la Chiesa è una caratteristica originaria. c -"Insieme" con atteggiamenti propri. Prima di "lavorare insieme", bisogna "essere-vivere insieme". Il Fondatore ha insegnato come si vive in una famiglia di missionari. Ecco, dunque, in sintesi, i principali atteggiamenti per stare insieme, in modo da poter garantire, poi, l'opera in comune. - Aiutarsi nella santificazione, non santificarsi da soli. Spiegando il "fine primario" dell'istituto, il 16 novembre 1913,.dice con calore: «[...] uno, venendo qui, deve prima di tutto farsi santo "santificazione dei LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 10

11 suoi membri non di qualcuno, ma di tutti [...]. Se alcuni non tendono, non si ottiene il fine primario. Di tutti per non fare un torto, tutti sono membri e devono farsi santi, devono aiutarsi. M' è venuta in mano una regola che diceva che per la santificazione di un individuo deve mettersi in aria tutta la comunità, e mi pareva spinta, ma no, se studiate bene è così, tutta la Comunità deve accorrere». - Pregare insieme. Il 28 maggio 1916, Il Fondatore spiegando che le "Rogazioni" sono preghiere pubbliche, si domanda: «Ebbene, che cosa vuol dire questo? Miei cari?! La Chiesa vuole che preghiamo, preghiamo, preghiamo! Questo indica il bisogno che abbiamo di pregare; e non solo individualmente, ma in corpo. Sono le preghiere pubbliche che sono più facilmente esaudite: dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro. Tanto più quando c'è una moltitudine, quando c'è tutta la Chiesa». Parlando dello "Spirito di preghiera" alle suore, il 23 ottobre 1921, dice una frase forte, che deve essere compresa: «Le preghiere comuni devono sempre essere preferite alle nostre particolari. Il Signore ha detto che si troverà dove saranno diversi radunati a pregare. Non vi rincresca lasciar di finire il Pater o qualche altra preghiera che state dicendo, per rispondere anche un Amen con le altre». Si potrebbe continuare ad elencare questi atteggiamenti. Una bella sintesi la troviamo nella conferenza del : «E questo si trova spiegato nella Sacra Scrittura, dove si dice che bisogna: 1) Fiere cum flentibus. 2) Gaudere cum gaudentibus. 3) Sopportarsi a vicenda: alter alterius onera portate. 4) Aiutarci a vicenda. 5) Perdonare le offese.». d. -"Insieme" ripensando alla paternità del Fondatore. Ci siamo più volte richiamati alla paternità dell'allamano nei nostri confronti. Qui la vogliamo ancora una volta evidenziare, però sotto la particolare angolatura del rapporto con noi, come missionari "insieme". Ecco quanto si può affermare: Il Fondatore è Il Padre ", in quanto, fedele allo Spirito, ha dato vita alla nostra famiglia di missionari. Noi siamo stati chiamati ad LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 11

12 appartenere a questa famiglia, che è garantita, anche oggi, da questa paternità coerente all'ispirazione originaria. Il Fondatore è Padre" perché, oltre a dare la vita, ha educato, figli, cioè ha trasmesso la particolare modalità di vivere la vocazione missionaria in comune, come famiglia. A noi spetta di essere coerenti a questa.'cultura missionaria" insita nella nostra famiglia, che in concreto è la formazione che abbiamo ricevuto. Il Fondatore è Padre" non soltanto nel momento iniziale, ma durante il percorso che la famiglia compie. Il padre è sempre padre!.la famiglia è sempre famiglia, a condizione che non si discosti dal padre. La forza generativa del Fondatore non è sua personale, ma l ha ricevuta da Dio. Ne consegue che lui è padre in spirito di fede e noi siamo figli e famiglia nella fede. Ciò che. ci lega è la sicurezza che D1O ci ha chiamati assieme e ci manda assieme, attraverso la mediazione del Fondatore e dell'istituto. La paternità del Fondatore ha una connotazione escatologica. Lui è glorificato in Cielo, come capostipite della nostra famiglia. La famiglia si riunisce poco alla volta in Cielo, dove figli e figlie, al termine della loro giornata lavorativa di operai della vigna, tornano a riposarsi per sempre. In conclusione: più siamo legati al Fondatore, più saremo legati tra di noi, come fratelli/sorelle «di una stessa vocazione, [...] di una stessa speranza». (P. Francesco Pavese) LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 12

13 L'IMPORTANZA DEL BOSCO Tutti i maestri dicono che il tesoro spirituale è una scoperta solitaria. Perché, allora, stiamo insieme? Domandò uno dei discepoli al maestro Sufi Nasrudin. Voi state insieme perché un bosco è sempre più forte di un albero solitario, rispose Nasrudin. Il bosco mantiene l'umidità dell'aria, resiste meglio a una tempesta, aiuta il suolo a essere fertile. Ma ciò che rende forte un albero è la sua radice. E la radice di una pianta non può aiutare nessun'altra pianta a crescere. Stare insieme nello stesso proposito, e lasciare che ciascuno cresca alla propria maniera, è questo il cammino di coloro che desiderano comunicare con Dio. (Paulo Coelho) LMC 25 ottobre da GRUPPO LMC a COMUNITA LMC pag. 13

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- Vincent Van Gogh, Il Seminatore al tramonto, 1888 6 gennaio 1936 6 gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu- to.

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Eugenio e Chiara Guggi (tramite le parole di Benedetto XVI) Il laico dev essere

Dettagli

Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi

Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi Venga il Tuo Regno! COMISSIONE CENTRALE PER LA REVISIONE DEGLI STATUTI DEL REGNUM CHRISTI Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi Cari promotori

Dettagli

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI VIVERE CON E PER CRISTO Evangelizzare significa: Convertire Portare

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DI DIO La famiglia di Dio del Pastore Mario Basile Il mio intento è quello di spiegare in parole semplici cosa dice la Bibbia sull argomento, la stessa Bibbia che

Dettagli

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Gruppo di Foggia Clinica, Formazione, Cultura psicoanalitica Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Ascoltarsi è un arte dimenticata, che tutti siamo in grado di ricordare. Il corpo ci parla attraverso

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità) LetteradiNatale2015dell'AbateGeneraleOCist Misericordiosi))come))il))Padre) Roma,8dicembre2015 Solennitàdell'Immacolata Carissimi Vi scrivo questa lettera di Natale proprio mentre inizia il Giubileo della

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Guai a me se non predicassi il Vangelo

Guai a me se non predicassi il Vangelo Guai a me se non predicassi il Vangelo (1 Cor 9,16) Io dunque corro 1 Cor 9,26 La missione del catechista come passione per il Vangelo Viaggio Esperienza L esperienza di Paolo è stata accompagnata da un

Dettagli

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono: Sacramento del Il Battesimo è la purificazione dal peccato originale e il dono della Nuova Vita, come amati e prediletti Figli di Dio, appartenenti alla famiglia della Chiesa per mezzo dello Spirito Santo.

Dettagli

Dilecti amici Carissimi giovani

Dilecti amici Carissimi giovani 5 INDICE Dilecti amici 1. Auguri per l anno della gioventù 9 2. Cristo parla con i giovani 12 3. La giovinezza è una ricchezza singolare 15 4. Dio è amore 19 5. La domanda sulla vita eterna... 22 6....

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

progettiamoci Progetto Educativo Gruppo AGESCI Trento 4

progettiamoci Progetto Educativo Gruppo AGESCI Trento 4 progettiamoci Progetto Educativo Gruppo AGESCI Trento 4 Triennio 2009/2012 IL GRUPPO Trento 4 Il gruppo Tn4, nato nel 1947 nella parrocchia di Santa Maria, e lì cresciuto fino a che sono iniziati i lavori

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato) Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di. Le schede sono divise in due sezioni: La prima riporta la frase del Vangelo propria della domenica, il disegno da colorare relativo all opera

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

LA COMUNITÀ DELLE ORIGINI

LA COMUNITÀ DELLE ORIGINI UNITA PASTORALE BEATA TERESA di CALCUTTA Parrocchie di: PIEVE MODOLENA-RONCOCESI-S. PIO X-CAVAZZOLI Anno Pastorale 2013-14 Progetto Pastorale per Educarci alla vita Fraterna e di Comunione. L Unità Pastorale:

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Marco Deriu docente di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, Università Cattolica per

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

Presentazione degli itinerari diocesani

Presentazione degli itinerari diocesani Presentazione degli itinerari diocesani I tre spaccapietre Mi sto ammazzando di fatica Devo mantenere mia moglie e i miei figli Sto costruendo una cattedrale Che cosa stai facendo? Un edizione rinnovata

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade) Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro (Reade) CORSO COORDINATORI Consiglio Pastorale Stiamo preparando il Grest. Per alcuni motivi di spazio il nostro parroco don Jonny

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio.

Questionario. Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio. Questionario 1 Sulla vita della nostra Comunità parrocchiale + La crocetta si può fare anche su più risposte. + Fare il possibile per esprimere la propria opinione, nello spazio Per spiegarmi meglio. +

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013]

SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] 1. La risposta a Dio che ci parla; a Dio che intende vivere con noi; a Dio che ci fa una proposta di vita, è la fede. Questa sera cercheremo

Dettagli

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550 Cari, saluti dalla Missione dei Carmelitani Scalzi di Andhra Pradesh, India! É mio piacere grande scrivere questa lettera di ringraziamento. Abbiamo ricevuto attraverso nostro amico, gent. Signor Guido

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli