La preistoria 4. Il Paleolitico 6 Il Neolitico 8. Le civiltà dei fiumi 12

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La preistoria 4. Il Paleolitico 6 Il Neolitico 8. Le civiltà dei fiumi 12"

Transcript

1 Indice La preistoria 4 Il Paleolitico 6 Il Neolitico 8 Le civiltà dei fiumi 12 I Sumeri e i Babilonesi 14 Gli Ittiti, gli Assiri e i Persiani 18 Gli Egizi 20 Le civiltà dell Indo e della Cina 26 L area siro-palestinese 28 I Fenici 30 Gli Ebrei 32 Le civiltà della Grecia antica 34 I Cretesi 36 Gli Achei 38 I Greci: le poleis 40 I Greci: Sparta e Atene 42 I Greci: gli svaghi 44 I Greci: l espansione e le guerre 46 La civiltà ellenistica 48 Le civiltà italiche e Roma repubblicana 50 Gli Etruschi 52 Roma: dalla monarchia alla repubblica 54 Roma: l espansione 56 Roma: domus e insulae 58 Roma: la crisi della repubblica 60 Roma imperiale 62 Roma: la nascita dell Impero 64 Roma: gli spettacoli 66 Roma e il Cristianesimo 68 Roma: la crisi dell Impero 70 Test d ingresso 72

2 12 Le civiltà dei fiumi Dal Nilo al Fiume Giallo La nascita dell agricoltura spinse molti popoli del Neolitico a stabilirsi lungo le rive dei grandi fiumi, le cui acque servivano a irrigare i campi. Qui diedero vita a numerosi villaggi, molti dei quali si trasformarono in città. Le più forti e meglio organizzate riuscirono a prendere il sopravvento su intere regioni, giungendo a costituire veri e propri regni, dove fiorirono le prime grandi civiltà. e Mediterraneo Nilo Rosso Eufrate Tigri Golfo Persico Indo FiumeGiallo FiumeAzzurro Cinese La carta mostra le aree in cui si svilupparono le civiltà dei fiumi: la Mesopotamia, fra il Tigri e l Eufrate; l Egitto, lungo il Nilo; l attuale Pakistan, lungo le sponde dell Indo; la Cina, tra il Fiume Giallo e il Fiume Azzurro. Oceano Indiano 3500 a.c a.c a.c a.c. I Sumeri: la prima civiltà della storia Intorno al 3200 a.c., nel territorio compreso fra il Tigri e l Eufrate (chiamato Mesopotamia, ossia terra tra due fiumi ), sorsero le prime città-stato dei Sumeri. Lo sfruttamento delle acque dei fiumi, anche attraverso la costruzione di una fitta rete di canali artificiali, offrì ai Sumeri le risorse necessarie per avviare una fiorente civiltà. L unione dell Alto e del Basso Egitto Già nel Neolitico, in Egitto si erano formati due regni: l Alto Egitto, a sud, e il Basso Egitto, a nord. Fu Menes, sovrano dell Alto Egitto, a unificare i due regni. Con lui ebbe inizio un periodo della storia egizia chiamato Antico Regno, che durò all incirca dal 3000 al 2200 a.c. A esso seguì una fase di crisi politica, che si protrasse per circa due secoli. Statuetta di un funzionario sumero. La dea Vaget, con la corona del Basso Egitto (a sinistra), e la dea Nekhbet, con quella dell Alto Egitto (a destra), impongono al faraone la doppia corona, simbolo dell Egitto unificato.

3 Le civiltà dei fiumi 13 I Babilonesi Verso il 2000 a.c., alcune popolazioni di stirpe semitica si stabilirono in Mesopotamia, mescolandosi agli abitanti della regione e creando altre città-stato. La più potente fu Babilonia, diventata la capitale di un grande impero. A partire dal 1700 a.c., però, l impero iniziò a declinare e Babilonia fu conquistata prima dagli Ittiti, poi dagli Assiri. Intorno al 600 a.c., i Babilonesi si liberarono dal dominio degli Assiri, di cui distrussero la capitale (Ninive), e Babilonia riacquistò l antico splendore. Statua in bronzo e oro che raffigura re Hammurabi inginocchiato. Gli Ittiti e gli Assiri Intorno al 2000 a.c. gli Ittiti, una popolazione di stirpe indoeuropea, fondarono un regno nell attuale Turchia. Divenuti abili guerrieri, estesero il loro dominio in Mesopotamia, conquistando anche Babilonia. La crisi dell Impero ittita, intorno al 1200 a.c., favorì la nascita di un altro impero, quello degli Assiri, di stirpe semitica. Intorno al 1150 a.c. conquistarono Babilonia e nel 671 a.c. riuscirono a sottomettere l Egitto. Successivamente, però, vennero sconfitti dai Babilonesi. Asarhaddan, re degli Assiri, raffigurato in una stele del VII secolo a.c a.c. 500 a.c a.c. Il Medio e il Nuovo Regno dell Egitto Intorno al 2000 a.c. per l Egitto iniziò un nuovo e florido periodo storico, il Medio Regno, che durò fino al 1800 a.c, durante il quale il suo territorio si ampliò notevolmente. Dopo circa altri due secoli di crisi, l Egitto ritrovò un rinnovato splendore nel periodo del Nuovo Regno, durato dal 1600 al 1100 a.c. In seguito il regno entrò in crisi e subì dapprima il dominio degli Assiri, poi dei Persiani. La maschera funeraria del faraone Psusenne. I Persiani conquistano Babilonia La potenza di Babilonia durò pochi decenni. Nel 539 a.c., Ciro, re dei Persiani, conquistò la città quasi senza incontrare resistenza e l intera Mesopotamia divenne parte di un impero ancora più vasto, il cui centro, però, era in Persia (l attuale Iran), molto lontano dalle città poste tra il Tigri e l Eufrate. Nello stesso impero venne inglobato, qualche anno più tardi, anche l Egitto. Soldati persiani raffigurati sulle pareti del palazzo reale di Susa. RCS Libri S.p.A. - Divisione Education, Milano

4 14 I Sumeri e i Babilonesi Le civiltà sorte fra il Tigri e l Eufrate subirono notevolmente l influsso della prima, grande civiltà nata in Mesopotamia: quella dei Sumeri. Essi fondarono numerose città-stato che, come si può osservare sulla carta, erano perlopiù situate lungo le foci dei due fiumi, vicino alla costa, un tempo molto più arretrata rispetto a oggi. Le più importanti furono Ur, Nippur, Lagash e Uruk. I Sumeri, insomma, non diedero vita a un regno unitario, ma ciascuna città era autonoma e governata da un proprio sovrano, aiutato nei suoi compiti dai sacerdoti. Costoro, non solo amministravano il culto religioso, ma gestivano anche l economia attraverso numerosi funzionari: la ziggurat, cioè il tempio posto al centro della città, svolgeva infatti un ruolo al tempo stesso religioso, economico e politico. Eufrate Babilonia Borsippa I Sumeri principali città sumere Eshnunna Diyala Accad Tigri Kish M o n t i Z a g r costa attuale Karkheh Nippur Adab Isin Umma Shurupak Shirpuria Uruk Larsa Ur Eridu Lagash Susa o s Golfo Persico I Sumeri furono i primi ad approfittare delle piene stagionali dei fiumi per sfruttare al meglio le risorse idriche, assai preziose in una terra dal clima caldo e secco. Grazie a una fitta rete di canali artificiali, i Sumeri riuscirono ad ampliare le terre a disposizione per l agricoltura, ricavando grandi quantità di raccolto. Proprio l abbondanza di generi alimentari permise a questo popolo di sviluppare numerose attività secondarie, soprattutto di carattere artigianale e commerciale. L elmo in oro di un sovrano sumero, rinvenuto nelle tombe reali di Ur (III millennio a.c.). L invenzione della scrittura, comparsa nella sua forma più primitiva circa nel IV millennio a.c., fu dovuta proprio a esigenze di carattere economico. La necessità di controllare le quantità di merci che transitavano nei magazzini del tempio e nei tanti laboratori artigiani spinse i sacerdoti sumeri a escogitare sistemi sempre più complessi per tenere la contabilità. Nel giro di qualche secolo, giunsero all elaborazione della scrittura cuneiforme, così chiamata perché realizzata imprimendo piccoli cunei di legno in tavolette d argilla ancora fresca. Di conseguenza si formò una nuova figura professionale, quella dello scriba. Una tavoletta di argilla con scrittura cuneiforme (2350 a.c.). Gettoni in argilla di varie forme, usati per il calcolo (IV millennio a.c.).

5 Le civiltà dei fiumi 15 Intorno al 2350 a.c. la Mesopotamia venne per la prima volta unificata in un solo regno. Sotto la guida del re Sargon, alcune tribù semitiche stanziate nella parte centrale della regione conquistarono le città-stato dei Sumeri, creando il vasto Impero accadico, così chiamato dal nome della capitale, Accad. Fu tuttavia un impero di breve durata, crollato dopo appena due secoli sotto la pressione di altre popolazioni nomadi. Nero Caspio e Mediterraneo Nilo Anatolia Cipro Karkemish Aleppo Eufrate i Assur Ninive Tigri M o n t i Eshnunna Babilonia Larsa Ur Z a g r o s Golfo Persico Testa del re Sargon, risalente al III millennio a.c. L Impero babilonese massima estensione dell Impero babilonese Un altra importante civiltà sorta in Mesopotamia fu quella che ebbe come centro la città di Babilonia. In breve tempo, i Babilonesi riuscirono a creare un impero vastissimo per quei tempi, ma la loro civiltà è ricordata soprattutto perché a essa si deve la prima raccolta di leggi scritte che la storia conosca, fatta elaborare dal re Hammurabi. Questo sovrano intuì che la forza militare non poteva essere l unico strumento in grado di mantenere unito un impero così grande, composto da popoli che avevano tradizioni differenti. Dunque, da un lato egli continuò a rispettare le tradizioni e le usanze religiose delle città conquistate; dall altro mise per iscritto una raccolta di leggi valide per tutti (il famoso Codice di Hammurabi), così da garantire che in tutto l impero venissero applicate le medesime norme. Dalla lettura del Codice di Hammurabi, inciso su una stele di pietra, si è potuto stabilire che i Babilonesi erano suddivisi in tre classi sociali: gli uomini liberi, gli uomini semiliberi e gli schiavi. I primi erano tutti coloro che potevano provvedere autonomamente al proprio sostentamento, dai grandi proprietari terrieri ai contadini, agli artigiani. I semiliberi erano invece le persone che per sopravvivere dovevano mettersi alle dipendenze del tempio o del sovrano, lavorando in cambio di una paga. Gli schiavi, infine, erano perlopiù prigionieri di guerra o individui acquistati in altri Paesi, privi di qualsiasi tipo di libertà. Queste classi, tuttavia, non erano chiuse, ma aperte, nel senso che ciascun individuo poteva teoricamente passare da una classe all altra. La stele di Hammurabi, scritta nei caratteri cuneiformi, nella parte superiore raffigura Hammurabi mentre prega il dio della giustizia, seduto in trono.

6 16 I Sumeri e i Babilonesi Le ziggurat Le città mesopotamiche erano dominate dalla ziggurat, la costruzione più importante della città, dove si svolgevano le cerimonie religiose, ma che veniva utilizzata anche come sede degli uffici amministrativi e dei magazzini per le riserve di cibo. Intorno a essa sorgevano le botteghe degli artigiani e si svolgeva il commercio basato sul baratto, cioè sullo scambio di beni senza uso della moneta. La ziggurat era composta da più piani sovrapposti, per formare una sorta di piramide tronca, con terrazze comunicanti tra loro attraverso scalinate. In cima era posta la cella con la statua della divinità, rivestita di mattoni smaltati di colore blu, mentre i piani inferiori erano colorati ciascuno in modo differente. L imponente ziggurat della città sumera di Ur. I mattoni erano fatti di argilla e sabbia e lasciati essiccare al sole. Il grande tempio a gradoni era concepito come una specie di montagna, una scala verso il cielo e gli dèi. La cella con la statua della divinità, posta sulla sommità della ziggurat, qui è ancora in costruzione. Scalinate La costruzione del tempio era affidata esclusivamente al lavoro degli schiavi.

7 Le civiltà dei fiumi 17 Questi monumenti, alti fino a 100 metri, servivano anche da osservatori astronomici. I sacerdoti, che detenevano il monopolio del sapere, erano infatti esperti studiosi della volta celeste. Osservando il cielo dalla terrazza posta sulla sommità del tempio, impararono a distinguere le stelle dello zodiaco e a stabilire le misure di tempo: il giorno, le ore, i secondi. Poiché essi pensavano che tutti gli avvenimenti fossero influenzati dal movimento degli astri, la conoscenza delle traiettorie di stelle e pianeti poteva offrire la possibilità di prevedere il futuro o, almeno, di agire in modo da non dispiacere agli dei. Per trasportare i materiali ci si serviva di carri trainati da buoi. I sacerdoti dirigevano i lavori. I mattoni smaltati di blu servivano anche per altre costruzioni. Qui, per esempio, si può osservare una ricostruzione della porta di Ishtar, l ingresso principale della città di Babilonia, decorata, appunto, con questo tipo di mattoni.

8 18 Gli Ittiti, gli Assiri e i Persiani Un altro importante impero mesopotamico fu quello fondato dagli Ittiti, che per lungo tempo ebbero fama di guerrieri invincibili. Il loro impero raggiunse il massimo splendore tra il 1300 e il 1200 a.c. In quel periodo esso divenne talmente forte da minacciare anche l Egitto, la maggiore potenza della cosiddetta Mezzaluna fertile, cioè la vasta regione che comprendeva la Mesopotamia, l area siro-palestinese e, appunto, l Egitto. Nel 1285 a.c. l esercito egizio e quello ittita si scontrarono presso Kadesh, in quella che è ricordata come una delle più famose battaglie dell antichità. Essa si concluse senza vincitori, ma indebolì entrambi gli Stati. e Mediterraneo Egitto Nilo Nero Hattusas Anatolia Siria i Kadesh Fenicia (1285 a.c.) Palestina Eufrate Tigri Babilonia L Impero ittita Caspio nucleo originario del Regno ittita massima estensione dell Impero domini egiziani nel XIII secolo a.c. I successi militari degli Ittiti erano dovuti soprattutto alla conoscenza dei processi di lavorazione del ferro: un segreto che riuscirono a custodire per oltre 200 anni. Con quel metallo essi fabbricavano armi eccezionalmente robuste, in grado di spezzare quelle in bronzo usate dagli altri popoli. Inoltre, gli Ittiti potevano contare anche sull uso di carri da guerra leggeri e veloci, trainati da cavalli (animali che molti popoli ancora non conoscevano) con i quali facevano irruzione in mezzo alla fanteria, scompaginandone lo schieramento. Carro da guerra ittita mentre travolge un nemico. L Impero assiro fu il primo a comprendere tutta l area della Mezzaluna fertile : nessuna meraviglia che il re Assurbanipal si vantasse di avere creato un impero universale, esteso fino ai quattro angoli del mondo. I sovrani assiri furono però anche i primi a operare la deportazione in massa dei popoli sconfitti. Dopo avere distrutto le città nemiche, essi trasferivano in un altra zona dell impero il loro re, i sacerdoti e tutti i funzionari, insieme con gli uomini più forti e robusti, spesso impiegati come schiavi. Coloro che restavano (donne, ragazzi, vecchi e contadini) non rappresentavano un pericolo, perché non erano in grado di provocare una rivolta. Creta e Mediterraneo Deserto libico Sais Menfi Egitto Nilo Tebe Nero Anatolia Cipro Sidone Tiro Rosso Eufrate Gerusalemme Deserto siriaco Assiria Ninive Assur Tigri Mesopotamia Babilonia M o n t i Z a L Impero assiro Caspio g r o s Golfo Persico nucleo originario dell Impero assiro massima estensione dell Impero assiro

9 Le civiltà dei fiumi 19 Assurbanipal, tuttavia, non legò il suo nome alle sole imprese militari. Egli, infatti, decise di raccogliere tutti i testi scritti della Mesopotamia relativi alla matematica, all astronomia, alla storia, alla religione e le opere letterarie. Nacque così, a Ninive, una delle più grandi biblioteche dell antichità, di cui sono state ritrovate ben tavolette d argilla. Una tavoletta d argilla proveniente dalla biblioteca di Ninive. Sardi Efeso e Mediterraneo Cirene Barca Menfi e Nero Nilo Pteria L Impero persiano Eufrate Fasi Tigri Tiro Babilonia Gerusalemme Rosso zona d origine dei Persiani impero di Ciro il Grande ( a.c.) conquiste di Cambise ( a.c.) conquiste di Dario ( a.c.) principali strade dell Impero persiano Caspio Ecbatana Susa Golfo Persico Pasargade Persepoli Bactra Taxila Indo Oceano Indiano I Persiani erano un popolo indoeuropeo che proveniva dall altopiano iranico. Conquistata l intera Mesopotamia, il re Ciro riuscì a estendere il suo dominio fino all India, dando vita a un vasto impero con capitale Persepoli. Fu il suo successore, Cambise, a sconfiggere gli Egizi e a trasformare il loro Paese in una provincia dell impero, la cui organizzazione fu compiuta da Dario. Egli lo suddivise in venti province, chiamate satrapie, ognuna delle quali era governata da un satrapo. Una fitta rete di strade permetteva di conservare i rapporti tra il potere centrale e i possedimenti più lontani, tenendo unito l impero. Nella sua opera di governo Dario si valse dell aiuto di funzionari imperiali, inviati a ispezionare le satrapie. Essi giungevano all improvviso, con l incarico di verificare che le leggi stabilite dall imperatore fossero osservate, che i generali ubbidissero ai comandi ricevuti e che i tributi fluissero regolarmente nelle casse dello Stato. Si trattava, insomma, di una scrupolosa azione di vigilanza cui i satrapi venivano sottoposti regolarmente, allo scopo di accertarne l efficienza e la fedeltà al sovrano. In questo rilievo, che orna la scalinata del palazzo reale di Persepoli, sono raffigurati funzionari e nobili persiani recanti offerte al sovrano.

10 20 Gli Egizi Lungo le rive del Nilo Lo shaduf, una macchina a leva usata per l irrigazione, è raffigurato spesso nelle pitture tombali. Ancora ai nostri giorni è uno dei sistemi più usati per irrigare campi, orti e giardini con l acqua del Nilo. La vita degli antichi Egizi dipendeva completamente dal fiume Nilo, che ogni anno, tra metà agosto e metà settembre, straripava inondando le terre che lo circondavano. Ritirandosi, il fiume depositava un terriccio nerastro e fangoso, chiamato limo, una sostanza che rendeva fertili i terreni. Qui si può osservare una ricostruzione di quanto accadeva lungo le sponde del Nilo nella stagione del raccolto. L economia dell antico Egitto era fondata sull agricoltura, sull allevamento e, naturalmente, sulla pesca: tutte attività che dipendevano direttamente dal fiume. L immagine mostra una coppia di contadini: l uomo ara mentre la donna semina il grano. Questa casa è stata danneggiata dalle alluvioni. I campi più fertili si trovavano vicino al fiume. Barche di pescatori Il grano veniva trasportato dagli asini. Gli uomini mietevano il grano con il falcetto. Fossi e canali raccoglievano l acqua del fiume e la portavano fino ai campi.

11 Le civiltà dei fiumi 21 Due uomini cuociono il pane. Statuetta di donna con canestro. Gli asini venivano usati come animali da soma e in alcuni lavori agricoli. Nella raccolta dei datteri venivano usate anche le scimmie ammaestrate. Un gregge di ritorno dal pascolo I buoi trebbiavano il grano, cioè lo pestavano per separare i chicchi dalle spighe. Con speciali pale di legno, era possibile mondare il grano, cioè separare i chicchi dalla pula (l involucro).

12 22 Gli Egizi Sulla carta si può osservare la progressiva espansione del regno dell Egitto nel corso dei tre principali periodi della sua lunga storia: l Antico Regno, il Medio Regno e il Nuovo Regno. Tra un periodo e l altro, l Egitto attraversò alcune crisi: tra l Antico e il Medio Regno il suo territorio si ritrovò temporaneamente diviso in due, mentre tra il Medio e il Nuovo Regno subì l invasione degli Hyksos, una popolazione di origine incerta, proveniente dall Asia centrale. L Antico Regno e Mediterraneo Rosetta Sais Giza Basso Egitto Saqqara Menfi Sinai Libano Siria Il Medio Regno e Mediterraneo Basso Egitto Menfi el-fayum Biblo Siria Libano Sinai invasione degli Hyksos (1650 a.c. circa) Il Nuovo Regno scontro con gli Ittiti e Mediterraneo a Kadesh (1285 a.c. ) Tanis (Avaris) Palestina Sais Basso Egitto Menfi el-fayum Sinai Thinis Nilo Valle dei Re Alto Egitto Tebe Rosso Nilo Tebe Alto Egitto Rosso Akhetaton Nilo Alto Egitto Karnak Tebe Rosso 2ª cateratta 1ª cateratta 2ª cateratta 1ª cateratta 1ª cateratta Abu Simbel 2ª cateratta 3ª cateratta Nubia 3ª cateratta Nubia 3ª cateratta Nubia 4ª cateratta 5ª cateratta 4ª cateratta 5ª cateratta 4ª cateratta 5ª cateratta La società egizia faraone visir e sommo sacerdote nomarchi scribi sacerdoti artigiani Tutta la società egizia era organizzata in modo rigidamente gerarchico. Al vertice, il faraone: il suo potere era illimitato e i suoi sudditi gli dovevano un obbedienza totale. La sua autorità si fondava anche sulla convinzione che egli fosse un dio, in grado di assicurare al Paese i favori delle divinità. Per governare, il faraone disponeva di persone da lui stesso nominate. Il visir curava gli affari di Stato, facendosi aiutare a sua volta dai nomarchi, i governatori delle diverse province in cui era diviso il regno. Il sommo sacerdote, invece, oltre a consigliare il sovrano, lo sostituiva nello svolgimento di alcune celebrazioni religiose importanti. Alla base della struttura sociale degli Egizi vi erano gli artigiani e i contadini. Pur essendo coloro che di fatto assicuravano la ricchezza del Paese, talvolta avevano appena lo stretto indispensabile per vivere. Gli schiavi, invece, rappresentavano una categoria a parte, essendo perlopiù prigionieri di guerra. contadini

13 Le civiltà dei fiumi 23 Un posto di rilievo all interno della società era occupato dagli scribi, cioè da coloro che, insieme con i sacerdoti, conoscevano i segreti della scrittura egizia: i geroglifici. I geroglifici venivano usati per compilare i testi religiosi, oppure venivano riprodotti dagli scalpellini che dovevano incidere le iscrizioni sulle pareti delle tombe e dei templi, sulle statue e sui monumenti. Per usi meno importanti vi erano tipi di scrittura più semplici, utilizzati dagli scribi che si occupavano di amministrazione economica. La statuetta di uno scriba. Particolare di un iscrizione geroglifica. Gli strumenti dello scriba: vaschette per l inchiostro e penne ricavate dalla canna di palude. Anubi, signore dei morti. Gli Egizi erano politeisti, cioè adoravano molte divinità. La più importante di tutte era Ra, o Ammone, identificato con il Sole; accanto a lui, particolare importanza avevano Osiride, dio del Nilo e della fertilità della terra, e sua moglie Iside, dea della Luna. Il figlio di Iside e Osiride, Horus, rappresentava il potere regale: gli Egizi credevano infatti che il faraone fosse lo stesso Horus diventato uomo. Accanto a queste divinità principali ve ne erano molte altre, spesso rappresentate con la testa di animale, ciascuna delle quali presiedeva a un particolare aspetto della vita umana. Grande importanza era attribuita ad Anubi, il dio dalla testa di sciacallo, signore dei morti. Osiride, il re degli inferi. Iside, sorella e moglie di Osiride.

14 24 Gli Egizi Le piramidi Gli Egizi credevano che la vita continuasse oltre la morte. Secondo la loro religione, infatti, l uomo possedeva un anima immortale in grado di sopravvivere a condizione che il corpo si mantenesse intatto. Per questo motivo i defunti venivano imbalsamati e trasformati in mummie, attraverso un lungo e delicato processo di lavaggio e pulitura chiamato mummificazione. La mummia, avvolta in bende, veniva poi deposta in un sarcofago e portata nella tomba, dove era circondata da oggetti e provviste di cibo, che dovevano essere utili al defunto nella vita ultraterrena. Le tombe in cui venivano deposti i corpi dei faraoni erano le piramidi. Esse furono costruite durante tutti e tre i Regni, subendo importanti trasformazioni nel corso del tempo: dalle più antiche a gradoni (che ricordano le ziggurat) alle più maestose e recenti, a superficie liscia. Per edificarle venivano utilizzati blocchi di pietra provenienti dalle cave e trasportati su imbarcazioni lungo il Nilo. Piramide del faraone Chefren Piramide del faraone Cheope pozzo di aerazione volta pozzo di aerazione camera del faraone corridoio grande galleria ingresso camera della regina camera sotterranea corridoio

15 Le civiltà dei fiumi 25 Piramide del faraone Micerino Venivano poi sospinti lungo rampe di terra battuta, utilizzando appositi rulli. La costruzione avveniva per livelli. Al loro interno, le piramidi si sviluppavano in una rete di cunicoli, corridoi e stanze, la più importante delle quali era naturalmente quella che custodiva il sarcofago con il corpo del faraone. Alle piramidi lavoravano non solo gli schiavi, ma anche i contadini, quando le piene del Nilo impedivano il lavoro nei campi. La sfinge è una statua che raffigura un corpo di leone dal volto umano (foto in alto), posta di solito all ingresso dei templi. Quella più grande e famosa sorge vicino alle piramidi dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino a Giza. A fianco, la piramide a gradoni del faraone Djoser a Saqqara.

16 26 Le civiltà dell Indo e della Cina La valle del fiume Indo, una regione asiatica compresa nell attuale Pakistan, fu sede di una civiltà urbana che fiorì tra il 2300 e il 1700 a.c. Città come Harappa e Mohenjo-Daro furono edificate secondo criteri moderni: le vie si intersecavano ad angolo retto, formando un reticolo regolare; nelle case, edificate con mattoni di argilla essiccati al sole, si poteva perfino trovare il bagno, collegato a una rete fognaria, e un pozzo per attingere l acqua. Tutto ciò testimonia una società già molto evoluta. M e s o pot a m Eufrate Tigri i a Caspio Penisola Arabica La civiltà dell Indo zone d influenza della civiltà di Harappa Harappa Mohenjo-Daro Arabico Indo Gange Penisola Indiana Golfo del Bengala zone d influenza della civiltà sumerica Come il Tigri, l Eufrate e il Nilo, anche l Indo era soggetto a piene. Per questo motivo venne costruita intorno al fiume una fitta rete di canali artificiali, allo scopo di far defluire le acque e di convogliarle nei campi coltivati. Il sistema era molto simile a quello utilizzato dai Sumeri, e in effetti le due civiltà vennero probabilmente in contatto. I contadini della valle dell Indo furono i primi a coltivare il cotone, utilizzato per produrre tessuti e reti da pesca. I territori lungo le sponde dell Indo, così come appaiono oggi. Oltre che contadini, gli abitanti della valle dell Indo erano anche abili artigiani e commercianti. Lavoravano i metalli per costruire oggetti di uso quotidiano e preziosi gioielli. Inoltre usavano la ceramica per produrre vasi. Molti di questi prodotti erano oggetto di scambi commerciali, che avvenivano navigando sia lungo il fiume, sia lungo le coste. Le merci venivano contrassegnate da sigilli di terracotta sui quali erano impresse immagini e scritte. Questa scrittura, però, non è stata ancora decifrata. Sigilli di terracotta provenienti da Mohenjo-Daro. Venivano usati come timbri per segnare le merci e i documenti.

17 In Cina, lungo il Fiume Giallo (Huang He) una vasta e fertile regione permise lo sviluppo di una civiltà straordinaria e di un impero sul quale, nel 1500 a.c., regnava la prima delle numerose dinastie imperiali susseguitesi nella millenaria storia cinese, la dinastia Shang. Sotto questa dinastia sorsero molte grandi città, circondate da spesse mura di terra battuta. Al centro di ciascuna di esse sorgeva il palazzo del re e i luoghi riservati ai riti religiosi, mentre fuori dalle mura si trovavano le zone residenziali e i laboratori degli artigiani. La Cina degli Shang (Fiume Giallo) Hang Ho territori degli Shang siti archeologici degli Shang regioni montuose regioni rese fertili dai sedimenti dei fiumi Yangtze Kiang (Fiume Azzurro) Bô occid. Cheng-Chou Si Kiang Le civiltà dei fiumi Anyang Bô orient. Cinese Meridionale Giallo Cinese Orientale 27 del Giappone OCEANO PACIFICO Il re era al vertice della gerarchia sociale. Per amministrare il suo vasto regno si serviva di funzionari. Oltre a questi, le classi più elevate comprendevano i sacerdoti, i guerrieri e gli scribi. La gran massa della popolazione era però costituita da contadini, che insieme agli artigiani formavano le classi sociali meno prestigiose. L agricoltura veniva praticata utilizzando attrezzi in legno e controllando le piene scavando canali e alzando argini. Essi coltivavano miglio, frumento e in particolare il riso, adatto a crescere in zone calde e umide. Coltivazioni di riso in Cina. Un soldato dell esercito di terracotta. Nel 221 a.c., il sovrano Shai Huangdi della dinastia Qin unificò in maniera più salda i territori dell impero, non solo militarmente, ma anche a livello amministrativo, fissando, per esempio, leggi uguali per tutti e identici sistemi di misura. Nel 1974 venne riportata alla luce nella città di Xi an la sua gigantesca tomba, dove furono rinvenute le statue in terracotta di guerrieri e dignitari, ognuno ritratto con il suo vero volto.

Gli Egizi. Mondadori Education

Gli Egizi. Mondadori Education Gli Egizi A partire dal 3600 a.c. la civiltà egizia si sviluppò per circa tre millenni. Vi fu prima l Antico Regno, in cui il re Menes riunì tutte le tribù in un unico grande regno e ne divenne il faraone,

Dettagli

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero L organizzazione sociale egizia La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero La piramide sociale egiziana La piramide sociale egizia era molto grande perché comprendeva molte

Dettagli

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri Alla fine del terzo millennio a.c., il popolo nomade dei Babilonesi iniziò a occupare la Mesopotamia per poi conquistarla interamente. Fondarono un unico grande regno

Dettagli

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI. I SUMERI CIRCA 6000 ANNI FA UNA POPOLAZIONE CHE VIVEVA SULLE MONTAGNE A NORD DELLA MESOPOTAMIA SI SPOSTÒ VERSO SUD, DOVE SI TROVAVANO LE PIANURE. IN QUESTI NUOVI TERRITORI, QUESTE PERSONE COSTRUIRONO CANALI

Dettagli

scaricato da www.risorsedidattiche.net

scaricato da www.risorsedidattiche.net Nel terzo millennio a.c. gli Amorrei, pastori nomadi della Siria, giunsero in Mesopotamia e occuparono Babilonia. In un primo tempo si integrarono con le popolazioni locali, poi, quando i Sumeri si indebolirono,

Dettagli

Gli Etruschi. Mondadori Education

Gli Etruschi. Mondadori Education Gli Etruschi La civiltà etrusca si è sviluppata in Etruria, un territorio ricco di risorse situato nell Italia centrale, tra il fiume Tevere e il fiume Arno. In questa zona si trovavano pianure costiere

Dettagli

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA IN MESOPOTAMIA C'ERANO I SUMERI. IL SUO TERRITORIO ERA FERTILE E PER QUESTO ATTIRAVA I POPOLI VICINI. VERSO IL 2000 A.C. ARRIVO IN MESOPOTAMIA UN NUOVO POPOLO

Dettagli

I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI

I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI I POPOLI DEI FIUMI I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Nella Mesopotamia vissero non solo i Sumeri, ma anche altre popolazioni. Verso il II

Dettagli

I Babilonesi. amorrei. Babilonia. Marduk. 1146 a.c. 2000 a.c. Hammurabi. codice di Hammurabi. cultura tecnico scientifica dei sumeri

I Babilonesi. amorrei. Babilonia. Marduk. 1146 a.c. 2000 a.c. Hammurabi. codice di Hammurabi. cultura tecnico scientifica dei sumeri I Babilonesi amorrei Babilonia 2000 a.c. Hammurabi Marduk assiri 1146 a.c. cultura tecnico scientifica dei sumeri codice di Hammurabi prosperità economica ingegneria idraulica classi liberi semiliberi

Dettagli

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato I palazzi e i templi nelle città stato mesopotamiche Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato di Lagash o di Uruk non poteva godere di un grande spettacolo. La mancanza di pietra da

Dettagli

IL NILO FONTE DI VITA

IL NILO FONTE DI VITA Storia Classe quarta Scheda 1 Leggi i seguenti testi. IL NILO FONTE DI VITA a. La terra senza pioggia dipendeva completamente dal Nilo. Negli anni normali l inondazione saliva da giugno a ottobre per poi

Dettagli

Completa il testo scrivendo (o scegliendo dal menù a tendina) negli spazi le parole mancanti. I SUMERI

Completa il testo scrivendo (o scegliendo dal menù a tendina) negli spazi le parole mancanti. I SUMERI _ Pagina 1 di 6 Completa il testo scrivendo (o scegliendo dal menù a tendina) negli spazi le parole mancanti. SUMER Sumeri vissero nella zona chiamata, una regione compresa tra i fiumi e. Utilizzavano

Dettagli

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Età Neolitica (IX-IV/III millennio a.c.) Nascita dell agricoltura e dei primi villaggi stanziali (IX- VIII millennio a. C.) Nascita della civiltà urbana

Dettagli

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura La piramide, un luogo dove si è fatta la storia Senza dubbio le piramidi egizie hanno sempre affascinato gli studiosi di tutti i tempi. Oggi ormai non abbiamo più dubbi sulla loro funzione: sono senz altro

Dettagli

Il lavoro dello storico

Il lavoro dello storico Il lavoro dello storico Le fonti storiche Consolidare il concetto di fonte. Saper riconoscere diversi tipi di fonte. Formulare domande e ipotesi di spiegazione a partire da dati e informazioni. pp. 10-11

Dettagli

CIVILTA MESOPOTAMICHE

CIVILTA MESOPOTAMICHE CIVILTA MESOPOTAMICHE MESOPOTAMIA 3000-400 a.c. i regni dell antico Oriente 3200-2350 2350 a.c. città-stato dei Sumeri 2200-1700 a.c. regno dei Babilonesi 900-600 a.c. Assiro-babilonesi e Assiri X-V V

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

LE PRIME CIVILTA. A cura di ANNA CARMELITANO SI SVILUPPARONO. Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO

LE PRIME CIVILTA. A cura di ANNA CARMELITANO SI SVILUPPARONO. Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO A cura di ANNA CARMELITANO LE PRIME CIVILTA SI SVILUPPARONO Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO I SUMERI, GLI EGIZI GLI INDIANI I CINESI I BABILONESI GLI ASSIRI

Dettagli

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile )

Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile ) L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria Un riassunto del primo incontro, con qualche domanda (facile ) il mio nome classe Quando? Quando che cosa? Beh, quando

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

CIVILTA FLUVIALI. CIVILTA MESOPOTAMICHE (metà IV- metà I millennio a.c.)

CIVILTA FLUVIALI. CIVILTA MESOPOTAMICHE (metà IV- metà I millennio a.c.) CIVILTA FLUVIALI Si chiamano così perché si sviluppano attorno al bacino di importanti fiumi: - civiltà mesopotamiche (Tigri ed Eufrate); - civiltà egizia (Nilo) Sono caratterizzate da: intenso sfruttamento

Dettagli

STORIA OTTOBRE.

STORIA OTTOBRE. geografiche del civiltà dell antico oriente e sa costruire un quadro di - Comprendere perché le prime civiltà si svilupparono lungo i fiumi. ambientali della Mesopotamia e le sue risorse. - Conoscere le

Dettagli

Le religioni del Mediterraneo

Le religioni del Mediterraneo INSEGNAMENTO della RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Le religioni del Mediterraneo SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO M. Kolbe 2012-2013 Ci sono nel passato e si possono trovare ancora oggi delle società umane

Dettagli

Verifica Storia 1. RICOSTRUISCI LA FRASE USANDO LE PAROLE DATE: SCRITTE - MATERIALI STORICO - LE FONTI - ORALI

Verifica Storia 1. RICOSTRUISCI LA FRASE USANDO LE PAROLE DATE: SCRITTE - MATERIALI STORICO - LE FONTI - ORALI Verifica Storia 1. RICOSTRUISCI LA FRASE USANDO LE PAROLE DATE: SCRITTE - MATERIALI STORICO - LE FONTI - ORALI Lo è lo studioso del passato dei gruppi umani e li atudia attraverso., cioè le tracce del

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA 4 a storia SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA pag. 118 ATTIVITÀ n. 1 Sul quaderno riscrivi i periodi in ordine di tempo. Antico Regno (3000-2200 a.c.) Nuovo Regno (1500-1100 a.c.) Tardo Impero (1100-30

Dettagli

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande.

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. In quale zona geografica sorse la civiltà egizia?... Da quale fiume era attraversata?... Perchè questo fiume è stato

Dettagli

LA TIPICA CITTÀ SUMERA

LA TIPICA CITTÀ SUMERA LA TIPICA CITTÀ SUMERA OSSERVA BENE QUESTA IMMAGINE, POI LEGGI/ASCOLTA IL TESTO. ALLA FINE RISPONDI ALLE DOMANDE DI COMPRENSIONE (Fonte: maestramary.altervista.org/storia/una-citta-sumera.pdf) LE CITTÀ

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI DALLA PREISTORIA ALLA STORIA -L origine dell umanità L essere umano è il prodotto di una lunga evoluzione, dagli ominidi all uomo moderno

Dettagli

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet Adattamento del testo di studio Dott.ssa Rita Agnolet Analisi degli elementi principali del testo ( compito dell insegnante) Idea principale Concetti chiave Analisi degli elementi di rilevanza mnestica

Dettagli

ALESSANDRO MAGNO a.c.

ALESSANDRO MAGNO a.c. ALESSANDRO MAGNO 336-323 a.c. Antefatto Cos è la Macedonia? Regione a nord-est della Tessaglia, territorio fertile ma dal clima aspro. Gli abitanti sono contadini, pastori e guerrieri. Restano isolati

Dettagli

Il mondo egizio. Il mondo egizio. La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto.

Il mondo egizio. Il mondo egizio. La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto. 01 La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto. La civiltà egizia si divide in regno dell Alto Egitto, a sud, e regno del Basso Egitto, a nord, dove il fiume Nilo si butta nel mar Mediterraneo

Dettagli

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e R i c e r c a d i D a m i a n o, G i a n m a r i a e I s m a e l e L'Egitto si trova in Africa orientale, è bagnato a nord dal mar Mediterraneo, a est dal

Dettagli

Le civiltà del vicino oriente

Le civiltà del vicino oriente Le civiltà del vicino oriente Civiltà fluviali: civiltà mesopotamiche civiltà egizia Civiltà dell Anatolia: Hittiti Civiltà della costa siro-palestinese: Fenici Ebrei Le civiltà fluviali Si chiamano così

Dettagli

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli) Classe: IV A Anno scolastico:2015-2016 Prof.ssa: Lina Salvadori Introduzione storia: *Il tempo *Lo spazio *Le fonti *Cause,conseguenze,relazioni Introduzione

Dettagli

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara ANTICO EGITTO Classe IV C Scuola Primaria Stornara I.C.S. PAPA GIOVANNI PAOLO I QUANDO UN FARAONE MORIVA IL SUO CORPO VENIVA CUSTODITO NELLA PIRAMIDE. GLI EGIZI ADORAVANO IL FARAONE COME UN DIO. LA PIRAMIDE

Dettagli

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi

DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag sussidiario Biribò classe III Elmedi DAL VILLAGGIO ALLA CITTÀ TESTO SEMPLIFICATO dal brano pag. 44-45 sussidiario Biribò classe III Elmedi Per alunni di scuola primaria ad un livello A2 di competenza linguistica. Riesce a comprendere frasi

Dettagli

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Docente: Prof. Enrico Bonello Materia: GEOSTORIA Classe: 1^ BS STORIA UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA Gli antenati dell uomo; L uomo e l

Dettagli

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti Agli allievi delle classi prime con sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva aventi insufficiente la materia Storia, Geografia, Educazione cittadinanza Obiettivi minimi Storia, Geografia,

Dettagli

V a.c. città stato coltura irrigua scrittura cosmogonie astronomia matematica misurazione del tempo ruota.

V a.c. città stato coltura irrigua scrittura cosmogonie astronomia matematica misurazione del tempo ruota. Sumeri civiltà urbana scrittura separazione re / sacerdoti V 3500 3000 2500 2330 a.c. città stato coltura irrigua scrittura cosmogonie astronomia matematica misurazione del tempo ruota vittoria degli Accadi

Dettagli

Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia

Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia Le fonti La preistoria La linea del tempo Dal lavoro dello storico a tutte le civiltà della mesopotamia Le

Dettagli

L antico Egitto. L antico Egitto

L antico Egitto. L antico Egitto L Egitto dono del Nilo rivoluzione neolitica attorno al 4500 a.c. rapido aumento della popolazione che si organizzò in comunità locali: i nomi, le future province del Regno necessità di un potere centralizzato

Dettagli

Proposta di lavoro elaborata da:

Proposta di lavoro elaborata da: Proposta di lavoro elaborata da: STRAFFALACI ANGELA MARIA TITOLO : Il riso, grano dell Estremo Oriente. I. Il riso è stato per millenni il cibo principale delle popolazioni indiane e cinesi; poi si è diffuso

Dettagli

LA CIVILTÀ DELL INDO. Dove. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo

LA CIVILTÀ DELL INDO. Dove. Lavoro sulle parole. Lavoro sul testo LA CIVILTÀ DELL INDO L Indo è un fiume che nasce sulle altissime montagne dell Himalaya. L Himalaya è una catena montuosa molto grande dell Asia. Anche l Everest, la montagna più alta del mondo, fa parte

Dettagli

I POPOLI ITALICI LA CIVILTÀ ROMANA

I POPOLI ITALICI LA CIVILTÀ ROMANA I POPOLI ITALICI LA CIVILTÀ ROMANA CIRCA NEGLI STESSI SECOLI DURANTE I QUALI LA CIVILTÀ GRECA CRESCEVA, NEL RESTO DELLA NOSTRA PENISOLA VI ERANO DIVERSE POPOLAZIONI. CIASCUNA DI ESSE AVEVA RAGGIUNTO UN

Dettagli

EPOCA PROTODINASTICA a.c a.c. I e II dinastia Capitale: This

EPOCA PROTODINASTICA a.c a.c. I e II dinastia Capitale: This V millennio a.c. Più antiche tracce archeologiche dell'agricoltura nella Valle del Nilo IV millennio a.c. Inaridimento del Sahara aumento della popolazione necessità di accrescere la superficie coltivata

Dettagli

GLI ASSIRI AL LOUVRE

GLI ASSIRI AL LOUVRE GLI ASSIRI AL LOUVRE La fortezza di Sargon II nei bassorilievi del Louvre Il re Sargon II decise di far costruire una città prestigiosa che portasse il suo nome, Dur Sharrukin, "Fortezza di Sargon" (ora

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica

SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO 2014-2015 Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica Preistoria Dalla Preistoria alla storia: le Settembre Analizzare

Dettagli

Scheda di presentazione

Scheda di presentazione Scheda di presentazione TITOLO: Civiltà della Mesopotamia BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole trattare lo studio delle civiltà presenti nel territorio

Dettagli

CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE, cioè rappresentate con sembianze di animali. sono infatti stati ritrovati molti cimiteri di tori, sciacalli e montoni

CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE, cioè rappresentate con sembianze di animali. sono infatti stati ritrovati molti cimiteri di tori, sciacalli e montoni Egizi sono i più religiosi di tutti i popoli erano politeisti popolo tollerante nei confronti delle altre religioni, ma chiuso per quanto riguarda le proprie tradizioni All inizio CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE,

Dettagli

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi collocavano la grotta nella quale si credeva fosse stato

Dettagli

La civiltà della valle dell'indo. Le civiltà fluviali

La civiltà della valle dell'indo. Le civiltà fluviali La civiltà della valle dell'indo Le civiltà fluviali Mappa concettuale di orientamento del percorso storico Le societa Caratteristiche di una civiltà Quando l'uomo iniziò a capire che anche l'acqua poteva

Dettagli

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe ASSOCIAZIONE CULTURALE HEREDIA Viale Europa 12 35010 Borgoricco (PD) Tel. 345-4418830 E-mail: info@heredia.it Proposte didattiche Per la scuola primaria da svolgere in classe Anno scolastico 2016-2017

Dettagli

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA MATERIA STORIA CLASSE I INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA Competenze attese a livello di UdA Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

LA CIVILTÀ DELL INDO A. Leggi, completa e studia. L Indo è uno dei grandi fiumi dell Asia Meridionale. Nasce dalla catena montuosa dell, attraversa

LA CIVILTÀ DELL INDO A. Leggi, completa e studia. L Indo è uno dei grandi fiumi dell Asia Meridionale. Nasce dalla catena montuosa dell, attraversa LA CIVILTÀ DELL INDO A. Leggi, completa e studia. L Indo è uno dei grandi fiumi dell Asia Meridionale. Nasce dalla catena montuosa dell, attraversa una vasta pianura e poi sfocia nell. Nell antichità ogni

Dettagli

I doni della natura e la fatica dell'uomo

I doni della natura e la fatica dell'uomo La cultura del Nilo I doni della natura e la fatica dell'uomo Altro polo di civiltà urbana fuori dal Vicino Oriente Tratti comuni: Agricoltura basata sull'irrigazione Divisione del lavoro Sovrano potentissimo

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s. 2014-2015 - 1^G Programma di Storia Libro in adozione: Polis società e storia 1 di Eva Cantarella e Giulio Guidorizzi, edito da Einaudi Scuola. 1 - Le

Dettagli

Classe IV materiali di lavoro Storia vita nel Medioevo I PROGRESSI NELL' AGRICOLTURA DURANTE IL SECONDO MEDIOEVO

Classe IV materiali di lavoro Storia vita nel Medioevo I PROGRESSI NELL' AGRICOLTURA DURANTE IL SECONDO MEDIOEVO Scheda 14 I PROGRESSI NELL' AGRICOLTURA DURANTE IL SECONDO MEDIOEVO Nei secoli dopo il 1000 si ebbero molti progressi per quanto riguarda le tecniche di coltivazione della terra. In particolare: - si ebbe

Dettagli

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.) Indicatori per la tabella di confronto tra i due imperi e pagine del manuale in cui si

Dettagli

L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO

L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO L ANTICO EGITTO A partire dal IV millennio a. C., nell estremità sud occidentale della Mezzaluna fertile fiorì la civiltà egizia. Anche la sua sorte, come quella delle

Dettagli

I FENICI. SERIE DI SCHEMI SULLA CIVILTA FENICIA ATTIVITA SCOLASTICA LAVORO DI GRUPPO CLASSE I UC ISTITUTO STATALE A. MONTI ASTI a. s.

I FENICI. SERIE DI SCHEMI SULLA CIVILTA FENICIA ATTIVITA SCOLASTICA LAVORO DI GRUPPO CLASSE I UC ISTITUTO STATALE A. MONTI ASTI a. s. I FENICI SERIE DI SCHEMI SULLA CIVILTA FENICIA ATTIVITA SCOLASTICA LAVORO DI GRUPPO CLASSE I UC ISTITUTO STATALE A. MONTI ASTI a. s. 2011-2012 I FENICI La civiltà fenicia si sviluppò intorno al 1200 a.c.

Dettagli

Alessandro Magno e l ellenismo

Alessandro Magno e l ellenismo Alessandro Magno e l ellenismo Mentre i contingenti provenienti da tutta la Grecia si riunivano nella regione degli stretti per la spedizione offensiva contro l impero persiano, Filippo II, che ne era

Dettagli

GLI ANTICHI EGIZI: DOVE E QUANDO

GLI ANTICHI EGIZI: DOVE E QUANDO GLI ANTICHI EGIZI: DOVE E QUANDO Dall Antico Regno al nuovo Regno L ambiente dell Egitto Città più importanti e capitali Il Nilo Clima del territorio Vegetazione Le stagioni Dall antico regno al nuovo

Dettagli

Etruschi. I pavoni della Dea Era

Etruschi. I pavoni della Dea Era Etruschi I pavoni della Dea Era Placido Aurilio ETRUSCHI I pavoni della Dea Era Saggio www. booksprintedizioni.it Copyright 2015 Placido Aurilio Tutti i diritti riservati Alla mia nipotina EMMA MARIA,

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009

DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Commissione inclusione alunni stranieri Anno scolastico 2008/2009 TESTI SEMPLIFICATI DI S T O R I A ( EGIZI-ETRUSCHI-FENICI-GRECI-ROMANI ) A cura dei docenti Artusi Paola-Corradi

Dettagli

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide La nascita del pensiero scientifico Talete, Pitagora, Euclide Con la scoperta del numero e l invenzione della scrittura inizia il cammino dell uomo verso la comprensione delle leggi che governano il mondo.

Dettagli

----------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Sumerica Egizia intorno ai fiumi divisione dei ruoli specializzazione prime città-stato

Sumerica Egizia intorno ai fiumi divisione dei ruoli specializzazione prime città-stato CONFRONTO CIVILTA ASPETTI POLITICI Le Civiltà Sumerica ed Egizia si sviluppano intorno ai fiumi La necessità di costruire e curare canali, argini e dighe portò alla nascita di organizzazioni sociali complesse

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-15 SCUOLA CIVICO LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: ELENA MARIA SANGALLI MATERIA: STORIA-GEOGRAFIA Classe 1 Sezione F OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze,

Dettagli

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria SINTESI DEL SECONDO INCONTRO Durante la tarda Età del Bronzo, nel Vicino Oriente, la scrittura ha già una lunga storia

Dettagli

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% Asia L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% delle terre emerse; si colloca quasi interamente

Dettagli

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S. 2015-2016 Prof.ssa Zanzarri Paola CONTENUTI: Modulo 1 Che cos è la storia? Il tempo Lo spazio Le fonti Cause,

Dettagli

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria Programma di geo-storia svolto Anno 2015-2016. Classe I L Prof.ssa Fusco José Maria Contenuti disciplinari Articolazione modulare Modulo A La Preistoria I unità didattica: Gli strumenti dello storico Dalla

Dettagli

La st oria d egli indiani d d Am e Am r e i r c i a c

La st oria d egli indiani d d Am e Am r e i r c i a c La storia degli indiani d America 1 I Maya hanno origini che risalgono a oltre 2000 anni a.c. Si sono insidiati nelle foreste del Guatamela e della penisola dello Yucatan. Vivevano in città-stato delle

Dettagli

CURRICOLO STORIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO STORIA CLASSE PRIMA CURRICOLO STORIA CLASSE PRIMA SPAZIO E NEL TEMPO COGLIERE LA SUCCESSIONE CRONOLOGICA - Riconoscere nel tempo la successione degli avvenimenti e riordinarli. COGLIERE LA SUCCESSIONE CICLICA E LA PERIODIZZAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi)

PROGRAMMA SVOLTO NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi) ANNO SCOLASTICO: 20014/2015 MATERIA: Storia, Geografia, Cittadinanza PROGRAMMA SVOLTO INSEGNANTE: Cetti Anna CLASSE: I B NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99 (da far firmare

Dettagli

Lavoro eseguito dalla classe 1E della Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo S.G. Bosco De Carolis San Marco in Lamis Foggia

Lavoro eseguito dalla classe 1E della Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo S.G. Bosco De Carolis San Marco in Lamis Foggia Lavoro eseguito dalla classe 1E della Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo S.G. Bosco De Carolis San Marco in Lamis Foggia Le immagini sono state realizzate in computer grafica. ALUNNI

Dettagli

Lavoro eseguito dalla classe 1B della Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo S.G. Bosco De Carolis San Marco in Lamis Foggia

Lavoro eseguito dalla classe 1B della Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo S.G. Bosco De Carolis San Marco in Lamis Foggia Lavoro eseguito dalla classe 1B della Scuola Secondaria di Primo Grado Istituto Comprensivo S.G. Bosco De Carolis San Marco in Lamis Foggia Immagini realizzate in computer grafica con l uso di Blender.

Dettagli

L'invenzione della scrittura

L'invenzione della scrittura L'invenzione della scrittura a Luigi Fumanelli Prima Grafica 2013-2014!1 L'invenzione della scrittura a Luigi Fumanelli L'alfabeto L'alfabeto è fatto di lettere e simboli che rappresentano suoni (e non

Dettagli

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Istituto Comprensivo G. Pascoli BENEVENTO Ore 7.00 «Il raduno» Alle 7.30 circa siamo partiti per la nostra prima gita scolastica della scuola media.

Dettagli

Il mio libro di storia

Il mio libro di storia Il mio libro di storia INIZIA a.s. 2013/2014 maestra Valeria Famà Indice Sumeri Assiri Mesopotamia Gli Egizi Babilonesi Il mio laboratorio di storia La valle dell'indo La civiltà cinese Gli Ebrei I Fenici

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA Competenza 1 A ORIENTARSI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Competenza 1 B STABILIRE RELAZIONI DI CAUSA ED EFFETTO TRA FATTI STORICI ED AMBIENTE a. Utilizzare correttamente gli indicatori

Dettagli

Cang Jie inventa la scrittura.

Cang Jie inventa la scrittura. Cang Jie inventa la scrittura. Si racconta che nell antichità, ai tempi dell Imperatore Giallo, vennero inventate molte cose: si cominciò a costruire le case, a tessere gli abiti, a costruire carri e navi,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L.Caro PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente:

Dettagli

L uomo e il territorio. Antropizzazione e demografia

L uomo e il territorio. Antropizzazione e demografia L uomo e il territorio Antropizzazione e demografia Che cos è l'antropizzazione? dal Greco ánthrōpos = uomo E il processo mediante il quale l'uomo modifica l'ambiente naturale per renderlo più consono

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA Competenza 1 ORIENTARSI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO a. Utilizzare correttamente gli indicatori temporali di successione, contemporaneità e durata per ricostruire le sequenze

Dettagli

EBLA. Nuovi orizzonti della storia

EBLA. Nuovi orizzonti della storia EBLA Nuovi orizzonti della storia Istituto Universitario Architettura Venezia STUR AS SY 2 Servizio Blbllograflco Audiovisivo e di Documentazione C..f I 2~9 2. ~ Giovanni Pettinato EBLA NUOVI ORIZZONTI

Dettagli

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S.

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S. classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S. I Romani posero ogni cura in tre cose soprattutto, che furono dai Greci neglette, cioè nell aprire le strade, nel costruire acquedotti e nel disporre nel

Dettagli

MODULO DI STORIA LA CIVILTÀ DEI CINESI IN EPOCA HAN

MODULO DI STORIA LA CIVILTÀ DEI CINESI IN EPOCA HAN MODULO DI STORIA LA CIVILTÀ DEI CINESI IN EPOCA HAN Destinatari: gruppo di studenti di scuola primaria, classe V. Livello: intermedio. Destinatari: gruppo di studenti di scuola secondaria I grado, classi

Dettagli

La preistoria. La preistoria

La preistoria. La preistoria 1 Definizione e periodi Preistoria 2,5 milioni di anni: comparsa dell uomo 3 000 a.c.: invenzione della scrittura in Mesopotamia Storiografia ottocentesca senza documenti scritti non c è storia senza scrittura

Dettagli

Indice del volume. Le origini. Le grandi civiltà fluviali PARTE I. Preistoria. Le civiltà del Vicino Oriente nell Età del Bronzo

Indice del volume. Le origini. Le grandi civiltà fluviali PARTE I. Preistoria. Le civiltà del Vicino Oriente nell Età del Bronzo Le origini Preistoria 1. La comparsa dell uomo 4 2. Darwin e l evoluzionismo 7 3. Le tre età della pietra 8 4. Il Paleolitico. Glaciazioni e tecnologie 10 5. Il Paleolitico. Grotte, pitture e credenze

Dettagli

anno scolastico 2015/2016

anno scolastico 2015/2016 Liceo Carlo Cafiero Barletta Programma di lingua latina Classe IE (indirizzo scientifico) Regole di pronuncia, accenti e quantità 1^ declinazione e le sue particolarità anno scolastico 2015/2016 Le 4 coniugazioni

Dettagli

LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA

LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA LE CIVILTÀ CRETESE E MICENEA Come vedi nella carta a pagina 77 del tuo libro l isola di Creta sorge al centro del Mar Mediterraneo. Si trova, inoltre, a poca distanza dalle coste della Grecia, dell Egitto,

Dettagli

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide La nascita del pensiero scientifico Talete, Pitagora, Euclide Con la scoperta del numero e l invenzione della scrittura inizia il cammino dell uomo verso la comprensione delle leggi che governano il mondo.

Dettagli

INDICE DEL VOLUME PANORAMA

INDICE DEL VOLUME PANORAMA INDICE DEL VOLUME 5 PANORAMA 14 L ALFABETO DELLA STORIA A NICCHIA ECOLOGICA 4 1. Le bande umane 5 2. Tecniche di sopravvivenza 6 3. Noi siamo «Homo sapiens» 7 4. La colonizzazione dell Africa 8 5. La prima

Dettagli

Sull argilla nasce la scrittura

Sull argilla nasce la scrittura Sull argilla nasce la scrittura 5 10 15 20 25 Tra il 5000 e il 4000 a.c., mentre l Egitto si attardava in una fase preistorica, nella regione corrispondente all attuale Iraq meridionale tra i fiumi Tigri

Dettagli

GLI ETRUSCHI L ORGANIZZAZIONE

GLI ETRUSCHI L ORGANIZZAZIONE GLI ETRUSCHI GLI ETRUSCHI ABITAVANO LA TOSCANA, PARTI DEL LAZIO E DELL UMBRIA ATTUALI. NEL SESTO SECOLO AVANTI CRISTO AVEVANO ESTESO I LORO POSSEDIMENTI SU PARTE DELLA PIANURA PADANA E SULLE COSTE TIRRENICHE.

Dettagli