Progetto GLAD. Conclusioni Ricadute odierne e future

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto GLAD. Conclusioni Ricadute odierne e future"

Transcript

1 Progetto GLAD (Galileo Light-lift Airship Demonstrator) Conclusioni Ricadute odierne e future Torino, 10 luglio 2008 Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 1

2 Obbiettivi principali Il progetto GLAD (Galileo Light-lift Airship Demonstrator), finanziato al 70% dalla Fondazione Torino Wireless, prevedeva lo studio e la realizzazione di un dimostratore costituito da: 1. UAV (Unmanned Aerial Vehicle) dotato di caratteristiche estremamente innovative, quali una struttura alare gonfiabile 2. Sistema di bordo in grado di fornire informazioni di posizione ed assetto consentendo di evidenziare i benefici introdotti dal sistema EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay System) rispetto al solo GPS su ricevitori di classe automotive. 3. Stazione di terra in grado di gestire la comunicazione con il sistema di bordo e la visualizzazione dei dati di volo su cruscotto virtuale e cartografia 2D e 3D. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 2

3 Società partecipanti (1/3) ARIS S.p.A (Applicazioni Rielaborazioni Impianti Speciali); e' un'azienda che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di veicoli speciali, aggiornamento sistemi e allestimenti veicolari da oltre 35 anni. La Società occupa oggi una posizione di rilievo nel settore dei servizi e della realizzazione di prodotti speciali, quali: Veicoli speciali ruotati e cingolati ogniterreno ed anfibi. Sistemi d'alimentazione tattici e logistici. Veicoli per uso peculiare aeronautico. Allestimenti speciali su mezzi ruotati/cingolati per usi militari e/o civili. Trasformazioni e/o aggiornamenti di mezzi militari e/o conversione di mezzi militari ad usi civili. Nell ambito del progetto GLAD ARIS ha progettato e realizzato il velivolo UAV ed ha fornito il campo volo su cui effettuare i voli di qualificazione e le strutture atte a tale scopo. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 3

4 Società partecipanti (2/3) AXIS S.r.l. (Automation For Industrial Systems) è stata fondata nel 1991 ad opera di alcuni ingegneri e tecnici provenienti dai settori di punta dell automazione industriale e dell elettronica militare. Le attività si sono sviluppate inizialmente nel campo industriale (CN e PLC) e nel campo della progettazione dell'elettronica autoveicolistica (Sistemi di localizzazione satellitare). Negli ultimi anni Axis ha sviluppato importanti attività nel campo dei Sistemi inerziali. Nell ambito del progetto GLAD ha progettato e realizzato il sistema di bordo per la determinazione delle informazioni di assetto, heading, posizione e quota del velivolo e la loro trasmissione a terra via canale GSM/GPRS Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 4

5 Società partecipanti (3/3) DIVITECH S.p.A. sviluppa, produce e commercializza soluzioni personalizzate per applicazioni di radio-localizzazione, comunicazione e navigazione di una flotta di veicoli e/o di persone. La società, oggi parte del Guppo Elda di Treviso, nata nel maggio del 1997 come spin-off del dipartimento "Telematics" della S.E.P.A. (Società Elettronica per l'automazione). Divitech ha sviluppato soluzioni avanzate nel settore della telematica, della radio-localizzazione ed della Gestione Flotte, realizzando applicazioni di elevato profilo sia nel settore della Pubblica Amministrazione che nel settore privato, sia B2B che B2C. Nell ambito del progetto GLAD ha gestito le comunicazioni tra sistema di bordo e stazione di terra ed ha realizzato la stazione di terra che permette la visualizzazione su cartografia 2D e 3D dell area di lavoro del velivolo consentendo di modificare il punto di vista dell osservatore e fornisce i dati elaborati dal sistema di bordo Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 5

6 Fasi operative Il progetto GLAD prevedeva il seguente scheduling delle attività: Fase 1: Definizione dei requisiti Fase 2: Realizzazione dei sottosistemi Fase 3: Integrazione sistema e collaudo al banco Fase 4: Sperimentazione del sistema con esecuzione voli di prova Fase 5: Analisi dati e redazione report finale Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 6

7 Programma temporale Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 7

8 Stazione di valutazione prestazionale GPS/EGNOS Per comprendere i benefici introdotti dall utilizzo di EGNOS su di un ricevitore di classe automotive, in particolare TYCO A1029A, AXIS ha realizzato presso i suoi uffici una stazione di acquisizione GPS e GPS/EGNOS permanente (Stazione EGNOS). La stazione ha consentito di fornire a due ricevitori, identici dal punto di vista HW e SW, ma con SW in grado di abilitare o meno la ricezione del segnale EGNOS, le stesse condizioni di lavoro. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 8

9 Considerazioni (1/5) I satelliti EGNOS PRN 120 e PRN 126, destinati ad attività di EGNOS Initial Operations, risultano funzionanti per la quasi totalità del tempo ed il loro utilizzo migliora le performance del ricevitore GPS/EGNOS. Il satellite EGNOS PRN 124, tuttora destinato ad attività di Industry Test da parte degli organi competenti trasmette un messaggio non codificato secondo Standard MT0/2; l acquisizione del suo messaggio deteriora sensibilmente le performance del ricevitore. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 9

10 Considerazioni (2/5) 1. Nel periodo di osservazione quasi continua effettuata da Axis (giugno 2006-febbraio 2007), con SA (Selective Availability) disattivata, il ricevitore GPS senza EGNOS ha ottenuto performance nettamente superiori a quelle dichiarate dalla casa. Sul piano orizzontale CEP inferiore ai 2 metri e Percentile al 95% inferiore ai 4.5 metri. Sul piano verticale inferiore ai 2 metri e Percentile al 95% inferiore ai 5.5 metri. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 10

11 Considerazioni (3/5) 2. In rari casi limitati ad alcuni giorni di osservazione (per esempio 17,18,19 gennaio 2007 ) il ricevitore GPS ha subito una degradazione delle performance rispetto a quelle del punto 1. Sul piano orizzontale CEP inferiore ai 3,5 metri e Percentile al 95% inferiore ai 12.5 metri. Sul piano verticale inferiore ai 3.5 metri e Percentile al 95% inferiore ai 15 metri. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 11

12 Considerazioni (4/5) 3. In corrispondenza dell intero periodo di osservazione il ricevitore GPS/EGNOS utilizzato da AXIS ha in sostanza fornito dati caratterizzati dello stesso livello di errore CEP e Percentile al 95%. Sul piano orizzontale CEP inferiore ai 2,5 metri e Percentile al 95% inferiore ai 4 metri. Sul piano verticale inferiore ai 2,5 metri e Percentile al 95% inferiore ai 5 metri. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 12

13 Considerazioni (5/5) 4. I benefici introdotti dall utilizzo di EGNOS con ricevitori commerciali di bassa gamma, in particolare Tyco A1029, sono difficilmente quantificabili a causa dell elevato contributo del rumore interno ai ricevitori stessi laddove il segnale GPS sia complessivamente di buona qualità. 5. I benefici del sistema EGNOS, su ricevitori di bassa gamma, sono maggiormente identificabili in: Condizioni di elevato PDOP, Particolari condizioni ionosferiche e troposferiche, Situazioni di malfunzionamento temporaneo del GPS. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 13

14 Stazione EGNOS Confronto delle Performance dei ricevitori GPS/EGNOS e GPS (1/4) Nelle slide successive si mostra un esempio delle acquisizioni effettuate e dei risultati ottenuti tramite l utilizzo di SW dedicati (rosso GPS/EGNOS, verde GPS). Le immagini mostrano, nei riquadri a sinistra, la dispersione dei punti nel piano orizzontale rispetto alle coordinate note dell antenna. I riquadri a destra mostrano l andamento dei parametri considerati nelle 24 ore. Le caselle in alto, mostrano in forma numerica i risultati ottenuti in termini di CEP e Percentile al 95% (calcolato sia sul piano orizzontale che verticale), Standard Deviation e Bias (scostamento medio giornaliero rispetto alle coordinate dell antenna). Al termine viene presentata una tabella riassuntiva, sui giorni di acquisizione, che mostra l andamento medio dei ricevitori GPS/EGNOS e GPS Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 14

15 CEP STD CEP STD Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 15

16 CEP STD CEP STD Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 16

17 Stazione EGNOS Confronto delle Performance dei ricevitori GPS/EGNOS e GPS (4/4) Parametro GPS/EGNOS [m] GPS [m] La tabella riporta un confronto, mediato nel lungo periodo, tra le performance ottenute utilizzando il ricevitore in modalità GPS/EGNOS e quello in modalità GPS stand alone. I risultati ottenuti sono ricavati da set di acquisizioni riferite ad istanti temporali differenti e per un totale di giorni CEP Percentile 95% CEP Altezza Percentile 95% Altezza STD Latitudine STD Longitudine STD Distanza STD Altezza Bias Latitudine Bias Longitudine Bias Altezza Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 17

18 Velivolo VOLARIS 35 (1/3) Il velivolo realizzato da ARIS-Nimbus è un UAV (Unmanned Aerial Vehicle) caratterizzato da ridotti pesi, dimensioni e costi che presenta una struttura innovativa caratterizzata da ali gonfiabili ad elio che consentono di sfruttare contemporaneamente le leggi dell aerostatica e dell aerodinamica fornendo al velivolo un elevata portanza e conseguente maneggevolezza e manovrabilità anche a bassissima velocità. Il velivolo consente dunque la possibilità di decollare ed atterrare in spazi brevissimi, anche in condizioni di terreno accidentato e fornisce una capacità di carico di alcuni chili consentendo di alloggiare il payload di missione. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 18

19 Velivolo VOLARIS 35 (2/3) Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 19

20 Velivolo VOLARIS 35 (3/3) Nella sua versione prototipale, nella configurazione progetto GLAD presenta le seguenti caratteristiche: Apertura alare 5.8m Corda massima 4 m Diametro involucro cilindrico 1.2m Volume interno dell involucro cilindrico 8m 3 Massa complessiva velivolo 22 Kg Trazione motore a scoppio 10Kg 0 Kg < Carico utile < 5Kg 3 m < Spazio decollo-atterraggio < 6 m Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 20

21 VOLARIS 35: Guida e controllo del velivolo Il velivolo nella sua veste prototipale, utilizzata in ambito GLAD, è controllato e pilotato in remoto da terra da un operatore che si avvale di radiocomando di tipo aeromodellistico con cui può interagire con il velivolo intervenendo su: Impennaggi. Numero giri motore. E prevista in versioni future l implementazione di funzioni di autopilota e navigazione per rendere maggiormente efficiente la guida dell UAV e poter caricare i dati di missione che verranno eseguiti in automatico consentendo un range operativo maggiore. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 21

22 Sistema di bordo (1/2) Il sistema di bordo risulta composto dai seguenti elementi: Sistema inerziale AIS 403 GPS/EGNOS aided AHRS Fornisce informazioni di assetto, heading, posizione e quota grazie a sensori inerziali (3 giroscopi, 3 accelerometri e 1 magnetometro triassiale) e ricevitore GPS/EGNOS Tyco A1029 Alimentazione e linea seriale Connettore antenna GPS Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 22

23 Sistema di bordo (2/2) Modulo infotelematico E-Where: dotato di ricevitore GPS (Tyco A1029) e modulo telefonico GSM/GPRS per la comunicazione con la stazione di terra. Connettore antenna GSM/GPRS Connettore antenna GPS alimentazione Linea seriale per comunicazione con AIS 403 Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 23

24 Alloggiamento sistema di bordo Il sistema di bordo è stato alloggiato sul velivolo in maniera fissa e solidale con il velivolo stesso per garantire che l AIS 403 descriva fedelmente lo stato del velivolo in ogni sua condizione di volo Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 24

25 Stazione di terra (1/3) La stazione di terra nella sua versione finale è caratterizzata da: Visualizzatore cartografico 2D e 3D su cui si presenta la cartografia dell area di lavoro, le informazioni sullo stato di bordo (dati di assetto e posizione) ed il velivolo. L utilizzo della rappresentazione cartografica può essere finalizzato alla guida in remoto del velivolo garantendo una dettagliata conoscenza dello stato del velivolo e dell ambiente circostante. Il punto di vista dell osservatore può essere definibile dall utente in base alle esigenze momentanee richieste dall applicazione; il punto di vista risulterà esterno al velivolo ma modificabile rispetto alla posizione del velivolo stesso per adattarsi alle esigenze momentanee di pilotaggio Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 25

26 Stazione di terra (2/3) La stazione di terra opererà nel modo seguente: Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 26

27 Stazione di terra (3/3) Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 27

28 Stima della precisione ed accuratezza del ricevitore GPS/EGNOS (1/2) Per stimare la precisione raggiunta dal ricevitore GPS/EGNOS montato a bordo del velivolo si sono georeferenziati nell area di volo due punti con elevata accuratezza, tramite ricevitore GPS dual frequency e correzioni differenziali, e si sono registrati i passaggi del velivolo al di sopra dei punti stessi utilizzando un telemetro laser che permetta misure di distanza con precisione di 0.05 m ed un elevato throughput delle misure stesse. Riferendo le misure effettuate dal telemetro e quelle del ricevitore GPS/EGNOS alla stesso istante temporale è possibile evidenziare gli scostamenti e le differenze di misura tra i due strumenti e stimare il livello di accuracy e precisione ottenuto dal ricevitore on board. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 28

29 Stima della precisione ed accuratezza del ricevitore GPS/EGNOS (2/2) Il telemetro laser scelto, MEL Sensor M10L/100, permette di acquisire oggetti fino ad una distanza di metri a seconda della superficie riflettente. Superficie di riferimento della misura Cavo di alimentazione e Comunicazione seriale Fascio laser puntiforme Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 29

30 Voli GLAD I voli GLAD sono stati effettuati presso il Poligono di Lombardore in prossimità della società ARIS. Durante i voli svolti i dati generati dal sistema di bordo ed utilizzati per il confronto con le informazioni elaborate dal telemetro laser sono state memorizzate on-board e non trasmesse direttamente alla stazione di terra in quanto l area scelta non offre una copertura della rete GSM adeguata; non è risultato possibile selezionare una aviosuperficie con le caratteristiche necessarie entro le tempistiche previste dal programma. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 30

31 Area di volo Poligono Campo Volo Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 31

32 Ricevitore GPS/EGNOS Precisione sul piano verticale ed orizzontale (1/2) I grafici riportati nella slide successiva mostrano gli scostamenti tra le misure effettuate dal telemetro laser e quelle calcolate dal ricevitore GPS/EGNOS riferite allo stesso istante temporale. Le misure del ricevitore GPS/EGNOS (Altezza, Latitudine e Longitudine) sono riferite all antenna posta a bordo del velivolo e quindi saranno funzione dello spostamento del velivolo stesso. Le misure riferite al telemetro laser sono fisse per quanto riguarda Latitudine e Longitudine (coordinate del punto georeferenziato); l altezza è stimata come Altezza del punto + misura di distanza letta dal telemetro durante il passaggio del velivolo sulla verticale del punto. I livelli di accuratezza ottenuti sono compatibili con quelli registrati presso la stazione EGNOS ed evidenziano l elevato livello di precisione ed accuratezza raggiungibile utilizzando EGNOS. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 32

33 Ricevitore GPS/EGNOS Precisione sul piano verticale ed orizzontale (2/2) Metri Precisione raggiunta sul piano verticale dal Ricevitore GPS/EGNOS (1) Velocità elevata - Passaggio alto Velocità ridotta - Passaggio alto Velocità ridotta - Passaggio basso Velocità elevata - Passaggio basso I grafici riportano le misure acquisite durante 4 sorvoli successivi del telemetro da parte del velivolo. Precisione raggiunta sul piano orizzontale (Latitudine) dal Ricevitore GPS/EGNOS (1) Precisione raggiunta sul piano orizzontale (Longitudine) dal Ricevitore GPS/EGNOS (1) Metri Metri Velocità elevata - Passaggio alto Velocità ridotta - Passaggio basso Velocità Ridotta - Passaggio alto Velocità elevata - Passaggio basso Velocità elevata - Passaggio alto Velocità ridotta - Passaggio basso Velocità Ridotta - Passaggio alto Velocità elevata - Passaggio basso Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 33

34 Confronto GPS/EGNOS e GPS in condizioni dinamiche (1/4) Per comprendere maggiormente i vantaggi legati all utilizzo di EGNOS, si sono realizzate delle acquisizioni in condizioni dinamiche acquisendo i segnali da entrambi i ricevitori GPS/EGNOS e GPS e si sono analizzati i dati di maggiore interesse (PDOP, FIX, Latitudine, Longitudine, Altezza, Velocità). Consideriamo innanzitutto l andamento del PDOP (Position Dilution Of Precision) che è funzione della disposizione geometrica dei satelliti acquisiti dai ricevitori e del FIX per evidenziare quante volte i due ricevitori non siano stati in grado di risolvere la posizione non avendo in visibilità almeno 4 satelliti. Ricordiamo che PDOP è una grandezza adimensionale; valori bassi di PDOP indicano una buona visibilità di cielo, valori alti indicano una visibilità di cielo ridotta ed una disposizione dei satelliti in vista non ottimale. FIX; indica se il ricevitore è in grado o meno di risolvere la posizione, almeno 4 satelliti in vista, (FIX=1/0); FIX =2 indica che oltre alla soluzione della posizione il ricevitore ha acquisito il segnale EGNOS. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 34

35 Confronto GPS/EGNOS e GPS in condizioni dinamiche (2/4) Il grafico mostra che durante la prima fase di acquisizione i due ricevitori utilizzati mostrano un elevato valore di PDOP, mentre durante la restante acquisizione (tempo>2000) il PDOP assume valori bassi a dimostrazione di ottenere una buona visibilità di cielo. I due ricevitori perdono il Fix per brevissimi momenti non compromettendo le performance registrate Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 35

36 Confronto GPS/EGNOS e GPS in condizioni dinamiche (3/4) Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 36

37 Confronto GPS/EGNOS e GPS in condizioni dinamiche (4/4) La figure mostrano un comportamento del tutto similare nella determinazione di Latitudine, longitudine e velocità da parte di entrambi i ricevitori; le differenze maggiori si registrano in prossimità di elevati valori di PDOP in quanto l apporto correttivo di EGNOS risulta maggiormente sensibile ottimizzando la soluzione della posizione. La determinazione dell altezza da parte del ricevitore GPS/EGNOS e GPS mostra degli scostamenti più marcati rispetto alle differenze registrate sul piano orizzontale. Si osserva una discrepanza di qualche metro tra le due misure effettuate ed una maggior sensibilità del ricevitore GPS/EGNOS alla variazione del parametro considerato. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 37

38 Attività di formazione (1/2) Il progetto GLAD comprendeva, inoltre, un attività di formazione del personale coinvolto nel progetto, relativamente alle tematiche GPS e Galileo ed ad attività correlate. I corsi hanno affrontato tematiche distinte ed erano rivolti a figure aziendali con diversa esperienza e mansioni; in particolare: 1. Sistemi GPS-EGNOS e Galileo (Referente: Prof.ssa Letizia Lo Presti - Polito) 50 ore circa; Aspetti tecnici relativi all architettura dei sistemi con particolare attenzione al mondo dei ricevitori ed alle fonti di disturbo (ritardi, interferenti, multipath). Si è svolta un applicazione pratica georeferenziando alcuni punti notevoli presso le sedi delle tre società partecipanti. 2. Aspetti economici (Referente: Prof. Emilio Paolucci - Polito) 12 ore circa: Criticità e positività legate a nuove attività ed al lancio di prodotti innovativi. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 38

39 Attività di formazione (2/2) 3. Sicurezza delle reti (Referente: Prof. Antonio Lioy - Polito) 28 ore circa: Analisi degli aspetti di sicurezza nelle reti internet, Wireless e broadcast; accenni di sicurezza relativi alla trasmissione dei segnali Galileo dedicati ai servizi commerciali e Safety of Life. La tabella seguente mostra lo scheduling dei corsi: Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 39

40 Considerazioni finali (1/4) Il progetto GLAD ha permesso alle PMI partecipanti di affrontare tematiche interessanti ed innovative e di cimentarsi su di esse con esiti positivi accrescendo le competenze sulla navigazione satellitare ed in particolare sull utilizzo del sistema EGNOS. Ha consentito un lavoro di squadra mixando competenze e capacità operative e di progettazione in team. ARIS ha dimostrato la realizzabilità e fattibilità di un UAV caratterizzato da pesi e costi ridotti con struttura alare innovativa che ne consente un effettiva manovrabilità anche a bassa velocità grazie al supporto aerostatico fornito dalla struttura. Un prodotto commerciale di derivazione GLAD può essere utilizzato in missioni di vigilanza, sorveglianza e sicurezza in tutti quegli ambiti in cui non siano richieste eccessive quote di volo e velocità elevate. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 40

41 Considerazioni finali (2/4) AXIS ha realizzato il sistema di bordo dimostrandone l utilità come supporto alla guida di un UAV e verificando i benefici introdotti dal sistema EGNOS su di un ricevitore di classe commerciale (TYCO A1029A). AXIS ha acquisito un elevato know how sul sistema EGNOS sia grazie all analisi dei dati raccolti in condizioni statiche e dinamiche sia interagendo con il NAVSAS e con l EGNOS Help Desk per comprendere maggiormente la natura dei benefici legati al sistema EGNOS. Il Dimostratore è stato realizzato utilizzando un ricevitore GPS/EGNOS in quanto il sistema di navigazione satellitare, di progettazione Europea, Galileo non risulta ancora disponibile e funzionante. I livelli di accuracy e precisione ottenuti consentono di prevedere che con l avvento di Galileo si possano realizzare dei sistemi GPS/Galileo aided AHRS per fornire supporto alla guida ed implementare funzioni di autopilota in ambito UAV od applicazioni similari. Ciò non esclude ovviamente la necessità dell intervento umano per le manovre più complicate e delicate quali decollo ed atterraggio ed in casi di pericolo e necessità. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 41

42 Considerazioni finali (3/4) L utilizzo di un ricevitore GPS/Galileo consentirà di ottenere un numero elevato di satelliti in vista in tutte le condizioni di volo e, sfruttando le informazioni di integrity trasmesse da segnali Galileo dedicati risulterà possibile conoscere l attendibilità ed integrità delle informazioni utilizzandole anche in ambiti critici in cui GPS è tuttora escluso. Il sistema Galileo sarà completamente dedicato ad attività civili e non sarà dunque sottoposto a possibili interruzioni o deterioramenti volontari del servizio, come può accadere tuttora per il GPS. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 42

43 Considerazioni finali (4/4) La realizzazione della stazione di terra da parte di Divitech ha dato origine ad un interfaccia grafica dalle caratteristiche innovative e dall elevata flessibilità che fornisce un utile strumento di supporto alla guida del velivolo consentendo di visualizzare a video informazioni relative allo stato del velivolo stesso (assetto, heading, posizione e quota) ed informazioni cartografiche (2D e 3D) sull area di missione. La stazione di terra può essere facilmente adattata a soddisfare esigenze della missione specifica cui il velivolo sarà dedicato, quali la visualizzazione a video di possibili obiettivi e aree circoscritte in cui limitare le attività di ricerca e sorveglianza oppure evidenziare aree interdette ai velivoli UAV. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 43

44 Sviluppi e ricadute (1/3) Le 3 aziende coinvolte nel progetto GLAD si ritengono molto soddisfatte dei risultati ottenuti e prevedono che nel breve periodo si possano ottenere notevoli benefici: Aris S.p.A. ha fondato una start up (Nimbus S.r.l.) dedicata allo sviluppo ed alla produzione di 2 classi velivoli di derivazione Volaris A 35 caratterizzati da differenti pesi, dimensioni, autonomia e capacità di payload. I velivoli seguiranno tutto il processo di produzione atto a fornire sul mercato un prodotto commerciale, utilizzabile in diversi tipi di missione e con caratteristiche innovative quali: Ridotti pesi e dimensioni Ridotti costi di gestione (consumi, manutenzione ecc ) Semplicità di guida e controllo Capacità di decollo ed atterraggio in brevi spazi e con condizioni di terreno sconnesso e dissestato Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 44

45 Sviluppi e ricadute (2/3) Axis S.r.l. ha potuto affinare e perfezionare il sistema inerziale AIS 403. In particolare mettendo a punto una metodologia per la definizione dei filtraggi da applicare a seconda della tipologia delle installazioni a bordo velivoli, comprendendo quali siano le dinamiche e le esigenze di un velivolo simile al prototipo GLAD, calibrando ad hoc i sensori inerziali (accelerometri, giroscopi e magnetometri) ed affinando tecniche di estrapolazione delle informazioni GPS per fornire al sistema dei dati di posizione aggiornati in tempo reale. La piattaforma inerziale AIS 403 GPS/EGNOS aided AHRS è attualmente in uso su velivoli ultraleggeri per implementare logiche di supporto alla guida e navigazione 3D. Axis è tuttora coinvolta nell implementazione e sviluppo di logiche di autopilota e navigazione per velivoli UAV basate sui dati di assetto, heading e posizione forniti dal sistema AIS 403. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 45

46 Sviluppi e ricadute (3/3) Divitech S.p.A. ha sfruttato il progetto GLAD per maturare delle competenze specifiche: Utilizzo di 3D Studio Max Nozione di grafica 3D Costruzione di Virtual Terrain Creazione di motori 3D L applicativo di Virtual Terrain sviluppato durante il progetto GLAD ha permesso di realizzare un plug-in per i propri applicativi di gestione flotte, che arricchisce le già esistenti rappresentazioni 2D basate su DB cartografico Navteq, con una vista 3D. L esperienza maturata ha indotto Divitech ad investire in un progetto per dotare il proprio Navigatore Satellitare per PDA di una vista Real 3D (non la classica vista chiamata volo d uccello) che comprenderà una renderizzazione del terreno tramite il DTM e visualizzazione degli edifici nelle maggiori città europee, partendo sempre dai dati forniti da Navteq. Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 46

47 Informazioni Per ulteriori informazioni o dettagli tecnici potete contattare Axis S.r.l. l.toscana@axisautomazione.it Tel: Fax: Progetto GLAD All the Rights Reserved Pagina 47

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 Benvenuto in SmartGPS, l'applicativo che consente di determinare, utilizzando un

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 Che cos è V-Lite? V-Lite è un sistema di telemetria che permette di raccogliere i dati EVADTS dai Distributori Automatici in due modalità: Real Time: con gateway GPRS

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S Generalità dinanet-mobile è un apparato elettronico per il controllo degli autoveicoli. Inserito in un involucro

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI Il Gruppo Veneto Banca è la dodicesima realtà bancaria italiana per masse amministrate. Banca popolare nata nel 1877,

Dettagli

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle)

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle) Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle) Alessandro Matese, Jacopo Primicerio WORKSHOP SISTEMI INNOVATIVI PER IL FLOROVIVAISMO E UN AGRICOLTURA DI

Dettagli

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO STRABUS Aspetti generali (1) Il servizio STRABUS permette di analizzare e valutare lo stato

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

1. Introduzione. 2. Il Progetto

1. Introduzione. 2. Il Progetto 1. Introduzione Con l espressione trasporto pubblico locale intelligente si intende l uso di tecnologie a supporto della mobilità e degli spostamenti di persone. Grazie allo sviluppo di dispositivi e strumenti

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

www.interaviosup.it ias@interaviosup.it tel. +39 0831 555625 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA

www.interaviosup.it ias@interaviosup.it tel. +39 0831 555625 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA www.interaviosup.it ias@interaviosup.it tel. +39 0831 555625 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA L azienda Nata nel 1985 come fornitore internazionale di ricambi aeronautici, sia per il settore militare che per

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA INTRODUZIONE Al fine di migliorare il servizio di trasporto pubblico è necessario dotarsi di sistemi tecnologici avanzati di supporto alla gestione

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi L esperienza di SEPA per lo sviluppo di tecnologie legate a GPS/EGNOS e Galileo 26 Settembre 2005 26/09/2005 Presentazione della società SEPA ha

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

SISTEMA GESTIONE FLOTTE. Ansimon srl

SISTEMA GESTIONE FLOTTE. Ansimon srl SISTEMA GESTIONE FLOTTE Ansimon srl via Muzio Clementi, 64 00193 Roma Tel: 06 36 00 16 29 Fax: 06 32 19 823 sito web: www.ansimon.it email: thuraya@ansimon.it Cos'è un sistema FMS? Il Fleet Management

Dettagli

ILMS. Integrated Learning Management System

ILMS. Integrated Learning Management System ILMS Integrated Learning Management System ILMS ILMS è una piattaforma applicativa web che integra tutte funzionalità, gli strumenti e i controlli necessari alla gestione di tutti i processi legati alla

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S Generalità dinanet-global_connection è un apparato elettronico per il controllo e la sicurezza sia domestica

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere Contatto: DUECI PROGETTI srl Emanuele Colombo +39 335 8339312 automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere Realizzato con Unigest-DP PRESENTAZIONE Si tratta di un

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Case Study. 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com

Case Study. 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com Case Study 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com Overview About Easydom Per adattarsi meglio alle esigenze specifiche del team tecnico Easydom, Deskero è stato completamente personalizzato,

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO CENTRALE UNICA DI SOCCORSO Un sistema informatico per la gestione delle situazioni di emergenza e il coordinamento dei servizi di soccorso. Centrale Unica di Soccorso Un sistema informatico per la gestione

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM Monitoraggio Indebitamento Enti Locali e Territoriali e Accesso ai Mercati Rilevazione

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

Il motore di previsione statistica SAS Forecast Server a

Il motore di previsione statistica SAS Forecast Server a Il motore di previsione statistica SAS Forecast Server a TM supporto della pianificazione sanitaria di Area Vasta Alessandro Bonaita Product Manager Data Mining SAS Institute Italy Venezia, 25 giugno 2010

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti.

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti. La soluzione arriva dai tuoi clienti Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti. Conosci l opinione dei tuoi clienti? Uno studio dell IBM ha dimostrato

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione Sommario Premessa... 2 1. Introduzione... 3 2. Criteri generali della metodologia di valutazione...

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio REGIONANDO 2001 REGIONE LIGURIA Settore Assetto del territorio e Controllo Tecnico ATTIVITÀ REGIONALI PER LA QUALIFICAZIONE E SOSTEGNO DEGLI ENTI LOCALI LIGURI NELLA DIFESA DEL SUOLO E NELLA TUTELA DELLA

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. DATAMORFOSI E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. Indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che si possono applicare alle soluzioni software RPG per IBM Power System, attraverso

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento Guida all utilizzo dei servizi on-line www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento professionale. Con 1 x potrai

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Geo Sailing Tracks http://www.geost.it/

Geo Sailing Tracks http://www.geost.it/ Geo Sailing Tracks http://www.geost.it/ Sistema di gestione pratica, economica e sicura della flotta navale. Questa tecnologia rappresenta un sistema integrato che permette di conoscere, in ogni istante,

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

MISURARE CON INTELLIGENZA BARRIERA OPTOELETTRONICA DI MISURAZIONE LGM

MISURARE CON INTELLIGENZA BARRIERA OPTOELETTRONICA DI MISURAZIONE LGM MISURARE CON INTELLIGENZA BARRIERA OPTOELETTRONICA DI MISURAZIONE LGM Barriera optoelettronica di misurazione LGM Misurare con intelligenza - nuove dei materiali in tutti i mercati La nuova Serie LGM di

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR) Geodesia Dal greco Γεωδαισια: divisione della Terra Discipline collegate alla geodesia: 1. studio della forma del pianeta; 2. studio del campo di gravità del pianeta. Misure geodetiche: misure legate e

Dettagli

Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario

Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario DB SCHENKER RAIL Case study Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario DB Schenker Rail Netherlands è estremamente soddisfatta della soluzione per

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di simulazione con l aiuto della società Flexcon di Torino

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Danais s.r.l. Profilo Aziendale

Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Marzo 2013 Indice Caratteri identificativi della società... 3 Gli ambiti di competenza... 3 Edilizia... 3 Mercati di riferimento... 4 Caratteristiche distintive...

Dettagli

Presentazione C-Navigo

Presentazione C-Navigo Presentazione C-Navigo Gennaio 2012 Corylus S.p.A. (Gruppo IVU S.p.A.) Sede Legale: Via La Spezia, 6 00182 Roma Sede Operativa: Via Tre Cannelle, 5 00040 Pomezia (RM) - Tel. +39.06.91997.1 - Fax +39.06.91997.241

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione Percorso Informatico e Comunicazione Indicazioni nazionali per i Piani di Studio

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO DOTT. ALFONSO RICCARDI Financial Advisor - Vertis SpA riccardi@vertis. @vertis.itit Università del Sannio,,

Dettagli

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA 40 ANNI SUL MERCATO! RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA LOCOTRATTORI STRADA-ROTAIA ZEPHIR, MODERNI ED EFFICIENTI PER OPERARE NEI PIAZZALI DI MOVIMENTAZIONE FERROVIARIA TECNOLOGIA

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE

L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE e L IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE I problemi legati alla manutenzione e all adeguamento del patrimonio edilizio d interesse storico ed artistico sono da alcuni anni oggetto di crescente interesse e studio.

Dettagli

Sensor Systems ADM-E2-M

Sensor Systems ADM-E2-M Sistema di riferimento per navigazione ed assetto Sensor Systems ADM-E2-M Datasheet 2010 Sensor Systems Srl La piattaforma inerziale ADM-E2-M Attitude and Heading Reference System (AHRS) è un sistema ad

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Application note. CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia

Application note. CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia 1. Panoramica Application note CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia Gli Energy Management Systems () sono dispositivi atti al controllo dei flussi di energia dalle sorgenti di produzione

Dettagli

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA La sostenibilità ambientale è un impegno che necessita dell impegno di tutti. L edilizia, pubblica e privata, necessita di operatori specializzati che affianchino

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

Elettronica e Telecomunicazioni

Elettronica e Telecomunicazioni ITIS A.EINSTEIN ROMA Elettronica e Telecomunicazioni Contenuti delle discipline professionalizzanti B.Pellegrni 1 Elettrotecnica 3- anno Teoria dei circuiti Corrente continua Corrente alternata Macchine

Dettagli

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it PowerSchedo Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas For further information: Introduzione PowerSchedO è uno strumento software di supporto alle decisioni per problemi nel settore

Dettagli

Evoluzione Rete Commerciale

Evoluzione Rete Commerciale Evoluzione Rete Commerciale 2014 Razionali d Intervento 2 Vision L evoluzione del mercato richiede un modello di un Ufficio Postale sempre più moderno e dinamico, che da una parte sappia essere accogliente,

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per il mercato del lavoro Direzione Generale per l innovazione tecnologica e la comunicazione Allegato D Regole tecniche per l aggiornamento

Dettagli

Elaborazione Questionari di Gradimento

Elaborazione Questionari di Gradimento Elaborazione Questionari di Gradimento Dynamic 08 G.Q.S. S.r.l. 2008 All rights reserved G.Q.S. Srl Global Quality Service Via Bernini, 5/7 Corsico (MILANO) OBIETTIVI Monitoraggio del sistema formativo

Dettagli

La forza di un grande gruppo con l attenzione al dettaglio di una divisione dedicata

La forza di un grande gruppo con l attenzione al dettaglio di una divisione dedicata La forza di un grande gruppo con l attenzione al dettaglio di una divisione dedicata Var Applications Srl si occupa dei software gestionali di proprietà (asset) di Var Group SpA, di cui è una divisione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli