A.A.A. Anziani attivi cercasi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.A.A. Anziani attivi cercasi"

Transcript

1 Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà A.A.A. Anziani attivi cercasi Consigli per continuare ad essere e fare in età anziana A cura di Marcello Ghizzo QUADERNI DI A.N.T.E.A.S. N 6

2 L Unione Europea ha proclamato il 2012 Anno Europeo dell Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra Generazioni, con lo scopo di far percepire l invecchiamento non come una minaccia, ma come una conquista. In particolare, in Italia, la terza età è vissuta sempre più in maniera attiva, per questo è necessario ripensare il ruolo di questa fascia d età, così preziosa all interno di un sistema di welfare. Basti pensare che il 36% dei pensionati è impegnato in qualche attività: il 19% pratica sport, l 11% fa volontariato. Inoltre, su tremila Università della terza età nel mondo, 300 sono in Italia. Ma il 2012 sarà anche l Anno Europeo della Solidarietà tra le Generazioni. Il secondo obiettivo, infatti, è quello di convincere i giovani a non considerare come un onere il carico crescente di anziani che, detentori di un prezioso bagaglio di conoscenze ed esperienze, possono continuare a dare il loro contributo per la crescita e lo sviluppo nonostante gli acciacchi. Senza che questo impedisca ai giovani di conquistarsi il loro posto nella società, seguendo un giusto e naturale turnover. Colui che non è in grado di darsi conto di tremila anni, rimane al buio o vive alla giornata. Goethe QUADERNI A.N.T.E.A.S. Milano n 6 A.A.A. ANZIANI ATTIVI CERCASI Consigli per continuare ad essere e fare in età anziana Copyright 2012 A.N.T.E.A.S. Milano A cura di Marcello Ghizzo Redazione Gabriella Storti (A.N.T.E.A.S. Milano) Tutti i diritti letterari sono riservati Marcello Ghizzo è nato e vive a Milano. Medico chirurgo, specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina dello Sport, ha praticato l atletica leggera a livello agonistico. E Docente Nazionale della Scuola dello Sport del C.O.N.I., Membro dello Staff di Presidenza della Federazione Medico Sportiva Italiana, Responsabile dell Area Medica del Comitato Provinciale del C.O.N.I. di Milano e responsabile medico di Società Sportive di calcio, nuoto, pallavolo, hockey su prato, atletica leggera, pallacanestro, rugby. Collabora con alcune Organizzazioni di Volontariato: U.N.I.T.A.L.S.I., C.O.E., COMUNITA NUOVA, A.N.T.E.A.S. Milano. E autore di pubblicazioni divulgative e medico scientifiche e responsabile scientifico di ricerche e indagini sui temi di doping, alimentazione, primo soccorso, stili di vita. Collabora con riviste scientifiche e medico sportive. Già autore dei Quaderni di A.N.T.E.A.S. Milano Il movimento fa la differenza e Anche l alimentazione fa la differenza e I farmaci nella terza età.

3 A.A.A. Anziani attivi cercasi premessa L Unione Europea ha proclamato il 2012 Anno Europeo dell Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra Generazioni e di questa importante iniziativa A.N.T.E.A.S. Milano è portavoce sin dalla sua nascita. Infatti, nei suoi principi statuari e in tutte le azioni realizzate, A.N.T.E.A.S. Milano promuove una terza età attiva e partecipe alla vita collettiva, di cui valorizza le esperienze e le competenze, mettendole a disposizione degli anziani più fragili, così come delle generazioni più giovani. Consentire alle persone avanti con l età di realizzare ed esprimere il loro potenziale per stare bene e sentirsi parte attiva della società, fornendo loro un adeguata formazione, protezione e sicurezza, è quanto A.N.T.E.A.S. Milano fa e ha fatto, sin dalla sua costituzione. Non a caso, l acronimo A.N.T.E.A.S. significa Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà. Quindi, per noi, il 2012 è un anno molto speciale, che conferma l importanza di quanto finora abbiamo realizzato e ci stimola a proseguire, con maggiore impegno e convinzione. Inoltre, durante il 1 Forum Cittadino delle Politiche Sociali, Tutta la Milano possibile (organizzato dal Comune di Milano nel dicembre 2011), a cui A.N.T.E.A.S. ha partecipato, è emerso un dato molto interessante: nel 2011, a Milano, risultavano residenti giovani anziani da valorizzare, ovvero da impegnare in attività di volontariato, compito a cui sentiamo ovviamente di poter e dover rispondere. Ecco perché abbiamo voluto dedicare un Quaderno all iniziativa promossa dalla UE, cui partecipiamo, come sempre, più con i fatti che con le parole, attraverso la realizzazione di diverse iniziative per e con gli anziani, all insegna della solidarietà tra le generazioni. A tutti, buona lettura! INTRODUZIONE Che cosa significa invecchiamento attivo? L OMS, l Organizzazione Mondiale della Sanità, definisce l invecchiamento attivo come il processo di opportunità per la salute, per la partecipazione e per la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita, mentre le persone invecchiano. In questa definizione sono espresse le finalità di tutte le iniziative e i progetti realizzati da A.N.T.E.A.S. Milano. Ma non è tutto. Secondo il Parlamento Europeo, il 2012 è anche l anno della solidarietà tra generazioni. Nel vocabolario della lingua italiana, solidarietà significa insieme dei legami affettivi e morali che uniscono gli uomini tra loro e li spingono all aiuto reciproco. Promuovere la solidarietà tra le generazioni significa promuovere un mutuo scambio fra le generazioni e un apertura verso una società per tutte le età, significa creare una nuova cultura dell età anziana, con la realizzazione di azioni positive, incentrate sul ruolo attivo delle persone anziane e sul rapporto di reciprocità fra generazioni, che valorizzino il potenziale positivo di ciascuna età della vita. Tutto questo è possibile solo attraverso uno scambio intergenerazionale autentico, in cui l esperienza di vita personale e sociale, venga trasmessa in modo appassionato ai più giovani, che rischiano di diventare solo il target dei settori commerciali, che vedono in loro la chiave per espandere i propri interessi economici. In questo Quaderno, che è il nostro contributo, affinché questi buoni propositi non restino tali, abbiamo voluto fornirvi spunti di riflessione e consigli pratici per vivere una terza età attiva e partecipare a questo importante progetto collettivo. Michelino Smeraldi Presidente di A.N.T.E.A.S. Milano

4 La terza età? È attiva! Molto spesso, quando si pensa alla vecchiaia, il nostro pensiero si tinge di grigio e la nostra mente si affolla di pensieri: ci vengono subito in mente le malattie, la paura di perdere l autonomia, di dover dipendere dai figli o dai nipoti e di dover affrontare difficoltà, che ci sembrano insormontabili. Ma se questa è una triste realtà, e purtroppo per molte persone anziane lo è, non bisogna dimenticare che ne esiste un altra, parallela, che è quella degli anziani autosufficienti, che possono dare ancora molto alla comunità. Infatti, considerare l età anziana come un opportunità per impegnarsi liberamente in un progetto sociale o di volontariato, mettendo a disposizione le proprie competenze, le proprie energie, e soprattutto l amore per il prossimo, è sicuramente un modo per vivere positivamente questa fase della vita. Affermava C. Sainte Beuve: Dal fatto che la vita, sia in definitiva una partita che non si può non perdere, non segue che non si debba giocarla meglio che si può e cercare di perderla il più tardi possibile. Il coinvolgimento, la valorizzazione e lo stimolo a vivere una vita attiva nell età anziana, non sono un qualcosa di più, un lusso, ma al contrario un percorso obbligato, se si vuole avere una parte importante nella vita sociale ed essere persone capaci di vivere il più a lungo possibile e desiderose di offrire un contributo alla collettività. Lo stile di vita degli anziani da un indagine realizzata da A.N.T.E.A.S. Milano Da alcuni anni, A.N.T.E.A.S. Milano realizza corsi rivolti alla terza età, che hanno l obiettivo di sensibilizzare le persone anziane ad adottare uno stile di vita corretto, per mantenersi in salute. Durante i corsi realizzati nel biennio , ai partecipanti è stato somministrato un questionario (anonimo), con lo scopo di rilevare il loro stile di vita. Complessivamente, gli anziani che hanno riposto ai questionari sono stati 402, di età compresa tra i 65 e gli 80 anni. Il 48,2% risiedeva a Milano, mentre il 51,2% nella provincia, il 37,2% erano maschi e il 62,8 % femmine, con un livello d istruzione così suddiviso: licenza elementare (7,1%), licenza media (32,8%), diploma (46,2%), laurea (13,9%). Lo stile di vita degli anziani a Milano e provincia l 84% non fuma l 82% non beve superalcolici il 71% ha cura della propria salute (fa costanti controlli dal medico) il 68% ha cura della propria persona (vestiario, igiene del corpo, capelli...) il 66% ha comportamenti alimentari corretti il 65% è in grado di svolgere da solo tutte le attività quotidiane il 60% è ottimista e soddisfatto della vita il 56% passa molto tempo all aria aperta il 50% partecipa ad attività ricreative (ballo, giochi di società ) il 49% mantiene una buona autostima il 48% si impegna nel volontariato (sociale, socio-sanitario, sportivo ) il 27% trascorre periodi di vacanza lontano dalla propria residenza il 17% segue attività culturali (cinema, teatro, conferenze...) il 15% partecipa a corsi per apprendere cose nuove (lingue, computer...) il 14% pratica attività sportiva costantemente

5 A.A.A. Anziani attivi cercasi Dalla lettura delle risposte contenute nella tabella, si deduce facilmente che gli anziani hanno cura della propria persona, mantengono una visione positiva di sé e della vita e sono attivi. Tuttavia, sono ancora pochi quelli che praticano regolarmente un attività motoriasportiva. Le riflessioni raccolte nelle pagine seguenti vogliono essere un invito, guidato, affinché le persone anziane scelgano di vivere una vita piena e soddisfacente, ricca di interessi, impegni e gratificazioni, ma priva di quegli assilli, ritmi e scadenze imposte dall attività lavorativa. Pillole per un invecchiamento attivo Mantenete una visione prospettica della vostra età Non pensate mai all età come a un numero. L età non è altro che un dato circostanziale, come il colore degli occhi o il nostro cognome. Questi dettagli non ci definiscono, ne esistono altri, che invece possono definire chi siamo. Invecchiare non vuole dire essere ammalati Nella letteratura classica, la vecchiaia era sinonimo di malattia: Senectus ipsa est morbus (la vecchiaia è essa stessa una malattia), così diceva Terenzio, commediografo latino vissuto circa 200 anni prima di Cristo, e per quasi duemila anni molti l hanno creduto e ripetuto. Oggi, questa asserzione meriterebbe un processo per diffamazione nel quale noi, confortati dalle moderne conoscenze della medicina, così come dalle antiche teorie della medicina cinese e indiana, agiremmo come difensori civili. Comprendere il problema dell invecchiamento nei suoi aspetti medici, può rappresentare uno stimolo a ritrovare una capacità di reazione e di interesse per la vita e per il proprio corpo. Quando si parla di invecchiamento, in generale, non ci si riferisce semplicemente all avanzare dell età cronologica, ma ai cambiamenti organici, cognitivi ed emotivi che ad esso sono correlati. Ma quali di queste modificazioni sono normali e quali patologiche non è facilmente definibile; così la distinzione tra invecchiamento per così dire fisiologico e invecchiamento patologico rimane una linea teorica, variabile secondo gli apparati considerati e degli approcci scientificoculturali utilizzati. Nel corso dell invecchiamento, l organismo va incontro a una serie di modificazioni morfologiche e funzionali, a carico dei vari Pillole per un invecchiamento attivo Recatevi dal vostro medico almeno una volta l anno Sottoporsi regolarmente ai controlli prescritti dal medico, è sicuramente un buon metodo per cogliere ai primi segnali tutte quelle malattie, il cui rischio aumenta con il passare degli anni. Andate anche dal dentista come avete sempre fatto. Le carie, e altre problematiche similari, possono causare molti disturbi. Curate i vostri denti e usate il filo interdentale. Tutto il tempo che impiegate per la cura della vostra salute vi regalerà tempo di vita.

6 Pillole per un invecchiamento attivo Dormite e riposate bene E stato dimostrato che un buon sonno di circa otto ore allunga la vita e rafforza la memoria. La posizione ideale per dormire e riposare è a pancia in su, con leggera flessione del tronco rispetto alle cosce, delle cosce rispetto all addome e delle gambe rispetto le cosce. Il materasso deve adattarsi alle curve del corpo, mentre la rete deve essere rigida. Un breve sonnellino pomeridiano fa bene, perché aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e a recuperare le energie consumate nella prima parte della giornata. Le regole della pennichella sono: dormire almeno 20 minuti, mai dopo le ore 16 (lo consigliano i neurologi), seduti in poltrona, senza mettersi in pigiama. organi e tessuti, caratterizzate da una tendenza generale all atrofia e da una diminuita efficienza funzionale. In particolare, si assiste a: diminuzione del peso e del volume degli organi, riduzione della vascolarizzazione capillare, aumento del tessuto connettivo, riduzione del contenuto idrico con perdita del turgore dei tessuti, tendenza alla secchezza, più evidente a livello della cute. I cambiamenti correlati al progredire dell età variano da individuo a individuo, per un duplice ordine di fattori, che comprendono da una parte le influenze genetiche e, dall altra, l effetto di determinanti ambientali, quali l alimentazione, lo stile di vita, l esposizione a sostanze nocive o a contingenze dannose per l organismo. Tutti i più recenti studi epidemiologici hanno dimostrato che, anche in quella che può essere definita l età critica (50-60 anni), si riscontrano in soggetti sani e normodotati, stadi di disabilità pre-clinica. Per disabilità pre-clinica, si intende il rapporto tra il malfunzionamento di un organo e il successivo sviluppo di una malattia (disabilità). Spesso la persona anziana, per una sorta di adattamento, limita e modifica impercettibilmente, ma costantemente, i suoi comportamenti, così come ridimensiona i suoi obiettivi (aspettative), sviluppando un accettazione passiva, forse anche inconsapevole, della disabilità pre-clinica (per definizione priva di sintomi), rinunciando a eseguire quelle attività che le riescono più difficoltose. Tra gli stadi di disabilità pre-clinica si ricordano: decadimento mentale, con perdita della memoria a breve termine (si dimenticano i nomi delle persone) e delle capacità di concentrazione I veleni di un invecchiamento attivo Lo stress Chi è costantemente sotto pressione ha un valore elevato di cortisolo, un ormone che quando viene prodotto dall organismo in dosi superiori alla norma, può danneggiare la salute. Il primo sistema dell organismo a essere colpito dallo stress è quello immunitario, che indebolendosi, fa aumentare il rischio di contrarre infezioni virali e batteriche. Non vanno altresì sottovalutati i problemi a carico dell apparato gastrointestinale, causati dall alterazione delle secrezioni gastriche, con conseguenti danni delle mucose, con insorgenza di gastriti e ulcere e squilibri della flora batterica e conseguente infiammazione della mucosa intestinale. Inoltre, lo stress fa aumentare la sensazione di dolore, provocando irrigidimento e tensione muscolare. Pertanto, controllare ogni tipo di stress, da quello ossidativo cellulare a quello mentale, diventa per la persona anziana una regola da imparare e seguire.

7 A.A.A. Anziani attivi cercasi e attenzione, soprattutto se non sono state sufficientemente stimolate negli anni precedenti perdita uditiva, sempre più frequente e precoce a causa dell inquinamento acustico ambientale, ancora sottovalutato nelle sue ricadute sociali insorgenza di problemi visivi, come la presbiopia e la capacità della pupilla di adattarsi al buio diminuzione della massa muscolare, dovuta all invecchiamento, ma favorita dalla sedentarietà perdita di scioltezza e ampiezza dei movimenti disturbi urinari da ipertrofia della prostata nell uomo, con tendenza al ristagno vescicale (ci si alza di notte per urinare) e perdita di forza del getto, mentre nella donna si possono verificare fenomeni di debolezza muscolare del pavimento pelvico, con predisposizione all incontinenza aumento nel sangue del colesterolo e dell indice di coagulabilità, con aumento di rischio cardiovascolare (infarto, ictus, arteriosclerosi) diminuzione della sensibilità all insulina, con insorgenza del diabete pre-clinico, o comunque di quegli stati di iperglicemia, che potrebbero essere controllati seguendo una corretta alimentazione (Per un approfondimento, si consiglia la lettura del Quaderno n 3 di A.N.T.E.A.S. Anche l alimentazione fa la differenza ) diminuzione della massa ossea, con l instaurarsi prima di osteopenia, poi di osteoporosi, e conseguente possibilità di fratture; più precoce nelle donne, con l avvento della menopausa, e comunque in entrambi i sessi, favorita dalla sedentarietà affaticamento psicofisico (il lavoro rende meno), anche se di recente è stato dimostrato che la persona anziana è più lenta, riflessiva, ma non meno efficiente alterazioni, spesso appena accennate, della respirazione (dispnea da sforzo). Tutti questi cambiamenti producono un equilibrio instabile delle funzioni organiche, al quale segue un adattamento delle prestazioni. E proprio questo equilibrio che va mantenuto, attraverso una corretta programmazione psico-fisica della vita di tutti i giorni, che preveda: una riduzione delle tensioni e delle preoccupazioni, della fatica fisica, originata da fattori fisici e nervosi, e dell assunzione I veleni di un invecchiamento attivo L abuso di farmaci In Italia, il consumo di farmaci e di rimedi da banco è in continua e costante crescita. Tra i farmaci più utilizzati, troviamo gli analgesici, i lassativi, gli antiacidi, gli antibiotici e gli antidepressivi. L abuso dei farmaci può provocare serie e gravi modificazioni nel nostro organismo. Per esempio, l uso prolungato dei lassativi (che dovrebbero essere assunti solo per brevissimi periodi) crea dipendenza e finisce per ostacolare la ripresa dello svuotamento autonomo intestinale, così come gli antibiotici, soprattutto se presi per bocca e per lungo tempo, distruggono non solo i geni patogeni, ma anche la flora batterica intestinale, con conseguente danno a carico del sistema immunitario del colon. Per un approfondimento, si consiglia la lettura del Quaderno n 4 di A.N.T.E.A.S. Milano I farmaci nella terza età.

8 Pillole per un invecchiamento attivo Alimentate adeguatamente corpo e cervello Una dieta quotidiana sana ed equilibrata aiuta, con il passare degli anni, a mantenersi in salute, a prevenire molte malattie come ipertensione, diabete, cardiopatie, obesità, arteriosclerosi, tumori, e a mantenere elevate le capacità cognitive del cervello. Rispetto a quella di una persona adulta, l alimentazione della persona anziana deve prevedere una riduzione delle calorie assunte giornalmente, un aumento dell assunzione degli alimenti ricchi di antiossidanti, come i grassi omega 3 (contenuti nel salmone, nel pesce azzurro, nelle noci, nei kiwi ecc.), che aiutano la memoria e contrastano la depressione, l acido folico (contenuto nelle verdure a foglia verde, nel succo d arancia, nei legumi, nei cereali ecc.), che previene le demenze dell età senile; la vitamina D (contenuta negli oli vegetali, nelle noccioline, negli asparagi, negli avocadi, negli spinaci, nelle insalate a foglia larga ecc.), che mantiene salda la memoria e contrasta il declino cognitivo; i flavonoidi (contenuti nel cioccolato fondente, nel tè verde e nel vino rosso) che se associati all attività fisica, aumentano le capacità cognitive. Per quanto riguarda la prevenzione del tumore a tavola, sappiamo che esistono molecole protettive specifiche per ciascun tipo di tumore, per esempio: il licopene, contenuto nei pomodori, protegge dal cancro della prostata; l indolo-tre-carbinolo, contenuto nelle crucifere, protegge dal cancro al seno, la catechina, presente nel tè, contribuisce a proteggere dal cancro della pelle, al colon, al polmone, al seno e alla prostata; il resveratrolo, contenuto nell uva e nel vino rosso, protegge da diversi tipi di tumore. Per un approfondimento, si consiglia la lettura del Quaderno n 3 di A.N.T.E.A.S. Milano Anche l alimentazione fa la differenza. di stimolanti (tè, tabacco, caffè, farmaci, in particolare i tranquillanti), un alimentazione equilibrata, un attività fisica costante, un atteggiamento positivo verso la vecchiaia, una programmazione della propria esistenza in termini di mete e interessi, e infine, il mantenimento di un impegno sociale, affettivo e sessuale. Tutto questo riconoscendo quanto sia difficile invecchiare bene, quando le condizioni economiche o di salute non consentono di vivere il meglio dalla vita, dove il meglio è trovare un senso al trascorrere delle giornate, condividendo con gli altri le nostre esperienze e, talvolta, imparando, se prima non ci siamo riusciti, a vivere insieme agli altri. Chi si sente solo e demotivato reagisce negativamente ai diversi disturbi dell età, come artrosi, ipertensione, bronchiti, enfisema polmonare, diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi. Quindi, continuare a considerarsi una risorsa per la comunità serve anche a ridurre gli effetti invalidanti delle malattie. Pillole per un invecchiamento attivo Incontrate nuove persone Iniziate una conversazione con qualcuno al mercato, salutate le persone che passeggiano e chiedetegli come stanno. Vi sorprenderete di come vi farà sentire bene dire una parola gentile a una persona sconosciuta.

9 A.A.A. Anziani attivi cercasi I fattori che influenzano i processi di invecchiamento Fattori genetici, anche il sesso può essere un fattore predisponente (il maschio invecchia più precocemente) Educazione e livello culturale, che consentono di trovare più facilmente delle alternative di vita alla pensione e nuove strategie di sopravvivenza Benessere economico Interazione e comunicazione Comparsa di malattie invalidanti: le persone anziane tendono a vivere come intrinseche le loro malattie e a pensare che la malattia appartenga al loro destino Stile personale di vita, cioè subire o vivere la vita Appartenenza a un nucleo socio-familiare, ovvero il gruppo, mediante atteggiamenti di conferma o svalutativi, evidenzia gli aspetti positivi e negativi della condizione di vecchiaia Eventi drammatici: per esempio, la scomparsa di figure di riferimento Sradicamento dal proprio luogo di origine Non mandare mai in pensione il corpo e la mente Esiste la vecchiaia, ma forse sarebbe più corretto dire che esiste l età. Vecchiaia è un termine al quale, molto spesso, viene dato un significato negativo, mentre può averne molti positivi. I Francesi dicono Si la jeunesse savait et la veilesse pouvait, cioè se i giovani sapessero e i vecchi potessero. Sapere di più, significa potere di più. In altre parole, si potrebbe affermare che chi ha superato la maturità, conosce più cose e quindi ha più potere. Il problema è capire come utilizzare questo potere dato dalla conoscenza. Chi va in pensione ha accumulato così tante esperienze di vita e lavorative da trovare, se lo vuole, un loro investimento in molteplici attività. I libri, per esempio, sono a disposizione di tutti e, magari con l aiuto di un amico esperto, si può programmare, un breve percorso culturale legato a un autore, piuttosto che a una tematica o a un periodo storico; da questo può nascere una passione per approfondire e scoprire cose e fatti fino ad oggi sconosciuti. La cultura può diventare così, un modo per mantenersi giovani, perché stimola e viene a sua volta stimolata dalla curiosità. Inoltre, le esperienze accumulate nel corso della vita ci permettono di comprendere meglio le cose che leggiamo. Per quello che riguarda altre attività da intraprendere, l anziano dovrebbe servirsi della sua fantasia, andando a cercare nel mondo dei desideri ciò che avrebbe voluto fare, e che non ha fatto, o a cui ha potuto dedicare poco

10 Pillole per un invecchiamento attivo Leggete La lettura di buon libro aiuta a risollevare il morale, tiene compagnia e concilia il sonno, oltre a stimolare le facoltà cognitive, rivelandosi una salutare ginnastica mentale e un ottimo allenamento della memoria. Le persone anziane beneficiano maggiormente degli effetti positivi di una buona e costante lettura: un romanzo d avventura o un saggio filosofico, possono rivelarsi inaspettati complici della nostra psiche, combinando l elemento svago a un arricchimento culturale, che appassiona e ringiovanisce lo spirito e la mente. tempo. L età della pensione è il momento giusto per realizzare desideri e fantasie. In contemporanea, è opportuno dedicarsi anche alla cura del corpo: impiegare un po di tempo per curare il proprio aspetto, tenere i capelli in ordine, la barba curata o ben rasata e indossare sempre abiti puliti e decorosi. Ciò che le persone anziane devono evitare è una vita priva di scopi. Al contrario, devono interrogarsi e riscoprire i propri interessi, ponendosi degli obiettivi, facendo programmi a breve, medio e lungo termine, prendendosi cura del proprio corpo. Nell età anziana, il tempo va considerato come una preziosa risorsa da spendere, che va utilizzata per procurarsi le possibilità per migliorare la qualità della vita. Mantenere l arco puntato : in questa fase della vita, potrà cambiare la percezione delle preoccupazioni, maggiormente avvertite. Pillole per un invecchiamento attivo Curate l aspetto fisico Dedicate sempre un momento della giornata alla cura del vostro aspetto fisico, invecchiare non significa lasciarsi andare. Indossate sempre abiti puliti e in ordine, vi farà sentire bene con voi stessi e con gli altri. Pillole per un invecchiamento attivo Godetevi ogni giorno Esiste sempre qualcosa di positivo da fare. Godete del sole, che illumina i vostri fiori, o del film che vedrete. Trovate dei bei libri da leggere e uscite a pranzo con gli amici. Se la solitudine vi pesa, andate in una biblioteca o in circolo ricreativo, potreste conoscere persone che condividono interessi simili ai vostri. State tra la gente di un supermercato, di un caffè o dei giardini pubblici. 10

11 A.A.A. Anziani attivi cercasi Il cuore non invecchia mai Per quel che riguarda l amore, la persona anziana non solo conserva la capacità affettiva, come quella che ha stabilito verso il coniuge, i figli e i nipoti, seppur in spazi affettivi che si rinnovano costantemente, ma anche l amore fisico in senso stretto. L amore fisico, infatti, è ancora presente, non scompare con il passare degli anni, piuttosto si modifica. L anziano ha accesso all amore in modo diverso dalla persona giovane e con maggior possibilità di espressione, proprio perché ha più esperienza. Nei limiti del possibile, si deve cercare di mantenere la disponibilità a una vita amorosa e sessuale normale. Mantenere il contatto con la vita amorosa, dà al trascorrere degli anni un significato di partecipazione alla vita. Quindi, non si devono tirare i remi in barca, certi di poter navigare ancora nel mare della vita, dove c è sempre posto per l amore. I veleni di un invecchiamento attivo Fumo Il fumo rappresenta un fattore di rischio per molte malattie: il suo ruolo è evidente nelle bronchiti croniche, nelle neoplasie polmonari e cardiopatie ischemiche, ma anche in altre strutture organiche come cervello e pelle. Non è mai troppo tardi per nuove scoperte La modalità di invecchiamento non può prescindere dalla personalità e dalle esperienze: la vecchiaia costituisce la sintesi del significato dell esistenza, ed è in essa che si può raggiungere la saggezza. L età anziana racchiude in sé le esperienze dei precedenti periodi della vita, che la rendono ricca di significati e di valore. Per onestà intellettuale, va anche detto che per tutti noi, esiste in ogni periodo della vita la possibilità di trasformare le esperienze vissute, attraverso un 11 processo di riflessione e rielaborazione che porta a una conoscenza liberatrice. Nell antichità, in tutte le culture, da quelle primitive a quelle classiche e orientali, il consesso degli anziani (riunione di persone autorevoli che si ritrovano per discutere un argomento di rilevante importanza) era costituito dai vecchi, considerati i saggi, che riflettevano sui problemi dell esistenza e avevano il compito di lasciare esempi e messaggi ai giovani. In altre parole, esercitavano il loro potere

12 Pillole per un invecchiamento attivo Non perdete il vostro tempo! Mentre siete in salute, potete fare tutto quello che volete. Se non avete mai usato un computer, compratene uno, e imparate a usarlo. Vi renderete conto che tutto il mondo può entrare in casa vostra. Imparte a fare cose nuove e dedicatevi a quelle che non avete mai avuto tempo per fare. della conoscenza sui giovani, dai quali erano considerati un modello, da ascoltare e seguire. Tutti possono essere un modello e diventare un occasione per confrontare modi diversi di intendere l esistenza, per meditare sui valori etici ed estetici della vita. Ti avverto, chiunque tu sia. Oh, tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh, uomo conosci te stesso e conoscerai l Universo degli Dei. (Oracolo di Delfi) Nel celebre motto greco ΓΝΩΘΙ ΣΕΑΥΤΟΝ (Conosci te stesso), iscritto sul tempio dell Oracolo di Delfi, che riassume l insegnamento di Socrate, nell esortazione a trovare la verità dentro di sé, anziché nel mondo delle apparenze, si ritrova il modello di vivere la vita come una continua ricerca, che avanza con l esperienza e con il tempo. Questo motto non deve restare solo una generica esortazione, ma deve essere un itinerario per vivere una vita ricca e soddisfacente, che inizia il giorno della nascita per terminare al calare del sole. Rimettere in discussione l inconsistenza di certi valori comuni e di tanti pregiudizi, può toglierci dall immobilismo psichico incombente e risvegliare un processo di osservazione e di riflessione sulla vita, al di fuori di ogni definizione postulata e preconcetta. Non si può giungere alla comprensione e all accettazione completa delle proprie emozioni, angosce e fantasie, senza il gusto e il piacere che si provano nel dare un significato alla propria esistenza, sensazioni che possono continuare quanto dura la vita stessa, attraverso scoperte arricchenti e quietanti. Esistono infinite possibilità di organizzare attività, dove la cura del corpo si unisce a quella dello spirito: l importante è che queste iniziative abbiano in sé il carattere socializzante del gruppo. Pillole per un invecchiamento attivo Tenete alta l autostima L autostima è un processo soggettivo che porta una persona a valutare e apprezzare se stessa, tramite l auto-approvazione del proprio valore personale, fondato su autopercezioni. Il senso di autostima deriva principalmente dalle relazioni che ognuno di noi interiorizza e rielabora, sia le relazioni che vanno verso noi stessi che quelle che intraprendiamo con altre persone. Ognuno di noi quindi influenza in continuazione il proprio senso di autostima e contemporaneamente ne viene influenzato. Per questo è importante per la persona anziana impegnarsi in attività e in relazioni personali gratificanti: un buon livello di autostima garantisce un ottima qualità della vita. 12

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

L Età della vecchiaia: i fattori dell invecchiamento

L Età della vecchiaia: i fattori dell invecchiamento L Età della vecchiaia: i fattori dell invecchiamento Agenzia Formativa del Comune di Gorgonzola CORSO A.S.A. 2009 Prof.ssa Chiara Bertonati 1 Il ciclo di vita: la vecchiaia Fasi evolutive (periodi): L

Dettagli

IL COLORE DELLE EMOZIONI

IL COLORE DELLE EMOZIONI LABORATORIO ESPRESSIVO IL COLORE DELLE EMOZIONI I bambini lo dicono con il colore PREMESSA Il ruolo che ha l adulto nello sviluppo affettivo di un bambino è determinante; il suo atteggiamento, le sue aspettative,

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Dott.ssa Lorenza Fontana

Dott.ssa Lorenza Fontana Dott.ssa Lorenza Fontana Nonostante l aula fosse il posto più tranquillo della scuola, continuavo ad avere difficoltà ad ascoltare la maestra. Scivolavo in me stessa, mi dissolvevo e me ne andavo. Mi cambiarono

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale Le caratteristiche dell adolescenza Problematiche tipiche del contesto attuale Le mete da raggiungere L obiettivo è la maturità: Fisica (corpo e capacità di generare) Mentale (generalizzazione e astrazione)

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!! Agenzia Regionale di Protezione Civile!!!"#$ % &!! '()* &+#),) Ascoltiamo un po. Parole chiave di Velasco Motivazione Mentalità vincente Esercizio Impegno Adattamento Flessibilità Punti in comune. Quali

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale SALUTE Aumenti la tua salute, CALORIE Perdi peso, AUTOSTIMA Accresci la tua autostima, LONGEVITÀ Allunghi la tua vita, EFFICIENZA Potenzi i tuoi muscoli e migliori il tuo equilibrio, LE SCALE M U S I C

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE. Sai che cosa è la propriocezione? SI SENTIRE TUTTE LE PARTI DEL PROPRIO CORPO IN TESTA. Quindi essere padrone delle singole parti del proprio corpo in ogni momento

Dettagli

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Gruppo di Foggia Clinica, Formazione, Cultura psicoanalitica Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi Ascoltarsi è un arte dimenticata, che tutti siamo in grado di ricordare. Il corpo ci parla attraverso

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer Gruppo di studio SIGG LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer evelina bianchi Firenze 53 Congresso nazionale SIGG 2008 Firenze 53 congresso SIGG evelina

Dettagli

IDEE PER LO STUDIO DELLA MATEMATICA

IDEE PER LO STUDIO DELLA MATEMATICA IDEE PER LO STUDIO DELLA MATEMATICA A cura del 1 LA MATEMATICA: perché studiarla??? La matematica non è una disciplina fine a se stessa poichè fornisce strumenti importanti e utili in molti settori della

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA La proposta educativa La proposta Psicomotoria educativa rivolta a bambini dai 2 ai 6 anni, tende ad una armonica formazione della personalità vista come

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

MODULO PREADOZIONE. La persona di riferimento per questo affidamento è KATIA cell. 331 3210840 Email: katia.cereda@bordersangels.

MODULO PREADOZIONE. La persona di riferimento per questo affidamento è KATIA cell. 331 3210840 Email: katia.cereda@bordersangels. MODULO PREADOZIONE Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere animale, seguendo queste prassi entrambe saremo contente di

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Marco Deriu docente di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, Università Cattolica per

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Programma la tua estate dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Molte volte si arriva nel periodo estivo e si sente la voglia di mollare un po con gli allenamenti, oppure di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli