Profilassi e terapia domiciliare del TEV nel paziente medico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Profilassi e terapia domiciliare del TEV nel paziente medico"

Transcript

1 Bastia, 23 Febbraio 2008 Profilas e terapia domiciliare del TEV nel paziente medico Melina Verso Sezione di Medicina Interna e Cardiovascolare- Stroke Unit Univertà di Perugia

2 Key Points Profilas del TEV nel paziente medico In quali pazienti dovrebbe essere conderata la profilas domiciliare del TEV? Quali sono i farmaci e le do raccomandate per la profilas? Quale è la durata ottimale della profilas del TEV nel paziente medico? Dopo la dimisone la profilas va continuata? Trattamento del TEV nel paziente medico

3 Key Points Profilas del TEV nel paziente medico In quali pazienti dovrebbe essere conderata la profilas domiciliare del TEV? Quali sono i farmaci e le do raccomandate per la profilas? Quale è la durata ottimale della profilas del TEV nel paziente medico? Dopo la dimisone la profilas va continuata? Trattamento del TEV nel paziente medico

4 Introduzione Although VTE is most often condered to be associated with recent surgery or trauma, 50 to 70% of symptomatic thromboembolic events and 70% to 80% of fatal PEs occur in nonsurgical patients. From the perspective of the general population, hospitalization for an acute medical illness is independently associated with about an eightfold increased relative risk for VTE and accounts for almost one-quarter of all VTE events. [Geerts08]

5 VTE in medical patients:need for a prophylaxis Patients hospitalized for medical reasons or for general surgery share the same level of VTE risk Moderate risk 15-20% Patient Group DVT Prevalence, % Medical patients General surgery Major gynecologic s Major urologic surgery Neurosurgery Stroke Hip or knee arthroplasty, hip fracture surgery Major trauma Spinal cord injury Critical care patients 10-80

6 Studi nella profilas del paziente medico Study/Year Patients (mean age, yr) DVT screening Control Intervention Experimental Control DVT Experimental Gallus 1973 CHF nr FUT X 11 d No prophylaxis LDUH tid 7/15 (46.7) 1/11 (9.1) Belch 1981 CHF, pneumonia FUT up to 14 d No prophylaxis LDUH tid 13/50 (26.0) 2/50 (4.0) Cade 1982 Medical patients + 2nd risk factor FUT X 4-10 d Placebo LDUH bid 7/67 (10.4) 1/64 (1.6) Dahan,1986 Age >65 yr FUT X 10 d Placebo Enoxaparin, 60 mg daily 12/131 (9.2) 4/132 (3.0) Samama 1999 MEDENOX Age >40 yr + 2nd risk factor Venography or DUS day 6-14 Placebo Enoxaparin, 20 mg daily Enoxaparin, 40 mg daily 43/288 (14.9) 43/287 (15.0) 16/291 (5.5) Leizorovicz 2004 PREVENT Age > 40 yr + acutely ill medical patients DUS day 21 Placebo Dalteparin, 5,000 U daily 73/1473 (5.0) 42/1518 (2.8) Cohen 2006 ARTEMIS Acutely ill pts + age >60 yr Venography day 6-15 Placebo Fondaparinux, 2.5 mg daily 34/323 (10.5) 18/321 (5.6)

7 Criteri di Incluone MEDENOX 1999 età 40 anni, ricovero 6 giorni e SCC (NYHA III/IV) mal. resp. acute mal. infettive, articolari acute e IBD + 1 FdR predefinito* PREVENT 2004 età 40 anni, ricovero 6 giorni e SCC (NYHA III/IV) insuff. resp. acuta mal. infettive, articolari acute e IBD + 1 FdR predefinito* ARTEMIS 2003 età 60 anni, ricovero 4 giorni e SCC (NYHA III/IV) mal. respir. acute e croniche mal. infettive o infiammatorie acute - Non ulteriori FdR * età> 75 anni, neoplaa, storia di TEV, obetà, vene varicose, terapia estro-progestinica,,insuff. venosa cronica, insuff. respiratoria cronica

8 End-points di Efficacia/Sicurezza MEDENOX 1999 PREVENT 2004 ARTEMIS 2003 Efficacia - DVT venografica distale & prosmale + TEV ntomatico + EP fatale Efficacia -DVTultrasonografica prosmale + TEV ntomatico + EP fatale Efficacia - DVT venografica distale & prosmale + TEV ntomatico + EP fatale Sicurezza Sicurezza Sicurezza - sanguinam. maggiori - sanguinam. maggiori - sanguinam. maggiori - Morte a 90 g - Morte a 90 g - Morte a 30 g

9 Studi di profilas in Pazienti Medici MEDENOX PREVENT ARTEMIS Enox. Placebo Daltep. Placebo Fond. Placebo TEV nt + TVP prox a 14-21g 2.1% 6.6% 2.6% 5.0% 1.5% 3.4% EP fatale a 14-21g 0% 0% 0% 0.1% 0% 1.5% Sanguin maggiori 1.7% 1.1% 0.5% 0.2% 0.2% 0.2% mile 50% RR in termini di rischio trombotico rischio basso di EP fatale durante profilas rischio basso di sanguinam. clinicamente rilevanti con LMWHs & Fondaparinux

10 Tromboprofilas in Medicina Interna: una meta-anali Sette trials, 15,095 pazienti UFH o LMWH versus controllo DVT RR=0.44 [ ] P <0.001 PE RR=0.48 [ ] P <0.001 Bleeding RR=1.87 [ ] P = n.s. Death RR=0.95 [ ] P = n.s Heparins better Control better Mismetti P et al. Thromb Haemost 2000;83:14 19

11 Studi di Confronto fra UFH ed EBPM nella profilas del paziente medico Study/Year Patients (mean age, yr) DVT screening LDUH Intervention LMWH LDUH DVT LMWH Bergmann 1996 Bedridden, age > 65 yr FUT X 10 d 5,000 U bid Enoxaparin, 20 mg daily 10/216 (4.6) 10/207 (4.8) Harenberg 1996 Bedridden, age yr + 2nd risk factor Proximal DUS day ,000 U tid Nadroparin, 3,400 AXa U daily 4/780 (0.5) 6/810 (0.7) Lechler 1996 Immobile > 7 d + 2nd risk factor DUS day 7 5,000 U tid Enoxaparin, 40 mg daily 6/377 (1.6) 1/393 (0.3) Kleber 2003 Severe respiratory disease or CHF Venography if D-dimer or fibrin monomer potive days ,000 U tid Enoxaparin, 40 mg daily 22/212 (10.4) 20/239 (8.4)

12 Tromboprofilas in Medicina Interna: LMWH vs UFH Nove trials, 4,669 pazienti LMWH versus UFH DVT P=NS PE P=NS Bleeding RR=0.48 [ ] P=0.049 Death P=NS LMWH better UFH better Mismetti P et al. Thromb Haemost 2000;83:14 19

13 Efficacia della profilas antitrombotica per sottogruppi Placebo Enoxaparina 40 mg Pazienti RRR* Scompenso cardiaco % Insufficienza respiratoria % Patologia infettiva % Infezione + insuff. respiratoria % Patologia reumatica % *RRR: enoxaparina (40 mg) Incidenza di TEV (%) versus placebo; P<0.02 Alikhan R et al. Blood Coagul Fibrinolys 2003;14:341 6

14 I pazienti medici a più elevato rischio di TEV I pazienti con insufficienza cardiaca congestizia Il rischio di TEV aumenta col decrescere della FE EF < 20% oppure % CI 9.6, Howell MD et al. J Clin Epidemiol 2001

15 I pazienti medici a più elevato rischio di TEV:il rischio cresce con l età Placebo Enoxaparina 20 mg Enoxaparina 40 mg N. Pazienti Gruppi per età Numero di eventi/numero totale (%) 40 a 49 0/5 0/7 0/10 50 a 59 1/25 (4.0) 0/20 0/22 60 a 69 3/47 (6.4) 7/68 (10.3) 6/69 (8.7) 70 a 79 20/110 (18.2) 18/117 (15.4) 8/105 (7.6) > 80 19/101 (18.8) 18/75 (24.0) 2/85 (2.3) Risultato della flebografia a 14 giorni MEDENOX Internal report 1999

16 Prevention of Venous Thromboembolism: The Eighth ACCP Conference on Antithrombotic and Thrombolytic Therapy William H. Geerts, MD, FCCP; David Bergqvist, MD, PhD; Graham F. Pineo, MD; Michael R. Lassen, MD; John A. Heit, MD; Charles M. Samama, MD, PhD; and Clifford W. Colwell, MD 2008 CHEST 2008

17 ACCP Recommendations 2008: Medical Conditions Raccomandazione di grado 1 A: (LMWH, LDUH, or fondaparinux) Scompenso cardiaco (NYHA III-IV) Patologia respiratoria acuta Immobilizzazione con Cancro Pregresso tromboembolismo venoso Sep Patologia infiammatoria intestinale Patologia neurologica acuta 2008 In presenza di controindicazione alla profilas farmacologica: GCS or IPC [Grade 1C].

18 ACCP Recommendations 2008: Cancer Patients For cancer patients undergoing surgical procedures, we recommend routine thromboprophylaxis that is appropriate for the type of surgery [Grade 1A]. Refer to the recommendations in the relevant surgical subsections. For cancer patients who are bedridden with an acute medical illness, we recommend routine prophylaxis as for other high-risk medical patients [Grade 1A]. Refer to the recommendations in the section dealing with medical patients.

19 ACCP Recommendations 2008: Cancer Patients For cancer patients with indwelling central venous catheters, we recommend that clinicians not use either LMWH [Grade 1B] or fixed-dose warfarin [Grade 1B] prophylaxis to try to prevent catheter-related thrombos. For cancer patients receiving chemotherapy or hormonal therapy, we recommend against the routine use of thromboprophylaxis for the primary prevention of VTE [Grade 1C]. For cancer patients, we recommend against the routine use of primary thromboprophylaxis to try to improve survival [Grade 1B].

20 Risk factors for VTE in medical patients BASIC CLINICAL CONDITIONS CHF (NYHA class III or IV) Acute respiratory disease Acute infectious disease Stroke Advanced malignancy Rheumatic disease (eg acute arthritis) Inflammatory bowel disease ADDITIONAL RISK FACTORS Previous VTE Older age (>40yr, especially > 75yr) Recent trauma or surgery Obety (BMI >30) Pares of the leg Varicose veins Estrogen therapy

21 Key Points Profilas del TEV nel paziente medico In quali pazienti dovrebbe essere conderata la profilas domiciliare del TEV? Quali sono i farmaci e le do raccomandate per la profilas? Quale è la durata ottimale della profilas del TEV nel paziente medico? Dopo la dimisone la profilas va continuata? Trattamento del TEV nel paziente medico

22 Farmaci approvati per la profilas del TEV in ITALIA EBPM/ pentasaccaride Profilas Trattamento Trattamento TVP SCA Profilas Chirurgia/ Ortopedia Medico TVP EP Gravidanza Cardiologia Emodiali Enoxaparina (CLEXANE) Dalteparina (FRAGMIN) Indicaz. non registrata* Bemiparina (IVOR) no No no Nadroparina (SELEPARINA) no no Tinzaparina no Indicaz. non registrata no Reviparina (CLIVARINA) no no Solo prev dopo PTCA Fondaparinux (ARIXTRA) no no no * Al momento non indicazione, anche se studio PREVENT Dati AIFA

23 Profilas del TEV nei pazienti medici: quale farmaco e quale dose? Farmaco Eparina non frazionata Enoxaparina Dalteparina Fondaparinux x 3 o x 2, Sottocute 40 mg /die, (20 mg/die non efficace) Sottocute /die, Sottocute 2.5 mg /die, Sottocute Dose

24 Key Points Profilas del TEV nel paziente medico In quali pazienti dovrebbe essere conderata la profilas domiciliare del TEV? Quali sono i farmaci e le do raccomandate per la profilas? Quale è la durata ottimale della profilas del TEV nel paziente medico? Dopo la dimisone la profilas va continuata? Trattamento del TEV nel paziente medico

25 Durata ottimale della profilas nel paziente medico La profilas antitrombotica va effettuata per un periodo complesvo di 6-14 giorni. Continuare la profilas antitrombotica a domicilio se il paziente viene dimesso dall ospedale prima del completamento del suddetto periodo!

26 Problemi aperti: la durata ottimale della profilas nel Da MEDENOX paziente medico a EXCLAIM Da MEDENOX ad EXCLAIM Lo studio EXCLAIM è stato disegnato per valutare efficacia e tollerabilità di una profilas protratta dopo la dimisone dall ospedale nei pazienti internistici ospedalizzati per patologia acuta.

27 Età 40 anni Allettamento ( ( 3 giorni) Patologia medica acuta Studio EXCLAIM: Criteri di incluone dei pazienti scompenso cardiaco, classe NYHA III/IV insufficienza respiratoria acuta altre condizioni mediche acute, inclu: ictus ischemico post-acuto infezione acuta in assenza di shock settico neoplaa in fase attiva Mobilità Livello 1 (pazienti totalmente allettati o sedentari) oppure Mobilità Livello 2 (livello 1 con posbilità di raggiungere il bagno) + Età > 75 anni o Storia pregressa di TEV o Diagno di neoplaa Hull RD, et al. J Thromb Thrombolys. 2006; 22:31-38.

28 Studio EXCLAIM: disegno dello studio Periodo di trattamento Follow-up Enoxaparina sc qd 40 mg R Enoxaparina sc qd 40 mg Placebo 22 giorni 10±4 4 giorni 28±4 4 giorni Fino a 180±10 10 giorni Screening Trattamento in aperto Trattamento in doppio cieco Follow-up Arruolamento Randomizzazione Fine trattamento Hull A et al. J Thromb Haemost 2006;22:31-38

29 Studio EXCLAIM: risultati di efficacia Incidenza (%) p=0,0011 4,9 2,8 RRR = 44% p=0,0319 3,7 2,5 RRR = 34% p=0,0044 Placebo Enoxaparina NNT: 48 NNH: ,1 RRR = 73% 0,3 0 Eventi tromboembolici veno TVP prosmale TEV ntomatica La riduzione di TEV osservata a 38 giorni è perdurata dopo 90 giorni NNT: numero di pazienti da trattare per evitare un evento NNH: numero di pazienti da trattare perchè verifichi un evento Hull RD, et al. ISTH 2007 Abstract OC 397

30 Studio EXCLAIM: risultati di tollerabilità 6 5 p=0,007 5,7 p=0,024 5,2 Placebo Enoxaparina Incidenza (%) ,8 p=0,019 3, ,15 Emorragie totali Emorragie maggiori Emorragie minori 0,6 Hull RD, et al. ISTH 2007 Abstract OC 397

31 Studio EXCLAIM: grado di mobilità e TEV Placebo Enoxaparina Livello 1 0 fattori di rischio 3.0% 2.1% Livello 1 1 fattori di rischio 6.8% 2.7% Livello 2 0 fattori di rischio 2.0% 1.9% Livello 2 1 fattori di rischio 5.6% 3.5% Yusen RD et al, Blood 2007 abs

32 Studio EXCLAIM: patologie e TEV Patologia Placebo Enoxa OR (95% CI) Stroke 8.3% 2.1% 0.24 ( ) SCC 4.7% 3.1% 0.64 ( ) Insuff. Resp. 3.7% 2.2% 0.60 ( ) Infezioni acute 5.3% 3.6% 0.66 ( ) Tapson VF et al Blood 2007 abs

33 Key Points Profilas del TEV nel paziente medico In quali pazienti dovrebbe essere conderata la profilas domiciliare del TEV? Quali sono i farmaci e le do raccomandate per la profilas? Quale è la durata ottimale della profilas del TEV nel paziente medico? Dopo la dimisone la profilas va continuata? Trattamento del TEV nel paziente medico

34 Treatment timeline of VTE 5-7 days UFH or LMWH Monitor UFH APTT ( x control) 4-5 day overlap Warfarin Monitor INR ( ) Monitor INR Maintain at start 3-6 months

35 Oral anticoagulants in cancer patients Warfarin therapy is complicated difficult to mantain tight therapeutic control (anorexia, vomiting, drug interactions) frequent interruption for thrombocytopenia and procedures venous access difficult increased risk of recurrence and bleeding

36 Long-term anticoagulation with LMWH Effective in warfarin restance Does not require monitoring Once daily SQ injection Potentially less bleeding

37 CLOT study Study degn: randomized, open-label, multicenter study Study population: active cancer patients with newly diagnosed, symptomatic DVT or PE Dalteparin 200 UI/Kg/die x 5-7 days Warfarin (INR 2.5) x 6 months R Dalteparin 200 UI/Kg/die x 1 month Dalteparin 150 UI/Kg/die x 5 months (Lee A. & Levine M., NEJM 2003)

38 CLOT study: efficacy results Kaplan-Meier Estimates (Lee A & Levine M, NEJM 2003)

39 Concluoni Si può concludere che la profilas del TEV con LMWH, LDUH or fondaparinux riduce il rischio di TVP antomatica di almeno il 50% (rispetto a nessuna profilas) in un ampia varietà di pazienti medici. La durata ottimale della profilas al momento è compresa fra un minimo di 6 ad un masmo di 14 giorni. Non è ancora definito se un prolungamento della profilas fino a 28 giorni a efficace e curo. La terapia degli eventi tromboembolici è sufficientemente standardizzata. Estono alcune evidenze che nel paziente con cancro potrebbe essere preferibile una terapia a lungo termine con LMWH.

40 Caso Clinico RA, paziente di sesso maschile, 78 anni, ex forte fumatore (circa 40 garette/die fino a 10 anni fa ), obeso (165 cm x 112 Kg: BMI 41) modico bevitore (?) PATOLOGIE BPCO DIABETE MELLITO TIPO 2 (ultima HbA1c:8.9), complicato da RETINOPATIA E POLINEUROPATIA IPERTENSIONE ARTERIOSA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA IN LABILE COMPENSO DAL 2004 (episodio, con ricovero, di scompenso congestizio) DIVERTICOLOSI DEL SIGMA POLIARTROSI GLAUCOMA BILATERALE STEATOSI EPATICA INSONNIA VARICI ARTI INFERIORI TERAPIA CONTINUATIVA DIFFUMAL 24 LUVION 100 TRIATEC 5 FUROSEMIDE 25 mg SPIRIVA ALIFLUS DISKUS 50/500 CARDIOASPIRIN EUIPNOS 20 LANSOPRAZOLO 15 NOVORAPID FLEXP. LEVEMIR FLUIFORT BUSTINE OSSIGENO GASSOSO 2 lit/min al bisogno (sporadicamente)

41 Caso clinico In data 04/01/2008 marcata riacutizzazione di BPCO con febbre, dispnea, incremento della tosse con espettorato di tipo muco-purulento. Al torace rantoli grossolani su tutti i campi Terapia con Levofloxacina 500 1/die per 10 giorni e, succesvamente, Ceftriaxone 1gr/die per altri 6 giorni, importante ricorso all Osgeno Per circa giorni tra letto e poltrona PROFILASSI del TEV?

42 Caso Clinico-2 paz di 23 anni APR: Obetà 115 Kg in terapia con: estroprogestinici (levonorgestrel/etinilestradiolo) da circa 6 me per polimenorrea APP: trauma accidentale alla caviglia destra ca 7 gg prima con conseguente applicazione di tutore gessato. RX caviglia: distacco osseo dell estremo distale del malleolo esterno. Immobilizzazione per 30 giorni. PROFILASSI del TEV?

43 paz di 55 anni Caso Clinico-3 APR: cr duttale infiltrante mammario 1994: mastectomia radicale dx dal 1994-al 1999 terapia con tamoxifene nov 1999: riscontro di metasta epatiche CHT 1 linea:6 cicli con antraciclina e taxolo remisone completa febb. 2002: ripresa di malattia: met. epatiche e polmonari CHT di 2 linea- non remisone sett. 2002: CHT di 3 linea; inserisce Port (tipo BARDPORT) giugno 2003: progresone a livello polmonare docetaxel+ capecitabina Da 15 giorni febbre con tosse produttiva: Rx addensamento polmonare basale destro. Inizia levofloxacina. PROFILASSI del TEV?

44 FINE PRESENTAZIONE

45 Farmaci approvati per la profilas del TEV in ITALIA EBPM/ pentasaccaride Profilas Trattamento Trattamento TVP SCA Profilas Chirurgia/ Ortopedia Medico TVP EP Gravidanza Cardiologia Emodiali Enoxaparina (CLEXANE) Dalteparina (FRAGMIN) Indicaz. non registrata* Bemiparina (IVOR) no No no Nadroparina (SELEPARINA) no no Tinzaparina no Indicaz. non registrata no Reviparina & (CLIVARINA) no no Solo prev dopo PTCA Fondaparinux (ARIXTRA) no no no * Al momento non indicazione, anche se studio PREVENT & indicazione arteriosa generica Dati AIFA

La profilassi anti-trombotica in Medicina Interna: si o no?

La profilassi anti-trombotica in Medicina Interna: si o no? La profilassi anti-trombotica in Medicina Interna: si o no? Luigi Ria U.O.C. di Medicina Interna Centro Trombosi ed Emostasi P.O. S.Cuore di Gesù Gallipoli ASL LECCE European Journal of Internal Medicine

Dettagli

Pre e post intervento fino 3 gg 1.900 UI = 0.2 ml 2.850 UI = 0,3 ml 3.800 UI = 0,4 ml < 50 50-69

Pre e post intervento fino 3 gg 1.900 UI = 0.2 ml 2.850 UI = 0,3 ml 3.800 UI = 0,4 ml < 50 50-69 -ALLEGATO 1 Eparine a Basso Peso Molecolare: prodotti in distribuzione e prodotti sostituiti. PROFILASSI TVP IN CHIRURGIA: dosi equipotenti da scheda tecnica Dalteparina PRODOTTO FORNITO SOLO QUANDO NON

Dettagli

La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP

La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP ANDREA FONTANELLA Presidente FADOI Campania Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e l Aggiornamento Fondazione FADOI

Dettagli

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Negrar 21 Settembre 2015 Ospedale Sacro Cuore- Don Calabria Profilassi degli eventi tromboembolici in oncologia:quando e quali pazienti Dott. Vincenzo Picece

Dettagli

Identikit del paziente ricoverato da sottoporre a profilassi del TEV

Identikit del paziente ricoverato da sottoporre a profilassi del TEV Roma 13-14 giugno 2012 Oncologo e Internista insieme nella gestione del paziente neoplastico a rischio di TEV Identikit del paziente ricoverato da sottoporre a profilassi del TEV Il punto di vista dell

Dettagli

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università dell Insubria Varese ACCP 2012 Treatment of VTE 2012 Real-life treatment

Dettagli

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante Con particolare riferimento all impianto di CIEDs Guido Rossetti S.C. Cardiologia A.S.O. S.Croce e Carle - Cuneo CHEST 2012 Raccomandazioni

Dettagli

La Patologia Venosa: Non Solo Varici. Venerdi 23 ottobre 2015 Abano Terme (PD)

La Patologia Venosa: Non Solo Varici. Venerdi 23 ottobre 2015 Abano Terme (PD) La Patologia Venosa: Non Solo Varici Venerdi 23 ottobre 2015 Abano Terme (PD) NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: QUANDO E COME PRESCRIVERLI Dr. Alberto Cogo Unità Medicina Vascolare e Piede Diabetico Casa di

Dettagli

Università di Bologna

Università di Bologna Cremona, 4 Marzo2016 A chi e quale NAO Prof. Gualtiero Palareti Malattie Cardiovascolari Università di Bologna From Blondon & Bounameaux, Circulation 2015 Initial Long-Term Extended From Kearon et al.,

Dettagli

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO GESTIONE DEI FARMACI ANTIAGGREGANTI E ANTICOAGULANTI IN SPECIFICI CONTESTI CLINICI Rimini 15 marzo 2011 Dipartimento Malattie Cardiovascolari U.O. Medicina Interna - Angiologia ICTUS CEREBRALE E RISCHIO

Dettagli

Valutazione clinica del rischio tromboembolico

Valutazione clinica del rischio tromboembolico Valutazione clinica del rischio tromboembolico Caterina Trischitta Direttore UOC di Medicina Interna P.O. Gravina di Caltagirone ASP Catania Il tromboembolismo venoso (TEV) Definizione La malattia tromboembolica

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale FCSA Bologna ottobre 2018 STUDIO GIASONE

XXIX Congresso Nazionale FCSA Bologna ottobre 2018 STUDIO GIASONE XXIX Congresso Nazionale FCSA Bologna 22-23 ottobre 2018 STUDIO GIASONE Prof. Gualtiero Palareti Malattie Cardiovascolari, Università di Bologna Fondazione «Arianna Anticoagulazione», Bologna 2016 In patients

Dettagli

SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE DA 10, 20 E 60 CPR

SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE DA 10, 20 E 60 CPR Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Apixaban (Eliquis) SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE

Dettagli

La pratica clinica extraospedaliera

La pratica clinica extraospedaliera La pratica clinica extraospedaliera Focus sui problemi aperti nella gestione territoriale del rischio TEV 1. Pazienti medici 2. Pazienti oncologici medici 3. Quale durata della profilassi nei pazienti

Dettagli

Dichiarazione obbligatoria sui conflitti di interesse

Dichiarazione obbligatoria sui conflitti di interesse Dichiarazione obbligatoria sui conflitti di interesse Mario Mandalà U.O. Oncologia Ospedali Riuniti Bergamo Dichiarazione obbligatoria, ex art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Regolamento Applicativo

Dettagli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli Verbania NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI FIBRILLAZIONE

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

La profilassi in Medicina e Chirurgia. Dr. Angelo Ghirarduzzi SSD di Angiologia ASMN Reggio Emilia

La profilassi in Medicina e Chirurgia. Dr. Angelo Ghirarduzzi SSD di Angiologia ASMN Reggio Emilia La profilassi in Medicina e Chirurgia Dr. Angelo Ghirarduzzi SSD di Angiologia ASMN Reggio Emilia Cover.gif Dr. Angelo Ghirarduzzi Reggio Emilia 09.06.09 Razionale per la Profilassi antitrombotica Natura

Dettagli

Francesco Marongiu UOC di Medicina Interna ed Emocoagulopatie Università di Cagliari,

Francesco Marongiu UOC di Medicina Interna ed Emocoagulopatie Università di Cagliari, I farmaci parenterali nella terapia del TEV Francesco Marongiu UOC di Medicina Interna ed Emocoagulopatie Università di Cagliari, marongiu@medicina.unica.it ENF Mucopolisaccarde solfatato PM: 15.000 (range:

Dettagli

R. PEPE UOSD ANGIOLOGIA OSP. S. EUGENIO ASL ROMA2

R. PEPE UOSD ANGIOLOGIA OSP. S. EUGENIO ASL ROMA2 R. PEPE UOSD ANGIOLOGIA OSP. S. EUGENIO ASL ROMA2 VANTAGGI DI EBPM RISPETTO A EPARINA STANDARD Ridotto legame di EBPM a proteine e cellule (Hirsh, Chest,1998) Risposta anticoagulante più prevedibile

Dettagli

Heit JA et al. J Thromb Trombolys 2016; 41: 3-14

Heit JA et al. J Thromb Trombolys 2016; 41: 3-14 Heit JA et al. J Thromb Trombolys 2016; 41: 3-14 Cohen AT et al. Thromb Haemost 2007;98:756-764 Dentali F et al. Thromb Haemost 2016;115:399-405 n /1000.000 abitanti Trend temporale Femmine Maschi Dentali

Dettagli

Identikit del paziente ricoverato da sottoporre a profilassi del TEV. Il punto di vista dell oncologo. Dott. Daniele Fagnani

Identikit del paziente ricoverato da sottoporre a profilassi del TEV. Il punto di vista dell oncologo. Dott. Daniele Fagnani Identikit del paziente ricoverato da sottoporre a profilassi del TEV Il punto di vista dell oncologo Dott. Daniele Fagnani Dipartimento di Oncologia Az. Ospedaliera di Desio e Vimercate Relazioni con soggetti

Dettagli

CASO CLINICO TVP. Il seguente caso clinico è stato costruito in modo da costruire uno spunto di approfondimento.

CASO CLINICO TVP. Il seguente caso clinico è stato costruito in modo da costruire uno spunto di approfondimento. CASO CLINICO TVP AUTORI: Francesco Dentali (Varese), Fulvio Pomero (Cuneo), Luigi Di Pino (Riposto, CT), Maria Lorenza Muiesan (Brescia), Nicola Mumoli (Livorno), Federico Nardi (Domodossola), Pasquale

Dettagli

CMACE 2011/RCOG 2007. Prevenzione del TEV in gravidanza e rapporti con gli stati trombofilici IL PUNTO DI VISTA DELL INTERNISTA

CMACE 2011/RCOG 2007. Prevenzione del TEV in gravidanza e rapporti con gli stati trombofilici IL PUNTO DI VISTA DELL INTERNISTA Il tromboembolismo venoso colpisce tra le 5 e le 12 donne ogni 10,000 gravidanze Durante la gravidanza il rischio di sviluppare eventi trombotici è6 volte maggiore rispetto alla popolazione femminile in

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI RIVAROXABAN ATC B01AX06 (Xarelto ) Presentata da Componente Commissione PTR In data Dicembre 2009 Per le seguenti motivazioni: Per la prevenzione del tromboembolismo

Dettagli

Farmaci anticoagulanti

Farmaci anticoagulanti Farmaci anticoagulanti vecchi e nuovi Direct oral anticoagulant drugs Direct selective inhibitors of Factor Xa Rivaroxaban Apixaban Edoxaban Betrixaban Direct selective inhibitors of Factor IIa Dabigatran

Dettagli

Indicazione Esclusiva TVS ( AIFA Gazzetta Ufficiale )

Indicazione Esclusiva TVS ( AIFA Gazzetta Ufficiale ) Indicazione Esclusiva TVS ( AIFA Gazzetta Ufficiale ) ARIXTRA (Fondaparinux) nuove indicazioni Determina terapeutiche AIFA nella n. 711/2013( trombosi venosa Gazzetta superficiale Ufficiale dal n. 5195

Dettagli

5. Nei pazienti oncologici, sottoposti a procedure laparoscopiche > 30 min., la prevenzione farmacologica o meccanica è appropriata (Grado D)

5. Nei pazienti oncologici, sottoposti a procedure laparoscopiche > 30 min., la prevenzione farmacologica o meccanica è appropriata (Grado D) 5. Nei pazienti oncologici, sottoposti a procedure laparoscopiche > 30 min., la prevenzione farmacologica o meccanica è appropriata (Grado D) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Inappropriato Incerto Appropriato Commento:

Dettagli

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Nicoletta Riva Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche e Terapie Antitrombotiche Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale,

Dettagli

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese Rischio di TVP in assenza di profilassi in diversi gruppi di

Dettagli

La profilassi secondaria del TEV nell anziano e lo studio Giasone

La profilassi secondaria del TEV nell anziano e lo studio Giasone IV Convegno An-coagulazione.it Bologna, 7-8 febbraio 2019 La profilassi secondaria del TEV nell anziano e lo studio Giasone Prof. Gual-ero Palare- MalaOe Cardiovascolari fr, Università di Bologna, Fondazione

Dettagli

Direttore Prof. Gian Luigi Scapoli

Direttore Prof. Gian Luigi Scapoli AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE S.ANNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA SEZIONE DI EMATOLOGIA Centro per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi Direttore Prof. Gian Luigi Scapoli

Dettagli

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto Giancarlo Agnelli Università di Perugia Nel comune di Perugia (~150.000 abitanti) g ( ) ~450 stroke/anno (60 emorragie) Nel bacino di utenza ospedale di Perugia

Dettagli

TEV lo stato dell arte

TEV lo stato dell arte Il tromboembolismo Venoso in Medicina Interna e d Urgenza TEV lo stato dell arte Roma, 10 novembre 2018 Prof. Raffaele Landolfi Direttore Area Vascolare Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli

Dettagli

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare Angelo Santoliquido U.O. Angiologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

Pro filassi del tromboembolismo venoso in medicina interna: il ruolo dei nuovi anticoagulanti orali

Pro filassi del tromboembolismo venoso in medicina interna: il ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Pro filassi del tromboembolismo venoso in medicina interna: il ruolo dei nuovi anticoagulanti orali L'arrivo dei NAO rappresenta una occasione unica per rivedere sistematicamente la strati ficazione del

Dettagli

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Simposio: I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Dr. Francesco Cacciatore Cardiologia Riabilitativa Laboratorio della valutazione della Complessità

Dettagli

AGENDA. Fisiopatologia cancro e tromboembolismo. Aspetti epidemiologici. Ruolo per i DOAC?

AGENDA. Fisiopatologia cancro e tromboembolismo. Aspetti epidemiologici. Ruolo per i DOAC? AGENDA Fisiopatologia cancro e tromboembolismo Aspetti epidemiologici Profilassi quando Ruolo per i DOAC? Ruolo dei farmaci anticoagulanti orali diretti (DOAC) per la prevenzione primaria del TEV nel paziente

Dettagli

Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM)

Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) Le EBPM e il Fondaparinux sono stati approvati inizialmente per la prevenzione del

Dettagli

Terapia acuta e di lunga durata della tromboembolia venosa

Terapia acuta e di lunga durata della tromboembolia venosa Terapia acuta e di lunga durata della tromboembolia venosa Gualtiero Palareti U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Marino Golinelli Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Farmaci anticoagulanti

Dettagli

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROCEDURE CHIRURGICHE

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROCEDURE CHIRURGICHE Pag 1 di 11 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2. PERSONALE INTERESSATO... 3 3. PAROLE CHIAVE... 3 4. PROCEDURA OPERATIVA... 3 4.1 PREMESSA... 3 4.2 PROFILASSI MECCANICA... 4 4.2.1 Controindicazioni

Dettagli

EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone. I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG)

EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone. I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG) EBPM in Gravidanza: Storia di una 648 Elvira Grandone I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza S. Giovanni Rotondo (FG) PAZIENTE T.A., anni 27 CASO CLINICO N. 1 2 PREGRESSI ABORTI PRECOCI NO FAMILIARITA

Dettagli

PREVENZIONE DEL TROMBO EMBOLISMO VENOSO

PREVENZIONE DEL TROMBO EMBOLISMO VENOSO PREVENZIONE DEL TROMBO EMBOLISMO VENOSO IN PAZIENTI NON CHIRURGICI La prevenzione del Trombo Embolismo Venoso (TEV) è ben codificata in ambito chirurgico. Evidenze definite di un favorevole rapporto beneficio-rischio

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come?

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? R. Albisinni UOC Medicina Infettivologica e dei Trapianti Ospedale Monaldi Seconda Università di Napoli Introduzione La terapia anticoagulante

Dettagli

Tromboembolismo Venoso Ruolo dell ecocolordoppler

Tromboembolismo Venoso Ruolo dell ecocolordoppler RIMINI 10 Nobembre 2007 Hotel Continental Prevenzione del Tromboembolismo Venoso Ruolo dell ecocolordoppler ecocolordoppler Dott. Carlo Renzi U.O. Medicina Interna Riccione Modulo di Angiologia Rimini

Dettagli

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio Dott. Tommaso Gristina UOS di Ematologia UOC di Patologia Clinica Direttore Dott.ssa S.

Dettagli

BRIDGING ANTICOAGULATION

BRIDGING ANTICOAGULATION BRIDGING ANTICOAGULATION dr. Esmeralda Filippucci Sezione di Medicina Interna e Vascolare/Stroke Unit Università di Perugia BRIDGING ANTICOAGULATION DIMENSIONE DEL PROBLEMA QUALI PAZIENTI? QUALE INTERVENTO?

Dettagli

TVP: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Valter Camesasca

TVP: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Valter Camesasca TVP: DIAGNOSI E TERAPIA Dott. Valter Camesasca SOSPETTO di TVP EDEMA A RAPIDA INSORGENZA DOLORE IMPOTENZA FUNZIONALE Incidenza annua: 1-2 ogni 1000 abitanti DIAGNOSI TVP Score di Wells EcoColordoppler

Dettagli

Terapie mediche associate: la prevenzione della trombosi degli arti

Terapie mediche associate: la prevenzione della trombosi degli arti VII Congresso Regionale Simeu Lombardia Focus di traumatologia in Pronto Soccorso Varese, Palace Grand Hotel, 22 settembre 2011 Terapie mediche associate: la prevenzione della trombosi degli arti LUIGI

Dettagli

TEV E NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI NELLA PRATICA CLINICA

TEV E NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI NELLA PRATICA CLINICA Unita di Medicina Vascolare e Piede Diabetico Casa di Cura Villa Berica Vicenza TEV E NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI NELLA PRATICA CLINICA Alberto Cogo Abano Terme, 24 ottobre 2014 Obiettivi della presentazione

Dettagli

Tromboembolismo Venoso: la Prevenzione

Tromboembolismo Venoso: la Prevenzione Centri Emostasi e Trombosi, Specialisti Ospedalieri e Medicina del Territorio nella Gestione delle Malattie Emorragiche e Tromboemboliche Cremona, Venerdì 10 Marzo 2017 Tromboembolismo Venoso: la Prevenzione

Dettagli

T.E.V. E CHEMIOTERAPIA. Dott. Pietro Masullo

T.E.V. E CHEMIOTERAPIA. Dott. Pietro Masullo T.E.V. E CHEMIOTERAPIA Dott. Pietro Masullo I MECCANISMI SONO MOLTEPLICI, SPESSO PRESENTI CONTEMPORANEAMENTE E NON ANCORA DEL TUTTO CHIARI LA CHEMIOTERAPIA PU0 AUMENTARE IL RISCHIO TEV ATTRAVERSO

Dettagli

Come gestire il tromboembolismo venoso nel paziente oncologico?

Come gestire il tromboembolismo venoso nel paziente oncologico? Come gestire il tromboembolismo venoso nel paziente oncologico? Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche Disclosure information Negli ultimi due anni

Dettagli

RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE

RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.189 relativo a RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO

Dettagli

Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali

Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali Francesco Di Pede Dipartimento Cardiologico ULSS 10 Portogruaro-San Donà di Piave CIRCA IL 20% DEI PAZIENTI IN FIBRILLAZIONE

Dettagli

Associazione per la terapia delle malattie Metaboliche e Cardiovascolari

Associazione per la terapia delle malattie Metaboliche e Cardiovascolari Associazione per la terapia delle malattie Metaboliche e Cardiovascolari Protocollo di studio TEVere Fattori di rischio e diagnosi di tromboembolismo venoso (TEV). Studio osservazionale nei Reparti di

Dettagli

Cambiamenti di scenario nella terapia del TEV. Walter Ageno Departimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell Insubria Varese

Cambiamenti di scenario nella terapia del TEV. Walter Ageno Departimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell Insubria Varese Cambiamenti di scenario nella terapia del TEV Walter Ageno Departimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell Insubria Varese Conflitti di interesse Supporto alla ricerca: Bayer Advisory

Dettagli

XXIV CONGRESSO NAZIONALE FCSA. Bologna, novembre 2013

XXIV CONGRESSO NAZIONALE FCSA. Bologna, novembre 2013 XXIV CONGRESSO NAZIONALE FCSA Bologna, 7-8-9 novembre 2013 EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE E FONDAPARINUX: QUANDO SI DOVREBBERO USARE E QUANDO NON SI POSSONO USARE Luigi Ria U.O.C. di Medicina Interna

Dettagli

MINI SCHEDA HTA RIVAROXABAN (XARELTO ) INDICAZIONE TROMBOSI VENOSA PROFONDA

MINI SCHEDA HTA RIVAROXABAN (XARELTO ) INDICAZIONE TROMBOSI VENOSA PROFONDA 1/9 MINI SCHEDA HTA RIVAROXABAN (XARELTO ) INDICAZIONE TROMBOSI VENOSA PROFONDA Nome Commerciale XARELTO Principio Attivo Rivaroxaban Ditta Produttrice Bayer S.p.a. ATC B01AF01 Formulazione Compresse rivestite

Dettagli

Dott.ssa Cristina Garrino Ospedale Cottolengo - Torino

Dott.ssa Cristina Garrino Ospedale Cottolengo - Torino Dott.ssa Cristina Garrino Ospedale Cottolengo - Torino DIAGNOSI Paziente sintomatico oppure riscontro incidentale in corso di TAC Sintomi: o edema dell arto o del collo o senso di peso o dolore braccio,

Dettagli

Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare

Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare Trombosi ed Emostasi in Ostetricia e Ginecologia Varese, 22 settembre 2012 Aula Magna-Dipartimento di Biologia-Università degli Studi dell Insubria-Via Dunant, 3-Varese- Prevenzione del TEV in Chirurgia

Dettagli

SCORE DI KHORANA: APPLICABILITA NELLA PRATICA CLINICA

SCORE DI KHORANA: APPLICABILITA NELLA PRATICA CLINICA SCORE DI KHORANA: APPLICABILITA NELLA PRATICA CLINICA Mario Mandalà U.O. Oncologia Ospedali Riuniti Bergamo, Roma, 14 Giugno 2012 Relazioni con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Dettagli

La profilassi del tromboembolismo venoso: PAZIENTE ONCOLOGICO

La profilassi del tromboembolismo venoso: PAZIENTE ONCOLOGICO La profilassi del tromboembolismo venoso: PAZIENTE ONCOLOGICO Dott. Nathan ARTOM S.C Medicina Interna 1 ed Ematologia Ospedale San Paolo ASL2 Savonese Il sottoscritto Nathan Artom ai sensi dell art. 3.3

Dettagli

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda Dr. Gisella Sciortino U.O.C. di Cardiologia A.S.P. PA- Ospedale di Partinico TROMBOEMBOLISMO

Dettagli

Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare

Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare Trombosi ed Emostasi in Ostetricia e Ginecologia Varese, 22 settembre 2012 Aula Magna-Dipartimento di Biologia-Università degli Studi dell Insubria-Via Dunant, 3-Varese- Prevenzione del TEV in Chirurgia

Dettagli

UOC RISK MANAGEMENT DIRETTORE DOTT. VITTORIO AMEDEO CICOGNA

UOC RISK MANAGEMENT DIRETTORE DOTT. VITTORIO AMEDEO CICOGNA UOC RISK MANAGEMENT DIRETTORE DOTT. VITTORIO AMEDEO CICOGNA LINEE DI INDIRIZZO PER LA PROFILASSI DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA (TVP) AZIENDA USL ROMA 6 - ERRATA CORRIGE 06/03/2018 A seguito di una verifica

Dettagli

Gualtiero Palareti Dept. Angiology & Blood Coagulation Marino Golinelli University Hospital S. Orsola-Malpighi Bologna, Italy

Gualtiero Palareti Dept. Angiology & Blood Coagulation Marino Golinelli University Hospital S. Orsola-Malpighi Bologna, Italy Gualtiero Palareti Dept. Angiology & Blood Coagulation Marino Golinelli University Hospital S. Orsola-Malpighi Bologna, Italy Tromboembolia venosa (TEV) Il numero di soggetti con sintomi riferibili a TEV

Dettagli

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG)

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG) CORSO ACTIVE DOCTORS ACTIVE PEOPLE: ATTIVITÀ/ESERCIZIO FISICO COME PRESCRIZIONE MEDICA? Milano, 3 dicembre 2011 L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio

Dettagli

Protocollo di studio osservazionale

Protocollo di studio osservazionale Metab oliche E Card i ov as co l ari - AMEC m al atti e Ass oci azi one l e per l a te rap i a d el Associazione per la terapia delle malattie Metaboliche e Cardiovascolari Protocollo di studio osservazionale

Dettagli

CIRO FALASCONI LA TVS ED IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO: COME TRATTARLA. Relazione svolta in assenza di conflitto di interessi

CIRO FALASCONI LA TVS ED IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO: COME TRATTARLA. Relazione svolta in assenza di conflitto di interessi LA TVS ED IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO: COME TRATTARLA Relazione svolta in assenza di conflitto di interessi TROMBOSI VENOSA SUPERFICIALE prova Trombosi a carico di una vena del distretto venoso superficiale

Dettagli

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde Fiumicino, 19 dicembre 2015 Parte terza Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde www.cos.it/mediter Trombosi venosa profonda Ricerca Dynamed: Deep vein Thrombosis (DVT) Tipi

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

Ricerca. Abstract. Metodi. Introduzione

Ricerca. Abstract. Metodi. Introduzione Efficacia e sicurezza di fondaparinux nella prevenzione del tromboembolismo venoso in pazienti anziani con patologie internistiche acute: uno studio randomizzato controllato con placebo Alexander T Cohen,

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi. Specialista in NEFROLOGIA MEDICA

La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi. Specialista in NEFROLOGIA MEDICA La funzione renale e il paziente anticoagulato Dr.ssa Maria Zanazzi Specialista in NEFROLOGIA MEDICA Epidemia di malattia renale cronica (CKD) Epidemia di malattie croniche Cancro Infarto del Miocardio

Dettagli

Trattamento: I nuovi Farmaci

Trattamento: I nuovi Farmaci Up to date in flebologia La prevenzione e il trattamento della TVP Trattamento: I nuovi Farmaci Francesco Dentali Dipartimento di Medicina Interna Università dell Insubria Nuovi Anticoagulanti Schirmer

Dettagli

TEV: il punto di vista del medico internista

TEV: il punto di vista del medico internista TEV: il punto di vista del medico internista Mauro Campanini Dipartimento Medico Medicina Interna 2 Centro Trombosi Azienda Ospedaliero Universitaria " Maggiore della Carità" Presidente Nazionale FADOI

Dettagli

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco. Heart Failure History Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco. Mauro Feola Riabilitazione Cardiologica-Unita Scompenso Cardiaco Ospedale di Fossano e Mondovi (CN) Gheorgiade Comparazione

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

Il paradosso del Veneto

Il paradosso del Veneto Audizione in Quinta Commissione del Consiglio Regionale del Veneto Venezia, 12 Luglio 2013 Il paradosso del Veneto Enzo Bonora Presidente - Sezione Veneto Trentino Alto Adige Società Italiana di Diabetologia

Dettagli

Protocollo regionale per la prevenzione del tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia

Protocollo regionale per la prevenzione del tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia Protocollo regionale per la prevenzione del tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia Protocollo regionale per la prevenzione del tromboembolismo venoso in ortopedia e traumatologia Il testo

Dettagli

CASO CLINICO EMBOLIA POLMONARE. Dr. Ermanno Angelini

CASO CLINICO EMBOLIA POLMONARE. Dr. Ermanno Angelini CASO CLINICO Dr. Ermanno Angelini ANAMNESI PZ. ANNI 78,SESSO FEMMINILE. FUMATRICE(20 SIGARETTE AL GIORNO). IPERTESA (ENALAPRIL 20mg/die). NO INTERVENTI CHIRURGICI. VITA SEDENTARIA PER MOLTE ORE DEL GIORNO.

Dettagli

Risk Management del paziente a rischio tromboembolico

Risk Management del paziente a rischio tromboembolico Risk Management del paziente a rischio tromboembolico Dr. Luciano DI Mauro ANGIOLOGIA A.S.P. 3 Catania Corso di formazione ECM Prevenzione del tromboembolismo venoso e utilizzo della relativa scheda di

Dettagli

Prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso dopo un primo episodio di embolia polmonare

Prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso dopo un primo episodio di embolia polmonare ARTICOLO ORIGINALE Prevenzione delle recidive di tromboembolismo venoso dopo un primo episodio di embolia polmonare M. Campanini Medicina Interna II e d Urgenza, Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità,

Dettagli

Valutazione qualitativa dei processi di deospedalizzazione e continuità assistenziale

Valutazione qualitativa dei processi di deospedalizzazione e continuità assistenziale Convegno Valutazione qualitativa dei processi di deospedalizzazione e continuità assistenziale Dr Fernando Antonio Compostella Direttore Agenzia Regionale dei Servizi Socio-sanitari della Regione del Veneto

Dettagli

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco Progetto regionale: Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco Risultati La validazione e stime di occorrenza Il campione selezionato Totale SDO sospette Totale SDO campionate

Dettagli

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo

Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Le statine nell anziano. Quando usarle? Carlo M. Barbagallo Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica (DI.BI.MI.S.) Università degli Studi di Palermo Popolazione Italiana 1950-2020: Giovani ed Anziani

Dettagli

Risultati dal Registro START Emilia Antonucci

Risultati dal Registro START Emilia Antonucci Risultati dal Registro START Emilia Antonucci Cremona 4 marzo 2016 Fondazione Arianna Anticoagulazione www.anticoagulazione.it http://www.start-register.org 9670patients 75% with fup 117 events 674 patients

Dettagli

dell insufficienza cardiaca in Lombardia. Paziente Esperienze di Disease acuto Management: Trieste Paziente Andrea Di Lenarda, MD, FESC, FACC Trieste

dell insufficienza cardiaca in Lombardia. Paziente Esperienze di Disease acuto Management: Trieste Paziente Andrea Di Lenarda, MD, FESC, FACC Trieste Osservatorio Incidenza, CV Provincia esiti, e processo di Trieste di (2009-2015) cura dell insufficienza cardiaca in Lombardia. Data base Eco/ECG/(CGF) Ricoveri ospedalieri (SDO) Cartella clinica elettronica

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI TERAPIA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO. Davide Imberti. Medicina Interna Ospedale G. DA SALICETO PIACENZA

INNOVAZIONI IN TEMA DI TERAPIA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO. Davide Imberti. Medicina Interna Ospedale G. DA SALICETO PIACENZA INNOVAZIONI IN TEMA DI TERAPIA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO Davide Imberti Medicina Interna Ospedale G. DA SALICETO PIACENZA TERAPIA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO Davide Imberti Medicina Interna MAR Azienda

Dettagli

{ TEV: ASPETTI CLINICI RE ROBERTA MEDICINA INTERNA II NOVARA

{ TEV: ASPETTI CLINICI RE ROBERTA MEDICINA INTERNA II NOVARA { TEV: ASPETTI CLINICI RE ROBERTA MEDICINA INTERNA II NOVARA La sottoscritta Re Roberta ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5

Dettagli

Profilassi TVP Linee Guida Aziendali per la Profilassi della Malattia Tromboembolica Venosa

Profilassi TVP Linee Guida Aziendali per la Profilassi della Malattia Tromboembolica Venosa AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Profilassi TVP Linee Guida Aziendali per la Profilassi della Malattia Tromboembolica Venosa Aggiornamento Marzo 2008 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

La profilassi in Chirurgia. Dr. Angelo Ghirarduzzi Reggio Emilia

La profilassi in Chirurgia. Dr. Angelo Ghirarduzzi Reggio Emilia La profilassi in Chirurgia Cover.gif Razionale per la profilassi 1. Il TEV ha natura clinicamente silente, la sensibilità della metodologie di diagnosi è bassa nei confronti delle TVP asintomatiche mentre

Dettagli

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari 18 NOVEMBRE 2014 LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE dott. Zoran Olivari 89 anni 89 anni 80 anni 87 anni 86 anni 88 anni 84 anni 103 anni 91 anni ULTRACENTENARI Si vive di più!! (nel ns mondo occidentale)

Dettagli

1 Congresso Nazionale. Vittorio Pengo Clinica Cardiologica Università di Padova

1 Congresso Nazionale. Vittorio Pengo Clinica Cardiologica Università di Padova 1 Congresso Nazionale Vittorio Pengo Clinica Cardiologica Università di Padova Anticoagulants John W. Eikelboom, Circulation. 2010;121:1523 1532. Advantages using New Anticoagulants Rapid onset of action

Dettagli

Le complicanze del diabete in Italia. Lo studio DAI e altre fonti. Carlo B. Giorda Centro Studi e Ricerche AMD

Le complicanze del diabete in Italia. Lo studio DAI e altre fonti. Carlo B. Giorda Centro Studi e Ricerche AMD Le complicanze del diabete in Italia. Lo studio DAI e altre fonti Carlo B. Giorda Centro Studi e Ricerche AMD I numeri del diabete in Italia Prevalenza nella popolazione (Torino, Firenze 2003) ~4,3 % Prevalenza

Dettagli

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CARATTERISTICHE FISICHE DELL AMBIENTE DI MONTAGNA riduzione

Dettagli