Come registrare un giornale. Norme per la pubblicazione di giornali e periodici
|
|
- Fausta Zanetti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Come registrare un giornale Definizione di stampa o stampato La legge 8 febbraio 1948 n. 47 (conosciuta come legge sulla stampa), definisce stampe o stampati tutte le riproduzioni tipografiche o comunque ottenute con mezzi meccanici o fisico-chimici, in qualsiasi modo destinate alla pubblicazione. Ogni giornale deve avere un direttore responsabile. Registrazione Nessun giornale o periodico può essere pubblicato se non sia stato registrato alla cancelleria del Tribunale nella cui circoscrizione la pubblicazione deve effettuarsi. Per la registrazione in Tribunale sono necessari i seguenti documenti (la documentazione che segue è stata fornita dalla Cancelleria del Tribunale di Ancona): Norme per la pubblicazione di giornali e periodici 1) Domanda: da presentare su carta semplice uso bollo, firmata dal proprietario, diretta al Presidente del Tribunale per ottenere la registrazione del periodico. 2) Dichiarazione: sempre su carta semplice uso bollo con le firme del proprietario, del direttore, e dell eventuale persona, società, associazione o impresa che esercita l impresa giornalistica (Editore), se questa è diversa dal proprietario, da compilare attenendosi al seguente fac-simile (Dichiarazione ai sensi dell art. 5 Legge 8/2/1948 n. 47): Caratteristiche del periodico: Titolo Carattere Periodicità.
2 Sede della direzione. (indirizzo completo) Proprietario ( cognome, nome e domicilio) Esercente l impresa giornalistica (cognome, nome e domicilio) Direttore Responsabile (cognome, nome e domicilio) Tipografia. (denominazione e domicilio) Sito Web (Eventualmente) Al posto della Tipografia nelle dichiarazioni per le richieste presentate in base all art. 31 Legge 14/4/1975 n. 103 (trasmissione dei programmi di diffusione sonora e/o televisiva monolocali via cavo) va indicata la sede dell emittente. Ancona, lì Il Proprietario Il Direttore... Allegare una fotocopia di un documento di riconoscimento di chi firma 3) Documenti: alla domanda vanno allegati i seguenti documenti, tutti in carta semplice, o dichiarazioni sostitutive ai sensi della legge 04/01/68 n. 15, art. 2, del proprietario, del direttore responsabile e del legale rappresentante della società esercente l impresa giornalistica (solo per a e b) a) Certificato di cittadinanza italiana; b) Certificato d iscrizione nelle liste elettorali politiche; c) Certificato penale generale, del proprietario, del direttore responsabile, del legale rappresentante dell impresa giornalistica (le cariche possono essere cumulate nella stessa persona). d) Certificato d iscrizione nell Albo dei giornalisti del direttore responsabile (per la stampa che ha carattere tecnico, professionale o scientifico esclusi i periodici sportivi o cinematografici politici e sindacali può essere richiesta l iscrizione all elenco speciale da richiedersi all Ordine dei giornalisti). Se il proprietario o l impresa esercente l attività giornalistica è persona giuridica, società o imprese (in qualsiasi forma costituita e iscritta alla Camera di Commercio) o associazione, occorre allegare alla domanda: a) copia conforme dello statuto in carta bollata e autenticato;
3 b) certificato rilasciato dal Registro delle imprese (Camera di commercio), o dal Notaio (sempre in carta bollata, se si tratta di associazione non riconosciuta) o da Ufficio competente (Prefettura o Regione) se si tratta di persona giuridica iscritta nell apposito registro, dal quale risulti il cognome e il nome del legale rappresentante della società o associazione alla data della presentazione della domanda e del quale (legale rappresentante), occorre presentare anche il certificato di cittadinanza italiana, di iscrizione nelle liste elettorali politiche o dichiarazione sostitutiva e certificato generale penale. NOTA: per le testate on line allegare un certificato rilasciato dall ente che ha registrato il dominio oppure, dopo aver scaricato tutti i dati relativi alla registrazione del proprio dominio, del sito web, dell , manteiner, server, provider autocertificante, in carta semplice, da parte del legale rappresentante. 4) Tasse sulle concessioni governative: (Legge 26/10/1972 n. 641 art. 77 pubblicata sul supplemento ordinario n. 3 del G.U. n. 292 dell 11/11/1972) 129,11 da versare all Ufficio Postale sul conto corrente n Uff. Registro Tasse CC.GG Roma. 5) Contributo unificato da 62,00 e marca da bollo da 2,87. - mediante versamento mod. F23 pagabile all Ufficio postale o all Ancona tributi, codice tributo 941T; - conto corrente postale n intestato a Tesoreria Provinciale di Viterbo, già predisposto alle poste; - versamento nelle rivendite di generi di Monopoli (tabaccaio) NOTA: In base all art. 7 della Legge 8/2/48 n. 47, la registrazione decade se il periodico non sarà pubblicato entro sei mesi, oppure se si verifica una interruzione di un anno nella pubblicazione.
4 Variazioni di periodici già iscritti (specificare sempre data e numero di registrazione) In base all art. 6 della Legge 8/2/48 n. 47depositare entro quindici giorni dall avvenuto mutamento, (assieme agli eventuali documenti): 1) Versamento contributo unificato (come sopra). (per tutte le variazioni, proprietario, direttore, periodicità, sito internet, tipografia) Per il cambiamento del proprietario o dell esercente l impresa giornalistica: domanda in carta semplice uso bollo firmata dal vecchio e dal nuovo proprietario o dall esercente l impresa giornalistica (con fotocopia di un documento di riconoscimento di chi firma). Unire l atto di passaggio di proprietà redatto da un notaio e registrato, i certificati di cittadinanza, di iscrizione nelle liste elettorali politiche (o dichiarazioni sostitutive), certificato generale penale del nuovo proprietario o dell esercente l impresa giornalistica. Per il cambio del direttore responsabile: domanda in carta semplice uso bollo del proprietario chiedendo la sostituzione del direttore responsabile e indicando le generalità del nuovo direttore (con fotocopie di un documento di riconoscimento di chi firma la richiesta). Unire un certificato di cittadinanza, di iscrizione nelle liste elettorali (o dichiarazioni sostitutive) e di iscrizione nell albo dei giornalisti e certificato generale penale del nuovo direttore. Per il cambiamento di periodicità, di tipografia, di indirizzo o altro: occorre sempre la domanda su carta semplice uso bollo, con la quale si chiede la variazione. Le firme devono essere leggibili Certificati In caso di spedizione del periodico in abbonamento postale richiedere al cancelliere del Tribunale Ufficio stampa un certificato della registrazione del periodico con domanda in carta da bollo da 10,33 amministrative, unendo marca da bollo da 10,33 per atti giudiziari e una marca diritti di cancelleria da 3,09 nuovo tipo madre/figlia.
5
TRIBUNALE ORDINARIO DI TRANI
Richiesta di registrazione dei periodici Il/La sottoscritto/a (persona fisica): La sottoscritta società (persona giuridica associazioni, società, ecc): o IN QUALITA DI LEGALE DEL CHIEDE La registrazione
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione per la Stampa e l Informazione
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione per la Stampa e l Informazione ISCRIZIONI AL REGISTRO PER LA PUBBLICAZIONE DI GIORNALI E RIVISTE (ART. 5 della Legge 8/2/1948 n. 47) COMPETENTE E IL TRIBUNALE NELLA
TRIBUNALE CIVILE DI ROMA
TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE PER LA STAMPA E L INFORMAZIONE MODALITA PER L ISCRIZIONE DI GIORNALI E PERIODICI NEL REGISTRO DELLA STAMPA (Art. 5 della Legge 8 febbraio 1948, n. 47) Per ottenere l iscrizione
Elenco speciale annesso all albo dei Giornalisti
Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Marca da bollo Via A. da Recanate,1 16,00 20124 Milano Tel. 02 6771371 www.odg.mi.it - odgmi@odg.mi.it Elenco speciale annesso all albo dei Giornalisti
Richiesta di variazione registrazione di pubblicazione. Persona fisica. in qualità di del periodico
Richiesta di variazione registrazione di pubblicazione Il/La sottoscritto/a: Persona fisica COGNOME E NOME DATA E LUOGO DI NASCITA RESIDENZA (Via/Piazza,n civico,città,cap) CODICE FISCALE in qualità di
AL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione per la Stampa e l Informazione
IN BOLLO 16,00 FAC-SIMILE Modello A AL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione per la Stampa e l Informazione Il/i sottoscritti (compilare le parti che interessano) PROPRIETARIO- EDITORE (SE PERSONA FISICA)
Risoluzione n. 60/E. Direzione Centrale Gestione Tributi. Roma 27 febbraio 2002
Direzione Centrale Gestione Tributi Risoluzione n. 60/E Roma 27 febbraio 2002 OGGETTO: Contributo unificato per le spese degli atti giudiziari di cui all articolo 9 della legge 21 dicembre 1999, n. 488.
ELENCO SPECIALE. (Domanda da trascrivere in Carta Bollata da 16) (Si può anche applicare una marca al presente fac-simile) Cartaceo Telematico Cd-Rom
ELENCO SPECIALE (Domanda da trascrivere in Carta Bollata da 16) (Si può anche applicare una marca al presente fac-simile) Al Consiglio regionale dell'ordine dei Giornalisti del Lazio Piazza della Torretta
MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI
MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI 1) Domanda redatta in bollo ( 16,00) rivolta all Ordine dei Giornalisti della Liguria. 2) Marca da bollo da 2,00 che sarà applicata
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL APPOSITA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA
AL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione per la Stampa e l Informazione
AL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione per la Stampa e l Informazione MUTAMENTI AL REGISTRO PER LA PUBBLICAZIONE DI GIORNALI E RIVISTE (ART. 6 della Legge 8/2/1948 n. 47) COMPETENTE E IL TRIBUNALE NELLA
DOCUMENTI NECESSARI PER LA PRIMA ISCRIZIONE - ALBO ODONTOIATRI
DOCUMENTI NECESSARI PER LA PRIMA ISCRIZIONE - ALBO ODONTOIATRI NOTE INFORMATIVE: Per la prima iscrizione gli Odontoiatri devono: 1. essere residenti o avere il domicilio professionale (documento) in Milano
ISCRIZIONE A RUOLO. 1) Richiedere l ordinazione del sigillo al Consiglio Notarile (all. A)
ISCRIZIONE A RUOLO I NOTAI DI PRIMA NOMINA, ENTRO 90 GIORNI DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL DECRETO DI NOMINA SULLA GAZZETTA UFFICIALE SOTTO PENA DI DECADENZA, DEVONO: 1) Richiedere l ordinazione del sigillo
domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità da farmacista a farmacista. cognome nome nata/o il comune di nascita prov.
Marca da bollo 16,00 Ill/mo Sig. DIRETTORE GENERALE Azienda Sanitaria Locale n. CN 2 Alba-Bra Via Vida 10 12051 A L B A domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità da farmacista a farmacista.
Introduzione. Trascrizioni Annotazioni Comunicazioni Varie Scioglimento Riserve
Introduzione Le istanze connesse ai titoli di proprietà industriale, denominate anche seguiti brevettuali, vengono depositate successivamente alla domanda originaria. Sono necessarie in caso di trasferimenti
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO Aggiornate ad agosto 2014
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI PRIMO DEPOSITO O DI RINNOVAZIONE PER MARCHIO Aggiornate ad agosto 2014 Le domande di brevetto per marchio d'impresa di primo deposito o
VADEMECUM REFERENDUM IN 4 PASSI
VADEMECUM REFERENDUM IN 4 PASSI GLI 8 QUESITI Ogni fascicolo contiene 8 fogli in formato A3 con gli 8 quesiti referendari. Li puoi scaricare da Internet all indirizzo: http://www.possibile.com/wp-content/uploads/2015/06/
Modalità di iscrizione elenco professionisti
Modalità di iscrizione elenco professionisti Si deve presentare o inviare all Ordine dei giornalisti delle Marche quanto segue: 1) Domanda redatta in carta semplice resa legale con marca da bollo di 16,00
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA UFFICIO BREVETTI E MARCHI - MODENA
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA UFFICIO BREVETTI E MARCHI - MODENA ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI REGISTRAZIONE PER DISEGNO E MODELLO CHE COS E UN DISEGNO E MODELLO Estratto del
BOLLATURA DI REGISTRI E LIBRI SOCIALI
BOLLATURA DI REGISTRI E LIBRI SOCIALI 1. REGISTRI E LIBRI DA BOLLARE PRESSO IL REGISTRO IMPRESE Il Codice Civile e il DPR 581/1995 prevedono che la bollatura dei libri contabili venga effettuata o presso
Destinatari e requisiti
ALL. 1 COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA BANDO PER L ACCESSO, L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI PER LA TRASFORMAZIONE A GAS METANO E GPL DEGLI AUTOVEICOLI PRIVATI (contributi
Istruzioni per il deposito di domande di privativa per nuove varietà vegetali
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L'IMPRESA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI Istruzioni per il deposito
FAC SIMILE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI CHIMICI (da presentare in carta resa legale - marca Euro 14,62)
Marca da bollo 14,62 FAC SIMILE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI CHIMICI (da presentare in carta resa legale - marca Euro 14,62) Al Presidente dell Ordine Provinciale dei Chimici di Matera Via
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA La Provincia di Lecco riconosce i valori dello sport con particolare riferimento alla sua funzione educativa e
ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio regionale del Molise
ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio regionale del Molise Regolamento per l accesso all esame di idoneità professionale dei giornalisti mediante ricongiungimento L Ordine dei giornalisti del Molise, vista
CHE COS E UN DISEGNO E MODELLO ORNAMENTALE Estratto del R.D. 25/08/1940 n.1411
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA UFFICIO BREVETTI E MARCHI - ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI REGISTRAZIONE PER DISEGNO E MODELLO ORNAMENTALE CHE COS E UN DISEGNO E MODELLO ORNAMENTALE
Oggetto: Domanda di contributo per azioni ed iniziative in tema di politiche di immigrazione.
Modello di domanda Modello A (da presentare su carta intestata) MARCA DA BOLLO 1 Alla Provincia di Asti Servizio Promozione Socio-Culturale Ufficio Politiche Sociali P.zza Alfieri, 33 14100 - ASTI Oggetto:
GUIDA ALLA BOLLATURA DEI REGISTRI E LIBRI SOCIALI
GUIDA ALLA BOLLATURA DEI REGISTRI E LIBRI SOCIALI REGISTRI E LIBRI DA BOLLARE PRESSO IL REGISTRO IMPRESE Il Codice Civile e il DPR 581/1995 prevedono che la bollatura dei libri contabili venga effettuata
Regolamento sulla gestione e tenuta dell Albo del Collegio Provinciale IPASVI di TORINO
APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 138/15 DEL 27 LUGLIO 2015 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO IP.AS.VI. DI TORINO Regolamento sulla gestione e tenuta dell Albo del Collegio Provinciale IPASVI di TORINO
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA
Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Supplemento straordinario n. 1 al n. 13 del 2 aprile 2010 Parte III - Anno XLI REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO
- domanda, in carta da bollo da 16.00, indirizzata al Consiglio dell'ordine, come da fac-simile
DOCUMENTI DA DEPOSITARE PRESSO L'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO PER L'ISCRIZIONE - domanda, in carta da bollo da 16.00, indirizzata
REGOLAMENTO SULLA GESTIONE E TENUTA DELL ALBO DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI BIELLA
REGOLAMENTO SULLA GESTIONE E TENUTA DELL ALBO DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI BIELLA Approvato Consiglio Direttivo del 16 febbraio 2015 delibera n. 83 Art. 1 disposizione generale Il Consiglio Direttivo,
UFFICIO BREVETTI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO UFFICIO BREVETTI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI (D.Lgs. 10 Febbraio 2005, n 30 pubblicato
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
D.P.R. 18 dicembre 1984, n. 956 (1). Regolamento di esecuzione della legge 25 maggio 1981, n. 307 (2), recante norme sul registro generale dei testamenti (3). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l'art.
Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato
Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato L'art. 7 del D. Lgs. n. 223 del 4 luglio 2006 come convertito in Legge n. 248 del 4 agosto 2006 dispone che possa essere effettuata presso il Comune
Il/la sottoscritto/a... Codice fiscale.. CHIEDE. nella categoria i... con specializzazione in......... DICHIARA. - di essere nato a : 1)...
MARCA DA BOLLO 16,00 N. AL SIGNOR PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI FIRENZE Il/la sottoscritto/a... (cognome) (nome) Codice fiscale.. CHIEDE di essere iscritto/a all albo dei periti presso il Tribunale di Firenze
REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIREZIONE REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI Servizio VIII Tutela, Valorizzazione e Promozione dei prodotti agro-alimentari Circolare
Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO
Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO Avviso Indizione avviso pubblico per soli titoli Dirigente Medico, disciplina neuropsichiatria infantile. AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO
ISCRIZIONE DI CITTADINI NON COMUNITARI, RESIDENTI O CON DOMICILIO PROFESSIONALE IN MILANO E PROVINCIA, CON TITOLI CONSEGUITI INTERAMENTE IN ITALIA
ISCRIZIONE DI CITTADINI NON COMUNITARI, RESIDENTI O CON DOMICILIO PROFESSIONALE IN MILANO E PROVINCIA, CON TITOLI CONSEGUITI INTERAMENTE IN ITALIA NOTE INFORMATIVE Per la prima iscrizione di cittadini
MARCHIO D IMPRESA NAZIONALE
1 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TRAPANI UFFICIO BREVETTI E MARCHI CORSO ITALIA, 26 TRAPANI - III PIANO TEL. 0923 876-264 e-mail: caterina.badalucco@tp.camcom.it E CONSIGLIABILE
Norme di legge per l editoria. Registrazione della testata. Responsabilità civili e penali del direttore. Questioni fiscali...
1 Le opportunità offerte da il Segno e dal portale www.chiesadimilano.it 2 Norme di legge per l editoria. Registrazione della testata. Responsabilità civili e penali del direttore. Questioni fiscali...
VIDIMAZIONE E BOLLATURA LIBRI SOCIALI - TASSE ANNUALI E BOLLI
STUDIO NOTARILE GIANLUCA CESARE PLATANIA Via dei Partigiani 5 - Bergamo Tel. 035 235001 - Fax 035 235868 www.notaioplatania.it email: gplatania@notariato.it VIDIMAZIONE E BOLLATURA LIBRI SOCIALI - TASSE
--------------------------------------------------
ALLEGATO n. 2 A ROMA CAPITALE MUNICIPIO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM DI 450 EURO PER OGNI FIGLIO NATO O ADOTTATO DAL IO GENNAIO 2011 AL 31 DICEMBRE 2011. (D.G.R. 272 del 10.06.20
Ordine dei Giornalisti Lombardia MODALITA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO PUBBLICISTI DEI COLLABORATORI DI EMITTENTI RADIOTELEVISIVE
Ordine dei Giornalisti Lombardia MODALITA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO PUBBLICISTI DEI COLLABORATORI DI EMITTENTI RADIOTELEVISIVE Sono pubblicisti coloro che svolgono attività giornalistica non occasionale
PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL 27.08.2010 SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL 13.09.
PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL 27.08.2010 SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL 13.09.2010 Prot. n. Det. n 1301 del 27.08.2010 Ferrara, 27.08.2010 BC/lt
INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA
INFORMAZIONI UTILI PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE INTENDONO INOLTRARE RICHIESTA DI CONTRIBUTO AL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CONTRIBUTI Il Dipartimento può concedere
RICHIESTA ACCESSO ATTI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi della L.241/90 e s.m.i.)
SETTORE 2 - TECNICO SERVIZIO 4 - EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA - BB.AA. Via Cà Pisani, 74-35010 VIGODARZERE PD tel. 049/8888334 - fax. 049/8871459 posta certificata: sst.vigodarzere@legalmailpa.it Sito-Internet:
CIRCOLARE N. 3/2005. Premessa. PROT. n 14511
CIRCOLARE N. 3/2005 PROT. n 14511 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: Direzione dell Agenzia Modalità di gestione della Convenzione per la riutilizzazione commerciale dei documenti, dei dati e delle informazioni
OGGETTO: Domanda di ammissione all esame di stato per l abilitazione alla libera Professione di Geometra sessione 2015.
Marca da bollo da EURO 16,00 RACCOMANDATA A.R. O PEC collegio.arezzo@geopec.it Al Dirigente Scolastico dell Istituto Tecnico per Geometri V.Fossombroni di AREZZO O CONSEGNATA A MANO (per tramite del Collegio
Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni. per il tramite del Prefetto di
MODELLO A LO A (Bollo) (Timbro di accettazione Prefettura) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 e successive modifiche e integrazioni Al Signor Ministro dell Interno per il tramite del Prefetto di L_
RICHIESTA ACCESSO ATTI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (ai sensi della L.241/90 e s.m.i.) Etichetta protocollo ... in... n.
T 001 e-mail puntocittadino@vigodarzerenet.it telefono 049/8888311 PEC sst.vigodarzere@pec.mediobrenta.it lunedì, venerdì e sabato 9.00-13.30 martedì, mercoledì e giovedì 9.00-18.30 Operatore front office
Associazioni di volontariato
Associazioni di volontariato Associazioni di volontariato 1 di 7 Associazioni di volontariato 2 di 7 Associazioni di volontariato 3 di 7 Quali condizioni devono ricorrere per costituire un'associazione
Autocertificazione Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Autocertificazione Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà L'AUTOCERTIFICAZIONE Cos'è E una dichiarazione che l interessato redige e sottoscrive, sotto la propria ed esclusiva responsabilità,
Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G
21/05/2015- BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO- N. 41 Pag. 393 di 439 Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G Avviso Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo
GUIDA AL DEPOSITO E ALLA REGISTRAZIONE DELLE OPERE NEL REGISTRO PUBBLICO GENERALE DELLE OPERE PROTETTE (R.P.G.)
GUIDA AL DEPOSITO E ALLA REGISTRAZIONE DELLE OPERE NEL REGISTRO PUBBLICO GENERALE DELLE OPERE PROTETTE (R.P.G.) (A cura di Barbara Limonta e Giulia Scacco) INDICE Introduzione pag. 3 Efficacia della registrazione
L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres.
L.R. 5/2012, artt. 11 e 33 B.U.R. 1/7/2015, n. 26 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 giugno 2015, n. 0117/Pres. Regolamento concernente le modalità di iscrizione, cancellazione, aggiornamento e tenuta
NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA
NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA 1. Premessa Il Garante per la radiodiffusione e l editoria determina con propri provvedimenti
TEL. 0647055800 - FAX 06 47887779 ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI UNA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO D IMPRESA (MOD. MA-RI)
MINISTERO DELL0 SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE LOTTA CONTRAFFAZIONE - UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI 00187 ROMA- VIA MOLISE N 19 SALA DEL PUBBLICO/PATLIB 00187 ROMA -VIA S. BASILIO N 14 Indirizzo
Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G
Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G Avviso Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato di n. 30 posti di Operatore Socio Sanitario cat. Bs. AZIENDA
O L L A T V I D I M A Z I O N E. Normativa di riferimento. Ufficio competente. Tasse di concessione governativa
BOLLATURAB DI LIBRI E REGISTRI O L L A T D.P.R. 26/10/1972, n. 641 art. 23 d.lgs. 18/08/2000, n. 267 U Circ. Min. 03/05/1996, n. 108/E R Risoluzione del Ministero delle Finanze 31/05/1975, n. 402149 A
Spettabile Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto Arsizio (VA) Via Libia n. 2 21052 Busto Arsizio (VA)
Marca da bollo 16,00 Spettabile Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto Arsizio (VA) Via Libia n. 2 21052 Busto Arsizio (VA) DOMANDA DI TIROCINIO PER L AMMISSIONE ALL ESAME
DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001
Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod Agib_01 / 09.2014 DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001 (Da presentare entro 15 giorni dalla comunicazione
COMUNICAZIONE DI: (AA01) o Inizio attività DICHIARA
AGENZIE DI AFFARI (Art.115 TULPS) Al Comune di Bucine Servizio Attività Produttive Polizia Amministrativa COMUNICAZIONE DI: (AA01) o Inizio attività Il/La sottoscritto/a........ DICHIARA di iniziare la
Guida all uso dell autocertificazione COME ELIMINARE I CERTIFICATI INUTILI
Guida all uso dell autocertificazione COME ELIMINARE I CERTIFICATI INUTILI 4 edizione febbraio 2005 La guida è stata elaborata sulla base dell opuscolo informativo predisposto dalla Presidenza del Consiglio
Polizia Municipale. Pratiche artigianato
Polizia Municipale L unità operativa Polizia Municipale si occupa di tutte le varie problematiche, inerenti alla vigilanza in materia stradale, edilizia e rurale, circoscritte nell ambito del territorio
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Dichiarazioni obbligatorie ai fini dell iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione Allegato a: Delibera n. 666/08/CONS ALLEGATO B (alla delibera
CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI UFFICIO BREVETTI E MARCHI Tel: 0831228219-221 222
CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI UFFICIO BREVETTI E MARCHI Tel: 0831228219-221 222 ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI BREVETTO PER MODELLI INDUSTRIALI DI UTILITA DECRETO LEGISLATIVO 10 febbraio
CODICE DEL DIRITTO D AUTORE
461. Regio decreto 10 agosto 1875 n. 2680 che approva il regolamento per l esecuzione delle leggi sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. Questo decreto è stato pubblicato in Raccolta
REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO
1 REGIONE MARCHE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN SALVATORE" - PESARO - AVVISO AVVISO PUBBLICO, A SOLI TITOLI, PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE CATEGORIA
DOMANDA DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI
Marca da Bollo 16,00 Spett.le ORDINE MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DOMANDA DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI Informativa ai
VADEMECUM SULL AUTOCERTIFICAZIONE
VADEMECUM SULL AUTOCERTIFICAZIONE COSA SI INTENDE PER AUTOCERTIFICAZIONE Con questo termine si intende un insieme di istituti i quali consentono al cittadino di sostituire la certificazione della pubblica
(Medici/Odontoiatri residenti o con domicilio professionale in Milano e Provincia)
Iscrizione di cittadini non comunitari, residenti o con domicilio professionale in Milano e provincia, con titoli non comunitari (decreto ministeriale) o titolo di studio riconosciuto da Università Italiana
A Z I E N D A OSPEDALIERA P A D O V A
SCADENZA: 16/07/2009 REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A OSPEDALIERA P A D O V A BANDO DI AVVISO PUBBLICO Si rende noto che in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 534 del 19/05/2009 è
nat a Prov. il Via n. c.a.p. chiede
ALLEGATO A Al Magnifico Rettore dell Università Telematica Pegaso Piazza Trieste e Trento, 48 80132 NAPOLI Il/La sottoscritto/ nat a Prov. il Cod. fiscale residente in Via n. c.a.p. e-mail PEC chiede di
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO Che in esecuzione della delibera n. 3314 del 09/12/2010 è
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE E N N A IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO Che in esecuzione della delibera n. 3314 del 09/12/2010 è indetta pubblica selezione, per titoli, per la formulazione
MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. B DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015)
Marca da bollo 16,00 MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. B DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015) Al Presidente dell Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana Via
MODALITA' DI ISCRIZIONE ALL'ELENCO PUBBLICISTI COLLABORATORI DI GIORNALI E PERIODICI
ORDINE DEl GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche.- Via Leopardi 2 ANCONA MODALITA' DI ISCRIZIONE ALL'ELENCO PUBBLICISTI COLLABORATORI DI GIORNALI E PERIODICI Sono pubblicisti coloro che svolgono
DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE O ALL ELENCO SPECIALE LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE DAGLI INTERESSATI
DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE O ALL ELENCO SPECIALE LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE DAGLI INTERESSATI Domanda di iscrizione all Albo Professionale o all Elenco Speciale
RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO SPECIALE DELLE ASSOCIAZIONI E ORGANISMI SENZA SCOPO DI LUCRO (L.R - 33/2002 art. 75)
IMPOSTA DI BOLLO DA ASSOLVERE VIRTUALMENTE Alla Provincia di Padova Settore Turismo Piazza Bardella, 2 35131 PADOVA RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO SPECIALE DELLE ASSOCIAZIONI E ORGANISMI SENZA SCOPO DI
Ministero della Salute
Ministero della Salute Roma,5 dicembre 2007 Assobiomedica Sua Sede Consobiomed Sua Sede e p.c. Assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano Loro Sedi Comitati etici
MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015)
Marca da bollo 16,00 MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015) Al Presidente dell Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana Via
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI
Marca da Bollo 16,00 DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a via CAP codice fiscale essendo/a stato/a assunto/a in data da CHIEDE l iscrizione al Registro
5)- COME VIENE DEFINITA LA FORMALITÀ PRESSO IL P.R.A. RELATIVA AD UN IPOTECA? A - Annotazione B - Iscrizione C Trascrizione
1)- PER UN VEICOLO ESPORTATO ALL'ESTERO E SUCCESSIVAMENTE REISCRITTO IN ITALIA DALLO STESSO INTESTATARIO QUALE IPT PAGA?: A - L'IPT si paga in misura proporzionale B - Non si paga IPT C - L'IPT si paga
Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il residente in c.a.p via Tel. c.f. Cellulare indirizzo e-mail obbligatorio) pec Titolo di Studio.
DOMANDA DA REDIGERE IN CARTA LEGALE O RESA LEGALE (16,00) Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Sassari Via Milano 7 07100 Sassari (SS) Il/La sottoscritto/a nato/a a prov.
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)
CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI PREMESSE Ai sensi dell art. 16 del regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi,
I.P.A.B. Centro Servizi Sociali "A. Rizzuti Caruso - Sacro Cuore" 92010 CALTABELLOTTA (AG)
I.P.A.B. Centro Servizi Sociali "A. Rizzuti Caruso - Sacro Cuore" 92010 CALTABELLOTTA (AG) Concorso per titoli ed esami a n. 01 posto di Animatore Socio - Culturale Art. 1 Posti a concorso E indetto pubblico
COMUNE DI CAPIAGO NTIMIANO Provincia di Como
COMUNE DI CAPIAGO NTIMIANO Provincia di Como C.F. e P.I. 00608850137 Via Serenza,7 22070 Capiago Intimiano (CO) - Tel. 031 4630311 Fax 031 462313 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI
REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE
C O M U N E D I B A Z Z A N O REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.104 del28/11/2011 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2- Registro comunale delle associazioni
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 67 del 20/03/2013
AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE, IN REGIME DI LAVORO AUTONOMO, PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI LEAD AUDITOR, PRESSO LA UOSD QUALITA E ACCREDITAMENTO DELLO
C I T T À D I C O N E G L I A N O
Prot. n. 25391/A.E.P. BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA DIFFUSIONE DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE 1. Presentazione Il presente bando disciplina le procedure per la presentazione
UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE. Marca da bollo 14,62
Mod. arl/ppf1-2010 Incentivi Progetto Professionisti in Famiglia DOMANDA PROVINCIA DI UDINE UFFICIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Piazza Patriarcato, 3 - Udine PROGETTO PROFESSIONISTI IN FAMIGLIA INTERVENTI
DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione, in carta semplice, deve essere redatta secondo il seguente schema: D I C H I A R A :
DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione, in carta semplice, deve essere redatta secondo il seguente schema: All Ufficio Unico del Servizio Associato di Polizia Municipale dei Comuni di Candida,
RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI)
1 RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI) RICHIESTA PRESENTATA PER UN NUOVO SERVIZIO NON FINANZIATO
7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo;
Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi
GUIDA ALL AUTOCERTIFICAZIONE
COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna GUIDA ALL AUTOCERTIFICAZIONE come eliminare i certificati inutili (D.P.R. 445 del 28/12/2000) Dal 7 marzo 01, con l entrata in vigore del testo unico
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI ( Art.115 T.U.L.P.S.)
SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune di Messina SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI ( Art.115 T.U.L.P.S.) sottoscrit COGNOME (1) NOME (2) Cittadinanza (3) nato/a (4)
contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,
Bollo 16,00 Allo Sportello Unico Dell Edilizia del Comune di Sgurgola Via Roma 8 03010 SGURGOLA (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
INDICE 1. INTRODUZIONE PAG. 4 2. ISTANZE DI TRASCRIZIONE PAG. 7 3. ISTANZE DI ANNOTAZIONE PAG. 12 4. SCIOGLIMENTO RISERVE PAG. 18
Ultimo aggiornamento giugno 2013 INDICE 1. INTRODUZIONE PAG. 4 2. ISTANZE DI TRASCRIZIONE PAG. 7 3. ISTANZE DI ANNOTAZIONE PAG. 12 4. SCIOGLIMENTO RISERVE PAG. 18 5. UFFICIO BREVETTI E MARCHI ORARI E CONTATTI
Città di Bollate Provincia di Milano
Avviso pubblico per la formazione dell Albo dei Volontari per attività di ausilio durante l entrata e l uscita degli scolari e dei bambini dai plessi scolastici e dagli asili del Comune di BOLLATE Il Comune
COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI
COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO MEDIANTE PROVA SELETTIVA DI N. 2 OPERATORI DI VIGILANZA CTG. C, POSIZIONE ECONOMICA C 1, DA ASSUMERE CON CONTRATTO INDIVIDUALE