La Web Tv che cambia il mondo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Web Tv che cambia il mondo"

Transcript

1 La Web Tv che cambia il mondo

2 2 SOMMARIO Introduzione 3 EticMedia la Web Tv che rende il mondo un posto migliore Processi di comunicazione e webtv 4 18 Il valore della comunicazione dei valori La psicologia individuale comparata di Alfred Adler in EticMedia Bridging, uniwebtv 73 Il Tecno-umanesimo e la sfida di una web tv etica amica dei consumatori 75

3 3 INTRODUZIONE La profonda evoluzione che la comunicazione (d impresa, ma non solo) ha vissuto negli ultimi anni ha determinato una profonda riconsiderazione di tutti i paradigmi concettuali, nonché una decisa revisione anche delle strategie e delle tecniche. Da un parte, potremmo fornire un contributo alla discussione dell evoluzione in atto, una transizione che forse non è davvero tale, in quanto l approdo, o gli approdi, sono ancora velati dalle nebbie dell incertezza; dall altra, vogliamo invece farci animare da un spirito molto pragmatico, intravedendo in poche teorie e in molte applicazioni concrete la chiave di lettura di fenomeni in costante mutazione. Oggi, l interdipendenza dei fenomeni che concorrono alla formazione dell uomo determina un interesse particolare verso i diversi aspetti della vita sociale, culturale, politica, economica, ecc., orientando le scienze stesse (tutte le scienze) verso atteggiamenti più aperti. Trasversalità dei saperi: ecco quanto si è cercato di inseguire in tempi recenti. Ovvero: conoscenze opposte ad abilità; nozioni da un parte, e capacità di utilizzo delle tecnologie e dei linguaggi dall altra. Siamo reduci, lo diciamo da tempo, da uno smembramento del tessuto cognitivo. E sembra ancora oggi il panorama della nostra cultura, reso evidente dalla accelerazione ai processi di comunicazione odierni, che si offre allo sguardo dell intellettuale dei nostri tempi. Ma, a correzione di tale tendenza, subentra la mediazione interdisciplinare, chiamata a suggerire una esplicita armonizzazione delle parti, la rimessa in discussione della certezza delle categorie, la riformulazione di paradigmi ormai falsificati. Il mondo post-moderno, di oggi, è un mondo complesso, dove la conoscenza e la sua propagazione è diventata reticolare. Ogni evento può essere sottoposto a diverse letture. Assistiamo ad una frammentarietà sotto tanti punti di vista, ed una complessità crescente. Dello stesso approccio, è la teoria dell ipertesto che mette in discussione le regole della conoscenza tradizionale, introducendo la multilinearità, con la possibilità di immaginare realtà e mondi plurali. Si scopre dunque che le dinamiche conflittuali della globalizzazione non possono essere comprese se non tramite una compresenza di approcci, tra di essi dialoganti. Al complesso, non si può opporre una risposta riduttiva. Ed ecco dunque che il nuovo paradigma di approccio, ora mutuato da una seria ricostruzione delle relazioni tra conoscenze, si impone come soluzione, e con le sue strategie operative. Vediamo dunque qui illustrate le prime risultanze di un progetto che è ancora in attesa di trovare il suo contesto e il suo spazio operativo, ma che muove i passi a partire da queste premesse. Sembra dunque del tutto coerente il richiamo alla psicologia adleriana, così come quello che fa riferimento alle dinamiche della comunicazione, con il suo lessico articolato: società, uomo, identità, cultura.

4 4 Ed infine: etica. Termine ormai sempre di più al centro di una mediazione di significati, di usi e di consumi. Che si pongono sulla linea tracciata tra consumatore ed azienda come su quella tra cittadini e società. Un merito importante di questo nostro lavoro, vogliamo sottolinearlo, è la ricerca di una ricollocazione di questa integrazione tra strumenti entro un confine preciso. L etica della comunicazione rappresenta, nel panorama della filosofia contemporanea, una via isolata rispetto alle tendenze dominanti, di natura scettica o comunque antifondativa. Rintracciando nel pensiero comunicativo l elemento comune ad ogni realtà di vita. Ipotizzando l esistenza di un a priori della comunicazione, come garanzia dell autenticità di qualsiasi espressione comunicativa: senza una potenziale comunità di comunicazione a cui fare riferimento ( gli altri ), il nostro pensiero non avrebbe senso. In questo senso, la pragmatica trascendentale e l etica si intrecciano in modo indissolubile. Alla luce del discorso e la responsabilità morale del singolo uomo. Va da sé che l uso del linguaggio non possa costituire di per se stesso il conseguimento di un consenso razionale universale in merito a norme e principi morali, ma lo rende almeno possibile, in quanto rende possibile regolamentare in maniera vincolante il discorso argomentativo mirante all intesa e alla formazione di un consenso in merito a norme e principi morali. Ciononostante, la partecipazione al linguaggio nella forma dell argomentazione razionale presuppone necessariamente il riconoscimento di norme etiche fondamentali (comprensibilità, verità, veridicità e giustezza normativa), le quali, in quanto regole ideali dell argomentazione, rappresentano le condizioni per la possibilità di una comunità ideale della comunicazione, che chi argomenta nella comunità reale della comunicazione deve sempre necessariamente presupporre come condizione dell argomentare stesso. Tutto ciò fa da prologo ed epilogo di una rimodulazione degli spazi di azione dell intelletto. Un ambito dove viene riaffermata una sorta di negoziabilità disciplinare, seguendo linee modulari di processo. I sistemi di concetto, volti al pragmatismo e non più chiusi, sono oggi in grado di accogliere posizioni differenziate, dettate dalla contaminazione tra materie e mezzi di comunicazione. E di includere, appropriandosene, strumenti, concetti, linguaggi riconducibili ad alterità. Vengono aperte nuove prospettive sulla discussione della legittimazione epistemologica di tali sistemi. Ma oltre al ricercatore, questo approccio va esteso al politico, mediatore di necessità e richieste, e volto al compito pratico delle negoziazioni tra interessi. Tutto questo rappresenta, per noi, il passaggio dal know-that al know-how: una trasmissione di informazioni che, sullo sfondo della globalizzazione e dell interfaccia tra saperi e comunicazioni, tra esperienze soggettive e riflesso dell io nello sterminato mondo della azioni comunicative, tra assetti valoriali e riferimenti etici, possa rappresentare, superandolo, l ambito della ultra-specializzazione, ricostruendo e compattando le categorie metodologiche e concettuali di altre discipline. Marco Eugenio Di Giandomenico

5 5 ETICMEDIA LA WEB TV CHE RENDE IL MONDO UN POSTO MIGLIORE PREMESSA: A partire dagli anni 80, l avvento della CSR Corporate Social Responsibility ha profondamente modificato il modo di fare impresa, riconoscendo il valore aggiunto dell impatto sociale delle attività produttive e sollecitando gli operatori economici a contribuire al benessere e allo sviluppo delle Comunità. Di questo processo virtuoso sono state autrici le forti pressioni esercitate dalle Associazioni dei consumatori. Con la crisi mondiale manifestatasi nel 2008, la società civile ha rafforzato la propria richiesta di un comportamento etico diffuso, spesso rendendola condizione indispensabile per orientare le domande di consumo, come dimostrano da tutte le ricerche di settore, persino per quanto riguarda settori solo sfiorati dalla CSR, come le Media & Advertising Companies. Alcuni concetti sono assurti al rango di dogma: ad esempio, che l informazione è potere e che la comunicazione è un attività di natura persuasiva, in quanto può indirizzare le opinioni, i gusti, i comportamenti e gli orientamenti degli individui. A fronte di ciò, monta la richiesta rivolta, ormai da molti anni, dalla comunità scientifica e dalla società civile verso i media, anche quelli di nuova generazione, affinché abbiano maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità sociali, facendosi testimoni attivi dell esigenza di comportamenti etici. L Associazione Physeon, da anni in prima linea sul fronte della Media Social Responsibility, ha colto l opportunità di diventare portavoce delle istanze di chi si aspetta molto di più, sul versante morale, dall industria della Produzione di Cultura del XXI secolo. Mai come in questa epoca la comunicazione assume forme capillari di produzione, trasmissione e diffusione, con ricadute essenziali rispetto alla formazione di una coscienza critica e alla partecipazione dei cittadini alla vita delle Comunità. Il web 2.0 in tutte le sue manifestazioni crossmediali è indiscusso protagonista di questa rivoluzione epocale. Pertanto, l Associazione Physeon, motivata dal desiderio di fornire alla collettività strumenti concreti per un evoluzione positiva e armoniosa della società nelle sue articolazioni, ha realizzato un iniziativa unica nel suo genere: ETICMEDIA, il progetto scientifico-tecnologico della prima piattaforma multimediale web tv etica, propositiva e socialmente responsabile che rende il mondo un posto migliore, che, a quel che ci risulta, sembrerebbe essere un antesignano nel mondo.

6 6 LA MISSION E LA VISION ETICMEDIA: I modelli sociali manifestano sempre più un convulso cambiamento e da quando i media, tra i quali prepotentemente Internet, sono entrati nella vita quotidiana della maggior parte delle persone, il ruolo educativo si è ampliato anche a questa, finora inedita, pluralità di soggetti, che non sempre dimostrano di avere la percezione esatta del peso delle proprie responsabilità. L influenza che i media e i new media dimostrano di avere nell orientare, e persino manipolare idee, costumi, opinioni e coscienze e la stessa qualità dalla vita (reale o percepita) si è dimostrata talmente invasiva da divenire dal 1993 vera e propria disciplina accademica, col nome di Captologia (ovvero, lo studio degli strumenti informatici in quanto tecnologie persuasive, che comprende la progettazione, la ricerca e l analisi dei prodotti informatici interattivi creati allo scopo di modificare comportamenti e attitudini umane). Ciò è avvenuto dapprima presso l Università di Standford e, quindi, nelle più innovative Università del mondo occidentale. Nasce da quest evoluzione della realtà, dunque, il Progetto ETICMEDIA. Miriamo decisamente ad una diffusione virale dei valori di cui ci facciamo portatori: e sono tutti quei valori etici di responsabilità, meritocrazia, impegno, fratellanza, solidarietà, rispetto e condivisione della Conoscenza, della dignità umana, della sostenibilità ambientale, che è percezione diffusa stanno attraversando un momento di eclissi. Il tutto nella logica dell effettivo perseguimento del Bene Comune dell Umanità e della coesione sociale. Inoltre, ci proponiamo di trasferire il know how di tutte le metodologie operative necessarie per realizzare concretamente progetti che migliorano tout court la società nel suo complesso, col sostegno di tutti coloro che si identificano nella nostra visione. ETICMEDIA, LA WEBTV ETICA, SOCIALMENTE RESPONSABILE, CHE RENDE IL MONDO UN POSTO MIGLIORE, ORA C E. In sintonia con il suo imprinting filosofico di base, ETICMEDIA intende trasmettere, attraverso programmi propri e di terzi, valori etici, edificanti e positivi, con l obiettivo di svolgere una funzione educativa di accrescimento umano, morale, sociale e professionale del proprio pubblico. Pertanto, grande attenzione è stata rivolta alla selezione dei membri del Comitato Tecnico-Scientifico e Medico-Scientifico, nonché agli autori e professionisti incaricati di realizzare i contenuti da trasmettere in ogni canale tematico di cui compone la WEB TV.

7 7 Di seguito, ecco la FILOSOFIA VALORIALE ed EDITORIALE di ETICMEDIA, condivisa da tutti i partner quale humus del Progetto: 1 Siamo consapevoli delle responsabilità derivanti dall attività persuasiva che esercitiamo nei confronti della collettività. 2. E nostro interesse finalizzare la nostra attività professionale per alimentare, diffondere, trasferire valori positivi, motivanti, etici ed educativi, contribuendo contestualmente ad aiutare le centrali educative e le famiglie nel processo formativo delle giovani generazioni. 3. Ci impegniamo ad affiancare ai già presenti ed abusati modelli vincenti di una femminilità stereotipata e limitata al punto di vista estetico, alternative altrettanto valide, realistiche, edificanti di donne sicure, affermate, di successo, portatrici di valori etici, meritocratici e qualificanti. 4. Ci impegniamo a creare alternative ai modelli negativi, dannosi, valorizzando l impegno e la responsabilità sociale collettiva ed individuale, con particolare attenzione a promuover stili di vita responsabili dal punto di vista sanitario, della protezione dell ambiente, della sicurezza personale, del rispetto dell identità altrui, alimentando il senso civico e la cultura dei valori. 5. Ci impegniamo sin da subito ad intraprendere azioni positive, riconoscibili ed emulabili. LA GUIDE LINE editoriale di ETICMEDIA è la seguente 1. CONTENUTI, FORMAT, VIDEO mandati in onda hanno sempre una finalità di tipo PROPOSITIVO e POSITIVO (es. non si fanno denunce di situazioni negative se ad esse non segue la soluzione possibile per risolvere il problema) 2. I CONTRIBUTI VIDEO mandati in onda possono essere : a. Ideati dal Laboratorio EC-MEDIA (Consorzio Wylford - Associazione Physeon) e prodotti dai partner aderenti all iniziativa; ciò per quanto attiene i Canali Economy, International, Educational e Social; b. forniti gratuitamente o a pagamento, da partner esterni che partecipano al progetto e che vengono contestualizzati in un Format specifico; c. creati dagli utenti, inviati alla Redazione che, dopo averne vagliato la congruenza con la filosofia editoriale, procedono alla messa in onda nel canale User generated content You Good.

8 8 LA MISSION E LA VISION ETICMEDIA: IL PUBBLICO DI ETICMEDIA A chi si rivolge una webtv Etica, Socialmente Responsabile, che rende il Mondo un posto migliore? Evidentemente, a tutti coloro che si sentano rappresentati da un Media insieme rivoluzionario e costruttivo; che sono consapevoli che il bello ed il buono sono prevalenti nel mondo e che l attuale sistema dell informazione va riequilibrato, ridando il giusto (e marginale) peso all eccezionalità delle situazioni patologiche. La speranza è l arma di evoluzione di massa e dobbiamo imparare a coltivarla ed ad educarci alla fiducia, perché solo così il mondo sarà DAVVERO migliore. Per questo motivo abbiamo identificato i pilastri portanti che costituiscono la società nel suo complesso, ma col valore aggiunto di un azione che si propone di migliorare in quantità e qualità le proposte per ognuno di essi. L imperativo che ci guida nell offerta dei contenuti sta nella costante ricerca di alta qualità in tutti i sensi. L istituzione del Laboratorio EC-Media specificamente dedicato alla creazione dei format e alla pianificazione dei contenuti degli stessi, si pone l obiettivo di assicurare all utente finale la validità scientifica e l autorevolezza dell emittente e delle produzioni. I CANALI TEMATICI DI ETICMEDIA : A CIASCUNO..IL SUO! ETICMEDIA si compone di 6 canali tematici, che hanno una funzione educativa e target di utenza specifici: - I Canali Economy, Educational e International mirano ad indirizzare gli utenti verso l accrescimento della propria professionalità, sia per renderli competitivi nel mondo del lavoro, ormai globalizzato, sia per indirizzarli verso un modus operandi socialmente responsabile, etico e solidale; - I Canali Social, Love, Entertainment hanno una funzione di elevazione spirituale e culturale pensata per l accrescimento della società civile e dell individuo. CANALE ECONOMY Filosofia Editoriale COS E : Canale dedicato alla promozione della HUMAN ECONOMY: sostenibile, socialmente responsabile, solidale, alimentata dalla ricerca e dove Innovazione, Qualità e Merito vengono promossi e valorizzati. A COSA SERVE: Attraverso questo canale Associazioni di categoria, rappresentanze dei consumatori, alleanze di segmenti sociali (ad esempio, associazioni di genitori), Enti pubblici e privati, Amministrazioni locali e operatori economici, Enti fierisitici, Università ed enti di ricerca, editori tradizionali e non, troveranno uno straordinario alleato per promuovere le proprie iniziative ed attività di business, interagendo contestualmente e in vari modi con i propri pubblici di riferimento.

9 9 Ampio spazio è dedicato alla promozione della comunicazione della responsabilità sociale delle imprese, ma anche degli enti, delle Pubbliche Amministrazioni e degli operatori economici in genere impegnati in questo senso, che, però, a tutt oggi hanno visibilità per valorizzare il loro impegno. Per fare tutto ciò, sono stati ideati gli EDUCONOMY FORMAT, al fine di trasferire la conoscenza e la cultura economica in modo scientificamente divulgativo, serio ma non serioso. Attraverso tali format sarà possibile avvicinare gli i webtvnauti interessati a comprendere, ma soprattutto vivere l Economia, in un nuovo modo più partecipe, avveduto, sostenibile e responsabile. Nel canale verrà dato ampio spazio alla valorizzazione del ruolo e dell imprescindibile contributo apportato nell economia dalle Famiglie, dalle Donne e dei Giovani. A CHI SI RIVOLGE: i soggetti sotto i riflettori di questo canale sono plurimi, quali imprenditori, professionisti, operatori economici, Enti, Istituzioni, Associazioni di categorie, Banche, Assicurazioni, Fondazioni, franchisor e soggetti interessati all economia, in una logica orientata alla responsabilità sociale e sostenibilità ambientale ed al mondo del lavoro in tutte le sue sfaccettature. SERVIZI INTERATTIVI GRATUITI : Business Coaching on line & Consulting CANALE INTERNATIONAL Filosofia Editoriale COS E : Globalizzazione sostenibile e responsabile ed economia della conoscenza. E questo un binomio che, nell ultimo quindicennio, ha allargato la gamma delle opportunità di un mondo improntato alla reciproca conoscenza individuale e fra i popoli, all informazione costante e diretta, alla crescita civile, alla partecipazione e alla trasparenza decisionale. La Piazza Virtuale del mondo, che funziona e che costruisce la pace e la coesione, nel rispetto dell altro, si dà appuntamento sul Canale International di ETIC MEDIA. A COSA SERVE: Attraverso questo canale plurilingue, dedicato all internazionalizzazione della cultura, della conoscenza, del business e delle attività degli italiani all estero, i Governi, le Istituzioni ma anche gli operatori economici, le Ambasciate, gli Enti non governativi dei vari Stati, potranno promuoversi e farsi conoscere in modo approfondito. All interno del canale verranno, inoltre, proposti gli EDUINTERNATIONAL-FORMAT volti a far apprendere gli usi, le consuetudini, le abitudini, le mappe culturali e religiose, i galatei di ogni Paese del mondo, con l obiettivo di comprendere i metodi ottimali per instaurare rapporti d affari e interpersonali con culture diverse. Le imprese italiane, come quelle estere e multinazionali, interessate a promuoversi, potranno commissionare video redazionali multilanguage, con il supporto di diversity manager e mediatori culturali, al fine di potenziare l efficacia della comunicazione.

10 10 A CHI SI RIVOLGE: imprenditori, professionisti, operatori economici; ma anche Enti, istituzioni, Associazioni di categoria nazionali ed estere, italiani nel mondo, Ambasciate, soggetti interessati all internazionalizzazione e alla globalizzazione in tutte le sue diverse declinazioni eticamente sostenibili. SERVIZI INTERATTIVI GRATUITI: International Business Coaching on line, Diversity Management Consulting. CANALE EDUCATIONAL Filosofia Editoriale COS E : Il canale mira a promuovere e valorizzare il ruolo delle centrali educative, le Best Practices Internazionali, le Università, le Scuole, gli Enti di Formazione prestigiosi e innovativi, unitamente a tutto ciò che migliora il modo di generare e rendere fruibile la Cultura, l Educazione e la divulgazione scientifica. A COSA SERVE: All interno di questo canale è ospitata la piattaforma e-learning del Fondo Fonarcom ELEARNINGONLINE, attraverso la quale sarà possibile per gli utenti partecipare ai corsi di formazione inseriti nella piattaforma, e web learning, gratuitamente e/o a pagamento e frequentare seminari in webconference, anche in modalità One2One. A CHI SI RIVOLGE: Centrali educative, studenti, imprenditori, professionisti, operatori economici, Enti, istituzioni, Associazioni di categoria, persone di ogni età, interessate ad accrescere la propria formazione umana e professionale SERVIZI INTERATTIVI GRATUTI: Corsi di formazione e counselling on line CANALE SOCIAL Filosofia Editoriale COS E : Canale dedicato all AVANZAMENTO della Società nel suo complesso, con l obiettivo di favorire la PARTECIPAZIONE, la COESIONE SOCIALE, la diffusione e la promozione di tutto ciò che già funziona e che potrebbe essere replicato nella propria comunità attraverso un sano spirito emulativo. A COSA SERVE: Ampio spazio verrà dedicato al mondo della Pubblica Amministrazione che funziona bene, del TERZO SETTORE virtuoso, dell ASSOCIAZIONISMO, del VOLONTARIATO, dei CONSUMATORI e del SINDACATO che potranno avere una propria TELEVISIONE che garantisce, grazie alla propria terzietà il valore etico delle iniziative sostenute - per promuoversi e rendicontare i risultati raggiunti, con l obiettivo di interloquire ed interagire con gli utenti ed i pubblici di riferimento.

11 11 A CHI SI RIVOLGE Target: Tutta la Società Civile nel suo complesso, con particolare attenzione alla Generation A (Altruistic Generation) che costituisce, di fatto, l ossatura della Digital Democracy e rappresenta il Consumatore Evoluto del XXI secolo, Terzo Settore, Associazioni in genere, ONG, banche etiche, Fondazioni. SERVIZI INTERATTIVI GRATUITI: Business Coaching on line per il Terzo Settore CANALE FEELING Filosofia Editoriale COS E : Canale dell Amore inteso in senso universale, come attenzione alla PERSONA ed all evoluzione verso il costante miglioramento di sé e delle relazioni umane in tutte le loro manifestazioni e rappresentazioni. Data la particolare natura di questo canale, la direzione è affidata ad un team di medico scientifico composto da medici, psicologi, psicoterapeuti, formatori coach. A COSA SERVE: Attraverso gli EMOTIFORMAT (Emotional Format) e MOTIVEFORMAT (Motivational Format), realizzati con l ausilio di psicologi, esperti di PNL, coach, educatori di altissimo livello, gli utenti potranno apprendere tecniche di auto-miglioramento personale e le metodologie ottimali per valorizzare non solo se stessi a 360, ma anche le proprie relazioni familiari e sociali. Il canale offrirà programmi su come diventare bravi genitori, figli, nonni, colleghi, datori di lavoro etc, sulla scorta di positive esperienze televisive attualmente molto seguite ed apprezzate, come Adolescenti Istruzioni per l Uso e Sos Tata, Ciccia è Bella Tra le numerose proposte di contenuti per vivere meglio con se stessi e con gli altri anche Format per vincere la depressione, le dipendenze, la timidezza, coltivare l autostima, instaurare buone relazioni con se stessi e con gli altri. E previsto anche un vasto spazio dedicato all accrescimento della CULTURA SPIRITUALE e della RELIGIOSITA in tutte le sue declinazioni. Il canale Feeling ospita la Showbility-tv, del Progetto dedicato ai giovani Showbility, chi non c è è fuori! A CHI SI RIVOLGE: Individui interessati all accrescimento personale, con particolare attenzione a famiglie, genitori, giovani, donne, bambini. SERVIZI INTERATTIVI GRATUTI : Counselling on line: attraverso la video chat, gli utenti potranno interagire ed ottenere consulenze gratuite con esperti, psicologi e formatori altamente qualificati.

12 12 CANALE ENTERTAINMENT Filosofia Editoriale COS E : E Il Canale dedicato all intrattenimento intelligente e di spessore, dove sarà possibile vedere produzioni cinematografiche di qualità e conoscere in modo approfondito le manifestazioni culturali, teatrali, musicali, sportive etc e gli eventi nazionali e regionali. A COSA SERVE: Il canale intende promuovere tutte le iniziative interessanti e costruttive che, pur sviluppando valore & valori, non sono supportate da budget adeguati per la promozione, al fine di contribuire alla diffusione di visioni culturali altrimenti misconosciute. Particolare attenzione sarà dedicata all espressione della cultura giovanile, femminile e multietnica del nostro Paese. A CHI SI RIVOLGE: a tutti coloro che cercano spunti e stimoli per arricchire positivamente il proprio bagaglio emozionale e culturale

13 13 LE COMPONENTI D INNOVAZIONE E DIFFERENZIAZIONE CARATTERIZZANTI DEL PROGETTO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ETICMEDIA 1. LA TECNOLOGIA Lo studio, progettazione e realizzazione della piattaforma web tv Eticmedia è stata coordinata da Roberto Filippini, Vice Presidente dell Associazione Physeon e Amministratore di Sunet Srl, società leader nei settori internet e social media. Per garantire il successo del Progetto sono stati ideati e realizzati un sito Internet ed una piattaforma web tv diversi da quelli reperibili sul mercato, adeguando la tecnologia alla realizzazione degli obiettivi del progetto scientifico. La piattaforma web tv di ETIC MEDIA è stata concepita per garantire una molteplice visione e una semplicità intuitiva d uso per ogni tipologia di utente. Sfruttando le moderne tecnologie del web che maggiormente si adattano alla interazione tra soggetti, l Associazione Physeon è riuscita a realizzare una vera televisione interattiva online, in grado di rendere immediata e piacevole la visione dei contenuti video di ogni canale tematico, assicurando un esperienza multimediale e partecipativa affascinante, per tutti gli utenti del web, anche alle prime armi. Utilizzando la tecnologia Adobe Flash, integrata con le recenti innovazioni in internet sono stati realizzati nuovi protocolli interattivi di navigazione per una fruibilità senza precedenti, ad alto coinvolgimento per l utente e con una qualità del servizio ai massimi livelli, paragonabile alla televisione satellitare e digitale terrestre. La piattaforma web tv interattiva, sfruttando la tecnologia di video streaming e media server dedicati alla distribuzione di contenuti video online, permette la visione di video on demand, garantendo la visione contemporanea ad utenti illimitati. Tramite le diverse tipologie di visualizzazione si potrà fruire di un video a schermo intero, fare una ricerca rapida dei video nel canale prescelto, vedere ulteriori informazioni sul video in visione, fare una ricerca avanzata in tutto l archivio video, tramite categorie o parole chiave, andare in videochat, mentre altre, ulteriori funzioni verranno implementate nei prossimi mesi. La piattaforma web tv, collegata ad una piattaforma E-learning, permette agli utenti di frequentare corsi di formazione inerenti alle tematiche di maggior interesse, interagendo con immediatezza con tutor, formatori ed esperti. 2. IL CRITERIO DI VALUTAZIONE DI GRADIMENTO : E.E.R. EMOTIONAL EX- PERIENCE RATING Al fine di verificare l impatto di gradimento degli utenti, è in fase di introduzione un nuovo sistema di votazione dei video; tale sistema, volto a migliorare costantemente il servizio offerto e la qualità dei contenuti, è stato battezzato E.E.R. Emotional Experience Rating. Questa nuova modalità di valutazione del gradimento è stata approntata dal Comitato Medico Scientifico dell Associazione Physeon, diretto dalla Dott.ssa Francesca Molina, e valuta l emozione primaria, quella immediata, epidermica e non condizionata dalle conoscenze o dal target culturale.

14 14 Partendo dal modello della Psicologia Individuale Comparata di Alfred Adler, che evidenzia come qualsiasi soggetto sia unico, indivisibile ed irripetibile, così come lo sono le sue reazioni, pensieri, emozioni, attraverso l E.E.R. potremo acquisire informazioni rilevanti in relazione al video visto dall utente, ad esempio: perché è stato selezionato proprio quel video (scelta casuale? per avere informazioni su argomenti non noti? per avere nuove informazioni su argomenti già noti?); quali emozioni sono state sollecitate? Stupore, piacere, serenità, gioia, fastidio, irritazione, dolore, ecc.? Le informazioni ottenute attraverso l E.E.R. ci permetteranno di effettuare una valutazione del continuum di efficacia del video tra due estremi: EFFICACE e INEFFICACE nel contribuire a rendere il mondo un posto migliore. 3. AUTOREVOLEZZA DEL SOGGETTO EMITTENTE E DELLA QUALITA DEI CONTENUTI. Le alleanze a tutto campo che sono alla base di ETIC MEDIA con soggetti d indiscusso valore aggiunto, fa sì che si venga a creare un tessuto virtuoso per confezionare uno strumento autorevole e che certifica l oggettività e l eticità dei suoi contenuti. 4. UN NUOVO APPROCCIO AL MARKETING RESPONSABILE: IL WELFARETISING Le alleanze a tutto campo che sono alla base di ETIC MEDIA con soggetti d indiscusso valore aggiunto, fa sì che si venga a creare un tessuto virtuoso per confezionare uno strumento autorevole e che certifica l oggettività e l eticità dei suoi contenuti. Il principale fattore critico di successo per la sopravvivenza di ogni organizzazione non profit è costituito dal reperimento di mezzi finanziari idonei al conseguimento degli scopi che si prefigge Le organizzazioni non profit tradizionalmente fanno affidamento su fondi pubblici stanziati a livello nazionale o locale, donazioni di singoli cittadini, contributi europei e, in misura di gran lunga minore, su sponsorizzazioni private. Il tallone d Achille spesso riscontrabile sta nel fatto che troppo spesso non esistono apposite figure interne o strategie convincenti da offrire agli sponsor, che vadano al di là di un mero finanziamento una tantum. Partendo dal presupposto che gli obiettivi del Comitato promotore del progetto Eticmedia consistono: 1. diventare emittente autorevole nel panorama del web, in virtù dell intreccio positivo dell esperienza, della reputazione dello standing professionale dei ricercatori e professionisti che ne fanno parte; 2. offrire al pubblico nuovi format e produzioni sostenibili, firmati da esperti di rango nazionale ed internazionale e caratterizzati da scientificità, prestigio e completezza degli argomenti e delle tematiche trattati;

15 15 3. fornire il più possibile gratuitamente agli utenti, servizi di consulenza e formazione on line, di carattere professionale e di supporto medico- psi cologico, attraverso un network di esperti qualificati; Il dilemma del reperimento dei flussi finanziari necessari diventava prioritario e, soprattutto, ha richiesto un nuovo approccio al marketing ed al fundraising Per affrontare efficacemente questa nuova sfida, vitale per il successo di ETIC MEDIA, abbiamo sviluppato, nel corso degli anni, un approfondita analisi riguardo l evoluzione degli strumenti di marketing, comunicazione ed advertising, evidenziando tutto ciò che, a dispetto della crisi sia economica che valoriale in senso lato, funzionava e prometteva grandi sviluppi: ovvero, Internet come social media partecipativo e nuovo strumento di comunicazione per le imprese ed il marketing e la comunicazione sociale (caused related marketing) quale forma di investimento promozionale etico e socialmente responsabile. Il futuro della comunicazione sta decisamente prendendo le sembianze di Internet, come ampiamente dimostrato dai vari rapporti Nielsen, Iab Italia, Upa, che attestano che la raccolta pubblicitaria sul web è inarrestabilmente cresciuta. Tuttavia, le aziende e le PA sono ancora poco abituate all utilizzo del mezzo pubblicitario on line, pur se sono altresì attratte dalla contrazione del livello di investimento richiesto per questo tipo di promozione. Ciò dipende dal fatto che il mondo della creatività non ha ancora ideato soluzioni appetibili e convincenti per un mercato esigente, nonché ancora diffidente, ed è per questo motivo che l Associazione Physeon ha creato una rivoluzionaria forma di investimento pubblicitario etico e socialmente responsabile, destinato a creare una nuova relazione tra imprese e consumatori, il WELFARETISING, caratterizzato da un paradigma assolutamente nuovo, che modifica completamente l esperienza relazionale tra il produttore e consumatore. Welfaretising : acronimo di welfare + advertising Welfare = Traduzione letterale : Benessere, Assistenza, Prosperità Adversiting = Pubblicità Il welfaretising è il primo modulo comunicativo transdisciplinare, in quanto ripropone in ambito for profit gli indirizzi teleologici di azione del non profit. L azienda che adotta il modulo in questione, persegue la massimizzazione del profitto in quanto strutturalmente votata a creare ricchezza, ma allo stesso tempo adotta una mission sociale che porta avanti in maniera organica e che rappresenta l unica forma di vera comunicazione delle attività aziendali. Dal punto di vista dell impresa il welfaretising è un mix di marketing e comunicazione sociale che gratifica i consumatori, contribuendo contestualmente a sviluppare un circuito virtuoso culturale, di benessere e prosperità. Utilizzando il welfaretising, l impresa si pone l obiettivo di catalizzare la preferenza dei consumatori sui propri prodotti/servizi, sponsorizzando attività, servizi e progetti ad alto valore aggiunto, fruibili gratuitamente dal consumatore stesso, dimostrando di essere socialmente impegnata e grata ai propri clienti per averla selezionata tra le tante opportunità proposte dal mercato.

16 16 Vantaggi per l impresa: - diventa parte attiva nel processo di educazione e di miglioramento della qualità della vita del proprio consumatore, - attesta il proprio impegno sociale nel tempo, si differenzia nettamente dalla concorrenza e si fa amare; - investe il budget in modo più qualitativo e sostenibile, ottimizzando la spesa comunicativa, sia inside che outside; - beneficia dei ritorni d immagine, economici e sociali per un lungo periodo di tempo; contrastando contestualmente i periodi di crisi - fidelizza il consumatore che non solo acquisterà i prodotti/servizi dell impresa, ma, spontaneamente, avrà interesse a informarsi sul sito aziendale, sull evoluzione dei servizi sociali offerti, intercettando, naturalmente, le varie offerte commerciali. Con riferimento all utente-consumatore: è cosciente che acquistare il prodotto di quell azienda favorisce l erogazione di servizi a se stesso ed alla collettività (a titolo gratuito) molto importanti in chiave di sostenibilità l acquisto dei prodotti dell azienda in questione, costituisce, per il consumatore etico, un modo per affermare e riconoscere la propria identità, nonché per l attestazione dei valori in cui crede; - rafforza l intenzione di acquisto della marca e diffonde nella propria rete sociale l esperienza. Facciamo un esempio concreto di welfaretising applicato ad ETICMEDIA: il nostro interesse consiste nel 1- produrre un ciclo di video corsi dedicati ad apprendere la metodologia ottimale per diventare bravi genitori, nel caso in cui il bambino abbia un età compresa tra gli 0 e 6 anni; 2- erogare attraverso la piattaforma di e-learning corsi specifici in modalità fad; 3- fornire assistenza di psicologi e terapeuti in grado di rispondere, attraverso la web chat, in tempo reale ed in diretta, alle domande dei genitori collegati. La tipologia di sponsor che potrebbe essere interessata a sponsorizzare l intero pacchetto (video corso+ corso di formazione+ assistenza psicologica) potrebbe essere un impresa di prodotti/servizi dedicati ai bambini, affiancando il proprio brand al pacchetto in oggetto, evidenziando in modo chiaro ed inequivocabile il suo concreto sostegno al genitore potenziale consumatore dei propri prodotti e/servizi. E altamente probabile che il consumatore in questione, all atto dell acquisto del prodotto che gli serve, tenderà a preferire quello dello sponsor responsabile, piuttosto che quello di un competitor non impegnato, in quanto se può disporre di strumenti efficaci per renderlo un genitori più preparato e sereno nell affrontare il difficile compito lo dovrà grazie ad uno sponsor preciso e riconoscibile, uno sponsor amico.

17 17 SERVIZI OFFERTI AGLI UTENTI Gli utenti di Eticmedia, oltre a poter beneficiare gratuitamente della visione dei programmi, potranno, previa registrazione: 1. FREQUENTARE CORSI DI FORMAZIONE ON LINE 2. RICHIEDERE E RICEVERE CONSULENZE 3. PARTECIPARE A WEB MEETING E WEBCHAT CON ESPERTI E LUMINARI 4. SCARICARE CONTENUTI ED INVIARE PROPRI MATERIALI 5. CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA DELLA COMUNITA INVIANDO FORMAT, E CONTENUTI DIGITALI 6. PARTECIPARE AD EVENTI 7. BENEFICIARE DI NUMEROSE CONVENZIONI Sintesi dei vantaggi competitivi di ETICMEDIA Eticmedia offre al pubblico: - un grande ed innovativo progetto scientifico Made in Italy ed a vocazione internazionale; - l opportunità di partecipare alla più grande sfida dei nostri tempi: rendere il Mondo un posto migliore; - uno standing del prodotto di grande spessore scientifico; - un elevato livello qualitativo dei video e dei suoi Format originali; - una pluralità di servizi interattivi e interdisciplinari agli utenti, ai partner e agli sponsor. Maria Moreni

18 18 PROCESSI DI COMUNICAZIONE E WEB TV Concepire la comunicazione come un processo meccanico di trasferimento di informazioni da un soggetto (emittente) a un altro (ricevente) che raggiunge le finalità per il quale è stato attivato se non si frappongono barriere e ostacoli meccanici al loro fluire, significa attribuire un importanza davvero modesta alla comunicazione. La costruzione della realtà è infatti molto più variegata, complicata e complessa. Soprattutto quella che insiste sui livelli di interconnessione tra comunicazione, qui considerata in senso generale, ed organizzazione d impresa. Secondo il sopra citato modello, la comunicazione rappresenterebbe un appendice ben poco rilevante nei processi decisionali organizzativi. Ciò che emerge, in questo contesto, è che le informazioni sono finalizzate ad essere a disposizione dei destinatari, e poco interessa se questi ultimi possono essere in grado, qualora sufficientemente stimolati, di farle proprie. È, possiamo dire, uno schema piuttosto riduttivo della complessità comunicazionale. Si tratta, come è facile intuire, di punto di partenza. Questo nostro contributo infatti mira ad analizzare l impatto sul sistema della comunicazione integrata, per l impresa, di un medium che si pone all incrocio tra due mezzi di comunicazione: la tv e la rete. Ma, a compensare un approccio che potrebbe essere ritenuto troppo limitato, possiamo fare appello ad un altro punto di partenza, caratterizzato da un maggior empirismo. Questo nostro secondo punto di partenza è costituito dalla modernità in cui siamo immersi, e dalla sua manifestazione contingente. Sappiamo che l impresa è oggi chiamata a rinnovarsi a tutti i livelli, nella propria organizzazione interna e nei rapporti con i mercati in cui opera. La globalizzazione dei mercati, esattamente come quella che riguarda la comunicazione, impone delle strategie che non possono essere quelle che venivano ritenute idonee fino a solo qualche anno fa. Il mondo, l impresa e gli ambienti in cui essa opera, il mercato, ma soprattutto le persone, sono sempre più interconnessi. Ciò influenza enormemente la comunicazione, e le sue modalità di espressione. Per ogni azienda, si pone, a livello mondiale, il confronto con la globalizzazione, oggi sempre di più declinata come un concetto multifattoriale, capace di includere anche elementi di matrice culturale. A livello europeo, la nascita di un mercato unico e l apertura della Unione Europea a nuovi partners costituisce, allo stesso tempo, un rischio ed una opportunità, e crea un panorama di opzioni sensibilmente diverse, e che si modellano in base al contesto di riferimento (economico, ma anche sociale, culturale, ecc.). A livello italiano - ma, ovviamente, non solo - lo sviluppo economico del Paese e la congiuntura odierna, impone una ristrutturazione dell attività economica, degli approcci, dei fini e dei mezzi di comunicazione, verso il miglioramento della efficienza e della economicità, e verso una estensione della cultura manageriale ben oltre il mondo produttivo. In questo frastagliato e complicato contesto, vi è certamente un contrasto tra l importanza assunta dalla comunicazione nelle moderne ed evolute società umane cosi come nelle loro forme organizzate, produttive e non: enti, associazioni, fondazioni, società, ecc. ed il livello scientifico in cui si collocano le teorie e gli studi di comunicazione. Soprattutto quelli che riguardano, con maggior specificità, le dinamiche aziendali.

19 19 A questa sorta di fallacia epistemologia si contrappone, ormai da qualche anno, una certa misurabilità delle variabili. Ciononostante, l apparato teorico ed analitico, ad uno sguardo esterno, appare ancora frammentato, inadeguato, sfuggente. A fornire un sostanzioso contributo alla definizione di questo scenario, c è anche la enorme e sempre crescente varietà degli aspetti tecnologici, economici, sociali, giuridici, morali che sono collegabili all attività della comunicazione. La quale, si pone sempre più spesso al centro dell interesse di molteplici ambiti disciplinari (ingegneria, scienze umane, sociologia, diritto, filosofia, ecc., solo per citarne alcune). Ecco, una volta definite queste premesse, possiamo inoltrarci nella trattazione del nostro tema: il livello di incidenza della comunicazione etica per la impresa, sopratutto quella che si pone sotto l egida dell economia umanitaria, il nuovo orientamento che si sta diffondendo tra gli esperti del settore e gli studiosi di materia economica. Ovviamente, questo nostro ragionamento, che si inserisce nella presentazione, sul palcoscenico del villaggio globale, della prima web-tv specificatamente dedicata a veicolare contenuti di carattere etico, si propone anche di individuare un paradigma organizzativo, tale da potere essere considerato come una guida per la comunicazione d impresa e per la comunicazione etica posta in essere dalla medesima, adattando il proprio assetto produttivo alla propria comunicazione e uniformando la propria strategia organizzativa a quella relazionale. Sarà necessario, per questo, svolgere però uno sguardo alle teorie organizzative, al fine di rintracciare il fondamento della introduzione del sistema valoriale di riferimento tra gli strumenti strategici dell impresa. Le imprese, oggi, devono sostenere la sfida della ipercompetizione, oltre a quella delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione. La scelta più adattiva sembra essere quella che impone lo sfruttamento di sistemi organizzativi reticolari. Questo caso comporta una interessante conseguenza: ciò che emerge è la mutazione endogena del paradigma produttivo. Che da organizzativo diventa comunicativo. Il governo di un sistema reticolare (dove il marketing è virale) è perseguibile solo con le leve della comunicazione. E l adattamento comporta necessariamente una implicazione a livello di organizzazione. Ma non solo. In un ambiente competitivo sempre più caratterizzato da imperfetta ma elevata trasparenza dei numerosi e mutevoli attori, l articolazione dell organizzazione (gerarchie, processi, relazioni) risulta essere identificabile tout court con una macchina comunicativa, ed impone una maggiore coerenza dei messaggi indirizzati da e verso gli interlocutori. In questo caso, e solo ad una prima ricognizione dello scenario, emerge una duplicità di livello. Essendo argomento oggetto di un acceso dibattito scientifico, ma anche di operazione di business che si contestualizzano nel mercato, la comunicazione d impresa è ormai una montagna dal doppio versante. Sul piano teorico, si pone il problema di dare significato e contenuto preciso all obiettivo della gestione strategica di un impresa in un contesto di iper-competizione (ove non sono identificabili stabili vantaggi competitivi).

20 20 Sul piano operativo, l orientamento agli obiettivi, più che agli interlocutori, dell attività di comunicazione pone il delicato problema del coordinamento tra obiettivi tattico-operativi e obiettivi strategici non riconducibili ad uno specifico vantaggio competitivo (ma non solo: la loro differenza non è limitata ad una portata del loro orizzonte temporale, ma anche ai livelli di relationship che si vogliono perseguire). A costituire un tentativo di risoluzione della serie di problematiche qui individuate una soluzione che possa essere in linea con l approccio dell economia umanitaria possiamo suggerire una concezione della comunicazione d impresa, secondo la quale un (qualsiasi) soggetto economico, operante in un ambiente turbolento, sistemico e complesso, interdipendente e imperfettamente trasparente, può perseguire con successo un ottimizzazione della propria posizione strategica, nei confronti dei competitori, attraverso il rafforzamento della propria identità. Ovvero attraverso la sedimentazione interna di quel fattore che esprime il progetto imprenditoriale dell azienda e che è in grado di identificarla come istituzione e organizzazione. Si tratta, in sostanza, di una ri-definizione dei valori distintivi dell azienda, atti a rappresentare la validità economica e sociale del progetto che l impresa stessa propone e vuole realizzare. Per fare ciò, è essenziale la costruzione di una identità specifica ed eticamente fondata nel consenso degli altri che sono chiamati ad co-operare. Identità specifica rappresenta infatti una keyword del nostro ragionamento. Vedremo come tutto ruota attorno al concetto stesso di identità d impresa, ovvero di comunicazione di un sistema valoriale di riferimento. Ma, prima di addentarci nell argomento (da molti punti di vista), dobbiamo forse porci con uno sguardo maggiormente critico verso la dinamiche e le problematiche della comunicazione, soprattutto quella d impresa, utilizzando il filtro delle discipline che si sono occupate di organizzazione. E, in questo sguardo, occorre cercare di fare confluire i differenti approcci che provengono dai diversi portatori di interesse. Una schematizzazione dei processi comunicativi d impresa Da un punto di vista accademico, e limitandoci a trattare un argomento che comprende la comunicazione connessa al variegato concetto di impresa, possiamo individuare tre schemi teorici e operativi in grado di fornirci la chiave di lettura dei processi e delle politiche di comunicazione che vengono poste in essere dalle aziende. Questa brevissima epilogazione, speriamo, potrà costituire una ricognizione dello stato dell arte oggi presente, soprattutto in Italia. All interno delle c.d. teorie dell organizzazione, trova spazio l analisi della complessa interrelazione tra attività di comunicazione, relazioni tra persone e le unità organizzative e relazioni con la struttura organizzativa che collega tutti gli elementi citati. In questi studi, l attenzione è prevalentemente focalizzata su due aspetti: la tipologia del rapporto (secondo una serie di dicotomie quali unidirezionale versus interattivo, ad esempio), e la relazione tra struttura organizzativa ed azioni comunicazionali.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Progetto DiversaMente

Progetto DiversaMente Progetto DiversaMente Pillole formative sul Diversity Management Aprile 2014 1 Cosa si intende per Diversity Management? Il D.M. è una filosofia di gestione delle risorse umane che si concretizza in strumenti,

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, www.servizisocialionline.it si rivolge,

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, www.servizisocialionline.it si rivolge, con la Partnership e il Patrocinio morale del CONVEGNO NAZIONALE Il servizio sociale professionale on line in Italia 12.2.2011 ROMA Hotel dei Congressi INTERVENTO DEL Direttore di S.O.S. Servizi Sociali

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015 Famiglie e welfare comunitario Stefania Mazza 11 febbraio 2015 LE COMPETENZE A) Analizzare I bisogni B) Creare C) Progettare D) Realizzare E) Valutare IL FARE QUALE SENSO DELLA PROGETTAZIONE Che cosa ci

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

ASSE STORICO SOCIALE

ASSE STORICO SOCIALE ASSE STORICO SOCIALE 1 ASSE STORICO SOCIALE competenze attese d asse indicatori descrittori Competenze di asse Indicatori Descrittori 1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Specializzati in micro, piccole e medie imprese

Specializzati in micro, piccole e medie imprese Specializzati in micro, piccole e medie imprese PRESENTAZIONE Chi siamo Siamo una società di consulenza con una consolidata esperienza in ambito finanziario e gestionale. Siamo professionisti qualificati

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

COMUNICAZIONE E MARKETING

COMUNICAZIONE E MARKETING COMUNICAZIONE E MARKETING 1. Marketing e comunicazione per lo sviluppo dell impresa sociale Gli obiettivi strategici della proposta La società mondiale sta affrontando una serie di cambiamenti molto rapidi

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista Bologna 24 novembre 2013 Roberta Arbellia Indagine Nursind e Cergas Bocconi ottobre 2013 Infermieri forte orgoglio

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE BIENNIO BIENNIO 5 ANNO Competenza storico-sociale n. Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica

Dettagli

REALIZZAZIONE SITI WEB

REALIZZAZIONE SITI WEB COMPANY CREDENTIALS CHI SIAMO Siamo una Web Agency che ha come mission quella di dare massimo supporto e disponibilità al cliente per ogni esigenza che voglia creare. I nostri servizi di realizzazione

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

LA FORMAZIONE COME VALORE AGGIUNTO NELL AZIENDA. A cura della dott.ssa Margareth Stefanelli

LA FORMAZIONE COME VALORE AGGIUNTO NELL AZIENDA. A cura della dott.ssa Margareth Stefanelli LA FORMAZIONE COME VALORE AGGIUNTO NELL AZIENDA L AZIENDA E UN MACROSISTEMA APERTO PERSONE MEZZI BENI L AZIENDA E CARETTERIZZATA DALL INTERAZIONE DEI TRE ELEMENTI INDICATI COORDINATI FRA DI LORO PER IL

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

L IT a supporto della condivisione della conoscenza Evento Assintel Integrare i processi: come migliorare il ritorno dell investimento IT Milano, 28 ottobre 2008 L IT a supporto della condivisione della conoscenza Dott. Roberto Butinar AGENDA Introduzione

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano Siamo la principale associazione di soccorso della Provincia di Bolzano. Chi siamo? Siamo un organizzazione non profit con

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Scende in campo l esperienza

Scende in campo l esperienza Scende in campo l esperienza I percorsi Coach a 4 mani Sales nascono dall esperienza dei consulenti Opes nel supportare lo sviluppo delle competenze trasversali con la collaborazione di professionisti

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale di Alberto Boletti INTRODUZIONE Lo studio dell organizzazione aziendale ha sempre suscitato in me una forte curiosità,

Dettagli

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali Emmebi srl Strategie di marketing urbano per i Centri Commerciali Naturali IL NETWORK DEI "CENTRI COMMERCIALI NATURALI" E LE NOSTRE STRATEGIE Partendo dalla considerazione che è in atto un profondo cambiamento

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi.

una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. la forza di un idea una forza creativa si fonda anche sulla capacit di condividere valori e traguardi. una forza creativa Comer Group, da gruppo di aziende operanti nel settore della trasmissione di potenza,

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli