Il modello di governo delle spese e degli investimenti di un gruppo bancario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il modello di governo delle spese e degli investimenti di un gruppo bancario"

Transcript

1 Il modello di governo delle spese e degli investimenti di un gruppo bancario Il punto di vista di Accenture Giovanni Andrea Incarnato ABI Costi&Business 2006 Roma, 3 ottobre 2006

2 Agenda I. Lo scenario attuale II. Il modello di governo della spesa III. I modelli organizzativi IV. Un caso pratico V. Conclusioni 2 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

3 Modello di governo della spesa Scenario attuale L attuazione dei piani di sviluppo, su cui si sono focalizzati i principali player italiani, ha prodotto un aumento medio dei costi operativi del 4,3%. Ad una focalizzazione sulla contrazione delle spese del personale, cresciute solo del 2,3%, ha fatto da contraltare un aumento delle ASA pari a +4,1%. In calo gli ammortamenti, scesi del 3,4%. Cost Income al 31/12/2005, mln Var.% YoY BPU 50,4% - 2,5 p.p. Intesa 50,6% - 3,7 p.p. BPVN 52,7% - 7,7 p.p. Unicredit SPIMI BNL MPS BPI 54,2% 54,3% 55,4% 56,7% 57,1% - 0,1 p.p. - 8,8 p.p. - 5,6 p.p. - 6,6 p.p. -1,4 p.p. Il cost to income dei player italiani si riduce di 3,6 p.p. portandosi al 54,4% BPM 58,4% -0,8 p.p. Capitalia 62,0% -0,8 p.p. Fonte: Accenture Research Media ponderata 54,4% -3,6 p.p. Per i Gruppi bancari italiani, stante un gap di competitività da recuperare dai best performer europei, è necessario passare da una logica di cost cutting ad una logica di cost management o di governo della spesa 3 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

4 Modello di governo della spesa Le principali criticità riscontrate Al fine del raggiungimento di target di contrazione dei costi operativi considerati accettabili è necessario che i Gruppi bancari attivino programmi di miglioramento del governo della spesa tendenti ad armonizzare regole, processi e applicativi - Principali criticità riscontrate dei modelli di governo della spesa - Processi Organizzazione Sistemi Processi eterogenei di gestione degli acquisti presso le società del Gruppo Necessità di estendere l Albo dei Fornitori ed il relativo ranking a livello di Gruppo Elevato livello di operatività non automatizzata ed eterogeneità dei sistemi di gestione del ciclo passivo anche per la presenza di metriche, piani dei conti di costo, livelli di dettaglio delle informazioni differenti tra le società del gruppo Difficoltà di valutazione dei costi / benefici dei progetti strategici in fase autorizzativa Difficoltà di attivazione di metodologie di Performance Management di Gruppo Le Funzioni di Cost Reporting riconciliano e consolidano i dati di Gruppo ma svolgono solo parzialmente le attività di Governance sui costi Le Funzioni P&C non sempre presidiano i processi operativi di Acquisto e gli Enti Gestori gestiscono il sourcing di specifiche categorie merceologiche Ogni Società del Gruppo adotta specifiche regole di gestione degli acquisti (RdA, Sourcing, Gestione Contratti, Ordini e Fatturazione Passiva) A livello di Gruppo l eterogeneità dei sistemi fornisce aree di riduzione dei costi ma anche opportunità di estensione delle best practice interne Consolidamento delle informazioni per la produzione del reporting di costing di Gruppo supportata da strumentazione non istituzionale (excel, access, ) Sistemi istituzionali non sufficienti alla copertura totale dei processi operativi 4 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

5 Agenda I. Lo scenario attuale II. Il modello di governo della spesa III. I modelli organizzativi IV. Un caso pratico V. Conclusioni 5 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

6 Modello di governo della spesa Ambito Il governo della spesa deve permettere la realizzazione di una struttura dei costi definita, gestibile nel tempo, e coerente con gli obiettivi strategici dell azienda - Governo della spesa - Budget di acquisto Analisi della spesa Aree di intervento Supply chain management Controllo della spesa Formazione domanda interna Assessment Planning Execution Control La gestione della spesa deve mantenere allineata la domanda interna alle esigenze del business, pianificando il fabbisogno e attivando il processo di gestione del mercato dell offerta: La visibilità sulla spesa e sui fabbisogni in relazione ai piani del business Il coinvolgimento degli utenti interni in un sistema di gestione collaborativa della domanda La gestione del parco fornitori supportata da un sistema di controllo (vendor evaluation) Il monitoraggio dei risultati nel tempo, dotandosi di un cruscotto di procurement intelligence 6 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

7 Modello di governo della spesa Processi e attività Per questo esistono processi essenziali che devono essere governati per garantire un efficace ed efficiente governo della spesa e degli investimenti Analisi e controllo della spesa Planning Execution - Governo della spesa - Definizione delle strategie di governo della spesa (regolamento spese e investimenti); Definizione, attivazione e presidio del modello di Performance Management (sia operative che economiche); Monitoraggio del consumo e degli eventuali scostamenti; Presidio della contabilità analitica/industriale (regole, processi e sistemi informativi) Presidio della domanda interna condizionandone i volumi e la composizione; Elaborazione del budget degli investimenti e degli oneri operativi (costi di funzionamento); Definizione delle strategie di approvvigionamento ( strategic sourcing ); Definizione e presidio delle politiche e processi di acquisto (es. Albo Fornitori di Gruppo) Per poter conseguire i benefici derivanti dallo svolgimento di queste attività è necessario individuare chiaramente Ruoli e responsabilità degli attori che partecipano al processo, le Regole e i necessari sistemi informativi 7 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

8 Modello di governo della spesa Ruoli e responsabilità Indipendentemente dalle soluzioni organizzative adottate gli attori di un modello evoluto di governo della spesa possono essere articolati in due categorie: Unità di Governance ed Unità Operative - Governo della spesa - Cost Manager Ente Acquisto UNITA CENTRALI DI GOVERNANCE Definizione delle strategie di cost reduction Definizione, attivazione e presidio del modello di Performance Management (regole e processi) Partecipazione alla elaborazione del budget di investimenti e delle spese Monitoraggio degli scostamenti su investimenti, costi operativi e spending Presidio della contabilità analitica/industriale Supporto al sistema incentivante Regole Controlli Definizione delle attività di strategic sourcing Definizione e presidio dei processi di acquisto che soddisfano la domanda con il ricorso al mercato Coordinamento della domanda interna condizionandone i volumi e la composizione Definizione degli accordi quadro Presidio dell albo fornitori di gruppo e del relativo ranking Processo di Pianificazione Investimenti Regole Controlli Richieste d acquisto Perfezionamento Contratti UNITA OPERATIVE Ente Gestore della spesa Ente Richiedente (Cliente interno) Ente Realizzatore Responsabilità amministrativa e gestionale per voce di costo Budget e verifiche di consumo Responsabilità dell utilizzo delle risorse aziendali per lo svolgimento della propria attività Responsabilità di soddisfare -sia nei progetti sia nella gestione correntei fabbisogni necessari per lo svolgimento delle attività aziendali 8 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

9 Modello di governo della spesa Regole e sistemi informativi Regole e sistemi informativi omogenei rappresentano i principali fattori abilitanti il modello di governo della spesa da adottare Regole Sistemi informativi Disporre di un Modello di Controllo e di un Regolamento di Gruppo delle spese e degli investimenti che abilitino: l estensione di eventuali best practice nel Gruppo attraverso la standardizzazione di regole, processi e strumenti; l omogeneizzazione dei piani dei conti delle voci di costo e delle regole gestionali di contabilità analitica/industriale Disporre di sistemi applicativi di eccellenza ed omogenei a livello di Gruppo per: il governo centralizzato di processi operativi e regole; l automazione nella raccolta (tempi e qualità) delle informazioni dalla periferia verso le strutture centrali di Governo e la realizzazione di sistemi di business intelligence in grado attivare azioni mirate di indirizzo; l abilitazione del processo di normalizzazione/progressiva riduzione dei costi delle applicazioni, dei processi operativi e delle strutture dedicate al governo della spesa La divulgazione di regole comuni e l implementazione di sistemi informativi centralizzati rappresentano la condizione necessaria per indurre comportamenti individuali e collettivi virtuosi 9 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

10 Modello di governo della spesa Regole Per uniformare i comportamenti e diffondere la cultura del governo collaborativo della spesa occorre utilizzare nomenclatura e regole comuni Regolamento spese e investimenti di Gruppo Processi Operativi / Circolari attuative - Attività - Definizione dei ruoli e delle responsabilità nel processo di gestione della spesa Definizione delle famiglie di classi merceologiche oggetto di trattamento omogeneo (cluster) Definizione del macro processo di acquisto (gestione della spesa) per cluster omogenei Definizione delle regole per la gestione di: grandi contratti, ossia impegni pluriennali con fornitori in conto esercizio spese a cavallo dell esercizio di budget spese in continuità (es: utenze) Redazione Glossario e Regolamento Definizione delle circolari per cluster omogenei: disegno dei processi operativi di gestione della spesa e degli investimenti declinazione sull attuale struttura organizzativa di ruoli e responsabilità Manuali operativi Redazione dei manuali operativi Il Regolamento ha in definitiva l obiettivo di normare la gestione delle spese (in conto esercizio) e degli investimenti (in conto capitale) definendo ambiti, responsabilità e processi 10 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

11 Modello di governo della spesa I sistemi informativi (1/2) Una piattaforma unica di governo della spesa di Gruppo può essere così schematicamente rappresentata Gestione processo Ciclo passivo Contabilità Civile/Fiscale Gestione processi Real Estate Richiesta Acquisto Ordine Acquisto Entrata merce/ servizio Controllo fattura Cespiti Contratto d affitto Liquidazione competenze Gestione ratei Fornitori Clienti Piano dei Conti Contabilità Analitica Centro di di Responsabilità Centro di di Costo Ordine Interno Progetto/ Commessa (WBS) Gestione Personale (Time Management) Centro di di Profitto Tableau de Board 11 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

12 Consuntivo (Impegnato) Consuntivo (Speso) Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Budget Anno Precedente (Speso) Modello di governo della spesa I sistemi informativi (2/2) Il potenziamento delle capacità di analisi e di controllo derivante dall implementazione di una piattaforma informativa unica diventerebbe significativo - Analisi della Spesa - - Analisi Investimenti - Volume complessivo di Spesa a livello Gruppo, Società, CdR, Ente Gestore, etc. Composizione della spesa per natura/destinazione Composizione della spesa per rapporto di fornitura Distribuzione temporale della spesa Composizione della spesa per Prodotti/Segmenti di Clientela per Società e a livello di Gruppo Volume complessivo di Investimenti a livello Gruppo, Società, Analisi per Enti Realizzatori e Business Owner Segmentazione degli Investimenti per Progetti ed analisi del grado di raggiungimento obiettivi Distribuzione temporale della spesa/realizzazione Analisi capitalizzazione e ammortamenti Esemplificativo Scostamenti Piano di Impresa Consuntivo 2003 Budget 2004 ICT Scostamento budget/consuntivato / impegnato Possibilità di drill down per Società, CdR, Voce di Spesa, con RdA, OdA etc. Progetto ABC M1 M2 M3 M n Attività 1 Attività 2 Attività n Progetti Gestione progetti (SAL e scostamenti sul pianificato) Possibilità di drill down Progetti, Fasi, Attività Andamentale Analisi dei trend basata sull andamento di KPI per periodo di riferimento Possibilità di drill down per Società, CdR, Voce di Spesa Scomposizione Rappresentazione per componenti di spesa Possibilità di drill down sulle componenti Budget Acquisto Hardware (c/c) Acquisto Software (c/c) Leasing Hardware Consuntivo 12 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

13 Agenda I. Lo scenario attuale II. Il modello di governo della spesa III. I modelli organizzativi IV. Un caso pratico V. Conclusioni 13 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

14 I Modelli organizzativi Modelli alternativi Il governo della spesa di un Gruppo può evolvere secondo tre modelli alternativi: Attività Ente Gestore Capo Gruppo Banche Altre Società Privilegia l efficienza a livello Gruppo Decentrato Intermedio Accentrato Budget Autorizzazione Spesa Acquisto Richiesta Spesa Budget Richiesta Spesa Autorizzazione Spesa Acquisto Budget Richiesta Spesa Autorizzazione Spesa Acquisto Responsabilità di conseguimento degli obiettivi di spesa e di qualità dei servizi in capo ad un unico Ente a livello di Gruppo (Ente Gestore) Coordinamento tra Ente Gestore e cliente interno nella fase di pianificazione operativa delle iniziative. Massimo accentramento delle autorizzazioni di spesa in capo all Ente Gestore Combina efficienza/efficacia a livello Gruppo Corresponsabilità dell Ente Gestore e del cliente interno nella definizione e nel conseguimento degli obiettivi di spesa e di qualità dei servizi Sana dialettica tra cliente interno e Ente Gestore per valutare nel merito l opportunità e la modalità di realizzazione degli interventi Accentramento autorizzazione alla spesa (E.G.) Privilegia l efficacia in periferia Responsabilità del conseguimento degli obiettivi di spesa in capo alle Business Unit che negoziano autonomamente qualità e livelli di servizio con gli enti realizzatori e di sostenibilità dei risultati Autorizzazione della spesa e modalità di acquisto decentrate 14 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

15 Modello di governo della spesa Il percorso realizzativo Un ipotetico percorso realizzativo del modello di governo della spesa si può articolare nelle seguenti fasi 1 Definizione e implementazione del 2 Definizione e attivazione della struttura 3 modello operativo di Gruppo organizzativa di Gruppo Esternalizzazione di processi non strumentali all attività bancaria Obiettivi Razionalizzazione/standardizzazione di regole, processi operativi e sistemi informativi di Gruppo Evoluzione del modello organizzativo di Gruppo e razionalizzazione delle strutture organizzative in ottica di centralizzazione Esternalizzazione di processi amministrativi/operativi no core Risultati attesi Adozione di un Regolamento di Gruppo che abiliti processi, regole e comportamenti omogenei Centralizzazione del governo della spesa e creazione di un patrimonio informativo di Gruppo Gestione della domanda interna correlata ai piani di business e improntata al conseguimento di economie di scala/scopo Adozione di strumenti innovativi di acquisto (e-procurement) Attivazione di strutture specialistiche a livello di Capogruppo ad esempio attraverso la costituzione di Share Services Center e/o centralizzazione della Funzione Acquisti (economie di scopo) Eliminazione delle duplicazioni di ruolo a fronte dell efficientamento dei processi amministrativi e operativi (economie di scala) Ulteriori riduzioni dello spending di Gruppo Ricollocazione delle risorse specialistiche su altre aree funzionali della banca a maggior valore aggiunto 15 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

16 Agenda I. Lo scenario attuale II. Il modello di governo della spesa III. I modelli organizzativi IV. Un caso pratico V. Conclusioni 16 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

17 Situazione attuale Principali evidenze Un esperienza effettuata su un Gruppo Bancario multispecialist avente l obiettivo di rilevare le aree di miglioramento dell attuale modello di governo della spesa, ha portato alla proposizione di un modello organizzativo evolutivo e alla ridefinizione del Regolamento di Gruppo Ambiti di spesa Costo del Personale Addetto Spese amm. per il Personale Governance Retail Consuntivo 2004 Piano 2007 Corporate Banche Società Governace Retail Corporate Banche Società Area di forte incremento della spesa Spese e investimenti controllate Enti Gestori Beni e Servizi ICT Immobili e Servizi di supporto Pubblicit à e Media Altre spese (**) Consulenze Totale 80% 84% (4.339) 20% 16% 79% 81% 20% 19% (1.073) (863) (4.510) (1.073) (1.069) Spese e investimenti attivati in quasi totale autonomia da parte degli Enti detentori del budget con processi e sistemi applicativi a supporto eterogenei Totale consuntivo 2004 Totale piano 2007 Ad oggi solo una parte delle spese del Gruppo sono sotto il diretto governo della Capogruppo e si assiste ad un graduale aumento delle aree di spesa non direttamente controllate 17 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

18 Situazione attuale Value proposition L adozione di un modello organizzativo e di un regolamento delle spese e degli investimenti comuni al Gruppo nonché di una piattaforma applicativa rappresentano i tre passaggi fondamentali per la realizzazione di un nuovo modello di governo della spesa che permetta di superare le criticità attuali 10 Regole e Processi Copertura Gruppo rispetto best practice 90 - Risultanze assessment - La mancanza di un Regolamento delle spese e degli investimenti di Gruppo e la conseguente eterogeneità di regole e processi: rende difficile l interpretazione e l analisi dei dati da parte delle strutture centralizzate di Governo della spesa limitandone le capacità di indirizzo; non consente l adozione di comportamenti individuali e collettivi omogenei nella gestione dei processi operativi d acquisto 10 Sistemi Informativi Copertura Gruppo rispetto best practice 90 L eterogeneità dei sistemi informativi a livello di Gruppo: non consente un ulteriore contenimento dei costi delle strutture, dei processi operativi e dei sistemi applicativi dedicati al presidio della spesa; rende onerosa e poco efficace l acquisizione delle informazioni gestionali dalla periferia verso la Capogruppo e non consente l implementazione di un patrimonio informativo centralizzato presso la Capogruppo; limita la possibilità di implementare cruscotti di analisi sulle dimensioni gestionali (per destinazione, per natura, struttura organizzativa, etc.) specifiche del governo della spesa 18 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

19 I Modelli organizzativi evolutivi Considerazioni La scelta del modello di governo della spesa ha un rilevante impatto sulla Governance del Gruppo. Il Gruppo dovrà decidere tra due modelli verso cui tendere: Governare la spesa di Gruppo mediante Unità di Responsabilizzazione con forte indirizzo strategico - Ente Gestore - (Modello Accentrato/Intermedio) Lasciare autonomia alle singole Direzioni/Divisioni/Società nel governo delle spese di propria competenza (Modello Decentrato) Regole (deleghe, anagrafiche, etc.) Accentrato/Intermedio Standardizzate Decentrato Coerenti con gli indirizzi della Capogruppo Processi Omogenei Eterogenei Sistemi Informativi a supporto Unico/Integrati Eterogenei 19 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

20 Modello di governo della spesa Il Regolamento Il Regolamento ridefinito ha portato a normare la gestione delle spese e degli investimenti a livello Gruppo Al fine di consentire una chiara e diretta attribuzione delle responsabilità, le singole voci di spese e di investimento sono state organizzate in ambiti omogenei (ICT, media, immobiliari, ) che si riflettono nella specializzazione degli Enti di Acquisto In linea con le mission delle singole Strutture organizzative coinvolte, per ciascun ambito omogeneo di spesa: sono stati definiti ruoli e responsabilità delle singole Direzioni coinvolte nelle varie fasi del processo di gestione delle spese e degli investimenti è stata individuata un unità organizzativa: l Ente di indirizzo e governo (o Ente Gestore) responsabile di specifiche categorie di spesa e di investimento garantendo il conseguimento dei livelli di efficacia e di efficienza attesi Definisce gli indirizzi relativi alle spese e agli investimenti di competenza, in coerenza con le linee guida definite dal vertice aziendale Partecipa al processo di pianificazione operativa (capital budget e budget degli oneri operativi) Assicura la coerenza delle iniziative di investimento e delle richieste di spesa con gli indirizzi definiti, intervenendo nella valutazione dei fabbisogni per l area di competenza Per le nature di spesa per le quali è assegnatario di budget, autorizza l ente realizzatore a procedere all attivazione della spesa Controlla l andamento delle spese e degli investimenti di competenza 20 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

21 Agenda I. Lo scenario attuale II. Il modello di governo della spesa III. I modelli organizzativi IV. Un caso pratico V. Conclusioni 21 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

22 Conclusioni Il fattore critico di successo per il raggiungimento di un governo della spesa efficace ed efficiente è rappresentato dall implementazione di modelli organizzativi che vedano anche il coinvolgimento di una struttura di Governance deputata all indirizzo e controllo della spesa: il Cost manager La capacità e il risultato dei sistemi organizzativi evolve con la loro maturità ed è necessario esercitare un azione costante di progettazione, gestione e monitoraggio del cambiamento perché questa evoluzione supporti le strategie aziendali e le esigenze del business Inoltre, l efficacia della struttura operativa dedita al governo della spesa dipende dal grado di implementazione, in termini qualitativi e quantitativi, dei processi, dalla qualità delle risorse e dal loro impiego condizionando l attuazione delle strategie di gestione e il raggiungimento degli obiettivi 22 Copyright 2006 Accenture All Rights Reserved

ABI Costi & Business Cost Management Optimization

ABI Costi & Business Cost Management Optimization ABI Costi & Business Cost Management Optimization Il Percorso Evolutivo I principali player stanno adottando modelli sempre più evoluti e completi per coniugare obiettivi di saving di breve termine con

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE Domanda di beni che l azienda utilizza a scopo interno oppure

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano I sistemi di controllo di gestione Nicola Castellano 1 Controllo di gestione e contabilità analitica Sommario: Controllo di gestione Definizione Il sistema di controllo Struttura organizzativa Processo

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES In un contesto in rapida evoluzione e sempre più marcata competitività a livello globale per le aziende la focalizzazione sul core

Dettagli

IVU Global Service S.r.l. (gruppo IVU S.p.A.)

IVU Global Service S.r.l. (gruppo IVU S.p.A.) IVU Global Service S.r.l. (gruppo IVU S.p.A.) Il gestore unico della sicurezza in azienda Quando la sicurezza va in rete IVU Global Service S.r.l. (gruppoivu S.p.A.) Via RinaMonti, 15 00155 Roma Tel +39

Dettagli

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit 2003. Roma, 27 marzo 2003 LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI ABI Consumer Credit 2003 Roma, 27 marzo 2003 Questo documento è servito da supporto ad una presentazione orale ed i relativi

Dettagli

Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013

Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013 Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013 Agenda 1. Il Gruppo Reale Mutua 2. Il progetto BPM 3. Il processo di Control Risk Self Assessment 4. Le sfide del futuro Il Gruppo Reale Mutua

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti BUDGET ICT SCG-L11 Pagina 0 di 17 OBIETTIVI DELLA LEZIONE SPIEGARE LE LOGICHE DI COSTRUZIONE DEL BUDGET ICT

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione.

e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione. Sistemi di monitoraggio e controllo dei processi Sistemi di monitoraggio e controllo dei processi e dei costi della logistica, su sportelli, filiali e uffici di direzione. Interventi di Business Value

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance Area organizzativa: Segretario Generale AREE STRATEGICHE/Obiettivi strategici triennali/piani operativi 20. Nuova pianificazione urbanistica 0. Compimento atti di competenza degli

Dettagli

Slides sulle opportunità per le imprese tratte dal documento presentato del dott. Angelo Paris, Direttore del Settore Pianificazione, Acquisti e

Slides sulle opportunità per le imprese tratte dal documento presentato del dott. Angelo Paris, Direttore del Settore Pianificazione, Acquisti e Slides sulle opportunità per le imprese tratte dal documento presentato del dott. Angelo Paris, Direttore del Settore Pianificazione, Acquisti e Progetti di Expo 2015 S.p.A. alla riunione del Comitato

Dettagli

Piano di Sviluppo Moneta Incontro con OO. SS.

Piano di Sviluppo Moneta Incontro con OO. SS. Piano di Sviluppo Moneta Incontro con OO. SS. Milano, 10 febbraio 2011 Il modello del polo captive del credito al consumo Sintesi La situazione iniziale Il modello di business target Il credito al consumo

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA. Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Consip S.p.A. Obiettivi e prospettive per la razionalizzazione degli acquisti della PA Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Roma, 30 gennaio 2012 1 Macro Trend in atto nella PA In un momento

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Poste Italiane S.p.A.

Poste Italiane S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Innovation public procurement : come la PA può essere driver d innovazione Roma, 26 Maggio 2015 2 Rilevanza strategica del cambiamento In un contesto sempre più competitivo, l area

Dettagli

Nuove sfide per gli acquisti del settore bancario: scenari, opportunità, ruolo delle tecnologie

Nuove sfide per gli acquisti del settore bancario: scenari, opportunità, ruolo delle tecnologie Nuove sfide per gli acquisti del settore bancario: scenari, opportunità, ruolo delle tecnologie Paolo Chiaverini Amministratore Delegato i-faber S.p.A. MAGGIORE CENTRALITÀ DEGLI ACQUISTI NELLE AZIENDE:

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 La configurazione della funzione di Trade Marketing I fenomeni che hanno influito sui processi

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE: AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE) Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione

Dettagli

SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali

SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali Indice Obiettivi Architettura Rendiconto economico e Budget Personale Ammortamenti Break Even Point Cruscotto aziendale χ Budget Vendite χ Costi commerciali

Dettagli

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORTING INTERNO: PREMESSE Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORT ISTITUZIONALI REPORT OPERATIVI REPORT

Dettagli

Consulenza e soluzioni professionali. per le Aziende

Consulenza e soluzioni professionali. per le Aziende Consulenza e soluzioni professionali per le Aziende Via XX Settembre, 98g 00187 Roma Tel +39 064521071 Fax +39 0645210723 Via Francesco dell Anno, 10 00136 Roma - Tel +39 0639749639 Fax +39 0639749637

Dettagli

Il processo di Controllo di Gestione. Lezione n 16 24 Maggio 2013 Alberto Balducci

Il processo di Controllo di Gestione. Lezione n 16 24 Maggio 2013 Alberto Balducci Il processo di Controllo di Gestione Lezione n 16 24 Maggio 2013 Alberto Balducci Il Controllo di Gestione è uno strumento guida della gestione aziendale verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni ROBERTA SCOLA Staff e Affari Giuridici della Direzione Centrale Risorse Strumentali,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui

Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui Quality_ Cost_ L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui Delivery_ Training for Excellence 2 FORMAZIONE INNOVAZIONE ESPERIENZA In un mercato competitivo come quello odierno, per gestire al meglio

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014

La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 Agenda Il contesto di mercato La centralità del Pricing Come sfruttare le potenzialità

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE Cos è un multi family office Il multi family office è la frontiera più avanzata del wealth management. Il suo compito è quello di coordinare ed integrare in unico centro organizzativo tutte le attività

Dettagli

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione Pag. 1 di7 Direzione La DIR è l Amministratore Unico. Nell'applicazione delle politiche aziendali il DIR agisce con criteri imprenditoriali e manageriali, partecipando attivamente alle decisioni del vertice,

Dettagli

SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ( BY INTERNAL AUDITING FACTORIT SPA ) SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI L azienda Factorit ha da qualche anno costituito una funzione di presidio del monitoraggio dei rischi aziendali strettamente connessi

Dettagli

24 Marzo 2010 3. REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

24 Marzo 2010 3. REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE 24 Marzo 2010 3. REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE IL SISTEMA DI REPORTING: DEFINIZIONI Il reporting è il processo sistematico di elaborazione ed analisi dei risultati di gestione (in particolare economici,

Dettagli

La Business Intelligence per la Governance Commerciale

La Business Intelligence per la Governance Commerciale La Business Intelligence per la Governance Commerciale http://www.newsoftsrl.it 1 La filosofia di base Lo studio delle politiche commerciali è l argomento a cui sempre più le aziende stanno dedicando la

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI Roma, 22 novembre 2011 Direzione Retail Funzione C.A.E. L EVOLUZIONE DEL SETTORE Gli ultimi cinque anni hanno

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gianluca Meloni, Davide Brembati In collaborazione con 1 1 Le premesse del Progetto di ricerca Nella presente congiuntura

Dettagli

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003 1 Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale Sestri Levante 19-20 maggio 2003 Performing - Mission 2 Performing opera nel mercato dell'ingegneria dell organizzazione e della revisione

Dettagli

Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale

Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale Segui, commenta, partecipa #workshopdirezionale Agenda 14:45 - Accredito dei partecipanti 15:00 - Benvenuto Tiziano Ferretti Responsabile Amministrativo Credemtel SpA Francesco Tessoni Responsabile Marketing

Dettagli

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE L attuale contesto economico e di mercato richiede l implementazione di un nuovo modello di presidio della clientela business e pubblica amministrazione finalizzato

Dettagli

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste -

Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste - Linea 4. Accompagnamento alla certificazione di Qualità. - Documento operativo preliminare: struttura e attività previste - Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse e

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

PROPOSTA PER RAFFORZARE DATA WAREHOUSE PER LA CONTABILITA DIREZIONALE

PROPOSTA PER RAFFORZARE DATA WAREHOUSE PER LA CONTABILITA DIREZIONALE PROPOSTA PER RAFFORZARE LE DECISIONI AZIENDALI 1 PANORAMICA DELLA PRESENTAZIONE IL CONTROLLO DIREZIONALE E IL PROCESSO DECISIONALE IL SISTEMA INFORMATIVO DECISIONALE SBAGLIATO IL SISTEMA INFORMATIVO DECISIONALE

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Evidenze empiriche da 33 PMI Agenda Check-up del Sistema Informativo Principali

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014 Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014 Francesca Macioci Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana Politica di

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 E stato introdotto nell ordinamento di vigilanza italiano il concetto di risk appetite framework (RAF). E contenuto nella

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

L outsourcing nei processi di Marketing & Sales

L outsourcing nei processi di Marketing & Sales L outsourcing nei processi di Marketing & Sales Eventi & Congressi Milano 18 novembre 2010 Copyright 2010 CWT CWT nel settore Healthcare Con un esperienza più che trentennale, CWT affianca alle attività

Dettagli

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review Leopoldo Ferrè Partner Exeo Consulting Ettore Turra Direttore Sistemi di Gestione APSS Trento Impossibile visualizzare

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA INDICE 1. Introduzione... 4 2. Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa... 4 2.1. L Albero

Dettagli

di filiali, sportelli e uffici di direzione

di filiali, sportelli e uffici di direzione Modello logistico per l approvvigionamento Modello logistico per l approvvigionamento di filiali, sportelli e uffici di direzione Gli interventi di Business Value Business Value esprime un forte know-how,

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi

consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi Un partner unico e innovativo: esperienze, competenze e soluzioni a supporto di ogni processo Dedagroup partner dei Confidi Oggi il mondo dei

Dettagli

TITOLO VIII : LA PROGRAMMAZIONE

TITOLO VIII : LA PROGRAMMAZIONE TITOLO VIII : LA PROGRAMMAZIONE 1. STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE La Direzione aziendale elabora le linee strategiche per il governo del sistema dei servizi sanitari sulla base degli atti di indirizzo

Dettagli

Codice Pagamenti Responsabili Value Proposition BNL. Roma, maggio 2014

Codice Pagamenti Responsabili Value Proposition BNL. Roma, maggio 2014 Codice Pagamenti Responsabili Value Proposition BNL Roma, maggio 2014 Agenda I. Descrizione e finalità dell iniziativa II. Commitment di BNL sull iniziativa 2 I. Descrizione e Finalità dell iniziativa

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Piano delle attività 2013-2015 dell Area Monopoli

Piano delle attività 2013-2015 dell Area Monopoli Piano delle attività 2013-2015 dell Area Monopoli 1 Il Piano dell Agenzia Area Monopoli per il triennio 2013-2015 Il Piano delle attività sviluppato per il triennio 2013-2015 intende perseguire i seguenti

Dettagli

Piano di marketing internazionale

Piano di marketing internazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI MARKETING INTERNAZIONALE anno accademico 2004/2005 ISSUE 6: Piano di marketing internazionale Prof. Mauro Cavallone Dott.ssa Chiara Zappella Materiale didattico

Dettagli

STRATEGIE DI SOURCING E PROCUREMENT

STRATEGIE DI SOURCING E PROCUREMENT STRATEGIE DI SOURCING E PROCUREMENT CICLO BUYER Date e Sedi Milano, sede da definire 20/02/2014 dalle ore 10:30 alle ore 17:30 21/02/2014 dalle ore 09:30 alle ore 16:30 Roma, sede da definire 06/03/2014

Dettagli

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo Programmazione e controllo Capitolo 1 L attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi Un quadro di riferimento 1.a. I tratti caratteristici dell attività di direzione nelle imprese moderne

Dettagli

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione Elena Bisconti Business Developer Financial Management Solution Public Sector, SAS Il Processo di Pianificazione Integrato:

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CONFERENZA DEI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME partner delle Amministrazioni

Dettagli

Consip S.p.A. ForumPa 2012. Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti

Consip S.p.A. ForumPa 2012. Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti Consip S.p.A. ForumPa 2012 Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti Luca Mastrogregori Consip Spa Area Strategie Innovative di Acquisto luca.mastrogregori@tesoro.it Roma, 16 maggio

Dettagli

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI Documento approvato dai dirigenti e dagli incaricati di posizione organizzativa nell incontro del 13.1.2006 PREMESSA Si è conclusa

Dettagli

SUBITO CASA Nuovo modello di business Retail per il mercato immobiliare

SUBITO CASA Nuovo modello di business Retail per il mercato immobiliare SUBITO CASA Nuovo modello di business Retail per il mercato immobiliare Milano, Maggio 2014 PREMESSA La Banca Retail sta sviluppando nuovi modelli di business fondati sulla centralità della Rete nell'ambito

Dettagli

Piano di business preliminare

Piano di business preliminare Piano di business preliminare Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative Piano di business preliminare DOCUMENTO DA RIEMPIRE A CURA DEL PROPONENTE Indice 1 Analisi tecnica del Prodotto/Servizio

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

figure professionali software

figure professionali software Responsabilità del Program Manager Valuta la fattibilità tecnica delle opportunità di mercato connesse al programma; organizza la realizzazione del software in forma di progetti ed accorpa più progetti

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Università Bocconi 30 gennaio 2006 Ordine Dottori Commercialisti 1 IL CUORE, LA MENTE, LA TUTELA Se i manager fanno muovere la macchina organizzativa,

Dettagli