TURNING YOUR DESIRE INTO REALITY
|
|
- Lorenzo Calabrese
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONTACT US: Winfly Corso Sempione 32B - Milano Aviosuperficie E. Mattei Via Sant Angelo Pisticci Scalo (Matera) TURNING YOUR DESIRE INTO REALITY ALTRE SEDI: Roma, Napoli, Salerno, Potenza, Matera, Bruxelles, Kinshasa, Pointe Noire, Kigali, Bujumbura, Abuja First class trainer with African States network
2 WINFLY ACADEMY WINFLY ACADEMY Winfly Academy nasce con il presupposto di fornire un addestramento completo, moderno e professionale a tutti i cittadini italiani ed esteri che intendono iscriversi per realizzare il proprio sogno di diventare piloti. Winfly Academy si avvale della collaborazione del suo staff di professionisti altamente qualificati con alle spalle decenni di esperienza e grazie alla sua posizione strategica mette a disposizione tutta la sua intera struttura a tutti i paesi Africani che hanno la necessità di addestrare i propri piloti. In base alle necessità di ogni paese Africano Winfly Academy sarà in grado di aprire basi sul continente Africano e personalizzare la struttura di ogni corso di addestramento in modo da accogliere ogni richiesta ed esigenza individuale. La base operativa, ubicata sull Aviosuperficie E. Mattei (Pisticci) offre le infrastrutture e le procedure ottimali per un addestramento professionale senza penalizzare i tempi e le modalità dell attività addestrativa.
3 CORSI ATPL Airline Transport Pilot License (Licenza di pilota di linea) Obiettivo: addestrare gli allievi attraverso un percorso suddiviso in moduli per il conseguimento della licenza CPL (A) IR ATPL (teorico). Prerequisiti di ammissione: possono essere ammessi al corso: piloti già in possesso almeno della licenza di pilota privato PPL (A) Durata: 9-18 mesi Struttura del corso: VFR Monomotore (15 ore) VFR Notturno (5 ore) IFR Monomotore (45 ore) IFR Bimotore (15 ore) Teoria (600 ore) Condizioni di ammissione: possesso della idoneità medica buona conoscenza della lingua inglese sufficiente conoscenza di matematica e fisica CPL Commercial Pilot License (Licenza di Pilota Commerciale) Obiettivo: addestrare gli allievi per il conseguimento della licenza CPL (A) Prerequisiti di ammissione: possono essere ammessi al corso: in possesso della licenza di pilota privato con almeno 150 ore di volo totali come pilota con una buona conoscenza della lingua inglese con una sufficiente conoscenza di matematica e fisica Durata: 6 mesi Struttura del corso: VFR Monomotore (15 ore) IFR Monomotore (10 ore) Notturno (5 ore) solo per i piloti non ancora in possesso dell abitilitazione night Teoria (250 ore) Condizioni di ammissione: aver compiuto 18 anni possesso della idoneità medica di prima classe possesso del diploma di scuola superiore WINFLY ACADEMY - CORSI
4 WINFLY ACADEMY - CORSI PPL(A) Private Pilot License (Licenza Pilota Privato) Obiettivo: addestrare gli allievi per il conseguimento della licenza di pilota privato PPL (A) Prerequisiti di ammissione: aver compiuto almeno 16 anni essere in possesso dell idoneità medica di prima o seconda classe ULTERIORI ADDESTRAMENTI 1) Personale navigante sia tecnico che commerciale Formazioni obbligatorie per l Ente di Controllo CRM: - Security (Piano Nazionale Sicurezza) - Dangerous Goods Regulation Durata: 3 mesi Struttura del corso: VFR monomotore (35 ore) Attività integrative (10 ore) Teoria (100 ore) 2) Crisis Management: Corso Simulatore MCC Multi Crew Cooperation Obiettivo: addestrare alla condotta plurima, alla corretta coordinazione e gestione del velivolo ad equipaggio plurimo in condizioni normali, anormali e di emergenza. Durata: 5 giorni - Piano di emergenza per Compagnia Aerea - Piano di emergenza aeroportuale - Formazione e Recurrent Training per: a. Volontari a supporto dei familiari di vittime di incidenti aerei. b. Personale addetto alla risposta telefonica ai familiari. c. Realizzazione di EPIC (Emergency Passenger Information Center) per gestori aeroportuali.
5 WINFLY ACADEMY - ULTERIORI ADDESTRAMENTI 3) Personale di compagnia (formazione ed addestramento base) - Corsi di familiarizzazione per i processi e le procedure del Sistema Qualità degli Operatori Aerei, per i Gestori e i Prestatori aeroportuali. - Corsi sulle normative e sulla regolamentazione aeronautica nazionale ed internazionale vigente relative a tutte le figure professionali degli Operatori Aerei, per i Gestori e i Prestatori aeroportuali. - Corso sulle normative EASA; - Corso Auditor Aeronautici ISO 19011; - Corso sui principi relativi al calcolo del carico e centraggio degli aeromobili; - Corsi di preparazione alla qualificazione di Post Holder, Quality Manager e Maintenance Manager. 4) Tecnici Manutentori WINFLY ACADEMY - ULTERIORI ADDESTRAMENTI Winfly Academy sarà certificata secondo normativa europea (EC) No 2042/2003 Annex IV (Parte 147). Il corso intende fornire le competenze necessarie al raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi: - Superamento dei moduli di conoscenza basica previsti da Regolamento europeo (EC) 2042/2003 Annex III, Parte 66 per l ottenimento della licenza di manutentore aeronautico (L.M.A.) tecnico-meccanico per aeromobili a pistoni/turbina. Il superamento dei moduli, presso una scuola certificata secondo parte 147, consente di ottenere oltre al riconoscimento dell addestramento teorico effettuato da parte delle autorità aeronautiche europee anche la riduzione dell esperienza pratica per l ottenimento della L.M.A. In particolare da tre ad un anno per meccanico e da cinque a due anni per tecnico.(rif. (EC) 2042/2003 Annex III, Part 66, par. 66.A.30) - Acquisire elevate competenze nel sapere operare all intero d imprese di manutenzione aeronautica, in contesti omogenei o integrati appartenenti anche a nazioni diverse. - Acquisire abilità specifiche per l esecuzione della manutenzione degli aeromobili e la loro delibera in servizio. - Acquisire la competenza necessaria per la consultazione e la corretta comprensione delle documentazioni tecniche in lingua inglese emesse dai costruttori degli aeromobili. - Acquisire abilità specifiche per una corretta gestione dei flussi informativi con gli equipaggi di condotta degli aeromobili e con i manager aziendali. - Acquisire abilità specifiche nell utilizzo dei sistemi informatici. Durata: 2 anni
6 WINFLY ACADEMY - ULTERIORI ADDESTRAMENTI 5) Ground Staff - OPERATIONAL CONTROL CENTRE a. Flight Dispatch b. MNPS (Minimum Navigation performance Specification) c. ETOPS (Extended range Twin-engine Operational Performance Standard) d. SMS (Safety Management System) - CORSI PER ADDETTI DI SCALO a. Corso base di familiarizzazione b. Formazione e Recurrent Training per: Addetto Centraggio Automatico Addetto Centraggio Manuale Addetto di Rampa Addetto di Scalo Lost & Found Avanzato Lost & Found Operatore Unico Aeroportuale PMR LOCATION: Aviosuperficie E. Mattei Pisticci - Basilicata Presso l aviosuperficie di Pisticci vi sarà possibilità di accesso nelle aeree di parcheggio, terminal scuola di volo e hangar senza la necessità di effettuare controlli e senza alcuna perdita di tempo. Winfly Academy offrirà a tutti i partecipanti dei propri corsi la possibilità di vitto e alloggio presso strutture rigorosamente selezionate e di qualità/prezzo garantito. 6) Personale addetto al controllo del traffico aereo Corsi professionali per l accesso alla professione di controllore del traffico aereo.
Alitraining S.r.l. IT-ATO-0005-045-9589061 - www.alitraining.it - crm@alitraining.it
Alitraining S.r.l. IT-ATO-0005-045-9589061 - www.alitraining.it - crm@alitraining.it YOUR DREAMS YOUR FUTURE Cosa ti prospetta il mondo del lavoro? Giovani 20-24 anni LAVORA STUDIA DISOCCUPATO 29% 36%
RADIOTELEFONIA AERONAUTICA PER PILOTI VDS PROGRAMMA DIDATTICO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI RADIOTELEFONIA EDIZIONE 1-2014
RADIOTELEFONIA AERONAUTICA PER PILOTI VDS PROGRAMMA DIDATTICO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI RADIOTELEFONIA EDIZIONE 1-2014 Approvato il 25.06.2014 RADIOTELEFONIA AERONAUTICA PER PILOTI VDS PROGRAMMA
Gli enti e le associazioni nazionali ed internazionali
Corso di Trasporti Aerei Anno Accademico 2008-2009 Prof. L. La Franca Gli enti e le associazioni nazionali ed internazionali Elenco Enti: ICAO - FAA IATA EUROCONTROL EASA ENTI NAZIONALI ICAO (International
LICENZA PILOTA DI LINEA FROZEN MODULARE ATPL(A) REQUISITI
LICENZA PILOTA DI LINEA FROZEN MODULARE ATPL(A) aver compiuto 18 anni per l iscrizione al corso licenza Pilota Privato di velivolo CORSO TEORICO I corsi hanno la durata di 27 settimane per complessive
ISTITUTI AERONAUTICI PREPARATI A ESSERE CHI VUOI. aviation college ROMA REGGIO EMILIA FAGAGNA (UD) FLORIDA (USA)
ISTITUTI AERONAUTICI PREPARATI A ESSERE CHI VUOI aviation college SKY ACA ROMA REGGIO EMILIA FAGAGNA (UD) FLORIDA (USA) LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE L Istituto Nobile è presente in Italia e in Florida con
VOLANDO IL TERRITORIO
VOLANDO IL TERRITORIO I droni nella professione del Geometra e del Perito Agrario Acquisiamo le competenze e le abilità per utilizzare i droni. Brevetto da Pilota per l attività professionale PROGRAMMA
liceo paritario A.VOLTA liceo LICEO SPORTIVO paritario
liceo SPORTIVO paritario A.VOLTA liceo AERONAUTICO paritario 1 2 LA NOSTRA SCUOLA LA NOSTRA SCUOLA Il Centro Studi A. Volta di Udine è sorto nel maggio 1976, con lo scopo di proporre una elevata formazione
AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI FUNZIONI DI DOCENZA E TUTORAGGIO DOCENZA
AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI FUNZIONI DI DOCENZA E TUTORAGGIO DOCENZA La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la filiera dei trasporti e della logistica intermodale rende noto che è aperto
N ORTH W EST S ERVICE
N ORTH W EST S ERVICE APPROVED TRAINING ORGANIZATION IT.ATO.0044 Fornitore ufficiale corsi di abilitazione al pilotaggio per la Croce Rossa Italiana CORSO DI ABILITZIONE TEORICO - PRATICO PER IL RILASCIO
OGGETTO: Regolamento Corsi di Radiotelefonia Aeronautica 2-edizione 2015
AERO CLUB D'ITALIA Settore/Compil.: TO/ Roma, 18 dicembre 2015 PRESIDENTI AERO CLUB FEDERATI PRESIDENTI ENTI AGGREGATI Trasmesso via e-mail Pubblicato sul sito www.aeci.it OGGETTO: Regolamento Corsi di
510.211.3 Ordinanza del DDPS concernente il servizio di volo dell Aggruppamento dell armamento
Ordinanza del DDPS concernente il servizio di volo dell Aggruppamento dell armamento del 15 maggio 2003 (Stato 3 giugno 2003) Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e
giulia.lisena@rai.it / ing.glisena@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giulia Lisena Telefono 334-6215404 / 320-7503489 E-mail giulia.lisena@rai.it / ing.glisena@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 11-05
COMPANY PROFILE PROFILO NOLEGGIO JET EXECUTIVE NOLEGGIO ELICOTTERI NOLEGGIO CHARTER VOLI AMBULANZA CONTATTI
PROFILO NOLEGGIO JET EXECUTIVE NOLEGGIO ELICOTTERI NOLEGGIO CHARTER VOLI AMBULANZA CONTATTI Heron Air, ha concentrato tutti i suoi sforzi nella valorizzazione di ogni singolo Cliente, mettendo in primo
simulatore di volo FSTD IT-063A IT.ATO.0022
simulatore di volo FSTD IT-063A IT.ATO.0022 ITALFLY S.r.l. Codice fiscale e Partita IVA 00995370228 - Tribunale di Trento n. 13321 Registro Società CCIAA Trento n. 108248 - Capitale Sociale 100.000,00
Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI. Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi
Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi Premessa Il corso serale dell I.P.S.I.A. Romolo Zerboni è presente da molti decenni nella qualificazione
Nuovi Orizzonti Nuove Professioni
Corsi di Formazione SAPR Nuovi Orizzonti Nuove Professioni 2015 PROGRAMMAZIONE CORSO BASE Corso PER qualifica LA QUALIFICA per piloti DI Sapr PILOTA SAPR Nuova edizione aggiornata Costi iscrizione; Calendario;
Curriculum Vitae ROCCO Nicola CELLUCCI
Pag. 1 di 5 Contatti Via Lido Verde 38 00040 Pomezia - Roma Cell- +393356424840 - +393935754844 E-mail : rocco.cellucci@gmail.com Data e luogo di nascita Cittadinanza Istruzione Esperienza Lavorativa:
REGOLAMENTO OPERATIVO AVIOSUPERFICIE E. MATTEI PISTICCI (MT)
REGOLAMENTO OPERATIVO AVIOSUPERFICIE E. MATTEI PISTICCI (MT) 1 PREFAZIONE Il presente Regolamento Operativo costituisce una piccola raccolta di disposizioni,norme e criteri operativi che devono essere
INAER AVIATION ITALIA
CONVENZIONE TRA L Università degli Studi Giustino Fortunato - Telematica, C.F.92040460625, di seguito denominata UNIVERSITA - rappresentata dal Dott XXXXXXX nato a XXXXXXXXX il XXXXXXXX C. F XXXXXXXXXXXXX
Securpolice Group. Sicurezza& Vigilanza Sicurezza Tecnologica Investigazioni
Securpolice Group Sicurezza& Vigilanza Sicurezza Tecnologica Investigazioni CHI SIAMO Il vostro partner di fiducia per la sicurezza Attraverso il nostro network, operativo 24 ore su 24, 365 giorni l anno,
DIVENTA PILOTA PRIVATO (PPL)
DIVENTA PILOTA PRIVATO (PPL) Requisiti per ottenere la licenza: almeno 16 anni (17 anni età minima legale per il primo volo solo) avere delle basi d inglese nessuna registrazione nel casellario giudiziale
ISTITUTO NOBILE FAGAGNA (UDINE) REGGIO EMILIA ROMA I S T I T U T O
A E R O N A U T I C O P A R I T A R I O ISTITUTO NOBILE a v i a t i o n ROMA c o l l e g e FAGAGNA (UDINE) REGGIO EMILIA ACCADEMIA DI VOLO Trasformare la passione per il volo in una professione è il sogno
Ing. Fabio Nicolai Direttore Centrale Attività Aeronautiche. ENAC - Ente Nazionale per l Aviazione Civile
Ing. Fabio Nicolai Direttore Centrale Attività Aeronautiche ENAC - Ente Nazionale per l Aviazione Civile 1 Incidenti con perdita del velivolo (Jet di costruzione occidentale) per Milione di Tratte Giugno
MINISTERO DELLA DIFESA
MINISTERO DELLA DIFESA Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l Aeronavigabilità REQUISITI PER LA QUALIFICA E L ABILITAZIONE
OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI
OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI I corso elencati di seguito sono GRATUITI per gli aventi diritto alla dote occupati, vale a dire per i lavoratori occupati residenti o domiciliati in Lombardia con rapporto
DIVENTA PILOTA DI LINEA ATPL
DIVENTA PILOTA DI LINEA ATPL Requisiti per ottenere la licenza: Licenza PPL Visita medica di prima classe (medical class1) Livello di inglese 4 (LPC4) (CORRISPONDE AL TEA ) La formazione può durare da
G. D ANNUNZIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO G. D ANNUNZIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO indirizzo assistenza alla navigazione aerea http://www.galvani.edu dannunzio@galvani.edu dannu@spidernet.it TEL. 030 264 06 41/2 - FAX
Corso Professionale PERSONALE AEREOPORTUALE DI TERRA. Online
Online Istituti Professionali ti aiuta a trovare il percorso giusto per te con la formazione online. Ovunque tu sia. Corso Professionale PERSONALE AEREOPORTUALE DI TERRA Corso Professionale PERSONALE AEREOPORTUALE
L ISTITUTO TECNICO SUPERIORE AERONAUTICO INCONTRA IL FUTURO I CORSI ITS 2015/2017
L ISTITUTO TECNICO SUPERIORE AERONAUTICO INCONTRA IL FUTURO I CORSI ITS 2015/2017 VENERDI 13 FEBBRAIO 2015 MECCATRONICA PER L INDUSTRIA E MANUTENZIONE AEROMOBILI OBIETTIVO LAVORO DATA ISTITUZIONE FONDAZIONE
Gli enti aeronautici internazionali
N O E S Gli enti aeronautici internazionali Approfondimenti 1 L ICAO L ICAO è un organismo internazionale permanente con sede a Montreal, creato dalla Convenzione di Chicago per promuovere ed assicurare
Servizi. General Contractor. Global Service. Impianti Tecnologici e Sicurezza
1 Chi Siamo ALTIN nasce circa 20 anni fa su intuizione del fondatore Paolo Testadura, come azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni, progettazione, realizzazione e gestione di reti di telecomunicazione,
Risk management Sistema Fattore umano Differenze L aereo è integro Aviazione = innovazione Check professionali Compliance deontologica Sapere consolidato Ambiente internazionale Procedure Cockpit sterile
XVI MASTER IN HOSPITALITY AND HOTEL MANAGEMENT
XVI MASTER IN HOSPITALITY AND HOTEL MANAGEMENT OBIETTIVO DEL CORSO Il settore alberghiero é alla continua ricerca di personale all altezza della nuova era dell ospitalità per poter competere con la concorrenza
Information Systems Audit and Control Association
Information Systems Audit and Control Association Certificazione CISA Certified Information Systems Auditor CISM Certified Information Security Manager La certificazione CISA storia C I S l ISACA propone
Accademia Meytaqui C/Provença 104, 08029 Barcelona Tel: 0034 934199502 www.meytaqui.es
Accademia Meytaqui C/Provença 104, 08029 Barcelona Tel: 0034 934199502 www.meytaqui.es La nostra Accademia Meytaqui, ubicata nel centro città di Barcellona (Eixample), si dedica alla formazione professionale
«Priority Setting: identificazione delle priorità tecnologiche Roma, 3-4 ottobre 2013. Tavolo tematico: Aerospazio
PON GAT 2007-2013 Asse I Obiettivo Operativo I.4 Progetto «Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali)» «Priority
ADDESTRAMENTO. Accredited School
1 ADDESTRAMENTO Accredited School Tutte le normative che disciplinano il trasporto di merci pericolose, per aereo, strada e mare, impongono oramai che tutto il personale coinvolto nelle spedizioni di dette
01/03/2013 AD OGGI: VICE DIRETTORE GENERALE & ACCOUNTABLE MANAGER. SAC - Società Aeroporto Catania S.p.A.
INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'AMICO FRANCESCO MARIA ANDREA ESPERIENZA LAVORATIVA 01/03/2013 AD OGGI: VICE DIRETTORE GENERALE & ACCOUNTABLE MANAGER. Dirigente Responsabile dell'area operativa, della Certificazione
Allegato C. Catalogo dell Offerta Formativa
Allegato C Catalogo dell Offerta Formativa Corso per "ADDETTO AL CONTROLLO QUALITA " (Quality Controller) DESCRIZIONE DEL CORSO E FINALITÀ Il corso ha la finalità di formare una figura junior che non abbia
IL SISTEMA DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
IL SISTEMA DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA 1. LA SICUREZZA DEGLI AEROMOBILI E DEGLI OPERATORI AEREI - La sicurezza delle operazioni dei vettori aerei e dei loro aeromobili è garantita da un complesso di
PRAVIATION360 DI RINALDI PIETRO LUIGI - VIA COMO 6 BERGAMO IT - -
PRAVIATION360 nasce con l obiettivo principale di fornire un servizio professionale e di qualità per lo sviluppo della propria carriera nel mondo aeronautico sia di terra che di volo. Il mondo del lavoro
Impiego del corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana su Aeromobili dell Aeronautica Militare
INFERMIERE VOLONTARIE CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE Impiego del corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana su S.lla Alessandra Legnani 1 Il Corpo delle Infermiere Volontarie
Cyber Security Come governare la sicurezza informatica nella gestione di un aeroporto internazionale
Cyber Security Come governare la sicurezza informatica nella gestione di un aeroporto internazionale Mario De Pascale Information Technology Aeroporto di Pisa mario.depascale@toscana-aeroporti.com Agenda
ISTITUTO TECNICO COMMERICALE LOGISTICA E TRASPORTI STATALE F.BESTA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V A
ISTITUTO TECNICO COMMERICALE LOGISTICA E TRASPORTI STATALE F.BESTA RAGUSA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V A INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA OPZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO COORDINATORE: PROF.
MMT- Master in Management e Marketing del turismo
MMT- Master in Management e Marketing del turismo Bando di iscrizione anno 2015/2016 I Edizione Obiettivo del Master Il cambiamento del contesto economico e sociale, a seguito della crisi dell economia
Istituto di Scienze Militari Aeronautiche. (Firenze)
Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (Firenze) CODICE SMA 01 Istituto di Scienze Militari Aeronautiche P.D.C. RINAM 646-2539 Commerciale 055-2704539. CORSO NORMALE/MASTER IN LEADERSHIP ED ANALISI
Standard e Procedure Corso ISTRUTTORI BLS and AED
Standard e Procedure Corso ISTRUTTORI BLS and AED Introduzione Questi Standard si riferiscono al programma didattico del Corso Istruttori BLSD. Quando conduci il corso per Istruttori. consulta questa guida
Rassegna del 20/07/2012
Rassegna del 20/07/2012 ENAV 20/07/12 affaritaliani.it 1 Enav. la commissione trasporti visita l'academy di Forlì 2 19/07/12 Forlì Today 1 La Commissione Trasporti della Camera in visita all'academy Enav
S.M.S. SAFETY MANAGEMENT SYSTEM (SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA) ING. GIORGIA GASPARINI
S.M.S. SAFETY MANAGEMENT SYSTEM (SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA) ING. GIORGIA GASPARINI Che cos è il Safety Management System? Sistema di gestione che mette in condizione di: SORVEGLIARE SALVAGUARDARE
Formazione Tecnica Standox. La chiave d accesso per la qualità.
Formazione Tecnica Standox. La chiave d accesso per la qualità. Esperienza internazionale per far decollare il vostro business. In tutto il mondo 42 Centri Tecnici di Informazione e Formazione Standox
R EGOLAMENTO DI GESTIONE DEGLI ELENCHI DELLE ATTESTAZIONI DEL POSSESSO DEGLI STANDARD DI QUALITÀ
Associazione Rappresentativa Italiana Formatori ed Operatori Sicurezza sul lavoro Sede legale: Via Castello, snc 81039 Villa Literno Cod. fiscale: 90036750611 info@arifos.it A.R.I.F.O.S. R EGOLAMENTO DI
Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali
Div. XII decreto n. 1986/05 Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali VISTA la legge 06 febbraio 2004, n. 36 concernente il nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato; VISTI i decreti in
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration COSA FACCIAMO SEMPLIFICHIAMO I PROCESSI DEL TUO BUSINESS CON SOLUZIONI SU MISURA EXTRA supporta lo sviluppo
Presentazione dei Corsi di Formazione GPS rev. 2 del 24/02/2014 PRESENTAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE GIACOMINI PROFESSIONAL SERVICE
PRESENTAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE GIACOMINI PROFESSIONAL SERVICE INDICE 1. OBIETTIVI... 3 3. CARATTERISTICHE CORSI GPS... 3 4. REQUISITI DI ACCESSO... 3 4.1 REQUISITI DELLA SOCIETA DI SERVIZI/ DITTA
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Andriani Indirizzo Via Veneto, 36 00053 Civitavecchia (Roma) Italia Telefono +39076624570 Cellulare
BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE
Provincia di Latina ITS - FONDAZIONE G. CABOTO BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CONDUZIONE
Security Manager. Professionista della Security Aziendale
OBIETTIVI e finalità Il programma del corso è progettato per soddisfare le attuali esigenze del mercato e le più recenti normative che richiedono nuove generazioni di manager e professionisti della Security
STATO MAGGIORE DELLA DIFESA VI
STATO MAGGIORE DELLA DIFESA VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione EUROPEAN COMMISSION Directorate-General for Communications Networks, Content and Technology Going Local Italia L esperienza formativa
con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell Università Federico II di Napoli presentano
La Facoltà di Ingegneria Architettura e delle Scienze Motorie dell Università Kore Il Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale e delle Infrastrutture Aeronautiche con la partecipazione del Dipartimento
Presentazione Istituzionale V.4 - Aggiornata al 8/07/2013
Presentazione Istituzionale V.4 - Aggiornata al 8/07/2013 G&C Consulting srl Via della Magliana, 525-00148 Roma Partita IVA: 12115561008 www.gc-consulting.it info@gc-consulting.it G&C Consulting s.r.l
ENAV SpA è la Società a cui lo Stato italiano demanda la gestione e il Controllo del Traffico Aereo civile in Italia. Interamente controllata dal
1 5 0 PROFILO 2011 CHI SIAMO ENAV SpA è la Società a cui lo Stato italiano demanda la gestione e il Controllo del Traffico Aereo civile in Italia. Interamente controllata dal Ministero dell Economia e
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI BUCCI Indirizzo VIA CASTELNUOVO,7-22100 COMO Telefono 031-3327421 Fax 031-3327432 E-mail giovanni.bucci@polimi.it
RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali
RAIT.4003 Deroga al preavviso per la presentazione dei piani di volo per operazioni speciali a) Il piano di volo può essere presentato senza preavviso per le seguenti categorie di voli: 1) antincendio;
Titoli, professioni e terminologia nei sistemi d istruzione superiore
INTER HEd INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA HIGHER EDUCATION Titoli, professioni e terminologia nei sistemi d istruzione superiore Anno Accademico 2010-2011 Master universitario di primo livello Facoltà di
CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA AD INIZIATIVA INDIVIDUALE PER LAVORATORI OCCUPATI
CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA AD INIZIATIVA INDIVIDUALE PER LAVORATORI OCCUPATI SCHEDA CORSO N. TITOLO DEL CORSO AGENZIA FORMATIVA INFORMATICA 1 Corso base di Informatica CITTA STUDI S.P.A. 2 Informatica
SU MISURA PER IL TUO TEAM, PRESSO IL TUO UFFICIO Training On-site
SU MISURA PER IL TUO TEAM, PRESSO IL TUO UFFICIO Training On-site La Tecnologia evolve velocemente ed anche gli esperti IT più competenti hanno bisogno di una formazione costante per tenere il passo Come
CORSI DI FORMAZIONE GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata. www.guidealpine.biz
CORSI DI FORMAZIONE Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata GUIDE ALPINE ORTLER - CEVEDALE www.guidealpine.biz Premesse comuni a tutte le attività di formazione Ogni impresa ha il proprio modo
Corso di Formazione. Titolo operazione TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI. Obiettivo formare: RESPONSABILE ATTIVITA ASSISTENZIALI (RAA)
Corso di Formazione Titolo operazione TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI Obiettivo formare: RESPONSABILE ATTIVITA ASSISTENZIALI (RAA) Ente di formazione Rif. PA 2013-2337/BO - Approvato con det.
Perito Industriale Costr. Aeronautiche
Perito Industriale Costr. Aeronautiche Vorrei sottoporre alla cortese attenzione della Selezione del personale delle aziende Aeronautiche di Produzione e Manutenzione ; il mio interesse ad un eventuale
LANGUAGE PROFICIENCY REQUIREMENTS INFORMAZIONI PER I PILOTI E I CENTRI DI ADDESTRAMENTO AL VOLO
Il Direttore Regolazione Personale di Volo gs LANGUAGE PROFICIENCY REQUIREMENTS INFORMAZIONI PER I PILOTI E I CENTRI DI ADDESTRAMENTO AL VOLO Come noto il Consiglio dell ICAO ha adottato il 5 Marzo 2003
Corso di Formazione. Pilota di S.A.P.R. Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto
Corso di Formazione Pilota di S.A.P.R. Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto Spett.le Partner, Analist Group è stata inserita da ENAC nell elenco delle sedi riconosciute per l addestramento per i piloti
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI
CORSO 2011-2013 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI La tecnica per crescere CON IL PATROCINIO DI PIACENZA L Istituto Tecnico Superiore
Quando la sicurezza stradale è una priorità. ISO 39001 Road Safety Management System
Quando la sicurezza stradale è una priorità. ISO 39001 Road Safety Management System ISO 39001: per una migliore gestione della sicurezza stradale Si stima che entro il 2030 gli incidenti stradali saranno
KEN PARKER SISTEMI s.r.l.
KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048
FPL - Novità introdotte AIRAC 11/2014
FPL - Novità introdotte AIRAC 11/2014 enav.it Web conference 02/12/2014 Documenti fonte REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 923/2012 DELLA COMMISSIONE del 26 settembre 2012 + determinazioni ENAC ad esito
Trasporti: politiche, qualità e soluzioni
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo con il patrocinio di AICQ Sicilia Trasporti: politiche, qualità e soluzioni Palermo, 14-02-2014 IL SISTEMA QUALITA AEROPORTUALE Dr.ssa Antonella Saeli
PROGRAM MANAGEMENT PROFESSIONAL (PgMP SM ) CREDENTIAL
PROGRAM MANAGEMENT PROFESSIONAL (PgMP SM ) CREDENTIAL La nuova certificazione del PMI a cura di Antonella Tantalo, PMP settembre 2007 PMI, PMP, CAPM, PMBOK, PgMP SM, OPM3 are either marks or registered
SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI BUONE PRASSI IGIENICHE E PROCEDURE BASATE SU HACCP
Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.eu sigla: SH55 Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR
Materia: LOGISTICA. Programmazione dei moduli didattici
Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD
SPECIFICA TECNICA SERVIZIO DI MANUTENZIONE AEROMOBILI DELL ENAV S.P.A. ITALIANO
SPECIFICA TECNICA SERVIZIO DI MANUTENZIONE AEROMOBILI DELL ENAV S.P.A. ITALIANO 1. (2.1.) Quadro di Riferimento e scopo del lavoro. L ENAV S.p.A. (Società Nazionale per l Assistenza al Volo) è la Società
Regolamento per la conduzione di voli di notte con velivoli secondo le regole del volo a vista (VFR/N) nello spazio aereo italiano
Regolamento per la conduzione di voli di notte con velivoli secondo le regole del volo a vista (VFR/N) nello spazio aereo italiano Edizione 4 approvata con delibera CdA n 38/06 del 19/06/2006 Elenco delle
Ministero della Difesa Aeronautica Militare Direzione Corsi F.L.P. Cadimare (La Spezia)
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VERDOSCIA DANILO Indirizzo VIALE GALLIPOLI, 11 73100 LECCE Telefono 347 0370558 E-mail danves@live.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/10/1978
IL SISTEMA LEADER di Gestione delle aree di sosta delle Aziende Ospedaliere
IL SISTEMA LEADER di Gestione delle aree di sosta delle Aziende Ospedaliere Il progetto multihospital mobility, nasce da una profonda esperienza pluriennale nell ambito del controllo accessi e da una spiccata
AICA - Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico. Certificazioni informatiche europee
- Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico Certificazioni informatiche europee Milano, 6 ottobre 2003 1 AICA Profilo istituzionale Ente senza fini di lucro, fondato nel 1961 Missione:
Capitolato Tecnico d Appalto
Capitolato Tecnico d Appalto Appalto per l affidamento del servizio di assistenza passeggeri a ridotta mobilità presso l Aeroporto di Pisa G.Galilei Art. 1 Oggetto del Capitolato Tecnico Il presente capitolato
Curriculum Vitae Ilaria Castriota. +39 06 48880615 + 39 366 9276221 ilaria.castriota@ansf.it. Sesso F Data di nascita 26/10/1969 Nazionalità Italiana
INFORMAZIONI PERSONALI Ilaria Castriota +39 06 48880615 + 39 366 9276221 ilaria.castriota@ansf.it Sesso F Data di nascita 26/10/1969 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente presso l Agenzia
Titolo. Revisione 00. Data 2010-09-21. Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione. Entrata in vigore. Il Coordinatore del Gruppo di Lavoro
Titolo Sigla Prescrizioni per l accreditamento di Organismi operanti le certificazioni dei Centri di contatto in accordo alla UNI EN 15838, seguendo i criteri della UNI 11200. Directives for accreditation
UNICA nasce dal desiderio di vedere la sicurezza come valore nella vita di ognuno e come condizione necessaria per una realtà lavorativa sana e di
UNICA nasce dal desiderio di vedere la sicurezza come valore nella vita di ognuno e come condizione necessaria per una realtà lavorativa sana e di successo. Non solo come risposta ad un adempimento di
Laboratorio Nazionale di Comunicazioni Multimediali
Laboratorio Nazionale di Comunicazioni Multimediali Formazione di personale specializzato nella progettazione di sistemi cognitivi per il monitoraggio e il controllo del traffico navale (Training of specialized
LA QUALIFICAZIONE E LA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE. IN LINEA CON GLI ORIENTAMENTI EUROPEI - Il Progetto Safety Pass -
Scuola Sicura Per una cultura della Prevenzione CiiP Milano 10 Dicembre 2014 Claudio Munforti Amministratore Unico ICPrev LA QUALIFICAZIONE E LA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE DEI Presentazione DOCENTI E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBOSA STEPHANE Indirizzo Telefono VIA SOLARI, 6-20100 MILANO Fax 02 69018460 E-mail s.barbosa@frareg.com
Materia: Circolazione Aerea. Programmazione dei moduli didattici
Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD
SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO
SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Ente proponente il progetto: ENTE CONGREGAZIONE SUORE ORSOLINE DEL SACRO CUORE DI MARIA Codice di accreditamento: NZ00039 Albo e
Real Estate Insurance. La sicurezza ha solide basi
Real Estate Insurance La sicurezza ha solide basi Real Estate Insurance: sicurezza per chi investe in proprietà immobiliari. Esperienza, vicinanza e competenza. Investire in proprietà immobiliari presenta
Corso Biennale di Acconciatore
Corso Biennale di Acconciatore Il corso di Qualifica è un corso biennale riconosciuto dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma di 1800 ore ( 2 anni 900 ore annue) valido su tutto il territorio nazionale
MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP
MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP Master di I Livello - A.A. 2015/2016 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito
La certificazione ISO/IEC 17024 :12 dei Valutatori Immobiliari in Italia e l accesso al REV TEGoVA Milano, 21 novembre 2014 Rosa Anna Favorito CEPAS
La certificazione ISO/IEC 17024 :12 dei Valutatori Immobiliari in Italia e l accesso al REV TEGoVA Milano, 21 novembre 2014 Rosa Anna Favorito CEPAS 1 CEPAS è un Organismo di Certificazione delle Professionalità
MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Master 84 1 Titolo MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO