ffederazione Nazionale Pensionati Cisl Lombardia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ffederazione Nazionale Pensionati Cisl Lombardia"

Transcript

1 ffederazione Nazionale Pensionati Cisl Lombardia in ormfnp Periodico Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà promossa da PENSIONATI LOMBARDIA Anno XVII APRILE

2 Periodico Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà promossa da LOMBARDIA Indice Introduzione a cura della Presidenza Anteas Regionale pag. 3 Protocollo intesa Cisl, Fnp, Anteas pag. 8 Schede di presentazione Anteas Servizi Legge 383 /2000 Cinisello pag. 12 Cremona pag. 14 Legnano Magenta pag. 16 Como pag. 18 Valle Camonica Sebino pag. 20 Anteas Volontariato Legge 266 /91 Bergamo pag. 22 Brescia pag. 25 Brianza pag. 28 Cremona pag. 31 Lecco pag. 32 Mantova pag. 33 Milano pag. 36 Pavia pag. 40 Sondrio pag. 42 Varese pag. 44 Collophone pag. 46 f in ormfnp Federazione Nazionale Pensionati Cisl Lombardia PENSIONATI Anno XVII APRILE INFORMA Direttore Valeriano Formis Comitato di redazione Tino Fumagalli Sofia Rosso Anna Tombini Fausto Gritti Hanno collaborato Noris Pietro Pattini Marino Zucca Ercole Quolibetti Gianni Fossati Elisabetta Direttore responsabile Stefania Olivieri Sede e redazione Via Gerolamo Vida, Milano - MI Tel Fax pensionati_lombardia@cisl.it Stampa Larioprint snc - Como Vice direttore responsabile Mario Clerici Registrato al Tribunale di Milano il 23 marzo 1998 al n. 202 Finito di stampare nel mese di Aprile 2013

3 Una storia di solidarietà, senza ne L ANTEAS nasce nel 1996 grazie all intuizione della FNP-CISL di promuovere un associazione di volontariato e di promozione sociale, costituita in base alle leggi vigenti (L.266/1991 Anteas volontariato; L.383/2000 Anteas promozione sociale) nel rispetto dell autonomia associativa per lo sviluppo delle proprie attività (le fotogra e pubblicate sono la testimonianza delle attività svolte e non sempre corrispondono al testo dell articolo). Con l azione perpetuata in oltre sessanta anni di attività della FNP molte persone anziane hanno potuto migliorare le condizioni di vita e raggiungere la soddisfazione dei loro bisogni materiali, intellettuali e sociali. Tutto ciò si è ottenuto grazie alla contrattazione territoriale con gli enti locali e all azione sindacale che ha permesso di acquisire un welfare in grado di rispondere ai bisogni soprattutto delle classi più deboli e delle persone in di coltà. Proprio su questo terreno Anteas ha sviluppato la propria iniziativa, operando nel mondo del volontariato e della promozione sociale, perseguendo la solidarietà, attraverso i suoi servizi alla persona, creando comunità solidali e realizzando nel territorio rapporti, aggregazioni e reti per accrescere il capitale sociale e perseguire il bene comune. ANTEAS in questi anni è cresciuta e oggi rappresenta una dimensione associativa lom- 3

4 barda che la vede presente nei territori con 11 associazioni di ANTEAS Volontariato e 6 associazioni di Promozione Sociale con un totale di 4925 soci e 1721 volontari. Nelle pagine che seguono, troverete le schede esplicative di ogni ANTEAS Territoriale, con descritte le attività più signi cative e i rapporti con vari organismi del Terzo settore, altri enti no pro t, con le comunità locali e le istituzioni. L ANTEAS attraverso i propri soci e con il lavoro di complementarietà che ha caratterizzato il rapporto con la FNP a tutti i livelli, ha sollecitato l impegno di molte persone nell attività di volontariato contribuendo a sviluppare nuove forme di convivenza associativa e di ondere i valori che danno senso ai legami e alla coscienza sociale. Un esperienza importante e signi cativa è rappresentata dal volontariato. Infatti il volontario ANTEAS, con la sua esperienza di vita che dona in maniera disinteressata la propria capacità d iniziativa, la ducia nella promozione della dignità della persona umana è uno stimolo per tutti noi collaboratori e responsabili ANTEAS, ma anche per la stessa FNP, al ne di riprogettare la società, avviando quei processi di cambiamento, individuali e collettivi, necessari a creare un nuovo benessere sociale. Per questo motivo il volontariato nell ANTEAS non può essere vissuto alla giornata, una promessa d impegno una volta tanto, ma pur nei limiti di tempo che uno sceglie il servizio va dato con continuità. L esperienza autentica di volontariato che propone ANTEAS ha bisogno di alcune caratteristiche che vanno oltre il rispetto di alcuni doveri, perché l obiettivo è quello di perse- 4

5 guire attraverso la cittadinanza responsabile, che vuol dire avere ducia nel ruolo delle reti sociali, per realizzare una società solidale. Il volontario ANTEAS non dovrà mai essere considerato come un supplente delle inadempienze del sistema ma una risorsa complementare: è uno strumento per sostenere le richieste sociali e valorizzare la predisposizione al cambiamento. Il volontario Anteas si nutre di relazioni e dato che non s improvvisa la capacità di stare con gli altri, richiede un adeguata formazione per acquisire il giusto grado di professionalità e di competenza. Importante per tutte le ANTEAS Lombardia, oltre a quanto n ora fatto, è dare risposte alla crescente richiesta di formazione, che coinvolge tutti i soggetti impegnati a vario titolo e secondo le loro speci cità, no a coinvolgere tutti i volontari. Come ANTEAS guardiamo al futuro consapevoli che c è ancora molto da fare e che dobbiamo miglioraci e attrezzarci per dare il meglio di noi stessi e rendere più pro cuo il nostro lavoro. A questo proposito il momento congressuale della FNP-CISL rappresenta un occasione importante per ANTEAS per far valutazioni sull attività svolta e approfondire le proposte e gli obiettivi futuri anche alla luce dell azione comune e dei momenti di complementarietà costruiti insieme per a ermare i valori della solidarietà e dell impegno responsabile. Dopo questi anni di lavoro per sostenere lo sviluppo organizzativo, operativo e progettuale delle nostre associazioni territoriali, oggi ANTEAS Lombardia è una realtà associativa viva e impegnata. Con la sua azione ha dato la possibilità a tante persone anziane di interessarsi ad altre persone e famiglie che necessitavano di un aiuto concreto. Queste valutazioni ci inducono a ri ettere sui molti problemi ancora irrisolti, le s de 5

6 che ci attendono impongono nuove capacità elaborative e dopo questa fase legata alla nascita, alla crescita e al consolidamento dell ANTEAS, dobbiamo delineare gli obiettivi futuri. Tutto questo implica la necessità di allargare i nostri orizzonti aggiornando la casistica degli interventi, ra orzando i rapporti istituzionali sia con gli operatori sociali nei territori che con il terzo settore, per sviluppare ulteriormente la nostra capacità di coinvolgere e fare rete, con i soci, con i volontari e aprendo a persone giovani, avviando così un confronto intergenerazionale. In questa logica di prospettiva futura si inserisce il protocollo d intesa rmato tra la CISL, la FNP e l ANTEAS Nazionale il 7 luglio 2010 che ha promosso altrettanti protocolli rmati in vari territori Sindacali della Lombardia, primo fra tutti quello a livello regionale rmato nel consiglio generale dell USR il 29/11/2010. Oltre che proseguire su questa strada, af- nché in tutti i territori lombardi si raggiunga la rma congiunta tra le parti protagoniste di queste intese, è importante a ermare che perseguire le opportune sinergie a tutti i livelli produce una convinzione forte che il cambiamento della società è possibile. Impegnarci a realizzare i contenuti dei protocolli d Intesa è una risposta a questo obiettivo. La CISL e la FNP riconoscono all ANTE- 6

7 AS, nell ottica della collaborazione sviluppatasi a partire dalla condivisione dei valori fondativi della CISL e che sono stati alla base della promozione dell ANTEAS da parte della Federazione Nazionale Pensionati, il suo progressivo ra orzamento e presenza nel territorio. L ANTEAS è uno strumento importante per favorire la promozione della cittadinanza sociale, il protagonismo dei corpi intermedi,l ampliamento del consenso alla CISL. Pertanto bisogna procedere verso la progressiva integrazione dell ANTEAS nel sistema CISL In concreto da questa presentazione del contesto nel quale ANTEAS si muove oggi e le direttive emerse per il futuro ne esce una sorta di carta di identità di ANTEAS Lombardia e di programma di lavoro. Questa è l Anteas di oggi proiettata nel domani con un progetto di vita che ci guida verso la strada del cambiamento e della solidarietà, con la consapevolezza, che le donne e gli uomini dell ANTEAS sono persone motivate da una coscienza sociale che da più senso alla propria esistenza, fa crescere l appartenenza ad un gruppo e amplia il proprio mondo di relazioni. Un gruppo unito dalla solidarietà aperto ad ogni età della vita. Perché la nostra è una storia di solidarietà senza ne e senza età. La Presidenza Anteas L Anteas Lombardia sempre più in alto. 7

8 FNP PENSIONATI LOMBARDIA LOMBARDIA Protocollo d intesa Cisl, Fnp, Anteas La Cisl, la Fnp e l Anteas DECIDONO di stipulare il seguente protocollo d intesa con la nalità di favorire il raggiungimento dei comuni obiettivi, pur nella distinzione dei ruoli, dando stabilità alla collaborazione e de nendo le sedi per la reciproca valorizzazione a livello nazionale e territoriale. OBIETTIVI DEL PRESENTE PROTOCOLLO D INTESA sono: - favorire il perseguimento delle speci che missioni associative; - sostenere e quali care i ussi informativi e la conoscenza delle Organizzazioni sottoscrittrici ai vari livelli territoriali; - individuare forme di cooperazione degli organismi dirigenti; - ampliare l area di consenso ed il proselitismo a favore di Cisl, Fnp ed Anteas; - giungere al progressivo riconoscimento di Anteas come associazione della Cisl a pieno titolo. MODELLI E LIVELLI DI COORDINAMENTO Per creare sinergia Cisl, Fnp e Anteas si impegnano a condividere un metodo di lavoro che preveda: - la de nizione del programma annuale delle azioni che si intendono portare avanti congiuntamente, gli obiettivi da raggiungere, i modi per la loro realizzazione, le risorse da investire, i criteri per la valutazione condivisa dei risultati; - due incontri annuali di veri ca della progettazione condivisa tra la segreteria della Cisl, quella della Fnp e la Presidenza di Anteas; - la costituzione di un organismo permanente congiunto di gestione tecnico- operativa del presente protocollo. COOPERAZIONE ATTRAVERSO LA PRESENZA NEGLI ORGANISMI DIRETTIVI Per rendere e caci i momenti sinergici occorre rendere indispensabili tali azioni: - l invito permanente e con diritto di parola dei Presidenti di Anteas nelle riunioni degli organismi direttivi della Fnp; 8

9 - l invito dei Presidenti di Anteas nelle riunioni degli negli organismi direttivi della Cisl in ragione dei temi oggetto del presente protocollo; - l inserimento negli organismi direttivi di Anteas, compatibilmente con la normativa che disciplina le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di Promozione sociale, dei Segretari delegati dalla CISL e dalla Fnp. La Cisl e la Fnp si impegnano a far si che nelle loro segreterie si individui un segretario che abbia la delega ai rapporti con Anteas. L Anteas si impegna ad informare costantemente i Segretari delegati da Cisl e da Fnp relativamente alle iniziative da intraprendere. L Anteas si impegna a costituire gli organismi di controllo dell Associazione in accordo con la Fnp. LE PRIORITÀ DELL INIZIATIVA COMUNE Fermo restando la titolarità e l esclusività della contrattazione, ai vari livelli, della Cisl e della Fnp, le tematiche della collaborazione vertono su: a) Le politiche di Welfare, sottolineando l importanza della proposta confederale sulla creazione di una cabina di regia sulla politica sociale e sanitaria. La de nizione delle rivendicazioni che diventino risposte ai bisogni emergenti dal territorio. Si tratta di impegnarsi per la quali cazione della rete dei servizi e quindi dell articolazione in questo campo dei ruoli svolti dal volontariato e dagli altri soggetti di terzo settore. In questo senso l Anteas può dare un contributo quali cante grazie al suo rapporto con le situazioni di disagio utilizzando in maniera sinergica gli spazi della legge 328/2000 ma anche del Decreto legislativo 229/1999, dove sono previste sia forme di consultazione preventiva delle organizzazioni di volontariato, nella fase di organizzazione dei servizi, che nell impostazione della programmazione e di valutazione della funzionalità dei servizi. Allo scopo di rendere produttivo questo ruolo ci si impegna a realizzare tutte le forme di coordinamento nell ambito della contrattazione e della progettazione sociale, veri cando, in particolare, la coerenza delle convenzioni stipulate con le amministrazioni locali da parte delle associazioni Anteas. b) Nel campo delle politiche sociali particolare rilievo verrà dato alla promozione di tutte le forme di auto-aiuto, incoraggiando iniziative congiunte sui temi della banca del tempo, dei gruppi di acquisto solidale e del sostegno a tutte le iniziative che favoriscono la domiciliarità e la territorializzazione dei servizi. Nel campo socio-sanitario dovrà essere realizzata nel territorio la rete degli sportelli di Segretariato in stretta collaborazione tra l Anteas e i servizi della Cisl. c) Favorire progetti per la formazione permanente con un positivo rapporto con le Federazioni della Scuola, dell Università e degli Enti di Ricerca. d) Iniziative per promuovere l integrale attuazione dei diritti costituzionali, concernenti 9

10 l eguaglianza di opportunità e lotta contro ogni forma di discriminazione. e) Promuovere congiuntamente progetti per favorire l invecchiamento attivo, realizzando punti di consulenza per orientare i lavoratori e le lavoratrici, specie nella fase di avvicinamento al pensionamento, all impegno sociale. Sostenendo a questo scopo l avvio del progetto navigare nei mari della solidarietà. f) Sperimentare forme di turismo sociale assistito, rivolta in particolare agli strati più deboli economicamente e ai disabili, secondo quanto previsto anche dai cosiddetti buoni vacanza. g) Valorizzare, la presenza dei volontari del servizio civile nell ambito della vita associativa, così da esaltare e valorizzare l incontro intergenerazionale. IMPEGNI RECIPROCI La Cisl e la Fnp si impegnano a: 1. Sostenere, congiuntamente alle altre espressioni associative della Cisl, l Anteas nella raccolta del 5 per mille. 2. Promuovere tra i propri iscritti I Anteas con tutti gli strumenti necessari. 3. Favorire un sistema logistico soddisfacente e sostenibile di Anteas. 4. Operare sulla base di deliberazione e accordi nazionali per il sostegno anche economico a favore di Anteas, a fronte di una progettazione condivisa. 5. Favorire la promozione di progetti e il lavoro comune tra gli Enti e le associazioni promosse dalla Cisl. 6. Di ondere a livello regionale e territoriale il seguente protocollo d intesa. La Anteas Nazionale si impegna a: 1) Partecipare negli organi rappresentativi del Forum del Terzo Settore e in tutte le realtà rappresentative del volontariato, raccordandosi con Cisl e Fnp ed in sintonia con le altre espressioni promosse dalla Cisl. In tale contesto assumerà atteggiamenti coerenti con gli obiettivi delineati dal protocollo d intesa e per sostenere in quelle sedi l esigenza di sviluppare un rapporto positivo tra Terzo Settore e Sindacato. 2) Partecipare ai tavoli dei piani di zona, dei piani della salute, ai comitati consultivi misti, raccordandosi a tutti i livelli con la Cisl e la Fnp. 3) Confrontarsi preventivamente con Cisl e Fnp a tutti i livelli sui progetti legati al 5 per mille. 4) Far conoscere ai propri soci e volontari in generale e ai cittadini le opportunità o erte dalla Cisl e dalla Fnp, nonché sostenere l adesione alla vita associativa della Cisl e della Fnp. La Cisl, la Fnp e l Anteas si impegnano a programmare insieme la formazione sui temi di interesse comune, e ove possibile, prevedere una reciproca partecipazione alle attività di formazione promosse autonomamente. 10

11 FNP PENSIONATI LOMBARDIA LOMBARDIA CISL, FNP, ANTEAS della Lombardia esprimono soddisfazione per il Protocollo d intesa nazionale sottoscritto dal Segretario Generale Cisl Ra aele Bonanni, dal Segretario Generale Fnp Ermenegildo Bonfanti e dal Presidente di Anteas Riccardo Pezzana. Con tale documento le tre Organizzazioni nazionali una volta di più sottolineano la consonanza valoriale tra Cisl, Fnp e Anteas derivante in particolare dal legame costitutivo tra Fnp e Anteas. Il Protocollo è quindi occasione e strumento per Cisl, Fnp, Anteas ad ogni livello. Le nalità a cui Cisl, Fnp e, Anteas lombarde si sentono impegnate, ma nel proprio ambito di competenza e responsabilità, sono quelle di essere protagoniste dell iniziativa sociale, spinti dal valore della solidarietà e animati dalla volontà di contribuire a realizzare una società più giusta e inclusiva. Il Consiglio Generale dell Usr Cisl Lombardia, riunito a Brescia il 29 novembre 2010, fa proprio il Protocollo d intesa sottoscritto da Cisl, Fnp, Anteas. Gli Organismi Territoriali Cisl, Fnp, Anteas sono invitati ad assumere analoghe iniziative, sottolineando in tal modo l importanza del Protocollo stesso e degli ambiziosi obiettivi che pone. 11

12 Anteas Servizi Cinisello Balsamo Via Dante, CINISELLO BALSAMO - Tel Fax info@anteascinisello - cinisello@anteaslombardia.org - Costituita il 14 novembre Registro APS 31 marzo 2010 n 194 Uomini Donne Totale SOCI VOLONTARI Gruppi operativi nel territorio 1 Presidente Vice Presidente Cesare Flavio Perego Domenico Sanzone Attività istituzionali più signi cative - servizio di assistenza e sostegno telefonico (Progetto Voce Amica ) nel quale sono coinvolti 11 volontari. Nell anno sono state gestiti, in arrivi e in uscita, complessivamente 1743 contatti. - controllo e gestione e momenti di aggregazione, con 4 volontari, in attuazione della Convenzione col Comune per il Progetto Orti Urbani : 120 orti assegnati con regolamento de nito dall Amministrazione Comunale. - soggiorni per anziani (progetto Vacanze per Anziani) - Trasporto/accompagnamento: 320 persone accompagnate 2986 accompagnamenti nell anno 3 automezzi impiegati dei quali 1 proprietà Anteas e 2 in comodato d uso per totale di km percorsi 52 volontari impegnati a turnazione: centralino-10 volontarie, autisti 39 Attività formativa Come per gli anni precedenti è continuato l impegno per o rire iniziative di natura forma- 12

13 tiva a sostegno dei volontari che in particolare nel campo dell accompagnamento e del servizio del Voce Amica Tempo libero, gite e momenti ricreativi Gite giornaliere in Bus,soggiorni sia in Italia che all estero, tour culturali. Di particolare signi cato il progetto Portiamoli con noi : a persone in di coltà e anziani viene o erta l opportunità di partecipare gratuitamente a spettacoli teatrali. Questo lone di attività ha visto il coinvolgimento di oltre 1000 persone sempre accompagnate da volontari, oltre 70. A TEATRO CON NOI Consapevoli dell utilità sociale della cultura e del teatro in particolare, la nostra Associazione con alcune compagnie teatrali costituite da attori volontari di Cinisello, organizza nel più importante Teatro cittadino, Cineteatro Pax, divertenti spettacoli gratuiti per donare qualche sorriso ed alcuni momenti di allegria alle persone che spesso per motivi di salute si avvalgono dei nostri servizi. Nei giorni di spettacolo, quasi tutti i volontari sono impegnati nell organizzazione nell assistenza e nel trasporto. Rapporti con organismi del terzo settore e altri enti non pro t: Anteas collabora in alcune attività con Lega Ambiente-Compagnia del Borgo-Marse. 13

14 Anteas Servizi Cremona Via Dante, CREMONA - Tel Fax cremona@anteaslombardia.org Costituita il 9 gennaio Registro APS n 22 Uomini Donne Totale SOCI VOLONTARI Gruppi operativi nel territorio 5 Presidente Emanuele Cortesi Vice Presidente Augusta Poletti U cio di Presidenza Emanuele Cortesi - Augusta Poletti - Giovanni Bottarelli Attività istituzionali più signi cative - Servizi alla persona Nonni vigili tenuta verde pubblico - pulizie ed apertura ambulatorio pubblico - prelievi sangue - Consistenza degli interventi: 45 volontari impegnati a turnazione. Le attività sono svolte in convenzione e/o collaborazione con Comuni di Capergnanica, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, O anengo, Pieranica Anteas inoltre partecipa attivamente con altre realtà associative al progetto reti nella città. - Amministratore di Sostegno (AdS) Anteas ha aderito al progetto Amministratore di Sostegno avviato in provincia di Cremona per favorire una nuova cultura dei diritti. Tempo libero, gite e momenti ricreativi - In collaborazione con il Teatro Ponchielli e con il Teatro di Casalmaggiore sono state organizzate iniziative di natura culturale con l opportunità di partecipare gratuitamente a spettacoli teatrali. - Iniziative: conoscere per migliorare escursioni storico culturali di 1 giorno, gite e momenti ricreativi - Soggiorno climatico al mare del gruppo di Rivolta D Adda Rapporti con organismi del terzo settore e altri enti non pro t: Anteas partecipa alle iniziative del Forum provinciale del Terzo Settore; collabora in alcune attività con Caritas. Anteas ha costanti rapporti con Fnp-Cisl con signi cativi momenti anche di collaborazione nel territorio fra gruppi operativi e Leghe Fnp. 14

15 FNP PENSIONATI LOMBARDIA LOMBARDIA Il nostro impegno costruire comunità solidali 15 DONO - PROMOZIONE UMANA - SUSSIDIARIETÀ - GIUSTIZIA SOCIALE

16 Anteas Servizi Legnano Magenta Via Alberto da Giussano, LEGNANO - Tel Fax legnano.magenta@anteaslombardia.org Costituita il 15 marzo Registro APS n 254 Uomini Donne Totale SOCI VOLONTARI Gruppi operativi nel territorio 4 Presidente Gino Silvestri Vice Presidente Angelo Carcassola U cio di Presidenza Gino Silvestri - Angelo Carcassola - Giuseppe Iovaldi (Seg.) U m b erto Ceren z ia - Ro b erto L a mp u g n a n i - Remig io P eru z z i Attività istituzionali più signi cative - Servizi alla persona - Sei giornate di prevenzione osteoporosi con moc ad ultrasuoni in collaborazione dell ASL e Comuni dell area: 700/800 persone coinvolte 4 volontari impegnati - Trasporto/accompagnamento: 1600 persone servite all anno 150 interventi mediamente al mese 4 automezzi impiegati dei quali nessuno di proprietà Anteas 20 volontari impegnati a turnazione 16

17 400 persone accompagnate a cure termali per 12 giorni di cure, trasporto con pullman a noleggio 10 volontari impegnati a turnazione Le attività sono svolte in convenzione e/o collaborazione con Comuni ASL e Centro termale di Terme di Salice Terme. - Servizi e/o animazione presso Case di riposo (RSA o simili): 100 persone servite all anno 23 volontari impegnati a turnazione Le attività sono svolte in convenzione con Comuni (due) in convenzione con RSA (uno) Attività formative - 3 lezioni sull e cacia delle cure termali con docente Universitario - 1 rassegna poesie dialettali ad Arluno Tempo libero, gite e momenti ricreativi Si tratta di attività di natura sociale : gite e momenti ricreativi Rapporti con organismi del terzo settore e altri enti non pro t: Anteas collabora con CSV per progetto Amministratori di sostegno, partecipa alle iniziative del Forum provinciale del Terzo Settore; collabora in alcune attività con Auser e saltuariamente con AVIS e Croce Azzurra. Anteas ha costanti rapporti con Fnp-Cisl con signi cativi momenti anche di collaborazione nel territorio fra gruppi operativi e Leghe Fnp. 17

18 Anteas Como Via Rezzonico, COMO - Tel. 031/ fax. 031/ como@anteaslombardia.org Costituita il 19 giugno Registro O.d.V. n 2579 Sez. A Uomini Donne Totale SOCI VOLONTARI Gruppi operativi nel territorio 5 Presidente Alberto Agudio Segretario Bevilacqua Liliana Attività istituzionali più signi cative - Servizi alla persona È funzionante un ormai collaudato servizio di denominato telefono informa ( ) che si rivelato un prezioso riferimento, in particolare per persone anziane senza possibilità di appoggi famigliari, per avere informazioni e avvalersi dei vari servizi svolti dai volontari. - Trasporto/accompagnamento: Il servizio, denominato trasporto sociale, è e ettuato nei territori di Como, Cantù-Mariano C., Erba, Lurate-Olgiate Alto Lario (Dongo) 5914 i servizi e ettuati nel 2012 oltre i Km percorsi 18

19 7 automezzi impiegati di proprietà Anteas 47 volontari impegnati a turnazione - Amministratori di sostegno (AdS) Anteas è tra i promotori del progetto ADS e in questo ambito ha contribuito ai vari aspetti operativi come la nascita dell associazione Vicini alla Persona - Animazione Case di riposo e Centri anziani I volontari Anteas fanno animazione in Case di riposo e qualche esperienza è stata avviata anche con presenze di sostegno a domicilio. Sono inoltre di supporto in alcuni Centri Anziani da alcuni anni a liati. - Da un anno è attivo lo sportello di segretariato sociale che raccoglie i vari bisogni delle persone e fornisce risposte o attraverso forme di assistenza diretta in collaborazione con le categorie e i servizi della CISL,oppure indirizzando gli utenti agli u ci competenti - Formazione La formazione si articola su due ambiti: Formazione dei volontari con un corso annuale incentrato sugli aspetti psicosociali e relazionali Formazione con iniziative su tematiche sociali e di contenuto culturale. Progetto internazionale Nel 2012 Anteas, con Auser, Ada e Centro Servizi, ha partecipato al progetto GRUNDTVIG - nanziato dalla Comunità Europea. Con un partner Sloveno sono stati realizzati degli scambi di rispettivi volontari che hanno vissuto nei due Paesi l esperienza delle associazioni coinvolte. Rapporti con organismi del terzo settore e altri enti non pro t Anteas è presente negli organismi del CSV e partecipa alle iniziative del Forum provinciale del Terzo Settore; collabora in alcune attività con Caritas, Auser ed altre realtà associative. Anteas ha costanti rapporti con Fnp-Cisl con signi cativi momenti anche di collaborazione nel territorio fra gruppi operativi e Leghe Fnp. 19

20 Anteas Servizi Valle Camonica-Sebino Via A. Lorenzetti, DARFO BOARIO TERME - Tel Fax vallecamonica@anteaslombardia.org Costituita il 17 luglio Registro APS. n 112 Uomini Donne Totale SOCI VOLONTARI Gruppi operativi nel territorio 2 Presidente Zeno Rinaldi Vice Presidente Ciro Jacopino U cio di Presidenza Zeno Rinaldi Ciro Jacopino Bortolo Luigi Mariotti Attività istituzionali più signi cative - Servizi alla persona Pasti a domicilio. Consistenza degli interventi: Sono mediamente 2 le persone servite al giorno 5 i volontari impegnati a turnazione - Trasporto/accompagnamento: 9 persone servite al giorno 11 volontari impegnati a turnazione Le attività sono svolte in convenzione e/o collaborazione con Comuni - Enti altre associazioni. - Formazione - Vengono svolti corsi su temi di cultura generale, letteratura, arte, astronomia, storia locale, personaggi famosi. Questa la dimensione dell iniziativa nel 2012: 2 corsi svolti nei Comuni di Iseo e Sarnico 200 circa le persone coinvolte 8 i volontari impegnati oltre al ricorso a docenti esterni L attività è svolta con la collaborazione dei Comuni, Comunità Montane, Anteas Bergamo e Brescia. Tempo libero, gite e momenti ricreativi Si tratta di attività di natura sociale : visite guidate proposte ai partecipanti ai corsi dell università anziani, gite e momenti ricreativi. L attività svolta in collaborazione con Etsi-Cisl. Rapporti con organismi del terzo settore e altri enti non pro t: Anteas è presente negli organismi del CSV e partecipa alle iniziative del Forum provinciale del Terzo Settore; collabora in alcune attività con Caritas, Auser ed altre realtà associative. Anteas ha costanti rapporti con Fnp-Cisl con signi cativi momenti anche di collaborazione nel territorio fra gruppi operativi e Leghe Fnp. 20

21 FNP PENSIONATI LOMBARDIA LOMBARDIA Il nostro impegno costruire comunità solidali DONO - PROMOZIONE UMANA - SUSSIDIARIETÀ - GIUSTIZIA SOCIALE 21

22 Anteas Bergamo Via G. Carnovali, 88/A BERGAMO - Tel Fax / bergamo@anteaslombardia.org Costituita il 11 febbraio Registro O.d.V. n 2486 Sez. A Uomini Donne Totale SOCI VOLONTARI Gruppi operativi nel territorio 13 Centri Anziani a liati 4 Presidente U cio di Presidenza Giuseppe Della Chiesa Mario Fiorendi - Emilio Signori - Fausto Gritti Attività istituzionali più signi cative - Servizi alla persona Pasti a domicilio Accompagnamento - Trasporto dializzati Consistenza degli interventi: 340 persone servite al giorno 360 volontari impegnati a turnazione - Trasporto/accompagnamento - Le attività sono svolte in convenzione e/o collaborazione con Comuni - Enti altre associazioni: 105 persone servite al giorno, con 1900 interventi mediamente al mese 25 automezzi impiegati dei quali 11 di proprietà Anteas 80 volontari impegnati a turnazione 22

23 - Anteas ha aderito al progetto relativo all istituzione della gura dell Amministratore di Sostegno. Università e Formazione - Università degli anziani L attività ha una storia lunga 30 anni. Vengono svolti corsi su temi di cultura generale, letteratura, arte, astronomia, storia locale, personaggi famosi. Questa la dimensione dell iniziativa 2011/2012: 25 le sedi dei corsi 2200 le persone coinvolte provenienti da 80 Comuni 35 volontari impegnati oltre al ricorso a quasi 60 docenti esterni L attività è svolta quasi ovunque con la collaborazione dei Comuni. - Attività formativa - Svolta di norma in collaborazione con C.S.V. ed è rivolta ai volontari Anteas. Signi cativa la ricerca che ha coinvolto i volontari condotta sulla realtà e sulle prospettive di Anteas nella Provincia. Tempo libero, gite e momenti ricreativi Si tratta di attività di natura sociale e culturale. Di un certo rilievo le visite guidate: opportunità proposte ai partecipanti ai corsi dell università anziani: 43 quelle e ettuate nel 2012 L attività svolta in collaborazione con Etsi-Cisl Rapporti con organismi del terzo settore e altri enti non pro t Anteas è presente negli organismi del CSV e partecipa alle iniziative del Forum provinciale del Terzo Settore; collabora in alcune attività con Auser ed altre realtà associative. Anteas ha costanti rapporti con Fnp-Cisl con signi cativi momenti anche di collaborazione nel territorio fra i numerosi gruppi operativi e Leghe Fnp. A Bergamo il 4 febbraio 2013 è stata costituita anche ANTEAS SERVIZI BERGAMO, Associazione di Promozione Sociale che è attualmente in fase di organizzazione della propria iniziativa dentro il quadro stabilito dalla Legge nazionale 383/2000 e dalla Legge Regionale 1/

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti Convenzione di Sovvenzione n. 2011/FEI/PROG-100781 CUP B53I12000030003 GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti CORRELARE: partnership ed esiti del progetto Rosita Viola Provincia

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it. Telefonia Sociale

Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it. Telefonia Sociale 1 Auser Regione Sardegna www.auser.sardegna.it Alla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Igiene e Sanità Direzione Generale Politiche Sociali Via Roma 253 09123 CAGLIARI OGGETTO: Relazione N 3 sul

Dettagli

Associazione Nazionale Terza Età Attiva Solidale BRESCIA Volontari tra le gente per rispondere ai bisogni di TUTTI

Associazione Nazionale Terza Età Attiva Solidale BRESCIA Volontari tra le gente per rispondere ai bisogni di TUTTI Associazione Nazionale Terza Età Attiva Solidale BRESCIA Volontari tra le gente per rispondere ai bisogni di TUTTI Un ponte per superare la fragilità Da ANTEA ad ANTEAS S come S O L I D A R I E T A Abbiamo

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia Istituto Regionale lombardo di Formazione per l amministrazione pubblica IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida. STAFF del SINDACO PROTOCOLLO DI INTESA

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida. STAFF del SINDACO PROTOCOLLO DI INTESA CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida STAFF del SINDACO PROTOCOLLO DI INTESA Per la creazione di uno Sportello Comunale del Consumatore In attuazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Tavoli TemaTiCi 2015 Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018 Comunità solidale, welfare di tutti: costruiamo insieme il piano dei servizi alla persona

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara

Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara AGIRE SOCIALE C.S.V. FERRARA Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara Ferrara 15 febbraio 2013 1 Il Terzo Settore in provincia di Ferrara: un po di numeri (dati al 31/12/2012) Organizzazioni di

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO Allegato A alla deliberazione n. 11 dell 08/06/2012 MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO 1. COMPITI E FINALITA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge,

Università e Ricerca, confermata dal Dirigente dell Ufficio riferisce quanto segue: A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, 15482 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 25-05-2011 A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, DELIBERA - DI FARE PROPRIA la relazione dell Assessore alla Qualità del Territorio,

Dettagli

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999; Protocollo d intesa tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato Ministero) e Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (di seguito

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Auser Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto un Progetto

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA Forum Lombardo delle Lombardia FeLCeAF Associazioni familiari ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA La crisi in atto ormai da alcuni anni porta al contenimento

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 14-05-2012 (punto N 30 ) Delibera N 404 del 14-05-2012 Proponente DANIELA SCARAMUCCIA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO Laboratorio sperimentale teatrale Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO LA FILOSOFIA Il progetto si propone di stimolare, tramite l attività teatrale, il confronto, l integrazione

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Associazione Culturale Pediatri (ACP) Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH)

Protocollo d intesa tra. Associazione Culturale Pediatri (ACP) Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH) Protocollo d intesa tra Associazione Culturale Pediatri (ACP) e Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH) ACP Associazione Culturale Pediatri (di seguito denominata ACP), associazione

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 LE CAMERE DI COMMERCIO INVITANO LE IMPRESE A PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DELLE MIGLIORI BUONE PRASSI AZIENDALI PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

Protocollo d intesa tra tra Amministrazione Comunale di Brescia e Sindacati pensionati Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil. Anno 2015

Protocollo d intesa tra tra Amministrazione Comunale di Brescia e Sindacati pensionati Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil. Anno 2015 Protocollo d intesa tra tra Amministrazione Comunale di Brescia e Sindacati pensionati Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil Anno 2015 PREMESSO CHE l Amministrazione comunale di Brescia, in linea con i propri indirizzi

Dettagli

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan Delega al Benessere studentesco Michele Rostan L agenda della delega riguarda quattro aree di intervento: 1) conoscere il profilo degli studenti, 2) sostenere l attività di studio, 3) facilitare la mobilità

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONI CHE PARTECIPANO ALLA GESTIONE IN RETE DEL PROGETTO. UISP Comitato regionale ER (capofila) Arci Comitato regionale Emilia Romagna CSI Comitato regionale Emilia

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2012 I media a scuola per la promozione della cittadinanza attiva Un progetto

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Le nuove geografie del lavoro di comunità Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013 Il contesto nel quale si collocano le politiche di welfare L evoluzione

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Il volontario con gli anziani e le persone fragili

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Il volontario con gli anziani e le persone fragili ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Il volontario con gli anziani e le persone fragili SETTORE e Area di Intervento: Assistenza - Anziani OBIETTIVI DEL PROGETTO Obiettivi generali:

Dettagli

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO PROTOCOLLO D INTESA tra l Assessorato alla Tutela della salute, volontariato, veterinaria, acque minerali termali e sorgenti della Regione Marche ed il Movimento Cittadinanzattiva Tribunale per i Diritti

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE

Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a Crescit per promuovere il Servizio Civile Regionale nelle associazioni. SERVIZIO CIVILE Cesvot insieme a CRESCIT per promuovere il SERVIZIO CIVILE REGIONALE nelle Associazioni foto di

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio

Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio Come nasce il Filo d Arianna e quale valore ha per il territorio PERCHE NASCE IL FILO D ARIANNA? Per informare e orientare le persone anziane, ma più ancora di più loro familiari, sui servizi e le opportunità

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

AREA della DISABILITA

AREA della DISABILITA AREA della DISABILITA la Società della Salute ed i servizi per le persone disabili in Valdinievole Corso per Amministratore di Sostegno 16.06.2012 Alice Martini RUOTA di PRESENTAZIONE ORIGINI una cosa

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO STORIA L Associazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 dall incontro tra la professionalità di Federfarma e l esperienza nel settore sociale di Compagnia delle Opere. Nel 2008, dall esigenza di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli