Relazione finale esperienza didattica base

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione finale esperienza didattica base"

Transcript

1 Relazione finale esperienza didattica base II anno DOL L esperienza didattica Il problema del recupero nel integrare la formazione in presenza con la formazione in rete è stata sviluppata tra i mesi di settembre e dicembre 2010, presso il liceo scientifico Galielo Galilei di Trieste. Vi hanno partecipato tutti gli studenti di tre classi prime, opzione scienze applicate, corrispondenti ad ottantaquattro alunni, in parte durante le ore di matematica e di informatica e in parte in orario extra-curricolare. Ha collaborato, in termine di idee, un docente di matematica e non vi è stato alcun supporto del personale tecnico ausiliario. In alcune fasi ha collaborato al progetto anche una classe seconda, la stessa che ha svolto il progetto DOL l anno scorso e che è rimasta interessata e curiosa per questo tipo di attività. Nel corso degli ultimi anni la professionalità degli insegnanti si è arricchita rispecchiando il cambiamento avvenuto nella comunicazione, condivisione, collaborazione e anche nel modo di apprendere, mutamento che è stato indotto dalle nuove tecnologie della comunicazione e dell informazione (ICT), e sotto la spinta derivante dalla curiosità di sperimentare in prima persona, ho pensato di proporre un percorso di ricerca-azione da svolgere con i miei studenti che consentisse di offrire modalità formative innovative, orientate alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento, al lavoro collaborativo, alla costruzione della conoscenza, alla motivazione e rimotivazione allo studio e all approfondimento degli argomenti. L e-learning non viene visto qui quale sostituto della formazione tradizionale, ma quale elemento che validamente la affianca/integra e solo talvolta la sostituisce (vedi il caso dei tre studenti appartenenti al gruppo che si sono infortunati anche in modo serio all inizio dell anno e non hanno potuto frequentare regolarmente per circa due mesi). Con la didattica in rete ogni nodo non è solamente fruitore, ma sempre di più e sempre più frequentemente diventa produttore di contenuti o di una loro rielaborazione. Non si è trattato, quindi, di mettere online materiali di uso comune quali appunti e dispense precedentemente elaborati, questa sarebbe una visione estremamente riduttiva. La rete offre un ampio ventaglio di strumenti e di opportunità di adozione di metodologie totalmente diverse da quelle classiche della formazione in aula, ed io ho deciso quindi di sperimentarne alcune con gli studenti. Pagina 1 di 10

2 Premesso che il sito della scuola dove insegno non è più aggiornato oramai da più di tre anni e che esso avrebbe dovuto essere sostituito da un portale dotato di funzioni per ospitare anche una piattaforma per l e-learning, portale che ancora oggi non vede l inizio di una realizzazione, ma essendo fortemente determinata nella scelta della sperimentazione didattica ho scelto di attivare i seguenti percorsi: 1. approfondimento di percorsi da intraprendere per poter simulare un ambiente di e-learning (vedi Appendice) tenuto conto delle condizioni precedenti; 2. organizzazione di una serie di incontri preparatori con gli studenti al fine di condividere la progettazione del percorso e la metodologia di lavoro. Dagli incontri è emerso che la competenza dei ragazzi sull uso del computer e di Internet era sorprendentemente alta anche se prevalentemente rivolta alla comunicazione e meno agli strumenti per la produzione e ricerca di materiali. Al termine di ciascun incontro in presenza è stata realizzata, via via negli incontri successivi ampliata e modificata, una mappa concettuale dell attività in corso di svolgimento, sono stati dati spunti per approfondimenti personali utili alla preparazione della fase successiva. Per la condivisione del lavoro di questa fase sono stati utilizzati strumenti web 2.0 (google docs e Delicious). 3. Predisposizione di una piattaforma Moodle in grado di ospitare i materiali. 4. Rielaborazione delle informazioni raccolte, loro analisi e discussione e successiva stesura collaborativa dei materiali, che sono stati poi revisionati insieme ed infine pubblicati sulla piattaforma, alcuni materiali sono ancora in fase di revisione. 5. Test del materiale e della configurazione della piattaforma sia da scuola che da casa. Obiettivo principale, dunque, è stato quello di far acquisire competenze per la condivisione e la comunicazione tramite web e l utilizzo di strumenti che vedano gli studenti impegnati attivamente nella creazione di significati, coinvolti nella ricerca e nella produzione di conoscenza, in base anche a ciò che già conoscono e non solo provenienti da nozioni e processi che possono ripetere in maniera meccanica. Gli argomenti proposti sono stati volutamente semplici e circoscritti al fine di riuscire a sperimentare un percorso completo, considerato anche il tempo a disposizione. A tal proposito c è da osservare che il percorso delineato ha visto un interruzione di 17 giorni dovuta ad agitazioni studentesche che si sono protratte dai primi di novembre fino al giorno 18. Tale interruzione tuttavia, non ha avuto eccessive Pagina 2 di 10

3 ripercussioni sulle attività del progetto in quanto la condivisione dei materiali via web ha consentito una parziale prosecuzione delle attività, seppure a ritmi più lenti. La pianificazione iniziale è riportata nel diagramma di Gantt 1 in Figura 1. 30/08/ /09/ /09/ /10/ /10/ /11/ /11/ /12/ /12/2010 Studio tecnico fattibilità Implemetazione e test Incontri di progettazione Organizzazione attività Sviluppo competenze base Predisposizione e stesura materiali Raccolta materiali, analisi discussione Pubblicazione DOL - II anno di corso Fase di test Figura 1 piano di lavoro La metodologia di lavoro adottata è stata il cooperative learning, in quanto particolarmente adatta per questo tipo di attività. Infatti, oltre che dagli insegnanti, gli studenti imparano gli uni dagli altri, in un percorso non più unidirezionale ma reticolare e decisamente meno gerarchico. Gli studenti meno esperti, lavorando insieme ai compagni, hanno familiarizzato rapidamente con lo strumento, in quanto calati in una situazione di lavoro (situated learning) in cui l apprendimento diventa il risultato diretto dell agire insieme con gli altri. In questa fase inoltre gli studenti hanno acquisito abilità cognitive (ricerca delle fonti, soluzione di problemi, acquisizione ed elaborazione dei dati, etc.), che vanno al di là dello studio dei temi affrontati. Inoltre, osservato che è importante che lo studente si senta protagonista del proprio apprendimento, il ruolo dell insegnante è quindi stato quello di stimolare la ricerca personale o in gruppo e di valorizzare le osservazioni e le proposte diverse elaborate dagli studenti. È nell aula-laboratorio, dove si impara per prove ed errori e si 1 Il Diagramma di Gantt è uno strumento per la schedulazione delle attività di un progetto e per delinearne l avanzamento. In esso, ciascuna attività è rappresentata da una barra orizzontale, la cui lunghezza identifica la durata necessaria per il completamento dell attività sulla scala del tempo. Pagina 3 di 10

4 apprende vedendo qualcuno fare, che l apprendimento nasce dall interazione tra i soggetti coinvolti, studenti o docenti. Gli strumenti utilizzati sono stati prevalentemete reperiti in rete, oltre ad appunti del docente. Gli applicativi della suite Microsoft Office 2000 e 2003 (Word, Excel, PowerPoint), Microsoft Paint in quanto disponibili nell aula attrezzata a scuola, la suite per il fotoritocco online Picnik e BBFlashBack per le registrazioni nonché gli strumenti disponibili in Google Docs, in qualche passaggio SkyDrive. Inoltre si è fatto uso, dopo una breve introduzione concettuale, di sistemi di social bookmarking, principalmente Delicious, che funzionano come motori di ricerca sulla base delle informazioni di catalogazione inserite dai diversi studenti e consentono la condivisione di liste, di documenti e di altre risorse. La taggatura, poi, è un operazione che costringe a riflettere sull informazione e sui materiali trovati. Le nuove tecnologie sono dei mediatori che rendono più facile l apprendimento, consentendo di convertire situazioni anche problematiche in momenti stimolanti e di motivazione al fare. Quest aspetto, rafforzato dal fatto che gli studenti sono stati messi nelle condizioni di lavorare in modo collaborativo e libero, ha creato situazioni che raramente si incontrano quando si sviluppa un corso in modo tradizionale. Esperienze di questo genere, vissute in prima persona, sono occasioni di crescita importanti e preziose per tutti studenti e docenti. Dopo una fase iniziale di curiosità e di ambientamento al diverso metodo di lavoro è seguito un periodo in cui gli studenti hanno iniziato ad accelerare i ritmi di lavoro e produzione, evitando inutili perdite di tempo, ottimizzando i tempi e aiutandosi scambievolmente ed organizzandosi nelle attività autonomamente. La lunga interruzione di novembre e la chiusura del I quadrimestre, che per il liceo avviene prima delle vacanze di Natale, hanno determinato un alta concentrazione di prove negli ultimi quindici giorni di attività, fatto che ha causato un certo rallentamento nella produzione finale dei materiali. Il lavoro realizzato è per il momento pubblicato all indirizzo provvisorio di seguito sono riportate alcune videate fra cui l HomePage e l accesso ai corsi. Esso è ancora in fase di sviluppo, sia dal punto di vista del layout, molto essenziale e volutamente poco curato sia dal punto di vista di contenuti in quanto alcuni materiali sono ancora in fase di revisione. Pagina 4 di 10

5 Pagina 5 di 10

6 Pagina 6 di 10

7 Per quanto attiene le difficoltà incontrate, sono state diverse ma tutte di natura sistemistica per lo sviluppo delle fasi 1 e 3. Nel corso del progetto non vi è stato il supporto di personale tecnico di laboratorio, quali assistenti, ITP, pertanto i problemi tecnici specifici (non funziona la rete locale e quindi non c è l accesso al server su cui gli studenti hanno salvato il loro lavoro durante gli incontri precedenti, non tutti i computer hanno la stessa mappatura di rete, non si accede ad internet e quindi non si possono recuperare i documenti preelaborati e condivisi attraverso Google Docs) sono stati affrontati e risolti man mano che si presentavano. Infine, la ricerca di hosting gratuiti in grado di ospitare una piattaforma Moodle ha avuto lo svantaggio non solo di dover accettare la presenza di messaggi pubblicitari ma anche di non poter controllare la categoria di tali messaggi. Ritengo che la miglior abilità acquisita dagli alunni sia quella del lavoro di gruppo affiancata dalla reciproca e continua collaborazione per il raggiungimento dell obiettivo Pagina 7 di 10

8 condiviso. I rapporti fra alunno e docente e fra alunno e alunno non sono mai stati gerarchici nel senso che, fatta salva la prima fase di presentazione delle idee e di introduzione all uso degli strumenti, per tutto il resto delle attività il mio ruolo è stato di tutor/counselor sempre pronto a ragionare, discutere e analizzare le proposte e suggerire. L esperienza è stata coinvolgente e stimolante in particolar modo per la risposta positiva ricevuta dagli studenti. L iniziativa è stata accolta con entusiasmo ed è stata un esperienza utile per tutti, ognuno ha contribuito in maniera commisurata alle proprie capacità. La ricaduta di questo lavoro si vede anche nelle valutazioni finali di molte discipline che nel complesso sono soddisfacenti e in particolar modo nella maggior sicurezza acquisita da alcuni studenti nello sviluppo dei propri elaborati. Ogni volta che si sperimenta vi è arricchimento personale, anche quando i risultati non sono corrispondenti alle attese ed all impegno profuso. Senza dubbio sono positive le competenze maturate nell ambito dell open source ed in particolare degli LMS. In questo progetto, tuttavia, ritengo che l arricchimento derivi dall essere riusciti ad instaurare un rapporto nuovo con gli alunni, aver fatto emergere le singole personalità e creato un rapporto costruttivo, di ascolto e di reciproco rispetto all interno del gruppo. Certamente il percorso iniziato può essere esteso in molte direzioni: la prima è quella di condividere con i colleghi l esperienza cercando di diffondere, disseminare e anche documentare il prototipo realizzato. In tal modo vorrei convincere alcuni ad intraprendere questa via, la diffusione del web 2.0 e dei nuovi strumenti di interazione a esso connessi e le potenzialità dell utilizzo della piattaforma Moodle per realizzare e-learning 2.0, sviluppando contenuti web based. La seconda, che scaturisce dagli studenti, consiste nell arricchimento della piattaforma, sia in termini di contenuti sia di funzionalità e poi stanno già pensando alla grafica, logo, sfondo pagine, font dei caratteri,. definiti da loro stessi come migliorabili. APPENDICE Al fine di predisporre le attività di laboratorio sono state effettuate le seguenti attività: 1. sono state valutate diverse piattaforme software che creano un ambiente di condivisione della conoscenza basato sul web. Fra queste è stata scelta MOODLE, Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment. Moodle è un CMS open source, ossia un Content Management System pensato per creare comunità formative on-line, basate su modalità collaborative di apprendimento. Date le sue caratteristiche modulari si presta a rappresentare una piattaforma informatica adatta a creare ambienti di condivisione della conoscenza basati sul web. Moodle è inteso quindi come luogo virtuale dove è possibile scambiare informazioni e materiali, dove si interagisce e si lavora su Pagina 8 di 10

9 progetti e attività, con un ruolo e delle autorizzazioni assegnate. Essa è ampiamente utilizzata a tutti i livelli di istruzione scolastica. 2. sono state valutate le soluzioni tecnologiche disponibili per avere un sito web visibile e accessibile attraverso la rete internet, considerando la disponibilità delle risorse della tecnologia LAMP (Linux-Apache-MySQL-PHP), prerequisito necessario per l installazione di Moodle. A tal fine si è operato come segue: a. facendo uso dei servizi di DNS dinamico 2, quali quelli forniti da No-Ip, Dyndns,, sono state predisposte una serie di simulazioni definendo una macchina di una rete locale che potesse essere vista come un comune sito internet. Su questa macchina è stato realizzato un prototipo funzionante; b. avviato uno studio di fattibilità per valutare se e come utilizzare il contratto di Web Hosting sullo spazio già esistente per integrarlo con questa nuova esigenza, ma, ad oggi, non ho ancora ricevuto autorizzazione da parte della dirigenza. 3. ho iniziato un percorso di ricerca-azione realizzando sulla mia macchina un prototipo di sito sul quale: a. è stata installata la piattaforma Moodle; b. è stata realizzata i. la Gestione dell utente: gestire la registrazione e il riconoscimento dell utente che ha accesso alla piattaforma attraverso un browser; ii. la Gestione dei contenuti: gestire l archiviazione dei contributi e la strutturazione dei corsi, organizzare tutti i contenuti didattici e consentire l utilizzo di diversi strumenti di collaborazione (aula virtuale, forum, chat); iii. Amministrazione del processo: gestire il catalogo dei corsi, tracciare le attività dell utente, fornire i test attraverso i quali sia possibile individuare le esigenze formative. c. sono stati predisposti alcuni corsi contenenti diversi moduli di formazione fruibili dagli iscritti abilitando specifici sistemi di controllo e verifica dell apprendimento. 4. ho infine iniziato un percorso di ricerca-azione esportando il prototipo di sito realizzato in locale, di cui al punto 3, su uno spazio web sempre visibile attraverso una postazione qualsiasi, purché dotata di un Browser web. L accesso è attualmente reso disponibile ad un gruppo di studenti del liceo che interagiscono sia fra loro che con il docente e collaborano nella messa a punto dei diversi aspetti del prototipo. 2 Il DNS Dinamico è una tecnologia che permettere ad un nome DNS Internet di essere sempre associato all'indirizzo IP di uno stesso host, anche se l'indirizzo cambia nel tempo, come nel caso in cui si utilizzi un modem per la connessione ad internet. In questo caso l'indirizzo pubblico è normalmente configurato su questo modem/router e i PC collegati a questo accedono ad internet mediante qualche forma di network address translation, pertanto spesso non conoscono l'indirizzo IP pubblico con cui si presentano su internet (e sul quale possono essere raggiungibili se sono configurate delle redirezioni sul router). Il DNS dinamico permette, quindi, di essere sempre raggiungibili attraverso il loro nome DNS, e quindi rende possibile l amministrazione remota e l erogazione di servizi raggiungibili da chiunque su internet. Pagina 9 di 10

10 Nel frattempo ho iniziato (25 novembre) a seguire il progetto Sloop2desc (Sharing Learning Objects in an Open Perspective to Develop European Skill and Competence) promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per le Tecnologie Didattiche, l Associazione Italiana per l'informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) e il Centro METID - Metodi E Tecnologie Innovative per la Didattica Politecnico di Milano. Tale progetto è interamente sviluppato su piattaforma Moodle e si propone di migliorare le competenze sull uso di tecnologie innovative per la didattica ed in particolare su strategie e-learning centrate sulla condivisione della conoscenza e sulla produzione di risorse educative aperte, OER Open Educational Resources, di diffondere la conoscenza dei nuovi sistemi di certificazione delle competenze che si stanno rapidamente sviluppando e diffondendo in Europa. Questo percorso è stato realizzato al fine di predisporre gli ambienti di test da utilizzare nei laboratori previsti dal progetto. Laura Zucchi Classe F6 Pagina 10 di 10

Relazione finale esperienza didattica base

Relazione finale esperienza didattica base Relazione finale esperienza didattica base I anno DOL L esperienza didattica la mia città in numeri è stata sviluppata tra i mesi di settembre e dicembre 2009, presso il liceo scientifico Galielo Galilei

Dettagli

Università per Stranieri Siena

Università per Stranieri Siena Università per Stranieri Siena per Stranieri di Siena Piazza Carlo Rosselli, 27/28-53100 Siena Tel. +39 0577.240.249-274 e-mail:fast@unistrasi.it sito:www.unistrasi.it Piazza Carlo Rosselli, 27/28-53100

Dettagli

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr.

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr. Minerva Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione dr. Augusto Pifferi Istituto di Cristallografia C.N.R. dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia C.N.R. http://minerva.mlib.cnr.it

Dettagli

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica Relazione finale progetto II anno Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica Premessa Si fa riferimento ad un progetto sviluppato nel corso dell attuale anno scolastico (2009-10) presso l Istituto

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Università di Pisa Università di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Feo

Dettagli

Portale Didattico Social Learning Environment

Portale Didattico Social Learning Environment Portale Didattico Social Learning Environment Presentazione 11 dicembre 2015 Guastini Andrea Referente Tecnico Piattaforma Uibi Cosè UiBi Social Learning Environment Quindi Ambiente Sociale di Apprendimento

Dettagli

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA Formazione ed accompagnamento a supporto del processo di conferimento di funzioni in materia di VIA alle Province avviato con la l.r. 5/2010 Milano, 5 dicembre 2012 SEMINARIO LA VIA A PIU' VOCI. A CHE

Dettagli

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio/ Monitoraggio dei documenti programmatici A che punto siamo... indicazioni per il curricolo e indicazioni nazionali Monitoraggio dei documenti programmatici Formulario A PARTE GENERALE Formulario A - PARTE GENERALE - Pagina n 1 /11 Il piano dell

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Prof. Carmelo La Porta Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico E. Fermi RAGUSA RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Gli interventi effettuati

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE E-LEARNING PER LA PROFESSIONALITA DEI DOCENTI NOVITER OBIETTIVI:

PROPOSTE FORMATIVE E-LEARNING PER LA PROFESSIONALITA DEI DOCENTI NOVITER OBIETTIVI: PROPOSTE FORMATIVE E-LEARNING PER LA PROFESSIONALITA DEI DOCENTI NOVITER è una società di studio e ricerca nell ambito dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro. OBIETTIVI: Supportare le istituzioni

Dettagli

Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto

Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto 1 Criticità La recente riforma del II ciclo di istruzione [DPR 87/210; DPR 88/2010; DPR 89/2010], apre

Dettagli

Costruire corsi online con Moodle

Costruire corsi online con Moodle Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione Costruire corsi online con Moodle Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it Destinatari Obiettivi

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE Pagina 1 di 5 RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE La partecipazione al DOL Diploma On Line per Esperti di Didattica assistita dalle Nuove Tecnologie del Politecnico di Milano ha richiesto a ciascun

Dettagli

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Regolamento del servizio di tutorato (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1 - L istituto del tutorato... 3 Articolo 2 - Obiettivi generali e specifici... 3 Articolo 3 - I tutor...

Dettagli

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE? P.A.I.S. La scuola elementare Manzoni Bolzano Mirella Tronca, assistente agli alunni in situazione di handicap PERCHE DOCUMENTARE? La documentazione è una scienza per conoscere e una tecnica per far conoscere.

Dettagli

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 H Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO KA1 COMENIUS ERASMUS + APPROCCIO INDIVIDUALE APPROCCIO ISTITUZIONALE DIVERSE

Dettagli

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali Codice e denominazione scuola ISISS BETTY AMBIVERI di PRESEZZO Dati statistici Studenti (indicare il numero

Dettagli

IMPARADIGITALE Summer school 2015

IMPARADIGITALE Summer school 2015 IMPARADIGITALE Summer school 2015 Premessa L esperienza delle precedenti Summer e il feed back delle azioni formative realizzate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado da parte del Centro Studi ImparaDigitale,

Dettagli

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 2014-2015. LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a. 204-205 LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi Syllabus a.a. 204-205 versione.0 BREVE INTRODUZIONE AL MODULO Il Syllabus indica

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo. Pag. 1 di 5 6FRSR analizzare problemi complessi riguardanti la gestione di un sito interattivo proponendo soluzioni adeguate e facilmente utilizzabili da una utenza poco informatizzata. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning

Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Rivolto ai discenti Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo Di Potenza Sommario 1. Cos è Moodle... 3 1.1. Accesso alla piattaforma Moodle... 4 1.2. Come

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

La Piattaforma Moodle

La Piattaforma Moodle 5 Luglio 2006 Moodle: Modular Object-Oriented Dinamic Learning Environment LCMS (Learning Content Management System): prodotto software per produrre e gestire corsi distribuiti via Internet Gestire l utente:

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

RiusaLO, la libreria di Learning Object della PA

RiusaLO, la libreria di Learning Object della PA RiusaLO, la libreria di Learning Object della PA 26 giugno 2013 Di cosa parleremo - Il Progetto ETICA pubblica nel sud e il Social learning - RiusaLO: obiettivi, contenuti e funzionalità della libreria

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

Linux@School. un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR

Linux@School. un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR Linux@School un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR Agenda Il progetto Linux@school Contenuti Ipotesi di lavoro Descrizione del progetto Descrizione del progetto 1/2 Obiettivi: diffondere la

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

Nuove tecnologie per la didattica

Nuove tecnologie per la didattica Nuove tecnologie per la didattica Mario Allegra Consiglio Nazionale delle ricerche Istituto per le Tecnologie Didattiche Palermo Via Ugo La Malfa 153 mario.allegra@itd.cnr.it L Istituto per le Tecnologie

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

e-learning @ scuola giovanni.ragno@scuole.bo.it itcs luxemburg progetto marconi 28 ottobre 2006

e-learning @ scuola giovanni.ragno@scuole.bo.it itcs luxemburg progetto marconi 28 ottobre 2006 e-learning @ scuola giovanni.ragno@scuole.bo.it itcs luxemburg progetto marconi 28 ottobre 2006 e-learning In molti contesti e-learning e formazione a distanza (FAD) sono associate in modo quasi biunivoco.

Dettagli

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Griglia riassuntiva dell'intervento formativo Allegato 3 Titolo del progetto MULTIMEDIA LEARNING AND INTERNET ACTIVITY Scuola Liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris Via Sorrisole 6 21100 Varese Tel.:

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI]

FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] 2014 FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] Cosa è. Il portale Docebo è una piattaforma E-Learning e un Content Management System Open Source che La Fondazione Angelo Colocci ha deciso di

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria.

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, 15 47813 Igea Marina Tel. 0541 341642 zaffiria@comune.bellaria-igea-marina.rn.it - www.zaffiria. Scuola Primaria A.Manzi Bellaria Igea Marina Per l anno scolastico 2011 la scuola primaria Alberto Manzi di Bellaria Igea Marina ha scelto per la II A, II B e II C il laboratorio Eroi della mia fantasia,

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Piccole guide crescono

Piccole guide crescono Logo Ferraris Progetto Piccole guide crescono Progetto didattico per la formazione di guide scientifiche per la mostra interattiva La Fisica e la Biologia con le nuove tecnologie: Galileino e SuperSensi

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti

Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari Indice Introduzione p. 01 Come collegarsi p. 02 Come registrarsi p. 03 Come effettuare il login p. 04 La Home dello studente p. 05 Header e Funzionalità p.

Dettagli

E-learning Guida pratica all utilizzo

E-learning Guida pratica all utilizzo E-learning Guida pratica all utilizzo Riccardo Picen 2014-2015 Sommario Cos è MOODLE?... 2 Come collegarsi alla pagina dei servizi... 2 PIATTAFORMA E-LEARNING... 3 1. Effettuare la registrazione (valida

Dettagli

MODULO DI BASE (40 ore)

MODULO DI BASE (40 ore) CORSO ABILITAZIONE RISERVATA 28-29/12/1999 12, 14, 17, 18, 25/01/2000 MODULO DI BASE (40 ore) TEMATICHE GENERALI, METODOLOGIA E DIDATTICA INDICE DEI TEMI (CONTINUA) AGGIORNAMENTI.. IL NUOVO ESAME DI STATO.

Dettagli

Valutare gli apprendimenti per promuovere la qualità dell istruzione. Francesca Storai - Indire

Valutare gli apprendimenti per promuovere la qualità dell istruzione. Francesca Storai - Indire Valutare gli apprendimenti per promuovere la qualità dell istruzione Francesca Storai - Indire 17 e 18 novembre 2014 Centro Congressi Frentani - Roma Nel 2009 iniziammo da qui. * * Media PISA OCSE in matematica

Dettagli

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI a.s. 2014/15 Il modello organizzativo

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI a.s. 2014/15 Il modello organizzativo FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI a.s. 2014/15 Il modello organizzativo Il nuovo modello organizzativo è articolato in quattro fasi di sviluppo Attività formative per un totale di 50 ore - Attività in presenza

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA.

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA. Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA. E una certificazione della formazione informatica rinnovata nei contenuti, adeguata ai cambiamenti dello scenario tecnologico, educativo, professionale e

Dettagli

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012 CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012 Struttura e durata del corso Scheda informativa Il corso ha la durata di 24 ore ed è distribuito nell arco di un mese: 6 incontri da 4 ore ciascuno.

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Oggetto: formazione online per insegnanti dal Politecnico di Milano

Oggetto: formazione online per insegnanti dal Politecnico di Milano Apertura iscrizioni master online in tecnologie per la didattica Prof. Paolo Paolini Politecnico di Milano HOC-LAB Viale Rimembranze di Lambrate 14 20134 MILANO Al Dirigente scolastico Milano, 2 Dicembre

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

Formazione in rete e apprendimento collaborativo

Formazione in rete e apprendimento collaborativo Formazione in rete e apprendimento collaborativo Ballor Fabio Settembre 2003 Cos è l e-learning Il termine e-learning comprende tutte quelle attività formative che si svolgono tramite la rete (Internet

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

Guida al corso Addetti delle amministrazioni locali del settore ambientale

Guida al corso Addetti delle amministrazioni locali del settore ambientale Guida al corso Addetti delle amministrazioni locali del settore ambientale Pagina 1 di 8 Indice 1. Gli obiettivi del corso...3 2. I contenuti del corso...3 3. Il percorso didattico...4 3.1 Studio individuale...4

Dettagli

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S. 2014-2015

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S. 2014-2015 Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S. 2014-2015 Obiettivi generali e specifici della disciplina Liceo scientifico e indirizzo Scienze applicate All interno del percorso quinquennale

Dettagli

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie 1 Adottare

Dettagli

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo in rete Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

I.T.I.-L.S. F. Giordani Via Laviano, 8 - Caserta

I.T.I.-L.S. F. Giordani Via Laviano, 8 - Caserta Company LOGO I.T.I.-L.S. F. Giordani Via Laviano, 8 - Caserta Progetto Scuol@2.0 La scuola tra utopia e nuove tecnologie Alcuni suggerimenti per l uso Company LOGO LE PAROLE CHIAVE E-Learning Multimedialità

Dettagli

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale Valentina Gabusi Zanichelli Editore S.p.A. vgabusi@zanichelli.it Dal 2014 a oggi sono più di 14.000 i docenti che hanno

Dettagli

SEMINARIO: MINORI ED INTERNET Venerdì 30 Maggio 2003

SEMINARIO: MINORI ED INTERNET Venerdì 30 Maggio 2003 SEMINARIO: MINORI ED INTERNET Venerdì 30 Maggio 2003 Carlo Nati SSIS del Lazio Indirizzo Arte e Disegno Internet e didattica Internet ed il personale scolastico: TIC e professione docente L intervento

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER RAGIONIERI E GEOMETRI

ISTITUTO TECNICO STATALE PER RAGIONIERI E GEOMETRI ISTITUTO TECNICO STATALE PER RAGIONIERI E GEOMETRI GAETANO MARTINO via delle Isole Curzolane, 71-00139 ROMA XII Distretto Tel. O6.87189842 - fax 06.87198602 - e-mail istmart@tin.it PROGETTO DI RICERCA

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Prefazione Patente ECDL Patente Europea per la Guida del Computer AICA sette moduli Windows nella versione 7 Internet Explorer nella versione 8

Prefazione Patente ECDL Patente Europea per la Guida del Computer AICA sette moduli Windows nella versione 7 Internet Explorer nella versione 8 Prefazione Il presente volume, corredato di esercitazioni e di simulazioni d esame interattive, si propone come testo di riferimento per coloro che vogliono conseguire la Patente ECDL. La Patente Europea

Dettagli

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente Titolo UN VIAGGIO DI..ISTRUZIONE Argomento Attività didattica interdisciplinare preliminare al Viaggio d Istruzione a Roma: posizione geografica,

Dettagli

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Il progetto nasce da una collaborazione fra la Facoltà di Economia e l ITCS G.Oberdan di Treviglio nell ambito delle attività di orientamento di entrambe

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1 Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ Versione 1.1 Autore Antonio Barbieri, antonio.barbieri@gmail.com Data inizio compilazione 11 maggio 2009 Data revisione 14 maggio 2009 Sommario

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.) RUOLO E COMPITI DELL ANIMATORE DIGITALE L animatore digitale è un docente a tempo indeterminato, individuato

Dettagli

SAPERE E SAPER FARE IN CUCINA ISTITUTO COMPRENSIVO «E. DE AMICIS» SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «G. PASCOLI» ANZOLA DELL EMILIA (BO)

SAPERE E SAPER FARE IN CUCINA ISTITUTO COMPRENSIVO «E. DE AMICIS» SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «G. PASCOLI» ANZOLA DELL EMILIA (BO) SAPERE E SAPER FARE IN CUCINA ISTITUTO COMPRENSIVO «E. DE AMICIS» SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «G. PASCOLI» ANZOLA DELL EMILIA (BO) RELAZIONE FINALE PROGETTO DESTINATARI Il Progetto ha coinvolto circa

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli