ALP1 ALP1 COME ORDINARE / TIPO ROTAZIONE TAGLIA ALBERO* PORTE* GUARNIZIONI* OPZIONI* DRENAGGIO. Guarnizioni / ... R** REVERSIBILE. Opzioni / TR ...
|
|
- Guglielmo Pugliese
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ALP1 COME ORDINARE / ALP1 TIPO ROTAZIONE TAGLIA ALBERO* PORTE* GUARNIZIONI* OPZIONI* DRENAGGIO * * * * A D S DESTRA SINISTRA R** REVERSIBILE Guarnizioni / (T = -10 C + V... Opzioni / TR... Drenaggio (solo per rotazione R) E0 = drenaggio interno/ *** E1 = drenaggio esterno/ E2 = drenaggio esterno/ UNF (*) = campi da specificare se diversi dallo standard tipo pompa / (**) = la rotazione reversibile R è disponibile per tutte le taglie indicate / R (***) = La porta di drenaggio "E2" è lavorata secondo la specifica SAE J1926/1 (ISO ) relativa a porte filettate con tenuta O-ring. Profondità utile 12,7 mm. / " " ( SAE Tipi Pompa Standard / omit = flangia europea + albero T0 + porte E + guarnizioni standard / + T0+ E + A = flangia A + albero C1 + porte FA + guarnizioni standard / + FA + Esempi / ALP1-D-2 = pompa destra, 1.4 cc/rev, flangia europea, albero conico 1:8, porte flangiate tipo E, guarnizioni standard 1.4 ALP1-D-2-FG-V = pompa destra, 1.4 cc/rev, flangia europea, albero conico 1:8, porte GAS (FG), guarnizioni per alta temperatura (V) 1.4(FG V) ALP1A-D-2-S1 = pompa destra, 1.4 cc/rev, flangia SAE A-A 2 fori, albero scanalato 9T (S1), porte filettate, guarnizioni standard 1.4 SAE A-A S1 ALP1-R-2-E1 = pompa reversibile, 1.4 cc/rev, flangia europea, albero conico 1:8, porte flangiate tipo E, guarnizioni standard, drenaggio esterno LE TAVOLE DI PRODOTTO RAPPRESENTANO I TIPI POMPA STANDARD PER MARZOCCHI POMPE. LE TAVOLE SINOTTICHE DI FLANGE, ALBERI E PORTE HANNO LO SCOPO DI RAPPRESENTARE TUTTE LE POSSIBILI CONFIGURAZIONI DI PRODOTTO. PER MAGGIORI DETTAGLI SULLE DISPONIBILITÀ E CONDIZIONI DI FORNITURA, CONSIGLIAMO DI INTERPELLARE IL NOSTRO UFFICIO TECNICO-COMMERCIALE.
2 ALP1 Parti accessorie a corredo della pompa standard: linguetta a disco (codice ), dado M10x1 (codice ), rosetta elastica spaccata (codice ). Porte standard: filetti M6 profondità utile 13 mm. MANDATA ASPIRAZIONE TIPO CILINDRATA PORTATA a 1500 giri/min PRESSIONI MASSIME VELOCITÀ MASSIMA DIMENSIONI / P 1 P 2 P 3 L M cm/ 3 giro litri/min / bar bar bar giri/min ALP1-D-2 1,4 2, ,5 ALP1-D-3 2,1 2, ,5 ALP1-D-4 2,8 3, ,5 ALP1-D-5 3,5 4, ,5 ALP1-D-6 4,1 5, ,5 ALP1-D-7 5,2 7, ,5 91,5 ALP1-D-9 6,2 8, ,5 ALP1-D-11 7,6 10, ,5 ALP1-D-13 9,3 13, ,5 103,5 ALP1-D-16 11,0 15, ,5 ALP1-D-20 13,8 19, ,5 13
3 ALP1A Parti accessorie a corredo della pompa standard: linguetta (codice ). Monta flangia 50-2 (A-A) secondo norma SAE J744c. Le porte standard "D" e "d" sono lavorate secondo la specifica SAE J1926/1 (ISO ) relativa a porte filettate con tenuta O-ring. "D" MANDATA ASPIRAZIONE TIPO CILINDRATA PORTATA a 1500 giri/min PRESSIONI MASSIME VELOCITÀ MASSIMA DIMENSIONI 1 P 1 P 2 P 3 L M d D cm/ 3 giro 3 litri/min bar bar bar giri/min 14 ALP1A-D-2 1,4 2, ,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-3 2,1 2, ,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-4 2,8 3, ,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-5 3,5 4, ,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-6 4,1 5, ,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-7 5,2 7, ,5 93,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-9 6,2 8, ,5 9/16-18 UNF 3/4-16 UNF ALP1A-D-11 7,6 10, ,5 3/4-16 UNF 7/8-14 UNF ALP1A-D-13 9,3 13, ,5 105,5 3/4-16 UNF 7/8-14 UNF ALP1A-D-16 11,0 15, ,5 3/4-16 UNF 7/8-14 UNF ALP1A-D-20 13,8 19, ,5 3/4-16 UNF 7/8-14 UNF
4 ALP1 FLANGE / ALBERI / 100 Nm T0 C0 G0 55 Nm 45 Nm A C1 S1 60 Nm 100 Nm 15
5 ALP1 PORTE / TIPO ASPIRAZIONE MANDATA A B C a b c E ALP1 2 ALP M M6 I valori delle coppie di serraggio delle viti presenti nel kit raccordo sono indicate a pag 57 (capitolo accessori). TIPO ASPIRAZIONE MANDATA FG A a ALP1 2 ALP1 5 G1/2 G3/8 ALP1 6 ALP1 20 G1/2 G1/2 Raccordo G1/2 coppia di serraggio massima 50 Nm. Raccordo G3/8 coppia di serraggio massima 35 Nm. Consigliamo di richiedere conferma al fornitore del raccordo. TIPO ASPIRAZIONE MANDATA FC ALP1 2 ALP1 20 Rc1/2 Rc1/2 A a Raccordo Rc1/2 coppia di serraggio massima 50 Nm. Consigliamo di richiedere conferma al fornitore del raccordo. TIPO ASPIRAZIONE MANDATA FA A a ALP1 2 ALP1 9 3/4-16 UNF 9/16-18 UNF ALP1 1 1 ALP1 20 7/8-14 UNF 3/4-16 UNF 16 Raccordo 9/16-18 UNF coppia di serraggio massima 30 Nm. Raccordo 3/4-16 UNF coppia di serraggio massima 60 Nm. Raccordo 7/8-14 UNF coppia di serraggio massima 70 Nm. Consigliamo di richiedere conferma al fornitore del raccordo. UNF UNF UNF
6 ALP1 CURVE CARATTERISTICHE ALP1 Le curve sono state ottenute alla temperatura di 50 C, utilizzando olio con viscosità 30 cst alle pressioni sotto riportate. 50 C, bar bar bar bar bar bar bar 17
7 Potenza assorbita P [kw] Momento torcente assorbito M [Nm] Velocità di rotazione n [giri/min] 18
8 Potenza assorbita P [kw] Momento torcente assorbito M [Nm] Velocità di rotazione n [giri/min] 19
9 Potenza assorbita P [kw] Momento torcente assorbito M [Nm] Velocità di rotazione n [giri/min] 20
ALP2 ALP2 COME ORDINARE / TIPO ROTAZIONE TAGLIA ALBERO* PORTE* GUARNIZIONI* OPZIONI* DRENAGGIO. Guarnizioni / S SINISTRA V... BK1 R** REVERSIBILE BK2
ALP2 COME ORDINARE / ALP2 TIPO ROTAZIONE TAGLIA ALBERO* PORTE* GUARNIZIONI* OPZIONI* DRENAGGIO * * * * A BK1 BK2 BK4 BK7 DESTRA D S SINISTRA R** REVERSIBILE 6 9 10 12 13 16 20 22 25 30 34 37 40 50 Guarnizioni
ALP3 ALP3 COME ORDINARE / TIPO ROTAZIONE TAGLIA ALBERO* PORTE* GUARNIZIONI* OPZIONI* DRENAGGIO. Guarnizioni / ... R** REVERSIBILE. Opzioni / TR ...
LP3 COME ORDINRE / LP3 TIPO ROTZIONE TGLI LBERO* PORTE* GURNIZIONI* OPZIONI* DRENGGIO * * * * DESTR D S SINISTR R** REVERSIBILE 30 33 40 50 60 66 80 94 110 120 Guarnizioni / = + V... Opzioni / TR... Drenaggio
POMPE AD INGRANAGGI ELICOIDALI
Come Ordinare POMPE AD INGRANAGGI ELICOIDALI ELI TIPO ROTAZIONE CILINDRATA ALBERO PORTE GUARNIZIONI 2 D-Destra 7.0 T0 D N 2 S-Sinistra 8.2 T1 FA V 2BK1 9.6 T2 2BK2 11.4 C1 2BK4 14.0 S1 2BK7 16.1 S2 17.8
TAGLIA SIZE ALBERO** SHAFT**
ALP3 - GHP3 COME ORDINARE / HOW TO ORDER SERIE SERIES ELEMENTO ELEMENT TIPO TYPE ROTAZIONE ROTATION TAGLIA SIZE ALBERO** SHAFT** PORTE PORTS GUARNIZIONI SEALS OPZIONI OPTIONS ALP GHP A3 I3 P3 omit A**
ALP. POMPE ad INGRANAGGI
POMPE ad INGRANAGGI ALP Marzocchi Pompe fu fondata nel 1961 da Guglielmo e Stefano Marzocchi a Casalecchio di Reno, nelle vicinanze di Bologna. Oggi, Marzocchi Pompe è la capofila di un gruppo industriale
POMPE E MOTORI CON SUPPORTO / PUMPS AND MOTORS WITH SUPPORT
POMPE E MOTORI CON SUPPORTO / PUMPS AND MOTORS WITH SUPPORT COME ORDINARE / HOW TO ORDER ALP2 --- Tipo Rotazione Taglia Albero* Porte* Guarnizioni* Opzioni* Drenaggio --- --- --- --- --- --- --- Type Rotation
ALBERO* SHAFT* PORTE* PORTS* Opzioni / Options OR****... BK7
LM2 OME ORDINRE / HOW TO ORDER LM2 ROTZIONE ROTTION TGLI SIZE LERO* SHFT* PORTE* PORTS* GURNIZIONI* SELS* OPZIONI* OPTIONS* DRENGGIO** DRIN** omit K1 K2 K4 DESTR D LOKWISE S SINISTR OUNTER LOKWISE R REVERSIILE
ALBERO* SHAFT* PORTE* PORTS*
GHM2 OME ORDINRE / HOW TO ORDER GHM2 ROTZIONE ROTTION TGLI SIZE LERO* SHFT* PORTE* PORTS* GURNIZIONI* SELS* OPZIONI* OPTIONS* DRENGGIO** DRIN** omit 3 K1 K2 K4 K7 D S R DESTR LOKWISE SINISTR OUNTER LOKWISE
ALBERO* SHAFT* PORTE* PORTS*
GHP3 COME ORDINRE / HOW TO ORDER GHP3 ROTZIONE ROTTION TGLI SIZE LBERO* SHFT* PORTE* PORTS* GURNIZIONI* SELS* OPZIONI* OPTIONS* DRENGGIO* DRIN* omit 2 BK1 5 D S R** DESTR CLOCKWISE SINISTR COUNTER CLOCKWISE
Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio livello di contaminazione consigliato =< 18/13 secondo DIN ISO 4406
POMPA A PISTONI ASSIALE A PORTATA VARIABILE CODICE FAMIGLIA 108-050/051 Codice fascicolo:997-400-10850 Posizione di montaggio Fluido idraulico Temperatura di esercizio di preferenza orizzontale (altra
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI2 multipla
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI2 multipla ELIKA, la nuova proposta Marzocchi al mercato delle pompe ad ingranaggi, è una efficace risposta per tutte quelle applicazioni
ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive
HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Certified Company ISO 9001-14001 ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC Via M. L. King,
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI2 fino a 35 cm 3 /giro
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI2 fino a 35 cm 3 /giro ELIKA, la nuova proposta Marzocchi al mercato delle pompe ad ingranaggi, è una efficace risposta per tutte
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI2 multipla
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI2 multipla ELIKA, la nuova proposta Marzocchi al mercato delle pompe ad ingranaggi, è una efficace risposta per tutte quelle applicazioni
Pompe e motori oleodinamici a ingranaggi
PL 02 T I Edizione: 02/07.2006 Sostituisce: PL 01 T I - 01/10.2003 CILINDRATE Da 1,07 cm 3 /giro A 91,10 cm 3 /giro PRESSIONI Pompe e motori oleodinamici a ingranaggi Max. continua Max. intermittente Max.
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni ELIKA, la nuova proposta Marzocchi al mercato delle pompe ad ingranaggi, è una efficace risposta per tutte quelle applicazioni che necessitano
Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio
Codice fascicolo:997-400-10850 POMPA A PISTONI ASSIALE A PORTATA VARIABILE VDPP 60 VDPP 90 VDPP 110 VDPP 130 CODICE FAMIGLIA Posizione di montaggio Fluido idraulico Temperatura di esercizio Filtraggio
GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800
14 110/211 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione
ALP. POMPE MULTIPLE MODULARI ad INGRANAGGI GHP
ALP POMPE MULTIPLE MODULARI ad INGRANAGGI GHP Marzocchi Pompe fu fondata nel 1961 da Guglielmo e Stefano Marzocchi a Casalecchio di Reno, nelle vicinanze di Bologna. Oggi, Marzocchi Pompe è la capofila
Petrone Oleodinamica
Petrone Oleodinamica CARATTERISTICHE PRINCIPALI SERIE PNP 2 Versione 1.4 novembre 2007 Cilindrate disponibili: 4 6 8 11 14 16 20 22.5 26 cm 3 / giro. Campo di velocità 400 4000 giri / min. Rendimenti:
cm 3 /giro per l entità dei carichi assiali e radiali consultare il nostro Ufficio Tecnico 10 / / +80 vedere par. 2.2 cst
00/0 ID IGP POMPE AD INGRANAGGI INTERNI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe IGP sono pompe volumetriche a cilindrata fissa ad ingranaggi interni, disponibili in cinque grandezze divise a loro volta in
POMPE E MOTORI OLEODINAMICI A INGRANAGGI
POMPE E MOTORI OLEODINAMICI A INGRANAGGI Kappa INDICE Argomento Descrizione Pag. CARATTERISTICHE GENERALI.................................... 1 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO POMPE......... 3 CURVE CARATTERISTICHE
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI3 fino a 87 cm 3 /giro
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI3 fino a 87 cm 3 /giro ELIKA, la nuova proposta Marzocchi al mercato delle pompe ad, è una efficace risposta per tutte quelle applicazioni
Pompa a pistoni assiali Serie PV
Serie PV 016 028 PV016-028, versione metrica Interfaccia per cartuccia pilota potenza o LVT per feedback cilindrata 32 Porta di drenaggio L1; G1/2 opzionale M22x2; ISO 6149-1 o 7/8-14 UNF 94 Ø25 k6 Ø100
Progetti mirati. Decespugliatrici
Progetti mirati Decespugliatrici Pompa e motore a pistoni assiali a piatto inclinato a cilindrata fissa per circuito aperto Progetti mirati per migliorare le prestazioni della macchina; questo è uno degli
PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10
14 110/104 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione
Pompe e motori oleodinamici a ingranaggi
PL 01 T I Pompe e motori oleodinamici a ingranaggi costruzione in alluminio in tre pezzi CILINDRATE Da A 1,07 cm 3 /giro 91,10 cm 3 /giro PRESSIONI Max. continua Max. intermittente Max. di picco 260 bar
PVD /114 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
14 100/114 ID PVD POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVD sono pompe a palette a cilindrata variabile con compensatore di pressione di tipo
Pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile
Pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile serie SVP CARATTERISTICHE GENERALI Pompa a pistoni a cilindrata variabile, a piatto oscillante per circuito aperto-distributore antisaturazione. Studiata
HYDRAULICS POMPE A PALETTE
HYDRAULICS POMPE A PALETTE 1 2 INFORMAZIONI Informazioni generali i POMPE A PALETTE SINGOLE Pompe a palette singole tipo VICKERS (V) Ps POMPE A PALETTE DOPPIE Pompe a palette doppie tipo VICKERS (V) Pd
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI3 fino a 87 cm 3 /giro
La nuova pompa MARZOCCHI a bassa rumorosità e basse pulsazioni Serie ELI3 fino a 87 cm 3 /giro ELIKA, la nuova proposta Marzocchi al mercato delle pompe ad ingranaggi, è una efficace risposta per tutte
POMPE AD INGRANAGGI GEAR PUMPS
POMPE AD INGRANAGGI GEAR PUMPS P W 2 - N disegno POMPE SERIE W - Pompe autocompensate con corpo in ghisa ad alta resistenza e dimensioni compatte adatte sia su impianti fissi che sul mobile. W SERIES PUMPS
g/min orario (visto dal lato albero di uscita) Carichi sull albero non sono ammessi carichi radiali e assiali Coppia massima applicabile all albero
00/0 ID PVD POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE SERIE 0 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVD sono pompe a palette a cilindrata variabile con compensatore di pressione di tipo meccanico. Consentono
VPPL /110 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE
/ ID VPPL POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe tipo VPPL sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile mediante piatto oscillante,
PVA /110 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE SERIE 30 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
4 00/0 ID PVA POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVA sono pompe a palette a cilindrata variabile con compensatore di pressione idraulico di tipo pilotato. Consentono
Ciemme hydraulic SECTION C POMPE
SECTIO C POMPE Serie K. E la scelta standard. Costruzione compensata in pressione per migliorare l efficienza. Disponibile anche nella versione doppia, con o senza circuito HILO integrato nella stessa
POMPE A PALETTE TIPO PVS
DESCRIZIONE GENERALE POMPE A PALETTE TIPO PVS Le pompe a palette a cilindrata variabile tipo PvS sono dimensionate in 4 grandezze nominali:gr 05-1-2-3 che a loro volta sono suddivise in 3 cilindrate. Le
MOTORI ELETTRICI IN CORRENTE CONTINUA
MOTORI ELETTRICI IN CORRENTE CONTINUA Catalogo Tecnico Gennaio 21 web edition Indice Motori in corrente continua Descrizione Pagina Introduzione 2 V DC -,35 kw - D. 2521 2V DC -, kw - D. 252 6 V DC -,5
MK35 MOTORE COMPATTO
MK35 MOTORE COMATTO C A T A L O G O T E C N I C O Motore compatto MK35 OCLAIN HYRAULICS Istruzioni per l'uso : Questo documento è destinato ai fabbricanti delle macchine che integrano i prodotti oclain
VPPL 16 200/112 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE
6 / ID VPPL POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe tipo VPPL sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile mediante piatto oscillante,
POMPE MULTIPLE - ASSEMBLATE
POMPE MULIPLE - ASSEMBLAE CAALOGO POMPE MULIPLE Introduzione Il seguente catalogo si compone principalmente di due sezioni, rispecchiando le possibili modalità per la fornitura: Pompe assemblate Dimensioni,
Simboli Prodotti Vivoil Oleodinamica Vivolo
14-07-2009 Simboli Prodotti Vivoil Oleodinamica Vivolo XV-0P Pompa Unidirezionale XV-0U Motore Unidirezionale XV-1P Rotazione Sinistra Rotazione estra XV-1U Rotazione Sinistra Rotazione estra XV-2P XV-2U
Trasmissioni Idrostatiche Integrate
Trasmissioni Idrostatiche Integrate Via Cordellina, 81-36077 Altavilla Vicentina (VI) - Italy / Tel. (+39) 0444.57.20.11 - Fax (+39) 0444.57.31.88 www.varspe.com - info@varspe.com - marketing@varspe.com
DIVISORI DI FLUSSO A INGRANAGGI
DIVISORI DI FLUSSO A INGRANAGGI INDICE Argomento Pag. CARATTERISTICHE GENERALI... 3 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO... 5 EQUALIZZATORI DI FLUSSO... 6 DIVISORI DI FLUSSO... 8 CIRCUITI TIPICI... 10 NOTE SULLA
Serie
Serie 2400 01.2400-0902 DTI TENII OPERTIVI Pressione in mandata: Dati nelle pagine seguenti Pressione in aspirazione: Vedere nota riportata sotto * Velocità di rotazione: Temperatura del fluido: Viscosità
POMPE AD INGRANAGGI GEAR PUMPS PN
POMPE AD INGRANAGGI GEAR PUMPS PN CARATTERISTICHE PRINCIPALI MAIN CARACTERISTICS POMPE SERIE PN - Fornite nella versione reversibile, sono le più comunemente impiegate su veicoli industriali e agricoli.
Valvola di massima pressione ad az. pilotato Serie RE*W (Parker), R*V (Denison)
Caratteristiche Le valvole di massima pressione proporzionali per elettronica esterna sono disponibili con codici modello Parker (serie RE*W) e Denison (serie R*V). Lo stadio pilota a regolazione proporzionale
APPLICAZIONI. Per impianti domestici e collettivi : Riscaldamento. Condizionamento. Ricircolo acqua calda sanitaria. JRL: motori orizzontali
CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m /h Prevalenza fino a: mc.a. Pressione max d esercizio: bar Temperatura d esercizio: da a C DN attacchi : da a LRL - JRL ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE E GEMELLARI Riscaldamento
CON FORATURE SPECIALI
CODICE Articolo pompa N A B 2TK 4 341 342 41.3 86.7 15 M6 30.2 2.8 2TK 5.5 343 344 42.5 89.2 15 M6 30.2 2.85 2TK 8 345 346 44.6 93.3 15 M6 30.2 2.9 2TK 11 347 348 48.5 98.3 20 M6 39.7 3 2TK 14 349 350
POMPE E MOTORI OLEODINAMICI A INGRANAGGI
PMPE E MTRI LEDINAMICI A INGRANAGGI INDICE Argomento Pag. CARATTERISTICHE GENERALI... 3 PARAMETRI DI FUNZINAMENT PMPE E MTRI... 6 CURVE CARATTERISTICHE PMPE... 8 Sostituisce: 01/10.03 CURVE CARATTERISTICHE
Pompe a viti Serie EMTEC HIGH-TECH PER L EMULSIONE. 20 DQ Bocchettone di aspirazione assiale con filettatura gas
Pompe a viti Serie EMTEC 20 DQ Bocchettone di aspirazione assiale con filettatura gas HIGH-TECH PER L EMULSIONE 140 D8.6 Bocchettone di aspirazione radiale con flangia SAE Impiego Per il trasporto di fluidi
Pompe a pistoni assiali tipo PVC cilindrata variabile
www.scoda.it Tabella S16-1/I Pompe a pistoni assiali tipo PV cilindrata variabile Le PV sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile per media pressione e a basso livello sonoro, adatto per sistemi
POMPE PER VUOTO A SECCO VTS 2 e 4
POMPE PER VUOTO A SECCO VTS 2 e 4 Sono piccole pompe per vuoto a palette rotative, senza lubrificazione, con una capacità d aspirazione di 2 e 4 mc/h. La particolare conformazione della camera di lavoro
ALBERO* SHAFT* PORTE* PORTS* 30 Guarnizioni / Seals SINISTRA V 40 R** REVERSIBILE
LP3 OME ORDINRE / HOW TO ORDER LP3 ROTZIONE ROTTION TGLI SIZE LERO* SHFT* PORTE* PORTS* GURNIZIONI* SELS* OPZIONI* OPTIONS* DRENGGIO DRIN DESTR omit D LOKWISE 30 Gurnizioni / Sels SINISTR 33 omit (T rnge
DZC* /116 ID VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE SERIE 12 DZC5 CETOP P05 DZC5R ISO DZC7 ISO DZC8 ISO
24 310/116 ID DZC* VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE DZC5 CETOP P05 DZC5R ISO 4401-05 DZC7 ISO 4401-07 DZC8 ISO 4401-08 p max 350 bar Q max (vedi tabella prestazioni) PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le valvole
Pompa A Palette A Cilindrata Variabile ( con compensatore di pressione idraulico potenza costante)
Pompa A Palette A Cilindrata Variabile ( con compensatore di pressione idraulico potenza costante) Tipo PSPK Principali Caratteristiche: Rotazione: Destro (vista lato albero) Flangie di montaggio: Flangia
Riduttori Epicicloidali di precisione serie MP TR rapporti da 1:3 a 1:1000 coppie nominali da 12 a 1000 Nm esecuzioni assiali e ortogonali
Riduttori Epicicloidali di precisione serie MP TR rapporti da 1:3 a 1:1000 coppie nominali da 12 a 1000 Nm esecuzioni assiali e ortogonali ITE Industrialtecnoelettrica Srl by TECNOINGRANAGGI RIDUTTORI
VPPM /112 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
16 100/112 ID VPPM POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe tipo VPPM sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile mediante piatto oscillante, idonee per
CATALOGO RIASSUNTIVO DISTRIBUTORI MONOBLOCCO
CAALOGO RIASSUNIVO DISRIBUORI MONOBLOCCO Caratteristiche Di semplice, compatta e robusta realizzazione, questo distributore monoblocco disponibile solo monosezione è idoneo per sistemi oleoidraulici con
per pompe e motori a ingranaggi
V01TI per pompe e motori a ingranaggi Edizione: 01/01.2005 Valvole di anticavitazione Valvole di massima pressione Valvole prioritarie Valvole prioritarie "load sensing" Ingombri ridotti Semplificazione
HPC. Motori radiali Staffa a doppia cilindrata HT 18 / C / 150 / 1007 / I HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES
HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Via M.L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL:
Pompe a pistoni assiali tipo PVPC cilindrata variabile, linea completa di controlli meccanici
www.atos.com Tabella A60/I Pompe a pistoni assiali tipo PVP cilindrata variabile, linea completa di controlli meccanici Le pompe PVP sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile per alte pressioni,
MW14 MOTORI IDRAULICI
MW14 MOTORI IDRAULICI C A T A L O G O T E C N I C O Motori idraulici modulari MW14 POCLAIN HYDRAULICS CARATTERISTICHE Motor 3 cilindrate Camma 2 Cilindro Coppia teoricaa 100 bar Coppia teoricaa 1000 PSI
MICROPOMPE AD INGRANAGGI
MICROPOMPE D INGRNGGI 0.25-0.5 Marzocchi Pompe fu fondata nel 1961 da Guglielmo e Stefano Marzocchi a Casalecchio di Reno, nelle vicinanze di ologna. Oggi, Marzocchi Pompe è la capofila di un gruppo industriale
POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE SERIE DVP
PMPE A PISTNI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE SERIE DVP CARATTERISTICHE GENERALI / ISTRUZINI Pompa a pistoni a cilindrata variabile con doppia portata e terza sezione a ingranaggi, per applicazioni in circuito
Pompe e motori ad ingranaggi
Pompe e motori ad ingranaggi Serie PGP / PGM Pompe a portata fissa, Versioni in ghisa ed alluminio Inhaltsverzeichnis Indice Serie 500 aluminio PGP, PGM 500 PGP 502 PGP 505 PGP, PGM 511 PGP 517 PGP 502
2.1 Versioni Posizioni di montaggio Rotazione coordinata degli alberi... 7
SOMMARIO 1 Informazioni generali... 3 1.1 Simboli, definizioni e unità di misura... 3 1.2 Dimensionamento del riduttore... 4 2 Caratteristiche della serie KR... 6 2.1 Versioni... 7 2.2 Posizioni di montaggio...
DZC* /112 ID VALVOLA DI BILANCIAMENTO SERIE 10. Q max (vedi tabella prestazioni)
24 310/112 ID DZC* VALVOLA DI BILANCIAMENTO DZC5 CETOP P05 DZC5R ISO 4401-05 (CETOP R05) DZC7 ISO 4401-07 (CETOP 07) DZC8 ISO 4401-08 (CETOP 08) p max 350 bar Q max (vedi tabella prestazioni) PRINCIPIO
POMPE A PALETTE ALTA PRESSIONE TIPO DT
POMPE A PALETTE ALTA PREIONE TIPO DT POMPE A PALETTE DT - emplici e doppie CARATTERITICHE Le pompe a palette della serie DT, sono pompe a portata fissa con alto rendimento volumetrico. La loro gamma comprende
CIRCOLATORI NTLM, NTMB, FC CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO PER ACQUA CALDA, FREDDA E SANITARIA CIRCOLATORI
NTLM, NTMB, FC A ROTORE BAGNATO PER ACQUA CALDA, FREDDA E SANITARIA VASTA GAMMA MODELLI A PIÙ VELOCITÀ, CHE CONSENTONO L OTTIMIZZAZIONE DEL RENDIMENTO TERMICO ED ECONOMIA DI ENERGIA DISPONIBILI MODELLI
Serie WA 32 & WA32&
Serie W 32 & 40 01.W32&40-0902 DTI TENII OPERTIVI Pressione in mandata: Dati nelle pagine seguenti Pressione in aspirazione: Vedere nota riportata sotto * Velocità di rotazione: Dati nelle pagine seguenti
FILTRI IN ASPIRAZIONE
COMPONENTI ILTRI IN ASPIRAZIONE SD MATERIALI Corpo e coperchio: Lega di alluminio anodizzata Solo per 6&6: Coperchio: Lega di alluminio anodizzata Corpo: acciaio Valvola di bypass: Poliammide Tenute: NR
Motore/Pompa idraulica. Serie F11/F12 Cilindrata fissa
Motore/Pompa idraulica Serie F11/F1 Cilindrata fissa Serie F11/F1 Formule base per i motori idraulici Portata (q) q = D x n 1000 x η v Coppia (M) M = D x p x η hm [Nm] 63 Potenza (P) q x p x η P = t 600
Pompe a mano *D * EP 03 T I CILINDRATE. Edizione: 03/ Sostituisce: 03/ PRESSIONE MASSIMA
EP 03 T I Edizione: 03/12.2011 Sostituisce: 03/04.2004 Pompe a mano CILINDRATE Da 12 cm 3 /ciclo a 45 cm 3 /ciclo Nuovo progetto modulare per la massima flessibilità Stesso gruppo pompante con o senza
FRENI A TAMBURO E MOZZI RUOTA FT MR 140
Via M.L. King, 6-41100 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL: hansatmp@hansatmp.it HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS
Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000
CATALOGO > Release 8.2 COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi per tubi plastici Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Diametri esterni tubi: ø, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Attacchi filettati:
VALVOLA DI RIEMPIMENTO E VALVOLA DI RITEGNO
Caratteristiche valvole di riempimento Grandezza nom. Portata max. consigliata R-114 DN-32 160 l/min. Press. max. Rapp. di sblocco 3.6:1 Rapp. di decomp. ( /PA ) Press. min. di pilotaggio Press. max. di
POMPE OLEODINAMICHE A INGRANAGGI
PMPE LEDINAMICHE A INGRANAGGI INDICE Argomento Descrizione Pag. CARATTERISTICHE GENERALI 2 CURVE CARATTERISTICHE 9 PMPE SINGLE FP 20 18 FP 30 23 FP 40 31 PMPE MULTIPLE GENERALITA 37 CPPIA SULLE BCCHE PER
Disegno di Macchine. - Collegamenti filettati. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana
Disegno di Macchine corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana - Collegamenti filettati I collegamenti In questa sezione si discutono i mezzi per rendere i corpi tra
FILTRAZIONE. Cassone porta-filtro L, XL e XXL
CPF C Cassone porta-fltro a 1, 2 o 3 stadi di filtrazione a canale. VANTAGGI Cassone compatto e robusto. Serraggio dei filtri rapido a mezzo camme. Molteplici possibilità di filtrazione. APPLICAZIONI /
Fluido idraulico Fluid. Viscosità cinematica consigliata Kinematic viscosity suggested. Sinistra Left
POMPE AD INGRANAGGI FISSAGGIO 3 FORI-UNI 3 HOLES-UNI HYDRAULIC GEAR PUMPS CODICE FAMIGLIA FAMILY CODE 105-011 Codice foglio:997-105-01101 Rev:AA Fluido idraulico Fluid Viscosità cinematica consigliata
C1000N - C2000N CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Collettivo
CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 75 m 3 /h* Prevalenza fino a: 7,5 m c.a. Pressione di esercizio max: 10 bar Temperatura d esercizio: da -20 a +130 C Temperatura max. dell ambiente:+50 C DN attacchi: da
SPV 02 T I CASAPPA S.p.A.
VERSIONI SPECIALI O Modifiche rispetto l ediione precedente. VS (...) POLARIS 10-20 POMPE MULTIPLE A INGRANAGGI CON VALVOLA DI SEQUENZA DIRETTAMENTE ALLOGGIATA NEL COPERCHIO POSTERIORE La valvola di sequena
Elettropompe a stelo immerso
SPK, CHK, MTH, CRK, MTR Elettropompe a stelo immerso Elettropompe a stelo immerso per il pompaggio di lubrorefrigeranti in macchine utensili. Dotate di flange e bocche di mandata in accordo alle norme
Informazioni tecniche
Informazioni tecniche Generali I raccordi Pc garantiscono un ottima tenuta ad alte pressioni con eventuali vibrazioni presenti nell impianto. Qualità I Raccordi Precc Cone sono da anni sinonimo di qualità
Idraulica per autocarri. Serie GPA, GP1, F1, F2, T1, VP1, Pompe a portata fissa e variabile e motori e accessori. parker.com/pmde
Serie GPA, GP1, F1, F2, T1, VP1, Pompe a portata fissa e variabile e motori e accessori parker.com/pmde Fattori di conversione 1 kg... 2,20 lb 1 N... 0,225 lbf 1 Nm... 0,738 lbf ft 1 bar...14,5 psi 1 l...0,264
Spintore idraulico RS a doppio effetto, con 4 colonne di guida, con finecorsa opzionale, pressione max. d esercizio 250 bar
Spintore idraulico RS a doppio effetto, con 4 colonne di guida, con finecorsa opzionale, pressione max. d esercizio 25 bar Edizione 3-7 I B 1.7385 Campi d impiego Stampi di sbavatura Operazioni di deformazione
11 100/111 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione
11 1/111 ID GP POPE AD INGRANAGGI ESTERNI PRINCIPIO DI FUNZIONAENTO e pompe GP sono pompe ad ingranaggi esterni a cilindrata fissa, con compensazione dei giochi assiali. Consentono di ottenere elevati
FILTRAZIONE ARIA. Filtri aria. Descrizione tecnica. Gamma. Costruzione / Composizione
CASSONE FILTRANTE L,XL, XXL Cassone porta-filtro a tenuta, da canale, in lamiera di acciaio zincato a 1, 2 o 3 stadi di filtrazione CARATTERISTICHE Cassone compatto e robusto. Camme mobili per serraggio
DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI.
MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI Le pompe centrifughe orizzontali in resina fabbricate da Debem sono pompe ad alto rendimento azionate da motore elettrico in presa diretta (max 3 giri/min) per il trasferimento
Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar
INFORMAZIONI TECNICHE Valvole di sicurezza Le pompe della serie sono equipaggiate con due valvole di sicurezza per prevenire eccessi di pressione sui due rami del circuito chiuso. In caso di possibili
Giunti e raccordi scanalati
Giunti e raccordi scanalati 9 Giunti e raccordi scanalati Giunto rigido R270 Giunto rigido di collegamento per tubi scanalati in acciaio. Elevata resistenza alle flessioni ed alle torsioni. Viene particolarmente
POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992
POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992 CATALOGO GENERALE 2017 POMPE ROTATIVE A PALETTE A TRASCINAMENTO MAGNETICO POMPE ROTATIVE A PALETTE A TRASCINAMENTO MAGNETICO Nelle pompe a palette a trascinamento
Pompe oleodinamiche a ingranaggi
F02TI Pompe oleodinamiche a ingranaggi Edizione: 02/08.2005 Sostituisce: F 01 T I CILINDRATE Da 8,26 cm 3 /giro A 150,79 cm 3 /giro VELOCITÀ MASSIMA 3000 min -1 costruzione in ghisa in due pezzi Costruzione
DSH* VALVOLA DIREZIONALE CON COMANDO A LEVA
41 600/113 ID DSH* VALVOLA DIREZIONALE CON COMANDO A LEVA ATTACCHI A PARETE DSH3 ISO 4401-03 (CETOP 03) DSH5 ISO 4401-05 (CETOP 05) p max (vedi tabella prestazioni) Q nom (vedi tabella prestazioni) PRINCIPIO
Tubi e raccordi a pressare in acciaio inox
141 (AISI 316 L) Informazioni Tecniche e Applicazioni Conformi alle norme EN 10088 Terminali filettati secondo UNI EN 102261 Materiali costruttivi Acciaio INOX AISI 316L (1.4404), ORing EPDM nero secondo
Valvole d'intercettazione a sfera M40Si ISO e M40Vi ISO DN ASME 150 e 300
I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Copyright 2015 TI-P133-78 ST Ed. 4.1 IT - 2016 Valvole d'intercettazione
ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE
ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI
RACCORDI RACCORDI GHISA, FILETTATI
+GF + GEORG FISCHER Di produzione della Georg Fischer Fitting GmbH di Traisen, Austria - con certificazione di qualità ISO, EN, UNI 9001 e 9002. I raccordi di ghisa malleabile zincati sono idonei per impianti
Dimensione max. particella 5 µm. Materiali:
Attuatori rotanti Comandi a cremagliera 1 Pressione di esercizio min/max 2 bar / 10 bar Temperatura ambiente min./max. -20 C / +80 C Temperatura del fluido min./max. -20 C / +80 C Fluido Aria compressa