Evoluzione degli Elaboratori (1) Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione. Evoluzione degli Elaboratori. I primordi ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Evoluzione degli Elaboratori (1) Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione. Evoluzione degli Elaboratori. I primordi ( )"

Transcript

1 Evoluzione degli Elaboratori (1) Parte I Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione I.1 I.2 Evoluzione degli Elaboratori I primordi ( ) Pascal ( ) Pascaline: addizioni e sottrazioni Leibniz ( ) Anche moltiplicazioni e divisioni E poi l evoluzione degli ultimi 15 anni (smartphone, tablet, etc.) che tutti ben conosciamo Un accelerazione incredibile negli ultimi 60 anni Charles Babbage ( ) Macchina Analitica Prima macchina programmabile Primo programmatore,una signora: Ada Byron Lovelace (figlia di Lord Byron) Memoria: 1000 x 50 cifre decimali Limite: tecnologia meccanica I.3 I.4

2 Poteva succedere.. Nel 1835 Camillo Cavour incontra Babbage a Londra, sente parlare della macchina analitica che lo colpisce (Cavour era ingegnere) Nel 1840 Charles Babbage è invitato e partecipa al primo Congresso degli scienziati italiani a Torino Babbage tiene una serie di Seminari a Torino e regala i disegni della sua macchina all Accademia delle Scienze Nel 1842 Luigi Menabrea pubblica (in francese) la descrizione dell architettura della macchina di Babbage Solo successivamente il lavoro di Menabrea è tradotto in inglese da Ada Byron Lovelace (detta da Babbage the Enchantress of numbers) Il Piemonte pensa a finanziare la costruzione dell analytical engine Poi, come al solito, non se ne fece nulla Così Moncalieri è rimasto Moncalieri e non è diventato Cupertino L Analytical Engine Engine Mill (CPU) Programma a schede perforate I.5 I.6 La dedica delle memorie di Babbage La 2 a guerra mondiale ( ) Tecnologia elettromeccanica (relè) Konrad Zuse (~1930 Germania) Macchina a relè (distrutta nella guerra) John Atanasoff (~1940 USA) Aritmetica binaria Memoria a condensatori Howard Aiken (~1940 USA) MARK 1: versione a relè della macchina di Babbage Memoria: 72 x 23 cifre decimali tempo di ciclo: 6 sec. I/O su nastro perforato I.7 I.8

3 La 2 a guerra mondiale (continua) La svolta: la macchina di Von Neumann Tecnologia a tubi termoionici (valvole) COLOSSUS (~1940 GB) Gruppo di Alan Turing Decifrazione del codice Enigma Secretato dopo la fine della guerra ENIAC (~1946 USA) valvole 30 tonnellate di peso 140kw assorbimento Programmabile tramite 6000 interruttori e pannelli cablati 20 registri da 10 cifre IAS (~ 1950, Princeton USA) Programma memorizzato Aritmetica binaria Memoria: 4096 x 40 bit Formato istruzioni a 20 bit: OPCODE INDIRIZZO 8 12 I.9 I.10 John von Neumann Alan Turing È l altro grande padre fondatore dell informatica Matematico brillante, educato a Cambridge e con grossi problemi caratteriali (immortalato nel recente film The Imitation game) Ha inventato la macchina di Turing, un automa universale che può eseguire qualsiasi procedura algoritmica Ci ha dimostrato che ci sono problemi indecidibili, per cui non potrà mai essere trovata soluzione algoritmica che termini in tempo finito Ha svolto un ruolo fondamentale nella decifrazione del codice Enigma Era una sorta di genio leonardesco: grande calcolatore mentale, leggeva un libro, capiva subito tutto, e lo ricordava pagina per pagina Ha dato contributi a molteplici settori di matematica e fisica Era anche un buon ingegnere: concepiva cose che potevano funzionare È lo scienziato pazzo immortalato da Peter Sellers nel film cult di Stanley Kubrick Il dottor Stranamore (1964) I.11 Nel 1953 fu condannato per gross indecency (castrazione chimica) Morì nel 1954 addentando una mela intrisa di cianuro: suicidio o vendetta dei nazisti? (Comunque aveva visto il film Biancaneve!) Ha ottenuto nel 2013 il perdono reale, un po tardivo e alla memoria... Galileo però aveva dovuto aspettare 400 anni. I.12

4 Primi sistemi commerciali (a valvole) Mercato limitato a pochi grandi clienti Inizialmente dominato da UNIVAC IBM entra nel mercato nel 1953, e assume una posizione dominante che manterrà fino agli anni 80 Le capacità di queste macchine ci fanno sorridere: IBM 701 (1953): Memoria: 2k word di 36 bit (circa 8 KB!!!) 2 istruzioni per word IBM 704 (1956): Memoria: 4k word di 36 bit Istruzioni a 36 bit Floating-point hardware Arrivano i semiconduttori ( ) Tecnologia a transistor Due diverse tipologie di computer Mainframe: grossi calcolatori usati per applicazioni scientifiche, militari e nella pubblica amministrazione IBM 7090 Memoria 32k word a 36 bit, tempo di ciclo 2 sec Pochi esemplari, costano milioni di $ Piccoli sistemi: per medie aziende o di appoggio ai mainframe IBM 1401 Stessa capacità di I/O del 7090 Memoria 4k word 8bit (1byte) Sistema orientato alla manipolazione di caratteri I.13 I.14 Piccolo è bello: il minicomputer Mostri fuori concorso: i supercomputer Macchine molto potenti dedicate al number crunching 10 volte più veloci dei mainframe Architettura molto sofisticata Parallelismo all interno della CPU DEC PDP-8 (1965) Interconnessione a bus, molto flessibile Architettura incentrata sull I/O Possibilità di connettere qualsiasi periferica Molto meno costoso dei mainframe (1/100) Prodotto in oltre esemplari Nicchia di mercato molto specifica (vero anche oggi) Tipico rappresentante: CDC 6600 (1964) Progettista del CDC 6600 è Seymour Cray, poi fondatore della CRAY, anche oggi leader di mercato I.15 I.16

5 Integrazione su larga scala ( ) L animale domestico: il PC (1980) Dal transistor al circuito integrato Evoluzione dell architettura HW: Microprogrammazione Unità veloci floating-point Processori ausiliari dedicati alla gestione dell I/O Evoluzione dei Sistemi Operativi Virtualizzazione delle risorse Multitasking: esecuzione concorrente di più programmi Memoria Virtuale: rimuove le limitazioni dovute alle dimensioni della memoria fisica Diretto discendente del minicomputer: Architettura a bus Parole e istruzioni a 16 bit Interfaccia grafica (GUI, Graphical User Interface) Nasce nel 1980 all IBM (che dà così avvio alla propria decadenza) Esplosione del mercato dei cloni Crollo dei costi ed enorme espansione dell utenza L espansione del PC è trainata da tre fattori: Aumento della capacità della CPU Discesa dei costi della memoria Discesa dei costi dei dischi I.17 I.18 Mobile è bello: palmari, tablet etc. Evoluzione verso dispositivi portatili e molto piccoli PDA (Personal Digital Assistent) cioè computer palmari Smart phone: fusione di PDA e cellulare Tablet: computer senza tastiera, con interazione tattile Sistemi operativi ad hoc: Android, ios, Windows Phone Sistemi embedded Funzionalità intelligenti aggiunte a elettrodomestici e dispositivi di vario tipo Il software nasce (e muore) col dispositivo, è caricato nel firmware su memoria flash ed è spesso aggiornabile La nuova frontiera: il cloud computing L idea è di fornire la potenza di calcolo come servizio Ci si era pensato negli anni 60, ma i tempi non erano maturi Oggi è fattibile per via della connettività Internet (cloud) Enormi server farm esistono (in luoghi spesso tenuti segreti) Risorse di calcolo: tempo di CPU e memoria Memoria di massa: sterminate disk farm Schemi di memorizzazione ridondanti L utente sottoscrive contratti di servizio Rinuncia a sapere dove i suoi dati sono conservati e dove le sue elaborazioni saranno effettuate Vantaggi: Abbattimento di investimenti e costi di gestione Crescita dinamica: meno cruciale la pianificazione I.19 I.20

6 La legge di Moore (1965) Legge di Moore per le CPU Il numero di transistor per chip raddoppia ogni 18 mesi Circa un aumento del 60% all anno Conseguenze: Aumento della capacità dei chip di memoria Aumento della capacità delle CPU Più transistor in una CPU significano: Eseguire direttamente istruzioni più complesse Maggiore memoria sul chip (cache) Maggiore parallelismo interno Altro fattore decisivo è la frequenza di funzionamento I.21 I.22 Legge di Nathan (1997) Tipologie di computer Il software è un gas: riempie sempre completamente qualsiasi contenitore in cui lo si metta Tipo Prezzo Applicazione (ma sicuramente non è un gas perfetto!) Le dimensioni del software sono sempre cresciute col calare dei costi e con l aumentare della memoria disponibile Il Circolo Virtuoso Costi più bassi e prodotti migliori Aumento dei volumi di mercato Fattori di scala nella produzione Costi più bassi... Computer usa e getta Cartoline d'auguri, pupazzetti Microcontroller 1 10 Orologi, elettrodomestici, automobili Game computer Console per videogiochi Personal computer Desktop e laptop computer PDA e Tablet Smartphone e dispositivi ad alta portabilità Server Server di rete e di applicazione Mainframe 1 M 5 M Grandi applicazioni legacy I.23 I.24

7 Tipologie di computer: PC e server Tipologie di computer: PDA Personal Computer Sappiamo tutti chi è Microprocessore a 32/64 bit Memoria di 2-16 GByte Capacità dei dischi dell ordine dei TByte (10 12 Byte) Per il 95% basato sulla piattaforma Intel Server Su rete locale o Web server Memorie di decine di GByte Capacità dei dischi dell ordine di decine di TByte Gestione di rete efficiente Ormai integrati in telefoni mobili (smartphone) Sempre con me! Configurazione hardware CPU specializzate e molto evolute Display fino a 960 x 640 (retina display iphone5) Memoria di massa allo stato solido Fotocamera/telecamera Connettività WiFi e 3G (4G) Interfaccia tattile Applicazioni principali Gestione agenda e rubrica Navigazione Internet e posta elettronica Fruizione multimediale I.25 I.26 Tipologie di computer: Tablet Playstation Evoluzione del laptop comparsa nei primi anni 2000 ma il mercato non era maturo L idea: per molte cose la tastiera non serve Rilanciato clamorosamente dall ipad nel 2010 Interfacce tattili con tastiere virtuali Configurazione tipo PDA potenziato Connettività basata su WiFi e GSM (aspettando WiMax..) Applicazioni tipiche: Gestione e navigazione web Accesso ai media: giornali, TV Lettura documenti (integra e-book reader) Ha modificato il paradigma d interazione uomo-macchina Computer dedicati con elevate capacità di elaborazione grafica Playstation 4 di Sony (2013) CPU 8-core a 64 bit e 6 processori ausiliari (SPE) a 128 bit GPU (processore grafico) con 18 unità per 1.84 Tflops 8 GB di memoria GDDR5 + 2 GB MB di memoria video Grafica ad alte prestazioni e chip audio dedicato Hard disk fino a 500 GB Dischi ottici blue-ray Controllori sofisticati con rilevazione di movimento Si tratta di sistemi chiusi Poco espandibili Ottimizzate per un particolare tipo di applicazioni I.27 I.28

8 Microcontrollori: nascosti e onnipresenti Piccoli computer integrati nei dispositivi Elettrodomestici Dispositivi per la comunicazione: telefoni, fax, cellulari Dispositivi multimediali: fotocamere, televisori etc. Armi: missili, siluri Giochi sofisticati In un auto moderna sono presenti tipicamente una cinquantina di microcontrollori (ABS, iniezione, radio, GPS,..) Sono sistemi con architettura completa Versioni a 4, 8, 16 e 32 bit (ora anche a 64 bit) Scelte architetturali basate sui costi Un microcontrollore a 8 bit costa circa 10 centesimi Computer usa e getta Dispositivi del costo di pochi centesimi, da inserire in biglietti di auguri etc. Dispositivi RFID (Radio Frequency Identification) Costano pochi centesimi Emettono un codice di identificazione a 128 bit Si caricano grazie ad un segnale entrante Sostituiscono etichette con codice a barre Applicazioni tipo Telepass Gestione dei bagagli Inseriti anche nel bestiame, e nei cani e gatti Si pensa di inserirli anche nelle banconote I.29 I.30 Tipologie di Computer: mainframe La famiglia Intel Diretti discendenti della serie IBM/360 Gestione efficiente dell I/O Periferie di dischi di Petabyte (10 15 byte) Centinaia di terminali connessi Costi di molti milioni di Euro Perché sopravvivono? Gestiscono applicazioni legacy Costi di migrazione delle applicazioni molto superiori a quelli dell hardware I.31 I.32

9 Perché Intel ha monopolizzato il mercato? Intel oggi detiene ben oltre il 90% del mercato desktop, laptop e server Persino Apple, dopo feroce resistenza, si è arresa Una delle carte vincenti è stata la compatibilità all indietro: Significa che tutti i membri della famiglia sono in grado di eseguire in modo nativo il codice dei loro predecessori Ciò è vero partire dal 8088 (anno 1979) Ad esempio il Core i7 a 64 bit esegue in modo nativo anche il codice a 32 bit del Pentium e quello a 16 bit del 8088 Ciò ha garantito nel corso degli anni la portabilità del software, e quindi l assenza di brusche discontinuità Una proposta che non si poteva rifiutare. L architettura ARM Advanced RISC Machine) Sviluppato da ARM Holding (Cambridge, UK) IP core business: vendono IP (Intellectual Property) Architettura RISC a 32 bit (64 nell'ultima versione) a basso consumo Chip costruiti su licenza: Apple, Samsung, AMD, Nvidia, Sony.. Spesso usata come componente in SoC (System on a Chip) 8-10 miliardi di pezzi prodotti all'anno. Presente in: 95% degli smartphone e tablet (iphone, ipod, ipad, Galaxy...) 90% dei controllori di hard disk 40% dei televisori digitali 15% dei microcontrollori, router, switch 20% degli altri dispositivi mobili (navigatori GPS, fotocamere...) I.33 I.34

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione Parte I Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione I.1 Evoluzione degli Elaboratori (1) I.2 Evoluzione degli Elaboratori E poi l evoluzione degli ultimi 15 anni (smartphone, tablet, etc.) che tutti ben conosciamo

Dettagli

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione (a.a. 2008-2009)

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione (a.a. 2008-2009) Parte I Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione (a.a. 2008-2009) I.1 Evoluzione degli Elaboratori N.B. Quasi tutto è successo negli ultimi 50 anni I.2 Generazione 0 (1600-1945) Pascal (1623-1662) Pascaline:

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

Evoluzione dei sistemi di calcolo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Evoluzione dei sistemi di calcolo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni Evoluzione dei sistemi di calcolo Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni Calcolatrici Meccaniche La Pascalina I642 La pascalina è uno strumento di calcolo precursore

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk, hard

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici (5 crediti) A.Marchetti Spaccamela a.a. 2006/2007 Informazione generali sul corso Obiettivo del corso: Conoscenza del funzionamento di un calcolatore elettronico Verifica Prova

Dettagli

CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER

CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER 1 Prologo Penso che nel mondo ci sia mercato forse per 4 o 5 computer Thomas Watson, presidente della IBM, 1943 Progettazione e Sviluppo Prodotto 2 1 I precursori L abaco

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer U T I L I Z Z O D E L P C E D O F F I C E A U T O M A T I O N P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore

Dettagli

Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software

Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software Consulente del Lavoro A.A 2002/2003 I Semestre Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software prof. Monica Palmirani Finalità del corso fornire elementi di informatica di base teorici che consentano

Dettagli

Strumento di calcolo formato da un telaietto su cui scorrono alcune file di palline che denotano le unità, le decine, le centinaia, le migliaia.

Strumento di calcolo formato da un telaietto su cui scorrono alcune file di palline che denotano le unità, le decine, le centinaia, le migliaia. STORIA DEL COMPUTER Abaco 2000 a.c Strumento di calcolo formato da un telaietto su cui scorrono alcune file di palline che denotano le unità, le decine, le centinaia, le migliaia. Le palline in basso indicano

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Cos'è un calcolatore? Architettura dei calcolatori Esecutore automatico di algoritmi Macchina universale Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera Corso di Laurea in Edilizia Facoltà di Architettura

Dettagli

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software For evaluation only. Il Computer

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software  For evaluation only. Il Computer Il Computer Corso T.I.C. Introduzione all informatica a cura di R. Ugolotti Sommario Tipi di Computer Classificazione Modello di Von Neumann Hardware: CPU Memoria Scheda Madre Porte Periferiche I/O Classificazione:

Dettagli

Calcolatori Elettronici Parte I: Evoluzione dei calcolatori e tipologie di Calcolatori. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Calcolatori Elettronici Parte I: Evoluzione dei calcolatori e tipologie di Calcolatori. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Calcolatori Elettronici Parte I: Evoluzione dei calcolatori e tipologie di Calcolatori Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Architetture.. Riccardo Torlone - Corso di Calcolatori Elettronici 2

Dettagli

L architettura del calcolatore

L architettura del calcolatore Corso di Laurea Ingegneria Informatica Laboratorio di Informatica Capitolo 1 L architettura del calcolatore Settembre 2006 L architettura del calcolatore 1 Nota bene Alcune parti del presente materiale

Dettagli

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati CORSO DI INFORMATICA UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati Bruno Ronsivalle Cosa si intende per hardware"? Quali sono le parti che compongo un architettura hardware? Come facciamo a comunicare

Dettagli

Informatica giuridica

Informatica giuridica Informatica giuridica Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza A.A. 2015/16 L architettura hardware degli elaboratori La scheda madre Memoria principale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE

ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE Mariagiovanna Sami 1 08-2 - UN PO DI STORIA L idea di calcolatore programmabile risale alla prima metà dell Ottocento - la macchina analitica di Charles Babbage

Dettagli

Architettura dei sistemi di elaborazione: Modelli Architetturali La CPU: Generalità

Architettura dei sistemi di elaborazione: Modelli Architetturali La CPU: Generalità Architettura dei sistemi di elaborazione: Modelli Architetturali La CPU: Generalità La preistoria dei sistemi di elaborazione Fin dai tempi più antichi l uomo ha costruito apparecchi utili per alleviare

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Computer elaboratore di informazione riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione restituisce informazione ottenuta elaborando

Dettagli

Breve storia dei calcolatori

Breve storia dei calcolatori Breve storia dei calcolatori 1642 1943 1823 1944 1 Strumenti per eseguire calcoli matematici Abaco Un moderno regolo calcolatore I bastoncini di Nepero 2 La Pascaline del 1642 di Blaise Pascal la prima

Dettagli

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

RETI E SISTEMI INFORMATIVI RETI E SISTEMI INFORMATIVI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento martedì, 12.00-13.00. Aula?? Modalità esame: scritto + tesina facoltativa 1 TIPI DI ELABORATORI I computer

Dettagli

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti Informatica 80 ore divise in 4 UFC Docente: Michela Bacchin Contatti: michela.bacchin.corsi@gmail.com Tramite Ermes Studenti Programma UFC 12: Strumenti per il trattamento dei documenti testuali UFC 13:

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Parte Prima: Introduzione storica Fondamenti di informatica Calcolatori meccanici L'ingresso del calcolatore nel mondo del lavoro risale all'inizio del 1900; la tecnologia delle

Dettagli

Capitolo 1 Introduzione. Il problema. Una transizione

Capitolo 1 Introduzione. Il problema. Una transizione Capitolo 1 Introduzione Il problema L informazione è oggi oggetto di grande interesse: si parla, per esempio, di società dell informazione... si parla, per esempio, di tecnologia dell informazione... ma

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA FONDAMENTI DI INFORMATICA UN POCO DI STORIA FONDAMENTI DI INFORMATICA. Lezione n. 1 UN POCO DI STORIA UN POCO DI STORIA

FONDAMENTI DI INFORMATICA FONDAMENTI DI INFORMATICA UN POCO DI STORIA FONDAMENTI DI INFORMATICA. Lezione n. 1 UN POCO DI STORIA UN POCO DI STORIA FONDAMENTI DI INFORMATICA Obiettivo del corso: Fornire le nozioni di base sull architettura dei sistemi di calcolo. Fornire i primi strumento di descrizione e di analisi dei sistemi digitali. Descrivere

Dettagli

continua Informatica Hardware Software insieme dei programmi che consentono al calcolatore di operare e di elaborare dati

continua Informatica Hardware Software insieme dei programmi che consentono al calcolatore di operare e di elaborare dati continua Informatica Hardware insieme dei componenti fisici Software insieme dei programmi che consentono al calcolatore di operare e di elaborare dati Informatica Architettura di un elaboratore 1 Cenni

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici, CD, DVD, USB memory, etc deve essere permanente (mentre la RAM e`volatile) accesso sequenziale, cioe il tempo di accesso

Dettagli

L elaboratore. Fondamenti di Informatica S.Badaloni Ing. Aerospaziale A.A. 2003/04

L elaboratore. Fondamenti di Informatica S.Badaloni Ing. Aerospaziale A.A. 2003/04 L elaboratore Fondamenti di Informatica S.Badaloni Ing. Aerospaziale A.A. 2003/04 un po di storia L idea di utilizzare dispositivi meccanici per effettuare in modo automatico computazioni risale al 600

Dettagli

Piccoli Ingegneri Informatici

Piccoli Ingegneri Informatici Piccoli Ingegneri Informatici 1 INFORMATICA Varie definizioni: Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e

Dettagli

Piccoli Ingegneri Informatici

Piccoli Ingegneri Informatici Piccoli Ingegneri Informatici 1 Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer p Science) ) Scienza dell informazione Definizione i i proposta: Scienza della rappresentazione

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Esame di INFORMATICA Lezione 4 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Il sottosistema di memorizzazione (memoria) contiene dati + istruzioni, inseriti inizialmente tramite

Dettagli

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2 Lez. 4 L hardware 1 Dott. Pasquale De Michele Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Napoli Federico II Compl. Univ. Monte S.Angelo Via Cintia, I-80126, Napoli pasquale.demichele@unina.it

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLE ICT. Information and Communication Technology

L EVOLUZIONE DELLE ICT. Information and Communication Technology L EVOLUZIONE DELLE ICT Information and Communication Technology Vogliamo mostrare: Che i sistemi attuali sono frutto dell evoluzione di concetti e tecnologie sviluppate da tempo Che l informatica in azienda

Dettagli

Fondamenti di programmazione!! Parte 2!

Fondamenti di programmazione!! Parte 2! Fondamenti di programmazione!! Parte 2! 1! Definizione intuitiva di algoritmo! n Elenco finito di istruzioni che specificano una serie di operazioni, eseguendo le quali e possibile risolvere ogni istanza

Dettagli

Sistemi a microprocessore

Sistemi a microprocessore Storia dei Computer 1945 John Von Neumann propose la stored program architecture 1948 Bardeen, Brattain and Shockley inventarono il transistor 1958 Jack Kilby introdusse l IC (integrated circuit) e aprì

Dettagli

Fondamenti di informatica: un po di storia

Fondamenti di informatica: un po di storia Fondamenti di informatica: un po di storia L idea di utilizzare dispositivi meccanici per effettuare in modo automatico calcoli risale al 600 (Pascal, Leibniz) Nell ottocento vengono realizzati i primi

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk, hard

Dettagli

Rendono intelligente il mondo fisico. Invisibilmente presenti dappertutto!

Rendono intelligente il mondo fisico. Invisibilmente presenti dappertutto! Rendono intelligente il mondo fisico Invisibilmente presenti dappertutto! Dai microcontrollers..ai servers http://it.wikipedia.org/wiki/microcontroller Microcontrollers Oltre 10 Miliardi di pezzi all anno

Dettagli

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O Caratteristiche dell architettura 2 Flessibilità adatta a svolgere diverse tipologie di compiti

Dettagli

Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione

Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione Contenuti del corso Introduzione all informatica L elaboratore Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione HW dell elaboratore SW dell elaboratore 1 Tipi di Elaboratori

Dettagli

Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni

Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni Modulo 1 U.D. 1 Lez. 2 Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni Sistemi Operativi I Modulo 1 - Architettura del Calcolatore Unità didattica 1 - Architettura e funzionamento dei sistemi

Dettagli

Struttura dell elaboratore elettronico

Struttura dell elaboratore elettronico Struttura dell elaboratore elettronico Concetti di base della tecnologia dell Informazione e della Comunicazione Qual è il significato del termine informatica? E' la scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Introduzione all Informatica. Prof. Daniele Contarino

Introduzione all Informatica. Prof. Daniele Contarino Introduzione all Informatica Prof. Daniele Contarino Avviso Queste diapositive sono INTERATTIVE! Per apprendere al 100% ti consigliamo di installare sul tuo cellulare un lettore di codici QR Android ios

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? processi Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk,

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 4 Input e output 1 Prerequisiti Il modello di Von Neumann Utilizzo elementare del computer. 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo la parte del computer detta sottosistema

Dettagli

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile) Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) La macchina di Von Neumann Le periferiche Software (tutto ciò che non e tangibile) Il sistema operativo I programmi applicativi

Dettagli

L evoluzione dei calcolatori (cap.2)

L evoluzione dei calcolatori (cap.2) L evoluzione dei calcolatori (cap.2) Cosa ha influito sull evoluzione dei calcolatori Processori sempre più veloci Componenti sempre più piccoli più vicini elaborazione più veloce Ma la velocità è derivata

Dettagli

Il sistema di elaborazione Hardware e software

Il sistema di elaborazione Hardware e software Il sistema di elaborazione Hardware e software A. Lorenzi M. Govoni TECNOLOGIE INFORMATICHE. Release 2.0 Atlas Hardware e software Un sistema di elaborazione è formato da: parti hardware: componenti fisiche

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO?

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? 1 COSA SIGNIFICA HARDWARE? Definizione: L Hardware è una parola che si compone di due termini inglesi HARD (duro) e WARE (merce), cioè la «ferraglia». In generale

Dettagli

Architettura e organizzazione

Architettura e organizzazione Introduzione (cap.1) Architettura e organizzazione Architettura: caratteristiche visibili al programmatore Istruzioni Spazio (numero bit) usato per rappresentare i dati Tecniche di indirizzamento della

Dettagli

Valutazioni preliminari all acquisto di un computer

Valutazioni preliminari all acquisto di un computer Valutazioni preliminari all acquisto di un computer Valutazioni preliminari all acquisto di un computer Cosa si intende per computer? Qual è la nostra disponibilità economica? Qual è l utilizzo che faremo

Dettagli

Computer calcolatore elaboratore elettronico macchina di Turing

Computer calcolatore elaboratore elettronico macchina di Turing il Computer Con il Termine Computer (tradotto talvolta in italiano con le parole calcolatore o elaboratore elettronico) si intende: un dispositivo fisico che implementa il funzionamento di una macchina

Dettagli

Dall Abaco ( 3000 ac) a Charles Babbage (1812)

Dall Abaco ( 3000 ac) a Charles Babbage (1812) Computer Meccanici Dall Abaco ( 3000 ac) a Charles Babbage (1812) Evoluzione storica degli elaboratori Prof. Daniele Gorla 2 Abaco (Cina, 3000 ac) poi anche in Grecia e a Roma Le bacchette di Napier (1617)

Dettagli

Computer e Programmazione

Computer e Programmazione Computer e Programmazione Che cos è un Computer Un computer è un apparecchio elettronico progettato per svolgere delle funzioni. Come tutte le macchine, non ha nessuna capacità decisionale o discrezionale,

Dettagli

Come è fatto un computer

Come è fatto un computer Come è fatto un computer COMPUTER = HARDWARE + SOFTWARE Hardware = Ferramenta Ovvero la parte elettronica e meccanica del PC Software = i programmi TIPI DI COMPUTER mainframe workstation server IL COMPUTER

Dettagli

Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2006/07. Calcolatori. Stefano Ferrari

Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2006/07. Calcolatori. Stefano Ferrari Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2006/07 Calcolatori Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università degli Studi

Dettagli

Abilità informatiche. Tipologie di dispositivo

Abilità informatiche. Tipologie di dispositivo Abilità informatiche Tipologie di dispositivo Anno Accademico 2014-2015 Tipologie di dispositivo Computer MAINFRAME PERSONAL Computer DESKTOP computer TOWER computer Tipologie di dispositivo LAPTOP: (lap:

Dettagli

Elementi di Informatica Facoltà di Economia

Elementi di Informatica Facoltà di Economia Elementi di Informatica Facoltà di Economia Introduzione al corso Lezione: 07/10/16 Docente: Summa Donato dove reperire le informazioni: http://economia.unibas.it/economia/ donato.summa@unibas.it 1 Un

Dettagli

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione Che cos e l Informatica Scienza dell elaborazione dell informazione Informatica generale non si riduce all utilizzo di strumenti (e.g. linguaggi di programmazione e basi di dati); si occupa del trattamento

Dettagli

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Architettura dei calcolatori e Software di sistema Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Lezioni di Informatica di Base per la Facoltà di Lettere e Filosofia Anno Accademico 2012/20103

Dettagli

Laboratorio di Informatica I

Laboratorio di Informatica I Struttura della lezione Lezione 1: Introduzione al corso Laboratorio di Informatica I Corso di Laurea in Informatica Il corso di Laboratorio di Informatica I informazioni logistiche ed organizzazione obiettivi

Dettagli

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie MIPS & SPIM Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori Nicola Paoletti Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie 10 Aprile 2013 AA 2012/2013 Informazioni utili (1/2) Email: nicola.paoletti@unicam.it

Dettagli

Il sistema di elaborazione

Il sistema di elaborazione Il sistema di elaborazione Hardware e software Hardware e software Un sistema di elaborazione è formato da: parti hardware: componenti fisiche parti software: componenti logiche i dati da trattare le correlazioni

Dettagli

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre: Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004 1 Docente Patrizia Boccacci Ufficio 332 III piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel. 010-3536732 E-mail: boccacci@disi.unige.it

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica I calcolatori sono classificati in base alla potenza,

Dettagli

Introduzione: informatica. 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco

Introduzione: informatica. 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco Introduzione: informatica 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco Indice - di cosa si occupa l informatica - una definizione della scienza informatica - cosa è un

Dettagli

Evoluzione del calcolatore e fondamenti della programmazione

Evoluzione del calcolatore e fondamenti della programmazione Informatica e fondamenti della programmazione Disciplina che si occupa dell informazione e del suo trattamento in modo automatico Mezzi fisici: i computer Mezzi logici: procedimenti di elaborazione, algoritmi

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA DI BASE - Lezione 1

CORSO DI INFORMATICA DI BASE - Lezione 1 CORSO DI INFORMATICA DI BASE - Lezione 1 07/03/2014 ore 18:00 20:00 CENTRO POLIFUNZIONALE - ASSOCIAZIONE ADA VIA LEOPARDI, CORIGLIANO CALABRO TEACHER: LEONARDO CARACCIOLO ISCRIZIONE AL CORSO Compilazione

Dettagli

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27 Il Processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli,

A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli, Storia del Calcolatore A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli, vennero ideati dispositivi meccanici

Dettagli

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione Parte I Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione Fondamenti Informatica 2 - Prof. Gregorio Cosentino 1 Evoluzione degli Elaboratori N.B. Quasi tutta l evoluzione ha avuto luogo negli ultimi 50 anni Fondamenti

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare 2016 2017 Indirizzo: 1 BIENNIO Informatica e Telecomunicazioni Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Classi: 2 C - 2 D - 2 F Ore settimanali: 3 ore Prerequisiti per l'accesso

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale Università degli Studi della Basilicata Laboratorio di Informatica ERRA UGO ugo.erra@unibas.it 1 LEZIONE: SCIENZA E TECNOLOGIA DELL INFORMAZIONE E DELLA

Dettagli

La memoria principale

La memoria principale La memoria principale DRAM (Dynamic RAM) il contenuto viene memorizzato per pochissimo tempo per cui deve essere aggiornato centinaia di volte al secondo (FPM, EDO, SDRAM, RDRAM) SRAM (Static RAM) veloce

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Instruction Set Architecture: nozioni generali Massimiliano Giacomin 1 DOVE CI TROVIAMO Livello del linguaggio specializzato Traduzione (compilatore) o interpretazione

Dettagli

Corso di Informatica. Corso di Informatica. Corso di Informatica. Introduzione al Calcolatore

Corso di Informatica. Corso di Informatica. Corso di Informatica. Introduzione al Calcolatore Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 67 6782 Mail: torta@di.unito.it Corso di Informatica 4 ore di cui (circa)

Dettagli

+ TELEMATICA = TELEcomunicazioni + informatica Informatica applicata alle telecomunicazioni

+ TELEMATICA = TELEcomunicazioni + informatica Informatica applicata alle telecomunicazioni Cosa è l I.C.T I.T. (Information Technology) significa INFORMATICA = INFORMazione + automatica Scienza per la gestione delle informazioni in modo automatico, cioè attraverso il computer + TELEMATICA =

Dettagli

La storia dell informatica. Graziano Pravadelli (2012)

La storia dell informatica. Graziano Pravadelli (2012) La storia dell informatica Graziano Pravadelli (2012) Calcolatore o calcolatrice? Qual è la differenza tra un calcolatore e una calcolatrice? Da Wikipedia Un computer è un dispositivo fisico che implementa

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 3-La memoria 1 Prerequisiti Concetto di memoria Dati e istruzioni Bit e byte 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo più in dettaglio la memoria del computer e le sue funzioni.

Dettagli

Fondamenti di Informatica 2. Storia dei sistemi di calcolo

Fondamenti di Informatica 2. Storia dei sistemi di calcolo Corso di per il corso di Laurea di Ingegneria Gestionale Storia dei sistemi di calcolo Università degli Studi di Udine - A.A. 2010-2011 Docente Ing. Sandro Di Giusto Ph.D. Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

Breve storia dei sistemi di calcolo

Breve storia dei sistemi di calcolo FONDAMENTI DI INFORMATICA Ing. Davide PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Breve storia dei sistemi di calcolo 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito

Dettagli

Fondamenti di Informatica Architettura del Calcolatore Alessandra Volpato

Fondamenti di Informatica Architettura del Calcolatore Alessandra Volpato Fondamenti di Informatica Architettura del Calcolatore Alessandra Volpato E-mail: ale.volpato@ieee.org Sistema Informativo: Insieme di componenti in relazione tra loro che raccoglie, estrae, elabora, memorizza

Dettagli

o studiare l architettura del calcolatore significa:

o studiare l architettura del calcolatore significa: Architettura del calcolatore o studiare l architettura del calcolatore significa: individuare ciascun componente del sistema comprendere i principi generali di funzionamento di ciascun componente comprendere

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

STORIA DEL COMPUTER Pag. 1 di 6 STORIA DEL COMPUTER

STORIA DEL COMPUTER Pag. 1 di 6 STORIA DEL COMPUTER STORIA DEL COMPUTER Pag. 1 di 6 STORIA DEL COMPUTER STORIA DEL COMPUTER Pag. 2 di 6 NOTE LEGALI La riproduzione parziale o totale del presente materiale è consentita solo per usi non commerciali purché

Dettagli

Colloquio di informatica (5 crediti)

Colloquio di informatica (5 crediti) Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche Corso di laurea in Scienze Ambientali A.A. 2013-2014 - II semestre Colloquio di informatica (5 crediti) Prof. Pier Giorgio

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Il Computer 2 Differenti significati (da Wikipedia) elaboratore: in italiano, sottintende un

Dettagli

Hardware e software. Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A

Hardware e software. Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A Hardware e software Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A. 2016-2017 Dipartimento di Matematica e Informatica - Università di Ferrara Ultima modifica: 28 settembre 2016 Sommario Hardware Funzionalità

Dettagli

Personal Computer: introduzione

Personal Computer: introduzione I.I.S. Benvenuto Cellini Corso di formazione tecnica Personal Computer: introduzione Prof. Alessandro Pinto v.2009 Architettura di Von Neumann Unità centrale di elaborazione Input Unità aritmetico-logica

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE Unità funzionali Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). La macchiana di Von Neumann: Non distingueva fra RAM

Dettagli

Informatica di base 6/ed

Informatica di base 6/ed Informatica di base 6/ed Autori: Dennis P. Curtin, Kim Foley, Kunal Sen e Cathleen Morin A cura di: Agostino Marengo e Alessandro Pagano Capitolo 2 L architettura del computer e la CPU Copyright 2016 McGraw-Hill

Dettagli

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA INFORMATICA La parola INFORMATICA indica l insieme delle discipline e delle tecniche che permettono la trattazione automatica delle informazioni che sono alla base delle nostre conoscenze e delle loro

Dettagli

Fondamenti di Informatica T. Il Software

Fondamenti di Informatica T. Il Software Il Software TECNOLOGIA DIGITALE CPU, memoria centrale e dispositivi sono realizzati con tecnologia elettronica digitale. Dati ed operazioni vengono codificati a partire da due valori distinti di grandezze

Dettagli

è è possibile rispondere a queste domande in molti modi, ciascuno relativo a un diverso punto di vista

è è possibile rispondere a queste domande in molti modi, ciascuno relativo a un diverso punto di vista Introduzione n Che cos è un calcolatore? n Come funziona un calcolatore? è è possibile rispondere a queste domande in molti modi, ciascuno relativo a un diverso punto di vista è in questo corso, il punto

Dettagli

Computabilità. Un po di Storia. Progetto Nazionale Lauree Scientifiche Licei Fracastoro e Messedaglia Verona, novembre/dicembre 2012.

Computabilità. Un po di Storia. Progetto Nazionale Lauree Scientifiche Licei Fracastoro e Messedaglia Verona, novembre/dicembre 2012. Computabilità Un po di Storia Progetto Nazionale Lauree Scientifiche Licei Fracastoro e Messedaglia Verona, novembre/dicembre 2012 Computabilità AA 2012/13 Ugo Solitro Sommario I Tempi Antichi L Evo Moderno

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: memorizzare i

Dettagli

Hardware e Software. 09/10/01 Introduzione all'informatica 1. Il Computer. Il computer è un elaboratore elettronico digitale:

Hardware e Software. 09/10/01 Introduzione all'informatica 1. Il Computer. Il computer è un elaboratore elettronico digitale: Hardware e Software Il termine Hardware (HW) indica la struttura fisica del computer costituita dai componenti elettronici interni ed esterni. Il software è l insieme dei programmi che consentono all HW

Dettagli