Ciclo di formazione per PMI Ricerca di mercato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ciclo di formazione per PMI Ricerca di mercato"

Transcript

1 Ciclo di formazione per PMI Ricerca di mercato Desiderate aggiornarvi sul mondo delle PMI? Ulteriori dettagli sui cicli di formazione PMI e sui Business- Tools sono disponibili su

2 Ciclo di formazione per PMI Ricerca di mercato Per ricerca di mercato o di marketing si intende un procedimento sistematico e oggettivo di rilevazione, elaborazione, analisi e interpretazione di dati allo scopo di individuare e attuare soluzioni di marketing. Idealmente si tratta di un processo continuo, scrupoloso e obiettivo che permette di osservare l andamento del mercato, i flussi delle merci e il contesto nel quale opera l impresa. Nei prossimi paragrafi descriveremo gli obiettivi della ricerca di mercato, i metodi e le procedure esistenti e gli aspetti di cui tenere conto qualora desideriate effettuare una ricerca sul mercato in cui operate. 1. In quali ambiti è utile la ricerca di mercato? La ricerca di mercato è uno degli strumenti fondamentali del marketing, tuttavia rappresenta un valido supporto decisionale anche per altri settori dell impresa, quali ad esempio il controlling e la distribuzione. Un impresa deve affermarsi costantemente sul mercato. Una solida conoscenza dei target e dei concorrenti principali, acquisita e rafforzata attraverso la ricerca di mercato, vi aiuta a prendere decisioni manageriali strategiche. Per raccogliere informazioni utili in questo ambito potete effettuare un analisi della concorrenza, dell immagine e dei siti Internet, verificare il grado di notorietà della vostra azienda ecc.. Un sondaggio tra i clienti vi permetterà di comprendere come essi valutino i punti di forza e i punti deboli della vostra impresa. Questi dati costituiscono la base per ottimizzare l offerta e le strategie di vendita. Potreste quindi condurre un indagine sulla soddisfazione dei clienti, un sondaggio rivolto ai clienti che non acquistano più i vostri prodotti, un sondaggio sull aftersale ecc.. Il processo di sviluppo e commercializzazione di nuovi prodotti è decisamente oneroso: in ogni fase occorre valutare il grado di accettazione dei vostri progetti e prodotti da parte del target. Per effettuare una simile ricerca di mercato è possibile ricorrere a test sui prodotti, sui progetti e sui prezzi, all analisi del potenziale ecc.. Un sondaggio sistematico sui collaboratori, infine, rivela i punti di forza e i punti deboli dell impresa e motiva ciascun intervistato a impegnarsi a favore dell azienda e del miglioramento costante dei processi. 2. Metodi della ricerca di mercato La ricerca di mercato può essere classificata in varie categorie: secondaria e primaria, quantitativa e qualitativa. La rilevazione dei dati, invece, può essere censuaria o campionaria. Nei paragrafi successivi spiegheremo come funzionano i metodi appena elencati Ricerca di mercato secondaria Le informazioni secondarie sono già state raccolte da persone, aziende o istituti per i propri scopi. Effettuando una ricerca di mercato secondaria, detta anche ricerca a tavolino, analizzate e interpretate i risultati già disponibili in modo sistematico e conforme ai vostri obiettivi e problemi. Le fonti secondarie interne sono disponibili nella vostra impresa: si tratta ad esempio di documenti del servizio esterno. Anche la contabilità e la fatturazione offrono materiale in abbondanza. Una semplice valutazione delle informazioni contenute nelle fatture della vostra impresa vi permetterà tra l altro di individuare l andamento della cifra d affari. A tale scopo potete suddividere le cifre relative al fatturato in base alla tipologia e alle dimensioni del prodotto, alla regione, ai gruppi di clienti, al settore di appartenenza degli acquirenti, ai collaboratori del servizio esterno ecc. Per individuare gli sviluppi o addirittura le tendenze, confrontate le cifre più aggiornate con quelle relative ai periodi precedenti. Le fonti secondarie esterne sono disponibili in grande quantità. Consultate ad esempio i dati messi a disposizione dall Ufficio federale di statistica, dalla Camera di commercio, dalla vostra associazione, da istituti di ricerche di mercato, dalle relazioni sulla gestione, dalla guida pubblicitaria o da Internet. Vale sempre la pena di avviare un progetto di ricerca di mercato con un esame delle fonti secondarie. Infatti, potendo già usufruire di informazioni adeguate, sarete in grado di risparmiare tempo e ingenti somme di denaro per le ricerche primarie, comprendere meglio il problema che intendete esaminare grazie allo studio dei dati secondari, pianificare in modo più efficace lo studio del problema. Dove possibile, l analisi delle tecniche e dei metodi già utilizzati dai ricercatori di mercato per elaborare le informazioni secondarie può esservi utile per sviluppare il vostro progetto. Powered by pagina 2

3 2.2. Ricerca di mercato primaria Se i risultati della ricerca di mercato secondaria non sono sufficienti, nella maggior parte dei casi è necessario effettuare una ricerca primaria. In altre parole, dovete provvedere voi stessi alla raccolta delle informazioni direttamente presso i target, in modo sistematico e conforme al vostro progetto. Pertanto, la ricerca di mercato primaria è detta anche ricerca sul campo. Esistono diversi metodi di rilevazione dei dati. La scelta dipende dalla procedura di rilevazione che si intende adottare, dall oggetto della ricerca, dal target dell indagine e dal budget disponibile. Le ricerche primarie di più ampia portata dovrebbero essere svolte da istituti specializzati nella ricerca di mercato. Da parte vostra, potete occuparvi interamente delle ricerche minori Rilevazione censuaria e campionaria Le rilevazioni censuarie sono analisi che coinvolgono tutti i membri di un determinato gruppo (ad esempio tutti i vostri clienti). Questo metodo di rilevazione dei dati può risultare molto dispendioso e in genere è praticabile soltanto per i target di piccole dimensioni. Spesso, pertanto, si ricorre alle rilevazioni campionarie, a partire dalle quali si desumono risultati validi per l intero target (popolazione). L importante è che il campione sia rappresentativo del gruppo oggetto dell indagine: in altre parole, deve rispecchiare le caratteristiche fondamentali del gruppo ai fini dell analisi (ad esempio regione di domicilio, età, sesso, istruzione ecc.) Ricerca di mercato quantitativa e qualitativa A seconda dell obiettivo della rilevazione, la ricerca di mercato primaria può essere di tipo quantitativo oppure qualitativo. La ricerca di mercato quantitativa è finalizzata a determinare i valori numerici relativi al mercato. Essa prevede indagini condotte su campioni rappresentativi di grandi dimensioni. I valori numerici così raccolti vengono elaborati mediante procedimenti matematico-statistici e quindi rappresentati, ad esempio, sotto forma di tabelle. La ricerca di mercato quantitativa mira a rispondere a domande quali «Chi sono i clienti? Che cosa consumano o di che cosa si servono? Quando, dove e con quale frequenza?». Uno strumento di lavoro fondamentale per il sondaggio a campione è il questionario strutturato. Spesso le rilevazioni quantitative fungono da complemento e supporto ai risultati della ricerca di mercato qualitativa. La ricerca di mercato qualitativa è lo strumento ideale per comprendere i meccanismi complessi alla base delle decisioni di investimento e di acquisto dei clienti. La ricerca qualitativa tenta di scoprire le ragioni di determinati comportamenti sul mercato e di individuare aspettative e punti di vista. Il suo obiettivo è spiegare perché i clienti adottino un certo tipo di atteggiamento. La ricerca di mercato qualitativa prevede l analisi di campioni statisticamente ridotti e fa ricorso a tecniche quali discussioni di gruppo, interviste individuali approfondite e sondaggi rivolti a esperti. La ricerca qualitativa può essere condotta a seguito delle rilevazioni quantitative allo scopo di approfondire e dimostrare i risultati già ottenuti. L analisi qualitativa, tuttavia, può anche precedere quella quantitativa: in tal caso rappresenta per così dire una «raccolta di materiale» (ad esempio acquisizione di nuove conoscenze, trattazione di tutti gli aspetti importanti di un argomento) con cui elaborare il questionario destinato alla ricerca quantitativa. 3. Processi di rilevazione dei dati In questo paragrafo potrete conoscere più da vicino le principali procedure di rilevazione dei dati. Il sondaggio Una delle funzioni del sondaggio è quella di analizzare il punto di vista, le esigenze o la motivazione di chi utilizza il prodotto. I sondaggi possono essere condotti un unica volta (sondaggio ad hoc), in modo continuativo (tracking) oppure sotto forma di indagine di gruppo (panel survey). In quest ultimo caso la rilevazione viene effettuata su un campione di consumatori fisso e molto ampio, che registra i propri acquisti per un lungo periodo di tempo e a cadenza regolare. I dati così ottenuti, ad esempio, possono fornire indicazioni riguardo alle quote di mercato delle diverse marche e alle rispettive variazioni. Un ulteriore distinzione riguarda il sondaggio monotematico (sondaggio specifico) e quello multitematico (sondaggio omnibus). Sondaggio personale/orale Oltre a un questionario ben strutturato, il sondaggio personale/orale richiede almeno un intervistatore. Oggi l intervista a voce è uno strumento molto comune nelle ricerche di mercato ed è universalmente considerata la tipologia di sondaggio più affidabile. si può contare su un elevata rappresentatitivà dei dati; è possibile effettuare test con confezioni di prodotti, modelli, annunci, spot pubblicitari. Powered by pagina 3

4 i costi sono elevati (staff di intervistatori) e il dispendio di tempo notevole; l intervistatore influenza l intervistato con i propri atteggiamenti, stati d animo, pareri personali. Sondaggio telefonico Il sondaggio telefonico può essere condotto in modo rapido ed efficiente dal punto di vista dei costi. Le uniche persone intervistabili, tuttavia, sono quelle presenti nell elenco telefonico. l esecuzione è veloce e conveniente; la persona intervistata può mantenere un certo livello di anonimato; la valutazione è rapida; il sondaggio può coprire interamente una determinata zona. non vi è alcuna possibilità di effettuare test; il sondaggio in questione non consente di porre domande aperte e qualitative; le persone da intervistare sono raggiungibili in misura limitata; l intervista non può essere di grande spessore; la lista di domande deve essere breve, poiché una chiamata troppo lunga può infastidire l intervistato. Sondaggio scritto Il sondaggio viene effettuato mediante questionari inviati per posta. Spesso il sondaggio scritto è abbinato a un concorso, in modo da incentivare i destinatari a rispondere. il target è facilmente raggiungibile; il sondaggio può essere condotto su un ampia area geografica; si garantisce l anonimato della persona intervistata (è possibile rispedire il tutto senza fornire nominativi); l intervistato può prendersi il tempo necessario per rispondere alle domande. il numero di sondaggi restituiti è limitato; a rispondere sono soprattutto le persone più interessate dall argomento del sondaggio (distorsione); non si può escludere l influenza di terze persone sulle risposte. Sondaggio on-line Il sondaggio attraverso Internet è ormai una tendenza consolidata. I provider di servizi Internet elaborano il questionario ed effettuano rapidamente il sondaggio richiesto. in genere è molto conveniente; le imprese possono utilizzare gli indirizzi disponibili; molti gruppi target sono raggiungibili on-line, si possono integrare elementi multimediali. non si può garantire che il sondaggio sia rappresentativo dell intera popolazione; non è possibile accertare chi abbia effettivamente compilato il questionario. Osservazione L osservazione è una tecnica che permette, ad esempio, di studiare i comportamenti e le reazioni dei clienti senza instaurare un contatto né interagire con le persone osservate. L osservazione può essere aperta (l osservatore può o deve farsi notare) o coperta (ad esempio mystery shopping). Essa consente di rispondere a domande quali «Come si muove il cliente all interno del negozio? Come reagisce agli annunci all altoparlante? Come si comporta alla cassa?». Esperimento Per esperimento o test si intende un sondaggio e/o un osservazione che ha luogo in una situazione controllata e soggetta a condizioni prestabilite. Gli esperimenti in laboratorio si svolgono in un contesto creato artificialmente dallo sperimentatore. Si tratta in particolare di test riguardanti la confezione, il nome, il marchio e il prodotto. Le persone sottoposte al test devono indicare ad esempio tutte le associazioni di idee suscitate da un nome di fantasia. Gli esperimenti sul campo, invece, si svolgono in un contesto naturale. Ne sono esempio i test di mercato: in un area di dimensioni limitate (regione, città ecc.) si valutano le opportunità di mercato di prodotti o servizi reali di prossima introduzione utilizzando tutte le strategie di marketing. 4. Realizzazione di un progetto di ricerca di mercato 4.1. Come si svolge un progetto di ricerca di mercato? Un progetto di ricerca di mercato si suddivide nelle seguenti fasi: 1. Definizione e chiarimento del problema: che cosa deve essere analizzato o testato? 2. Elaborazione di un progetto di studio: Definizione/scelta dei target da intervistare Definizione del campione/del processo di selezione Definizione del metodo di analisi, nonché della tipologia e della procedura di rilevazione Powered by pagina 4

5 Elaborazione del questionario/raccolta degli argomenti Scelta dei metodi di valutazione Scansione temporale del progetto Altre misure propedeutiche, ad esempio studio preliminare qualitativo, raccolta di informazioni supplementari (dati secondari) Organizzazione dell elaborazione dei dati/garanzia della qualità 3. Definizione delle fonti di informazione: quali sono concretamente i soggetti da intervistare (definizione del campione)? 4. Raccolta di informazioni: autonoma oppure con l ausilio di terzi (istituto di ricerca di mercato), secondarie, primarie, quantitative, qualitative 5. Analisi e interpretazione dei dati: valutazioni statistiche 6. Documentazione (elaborazione di tabelle, grafici e rapporti), interpretazione e applicazione 4.2. Suggerimenti per l elaborazione di un questionario Se desiderate elaborare un questionario, è necessario tenere conto di molteplici aspetti: Selezionate un gruppo di persone da intervistare (ad esempio una rosa di clienti) che rispecchi nel modo più fedele possibile l intera popolazione (tutti i clienti) sulla quale desiderate raccogliere i dati. In altre parole, il campione deve essere rappresentativo. Evitate questionari di lunghezza eccessiva, che richiedono troppo tempo. Non sono molti i clienti disposti a lasciarsi intervistare a lungo. Posizionate in fondo al questionario le domande che potrebbero essere interpretate come un ingerenza nella sfera privata (età, professione, categoria di reddito ecc.) e concedete all intervistato la possibilità di non rispondere. Formulate domande brevi e pregnanti, ma chiaramente comprensibili. Evitate imprecisioni e ambiguità, poiché potrebbero falsare il risultato. Le domande si suddividono in tre tipologie fondamentali: Domande aperte: non esistono risposte predefinite tra cui scegliere. Ad esempio: «Quali sono i vostri suggerimenti per migliorare la qualità dei nostri ravioli in scatola»? Domande con risposta di tipo sì/no. Ad esempio: Vi piacciono i ravioli in scatola? Sì/ No Domande a risposta chiusa. Ad esempio: Perché acquistate i ravioli in scatola di questa marca? Il prezzo è conveniente / Hanno un buon sapore / La marca è collaudata e affidabile / Altro 4.3. Esempio di questionario Di seguito proponiamo una sezione di un possibile questionario: Esempio di questionario per una ricerca di mercato 1. Quanto è soddisfatto del nostro servizio? Moltissimo Molto Abbastanza Poco Per nulla 2. Come valuta l atteggiamento dei nostri collaboratori? Molto cortese Cortese Normale Scortese Molto scortese 3. Come valuta il nostro rapporto qualità/prezzo? Ottimo Buono Sufficiente Mediocre Pessimo 4. È soddisfatto del servizio/risultato complessivo? Sì No 5. Che cosa potremmo fare per migliorare il nostro servizio? 6. Raccomanderebbe i nostri servizi ad altre persone? Sì No Powered by pagina 5

6 4.4. Possibili modalità per valutare i risultati delle ricerche di mercato I risultati derivanti dalle informazioni raccolte possono essere rappresentati in vario modo. Di seguito proponiamo due soluzioni, un grafico e una tabella, che forniscono una possibile presentazione delle risposte alla prima domanda del questionario sopra riportato. Quanto è soddisfatto del nostro servizio? In % 40 Moltissimo 30 Molto 20 Abbastanza 10 Poco Per nulla 0 Clienti privati Clienti commerciali Clienti privati Clienti commerciali in % in % Moltissimo Molto Abbastanza Poco 7 15 Per nulla 3 5 Powered by pagina 6

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

voce dei cittadini in tempo reale OpinionMeter Chieda la sua prova personalizzata senza impegno entro il 15 ottobre 2010

voce dei cittadini in tempo reale OpinionMeter Chieda la sua prova personalizzata senza impegno entro il 15 ottobre 2010 Grazie per il suo interesse alla nuova tecnologia voce dei cittadini in tempo reale OpinionMeter Chieda la sua prova personalizzata senza impegno entro il 15 ottobre 2010 Cristina Brambilla Telefono 348.9897.337,

Dettagli

RICERCA PARTNER COMMERCIALI

RICERCA PARTNER COMMERCIALI RICERCA PARTNER COMMERCIALI In collaborazione con: Divisione di Alma Italia s.r.l. www.sanpaoloimprese.com PREMESSA Lo sviluppo commerciale è da sempre uno dei punti fondamentali dell attività aziendale.

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

LE RICERCHE DI MERCATO

LE RICERCHE DI MERCATO LE RICERCHE DI MERCATO IL MARKETING: UNA DEFINIZIONE STUDIO DELLE NORME DI COMPORTAMENTO DI UNA AZIENDA CON RIGUARDO ALLA PROGRAMMAZIONE, REALIZZAZIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITA DI SCAMBIO. QUESTE NORME

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

Per un futuro vincente! COMSANA Marketing medico professionale e creativo

Per un futuro vincente! COMSANA Marketing medico professionale e creativo Per un futuro vincente! COMSANA Marketing medico professionale e creativo Gli studi medici privi di una strategia aziendale possono avere un futuro? Il marketing medico non consiste semplicemente in pubblicità

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Sistemi Applicati S.a.s. Specialista in Soluzioni e Tecnologie di Comunicazione Web Via E.Ferri - 46027 San Benedetto Po - Mantova ( Italy ) Tel. 0039 0376

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE 51 Dichiarazione d intenti (mission statement) La dichiarazione d intenti ha il compito di stabilire degli obiettivi dal punto di vista del mercato, e in parte dal

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Strategie su misura per la tua azienda

Strategie su misura per la tua azienda Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

Il Marketing Definizione di marketing cinque fasi

Il Marketing Definizione di marketing cinque fasi 1 2 3 Definizione di marketing: il marketing è l arte e la scienza di conquistare, fidelizzare e far crescere clienti che diano profitto. Il processo di marketing può essere sintetizzato in cinque fasi:

Dettagli

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: riguarda il monitoraggio e l analisi di contenuti reperibili da fonti pubbliche, non riservate. L

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO PROTEK é una nuova realtà nel settore della meccanica e del design industriale, che prende corpo dopo una esperienza maturata nel corso di dieci anni. Lo studio tecnico PROTEK si propone come interlocutore

Dettagli

Data. Copyright UBS e IFJ Institut für Jungunternehmen, San Gallo. Progetto / azienda. Indirizzo di contatto. Autore

Data. Copyright UBS e IFJ Institut für Jungunternehmen, San Gallo. Progetto / azienda. Indirizzo di contatto. Autore Progetto / azienda Indirizzo di contatto Autore Data Copyright UBS e IFJ Institut für Jungunternehmen, San Gallo Il Business Plan Introduzione Il Business Plan è un importante e utile ausilio per ogni

Dettagli

LA STATISTICA AZIENDALE

LA STATISTICA AZIENDALE LA STATISTICA AZIENDALE (Sintesi da Prof.ssa M.R. Ferrante www2.stat.unibo.it/ferrante/stataziendale.htm) Insieme dei metodi statistici utilizzabili per la raccolta, l organizzazione e l analisi dei dati

Dettagli

Come nasce l Azienda INGEGNERIA DEI SISTEMI ESPERIENZA APPLICATIVA CONOSCENZA DELLA TECNOLOGIA MOBILESERVICES

Come nasce l Azienda INGEGNERIA DEI SISTEMI ESPERIENZA APPLICATIVA CONOSCENZA DELLA TECNOLOGIA MOBILESERVICES Versione 2.0.0 1 Come nasce l Azienda INGEGNERIA DEI SISTEMI CONOSCENZA DELLA TECNOLOGIA ESPERIENZA APPLICATIVA MOBILESERVICES 2 Punto di forza Professionisti esperti Consolidata conoscenza: del mercato

Dettagli

CUSTOMER SERVICE. Perché è così importante? Obiettivi e Strategie. www.gpstudios.it info@gpstudios.it

CUSTOMER SERVICE. Perché è così importante? Obiettivi e Strategie. www.gpstudios.it info@gpstudios.it CUSTOMER SERVICE Perché è così importante? Obiettivi e Strategie Che cos è il Customer Service? L insieme di azioni che un azienda svolge per agevolare i propri clienti prima, durante e dopo l acquisto

Dettagli

Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti

Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti Scheda Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti Le Soluzioni CRM aiutano le aziende a gestire i processi di Servizio e Supporto ai Clienti. Le aziende di Servizio stanno cercando nuove modalità che

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI SILVIA LEGNANI IL BUDGET! È un programma di spesa, riferito ad un periodo di tempo stabilito.! Le voci che compongono il budget riguardano tutti i settori dell azienda.! IL BUDGET PUBBLICITARIO! È il programma

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

Analisi dei margini: componenti e rischi

Analisi dei margini: componenti e rischi Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi dei margini: componenti e rischi Capitolo 7 Indice degli argomenti 1. Principali componenti del reddito operativo 2. Tipici fattori

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello Google Analytics è uno strumento gratuito fornito da Google per monitorare il traffico di visite dei siti web su cui è installato. Cos

Dettagli

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. 5. Processi Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. Il criterio vuole approfondire come l azienda agrituristica

Dettagli

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE Processo di Performance Review (PR) Luisa Macciocca 1 Che cos è una PR? La PR è un sistema formale di gestione della performance La gestione della performance è: un processo a

Dettagli

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali

Emmebi srl. Strategie di marketing urbano per i. Centri Commerciali Naturali Emmebi srl Strategie di marketing urbano per i Centri Commerciali Naturali IL NETWORK DEI "CENTRI COMMERCIALI NATURALI" E LE NOSTRE STRATEGIE Partendo dalla considerazione che è in atto un profondo cambiamento

Dettagli

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION Giuseppe Cicconi IL MODELLO DI GENERAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Caratteristica dell'offerta Funzionalita' "Immagine - esperienze passate con l azienda Valore

Dettagli

PROCEDURE - GENERALITA

PROCEDURE - GENERALITA PROCEDURE - GENERALITA Le PROCEDURE sono regole scritte, utili strumenti di buona qualità organizzativa, con le quali lo svolgimento delle attività viene reso il più possibile oggettivo, sistematico, verificabile,

Dettagli

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti.

La soluzione arriva dai tuoi clienti. Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti. La soluzione arriva dai tuoi clienti Con Sei Soddisfatto misuri la qualità percepita e migliori la soddisfazione dei tuoi clienti. Conosci l opinione dei tuoi clienti? Uno studio dell IBM ha dimostrato

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

La scelta delle auto aziendali e la driver satisfaction

La scelta delle auto aziendali e la driver satisfaction La scelta delle auto aziendali e la driver satisfaction Ermanno Molinari COMPANY CAR DRIVE - Monza, 14 Maggio 2014 Workshop: La scelta della auto aziendali e la driver satisfaction INDICE 1. LA DRIVER

Dettagli

Collaborazione con aziende terze:

Collaborazione con aziende terze: Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita? Lavorare contemporaneamente, successivamente, insieme, ma mai uno contro l altro. Perché la mancanza di coordinamento causa interruzioni di

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

Come avviare o sviluppare un centro di noleggio

Come avviare o sviluppare un centro di noleggio Come avviare o sviluppare un centro di noleggio Seminari - Copyright ASSODIMI Chi può essere interessato ad aprire un centro noleggio? 1. Distributori/Concessionari [movimento terra, macchine edili, gru,

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale La MG Sicurezza e Servizi S.r.l. è una Società dinamica, opera su tutto il territorio nazionale. Da subito ci siamo affermati sul mercato grazie ad una solida struttura formata

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Il piano di marketing

Il piano di marketing Il piano di marketing I benefici di un piano aziendale (1) Il piano può essere uno strumento di comunicazione: nei confronti dei livelli superiori nei confronti dei livelli inferiori (perché possano capire

Dettagli

Information summary: Il marketing

Information summary: Il marketing Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA 1. Premessa ISI Italia srl ( di seguito ISI e/o Società ) adotta il seguente Codice di comportamento al fine di promuovere l insieme dei principi etici a cui la società

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Modelli di finanziamento per clienti commerciali

Modelli di finanziamento per clienti commerciali Modelli di finanziamento per clienti commerciali 1 Sommario Finanziare con la Banca Wir pagina 2 I prodotti di credito della Banca Wir pagina 2 L ABC dei crediti in Wir pagina 4 Tipi e modelli di credito

Dettagli

I sondaggi consentono la realizzazione di strategie di marketing, promozione e PR, consapevoli e mirate. LORENZA MIGLIORATO - CONSULENTE

I sondaggi consentono la realizzazione di strategie di marketing, promozione e PR, consapevoli e mirate. LORENZA MIGLIORATO - CONSULENTE La comunicazione efficace - cioè quella qualità nella comunicazione che produce il risultato desiderato nell interlocutore prescelto - è il prodotto di un perfetto ed equilibrato mix di scientificità,

Dettagli

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing Cos è il marketing E quali le sue principali Il marketing è una precisa competenza manageriale, da sempre associata ad attività di promozione, vendita, pubblicità. Il marketing è responsabile delle valutazioni

Dettagli

CAMPAGNE A PERFORMANCE

CAMPAGNE A PERFORMANCE CAMPAGNE A PERFORMANCE PERFORMANCE FINALMENTE PAGHI SOLO I RISULTATI OTTENUTI Pay Per Acquisition Paghi una commissione soltanto per i nuovi clienti acquisiti Pay Per Download Paghi una commissione soltanto

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE Domanda di beni che l azienda utilizza a scopo interno oppure

Dettagli

IL MARKETING STRATEGICO

IL MARKETING STRATEGICO Una strategia è un insieme di decisioni preparate in anticipo con lo scopo di rispondere efficacemente e rapidamente alle minacce e opportunità esterne, così come agli elementi di forza e di debolezza

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli