Antonella D Alessandro
|
|
- Corrado Piva
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Antonella D Alessandro Titolare di Assegno di Ricerca Professore a Contratto Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Via G. Duranti, Perugia Telefono Fax febbraio 2014 giugno 2013 febbraio 2012 luglio 2006 gennaio 2005 settembre 2004 gennaio 2003 luglio 2002 Titoli di studio Specializzazione Efficiency Energy Manager (Esperto nella Gestione dell'efficienza Energetica) conseguita con gli esami sostenuti al temine del Corso di 1120 ore (400 ore di Formazione in Aula e 720 ore di Esperienza Professionale) Abilitazione all'insegnamento della Classe A033 - Tecnologia con la votazione di 99/100 conseguita dopo il corso di studi di un anno accademico per un totale di 60 crediti formativi universitari, presso l'università degli Studi Roma Tre. Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e dei Materiali Innovativi conseguito presso l Università degli Studi di Specializzazione Esperto in Valutazione, Gestione e Controllo degli Agenti Inquinanti, conseguita con gli esami sostenuti al termine del Corso di 300 ore, con 100 ore di stage presso la VUS Valle Umbra Servizi, Tutor Dott. Paolo Innocenzi, organizzato dalla Associazione Studi Città di Foligno e Intesa Formazione Spca, Regione Umbria, Unione Europea FSE, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Specializzazione Tecnico della Conoscenza, Conservazione e Valorizzazione dei Siti Urbani a Carattere Archeologico, conseguita con gli esami sostenuti al termine del Master di Alta Formazione organizzato dal Comune di Perugia, dal Dipartimento di Studi Storico Artistici dell Università degli Studi di Perugia e dalla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell Università La Sapienza di Roma con esame progettuale finale sulle mura di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori, conseguito con gli esami sostenuti al termine del corso di 120 ore previsto dal D.Lgs. 494/96. Abilitazione all esercizio della professione di ingegnere conseguita presso l Università degli Studi di Perugia ed iscrizione all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia in data 22/01/2003 al numero A2133. Laurea Quinquennale in Ingegneria Civile indirizzo Strutture conseguita presso l Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, con la votazione di 110/110 e lode. Titolo della tesi: Resistenza al fuoco dei solai in calcestruzzo strutturale, relatore Prof. Ing. A.L. Materazzi, correlatore Ing. M. Zappia.
2 marzo 2001-giugno 2002 giugno 1995 Corso di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria presso la Croce Rossa Italiana Tirocinio, Esame finale, Servizi come Paramedico ed Assistenza Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico G. Marconi di Foligno (PG), con la votazione di 60/60. dall'a.a dall A.A dall A.A dall A.A dall A.A dall A.A A.A dal 2008 al 2012 Settembre 2010 dall A.A Attività accademica Docente Titolare del Modulo di Tecnica delle Costruzioni - Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni - Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura - Facoltà di Ingegneria - Università di Perugia Dottorato triennale di ricerca in Tecnica delle Costruzioni presso l Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Ingegneria con proroga richiesta per l A.A. 2010/11. Collaborazione all attività didattica del Corso di Tecnica delle Costruzioni I e II (Prof. A.L. Materazzi) presso l Università di Perugia Facoltà di Ingegneria. Collaborazione all attività didattica del Corso di Progetto di Strutture (Prof. A.L. Materazzi) presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Collaborazione all attività didattica dei Corsi di Riabilitazione Strutturale I e II, Collaudo, controllo e riabilitazione delle strutture presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Attività didattica nei Corsi di Seminari Professionalizzanti e di Attività Progettuali presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Attività didattica nei Corsi Introduttivi di Matematica presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Attività di tutorato presso la facoltà di Ingegneria dell Università di Attività didattica nei Corsi Introduttivi di Matematica presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Attività di correlatore di tesi sperimentali sul tema di calcestruzzi confezionati con aggregati riciclati per applicazioni strutturali, nell'ambito dello sviluppo sostenibile. Assegno di ricerca biennale presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Perugia nell ambito dei materiali da costruzione innovativi a basso impatto ambientale con prove sperimentali e valutazioni analitiche sulle caratteristiche di materiali per la salvaguardia ambientale. Lingue straniere Inglese: buono. Conoscenze informatiche Conoscenza del Dos, di Windows, di alcuni linguaggi di programmazione (Pascal, Fortran, MatLab), dei principali programmi di videoscrittura e presentazione (Word, PowerPoint, FrontPage), di grafica (Paint Shop, CorelDraw, 3DStudio), di fogli elettronici e database (Excel, Access), dei più importanti programmi per Internet, di programmi tecnici specifici come Autocad, ArchiCAD, Sap2000, PCM, Iperspace, Fires-t3, Edisap, Grass GIS.
3 giugno giugno maggio settembre febbraio settembre luglio aprile 2011 novembre novembre 2006 ottobre Settembre 2006 gennaio luglio 2006 gennaio giugno giugno giugno maggio maggio ottobre ottobre dicembre 2004 ottobre 2004 Aggiornamento professionale Seminario Tecnico Il Testo Unico sulla sicurezza, la parola alle sentenze" (4 ore - 4 CFP) Perugia Seminario Tecnico "Elementi base per la progettazione illuminotecnica" (4 ore) - Perugia Giornate AICAP Bergamo Seminario Tecnico Quale formazione per la sicurezza? (4 ore) Perugia Seminario Tecnico La prevenzione incendi nei cantieri temporanei e/o mobili (4 ore) Expo emergenze - Bastia Umbra Seminario Tecnico Cultura e coscienza dell operare in sicurezza (8 ore) Perugia Seminario Tecnico Progettazione e Istruzioni Tecniche sulle misure preventive e protettive per l accesso, il transito e l esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza (4 ore) Foligno (PG) Seminario Tecnico L Allestimento del Cantiere nel rispetto delle Norme di Sicurezza (8 ore) - Perugia Seminario Antincendio: Progettare in Sicurezza Assisi. Ecomondo Partecipazione al Convegno sul Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile Rimini. Partecipazione anche come relatrice al Convegno Nazionale Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti Civili ed Industriali 2006 Pisa. Convegno Nazionale Corso di Aggiornamento autorizzato dal Ministero dell'istruzione Partire dal Mediterraneo, Ostuni. Corso regionale di alta formazione Esperto in valutazione, gestione e controllo di agenti inquinanti di 300 ore con 100 ore di stage presso VUS ed esame finale, organizzato dall'associazione Centro Studi di Foligno e Intesa Formazione, Regione Umbria, Unione Europea FSE, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Corso di lingua spagnola Progetto lingua Spagnola A.S. 2005/06 I Anno Seminario Industrializzazione Edilizia: Tecniche e Tecnologie per la Qualità organizzato da Confindustria Perugia, Università degli Studi di Perugia, ANCE Perugia, Ordine degli Architetti e degli Ingegneri Provincia di Perugia Auditorium Confindustria Seminario L'esperto in Valutazione Gestione e Controllo di Agenti Inquinanti nella pratica professionale e negli Enti Pubblici: criticità e prospettive Foligno. Seminario tecnico Progettare in Sicurezza Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria con Hilti Italia e il patrocinio del Centro Studi Sisto Mastrodicasa, dell'ordine degli Ingegneri e dell'ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Seminario Analysis of hollowcore concrete floors slabs under fire tenuto dall'ing. Jeremy Chang dell'università di Canterbury, New Zealand per il dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale di Convegno Pro-light Partecipazione al Convegno Scientifico Nazionale Sicurezza nei Sistemi Complessi Master in Ingegneria della Sicurezza Politecnico di Bari Bari. Ordinanza 3274: le modifiche per gli edifici esistenti in muratura (presentate dal gruppo che le ha elaborate) Foligno (PG). Partecipazione anche come relatrice al Convegno Nazionale Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti Civili ed Industriali 2004 Pisa.
4 maggio novembre settembre giugno marzo ottobre marzo marzo 2002 Master per Tecnico della Conoscenza, Conservazione e Valorizzazione dei Siti Urbani a Carattere Archeologico organizzato dal Comune di Perugia insieme al Dipartimento di Studi Storico-Artistici dell Università di Perugia e alla Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell Università La Sapienza. Seminario tecnico: Progettare in sicurezza: innovazione e tecnologia Forum nazionale: Il consolidamento dell edilizia storica tra le ragioni della sicurezza e le esigenze della conservazione Seminario Nuove Norme Tecniche nazionali relative alle opere in calcestruzzo strutturale Pisa. Convegno L acciaio nell edilizia sociale, sportiva e del tempo libero Roma. Corso di Informazione-Formazione sui rischi professionali specifici D.Lgs. 626/94 e succ. mod. ed integrazioni Corso di Aggiornamento Professionale in Diagnosi e Sicurezza delle costruzioni in muratura marzo maggio 2006 settembre-dicembre 2002 Stage Stage presso VUS Valle Umbra Servizi, Tutor Dott. Paolo Innocenzi: Studio sulla Tutela delle Acque dall inquinamento nell ambito del Corso di Specializzazione Esperto in Valutazione, Gestione e Controllo degli Agenti Inquinanti, svolto presso la struttura aziendale di Foligno, il Laboratorio delle Acque Potabili Loc. Campo Salese (con la Dott.ssa Manuela Galli), il Laboratorio delle Acque Reflue Loc. Casone (con il Dott. Giuseppe Restani). Stage formativo presso il Servizio Controllo Costruzioni e Protezione Civile della Provincia di Perugia, con attività di controllo dei progetti e dei cantieri ai sensi della Legge 2/2/74 n. 64 Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche, ed in particolare di controllo qualitativo e quantitativo dei progetti per la riparazione e ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 1997 e successivi. gennaio 2003 ad oggi aprile 1997-giugno 2000 Esperienze lavorative Rilievo, progettazione strutturale ed architettonica, progetti di ristrutturazione ed adeguamento sismico di numerosi edifici, anche di edifici a tutela ai sensi del D. Lgs. N. 490/99, in muratura, in cemento armato e di strutture in acciaio, Stesura di piani di sicurezza ai sensi della Legge 494/96, progettazione antincendio. Impiegata 3 liv. Presso l agenzia formativa IRFAP Foligno con funzione di coordinamento risorse umane, servizio di segreteria, contabilità. ottobre 2003 settembre 2004 Concorsi Vincitrice del Premio di Laurea conferito dalla Spoleto Crediti e Servizi Concorso di idee rivolto alla riorganizzazione degli spazi e degli edifici che costituiscono l Associazione Dopolavoro Ferroviario di Foligno (PG). (Secondo Classificato)
5 da gennaio 2003 da maggio 2000 Associazioni Membro dell AICAP (Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso). Membro del FAI Fondazione nazionale per la tutela, la conservazione e la gestione dei Beni d interesse storico, artistico e naturalistico, con incarico di consulente storica e ambientale in occasione di eventi organizzati dalla Fondazione. giugno 2014 maggio 2014 marzo 2014 febbraio 2014 gennaio 2013 aprile 2013 giugno 2012 luglio 2008 novembre 2007 ottobre 2007 ottobre 2007 marzo 2007 Pubblicazioni A. D'Alessandro, F. Ubertini, A.L. Materazzi, M. Porfiri. Electrical Modelling of Carbon Nanotube Cement-based Sensors for Structural Dynamic Monitoring. Nanoforum 2014 AIP Conference Proceedings dell'american Institute of Physics AIP Conf. Proc (2014) A. D'Alessandro, F. Ubertini, A.L. Materazzi. Applicazione delle Nanotecnologie alla realizzazione di sensori a base cementizia per il monitoraggio delle strutture. AICAP 2014 F. Ubertini, S. Laflamme, H. Ceylan, Halil, A.L. Materazzi, G. Cerni, H. Saleem, A. D'Alessandro, A. Corradini Novel Nanocomposite Technologies for Dynamic Monitoring of Structures: a Comparison between Embedded and Surface Sensors" Smart Materials and Structures. Filippo Ubertini, Annibale Luigi Materazzi, Antonella D Alessandro, Simon Laflamme, "Natural frequencies identification of a reinforced concrete beam using carbon nanotube cement-based sensors" Engineering Structures 60 (2014) A.L. Materazzi, F. Ubertini, A. D Alessandro, "Carbon nanotube cementbased transducers for dynamic sensing of strain" Cement and Concrete Composites 37 (2013) A.L. Materazzi, F. Ubertini, A. D Alessandro "Carbon nanotube cementbased sensors for dynamic monitoring of concrete structures" In proceeding of: FIB Symposium 2013 M. Breccolotti, A. D'Alessandro, A.L. Materazzi "Theoretical and experimental investigation on bond between steel rebars and recycled aggregate concrete (2012) 4th Bond in Concrete Conference Bond in concrete. Bond, Anchorage, Detailing - Brescia A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, S. Monotti, M. Breccolotti "Experimental research on the Mechanical Properties of Structural Concrete made with Recycled aggregates Atti del 7th International Concress Concrete: Construction s Sustainable Option (2008) Dundee, Scotrand 8-10 July A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, S. Monotti, M. Breccolotti "Analisi teorico-sperimentale sull'utilizzo strutturale di calcestruzzi confezionati con aggregati riciclati" Recycling ISSN Anno 11 n. 6 (2007) Ed. Pei. A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, M. Breccolotti, M. Zappia, M. Colizzi Confronto critico tra valutazione analitica e sperimentale della resistenza al fuoco di solai in cemento armato precompresso (2007) Atti del Convegno Scientifico Nazionale Sicurezza nei Sistemi Complessi Master in Ingegneria della Sicurezza Politecnico di Bari Bari. A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, S. Monotti, M. Breccolotti "Considerazioni critiche sull impiego strutturale di calcestruzzi confezionati con aggregati riciclati" AICAP 2007, Salerno, Ottobre A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, S. Monotti Utilizzo Strutturale di calcestruzzo confezionato con inerti riciclati su Ingenium ISSN n. 69 Anno XVIII.
6 dicembre 2006 novembre 2006 ottobre 2006 settembre 2006 ottobre 2005 ottobre 2004 novembre 2003 A. D'Alessandro Leggere tra le pietre Metodo di indagine sincronica e diacronica di un manufatto murario lapideo di rilevanza storica su L Ingegnere Umbro n.12 anno XIV. A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, S. Monotti Il calcestruzzo confezionato con aggregati riciclati: primi risultati di una indagine teorico sperimentale sulla sua applicabilità alle nuove costruzioni (Recycled aggregate concrete: first results of a theoretical and experimental research about its usability in new buildings) Atti del Convegno scientifico internazionale Ecomondo 2006 Tecnologie innovative, Ricerca, Economia e Cultura nella gestione integrata dei rifiuti Rimini. M. Breccolotti, A. D'Alessandro, I. Venanzi, M. Zappia, M. Colizzi Prove sperimentali di solai in calcestruzzo strutturale in confronto con la modellazione analitica Atti del Convegno VGR2006 Pisa. A. D'Alessandro Resistenza al fuoco delle strutture su L Ingegnere Umbro n. 9 anno XIV. A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, M. Breccolotti, M. Zappia, M. Colizzi Valutazione comparativa della resistenza al fuoco di solai in calcestruzzo strutturale Atti del Convegno Scientifico Nazionale Sicurezza nei Sistemi Complessi Master in Ingegneria della Sicurezza Politecnico di Bari Bari. A.L. Materazzi, A. D'Alessandro, M. Breccolotti, M. Zappia Comportamento al fuoco di solai per edifici di cemento armato: confronto tra metodo tabellare, sperimentale ed analitico Atti del Convegno VGR2004 Pisa. A. D'Alessandro Analisi del comportamento al fuoco dei solai in calcestruzzo strutturale Bollettino Storico della Città di Foligno Accademia Fulginia di Lettere Scienze e Arti Foligno. accettato per la pubblicazione presentato per la pubblicazione presentato per la pubblicazione S. Laflamme, F. Ubertini, H. Saleem, A. D'Alessandro, A. Downey, H. Ceylan, A.L. Materazzi "Dynamic Characterization of a Soft Elastomeric Capacitor for Structural Health Monitoring" Journal of Structural Engineering ANCE I. Venanzi, M. Breccolotti, A. D Alessandro, A.L. Materazzi "Fire performance assessment of HPLWC hollow core slabs through full-scale furnace testing" JSFE A. D'Alessandro, F. Ubertini, A.L. Materazzi, M. Porfiri, S. Laflamme. Electromechanical Modelling of New Nanocomposite Carbon Cementbased Sensors for Structural Health Monitoring. Special Issue - Structural Health Monitoring maggio 2014 novembre 2006 ottobre 2006 ottobre 2005 Relazioni esposte a Convegni Giornate AICAP 2014, Bergamo Maggio 2014 Convegno scientifico Tecnologie innovative, Ricerca, Economia e Cultura nella gestione integrata dei rifiuti : Il calcestruzzo confezionato con aggregati riciclati: primi risultati di una indagine teorico sperimentale sulla sua applicabilità alle nuove costruzioni Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile Rimini. Convegno Nazionale Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti Civili ed Industriali 2006: Prove sperimentali di solai in calcestruzzo strutturale in confronto con la modellazione analitica Pisa. Convegno Scientifico Nazionale Sicurezza nei Sistemi Complessi
7 ottobre 2004 Master in Ingegneria della Sicurezza Politecnico di Bari: Valutazione comparativa della resistenza al fuoco di solai in calcestruzzo strutturale Bari. Convegno Nazionale Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti Civili ed Industriali 2004: Valutazione del Comportamento al fuoco dei solai per edifici di cemento armato: confronto tra metodo tabellare, sperimentale ed analitico Pisa. dall'a.a. 2012/2013 settembre- ottobre 2011 dall A.A. 2010/2011 dall A.A. 2009/2010 dall A.A. 2009/2010 dall A.A. 2006/2007 A.S. 2012/2013 A.S. 2011/2012 A.S. 2009/2010 A.S. 2006/2007 A.S. 2005/2006 febbraio 2005 Docenza Docente Titolare del Modulo di Tecnica delle Costruzioni - Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni - Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura - Facoltà di Ingegneria - Università di Perugia Attività didattica nel Corso sulle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. Infrastrutture 14/01/2008 presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Attività di revisione dei progetti per il corso accademico di Progetto di Strutture per il Prof. Ing. A.L. Materazzi presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Attività didattica nei Corsi di Seminari Professionalizzanti e di Attività Progettuali presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Attività didattica, di esercitazione e di revisione dei Corsi di Riabilitazione Strutturale I e II, Collaudo, controllo e riabilitazione delle strutture presso l Università di Perugia, Facoltà di Ingegneria. Attività di esercitazione per i corsi accademici di Tecnica delle Costruzioni I e Tecnica delle Costruzioni II per il Prof. Ing. A.L. Materazzi presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Docente della classe di Fisica presso la Scuola Superiore "F. Scarpellini" di Foligno. Docente della classe di Tecnologia presso l'istituto Comprensivo "Carducci" di Foligno. Docente della classe di Disegno e Tecnologia presso IIS di Spoleto. Docente della classe di Topografia presso la Scuola Superiore "G. Spagna" di Spoleto. Docente della classe di Fisica presso la Scuola Superiore "A. Capitini" di Attività di docenza sulla sicurezza e sulla resistenza al fuoco presso la scuola provinciale antincendi di Trento. Corso collaboratori antincendio (C1) Trento. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della D.Lgs. 196/03. Foligno, 6 Giugno 2014 Firma
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO GRASSELLI MAURIZIO TELEFONO +39 0755159361 FAX +39 0755159361 E-MAIL POSTA CERTIFICATA NAZIONALITÀ
F O R MA T O E U R O P E O
F O R MA T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZINI ANDREA ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 2003 ad oggi PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E STRUTTURALE DI STRUTTURE
giulia.lisena@rai.it / ing.glisena@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giulia Lisena Telefono 334-6215404 / 320-7503489 E-mail giulia.lisena@rai.it / ing.glisena@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 11-05
Qualifica conseguita Maturità scientifica - corso sperimentale P.N.I. C.M. 295 - con voto 100/100
Curriculum vitae e professionale INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGRUSO, Indirizzo 14, viale M. V. Frijia, 88022, Curinga (CZ) Telefono 0968 73421, 333 7539375 E-mail d.augruso@gmail.com Nazionalità italiana
Curriculum vitae: Canigiani Claudia Qualifica: Dottore Agronomo Dott. in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio
Curriculum vitae: Canigiani Claudia Qualifica: Dottore Agronomo Dott. in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio INFORMAZIONI PERSONALI: Nome: Claudia Canigiani Indirizzo: Via delle
Arch. STEFANO PERUZZO
Arch. STEFANO PERUZZO nato a Roma il 12/06/1966 e residente a Latina in Viale Paganini, 77 c.a.p. 04100. c.f. PRZ SFN 66H12 H501 V - Laureato in Architettura presso l Università degli Studi di Roma La
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI Cognome e nome MONNI FRANCESCO Indirizzo di residenza VIA BAROCCO, 5 60010 OSTRA VETERE (AN) Telefono 3396088721 E-mail monni.f@gmail.com Nazionalità ITALIANA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 050/938547 Fax 050/502534 E-mail Cerri Gabriele n. 25 Loc. Crespignano 56011 PISA - Calci
CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Antonella D Angelo (n. 1228 Ordine degli Ingegneri - AP)
Ing. Antonella D Angelo, Via Salaria 418 Castel Di Lama AP CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Antonella D Angelo (n. 1228 Ordine degli Ingegneri - AP) AGGIORNATO AL 27/12/2012 INDICE 1. DATI ANAGRAFICI
Dott. Ing. Ingrid Bonino
DATI PERSONALI Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana. Data di nascita: 23 marzo 1974. Luogo di nascita: Savona. Residenza: via Ciocchi n. 13, Vado Ligure (SV). Tel./Fax 019-2043881 ; Cell. 339-3373268
INFORMAZIONI PERSONALI
INFORMAZIONI PERSONALI Nome FINOTTO Monica Data di nascita 31/08/1969 Qualifica Amministrazione Funzionario Tecnico COMUNE DI TERNI Incarico attuale Responsabile della Posizione Organizzativa di Direzione
Curriculum Vitae Ambra Santini. via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia 328-02.57.541 ambrasantini@libero.it
INFORMAZIONI PERSONALI Ambra Santini via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia 328-02.57.541 ambrasantini@libero.it Sesso Femmina Data di nascita 27/12/1988 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA
Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio
C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DIEGO SPOLAOR DORSODURO 3246 30123 VENEZIA Telefono 0412347016
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Obiettivo didattico L obiettivo principale del corso di laurea è quello di formare
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E A G G I O R N A T O A L 0 7 / 0 3 / 2 0 1 4
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E A G G I O R N A T O A L 0 7 / 0 3 / 2 0 1 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome BURZACCA LORENZO Residenza/Studio Tecnico VIA MARCONI 17/B 60040
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome CATTANEO GIOVANNI Indirizzo Via Messo, 1/b, 24030, Villa d'adda, Bergamo (BG) Telefono P 035792372 M 3662827559 Fax 035797125 Email inggiovanni@stccattaneo.it
CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON
DI MAURIZIO PERON INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Maurizio Peron Telefono 0746 287300 E-mail Nazionalità maurizio.peron@comune.rieti.it Italiana Data di nascita 29.05.1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE
VIA MONTORSOLI,10-53036 POGGIBONSI. marco_mari@virgilio.it marifuriesi@valdelsa.net
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0577982921 VIA MONTORSOLI,10-53036 POGGIBONSI Fax 0577997347 E-mail marco_mari@virgilio.it
Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo Incarico attuale Numero telefonico dell
C U R R I C U L U M V I TA E
C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ragione sociale Indirizzo attività MOISELLO IRENE Moisello Ing. Irene Telefono cellulare +39 3347114639 Telefono fisso Studio Tecnico Moisello Ing.
giovanna.corridoregmaii.com
CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORRIDORE GIOVANNA Via Cesalonga, 3, 67019 Scoppito, L Aquila, Italia E-mail Nazionalità di nascita giovanna.corridoregmaii.com Italiana
Ing. Luigi Fontana INFORMAZIONI PERSONALI. Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani ESPERIENZA LAVORATIVA
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fontana Luigi Via Alessandro Manzoni n 47 91016 Erice (fraz. Casa Santa) - Trapani Telefono 0923 551396 Fax E-mail luigifontana61@gmail.com Nazionalità
2008 Iscritto all Albo Regionale dei Certificatori energetici n.332
CURRICULUM VITAE EUROPEO Arch. Marco Vannucci INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vannucci Marco 2ar, Via Marsilio Da Padova, 16146 Genova- Italia Telefono Fax +39 010 381627 +39 335 7222464 E-mail Nazionalità
Curriculum Vitae. Laura Rocca
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome E-mail laura.rocca@unibs.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 10/04/1985 Istruzione e formazione Dal 10/2007 al 03/2010 Titolo della qualifica rilasciata
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARA GORETTI Telefono 075.51457219 Fax 075.5008020 E-mail cgoretti@afor.umbria.it Nazionalità Italiana
CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973
CURRICULUM VITAE del prof. ing. Andrea Prota nato a Napoli il 05.11.1973 - Si è laureato in Ingegneria Edile presso la Facoltà di Ingegneria dell'università di Napoli il 30 Marzo 1998 con voti 110 e lode
Ing. Mauro Bardelle. Mauro Bardelle. m.bardelle@libero.it. mauro.bardelle@ingpec.eu. l I.T.I.S. F. Viola di Rovigo;
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Mauro Bardelle Sede Legale: Via Marco Polo n 31 30014 Cavarzere (Ve) Sede Operativa: Via San Crispino n 12 35129 Padova (Pd) Telefono 049-7818311 348/8409562
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Via dei Santi 58, 93010, Delia (CL), ITALIA Cellulare 380 3552884 E-mail daniela.gallo.df@alice.it Cittadinanza Italiana Data di
Informazioni personali Nome. LETIZIA FLOCCO Via Luigi Bombicci, 4-00158, Roma Telefono 339.2785652 E-mail
C U R R I C U L U M V I T A E D I L E T I Z I A F L O C C O Informazioni personali Nome Indirizzo LETIZIA FLOCCO Via Luigi Bombicci, 4-00158, Roma Telefono 339.2785652 E-mail letizia.flocco@yahoo.it Sito
CURRICULUM VITAE TONINO MULAS
CURRICULUM VITAE TONINO MULAS INFORMAZIONI PERSONALI Nome TONINO MULAS Indirizzo VIA TONIOLO GIUSEPPE 17-09170 ORISTANO Telefono +39 3475067686 E-mail toninomulas@gmail.com Nazionalità ITALIANA Data di
CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI
CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Cognome: Cristiana Adinolfi Nata a : Taranto il 15/02/1982 Residente: Strada di Lacugnano n. 180 Città : Perugia Cap. : 06132 Prov : Pg
0784.27.3195 335.8065.229
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deiana Giampiero Data di nascita 13/09/1965 Qualifica Dirigente Amministrazione ARGEA SARDEGNA Incarico attuale Direttore del Servizio Territoriale del Nuorese Direttore ad
cinzia.delzoppo@esteri.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA AUGUSTO MURRI 4-00161 ROMA (ITALIA) Telefono +39 339 8086677 Fax E-mail cinzia.delzoppo@esteri.it Nazionalità Italiana
Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI. Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F.
Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI FORMAZIONE Ottobre 1994 Dicembre 2000 Unività degli Studi di Firenze Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F. Redi" di Arezzo
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iscrizione albo Indirizzo Telefono E-mail Pagina internet Data di nascita Luogo di nascita PRESSIANI ALBERTO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO A3668 CERTIFICATORI
Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008)
Allegato B (Sostituzione degli schemi A e B dell allegato I al r.r. 1/2002 ai sensi dell articolo 14 del R.R. 14/2008) Schema A (rif.art. 172) DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI Cognome
Tipo di attività o settoresettore di assistenza didattica e sociale. Assistente alle varie attività Attività di catalogazione e banca dati
09/2006 in corso Lavoro o posizione ricoperti Attività privata di dopo-scuola e tempo integrato Principali attività e responsabilità Attività di studio assistito per i bambini di scuola elementare e media
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CRISTIANO LIMONE Telefono 338.35.77.161 Fax 030.37.31.331 Email VIA TORRICELLA DI SOTTO, 137 25127
Ente Pubblico Impiegato Ufficio Urbanistica Istruttore Tecnico Geometra a tempo determinato
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Orazi Paolo Indirizzo Via G. Marconi n.550 Telefono Ufficio 0743 218445 Fax Ufficio 0743 49120 E-mail paolo.orazi@comunespoleto.gov.it Nazionalità
Confindustria Viale dell'astronomia, 30 00144 ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLINARO GIULIO Data di nascita 07/10/1984 Nazionalità Italiana Indirizzo email g.molinaro@confindustria.it SITUAZIONE LAVORATIVA ATTUALE
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D AMICO NICOLINO Indirizzo Frazione Montalto snc - 86087 Rionero Sannitico (IS) Telefono Ufficio: 0864 6192215
Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270
52 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Edile per il Recupero Classe di appartenenza:
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome OGGIANO ANTONELLO Indirizzo Via Mameli 2, CAP 07030, Santa Maria Coghinas (SS) Telefono 079585692-3388092809 Fax 079585399 E-mail antonellooggiano@hotmail.it
Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE
Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE Dati personali Nome e cognome: Davide D Amico Data di nascita: 03 Luglio 1974 Nazionalità : italiana Titoli di studio e culturali Master
Comune di Padria Provincia di Sassari
CURRICULUM VITAE Ingegnere Civile Edile INFORMAZIONI PERSONALI Nome Andrea Pinna Telefono 079.807018 Tel/Fax 079.807323 E-mail ufficiotecnico@comune.padria.ss.it Nazionalità Italiana Data di nascita 9
PETRUZZELLI SAVERIO Curriculum vitae et studiorum
PETRUZZELLI SAVERIO Curriculum vitae et studiorum Informazioni personali Petruzzelli Saverio Nato a Bari il 5 agosto 1971, cittadinanza italiana Domicilio: Via Morelli, 16-76123 Andria Tel.: 348 3080441
T U L L I O S A R T I a r c h i t e t t o
1.1 Dati anagrafici Cognome: Sarti Nome: Tullio Luogo di nascita: Napoli Data di nascita: 01-07- 59 Residenza: 40134 - Bologna 2, Via Rino Ruscello. Studio: 40134 - Bologna 2, Via Rino Ruscello. Tel.-
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Degl Innocenti Alessandro Data di nascita 4/10/1951 Qualifica Dirigente Amministrazione Comune di Pontassieve Incarico attuale Dirigente Area Governo del Territorio
10 Dicembre 2014 (per la durata di due anni) Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (D.Lgs. 81/08 e s.m.i)
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIASI ANTONELLA Domicilio Residenza Telefono E-mai PEC Nazionalità ITALIANA Nata a 30.06.1983 C.F. Professione
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ALOISIO ROBERTO ] Indirizzo [ VIA INGRAVALLE 10/N, 73024 MAGLIE (LE) ] Telefono 0836 485296 335 5301322
Telefono 06 6766 7456/2362 cellulare 349 1519551 Fax 06 6766 7328 E-mail r.capparella@cittametropolitanaroma.gov.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPARELLA Roberto Telefono 06 6766 7456/2362 cellulare 349 1519551 Fax 06 6766 7328 E-mail r.capparella@cittametropolitanaroma.gov.it
Maria Muscarà Via Mario Giurba, 23, 98123 MESSINA. mariamuscara@ingservice.it maria.muscara@ingpec.eu
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maria Muscarà Via Mario Giurba, 23, 98123 MESSINA Telefono 090/662395 3206511554 Fax 090/662395 E-mail mariamuscara@ingservice.it
Telefono +39 075 9710016- +39 335 7700814 Fax +39 075 972355 marco@studiozucconi.eu marco.zucconi@ingpec.eu ZCCMRC81P06G478B 02930250549
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZUCCONI MARCO 223/G, VIA TIBERINA, 06053 DERUTA (PG), ITALIA Telefono +39 075 9710016- +39 335
mileto.salvetti@gmail.com Calcagno Ingegneria Ing. A. Calcagno Ing. A. Mascaro Via Felicina 1 16011 Arenzano (GE)
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISA SALVETTI Indirizzo VIA TERRALBA, 20F/8-16011 ARENZANO Telefono 010.913.43.43 Fax 010.913.43.43 E-mail mileto.salvetti@gmail.com
ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE
ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE dal Dott..... nato a. il. ricercatore per il raggruppamento disciplinare n.. (D.M. 4 ottobre 2000 e modifiche D.M. 18 marzo 2005). Da consegnare
Responsabile dell Unità di progetto risanamento ambientale e bonifiche. scanti@comune.brescia.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Canti Susi Data di nascita 30/03/1979 Profilo Professionale Amministrazione Incarico attuale di Posizione Organizzativa Funzionario Tecnico
cellulare: 339 2238096 e-mail: egondm@yahoo.it iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia dal 17/04/2000 al n.
Dati Personali nome De Maria Egon data di nascita 8 agosto 1970 luogo di nascita residenza Dati Ditta nome indirizzo C.F. Rivoli (TO) CURRICULUM VITAE Località Cremaschina, 5/E - 25015 Desenzano del Garda
RICCARD O IANIRI C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome IANIRI, RICCARDO Indirizzo
RICCARD O IANIRI C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IANIRI, RICCARDO Indirizzo Via dei Gigli, 13 04012 CISTERNA DI LATINA (LT) Telefono abitazione (+39) Telefono cellulare (+39) 348.0318275
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ING.BARBIERI ALDO - AMMINISTRATORE UNICO E DIRETTORE TECNICO DELLA SOCIETA D INGEGNERIA STUDIO
CURRICULUM VITAE. Marco Giovacchini. Via Volterrana n. 107/4 56033 Capannoli (PI) C.F.: GVCMRC77M27G843E
CURRICULUM VITAE Marco Giovacchini Via Volterrana n. 107/4 56033 Capannoli (PI) C.F.: GVCMRC77M27G843E Titolare del seguente studio tecnico di ingegneria: INGEGNERIA Civile dell'ambiente e del Territorio
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Codice Fiscale P. IVA Coppi Laura Via Colle San Paolo 78 03023 Ceccano Frosinone (Italia) CPP LRA 69S 65D 810R 02037890601 Telefono
Comune di Luino. s.introini@comune.luino.va.it
C U R R I C U L U M VITAE Stefano Introini INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO INTROINI Data di nascita 27 MAGGIO 1961 Qualifica Dirigente tecnico a tempo indeterminato Amministrazione Incarico attuale
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dott. Arch. Silvana Papa
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Arch. Silvana Papa DATI PERSONALI cognome: PAPA nome: SILVANA luogo di nascita: Marigliano (NA) residenza: Via Giordano Bruno, 50 80035 Nola (NA) data di nascita: 05/04/1964
LUCIA LANDI ISTRUZIONE
LUCIA LANDI ISTRUZIONE 2011 Laurea Specialistica in Scienze Politiche presso l Università degli Studi G. Marconi, Roma Data conseguimento: 05/07/2011 Voto : 110/110 e lode Titolo della tesi: L Europa secondo
Categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. Area Tecnico Edilizia. Amministrazione e Finanza Servizio Patrimonio Immobiliare
C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAPONE STEFANO Indirizzo VIALE CAMPANIA, 25 20133 MILANO Telefono 0223999328 Fax 0223999326 E-mail stefano.sapone@polimi.it
CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giombetti Annalisa Data di nascita 07/03/1978 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D1 - Ingegnere Amministrazione Comune di Loreto Incarico attuale
INFORMAZIONI ESPERIENZA. Nome ITALO PORCILE Indirizzo E-mail assambiente@comune.genova.it Tel. 010/5573184-73526-77607
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ITALO PORCILE Indirizzo E-mail assambiente@comune.genova.it Tel. 010/5573184-73526-77607 Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita GENOVA, 25.04.1972
Telefono +39 075 9710016- +39 335 7700813 Fax +39 075 972355 paolo@studiozucconi.eu paolo.zucconi@ingpec.eu
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZUCCONI PAOLO 223/G, VIA G. DI VITTORIO 5, 06053 DERUTA (PG), ITALIA Telefono +39 075 9710016-
dal 06-12-2010 al 28-12-2010 COMUNE DI MINERVINO MURGE (BT) AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 01-04-2010 IN CORSO PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Pietro ERREDE Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Telefono - cellulare E-mail p.errede@provincia.bt.it Nazionalità Data e Luogo di
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia REGIONE CALABRIA Dirigente - Servizio n.10, Sistema
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PULIDORI MARIO Indirizzo Telefono 3486608084 Fax 058362182 E-mail 1, via Canto di Pedona, 55051, Barga (LU),
Via Dogana n. 266, 87032 Amantea (CS) Telefono 0961 856247 E-mail t.bazzarelli@regcal.it Nazionalità italiana Data di nascita 26 gennaio 1978
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BAZZARELLI TIZIANA Via Dogana n. 266, 87032 Amantea (CS) Telefono 0961 856247 E-mail t.bazzarelli@regcal.it Nazionalità italiana Data di nascita 26
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo per la carica rivestita UBERTI LUIGI PRIMO C/O COMUNE DI AGNADELLO Telefono 380.3510795
Veram Srl, via Concordia n 30 Roma. consulenza ambientale.
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARRISI FERNANDA Indirizzo Via delle Passiflore n 37 00172 Roma Telefono 0623238657-3474993766 Fax 0623238657 E-mail f.carrisi@gmail.com fernandacarrisi@pecodcec.roma.it
Indirizzo 10, Via G.Acerbis, 24022, Bergamo, Alzano Lombardo. ing.rotanodari@tiscali.it
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTA NODARI MARCO Indirizzo 10, Via G.Acerbis, 24022, Bergamo, Alzano Lombardo Telefono 0039.349.0687725 Fax 0039.035.521463
Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448. arch.luciaesposito@gmail.com
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA ESPOSITO Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448 E-mail Nazionalità
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IMBROGNO FRANCESCO Indirizzo Telefono 3475506385 Fax 0984903198 E-mail C.DA VARROLATE, 87040, ROSE (CS) imbrognofrancesco@libero.it
I.I.S. Mosè Bianchi - Monza. Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE e TERRITORIO
I.I.S. Mosè Bianchi - Monza Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE e TERRITORIO SICUREZZA DEGLI EDIFICI SICUREZZA DEGLI EDIFICI SICUREZZA DEGLI EDIFICI I terremoti verificatisi in Italia negli ultimi decenni
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SCOLASTICO
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SCOLASTICO FORMATO EUROPEO Dott. Ing. FABRIZIO BARRACU 1 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Data di Nascita Fabrizio
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA PANTUSA ) Qualifica ARCHITETTO CAT.D3 GIURIDICO Indirizzo VIA P.P. PASOLINI, 27 87050 ROVITO (CS) Telefono
Daniele Stefano Bonomi
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Daniele Stefano Bonomi Via del Tovo 14 27020 Travacò Siccomario (PV) Telefono 0382 556110 Cellulare 339 6999446 E-mail Nazionalità bonomidaniele@libero.it Italiana
ASSUNZIONI DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO EX Art. 110, c.1 D.lgs 267/2000 PER COPERTURA POSTI IN DOTAZIONE ORGANICA
COMUNE DI PALERMO ALLEGATO B Avviso ASSUNZIONI DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO EX Art. 110, c.1 D.lgs 267/2000 PER COPERTURA POSTI IN DOTAZIONE ORGANICA A PROFILO DIRIGENTE TECNICO 1- Per i requisiti generali
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TELESIO GAETANO Indirizzo VIA FONDO PAGANO, 30/B - 84081 BARONISSI (SALERNO) Telefono Ufficio: 0824/305010-12; Cellulare: 3351079393
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Via Francesco Petrarca/13, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Telefono 0736343986 Fax 0736352141 E-mail lorispierbattista@cupapit
Riccardo Maurri. Curriculum vitae
Riccardo Maurri Curriculum vitae Informazioni personali Nome e cognome Riccardo Maurri Data di nascita 12/11/1970 Qualifica Specialista in attività tecniche e progettuali Amministrazione Comune di Pontassieve
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Residenza ALESSANDRO SCHIAFFELLA 22, Via Ripida, 06132 San Martino in Colle (PG) Telefono +39 075607116 Cellulare: +39 3479452784 E-mail
marco.barera@inwind.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARERA MARCO Indirizzo 11, VIA PROVINCIALE, 25040 BRAONE (BS) Telefono 0364/435957 Fax 0364/435957 Cellulare 329/3310310 E-mail marco.barera@inwind.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PIOVANELLI ANNA Data di nascita 01/01/1971 Profilo Professionale ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (CAT. D4) Amministrazione Incarico attuale di Posizione
INFORMAZIONI PERSONALI
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Telefono Ufficio LOREDANA D ELIA VIA TIZIANO 4, 74027, SAN GIORGIO JONICO (TA) 099/5925243; 328-7572029 099/8290213 Fax 099/8290222
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Putame Elvira PTMLVR80C49M208H Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza ESPERIENZA
CURRICULUM VITAE. Dott. Ing. Carretto Damiano. 6 ottobre 2009: Iscrizione all Albo Certificatori Energetici della Regione Piemonte al numero 100463.
DATI ANAGRAFICI E PERSONALI NOME: Damiano COGNOME: Carretto CODICE FISCALE: CRRDMN78R16B111L TELEFONO: cellulare 393/5899654 E-MAIL: damiano.carretto@email.it LUOGO E DATA DI NASCITA: Bra (CN), 16/10/1978
Silvia Salerno. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica. Amministrazione. Incarico attuale.
1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvia Salerno Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica EP Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile del Settore Programmazione, Controllo
Segretario Generale iscritto all Albo dei Segretari Comunali e Provinciali in fascia professionale A)
Vitale Maria Data di nascita 23 FEBBRAIO 1955 Segretario Generale iscritto all Albo dei Segretari Comunali e Provinciali in fascia professionale A) Comuni di Ponte San Pietro e Ranica Segretario Generale
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VELTRI ANGELA Via S. Allende, 10 Pianette 87050 Rovito (CS) - Italia Telefono +39 347.2681610 +39 0984.433498 Fax +39 0984.
CURRICULUM VITAE maria rosaria volpe architetto residenza fontanile 662 Milano 2 20090 Segrate (MI) tel e fax 02.3653.6719, cell 328.1073.
CURRICULUM VITAE maria rosaria volpe architetto tel e fax 02.3653.6719, cell 328.1073.990) Nome: Maria Rosaria Cognome: VOLPE Luogo e data di nascita: Napoli 05/08/1967 Età: 46 anni Indirizzo: Residenza
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 339-4281302 Fax E-mail Nazionalità DE LALLA DONATELLA Via Castellani, 2 50053 Empoli (
maria.orlandini@comune.bondeno.fe.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0532 899465 Fax 0532 899450 E-mail maria.orlandini@comune.bondeno.fe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 07-11-1978 ESPERIENZA LAVORATIVA
Centro d Esame BVI di Vimercate (MB)
Organizza il SEMINARIO TECNICO DI ALTA FORMAZIONE SULLE PROVE DI CARICO STATICHE SU SOLAI ED IMPALCATI con certificazione di livello 2 (PC) BUREAU VERITAS e patrocinio dell Associazione MASTER 1 Vimercate
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUSANO GRAZIELLA VIA S. CARLO N. 18 21038 LEGGIUNO (VA) Telefono 0332/543553 Fax 0332/543508 E-mail g.cusano@comune.luino.va.it