Si distingue per le lamelle cinerognolo-verdognole e per l habitat, sotto pini ed abeti bianchi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si distingue per le lamelle cinerognolo-verdognole e per l habitat, sotto pini ed abeti bianchi."

Transcript

1 Osvaldo e Rosario Tagliavini HYGROPHORUS LIMACINUS Scopoli sin. H. latitabundus Cresce, in autunno, sotto aghifoglie (pino silvestre e abete bianco). Specie non molto comune. Cappello 5-15 cm, bruno-bistro, convesso, liscio, ma piuttosto vischioso e carnoso. Lamelle spaziate e decorrenti, bianche o cinerognolo-verdognole, grosse. Gambo bianco, vischioso, fusiforme, ingrossato al centro e rastremato in alto, con squamature brunastre nella parte inferiore. Carne bianca e soda. Odore nullo, sapore mite. Spore bianche in massa, ellissoidali, 9-13 x 6-8 µm. Commestibile. Si distingue per le lamelle cinerognolo-verdognole e per l habitat, sotto pini ed abeti bianchi. HYGROPHORUS MARZUOLUS (Fr.: Fr.) Bresadola Cresce, all inizio della primavera, sotto l abete bianco, il pino silvestre (raro), le querce e i faggi, nascosto sotto le foglie morte e il muschio. Specie rarissima. Cappello largo 3-12 cm, sodo e carnoso, da emisferico a piano-depresso-gibboso, con margine ondulato. Cuticola biancastra, grigio metallica, percorsa da fibrille radiali. Lamelle ceracee, adnato-decorrenti, basse e ventricose, prima fitte, poi molto spaziate, con qualche lamellula, biancastre, poi grigiastre. Gambo corto e tozzo, diritto o curvo, bianco-grigio satinato, pruinoso in alto. Carne bianca, grigiastra sotto il rivestimento del cappello. Odore mielato o di rose appassite, sapore mite. Spore bianche in massa, ellittiche, lisce, non amiloidi, 6-8 x 5,5-6,5 µm. Commestibile versatile in cucina: si può utilizzare nei risotti e nelle varie paste e per impreziosire piatti di pesce e di carne. Si potrebbe confondere con l H. camorophyllus che, però, ha il cappello brunastro-seppia, le lamelle più decorrenti, il gambo più allungato ed é autunnale. 224

2 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 225

3 Osvaldo e Rosario Tagliavini HYGROPHORUS NEMOREUS (Lasch.) Fries Cresce, in autunno, nei boschi aperti di faggio, di castagno e di querce. Specie rara. Cappello largo 4-8 cm, campanulato, poi convesso-spianato, di colore ocra-aranciato con fibrille più scure al centro. Lamelle distanziate e decorrenti, spesse, colore crema o rosate. Gambo biancastro e fibrilloso, affusolato alla base, cosparso di forfora all apice. Carne bianca, con odore farinaceo e sapore grato. Spore bianche in massa, ovoidali, granulose, ialine, 6-7 x 3,5-5, µm. Commestibile.Molto redditizio in cucina per la sua carnosità. Si riconosce per il cappello carnoso coperto da fibrille radiali aranciate e, soprattutto, per l habitat sotto querce. HYGROPHORUS PENARIUS Fries Cresce, in autunno, gregario in boschi di querce e faggi. Specie abbondante nelle stazioni di crescita. Cappello bianco, avorio al centro, di 5-15 cm di diametro, emisferico, poi pianeggiante, umbonato, con margine lobato e sinuoso. Lamelle spaziate e decorrenti, bianco-crema con riflessi carnicini. Gambo concolore al cappello, piuttosto giallino alla base, pieno, assottigliato in basso e ricurvo. Carne biancastra, odore di latte bollito, sapore mite. Spore bianche in massa, ellissoidali e lisce, 5,5-8 x 3,5-6 µm. Commestibile. Secondo qualche autore è il miglior Hygrophorus tra quelli commestibili per la carnosità e le qualità organolettiche. Si presta a condire risotti e paste o per un misto di funghi di stagione. Si riconosce per la taglia piuttosto grande, per avere il gambo assottigliato in basso e ricurvo e per crescere, soprattutto, sotto querce. 226

4 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 227

5 Osvaldo e Rosario Tagliavini HYGROPHORUS PERSOONII Arnolds sin. H. dichrous Kühner & Romagnesi Cresce, in autunno, sotto querce. Specie comune. Cappello largo 3-8 cm, bruno-sporco o piuttosto grigiastro, ricoperto da una cuticola pileica viscosa, con orlo involuto, che, a contatto con l ammoniaca, diventa blu-verde. Lamelle biancastre o livide, leggermente decorrenti. Gambo fusiforme, con apice attenuato, bianco e pruinoso-granuloso e la parte inferiore vischiosa con ornamentazioni concolori al cappello. Carne bianca. Inodore e insapore. Spore bianche in massa, ellissoidali, lisce, 9-13 x 5-7,5 µm. Commestibile: si presta ad essere largamente utilizzato in cucina, dopo aver eliminato la cuticola viscosa ed amara. Cappello, lamelle, odore e sapore sono simili a quelli dell H. limacinus. L H. personii può confondersi anche con l H. olivaceoalbus, specie tipica delle conifere, la cui cuticola, però, a contatto con l ammoniaca, non mostra alcuna reazione. HYGROPHORUS PUDORINUS Fries Cresce, in autunno inoltrato, nei boschi misti con abeti e faggi. Specie non comune. Cappello largo 3-8 cm, carnoso, con umbone ottuso, vischioso, da convesso a emisferico, margine involuto poi eccedente.cuticola sottile ed asportabile, liscia e viscida, di colore giallo-miele, rosa-aranciato. Lamelle spaziate, appena decorrenti, prima biancastre, poi con riflessi concolori al cappello, indi colore albicocca, intercalate da lamellule. Gambo pieno, prima bianco, poi rosa-arancio, slanciato, cilindraceo, spesso ricurvo con base giallastra, fioccoso all apice. Carne compatta, bianca, aranciata sotto la cuticola. Odore e sapore aromatico-resinosi. Spore bianche in massa, ellissoidi, subovoidali, lisce, 8,5-9,5 x 5,2-6,4 µm. Commestibile dopo prebollitura. Si consiglia di asportare la cuticola del cappello e di utilizzare esemplari, possibilmente giovani, conservati sott olio. Qualcuno suggerisce di lasciare i carpofori per qualche ora in acqua salata prima di utilizzarli al fine di ridurne l accentuato sapore resinoso. Si può confondere con l H. poetarum tipico delle faggete, che, però, non presenta tonalità giallastre né é vischioso, ma piuttosto asciutto e, soprattutto, ha un odore balsamico e non resinoso. 228

6 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 229

7 Osvaldo e Rosario Tagliavini HYGROPHORUS RUSSULA Quélet sin. Tricholoma russula Cresce gregaria, dall estate al tardo autunno, sotto querce. Specie comune e abbondante. Cappello largo 3-20 cm., biancastro, macchiato o sfumato di rosa-porporino, convesso poi spianato, alquanto carnoso, liscio e vischioso. Lamelle bianche, macchiate di rosa-porporino, fitte, adnate e un po decorrenti. Gambo bianco, sfumato di rosa-porporino, sodo e robusto. Carne bianca virante al roseo, con odore insignificante e sapore mite. Spore bianche in massa, ellissoidali, lisce, 6-8 x 4-6 µm. Commestibile.Si presta ad essere conservata sott olio, non solo, ma si può utilizzarze per stufati alla maggiorana, allo scalogno e all alloro. Questa specie si può confondere con l H. erubescens che cresce, per lo più, sotto conifere e presenta lamelle meno fitte. LEPISTA CAESPITOSA (Bresadola) Singer Cresce, in autunno, nei prati e pascoli montani in cerchi concentrici e cespitosi. Specie comune. Cappello largo 4-9 cm, prima piano, poi convesso e anche depresso, biancastro, alutaceo o bruno pallido, con margine sinuoso e involuto da giovane. Lamelle fitte, strette, biancastre, poi isabelline, separabili dal cappello e, a volte, decorrenti. Gambo bianco, appena fibrilloso-squamoso, cilindrico, ricurvo e slanciato. Si trova spesso insieme ad altri a formare un unico cespo. Carne bianca. Odore e sapore rancido-farinoso. Spore di colore rosa-carnicino in massa, ellissoidali, appena verrucose 5-6 x 3-5 µm. Commestibile da giovane. Si riconosce perché ha le lamelle staccabili dalla carne e, a volte, decorrenti, le spore colore rosa-carnicino in massa e per crescere cespitosa e in cerchi concentrici. 230

8 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 231

9 Osvaldo e Rosario Tagliavini LEPISTA GILVA (Pers.: Fr.) Roze sin. Clitocybe gilva Pers.: Fr. sin. C. splendens Pers.: Fr. Cresce, in autunno, sotto aghifoglie, ma anche sotto latifoglie. Specie poco comune. Cappello carnoso, largo 4-10 cm, prima quasi campanulato, poi piano-depresso, con margine involuto, sovente lobato e sinuoso, costolato negli esemplari giovani. Cuticola glabra, leggermente igrofana, beige o più pallido del colore caffelatte, spesso ornata da minute guttule acquose più scure, situate quasi lungo il margine. Lamelle decorrenti, facilmente asportabili, alquanto fitte, bifide, di colore bianco avorio o con riflessi carnicini. Gambo corto, un po carnoso, fibrilloso, biancastro, rastremato o ingrossato verso la base che si presenta fioccoso-cotonosa. Carne giallognola, con odore aromatico e sapore, a volte, anche amarognolo. Spore di colore crema in massa, sferiche, echinulate, 4-5 µm. Commestibile. Si riconosce per la cuticola del cappello che presenta goccioline acquose innate e per avere le lamelle biforcate. Potrebbe essere sinonimo di L. flaccida. LEPISTA GLAUCOCANA (Bresadola) Singer sin. Tricholoma glaucocanum Bresadola Cresce gregaria, in autunno, nei boschi di aghifoglie e latifoglie. Specie non molto diffusa. Cappello con diametro di 6-12 cm, da azzurro a grigio-violetto, piuttosto carnoso. Lamelle fitte e strette, facilmente separabili dal cappello, di colore grigio-azzurrovioletto. Gambo concolore al cappello, cilindrico, con residui di ife miceliari al bulbo. Carne grigio-azzurrina, senza sapore e con odore di terriccio o farinoso-mentolato. Spore rosate in massa, subellittiche, 6-7 x 3-5 µm, ialine. Commestibile, secondo Cetto. Da Papetti et al. è ritenuta non commestibile per le scadenti qualità organolettiche. Si riconosce per l odore terroso e per i colori molto più pallidi di quelli della L. nuda. 232

10 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 233

11 Osvaldo e Rosario Tagliavini LEPISTA INVERSA (Scop.: Fr.) Patouillard sin. Clitocybe inversa Kumm. Cresce, a gruppi, in autunno, nei boschi di aghifoglie e di latifoglie. Specie comune. Cappello tenace, largo 3-9 cm, convesso, poi imbutiforme, con margine involuto, ondulato e lobato. Cuticola da giallo-rossastro-fulvo a rosso-maculato, liscia e lucente. Lamelle facilmente separabili dal cappello, molto decorrenti, fitte, sottili, strette, di colore avorio e poi crema-rossastre. Gambo concolore al cappello, cilindrico o ingrossato alla base, pieno, poi cavo, tenace, con micelio basale chiaro. Carne tenace, biancastra o rossastra. Odore lieve, sapore mite. Spore biancastre in massa, subellittiche, verrucose, 3-4,5 x 2,7-3,6 µm, non amiloidi. Commestibile nonostante la carne sia un po tenace. Si riconosce perché non ha il cappello chiazzato o guttulato come quello della L. gilva che presenta anche le lamelle biforcate. LEPISTA LUSCINA (Fr.) Singer sin. L. panaeola (Fr.) Karsten Cresce, a piccoli gruppi o a cerchi, in autunno, nei prati e nei pascoli. Specie comune. Cappello largo 3-10 cm, convesso-depresso, con margine involuto, pruinoso e più pallido, scanalato o liscio. Cuticola di colore grigio-bruno, grigio-corno, a macchie acquose. Lamelle leggermente decorrenti, facilmente separabili dal cappello, fitte e sottili, prima biancastre, poi ocra-grigiastre. Gambo pieno, cilindrico, concolore al cappello, fibrillato-rigato. Carne biancastra con odore fungino, o, secondo Cetto, con leggero odore di farina un po rancida. Sapore mite. Spore rosa-brune in massa, ellisoidi, verrucose, 5-7 x 3,5-4,5 µm, cianofile. Commestibile. Si riconosce per il cappello grigio-brunastro, decorato da guttule brune disposte concentricamente e per le lamelle facilmente separabili. 234

12 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 235

13 Osvaldo e Rosario Tagliavini LEPISTA NUDA (Bull.: Fr.) Cooke sin. Tricoloma nudum (Bull.: Fr.) Mte. Cresce in tardo autunno e, a volte, anche in primavera, su terreno ricco di humus e in boschi misti. Specie comune. Cappello largo 5-14 cm, carnoso, da emisferico a pianeggiante, liscio, arrotondato al margine, di colore violetto più o meno sfumato. Lamelle arrotondate al gambo, quasi libere, più o meno decorrenti, subconcolori al cappello, separabili dalla carne, alquanto fitte, sinuate. Gambo sodo e carnoso, lilla, ricoperto di fibrille e pruina grigio-lilacina, ingrossato al piede, con ife miceliari basali. Carne violacea, tenera e fragile, di odore aromatico e di sapore grato. Spore rosee in massa, cianofile, ellissoidali, finemente verrucose, 6-8 x 4-5 µm. Commestibile ricercato e apprezzato. Da crudo é tossico. Può essere utilizzato sia fresco, dopo prebollitura, sia in polvere per aromatizzare ragù, frittate, salse e minestre. Si riconosce per il piede bulboso, ingrossato e per l odore aromatico. LEPISTA PERSONATA (Fr.: Fr.) Cooke sin. L. saeva Cresce spesso in cerchi concentrici, nel tardo autunno, tra l erba, sotto i cespugli nei boschi di latifoglie. Specie non comune. Cappello largo 5-12 cm, piano, convesso, con orlo inizialmente involuto, di colore lilla-bruniccio, più chiaro al margine. Lamelle fitte, grigio pallide con sfumature lilla, più o meno scure di quelle del cappello. Gambo pieno, spesso, lilla-violetto leggermente più scuro del cappello, finemente decorato da squame. Carne biancastra. Odore e sapore grati. Spore di colore rosa pallido in massa, con membrana ruvida, 6-7 x 4-5 µm. Commestibile. Si distingue per avere il colore delle lamelle grigio sfumato di lilla, il cappello grigio-bruniccio e il gambo lilla-violetto. 236

14 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 237

15 Osvaldo e Rosario Tagliavini LEPISTA SORDIDA (Schum.: Fr.) Singer sin. Tricholoma sordidum Singer Cresce, in autunno avanzato, a gruppi, nei prati, lungo i sentieri, nei parchi. Specie comune. Cappello largo 5-8 cm, depresso-umbonato con margine involuto, ondulato, fragile, igrofano e lucente. Cuticola di colore bruno-lilla, bruno-grigio con toni lilla. Lamelle separabili dal cappello, fitte, quasi decorrenti, concolori al cappello con tonalità carnicine. Gambo concolore al cappello, pieno, fibrilloso-striato, appena ricurvo, cotonoso alla base che si presenta ingrossata, ma non bulbosa. Carne grigio-lilacina, igrofana, con odore terroso e sapore mite. Spore lilla in massa, ellittico-ovoidali, verrucose, 6-7 x 3,5-4 µm, cianofile. Commestibile. Questa specie da Papetti et al. è ritenuta commestibile senza valore. Differisce dalla L. nuda per essere meno carnosa, di dimensioni più piccole, per avere il gambo ingrossato, ma non bulboso e per l odore terroso della carne. LYOPHYLLUM DECASTES (Fr.) Singer sin. L. aggregatum (Schaeffer) Kühner Cresce, fascicolato, in autunno, nelle radure dei boschi di latifoglie. Specie comune. Cappello largo 3-10 cm, dapprima convesso, poi appianato, con margine spesso lobato-ondulato. Cuticola glabra, liscia o finemente fibrillata, secca, di colore grigiobruno, bruno-ocra scuro. Lamelle adnato-smarginate, piuttosto fitte, basse, biancastre o crema, immutabili. Gambo pieno, elastico-fibroso, cilindrico, biancastro, subliscio, fibrilloso. Carne elastica, biancastra, immutabile, con odore e sapore fungini. Spore bianche in massa, subglobose, lisce, ialine, 5-6 µm. Commestibile secondo Cetto, Consiglio e Papetti. Si riconosce per la consistenza fragile dei carpofori che si presentano cespitosi. 238

16 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 239

17 Osvaldo e Rosario Tagliavini LYOPHYLLUM DELIBERATUM (Britzelmayr) Kreisel sin. L. infumatum (Bres.) Kühner Cresce, gregario, in autunno, su lettiera dei boschi di latifoglie. Specie comune. Cappello largo 2-8 cm, dapprima convesso, poi appianato, spesso umbonato. Cuticola secca, fibrilloso-squamosa, di colore grigio-bruno carico o grigio-bistro, con il margine più o meno striato. Lamelle adnate o subdecorrenti, piuttosto fitte, bianche, poi grigiastre, al tatto prima bluastre e poi annerenti. Gambo cilindrico o piuttosto attenuato verso il basso, glabro, fibrilloso, prima biancastro, poi brunastro. Carne quasi consistente, bianca, nettamente annerente alla sezione, con odore lievemente fungino e sapore terroso. Spore bianche in massa, subromboidali o amigdaliformi, con una grande goccia centrale, 9-11 x 5-5,7 µm. Commestibile di scarso valore, secondo Cetto. È il più comune dei Lyophyllum che si sporcano di grigio-nero al tocco o con l invecchiamento. LYOPHILLUM LORICATUM (Fr.) Kühner sin. Clitocybe cartilaginea Bulliard Cresce, gregaria, non cespitosa, in autunno, nei boschi di latifoglie. Specie comune e abbondante. Cappello di 4-9 cm di diametro, da convesso a espanso, piuttosto gibboso-rugoso. Cuticola di colore marrone-nerastro, glabra e spesso cartilaginea e dura. Lamelle leggermenti decorrenti, piuttosto fitte, biancastre e consistenti. Gambo cilindrico, tenace e cespitoso, di colore brunastro-pallido, alla sommità farinoso. Carne cartilaginea, bianca, leggermente imbrunente, inodore, di sapore mite. Spore bianche, globose, monoguttulate, ialine, 6-7 µm. Commestibile ottimo. Si riconosce per il colore castano-bruno del cappello, per la carne tenace e consistente, quasi cartilaginea, e per le spore globose. 240

18 Atlante dei funghi commestibili della Basilicata 241

AMANITA CODINAE Singer. AMANITA VITTADINII (Moretti) Vittadini

AMANITA CODINAE Singer. AMANITA VITTADINII (Moretti) Vittadini Osvaldo e Rosario Tagliavini AMANITA CODINAE Singer Cresce, in autunno, soprattutto nelle radure della macchia mediterranea. Rara. Cappello con diametro di 5-9 cm, prima ovoidale, poi convesso-disteso,

Dettagli

RUSSULA VIRESCENS (Schaeffer) Fries. RUSSULA XERAMPELINA (Schaeffer) Persoon var. erythropoda Pelt.

RUSSULA VIRESCENS (Schaeffer) Fries. RUSSULA XERAMPELINA (Schaeffer) Persoon var. erythropoda Pelt. RUSSULA VIRESCENS (Schaeffer) Fries Cresce nei boschi di castagno e quercia, dalla fine della primavera all autunno. Specie comune. Cappello largo 5-12 cm, sodo, carnoso e alquanto gibboso, prima arrotondato,

Dettagli

TRICHOLOMA PORTENTOSUM (Fr.: Fr.) Quélet sin. Gyrophila portentosa Quélet. TRICHOLOMA POPULINUM Lange sin. T. pessundatum ss.

TRICHOLOMA PORTENTOSUM (Fr.: Fr.) Quélet sin. Gyrophila portentosa Quélet. TRICHOLOMA POPULINUM Lange sin. T. pessundatum ss. Osvaldo e Rosario Tagliavini TRICHOLOMA PORTENTOSUM (Fr.: Fr.) Quélet sin. Gyrophila portentosa Quélet Cresce soprattutto nei boschi di conifere in autunno inoltrato. Specie non molto comune. Cappello

Dettagli

ARMILLARIA GALLICA Marxmüller & Romagnesi sin. A. mellea var. lutea

ARMILLARIA GALLICA Marxmüller & Romagnesi sin. A. mellea var. lutea Osvaldo e Rosario Tagliavini ARMILLARIA GALLICA Marxmüller & Romagnesi sin. A. mellea var. lutea Cresce, in autunno, spesso isolata, su ceppaie principalmente di latifoglie (pioppo, faggio, castagno, querce,

Dettagli

Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva)

Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva) Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva) Abbreviazioni Auct. plur. = Auctorum plurimorum; fo. = forma; µm = micron; pag. = pagina; p.s. = per esempio; p.p.

Dettagli

CORTINARIUS VIOLACEUS Linn.: Fries

CORTINARIUS VIOLACEUS Linn.: Fries Osvaldo e Rosario Tagliavini CORTINARIUS VIOLACEUS Linn.: Fries Cresce, in estate-autunno, in boschi di latifoglie e di conifere. Specie comune. Cappello carnoso, largo 6-14 cm, prima globoso, poi disteso

Dettagli

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata. Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva)

Atlante dei funghi commestibili della Basilicata. Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva) Schede micofloristiche delle specie eduli illustrate (sezione iconografica e descrittiva) 67 Osvaldo e Rosario Tagliavini AGARICUS BISPORUS Imbach Cresce nei terreni concimati. È una specie piuttosto comune.

Dettagli

BOLETUS FRAGRANS Vittadini. BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer

BOLETUS FRAGRANS Vittadini. BOLETUS APPENDICULATUS Schaeffer Osvaldo e Rosario Tagliavini BOLETUS FRAGRANS Vittadini Cresce, anche cespitoso, da luglio a ottobre, nei boschi di querce. Specie non molto comune. Cappello largo 5-15 cm, ocra-caffelatte, leggermente

Dettagli

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro:

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro: I FUNGHI PORCINI Porcino è il nome volgare di un gruppetto di funghi appartenenti al genere Boletus sezione Edules. I funghi del genere Boletus si possono decrivere come segue: - Funghi omogenei ( la carne

Dettagli

AMANITA MALLEATA Piane. AMANITA VAGINATA (Bull.: Fr.) Vittadini

AMANITA MALLEATA Piane. AMANITA VAGINATA (Bull.: Fr.) Vittadini Osvaldo e Rosario Tagliavini AMANITA MALLEATA Piane Cresce, isolata, d estate, sotto latifoglie. Specie non molto comune. Cappello largo 6-12 cm, inizialmente campanulato, poi appianato, segnato da caratteristiche

Dettagli

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod Famiglia: Omphalotaceae Sinonimi: Omphalotus olearius (DC.) Singer; Agaricus olearius DC.; Clitocybe olearia (DC.) Maire; Pleurotus

Dettagli

Le specie di funghi commestibili più comuni

Le specie di funghi commestibili più comuni Le specie di funghi commestibili più comuni Macrolepiota procera Mazza di tamburo Cappello: da 10 a 25 cm di diametro, dapprima ovoidale, quasi sferico, poi piano umbonato al centro, con margine sfrangiato;

Dettagli

MORCHELLA CONICA Persoon fo. COSTATA Ventenat. MORCHELLA ESCULENTA (Linné) var. VULGARIS Persoon. Atlante dei funghi commestibili della Basilicata

MORCHELLA CONICA Persoon fo. COSTATA Ventenat. MORCHELLA ESCULENTA (Linné) var. VULGARIS Persoon. Atlante dei funghi commestibili della Basilicata MORCHELLA CONICA Persoon fo. COSTATA Ventenat Cresce in primavera, in zone aride e incolte, vicino a cumuli di calcinacci, ai margini di strade, in giardini e parchi. Specie rara. Cappello (mitra) alto

Dettagli

Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr.

Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Lactarius sanguifluus (Paulet: Fr.) Fr. Famiglia: Russulaceae Sinonimi: Hypophyllum sanguifluum Paulet Etimologia: Lactarius (cfr. Lactarius deliciosus), mentre

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI MACROFUNGHI CON APPROFONDIMENTO DELLE TRICHOLOMATACEAE

DETERMINAZIONE DEI MACROFUNGHI CON APPROFONDIMENTO DELLE TRICHOLOMATACEAE DETERMINAZIONE DEI MACROFUNGHI CON APPROFONDIMENTO DELLE TRICHOLOMATACEAE di ELIA AMBROSIO LABORATORIO DI MICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL AMBIENTE E DELLA VITA (DISTAV) UNIVERSITÀ DELGI

Dettagli

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Russula aurea Pers. Famiglia: Russulaceae Sinonimi: Agaricus auratus With.; Russula aurata (With.) Fr. Etimologia: il genere origina dal lt. russus, rossastro, per

Dettagli

SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE SISTEMATICA DEI GENERI OMOGENEI A CARNE CASSANTE DELLA FAMIGLIA AGARICACAE CLASSSIFICAZIONE SISTEMATICA FUNGHI A LAMELLE CHIAVE DI DETERMINAZIONE DEI PRINCIPALI GENERI FUNGHI OMOGENEI Lamelle non libere

Dettagli

Agaricus arvensis Sch.: Fr.

Agaricus arvensis Sch.: Fr. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Agaricus arvensis Sch.: Fr. Famiglia: Agaricaceae Sinonimi: Psalliota arvensis (Schaeff.) Gillet Etimologia: Agaricus origina dal gr. agarikón, nome sovente usato

Dettagli

TUBER BRUMALE Vittadini

TUBER BRUMALE Vittadini TUBER BRUMALE Vittadini Cresce in periodo invernale, da novembre fino a marzo, in simbiosi con latifoglie, (Quercus pubescens, Quercus cerris, Fagus silvatica, Ostrya carpinifolia e Corylus avellana) in

Dettagli

Le specie più comuni del genere Suillus

Le specie più comuni del genere Suillus MicoPonte n. 3-2009: pp. 11-17 Le specie più comuni del genere Suillus via Per Gignano 151, 55050 Vinchiana (LU) sergiofungi@alice.it In t r o d u z i o n e Quando l autunno veste i boschi d arlecchino

Dettagli

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato I Funghi Porcini Porcino è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato tra i funghi commestibili,

Dettagli

Glossario dei termini più usati

Glossario dei termini più usati Glossario dei termini più usati Aculeato: munito esternamente di aculei, asperità coniche o piramidali simili a spine. Aculeo (di spora o dell apparato imeniale): asperità simile ad aculeo o ad una spina,

Dettagli

Funghi della Macchia Mediterranea Suillus bellinii

Funghi della Macchia Mediterranea Suillus bellinii Belliconi e Trigi 2 AS Funghi della Macchia Mediterranea Classificazione scientifica Dominio Eukaryota Regno Funghi Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Ordine Boletales Famiglia Suillaceae Genere

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

L Assessore alle Risorse Naturali

L Assessore alle Risorse Naturali La raccolta dei funghi è da sempre un attività che coinvolge in maniera appassionata molti tra gli amanti della natura ed in particolare coloro che vogliono conoscere in maniera sempre più compiuta l habitat

Dettagli

Genere AGARICUS. Genere AMANITA

Genere AGARICUS. Genere AMANITA Genere AGARICUS Sporofori sia di grosse sia di piccole dimensioni, con cappello liscio o decorato da una squamatura; lamelle piuttosto fitte di colore dal bianco a rosato libere al gambo; la sporata è

Dettagli

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan Famiglia: Astraeaceae Sinonimi: Geastrum hygrometricum Pers. ; Lycoperdon stellatus Scop. Etimologia: Asterios in gr. significa stellato, termine riferito alla

Dettagli

Studio, progettazione grafica e impaginazione Rosa Domina Enrico Palmisano. AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica

Studio, progettazione grafica e impaginazione Rosa Domina Enrico Palmisano. AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica Direttore: Dott. Fausto Francia U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore: Dott.ssa Emilia Guberti Ispettorato Micologico Direttore: Dott.ssa Luciana Prete

Dettagli

Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) Gray

Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) Gray La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Grifola frondosa (Dicks.: Fr.) Gray Famiglia: Grifolaceae Sinonimi: Polyporus frondosus (Dicks.) Fr. Etimologia: Grifola, dal gr. grifos, rete, forse per l'aspetto

Dettagli

FUNGHI A LAMELLE SCURE

FUNGHI A LAMELLE SCURE FUNGHI A LAMELLE SCURE Patrizia Brenna Cantù - 2013 Ad un primo colpo d occhio alcuni funghi che abbiamo appena visto sembrerebbero uguali, in realtà sono tutti generi diversi. Quali strumenti dobbiamo

Dettagli

Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer

Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Clitopilus prunulus (Scop.: Fr.) P. Kummer Famiglia: Entolomataceae Sinonimi: Clitopilus orcella (Bull.) P. Kumm.; Agaricus orcella Bull. Etimologia: dal gr. kleitús,

Dettagli

Occhio al Fungo. Saper riconoscere e raccogliere i funghi

Occhio al Fungo. Saper riconoscere e raccogliere i funghi Occhio al Fungo Saper riconoscere e raccogliere i funghi Occhio al Fungo Saper riconoscere e raccogliere i funghi Qualche informazione... Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Dipartimento di Sanità

Dettagli

Boletus luridus Schaeff.: Fr.

Boletus luridus Schaeff.: Fr. Boletus luridus Schaeff.: Fr. Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Boletus rubeolarius Bull. Etimologia: Boletus (cfr. Boletus aereus). L'epiteto specifico dal lt. medievale luridus, sporco fa riferimento al

Dettagli

Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi

Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi Chiave sintetica di riconoscimento dei tartufi Tuber magnatum pico Nome volgare: TARTUFO BIANCO Pico Periodo di raccolta (l.r. 24/89). Nella provincia di Mantova dal 1/8 al 31/12 In tutta il territorio

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA

SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA SCHEDE DESCRITTIVE DI ALCUNI FUNGHI DIFFUSI IN CAMPANIA a cura dell Ufficio Forestazione dell Area Agricoltura Provincia di Napoli Si ringrazia il Micologo Dott. Camillo Iavarone per la gentile collaborazione

Dettagli

Riconoscimento dell indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro».

Riconoscimento dell indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro». D.M. 2 dicembre 1993. Riconoscimento dell indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro». (pubbl. in Gazz. Uff. n. 302 del 27 dicembre 1993). IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dettagli

9 settembre 2015 MariaGrazia Manzoni Ispettore micologo ASL di Bergamo

9 settembre 2015 MariaGrazia Manzoni Ispettore micologo ASL di Bergamo 9 settembre 2015 MariaGrazia Manzoni Ispettore micologo ASL di Bergamo Amanita phalloides (Vaill. : Fr.) Link Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Vitt. Bordo del cappello liscio, gambo con netto bulbo alla

Dettagli

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia. selvatica da campo Forma un cespo aperto, aderente al terreno, formato da foglie lunghe, strette e frastagliate, dal gusto amaro. Si consuma preferibilmente cotta dall autunno alla primavera ma è anche

Dettagli

Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr.

Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadr. Famiglia: Boletaceae Sinonimi: Leccinum crocipodium var. lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon Etimologia: Leccinum (cfr.

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila ALBERI I GRANDEZZA QUERCUS CERRIS Cerro 25-30 m 8 m Piramidale - globosa Primaverile, poco significativa Ghianda allungata protetta da una cupola tormentosa con squame verde chiaro Verde scuro nella parte

Dettagli

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO

Catalogo Fichi BROGIOTTO BIANCO BROGIOTTO NERO BROGIOTTO BIANCO Sinonimi: Brogiotto Gentile, Brogiotto Genovese. Varietà UNIFERA (produce solo i forniti). Albero maestoso, forse il più grande fra i fichi, molto produttivo e costante nella maturazione.

Dettagli

PIOPPINO. Fonte: L Italia delle fungaie G. Maffi, Edito da Aif Informa

PIOPPINO. Fonte: L Italia delle fungaie G. Maffi, Edito da Aif Informa PIOPPINO Il pioppino, il cui nome scientifico è Agrocybe aegerita (o Pholiota aegerita), possiede un cappello di colore bruno che, con la crescita, tende quasi a sbiadire fino quasi al bianco, con cuticola

Dettagli

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso ALBICOCCO CULTIVAR: Cibo del Paradiso Sinonimi: Cibo. Origine e Diffusione: Varietà molto antica, un tempo molto diffusa, presente nel nord Barese. Georeferenziazioni: Bisceglie (Ba) Lorusso Long. 41 12.169'

Dettagli

Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod

Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara Agrocybe aegerita (Brig.) Fayod Famiglia: Bolbitiaceae Sinonimi: Agaricus aegerita Fr.; Agrocybe cylindracea (DC.:Fr.) Maire; Pholiota aegerita (V. Brig.) Quél Etimologia:

Dettagli

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli Sinonimi: Di Sant Anna. Origine e Diffusione: Varietà molto antica. SUSINO CULTIVAR: Jannelli CARATTERI DISTINTIVI DELLA CULTIVAR Pianta: di vigore medio-elevato e habitus espanso. Fruttifica sui rami

Dettagli

Associazione Micologica Bresadola. I migliori funghi commestibili con sosia pericolosi

Associazione Micologica Bresadola. I migliori funghi commestibili con sosia pericolosi Associazione Micologica Bresadola Gruppo G. CERIANI - Saronno I migliori funghi commestibili con sosia pericolosi I migliori funghi commestibili con sosia pericolosi. Tra le specie fungine largamente diffuse

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA CARPINUS BETULUS Carpino bianco 15-25 m 8 m Ovale Mesofila Igrofila Primaverili, di colore verde-giallo Grappoli che ingialliscono in autunno Verde scuro nella pagina

Dettagli

XIII COMMISSIONE PERMANENTE

XIII COMMISSIONE PERMANENTE Mercoledì 20 marzo 1991 105 Commissione XIII XIII COMMISSIONE PERMANENTE (Agricoltura) Mercoledì 20 marzo 1991, ore 16,25. Presidenza del Presidente Mario CAMPA- GNOLI e del Vicepresidente Guido MAR- TINO.

Dettagli

AMPELOGRAFIA Docente Giancarlo Scalabrelli

AMPELOGRAFIA Docente Giancarlo Scalabrelli AMPELOGRAFIA Caratteristiche principali di alcuni vitigni Docente Giancarlo Scalabrelli gscalabrelli@agr.unipi.it FACOLTA DI AGRARIA Universita degli Studi di Pisa Corso di laurea in Viticoltura ed enologia

Dettagli

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20 I - GENERALITA' Origine Tacchino di mole leggera, diffuso nel nord Italia, Brianza. Discende probabilmente dal Ronquieres belga, dal quale ha ereditato la variabilità nei colori della livrea. Molto conosciuto

Dettagli

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI DELLA FAMIGLIA BOLETACAE CLASSSIFICAZIONE SISTEMATICA FAMIGLIA BOLETACEAE Funghi carnosi, a gambo e cappello, con imenoforo costituito da tubuli, facilmente separabile

Dettagli

GRECO. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice chiuso

GRECO. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice chiuso GRECO Apice chiuso Forma orbicolare Trilobata, talvolta quinquelobata Nervature verdi, talvolta con sfumatura rosata Seno peziolare a V con bordi sovrapposti o appena aperto Pagina inferiore con tomentosità

Dettagli

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco Cartella Colori RAL La rappresentazione dei colori RAL riportata, è da considerarsi approssimativa, causata dalla differenza della rappresentazione a video. Per una riproduzione esatta dei colori è consigliabile

Dettagli

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe CILIEGIO CULTIVAR: Capo di Serpe Sinonimi: Testa di serpe. Origine e Diffusione: Varietà molto antica, poco diffusa, presente nelle province di Bari, Brindisi e Taranto. Esistono diversi biotipi che si

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

Caratteri organolettici dei funghi

Caratteri organolettici dei funghi Caratteri organolettici dei funghi L ODORE L odore di un fungo è la percezione sul piano olfattivo dell esalazione prodotta dal suo corpo fruttifero o, meglio sporoforo. L appassionato micologo dilettante

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori LIVORNO

Associazione Lombarda Avicoltori  LIVORNO LIVORNO I GENERALITA Origine: Italia centrale. Razza selezionata usando polli leggeri allevati nelle campagne toscane. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco: Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II

Dettagli

prataiolo (agaricus campestris) Diametro : lamelle : carne : odore : sapore : spore : commestibilita' : note :

prataiolo (agaricus campestris) Diametro : lamelle : carne : odore : sapore : spore : commestibilita' : note : funghi del parco selezione di alcune specie significative prataiolo (agaricus campestris) 5-10 cm rosee forte deciso gambo con anello tignosa verdognola (amanita phalloides) 5-15 cm molto lieve acidulo

Dettagli

A G A P O R N I S - 5

A G A P O R N I S - 5 A G A P O R N I S - 5 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE Personatus Serie verde: verde (ancestrale),

Dettagli

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva 1 A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE nigrigenis verde verde scuro verde oliva pastello

Dettagli

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx) NOCCIOLO (Corylus avellana) riconoscerlo? Portamento: è un arbusto caducifoglio con una ceppaia da cui partono molti fusti detti polloni Si trova nel sottobosco dalla pianura fino a 1700 m Gemme ellittiche

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ANATRA CIUFFATA

Associazione Lombarda Avicoltori  ANATRA CIUFFATA ANATRA CIUFFATA I GENERALITA Origine: E' il risultato di una mutazione di anatre comuni europee. Uovo Peso minimo g. 60 Colore del guscio: bianco verdastro. Anello : 16 : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori PADOVANA

Associazione Lombarda Avicoltori  PADOVANA PADOVANA I GENERALITA Origine: Italia. Razza molto antica, selezionata incrociando polli di campagna ciuffati. Uovo Peso minimo g. 50 Colore del guscio: bianco. Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II TIPOLOGIA

Dettagli

ringraziamenti introduzione

ringraziamenti introduzione ringraziamenti Questo opuscolo, frutto del lavoro dell Associazione Micologica Roccamonfina, a cui vanno i nostri ringraziamenti, è un opera utile per conoscere da vicino uno dei principali prodotti tipici

Dettagli

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0)

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0) ANTONIO GUERRAIO.R.L. Via Acquedotto, 1-84086 - Roccapiemonte (A) - Italia Tel. +39 (0)81931788 pbx - Fax +39 (0)81934933 - www.vertebra.com - e-mail: info@vertebra.com Colori preverniciati* O Laccato

Dettagli

MARANS I - GENERALITA. Origine

MARANS I - GENERALITA. Origine MARANS I - GENERALITA Origine Francia, città portuale di Marans sull Oceano Atlantico. Razza selezionata incrociando polli locali con soggetti di tipologia combattente e più recentemente con la Langschan

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE nigrigenis verde verde scuro verde oliva pastello*

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna.

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna. A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE canus nessuna ablectanae essuna lilianae verde

Dettagli

MINI GUIDA AI FUNGHI

MINI GUIDA AI FUNGHI MINI GUIDA AI FUNGHI ALCUNI MODI DI CONSERVARE I FUNGHI Prima di procedere alla conservazione dei funghi bisogna accertarsi che siano sani ben conservati e puliti e, soprattutto, che appartengano a specie

Dettagli

PROGETTO per la creazione di un scheda di rappresentazione dei funghi presenti sui Monti Lepini con la metodologia della Formazione- Intervento

PROGETTO per la creazione di un scheda di rappresentazione dei funghi presenti sui Monti Lepini con la metodologia della Formazione- Intervento Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto Uno PROGETTO per la creazione di un scheda di rappresentazione dei funghi presenti sui Monti Lepini con la metodologia

Dettagli

257 specie divise per colore

257 specie divise per colore 257 specie divise per colore Fioritura luglio-agosto pendii umidi, malghe, boschi radi, da 1000 a 2300 metri endemica delle Alpi Sud Occidentali Ranunculaceae Aconito di Burnat Aconitum burnatii Pianta

Dettagli

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA TONDA F1 Pianta vigorosa, rustica a ciclo precoce; produce frutto ovale di colore viola scuro intenso. MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta Regina Claudia Violetta Maturazione: tra fine luglio e metà agosto Frutto: medio/grande, circolare, leggermente appiattito, buccia violetta, sottile, pruinosa Polpa: verdognola, chiara, aromatica, succosa,

Dettagli

Gruppo Molisano C. Linneo. Via XX Settembre, Bonefro CB c/o Facoltà di Agraria -Università del Molise CB ASSOCIAZIONE CULTURALE

Gruppo Molisano C. Linneo. Via XX Settembre, Bonefro CB c/o Facoltà di Agraria -Università del Molise CB ASSOCIAZIONE CULTURALE Gruppo Molisano C. Linneo Via XX Settembre, 110-86041 Bonefro CB c/o Facoltà di Agraria -Università del Molise CB ASSOCIAZIONE CULTURALE GENERE LEPIOTA s.l. ALCUNE SPECIE DEI GENERI MACROLEPIOTA, LEPIOTA

Dettagli

Contributo alla conoscenza dei Macromiceti dell Emilia-Romagna. XXIII. Famiglia Coprinaceae - Parte terza*

Contributo alla conoscenza dei Macromiceti dell Emilia-Romagna. XXIII. Famiglia Coprinaceae - Parte terza* BOLLETTINO DEL GRUPPO MICOLOGICO G. BRESADOLA NUOVA SERIE BGMB 48 (2): 7-22; 2005 Contributo alla conoscenza dei Macromiceti dell Emilia-Romagna. XXIII. Famiglia Coprinaceae - Parte terza* Giovanni Consiglio

Dettagli

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE CANNELLA È ricavata dalla parte interna della corteccia di un albero sempreverde originario di Ceylon. Tagliata a striscioline ed essiccata è arrotolata a

Dettagli

Scheda tecnica di prodotto

Scheda tecnica di prodotto Albicocca Ninfa Bulida Tiryntos Bella d Italia Colore: giallo con sfumature di rosso Colore: arancio/giallo Colore: arancio/giallo Colore: giallo aranciato soffuso di rosso Forma: sferica Sapore: dolce,

Dettagli

A G A P O R N I S - 4

A G A P O R N I S - 4 A G A P O R N I S - 4 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE Nigrigenis Serie verde: verde (ancestrale),

Dettagli

ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio. Calendario fiorale. Fagacee Quercus G F M A M G L A S O N D

ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio. Calendario fiorale. Fagacee Quercus G F M A M G L A S O N D FAGACEE La famiglia delle Fagacee riunisce unicamente piante legnose, distribuite nelle regioni temperate dell'eurasia e delle Americhe con i generi Quercus, Fagus e Castanea. Si tratta di una famiglia

Dettagli

Caratteristiche macro e microscopiche, fisiche e meccaniche e impieghi dei principali legnami da lavoro italiani I dati dell IFNI (1985)

Caratteristiche macro e microscopiche, fisiche e meccaniche e impieghi dei principali legnami da lavoro italiani I dati dell IFNI (1985) Caratteristiche macro e microscopiche, fisiche e meccaniche e impieghi dei principali legnami da lavoro italiani I dati dell IFNI (1985) 1 Ripartizione della superficie delle fustaie secondo la specie

Dettagli

SAUVIGNON. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto

SAUVIGNON. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto SAUVIGNON Forma orbicolare Trilobata, talvolta quinquelobata Nervature verde chiaro Denti convessi Seno peziolare da aperto a V a chiuso, talvolta con Pagina inferiore con tomentosità media Dimensione

Dettagli

POLLERA. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto, talvolta mediamente aperto

POLLERA. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto, talvolta mediamente aperto POLLERA, talvolta mediamente aperto Dimensione medio piccola Forma pentagonale Intera o trilobata Nervature verdi Superficie poco bollosa o mediamente bollosa Denti rettilinei e convessi, talvolta concavo/

Dettagli

I Funghi. AGARICUS BISPORUS "Prataioiolo - "Champignon" AGARICUS xanthoderma

I Funghi. AGARICUS BISPORUS Prataioiolo - Champignon AGARICUS xanthoderma I Funghi AGARICUS BISPORUS "Prataioiolo - "Champignon" Cappello 4-9 cm. di diametro, bianco candido, accenni di scaglie negli esemplari più vecchi Lamelle rosa nel giovane, fino a bruno-nerastre coi passare

Dettagli

MICOLOGIA nelle MARCHE

MICOLOGIA nelle MARCHE C.A.M.M. COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI MICOLOGICHE DELLE MARCHE MICOLOGIA nelle MARCHE Anno VII - numero 1 - giugno 2013 MICOLOGIA nelle MARCHE BOLLETTINO DEL Tutti i diritti sono riservati: nessuna parte

Dettagli

Informazioni sul prodotto

Informazioni sul prodotto Catalogo 2012-2013 Brodo ai Funghi Porcini Codice articolo 1000 6 x 0,50 Kg Preparato per brodo ai funghi, in granuli. Brodo scuro e profumato con scaglie di porcini dal gusto penetrante che esalta le

Dettagli

Abete Famiglia: PINACEE Genere: ABIES bianco Abies alba Silver fir Caratteristiche morfologiche In Basilicata Utilizzo principale Aspetti botanici

Abete Famiglia: PINACEE Genere: ABIES bianco Abies alba Silver fir Caratteristiche morfologiche In Basilicata Utilizzo principale Aspetti botanici SCHEDE DESCRITTIVE Abete bianco Famiglia: PINACEE Genere: ABIES Abies alba Silver fir Caratteristiche morfologiche Grande albero, alto anche 40-50 metri e con diametro sino a 3 metri, con fusto dritto

Dettagli

Tasso. Famiglia: TAXACEE Genere: TAXUS Taxus baccata English yew

Tasso. Famiglia: TAXACEE Genere: TAXUS Taxus baccata English yew Tasso Famiglia: TAXACEE Genere: TAXUS Taxus baccata English yew Caratteristiche morfologiche E una sempreverde, dioica, che può raggiungere i 10-15 metri di altezza; corteccia rossastra, liscia in giovane

Dettagli

This is the author's final version of the contribution published as:

This is the author's final version of the contribution published as: This is the author's final version of the contribution published as: A. Contu; L. Perrone; A. Vizzini. Amanita pini, una specie molto caratteristica trovata per la prima volta in Italia. BOLLETTINO DELLA

Dettagli

funghi e natura Anno XL ~ 2 semestre 2013

funghi e natura  Anno XL ~ 2 semestre 2013 funghi e natura www.ambpadova.it Anno XL ~ 2 semestre 2013 SOMMARIO Funghi e Natura 30 giugno 2013 La cronaca delle attività di P. Bordin Come vivere a spese di una russula Asterophora parasitica di F.

Dettagli

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media Impollinazione: Autosterile (William e Decana del Comizio) Produttività: Medio-elevata Pezzatura: Grossa

Dettagli

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

ALBANA. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto

ALBANA. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice aperto ALBANA Dimensione grande Forma pentagonale Quinquelobata o trilobata Nervature verdi, talvolta sfumate di rosa alla base Denti concavo/ convessi Seno peziolare a graffa aperto o chiuso, talvolta con bordi

Dettagli

Russula aurea Persoon Russula emetica (Schaeff. : Fr.) Persoon Ottobre 2010

Russula aurea Persoon Russula emetica (Schaeff. : Fr.) Persoon Ottobre 2010 Russula aurea Persoon È una delle russule più apprezzate perché ottimo commestibile. Quando si presenta con i colori tipici è facile da riconoscere: cappello rosso fuoco, arancione vivo con zone giallo

Dettagli

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI OMOGENEI DELLA FAMIGLIA AGARICACAE

SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI OMOGENEI DELLA FAMIGLIA AGARICACAE SISTEMATICA DEI PRINCIPALI GENERI OMOGENEI DELLA FAMIGLIA AGARICACAE CLASSSIFICAZIONE SISTEMATICA FUNGHI A LAMELLE CHIAVE DI DETERMINAZIONE DEI PRINCIPALI GENERI FUNGHI OMOGENEI Lamelle non libere Leucosporei

Dettagli

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture Visciola di Roma Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture Anellona (Durone Anella) Maturazione: fine giugno Frutto: grande, sferoidale,

Dettagli

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE Slanciati, armoniosi ed eleganti, diventano stupefacenti in autunno, quando le loro foglie si colorano di giallo, arancio e porpora. I Liquidambar in autunno

Dettagli

Tipologie e caratteristiche

Tipologie e caratteristiche Armillariella mellea Chiodino Agarico color miele Buono È uno dei funghi più noti. Il nome deriva dal latino melleus, color miele, per l aspetto appunto. Cresce a cespiti, ha il cappello opaco e nei soggetti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei deputati RIGHI, ANDREOLI, ANSELMI, ANTONUC. CI, ARMELLlN, AZZOLINI, BALESTRACCI, BATTAGLIA Pietro, BIANCHINI, BONFERRONI, BORRI,

Dettagli

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco diffuso mestiere di innestino, decise nel 1934, di fondare

Dettagli