Regolamento. Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012
|
|
- Gemma Ferri
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012 Regolamento Gli aspiranti allievi sono tenuti ad inviare la domanda di iscrizione tramite raccomandata, fax o . Le tempistiche di invio sono indicate nel sito nell area della singola Masterclass. Le domande che perverranno oltre la scadenza indicata saranno tuttavia prese in considerazione a seconda della disponibilità dei posti effettivi. La quota di iscrizione, non rimborsabile, è di 70,00 da versare e inviare in allegato alla domanda di partecipazione ai corsi sul conto corrente bancario: Credito Cooperativo di Benevagienna codice IBAN: IT 35 K intestato a Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Nel caso di frequenza a più di un corso la tassa di iscrizione è richiesta una sola volta. Per l ammissione ai corsi di strumento non è richiesto alcun titolo specifico ma e facolta di ogni docente predisporre eventuali esami di ammissione da tenersi nel primo giorno di corso. I non ammessi in qualita di allievi effettivi potranno comunque seguire la masterclass come uditori. Per quanto concerne il corso di canto lirico della prof.ssa Luciana Serra, la selezione degli allievi effettivi verrà disposta per titoli artistici e sulla base di una eventuale registrazione. Gli aspiranti allievi quindi sono tenuti ad inviare, insieme alla preiscrizione, un curriculum vitae e possibilmente un file audio (non è richiesta in questa fase il versamento della tassa di iscrizione). Successivamente la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, sentito il docente, comunicherà l esito della selezione ai diretti interessati. A questo punto gli allievi che risulteranno effettivi saranno tenuti a versare la tassa di iscrizione utilizzando il codice iban della Fondazione riportato in calce al regolamento. La quota di frequenza dovrà, invece, essere versata sul C/C intestato all Arte del Belcanto di Luciana Serra: IBAN: CH P001C per i versamenti in CHF IBAN: CH P000E per i versamenti in EUR BIC (SWIFT): BSCTCH22 Coloro che non risulteranno tra gli allievi effettivi potranno invece iscriversi come allievi uditori inviando la tassa di iscrizione e saranno tenuti in considerazione nel caso ci fossero defezioni tra gli allievi effettivi. Per ogni corso è previsto un concerto finale a cui saranno chiamati a partecipare i migliori allievi. Tutti i concerti saranno registrati e ad ogni partecipante verrà consegnato a titolo gratuito un dvd o un cd. La frequenza ad eventuali brass band, ensemble di strumenti a fiato e orchestre d archi che potrebbero formarsi all interno delle masterclass di ottoni, legni e archi e gratuita per gli allievi regolarmente iscritti alle masterclass di strumento.
2 I gruppi gia costituiti di ottoni, legni o strumenti ad arco che volessero iscriversi esclusivamente ai laboratori di musica di insieme saranno invece tenuti al versamento della tassa di iscrizione e di una tassa di frequenza in ragione di euro 100,00 a componente. Informazioni generali La domanda di iscrizione dovrà essere inviata tramite Raccomandata A/R, Fax o a: Segreteria Master Class c/o Fondazione Alto Perfezionamento Musicale Via dell Annunziata, 1b Saluzzo (Piemonte) Italy fax: tel.: Per quanto riguarda il pernottamento, la Fondazione Scuola Apm dà la possibilità ai partecipanti di alloggiare presso la sua struttura. E presente, infatti, una foresteria interna dotata di 13 stanze (da 3 a 5 letti), con due zone servizi in comune e un locale arredato per cucinare. Il prezzo della camera è di 25 euro a notte (iva inclusa) ed è necessario provvedere in proprio a lenzuola e federe. In alternativa esiste la possibilità di pernottare presso alcuni Hotel della città di Saluzzo, a tariffe convenzionate con la Scuola: 1. Hotel Griselda (tel ) - camera singola e colazione compresa 45,00 - camera matrimoniale a uso singola e colazione compresa 65,00 - camera tripla e colazione compresa 80,00 2. Hotel Ristorante Perpoin (tel ) - camera singola e colazione compresa 45,00 - camera doppia e colazione compresa 70,00 - camera tripla e colazione compresa 85,00 3. Hotel Persico, (tel ) - camera singola e colazione compresa 45,00 - camera singola 40,00 - camera doppia e colazione compresa 70,00 - camera doppia 60,00 - camera tripla e colazione compresa 95,00 - camera tripla 77,00
3 CALENDARIO giugno 2012 Master Class di ottoni Marco Pierobon tromba (già 1 tromba presso l'orchestra dell'accademia di Santa Cecilia di Roma) Marco Braito tromba (già 1 tromba presso l'orchestra della Rai di Torino) Danilo Stagni corno (1 corno presso l'orchestra e la Filarmonica della Scala di Milano) Andrea Conti trombone (1 trombone presso l'orchestra dell'accademia di Santa Cecilia di Roma) Alessandro Fossi tuba (già 1 trombone presso l'orchestra dell'accademia di Santa Cecilia di Roma) quota di frequenza: Euro 200,00 (più iscrizione) Alessandro Fossi tecnica della respirazione QUOTA DI FREQUENZA: EURO 50, settembre 2012 Master Class di fiati Antonio Amenduni flauto (già 1 flauto presso l'orchestra dell'opera di Roma) Rossana Calvi oboe (1 oboe presso l orchestra del Teatro La Fenice di Venezia) Walter Boeykens clarinetto (già 1 clarinetto orchestra della radio di Bruxelles) Calogero Palermo clarinetto (1 clarinetto presso l'orchestra Nazionale di Francia) Luciano Giuliani corno (già 1 corno presso l'orchestra della Rai e di Santa Cecilia di Roma) Carlo Colombo fagotto
4 (1 fagotto presso l'orchestra Dell'Opera di Lione e docente ai Conservatori Superiori di Lione e Losanna) quota di frequenza: Euro 250,00 (più iscrizione) Alessandro Travaglini musica da camera per strumenti a fiato (già clarinetto co-solista presso l'orchestra dell'opera di Lione e docente al Conservatorio di Brescia) quota di frequenza: Euro 100,00 a componente (più iscrizione) settembre 2012 Master Class di violoncello e viola da gamba Christophe Coin (concertista internazionale) quota di frequenza: da definire settembre 2012 Master Class di strumenti ad arco Felice Cusano violino (gia docente al Conservatorio di Milano e docente alla Scuola di Musica di Fiesole) Antonello Farulli viola (docente al Conservatorio di Bologna e alla Scuola di Musica di Fiesole) Andrea Noferini violoncello (1 violoncello presso l orchestra dell Opera di Roma) Alberto Bocini contrabasso (docente presso il Conservatorio di Ginevra e 1 contrabbasso al Maggio Musicale Fiorentino) quota di frequenza: Euro 250,00 (più iscrizione) Antonello Farulli musica da camera quota di frequenza: Euro 100,00 a componente (più iscrizione) settembre 2012 Master Class di canto lirico Roberto Coviello (docente alla Civica Scuola di Musica di Milano)
5 quota di frequenza: Euro 450,00 (più iscrizione) 2-7 ottobre 2012 Master Class di maestro collaboratore Umberto Finazzi pianoforte (docente al Conservatorio di Milano e all'accademia della Scala di Milano) quota di frequenza: Euro 300,00 (più iscrizione) 3-6 ottobre 2012 Master Class di canto lirico Luciana Serra (docente dell Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala di Milano. In collaborazione con L ARTE DEL BELCANTO di Luciana Serra - Lugano/Tesserete Svizzera) quota di frequenza: Euro 400,00 (più iscrizione) 3 6 ottobre 2012 Master Class di arpa Gabriella Dall Olio (docente presso il Trinity College of Music di Londra) quota di frequenza: Euro 200,00 (più iscrizione) Sovrintendente ai corsi: Alessandro Travaglini Fondazione Scuola di Alto perfezionamento Musicale Via dell Annunziata, 1b Saluzzo (CN) Italy Tel Fax
6
Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS Regolamento
Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS 2011 IT Regolamento Per tutti gli allievi (effettivi e uditori): Quota di iscrizione, non rimborsabile di 50,00 da versare e inviare
Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS 2011. Regolamento
Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS 2011 IT Regolamento Per tutti gli allievi (effettivi e uditori): Quota di iscrizione, non rimborsabile di 50,00 da versare e inviare
Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)
Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) accademici di PRIMO
Conservatorio di Musica di Venezia
Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Aggiornato al 15 giugno 2015 Quote iscrizione e contributi vari (in euro) a.a. 2015/2016 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 29 maggio 2015 (Delibera
EUROPEAN UNION YOUTH ORCHESTRA ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
AUDIZIONI 2016 EUROPEAN UNION YOUTH ORCHESTRA ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA Regolamento e modalità di partecipazione alle selezioni La RAI Radiotelevisione Italiana Direzione Radio Marketing Operativo e
~ Bologna ~ Prot. n /5-9 Bologna, 31/08/2015
Prot. n. 5369 /5-9 Bologna, 31/08/2015 Oggetto: A.A. 2015/2016 calendario degli esami di ammissione (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi Jazz) TRIENNI ORDINAMENTALI BIENNI SPERIMENTALI
PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA Anno 2013
MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DAL L ABACO PREMIO DI COMPOSIZIONE E RIELABORAZIONE BANCA POPOLARE DI VERONA
CHUMACHENCO, Ana PARAZZOLI, Carlo Maria SCHWARZBERG, Dora ACCARDO, Salvatore FIORINI, Marco SERINO, Marco PARAZZOLI, Carlo Maria
ACCARDO, Salvatore: AGOSTINELLI, Barbara: Roma. Corso annuale. Sincronìa Musica Arte BERMAN, Pavel: Biella. Corso di BORRANI, Lorenza: CHUMACHENCO, Ana: Biella. Masterclass. Periodo: 17-22 ottobre 2016.
Ildebrando D Arcangelo
Auditorium della Fondazione SGM Via Portuense 741 00148 Roma Direzione Paolo Pignatelli Direzione Artistica Francesca Ascioti Comitato artistico Francesca Ascioti Cesare Scarton Paolo Pignatelli Simone
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI APERTURA TERMINI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE
Oggetto: Masterclass di tromba per gli studenti delle scuole ad indirizzo musicale
ISTITUTO COMPRENSIVO 1 ACQUI TERME VIA XXSETTEMBRE N.20 15011 ACQUI TERME (AL) Tel. 0144/322723 fax 0144/55356 e-mail: ALIC836009@ISTRUZIONE.IT e-mail segreteria: segreteria@istitutocomprensivo.it Codice
CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI
Pagina 1 di 5 CFP02 Marca da bollo 16,00 AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA - - FIRENZE Il candidato di sostenere nell A.A. CHIEDE presso codesto Conservatorio il seguente esame: Esame fine I periodo
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI Sassari, 16 dicembre 2016 APERTURA TERMINI PER L
*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione
Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA DI ESAMI DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*
3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI
1 3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 20-21-22- APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I. Stravinski (VE) con il Patrocinio della
IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO A CURA DELL ASSOCIAZIONE LIRICO CULTURALE IL BEL CANTO - LECCE MAGGIO 2011
Sede Legale: Via Cavalcanti, 16 73100 Lecce Sede operativa: Via 2 Giugno, 13 - Trepuzzi www.ilbelcanto.org info@ilbelcanto.org lrtafuro@tin.it SALENTO - ITALIA IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO
CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO
con finalità sociali Sede Legale: Via Cavalcanti, 16 73100 Lecce Sede operativa: Via 2 Giugno, 13 - Trepuzzi www.ilbelcanto.org info@ilbelcanto.org lrtafuro@tin.it SALENTO - ITALIA IL BEL CANTO MASTER
CAMPUS INTERNAZIONALE DI MUSICA
CAMPUS INTERNAZIONALE DI MUSICA SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) DAL 5 AL 28 AGOSTO 2016 IL Campus Internazionali di musica organizzato dall Associazione ClassiAllMusic con il patrocinio del Comune di Santarcangelo
Regolamento delle Strutture Didattiche del Conservatorio Dipartimenti e Scuole Ambiti di Competenze
Regolamento delle Strutture Didattiche del Conservatorio Dipartimenti e Scuole Ambiti di Competenze Articolo 1 Il presente Regolamento disciplina la composizione, le attribuzioni e il funzionamento delle
Associazione Giovanile Musicale Bologna. sotto il patrocinio di. Accademia Filarmonica di Bologna
Associazione Giovanile Musicale Bologna sotto il patrocinio di Accademia Filarmonica di Bologna Consiglio dei Ministri Ministero della Pubblica Istruzione Ministero dei Beni Culturali Dipartimento dello
Modello di iscrizione allievi MINORENNI
Associazione Teatrale Pistoiese Iscrizione alla Scuola comunale di musica e danza T. Mabellini per l anno accademico 2016-2017 Modello di iscrizione allievi MINORENNI Il/La sottoscritto/a nato/a a provincia
REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a
Regolamento e modulo di iscrizione per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 Concerti dei partecipanti effettivi:
Manifesto degli Studi anno accademico (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Art. 1. Calendario
Manifesto degli Studi anno accademico 2014-2015 (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Il Manifesto degli Studi ha lo scopo di informare gli studenti sui corsi: di Diploma accademico
REGOLAMENTO PER I CORSI TRADIZIONALI
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di musica G.B. Pergolesi 63900 FERMO Via dell Università, 16 REGOLAMENTO PER I CORSI TRADIZIONALI
Scegliere il LICEO MUSICALE
al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare
Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento
Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento Organizzazione in collaborazione con L'Associazione
STUDIARE AL CONSERVATORIO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO STUDIARE AL CONSERVATORIO Guida ai corsi preaccademici 2015-2016 Obiettivi dei corsi
VPM_Corsi di Alto Perfezionamento musicale 1-13 Agosto Bando. Docenti e Norme
VPM_Corsi di Alto Perfezionamento musicale 1-13 Agosto 2017 Bando I Corsi sono rivolti a giovani musicisti italiani e stranieri che intendono cogliere una opportunità di formazione altamente specializzata
Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli
vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E
OPERA LABORATORIO CORSO INTERNAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE per giovani interpreti dell opera lirica REGOLAMENTO
OPERA LABORATORIO CORSO INTERNAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE per giovani interpreti dell opera lirica REGOLAMENTO E istituito presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con l Associazione
Villa Pennisi in Musica 2016
Villa Pennisi in Musica 2016 VPM_Corsi di Alto Perfezionamento musicale 1-13 Agosto 2016 Bando I corsi sono rivolti a giovani musicisti che intendono cogliere un'opportunità di formazione altamente specializzante,
REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017
REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017 Art. 1. L Associazione Culturale «Accademia Musicale Clivis» di Roma organizza la IV edizione
Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara
MODALITÀ PER LE AMMISSIONI AI CORSI PRE-ACCADEMICI LE DOMANDE DI AMMISSIONE, corredate delle ricevute dei versamenti sottoindicati, VANNO PRESENTATE DAL 1 APRILE al 31 MAGGIO, alla Segreteria didattica
MASTERCLASS INTERNAZIONALI DI MUSICA Portogruaro (Venezia) 16 agosto 2 settembre 2017
MASTERCLASS INTERNAZIONALI DI MUSICA Portogruaro (Venezia) 16 agosto 2 settembre 2017 VIOLINO Amiram Ganz 24/08 30/08 Ilya Grubert 21/08 30/08 Ivan Rabaglia 19/08 25/08 VIOLA Simone Briatore 21/08 27/08
1 Concorso Internazionale di Composizione "Città di Montevarchi" 2017
1 Concorso Internazionale di Composizione "Città di Montevarchi" 2017 Invio partiture entro il 15 Giugno 2017 REGOLAMENTO Art. 1 In occasione dei festeggiamenti per i 210 anni dalla propria fondazione,
SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO
SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO 2016-17 Educazione Musicale Generale, Ritmica e Intonazione, con possibilità di studio di uno strumento musicale CHI SIAMO Il Settore Propedeutica è un settore interno
Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa. Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento
Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa Concorso Bandistico (07 maggio 2017) e Concorso Strumentale (dal 12 al 14 maggio 2017) Regolamento Organizzazione in collaborazione con L'Associazione
XII International Campus Musica
Corso di formazione orchestrale giovanile, musica d insieme, attività corale INTERNATIONAL CAMPUS MUSICA 24 luglio 1 agosto 2017 Polignano a Mare (BA) Italy XII International Campus Musica Corso di formazione
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani
Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani REQUISITI PER LʼAMMISSIONE La Marcello Giordani Foundation, in collaborazione con il Teatro Massimo V. Bellini di Catania,
ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"
ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isachierici@postecert.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 5
Montalto Musica 2013
Montalto Musica 2013 Direttore Artistico Onorario: Giacinto Caramia Direttore Artistico Operativo: Marco Prevosto Montalto Opera Studio Per la realizzazione di scene d opera tratte dalla Trilogia Popolare
Villa Contarini Fondazione "G.E. Ghirardi" Consorzio dei Conservatori del Veneto. Istituto Regionale Ville Venete. Direttore ospite/ Guest conductor:
Villa Contarini Fondazione "G.E. Ghirardi" Istituto Regionale Ville Venete Consorzio dei Conservatori del Veneto Seminari Internazionali di Musica Antica International Master in Early Music VILLA CONTARINI
Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016
Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico
LA TRAVIATA TOSCA AIDA
MYTHOS OPERA FESTIVAL www.mythosoperafestival.com Audizioni Internazionali per Cantanti Lirici Corso preparatorio Opera Studio Mythos TAORMINA TEATRO GRECO DI TAORMINA E TEATRO DELLE VERDURE DI PALERMO
2 CONCORSO MUSICALE CITTÀ DI ISOLA DEL LIRI
Città di Isola del Liri 2 CONCORSO MUSICALE CITTÀ DI ISOLA DEL LIRI Premio Assoluto Ing. Angelo Viscogliosi REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO Riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di I grado ad indirizzo
Scuola Comunale di Musica
COMUNE DI ACQUAPENDENTE ASS.TE.BO. Scuola Comunale di Musica Iscrizione ai corsi a.s. 2017-2018 All Ufficio Istruzione del Comune di Acquapendente Il/la sottoscritto/a (nome e cognome dell allievo/a) Luogo
Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )
Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline
DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014
DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014 (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Da presentare entro il 31 agosto 2013 (per coloro che sostengono esami nella sessione autunnale, da presentare entro
CAMPUS MUSICA INSIEME ANBIMA FVG 2017
CAMPUS MUSICA INSIEME 2017 Musica Insieme è un progetto di massima per la creazione di un laboratorio di musica d insieme, banda giovanile, volto alla formazione/preparazione di ragazzi dai 11 ai 20 anni
Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE
CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 2358 Firenze, 8 maggio 2014 VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; IL DIRETTORE VISTO
COMUNE DI AOSTA Ufficio Cultura
Oggetto dell'incarico. COMUNE DI AOSTA Ufficio Cultura INCARICO ESTERNO PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEI CORSI COMUNALI DI MUSICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 L Amministrazione Comunale
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VI Personale della scuola Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 10361 dell 1 agosto 2013 A tutti gli
AUDIZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI
AUDIZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI Il Teatro Municipale di Salerno G. Verdi indice un audizione finalizzata all accertamento dell idoneità artistica per eventuali collaborazioni, a
Festival della Musica e delle Espressioni del Pensiero 2010
Amm. Comunale di Noceto (Pr) Castello della Musica di Noceto (Pr) Piazza Garibaldi, 1 - Noceto(Pr) Festival della Musica e delle Espressioni del Pensiero 2010 Regolamento IV edizione dal 10 al 16 Luglio
REGOLAMENTO. 2. Tutte le prove sono pubbliche, tuttavia si fa divieto di entrare ed uscire durante le
REGOLAMENTO 1. La manifestazione si articolerà in 3 SEZIONI: a) Pianoforte solo b) Violino - Viola - Violoncello c) Flauto 2. Tutte le prove sono pubbliche, tuttavia si fa divieto di entrare ed uscire
MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE
MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO VISTA il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente
Scheda di Iscrizione
COGNOME Scheda di Iscrizione Associazione Musicale ClassicAllMusic Via Lucio Lando, 45-47921 Rimini Tel.\Fax 0541.22660 e-mail: info@classicallmusic.com NOME C.F. INDIRIZZO TEL.\FAX E.MAIL LUOGO DI NASCITA
REGOLAMENTO. Art. 2. La manifestazione si articolerà in due sezioni: a. Pianoforte solo b. Violino, Viola, Violoncello
REGOLAMENTO Art. 1. L Associazione Musicale Giovanni Pier Luigi da Palestrina di Castel San Giovanni, in collaborazione con il Comitato Amici di PAVI e con la Fondazione Radici nel futuro, organizza la
Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 SCUOLA DI MUSICA 2015-2016
Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 SCUOLA DI MUSICA 2015-2016 INFORMAZIONI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Iscrizioni Entro e non oltre Mercoledì 23 settembre 2015 Online
Orchestra Academy del Teatro di San Carlo
Orchestra Academy del Teatro di San Carlo BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO SUPERIORE DI TECNICA ORCHESTRALE La Fondazione Teatro di San Carlo indice una Selezione finalizzata all accertamento dell idoneità
PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO
STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di
Luigi Picatto Alessandro Dorella
Comune di Trofarello Master Class di Clarinetto Luigi Picatto Alessandro Dorella A ccademia di formazione musicale Indirizzo Orchestrale preparazione a Concorsi e Audizioni Indirizzo Solistico Repertorio
REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI
REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI 1) DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE 2) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO 3) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE 4) DIPARTIMENTO
CONSORZIO TRA I CONSERVATORI DEL VENETO ADRIA CASTELFRANCO VENETO PADOVA ROVIGO VENEZIA VERONA VICENZA
BANDO RELATIVO ALLA FORMAZIONE DELL ORCHESTRA REGIONALE DEI CONSERVATORI DEL VENETO (ORCV) ANNO 2010 NONA EDIZIONE- VERONA Art 1- Descrizione del progetto La Giunta Regionale del Veneto con D.G.R. n. 3795
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA PROT. 3765/B9b VENOSA, 13/11/2014 All Albo del Liceo Musicale di Venosa All U.S.R. della Basilicata All U.S.P. della Provincia di Potenza
VENTESIMA RASSEGNA MUSICALE MIGLIORI DIPLOMATI a.a dei Conservatori e degli Istituti Musicali Pareggiati d Italia ESTATE 2016
VENTESIMA RASSEGNA MUSICALE MIGLIORI DIPLOMATI a.a. 2015 dei Conservatori e degli Istituti Musicali Pareggiati d Italia ESTATE 2016 L Amministrazione Comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole, allo
Conservatorio Statale Antonio Vivaldi. Via Parma Alessandria Fax
Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1-15121 Alessandria 0131.051500 - Fax 0131.325336 REGOLAMENTO DIPARTIMENTI e CONSIGLI DI CORSO Allegato n. 7 Verbale CA n.3 del 04.02.2016 Delibera del Consiglio
DISPONE. Art. 1 Oggetto bando di selezione
Ministero dell'istruzione, dell 'Università e della Ricerca Via della Conciliazione 33, 46100 MANTOVA - Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202 Mantova, 05.12.2017 Prato n. 3614-VI/01 IL DIRETTORE - VISTA VISTO
Auditorium del Conservatorio, via Pighin - Rovigo. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale
del Conservatorio, via Pighin - Rovigo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio Statale di Musica F. Venezze Invito a musicare Ciclo
Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013.
Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013. Bologna, città della musica UNESCO, capitale della musica dal XVII secolo, è sede di importanti enti musicali, fra cui imprese,
Prot. n c/7 Potenza, 03 novembre 2014
Istituto Statale d Arte - Liceo Artistico Statale Liceo Musicale Statale Via Anzio 4-85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 Piazza B. Bonaventura tel. 0971 /444957 C. F. 80004870764 C.M. PZSD030003
- TASSE E CONTRIBUTI - CONTRIBUTI DI ISTITUTO
1 - TASSE E CONTRIBUTI - CONTRIBUTI DI ISTITUTO I contributi di Istituto, determinati annualmente dal Consiglio di Amministrazione, sono dovuti da tutti gli studenti (a parte alcuni eccezioni per alcune
REGOLAMENTO PER I CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICA
REGOLAMENTO PER I CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICA Art. 1 (Istituzione dei corsi) 1) La Scuola di Musica Accademia della Cultura-Teatro Gianì (di seguito detta Scuola) con sede a Partinico (PA)
- TASSE E CONTRIBUTI - CONTRIBUTI DI ISTITUTO
- TASSE E CONTRIBUTI - 26 CONTRIBUTI DI ISTITUTO I contributi di Istituto, determinati annualmente dal Consiglio di Amministrazione, sono dovuti da tutti gli studenti (a parte alcuni eccezioni per alcune
OFFERTA FORMATIVA A.A. 2016/2017 CORSI LIBERI
Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.325336 OFFERTA FORMATIVA A.A. 2016/2017 CORSI LIBERI Delibera n. 56 del Consiglio di Amministrazione del
chiede l iscrizione al anno di corso
Prot. n Del Matricola n Spazio riservato al Protocollo DOMANDA DI ISCRIZIONE CORSO ORDINARIO A.A. 2015/2016 Al Direttore del Cognome e nome nato a prov. il / / codice fiscale residente a in via/piazza
Il/la sottoscritto/a. Codice fiscale
MARCA DA BOLLO 14,62 Al Direttore del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Codice fiscale Chiede alla S.V. di sostenere l esame di ammissione per l a.a. 2012/2013 del Biennio di 2 livello
Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera
ASSOCIAZIONE COLLEGIUM ARS MUSICA Via Sardegna, 30 90144-Palermo tel.091.8693554-333.7404432-348.3965005 f : associazione collegium ars musica E-Mail: ass.col-arsmusicapa@libero.it XXII CONCORSO NAZIONALE
Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i
Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i L Aquila, lì 25.11.2016 Prot. n. 0007140/1D Il Presidente Visto regolamento di funzionamento dei
Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812
Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 6 CONCORSO NAZIONALE PER ENSEMBLE DI FIATI Bertiolo, 25-26 Novembre 2017 L Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica
ISTITUZIONE MUSICATEATRO MONCALIERI AVVISO DI SELEZIONE PER FORMAZIONE DI GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE SCUOLA CIVICA DI MUSICA
REGIONE PIEMONTE BU28 10/07/2014 Istituzione Musicateatro Moncalieri - Moncalieri (Torino) Avviso si selezione per la formazione di graduatorie insegnanti della Scuola Civica di Musica Sen. P. Canonica.
Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara TABELLE DI TUTTE LE TASSE 2016-17 VECCHIO ORDINAMENTO
REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI
MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DAL L ABACO REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI Visto il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA
BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI
FRQLOFRQWULEXWRGHO)(65 )RQGR(XURSHRGL6YLOXSSR5HJLRQDOH Unione Europea Provincia di Brindisi $VVHVVRUDWRDOOD&XOWXUD $VVHVVRUDWRDOOH3ROLWLFKH&RPXQLWDULH LQFROODERUD]LRQHFRQ 3UHIHWWXUDGL&RUI Regione Puglia
37a Edizione del Concorso internazionale di esecuzione Premio Valentino Bucchi
Premessa Nonostante la relativa sovrabbondanza di Concorsi di Esecuzione, nella maggior parte dei casi non appare nel dovuto rilievo la caratteristica pregnante del, rivolto esclusivamente alla interpretazione
REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA
REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA Art. 1 Il 5 Concorso Internazionale di Musica Lucia Iurleo, organizzato dall Accademia Musicale Culturale San Vito di San Vito dei Normanni con il patrocinio
Orchestral Life, win the next audition
Rispetto al bando del corso!, per preparare i futuri professori d orchestra ad affrontare con successo le audizioni e i concorsi, Circuito Musica riserva agli studenti iscritti al Conservatorio un numero
CORSI PRE-ACCADEMICI
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DI REGGIO EMILIA E CASTELNOVO NE MONTI ISTITUZIONE AFAM CORSI PRE-ACCADEMICI Sede ACHILLE PERI Reggio Emilia Arpa Canto Chitarra Clarinetto Composizione Contrabbasso
ETNAMUSICA LINGUAGLOSSA
Comune di Linguaglossa (CT) ETNAMUSICA LINGUAGLOSSA www.icpirandellolinguaglossa.jimdo.com neve, pineta, lava, mare Al Dirigente Scolastico Ai docenti del Corso ad Indirizzo Musicale OGGETTO: CONCORSO
Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli
ONLUS Vico Avellino a Tarsia, 8 80135 Napoli Tel. +39 389 2316257 info@scalzabanda.org www.scalzabanda.org C.F. 95184740637 Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania 21-23
PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI
PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI art. 1 L I.C. Dante Alighieri di Formia Ventotene con il patrocinio del Comune di Formia ed in collaborazione con l'associazione culturale Canto di Eea indice
MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U)
MIUR.AOOUSPTP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008171.14-07-2017 www.usr.sicilia.it Via Castellammare, 14-91100 - Tel. 0923/599111, 14/07/2017 IL DIRIGENTE VISTA la legge 03/05/1999, n. 124; VISTO il D.M. 201 del
16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017
16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio 1 11 giugno 2017 REGOLAMENTO Il Concorso è aperto ai giovani musicisti di ambo i sessi di qualsiasi nazionalità. Le prove
ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012
ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012 L IDONEITA Il Decreto istitutivo dei Licei Musicali prevede che possano iscriversi al Liceo Musicale solo gli studenti di III media che abbiano superato
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017)
DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ATELIER ANNUALE TROMBA TROMBONE TROMBONE BASSO BASSO TUBA (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017) Al Direttore dell Istituto Musicale Pareggiato della Valle d Aosta
Città di Novi Ligure 8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE "ROMUALDO MARENCO"
Città di Novi Ligure 8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE "ROMUALDO MARENCO" A) COMPOSIZIONE PER BANDA B) COMPOSIZIONE PER STRUMENTO SOLO SASSOFONO CONTRALTO La Città di Novi Ligure indice l 8 Concorso
ANNO SCOLASTICO 2010/11. LICEO MUSICALE ELENCO DISPONIBILITA ORARIE 1 (al 30 luglio 2010)
ANNO SCOLASTICO 2010/11 LICEO MUSICALE ELENCO DISPONIBILITA ORARIE 1 (al 30 luglio 2010) DISCIPLINE ANCONA L'AQUILA AREZZO BARI 2 BERGAMO LICEO DON CARLO OTTAVIO "P. SECCO GINNASIO"F. LORENZO RINALDINI
AMMISSIONE al CONSERVATORIO per l a.a Corsi fascia PRE-ACCADEMICA. nat_ il a. e residente a Prov. c.a.p. via n. tel. cell.
AMMISSIONE al CONSERVATORIO per l a.a. 2014-2015 Corsi fascia PRE-ACCADEMICA (da presentare entro il 30 aprile 2014) Al Direttore del Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto _l_ sottoscritt (cognome)
MERCOLEDÌ 14/06/2017
MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE
BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE
CONSERVATORIO DI COMO BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE INDICE DOCUMENTO Discipline bienni Pagina Attività formative obbligatorie 1 Composizione 2 Direzione di coro 2 Musica