INCIPIT VITA NOVA. da mercoledì 17 a sabato 20 novembre ore domenica 21 novembre ore IL VECCHIO E IL CIELO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INCIPIT VITA NOVA. da mercoledì 17 a sabato 20 novembre 2010 - ore 20.45 domenica 21 novembre 2010 - ore 16.00 IL VECCHIO E IL CIELO"

Transcript

1

2 da mercoledì 17 a sabato 20 novembre ore domenica 21 novembre ore IL VECCHIO E IL CIELO testo e regia di Cesare Lievi Il signore Donata La figlia Il barbone Gigi Angelillo Ludovica Modugno Giuseppina Turra Paolo Fagiolo scenografia Josef Frommwieser costumi Marina Luxardo luci Gigi Saccomandi una coproduzione La produzione dello spettacolo Il vecchio e il cielo è stata possibile grazie anche al sostegno della Sponsor tecnico sabato 20 novembre 2010 Appuntamento dopo lo spettacolo Il dialogo tra Cesare Lievi, la Compagnia e il pubblico, avviato con le prove aperte e gli incontri delle scorse settimane, prosegue in sala sabato 20 novembre al termine della rappresentazione. Caratteristica comune delle opere di Cesare Lievi è il presentarsi, inizialmente, come ritratti di una realtà più o meno quotidiana. Questa prima impressione, tuttavia, viene subito messa in discussione: nelle persone, così come nei loro gesti, emerge ben presto una frattura con la normalità che rende riconoscibile una dimensione diversa da quella che comunemente chiamiamo realtà. Ed è qui che Cesare Lievi mostra d essere un poeta di straordinarie e originalissime capacità: egli non descrive il reale, ma lo penetra, riuscendo in questo modo a raggiungere verità che vanno ben oltre l orizzonte del quotidiano. Peter Iden INCIPIT VITA NOVA «Voleva essere un simbolo. Un segno chiaro. Invece Inizia una nuova vita e il suo inizio sarà celebrato con un gesto, fissato in un emblema». Così esordisce il signore de Il vecchio e il cielo. Cesare Lievi immette lo spettatore in medias res, e lo fa per voce del protagonista, subito facendo leva - come suo stile - su una suspense non solo narrativa ma esistenziale. Tutto è già successo. Ma cosa è accaduto? Il mistero si svela pian piano in un racconto che ha come confine spaziale l appartamento del vecchio e come interlocutori: il signore, Donata, La figlia e Il barbone. Come spesso accade in Lievi lo spazio è uno spazio/ring, una scacchiera su cui si muovono i personaggi, su cui si susseguono le scene, fotogrammi di un film che sta al pubblico costruire pian piano e montare a seconda della propria sensibilità autorale. Le relazioni fra i personaggi e la possibilità che lo spettatore ha di scoprire il vuoto relazionale che li lega sono centellinate, scena per scena in un matematico confronto/scontro. L accaduto è un pre-testo, è il tavolo autoptico su cui il drammaturgo conduce l anamnesi impietosa delle relazioni affettive, nella consapevolezza che «tutto è traballante. Tutto balla, traballa e poi va giù, sempre più giù. Ma è un bene che vada giù ( ). Se tutto non andasse giù come faremmo a capire il senso delle cose? Non so. Ma per fortuna le cose vanno giù. Sempre più giù». I tasselli del racconto sono semplici, realistici ed evocativi al tempo stesso. Il signore - un ex preside - decide di andare a prendere di persona la prima mensilità della pensione. Quel gesto simbolico dovrebbe segnare il cambiamento radicale di vita. Ma quando si apre il sipario il vecchio si presenta angosciato, barricato in casa. Quell inizio di vita nuova non è andato secondo le previsioni. Il protagonista si sofferma sui particolari del ritiro della pensione e si compiace della sua capacità di pensare contemporaneamente più cose: rispondere all impiegata, guardarne le gambe e immaginare un cielo immenso, mosso da rondini. Questo lo fa sentire vivo ed è il primo indizio di una riflessione sull insopportabile peso della vecchiaia che fa da fil rouge alla pièce. Il signore entra in un bar, beve un caffè e lo offre ad un barbone che alla richiesta di come volesse il caffè risponde: immenso come il cielo La risposta incuriosisce il vecchio che finisce con l accompagnarsi al

3 barbone, invitarlo a casa a fare una doccia. L ex preside regala all uomo i suoi abiti da sostituire con quelli che ha indosso e questi finisce anche col prendersi la giacca con dentro i soldi. Tutto ciò viene raccontato a Donata, ex compagna del preside in pensione. Nel racconto dell accaduto e delle sue conseguenze Lievi delinea scena dopo scena i personaggi di Donata e della figlia dell ex preside, una figlia gallerista d arte, con passato d attrice e fisioterapista, una figlia che mentre accusa il padre di assenza dimostra di non conoscerlo, di volersi approfittare di lui, proponendogli un trasloco non desiderato per assecondare la sua nuova attività di gallerista. Di primo acchito ciò che emerge dal progredire dell azione è una serie di luoghi comuni sulla diffidenza nei confronti dell altro che sono il terreno fertile per il pensiero del drammaturgo e per la sua capacità di desituare non solo i personaggi ma anche le prospettive narrative della pièce. La vicenda allora può apparire facilmente catalogabile: la nostra diffidenza verso la diversità, ma Il vecchio e il cielo va oltre l ovvio e nello spazio di quell appartamento non si limita a raccontare un fatto, ma rappresenta un mondo di aride e interessate relazioni affettive che si rivela soprattutto nel confronto fra le due donne, entrambe tradite dall ex preside padre e compagno. Tombeur de femmes, radical chic, padre discusso e convivente infedele: le due donne hanno più di un motivo per criticare quell uomo da un carattere pieno di vita e volitivo con un obiettivo ben preciso: «Stamani uscendo di casa, mi ero detto: basta con il lavoro, i rapporti logori, gli affetti morti. Oggi ricevo la prima mensilità della mia pensione e inizia una vita nuova. Purtroppo, invece». L invece è spiegato poco dopo: «Sono qui a parlare con te a parlare di mia figlia», dice rivolgendosi a Donata, la donna che lo ha assecondato in tutto e che è accorsa alla richiesta d aiuto del preside, malgrado il loro rapporto ormai inaridito. Se in un certo qual modo Donata e la figlia appaiono speculari nel loro riflettersi nella passione per quel padre mancato e compagno egocentrico, la medesima specularità sembra coinvolgere il signore e il barbone, nelle scene quarta e sesta che sono il cuore della pièce. «Stessa stanza, poco tempo dopo. E il tramonto», recita la didascalia della scena quarta. Il barbone: «Ecco i tuoi soldi». Il signore lo ignora e non sembra stupirsi. Il barbone comincia a spogliarsi per restituirgli i vestiti. Lo sguardo incuriosito del signore impone una domanda: «Ti piaccio nudo? Ti piacciono gli uomini nudi? No, non arrossire. Non voglio fare insinuazioni. Ho parlato solo per per rompere il ghiaccio». E il dubbio che quella vita nuova per il signore corrisponda alla rivelazione dell omosessualità tenuta latente è suggerita ma subito accantonata dall ammissione credibile e in linea col sottotesto: «Un tempo avevo un corpo come il tuo. Secco. Muscoloso. Vivo. Ora invece è tutto molle e morto. Quando faccio la doccia evito di guardarmi allo specchio e se faccio l amore, lo faccio al buio». Il barbone è l emblema di una vigoria e un passato sessuale che per l ex preside sa di nostalgia e che non può recuperare in questo suo inizio mancato di vita nuova. Per contrappasso il sesso è invece un capitolo chiuso per il barbone: «Il commercio con altri corpi mi provocava il vomito», afferma e racconta del giorno della grande decisione, ovvero di lasciare

4 tutto e tutti, del rapporto con la moglie che giocoforza lo tradiva con un tacito accordo che alla lunga diviene insostenibile. Il barbone si svela, si denuda non solo realmente, è l incarnazione della scelta radicale che forse il signore avrebbe voluto fare nella sua vita e vorrebbe fare ora, ma è anche lì ad accusare il signore di averlo distolto dal suo status esistenziale in quell invito a salire e a farsi una doccia nella consapevolezza che «gli ultimi devono essere trattati da ultimi, mai da primi. Se li tratti da primi sconvolgi l ordine naturale del mondo e le conseguenze sono inevitabilmente disastrose». E il disastro sta nell aver trasformato il barbone in ladro, lui che voleva essere semplicemente barbone, un barbone di nome Cielo, «sia nome che cognome - dice - perché all inizio della mia nuova vita ripetevo sempre: l ha voluto il cielo. Se sei giù come me parla col cielo. Tutto è nelle mani del cielo». Il dialogo fra i due finisce con una colluttazione, sorta dalla decisione del barbone di non andarsene dalla casa dell ex preside che lo colpisce tramortendolo con una bottiglia di cognac. Nella scena sesta, è notte alta e tutto fa pensare che il barbone si sia stabilmente sistemato dal vecchio. Si aggiungono nuovi tasselli sull uomo, sulla sua decisione di abbandonare tutto, dopo aver pagato l ultima rata del leasing della macchina, sulla decisione di predersi cura del signore. «Siamo amici non devono esserci segreti fra noi, né pudore né vergogna. Io ti comprendo, anche tu mi comprendi. Siamo alla pari, uno di fronte all altro. Un vecchio signore di fronte a un barbone, di fronte a Cielo». Ciò spiega la richiesta taciuta del signore perché l uomo si spogli, per rivedere quel corpo nudo segno di una vigoria passata che lo fa scoppiare in lacrime, ponendolo di fronte alla sua sconfitta davanti alla vecchiaia. Naturale ma anche irrealizzabile appare il consiglio del barbone affinché l ex preside riprenda la relazione con Donata, ma ormai è troppo tardi e nella scena successiva la donna dichiara il suo addio dicendo: «io non credo che le cose abbiano una fine e di nuovo un inizio. Io credo che tutto vada giù, sempre più giù e che poi improvvisamente sparisca nel nulla». E la ripresa della battuta che ricorre in bocca al barbone per due volte nella pièce trova una sua soluzione in quello sparire nel nulla che non lascia speranza, la stessa speranza e fiducia che hanno abbandonato Donata e che attraversa tutta la pièce. Ma alla fine a fianco del signore c è Cielo che dice «Io sono qui» e quell esserci sa di cura amorevole, sa di custodia disinteressata, sa di incipit vita nova Nicola Arrigoni

5 CESARE LIEVI, drammaturgo e regista, ha iniziato l attività teatrale nei primi anni Ottanta, fondando a Gargnano, insieme al fratello Daniele, scenografo, il Teatro dell Acqua. Culmine di quella felice stagione è stato, nel 1984, l allestimento del Barbablù di Trakl. Lo spettacolo, che approda alla Biennale di Venezia, è poi nei primi anni Novanta il primo capitolo dell entusiasmante avventura produttiva condivisa con il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, che vede nascere a Udine i tre spettacoli della trilogia della scatola nera, una stanza di prodigiose visioni e di teatro di poesia, con Tra gli infiniti punti di un segmento (Biglietto d oro per l innovazione 1996) e Il giorno delle parole degli altri (1999). Lievi ha inoltre attraversato negli anni Ottanta e Novanta una memorabile stagione produttiva nei paesi di lingua tedesca dirigendo opere di prosa e di lirica, mentre dal suo ritorno in Italia ha lavorato, per la produzione del CTB - Teatro Stabile di Brescia, a testi di numerosi autori moderni e contemporanei, da Hoffmannsthal a Kleist, a Beckett, Pirandello, Ionesco, Bernhard, Ibsen, Schneider, Garcia Lorca, sviluppando parallelamente un proprio lavoro drammaturgico di scrittura originale su importanti temi della contemporaneità. Nel 2008 ha vinto, con La badante, il Premio Ubu come «migliore novità italiana» e il Premio Flaiano per la regia. GIGI ANGELILLO ha iniziato l attività teatrale con il Teatro delle Dieci, che ha poi lasciato per partecipare al Teatro Nuova Edizione fondato da Alberto e Luigi Gozzi. Negli anni sessanta ha partecipato all opera di decentramento teatrale di Giuliano Scabia. Negli anni settanta ha collaborato a lungo con il Teatro Stabile di Torino diretto da Mario Missiroli e nel 1978 ha fondato la Compagnia teatrale L albero con l attrice e doppiatrice Ludovica Modugno. Negli anni ottanta ha cominciato ad alternare il teatro al doppiaggio. È apparso in diversi film, tra cui i recenti Cuore sacro di Ferzan Ozpetek, L amico di famiglia di Paolo Sorrentino e Romanzo criminale di Michele Placido. Nel 1990 ha ricevuto il Premio I.D.I. come migliore attore protagonista, mentre nel 1991 ha ricevuto il Biglietto d oro dall AGIS. LUDOVICA MODUGNO ha esordito all età di 4 anni nel primo romanzo sceneggiato prodotto e trasmesso in Italia, Il dottor Antonio. Successivamente ha debuttato nel doppiaggio con il film Marcellino pane e vino (nella parte del bambino protagonista), e in teatro a soli 7 anni in Alcesti di Euripide, con la regia di Guido Salvini. Ha partecipato agli sceneggiati televisivi più seguiti degli anni sessanta. Nel 1978 ha fondato insieme a Gigi Angelillo la Compagnia teatrale L albero, con cui ha prodotto e interpretato numerosi spettacoli come Esercizi di stile di Raymond Quenau con la regia di Jacques Seiler (Biglietto d oro 1991). Per le rappresentazioni di L una e l altra e di La badante, entrambe con regia di Cesare Lievi, ha ricevuto nel 2008 il premio come migliore attrice teatrale italiana dell Associazione nazionale critici di teatro. GIUSEPPINA TURRA ha praticato l atletica leggera per 11 anni, sino al 1986, e ha ottenuto diverse convocazioni nella squadra nazionale. Nel 1988 e 1989 ha frequentato gli Itinerari Teatrali del Centro Universitario Teatrale di Brescia seguendo seminari di dizione, espressione corporea, mimo, tecnica della commedia dell arte e recitazione. Nel 1991 ha iniziato lo studio della danza contemporanea e, come attrice, ha lavorato con diversi registi, tra cui Cesare Lievi. Dal 2001 collabora con il Terzo Centro Psico Sociale di Brescia e, dal 2009, con la Comunità Riabilitativa ad Alta Assistenza di Brescia come animatrice di un gruppo di utenti partecipanti al corso di animazione teatrale. PAOLO FAGIOLO si è diplomato alla Civica Accademia d Arte Drammatica Nico Pepe di Udine nel triennio accademico Ha completato la sua formazione d attore presso l Accademia Nazionale d Arte di Minsk nel biennio Professionista dal 1996 ha collaborato, sia in teatro che in cinema, con vari registi e attori italiani e stranieri fra i quali Vittorio Gassman, Antonio Calenda, Piera Degli Esposti, Roberto Herlitzka, Paolo Bonacelli. Dal 1999 fa parte di Laboratorio X, gruppo aperto di lavoro teatrale composto da attori professionisti italiani e stranieri, diretto da Alessandro Marinuzzi. Collabora con musicisti, artisti figurativi e concettuali, fotografi, videomaker.

6 JOSEF FROMMWIESER si è laureato in architettura al Politecnico di Monaco di Baviera nel Come scenografo ha debuttato nel 1993, al Teatro Stabile di Basilea, con lo spettacolo Tritte per la regia di Cesare Lievi. Questo è stato l inizio di un lungo sodalizio artistico che lo ha portato a firmare le scenografie per numerosi spettacoli, tra cui Fotografia di una stanza, Il giorno delle parole degli altri e La badante. Numerosi anche i lavori con altri centri di produzione teatrale italiani, come Tradimenti per l Eliseo di Roma e Semplicemente complicato e Ifigenia in Tauride per il Biondo di Palermo. Accanto ai suoi progetti di scenografia, lavora a Berlino e Monaco di Baviera come architetto e urbanista. GIGI SACCOMANDI si è laureato in discipline dello spettacolo (Dams) all Università di Bologna e ha iniziato la sua attività nel Ha collaborato e collabora con alcuni tra i maggiori registi teatrali italiani, come Massimo Castri, Luca Ronconi, Pietro Carriglio, Cesare Lievi e altri, nei più importanti teatri italiani ed europei e al Metropolitan di New York. Con la sua attività è stato determinante nell istituire in Italia la figura professionale del light designer, basata finalmente su una solida formazione culturale e su evidenti doti artistiche trascurate in passato. Ha vinto, nel 2006, il premio della critica dell Associazione Nazionale Critici di Teatro e, nel 2008, il Premio Ubu. MARINA LUXARDO si è diplomata all Accademia di Brera e ha collaborato con noti registi tra cui Tadeusz Kantor, Giancarlo Cobelli e Cesare Lievi. All Opernhaus di Zurigo, sempre con Lievi, ha firmato i costumi di Stiffelio con Leo Nucci e Josè Cura, Giulio Cesare in Egitto con Cecilia Bartoli, L italiana in Algeri con Ruggero Raimondi ma anche Demofoonte a Salisburgo, Parigi e Ravenna (direttore Riccardo Muti). Ha lavorato, inoltre, con Massimo Belli e con Daniele Abbado, Memè Perlini, Maurizio Nichetti. In Sicilia cura allestimenti di tragedie e commedie nei teatri greco-romani di Taormina, Segeste, Siracusa e Tindari. Testi a cura di Gianmatteo Pellizzari

7 A TEATRO PER STARE BENE Stagione 2010/2011 Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine Via Trento, Udine Tel novembre ore giovedì 18 novembre - ore IL TEATRO E IL CIELO visioni, incontri, riflessioni su un teatro che cambia un progetto di Roberto Canziani Teatro non è solo lo spettacolo che si vede in scena. È anche sapere che davanti a un allestimento teatrale lo spettatore sviluppa passioni, curiosità, esercita l intelligenza. Il Teatro e il cielo invita il pubblico a ripercorrere le proprie esperienze di spettatore, ad ampliarle, a scrutare assieme l orizzonte più vasto della scena 24 novembre ore Incontri con il pubblico TUTTO È CARICATURA Il visionario viaggio del Kant di Bernhard Conversazione tra Luigi Reitani Professore di Letteratura Tedesca dell Università di Udine e gli attori dell Immanuel Kant Manrico Gammarota, Mauro Marino, Paolo Fosso, Emanuele Maria Basso, Giacomo Rosselli (ingresso libero) novembre - ore Prosa IMMANUEL KANT di Thomas Bernhard traduzione di Alessandro Gassman regia, scene e ideazione luci di Robert Wilson con Manrico Gammarota, Mauro Marino, Paolo Fosso, Emanuele Maria Basso, Giacomo Rosselli, Nanni Candelari, Massimo Lello, Giulio Federico Janni una produzione: Teatro Stabile del Veneto Teatro Stabile delle Marche in co-produzione con il Napoli Teatro Festival 2010 Prevendite per gli spettacoli di dicembre dal 29 novembre Biglietteria on line: biglietteria@teatroudine.it sabato 4 dicembre - ore Lirica Il Verdi a Udine Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste LA TRAVIATA melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave musica di Giuseppe Verdi direttore Andrea Battistoni regia di Stefano Trespidi maestro del coro Lorenzo Fratini allestimento della Fondazione Arena di Verona Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste martedì 7 dicembre - ore Crossover LE SIGNORINE DI WILKO dal romanzo di Jaroslaw Iwaszkiewicz traduzione adattamento di Carla Pollastrelli adattamento e regia di Alvis Hermanis con Sergio Romano, Laura Marinoni, Patrizia Punzo, Irene Petris, Fabrizia Sacchi, Alice Torriani, Carlotta Viscovo una produzione: Emilia Romagna Teatro Fondazione Nuova Scena Arena del Sole - Teatro Stabile di Bologna Teatro Stabile di Napoli lunedì 13 dicembre - dalle 9.00 alle OraDiMusica Presentazione agli studenti del concerto della Russian National Orchestra, con approfondimenti da parte di docenti, esperti e musicisti in una forma professionale, ma non accademica. lunedì 13 dicembre - ore Musica Russian National Orchestra Mikhail Pletnev direttore Gidon Kremer violino Dvořak Danze slave op. 46 n. 2, n. 4, n. 8 Čajkovskij Concerto in re maggiore op. 35 per violino e orchestra Dvořak Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 Dal nuovo mondo Studio Patrizia Novajra img copertina: Daniele Lievi ph: Flávio Martins Dos Santos stampa: Grafiche Filacorda

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati Sassi animati AUTORE: Mauro Bellei KIT: Sassi animati si compone di: - scatola di 27,5 x 28,5 cm con chiusura magnetica; - il volume Sassi animali di pp. 72; - il volume Galleria di sassi animati di pp.

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1 Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ Completa con gli articoli (il, lo, la, l, i, gli, le) TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 30 gennaio

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO.

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO. AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO. Sconfiggere il cancro è un obiettivo che riguarda tutti noi. E' un traguardo che possiamo raggiungere solo se ognuno di noi darà il proprio contributo, se ognuno

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni PIANO DI ETTURA Dai 9 anni Le arance di Michele Vichi De Marchi Illustrazioni di Vanna Vinci Grandi Storie Pagine: 208 Codice: 566-3270-5 Anno di pubblicazione: 2013 l autrice Vichi De Marchi è giornalista

Dettagli

MATEMATICA: PENSIERO E REALTA

MATEMATICA: PENSIERO E REALTA Sede di Saronno, c/o Compagnia delle opere, Piazza San Francesco 3, tel. 0296752301 Corso di formazione per docenti di scuola dell infanzia MATEMATICA: PENSIERO E REALTA venerdì 2 ottobre 2009 ore 17-19

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese SINTESI DEL PROGETTO Il progetto consiste di uno spettacolo musicale dal vivo, di introduzione

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 6 SPEDIZIONI PACCHI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 SPEDIZIONE PACCHI DIALOGO PRINCIPALE A- Ehi, ciao Marta. B- Ohh, Adriano come stai?

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Counselling. il teatro è dentro tutte le forme del sapere. O addirittura non c è sapere che non sia teatrale (C. Sini)

Counselling. il teatro è dentro tutte le forme del sapere. O addirittura non c è sapere che non sia teatrale (C. Sini) Counselling il teatro è dentro tutte le forme del sapere. O addirittura non c è sapere che non sia teatrale (C. Sini) Aforistiche premesse Perché l arte del riflettere nella relazione d aiuto? Tra la pratica

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE

FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE FOTOGRAFIA & DIREZIONE D ARTE Educare alla bellezza, armonia ed arte attraverso la fotografia d autore. A cura di Alessandro Ceci e Isabella Prealoni Swonderful Photo and Art Studio PARMA - Anno scolastico

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Accoglienza laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime Obiettivi generali affiatare il gruppo-classe recentemente formatosi stimolare e facilitare le relazioni superare le resistenze

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 FINALITÀ: Formare persone responsabili con un profondo senso civico. Sviluppare nell alunnocittadino il senso di appartenenza ad una comunità residente in

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Libretto di aforismi di Dario Amadei

Libretto di aforismi di Dario Amadei Libretto di aforismi di a cura di La scrittura è uno strumento importante perché ci permette di esternare dei concetti che altrimenti non avremmo il coraggio di esprimere chiaramente, ammantandoli di una

Dettagli

Caro amico del Forum,

Caro amico del Forum, LA NAVE DEI FOLLI Caro amico del Forum, in questa lettera vogliamo raccontarti il nostro rumoroso, gioioso, folle progetto e chiedere a te un prezioso contributo. Il progetto si chiama La Nave dei Folli.

Dettagli

Anno pastorale 2011-2012. Suggerimenti per l animazione in oratorio

Anno pastorale 2011-2012. Suggerimenti per l animazione in oratorio Anno pastorale 2011-2012 Suggerimenti per l animazione in oratorio Premessa: GIOCO E VANGELO Relazione Don Marco Mori, presidente Forum Oratori Italiani Il gioco può essere vangelo? Giocare può diventare

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre,

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre, La danza vive in me è tutta la mia vita : queste le parole di apertura del sito ufficiale del ballerino Alessandro Minghi. Alessandro il cui esordio televisivo risale al 1985, al quale si susseguono incredibili

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto Servizio 2-6 anni Turri Sezione rossa a. s. 2009-2010 dal progetto didattico annuale Io e gli altri: il mondo a tre anni raccontiamo Come nascono i bambini Il nostro viaggio è cominciato con l intento

Dettagli

Presentazione degli itinerari diocesani

Presentazione degli itinerari diocesani Presentazione degli itinerari diocesani I tre spaccapietre Mi sto ammazzando di fatica Devo mantenere mia moglie e i miei figli Sto costruendo una cattedrale Che cosa stai facendo? Un edizione rinnovata

Dettagli

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Alla scoperta di Cinecittà e del cinema. Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Il nostro obiettivo è quello di offrire proposte didattiche

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE. Sai che cosa è la propriocezione? SI SENTIRE TUTTE LE PARTI DEL PROPRIO CORPO IN TESTA. Quindi essere padrone delle singole parti del proprio corpo in ogni momento

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa La Fondazione Teatro Politeama Teatro del Piemonte, la Città di Bra e la Residenza Multidisciplinare delle 2 Province,

Dettagli

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Vorrei ora sfogliare con voi alcune pagine di questo simpatico quaderno degli appunti. Per iniziare i ragazzi hanno voluto annotarvi alcune frasi e aforismi che hanno colpito il loro cuore. E poi hanno

Dettagli

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO Angela intervista Laura chi compie l azione azione compiuta oggetto su cui passa l azione NELLA FORMA PASSIVA, INVECE, IL SOGGETTO SUBISCE

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione) Alla Ministra Regionale OFS Puglia Al Consiglio Regionale OFS Puglia Al delegato Ofs-Gi.Fra. di Puglia Al Consiglio Regionale Gi.Fra. di Puglia Ai Presidenti e Consigli Locali Gifra di Puglia Ai Ministri

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Programmazione del Teatro Regio Torino

Programmazione del Teatro Regio Torino Programmazione del Teatro Regio Torino da Venerdì 17 a Giovedì 23 Luglio 2015 Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Stampa - Tel. 011.8815.229/239 ufficiostampa@teatroregio.torino.it Venerdì

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale Le caratteristiche dell adolescenza Problematiche tipiche del contesto attuale Le mete da raggiungere L obiettivo è la maturità: Fisica (corpo e capacità di generare) Mentale (generalizzazione e astrazione)

Dettagli