Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
|
|
- Leopoldo Gianni
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
2 Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
3 Il presente opuscolo è stato realizzato a cura dell Unità Operativa Aziendale di Dermatologia del Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna, dell Azienda USL della Romagna. AZIENDA USL DELLA ROMAGNA U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA - RAVENNA Composizione ed impaginazione: Claura Campanini Stampa: a cura del Centro Stampa di Ravenna Ravenna: 1 stampa ottobre agg.to settembre
4 Direttore Unità Operativa Aziendale di Dermatologia tel. 0546/ Dott. Giuseppe Gaddoni Coordinatore Infermieristico U.O. Dermatologia Presidio Ospedaliero di Faenza tel. 0546/ Paola Casadio Coordinatore Infermieristico U.O. Dermatologia Presidio Ospedaliero di Ravenna tel. 0544/ Luisa Bruscolini Coordinatore Infermieristico U.O. Dermatologia Presidio Ospedaliero di Lugo tel. 0545/ Maria Rosa Dal Pozzo 5
5 Prestazioni dermatologiche ambulatoriali Visita dermatologica - urgente - ordinaria/controllo - prioritaria - in libera professione Visita dermatologica pediatrica - ordinaria/controllo Centro per Malattie Sessualmente Trasmesse Dermochirurgia Allergologia da contatto professionale Attività di medicazioni di: - ferite difficili - post-traumatiche - ustioni Day Service: - follow-up melanoma - psoriasi Ambulatorio nevi con epiluminescenza digitalizzata 6
6 Fototerapia (Faenza e Ravenna) Centro Psocare per la Psoriasi Laser terapia (Faenza) Terapia Fotodinamica (Ravenna) Centro per la Borreliosi di Lyme (Faenza) Centro per le Malattie rare dermatologiche Day Surgery di Dermatologia Per le patologie dermochirurgiche più complesse è previsto il ricovero in regime di Day Surgery presso gli Ospedali di Ravenna, Faenza e Lugo. Il Day Surgery è un tipo di ricovero che prevede la permanenza in ospedale da alcune ore fino ad un giorno, a seconda delle attività/ prestazioni programmate. Cosa portare in ospedale E necessario portare tutta la documentazione clinica: - esami effettuati, - lettere di dimissione, - referti, - eventuali farmaci in uso. 7
7 Pasti Per chi esegue prelievi ematici e rimane in Day Surgery tutta la mattina, è possibile usufruire della colazione servita alle ore 8,00. Non lasciare incustoditi oggetti di valore In un luogo affollato come l ospedale, il furto o lo smarrimento di oggetti personali sono sempre possibili. Le consigliamo pertanto di non lasciarli incustoditi. La dimissione A conclusione del Day Surgery le verrà rilasciata una relazione da consegnare al medico curante che contiene: la diagnosi, il decorso clinico, la sintesi delle indagini e delle terapie effettuate e la terapia consigliata. Cartella clinica La copia della cartella clinica può richiederla (a pagamento) personalmente o delegando per iscritto un suo familiare o altra persona di fiducia presso l ufficio accettazione dell ospedale. 8
8 Accesso e prenotazione all U.O. Dermatologia del Presidio Ospedaliero di Faenza Segreteria tel. 0546/ fax 0546/ Orari di apertura al pubblico Da lunedì a sabato ore 8,00-13,30 martedì e giovedì ore 8,00-18,30 Si accede alle prestazioni con: - impegnativa del medico di base o dello specialista, previa prenotazione diretta o CUP; - documentazione dermatologica precedente (referti e terapie in corso). L esecuzione di: - dermochirurgia - allergologia da contatto professionale - follow-up melanoma - ambulatorio Nevi con Epiluminescenza digitalizzata - fototerapia - laser terapia - terapia fotodinamica è subordinata ad indicazione specialistica I referti possono essere ritirati presso la segreteria dal lunedì al sabato ore 8,00-13,00 9
9 Accesso e prenotazione all U.O. Dermatologia del Presidio Ospedaliero di Ravenna Segreteria tel. 0544/ fax 0544/ Orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì ore 8,00-14,00 lunedì e mercoledì ore 8,00-18,30 sabato ore 8,00-13,00 Si accede alle prestazioni con: - impegnativa del medico di base o dello specialista, previa prenotazione diretta o CUP; - documentazione dermatologica precedente (referti e terapie in corso). L esecuzione di: - dermochirurgia - allergologia da contatto professionale - follow-up melanoma - ambulatorio Nevi con Epiluminescenza digitalizzata - fototerapia - laser terapia - terapia fotodinamica è subordinata ad indicazione specialistica I referti possono essere ritirati presso la segreteria dal lunedì al sabato ore 8,00-13,00 10
10 Accesso e prenotazione all U.O. Dermatologia del Presidio Ospedaliero di Lugo Segreteria tel. 0545/ fax 0545/ Orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì ore 7,00-19,00 sabato ore 7,00-13,00 Si accede alle prestazioni con: - impegnativa del medico di base o dello specialista, previa prenotazione diretta o CUP; - documentazione dermatologica precedente (referti e terapie in corso). L esecuzione di: - dermochirurgia - allergologia da contatto professionale - follow-up melanoma - ambulatorio Nevi con Epiluminescenza digitalizzata - fototerapia - laser terapia - terapia fotodinamica è subordinata ad indicazione specialistica I referti possono essere ritirati presso la segreteria dal lunedì al sabato ore 8,00-13,00 11
11 Prestazioni in libera professione intramuraria I Medici dell U.O. Aziendale di Dermatologia svolgono attività in Libera Professione. Per prenotare o disdire prestazioni effettuate in libera professione intramuraria potete: - telefonare al servizio call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle ed il sabato dalle 8.00 alle Avete a disposizione due numeri: da telefono fisso Addebito della tariffazione urbana (per secondi di conversazione) variabile a seconda del contratto stipulato con il gestore di appartenenza da cellulare Applicazione delle tariffe stabilite dal gestore di telefonia mobile di appartenenza verso numerazioni speciali - recarvi presso i Punti di Prenotazione a.l.p.i. (attività libera professione intramuraria) degli ambiti territoriali di Ravenna, Faenza e Lugo: Punto di Prenotazione a.l.p.i. presso il Presidio Ospedaliero di Ravenna - Viale Randi, 5 Piattaforma amministrativa - Area 1 Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle sabato dalle 7.30 alle Punto di Prenotazione a.l.p.i. presso il Presidio Ospedaliero di Faenza - Viale Stradone, 9 - palazzina 13 Apertura: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle Punto di Prenotazione a.l.p.i. presso il Presidio Ospedaliero di Lugo - Viale Masi, 3 Apertura: lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle martedì, giovedì e venerdì dalle 8.00 alle
12 Reclami, elogi e suggerimenti Per eventuali reclami, elogi e/o suggerimenti è possibile rivolgersi a: - Coordinatori Infermieristici dell U.O. Aziendale di Dermatologia - Ufficio Relazioni con il Pubblico di Ravenna Via Missiroli n tel. 0544/ Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 17,00 - Ufficio Relazioni con il Pubblico di Faenza Viale Stradone, 9 - tel. 0546/ Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 il lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 17,00 - Ufficio Relazioni con il Pubblico di Lugo Viale Masi, 7 - tel. 0545/ Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 il mercoledì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 17,00 13
13 Numero Verde del Servizio Sanitario Regionale: Operatori qualificati rispondono da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:30 il sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore 13:30 Sito internet: Linee Editoriali - Ravenna Stampa a cura del Centro Stampa di Ravenna EDITORIA N (1 stampa: ottobre agg.to settembre 2014)
Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive
Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il
Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio
Ambulatorio di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio
Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità
Unità Operativa di Ginecologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità
Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive
Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità
Ambulatorio di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio
Unità Operativa di Ostetricia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida
Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Presidio Ospedaliero di Lugo
Ambulatori di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia
Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie
Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA
Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi
Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Lugo Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna
Unità Operativa di Ostetricia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa Complessa. di Terapia Antalgica
Dipartimento di Oncologia ed Ematologia - Ravenna Unità Operativa Complessa di Terapia Antalgica Guida ai Servizi Dipartimento di Oncologia ed Ematologia - Ravenna Unità Operativa Complessa di Terapia
SEDE E CONTATTI MEDICI STRUTTURATI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO. afferente al Dipartimento Oncologia
afferente al Dipartimento Oncologia Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO SEDE E CONTATTI - Presidio San Lazzaro Via Cherasco, 21/23-10126 Torino Padiglione rosa - Piano terra - Piano
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia
Unità Operativa di Ginecologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa di Chirurgia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo
Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza
Direzione Infermieristica e Tecnica Dipartimento Cure Primarie Faenza Ambulatori Infermieristici Territoriali di Faenza Guida ai Servizi Direzione Infermieristica e Tecnica Dipartimento Cure Primarie Faenza
DAI MEDICO GENERALE UOC DERMATOLOGIA Borgo Trento MA 28. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
DAI MEDICO GENERALE UOC DERMATOLOGIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 Ultimo aggiornamento 14/01/2015 Responsabile Prof. Giampiero Girolomoni
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
U.O. di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Ravenna
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi U.O. di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Ravenna Il presente opuscolo è stato realizzato
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche
Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI
UTENTI ESTERNI Accesso alla prestazione ORARIO ATTIVITA UO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sabato dalle ore 8.00 alle ore 16.00 domenica e giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia
IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO
IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO PRESTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI AMBULATORIALI L Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba eroga prestazioni ambulatoriali nell ambito dell accreditamento
Il Consultorio Familiare
Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari Il Consultorio Familiare Guida ai Servizi Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari Il Consultorio Familiare Guida ai
Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell Immacolata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Fondazione Luigi Maria Monti Istituto Dermopatico dell Immacolata Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico FONDAZIONE LUIGI MARIA MONTI www.idisanita.idi.it - www.idi.it Operiamo nel settore
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST
Servizio di Follow up del bambino con problemi chirurgici
Accreditato da Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica Coordinatore: dott. P. Bagolan Guida per i genitori... Servizio di Follow up del bambino con problemi chirurgici medico dedicato: dott.ssa
Unità Operativa di Pronto Soccorso
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento di Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Pronto Soccorso Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento di Emergenza-Urgenza Unità Operativa di
UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03
Chirurgia Maxillo Facciale
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI. Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI 38 Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona Direttore Dr. STEFANO SANTARELLI Tel. 0731 534013 Fax 0731 534089 e-mail stefano.santarelli@sanita.marche.it Coordinatore
Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva
Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio di Medicina dello Sport e Promozione dell'attività Fisica Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva Informazioni utili Dipartimento di Sanità Pubblica
Dermatologia e Centro MST (Centro Malattie Sessualmente Trasmesse) AIDS aziendale Direttore dott. Gianmichele Moise
Guida al Servizio Struttura Semplice Dermatologia e Centro MST (Centro Malattie Sessualmente Trasmesse) AIDS aziendale Direttore dott. Gianmichele Moise Gorizia Palazzina B Piano interrato Via Vittorio
Unità Operativa di Otorinolaringoiatria
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Cardiovascolare Unità
Ospedale di Oderzo. Pediatria Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Pediatria Guida ai Servizi Cari genitori e carissimi bambini, con questa guida vogliamo offrirvi alcune informazioni utili per l accesso e la permanenza nel nostro reparto. Tutti noi
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi
OPUSCOLO INFORMATIVO AMBULATORIO ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Ospedale Castelli Verbania
OPUSCOLO INFORMATIVO AMBULATORIO ENDOSCOPIA DIGESTIVA Ospedale Castelli Verbania ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE SOS ENDOSCOPIA DIGESTIVA Gli infermieri che si occupano dell attività ambulatoriale
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Poliambulatorio. Guida ai Servizi
Poliambulatorio Guida ai Servizi Il Poliambulatorio è il luogo dove un team di professionisti sanitari assicurano prestazioni di specialistica ambulatoriale per rispondere a specifici bisogni di salute
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici
GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO
GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO Informazioni e notizie utili www.usl9.grosseto.it COS È IL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO? E il primo
GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE
S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
DIPARTIMENTO EMERGENZA E PERCORSI OPERATORI PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Carta dei Servizi CHI SIAMO Cardiologi Antonio Di Chiara - Direttore
CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello
Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia
Centro di Prevenzione Oncologica Guida ai Servizi
Dipartimento Oncoematologico Centro di Prevenzione Oncologica Guida ai Servizi Dipartimento Oncoematologico Centro di Prevenzione Oncologica Guida ai Servizi Il presente opuscolo è stato realizzato a cura
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo
UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI
pag. 7 pag. 1 Responsabile Dott. Armando Gabbrielli Tel. 045-8124743 Fax. 045-8124898 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione
Centro di Prevenzione Oncologica
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Oncoematologico Centro di Prevenzione Oncologica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Oncoematologico Centro di Prevenzione Oncologica
TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI
DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate
U.O. Affari Generali e Segreteria - Ravenna Linee Editoriali. Convegni, seminari, eventi, giornate di studio
U.O. Affari Generali e Segreteria - Ravenna Linee Editoriali Convegni, seminari, eventi, giornate di studio Aggiornamento 1 dicembre 2014 DICEMBRE 2014 - Corso di formazione (in 6 edizioni 2014 a partire
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Urologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Urologia Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo vuole fornirle alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Urologia per l
Degente Unità operativa complessa
Dipartimento testa - collo Guida per il Degente Unità operativa complessa Otorinolaringoiatria Direttore Dott.. Angelo CAMAIONI In collaborazione con 1 2 Dipartimento testa - collo Unità operativa complessa
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia
Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano
Carta dei Servizi U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano PRESENTAZIONE U.O.C. DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dr. Cristiano Finco Medici: Dr. Angelo Basso Dr. Gennaro Calabrese Dr. Massimo Chiarello
NUOVI TICKET SANITARI
NUOVI TICKET SANITARI I cittadini possono trovare i moduli per l autocertificazione del proprio reddito in tutte le sedi CUP dell Azienda USL di Ravenna, in tutti i punti informativi aziendali, negli URP
Guida ai Servizi. Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini
Guida ai Servizi Struttura Complessa Oculistica Direttore dott. Giorgio Agolini Ospedale Palmanova Ambulatori Primo Piano corpo A Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111 Ospedale
Dipartimento Nefro-Urologico. Guida ai servizi. U.O. di Urologia Presidio Ospedaliero di Ravenna
Dipartimento Nefro-Urologico Guida ai servizi U.O. di Urologia Presidio Ospedaliero di Ravenna Il presente opuscolo è stato realizzato a cura dell Unità Operativa di Urologia del Presidio Ospedaliero di
Carta dei Servizi rev. 2 del 22 aprile Unità Operativa di Ortopedia-Traumatologia Ospedali di Isola della Scala e Villafranca
Carta dei Servizi rev. 2 del 22 aprile 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 - Bussolengo (VR) Dipartimento di Chirurgia Generale Unità Operativa di Ospedale di Isola della Scala Blocco B - Terzo
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Cardiovascolare Unità
Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009
Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Unità Operativa di Ala Est Terzo piano Direttore: dott. Alberto Dall Agnola
Guida ai Servizi. Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello
Guida ai Servizi Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia Direttore dott. Nicola Palatiello Ospedale Gorizia Edificio Principale - Piano Terra Area F Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino
CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA. (accordi regionali 2009)
CARTA DEI SERVIZI DOTT.SSA MARIA GIUSEPPINA ORECCHIA (accordi regionali 2009) SIGNIFICATO DELLA CARTA DEI SERVIZI Gli obiettivi generali sono quelli di: - rispondere attraverso l organizzazione dell attività
Presidio Ospedaliero Centrale U.O.: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Direttore F.F. Dott. Pierluigi Botarelli
Presidio Ospedaliero Centrale U.O.: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Direttore F.F. Dott. Pierluigi Botarelli DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Direttore D.S.M: Dott. Pierangelo Martini Ospedale Belcolle
Ambulatorio di Pneumologia
via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Pneumologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale
Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507)
Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 56.223.57) attività lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Sabato oculista 1 1 1 1 otorino amb. disturbi cognitivi
Dipartimento Medico Internistico 1
Dipartimento Medico Internistico 1 Direttore: Dott. G.F. Stefanini Dipartimento Medico Internistico 1 Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 Direttore: Dott. G.F. Stefanini Dipartimento Medico
Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno Unità operativa di Medicina Generale Ospedale di Bussolengo
Carta dei Servizi rev. 1 del 15 giugno 2008 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo (VR) Dipartimento di Medicina e Riabilitazione Unità Operativa di Ala est - Piano 1A Direttore: dott. Silvano
MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 pag. 1 DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 2 di 7 Responsabile Localizzazione Dott. Armando
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI Maria Pia Hospital eroga prestazioni nelle seguenti modalità: ricovero programmato ordinario ricovero in emergenza-urgenza: un protocollo specifico siglato tra tutte le strutture
S.C. DERMATOLOGIA. OSPEDALE SESTRI LEVANTE quinto piano DIPARTIMENTO MEDICO. Direttore Dipartimento Marco SCUDELETTI
S.C. DERMATOLOGIA OSPEDALE SESTRI LEVANTE quinto piano DIPARTIMENTO MEDICO Direttore Dipartimento Marco SCUDELETTI Responsabile S.C. Dermatologia Anna NIGRO Per maggiori informazioni visita il sito www.asl4.liguria.it
Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna
Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Guida
PEDIATRIA. NOTE alle SPECIALITA (per supporto alla prenotazione informatizzata CUP)
PEDIATRIA NOTE alle SPECIALITA (per supporto alla prenotazione informatizzata CUP) ETA EVOLUTIVA: di norma range età 0-14 anni gruppo A.: AMBULATORI della PEDIATRIA ETA 0-14 ANNI VISITA PEDIATRICA (PED001):
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Cuppone Curto Fiorentino cod.reg.45344 Medico di Medicina Generale Specialista in Oncologia Medica Dott. Gugliandolo Angelo
Carta dei Servizi rev. 15 giugno Unità Operativa di Ortopedia-Traumatologia Ospedale di Isola della Scala
Carta dei Servizi rev. 15 giugno 2007 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 - Bussolengo (VR) Dipartimento di Chirurgia Generale Unità Operativa Blocco B - Terzo piano: degenza Blocco B - Secondo piano:
Ambulatorio di Dermatologia
via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Dermatologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla coordinatrice infermieristica.
Ambulatorio di Diabetologia
via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Diabetologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale
Clinica Ortopedica e Traumatologica
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:
Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso
GUIDA AI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO MEDICO INTERNISTICO 2
GUIDA AI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO MEDICO INTERNISTICO 2 1 2 GUIDA AI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO MEDICO INTERNISTICO 2 3 La presente pubblicazione è stata redatta in collaborazione con: - Dott. Fabrizio Rasi
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina d Urgenza Guida ai Servizi Lo scopo di questa guida è di fornire a Lei e i suoi familiari informazioni utili per affrontare con maggiore serenità e consapevolezza
Degenza Breve Chirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Degenza Breve Chirurgica Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo contiene alcune semplici informazioni che le potranno essere utili in vista dell intervento a cui
ORTOPEDIA. Ospedale di Sestri Levante. Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO DOVE SIAMO
ORTOPEDIA Ospedale di Sestri Levante Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO Capo Sala: Sig.ra Assunta GRASSO DOVE SIAMO Il reparto è situato al terzo piano dell Ospedale di Sestri Levante. LE NOSTRE ATTIVITA
A.O ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO OSPEDALE CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI
A.O ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO OSPEDALE CITTA DI SESTO SAN GIOVANNI Viale Matteotti 83 20099 Sesto San Giovanni (MI) GUIDA AI SERVIZI CENTRALINO 02/57991 CENTRO UNICO PRENOTAZIONI 800638638 UFFICIO
Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Chirurgie Specialistiche
U.O. Affari Generali e Segreteria - Ravenna Linee Editoriali. Convegni, seminari, eventi, giornate di studio
U.O. Affari Generali e Segreteria - Ravenna Linee Editoriali Convegni, seminari, eventi, giornate di studio Aggiornamento 2 marzo 2015 MARZO 2015 Edizione di Ravenna: 5, 12, 18, 24 marzo 2015 - dalle ore
UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE MA 28 Rev. 0
Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento di Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento di Emergenza-Urgenza Unità Operativa
Centro Salute Mentale
SERVIZIO PSICHIATRICO MIRANO Direttore: Dr.ssa Anna Urbani Centro Salute Mentale MIRANO Via Miranese, 18-30035 Mirano (VE) tel. 041 5795519 fax 041 5795539 Fax segreteria: 041-5795501 BENVENUTI NEL NOSTRO
Unità Operativa Aziendale di Anatomia Patologica
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Patologia Clinica e Medicina Trasfusionale Unità Operativa Aziendale di Anatomia Patologica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Patologia