Fare Ricerca e Innovazione a livello europeo: il nuovo Programma Horizon 2020 R E G G I O E M I L I A, 1 6 G E N N A I O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fare Ricerca e Innovazione a livello europeo: il nuovo Programma 2014 2020 Horizon 2020 R E G G I O E M I L I A, 1 6 G E N N A I O 2 0 1 4"

Transcript

1 Fare Ricerca e Innovazione a livello europeo: il nuovo Programma Horizon 2020 R E G G I O E M I L I A, 1 6 G E N N A I O

2 Programma INTRODUZIONE e RELAZIONE Davide Bezzecchi - Unindustria Reggio Emilia Luca Rossi - CERR - Confindustria ER Ricerca DIBATTITO ED INTERVENTI Università, Centri per l Innovazione, Consulenti, Aziende NETWORKING ED INCONTRI INDIVIDUALI DI APPROFONDIMENTO Aziende interessate

3 Obiettivi Presentazione di Horizon 2020: alcuni elementi chiave (Mappa per orientarsi) Conoscerci e dare vita ad una sorta di rete delle competenze da parte degli operatori che a vario titolo sul territorio reggiano e regionale operano professionalmente sul tema dei progetti di ricerca europei: mi riferisco a università, centri di ricerca, consulenti,.. Non a caso sono stati invitati e sono presenti diversi amici che potranno poi intervenire per raccontare esperienze, competenze e interessi.. Raccogliere manifestazioni di interesse da parte di imprese interessate a fare parte di un club della ricerca europea anche a livello regionale Verificare con incontri individuali al termine della parte seminariale le prime idee delle aziende interessate e fare networking tra i presenti

4 Premessa Ci sono state e ci saranno altri incontri di presentazione del nuovo Programma per la ricerca e l innovazione della UE Horizon 2020 che va dal 2014 al 2020; oggi abbiamo pensato di usare un approccio diverso. Tanti parlano di Progetti europei concentrandosi sulle risorse o limitandosi a dire che è uscito un bando risultato: poche aziende Italiane riescono a vincere in Europa. Proviamo a fare un passo in avanti e superare il Gap. Riteniamo che sia inutile dilungarci nei tecnicismi alquanto complessi dei Programmi Europei: alle imprese dobbiamo trasmettere alcuni concetti chiave e soprattutto perché, cosa vuol dire e come fare ricerca e innovazione a livello europeo (azione culturale). Vogliamo spostare l attenzione dalla presentazione delle opportunità di finanziamento alle domande/esigenze/competenze delle imprese; i tecnici poi troveranno i bandi e i canali di finanziamento più opportuni, i partner (consorzio di ricerca), i ricercatori idonei. Come sistema Confindustria vogliamo andare oltre la semplice informazione per concentrarci sul lavoro di pre valutazione dell idea e di segnalazione ricerca partner.

5 Alcuni dati Progetti Unimore - Programma Quadro : 248 proposte di cui 69 approvate (27,82%) a fronte di un tasso nazionale Miur del 16,60% per circa 15 ML di euro di questi 15 sono stati coordinati da Unimore ca 300 docenti Progetti approvati in ER ultimo Programma Quadro ( ): dati ASTER: poche centinaia di aziende coinvolte Partecipazione Italiana al 7 Programma quadro: molte domande, progetti di piccole dimensioni, pochi progetti come coordinatori (ruolo centrale del progetto) Poche Aziende associate hanno partecipato a progetti europei I vari soggetti: Università, consulenti, Centri per l Innovazione, Enti di ricerca, ecc.) a Reggio Emilia e in ER (come nel resto del Paese) si sono mossi senza una strategia condivisa e in ordine sparso.

6 La rete a supporto delle imprese Tanti attori, diverse competenze e mission.. Sistema Confindustria (da Bruxelles a Reggio E.) Università ed Enti di ricerca (Unimore, CNR, Enea, IIT, ) Centri per l innovazione (REI, Democenter Sipe, Crit, ) Consulenti Enti pubblici (Comune e Provincia) Organizzazioni (Reggio Childreen, CRPA, ) Aster, Apre, ecc. Se interessati, vorremmo dare vita ad un coordinamento informale di soggetti che periodicamente collaborano e si scambiano informazioni, esperienze, ricerca partner, ecc.

7 Il Valore per le aziende di partecipare ai progetti europei Finanziare la ricerca (125% dei costi diretti sostenuti) e l innovazione (95% dei costi diretti sostenuti): copertura costi diretti della ricerca (100%) e dell innovazione (70%) + 25% dei costi diretti come costi indiretti (esempio: Costi diretti = 100, costi indiretti = 25, costi totali = 125, contributo UE = 125) Networking (si entra in una rete di soggetti a livello europeo facendo conoscere il proprio marchio) Internazionalizzazione (opportunità di entrare in nuovi mercati, conoscere partners commerciali, ecc.) Sviluppo culturale (si fa ricerca e innovazione ad altissimo livello, il personale coinvolto partecipa a progetti complessi in un contesto internazionale) Conoscenza Centri di ricerca/università a livello internazionale.

8 Prerequisiti per la partecipazione Forte commitment dell impresa: occorre investire tempo, risorse umane ed economiche (forti rischi di insuccesso dovuti alla forte competizione) Logica di medio periodo (continuare a provare anche dopo un insuccesso ) Partire prima dell uscita del Bando Minimo di cultura dei progetti europei (es. Regole base di partecipazione, terminologia es. KET, Sfide Sociali, differenza tra Ricerca e Innovazione,.) Avere idea davvero innovativa rispetto allo stato dell arte del proprio settore (vedi Banche dati progetti realizzati e Work programmes)

9 Le politiche e gli obiettivi europei: la strategia Europa 2020 A. EUROPA 2020 (3 MARZO 2010) la strategia decennale della UE per realizzare 3 priorità 1. Crescita intelligente - SMART 2. Crescita sostenibile - SUSTAINABLE 3. Crescita inclusiva - INCLUSIVE..e 5 OBIETTIVI QUANTITATIVI tra cui Aumento degli investimenti R&S&I al 3% del Pil dell Ue (oggi meno del 2%) e meno 20% emissioni gas serra/ 20% da fonti rinnovabili / + 20% efficienza energetica. B. 7 INIZIATIVE FARO per raggiungere 3 priorità e 5 obiettivi tra cui l iniziativa INNOVATION UNION che vuole: Migliorare le condizioni generali per realizzare un ambiente favorevole all'innovazione Sfruttare il potenziale scientifico ed innovativo dell UE ed evitare dispersione degli sforzi Garantire che le idee innovative possano trasformarsi in prodotti e servizi nuovi in grado di rispondere ai problemi della società Realizzare una vera Unione dell Innovazione (concetto ampio di innovazione) C. HORIZON 2020: Nuovo programma di finanziamento in materia di ricerca e innovazione articolato in 3 Pillar/Pilastri per realizzare l Innovation Union.

10 Altri Programmi comunitari LIFE + (3,6 miliardi x 7 anni): programma per l ambiente e per il clima COSME (2 miliardi x 7 anni): programma per sostenere Cluster di imprese, settore turismo, nuova imprenditorialità, favorire accesso al credito e favorire internazionalizzazione (specie PMI) ERASMUS + (16 miliardi x 7 anni): programma per la gioventù, formazione e sport (Mobilità dei giovani e individui)

11 Horizon 2020 in pillole Unico programma, regole più semplici, bandi con scadenze plurime, + di 70 miliardi di euro Partecipazione: ricerca collaborativa (minimo 3 aziende di 3 paesi diversi, regola generale) ma anche da soli (strumento PMI) Fatto da 3 Pillar Pilastri (alle imprese interessa in particolare l asse 1 Leit del secondo pilastro Industrial Leadership + il terzo pilastro Societal Challenges) + strumento PMI Finanziamento: Costi diretti: massimo il 100% dei costi eleggibili totali (eccetto per le azioni più vicine al mercato, dove il limite massimo è fissato al 70%); Costi indiretti: tasso forfettario pari al 25% dei costi diretti ammissibili Approccio: Top Down (approccio tradizionale: progetti proposti dalle aziende devono rispondere ai topics definiti nei WP - Work programme) ma anche Buttom Up (progetti proposti liberamente rispetto ad obiettivi più generici sempre contenuti nei WP) Ricerca ma anche Innovazione (close to market.) - Finanziamenti a copertura dell insieme delle attività che vanno dalla ricerca al mercato; - Maggiore supporto all'innovazione e alle attività vicine al mercato; - Maggiore sostegno alla realizzazione e diffusione di processi innovativi (testing, piloting, dimostrazioni di nuove tecnologie) e a tutte le forme di innovazione (business models, social innovation); - Uso estensivo di strumenti finanziari con effetto leva Lo Strumento PMI:strumento trasversale ai pilastri 2 e 3 e articolato in tre fasi.

12 Horizon 2020: i 3 pilastri (pillar) 1. Excellent Science ES (4 programmi/assi) Per generare l eccellenza scientifica, sostenere le migliori idee e sviluppare le competenze, per fare dell Europa un polo di attrazione per i migliori ricercatori mondiali 2. Industrial leadership IL (3 assi) Per creare una leadership industriale europea e incoraggiare investimenti in R&I in Europa, promuovendo la diffusione delle KET - Key Enabling technolgies (ad es.ict, nanotecnologie, microelettronica,biotecnologie, materiali avanzati e sistemi di produzione) e quindi lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi che contengono più tecnologie abilitanti (asse 1: Leadership in enabling and industrial technologies - LEIT) 3.Societal Challenges - SC (7 sfide) Per affrontare i problemi della società e sostenere attività lungo la catena ricerca di laboratorio accesso al mercato

13 Il pilastro 1. Excellent Science 24 miliardi circa Protagonisti di norma (idea di partenza): Università ed enti di ricerca + imprese per parte sviluppo/sperimentazione (non da sole) Eccellenza scientifica, progetti interdisciplinari Approccio Bottom up e Top down Programmi/assi: 1.Ricerca di frontiera (ERC) 2.Tecnologie future ed emergenti (non solo ICT es. Grafene e Progetto Cervello umano) - FET 3.Infrastrutture di ricerca (laboratori,.) 4.Sviluppo carriere e mobilità ricercatori (AZIONI MARIE CURIE)

14 Il pilastro 2. Industrial Leadership (17 miliardi ca) ASSE 1 LEIT - leadership in Enabling Technologies (KET - Key Enabling Technologies) Leit I: ICT (internet del futuro, micro e nano elettronica, robotica, fotonica,..) Leit II: NMPB ovvero: Nanotecnologie (sviluppo di nanomateriali, nanosistemi,nanodispositivi) Materiali Avanzati (tecnologie per materiali abilitanti e multifunzionali, mat. per industria sostenibile, sviluppo e trasform.di materiali, ) Produzione e lavorazione avanzata (tecnologie per le fabbriche del futuro, tec. per edifici intelligenti, tec. sostenibili nelle industrie di processo energivore, nuovi modelli di business sostenibili,..) Biotecnologie (incrementare uso di biotec per produrre nuovi prodotto/processi da applicarsi in settori come il sanitario e l agroalimentare es. processi industriali basati su Biotec.) Leit III: Spazio ASSE 2 accesso al finanziamento con capitale di rischio ASSE 3 innovazione nelle Pmi (per Pmi ad alta intensità di ricerca Ex Eurostars, azioni di supporto e accompagnamento)

15 Il pilastro 2 asse 1 LEIT KET Tecnologie abilitanti fondamentali 6 tecnologie abilitanti fondamentali e trasversali a tutti settori produttivi ad alta intensità di conoscenza e di ricerca e su cui la UE ha deciso di INVESTIRE Obiettivo: sviluppare in Europa l applicazione su scala industriale delle KET e incentivare lo Sviluppo di prodotti/processi/servizi basati sulle KET. I prodotti avanzati sono una combinazione di KET. KET: nanotecnologie, micro/nanoelettronica, biotecnologie industriali, materiali avanzati, fotonica e tecnologie avanzate di produzione. Sono di fondamentale importanza per plasmare l innovazione e la competitività future della UE. Si prevede che il mercato globale delle KET passi dai 650 miliardi di EUR circa del 2008, a oltre miliardi di EUR nel 2015; Tutte le industrie di punta a livello mondiale nel settore automobilistico, chimico, aeronautico, aerospaziale, sanitario, dell energia, ecc. utilizzano le KET Forniscono le basi tecnologiche necessarie a un ampia gamma di applicazioni di prodotti innovativi, assolutamente necessari per fronteggiare le sfide della società. Hanno rilevanza sistemica perché alimentano il valore della catena del sistema produttivo e hanno la capacità di innovare i processi, i prodotti, i servizi in tutti i settori economici La maggior parte dei prodotti e dei servizi sul mercato nel 2020 è ancora sconosciuta ma il motore principale del loro sviluppo sarà l applicazione delle KET

16 Il pilastro 2 asse 1 LEIT KET Tecnologie abilitanti fondamentali Esempi di PRODOTTI basati su KET sono: i LED fotonici ad alto rendimento; le batterie avanzate, che combinano materiali avanzati e nanotecnologie, finalizzate alla elettromobilità; i biochip che combinano materiali avanzati, nanoelettronica e fotonica, in campo diagnostico; i pneumatici a basso attrito, basati sulle biotecnologie industriali; i nanocomponenti, di origine nanoelettronica, destinati ai telefoni cellulari, ecc 3 ESEMPI DI INTEGRAZIONE TRA DIVERSE KET PER RISPONDERE ALLE SFIDE SOCIALI DELLA SOCIETA EUROPEA SFIDA 1: diffusione Società digitale Prodotto: Smartphone che integra materiali avanzati, nanotecnologia (Mems), microelettronica (chip), fotonica (camera), e domani magari le biotecnologie??? SFIDA 2: migliorare la Salute realizzare sistemi diagnostici efficaci e rapidi Prodotto: Test contro l influenza aviaria real time che comprende biotecnologie (dna), fotonica (strumenti ottici), microelettronica (biochip), materiali avanzati (nano etichette), nanotecnologie SFIDA 3: riduzione emissioni inquinanti (Energia/Trasporti) Prodotto: Veicolo elettrico realizzato con fotonica (leds), materiali avanzati e biotec industriali (pneumatici a basso attrito e nanopolveri per batterie), Nanotecnologie (sensori),.

17 Il pilastro 2. Industrial Leadership: Calls ASSE 1 LEIT - leadership in Enabiling Technologies Leit I - ICT (7 calls tra cui i seguenti Topics: robotics, fotonica, mirco e nanoelettronica, future internet, factory of the future,components and systems, ) Vedi unico WP Leit II - NMPB ovvero: Nanotecnologie, Materiali Avanzati,Produzione e lavorazione avanzata (14 calls) Vedi unico WP tra cui i seguenti Topics: BIOTEC - Biotecnologie (incrementare uso di biotec per produrre nuovi prodotto/processi da applicarsi in settori come il sanitario e l agroalimentare es. processi industriali basati su Biotec.) NMP Nanotecnologie, Materiali, Produzione FoF - Factories of the future EeB - Energy - efficient buildings Spire Leit III - Spazio (8 calls) Vedi unico WP

18 Il pilastro 3. Societal Challenges 30 miliardi circa, 7 sfide fondamentali della società europea: 1.Health, demographic change and wellbeing (es.ict e salute, farmaci innovativi, prevenzione malattie) 2.Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research, and the bio economy (es. incrementare la produzione di generi alimentari, commercializzare prodotti alimentari più sani, sicuri e tracciabili,..) 3.Secure, clean and efficient energy (es.edifici ad emissione zero, riscaldamento da rinnovabili, bioenergia, celle a combustibile ed idrogeno, fornitura di energia a basso costo, xx) 4.Smart, green and integrated transport 5.Climate action, resource efficiency and raw materials (es.materie prime tradizionali: migliorare estrazione, lavorazione e riciclo; trovare materie prime alternative meno inquinanti,.) 6.Inclusive, innovative and reflective societies (scienze sociali ed umane) 7.Secure societies (es. fronteggiare i disastri naturali e causati dall uomo, sicurezza del Web, )

19 Il pilastro 3. Societal Challenges: Calls Health, demographic change and wellbeing 8 Calls, unico WP 2.Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research, and the bio economy 14 Calls unico WP 3.Secure, clean and efficient energy 16 Calls unico WP 4.Smart, green and integrated transport 5 Calls unico WP 5.Climate action, resource efficiency and raw materials 12 Calls unico WP 6.Inclusive, innovative and reflective societies 15 Calls unico WP 7.Secure societies 5 Calls unico WP

20 Lo Strumento PMI E trasversale ai pilastri: applicato a tutte le sfide della società (3 pilastro) ed alle tecnologie abilitanti LEIT (asse 1 del 2 pilastro); Indirizzato a tutti i tipi di PMI innovative che presentino una forte volontà di crescere, svilupparsi e internazionalizzarsi; Partecipazione riservata esclusivamente alle PMI (il sostegno a una sola impresa è possibile, la collaborazione è consigliabile); Orientato al mercato close to market : finanziamento al 70% dei costi diretti; Costituito da 3 fasi piu' il coaching (possibilità di entrare nella fase 1 e fase 2); Competitivo, dimensione europea,solo le migliori idee passano la fase 1; Bandi (sempre aperti con 4 scadenze/anno valide per tutti i topic; apertura: 01/03/014) secondo approccio bottom up (budget: 250 milioni per ciascun anno 2014 e 2015) - VEDI SCHEDA ALLEGATA CON I BANDI su cui è possibile partecipare con questo strumento

21 Lo Strumento PMI Approccio senza soluzioni di continuità 3 fasi dall IDEA al MERCATO Fase 1: valutazione della idea e della fattibilità o o Lump sum: circa , durata 6 mesi Si parte da un busines plan (BP) di 10 pagine ca e si arriva ad un business plan elaborato valutando la fattibilità tecnologica e potenziale commerciale dell idea, regime IP, ricerca partners, applicazione pilota, Fase 2: R&D,Dimostrazione, prima applicazione commerciale o o o Output based payments: 1 3 M, 12/24 mesi Si parte dal Business plan elaborato + descrizione attività da realizzare (30 pagine ca) per arrivare ad un BP per l investitore; Attività: sviluppo prototipo, test, piloting, scaling up, market replication Fase 3: Commercializzazione o Nessun finanziamento diretto, supporto per accedere alla finanza privata e altri servizi di sostegno Coaching per Migliorare il potenziale e l'impatto commerciale della partecipazione delle PMI nello strumento PMI, fornito durante le 3 fasi dello strumento; fornito attraverso un pool Europeo di coaches; Nr. di coaching days basato su bisogni del cliente

22 Lo strumento PMI: Calls Pilastro 2 - ASSE 1 LEIT - leadership in Enabiling Technologies Leit I - ICT (ICT 37) Leit II - NMPB ovvero: Nanotecnologie, Materiali Avanzati, Produzione e lavorazione avanzata e Biotecnologie BIOTEC 5 NMP 25 Leit III - Spazio (SME Space I) Pilastro 3 Societal Challenges (9 bandi: Health PHC 12, Food SFS 8, BG 12, Energy SIE 1, Transport IT 1, Environment SC 5, Inclusive societies INSO 9 10, Secure Societies DRS 18)

23 Le 3 Principali Tipologie d azione per Horizon 2020 A. PROGETTI COLLABORATIVI (TUTTI I PILASTRI, almeno 3 proponenti di 3 Paesi diversi) 1. RESEARCH AND INNOVATION ACTION (100% costi diretti) Sviluppo di nuove conoscenze per risolvere un problema o studiare la realizzabilità di una nuova o migliorata tecnologia, prodotto/processo/servizio Ricerca di base, ricerca applicata, sviluppo tecnologico e integrazione, testing e validazione su prototipi di piccola scala in laboratorio o in ambiente, simulazioni poca attività di dimostrazione o pilota 2. INNOVATION ACTION (70% costi diretti) close to market actions Attività rivolte a realizzare progetti, piani, disegni di nuovi o migliorati prodotti/processi/servizi Prototipazione, collaudo, dimostrazione, sviluppo sperimentale, progetti pilota, prime applicazioni commerciali Demonstration or pilot: validare la fattibilità tecnica ed economica di un nuovo o migliorato prodotto/tecnologia/processo/servizio/soluzione in un ambiente operativo (industriale o no) con se possibile una larga scala di prototipi o dimostratori Market replication: per supportare la prima applicazione/sviluppo sul mercato di una innovazione che è già stata dimostrata ma non ancora applicata/sviluppata sul mercato a causa di barriere all adozione o mancanze di mercato B. STRUMENTO PMI (SOLO ASSE 1/PILASTRO 2 E PILASTRO 3, anche un solo proponente)

24 Quadro sintetico Tipologie d azione, Pilastri, Approccio, Tipo azienda Pilastro 1 Pilastro 2 Pilastro 3 Grandi Imprese e PMI Progetti collaborativi di ricerca e innovazione Progetti collaborativi di ricerca e innovazione Progetti di Innovazione Progetti collaborativi di ricerca e innovazione Progetti di Innovazione Bottom Up (principale) e Top Down Top Down Top Down Solo PMI Strumento PMI (solo asse 1 - LEIT) Strumento PMI Bottom Up Bottom Up

25 Criteri di eleggibilità e Costi ammissibili CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI (in generale per ciascun punteggio scala da 1 a 5 e soglia pari a 3; punteggio generale soglia pari a 10; occorre verificare per ciascun Work programme) A. ECCELLENZA SCIENTIFICA (in particolare per pilastro 1 e progetti di R&D): chiarezza e pertinenza degli obiettivi, Credibilità dell approccio, essere oltre lo stato dell arte, ecc. B. IMPATTO (in particolare per pilastro 2 e progetti di Innovazione): come il progetto persegue gli obiettivi (expected impacts del topics come indicato nel Work programme), azioni di sfruttamento e diffusione dei risultati compreso IPRR, come rafforza capacità di innovazione, C. QUALITA ED EFFICIENZA DELL ATTUAZIONE (es. coerenza ed efficacia del Work plane -compiti/risorse, complementarietà del partenariato del consorzio, struttura del management del progetto e procedure) COSTI Personale Materiali per fare ricerca Costi per beni e attrezzature limitatamente alla quota di ammortamento per il periodo di durata dei progetti Costi di trasporto, vitto e alloggio Costi di subcontracting (es. prove di laboratorio o piccole consulenze) Nel calcolo dei costi indiretti (pari al 25% dei costi diretti) occorre togliere i costi di subcontracting e di terze parti

26 Livelli di Tecnologia Technology Readiness Level (TRL) A. Per TRL si intende una scala di 9 livelli con cui è possibile misurare una tecnologia andando dalla ricerca di base (es. Principi base osservati -TRL 1) allo sviluppo sperimentale (es. dimostrazione nell ambiente operativo -TRL 7) fino alla prima produzione; B. Occorre verificare nel Documento di lavoro (WP) e nei singoli Bandi il livello di TRL di partenza e di arrivo cui devono tendere i singoli progetti; C. Ad esempio di norma Progetti di ricerca partono da un TRL basso per arrivare ad un livello intermedio mentre per i Progetti di Innovazione si parte da un TRL medio per arrivare ad un TRL avanzato.

27 Livelli di Tecnologia Technology Readiness Level (TRL)

28 Esempio di Work Programme - WP struttura per ogni Topics In generale per ogni asse/programma di uno dei 3 pillar abbiamo un Work programme che contiene più Calls e i singoli Topics A. Specific Challenge: presenta il contesto e il problema da risolvere e perché è necessario intervenire; Si indica anche il livello di TRL di partenza e di arrivo del progetto; Si indica anche la dimensione economica del progetto suggerita. A. Scope: approfondisce il problema, definisce il focus e i confini delle possibili azioni ma senza descrivere gli specifici approcci; B. Expected Impact: delinea gli obiettivi da raggiungere, gli elementi chiave di ciò che ci si attende in relazione alla sfida in questione. C. Type of action: es. Research and innovation action oppure Innovation action oppure Strumento PMI o altre (le tre azioni principali) ESEMPIO - Bandi aperti (sito di APRE)

29 Esempi di progetti A. Progetto ideale : progetti di ricerca e/o innovazione per realizzare prodotti/servizi/processi oggi non presenti sul mercato (oltre lo stato dell arte) capaci di rispondere ad uno o più dei 3 criteri (crescita smart, sustainable, inclusive) e ad una o più delle 7 sfide sociali integrando una o più delle 6 Tecnologie abilitanti fondamentali (KET). B. Un progetto che tiene insieme due o più KET (es. microelettronica e Materiali avanzati) per realizzare prodotti innovativi capaci di risolvere ad esempio una sfida sociale (es. Sicurezza sociale, trasporti, energia, ).e che attraversa differenti settori (ICT, prodotti per la casa, abitazioni, trasporti,.); C. Progetto volto a sviluppare nanomedicine e nuove nanotecnologie di diagnosi o medicina rigenerativa (mettendo insieme fotonica, materiali avanzati, biotecnologie e nanotecnologie) per rispondere alla sfida sociale salute e invecchiamento popolazione. D...

30 Cosa devono fare le aziende interessate Acquisire concetti base (consigliato leggere il Work Programme del tema di interesse per vedere i Topics; priorità per le aziende: WP Leit ICT e NMPB poi WP delle 7 Sfide Sociale) + Commitment Compilare scheda pre valutazione da inviare a Unindustria RE cui seguirà incontro (focus su stato dell arte della tecnologia/idea proposta e su Ricerca Vs innovazione) Strutturare una proposta di successo (esempio di temi da affrontare) dopo la fase di Pre valutazione -Il piano di lavoro: workpackage, milestone e deliverable, diagramma di Gantt e di Pert -Il piano finanziario: budget e ripartizione delle risorse tra i partner -WP management: cenni a struttura del management di progetto, ruoli e responsabilità di ciascun partner -Il piano dei rischi: gestire e minimizzare i rischi - Il piano per lo sfruttamento dei risultati: impatto, dissemination, exploitation - Cenni alla gestione della proprietà intellettuale. Dopo la presentazione del progetto la Commissione impiega 5 mesi per comunicare esito della valutazione fatto da esperti indipendenti + 3 mesi per la negoziazione e la firma del Grant agreement.

31 La pre valutazione dell idea: esempio Elementi per pre valutazione (ESEMPIO DI SCHEDA): TITOLO DEL PROGETTO / PROJECT TITLE PROPONENTE/ APPLICANT/ e CONTATTO / CONTACT PERSON PRECEDENTI ESPERIENZE DI PROGETTI EUROPEI (POSSESSO O NO DEL PIC Codice di identificazione del partecipante) BREVE DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE / BRIEF DESCRIPTION PROJECT PROPOSAL (MAX 15 RIGHE) SCHEMA DEL CONSORZIO, RUOLI E COMPITI PRINCIPALI DI CIASCUN PARTNER / SCHEME OF CONSORTIUM, MAIN ROLE AND TASKS OF EACH PARTNER) (NON NECESSARIO PER STRUMENTO PMI e se non già individuato) BREVE DESCRIZIONE DELLA RICERCA / INNOVAZIONE PROPOSTA E DEI PRINCIPALI BENEFICI CHE IL PROGETTO INTENDE CONSEGUIRE A LIVELLO EUROPEO CON RIFERIMENTO ALLO STATO DELL ARTE / BRIEF DESCRIPTION OF THE RESEARCH/INNOVATION CHARACTER AND EXPECTED MAIN BENEFITS OF THE PROJECT PROPOSAL AT EUROPEAN LEVEL (MAX 15 RIGHE) RISULTATI ATTESI / EXPECTED RESULTS (MAX 10 RIGHE) STRATEGIA DI PENETRAZIONE DEL MERCATO / MARKET UPTAKE (MAX 15 RIGHE) DURATA DEL PROGETTO / PROJECT DURATION COSTO TOTALE STIMATO/ TOTAL ESTIMATED COST e PRINCIPALI TIPOLOGIE DI SPESA

32 Per maggiori informazioni Programma Horizon: Horizon 2020: Research Participant Portal: Confindustria : riferimento portale Unindustria Reggio Emilia Ricerca e Innovazione Aster e First: Apre:

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, 4-5-11-12 novembre 2013

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, 4-5-11-12 novembre 2013 CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, 4-5-11-12 novembre 2013 ORIZZONTE 2020 IL NUOVO PROGRAMMA QUADRO DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE E COSME 2014 2020 IL NUOVO PROGRAMMA QUADRO PER LA COMPETITIVITA

Dettagli

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità BONUS RICERCA E SVILUPPO chiarimenti - interpretazioni - novità Ricerca e innovazione a costo zero Manuela Brotto Consorzio Ethics CHI SIAMO Il Consorzio Ethics è un Organismo di Ricerca (ODR) senza scopo

Dettagli

Fondo Crescita Sostenibile

Fondo Crescita Sostenibile Fondo Crescita Sostenibile AGENDA DIGITALE (G.U. n.282 del 04/12/2014) e INDUSTRIA SOSTENIBILE (G.U. n.283 del 05/12/2014) Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso operativi due interventi del Fondo

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE PMI

HORIZON 2020 PER LE PMI HORIZON 2020 PER LE PMI Gli strumenti e le modalità di partecipazione ROAD SHOW Perugia, 21 Febbraio 2014 MISURE DI SUPPORTO ALLE PMI IN HORIZON IL PARTICIPANT PORTAL ASPETTI DI TECNICA PROGETTUALE MISURE

Dettagli

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea

I finanziamenti europei. Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea I finanziamenti europei Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Quali fondi? Chi gestisce i fondi europei? COMMISSIONE; 22% PAESI TERZI E ORG INTERNAZ; 2% STATI

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Strumento per le PMI Horizon 2020

Strumento per le PMI Horizon 2020 Strumento per le PMI Horizon 2020 CHE COSA Vengono finanziate solo le PMI, da sole o in partenariato Possono partecipare anche le reti di impresa se possiedono personalità giuridica e se nell insieme delle

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Il sostegno europeo alle PMI Horizon 2020 e COSME

Il sostegno europeo alle PMI Horizon 2020 e COSME Il sostegno europeo alle PMI Horizon 2020 e COSME ReACT4FUNDS 14 Febbraio 2014 Andrea Golfieri Support Programmes DG Enterprise and Industry Il contesto: Europa 2020 CRESCITA INTELLIGENTE CRESCITA SOSTENIBILE

Dettagli

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal settore al distretto e dal distretto alla filiera. Nella

Dettagli

Il#supporto#di#Sportello#PMI## per#il#programma#horizon#2020## e#nella#formulazione#di#proge9#di# internazionalizzazione#

Il#supporto#di#Sportello#PMI## per#il#programma#horizon#2020## e#nella#formulazione#di#proge9#di# internazionalizzazione# Il#supporto#di#Sportello#PMI## per#il#programma#horizon#2020## e#nella#formulazione#di#proge9#di# internazionalizzazione# Emilio&Sassone&Corsi& 3&Luglio&2014& 25&Marzo:&evento&di&presentazione& Oggi& &

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Principali Fonti UE di aggiornamento Eur-Lex Legislazione in vigore e in preparazione a cura dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali

Dettagli

STUDIO ORAZI Dottori Commercialisti Revisori Contabili

STUDIO ORAZI Dottori Commercialisti Revisori Contabili STUDIO ORAZI Dottori Commercialisti Revisori Contabili Dott. Marco Orazi Dott. Michele Archetti Dott.ssa Paola Porcellana Dott.ssa Mara Zanatta Dott.ssa Francesca Lodrini Dott. Massimo Colombo Dott.ssa

Dettagli

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES Dr. Giorgio Martini New cluster concepts for cluster policies in Europe 18th September 2014 Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Venice

Dettagli

BANDO AIUTI ALLE MPMI PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI

BANDO AIUTI ALLE MPMI PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI BANDO AIUTI ALLE MPMI PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI Misura POR CREO FESR 2007-2013 LINEA 1.3B POR CREO FESR 2014-2020 ASSE 1 PRSE 2012-2015 LINEA 1.1B Azioni Finanziabili La Regione Toscana

Dettagli

Innovare nel Life Science: opportunità europee e regionali

Innovare nel Life Science: opportunità europee e regionali Innovare nel Life Science: opportunità europee e regionali Gli incentivi regionali per l innovazione industriale e il nuovo bando R&S per le aggregazioni di PMI Speaker Pierluigi Bertolini - Responsabile

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

HORIZON 2020 SME INSTRUMENT

HORIZON 2020 SME INSTRUMENT HORIZON 2020 SME INSTRUMENT 1 Analisi: l impatto del sistema della ricerca sull economia delle PMI 2 L esperienza dei Ultimi Programmi Quadro (FP6 / FP7) evidenzia che: meno del 50% delle PMI utilizza

Dettagli

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17 Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17 In un contesto in cui il reperimento di finanziamenti per la ricerca risulta sempre più difficile, l Ateneo intende promuovere un piano triennale di sostegno e sviluppo

Dettagli

Programma Operativo Regionale FESR 2014 - Regione Toscana (scadenza 1 FASE 31/10/2014)

Programma Operativo Regionale FESR 2014 - Regione Toscana (scadenza 1 FASE 31/10/2014) Programma Operativo Regionale FESR 2014 - Regione Toscana (scadenza 1 FASE 31/10/2014) INFORMAZIONI GENERALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Uffici di riferimento Per supporto alla presentazione del

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO

AMBITI APPLICATIVI LINEE DI INTERVENTO E FINANZIAMENTO BANDO Toscana FAR-FAS 2014 Bando per il finanziamento di progetti di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati congiuntamente da imprese e organismi di ricerca in materia

Dettagli

Il sostegno europeo alle PMI:

Il sostegno europeo alle PMI: Il sostegno europeo alle PMI: COSME e Horizon 2020 1. La strategia Europa 2020 Il contesto: Europa 2020 CRESCITA INTELLIGENTE CRESCITA SOSTENIBILE CRESCITA SOLIDALE La programmazione finanziaria 2014-20202020

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI

STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLE PMI A cura di Leopoldo Noventa 1 Il nuovo programma europeo per la ricerca e l innovazionei 2 Horizon 2020: di che cosa si occupa? Horizon

Dettagli

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 La presente scheda ha lo scopo di illustrare sinteticamente i contenuti del Programma di Cooperazione per il periodo 2014-2020, approvato dalla

Dettagli

Informest 2020 al servizio del territorio

Informest 2020 al servizio del territorio Informest 2020 al servizio del territorio Auditorium Regione Friuli Venezia Giulia Udine, via Sabbadini, giovedì 8 gennaio 2015 Sandra Sodini Dirigente Area Cooperazione Economica Internazionale, Informest

Dettagli

Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014

Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014 Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014 Tema: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA Date: 1 maggio 31 ottobre 2015 (184 giorni) Principali obiettivi:

Dettagli

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO Mittente: Prof./Dott Dipartimento di Via.. 4412. Ferrara Al Magnifico

Dettagli

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese Ricerca e Innovazione nelle imprese Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese OBIETTIVI DELL INTERVENTO Rafforzare la ripresa economica con azioni qualificate per

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Aprile Maggio 2012 Milano Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli in Italia

Dettagli

Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia

Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione)

Dettagli

I BANDI PER RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE

I BANDI PER RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE I BANDI PER RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE GESTIONE IN ANTICIPAZIONE DEL POR FESR 2014-2020 Angelita Luciani Responsabile Ricerca industriale, innovazione e trasferimento tecnologico FINALITA DELL INTERVENTO

Dettagli

Agevolazioni a sostegno delle attività di R&S Ministero dello Sviluppo Economico

Agevolazioni a sostegno delle attività di R&S Ministero dello Sviluppo Economico Agevolazioni a sostegno delle attività di R&S Ministero dello Sviluppo Economico Fondo per la crescita sostenibile a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE MODULO 2 Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO Modulo 2 Dall Idea al Progetto 2

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona proposta, occorre scrivere una proposta eccellente. Il nuovo Programma

Dettagli

2014-2020. Horizon. Decisione n.1313/2013/eu - Union Civil Protection Mechanism

2014-2020. Horizon. Decisione n.1313/2013/eu - Union Civil Protection Mechanism 2014-2020 Horizon Decisione n.1313/2013/eu - Union Civil Protection Mechanism Regolamento (UE) n. 1291/2013 che istituisce Horizon 2020 - il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) Base giuridica

Dettagli

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

Info Day Horizon SC5 LIFE. Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare/sogesid Direzione per lo sviluppo sostenibile

Info Day Horizon SC5 LIFE. Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare/sogesid Direzione per lo sviluppo sostenibile Info Day Horizon SC5 LIFE Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare/sogesid Direzione per lo sviluppo sostenibile Stefania Betti National Contact Point LIFE Complementarietà I regolamenti

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

Il nuovo meccanismo ELENA

Il nuovo meccanismo ELENA Il nuovo meccanismo ELENA (European Local Energy Assistance) Sintesi Power house Italy - Toolkit (European Local Energy Assistance) La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI)

Dettagli

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020 Progettare le metamorfosi Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei 2014-2020 Milano, novembre dicembre 2015 PROGRAMMA Il percorso (strutturato in 3 moduli) nasce con l obiettivo di accompagnare

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Newsletter della rete EEN Centro Italia

Newsletter della rete EEN Centro Italia N 8 anno 2014 Newsletter della rete EEN Centro Italia Enterprise Europe Network La rete al servizio delle imprese http://www.enterprise-europe-network-italia.eu/ http://een.ec.europa.eu/ Questo è l ottavo

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO SCHEDA TECNICA DI PROGETTO Sezione 1: Anagrafica del progetto Titolo: Acronimo: Durata (Mesi): Data prevista per l'avvio (mm/aa) Sintesi del progetto (max 3000 caratteri) N.B.: Con la sottoscrizione del

Dettagli

INNOVARE? Si deve, si può, si fa:

INNOVARE? Si deve, si può, si fa: come ottenere i finanziamenti ed i contributi per fare ricerca & sviluppo MILANO 27 APRILE 2015 RICERCA & SVILUPPO Cos è la Ricerca & Sviluppo nel Nostro tessuto imprenditoriale? INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Dettagli

di finanziamento Gaia della Rocca

di finanziamento Gaia della Rocca Horizon 2020: ilnuovo programmaeuropeo di finanziamento per laricerca ricerca, lo sviluppoe l innovazione Bologna 26 settembre 2013 Bologna, 26 settembre 2013 Gaia della Rocca VERSO HORIZON 2020 EUROPA

Dettagli

AUDITORIUM iguzzini Recanati 12 marzo 2015

AUDITORIUM iguzzini Recanati 12 marzo 2015 PRESENTAZIONE OPPORTUNITÀ NAZIONALI E REGIONALI Bando MISE Industria sostenibile e PNR Primi bandi regionali del POR MARCHE FESR 2014-2020 AUDITORIUM iguzzini Recanati 12 marzo 2015 POR MARCHE FESR 2014-2020

Dettagli

Horizon2020 EUREKA, EUROSTARS. Rovereto, EEN Days-28 Novembre 2013 Aleardo Furlani, Pier Luigi Franceschini

Horizon2020 EUREKA, EUROSTARS. Rovereto, EEN Days-28 Novembre 2013 Aleardo Furlani, Pier Luigi Franceschini Horizon2020 EUREKA, EUROSTARS Rovereto, EEN Days-28 Novembre 2013 Aleardo Furlani, Pier Luigi Franceschini Sommario Cos è Horizon 2020? Struttura del progamma Aspetti pratici Nuovo Strumento per le PMI

Dettagli

Roma 30 novembre 2015. Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto

Roma 30 novembre 2015. Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto Tavola rotonda EIP AGRI Il Partenariato Europeo dell Innovazione: Agricoltura sostenibile e produttività L esperienza delle Regioni italiane nei network tematici e nei gruppi operativi Roma 30 novembre

Dettagli

Introduzione alla metodologia di progettazione europea

Introduzione alla metodologia di progettazione europea Seminario informativo Come presentare una proposta di successo nel quadro del programma ENPI CBC MED Introduzione alla metodologia di progettazione europea (parte I versione ridotta) Docente: Cecilia Chiapero

Dettagli

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni.

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. LEGGERE UN BANDO DI FINANZIAMENTO PER LE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. Data di scadenza Ho il tempo

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

Innovazione, Ricerca & Finanziamenti Europei

Innovazione, Ricerca & Finanziamenti Europei Innovazione, Ricerca & Finanziamenti Europei Nicoletta Marchiandi Quatraro Camera di commercio di Torino Formazione Poli di Innovazione Mod.1, 14.05.2010 Agenda UNA PREMESSA Stratetgia di Lisbona target

Dettagli

Smart&Start Italia. Dal 16 febbraio 2015 è aperta la piattaforma online attraverso la quale si possono inviare i business plan smartstart.invitalia.

Smart&Start Italia. Dal 16 febbraio 2015 è aperta la piattaforma online attraverso la quale si possono inviare i business plan smartstart.invitalia. Smart&Start Italia Per favorire la diffusione di nuova imprenditorialità legata all economia digitale, per sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione dei risultati del sistema

Dettagli

SME Instrument. Silvi Serreqi "COSME A1" UNIT EASME

SME Instrument. Silvi Serreqi COSME A1 UNIT EASME SME Instrument Silvi Serreqi "COSME A1" UNIT EASME 1 Obiettivi e approccio Misura specifica dedicata alle PMI nel quadro di H2020 (budget 2014-2020 circa 3mld) Obiettivo: collocare le PMI al centro del

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

POR Lombardia FESR 2007-2013 DDUO n.7128 del 29/07/2011

POR Lombardia FESR 2007-2013 DDUO n.7128 del 29/07/2011 BANDO DI INVITO A PRESENTARE PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE NEI SETTORI STRATEGICI DI REGIONE LOMBARDIA E DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA POR Lombardia

Dettagli

BANDO INDUSTRIA SOSTENIBILE GRANDI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

BANDO INDUSTRIA SOSTENIBILE GRANDI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO BANDO INDUSTRIA SOSTENIBILE GRANDI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO Fondo per la crescita sostenibile": il Fondo di cui all articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009 Un supporto efficace al finanziamento della R & S Carrara, 22 Ottobre 2009 DRIVERS PER SUPERARE LA CRISI Sviluppo Tecnologico Finanziamenti Aggregazione Internazionalizzazione SVILUPPO TECNOLOGICO Aggregazione

Dettagli

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA XV legislatura Il programma pluriennale della ricerca (PPR) è lo strumento di programmazione provinciale di settore. Ha il compito di garantire una programmazione coordinata

Dettagli

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine).

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine). Proposta preliminare di sviluppo di un Progetto Integrato di Frontiera (PIF FORMULARIO Nome del PIF: Area Tematica ( a scelta fra quelle indicate nell appendice 1 dell Avviso Pubblico Abstract (1 pagina

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014 HORIZON 2020 PER LE IMPRESE Bologna, 21 ottobre 2014 I NUMERI DI VARVEL Capitale sociale: 2.000.000 Euro Anno di fondazione: 1955 Personale: 150 addetti (incluse consociate) Fatturato 2013: 30.025.000

Dettagli

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione 18 novembre 2014, Modena Teresa Bagnoli, ASTER Green Industries: soluzioni innovative per

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica

Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica Aumenta la tua consapevolezza energetica e riduci i consumi www.siemens.it/efficienzaenergetica Identificare Consulenza energetica Conforme alla ISO

Dettagli

Dott. Jacopo Calvano. Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali

Dott. Jacopo Calvano. Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali Dott. Jacopo Calvano Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali IT IMPRESA E TERRITORIO SRL Ufficio Finanziamenti e Incentivi 00199 Roma

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Il finanziamento a ricerca ed innovazione

Il finanziamento a ricerca ed innovazione Il finanziamento a ricerca ed innovazione Il venture capital (su start up e non solo ) Il venture capital italiano, in particolare quello dei fondi di investimento non sempre è «virtuoso» Strategie di

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Newsletter n.74 Aprile 2010 Approfondimento_22 PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Assi Asse 1 - Asse 2 - Asse 3 - Asse 4 - Sostegno

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. Graziella Pisu

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. Graziella Pisu Workshop multi-stakeholder 19 ottobre 015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30 Graziella Pisu Riflessioni e agenda dell incontro di oggi Quadro di riferimento della S3 Processo di definizione e condivisione

Dettagli

Programma di attività Linee Guida

Programma di attività Linee Guida Programma di attività Linee Guida SEZIONE INFORMATION TECHNOLOGY Augusto Coriglioni Il Lazio e Roma : Il nostro contesto Nel Lazio Industria significa in larga misura Manifatturiero; a Roma, Servizi; Complementarietà

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

L innovazione tecnologica dell industria italiana verso la visione europea del prossimo futuro

L innovazione tecnologica dell industria italiana verso la visione europea del prossimo futuro L innovazione tecnologica dell industria italiana verso la visione europea del prossimo futuro Mercoledì 2 Aprile 2014 Cristina Piai, Intesa Sanpaolo S.p.A. Strumenti finanziari nell ambito di Horizon

Dettagli

Master in Euro-progettazione e Project Management

Master in Euro-progettazione e Project Management Master in Euro-progettazione e Project Management Il Master in Euro-progettazione e Project Management, in collaborazione con l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sviluppa le competenze tecniche

Dettagli

Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020

Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020 Corsi di Formazione 2013 Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020 Via Cavour 71 00184 Roma (IT) Tel. 06 48939993 Fax. 06 48902550 segreteria@apre.it www.apre.it Pronti per le sfide di domani Il 7 Programma

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

LINEA 1: AZIONE TRANSITION GRANT - HORIZON2020 Budget 1.300.000 /anno

LINEA 1: AZIONE TRANSITION GRANT - HORIZON2020 Budget 1.300.000 /anno OBIETTIVO Supportare nel modo più ampio possibile le attività di professori e ricercatori creando le condizioni per concorrere al meglio nell ambito dei finanziamenti offerti dal programma quadro HORIZON

Dettagli

Proposta di regolamento generale

Proposta di regolamento generale Analisi delle priorità e degli obiettivi della in relazione alla proposta di regolamento generale dei Fondi del QSC Fondi del Quadro Strategico Comune (QSC) Obiettivi Una crescita intelligente: sviluppare

Dettagli

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica

Dettagli