SCHEDA SUA-RD : LINEE GUIDA TERZA MISSIONE PER I DIPARTIMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA SUA-RD : LINEE GUIDA TERZA MISSIONE PER I DIPARTIMENTI"

Transcript

1 SCHEDA SUA-RD : LINEE GUIDA TERZA MISSIONE PER I DIPARTIMENTI INTRODUZIONE... 2 QUADRO 0 DESCRIZIONE GENERALE ATTIVITÀ DI TERZA MISSIONE... 2 QUADRO I PROPRIETÀ INTELLETTUALE... 2 Quadro I.1.a Brevetti... 2 QUADRO I.3 - ATTIVITÀ CONTO TERZI... 3 QUADRO I.4 - ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT... 3 Quadro I.4 - Monitoraggio della Attività di Public Engagement... 3 QUADRO I.6 TUTELA DELLA SALUTE... 6 Quadro I.6.a Trial clinici... 6 Quadro I.6.b - Centri di Ricerca Clinica e Bio-Banche... 7 Quadro I.6.c - Attività di Educazione Continua in Medicina... 7 QUADRO I.7 - FORMAZIONE CONTINUA... 8 Quadro I.7.a - Attività di formazione Continua... 8 Quadro I.7.b Curricula co-progettati QUADRO I.8 STRUTTURE DI INTERMEDIAZIONE SUA-RD Terza missione 1

2 INTRODUZIONE In data 2 marzo 2015 ANVUR ha aperto la terza ed ultima parte della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD), relativa alle attività di Terza Missione, che dovrà essere completata da parte di tutti i Dipartimenti e dall Ateneo entro il 30 aprile Le informazioni richieste si riferiscono solo all anno 2013 ad eccezione del quadro relativo al Public Engagement (che tratteremo più avanti) che deve riportare i dati relativi al triennio Nelle schede 2011 e 2012 la Parte III non sarà, quindi, abilitata alla compilazione. Si ricorda che la compilazione delle Parti I e II si è conclusa il 13 marzo Così come per le altre sezioni, anche in questo caso sono previsti quadri da compilare a cura dei Dipartimenti ed altri a cura dell Ateneo. Questa breve guida si propone di trattare solo gli adempimenti dei Dipartimenti, illustrandone i contenuti e le modalità di inserimento. Vi chiediamo di contribuire alla Scheda con quante più informazioni in Vostro possesso, prendendo, ove possibile, in considerazione anche le sezioni indicate come facoltative, al fine di poter fornire ad ANVUR i dati necessari ad effettuare una rilevazione completa e precisa per il nostro Ateneo. Vi preghiamo di segnalare al Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico ogni problematica e dubbio si presenti: sarà nostra cura fungere da tramite con ANVUR e CINECA per i chiarimenti necessari. Il materiale da cui sono tratte le indicazioni a seguire è disponibile online nella sezione documentazione: 1. Linee guida e glossario terza missione 2. FAQ Per compilare i dati richiesti si dovrà accedere ad ogni scheda come di consueto, cliccando prima sul titolo del quadro e poi sulla matita in altro a destra. Alla fine di ogni inserimento dati, cliccare sempre su salva e chiudi. La scadenza interna per il completamento della Parte III è fissata per il 20 aprile Ulteriori aggiornamenti/cambiamenti ritenuti rilevanti in relazione al lavoro da svolgere saranno oggetto di comunicazioni a mezzo mail da parte del Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico. QUADRO 0 DESCRIZIONE GENERALE ATTIVITÀ DI TERZA MISSIONE In questa sezione, al fine di consentire una più dettagliata descrizione delle attività di Terza missione, la scheda SUA-RD Terza missione prevede la possibilità di riportare ulteriori informazioni, oltre a quelle richieste nelle singole sezioni, su aspetti generali o specifici della propria Terza missione. Modalità di compilazione: testo libero con un massimo di caratteri e/o caricamento di un documento pdf costituito da un massimo di 3 pagine. QUADRO I PROPRIETÀ INTELLETTUALE Quadro I.1.a Brevetti Non vi sono adempimenti a carico dei Dipartimenti per questo quadro, in quanto la rilevazione è già stata effettuata a livello di Ateneo ed è terminata in data 30 gennaio Ogni Dipartimento potrà prendere visione, nella propria scheda, dei brevetti ad esso attributi. I brevetti presenti sono frutto del lavoro di validazione/nuovo inserimento svolto a cura dei singoli docenti/ricercatori nella propria pagina loginmiur ( sulla base dell elenco fornito da ANVUR, e della successiva validazione finale da parte dell Ateneo. SUA-RD Terza missione 2

3 Sono stati presi in considerazione solo i brevetti pubblicati nel periodo compreso tra 1/1/2011 e 31/12/2013, in seguito a domande USPTO, EPO e UIBM, di cui possono essere inventori tutti i docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi e specializzandi dell Ateneo in servizio al 31/12/2013. Sono stati esclusi tutti i brevetti per i quali sia stata depositata domanda, ma non richiesto l esame, e tutti i brevetti pubblicati presso uffici che non conducano la prior art search. La rilevazione è stata effettuata sia a livello di Ateneo, sia livello individuale, al fine di permettere una valutazione complessiva del patrimonio brevettuale dell Ateneo e della sua più ampia attività inventiva, ma saranno oggetto di valutazione solo i brevetti di titolarità o co-titolarità dell Ateneo. La raccolta dei dati ha interessato i brevetti accademici, ovvero i brevetti firmati da almeno un docente inventore, quale che sia la loro titolarità (ad esempio, di individui o imprese). Con il termine di brevetti universitari si farà invece riferimento al sotto-insieme di brevetti di titolarità degli Atenei. Per titolarità dell Ateneo si intendono anche i casi in cui esso è co-titolare dei diritti economici con altri soggetti (es. imprese). Di conseguenza la dizione titolarità va intesa nel senso di ricomprendere il caso di co-titolarità. QUADRO I.3 - ATTIVITÀ CONTO TERZI Si riferisce alle attività conto terzi, ovvero agli importi dei contratti di ricerca/consulenza con committenza esterna al netto dell IVA. Sono esclusi tutti gli importi derivanti da progetti competitivi (da inserire nel quadro G.1- parte II) Queste attività vengono rilevate sia a livello di Ateneo che di Dipartimento. La compilazione di tutte le schede dei Dipartimenti è comunque a carico degli Atenei, i quali inseriscono una scheda Conto Terzi per ciascun Dipartimento e una scheda per le eventuali entrate di Ateneo. I Dipartimenti non avranno, quindi, la scheda abilitata alla compilazione. Al fine di ottemperare all adempimento si richiede ai Dipartimenti la compilazione del file excel inviato per mail e l invio per posta elettronica all attenzione del Responsabile del Servizio Ricerca e TT, entro la scadenza interna prevista. Le entrate conto terzi dei contratti sottoscritti da strutture non dipartimentali (ad es. Centri, Poli, ecc.) sono da attribuire al Dipartimento del responsabile del contratto. ANVUR si riserva di effettuare controlli a campione o di chiedere all Ateneo la documentazione relativa alle attività conto terzi, durante la raccolta dei dati o le visite in loco per l accreditamento periodico. La base di estrazione delle informazioni sono le entrate di cassa registrate con i codici gestionali del sistema informativo SIOPE, che è stato scelto in quanto risulta essere quello più diffuso tra gli Atenei. Nel caso si verificasse, per ragioni contabili, che alcuni progetti competitivi registrino le loro entrate su capitoli di natura commerciale ereditando un codice SIOPE tra quelli selezionati per il conto terzi, allora sarà necessario inserire tali entrate solo nella voce dei progetti competitivi, per non avere duplicazioni. QUADRO I.4 - ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT Quadro I.4 - Monitoraggio della Attività di Public Engagement Per Public Engagement si intende l'insieme di attività senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società della conoscenza. A titolo esemplificativo riportiamo alcune tipologie di attività di PE (come da linee guida): SUA-RD Terza missione 3

4 pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale; partecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale; partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (es. caffè scientifici, festival, fiere scientifiche, ecc.); organizzazione di eventi pubblici (es. Notte dei Ricercatori, open day); pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno (es. magazine dell università); giornate organizzate di formazione alla comunicazione (rivolta a PTA o docenti); siti web interattivi e/o divulgativi, blog; fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari; organizzazione di concerti, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità; partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making); partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche; iniziative di tutela della salute (es. giornate informative e di prevenzione); iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio; iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori; iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani; iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panel); In questo quadro è richiesto, innanzitutto, di indicare o meno la presenza di un sistema di monitoraggio di tali attività di PE, ove per monitoraggio si intende: valutare l impatto delle attività rivolte al pubblico; monitorare i visitatori e analizzare i fruitori di mostre/musei/collezioni permanenti; monitorare i destinatari delle pubblicazioni realizzate per il pubblico (es. numero e tipo lettori, gradimento) e l impegno dei docenti e del PTA (es. giornate o mesi/uomo). In relazione alle attività di Pubilc Engagement ogni Dipartimento potrà indicare fino ad un massimo di 3 iniziative in totale, tra le più significative tenutesi nel triennio Per poter inserire le tre schede di PE è obbligatorio compilare la prima sezione, relativa al monitoraggio rispondendo sì o no alla seguente richiesta: 1. Indicare se il Dipartimento svolge o meno un monitoraggio delle attività di PE (sì/no). Sia in caso di risposta positiva sia in caso di risposta negativa, sarà possibile inserire le attività nella schermata successiva. Una volta salvato, si potrà riaprire il quadro e cliccare su modifica per vedere visualizzate le schede da completare. Per ogni attività di PE è richiesto di indicare: 1. Data di svolgimento dell attività; 2. Titolo dell iniziativa; SUA-RD Terza missione 4

5 3. Categoria/e di attività di public engagement (sono possibili risposte multiple); 4. Breve descrizione (500 battute); 5. Budget complessivo utilizzato; - (di cui) Finanziamenti esterni 6. Impatto stimato (es: n di partecipanti per evento, n documentato accessi al sito web ecc ) 7. Link a siti web (se presenti). SUA-RD Terza missione 5

6 QUADRO I.6 TUTELA DELLA SALUTE Descrive le attività di tutela della salute svolta dagli Atenei nei confronti della comunità. La valorizzazione della ricerca a fini di tutela della salute si caratterizza per una serie di attività molto ampia che include aspetti commerciali (es. brevetti, spin-off, conto terzi), clinico-assistenziali (es. campagne di screening), sociali (es. qualità della vita oggettiva e percepita) e formativi (es. formazione continua in medicina). In questa sotto-sezione vengono considerate per il momento solo le attività di ricerca clinica (svolgimento di trial clinici e presenza di Centri di Ricerca Clinica e di Bio-banche) e l'attività di educazione continua in medicina. Quadro I.6.a Trial clinici I Trial clinici sono studi clinici per la sperimentazione di protocolli terapeutici, fanno parte delle attività di sperimentazione clinica, elemento fondamentale per ottenere crescita in termini di conoscenze, competenze, innovazione e per portare benefici alla popolazione. Vengono considerati i trial clinici realizzati nel corso dell anno 2013 dai Dipartimenti in convenzione con aziende ospedaliere e strutture sanitarie. Non sono da includere le collaborazioni dei docenti svolte a titolo personale. Il tracciato chiede di specificare: 1. Numero di trial clinici in corso nel 2013 e fase di sperimentazione in cui si collocano; 2. Numero di trial clinici conclusi nell anno 2013 e fase di sperimentazione in cui si collocano; 3. Numero totale di pazienti arruolati; 4. Entrate totali derivanti dall attività di trial nel SUA-RD Terza missione 6

7 Quadro I.6.b - Centri di Ricerca Clinica e Bio-Banche I Centri di ricerca clinica (CRC) sono strutture formalmente istituite e riconosciute, specializzate nella sperimentazione in ambito diagnostico-terapeutico, mentre le Bio-banche sono strutture certificate dal Ministero della Salute e dedicate alla conservazione dei campioni biologici da utilizzare per la ricerca clinica (sieri, tessuti ). Vengono considerati i CRC convenzionati con i Dipartimenti al , non vengono considerate le collaborazioni dei docenti a titolo personale. Il tracciato chiede di specificare: 1. Denominazione e tipologia per ogni struttura presente o cui si partecipa attiva al Quadro I.6.c - Attività di Educazione Continua in Medicina L Educazione Continua in Medicina (ECM) è un attività formativa obbligatoria per gli operatori sanitari iscritti agli ordini professionali (esclusi i medici specializzandi) basata sull acquisizione di crediti formativi ufficialmente riconosciuti dal Ministero della Salute, rilasciati da Università o strutture provider. In questa sezione rientrano i corsi di ECM svolti nel corso del 2013, certificati dal Ministero della Salute e rivolti non solo a medici, ma anche a farmacisti, infermieri, veterinari, biologi, tecnici di laboratorio ed altro personale interessato del Dipartimento. Nel quadro si deve indicare, in relazione ai soli corsi erogati nel 2013: 1. Denominazione del corso di ECM; 2. Numero di crediti formativi (CFP) riconosciuti. SUA-RD Terza missione 7

8 QUADRO I.7 - FORMAZIONE CONTINUA Per formazione continua o permanente (lifelong learning) la normativa italiana intende quelle attività formative rivolte ai soggetti adulti, occupati o disoccupati, con particolare riferimento alle attività a cui il lavoratore partecipa per autonoma scelta, al fine di adeguare o di elevare il proprio livello professionale (circolare del Ministero del Lavoro n. 174/96). I soggetti interessati non possono essere coloro che tipicamente usufruiscono della didattica di Ateneo (studenti iscritti a corsi triennali, magistrali, a ciclo unico o di dottorato). In questa sezione vengono considerate solo le attività di formazione continua svolte in collaborazione con organizzazioni esterne, in particolare: - i corsi di formazione continua - i corsi di formazione professionale a personale di organizzazioni esterne - lo sviluppo di curricoli congiunti con organizzazioni esterne (imprese, enti pubblici e no profit) a condizione che non rilascino titoli di tipo accademico e che siano disciplinate da una apposita convenzione fra il Dipartimento interessato e l organizzazione esterna. Si possono assimilare alle attività suddette anche iniziative svolte in assenza di una convenzione, purché sulla base di atti formali del Dipartimento o dell Ateneo (es. delibere di attivazione del corso). Nelle FAQ sono presenti alcuni chiarimenti su quali attività possano rientrare in questa categoria: a) CLIL (content and language integrated learning) se conferiscono solo attestati; b) Corsi di perfezionamento e summer school solo se non conferiscono titoli accademici; c) Corsi di aggiornamento professionale e per insegnanti; d) Formazione e/o progettazione di percorsi didattici svolta all interno del Piano Nazionale Lauree Scientifiche; e) Formazione dei laureati triennali presso le imprese; f) Formazione da parte dell Ateneo alle imprese; g) Corsi richiesti da organizzazioni esterne (es.: ordini di categoria) e tenuti da docenti dell Ateneo ma non organizzati direttamente dal Dipartimento; h) Corsi/crediti erogati nell ambito di una convenzione con organizzazione esterna, con partecipazione dei nostri docenti, ma per i quali i CFP sono certificati dall organizzazione. In tutti i casi menzionati è sempre necessario che vi sia una convenzione che regoli le attività. Attività non comprese: 1. TFA (tirocinio formativo attivo) e PAS (percorsi abilitanti speciali); 2. Corsi di specializzazione e master; 3. Corsi di formazione in entrata per studenti diplomati. Si segnala che i dati relativi ai punti b) (corsi di perfezionamento e summer school) ed e) (formazione di laureati triennali presso le imprese) sono stati già stati reperiti in fase di sperimentazione per tutti i Dipartimenti (con il supporto del Servizio Servizi agli Studenti) e saranno, perciò, inseriti dal Servizio Ricerca nelle schede di ogni Dipartimento, per la parte di competenza. Quadro I.7.a - Attività di formazione Continua Nel quadro si deve indicare, in relazione alla sola formazione erogata nel 2013: 1. Numero totale corsi erogati; 2. Numero di crediti formativi erogati (se riconosciuti); 3. Numero totale ore di didattica assistita erogate; SUA-RD Terza missione 8

9 4. Numero totale di partecipanti; 5. Numero di docenti coinvolti complessivamente. Ulteriori eventuali informazioni facoltative richieste sono le seguenti: a) Numero di docenti esterni all Ateneo; b) Numero di organizzazioni esterne coinvolte come utilizzatrici dei programmi; c) Introiti complessivi dei programmi (importi della convenzione, eventuali quote di iscrizione, altre entrate); d) Quota percentuale degli introiti complessivi provenienti da finanziamenti pubblici europei o nazionali; e) Numero di tirocini o stage attivati. Non è possibile inserire una scheda per ogni tipo di attività, in quanto la scheda da compilare è unica con un totale cumulativo richiesto, per cui non c è distinzione, per chi la leggerà, tra le diverse attività di formazione continua. SUA-RD Terza missione 9

10 Per questo motivo è consigliato ai Dipartimenti tenere comunque il dettaglio delle diverse attività e dei relativi numeri che hanno contribuito a formare i valori totali, al fine di non dover ricostruire il tutto a distanza di tempo, cosa che potrebbe creare notevoli difficoltà. Quadro I.7.b Curricula co-progettati I curricula co-progettati sono programmi di formazione universitaria rivolti agli studenti e progettati e realizzati con un contributo significativo da parte di organizzazioni esterne (indicativamente, almeno il 30% del tempo impiegato). Si tratta di corsi di formazione che non rientrano nell ordinaria attività didattica e che non conferiscono un titolo di studio legalmente riconosciuto. Sono escluse le lauree di ogni tipo, anche quelle sanitarie, così come i corsi di specializzazione, i master e i dottorati. Il quadro chiede: 1. Denominazione; 2. Natura delle organizzazioni coinvolte. QUADRO I.8 STRUTTURE DI INTERMEDIAZIONE Quadro I.8.b Uffici di Placement Il quadro è già compilato in quanto l Ufficio Placement è una struttura di intermediazione che coinvolge tutti i Dipartimenti. Quadro I.8.b Consorzi e Associazioni per la Terza Missione In questo quadro sono già inserite le informazioni riguardanti i consorzi o le associazioni con finalità prevalente di Terza missione, ovvero che abbiano tra i propri scopi sociali il trasferimento tecnologico, il sostegno all'imprenditorialità, la gestione di attività di formazione e networking legate alla valorizzazione della ricerca, l'accesso ai finanziamenti pubblici orientati al trasferimento tecnologico, i servizi di placement. Sono esclusi i consorzi di ricerca finalizzati allo svolgimento in comune di attività istituzionali di ricerca (come, ad esempio, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze Fisiche della Materia CNISM) e/o alla gestione in comune di servizi generali e di infrastrutture tecnologiche e sperimentali (come CINECA). SUA-RD Terza missione 10

11 Sono esclusi i Consorzi a carattere nazionale come ad esempio NetVal, Almalaurea e PniCube. La scheda è stata compilata a livello di Ateneo, che ha effettuato, durante la sperimentazione, una ricognizione dei consorzi/associazioni cui l Ateneo partecipa, cercando di indentificare i più significativi per la rilevazione. Tra i dati richiesti vi è l indicazione dei Dipartimenti coinvolti, quindi ogni Dipartimento troverà nella scheda il consorzio ad esso attribuiti. Vi chiediamo, al fine di ottemperare con maggior precisone e correttezza a questo adempimento, di segnalare l eventuale assenza di un consorzio, che abbia le caratteristiche summenzionate, tra quelli presenti nella vostra pagina della SUA-RD, così da poterlo inserire in elenco. Vi ricordiamo che il numero massimo complessivo di consorzi da poter citare per l Ateneo è di 10. SUA-RD Terza missione 11

siti web interattivi e/o divulgativi, blog

siti web interattivi e/o divulgativi, blog Data di svolgimento dell'iniziativa dal 11042014 al 12042014 (formato data GGMMAAAA - periodo 2014) Titolo dell'iniziativa Formazione nel Progetto EEE Obiettivi dell'iniziativa Formare studenti e insegnanti

Dettagli

Scadenza 30 aprile 2015

Scadenza 30 aprile 2015 Linee Guida Sapienza SUA-RD PARTE II Sezioni G e H e PARTE III Scadenza 30 aprile 2015 Questa linee guida risultano dalla sintesi delle LINEE GUIDA ANVUR, dalle NOTE TECNICHE CINECA e dalle NEWS pubblicate

Dettagli

Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione FAQ raccolte durante la sperimentazione

Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione FAQ raccolte durante la sperimentazione Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione FAQ raccolte durante la sperimentazione Aspetti generali DOM: Qual è il termine ultimo per la compilazione della parte

Dettagli

La valutazione della terza missione nelle Università e negli Enti di Ricerca

La valutazione della terza missione nelle Università e negli Enti di Ricerca La valutazione della terza missione nelle Università e negli Enti di Ricerca Linee guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale per la Terza Missione Introduzione La presente guida alla compilazione

Dettagli

SUA-RD 2011-2013: Informazioni sui Brevetti

SUA-RD 2011-2013: Informazioni sui Brevetti Cosa fare FAQ 1. I docenti troveranno su loginmiur (https://loginmiur.cineca.it/) una lista provvisoria di brevetti appositamente precompilata dall Anvur con informazioni tratte dalle banche date di riferimento.

Dettagli

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) SCHEDA TERZA MISSIONE Indice Parte III: Terza missione Sezione I I.1 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE I.1.a - Brevetti

Dettagli

Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale e Terza Missione

Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale e Terza Missione Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale e Terza Missione Le principali attività del Presidio dall ultimo incontro Raccolta e inserimento dati grandi attrezzature condivise ( quadro C.1.b); Risoluzione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE Anche nell anno accademico 2016/2017 continua la sperimentazione relativa alla compilazione dei piani degli studi on-line, avviata lo scorso anno accademico.

Dettagli

Anno Università degli Studi di FOGGIA >> SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL'AMBIENTE. Parte III: Terza missione

Anno Università degli Studi di FOGGIA >> SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL'AMBIENTE. Parte III: Terza missione Anno 2013 Università degli Studi di FOGGIA >> SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL'AMBIENTE Parte III: Terza missione QUADRO I.0 Descrizione generale delle attività di terza missione QUADRO I.1 - PROPRIETÀ

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare il presente curriculum vitae et studiurum con la massima accuratezza in quanto i dati riportati

Dettagli

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n.0014470 del 1/03/2017 classif. X/4 Ai Responsabili Amministrativi Delegati (RAD) di Facoltà di Dipartimento dei Centri

Dettagli

La valutazione della terza missione nelle Università e negli Enti di Ricerca

La valutazione della terza missione nelle Università e negli Enti di Ricerca La valutazione della terza missione nelle Università e negli Enti di Ricerca Linee guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale per la Terza Missione Introduzione La presente guida alla compilazione

Dettagli

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione INDICE 1. Aspetti generali 2. Parte III: Terza missione Sezione I I1 - PROPRIETÀ

Dettagli

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione

LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione LINEE GUIDA per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) Parte III: Terza missione INDICE 1. Aspetti generali 2. Parte III: Terza missione Sezione I I1 - PROPRIETÀ

Dettagli

Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n del 18/02/2015 classif. X/4

Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n del 18/02/2015 classif. X/4 Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n. 0011420 del 18/02/2015 classif. X/4 la la la la Presidi di Facoltà Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA. Linee guida di Ateneo per la rilevazione SUA-RD sezione Terza Missione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA. Linee guida di Ateneo per la rilevazione SUA-RD sezione Terza Missione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Linee guida di Ateneo per la rilevazione SUA-RD sezione Terza Missione Presidio per l Assicurazione della Qualità 16 MARZO 2015 Composizione del Presidio per l Assicurazione

Dettagli

Corso di Laurea in Biologia della Nutrizione PROCEDURE PER LA CONVALIDA DEI CREDITI LIBERI

Corso di Laurea in Biologia della Nutrizione PROCEDURE PER LA CONVALIDA DEI CREDITI LIBERI Corso di Laurea in Biologia della Nutrizione PROCEDURE PER LA CONVALIDA DEI CREDITI LIBERI PREMESSA: REGOLE GENERALI - In accordo con la delibera del Senato Accademico n. 362 del 20.05.2008 e con le Linee

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA IMMAGINI DI ATENEO Quaderno di documentazione Presentazione Come negli anni precedenti, l Ateneo ripropone un volume di immagini che fornisce per i principali fatti del

Dettagli

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema)

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema) 1 Requisito: Presenza nel collegio dei docenti di un congruo

Dettagli

Corsi ECM. FAD online

Corsi ECM. FAD online Corsi ECM FAD online Corsi ECM FAD Minisito esterno Merqurio Editore, Provider Agenas con accreditamento n 315, attraverso DottNet, propone un modello semplice ed intuitivo per seguire corsi di formazione

Dettagli

Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni

Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni di promozione della cultura della qualità nell Ateneo, di consulenza agli organi di governo dell Ateneo sulle tematiche dell AQ, di sorveglianza

Dettagli

Un Dottorato di Ricerca su misura per le Aziende

Un Dottorato di Ricerca su misura per le Aziende Un Dottorato di Ricerca su misura per le Aziende Cos è il Dottorato di ricerca? E un corso post-laurea magistrale (terzo livello di formazione) di durata triennale a cui si accede per concorso, finalizzato

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative portale per la formulazione della risposta alla RDO on line Codice Gara_50_RdO_93

Dettagli

MASTER di II Livello MA257 - Management delle Aziende Sanitarie (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA257

MASTER di II Livello MA257 - Management delle Aziende Sanitarie (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA257 MASTER di II Livello MA257 - Management delle Aziende Sanitarie (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA257 www.unipegaso.it Titolo MA257 - Management delle Aziende Sanitarie (I edizione)

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICOLARE La registrazione dell Azienda/Ente è effettuabile accedendo ai servizi online come indicato nell immagine 1. Sarà compito dell Azienda/Ente ospitante

Dettagli

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n. 0012206 del 23/02/2016 classif. X/4 Ai Presidi di Facoltà Al Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale Al Direttore

Dettagli

CARTA DEL DOCENTE A.S. 2015/2016 VADEMECUM ALL USO

CARTA DEL DOCENTE A.S. 2015/2016 VADEMECUM ALL USO CARTA DEL DOCENTE A.S. 2015/2016 VADEMECUM ALL USO Riassumiamo di seguito gli aspetti fondamentali del Bonus per la formazione dei docenti. La legge n. 107/2015 riconosce alla formazione permanente dei

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI MILANO E PROVINCIA (ACPM) PER

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI MILANO E PROVINCIA (ACPM) PER CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI MILANO E PROVINCIA (ACPM) PER L UTILIZZO DEL POTENZIALE DIDATTICO NELL AMBITO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione Aggiornata al 04/08/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60%

NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60% DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60% PREMESSA La domanda di finanziamento per il bando 2011 deve essere presentata

Dettagli

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale

Collegio di Ingegneria Gestionale. Organizzazione tirocini laurea triennale Collegio di Ingegneria Gestionale Organizzazione tirocini laurea triennale Informazioni reperibili sul sito del Politecnico Ufficio Stage & Job placement http://stagejob.polito.it/ Scheda istituzionale

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER Articolo 1 1. In attuazione di quanto previsto dall art. 3, comma 9 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, nonché dall art. 7 del Regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI STAGE ESTERNO E PROGETTO FORMATIVO INTERNO NELL AMBITO DEI PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (in ordinamento ex D.M. 270/04)

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013 Percorsi di Internazionalizzazione 2013-2014Perc Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali Archivio Antico - 13 Marzo 2012 Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto:

Dettagli

AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO

AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO Procedimento (aggiungere breve descrizione) Accordi di cooperazione con i paesi in via di sviluppo 180 Personale docente - Cessazione

Dettagli

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016 Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO 2016 01/03/2016 1 Legenda dei colori Rettorato Direzione Generale Dipartimento amministrativo Dipartimento -----------

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B In base al D.Lgs 81/08 il Datore di Lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in

Dettagli

Linee guida per la compilazione del Timesheet di progetto

Linee guida per la compilazione del Timesheet di progetto Linee guida per la compilazione del Timesheet di progetto 1.1 Finalità del Timesheet unico La compilazione di un registro elettronico unico ha la finalità di agevolare la verifica da parte dei vari enti

Dettagli

FormaUnasca.it. La piattaforma degli Associati Unasca per cogliere le opportunità formative professionali. Pag 1

FormaUnasca.it. La piattaforma degli Associati Unasca per cogliere le opportunità formative professionali. Pag 1 FormaUnasca.it La piattaforma degli Associati Unasca per cogliere le opportunità formative professionali. Pag 1 2016 2015 UNASCA DEKRA Protocollo d intesa UNASCA ha di recente siglato un protocollo di

Dettagli

in collaborazione tecnico-scientifica con

in collaborazione tecnico-scientifica con in collaborazione tecnico-scientifica con l Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Informatica Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale AIR GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE SERVIZIO

Dettagli

Certificati di malattia telematici

Certificati di malattia telematici Certificati di malattia telematici L art. 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dall art. 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, prevede che il certificato medico

Dettagli

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT)

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Université Franco Italienne Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Presentazione - Istituita a seguito di un accordo intergovernativo firmato a Firenze il 6 ottobre 1998. -

Dettagli

CONSIGLIO CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO

CONSIGLIO CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO Pag. - 1 - CONSIGLIO DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO AL REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE Pag. - 2-1. L

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO

LINEE GUIDA PER L ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO LINEE GUIDA PER L ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 UNIVERSITÀ

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole istituzioni 21 Febbraio 2017

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Parte terza: Analisi delle singole istituzioni 21 Febbraio 2017 Valutazione della Qualità della Ricerca 2011-2014 (VQR 2011-2014) Parte terza: Analisi delle singole istituzioni 21 Febbraio 2017 1 Lista degli acronimi e termini speciali ADDETTI. Il personale incardinato

Dettagli

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica (Al momento della compilazione la domanda filtro sulla frequenza indirizzerà gli

Dettagli

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni Procedura di accreditamento e aggiornamento dei cataloghi formativi a Fondoprofessioni 1 Premessa Fondoprofessioni intende favorire un tipo di formazione specializzata, flessibile e di qualità, incoraggiando

Dettagli

Linee guida ANVUR sulla

Linee guida ANVUR sulla Linee guida ANVUR sulla Il NdV svolge per il proprio Ateneo un attività importante di valutazione delle politiche di AQ, verificando l attivazione, formale e sostanziale delle strutture e delle procedure

Dettagli

Aggiornamento professionale ingegneri, ecco le nuove regole

Aggiornamento professionale ingegneri, ecco le nuove regole Aggiornamento professionale ingegneri, ecco le nuove regole Aggiornamento professionale ingegneri, dal CNI le nuove linee di indirizzo con indicazioni su CFP, esoneri, tempistiche e schemi dei modelli

Dettagli

Oggetto: Circolare informativa Nuove modalità Formazione Professionale Continua.

Oggetto: Circolare informativa Nuove modalità Formazione Professionale Continua. A tutti i Geometri iscritti all Albo Professionale Loro Indirizzi Ferrara, 13 Aprile 2015 Prot. N. 15/0606U SGP Oggetto: Circolare informativa Nuove modalità Formazione Professionale Continua. Caro Collega,

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA' REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA' SETTORE INTERVENTI DI FORMAZIONE, COMUNICAZIONE E SUPPORTO AL GOVERNO CLINICO REGIONALE. Dirigente Responsabile:

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Presidente: Prof. Vincenzo Brandolini DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE Direttore: Prof. Severo Salvadori Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf)

Dettagli

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione Regione Liguria Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Personale del Servizio Sanitario Regionale Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 52652 (760) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso Università degli Studi Roma Tre Domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso Istruzioni per la presentazione della domanda di Immatricolazione in qualità di Trasferimento in Ingresso

Dettagli

GUIDA PER L ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE E PER L AVVIO DEI TIROCINI

GUIDA PER L ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE E PER L AVVIO DEI TIROCINI GUIDA PER L ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE E PER L AVVIO DEI TIROCINI INFORMAZIONI GENERALI ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE UNICA PER TIROCINI CURRICULARI E EXTRACURRICULARI Dal 15 giugno 2016 l Ateneo ha

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER Il TFA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER Il TFA UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER Il TFA Il riconoscimento dei crediti formativi per l assolvimento delle attività previste dal Tirocinio Formativo

Dettagli

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Firenze, 8 febbraio 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it Formazione strategica ITS IFTS Alternanza scuola lavoro

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ONLINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ONLINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL LEARNING AGREEMENT ONLINE Prima di procedere alla compilazione del learning agreement online, dovrai prendere contatto con il docente referente dell accordo di mobilità e concordare

Dettagli

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI? Università degli Studi di Verona Scienze Motorie IL TIROCINIO - LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE - LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA - LAUREA

Dettagli

Verona, 20 ottobre 2006

Verona, 20 ottobre 2006 APLICAZIONI DI PROJECT MANAGEMENT IN BIBLIOTECA Verona, 20 ottobre 2006 Giovanni Di Domenico Università degli studi di Urbino Carlo Bo. LA FUNZIONE PRIMARIA DELLE BIBLIOTECHE Organizzare e integrare risorse,

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, METODI QUANTITATIVI E STRATEGIE DI IMPRESA Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17 Corso di Laurea

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

orientamento e formazione degli insegnanti

orientamento e formazione degli insegnanti PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE orientamento e formazione degli insegnanti matematica 20 aprile 2005 Gabriele Anzellotti Università di Trento [rappresentante Con-Scienze] Laura Mengoni Assolombarda [rappresentante

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

FAQ. Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016

FAQ. Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016 FAQ Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016 Che cosa è l'accreditamento dei Soggetti che offrono formazione per il personale della scuola? Che

Dettagli

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3 Università degli Studi dell Aquila Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3 (ottobre 2014) 1 Indice Premessa.. 2 1. Il Diario Docente. 2 1.1 Accesso al Diario... 2 1.2 Compilazione del

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA Didattica, Orientamento e Terza Missione Fabio La Franca, Francesca Tartarone, Mario De Vincenzi, Massimiliano Pontecorvo Sintesi dell Offerta Formativa - L35 Laurea

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il 5% tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e il % dei laureati di

Dettagli

MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI A.A. 2016/2017

MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI A.A. 2016/2017 MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI A.A. 2016/2017 Si riportano di seguito le informazioni principali relative alla compilazione dei piani di studio per

Dettagli

VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE

VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE Codice evento: SDS 11123/AI Sede: Scuola di Direzione in Sanità Éupolis Lombardia Via Copernico nr. 38 20125 Milano

Dettagli

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015 DATA JOURNALISM Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 13-14 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

DIDATTICA E PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI - ITALS LIVELLO I - EDIZIONE XVIII A.A

DIDATTICA E PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI - ITALS LIVELLO I - EDIZIONE XVIII A.A DIDATTICA E PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI - ITALS LIVELLO I - EDIZIONE XVIII A.A. 2016-2017 Presentazione Il Master prepara personale con un profilo professionale adeguato all

Dettagli

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping Master di I livello Studi Giuridici Militari e Peacekeeping (MA 043) Anno Accademico 2011/2012 1950 ore - 78 CFU TITOLO STUDI GIURIDICI MILITARI E PEACEKEEPING FINALITÀ Il Master si propone di formare

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti L.R. n.12 del 28.11.2007 Art. 5 Incentivi per l Innovazione e lo Sviluppo Art. 6 Incentivi per il Consolidamento delle Passività a Breve Introduzione Come previsto dall

Dettagli

Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea

Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea OFFERTA FORMATIVA Link Campus University Corsi di Laurea -Scienze politiche e relazioni internazionali L16/36 Obiettivi: Il corso

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 1 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 4 3.2 Compilazione

Dettagli

Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione

Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione Guida alla compilazione del test di orientamento pre-immatricolazione Ultimo aggiornamento: 23/09/2016 A cura del servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici Applicativi

Dettagli

ISTRUZIONI - Bandi per l attribuzione di attività didattiche A.A

ISTRUZIONI - Bandi per l attribuzione di attività didattiche A.A ISTRUZIONI - Bandi per l attribuzione di attività didattiche A.A. 2016-2017 1. Per visionare i bandi o per presentare le domande occorre preliminarmente registrarsi come candidato. Per effettuare la registrazione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea Università degli Studi Roma Tre Domanda di laurea Istruzioni per la Presentazione della Domanda di Laurea Introduzione... 2 Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 5 Prenotazione Domanda di Laurea...

Dettagli

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA CIRCOLARE n. 06/2015 OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA A chi si rivolge Misura 1: Premi per la brevettazione

Dettagli

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti Piano Performance, Programmazione Triennale, FFO Antonella Cammisa Direttore ARI Corso di formazione Internazionalizzazione dei percorsi

Dettagli

GUIDA PRATICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI

GUIDA PRATICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI GUIDA PRATICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI IMMATRICOLAZIONE AI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) ORGANIZZATI DALL UNIVERSITÀ DI PISA La procedura telematica si articola in tre fasi: - 1 registrazione

Dettagli

Learning Agreement Uniweb DOCENTE

Learning Agreement Uniweb DOCENTE ISTRUZIONI PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL DEL LEARNING AGREEMENT ERASMUS+ STUDIO IN UNIWEB Gli studenti presentano il Learning Agreement in Uniweb entro il 20 GIUGNO per le partenze del primo semestre

Dettagli

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1 Il Rettore Decreto n. 23067 (395) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

ISCRIZIONI ON LINE. Come si presenta la domanda. Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

ISCRIZIONI ON LINE. Come si presenta la domanda. Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica ISCRIZIONI ON LINE Come si presenta la domanda Come fare Per entrare nell'applicazione Iscrizioni on line dal sito www.iscrizioni.istruzione.it clicca sul pulsante "Accedi al Servizio" in alto a destra

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

I tirocini formativi

I tirocini formativi 4. I tirocini formativi Ponendosi come elemento di raccordo fra l università e il mondo del lavoro, i tirocini rivestono, nell ambito della didattica non frontale, un ruolo assolutamente centrale. Nel

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA IM@TERIA CONTENUTI 1. Cos è Im@teria e quali sono le funzionalità del portale pag. 2 2. Procedura per l accesso centralizzato alla piattaforma

Dettagli

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente Manuale Utente 1 Sommario Introduzione... 3 Modalità di accesso alla piattaforma... 3 1 Accesso alla piattaforma... 4 1.1 Recupero password... 4 2 Panoramica della piattaforma:... 6 2.1 I miei corsi...

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

Il Centro di Alta Formazione del DTC

Il Centro di Alta Formazione del DTC Il Centro di Alta Formazione del DTC Giovanni Fiorentino Università degli studi della Tuscia Marilena Maniaci Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale La rete A partire dal 2014 2015 cinque

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO

CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO Guida per i Responsabili di Laboratorio per la formazione ai frequentatori dei laboratori Il Servizio Prevenzione e Protezione (SPP), in collaborazione

Dettagli