ESERCIZI di Elettrotecnica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI di Elettrotecnica"

Transcript

1 1 esercizi in monofase completamente svolti ESERCII di Elettrotecnica IN CORRENTE ALTERNATA MONOFASE A cura del Prof. M. IMOTTI 1

2 esercizi in monofase completamente svolti ES.10 Una resistenza di 80 è collegata in serie ad un condensatore di capacità C = 5 F. Agli estremi della serie è applicata una tensione alternata di valore eff V = 0 V, 50 Hz. Calcolare il fdp e le cadute di tensione ai capi del condensatore e della resistenza. R = f.d.p. [0.53] C = 5 F. V r [116.8 V] V = 0 V 3. V c [ V] = 314 rad / sec cos VI = R / R X c = X c = 1 / C. V r = R * I I = V / 3. V c = X c * I

3 3 esercizi in monofase completamente svolti ES.11 Una resistenza di 60, un induttanza L = 0,5 H ed un condensatore di capacità C = 15 F, sono collegati in serie e vengono attraversati dalla corrente alternata del valore efficace I = A,. Calcolare la tensione alternata in valore efficace da applicare alla serie e lo sfasamento tensione corrente. R = V [163. V] C = 15 F. VI [43 ] L = 0,5 H I = A = 314 rad / sec V = * I = R ( X X ) L C X L = * L X c = 1 / C VI = arctg ( X L -X c ) / R 3

4 4 esercizi in monofase completamente svolti ES.1 Una linea ohmico-induttiva di reattanza X L = 1 alimenta un carico ohmico-capacitivo con R= 6 e Xc = 1 che assorbe una corrente I = 10 A. Le perdite in linea sono pari a 900 W. Calcolare : il valore della resistenza della linea il valore della tensione da applicare alla partenza della linea lo sfasamento tra la tensione in partenza e la corrente assorbita X L = 1 1. R L [9 ] R= 6. V P [150 V ] Xc = 1 3. VI [ 0 ] I = 10 A. P = 900 W. = 314 rad / sec 1. R L = P L / I. V P = * I = ( R R ) ( X X ) L L C 3. VI = arc cos (R+ R L ) / 4

5 5 esercizi in monofase completamente svolti ES.13 Un circuito costituito dal parallelo di due rami : il primo RC di valore R 1 = 10 e C 1 = 0.6 F ; il secondo RL di valore R = 3 e L = 10 mh viene alimentato da una tensione alternata di valore eff 15 V, f= 50 Hz. Calcolare le intensità di corrente che scorrono nei singoli rami e quella totale. 1. I 1 = V / 1 R X 1 C 1 = Xc = 1 / C. I = V / R X L = X L = * L 3. It = V / T T = 1 * = T 1 R 1 = I 1 [11 A ] C 1 = 0.6 F. I [ 8.8 A ] R = 3 3. I T [ A ] L = 10 mh V = 15 V = 314 rad / sec 1 = R 1 - j Xc = 1 - arctg Xc / R 1 = R + j X L = arctg X L / R 5

6 6 esercizi in monofase completamente svolti ES.14 Un circuito è costituito dal parallelo di due rami : il primo RC di valore R 1 = 10 e Xc = 5.3 ; il secondo RL di valore R = 14 e X L = 9. Sulla resistenza R 1 si manifesta una tensione pari a V R1 = 45 V, f= 50 Hz. Calcolare la corrente totale assorbita dal circuito R 1 = I [6.6 A ] X C = 5.3 R = 14 X L = 9 V R1 = 45 V = 314 rad / sec 1. I T = V / T V = I 1 * 1 I 1 = V R1 / R 1 1 = T T = T R X 1 C 1 * = 1 1 = R 1 - j Xc = 1 - arctg Xc / R 1 = R + j X L = arctg X L / R 6

7 7 esercizi in monofase completamente svolti ES.15 Un arco doppio : il primo RL con R = 8 e X L = 5 ; il secondo puramente ohmico R 3 = 16, viene alimentato da una tensione alternata di valore massimo V m = 100 V. In un secondo tempo si inserisce in parallelo all arco doppio un impedenza 1 e l intero circuito formato dal parallelo delle tre impedenze assorbe la corrente al valore max I m = 40 A con angolo di sfasamento IV = 35. Calcolare il valore dell impedenza 1 e dei suoi componenti R 1 e X 1. R = [.96 ] X L = 5. R 1 [ 1.48 ] R 3 = Xc 1 [.56 ] V m = 100 V I m = 40 A IV = 35 V = 0 = 314 rad / sec 1. 1 = V 1 I V 1 V m 1 V I T I 1 I I I 3 T I m IT IT = IV I I 3 V R jx V 3 3 R 3 L R 1 = Re ( 1 ) X 1 = Im ( 1 ) R X L arctg X R L 7

8 8 esercizi in monofase completamente svolti ES.16 Un circuito costituito dal parallelo di due rami : il primo RC di valore R 1 = 8 e Xc = 6 ; il secondo RL di valore R = 15 e X L = 4 viene alimentato da una tensione a valore massimo Vm = 100 V. Determinare il valore della corrente assorbita dal circuito e il valore dell impedenza equivalente. R 1 = 8 1. I T [10.7 A ] X C = 6. T [6.6 ] R = 15 X L = 4 V m = 100 V V = 0 = 314 rad / sec 1. I T = I TM /. T I TM = I T V I T T V V M V 1 * = 1 1 = R 1 - j Xc = = R + j X L = R X R 1 C X L - arctg Xc / R 1 arctg X L / R 8

9 9 esercizi in monofase completamente svolti ES.17 Tre impedenze in serie vengono alimentate alla tensione V= 0 V, 50 Hz. Determinare gli angoli di sfasamento parziali, la corrente assorbita ed il valore dello sfasamento totale della corrente sulla tensione. R 1 = V1I [43 ] X L1 = 14. VI [39 ] R = V3I [76 ] X c = 8 4. VI [44 ] R 3 = 6 5. I [5 A] X L3 = 4 V = 0 V = 314 rad / sec 1. VI1 = arctg X L1 /R 1. VI = - arctg X C /R 3. VI3 = arctg X L3 /R 3 4. VI = arctg ( X L1 - X c + X L3 ) / ( R 1 +R +R 3 ) 5. I = V / T T = ( R R R ) ( X X X ) 1 3 L1 C L3 9

10 10 esercizi in monofase completamente svolti ES.18 Un circuito costituito dal parallelo di due rami : il primo RL di valore R 1 = 10 e X L = 0 ; il secondo RC di valore R = 5 e X C = 10 viene alimentato da una tensione V = 0 V. Determinare il valore della corrente assorbita dal circuito con il suo sfasamento sulla tensione applicata. R 1 = I T [15.85 A ] X L = 0. VI [-33.7 ] R = 5 X C = 10 V AB = 0 V V = 0 = 314 rad / sec 1. I T = V AB / T T = T T 1 * = 1 1 = R 1 + j X L = R1 X L arctg X L / R 1 = R - j X C = R X C - arctg X C / R. VI = T 10

11 11 esercizi in monofase completamente svolti ES.19 Ad un circuito costituito dal parallelo di due rami : il primo RL di valore R 1 = 10 e X L = 0 ; il secondo RC di valore R = 5 e X C = 10 viene applicata la tensione di ingresso V = 0 V, tramite una linea RL di valore R o =.5 e X o =11.6. Determinare il valore della corrente assorbita dal circuito con il suo sfasamento sulla tensione applicata. R 1 = I T [15.08 A ] X L = 0. VI [ ] R = 5 X C = 10 V = 0 V V = 0 R o =.5 X o = 11.6 = 314 rad / sec 1. I T = V / T T = T T 1 * L = 1 L R O jx O 1 = R 1 + j X L = = R - j X C = R1 X L arctg X L / R 1 R X C - arctg X C / R. VI = T 11

12 1 esercizi in monofase completamente svolti ES.0 Tre impedenze ohmico-induttive vengono collegate in parallelo e alimentate alla tensione V= 0 V, 50 Hz. Determinare gli angoli di sfasamento parziali, la corrente assorbita ed il valore dello sfasamento totale della corrente sulla tensione. R 1 = VI1 [0 ] X L1 = 5.8. VI [45 ] R = VI3 [60 ] X L = VI [45 ] R 3 = I [47.67 A] X L3 = 9 V = 0 V = 314 rad / sec 1. VI1 = arctg X L1 /R 1. VI = arctg X L /R 3. VI3 = arctg X L3 /R 3 4. I = V / T T = T VI = T T = R 1 + j X L1 = = R + j X L = 3 = R 3 + j X L3 = 3 R X 1 L1 R X R L 3 X L 3 arctg X L1 / R 1 arctg X L / R arctg X L3 / R 3 1

13 13 esercizi in monofase completamente svolti ES.1 Una linea RL di valore R o = 1 e X o =1 alimenta un parallelo di due rami : il primo di valore R 1 = 15 e il secondo di valore R = 14 e X L = 9. La tensione in partenza della linea risulta V = 0 V, 50 Hz. Determinare la tensione da applicare all arco doppio all arrivo della linea. R 1 = V p [79.58 V ] R = 14 X L = 9 V = 0 V V = 0 R o = 1 X o = 1 = 314 rad / sec 1. V P = P * I T p = P P 1 * = 1 1 = R 1 = R + j X L = R X L arctg X L / R I T = V / T T = T T 1 * L = L RO jx O 1 13

14 14 esercizi in monofase completamente svolti ES. Una bobina di resistenza R = 3 e di induttanza L = 10 mh è sottoposta ad una tensione di 100 V,50 Hz. Determinare il f.d.p. e il valore vettoriale della corrente. R 1 = 3 1. cos VI [46 ] L= 10 mh. I [ *5.07 A] V = 100 V I = 0 = 314 rad / sec 1. cos VI = cos arctg X L / R X L = * L V I. V * V V V = VI + I = R + j X L = R X L arctg X L / R 14

15 15 esercizi in monofase completamente svolti ES.3 Un impedenza assorbe la potenza P = 00 W con un fdp = Determinare gli elementi che costituiscono l impedenza e la tensione applicata ai suoi estremi quando essa è percorsa dalla corrente I m = 1 A. P = 00 W 1. [ ] cos VI = V [ 31.4 V] I m = 1 A I = 0 = 314 rad / sec 1. = V / I V = *V V V = V I + I VI = arc cos(0.75). V = P / ( I*cos VI ) I = Im / I = Im I 15

16 16 esercizi in monofase completamente svolti ES.4 Un impedenza assorbe la potenza apparente S = 400 VA sotto la tensione V = 16 V. Determinare l impedenza vettoriale sapendo che la corrente è in anticipo di 60 rispetto alla tensione e che la sua frequenza è 50 Hz. S = 400 VA 1. [ ] V = 16 V IV = 60 I = 0 = 314 rad / sec 1. = V / I V = *V V V = IV I = *I I I = S / V 16

17 17 esercizi in monofase completamente svolti ES.5 Un circuito RL è percorso dalla corrente al valore max 16 A,50 Hz. Calcolare la potenza attiva, reattiva e apparente. R = 0 1.P [ 560 W] L = 0 mh.q [803.8 var] Im = 16 A 3. S [678 VA] VI = 60 I = 0 = 314 rad / sec 1. P = R * I I = Im /. Q = XL * I X L = * L 3. S= P Q 17

18 18 esercizi in monofase completamente svolti ES.6 Un impedenza RC assorbe la potenza apparente di 800 VA. La tensione misurata ai capi della resistenza V R = 80 V, f= 50 Hz. Lo sfasamento tra la tensione applicata e la corrente è di 60 con la corrente in anticipo. Calcolare gli elementi costituenti l impedenza e la corrente che essa assorbe. S= 800 VA 1. R V R = 80 V. Xc IV = I AB = 314 rad / sec R= V R /P P= S* cos IV Xc= R* tg IV I AB = V R /R 18

19 19 esercizi in monofase completamente svolti ES.7 Un carico ohmico-induttivo presenta le cadute V R = 180 V e V X = 10 V. Esso assorbe una potenza apparente S= 000 VA,. Calcolare 1. la tensione applicata al carico. la corrente assorbita 3. gli elementi costituenti l impedenza V R = 180 V 1.V [ 16.3 V] V X = 10 V.I [9.4 A] S= 000 VA 3.R [19.48 ]. 4.X [1.98 ] = 314 rad/sec V= V V R X. I= S/ V 3. R= V R / I 4. X = V X / I 19

20 0 esercizi in monofase completamente svolti ES.8 Un motore monofase assorbe la potenza Pass = 5 KW con una corrente I= 7 A da una linea a tensione V= 0 V, f=50 Hz. Determinare la potenza apparente, il f.d.p., la potenza reattiva e la potenza resa, sapendo che il rendimento del motore è del 80 %. P ass =5 KW 1. S [5940 VA] I = 7 A. cos [0.84] V = 0 V 3. P R [4000 W] = 80 % 4. Q [301.6 var] = 314 rad / sec S = V*I. cos = P ass / S 3. Q = S* sen 4. P R = * P ass 0

21 1 esercizi in monofase completamente svolti ES.9 Un carico RL con R = 0 e L= 50 mh viene alimentato dalla tensione V= 100 V. Determinare l angolo di sfasamento tensione corrente, la potenza attiva, reattiva e apparente dell intero circuito. R = 0 1. VI [38 ] L= 50 mh. P [304.W ] V= 100 V 3. Q [38.79 var ] 4. S [390 VA] = 314 rad / sec VI = arctg X / R X = * L. P = R * I I = V / X = R 3. Q = X * I 4. S= V * I 1

22 esercizi in monofase completamente svolti ES.30 Due impedenze in serie assorbono le potenze apparenti A 1 = 000 VA con un cos 1 = 0,8 e A = 1600 VA con un cos = Determinare la potenza apparente totale assorbita dalla rete. S 1 = 000 VA 1. S T [3505 VA] cos 1 = 0,8 S = 1600 VA cos = = 314 rad / sec S T = P Q T T P T = P 1 + P P 1 = S 1 * cos 1 P = S * cos Q T = Q 1 + Q Q 1 = S 1 * sen 1 1 = arc cos 1 Q = S * sen = arc cos

23 3 esercizi in monofase completamente svolti ES.31 Due motori monofasi collegati in parallelo funzionano alla tensione Vp = 0 V ed assorbono le potenze attive P 1 = 3 KW e P = 0.4 KW, le potenze reattive Q 1 = 0.18 Kvar e Q = 0,1 Kvar. Calcolare la corrente assorbita dal gruppo. Vp = 0 V 1. I T [15.5 A] P 1 = 3 KW P = 0.4 KW Q 1 = 0.18 K var Q = 0,1 K var = 314 rad / sec I T = S/ Vp S= P Q T T P T = P 1 + P Q T = Q 1 + Q 3

24 4 esercizi in monofase completamente svolti ES.3 Un impedenza ohmica induttiva assorbe una potenza attiva P S = 30 W quando i due elementi sono posti in serie tra loro. Se invece i due componenti sono posti in parallelo tra loro, essi assorbono le potenze attiva P p = 500 W e reattiva Q p = 00 var sotto la tensione V p = 100 V. Calcolare i valori dei componenti dell impedenza, la tensione applicata e la corrente assorbita quando essi sono in serie. P S = 30 W 1. R [0 ] P p = 500 W. X [50 ] Q p = 00 var 3. Vs [15 V] V p = 100 V 4. Is [4 A] = 314 rad / sec R = X = V P / P P V P / Q P 3. Vs = s * Is s = R X Is = PS R 4

25 5 esercizi in monofase completamente svolti ES.33 Tre carichi RL - R - C sono collegati in parallelo. Il ramo RL presenta una R 1 = 1 e una L 1 = 30 mh, il ramo puramente ohmico presenta una R = 8, il ramo puramente capacitivo presenta una capacità C = 0,6 mf ed è percorso dalla corrente Ic = 19 A. Determinare la potenza attiva, reattiva e apparente dell intero circuito. 1. P T = P 1 + P P 1 = R 1 * I 1 I 1 = V p / 1 V p = Xc * Ic Xc = 1 / * C R 1 X1 1 = X1 = * L 1 P = V P / R Q T = Q 1 + Q Q 1 = X 1 * I 1 3. S= Q = X C * C P I Q T T R 1 = 1 1. P T [ W] L 1 = 30 mh. Q T [ var] R = 8 3. S T [33 VA] C = 0,6 mf Ic = 19 A. = 314 rad / sec 5

26 6 esercizi in monofase completamente svolti ES.34 Un impedenza ohmico induttiva con R = 3 K ed X = 5 K viene percorsa dalla corrente al valore massimo I m = 1 ma. Determinare le potenza attiva, reattiva e apparente assorbite dall impedenza. R = 3 K 1. P [0.16 W] X = 5 K. Q [0.36 var] I m = 1 ma 3 S [0.4 VA] = 314 rad / sec 1. P = R * I I = I m /. Q = X * I 3. S= P Q 6

27 7 esercizi in monofase completamente svolti ES.35 Un motore monofase assorbe la potenza P =800 W quando viene alimentato dalla tensione V = 00 V con cos = 0,8. Determinare la resistenza, la reattanza del motore e la sua potenza reattiva assorbita. P =800 W 1. R [3 ] cos = 0.8. X [4.1 ] V = 00 V 3 Q [60.8 var] = 314 rad / sec R = P / I I = P / ( V * cos ). X = R* tg 3. Q = P *tg 7

28 8 esercizi in monofase completamente svolti ES.36 Tre impedenze poste tra loro in serie assorbono rispettivamente le potenze indicate nei dati. Calcolare la potenza attiva totale. P 1 = 400 W 1. P T [145 W] cos 1 = 0.8 Q = 300 var = 45 S 3 = 800 VA 3 = 5 = 314 rad / sec 1. P T = P 1 + P + P 3 P = Q / tg P 3 = S 3 / cos 3 8

29 9 esercizi in monofase completamente svolti ES.37 Due impedenze RL - RC in parallelo assorbono la potenza complessiva P T = 300 W con un cos = 0.731, quando la tensione di alimentazione vale 40 V. Sapendo inoltre che la potenza reattiva assorbita dal condensatore di reattanza Xc = 10, vale 90 var, determinare : la corrente totale che viene assorbita dal carico,le correnti che scorrono nei singoli rami con i relativi angoli di sfasamento e i valori delle resistenze R 1, R e dell induttanza L. P T = 300 W 1. I T [10.59 A] cos = I 1 [10.75 A] V = 40 V 3. VI1 [59 ] Xc = I [3 A] Qc = 90 var 5. VI [48 ] 6. R 1 [1.9 ] = 314 rad / sec 7. R [8.8 ] 8. L [10mH] I T = P T / ( V * cos ). I 1 = A 1 / V P Q 1 L A 1 = P 1 = P T - P I P = R * X C 7. R = = V / I Q 4. I = C C Q L = Q T + Q C Q T = P T * tg 3. VI1 = arctg Q L / P 1 5. VI = arctg Q C / P 6. R 1 = P 1 / I 1 8. L = X L / X L = Q L / I 1 X 9

30 30 esercizi in monofase completamente svolti ES.38 Due impedenze RL - RC i cui valori sono riportati nei dati sono collegate in parallelo. La resistenza R 1 assorbe la potenza attiva P 1 = 640 W, calcolare: le correnti che scorrono nei singoli rami e la corrente totale che viene assorbita, l angolo di sfasamento sulla tensione totale, la potenza attiva, reattiva e apparente totale. R1 = I 1 [8 A] L1 = 0 mh. I [.65 A] R = I T [8. A] C = 100 F 4. VI [-13 ] P1 = 640 W 5. P T [75.36 W] 6. Q T [174. VAR ] = 314 rad / sec 7. A T [77. VA] 1. I 1 = P / R 1 1. I = V / V = I 1 * 1 1 = R X 1 L R X C = Xc = 1 / *C 3. I T = S T / V P T Q T 7. S T = 5. P T = P 1 + P P = R * I 6. Q T = Q L - Q C Q L = X L * I 1 Q C = Xc * I 4. VI = arctg Q T / P T 30

31 31 esercizi in monofase completamente svolti ES.39 Due motori monofasi, collegati in parallelo e alla tensione Va di 80.5 V con un fdp complessivo di 0.45 vengono alimentati tramite una linea che presenta un conduttore di andata ohmico-induttivo e un conduttore di ritorno ohmico-capacitivo, con le caratteristiche indicate nei dati. I due rami della linea dissipano la potenza attiva P L =160 W. Calcolare : 1 la tensione in partenza alla linea e il suo sfasamento sulla corrente totale le potenze attive reattive e apparenti sia in partenza che all arrivo della linea 3 l impedenza equivalente dei due motori in parallelo e i suoi componenti. R 1 = Vp [149.8 V] X L1 =. ViI [53 ] R 3 = 0,3 3. P T [704.5 W ] Xc 3 = Q T [3589 var ] Va = 80.5 V 5. A T [4494 VA ] P L = 160 W 6. P M [ W ] cos m = 0,45 7. Q M [ var ] 8. S M [415 VA] = 314 rad / sec 9. M [.68 ] 10. R M [1. ] 11. X M [.38 ] V i = V X V Y V x = V 1x + V ax + V 3x V 1x = R 1 * I I = P / R L L 31

32 3 esercizi in monofase completamente svolti R L = R 1 + R 3 V ax = V a * cos m V 3x = R 3 * I V y = V 1y + V ay + V 3y V 1y = X L1 * I V ay = V a * sin m V 3y = X c3 * I. ViI = arctg V y / V x 3. P T = V i * I * cos ViI 4. Q T = V i * I * sen ViI P Q 5. S T = T T 6. P M = V a * I * cos m 7. Q M = V a * I * sen m 8. S M = V a * I 9. M = V a / I 10. R M = M * cos m 11. X M = M * sen m 3

33 33 esercizi in monofase completamente svolti ES.40 Tre carichi RL - L - C sono collegati in parallelo e alimentati da una linea ohmico induttiva. Il carico ohmico induttivo dissipa la potenza attiva P 1 = 5800 W e una potenza reattiva Q 1 = 5800 var Il carico puramente induttivo presenta una reattanza X L = 10, il carico puramente capacitivo dissipa una potenza reattiva Q 3 = 400 var. La tensione del parallelo è V AB = 0 V. La linea assorbe la potenza attiva P L = 650 W e una potenza reattiva Q L = 4160 var. Calcolare la tensione in partenza V AC e gli elementi incogniti del circuito. P 1 = 5800 W 1.V AC [ 77.4 V] Q L1 = 5800 var. R L [.93 ] X L = X L [1.9 ] Q C3 = 400 var 4. R 1 [4 ] V AB = 0 V 5. X L1 [4 ] P L = 650 W 6. X c3 [0.16 ] Q L = 4160 var = 314 rad / sec V AC = S T / I P S T = T Q T P T = P L + P 1 Q T = Q L + Q L1 + Q L - Q C3 Q L = V AB / X L I = S P / V AB P S P = L. R L = P L / I 3. X L = Q L / I 4. R 1 = P 1 / I 1 I 1 = S 1 / V AB 1 ( Q 1 QL QC 3) P Q L S 1 = 1 5. X L1 = Q L1 / I 1 6. X C3 = V AB / Q C3 1 33

34 34 esercizi in monofase completamente svolti ES.41 La potenza attiva all ingresso del circuito in figura è Pi = 1 KW con un cos = 0.97, mentre l impedenza M del motore assorbe la potenza attiva P M = 680 W. Sono inoltre note la resistenza della linea R = 0 e la sua induttanza L = 30 mh, alla pulsazione = 1000 rad/sec. Determinare la potenza reattiva assorbita dall impedenza M e gli elementi che la costituiscono. Pi = 1 KW 1. Q M [9.5 var] cos = R M [4.5 ] P M = 680 W 3. X M [14.34 ] R L = 0 L L = 30 mh = 1000 rad/sec Q M = Qi - Q L Qi = Pi * tg Q L = X L * I X L = * L L I = P L / R L P L = Pi - P M. R M = P M / I 3. X M = Q M / I 34

35 35 esercizi in monofase completamente svolti ES.4 Un motore monofase di impedenza M = 36 assorbe la potenza apparente A M = 900 VA con un cos M = 0,8, mentre la potenza apparente all ingresso della linea risulta Ai =160 VA con un cos i = Calcolare la tensione di alimentazione ai capi del motore, la tensione all ingresso della linea, le potenze reattive assorbite dal motore e dalla linea, i valori della resistenza della linea e della capacità del condensatore di linea. 1. V M = M * I M = V M [180 V ] S M = 900 VA. Vi [5 V ] cos M = 0,8 3. Q M [540 var ] Ai =160 VA 4. Q C [151.1 var] cos i = R L [19.08 ] = 1000 rad/sec 6. C [166.6 F] I = PM R M P M = S M * cos M R M = M * cos M. Vi = Si / I 3. Q M = P M * tg M 4. Q C = Q M - Qi Qi = Si * sen i 5. R L = P L / I P L = Pi - P M Pi = Si * cos i 6. C = 1 / * X C X C = Q C / I 35

36 36 esercizi in monofase completamente svolti ES.43 La potenza attiva assorbita da un carico formato da tre impedenze in parallelo RL- RC- R è P= 4000 W con cos = 0.67 e tensione di alimentazione di 0 V. Sono inoltre note R 3 = 0, P 1 = 960 W, Q L1 = 5300 var. Determinare : la corrente totale che viene assorbita dal carico, le correnti che scorrono nei singoli rami con i relativi angoli di sfasamento sulla tensione e i valori delle resistenze R 1, R e dell induttanza L 1 e della capacità C. P T = 4000 W 1. I T [7.13 A] cos = I 1 [4.48 A] V = 0 V 3. VI1 [80 ] R 3 = 0 4. I [5 A] P 1 = 960 W 5. VI [56 ] Q L1 = 5300 var 6. I 3 [11 A] 7. VI3 [0 ] = 314 rad /sec 8. R 1 [1.6 ] 9. R [4.8 ] 10. L1 [8.16mH] 11. C [85.79 F] 1. I T = P T / ( V * cos ). I 1 = S 1 / V P Q S 1 = 1 L 3. VI1 = arctg Q 1 / P 1 4. I = S / V 36

37 37 esercizi in monofase completamente svolti P Q C S = P = P T - P 1 - P 3 P 3 = R 3 * I 3 6. I 3 = V / R 3 Q C = Q L1 - Q T Q T = P T * tg 5. VI = arctg Q C / P 7. VI3 = 0 8. R1 = P 1 / I 1 9. R = P / I 10. L 1 = X L1 / X L1 = Q L1 / I C = 1 / * X C X C = Q C / I 37

38 38 esercizi in monofase completamente svolti ES.44 Una linea elettrica presenta una R L = 0,5 e una X L = 0,4 e alimenta un carico che assorbe la potenza attiva P M = 1, KW con un cos = La tensione in arrivo vale 00 V. Calcolare la tensione in partenza e il suo sfasamento sulla corrente, la c.d.t. % lungo la linea. i componenti del carico.. R L = 0,5 1. Vi [03.6 V] X L = 0,4. ViI [ 41 ] P M = 1, KW 3.c.d.t. % [1.8%] cos = R M ] V M = 00 V 5. X M [16.53 ] f= 50 Hz = 314 rad/sec 1. Vi = Si / I Si = P T Q T P T = P 1 + P M P 1 = R 1 * I I = P M / V M * cos Q T = Q 1 + Q M Q 1 = X L * I Q M = P M * tg. ViI = artg Q T / P T 3. v % = 100* (Vi-V M )/Vi 4. R M = P M / I 5. X M = Q M / I 38

39 39 esercizi in monofase completamente svolti ES.45 Due motori monofasi in parallelo assorbono la potenza reattiva complessiva Q T = 160 var con un cos = 0.7. Si conosce la resistenza del 1 motore R 1 = 5, la c.d.t. ai capi dell induttanza del 1 motore V L1 = 60 V e la tensione di alimentazione del gruppo Vi = 96 V. Determinare : la corrente totale che viene assorbita dal carico, le correnti assorbite da ciascun motore e i valori della resistenza R, e dell induttanze L 1 e L. Inoltre la capacità da porre in parallelo al gruppo per portare l angolo di sfasamento totale a 30. Q T = 160 var 1. I T [4.3 A] cos = 0.7. I 1 [15 A] R 1 = 5 3. I [9.5 A] V L1 = 60 V 4. R [6.18 ] Vi = 96 V. 5. L 1 [1.7mH] 6. L [5mH] = 314 rad / sec 7. C [5.4 F] 1. I T = Q T / ( V * sen ). I 1 = V R1 / R 1 V i V L 1 V R1 = 3. I = S / Vi P Q S = P = P T - P 1 P T = Q T / tg P 1 = R 1 * I 1 Q = Q T - Q 1 Q 1 = X L1 * I 1 X L1 = V L1 / I 1 4. L 1 = X L1 / 5. R = P / I 6. L = X L / X L = Q / I C = PT ( tg tg * V i ' ) 39

40 40 esercizi in monofase completamente svolti ES.46 Una linea elettrica alimenta tre carichi in parallelo che assorbono rispettivamente le potenze riportate nei dati. Calcolare : 1. l angolo di fase tra la tensione applicata e la corrente assorbita dalla linea di valore I T =1 A. la tensione applicata 3. la capacità del condensatore da porre in parallelo al carico capace di portare il f.d.p. al valore l ulteriore capacità da porre in parallelo alla precedente per ottenere il totale rifasamento del carico. P 1 = 00 W 1. VIT [-4 ] Q 1 = var. V [100.9 V] P = 300 W 3. C [59.7 F] Q = var 4. C [1.15 F] P 3 = 400 W Q 3 = 80 var cos = 0.8 = 314 rad / sec 1. VIT = artg Q T / P T Q T = Q 1 + Q + Q 3 P T = P 1 + P + P 3. V = S T / I T 3. C = ' PT ( tg tg ) * Vi = VIT = arc cos PT * tg ' 4. C = * Vi 40

41 41 esercizi in monofase completamente svolti ES.47 Un motore monofase viene alimentato alla tensione V M = 380 V ed assorbe una corrente I= 40 A con un f.d.p. =0,8. La linea elettrica per allacciare il carico al generatore presenta una resistenza R L = 0.5 e una reattanza X L = 0,36. Calcolare l impedenza M del motore, la tensione necessaria in partenza, e la capacità da porre in parallelo al carico per limitare le perdite in linea a soli 34 W. V M = 380 V 1. M [9.5 ] I= 40 A. Vi [397 V ] cos M =0,8. 3. C [60.3 F ] R L = 0.5 X L = 0,36 P L = 34 W. = 314 rad/sec 1. M = V M / I. Vi = S T / I P S T = T Q T P T = P L + P M P L = R L * I P M = V M * I * cos M Q T = Q L + Q M Q L = X L * I Q M = P M * tg M 3. C= I C / * V M I C = Iy - Iy Iy = I * sen Iy = ' I P / R I X I = L L Ix = I * cos 41

42 4 esercizi in monofase completamente svolti ES.48 La potenza complessiva assorbita da due carichi in parallelo, sottoposti alla tensione di rete V=0 V, 50 Hz, è P T = 6000 W con un f.d.p Si vuole calcolare il valore della capacità per rifasare parzialmente l impianto portando l angolo di sfasamento a 30. Vi= 0 V 1. C [199.3 F] P T = 6000 W cos = = 30. = 314 rad / sec C= PT ( tg tg * V i ' ) = arc cos 4

43 43 esercizi in monofase completamente svolti ES.49 Una linea monofase di rame ( = mm * / m ), costituita dalla serie di due tronchi lunghi rispettivamente 0,4 Km e 0.3 Km, diametro costante = 4 mm, alla temperatura ambiente presenta una reattanza kilometrica di 0,71 / Km e alimenta con tensione in partenza due gruppi dislocati alla fine di ciascun tronco, con le seguenti caratteristiche nominali: 1 gruppo : motore monofase ad induzione lampada ad incandescenza P 1n = 3000 W P n = 1000 W V 1n = 0 V V n = 0 V I 1n = 0 A gruppo : motore monofase ad induzione lampada ad incandescenza P 3n = 500 W I 4n = 3.A V 3n = 0 V V 4n = 0 V I 3n = 5 A Calcolare : la tensione effettiva ai capi di ciascun gruppo la corrente assorbita da ciascun utilizzatore del 1 e del gruppo la corrente assorbita dal 1 tronco di linea la potenza attiva totale assorbita da ciascun gruppo rifasare ciascun gruppo a

44 44 esercizi in monofase completamente svolti CIRCUITI EQUIVALENTI CIIRCUITO 1 CIRCUITO CIRCUITO N.3 44

45 45 esercizi in monofase completamente svolti CIRCUITO 4 CIRCUITO N.5 I due tronchi di linea avente diametro costante presentano anche una sezione costante: s = * d / 4 = 1.56 [mm ] L impedenza equivalente di ciascun tronco risulta: 1 tronco: R L1 = * *L 1 / s = * * 400 / 1.56 = 1.08 [ ] X L1 = L 1 * x = 0.4 * 0.71 = 0.8 [ ] Impedenza del tronco in forma complessa: L1 = R L1 + j X L1 = j 0.8 = [ ] tronco: R L = * *L / s = * * 300 / 1.56 = 0.8 [ ] X L = L * x = 0.3 * 0.71 = 0.1 [ ] Impedenza del tronco in forma complessa: L = R L + j X L = j 0.1 = [ ] 45

46 46 esercizi in monofase completamente svolti Dalle caratteristiche nominali degli utilizzatori del 1 gruppo: cos 1 = P 1n / (V 1n * I 1n ) = 3000 / ( 0*0) = = V 1n / I 1n = 0 / 0 = 11 [ ] R 1 = 1 * cos 1 = 11 * 0.68 = 7.5 [ ] X 1 = 1 * sen 1 = 11 * 0.73 = 8 [ ] L impedenza sotto forma complessa: 1 = R 1 + j X 1 = 7,5 + j8 = [ ] Il utilizzatore del 1 gruppo essendo puramente ohmico presenta solo la resistenza come impedenza complessiva : R = V n / P n = 0 / 1000 = 48.4 [ ] L impedenza sotto forma complessa: = R = [ ] Dalle caratteristiche nominali degli utilizzatori del gruppo: cos 3 = P 3n / (V 3n * I 3n ) = 500 / ( 0*5) = = V 3n / I 3n = 0 / 5 = 8.8 [ ] R 3 = 3 * cos 3 = 8.8 * 0.45 = 4 [ ] X 3 = 3 * sen 3 = 8.8 * 0.45 = 7.8 [ ] L impedenza sotto forma complessa: 3 = R 3 + j X 3 = 4 + j 7.8 = [ ] Il utilizzatore del gruppo essendo puramente ohmico presenta solo la resistenza come impedenza complessiva : R 4 = V 4n / I 4n = 0 / 3. = [ ] L impedenza sotto forma complessa: 4 = R 4 = [ ] 46

47 47 esercizi in monofase completamente svolti ALTRA DELLO STESSO PROBLEMA La soluzione dei circuiti equivalenti è ottenuta per mezzo della tecnica dei NUMERI COMESSI: Le impedenze del gruppo sono collegate in parallelo e pertanto il circuito n.1 si modifica come il n. : P1 3 3 * 4 4 = 4.61+j 6.93 = 8, [ ] Le impedenze del 1 gruppo sono collegate in parallelo e pertanto il circuito n. si modifica come il n.3 : P 1 * 1 = 7.04+j 5.94 = [ ] Il tronco di linea e l equivalente del gruppo risultano in serie e il circuito n.3 si modifica come il n.4: S1 L P1 = j 7.14 = [ ] L impedenza s1 risulta in parallelo all impedenza equivalente del 1 gruppo come da circuito n.4 che si modifica nel n.5: P3 P P * S1 S1 = j 3.3 = [ ] L impedenza totale è la serie dell impedenza del 1 tronco di linea e la p3 come da circuito n.6: S L1 P3 = 4. + j 3.63 = [ ] La corrente assorbita dal circuito equivalente n.6 è anche la corrente assorbita dal 1 tronco di linea e pertanto si calcola con la legge di OHM: I V P / S = 0 0 / = j 6.13 = = [A] Dal circuito equivalente n. 5 si ricava la tensione V a1 : V a1 I * P3 = j 19 = [V] Dal circuito equivalente n.4 si ricava: I V A 3 1 / S1 = j = [A] Dal circuito equivalente n. 3 si ricava la tensione V a : V a I 3 * P1= j 7.96 = [V] Dal circuito equivalente n.1 si ricavano le correnti : 47

48 48 esercizi in monofase completamente svolti I 1 V A1 / 1 I I I V A1 / 4 V A / 3 5 V A / 4 = j = [A] = j 0.39 = [A] = j 15.5 = [A] =.43 + j 0.41 = [A] Le potenze assorbite dall equivalente del 1 gruppo di utilizzatori risultano: P 1 = R 1 *I 1 +R * I = [W] Q 1 = X 1 * I 1 = 39.1 [var] P 1 Q S 1 = 1 = [VA] cos 1 = P 1 / A 1 = = 40 1 = 5 ( rifasare a cos =0.9 ) C 1 = P1 *( tg tg ') * 1 V A 1 = [F] Le potenze assorbite dall equivalente del gruppo di utilizzatori risultano: P = R 3 *I 4 +R 4 * I 5 = [W] Q = X 3 * I 4 = [var] P Q S = = [VA] cos = P / A = 0.55 = = 5 ( rifasare a cos =0.9 ) P *( tg tg ') C = * V A = [F] 48

49 49 esercizi in monofase completamente svolti ESERCII DA SVOLGERE Nei problemi dal n.1 al n.3 costruite i diagrammi vettoriali, rappresentate graficamente le impedenze e determinate le costanti del circuito, nell ipotesi che si tratti di circuiti formati da due elementi in serie, ES.1 V Vm V = V I Im I = A = 800 rad/sec [ R= 4,6 L= 5,43 mh ] ES. V VmV = 50-5 V I Im I = 8 5 A = 000 rad/sec [ R= 5.41 C= 160 F ] ES.3 V Vm V = V I Im I = A = 5000 rad/sec [ R= 3.98 L= 1.3 mh ] ES.4 Un circuito RL serie presenta una L= 1, mh. Per una f = 60 Hz la corrente è in ritardo sulla tensione di 53,1. Calcolare la R. [ R = 6 ] ES.5 Due generatori collegati in serie presentano le tensioni 1 1 V 1 = 50 V V 90 [V ] e M V = [ V]. Calcolate la somma delle due tensioni V1 V.Quale valore indicherebbe un voltmetro collegato ai due terminali estremi? [ V SM V V = 61. V ] ES.6 Tre impedenze sono collegate in serie e ai capi di ognuna c è una tensione V1 V1 M V 1= 70,7 30 [V] V V V M V = [V] 3 V3 M V 3 = [V] V V M 49

50 50 esercizi in monofase completamente svolti Si determini la lettura del voltmetro collegato agli estremi del complesso delle tre impedenze. [ V= 56.1 V] ES.7 Due rami in parallelo assorbono le seguenti correnti: I1 Im 1 I = [A] I Im I = [A] Calcolare la lettura dell amperometro posto a monte del parallelo. [ I = 11.9 A ] ES.8 Un circuito è costituito dalla serie di tre impedenze di valore: 1 1 M 1= 5 30 [ ] = 4 60 [ ] M 3 3M 3= 10-0 [ ] Calcolate la tensione a cavallo di ciascun elemento del circuito. [ V V 1 1 M V 1 V V = [V] V M V 3 V3 M V 3 = [V] = [V] ES.9 Un generatore di valore sconosciuto alimenta 3 impedenze in serie 1 = 5+ j 5 [ ] ; = -j8 [ ] ; 3 = 4 [ ]. Determinate modulo e fase della corrente e della tensione applicata alla serie conoscendo che la V V caduta di tensione sulla 3 vale 3 3 M V 3= [V] Im V Vm = [ A] V [ I I = [V] ] ES.10 Un circuito è costituito dalla serie di tre impedenze : 1 = 9 [ ] ; = j [ ] ; 3 Determinate modulo e fase della 3 conoscendo che la tensione totale V Vm vale V = [V] e che la caduta di tensione sulla V V M vale V = [V] [ 3 = 4 - j15 [ ] ] 50

51 51 esercizi in monofase completamente svolti ES.11 Un circuito è costituito dalla serie di una resistenza R=1 [ ], di una reattanza X L = +4 [ ] e di una terza impedenza.conoscendo la V Vm tensione applicata V = [V] e la corrente risultante I Im I = [ A]. Calcolate l impedenza. [ = 1 - j8 [ ] ] ES.1 Due impedenze 1 = 10 + j0 [ ] e = 15 - j15 [ ] sono collegate in parallelo ed alimentate da un generatore di tensione [V]. Calcolate eq e la corrente in ciascun ramo eq [ eqm V VmV = = [ ] I Im I = [ A] ]. S.13 Due impedenze 1 1 M 1= 15 0 [ ] e M = 0 45 [ ] sono collegate in parallelo ed alimentate da un generatore di tensione V Vm V = [V]. Calcolate la corrente in ciascuno dei due rami e la totale. [ I 1 I 1 Im = 16 5 [A] I I Im = 1 0 [A] I Im I = [ A] ]. ES.14 Un circuito costituito dal parallelo di tre impedenze 1, = 5 [ ], 3 = V Vm 3 - j4 [ ], è alimentato dalla tensione V = [V] e assorbe la corrente totale I Im I = [ A]. Calcolate l impedenza 1. [ 1 1 M 1 = 5-30 [ ] ] ES.15 Una serie di R e C è collegata in parallelo con un resistore da 0 [ ]. Alimentando tale circuito con una tensione a 60 Hz, si ottiene una corrente complessiva di 7,0 A, una corrente di 6 A nel resistore da 0 [ ] e una corrente di.3 A nel ramo RC. Determinare R e C. [R= 5.8 [ ] C = 53.1 F ] 51

52 5 esercizi in monofase completamente svolti ES.16 Un circuito è costituito da due elementi collegati in serie R = 10 [ ] e Xc =5 [ ] ed è alimentato da una tensione avente valore eff 10 V. Determinate il triangolo delle potenze. [S= j 577 VA f.d.p. = ant ] ES.17 Un circuito è costituito da due elementi collegati in serie R = 5 [ ] e X L =15 [ ]. In esso la tensione eff a cavallo del resistore è 31.6 V. Determinate il triangolo delle potenze. [ S = 00 + j 600 VA f.d.p. = rit] ES.18 Si determini l impedenza di un circuito che alimentato dalla tensione V Vm = [V], assorbe la potenza apparente S=5040 VA con V un f.d.p. = ant. [ = 4 - j [ ] ] ES.19 Un impedenza è attraversata dalla corrente I= 18 A ed assorbe 3500 VA con un f.d.p=0.76 rit. Si calcoli il valore dell impedenza. [ = j 7 [ ] ] ES.0 Due impedenze 1 1 M 1= [ ] e M = [ ] collegate in serie sono attraversate da una corrente eff di 5 A. Determinare il triangolo della potenza. [ A = j 75 VA f.d.p. = rit] ES.1 Due impedenze 1 1 M 1= 5 45 [ ] e M = [ ] collegate in serie assorbono una potenza reattiva complessiva di 190 var in rit.. Si calcolino la potenza attiva e apparente. [ P= 745 W S = 3350 VA] ES. Un circuito costituito dalla serie di tre impedenze 1 = 5[ ], = j [ ], 3 è attraversato dalla corrente I =,5 A ed assorbe la potenza apparente di 36,4 VA con un f.d.p. = in rit. Si determini 3. [ 3M 3= 1 90 [ ] ] 5

53 53 esercizi in monofase completamente svolti ES.3 Un impedenza è in serie ad una resistenza R= 3 [ ] ed è alimentata da una tensione V VmV = [V] e assorbe la potenza P= 300 W ed è caratterizzata da un f.d.p. = 0.6 rit. Si determini il triangolo delle potenze e si calcoli l impedenza incognita. [S= j400 VA M = 4 90 [ ] ] ES.4 Due impedenze 1 1 M 1= 4-30 [ ] e M = 5 60 [ ], collegate in parallelo, sono alimentate da una tensione V VmV = 0 0 [V]. Determinate il triangolo delle potenze relativo a ciascun circuito e deducete da esso il triangolo delle potenze complessive. [ P = 16.6 W Q= 19.3 VAR rit f.d.p = 0.99 rit] ES.5 Un circuito costituito dal parallelo di R = 10 [ ] e M = 8-30 ], assorbe una corrente complessiva di 5A. Si determini il triangolo delle potenze complessive. [ P = 110 W Q= 33 VAR ant f.d.p = ant] ES.6 Un circuito è costituito dal parallelo di due impedenze 1 = + j3 [ ] e = 3 + j6 [ ]. Se il secondo ramo assorbe 1490 VA, quale sarà l indicazione dell amperometro posto a monte del circuito?. Si calcolino tutti i dati caratteristici della potenza assorbita. [ I= 4.4 A S= 10 + j 3630 [VA] f.d.p = 0.51 rit ] ES.7 Un generatore la cui tensione è in valore eff di 40 V, eroga 4500 VA ad un carico avente un f.d.p. = 0,75 rit. Si determini il valore della capacità da collegare in parallelo al carico per migliorare il f.d.p. a 0,9 rit. [ C = 61.3 F] 53

54 54 esercizi in monofase completamente svolti ES.8 Un generatore avente una tensione V VmV = [V] alimenta tre impedenze in parallelo. 1 1 M 1= 5 15 [ ], M =15-60 [ ], 3 3M 3 = [ ]. Si determini il triangolo delle potenze relativo a ciascun ramo e si deduca il triangolo delle potenze complessive. [ P = 4140 W Q = 1115 VAR rit. S = 490 VA f.d.p.= rit] ES.9 Un carico assorbe 300 KW ed è caratterizzato da un f.d.p. = 0.65 rit.. Collegando in parallelo dei condensatori, il f.d.p. viene aumentato a 0.9 rit. Quale deve essere la potenza in Kvar dei condensatori per questo scopo? e a quale riduzione percentuale di KVA da luogo? [ Qc = 04 Kvar rid % = 8%] ES. 30 Un utilizzatore di tipo industriale assorbe 5 KVA con un f.d.p. complessivo di 0.8 rit. Viene successivamente installato un gruppo di riscaldamento, costituito da radiatori a resistenza (f.d.p.=1) per cui il f.d.p. complessivo risulta di 0.85 rit. Qual è la potenza di questi radiatori, espressa in KW? [ P = 4.3 KW ] 54

55 55 esercizi in monofase completamente svolti Nome della grandezza Nome dell'unità di misura Simbolo dell'unità di misura accelerazione lineare metro al secondo quadrato m/s ammettenza siemens S conduttanza siemens S angolo piano radiante rad area metro quadro m calore specifico joule al kilogrammo kelvin J/(kg K) capacità elettrica farad F capacità termica joule al kelvin J/K carica elettrica coulomb C conduttività siemens al metro S/m conduttività termica watt al metro kelvin W/(m K) corrente elettrica ampere A differenza di potenziale volt V tensione elettrica volt V forza elettromotrice volt V energia joule J energia wattora Wh energia kilowattora kwh flusso luminoso lumen lm flusso magnetico weber Wb forza newton N peso newton N forza magnetica ampere al metro A/m forza magnetomotrice ampere al metro A/m frequenza hertz Hz illuminamento lux lx impedenza ohm resistenza ohm reattanza ohm Induttanza henry H induzione magnetica tesla T intensità luminosa candela cd lunghezza metro m massa kilogrammo kg momento di inerzia kilogrammo metro quadrato kg m 55

56 56 esercizi in monofase completamente svolti momento di una forza newton metro N m potenza (attiva) watt W potenza reattiva voltamperereattiva var potenza apparente voltampere VA pressione pascal Pa pulsazione radiante al secondo rad/s resistività ohm metro m riluttanza henry a meno 1 H -1 tempo secondo S temperatura assoluta kelvin K temperatura grado Celsius C velocità angolare radiante al secondo rad/s velocità lineare metri al secondo m/s volume metro cubo m 3 56

57 57 esercizi in monofase completamente svolti Esercizi di elettrotecnica MONOFASE ERRATA CORRIGE Es. 13 TESTO CORREIONE C1 0,6 F C1 0, 6mF Es. 0 TESTO CORREIONE 5. I? 5. I 47,67A Es. 36 TESTO CORREIONE P / P 3 S3 cos 3 3 S3 cos 3 Es. 40 TESTO CORREIONE V,4V 1. AC AC V 377.4V Es. 41 TESTO CORREIONE 1000rad /sec 314rad / sec Si ringrazia il Dott. Marcello Irrera per la cortese collaborazione. 57

Corrente alternata. Capitolo 3. 3.1 Grandezze utilizzate. Simbolo Definizione Unità di misura Simbolo unità di misura. I Corrente ampere A

Corrente alternata. Capitolo 3. 3.1 Grandezze utilizzate. Simbolo Definizione Unità di misura Simbolo unità di misura. I Corrente ampere A Capitolo 3 Corrente alternata 3. Grandezze utilizzate Simbolo Definizione Unità di misura Simbolo unità di misura I Corrente ampere A V Tensione volt V R Resistenza ohm Ω C Capacità farad F L Induttanza

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A2

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1 A2 ircuiti in corrente alternata monofase 1 Un circuito serie, con 60 Ω e 30 mh, è alimentato con tensione V 50 V e assorbe la corrente 0,4 A. alcolare:

Dettagli

Le unità di misura dell'si

Le unità di misura dell'si Le unità di misura dell'si Unità fondamentali Ogni altra grandezza fisica (e la relativa unità di misura) è una combinazione di due o più grandezze fisiche (unità) di base, od il reciproco di una di esse.

Dettagli

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo Elettrotecnica Esercizi di riepilogo Esercizio 1 I 1 V R 1 3 V 2 = 1 kω, = 1 kω, R 3 = 2 kω, V 1 = 5 V, V 2 = 4 V, I 1 = 1 m. la potenza P R2 e P R3 dissipata, rispettivamente, sulle resistenze e R 3 ;

Dettagli

POTENZA ATTIVA, REATTIVA, APPARENTE NEI CIRCUITI COMPLESSI. TEOREMA DI BOUCHEROT

POTENZA ATTIVA, REATTIVA, APPARENTE NEI CIRCUITI COMPLESSI. TEOREMA DI BOUCHEROT POTENZA ATTIVA, REATTIVA, APPARENTE NEI CIRCUITI COMPLESSI. TEOREMA DI BOUCHEROT In una rete complessa possono essere presenti contemporaneamente più resistori, induttori e condensatori. Il calcolo delle

Dettagli

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh. 1 2 3 I U 1 2 Un utilizzatore trifase (U) è costituito da tre impedenze uguali, ciascuna delle quali è mostrata nella figura 2, collegate a WUDQJO ed è alimentato da una linea trifase caratterizzata da

Dettagli

SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA

SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA SI SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA SETTE UNITÀ FONDAMENTALI LUNGHEZZA metro m Il metro è la lunghezza uguale a 1.650.763,73 lunghezze d'onda, nel vuoto, della radiazione corrispondente alla

Dettagli

Componenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale

Componenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale omponenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale omponenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale Introduzione: a corrente elettrica, nel suo passaggio all interno di un conduttore, produce

Dettagli

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi sui sistemi trifase Esercizi sui sistemi trifase Esercizio : Tre carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime AC, frequenza 50 Hz, valore efficace

Dettagli

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM QUESITI 1 INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM 1. (Da Veterinaria 2014) Un filo di alluminio ha una sezione di 1,0 x 10-6 m 2. Il filo è lungo 16,0 cm ed ha una resistenza pari a 4,0 x 10-3 Ω. Qual è la

Dettagli

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt 1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO i(t) Tensione applicata : v(t) v(t) = V M sen ωt V(t) = V M e jωt : vettore ruotante che genera la sinusoide RESISTORE i(t) = v(t) / R = V M / R sen

Dettagli

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE IUITI IN EGIME SINUSOIDALE 9.1. Nel circuito della figura il voltaggio alternato è V = V 0 cost con = 314 rad/s, V 0 = 311 V, L = 0.9 H, = 6.96 F. Se il fattore di potenza del circuito è pari a 0.98, la

Dettagli

Potenza in regime sinusoidale

Potenza in regime sinusoidale 26 Con riferimento alla convenzione dell utilizzatore, la potenza istantanea p(t) assorbita da un bipolo è sempre definita come prodotto tra tensione v(t) e corrente i(t): p(t) = v(t) i(t) Considerando

Dettagli

ESERCIZI DI ELETTROTECNICA

ESERCIZI DI ELETTROTECNICA 1 esercizi corrente alternata trifase ESERCIZI DI ELETTROTECNICA IN CORRENTE ALTERNATA TRIFASE A cura del Prof. M ZIMOTTI DEFINIZIONI 1 2 esercizi corrente alternata trifase STS: sistema trifase simmetrico

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Circuiti equivalenti di un trasformatore monofase e considerazioni relative ai vari parametri. 2) Diagramma polare

Dettagli

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi sui sistemi trifase Esercizi sui sistemi trifase Esercizio : Tre carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime C, frequenza 50 Hz, valore efficace

Dettagli

Consideriamo ora circuiti in cui siano presenti più componenti. Circuito ohmico-induttivo R-L con resistenza e reattanza in serie.

Consideriamo ora circuiti in cui siano presenti più componenti. Circuito ohmico-induttivo R-L con resistenza e reattanza in serie. Circuiti RC ed RL Consideriamo ora circuiti in cui siano presenti più componenti. Circuito ohmico-induttivo R-L con resistenza e reattanza in serie. Figura A In figura vi è lo schema riferito ad un generatore

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZENNARO LUCIANO

PROGRAMMA PREVENTIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZENNARO LUCIANO ISTITUTO VERONESE MARCONI Sede di Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO Insegnante Tecnico Pratico: ZENNARO LUCIANO Classe

Dettagli

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella)

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno 214 Allievo... 1) Calcolare la R eq vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella) 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin) ai

Dettagli

RIFASAMENTO DEI CARICHI

RIFASAMENTO DEI CARICHI RIFASAMENTO DEI CARICHI GENERALITÀ Nei circuiti in corrente alternata la potenza assorbita da un carico può essere rappresentata da due componenti: la componente attiva P che è direttamente correlata al

Dettagli

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1 Potenze in regime sinusoidale Lezione 4 1 Definizione di Potenza disponibile Generatore di segnale Z g = Rg + j Xg Potenza disponibile P d V V = = 4R 8R oe om g g Standard industriale = R = 50 Ω Lezione

Dettagli

(corrente di Norton) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, C da tabella)

(corrente di Norton) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, C da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Civile, Pisa, 5 Giugno 2013 1) Calcolare la R eq vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B, C, D da tabella) Allievo... 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin)

Dettagli

Le unità di misura. Le sette grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella seguente.

Le unità di misura. Le sette grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella seguente. Le unità di misura Il sistema di unità di misura attualmente in uso è stato stabilito nell'ambito della 11 a Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure nel 1960, nella quale è stato costituito il Sistema

Dettagli

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza Docente: LASEN SERGIO Classe: 3MAT Materia: Tecnologie Elettrico Elettroniche, dell Automazione e Applicazioni MODULO 1 - CIRCUITI E RETI ELETTRICHE IN CORRENTE CONTINUA Saper effettuare connessioni logiche

Dettagli

Componenti elettronici

Componenti elettronici A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016 Componenti elettronici Carlo Vignali, I4VIL Esempi di grandezze esprimibili con numeri reali esprimibili con numeri complessi

Dettagli

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM e TSE

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM e TSE LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM e TSE 2 MODULO : Analisi dei circuiti lineari in regime sinusoidale PREMESSA L analisi dei sistemi elettrici lineari, in regime sinusoidale, consente di determinare

Dettagli

Cause e conseguenze di un basso fattore di potenza

Cause e conseguenze di un basso fattore di potenza Cause e conseguenze di un basso fattore di potenza 1.1 Il fattore di potenza Nei circuiti a corrente alternata la corrente assorbita dalla maggior parte degli utilizzatori si può considerare come costituita

Dettagli

Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne

Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne Elettrodinamica 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici Prof. Giovanni Ianne 1 La corrente elettrica Si chiama corrente elettrica un moto ordinato di cariche elettriche. La lampada ad

Dettagli

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Opera Monte Grappa ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Claudio Zanella 14 2 ESERCIZI: Calcolo della resistenza di un conduttore filiforme. 1. Calcola la resistenza di un filo di rame lungo 100m e della sezione

Dettagli

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig.

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig. Esercizio : Determinare la misura del wattmetro nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.. ( rit) ; 0Ω; 500 ; Q 000 ; 45 ; A 5; 0.7 ar E A Q Fig. l wattmetro legge la grandezza e con Nota la

Dettagli

Le 7 grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella sottostante:

Le 7 grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella sottostante: Le unità di misura L attuale sistema di unità di misura è stato stabilito dall 11 Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure nel 1960 che ha costituito il Sistema Internazionale delle Unità di misura

Dettagli

Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Fisica Componenti elementari

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE 4 I Disciplina: Elettrotecnica ed Elettronica PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata dai docenti: Linguanti Vincenzo,

Dettagli

(a) ;

(a) ; Corso di Fisica Generale II - A.A. 2005/2006 Proff. S. Amoruso, M. Iacovacci, G. La Rana Esercizi di preparazione alle prove intercorso ------------------------- Cap. VIII Campi elettrici e magnetici variabili

Dettagli

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. INDUZIONE E ONDE ELETTROMAGNETICHE 1. Il flusso del vettore B 2. La legge di Faraday-Neumann-Lenz 3. Induttanza e autoinduzione 4. I circuiti

Dettagli

Collegamento di resistenze

Collegamento di resistenze Collegamento di resistenze Resistenze in serie Vogliamo calcolare la resistenza elettrica del circuito ottenuto collegando tra loro più resistenze in serie. Colleghiamo a una pila di forza elettromotrice

Dettagli

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione Tema di: Elettrotecnica Tema: Soluzione Compito del 23 Giugno 2010 Pagina 1 di 13 Soluzione: COPPIA FORNITA A PIENO

Dettagli

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A, ebbraio 1. L intensità di corrente elettrica che attraversa un circuito in cui è presente una resistenza R è di 4 A. Se nel circuito si inserisce una ulteriore resistenza di 2 Ω la corrente diventa di

Dettagli

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC1 Scopo dell'esperienza: Circuiti in corrente continua 1. Utilizzo di voltmetro ed amperometro; 2. verifica della validita'

Dettagli

Trasformatore reale monofase

Trasformatore reale monofase Macchine elettriche parte Trasformatore reale monofase ei paragrafi precedenti si è ricavato il circuito equivalente del trasformatore ideale, si è anche visto che la corrente di primario (corrente di

Dettagli

Richiami su grandezze fisiche considerate e convenzioni utilizzate nell analisi di circuiti. Gianluca Susi

Richiami su grandezze fisiche considerate e convenzioni utilizzate nell analisi di circuiti. Gianluca Susi Richiami su grandezze fisiche considerate e convenzioni utilizzate nell analisi di circuiti Gianluca Susi Carica E indicata con q e si misura in Coulomb [C] Principio di conservazione della carica elettrica:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora 1)Nel circuito rappresentato in figura la pila fornisce una differenza di potenziale di 12 V e le tre resistenze hanno

Dettagli

Ruggero Caravita, Giacomo Guarnieri Gruppo Gi101 Circuiti 1. Circuiti 1. Relazione sperimentale A P P A R A T O S P E R I M E N T A L E

Ruggero Caravita, Giacomo Guarnieri Gruppo Gi101 Circuiti 1. Circuiti 1. Relazione sperimentale A P P A R A T O S P E R I M E N T A L E Relazione sperimentale Scopo dell esperienza è quella di determinare il valore di un set di resistenze incognite mediante la tecnica del ponte di Wheatstone. Sono inoltre indagate le caratteristiche di

Dettagli

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G U G L I E L M O M A R C O N I V E R O N A PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2015/2016 CLASSE 4Ac MATERIA: Elettrotecnica, elettronica e automazione

Dettagli

CORRENTI ALTERNATE. Dopo che la spira è ruotata di in certo angolo in un tempo t si ha

CORRENTI ALTERNATE. Dopo che la spira è ruotata di in certo angolo in un tempo t si ha 1 easy matematica CORRENI ALERNAE Consideriamo una bobina ruotante, con velocità angolare ω costante all'interno di un campo magnetico uniforme B. Gli estremi della spira sono collegati a due anelli chiamati

Dettagli

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC1. Circuiti in corrente continua

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC1. Circuiti in corrente continua Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC1 Circuiti in corrente continua Scopo dell'esperienza 1. Utilizzo di voltmetro ed amperometro; 2. verifica della validità

Dettagli

I SEGNALI SINUSOIDALI

I SEGNALI SINUSOIDALI I SEGNALI SINUSOIDALI I segnali sinusoidali sono i segnali più importanti nello studio dell elettronica e dell elettrotecnica. La forma d onda sinusoidale è una funzione matematica indispensabile per interpretare

Dettagli

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008 UNVERSTÀ D ROMA LA SAPENZA FACOLTÀ D NGEGNERA CORSO D LAUREA N NGEGNERA ENERGETCA DSCPLNA D MAHNE E CONVERTTOR D ENERGA ELETTRCA PROVA SCRTTA D ESAME DEL 9 GUGNO 8 Quesito 1 parametri del circuito equivalente

Dettagli

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona. ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI Circuiti equivalenti della macchina asincrona. 1. Le prove a vuoto e a rotore bloccato di una macchina asincrona, eseguite in laboratorio, hanno dato i seguenti risultati:

Dettagli

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15 Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15 Esercizio 1 (7 punti): Nella regione di spazio compresa tra due cilindri coassiali

Dettagli

COLLEGAMENTO SERIE E PARALLELO DI BIPOLI (Resistenze)

COLLEGAMENTO SERIE E PARALLELO DI BIPOLI (Resistenze) COLLEGAMENTO SERIE E PARALLELO DI BIPOLI (Resistenze) Per realizzare un circuito elettrico è necessario collegare tra loro più bipoli. Il tipo di collegamento che si effettua dipende dalle esigenze e dagli

Dettagli

NOZIONI DI BASE. G = generatore C = circuito V = tensione I = corrente

NOZIONI DI BASE. G = generatore C = circuito V = tensione I = corrente NOZIONI DI BASE G I C G = generatore C = circuito = tensione I = corrente Fornendo ENERGIA ad un circuito elettrico si viene ad instaurare una CORRENTE che scorre nel circuito stesso. La corrente è un

Dettagli

Appendice Il trasformatore monofase

Appendice Il trasformatore monofase Appendice l trasformatore monofase - Appendice l trasformatore monofase - Principio di funzionamento Schema generale l trasformatore è un dispositivo costituito da un nucleo in materiale ferromagnetico

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 6 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 6 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA Fisica enerale Modulo di Fisica II A.A. 05-6 INDUZIONE EETTOMANETIA Eb. Una spira rettangolare di altezza l 0 cm è 0. T completata da un contatto mobile che viene spostato verso destra alla velocità costante

Dettagli

CAP 2 GRANDEZZE ELETTRICHE FONDAMENTALI 5 CAP 3 RESISTENZA E CONDUTTANZA 3 CAP 4 LA LEGGE DI OHM 5

CAP 2 GRANDEZZE ELETTRICHE FONDAMENTALI 5 CAP 3 RESISTENZA E CONDUTTANZA 3 CAP 4 LA LEGGE DI OHM 5 TUTT GL ESERZ PROPOST E RSOLT DEL ORSO P 2 GRNDEZZE ELETTRHE FONDMENTL 5 P 3 RESSTENZ E ONDUTTNZ 3 P 4 L LEGGE D OHM 5 P 5 POL PSS 17 Partitore di tensione 5 Partitore di corrente 4 P 6 METOD RSOLUT DELLE

Dettagli

MISURE DI POTENZA IN SISTEMI TRIFASE 1 - ARON

MISURE DI POTENZA IN SISTEMI TRIFASE 1 - ARON Relazione unica da sviluppare in 3 fasi: Aron, Righi, Barbagelata Franco Cottignoli Elettrotecnica generale Vol 1 Pag. 776-799 NOME.. Classe.. A.S. Data prova.. Relaz. N MISURE DI POTENZA IN SISTEMI TRIFASE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI GARA NAZIONALE DI ELETTROTECNICA PRIMA PROVA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI GARA NAZIONALE DI ELETTROTECNICA PRIMA PROVA ISTITTO TECNICO INDSTRILE STTLE E. FERMI GR NZIONLE DI ELETTROTECNIC PRIM PROV BSSNO DEL GRPP, 8 9 MGGIO 2014 Prima Prova 8 maggio 2014 TEM DELL PRIM PROV Descrizione generale rete BT LEGEND M S : quadro

Dettagli

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO Sede settore Tecnologico: via C. Beccaria, n.c. 70043 Monopoli(BA) - tel. 080802252-080802411/ fax 080802411 Sede settore Economico: via S. Domenico n.18-70043 Monopoli(BA)

Dettagli

Intensita` corrente = E-01 ampere. Frequenza prima armonica = E+02 Hz. Numero fotoni emessi = 0.

Intensita` corrente = E-01 ampere. Frequenza prima armonica = E+02 Hz. Numero fotoni emessi = 0. --------------- 1 -------------- Intensita` corrente = 0.5083E-01 ampere Frequenza prima armonica = 0.4114E+02 Hz Numero fotoni emessi = 0.1906E+21 --------------- 2 -------------- Intensita` corrente

Dettagli

Trasformatore monofase

Trasformatore monofase Prova in corto circuito La prova in corto circuito permette di determinare il valore degli elementi circuitali connessi in serie al trasformatore ideale e cioè le reattanze di dispersione X 1d, X d e le

Dettagli

Esercizio 1. CALCOLO DEI PARAMETRI DEL CIRCUITO EQUIVALENTE DI UN TRASFORMATORE MONOFASE E DEL SUO RENDIMENTO MASSIMO

Esercizio 1. CALCOLO DEI PARAMETRI DEL CIRCUITO EQUIVALENTE DI UN TRASFORMATORE MONOFASE E DEL SUO RENDIMENTO MASSIMO Conversione Elettromeanica A.A. 22/23 Esercizio 1. CALCOLO DEI AAMETI DEL CICUITO EQUIVALENTE DI UN TASFOMATOE MONOFASE E DEL SUO ENDIMENTO MASSIMO Si consideri un trasformatore monofase di cui sono noti

Dettagli

Prova a vuoto e in corto circuito di un trasformatore trifase

Prova a vuoto e in corto circuito di un trasformatore trifase Prova a vuoto e in corto circuito di un trasformatore trifase Oggetto della prova Prova a vuoto e in corto circuito di un trasformatore trifase per la determinazione dei parametri del circuito equivalente

Dettagli

Piano di Recupero del debito. di STA (Scienze e Tecnologie Applicate) Primo Biennio

Piano di Recupero del debito. di STA (Scienze e Tecnologie Applicate) Primo Biennio Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Via Gallo Pecca n.4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel. 0124/45.45.11 - Fax 0124/45.45.45 Cod. Fisc. 85502120018 E-mail:

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL TRASFORMATORE

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL TRASFORMATORE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL TRASFORMATORE Il trasformatore è costituito essenzialmente da un nucleo di lamierini ferromagnetici su cui sono avvolti due avvolgimenti in rame con diverso numero di spire

Dettagli

CIRCUITI ELETTRICI. Le grandezze fondamentali nei circuiti elettrici sono:

CIRCUITI ELETTRICI. Le grandezze fondamentali nei circuiti elettrici sono: CIRCUITI ELETTRICI Riccardo Scannaliato 4H 2015/16 Le grandezze fondamentali nei circuiti elettrici sono: La corrente elettrica: la quantità di carica che attraversa una sezione S di conduttore in un secondo.

Dettagli

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A. 2009-2010 Elena Pettinelli

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A. 2009-2010 Elena Pettinelli Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica A.A. 009-00 Elena Pettinelli Principio di sovrapposizione: l principio di sovrapposizione afferma che la risposta di un circuito dovuta a più sorgenti può essere

Dettagli

Il Sistema Internazionale di unità di misura. Ing. Gianfranco Miele

Il Sistema Internazionale di unità di misura. Ing. Gianfranco Miele Il Sistema Internazionale di unità di misura Ing. Gianfranco Miele g.miele@unicas.it Background Sin dall antichità vi è stata la necessità di definire delle unità campione delle più importanti grandezze

Dettagli

Unita di misura SI Sistema Internazionale

Unita di misura SI Sistema Internazionale Unita di misura SI Sistema Internazionale 18.11.95 Pisa/Gmp Tab 1. Unita base Quantita Unita Sm b Definizione Lunghezza metro m Lunghezza pari a 1.650.763,73 volte la lunghezza d onda nel vuoto della luce

Dettagli

Motivazione. Teoria dei Circuiti Prof. Luca Perregrini Sinusoidi e fasori, pag. 1

Motivazione. Teoria dei Circuiti Prof. Luca Perregrini Sinusoidi e fasori, pag. 1 Motivazione La distribuzione dell energia elettrica avviene utilizzando tensioni e correnti che variano con legge sinusoidale. Grazie all analisi di Fourier, qualunque segnale variabile nel tempo può essere

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO " L.B. ALBERTI " Via Tambroni, n. 24 47923 RIMINI Tel 0541/393827 Fax 0541/394367 E-mail segreteria@albertirimini.it PROGRAMMA PREVENTIVO TECNOLOGIE ELETTRICHE,

Dettagli

Esercizio svolto 1 Dati: R 1

Esercizio svolto 1 Dati: R 1 Esercizio svolto = 4 = = I G = 4A = Determinare la corrente I e le potenze rispettivamente erogate dal generatore Ig e dal generatore αi. Per trovare la grandezza pilota uso la sovrapposizione degli effetti.

Dettagli

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Università degli studi di ergamo Facoltà di Ingegneria Corso di elettrotecnica Soluzione tema d esame del 16 giugno 1998 Esercizio n 1 Data la rete in figura determinare le correnti I 1,I 2,I,I 5 e la

Dettagli

PROVE A VUOTO E IN CORTOCIRCUITO SU TRASFORMATORE. Galletti Riccardo Matr Docente del corso: prof.ssa Angela Russo

PROVE A VUOTO E IN CORTOCIRCUITO SU TRASFORMATORE. Galletti Riccardo Matr Docente del corso: prof.ssa Angela Russo Corso di sist. elettrici per telecomunicazioni - 1 prova di laboratorio PROVE A VUOTO E IN CORTOCIRCUITO SU TRASFORMATORE Docente del corso: prof.ssa Angela Russo Galletti Riccardo Matr. 165 Prove a vuoto

Dettagli

POTENZA ATTIVA - REATTIVA - APPARENTE

POTENZA ATTIVA - REATTIVA - APPARENTE POTENZA ATTIA - REATTIA - APPARENTE LA POTENZA ELETTRICA NEI CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Nei circuiti a corrente alternata, la potenza elettrica varia evidentemente da un istante all altro, perché variano

Dettagli

Esercizi di Elettrotecnica

Esercizi di Elettrotecnica Esercizi di Elettrotecnica Circuiti in corrente continua Parte 1 www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 24-5-2011) Circuiti in corrente continua - 1 1 Esercizio n. 1 R 1 = 10 R 2

Dettagli

ESAME DI STATO 2009/2010 ELETTROTECNICA.

ESAME DI STATO 2009/2010 ELETTROTECNICA. ESAME DI STATO 009/010 ELETTROTECNICA http://www.sandroronca.it Il tema proposto è un rimaneggiamento di un tema d'esame del 1967, con qualche minore modifica e l'aggiunta di alcune richieste. Piuttosto

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza Principi di ingegneria elettrica Lezione 3 a Reti in regime sinusoidale mpedenza Ammettenza Legge di Ohm simbolica n un circuito lineare comprendente anche elementi dinamici (induttori e condensatori)

Dettagli

Calcolare la potenze attiva e la relativa incertezza su di un dato carico sapendo che: P=Veff*Ieff*cos( )

Calcolare la potenze attiva e la relativa incertezza su di un dato carico sapendo che: P=Veff*Ieff*cos( ) ES 1 Si vuole valutare. mediante misurazione indiretta. il valore di una resistenza incognita. R. Si utilizzano. pertanto. un voltmetro per la misurazione del valore efficace della caduta di tensione.

Dettagli

Formulario Elettromagnetismo

Formulario Elettromagnetismo Formulario Elettromagnetismo. Elettrostatica Legge di Coulomb: F = q q 2 u 4 0 r 2 Forza elettrostatica tra due cariche puntiformi; ε 0 = costante dielettrica del vuoto; q = cariche (in C); r = distanza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/1 Sessione ordinaria 2012 Seconda prova scritta Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: ELETTROTECNICA

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento I Sessione 2010 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

R = 2.2 kω / 100 kω Tensione di alimentazione picco-picco ε = 2 V (R int = 600 Ω)

R = 2.2 kω / 100 kω Tensione di alimentazione picco-picco ε = 2 V (R int = 600 Ω) Strumentazione: oscilloscopio, generatore di forme d onda (utilizzato con onde sinusoidali), 2 sonde, basetta, componenti R,L,C Circuito da realizzare: L = 2 H (±10%) con resistenza in continua di R L

Dettagli

Cenni di Metrologia. Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro?

Cenni di Metrologia. Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro? Cenni di Metrologia Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro? Sistema Intern. delle Grandezze Ogni misura fa riferimento ad una grandezza,

Dettagli

La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza a distanza. tutte le le risposte precedenti.

La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza a distanza. tutte le le risposte precedenti. La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza a distanza. tutte le le risposte precedenti. 1 / 1 La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza

Dettagli

del 23 novembre 1994 (Stato 1 gennaio 2013)

del 23 novembre 1994 (Stato 1 gennaio 2013) Ordinanza sulle unità 941.202 del 23 novembre 1994 (Stato 1 gennaio 2013) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 2 capoverso 2 e 3 capoverso 2 della legge federale del 17 giugno 2011 1 sulla

Dettagli

La corrente alternata

La corrente alternata La corrente alternata Corrente continua e corrente alternata Le correnti continue sono dovute ad un generatore i cui poli hanno sempre lo stesso segno e pertanto esse percorrono un circuito sempre nello

Dettagli

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale Scienze e Tecnologie dell Ambiente Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale 1 Febbraio 2011 Parte 1 Esercizio 1 Un punto parte dall origine dell asse x con velocità v 0 positiva. Il punto viaggia

Dettagli

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf. ESERCIZI 1) Due sfere conduttrici di raggio R 1 = 10 3 m e R 2 = 2 10 3 m sono distanti r >> R 1, R 2 e contengono rispettivamente cariche Q 1 = 10 8 C e Q 2 = 3 10 8 C. Le sfere vengono quindi poste in

Dettagli

Trasformatore monofase E =

Trasformatore monofase E = Circuito equivalente esatto del trasformatore monofase E V t = = = E V t = Rapporto di trasformazione V V = R I = R I + jx d jx I d + I E I + + E = I + I0 = I + Im Ip E E = jωλ = jω Φ = = R 0 E = I p E

Dettagli

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari 7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici Circuiti elementari Gli esercizi proposti in questa sezione hanno lo scopo di introdurre l allievo ad alcune tecniche, semplici e fondamentali,

Dettagli

Laboratorio di elettrotecnica

Laboratorio di elettrotecnica Giovanni Saba Sistemi ed Automazione Industriale Terza Edizione Laboratorio di elettrotecnica LABORATORIO DI ELETTROTECNICA 2 L.1 COMPORTAMENTO DEL DIODO LED (II) Note introduttive Questa esercitazione

Dettagli

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Liberamente tratto da  Prima Legge di Ohm Liberamente tratto da www.openfisica.com Prima Legge di Ohm Agli estremi di due componenti elettrici di un circuito (che si possono chiamare conduttore X ed Y) è applicata una differenza di potenziale

Dettagli

Appunti di Stechiometria per Chimica GRANDEZZE FISICHE

Appunti di Stechiometria per Chimica GRANDEZZE FISICHE Appunti di Stechiometria per Chimica GRANDEZZE FISICHE Una grandezza fisica è una qualunque proprietà della materia che può essere misurata (quantificata). Misurare significa confrontare (rapportare) due

Dettagli

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1 ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1 ESERCIZIO 1 Dopo aver risolto il circuito lineare tempo-invariante mostrato Fig. 1.1, calcolare la potenza erogata/assorbita da ogni componente. Fig. 1.1

Dettagli

Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua. Modulo n 2/ Argomento: Elettrostatica

Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua. Modulo n 2/ Argomento: Elettrostatica Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio Classe III sez. A Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Colombo di Camogli tensione. Generatore di corrente. Diagramma tensione-corrente. Resistività.

Dettagli

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria Registro delle Lezioni dell insegnamento di: Introduzione ai Circuiti Corso di Laurea in Ingegneria dell'automazione Corso di Laurea in

Dettagli

I PARAMETRI THIELE SMALL.

I PARAMETRI THIELE SMALL. I PARAMETRI THIELE SMALL. Fs È la frequenza di risonanza in aria libera dell altoparlante, espressa in Hz, e si può ricavare del modulo dell impedenza in quanto è il valore riscontrato al massimo picco

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 7.09.0 Problema L interruttore indicato nel circuito in figura commuta nell istante t 0 dalla posizione AA alla posizione BB. Determinare le espressioni delle tensioni v (t) ev (t) per ogni istante di

Dettagli

Esercizio no.2 Un carico trifase, costituito da tre resistenza collegate a stella di valore ciascuna 4Ω viene alimentato da un sistema trifase

Esercizio no.2 Un carico trifase, costituito da tre resistenza collegate a stella di valore ciascuna 4Ω viene alimentato da un sistema trifase Sistemi trifase: Esercizio no.1 Un carico trifase, costituito da tre resistenza collegate a triangolo di valore ciascuna 8Ω è alimentato con tensioni concatenate di valore VL=220V. Trovare le correnti

Dettagli

Capitolo 8 Misura di Potenza in Trifase

Capitolo 8 Misura di Potenza in Trifase Capitolo 8 di in Trifase Si vuole effettuare una misura di potenza utilizzando un metodo di carico trifase fittizio. Vengono impiegati in un primo momento tre wattmetri numerici sulle tre fasi ed in seguito

Dettagli