1.Rischi individuati per la mansione: Personale Docente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.Rischi individuati per la mansione: Personale Docente"

Transcript

1 1.Rischi individuati per la mansione: Personale Docente Fattori di rischio per la Sicurezza dei lavoratori: Aree di transito, Spazi di lavoro e Scale: Nelle aree coperte non si rilevano anormali condizioni di rischio, i pavimenti e i passaggi presentano caratteristiche tecniche adeguate e non si rileva la presenza di asperità o di ostacoli non immediatamente identificabili ad eccezione delle finestre che, quando sono aperte presentano spigoli vivi che possono produrre tagli e urti, ( La parte della scuola media è inadeguata, i vetri sono frangibili, i serramenti obsoleti), inoltre mancano i carter di protezione agli avvolgibili delle persiane. Mancano i secondi mancorrenti sia alle scale esterne che quelle interne. Presso alcuni ambienti e laboratori gli spazi possono subire limitazioni dimensionali per la presenza di arredi o possono essere rilevati degli inciampi per la presenza di canalizzazioni e derivazioni elettriche a pavimento. Sono eventualmente possibili scivolamenti per la presenza occasionale durante le pulizie o nei giorni di pioggia di liquidi a pavimento, di norma prontamente eliminati dai collaboratori scolastici e possibili inciampi per la presenza, presso le postazioni di lavoro (laboratori compresi), di materiali ed oggetti, normalmente di proprietà degli allievi, in deposito temporaneo. Tutte le finestre hanno davanzale con altezza < 90 cm e sprovviste di barra orizzontale anticaduta. Si rileva inoltre la presenza di alcune superfici vetrate, talvolta anche abbastanza estese, prive di adeguata protezione in caso di urto e pertanto un eventuale loro rottura potrebbe coinvolgere aree di passaggio e postazioni di lavoro ( i vetri sono stati tutti sostituiti con quelli temprati ). Urti Inciampi. Limitazioni per la presenza di arredi, presenza di canalizzazioni elettriche a pavimento. Presenza di materiali in deposito in prossimità delle postazioni di lavoro. 4 Informazione ai lavoratori, procedure di controllo attuate anche dai collaboratori scolastici Scivolamenti. Presenza di liquidi a pavimento (c/o servizi igienici e in corrispondenza di accesso o passaggi). 4 Procedure di controllo e di intervento attuate dai collaboratori scolastici e dal personale ausiliario

2 Tagli,ferite Rottura di superfici vetrate. 4 Informazione dei lavoratori, progressiva protezione delle superfici vetrate. Attrezzi manuali, Immagazzinamento di oggetti: L impiego di attrezzi manuali per il sottogruppo 1) non è di norma previsto quindi si escludono casi di possibili infortuni che se si dovessero avverare sarebbero imputabili principalmente a mancata attenzione da parte del docente. Nel corso dello svolgimento di attività didattiche di laboratorio (sottogruppo ) gli addetti possono manipolare oggetti in temperatura (es. bunsen), materiali che in caso di rottura possono costituire rischi per la sicurezza personale (es. vetreria) o utilizzare apparecchiature elettromeccaniche che presentano elementi mobili o elettrici. Sebbene la formazione e la conoscenza delle attrezzature, da parte del personale, risulti sufficiente e se del caso esso possa richiedere il supporto degli addetti al laboratorio, non sono esclusi infortuni quali ustioni, tagli, urti, punture ecc. Ogni inizio anno scolastico i docenti informano gli studenti, mediante materiale informatico e cartaceo, sui rischi e tutela della salute e uso dei DPI I lavoratori del sottogruppo 3) fanno uso di alcune attrezzature sportive che presentano rischi meccanici (urti, intrappolamenti) non facilmente eliminabili o comunque possono subire urti derivanti da palloni vaganti o altri attrezzi. Il personale docente ha in genere a disposizione sufficienti spazi ove depositare i propri materiali, in generale costituiti da materiale cartaceo, le scaffalature e gli armadi sono solitamente ancorati alle pareti al fine di evitare rischi di ribaltamento e di investimento delle postazioni. In particolare per i lavoratori del sottogruppo ) l immagazzinamento riguarda anche limitati quantitativi di prodotti normali (attrezzature per rilievi e similari) e pericolosi: corrosivi, infiammabili, combustibili ecc. Le attività di conservazione prodotti comunque, visti i quantitativi limitati, non determinano particolari situazioni di rischio a meno di eventuali comportamenti scorretti che possono portare a cadute di oggetti, perdite di sostanze o eccessi nei quantitativi in deposito. Tagli punture, ustioni. Presenza di organi taglienti o caldi. Rotture di oggetti in vetro nel corso di attività didattiche. Attività didattiche che comportano l impiego di attrezzature che presentano elementi mobili 4 Alienazione delle attrezzature manuali non sufficientemente sicure. Informazione al docente e supporto da parte dei personale tecnico

3 Problemi dorso lombari e disturbi muscolo scheletrici Movimenti scorretti e posture mantenute per tempi lunghi 4 Informazione al personale Urti,Investimento (sottogruppo 3) Attività ginniche, con attrezzature sportive. Sorveglianza degli allievi nel corso di attività sportive. Deposito attrezzi 4 Informazione e disposizioni comportamentali Mezzi di trasporto. L impiego del mezzo privato è consentito per i soli spostamenti dei docenti presso altri siti scolastici. I rischi per la sicurezza sono di tipo generico e derivano principalmente da possibili imprudenze commesse dagli operatori o da terzi. Urti, Incidenti stradali generici Imprudenza del guidatore o di terzi Rischi per la Sicurezza e Salute dei lavoratori: Esposizione ad agenti chimici L impiego di sostanze pericolose da parte del personale docente, anche al fine della tutela della salute degli allievi, risulta totalmente interdetto,con la sola eccezione (sottogruppo ) delle attività condotte presso i laboratori scientifici (chimica). La dotazione scolastica ha reso disponibile un laboratorio opportunamente attrezzato, le sostanze sono depositate in appositi armadi safety a tenuta di fuoco e le esperienze significative vengono effettuate sotto cappa. Non sono tuttavia da escludere infortuni derivanti da contatto accidentale con sostanze corrosive o irritanti eventualmente anche ad alta temperatura (cfr. Dispositivi di protezione individuali). Per un più approfondito esame vedere all analoga voce degli Assistenti tecnici Non si ritiene necessario dato il limitato numero di esperimenti, i tempi brevi dell esecuzione, la bassa frequenza nel corso dell anno scolastico e delle sostanze usate, effettuare una valutazione del rischio utilizzando abachi o rilievi di laboratorio. Il rischio rientra nella fascia bassa.. E stato effettuato lo smaltimento dei prodotti scaduti e non più utilizzabili, tramite ditta autorizzata, e ciò sarà previsto periodicamente, previa elencazione specifica.

4 Elenco prodotti in uso ed esperienze più significative si trovano negli allegati Un ulteriore esposizione ad agenti chimici risulta comunque possibile, ed interessa trasversalmente i tre sottogruppi individuati, in relazione alla presenza di polveri che, nonostante gli accurati interventi di pulizia, possono derivare sia dall impiego dei gessi sia dalla presenza di numerosi soggetti, che dalla presenza di sostanze liberate dai materiali di consumo e dagli arredi (es. Formaldeide). Irritazione delle vie respiratorie, della pelle e degli occhi, allergie, ustioni Presenza di polveri; Presenza di inquinanti ceduti da materiali, arredi e fertilizzanti. Impiego di reagenti chimici 4 Informazione ai lavoratori, controllo dei prodotti usati ed acquistati. Definizione ambienti. Pulizia Esposizione ad agenti Fisici (radiazioni non ionizzanti) Le esperienze di fisica ottica possono comportare l impiego di apparecchiature laser; tali laser sebbene a bassa frequenza, in condizioni di errato impiego possono determinare pericoli per la sicurezza del personale e di terzi. Danni agli occhi Impiego di sorgenti Laser 3 6 Informazione dei lavoratori, Procedure di allestimento della prova di laboratorio. Esposizione ad agenti biologici Nella scuola non si svolgono attività che possano comportare l uso di agenti biologici. Ma la presenza di numerosi soggetti determina immancabilmente la sussistenza di rischi biologici di carattere generale; tali rischi sono in qualche modo acuiti dalla stretta convivenza per diverse ore al giorno o dalla necessità di intervenire, a supporto degli addetti al pronto soccorso, su possibili infortuni occorsi al personale ed agli allievi (si veda a tal proposito anche il paragrafo relativo alle attività di emergenza e pronto soccorso); tutto il personale docente ha ricevuto una generale informazione circa i rischi cui risulta potenzialmente esposto.

5 Malattie infettive per presenza di agenti biologici patogeni; presenza di parassiti veicolati da terzi Contatto con terzi, potenzialmente infetti o portatori di parassiti; Polveri 4 Informazione alle/dalle famiglie sulla presenza di parassiti o malattie infettive. Piano di pulizia Inquinamento indoor L aerazione dei luoghi di lavoro è esclusivamente naturale e dal punto di vista tecnico è adeguata. Purtroppo presso alcuni locali (es. laboratori di informatica, spogliatoi delle palestre etc.) in certi periodi dell anno ( i più rigidi ) può darsi che i ricambi d aria possano essere meno frequenti generando una situazione piuttosto pesante per quanto riguarda la temperatura, l umidità e la velocità stessa dell aria. Problemi alle vie respiratorie, irritazioni, difficoltà di concentrazione. Mal di testa, affaticamento, percezioni di odori sgradevoli. Allergie Inquinamento dell aria (metabolismo umano) dovuto alla presenza dei ragazzi ed alla presenza di prodotti chimici, sintetici, componenti organici volatili liberati da componenti e materiali di consumo. Tessuti ricettacolo di acari da polvere Ricambi d aria. Pulizie dei locali. Stress da lavoro correlato L attività di docenza e coordinamento richiede al personale addetto il mantenimento di un elevato grado di attenzione per l intero tempo lavorativo; tali condizioni, proprie della mansione ed anche legate alla tipologia degli allievi (es. età, condizioni fisiche e psicosociali), possono, occasionalmente e soggettivamente, portare a condizioni di stress, in modo specifico burn-out, e più in generale di affaticamento mentale. Il rischio è stato valutato dal punto di vista della possibilità che insorgano fenomeni di stress che possano creare disagio psico-fisico al lavoratore. I lavoratori sono stati informati per migliorare la conoscenza del fenomeno, per imparare a riconoscere i segnali che indicano una forte presenza di rischi di stress sui posti di lavoro. ( non c è stata ancora l informazione). Nel caso in cui si rilevino situazioni di stress, o si verifichino fenomeni quali elevati livelli di assenze, continui ricambi di personale o frequenza eccessiva di conflitti interpersonali tra i dipendenti, R.S.P.P. le comunicherà al datore di lavoro ed al medico competente che,

6 verificata la sussistenza dei presupposti, richiederà eventualmente il supporto di una figura professionale specializzata quale uno psicologo. In particolare, a seguito delle disposizioni del D.Lgs. 81/008, art. 8, comma 1, si è provveduto, secondo i contenuti dell accordo europeo dell 8 ottobre 004, ad effettuare una prima valutazione dei rischi collegati allo stress lavoro-correlato. Si è ritenuto di basare tale valutazione soprattutto sulla misura di dati oggettivi. A tale scopo sono stati adottati i seguenti criteri di valutazione: Possibili fonti di stress considerate: sovraccarico lavorativo tensioni competitive sicurezza del posto di lavoro e della mansione aspetti remunerativi criticità ergonomiche (illuminazione, microclima, fatica fisica, fatica mentale, rumore) responsabilità inadeguate (per eccesso o per difetto) interrelazioni di lavoro con colleghi non correttamente definite Indici di probabilità di insorgenza di stress considerati: ore di lavoro dilatate (ex. straordinari) tasso di turnover indici di assenteismo insorgenza di disturbi non immediatamente correlabili alle condizioni fisiche di lavoro palesi conflittualità infortuni A seguito quindi delle verifiche effettuate e dei risultati ottenuti, si ritiene pertanto che non sussistano disfunzioni nell organizzazione del lavoro tali da poter generare stress lavoro-correlato. Le procedure interne di lavoro non verranno quindi modificate e verrà effettuato un questionario fra i dipendenti per un approfondimento entro la fine del corrente anno solare La scuola ha comunque segnalato ai propri dipendenti che la dirigenza è in ogni caso a disposizione per constatare, ovviare o comunque ridurre qualsiasi malfunzionamento organizzativo che emergesse anche e soprattutto grazie alle segnalazioni dei dipendenti. In sintonia con l accordo europeo sullo stress programmerà un corso per docenti con oggetto l approccio alle problematiche adolescenziali e la gestione degli allievi Una seconda fase in studio riguarderà il riscontro dei valori soggettivi tramite questionario appositamente predisposto

7 Affaticamento mentale burnout Condizioni di stress per attività didattica, coordinamento 3 6 Formazione (corso) ed informazione Lavoro ai videoterminali L attività di docenza frontale non richiede l impiego di attrezzature munite di videoterminali se non come attrezzatura di supporto didattico Presso alcuni laboratori i docenti possono avere disponibili alcune postazioni dimensionalmente realizzate nel rispetto dei criteri ergonomici È possibile da parte dell intero corpo docente un impiego estremamente limitato di tali attrezzature al fine di redigere verbali di riunione o in generale per la corrispondenza. Il tempo d uso per queste attività è comunque inferiore alle 0 ore settimanali compreso il caso del docente di informatica e pertanto non sono attività assimilabili a quanto previsto dal D.lgs 81/08 Affaticamento visivo e muscolo scheletrico. Presenza di riflessi fastidiosi, abbagliamenti da luce naturale, postura scorretta. 1 Postazioni a norma Formazione ed informazione. Rischi individuati per la mansione: Amministrazione Fattori di rischio per la Sicurezza dei lavoratori: Aree di transito, Spazi di lavoro e Scale: Non si rilevano in generale anormali condizioni di rischio. Alcune delle situazioni di rischio, relative a pavimenti e passaggi, individuate per il personale docente valgono anche per gli addetti all amministrazione. Anche in questo caso si riscontrano possibili scivolamenti, urti, rotture di superfici vetrate, inciampi. Gli spazi dedicati all amministrazione sono generalmente consoni al numero di persone e l arredo risponde alla normativa. Alcune postazioni di lavoro possono risultare, allo stato attuale, dimensionalmente limitate; sono pertanto possibili, in particolare in corrispondenza delle postazioni munite di videoterminale, urti e inciampi anche per la presenza di attraversamenti (anche se canalizzati) di sezioni degli impianti elettrici e posture non corrette

8 La presenza di derivazioni e canalizzazioni elettriche a pavimento può generare inciampi con conseguenti urti o cadute ( presenza di ciabatte che possono creare cadute in segreteria). Tipologia di rischio Descrizione D P R Misure tecniche preventive Inciampi. Urti,tagli Presenza di derivazioni elettriche in prossimità delle postazioni di lavoro.arredi con spigoli 4 Limitazione degli ostacoli attraverso la copertura delle derivazioni o loro fascettatura Scivolamenti. Presenza di liquidi a pavimento; gradini delle scale non protetti;aree esterne scivolose per avverse condizioni meteo. 4 Disposizioni di controllo e di intervento attuate dai collaboratori scolastici e dal personale ausiliario Posture scorrette Arredi a norma, informazione, ricerca di lay-out ottimale Problemi dorso lombari 4 Attrezzi manuali, Immagazzinamento di oggetti: L impiego di attrezzi manuali risulta limitato ed in genere tale da non determinare rischi significativi per il personale; non si escludono tuttavia casi di possibili infortuni, quali tagli punture ecc., imputabili principalmente a mancata attenzione da parte dell operatore. Le scaffalature e gli armadi sono normalmente ancorati alle pareti al fine di evitare rischi di ribaltamento e di investimento delle postazioni. Tipologia di rischio Descrizione D P R Misure tecniche preventive Tagli punture. Presenza di organi taglienti. 4 Alienazione delle attrezzature manuali non sufficientemente sicure. Investimento Attività di archiviazione 4 Informazione del personale

9 Rischi per la Sicurezza e la Salute dei lavoratori: Esposizione ad agenti chimici I rischi per i lavoratori amministrativi sono trascurabili non essendoci presenza o uso di prodotti chimici. L esposizione potrebbe avvenire solo per l attività di fotocopiatura che, se protratta per tempi significativi, può determinare l esposizione a polveri di toner ed all ozono prodotto dalle reazioni fotochimiche. I locali dove sono collocate le fotocopiatrici a disposizione risultano dotati di idonee superfici apribili che consentono un adeguato ricambio dell aria. Esposizione a polveri e a sostanze irritanti. Allergie Attività di copiatura 4 Informazione dei lavoratori, Ventilazione naturale dei locali. Inquinamento indoor L aerazione dei luoghi di lavoro è esclusivamente naturale e dal punto di vista tecnico è in genere adeguata. Purtroppo in certi periodi dell anno (in particolare nei più rigidi dell anno) può darsi che i ricambi d aria possano essere meno frequenti generando una situazione di ristagno piuttosto pesante per quanto riguarda la temperatura, l umidità e la velocità stessa dell aria. Problemi alle vie respiratorie, irritazioni, difficoltà di concentrazione. Mal di testa, affaticamento, percezioni di odori sgradevoli. Allergie Inquinamento dell aria dovuto al metabolismo umano ed alla eventuale presenza di prodotti chimici, sintetici, componenti organici volatili liberati da componenti e materiali di consumo. Tessuti ricettacolo di acari da polvere Ricambi d aria. Pulizie dei locali. Stress da lavoro correlato L attività amministrativa, richiede il mantenimento di un elevato grado di concentrazione e può subire condizionamenti nei ritmi esecutivi in relazione ai periodi dell anno ed alla possibile presenza di persone estranee all attività (genitori). Tali condizioni, Tali condizioni, che possono determinare un certo affaticamento mentale, non sono in generale causa affiancamenti, rotazioni o sovrapposizioni Non esistono

10 al momento situazioni di contrasto di particolari condizioni di stress. Infatti, pur essendo definiti i compiti di ogni dipendente, sono possibili secondo necessità o conflitto operativo fra il personale e la dirigenza Per la valutazione si è proceduto e ci procederà in sintonia con quanto fatto per gli insegnanti Stress, affaticamento mentale Necessità del mantenimento di un certo grado di attenzione. Contatto con il pubblico 1 Definizione dei compiti e delle mansioni Lavoro ai videoterminali L attività comporta per l operatore l impiego quotidiano di attrezzature munite di Videoterminale Il datore di lavoro ha provveduto ad informare gli addetti della necessità di prevedere delle interruzioni di quindici minuti ogni due ore di lavoro continuativamente prestate ed alla valutazione dei tempi di utilizzo onde stabilire se esistono situazioni da essere tenute sotto controllo medico Affaticamento visivo problemi osteoarticolari Presenza di riflessi fastidiosi, abbagliamenti da luce naturale. Disturbi muscolo scheletrici da postura scorretta. 1 1 Postazioni video conformi ai requisiti indicati nel D.Lgs 81/08. Fornito informazioni agli addetti sul rispetto delle pause di lavoro. Manutenzione. Previsto protocollo sanitario 3. Rischi individuati per la mansione: Collaboratori scolastici Fattori di rischio per la Sicurezza dei lavoratori: Aree di transito, Spazi di lavoro e Scale: Alcune delle situazioni di rischio, relative a pavimenti e passaggi, riconosciute per i collaboratori scolastici sono analoghe a quelle individuate per i lavoratori ascritti alle altre mansioni; anche in questo caso si riscontrano possibili scivolamenti, urti, inciampi, cadute ecc. e, forse in maniera accentuata dovendone garantire la pulizia, i rischi derivanti dalla presenza di superfici vetrate.

11 Permangono i normali rischi d inciampo e di scivolamento all esterno (principalmente per il custode) in particolare in occasione di pulizie da effettuarsi in condizioni meteo avverse (es. ghiaccio, neve), e quelli derivanti dall impiego di scale fisse e portatili. Inciampi. Urti Presenza di asperità e di piani debolmente inclinati lungo i passaggi. Limitazioni per la presenza di arredi, presenza di canalizzazioni elettriche a pavimento. Presenza di materiali in deposito in prossimità delle postazioni di laboratorio. 4 Informazione dei lavoratori, disposizioni di controllo attuate anche dai collaboratori scolastici Scivolamenti.Cadute Presenza di liquidi a pavimento. Presenza di ghiaccio o neve in aree esterne 4 Disposizioni di controllo e di intervento Tagli, ferite Rottura di superfici vetrate 3 6 Informazione dei lavoratori, progressiva sostituzione delle superfici vetrate Attrezzi manuali, Manipolazione manuale di oggetti, Immagazzinamento di oggetti: L impiego di attrezzi manuali (attrezzature per la pulizia quali lava pavimenti, aspirapolvere,,scale etc.) risulta limitato ad alcune ore giornaliere ed in genere è tale da non determinare rischi significativi per il personale in quanto tutte le attrezzature sono a norma; non si escludono tuttavia casi di possibili infortuni, imputabili principalmente a mancata attenzione da parte dell operatore. La movimentazione manuale di carichi, pur non risultando particolarmente gravosa in relazione ai pesi trasportati, risulta tuttavia frequente. I rischi derivanti per l operatore sono riconducibili principalmente alle caratteristiche intrinseche degli oggetti da movimentare (es. arredi scolastici, materiali taglienti, prodotti impiegati per la pulizia ecc.); Una particolare attività di movimentazione riguarda le attività di pulizia e spalatura neve dei piazzali esterni.

12 I materiali di consumo vengono riposti in locali appositamente resi disponibili dalla scuola Eventuali cadute di materiale dalle postazioni sono imputabili a comportamenti scorretti degli operatori nel riporre stabilmente tali materiali. Tagli, punture, urti, ustioni organi taglienti in corrispondenza delle attrezzature e postazioni di lavoro dei laboratori 4 Informazione del personale, fornitura di D.P.I Scivolamenti, Urti Problemi dorso lombari e disturbi muscolo scheletrici Presenza di arredi Pavimenti bagnati Movimenti scorretti durante le attività di trasporto materiali, pulizie interne ed esterne 4 Informazione del personale, fornitura di guanti protettivi e scarpe antiscivolo 4 Informazione del personale. Dermatiti ed allergie di contatto Contatto durante l uso di prodotti irritanti ed allergizzanti 4 Fornitura di D.P.I. Schede con caratteristiche dei prodotti e modalità d uso Problemi alle vie respiratorie Uso di detergenti, disinfettanti prodotti spray Contatti con prodotti per la derattizzazione e disinfestazione 4 Idem Investimento, schiacciamento arti Attività di immagazzina- mento 4 Informazione del personale Ancoraggio delle scaffalature Mezzi di trasporto. Per alcuni dei collaboratori scolastici il mansionario può prevedere l esecuzione di attività esterna per l espletamento di alcune commissioni; tale attività introduce rischi generici per la sicurezza derivanti principalmente da possibili imprudenze commesse dagli operatori o da terzi.

13 Urti, Incidenti stradali generici Imprudenza del guidatore o di terzi Rischi per la Salute dei lavoratori: Esposizione ad agenti chimici L impiego diretto di sostanze pericolose da parte dei collaboratori scolastici risulta limitato ad alcuni prodotti impiegati per le attività di pulizia; nell impiego di tali prodotti i lavoratori sono informati tramite le schede di sicurezza o le etichette sulla confezione circa le caratteristiche degli stessi e le loro possibilità di miscelazione. In allegato viene riportato l elenco di tutti i prodotti per pulizia usati. Sono forniti i D.P.I. idonei ( vedere elenco e destinatari). Altre sostanze chimiche pericolose su cui può imbattersi il collaboratore scolastico sono quelle in uso presso il laboratorio scientifici a causa di una non corretta eliminazione degli stessi al termine delle esperienze da parte degli assistenti tecnici. Esistono disposizioni per lo stoccaggio e lo smaltimento. Data la natura dei prodotti (ad uso domestico) e le quantità ed i tempi di impiego ridotti non si ritiene necessario calcolare tecnicamente il rischio chimico. Si demanda al medico la necessità di definire eventuali protocolli sanitari Ulteriore condizione di rischio per la salute dei lavoratori, riguarda l attività di copiatura fotostatica effettuata con fotocopiatrici ed altra strumentazione idonea allo scopo. Problemi alle vie respiratorie ed agli occhi, sensibilizzazione ai prodotti Presenza di prodotti chimici impiegati per l attività di pulizia o derivanti da attività didattiche 4 4 Piano di pulizia e aerazione Informazione dei lavoratori, fornitura di DPI ed abbigliamento idoneo Ambienti polverosi ed attività di rimozione polveri Attività di fotocopiatura 4 Esposizione ad agenti biologici La presenza ed il contatto con numerosi soggetti determina immancabilmente la sussistenza di rischi biologici di carattere generale. Il personale ha ricevuto una generale informazione circa i rischi cui risulta potenzialmente esposto Ulteriori rischi di natura biologica derivano dalle attività di pulizia,in particolare condotte presso i servizi igienici, dove informazioni di letteratura riferiscono la presenza di numerosi agenti biologici, anche patogeni,

14 tra i quali: Escherichia coli, Enterococcus spp, Enterobacter spp. I lavoratori sono informati circa i rischi cui sono esposti e circa i corretti criteri di igiene da osservare; sono altresì forniti di idoneo abbigliamento.. Malattie infettive Contatto con portatori di malattie infettive Contatto con superfici o materiali potenzialmente infetti Informazione dei lavoratori, Dotazione di D.P.I. Esposizione a vibrazioni Le verifiche richieste dal D.Lgs 18/07/05 per valutare la nocività o meno delle vibrazioni prodotte vengono effettuate in funzione delle attrezzature usate utilizzando le Linee Guida predisposte dall ISPESL per la valutazione teorica del rischio e la redazione dei rapporti di valutazione. Al momento non è presente questo rischio per assenza di macchinari. Carico di lavoro fisico L attività condotta dai collaboratori scolastici può risultare occasionalmente significativa ai fini dell affaticamento fisico, infatti nel corso della propria giornata lavorativa l operatore può svolgere compiti manuali (dalle pulizie alla movimentazione degli oggetti) secondo orari prestabiliti o più frequentemente può prestare la propria attività di sorveglianza in posizione eretta o deambulante. Non è previsto il trasporto di pesi rilevanti ma come già segnalato, le movimentazioni di arredi, seppure non pesanti (<30Kg) sono quotidiane anche a seguito dei compiti di pulizia generando affaticamento. Affaticamento fisico Disturbi muscolari scheletrici agli arti Mantenimento prolungato della postura eretta,attività fisica di pulizia e movimentazione Informazione sui pericoli e sui modi comportamentali ed operativi 4. Rischi individuati per la mansione: Assistenti tecnici valida anche per gli allievi In funzione dell attività svolta i rischi a cui è sottoposto questo personale sono equiparabili a quelli degli insegnanti. Poiché l attività viene svolta in laboratori attrezzati anziché nelle normali aule scolastiche gli interessati sono sottoposti anche ai rischi derivanti dalla natura del laboratorio stesso che dipendono dalle

15 sostanze, dagli strumenti e attrezzature presenti nonché dagli esperimenti fatti. In questa sezione verranno riportati i rischi specifici di laboratorio ove presenti e differenti da quelli trattati alla sezione docenti a cui si rimanda per tutti gli altri rischi. Laboratorio di chimica La dotazione scolastica ha reso disponibile un laboratorio attrezzato. E presente la raccolta di tutte le schede di sicurezza dei componenti usati in laboratorio nonché il manuale di uso e comportamento in laboratorio Esposizione ad agenti chimici Stante le sopra descritte condizioni non sono da escludere infortuni derivanti dal contatto accidentale con sostanze corrosive o irritanti eventualmente anche ad alta temperatura..in allegato si trova l elenco dei prodotti giacenti nei laboratori. In considerazione dei bassi quantitativi utilizzati e della brevità dei tempi non si ritiene significativo fare un calcolo del rischio chimico secondo le formule previste dalla Regione Piemonte o da Federchimica in quanto darebbero risultati insignificanti. Risulta tuttavia opportuno prevedere in tempi brevi uno smaltimento dei prodotti (scaduti o non più utilizzabili), tramite ditta autorizzata, previo elencazione specifica. Laboratorio di fisica 8. Esposizione ad agenti Fisici (radiazioni non ionizzanti) Le esperienze di fisica ottica possono comportare l impiego di apparecchiature laser; tali laser sebbene a bassa frequenza, in condizioni di errato impiego possono determinare pericoli per la sicurezza del personale e di terzi. Danni agli occhi Impiego di sorgenti Laser (Non vengono utilizzati ) 1 Informazione dei lavoratori, Procedure di allestimento della prova di laboratorio. Laboratori informatica, linguistica, audiovisivi Impianti Elettrici La presenza di apparecchiature elettriche può rappresentare una fonte di pericolo sebbene gli impianti di alimentazione siano costruiti a regola d arte. Seppur minimo si considera un rischio elettrico specifico per il laboratorio

16 Elettrocuzione, incendio Sovraccarico nella connessione di attrezzature, contatti diretti ed indiretti 4 Realizzazione degli impianti elettrici conformi alle regole di buone tecnica ed ai dettami della Legge 5. Rischi individuati e validi per tutte le mansioni Aree di transito, Spazi di lavoro e Scale: Il rischio è già stato considerato specificatamente per alcuni lavoratori. E comunque un rischio generale per tutti coloro che operano all interno della struttura scolastica. Nelle aree coperte non si rilevano anormali condizioni di rischio, i pavimenti e i passaggi presentano caratteristiche tecniche adeguate e non si rileva la presenza di asperità o di ostacoli non immediatamente identificabili ad eccezione delle finestre che, quando sono aperte presentano spigoli vivi che possono produrre tagli e urti Presso alcuni ambienti e laboratori gli spazi possono subire limitazioni dimensionali per la presenza di arredi o possono essere rilevati degli inciampi per la presenza di canalizzazioni e derivazioni elettriche a pavimento. Sono eventualmente possibili scivolamenti per la presenza occasionale durate le pulizie o nei giorni di pioggia di liquidi a pavimento, di norma prontamente eliminati dai collaboratori scolastici e possibili inciampi per la presenza, presso le postazioni di lavoro (laboratori compresi), di materiali ed oggetti, normalmente di proprietà degli allievi, in deposito temporaneo. Si rileva inoltre la presenza di alcune superfici vetrate, talvolta anche abbastanza estese, prive di adeguata protezione in caso di urto e pertanto un eventuale loro rottura potrebbe coinvolgere aree di passaggio e postazioni di lavoro. Urti Inciampi. Limitazioni per la presenza di arredi, presenza di canalizzazioni elettriche a pavimento. Presenza di materiali in deposito in prossimità delle postazioni di lavoro. 4 Informazione ai lavoratori, procedure di controllo attuate anche dai collaboratori scolastici

17 Scivolamenti. Presenza di liquidi a pavimento (c/o servizi igienici e in corrispondenza di accesso o passaggi). 4 Procedure di controllo e di intervento attuate dai collaboratori scolastici e dal personale ausiliario Tagli,ferite Rottura di superfici vetrate. 4 Informazione dei lavoratori, progressiva protezione delle superfici vetrate. Impianti Elettrici La rete elettrica presenta una adeguatezza con i disposti di legge in vigore. Possono essere presenti dei deterioramenti dovuti all uso. Continue richieste sono fatte alla proprietà per una corretta manutenzione. I rischi elettrici sono primariamente riconducibili a comportamenti scorretti da parte degli operatori (contatti diretti) o a contatti indiretti per eventuale carenza dell impianto di terra Elettrocuzione, incendio Sovraccarico nella connessione di attrezzature, contatti diretti ed indiretti 4 Realizzazione degli impianti elettrici conformi alle regole di buone tecnica ed ai dettami della Legge Illuminazione e Microclima L illuminazione dei luoghi di lavoro, sia naturale sia artificiale, può essere in generale considerata adeguata. Sono possibili riflessi o abbagliamenti, risultanti ancora più fastidiosi per gli operatori che impiegano attrezzature munite di videoterminale. Si consiglia il miglioramento delle protezioni per ridurre il riverbero solare E presente un impianto di illuminazione di emergenza lungo i passaggi e le vie di uscita la cui buona funzionalità viene verificata periodicamente, manca l impianto d illuminazione al P lato scuola media e tutte le luci d emergenza lato scuola media. Le condizioni generali di microclima sono in genere da considerarsi confortevoli, tuttavia presso l ingresso della scuola, ove è posta la guardiola, possono determinarsi condizioni di temperatura disagevoli. Le superfici apribili garantiscono un sufficiente numero di ricambi dell aria; non si esclude tuttavia che, in particolare in alcuni periodi stagionali, le condizioni di temperatura, umidità e velocità dell aria possano arrecare dei disagi soprattutto per i collaboratori scolastici nel corso dello svolgimento di attività di pulizia quando possono operare in presenza di correnti d aria o prestare la loro attività all esterno.

18 L esposizione a rumore del personale, sulla base dei dati di letteratura, e confermato dagli addetti,non risulta tale da arrecare danni alla salute dei lavoratori. Sono comunque individuabili situazioni della giornata lavorativa ed ambienti in cui i livelli sonori presenti e giudicabili puramente fastidiosi pur essendo sotto i valori massimi di riferimento riportati nel Dlgs195 (brusio degli allievi e/o rumori di sottofondo) possono obbligare il docente a tenere elevato il volume della propria voce, con possibili affaticamenti, che in condizioni occasionali (anche legate allo stato fisico generale del soggetto), possono portare ad afonia. Situazione particolare viene riconosciuta per i lavoratori del sottogruppo 3): nel corso di attività sportive condotte all interno delle palestre, fenomeni di riverbero, urla e schiamazzi degli allievi, fischietti ecc. possono determinare livelli sonori degni di attenzione. Problemi visivi Abbagliamenti da luce naturale e fastidiosi riflessi Ripari al sole ed uso ove possibile di superfici non riflettenti Sindromi da raffreddamento, condizioni di benessere insoddisfacente Livelli di temperatura e umidità inadeguati, presenza di correnti d aria Abbigliamento idoneo Esposizione a Rumore L esposizione a rumore del personale amministrativo e dei collaboratori scolastici, sulla base dei dati di letteratura, risulta inferiore ai limiti di sicurezza previsti dal legislatore e non risulta tale da arrecare danni alla salute dei lavoratori. Il datore di lavoro in base a queste considerazioni ha ritenuto di non effettuare rilievi sperimentali ma di autocertificarsi. Ipoacusia, stress, Occasionali esposizioni a rumore in ambienti riverberanti(es. palestra, laboratori ) Informazione dei lavoratori, affaticamento vocale Mantenimento livello di voce per lungo tempo con respirazione non controllata 1 3 Informazioni sullo stato dell arte

19 Amianto Non sussiste il rischio essendo la scuola priva di amianto Radiazioni ionizzanti Non esistono attività svolte dal personale e che possano ricadere nell ambito del rischio. Si è preso in esame il rischio radon. La scuola presenta ma non utilizza locali seminterrati. Ha quindi ritenuto non opportuno effettuare dei rilievi sulla presenza del gas. Le indicazioni di letteratura riguardanti indagini a livello di abitazione fatte nella Provincia di Torino riportano valori abbondantemente sotto la soglia di pericolo e al di sotto della media nazionale (69 Bq/mc contro 77 Bq/mc di media nazionale). Nelle strutture scolastiche monitorate il livello di radon è risultato molto al di sotto della soglia di sicurezza. Non esiste pertanto rischio o è trascurabile. Esposizione a vibrazioni Le verifiche richieste dal D.Lgs 18/07/05 per valutare l eventuale presenza di attività comportanti la trasmissione di vibrazioni ha dato esito negativo non essendo presenti in alcuna delle mansioni riportate le condizioni ipotizzate dalla legge. Campi elettromagnetici Rischio inesistente stante l assenza di macchinari e linee elettriche aeree Agenti cancerogeni Le attività che si svolgono nell Istituto non prevedono l utilizzo di prodotti cancerogeni R 45 - R54 e/o R49. R Rischi di incendio e di esplosione. Il rischio di incendio e di esplosione interessa trasversalmente tutte le mansioni presenti all interno del plesso scolastico La trattazione generale è pertanto riportata nel capitolo 9 del presente elaborato Compiti, funzioni e responsabilità Compiti,funzioni e responsabilità sono chiaramente assegnati e distribuiti rispettando le competenze professionali. Per tutte le mansioni risulta di notevole importanza il fattore responsabilità. Nell attività didattica il docente ha la responsabilità della salute e della sicurezza dei propri allievi (si veda anche il paragrafo Carico di lavoro mentale). Condizioni particolari di svolgimento dell attività possono accentuare tale responsabilità creando con il protrarsi nel tempo dell attività, delle situazioni che possono influire sulla salute del docente prima da un punto psicofisico e poi sotto forma di malattia. L attività prestata in esterno nel corso di gite scolastiche o di uscite didattiche ed i tempi ricreativi degli allievi richiedono comunque che da parte del docente si mantenga la vigilanza sugli allievi.

20 Nella mansione amministrativa il dipendente ha la responsabilità dell operato svolto. Certe condizioni di svolgimento dell attività (ritmi intensi in alcuni periodi dell anno) potrebbero accentuare tale responsabilità creando nel tempo delle situazioni che potrebbero influire sulla salute del dipendente prima da un punto psicofisico e poi sotto forma di malattia. Nella mansione di collaboratore i compiti,le funzioni e le responsabilità sono chiaramente assegnati e distribuiti secondo mansionario rispettando le competenze professionali. Non sono al momento evidenziate situazioni di criticità di rapporti interpersonali tali da poter sfociare in situazione di mobbing. Su questo punto come sulle situazioni critiche da stress esiste un attenzione particolare da parte del RSPP,del RLS, del Medico e della Direzione stessa. Stress, irritabilità affaticamento mentale Condizioni di intensa attività didattica, coordinamento,presenza di numerose persone a volte in ambiente a rischio 3 6 Informazione sulle problematiche, colloqui con direzione Informazione, formazione Relativamente ai rischi per la salute e la sicurezza il datore di lavoro, attraverso circolari interne o nel corso di riunioni periodiche, procede all informazione dei lavoratori.(docenti e personale).per gli allievi dovranno essere formulati progetti educativi/formativi da parte del Collegio Docenti. Dato l alto numero di allievi diventa difficile formare ed informarli tutti. Si ravvisa la necessità di delegare questa funzione ai docenti previa loro preparazione utilizzando inizialmente opuscoli o ipertesti. Alcuni interventi formativi specifici o per attività troppo spesso considerate marginali alla mansione (es. laboratorio ), ma che comunque, in condizioni particolari, possono risultare rilevanti, sono ancora da affinare attraverso periodici interventi (si veda anche emergenza e pronto soccorso). Rischi generici Mancata Informazione e Formazione. Scarsa importanza ed attenzione ai problemi della sicurezza Formazione e informazione.

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER ATTIVITA LAVORATIVA

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER ATTIVITA LAVORATIVA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER ATTIVITA LAVORATIVA Per i dipendenti della scuola, identificati in base al profilo omogeneo di attività, sono riassunti ed identificati i rischi specifici tipici e quanto previsto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO ANNO 2014 PROGRAMMA INTERVENTI PER LA SICUREZZA IN AZIENDA OGGETTO: D. LGS. 81/08 E S.M.I. SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. L impostazione del programma aziendale per

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Il Decreto Legislativo 81/2008 (noto anche come Testo Unico della Sicurezza del Lavoro ) ha maggiormente sottolineato rispetto al vecchio D.Lgs. 626/94 l importanza

Dettagli

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI rischi in negozio Cultura della sicurezza patrimonio comune del mondo del lavoro: impresa, lavoratori e parti sociali. Il testo unico sulla

Dettagli

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

della SICUREZZA NELLA SCUOLA Informazione ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, D.M. 382/98, D.M. 363/98 e Circolare Ministero Pubblica Istruzione n. 119 del 29/4/1999 A B C della SICUREZZA NELLA SCUOLA Manuale ad uso dei docenti,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA SICUREZZA SCU NELLA SCUOLA Procedure operative per la gestione del corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione IL D.LGS. 81/08 (come già previsto dal D.Lgs.. 626/94) INDICA IL PERCORSO DA COMPIERE PER INNALZARE IL LIVELLO DI SICUREZZA E QUALITA

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

MASSIMO RAMASCO - Sede A.N.CO.R.S. Varese

MASSIMO RAMASCO - Sede A.N.CO.R.S. Varese Il concetto di sicurezza a scuola è quasi sempre associato a situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità degli edifici scolastici e alle questioni inerenti la loro sicurezza strutturale, igienica

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (L.123/07 - art. 26 del D.Lgs. 81/08) STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

COMUNE DI RUDA Provincia di Udine * * *

COMUNE DI RUDA Provincia di Udine * * * COMUNE DI RUDA Provincia di Udine * * * Allegato 9 Documento unico di valutazione dei rischi derivanti da attività affidate ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi, ai sensi del D.Lgs. 81/2008

Dettagli

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti Nuove regole per la formazione lavoratori preposti dirigenti 1 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte.

Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte. CONSULENZE E CORSI CONSULENZA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI RISCHI Individuazione e valutazione dei rischi derivanti dallo svolgimento dell attività lavorativa (D.Lgs 81/08); Redazione del Documento di Valutazione

Dettagli

GARA PNEUMATICI ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE I Obblighi in materi di sicurezza ed igiene del lavoro S O M M A R I O

GARA PNEUMATICI ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE I Obblighi in materi di sicurezza ed igiene del lavoro S O M M A R I O 1 di 5 S O M M A R I O 1 OBBLIGHI DITTA AGGIUDICATARIA... 2 1.1 GENERALITÀ... 2 1.2 OBBLIGHI IN FASE DI GARA... 2 1.3 OBBLIGHI DOPO L AGGIUDICAZIONE... 3 2 RISCHI INTERFERENTI... 4 3 FORMAZIONE OBBLIGATORIA...

Dettagli

D.Lgs. 81/08 I FATTORI DI RISCHIO. Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione

D.Lgs. 81/08 I FATTORI DI RISCHIO. Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione D.Lgs. 81/08 I FATTORI DI RISCHIO Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione D.Lgs. 81/08 Fattori di rischio Identificazione delle principali tipologie di fattori di rischio RISCHI PER LA SICUREZZA

Dettagli

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 12 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLA GESTIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Ing. Davide Musiani STUDIO TECNICO PROF. NERI S.r.l. Bologna, 12 Giugno 2009

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

10. I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO PER CATEGORIE DI LAVORATORI NELLA SCUOLA

10. I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO PER CATEGORIE DI LAVORATORI NELLA SCUOLA 10. I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO PER CATEGORIE DI LAVORATORI NELLA SCUOLA 1 FATTORI DI RISCHIO PER CATEGORIE DI LAVORATORI NELLA SCUOLA 1. RISCHI CONNESSI ALL ATTIVITA SCOLASTICA: RISCHI SPECIFICI (V.

Dettagli

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO QUALIFICA RUOLO FUNZIONI E MANSIONI DIRIGENTE SCOLASTICO DATORE DI LAVORO Definisce gli interventi, le priorità, le necessità finanziarie, riguardo

Dettagli

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo

Dettagli

ALCUNE CONSIDERAZIONE PRATICHE ED OPERATIVE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NELLE PALESTRE E NELLE PISCINE

ALCUNE CONSIDERAZIONE PRATICHE ED OPERATIVE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NELLE PALESTRE E NELLE PISCINE ALCUNE CONSIDERAZIONE PRATICHE ED OPERATIVE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NELLE PALESTRE E NELLE PISCINE Pag. 1 di 15 D.Lgs. 81/08 aggiornato con il D.Lgs. 106/09 TIT II LUOGHI DI LAVORO PALESTRE

Dettagli

IL DL D.Lgs. 9 aprile 2008 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (G.U. n. 101 del 30 aprile 2008)

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Affidamento di servizi didattico/educativi e di integrazione scolastica: Accompagnamento sugli scuolabus Centri

Dettagli

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Corso integrato Biologia generale e Chimica biologica Modulo didattico: Organizzazione di laboratorio e Sicurezza Salute e Sicurezza sul lavoro - 2 Informazione

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

PROGRAMMA CORSI SICUREZZA

PROGRAMMA CORSI SICUREZZA PROGRAMMA CORSI SICUREZZA 1 Formazione Generale Lavoratori Destinatari: Tutti i lavoratori. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato, apprendisti, soci lavoratori di cooperativa, associati in partecipazione,

Dettagli

Corso di formazione 15 marzo 2013

Corso di formazione 15 marzo 2013 Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia a.s. 2012/13 Corso di formazione 15 marzo 2013 La sicurezza nei luoghi di lavoro Dirigente Scolastico: dott.silvio Peri RSPP: prof.ssa Perla Ferrari Argomenti del

Dettagli

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO Il D.lvo 81/2008 e le novità introdotte dagli Accordi Stato-Regione del 21 dicembre 2011 Accordo Stato- Regioni Attuazione delle disposizioni del

Dettagli

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI REGIONE BASILICATA ASM AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA AMBITO TERRITORIALE DI MONTALBANO JONICO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELLA SALUTE UMANA U.O. DI PREVENZIONE, PROTEZIONE ED IMPIANTISTICA NEI LUOGHI

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) All. 5 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD ALUNNI DISABILI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO SERVIZIO

Dettagli

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Dr. Sebastiano Papa Valutazione dei rischi

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Esempio di redazione DVR in uno studio professionale legale

Esempio di redazione DVR in uno studio professionale legale Esempio di redazione DVR in uno studio professionale legale Contesto di riferimento ipotizzato: studio professionale legale del Dott. X con due lavoratori dipendenti (Sig. A e Sig.ra B) e due praticanti

Dettagli

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP F. D Orsi M. Di Giorgio A B C della SICUREZZA ad uso del datore di lavoro e del RSPP Compiti, deleghe, obblighi e responsabilità secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m. e l Accordo Stato Regioni per la formazione

Dettagli

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro La valutazione dei rischi: l autocertificazione Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro VdR: definizione Art. 2 q): valutazione globale e documentata di tutti i rischi

Dettagli

La valutazione dei rischi. La valutazione dei rischi -- Programma LEONARDO

La valutazione dei rischi. La valutazione dei rischi -- Programma LEONARDO La valutazione dei rischi La valutazione del rischio è lo strumento fondamentale che permette di individuare le misure di prevenzione e pianificarne l attuazione, il miglioramento ed il controllo al fine

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI Provincia di Sassari Azienda ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO VIA MANZONI N. 1/A 07100 SASSARI TEL 079/244074 FAX 079/2590926 Email: ssic84900t@istruzione.it Datore di Lavoro Dott.

Dettagli

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione

Dettagli

AGGIORNAMENTO PER ADDETTO DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - ART. 32 - D.LGS. 81/2008

AGGIORNAMENTO PER ADDETTO DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - ART. 32 - D.LGS. 81/2008 AGGIORNAMENTO PER ADDETTO DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - ART. 32 - D.LGS. 81/2008 Modulo di aggiornamento per ASPP per tutti i macrosettori per un totale di 28 ore di formazione. DURATA LEZIONI

Dettagli

Cosa è la valutazione dei rischi

Cosa è la valutazione dei rischi 1 Principali obiettivi formativi Cos è la la valutazione dei rischi Chi deve fare la la valutazione Documento della valutazione Criteri per la la valutazione Cosa è la valutazione dei rischi Secondo il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE Obiettivi del corso: Fornire i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania Università degli Studi di Catania Area della Prevenzione e della Sicurezza - Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi (SPPR) - LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Perché è importante sensibilizzare i

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Allegato al contratto di appalto relativo al.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Allegato al contratto di appalto relativo al. (art. 26 comma 3 D.Lgs. 8/8) di 5 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 8/8 Allegato al contratto di appalto relativo al Servizio di accompagnamento su scuolabus

Dettagli

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti 1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA CANTIERE DEI LAVORI DI MIRANO (VE) PRESSO I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA ai sensi dell art. 26 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 come modificato

Dettagli

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100)

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100) Definizione e individuazione dei fattori di rischio, individuazione delle misure di prevenzione e protezione, riunione periodica Rev. 1 del 28/11/2012 ARISSA Maggio 2015 2 Normativa e documenti di riferimento

Dettagli

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI Provincia di Sassari Azienda ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO VIA MANZONI N. 1/A 07100 SASSARI TEL 079/244074 FAX 079/2590926 Email: ssic84900t@istruzione.it Datore di Lavoro Dott.

Dettagli

Capitolo 5 AULE DIDATTICHE, UFFICI ED AMBIENTI DIVERSI

Capitolo 5 AULE DIDATTICHE, UFFICI ED AMBIENTI DIVERSI Capitolo 5 AULE DIDATTICHE, UFFICI ED AMBIENTI DIVERSI 5.1. Ambienti didattici 5.2. Aree per attività fisiche 5.3. Laboratori 5.4. Uffici Capitolo 5 - Rev. 02 26/09/2014 - pag. 1 di 5 5.1. AMBIENTI DIDATTICI

Dettagli

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA Titolo IX Sostanze Pericolose Capo I Protezione da Agenti Chimici Il rischio infortuni è da ricondurre

Dettagli

Allegato 2 Documento contenente:

Allegato 2 Documento contenente: COMUNE DI NOVARA SERVIZIO BILANCIO - UNITÀ ECONOMATO PROTOCOLLO DI GESTIONE PER L'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO GLI STABILI SEDI DI UFFICI E DIPENDENZE COMUNALI PER UN PERIODO DI TRE ANNI

Dettagli

ATTIVITA E FATTORI DI RISCHIO INCOMPATIBILI CON LA GRAVIDANZA

ATTIVITA E FATTORI DI RISCHIO INCOMPATIBILI CON LA GRAVIDANZA ATTIVITA E FATTORI DI RISCHIO INCOMPATIBILI CON LA GRAVIDANZA RISCHI LEGATI A CONDIZIONI PERSONALI In caso di disturbi, questi devono essere segnalati, perché possano essere presi gli opportuni provvedimenti.

Dettagli

AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST DI BASE

AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST DI BASE AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST DI BASE PER LAVALUTAZIONE DEI RISCHI E LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA LA CHECK LIST È UNA GUIDA PER FACILITARE

Dettagli

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008 Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO VISTO IL D.L gs. 9 aprile 2008,

Dettagli

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO M. LEPORE della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO Manuale ad uso dei lavoratori Informazione dei lavoratori ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. della SICUREZZA DEFINIZIONI...5

Dettagli

RISCHI ADDETTO PULIZIE

RISCHI ADDETTO PULIZIE Organismo Paritetico Provinciale RISCHI ADDETTO PULIZIE Speciale Inserti: Rischi Addetto Pulizie Pagina 1 Attività svolta L attività dell addetto prevede la pulizia degli ambienti di lavoro di uffici,

Dettagli

1. Oneri stimati per la sicurezza dovuti ai rischi interferenti (ai sensi dell art. 26 comma 5 del D.Lgs. 81/08).

1. Oneri stimati per la sicurezza dovuti ai rischi interferenti (ai sensi dell art. 26 comma 5 del D.Lgs. 81/08). ALLEGATO 4 al Capitolato DISCIPLINARE SICUREZZA STAMPANTI 1. Oneri stimati per la sicurezza dovuti ai rischi interferenti (ai sensi dell art. 26 comma 5 del D.Lgs. 81/08). Oggetto: attività di noleggio

Dettagli

D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2)

D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2) SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Informazione e formazione in ambito scolastico CORSO DI FORMAZIONE PER 8.1a DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 PROGRAMMA DEL CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 Durata del corso Sede del corso 32 ore Ambiente e Lavoro srl Strada Gragnana 17/A 29121 Piacenza

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) COMPITI DELLE IMPRESE E DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE AI SENSI DI QUANTO PREVISTO DAL D.L.GS 8108 e s.m.i. TIPOLOGIA APPALTO: SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio 2006 - pag. 1 di 5

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio 2006 - pag. 1 di 5 PROTOCOLLO DI INTESA SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO TRA CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE SCIENZE FISICHE DELLA MATERIA (CNISM) E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Art. 1. Generalità

Dettagli

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Identificazione pericoli Figure professionali Ambienti Valutazione di esposizione dei rischi Altri rischi antiparassitari

Dettagli

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA BUSSOLENGO, LEGNAGO, VERONA Azienda Presenti al sopralluogo per l azienda: 1 CHECK LIST GESTIONE AZIENDALE DELLA CUREZZA 1. GESTIONE AZIENDALE DELLA CUREZZA

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

SEZIONE 4 IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DI CIASCUNA UNITA OPERATIVA

SEZIONE 4 IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DI CIASCUNA UNITA OPERATIVA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DI CIASCUNA UNITA OPERATIVA Pag. 2 di 15 4.1 UNITA OPERATIVA 1 - PRIMARIA, XXV APRILE - SEDE DESCRIZIONE DELL UNITA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi D. LGS 81/2008 LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione dei rischi anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle sostanze o dei preparati chimici impiegati,

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN PROGETTO PRELIMINARE Prime indicazioni della sicurezza Responsabile Servizio Sviluppo Territoriale del Comune di Cadoneghe Arch. Nicoletta

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio.

LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio. LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI Rilevatore: Referente sede Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio Dipartimento di Responsabile/i REQUISITI Altezza, cubatura, superficie

Dettagli

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso

Dettagli

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO QUESITO RISCONTRO* Documentazione di P N NA riscontro 1. ANALISI INIZIALE Il DVR /autocertificazione e gli allegati

Dettagli

Gli attori della sicurezza

Gli attori della sicurezza Gli attori della sicurezza Materiali didattici elaborati CHANGE srl Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08 Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05 Organizzare

Dettagli

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall alto nei lavori in quota della Regione

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli