Le terapie di supporto nella gestione dei trattamenti chemio-radioterapici. neoplasie del testa-collo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le terapie di supporto nella gestione dei trattamenti chemio-radioterapici. neoplasie del testa-collo"

Transcript

1 Le terapie di supporto nella gestione dei trattamenti chemio-radioterapici concomitanti per le neoplasie del testa-collo Paolo Bossi Head and Neck Medical Oncology Unit Istituto Nazionale Tumori Milan, Italy

2 IMPORTANZA PER LA COMPLIANCE E PER L OUTCOME

3 Importanzadi sapermisuraretossicità Terapiedi supportoe tossicità Qualiterapiedi supporto?

4 TERAPIA DI SUPPORTO E TOSSICITA Come si valuta l importanza della terapia di supporto sulla gestione delle tossicità? dipende da come misuriamo le tossicità.

5 PATIENT REPORTED OUTCOME e PHYSICIAN ASSESSED TOXICITIES - A seconda del metodo con cui valuto le tossicità, posso trovare differenti risultati negli studi clinici MEASUREMENT - le valutazioni di Patient Reported Outcome (PRO) sono in grado di valutare più accuratamente le tossicità e la loro traiettoria

6 PATIENT REPORTED OUTCOME e PHYSICIAN ASSESSED TOXICITIES - Il personale medico tende a sottostimare la presenza e la severità dei sintomi rispetto alla valutazione diretta del paziente MEASUREMENT

7 MEASUREMENT PATIENT REPORTED OUTCOME e PHYSICIAN ASSESSED TOXICITIES

8 PATIENT REPORTED OUTCOME e PHYSICIAN ASSESSED TOXICITIES MEASUREMENT PRO aumentano l accuratezza della valutazione dei sintomi soggettivi

9 PATIENT REPORTED OUTCOME e PHYSICIAN ASSESSED TOXICITIES Il caso di Palifermine il valore dei PRO: hematopoietic cancer stem-cell transplantation head and neck

10 Entrambi i trials sono risultati positivi nella valutazione della mucosite da parte del medico hematopoietic stem-cell transplantation head and neck cancer MEASUREMENT Paliferminriduce significativamente l intensità e la durata della mucositegrado 3-4 WHO rispetto a placebo

11 MEASUREMENT Ma risultati differenti quando si utilizzano I PRO (OMDQ or OMWQ) hematopoietic stem-cell transplantation OMDQ rileva variazione significativa della mucosite head and neck cancer Beneficio di palifermin nella mucosite physician-assessed non trovaun parallelonellamucosite rilevata dal paziente.

12 IL TERZO ASSE: IL TEMPO MEASUREMENT FREQUENCY INTENSITY

13 IL TERZO ASSE: IL TEMPO -Valutare l impatto della durata degli eventi avversi sulla qualità di vita MEASUREMENT -Notevole importanza in terapie di lunga durata e intense come per Head and Neck

14 - QUALE TOSSICITA E PEGGIORE? grade time time MEASUREMENT - COME MISURO EVENTI AVVERSI RICORRENTI? grade time

15 SIAMO PRONTI PER AUC? 4 4 grade time time MEASUREMENT grade time

16 Misurare la Qualità di Vita Cancer 2014

17 La traiettoria dei sintomi durante CTRT

18 IMPORTANZA TERAPIA DI SUPPORTO 1) Riduzione delle tossicità acute 2) Riduzione della morbiditàe mortalità da late effects 3) Incremento compliancee dose intensity 4) Riduzione dei costi 5) Omogeneità negli studi clinici 6) Miglioramento sopravvivenza

19 1) RIDUZIONE TOSSICITA ACUTE Toxic death STUDIO TRATTAMENTO MORTALITA DA TX Brizel NEJM 1998 HFRT +/- cddp5fu 2% Calais JNCI 1999 RT - cddprt 1-2% Adelstein JCO 2003 RT RTcddp RTcddp5fu 2-3% Argiris CCR 2004 CTRT (5 trials) 5.5% Adelstein JCO 2006 RT+cddp5FU 1% Pfister JCO 2006 RT+cddp+cet 9% Bonner 2006 RT +/- cet No toxic death Givens ArchOto 2009 IMRT + CT 2-4% Lefebvre JNCI 2009 Seq/alt RTcddp 3-6% Toxicdeath= deathresulting from treatment within 30 days of treatment completion

20 Cause di morte in pz durante il trattamento Mell, Journal of Clinical Oncology 2010

21 Cause di morte in pz durante il trattamento We found that even within a relatively homogeneous cohortof patientswith nonmetastaticstage III to IV HNC, itwaspossibleto identifylarge subsetsof patientswith similar DFS, but markedly different risk for competing events In additionto testingnew cancertherapies, multimodalitytherapyfor HNC shouldfocus on ameliorating treatment toxicity and improving management of comorbid diseases

22 2) Riduzione tossicità tardive Non cancer mortality

23 Riduzione tossicità tardive

24 3) Incremento compliancee dose-intensity Chemotherapy Radiation

25 4) Riduzione dei costi Nonzee N, Cancer 2008

26 I costi

27 5) Rendereomogeneoiltrattamentodi supportoneglistudiclinici Lancet Oncology 2012

28 Rendereomogeneoiltrattamento di supportoneglistudiclinici

29 Rendereomogeneoiltrattamento di supportoneglistudiclinici

30 6) Possibileincrementosopravvivenza?

31 Qualeterapiadisupporto?

32 Sviluppata da più di 40 esperti con approccio multidisciplinare(aiom, AIRO, AIOCC) UtilizzatametodologiaASCO: a) revisione sistematica letteratura b) costruzione consenso con metodo di Delphi (3 rounds) c) revisione esterna e approvazione

33 Daris Ferrari Fabio Trippa Giuseppe Sanguineti Lisa Licitra Paolo Bossi Vitaliana De Sanctis Anna Merlotti Antonio Schindler Daniela Alterio Fausto Chiesa Marco Merlano Massimo Spadola Nerina Denaro Nicole Pizzorni Orietta Caspiani Sergio Riso Valeria Zurlo Antonello Lombardo Francesco Moretto Marco Benasso Mario Grosso Monica Rampino Ombretta Ciotti Fabiola Paiar Graziella Pinotti Maria Grazia Ghi Salvatore Grisanti Agostino Paccagnella Alessandro Gava Carla Ripamonti Cecilia Gavazzi Francesco Caponigro Francesco Valduga Giovanni Pavanato Jessica Lops Maria Cossu Rocca Maria Soloperto Almalina Bacigalupo Aurora Mirabile Elvio Russi Fulvio Crippa Gianmauro Numico Andrea Bolner Enzo Ruggeri Giuseppe Azzarello Mario Airoldi Alessandra Majorana Corrado Paganelli Ester Orlandi Federico Di Rosario Giorgio Gastaldi Lucia Vassalli Michela Buglione Piero Nicolai Roberta Cavagnini Robero Maroldi Stefano A. Salgarello Stefano Magrini Le società scientifiche AIOM AIRO AIOCC

34 Comitato scientifico: G Numico, E Russi, P Bossi, L Licitra Facilitatoriper singolotopic: M Airoldi, V De Sanctis, A Mirabile, N Denaro, MG Ghi, C Ripamonti, A Gava, F Moretto, M Buglione Revisoriesterni: J Vermorken, H Langendijk, B Murphy, J Raber- Durlacher

35 TOPICS MUCOSITE DISFAGIA TOSSICITA EMATOLOGICA INFEZIONI NUTRIZIONE/IDRATAZIONE DOLORE TOSSICITA CUTANEA PROBLEMATICHE DENTARIE

36 Take-home messages dalconsensoottenuto

37 Considerale tossicitànon singolarmentema come un unicum Russi E, 2014

38 ApproccioMultidisciplinare (prima, durante, dopo)

39 Valutatossicitàcon ipro

40 Mucosite Identifica il paziente a rischio Oral care make the difference

41 Disfagia Valuta pz regolarmente e consulta specialista Mantieni attiva la deglutizione

42 Infezioni Ricerca la SIRS, valuta l infezione e tratta presto Usa antibiotici ad ampio spettro

43 Infezioni Cosafare in casodisepsi+ insufficienzad organo

44 Dermatite Igiene preventiva è cruciale Limita steroidi e usa medicazioni

45 Tossicitàematologica Neutropenia febbrile è sempre ad alto rischio Limitausodifattoridicrescita

46 Terapia sistemica Dolore Terapia topica

47 Nutrizione Screening nutrizionale Quando iniziare nutrizione enterale?

48 Problemiodontoiatrici L importanza della valutazione preterapia Follow up: prevenzione high risk pts - interventi

49 NEXT STEPS COSTRUZIONE DI UN ALGORITMOPER IL GRUPPO MULTIDISCIPLINARE: check list della terapiadi supportoin CTRT TRADUZIONE DEGLI STATEMENTS E PUBBLICAZIONE SUL SITO SOCIETA SCIENTIFICHE AGGIORNAMENTO PERIODICO Grazie! paolo.bossi@istitutotumori.mi.it

DICHIARAZIONE! Relatore:!Elvio!G.!Russi!

DICHIARAZIONE! Relatore:!Elvio!G.!Russi! DICHIARAZIONE! Relatore:!Elvio!G.!Russi! Come!da!nuova!regolamentazione!della!Commissione!Nazionale!per!la!Formazione!Con:nua!del!!Ministero!della!Salute,!è!richiesta!la!trasparenza!!! delle!fon:!di!finanziamento!e!dei!rappor:!con!soggec!portatori!di!interessi!commerciali!in!campo!sanitario.!!!!posizione!di!dipendente!in!aziende!con!interessi!commerciali!in!campo!sanitario!(niente-da-dichiarare)-!!consulenza!ad!aziende!con!interessi!commerciali!in!campo!sanitario!(niente-da-dichiarare)-!!fondi!per!la!ricerca!da!aziende!con!interessi!commerciali!in!campo!sanitario!(niente-da-dichiarare)-!!partecipazione!ad!advisory!board!(merck-serono)-!!titolarietà!di!brevec!in!compartecipazione!ad!aziende!con!interessi!commerciali!in!campo!sanitario!(niente-da-dichiarare)-!!partecipazioni!azionarie!in!aziende!con!interessi!commerciali!in!campo!sanitario!(niente-da-dichiarare)-!!altro!

Dettagli

Consensus conference

Consensus conference Consensus conference on supportive care in concurrent chemo-radiation treatment of head and neck cancers Milan, May 5 2014 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori with the support of AIOM - AIRO

Dettagli

Linee Guida Nazionali per la prevenzione delle patologie orali nei bambini in terapia oncologica

Linee Guida Nazionali per la prevenzione delle patologie orali nei bambini in terapia oncologica Linee Guida Nazionali per la prevenzione delle patologie orali nei bambini in terapia oncologica Prof.ssa Alessandra Majorana PO Università degli Studi di Brescia USD Patologie delle mucose orali- AO Spedali

Dettagli

FOCUS SU TERAPIE DI SUPPORTO 2015

FOCUS SU TERAPIE DI SUPPORTO 2015 GRANDANGOLO UN ANNO DI ONCOLOGIA FOCUS SU TERAPIE DI SUPPORTO 2015 BOLOGNA, 11-12 MAGGIO 2015 DIRETTORi Andrea Antonuzzo Paolo Bossi Carla Ida Ripamonti Fausto Roila 14 CREDITI FORMATIVI SEZIONE DI ONCOLOGIA

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA Prof. Giuseppe Martorana Clinica Urologica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Convegno medico UniSalute Appropriatezza ed efficacia degli screening Bologna,

Dettagli

Dott. Alessandro Gava

Dott. Alessandro Gava Dott. Alessandro Gava Radioterapia Oncologica Treviso 1 STEP: Accoglienza e identificazione del paziente segreteria. - Omonimie nelle cartelle - Errori di trascrizione - Tessere sanitarie o altri codici

Dettagli

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI PRESIDENTI COMITATO ORGANIZZATORE Giovanni Battista D Errico COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Giovanni Battista D Errico SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. programma 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. Peretti (Genova) SESSIONE 1 Chair: F. Chiesa (Milano), G. Paludetti (Roma) 09.40 ruolo, validazione

Dettagli

Consensus conference

Consensus conference programma preliminare Consensus conference sulla global care del paziente con tumore testa-collo ricorrente/metastatico Milano, 5 Maggio 2016 Con il patrocinio di LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI

Dettagli

CONSENSUS CONFERENCE SULLA GLOBAL CARE DEL PAZIENTE CON TUMORE TESTA-COLLO RICORRENTE/METASTATICO

CONSENSUS CONFERENCE SULLA GLOBAL CARE DEL PAZIENTE CON TUMORE TESTA-COLLO RICORRENTE/METASTATICO CONSENSUS CONFERENCE SULLA GLOBAL CARE DEL PAZIENTE CON TUMORE TESTA-COLLO RICORRENTE/METASTATICO MILANO, 5 MAGGIO 2016 Con il patrocinio di LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Paolo Bossi, Milano

Dettagli

Trattamenti integrati nella malattia localmente avanzata: ruolo della chemio-radioterapia

Trattamenti integrati nella malattia localmente avanzata: ruolo della chemio-radioterapia Management diagnostico-terapeutico nei tumori dell ipofaringe ed esofago cervicale Trattamenti integrati nella malattia localmente avanzata: ruolo della chemio-radioterapia Giovanni Pavanato Radioterapia

Dettagli

Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale. Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte

Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale. Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte Con piacere vi invito a partecipare alla giornata dedicata all argomento Prevenzione, diagnosi

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

L infermiere NEL sostegno nutrizionale. 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma VI WORKSHOP

L infermiere NEL sostegno nutrizionale. 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma VI WORKSHOP L infermiere NEL sostegno nutrizionale E NELLA promozione della salute VI WORKSHOP Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio

Dettagli

Cari amici e colleghi, le Cure Primarie svolgono in ambito oncologico un ruolo di

Cari amici e colleghi, le Cure Primarie svolgono in ambito oncologico un ruolo di PRESIDENTI Francesco Paolo Selvaggi Giorgina Specchia COMITATO ORGANIZZATORE COMITATO SCIENTIFICO Michele Battaglia Saverio Cinieri Giovanni B. D Errico Antonio Infantino Angelo Paradiso SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dettagli

VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE

VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE VISITE AMBULATORIALI IN LIBERA PROFESSIONE s.c. CHIRURGIA GENERALE INDIRIZZO ONCOLOGICO 1 - EPATO-GASTRO-PANCREATICA BATTISTON CARLO COPPA JORGELINA CLARA COTSOGLOU CHRISTIAN GERMINI ALESSANDRO MAZZAFERRO

Dettagli

La Terapia del dolore

La Terapia del dolore La Terapia del dolore Corso di Introduzione alle Cure Palliative-1 St. Christophe, 10 giugno 2006 Dott. Lorenzo Pasquariello Resp. SSD Terapia del Dolore Azienda USL Valle d Aosta Dolore oncologico Dolore

Dettagli

La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra

La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra Dr. A. Zurlo U.O. Geriatria e Ortogeriatria AOUFE Convegno L Appropriatezza in Endoscopia Digestiva Ferrara 25/11/2011 La letteratura

Dettagli

IL MODELLO PIEMONTE: LEGISLAZIONE E PUNTI DI FORZA F. D ANDREA

IL MODELLO PIEMONTE: LEGISLAZIONE E PUNTI DI FORZA F. D ANDREA IL MODELLO PIEMONTE: LEGISLAZIONE E PUNTI DI FORZA F. D ANDREA SCDO Dietetica e Nutrizione Clinica Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità Novara S.D.N.C Regione Piemonte AOU San Giovanni

Dettagli

LA CHEMIOTERAPIA ORALE IN ASSOCIAZIONE ALLA RADIOTERAPIA

LA CHEMIOTERAPIA ORALE IN ASSOCIAZIONE ALLA RADIOTERAPIA LA CHEMIOTERAPIA ORALE IN ASSOCIAZIONE ALLA RADIOTERAPIA G.Lazzari, G. Silvano S. C. Radioterapia Oncologica ASL TA/ 1 - Taranto Taranto, 21 gennaio 2005 BACKGROUND Le formulazioni orali di chemioterapia

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Documenti per lo studio Giuseppe Caracciolo, Cardiologist e Clinical Research Physician, Menarini Ricerche Alessandra Milani, Coordinatore

Dettagli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli The follow up in prostate cancer Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli Benjamin Disraeli (1804 1881), uomo politico britannico In statistics Lies, more lies and then there are

Dettagli

PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA

PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA La Fibrosi Cistica come modello Marco Cipolli, Ciro D Orazio Centro Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona Verona, 27 ottobre 2000 FIBROSI CISTICA La piu

Dettagli

APPROCCIO RADIOTERAPICO

APPROCCIO RADIOTERAPICO Unità operativa di Radioterapia Azienda Ospedaliera di Parma APPROCCIO RADIOTERAPICO Dott.ssa Dell Anna Cristina TUMORI PRIMITIVI DELLA PARETE TORACICA Sono tumori eterogenei che possono prendere origine

Dettagli

Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, SEMINOMA STADIO I

Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, SEMINOMA STADIO I Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, 11.09.2010 SEMINOMA STADIO I Massimo AGLIETTA Veronica PRATI Cattedra di Oncologia Medica

Dettagli

Il team multidisciplinare nelle neoplasie del distretto testa-collo: uno sguardo al futuro

Il team multidisciplinare nelle neoplasie del distretto testa-collo: uno sguardo al futuro CORSO DI AGGIORNAMENTO ONCOLOGICO Il team multidisciplinare nelle neoplasie del distretto testa-collo: uno sguardo al futuro PROGRAMMA Ore 8.15 Registrazione Partecipanti Ore 8.30 Saluti Autorità Ore 8.45

Dettagli

S.P.E.ME. Società per la Promozione dell Educazione Medica

S.P.E.ME. Società per la Promozione dell Educazione Medica S.P.E.ME. Società per la Promozione dell Educazione Medica RISCHIO CLINICO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO Marsala 29 30 Novembre / 1 Dicembre 2007 P R O G R A M M A GIOVEDI 29 Novembre 2007 -----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE Riassunto Data del documento originale: 23 gennaio 2014 RACCOMANDAZIONI

Dettagli

Ruolo dell infermiere di ricerca nello sviluppo di nuovi farmaci e possibili sfide future Dr.ssa Alessandra Milani Coordinatore Area della Ricerca

Ruolo dell infermiere di ricerca nello sviluppo di nuovi farmaci e possibili sfide future Dr.ssa Alessandra Milani Coordinatore Area della Ricerca Ruolo dell infermiere di ricerca nello sviluppo di nuovi farmaci e possibili sfide future Dr.ssa Alessandra Milani Coordinatore Area della Ricerca 1 Fasi sperimentazione nuovi farmaci Fase I :per avviare

Dettagli

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia Imperia 14-16 giugno 2012 Hotel Croce di Malta Imperia 14-16 giugno 2012 IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA Razionale Relatori Le neoplasie polmonari rappresentano un rilevante impegno diagnostico-terapeutico

Dettagli

La gestione del rischio nella assistenza domiciliare

La gestione del rischio nella assistenza domiciliare La gestione del rischio nella assistenza domiciliare Gli aspetti metodologici della gestione del rischio nelle attività domiciliari: le peculiarità Roma, 22 maggio 2013 Dott.ssa Simona Amato La letteratura

Dettagli

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Aula Magna del NIC Ospedale Careggi Firenze, 7 Dicembre 2012 Presidente: Prof. Stefano Milani Professore Ordinario,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015 RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015 Dire ore GiulioRocco 26maggio2015 Roma,25mag.(ANSA)-InItalia,ogniannovengonodiagnos ca circa366.000nuovicasiditumore maligno(circa1.000algiorno),dicuicirca196.000(54%)negliuominiecirca169.000(46%)nele

Dettagli

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Torino, 10 giugno 2014 La donna con il tumore al seno: Assistenza a 360 gradi. Aggiornamento e novità Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Dott. Maria Rosa STANIZZO Direttore

Dettagli

LE CURE PALLIATIVE NEI TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO. Ornella Carminati

LE CURE PALLIATIVE NEI TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO. Ornella Carminati LE CURE PALLIATIVE NEI TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO Ornella Carminati RIFLESSIONI AD ALTA VOCE Quindi relax! I dati di letteratura servono da spunto per qualche considerazione da condividere con gli

Dettagli

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA Anna Gigli Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS-CNR) Seminario L impatto dei tumori sui sistemi sanitari:

Dettagli

La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6

La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6 CONVEGNO NAZIONALE AIOM GIOVANI La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6 Tutor: Dott.ssa C. Bighin Ospedale Policlinico San Martino Genova Eva Blondeaux Perugia, 7 luglio 2017

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

FOCUS SU TERAPIE DI SUPPORTO 2015

FOCUS SU TERAPIE DI SUPPORTO 2015 GRANDANGOLO UN ANNO DI ONCOLOGIA FOCUS SU TERAPIE DI SUPPORTO 2015 BOLOGNA, 11-12 MAGGIO 2015 DIRETTORi Andrea Antonuzzo Paolo Bossi Carla Ida Ripamonti Fausto Roila 14 CREDITI FORMATIVI SEZIONE DI ONCOLOGIA

Dettagli

La valutazione economica dei farmaci biologici in reuma, gastro e derma

La valutazione economica dei farmaci biologici in reuma, gastro e derma La valutazione economica dei farmaci biologici in reuma, gastro e derma Sergio Iannazzo ISBEM - Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo SIHS Health Economics Consulting SCELTA COLLETTIVITA SCELTA

Dettagli

IFHNOS WORLD TOUR November 4-6, 2018 Milan, Italy

IFHNOS WORLD TOUR November 4-6, 2018 Milan, Italy SAVE THE DATE IFHNOS WORLD TOUR November 4-6, 2018 Milan, Italy www.ifhnosmilan2018.org Scientific Secretariat Prof. Lisa Licitra Director Medical Oncology Unit 3 Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei

Dettagli

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Pesaro, 20 Marzo 2015 Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Dott. Andrea Lisotti UOC Gastroenterologia

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

2) Genovese Orazio. Valutazione auxologica in figli di madri HIV positive. Università Cattolica del Sacro Cuore. Roma, 16 Luglio 1990.

2) Genovese Orazio. Valutazione auxologica in figli di madri HIV positive. Università Cattolica del Sacro Cuore. Roma, 16 Luglio 1990. 1) Ciccarone Maria Vita. Rilevazioni ecobiometriche fetali in importanti patologie materne: epilessia, diabete, ipertensione, gestosi precoci, malattie autoimmuni. Roma, 23 Ottobre 1989. 2) Genovese Orazio.

Dettagli

Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica? Olivia Pagani

Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica? Olivia Pagani Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica? Olivia Pagani Probabilità nella Popolazione Generale Carcinoma mammario 11% Carcinoma dell ovaio 0.7% PERCHE UNA CONSULENZA GENETICA ONCOLOGICA?

Dettagli

Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative

Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Firenze 13-14 maggio 2011 Orientamenti nazionali per diffondere nei Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative Maria Grazia

Dettagli

Dr. Monica PENTENERO Università di Torino - Dipartimento di Oncologia Unità di Medicina ed Oncologia Orale

Dr. Monica PENTENERO Università di Torino - Dipartimento di Oncologia Unità di Medicina ed Oncologia Orale Dr. Monica PENTENERO Università di Torino - Dipartimento di Oncologia Unità di Medicina ed Oncologia Orale Clinica Odontostomatologica Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale Master in Medicina Orale

Dettagli

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Le nuove molecole in oncologia prostatica Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Castration 2013 Abiraterone 1996 Mitoxantrone 2004 Docetaxel Death Tumor volume Local Therapy

Dettagli

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE.

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE. Riassunto LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE Data del documento originale: 7 novembre 2014 MUCOSITE

Dettagli

Anita Andreano e Antonio Russo

Anita Andreano e Antonio Russo DEFINIZIONE DI UN SET DI INDICATORI DEL PROCESSO DI DIAGNOSI E CURA DEL TUMORE POLMONARE TRAMITE METODO DELPHI-MODIFICATO E PRESENTAZIONE DEGLI INDICATORI CALCOLATI SULLA POPOLAZIONE DI DUE ASL DELLA PROVINCIA

Dettagli

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE Linee Guida ITT Istituto Toscano Tumori ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI e degli ODONTOIATRI della PROVINCIA di AREZZO 3 gennaio 2007 Ivano Archinucci UO di Pneumologia ASL 8 STADI DEL CARCINOMA POMONARE STADIO

Dettagli

Governance assistenziale

Governance assistenziale Governance assistenziale Dr.ssa Barbara Mangiacavalli Una premessa La crescita esponenziale del volume e della complessità della conoscenza biomedica che ha reso sempre più difficile l aggiornamento professionale

Dettagli

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence X-S. Wang, M. E. G. Armstrong, B. J. Cairns, T. J. Key and R. C. Travis Cancer Epidemiology Unit, University of Oxford, Oxford, UK. Occupational

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 I numeri del cancro in Italia 2015 Ministero della Salute - Roma 24 Settembre 2015 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti per

Dettagli

LE RACCOMANDAZIONI AIOM-SINPE Paolo Pedrazzoli

LE RACCOMANDAZIONI AIOM-SINPE Paolo Pedrazzoli LE RACCOMANDAZIONI AIOM-SINPE Paolo Pedrazzoli TAVOLO DI LAVORO AIOM-SINPE-FAVO Paolo Pedrazzoli (Coordinatore) (AIOM) Riccardo Caccialanza (Segretario) (SINPE) Paolo Cotogni (SINPE) Saverio Cinieri (direttivo

Dettagli

la VIROLOGIA incontra la CLINICA

la VIROLOGIA incontra la CLINICA 17 settembre 2015 Roma Kolbe Hotel Rome CLUB SIVIM Società Italiana di Virologia Medica PROGRAMMA SCIENTIFICO la VIROLOGIA incontra la CLINICA CoordinatoreScientifico C.F. Perno COORDINATORE SCIENTIFICO

Dettagli

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale L impatto del supporto nutrizionale Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale Prevalence of malnutrition in various types of cancer Xavier Hébuterne et al. JPEN J Parenter Enteral Nutr

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S. Curriculum vitae Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Luciana Rago Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.Gervasio (PZ) Telefono ufficio 0972-726480 E-mail Cittadinanza ragoluy@gmail.com Italiana Data

Dettagli

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Corso ECM La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Napoli, 30 Giugno - 1 Luglio 2015 Hotel Royal Continental Responsabile scientifico Andrea Fiorillo Dipartimento

Dettagli

Valutazione su base di popolazione degli esiti della radioterapia nel carcinoma mammario. Arduino Verdecchia, Milena Sant

Valutazione su base di popolazione degli esiti della radioterapia nel carcinoma mammario. Arduino Verdecchia, Milena Sant Valutazione su base di popolazione degli esiti della radioterapia nel carcinoma mammario Arduino Verdecchia, Milena Sant MOTIVAZIONI E FINALITA L evidenza di efficacia di un trattamento su base di trials

Dettagli

L infermiere NEL sostegno nutrizionale. 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma VIWORKSHOP

L infermiere NEL sostegno nutrizionale. 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma VIWORKSHOP L infermiere NEL sostegno nutrizionale E NELLA promozione della salute VIWORKSHOP Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica 29APRILE2014 Ministero della Salute Auditorium Biagio

Dettagli

NSCLC - stadio iiib/iv

NSCLC - stadio iiib/iv I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - stadio iiib/iv quale trattamento per i pazienti anziani con malattia avanzata? Il carcinoma polmonare è un tumore frequente nell età avanzata.

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI PRESIDENTI COMITATO ORGANIZZATORE Giovanni Battista D Errico COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Contursi Giovanni Battista D Errico SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure

Dettagli

Radioterapia convenzionale ipofrazionata a dì alterni vs. IMRT/IGRT ipofrazionata breve in pazienti con glioblastoma in classe RPA V e VI

Radioterapia convenzionale ipofrazionata a dì alterni vs. IMRT/IGRT ipofrazionata breve in pazienti con glioblastoma in classe RPA V e VI PROTOCOLLO DI STUDIO Radioterapia convenzionale ipofrazionata a dì alterni vs. IMRT/IGRT ipofrazionata breve in pazienti con glioblastoma in classe RPA V e VI Lo studio è inserito come sottoprogetto nell

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico

Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico Onlus con il Patrocinio di, CIPOMO Nazionale, Comune di Milano-Settore Salute, organizza la seconda edizione del: in corso di accreditamento ECM*, consiste in quattro moduli di due giornate ognuno, sui

Dettagli

TRATTAMENTO DEI SINTOMI IN MENOPAUSA: USO E PERCEZIONE DI BENEFICI ED EVENTI AVVERSI

TRATTAMENTO DEI SINTOMI IN MENOPAUSA: USO E PERCEZIONE DI BENEFICI ED EVENTI AVVERSI FITOESTROGENI PER IL TRATTAMENTO DEI SINTOMI IN MENOPAUSA: USO E PERCEZIONE DI BENEFICI ED EVENTI AVVERSI Carlo Piccinni, i i Elisabetta Poluzzi, Emanuel Raschi, Benedetta Vitamia, Ariola Koci, Fabrizio

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

IL DISTURBO BIPOLARE: DAI TRATTAMENTI DI FASE ALLA PREVENZIONE DELLE RICADUTE 27 MARZO 2012 TENUTA MORENO - MESAGNE (BR) Con il Patrocinio di:

IL DISTURBO BIPOLARE: DAI TRATTAMENTI DI FASE ALLA PREVENZIONE DELLE RICADUTE 27 MARZO 2012 TENUTA MORENO - MESAGNE (BR) Con il Patrocinio di: Con il Patrocinio di: Dipartimento Salute Mentale Regione Puglia IL DISTURBO BIPOLARE: DAI TRATTAMENTI DI FASE ALLA PREVENZIONE DELLE RICADUTE 27 MARZO 2012 TENUTA MORENO - MESAGNE (BR) Razionale ll disturbo

Dettagli

LA DISFAGIA NEI PAZIENTI CON TUMORI TESTA-COLLO: L IMPORTANZA DELL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE.

LA DISFAGIA NEI PAZIENTI CON TUMORI TESTA-COLLO: L IMPORTANZA DELL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. LA DISFAGIA NEI PAZIENTI CON TUMORI TESTA-COLLO: L IMPORTANZA DELL APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. Risultati del Gruppo di lavoro AIOM-AIRO sulle terapie di supporto Daniela Alterio, Milano Anna Merlotti,

Dettagli

maggio2015 28-29 Siena - Hotel Garden Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015

maggio2015 28-29 Siena - Hotel Garden Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015 Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015 28-29 maggio2015 Siena - Hotel Garden Razionale Il recente progresso delle terapie antivirali ha migliorato la sopravvivenza e la qualità

Dettagli

Giovanni Silvano S.C. Radioterapia Oncologica Taranto

Giovanni Silvano S.C. Radioterapia Oncologica Taranto La Radioterapia post-mastectomia nel carcinoma della mammella Giovanni Silvano S.C. Radioterapia Oncologica Taranto LA RADIOTERAPIA POST-MASTECTOMIA I QUESITI perchè in quali pazienti sempre dopo chemioterapia

Dettagli

Identificazione e gestione delle donne ad alto rischio per carcinoma mammella ovaio IL RUOLO DEL GENETIC NURSING

Identificazione e gestione delle donne ad alto rischio per carcinoma mammella ovaio IL RUOLO DEL GENETIC NURSING A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese 20 Gennaio 2012 Identificazione e gestione delle donne ad alto rischio per carcinoma mammella ovaio IL RUOLO DEL GENETIC NURSING Irene Feroce Infermiere

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE Direzione del Servizio Infermieristico e Tecnico GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE Annita Caminati e Roberta Mazzoni RISK MANAGEMENT Insieme di attività coordinate per gestire un organizzazione

Dettagli

I fattori di crescita nella integrazione radiochemioterapica

I fattori di crescita nella integrazione radiochemioterapica G. Lazzari, S. Pisconti S. C. Radioterapia Oncologica S. S. Day Hospital Oncologico ASL TA/ 1 Taranto Taranto 20 gennaio 2006 I fattori di crescita nella integrazione radiochemioterapica Background Nel

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

XXV!Congresso!Nazionale!AIRO!

XXV!Congresso!Nazionale!AIRO! XXVCongressoNazionaleAIRO LA#CHEMIOTERAPIA#DI#INDUZIONE#NEL# TRATTAMENTO#DELLA#ETEROPLASIA# RINOFARINGEA#LOCALMENTE# AVANZATA:#ANALISI#DEI#FATTORI# PREDITTIVI#DI#SCARSA#COMPLIANCE#AL# TRATTAMENTO#CHEMIO6

Dettagli

Trip è un motore di ricerca progettato per consentire agli utenti di trovare rapidamente e facilmente documentazione EBM. Online dal 1997, è stato

Trip è un motore di ricerca progettato per consentire agli utenti di trovare rapidamente e facilmente documentazione EBM. Online dal 1997, è stato Trip è un motore di ricerca progettato per consentire agli utenti di trovare rapidamente e facilmente documentazione EBM. Online dal 1997, è stato pensato come uno strumento in grado di aiutare i due fondatori,

Dettagli

NUTRIZIONE. Riccardo Caccialanza. UOC Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.

NUTRIZIONE. Riccardo Caccialanza. UOC Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo. NUTRIZIONE Riccardo Caccialanza UOC Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo r.caccialanza@smatteo.pv.it Kit for fasting Kit for meditation Kit for evidence-based data?

Dettagli

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero Criteri di scelta per la prima e seconda linea Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero Quali farmaci a disposizione? INIBITORI TKI: Sorafenib Sunitinib Pazopanib Axitinib INIBITORI m TOR: Temsirolimus

Dettagli

Competenze Specialistiche Infermieristiche. Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS)

Competenze Specialistiche Infermieristiche. Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS) Competenze Specialistiche Infermieristiche Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS) Competenze 1. Piena capacità di orientarsi in un determinato campo. 2. Legittimazione normativa

Dettagli

Appropriatezza delle indicazioni alla colonscopia in una Unita di Endoscopia Digestiva con accesso diretto

Appropriatezza delle indicazioni alla colonscopia in una Unita di Endoscopia Digestiva con accesso diretto Appropriatezza delle indicazioni alla colonscopia in una Unita di Endoscopia Digestiva con accesso diretto Dr.D.Mazzucco SC Gastroenterologia P.O.Rivoli Aumento esponenziale delle richieste di colonscopie

Dettagli

RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE

RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE lug - set 2013 1 In linea con quanto indicato nel Piano di Previsione delle attività di Clinical Risk Management relative all

Dettagli

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile 24 Statistica & Società/Anno 3, N. 2/ Demografia, Istruzione, Welfare Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile Gianmaria Martini Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Bergamo

Dettagli

Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico

Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico Attivecomeprima Onlus con il Patrocinio Scientifico di, di CIPOMO Lombardia, il contributo economico e il Patrocinio dell Assessorato alla Salute del Comune di organizza un: in corso di accreditamento

Dettagli

PROPOSTE FORMATIVE - PFA 2016

PROPOSTE FORMATIVE - PFA 2016 PROPOSTE FORMATIVE - PFA 2016 Responsabile Scientifico Titolo Evento Tipo Corso Trimestre di svolgimento Durata attività formativa in ore Numero partecipanti Obiettivo formativo 1 Giancarlo Proietti Necci

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

LA TERAPIA FARMACOLOGICA

LA TERAPIA FARMACOLOGICA FATIGUE: INTERVENTISTI O MINIMALISTI? STATO DELL ARTE SULLE POSSIBILI TERAPIE LA TERAPIA FARMACOLOGICA Fausto Roila S.C. Oncologia, Terni FATIGUE DA CANCRO: DEFINIZIONE (NCCN) Sensazione soggettiva, stressante,

Dettagli

Governo del Farmaco. Azienda Ospedaliera di Verona

Governo del Farmaco. Azienda Ospedaliera di Verona Governo del Farmaco Elementi organizzativi e tecnologie: Esperienze a confronto Venezia 23 Febbraio 2009 Giovanna Scroccaro Azienda Ospedaliera di Verona Governo del Farmaco Elementi organizzativi e tecnologie:

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO FRANCESCO LABIANCA Telefono +39 035/2673691 +39 035/2673684 Fax +39 035/2674968 E-mail

Dettagli

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara)

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara) Protocollo diagnostico-terapeutico per le Pazienti con carcinoma mammario La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati

Dettagli

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia Le verifiche di qualità 1) Obiettivi della qualità 2) Dimensioni correlate alla qualità 3) Concetto di quality assurance 4) Metodologie di approccio alla qualità 5) Audit clinico nel percorso stroke 6)

Dettagli

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria dipartimento di MediCina CLiniCa e sperimentale DIRETTORE: PROf. Lorenzo Lo MUzio Corso di Laurea in odontoiatria e Protesi dentaria PRESIDENTE: PROf. Lorenzo Lo MUzio Corsi Universitari Post-LaUrea in

Dettagli

Il punto di vista dei valutati : I professionisti

Il punto di vista dei valutati : I professionisti 1 Le novità dei sistemi di gestione della qualità in sanità: I PDTA come elemento di valutazione sperimentale Bologna, 29 novembre 2012 Il punto di vista dei valutati : I professionisti A Ghidini S.C.

Dettagli

Sicurezza del paziente nelle sale operatorie del PO Nostra Signora della Mercede

Sicurezza del paziente nelle sale operatorie del PO Nostra Signora della Mercede anno 18.05. Pag. 1 di 7 Sommario.1 PREMESSA... 2.2 INTRODUZIONE... 2.3 OBIETTIVO GENERALE... 3.4 OBIETTIVI SPECIFICI... 3.5 DESTINATARI... 3.6 AZIONI E RESPONSABILITÀ... 4.7 TEMPI... 5.8 VALUTAZIONI...

Dettagli

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI Coordinatori: Salvatore Pisconti, Alfredo Procaccini, Giovanni Silvano, 12-14 gennaio 2012 Grand Hotel

Dettagli

GRAND ROUNDS IN MEDICINA NUCLEARE

GRAND ROUNDS IN MEDICINA NUCLEARE GRAND ROUNDS IN MEDICINA NUCLEARE Ferrara, 15 maggio 2015 Mese di Maggio (1468-1470) Francesco del Cossa, Salone dei Mesi (Palazzo Schifanoia, Ferrara) Aula Magna Polo Didattico Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli