Riproducibilità degli assi rotativi. Relatore Oscar Arienti Azienda: HEIDENHAIN ITALIANA S.r.l.
|
|
- Amando Colucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Riproducibilità degli assi rotativi Relatore Oscar Arienti Azienda: HEIDENHAIN ITALIANA S.r.l.
2 Accuratezza del sistema Sistema di misura Progetto della macchina Accuratezza del sistema Elettronica
3 Fattori che influenzano l accuratezza della macchina Progetto della macchina Fattori influenzanti Rigidezza e precisione dei componenti meccanici Caratteristiche termiche Montaggi sistemi di misura Sistema di misura Fattori influenzanti Principio fisico del sistema di misura Tipologia del sistema di misura Caratteristiche termiche Qualità del segnale Elettronica Fattori influenzanti Accuratezza dell interpolazione Processing time Dead time (cable capacities, run-time errors)
4 Precisione e Accuratezza Alta Accuratezza, ma bassa Precisione Alta Precisione, ma bassa Accuratezza,
5 Compensazione e Calibrazione Calibrazione Comparazione della misura con lo standard Compensazione Azione tecnica per ridurre l errore
6 Compensazione e Calibrazione Calibrazione Compensazione
7 Ripetibilità e Riproducibilità Ripetibilità Riproducibilità
8 Accuratezza Grado di vicinanza di una misura rispetto al valore vero Precisione Grado con cui misure ripetute, nelle stesse condizioni forniscono lo stesso risultato Calibrazione Comparazione della misura con lo standard Compensazione Azione tecnica per ridurre l errore Ripetibilità Condizioni costanti Stessa procedura di misura Stesso operatore Stesso strumento di misura Stesso ambiente In un breve periodo Riproducibilità Condizioni variabili Diversa procedura di misura Diverso operatore Diverso strumento di misura Diverso ambiente In un lungo periodo
9 Applicazioni Meccatroniche Metrologiche Settori applicativi : Metrologia Semiconduttori, Industria elettronica Macchine lavorazione laser Requisitiapplicativi: Ingombri ridotti Performance eccellenti per cuscinetti e graduazioni di misura accuratezza risoluzione ripetibilità e riproducilità rinamicità rigidità robustezza stabilità termica Assi rotativi di precisione per metrologia teste rotative per posizionamenti di precisione
10 Soluzioni Meccatroniche Metrologiche Ottime graduazioni di misura Cuscinetti meccanici eccellenti Meccanica di accoppiamento flessibile Sistemi Modulari di Misura Angoalre
11 Tecnologia Meccanica I cuscinetti meccanici devono adempiere alle specifiche necessità applicative Lubrificazione Tipologie di cuscinetti Precarico Materiali costruttivi Dimensionamento geometrico bearing diameter
12 Tecnologia Meccanica Ball and roller bearing Linear bearing Incremento dell accuratezza Incremento della velocitù Miglioramento dell affidabilità Flessibilità progettuale legata all applicazione Ball track Esperienze fatte in um lungo periodo e scrupolose prove di laboratori
13 Design soluzioni Meccaniche classic soluzione encoder+cuscinetti new soluzione meccatronica metrologica
14 distance h Guideway accuratezza dei cuscinetti Il guideway error è un movimento a 5 dimensioni non ripetibile. Pertanto è necessario un metodo di misura molto speciale per una qualifica totale di un cuscinetto Configurazione per la misura di tutti i movimenti laterali e inclinabili rispetto alla posizione angolare ideal axis wobble real axis at angle φ guideway accuracy at distance h axial runout radial runout Variabili misurate e punti di riferimento sui cuscinetti ( schema a lato) guideway accuracy at bearing plane
15 Guideway accuratezza dei cuscinetti Differenziazione tra non-repeatable guideway accuracy e guideway accuracy La non-repeatable guideway accuracy viene specificata come massima deviazione fra tutte le misurazioni nella stessa posizione angolare La guideway accuracy è data come una curva di errore bidimensionale ad un'altezza definita al piano di appoggio Diverse rotazioni vengono valutate per consentire la distinzione tra errori ripetibili e non ripetibili Il raggio r del cerchio d inviluppo di tutte le misurazioni è specificato come guideway accuracy
16 Certificati di Accuratezza Guiding Accuracy Angular Accuracy
17 Ripetibilità Ripetibilità dopo 5 giri in senso orario e antiorario e compensazione La ripetibilità è eccellente
18 y direction [µm] Guideway Guideway accuracy: 0,15 µm (6 giri) Il valore è approssimabile a soluzioni d eccelenza come per i cuscinetti ad aria. x direction [µm]
19 Coppia d atrito Momento di attrito a seguito di più di 40 giri. in senso orario e antioraio a diverse velocità La coppia di attrito è molto bassa ed estrema costante
20 Tilting Stifness L accuratezza angolare è influenzabile da carichi decentrati ( tilting load) Le soluzioni meccatroniche metrologiche ne minimizzano l effetto
21 Axial Stifness L accuratezza angolare è influenzabile dal carico assiale Le soluzioni meccatroniche metrologiche ne anullano l effetto
22 Conclusioni cuscinetti con ottima guiding accuracy e ripetibilità elevata rigidità d assieme ( 10 volte quella per air bearings) graduazioni di misura con elevata risoluzione e ripetibilità eccellente stabilità termica valori bassi ed uniformi di coppia d atrito design compatto facile integrabilità meccanica
23
VITI A RICIRCOLO DI SFERE
VITI A RICIRCOLO DI SFERE Indice 1.1 Tipo di ricircolo pag. 4 1.2 Profilo del filetto pag. 4 2.1 Materiali pag. 5 2.2 Lubrificazione pag. 5 2.3 Protezione del filetto pag. 5 3.1 Classi di precisione pag.
A C C U R A T E 3 D S C A N N E R F O R D E N T A L
A C C U R A T E 3 D S C A N N E R F O R D E N T A L S C A N N E R 3 D O E M P E R I L S E T T O R E D E N T A L E SCANNER 3D OEM PER IL SET TORE DENTALE DScan è uno scanner estremamente preciso e performante,
Velocità e coppia costanti Motori a turbina in acciaio sigillati 25,000RPM - 65,000RPM <1.4HP
Velocità e coppia costanti Motori a turbina in acciaio sigillati 25,000RPM - 65,000RPM
Viti a sfera rullate e supporti d estremità
ROMANI COMPONENTS Viti a sfera rullate e supporti d estremità Warner Linear HighDYN Indice Warner Linear Introduzione pag. Tabelle chiocciole standard pag. 3 Questionario viti a ricircolo di sfere pag.
Criteri di selezione martinetti
Criteri di selezione martinetti I martinetti meccanici trasformano il moto rotatorio in un movimento lineare. Questa trasformazione avviene con una perdita di potenza fra vite e madrevite. Questa perdita
Informazioni sul prodotto. Macchine di misura a portale mobile
Informazioni sul prodotto PIONEER Macchine di misura a portale mobile PIONEER... PIONEER è la soluzione perfetta sia per utilizzatori che acquistano la loro prima macchina di misura a coordinate sia per
PR242012 23. aprile 2012 Motion Control Pagina 1 di 5. XTS extended Transport System: un nuovo modo di concepire il Motion Control
Motion Control Pagina 1 di 5 XTS extended Transport System: un nuovo modo di concepire il Motion Control Il nuovo principio: motore lineare con moto circolare Il nuovo sistema di azionamento XTS (extended
Meccatronica. SNR Mechatronics 702
SNR Mechatronics 702 Customized Motion Sensing 702 Sviluppo e produzione 703 Produzione 703 Ingegneria 704 Generatori magnetici 704 Elementi sensibili 704 ASB - Active Sensor Bearing 705 SLE Sensorline
Tecnologie Ausiliarie per il Fotovoltaico
Tecnologie Ausiliarie per il Fotovoltaico ESP L azienda ESP S.r.l. progetta e realizza strutture di montaggio per ogni tipologia di impianto fotovoltaico e di sito installativo. Per tetti piani o inclinati,
Applicazioni pratiche della ISO/TR 16907, Machine tools Numerical compensation of geometric errors
Convegno QUALITÀ, SICUREZZA E AMBIENTE: LE NORME A SUPPORTO DELLA COMPETITIVITÀ NEL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI BI-MU 2014 Applicazioni pratiche della ISO/TR 16907, Machine tools Numerical compensation
Belt Tension System SKF. Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile
Belt Tension System SKF Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile Belt Tension System SKF Una soluzione innovativa per trasmissioni a cinghia È risaputo che le cinghie debbono
Guida a croce LM Tipo CSR
Guida a croce LM Tipo CSR Rotaia LM Tenuta frontale Frontale di ricircolo Sfere Lamierino di trattenuta delle sfere Nipplo ingrassatore Carrello LM Tenuta laterale Rotaia LM Figura 1: Struttura della guida
[ significa: Connubio perfetto di stabilità e dinamica. FAmup Linearmill 600. Centro di lavoro a 5 assi ad elevate prestazioni
[ E[M]CONOMy] significa: Connubio perfetto di stabilità e dinamica. FAmup Linearmill 600 Centro di lavoro a 5 assi ad elevate prestazioni FAmup Linearmill 600 [Magazzino utensili] - Magazzino utensili
VTL VLP VTF VTM VTMP
VTL VLP VTF VTM VTMP Il vostro partner nella tornitura verticale multifunzionale TORNI VERTICALI E CENTRI DI TORNITURA, FRESATURA, FORATURA, RETTIFICA VTL - VLP - VTF - VTM - VTMP VTL VLP Maggior precisione,
Robotica. Riduttori a basso costo. Riduttore a vite e ruota a vite ( vite senza fine )
Robotica Riduttori a basso costo Riduttore a vite e ruota a vite ( vite senza fine ) - vantaggi: - economico - compatto - svantaggi: - basso rendimento - modesta precisione (giochi) 1 Riduttore ad assi
MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.
MISURE DIMENSIONALI Modello: tubo cilindrico misurato con forcelle del calibro caratterizzate da superfici piane e parallele fra loro. MISURE DIMENSIONALI: D Diametro del tubo misurato con calibro. Ripetendo
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DEA PIONEER. La Macchina di Misura a Coordinate dalla qualità accessibile
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DEA PIONEER La Macchina di Misura a Coordinate dalla qualità accessibile DEA PIONEER... DEA PIONEER è la soluzione perfetta sia per i costruttori che acquistano la loro prima
Massime prestazioni ed efficienza per la vostra produzione ECOMILL
Massime prestazioni ed efficienza per la vostra produzione ECOMILL Fresatrice a montante mobile [ Ecologica ] Con una gestione energetica notevolmente migliorata e più efficiente, la Ecomill consente rispetto
LIUC - Castellanza Maggio 2005. Sensori di Spostamento
Esempi: Sensori di Spostamento Potenziometri Resistivi Resistore a tre terminali con contatto intermedio (cursore) che fa capo a un tastatore mobile o a un filo avvolto a molla Uscita proporzionale allo
www.dmgmori.com torni automatici plurimandrino applicazioni Serie GMC / GM albero di trasmissione perno filettato
www.dmgmori.com torni automatici plurimandrino Serie GMC / GM applicazioni gm albero di trasmissione perno filettato gmc albero a camme valvola albero sterzo connettore gildemeister italiana s.p.a. dmg
E possibile classificazione i trasduttori in base a diversi criteri, ad esempio: Criterio Trasduttori Caratteristiche
PREMESSA In questa lezione verranno illustrate la classificazione delle diverse tipologie di trasduttori utilizzati nei sistemi di controllo industriali ed i loro parametri caratteristici. CLASSIFICAZIONE
1 INTRODUZIONE... 3 2 CORSE DISPONIBILI... 3 3 STRUTTURA DEL MODULO LINEARE... 3 4 PRESTAZIONI E SPECIFICHE... 4
Catalogo moduli lineari GHR Catalogo moduli lineari GHR 1 INTRODUZIONE... 3 2 CORSE DISPONIBILI... 3 3 STRUTTURA DEL MODULO LINEARE... 3 4 PRESTAZIONI E SPECIFICHE... 4 5 MOMENTI AMMISSIBILI SUL CARRELLO...
LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO
LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO Unità 3 PRODUZIONE E MENU VITI A RICIRCOLO DI SFERE TESTA MOTRICE CONTROTESTA CONTROMANDRINO AZIONAMENTO MANDRINO AZIONAMENTO ASSI ELETTROMANDRINI SERVIZI DI MACCHINA
Catalogo guide lineari a 4 ricircoli di rulli HIWIN
Catalogo guide lineari a 4 ricircoli di rulli HIWIN Serie RG - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Via Lago di Annone,15 3615 Z.I. Schio ( VI ) Tel. 445/5142-511 Fax. 445/518 info@trasmissioniindustriali.com
[ significa: Risparmiare tempo, soldi e spazio! MAXXMILL 500. Centro di lavoro verticale a 5 assi
[ E[M]CONOMY] significa: Risparmiare tempo, soldi e spazio! MAXXMILL 500 Centro di lavoro verticale a 5 assi MAXXMILL 500 MAXXMILL 500 è il centro di lavoro verticale ideale per la lavorazione a 5 assi
IL MISURATORE UNIVERSALE PER MACCHINA UTENSILE
IL MISURATORE UNIVERSALE PER MACCHINA UTENSILE Le teste di misura UNIMAR sono la soluzione ideale per ogni applicazione di controllo del processo su macchina rettificatrice. Come sintesi applicativa dei
CLEAN ROOM CELLE CLIMATICHE
IMPIANTI INDUSTRIALI CLEAN ROOM CELLE CLIMATICHE ENERGIA SERVICE Clean room Negli anni 70, successivamente alle esperienze nel campo dei motori sportivi e dei componenti ad essi legati, nascono i primi
Silenziosi Precisi Potenti. Riduttori a coppia conica Eccellenti prestazioni a bassi rapporti
Silenziosi Precisi Potenti SC /SPC /TPC Riduttori a coppia conica Eccellenti prestazioni a bassi rapporti Eccellenti prestazioni a bassi rapporti La vostra soluzione high-end per rapporti di riduzione
Tecnica Lineare INA. Prestazioni, Qualità e Versatilità senza limiti
Tecnica Lineare INA Prestazioni, Qualità e Versatilità senza limiti Tecnica Lineare INA Prodotti e soluzioni per sistemi che fanno la differenza Il Gruppo Schaeffler con i suoi tre forti marchi INA, FAG
2.2.3 Comportamento degli organi che trasformano l energia meccanica 32 2.2.3.1 Effetti inerziali 32 2.2.3.2 Effetto della rigidezza e dello
Indice Prefazione IX 1. Un nuovo approccio alla progettazione e costruzione di macchine 1 1.1 Sistemi tecnici nella costruzione di macchine: esempi 1 1.2 Concetti essenziali del nuovo approccio alla progettazione
Famiglia TPM + Servoattuatori rotativi. Più produttivi Più efficienti Più precisi
TPM + Famiglia TPM + Servoattuatori rotativi Più produttivi Più efficienti Più precisi 00 Panoramica famiglia TPM + La Famiglia TPM + convince! Dinamica, coppie e rigidezza sono abbinate ad un estrema
[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi
[ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore
Per vincere la sfida del mercato servono 5 assi
Fresatrici Mikron HEM 500U / HEM 700U Per vincere la sfida del mercato servono 5 assi Fresatrici Mikron HEM 500U / HEM 700U Mikron HEM 500U / HEM 700U Vincono in produttività Si adattano ad ogni settore
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze
Sensori di posizione di tipo induttivo
I sensori induttivi a singolo avvolgimento sono composti da un avvolgimento fisso e da un nucleo ferromagnetico mobile. Il sensore converte la grandezza da misurare in una variazione dell induttanza L
PK 600 TK / PK 800 TK
PK 600 TK / PK 800 TK BEN IN ALTO CON LE GRU DI MONTAGGIO PALFINGER IL MASSIMO PER ALTEZZA DI LAVORO E VELOCITA La PK 600 TK, per le sue rapide sequenze di movimento e per la sensibilità di controllo,
CENTRO DI LAVORO VERTICALE VANTAGE Mod. MV HSM 85A USATO
CENTRO DI LAVORO VERTICALE VANTAGE Mod. MV HSM 85A USATO Equipaggiato con CNC FANUC 18MC a 32 bit Schermo 9 Monocromatico, Anno di fabbricazione 1999, Matr. N B019 Macchina funzionante, controllata e verificata
La soluzione perfetta per un agile carrozzina elettronica da interni
La soluzione perfetta per un agile carrozzina elettronica da interni Performance Ottima performance di guida grazie ad una eccellente trazione centrale Dimensioni compatte 63 cm di larghezza totale Raggio
Sensori induttivi miniaturizzati. Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni!
Sensori induttivi miniaturizzati Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni! AZIENDA Grazie alla sua visione per l innovazione e la valorizzazione tecnologica, Contrinex continua a fissare nuovi standard
Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi
Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti
ITA. AREA Centro di lavoro CNC per elementi strutturali
ITA AREA Centro di lavoro CNC per elementi strutturali 2 OUR TECHNOLOGY BEHIND YOUR IDEAS Area Centro di lavoro CNC per elementi strutturali PROGETTO 3D PROGRAMMAZIONE SFILATURA PIALLATURA ASSEMBLAGGIO
La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER. Ing. Alberto Bertinaria
La Saldatura Selettiva e il dominio della Tecnologia LASER Ing. Alberto Bertinaria La saldatura selettiva La miniaturizzazione e l uso spinto di SMT rendono la gestione dei componenti PTH antieconomica
[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi
[ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore
TecnoBody. Rehabilitation Systems ISOMOVE
TecnoBody Rehabilitation Systems TM ISOMOVE L Isocinetica elastica In natura sappiamo che il movimento isocinetico non esiste ma è stato costruito in laboratorio per ottimizzare il processo di recupero.
L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende
IT LABORATORI L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende e, in un economia globalizzata come quella
CENTRO DI LAVORO DMG a montante mobile Mod. DMF 360 LINEAR. Tecno In Srl Macchine Utensili info@tecnoinsrl.it www.tecnoinsrl.
CENTRO DI LAVORO DMG a montante mobile Mod. DMF 360 LINEAR Tecno In Srl Macchine Utensili info@tecnoinsrl.it www.tecnoinsrl.it 0171-260658 CARATTERISTICHE TECNICHE CORSA LONGITUDINALE X: mm 3600 CORSA
MTL1 OPTICAL MEASURING MACHINE. Italian Version
MT1 OPTICA MEASURING MACHINE Italian Version 2 Molteplici misure con un unico strumento: MT1 MT1 Una grande area di misura pari a 300x60 mm in una pratica e compatta macchina di misura per pezzi torniti.
Relazione sulle ATTIVITA SPERIMENTALI E NUMERICHE SVOLTE SU PNEUMATICI PER GO KART DA COMPETIZIONE
Relazione sulle ATTIVITA SPERIMENTALI E NUMERICHE SVOLTE SU PNEUMATICI PER GO KART DA COMPETIZIONE Oggetto e scopo della ricerca Le attività svolte hanno avuto l obiettivo di caratterizzare le prestazioni
LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: LA TECNOLOGIA SLIP RING LA TECNOLOGIA SPIRALE E LA TC MULTISTRATO. www.slidetube.it
LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: LA TECNOLOGIA SLIP RING LA TECNOLOGIA SPIRALE E LA TC MULTISTRATO www.slidetube.it INTRODUZIONE Le prestazioni della TC precedentemente illustrate non sono ben rispondenti
Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive
Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive La riduzione dei tempi di sviluppo prodotto e la riduzione dei costi forzano le aziende ad aumentare la loro efficienza. Parte importante di questo sforzo
Macchina di misura a coordinate TESA MICRO-HITE 3D Reflex 4.5.4
& Macchina di misura a coordinate TESA MICRO-HITE 3D Reflex 4.5.4 Macchina di misura a coordinate di innovativa concezione che unisce le potenzialità di un sistema di misura complesso tipico della misura
Le problematiche del serraggio
Le problematiche del serraggio La giusta scelta degli elementi di fissaggio e dei parametri di serraggio permettono di evitare il rilassamento e l'autoallentamento dei collegamenti fiiettati. II fissaggio
CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1220 (VERSIONE 3 ASSI)
CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1220 (VERSIONE 3 ASSI) CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE Asse X trasversale Asse Y longitudinale traversa Asse Z corsa verticale ram 1000 mm 1800 mm 600 mm AVANZAMENTI
La soluzione per pesare, selezionare, etichettare
La soluzione per pesare, selezionare, etichettare www.hsc350.it Pesare, selezionare, etichettare Tecnologia innovativa per prestazioni senza compromessi HSC350 è il risultato di oltre 30 anni di ricerca
Guide Serie FXR con rotella
LEXIBLE R AIL R ANGE guide componibili a rotelle Il sistema lineare a rotelle LEXRACE offre la massima flessibilità di configurazione grazie alla forma originale della guida XR, componente base del sistema,
FAG BAX Cuscinetti assiali. Ad alta velocità per mandrini
FAG BAX Cuscinetti assiali Ad alta velocità per mandrini Ad alta velocità per mandrini FAG BAX Cuscinetti assiali Esempio d ordinazione: BAX110-F-T-P4S-DBL 00087BD1 Figura 1: FAG BAX Cuscinetti assiali
6.2 Pompe volumetriche
6.2 Pompe volumetriche Le pompe volumetriche sfruttano gli stessi principi di funzionamento degli omonimi compressori, in questo caso però il fluido di lavoro è di tipo incomprimibile. Si distinguono in
Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento
Cuscinetti a strisciamento e a rotolamento La funzione dei cuscinetti a strisciamento e a rotolamento è quella di interporsi tra organi di macchina in rotazione reciproca. Questi elementi possono essere
Il meglio della produttività con la flessibilità del CNC
Il meglio della produttività con la flessibilità del CNC Produttiva. Precisa. Mikron Multistar NX-24 Mikron Multistar NX-24 Per un imbattibile costo del pezzo Desiderate produrre in grandi quantità pezzi
RM-NC GRM-NC. Trancia-piegatrici automatiche servo-controllate
RM-NC GRM-NC Trancia-piegatrici automatiche servo-controllate Le trancia-piegatrici automatiche servocontrollate più veloci al mondo Aumentate l efficienza nella produzione. Grazie alle trancia-piegatrici
Metrologia industriale Carl Zeiss. DuraMax. Macchina di misura per officina.
Metrologia industriale Carl Zeiss DuraMax. Macchina di misura per officina. DuraMax. Misurare può essere davvero semplice. DuraMax come sostituto di calibri complessi Costruita per l officina e la produzione
PK 44002. Performance PER ACCEDERE IN MODO PERFETTO ALLA CATEGORIA DEI PESI MASSIMI
PK 44002 Performance PER ACCEDERE IN MODO PERFETTO ALLA CATEGORIA DEI PESI MASSIMI LA PK 44002 PERFORMANCE È CARATTERIZZATA La PK 44002 Performance è una gru multifunzionale per carichi pesanti. Indipendentemente
PERformER X : concentra la più alta produttività in poco spazio. Riduce i consumi, ma non rinuncia al massimo delle performance.
PERformER X : concentra la più alta produttività in poco spazio. Riduce i consumi, ma non rinuncia al massimo delle performance. Ecco perchè si chiama X. PERformER X : la vera risposta alla produzione
RUOTE DENTATE. Introduzione
RUOTE DENTATE 362 Introduzione Le ruote dentate costituiscono un sistema affidabile per la trasmissione del moto tra assi paralleli, incidenti e sghembi. La trasmissione avviene per spinta dei denti della
INDICAZIONE DELLA FINITURA SUPERFICIALE E DELLE TOLLERANZE DI LAVORAZIONE DAL PROGETTO AL PRODOTTO
INDICAZIONE DELLA FINITURA SUPERFICIALE E DELLE TOLLERANZE DI LAVORAZIONE DAL PROGETTO AL PRODOTTO Il progetto, dalla parola latina proiectus, è un insieme di operazioni che hanno lo scopo di realizzare
CPR-M CELLA DI CARICO ANALOGICA
CPR-M CELLA DI CARICO ANALOGICA Sempre e ovunque affidabile, la garanzia della tradizione Cella di carico Analogica mod. CPR-M Le celle di carico CPR-M sono progettate e prodotte interamente da Coop Bilanciai
IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO. Catalogo in Italiano
IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO Catalogo in Italiano IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO Indice Corporate Tecnologia Italiana al servizio del
Mettiamo in moto la voglia di fare
Mettiamo in moto la voglia di fare cuscinetti volventi Indice FAG pag. 04 n Cuscinetti volventi/supporti n Cuscinetti di alta precisione n Attrezzatura montaggio e monitoraggio INA pag. 10 n Cuscinetti
COGLI L'AFFARE! Dal 1 novembre al 19 dicembre 2014 STRUMENTI DI MISURA DI ALTA QUALITÀ
Promozione valida dal 1 novembre al 19 dicembre 2014. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche e sviluppi tecnici; i prezzi indicati si applicano solo ai clienti business; tutti i prezzi si intendono
Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM
Università G. D AnnunzioD Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM Apparecchiature di Radioterapia: IL SIMULATORE Dr. Domenico Genovesi Chieti, 14 Marzo 2006 Simulatore Apparecchio radiologico dotato di:
Modulo della PGQ 13 Revisione: 13 Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo e Direzione Laboratori Pagina 1 di 5
Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo e Direzione Laboratori Pagina 1 di 5 PREMESSA Il laboratorio metrologico della Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo del CTG, di seguito denominato CENTRO, è accreditato
bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato
bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario A casa con il vostro Fiat 2 Avete scelto un veicolo Fiat. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario. Gli
soluzioni per trattamento aria
soluzioni per trattamento aria Riscaldamento e raffreddamento con macchine secondarie Fancoil Adatto per riscaldamento e/o raffreddamento nel sistema a 2 o 4 tubi, per montaggio a soffitto o pavimento.
Progettazione e realizzazione di un manipolatore elettromeccanico
Progettazione e realizzazione di un manipolatore elettromeccanico Hermes Giberti Politecnico di Milano u robotica u La progettazione di un sistema automatico richiede una collaborazione sinergica tra le
6 Cenni sulla dinamica dei motori in corrente continua
6 Cenni sulla dinamica dei motori in corrente continua L insieme di equazioni riportato di seguito, costituisce un modello matematico per il motore in corrente continua (CC) che può essere rappresentato
SERIE M33, M83 & M133
MOTORI PNEUMATICI MODULARI A PALETTE SERIE M33, M83 & M133 VANTAGGI I motori pneumatici modulari a palette compatti offrono un unica forma di azionamento con i seguenti vantaggi: ATEX II-2-GDc-T5 Semplice
Influenza del rilevamento di posizione sull'accuratezza nella lavorazione a 5 assi
Informazioni tecniche Influenza del rilevamento di posizione sull'accuratezza nella lavorazione a 5 assi Produttività e accuratezza sono aspetti concorrenziali determinanti per le macchine utensili. La
PK 36002. Performance IL FORTE TALENTO UNIVERSALE
PK 36002 Performance IL FORTE TALENTO UNIVERSALE UNA PERFETTA MACCHINA DA LAVORO CON UNA CINEMATICA ATTENTAMENTE STUDIATA La PK 36002 Performance si caratterizza per la sua enorme forza di sollevamento
Sensor Systems ADM-E2-M
Sistema di riferimento per navigazione ed assetto Sensor Systems ADM-E2-M Datasheet 2010 Sensor Systems Srl La piattaforma inerziale ADM-E2-M Attitude and Heading Reference System (AHRS) è un sistema ad
Azionamenti efficienti. Motore SSP Precisione di velocità e posizione senza sensori e senza magneti
Azionamenti efficienti Motore SSP Precisione di velocità e posizione senza sensori e senza magneti COMP 02 Benefici La potenza diventa compatta con il motore SSP : si può ottenere fino all 80% in più rispetto
LaserControl NT. controllo utensile affidabile notevole precisione controllo usura estremamente preciso
LaserControl NT controllo utensile affidabile notevole precisione controllo usura estremamente preciso LaserControl NT I Sistemi Laser Blum costituiscono lo standard riconosciuto nella misura utensili.
Esercitazioni per il corso di Microonde 2005/2006: CENNI DI TEORIA DELL ERRORE. Ing. Ricci Andrea Simone
Esercitazioni per il corso di Microonde 2005/2006: CENNI DI TEORIA DELL ERRORE Ing. Ricci Andrea Simone INCERTEZZA DI MISURA - Introduzione X SISTEMA Y Misura > complesso di attività volte alla valutazione
DESTRAFAN A LIGHT WIND ARIENTI PAOLO &C. made in Italy
DESTRAFAN ARIENTI PAOLO &C A LIGHT WIND serie HVLS elevati volumi d aria a basse velocità Un impianto di climatizzazione soprattutto in grandi aree, ma anche in stabilimenti più piccoli, può avere dei
Per il Vero Campo. Innovativa per Misuratori di Portata a Pressione. Tecnologia. Differenziale
Tecnologia Innovativa per Misuratori di Portata a Pressione Differenziale Per il Vero Campo. Il Misuratore di Portata V-Cone : Una Tecnologia Superiore via DP Prestazioni Garantite - Più di 70 Mila Installazioni
Nuovi prodotti. Stampi per tranciatura 2014. Guide modulari. Guide compatte
Nuovi prodotti Stampi per tranciatura 2014 5.8.3.1 Catalogo CD e lin Catalogo on Con il nuovo ampliamento di prodotti abbiamo voluto dare voce ai vostri desideri e consigli. Come fornitore sistematico
Fissaggio e giochi dei cuscinetti
Fissaggio e giochi dei cuscinetti Fissaggio dei cuscinetti 9 Fissaggio radiale 9 Fissaggio assiale 91 Posizionamento su un unico supporto 91 Posizionamento su due supporti 92 Processi di fissaggio assiale
Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C. Informazione tecnica
Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C Informazione tecnica Indice Caratteristiche 2 Vantaggi dei cuscinetti FAG radiali rigidi a sfere Generation C 2 Tenuta e lubrificazione 2 Temperatura
COMET 5 SCANSIONE 3D
COMET 5 SCANSIONE 3D 2 COMET 5: IL SENSORE 3D DI RIFERIMENTO Il nuovo sensore COMET 5 sviluppato dalla Steinbichler Optotechnik rivoluziona la tecnologia di scansione finalizzata al rilievo di oggetti
Communicato Stampa. Ginevra, settembre 2013
Communicato Stampa I servizi preventivi avanzati di GF AgieCharmilles aumentano il tempo di funzionamento e massimizzano il ritorno sull'investimento nella macchina I Customer Services di GF AgieCharmilles
Incertezza delle misure e metodi di controllo
Corso di Formazione APC MONITORAGGIO DI SPOSTAMENTI NEL SOTTOSUOLO E PRESSIONI INTERSTIZIALI SOTTO FALDA Incertezza delle misure e metodi di controllo Lucia Simeoni Università degli Studi dell Aquila Dipartimento
BASAMENTO IN GRANITO. Basso coefficiente dilatazione termica Ottima rigidità Assorbimento delle vibrazioni
IGU Rettifiche per interni di alta precisione Torretta rotante con mandrini multipli e strumenti di misura Rettifiche controllate da CNC Guide lineari a rulli Movimento degli assi per mezzo di viti a sfere
Dimensionamento di un azionamento di avanzamento
Dimensionamento di un azionamento di avanzamento Saranno forniti i criteri per la scelta dei servomotori e dei principali componenti meccanici di un azionamento di avanzamento. dimensionamento stazionario
INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE
INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI CON MOZZO LATERALE pag. 4 INGRANAGGI CILINDRICI SENZA MOZZO pag. 7 CREMAGLIERE pag. 9 INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI
L ENERGIA ALTERNATIVA CHE NON LASCIA IMPRONTE
L ENERGIA ALTERNATIVA CHE NON LASCIA IMPRONTE SVILUPPO ENERGETICO ALLA LUCE DEL SOLE rete elettrica normalmente usata per la fornitura di energia Il mercato fotovoltaico continua la sua espansione Megacells:
Nuove tecnologie laser p controllo delle macchine u. Il laser Doppler Riga Ottica Laser Nuove inaspettate prestazion
Nuove tecnologie laser p controllo delle macchine u Il laser Doppler Riga Ottica Laser Nuove inaspettate prestazion 1. INTRODUZIONE 2. RICHIESTE DEL MERCATO 3. TECNOLOGIA LDS Confronto con gli Interferometri
Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Meccanica
Facoltà di Ingegneria Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Meccanica A.A. 2005-2006 Prof. Paolo Vigo Indice 1. Errori ed Incertezze 2. Errori Sistematici ed Accidentali 3. Proprietà degli Strumenti
Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.
Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici. Progetto d anno: Laser 2dof A.A. 2010/2011 Progettazione Funzionale di Sistemi Meccanici e Meccatronici Taglio laser a due gradi di libertà
CF CHILLER FRIGORIFERI
CF CHILLER FRIGORIFERI srl La CF Chiller Frigoriferi srl è una società che nasce per soddisfare in modo ampiamente collaborativo e nel totale rispetto dei valori umani e dell ambiente la domanda di soluzioni
RUOTE DENTATE CILINDRICHE A DENTI DIRITTI E CREMAGLIERE
RUOTE DENTATE CILINDRICHE A DENTI DIRITTI E CREMAGLIERE Gli ingranaggi cilindrici e le cremagliere sono gli elementi classici per la trasmissione meccanica dei movimenti di rotazione e di traslazione tra
legati ai metalli www.albromet.de Attrezzature per curvatubi Anime Articolate a Sfere Raccordi Tasselli Anti-Grinza
legati ai metalli Attrezzature per curvatubi Anime Articolate a Sfere Raccordi Tasselli Anti-Grinza www.albromet.de Tecnica di curvatura dei tubi Componenti di alta qualità per utensili di curvatura dei