Da Il Sole 24 Ore. Fisco & famiglie CONFRONTO NELLA UE. Salvatore Padula

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Da Il Sole 24 Ore. Fisco & famiglie CONFRONTO NELLA UE. Salvatore Padula"

Transcript

1 Da Il Sole 24 Ore Fisco & famiglie CONFRONTO NELLA UE Salvatore Padula E la Francia il paradiso fiscale delle famiglie. Nessun Paese europeo anzi, probabilmente, nessun Paese in assoluto riserva ai nuclei un trattamento di favore come quello accordato da Parigi. Merito, certo, del quotient familial, il complicato sistema che consente di calcolare l imposta sul reddito in funzione delle persone fiscalmente a carico. Sta di fatto che una famiglia di quattro persone, con coniuge e due figli a carico, e un unico reddito di 25milaeuro, non paga praticamente alcuna imposta: solo 52 euro. Che diventano poco più di se ho stesso nucleo conta su un unico reddito da 5omila euro all anno. Solo la Germania riesce a tenere il passo, pur rimanendo ben distanziata dai livelli di tassazione incredibilmente bassi garantiti ai cittadini d Oltralpe. Nell esempio, la famiglia tedesca paga meno di 700 euro su 25inila di reddito e quasi su un guadagno annuo di 50mila. E l Italia?A metà strada. Per chi vuol vedere il bicchiere mezzo vuoto, il nostro Paese non può assolutamente competere con Francia e Germania. Per chi invece, lo vede mezzo pieno, il trattamento fiscale garantito in Italia alla famiglia non è poi così diverso da quelli applicati in Gran Bretagna, Austria e Spagna. Anzi, sui redditi più bassi i soliti 25mila euro per la famiglia di quattro persone, di cui tre a carico si pagano euro di tasse(in realtà l Irpef è euro, ma si tiene conto anche dell effetto degli assegni familiari):un livello molto più favorevole rispetto ai paesi appena citati. Ma a 5omila euro i ruoli si invertono e l Irpef sale a euro ( senza assegni) Con un aliquota media superiore al 26%, contro il 25,6 dell Austria il 21,1 della Spagna e il 17,9 della Gran Bretagna Per tacere, naturalmente, del 5% della Francia Quando il reddito sale poi, il divario cresce: e l Italia è sempre fanalino di coda nella tassazione delle famiglie più benestanti. I confronti fiscali, si sa, sono spesso scivolosi. Specie quando si mettono a fronte realtà e tenori di vita distanti tra loro. Le differenze di struttura tra i sistemi sono tali e tante da sconsigliare paragoni frettolosi: in alcune realtà, solo per fare alcuni esempi, può essere molto più consistente il livello dei contributi sociali oppure possono essere riconosciuti aiuti simili ai nostri assegni familiari, oppure ancora può non essere omogeneo il sistema delle deduzioni e delle detrazioni per determinate spese o il livello delle tasse locali. Ma è evidente come il divario sia innegabile e da indagare con attenzione, se si vuole davvero approdare a una politica tributaria efficace per la famiglia Qualche passo in avanti, grazie agli ultimi tre interventi sull Irpef, è stato fatto. Lo suggeriscono le difformità di prelievo tra single e nuclei (ma solo sui redditi più bassi):i primi a 25mila euro pagano il 20% di aliquota media le seconde si fermano al 6,9. Il 2007, comunque, è un anno di grandi manovre sull imposta personale. Non è, infatti, solo l Italia ad aver adottato nuovi criteri e nuovi valori. Dalla Spagna alla Francia passando per la Germania, anche altri Paesi applicano quest anno aliquote e scaglioni rivisti, ma anche ritocchi sulle regole di calcolo dell imposta. In alcuni casi, come per la Germania, si tratta del completamento della riforma avviata nei 2000, che si traduce in una rimodulazione di alcune aliquote. Così, da quest anno, i tedeschi sperimenta- no la tassa sui ricchi, che colpirà con aliquota del 45% i redditi oltre 250mila per i single o di 500mila per le famiglie. Altre volte, è il caso della Spagna, l intervento si presenta con modalità più strutturali Obiettivi della riforma fatta da Madrid è la ricerca di una maggior equità fiscale. anche attraverso la riduzione dell Irpf (l equivalente dell Irpef) con l incremento dell area esente e il taglio al 43% (contro il 45 del 2006) dell aliquota massima. Novità si applicano anche in Francia, dove sui redditi 2006 (per la dichiarazione che si presenta nel 2007) sono stati accorpati aliquote e fasce (da7 a 5), bloccando il prelievo massimo al 40% contro il precedente 48,09. Scaglioni adeguati anche in Gran Bretagna. mentre l Austria è tra quelli Osservati l unico Paese a non aver introdotto modifiche. Le schede dei Paesi sono a cura di: - Giovanni Barbara, Domenico Busetto, Richard Murphy, Anna Maria Faienza KStudio Associato (kpmg) Milano Italia - Con il riordino 2007 si viaggia a 5 fasce L imposta sul reddito delle persone fisiche lrpef è, come negli altri Paesi, progressiva. La percentuale di tassazione aumenta al crescere del reddito prodotto dal singolo contribuente. La progressività dell imposta, principio garantito dall articolo 53 della Costituzione, è assicurata dalle aliquote e da un meccanismo di detrazioni d imposta e deduzioni. Soggetti passivi sono tutte le persone fisiche che risiedono in 1

2 Italia (tra queste sono ricompresi anche i soci delle società) e quelle che, pur risiedendo oltre confine, producono reddito nel territorio italiano. Il soggetto residente in Italia deve versare l imposta su tutti I redditi prodotti in Italia o all estero. I tentativi finalizzati a una rimodulazione della tassazione dei redditi delle persone fisiche siano essi da lavoro dipendente, assimilati, pensioni, lavoro autonomo, o diversi hanno sempre agito sulle detrazioni (riduzioni d imposta)e sulle deduzioni (abbattimenti del reddito imponibile), nonché sugli scaglioni e sulle aliquote. Le ultime riforme della curva Irpef tre in cinque anni ne sono una riprova. I primi due moduli della riforma Tremonti hanno sostituito le detrazioni con le deduzioni, prevedendo un area di esenzione in base al reddito(no tax area)e una in base ai familiari a carico (no family area). L lrpef 2007, reintroduce le detrazioni, riporta a cinque le aliquote, ritoccando anche gli scaglioni di reddito, e rimodula gli importi degli assegni al nucleo familiare. Francia - Con il «quotient» premiati i nuclei. Un sistema che ruota intorno alla famiglia. Mentre i meccanismi di tassazione adottati dalla gran parte dei Paesi pongono al centro l individuo, la Francia invece ha come elemento base proprio il nucleo familiare. In pratica, a esempio in Italia e in Gran Bretagna il carico fiscale che grava su un single equivale grosso modo a quello di una famiglia che abbia un unica fonte di reddito. Comparando questo sistema al meccanismo di tassazione vigente in Francia si possono invece notare significative differenze:a conti fatti, in Francia una famiglia con figli è tassata molto meno che in Inghilterra. Ciò dall applicazione dei cosiddetti quotient familial che consentono una misurazione della tassazione adeguata alla composizione del nucleo familiare. Il metodo francese persegue finalità equitative tenendo in debito conto il fatto che il benessere familiare dipende dalla combinazione di redditi monetari e attività domestiche e che in tale combinazione operano rilevanti economia di scala. Non è dunque indifferente affini fiscali prevedere sistemi che riducono l aliquota media applicata in funzione dell esistenza o meno della famiglia e del numero dei suoi componenti. NeL2007 (redditi 2006), le aliquote e gli scaglioni sono stati rimodulati (5invece di 7). Il prelievo è stato ridotto: l aliquota 40% peri redditi oltre i euro. Germania - Berlino lascia metà incassi ai Lànder Il sistema fiscale tedesco è organizzato su tre livelli di prelievo corrispondenti a quelli di Governo previsti dalla costituzione: il governo federale ( Bund ), i governi regionali ( Lander ) e quelli comunali ( Gemeinde ). L imposta sul reddito delle persone fisiche rientra nell ambito di un complesso meccanismo di compartecipazione che vede l attribuzione dell 85% al governo federale e alle Regioni (metà per ciascuno) mentre il restante 15% viene attribuito ai comuni. L imposta è progressiva e il reddito è determinato come somma delle diverse tipologie di reddito (da lavoro dipendente, da lavoro autonomo, eccetera). Nel 2007 l aliquota massima potrà raggiungere l aliquota del 45% su redditi superiori a 250,000 euro conseguiti da single o euro conseguiti da nuclei familiari ( Reichensteur o tassa sui ricchi). E prevista una no tax area a partire dalla soglia minima di euro che si duplica in caso di dichiarazione congiunta; sono previste inoltre detrazioni e deduzioni fiscali che si duplicano, nel caso di queste ultime, in presenza di dichiarazione congiunta. Sono possibili deduzioni fiscali per le spese riguardanti l utilizzo dell auto privata da parte del dipendente relativamente al tragitto dalla residenza abituale al posto di lavoro per un importo pari a 0.30 {/km. Le spese mediche non hanno rilevanza fiscale con eccezioni riferibili sia agli importi reddituali sia alla situazione familiare. Regno Unito - Divisi in tre categorie i residenti di Sua Maestà La tassazione delle persone fisiche in Gran Bretagna, come per la maggior parte dei Paesi europei, si basa sulla residenza. Il meccanismo di tassazione dei residenti non presenta molti elementi di diversità rispetto a quello adottato in Italia con l lrpef: si sommano i diversi redditi conseguiti dalla persona (employment income, dividends, interest, rental income, eccetera) calcolati al netto delle deduzioni relative a ciascuno di essi e sull ammontare complessivo si applicano le ulteriori deduzioni,se spettanti. Sul reddito così ottenuto si applicano le aliquote fissate ogni anno (per il 2007 sono state lievemente ridotte). A differenza delle norme italiane, quelle inglesi non contengono una definizione di «residenza fiscale» ma, a seconda degli elementi di fatto riscontrati, si distingue tra resident, ordinary e resident but not domiciled. Si considerano resident coloro che sono fisicamente presenti nel Regno Unito per almeno 183 giorni durante l anno fiscale, nonché coloro che si trasferiscono con l intenzione di rimanervi per almeno due anni. Gli ordinary resident sono le persone che risiedono da più anni consecutivamente o abbiano intenzione di rimanervi per tre anni dalla data dell arrivo (coincide spesso con un contratto di lavoro di durata almeno 2

3 triennale o con l affitto di una abitazione). I resident but not domiciled sono i soggetti residenti in Uk, ma che si considerano domiciliati all estero perché non dimostrano di volersi stabilire a tempo indeterminato nel Regno Unito. Austria - Mano leggera su bonus e tredicesima Il concetto di residenza fiscale in Austria è equiparabile a quello adottato in Italia, ossia si basa sul domicilio e non sulla cittadinanza. I non residenti sono invece tassati in Austria solo a fronte del conseguimento di talune categorie di reddito di fonte austriaca. L imposta sulle persone fisiche è progressiva, l aliquota massima è pari al 5O% dl reddito, come in Italia,è determinato quale somma delle diverse tipologie di reddito (da lavoro dipendente, da lavoro autonomo, eccetera). E previsto un trattamento di favore per il lavoratore dipendente in relazione ai bonus conseguiti: l aliquota applicata è pari al 6% purché l importo non superi il sesto del totale dello stipendio annuale (per esempio il dipendente austriaco che percepisce 12 mensilità, assoggettate a - tassazione secondo il criterio ordinario, si vedrà applicata l aliquota del 6% sulla 13 e 14 mensilità). Sono previste,al pari che in Italia, detrazioni e deduzioni fiscali. Le prime si riferiscono solitamente a figli e coniuge a carico e ad oneri per assicurazioni sulla vita mentre le deduzioni fiscali prevalentemente in misura fissa riguardano per esempio i costi sostenuti dai pendolari per il trasporto,o per alcune categorie di persone quali artisti, giornalisti o agenti sono previste delle deduzioni forfetarie in misura percentuale In Austria non hanno rilevanza fiscale le spese mediche se non quando diventano straordinarie superando l importo di euro. Spagna Non c è scampo per chi sceglie l offshore In Spagna,come del resto in tutta l UE, l imposta sul reddito delle persone fisiche si applica nei confronti dei residenti per i redditi ovunque prodotti ( worldwide income taxation ), mentre non residenti sono tassati limitatamente ai redditi di fonte spagnola, Una persona fisica si considera residente se soggiorna in Spagna per almeno 183 giorni in un anno o se ivi mantiene il proprio centro di interessi vitali (economici e/o professionali). Inoltre, una persona coniugata si presume residente in Spagna se il coniuge e i figli minori a carico vi hanno la propria dimora abituale, Nessuna possibilità di sfuggire al fisco per coloro che solo fittiziamente trasferiscono la residenza in un paradiso fiscale, restando assoggettati a tassazione sul reddito ovunque prodotto nell anno di emigrazione e nei quattro successivi. Un aspetto peculiare concerne le modalità di calcolo del carico fiscale sui residenti: per questi ultimi, i capital gain (al netto delle perdite) derivanti dai trasferimenti di beni o diritti di prelazione azionari posseduti da più di un anno, vengono tassati a parte al 15%. Mentre i redditi diversi (come i redditi da lavoro) rientrano nella base imponibile ordinaria. Quest ultima è diminuita degli oneri deducibili ed è assoggettata ad aliquote progressive per scaglioni che, per il vanno da un minimo del 15% per redditi fino a a un massimo del 45% per redditi superiori a Per il 2007 [ aliquota marginale è stata ridotta al 43%. Peri non residenti l imposta si applica nella misura fissa del 25%. Immobili in dichiarazione L ICI moltiplica gli adempimenti Arturo Bianco Dalle norme della Finanziaria in tema di lei potranno derivare tensioni tra Comuni e contribuenti. Sono infatti previsti nuovi adempimenti in dichiarazione dei redditi e per molte categorie di immobili c è il rischio di dover pagare un ICI maggiore, anche se i Comuni non aumentano le aliquote. Il rischio diventa certezza nei municipi che per la realizzazione di opere pubbliche istituiranno la tassa di scopo, costruita come un addizionale sull Ici. Sono questi i principali effetti determinati dal combinato disposto, cioè dal sommarsi, di Finanziaria e collegato fiscale (legge 258/2006). La Finanziaria prevede inoltre la attribuzione ai consigli comunali del potere di fissare le aliquote e fornisce chiarimenti sulla nozione di abitazione principale. Nella dichiarazione dei redditi dovranno essere inseriti i dati catastali sugli immobili posseduti e sull lci versata nell anno precedente. Già per la dichiarazione da presentare nel2007 dovranno essere inseriti i dati sull Ici versata nell anno L agenzia delle Entrate comunicherà ai comuni l esito dei propri controlli. Gli uffici comunali dovranno inoltre trasmettere annualmente all agenzia del Territorio gli esiti delle proprie attività di controllo sull Ici se esse forniscono dati diversi rispetto a quelli catastali. Attraverso queste informazioni si mira a costituire un sistema unitario di banche dati tra Entrate Territorio e Comuni da impiegare nella lotta all evasione. Ma, rileva Mauro Cammarata direttore del settore Entrate e acquisti del Comune di Bologna,«di fatto, si ripeterà l esperienza già fatta con l istituzione dell lci e con il 740 lunare del tale norma è infatti contraria alle esigenze di semplificazione e di buona amministrazione, anche perché quelle informazioni dovrebbero già essere disponibili nelle banche dati, se queste fossero state gestite adeguatamente». Viene 3

4 trasferita ai consigli comunali la competenza. Prima assegnata alle Giunte, a deliberare le aliquote dell Ici, che si aggiunge quindi a quella già attribuita all assemblea per tutti gli aspetti regolamentari. Viene inoltre chiarito che per abitazione principale si deve di regola intendere la residenza anagrafica. Tra le numerose altre disposizioni si devono infine ricordare soprattutto l abrogazione delle norme sulla rendita presunta, attribuita in assenza di una rendita catastale; la riduzione a 60 giorni dei termini per il versamento dell Ici accertata e l obbligo per i Comuni di presentare entro il 30giugno dell anno successivo, la dichiarazione sui minori introiti derivanti dalle variazioni di accatastamento degli immobili compresi nel gruppo D, ai fini della quantificazione del trasferimento erariale compensativo. Ar.Bi. ooooooooo ADDIO AL LAVORO L ITALIA ANTICIPA TUTTI Italia - 57 anni Attualmente (e fino alla fine del 2007) in Italia è possibile, attraverso la riforma Dini, il pensionamento di anzianità con 57 anni di età anagrafica e 35 di contribuzione. L uscita dal Lavoro garantita anche con 39 anni di contributi peri lavoratori dipendenti e 40 anni per gli autonomi a prescindere dall età, I limiti per il pensionamento di vecchiaia sono fissati a 65anni per gli uomini e 60 per le donne. Dal 1 gennaio2008, per effetto della legge Maroni, la soglia minima per i pensionamento di anzianità salirà a 60 anni di età in aggiunta ai 35 di contribuzione, e poi lieviterà a nel 2010 e nel Sarà garantita l uscita con 40 anni di contributi per lavoratori dipendenti e autonomi. Resteranno invariati i, requisiti per il pensionamento di vecchiaia Francia 65 anni Una rendita minima di vecchiaia viene garantita a tutte le persone con oltre 65 anni (60 in caso di invalidità). Si raggiunge con Il cumulo di tre fonti: la pensione di base, quella complementare e uno stanziamento supplementare di solidarietà per le persone anziane, Nel settore pubblico,è stato stabilito di portare a 40anni nel 2008 la durata di servizio richiesta per ottenere il massimo della pensione, contro il 37,5 di oggi; come nel settore privato, questa durata sarà portata a 41 anni nel 2012, e se necessario a 41,75 anni di servizio nel È stata inoltre decisa una decurtazione commisurata al 5% per ogni anno mancante a partire dal 2015 per i pensionamenti prima del raggiungimento della durata di servizio che offre diritto alta pensione intera. Germania - 65 Anni Il primo pilastro previdenziale è a ripartizione e retributivo e copre circa l 80% dei lavoratori dipendenti (33 milioni). Nel 2001 si è avviata La graduale riduzione dei livelli delle pensioni di primo pilastro e la creazione di un secondo e terzo momento si attende la finalizzazione delle misure che determineranno,come previsto dall accordo di coalizione, l aumento progressivo dal 2012 al 2035 dell età pensionabile a 67 anni, rispetto ai 65 di adesso. Quest ultimo requisito resta per coloro che possono far valere 45 annidi assicurazione. Si prevede inoltre l incremento contributivo dello 0,5 percento. Le riforme del 2003/2004 hanno promosso lo sviluppo degli schemi complementari. Spagna - 65 Anni Lo schema generale è obbligatorio per tutti i dipendenti e autonomi e prevede il diritto alla pensione dopo un periodo contributivo minimo di 15 anni. Una pensione piena al 100% della pensione di base si ottiene dopo 35 annidi contributi o all età standard di pensionamento che è di 65 anni. le pensioni, in linea di principio, sono sottoposte a un adeguamento annuo in rapporto all indice dei prezzi al consumo, ma in pratica sono cresciute in termini reali negli ultimi anni, soprattutto le minime. Per quanto riguarda i sistemi complementari del secondo e terzo pilastro, si stima che siano stati utilizzati da circa 7,3 milioni di persone nel Grazie allo sviluppo delle pensioni complementari nel settore pubblico,il numero degli iscritti è cresciuto ancora di 500mila unità nel

5 Da La Stampa Pensioni, ridurre i coefficienti? I sindacati: gratuita malvagità No alla nuova proposta del ministro Damiano e all idea di modifiche marginali allo «scalone» LUIGI GRASSIA Il ministro del Lavoro Damiano prova a proporre la revisione dei coefficienti pensionistici (in parole povere, della quota di stipendio che il pensionato si troverà in busta dopo aver lasciato il lavoro, e la sforbiciata che si ipotizza è fra il 6 e l 8% per chi andrà via dopo il 2011) ma i sindacati gli sbattono subito la porta in faccia: «È un atto di malvagità gratuita» secondo la reazione più dura quella del segretario generale della Uil, Luigi Angeletti. Inutilmente Damiano ricorda che «la revisione non equivale a una nuova riforma delle pensioni, perché era già prevista dalla Dini». Chiusura totale dei sindacati anche sul l questione dello «scalone» ideato da Maroni: non ne chiedono la modifica (come vorrebbe Damiano) ma l eliminazione, e anche l UgI, vicina al centro destra sostiene questa posizione. La questione posta da Damiano dipende dal fatto che nel decennio trascorso dalla Dini la vita si è allungata di due anni e mezzo e l apposito Nucleo di valutazione calcola che per far tornare i conti il coefficiente va ridotto del 6-8% dopo il 2011, quando cominceranno ad andare in pensione i primi lavoratori con il sistema misto (retributivo e contributivo) Il ministro non ne fa, comunque, una questione soltanto matematica e spiega che «ogni modifica andrà negoziata con le parti sociali». Aggiunge che non ci si metterà a tagliare le pensioni e basta ma si provvederà in parallelo a migliorare il welfare e a modificare le leggi sul lavoro (precarietà e part-time) nel senso richiesto dai sindacati. Damiano sollecita l apertura del tavolo di confronto. Ma i sindacati non ci sentono. Per esempio Morena Piccinini (Cgil) dice «la Dini sta funzionando fin troppo bene». Bordate su Damiano anche quando dice che lo scalone (il passaggio nel 2008 da 57 a 60 anni per la pensione di anzianità) «va rivisto, però compatibilmente con le risorse disponibili, perché questo superamento costa 9 miliardi». TI numero uno della Cisl, Raffaele Bonanni, ribatte che «il governo ha nel suo programma l eliminazione dello scalone» e non la sua semplice modifica. Quanto alla scarsità di soldi Bonanni pensa che «I opèrazione vada fatta con risorse generali», cioè attingendo a quelle del fisco se le previdenziali non bastano. Damiano tiene comunque ad affermare che «la sintesi la farà Prodi, dopodichè nel governo non è che ognuno potrà continuare a dire la sua sulle pensioni come niente fosse». ooooooooo da Il Sole 24 Ore Corte dei conti: subito la riforma o salta il bilancio Riforme: «Obbligatoria la revisione dei coefficienti: doveva essere già attuata Le leggi Dini e Maroni non bastano più» Roberto Turno ROMA Aumentare anche gradualmente l età pensionabile oltre i 6o anni, rivedere i coefficienti di rivalutazione O tutto crolla. Perché senza riforma «il sistema pensionistico rischia di non essere più sostenibile»: la Corte dei conti lancia un nuovo affondo sulle pensioni. Un alto là in piena regola, che il ministro del Lavoro frena, i sindacati contestano aspramente («i magistrati contabili percepiscono il 100% dello stipendio», ribatte Bonanni) e l ex ministro Roberto Maroni apprezza. Le mine per i conti pubblici sono quelle di sempre: spesa per previdenza e sanità, anzitutto. Poi gli sprechi, dalle consulenze ai ministeri spendaccioni. E i 5 contratti pubblici siglati con benevolenza nel 2006 (sanità, enti pubblici non economici, agenzie fiscali, Regioni ed enti locali) ma con coperture finanziarie incerte. Ma anche la riforma della riscossione dei tributi, che dopo aver mandato in soffitta il fallimentare (per lo Stato) sistema dei concessionari-esattori, rischia di rifare antichi errori. E quei tagli del decreto Bersani di luglio sulle spese intermedie che rischia di affossare la Corte dei conti, da gennaio in esercizio provvisorio. E un quadro tutt altro che tranquillizzante quello tracciato 5

6 ieri dalla magistratura contabile in apertura dell anno giudiziario. Giornata delle grandi occasioni ieri a viale Mazzini, alla presenza del capo dello Stato, Giorgio Napolitano. L ultima uscita pubblica del presidente della Corte, Francesco Staderini, che va in pensione a 75 anni e che dal 6 febbraio sarà sostituito da Tullio Lazzaro. L attuale Pg, Claudio De Rose, scade invece 27agosto prossimo. L allarme sulle pensioni Staderini lo lancia in conferenza stampa. Senza una revisione, afferma, «il sistema rischia di non essere più sostenibile». La spesa è superiore alla media Ue, l età pensionabile è la più bassa; e questo mentre cresce la speranza di vita. Le riforme Dini e Maroni non bastano più, afferma Staderini. Nel 2038 «la spesa aumenterebbe di circa il 2% sul Pil»: dunque, l età pensionabile va aumentata, gradualmente, certo, evitando lo scalone. «È un passaggio essenziale», sottolinea. E la stessa revisione dei coefficienti, aggiunge, «è un obbligo di legge, perché previsto dalla riforma Dini e, anzi, si sarebbe già dovuta attuare». Senza escludere l individuazione dei lavori usuranti e, possibilmente, aumentando allo stesso tempo la spesa per il welfare. «Terremo conto di tutte le opinioni e consigli», risponde a distanza il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, rinviando però al confronto con le parti sociali. E Raffaele Bonanni (Cisl) frena: sì all innalzamento dell età pensionabile, dice, ma solo con gli incentivi e salvando i diritti acquisiti. E quanto alla Corte dei conti, il leader Cisl rimanda la palla sull altro campo: i coefficienti vanno rialzati, proprio pensando ai giovani che altrimenti avrebbero una pensione sotto il 50% dello stipendio, «ben lontani dal 100% dei magistrati contabili». Le correzioni Sistema al collasso - Il sistema pensionistico, dice il presidente della Corte dei Conti Francesco Staderini, rischia di non essere più sostenibile Spesa in aumento --In assenza di interventi, nel 2038 la spesa in rapporto al PIL potrebbe aumentare del 2 per cento L età pensionabile - Va modificata la Legge Dini, va aumentata l età pensionabile magari anche dopo i6oanni arrivandoci in modo gradual Coefficienti - Se l età non verrà innalzata, bisognerà rivedere i coefficienti in base ai quali vengono calcolati gli importi delle pensioni La media europea - Questo perché La spesa pensionistica in Italia ha spiegato La Corte dei conti è superiore a quella media europea e l età pensionabile è tra le più basse ooooooooo Articolo che conferma i timori espressi nella nostro invio del 26 gennaio scorso Welfare. Un piano sui maxi-assegni Pensioni, stretta in vista su Bankitalia e parlamentari ROMA Il Governo prepara la stretta sulle pensioni privilegiate. Nel mirino parlamentari, dipendenti della Banca d Italia e fondi speciali Inps: dal fondo volo agli elettrici ai telefonici e ai dazieri. Ma non solo. I tecnici del Governo stanno valutando la possibilità di costruire una sorta di nuovo testo unico previdenziale per accorpare attorno alla filosofia contributiva tutte le regole pensionistiche delle varie gestioni. Del resto lo stesso memorandum siglato con i sindacati prevede espressamente «il completamento del processo di armonizzazione» di tutte le categorie e il «superamento dei privilegi ancora esistenti nel sistema previdenziale.. L esecutivo, insomma, punta a una sorta di micro-riforma. Resta da vedere come saranno disegnate le misure e, soprattutto, se il Parlamento cercherà qualche escamotage. Ieri da Camera e Senato non si è levato alcun commento ai dati diffusi dal settimanale 6

7 l Espresso sui vitalizi dei parlamentari. I tecnici del Governo già da tempo stanno preparando una sorta di atto di indirizzo, anche perché sulla definizione delle regole di pensionamento dl deputati e senatori rimangono sovrani i due rami del Parlamento. La questione sarà comunque affrontata anche nel corso del confronto tra Governo e parti sociali. Per il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, non si può più chiedere a 15 milioni di lavoratori di «lavorare per coprire il buco della previdenza dei parlamentari». Angeletti poi torna a chiedere la separazione delle voci previdenziali da quélle assistenziali e ribadisce il no alla revisione dei coefficienti di trasformazione, ma apre sull innalzamento dell età pensionabile. A definire scandalosi e irritanti i privilegi della politica è la Fiom-Cgil mentre la Uil pensionati chiede di colpire tutte le situazioni privilegiate. Su questo fronte il Governo sembra intenzionate a presentarsi al tavolo con le parti sociali con una sorta di dossier sulle Situazioni anomale rispetto alla traccia contributiva» della. riforma Dini, prime fra tutte le gestioni caratterizzate da un rendimento che sarebbe dello 0,5% e in alcuni casi anche dell 1% superiore a quello dei lavoratori dipendenti. Ad esempio quelle del personale della Banca d Italia e il fondo Inps degli elettrici ed ex Inpdai Già nell ultimo rapporto del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale (l organismo tecnico del ministero del Lavoro) si ricorda che i lavoratori deil ex fondo trasporti (ora confluito nel Fondo lavoratori dipendenti Inps) possono usufruire di un abbassamento dei limiti di vecchiaia (da 65 a 60 per gli uomini e dal 55 a 50 perle donne). Anche i lavoratori del Fondo Volo (i piloti possono uscire con soglie pensionabili più basse e beneficiano pure di assegni molto più ricchi con pensioni che si avvicinano agli importi degli stipendi. Più alto rispetto alla massa dei lavoratori dipendenti anche il rendimento delle pensioni degli elettrici. E cospicua resta la componente retributiva dei telefonici. M,Rog. IL GIRO DI VITE Il Governo prepara un dossier su tutte le gestioni caratterizzate da un rendimento dello 0,5-1% superiore ai dipendenti Super vitalizi Ecco i vitalizi riscossi dai membri dell attuale Governo (importi mensili lordi) SOTTOSEGRETARI Famiano Crucianelli Giovanni Mongiello Lorenzo Forcieri Lorenzo Meduri Mauro Agostini Nando DallaChiesa Elidio DePaoli Alfonso Gianni Fausto Marchetti Alberto Maritati Giampaolo Vittorio D Andrea Maria Chiara Acciarini Mario Lettieri Luigi Manconi Enrico Luigi Micheli Antonio Michele Montagnino Giancarlo Piatti Emidio Casula I VICEMINISTRI Roberto Pinza Ugo Intini L elenco completo dei politici si ha a pagina 30 del n. 5 8 febbraio del settimanale L Espresso ooooooooo 7

8 I VECCHI FONDI PENSIONE I due volti dei preesistenti - La vicenda dell ammanco nella Cassa IBI mostra la criticità di strutture a volte opache. I fondi che vedete citati nella tabella qui in alto sono l élite dei preesistenti, i fondi pensione cioè nati prima del 93 che rappresentano i tre quarti degli iscritti e del patrimonio della previdenza complementare in Italia: sono quelli dal patrimonio più importante, operativi da decenni, che si sono spesso già adeguati ai moderni criteri di gestione, di governance e di trasparenza, analoghi se non talvolta superiori a quelli negoziali. Ma purtroppo questi rappresentano un eccezione nel panorama dei 348 fondi preesistenti registrati ad oggi presso la Covip, l autorità di vigilanza sulla previdenza complementare: una pletora di casse destinate (soprattutto quelle a prestazione definita, cioè un quarto circa del totale) ad autoescludersi dalla riforma Maroni (non adeguandosi ai criteri imposti dalla 252/2005). Esclusi questi ultimi ed esclusa l élite, restano centinaia di fondi che coglieranno l occasione della riforma del Tfr per passare da una fase arcaica della previdenza ad una fase moderna. Tra questi c è il rischio concreto che si ripeta la vicenda della Cassa IBI, il fondo pensione dell istituto bancario italiano, inglobato in Cariplo nel 91, che al momento dell adeguamento ha scoperto un ammanco inizialmente stimato a 40 milioni di euro su 80 totali. Una strada in salita, quella della trasparenza, soprattutto per queste strutture che negli anni non hanno certo brillato per innovazione E che ora affronta no un processo di adeguamento che ha ancora molti punti da chiarire: dopo l ok del Ministero del Lavoro tocca a quello dell Economia licenziare il decreto che regola la governance (vigilanza unica della Covip), la trasparenza (patrimonio separato, obbligo di banca depositaria), i- limiti agli investimenti (non oltre il 20% del patrimonio in patrimonio immobiliari) e la gestione finanziaria (obbligo di affidarsi a gestori professionali). Quindi la parola passerà poi ai Consiglio di Stato e alla Covip. C è un altro punto su cui questi fondi non hanno mai brillato ed è la comunicazione: anche tra i più importanti, non è facile trovare un sito Internet che pubblichi le informazioni patrimoniali e quelle sugli ultimi rendimenti. È il caso, ad esempio, del fondo pensione del Banco di Napoli, di quello del personale di Biverbanca o del Credito Emiliano, solo per citarne alcuni. E anche laddove vi sono siti web, non sempre questi indicano i dati aggiornati, come per il Fondo pensione Mario Negri (oltre 3OrniIa iscritti ira dirigenti delle aziende di spedizione e trasporto) dove i dati sono fermi al Altri sono più attivi I- nel campo della trasparenza, mostrando una gestione efficiente. Per esempio il Fondo dei dirigenti industriali Previndai (il primo con un attivo superiore ai 3,3 miliardi di euro) che pubblica i dati aggiornati al 2007 e il fondo dei dipendenti IBM. sui cui siti Internet è possibile consultare le performance aggiornate a fine performance che, sia nel primo che nel secondo caso, hanno battuto 11 4% medio offerto nel 2006 dai fondi negoziali. Marco Io Conte - Vito Lops -. Il caso. Indagine a Intesa Sanpaolo - Per la Cassa Ibi buco di 40 milioni Marco Io Conte Si dovrà ringraziare la riforma del Tfr e il tempestivo processo di adeguamento al Dlgs 252/2005 che ha permesso di scoperchiare un ammanco di bilancio per oltre 40 milioni di euro nella Cassa IBI, il fondo pensione degli ex dipendenti dell Istituto Bancario Italiano, incorporato in Cariplo nel 91, ora nel gruppo Intesa SanPaolo. Nelle scorse settimane infatti erano state avviate le procedure per allineare il fondo pensione preesistente, nato cioè prima della riforma del 93, alle norme previste dalla riforma del Tfr. Al passaggio degli attivi al gestore professionale, Intesa Previdenza Sim, gli amministratori del fondo si sono accorti dell ammanco, superiore alla metà dell intero patrimonio del fondo (circa So milioni di euro), Subito è stato attivato l auditing interno di Banca Intesa, che ha cercato di scoprire la causa di questo ammanco. L esito dell indagine non è ancora noto, anche se le prime indicazioni porterebbero nella direzione di operazioni in strumenti derivati. Cassa lbi è uno dei fondi pensione cui è iscritto oggi circa un migliaio di dipendenti del gruppo. La vicenda ripropone l arretratezza dei fondi preesistenti, che non hanno gli obblighi previsti invece per i fondi di recente costituzione in termini di trasparenza, gestione professionale, patrimonio separato e obbligo di banca depositaria. Il decreto che armonizza i vecchi fondi ai nuovi doveva essere emanato entro dieci anni dalla Dini, entro cioè la fine del 2005; ma solo nel novembre scorso il ministero dell Economia lo ha messo in consultazione sul proprio sito, in attesa di riscontri per l approvazione finale cui dovrà seguire il via libera del Consiglio di Stato e della Covip. In questa carenza di vincoli, altri fondi 8

9 pensione si sono resi protagonisti di episodi di mala gestio come quello della Banca Popolare di Intra, che era arrivato a investire i tre quarti del proprio patrimonio in obbligazioni e azioni della banca stessa. La stessa Cassa lbi era stata protagonista anni fa anche nella vicenda Parmalat: a default conclamato i suoi amministratori acquistarono azioni del gruppo di Collecchio per 14 milioni di euro, rivendendole pochi giorni dopo a un prezzo ridotto dei tre quarti, ricavandone solo 363mila euro. LA RAPPRESENTANZA - PARLA SERGIO CORBELLO (ASSOPREVIDENZA) Le aggregazioni saranno inevitabili - «Alcune casse sono destinate a scomparire» Dottor Corbello, c è da attendersi altre vicende come quella dl Cassa Ibi tra i preesistenti Spero non ve ne siano affatto, il mondo dei preesistenti nella mia ottica si divide due quelli che si sono largamente adeguati alla nuova disciplina, sono vivi, vivaci con continuità di iscrizione; usano modalità di gestione del patrimonio che sono quelle previste per la nuova Previdenza Poi ci sono vecchi fondi che probabilmente non si adegueranino neppure, alla nuova disciplina, che sono a prestazione definita, E anzi dalla nuova disciplina avranno una spinta in più per anticipare la chiusura fisiologica. E tra questi due estremi? C è da attendersi sorprese? Assoprevidenza come centro tecnico, ha perseguito una politica dalla Dini in avanti: guardare sempre verso il nuovo cogliere ogni nuova occasione. Crediamo che i grandi fondi preesistenti siano strutture assolutamente valide, competitive con altre esperienze nazionali e internazionali e che si differenzino ancora rispetto ai nuovi fondi negoziai semplicemente perchè utilizzano qualche vincolo burocratico in meno di quelli. il prototipo del vecchio fondo è quello che opera con banca depositaria con una buona gestione amministrativa e che si avvale per gli investimenti di operatori specializzati alla stregua dei nuovi fondi Hanno però criteri di gestione meno rigorosi Chi si è avvicinato verso il profilo ora citato si è già adeguato al rispetto dei nuovi criteri digestione delle risorse. Ma è sempre gestito bene, per esempio Il patrimonio immobiliare? Quando è stato analizzato ha sempre dato buoni frutti; In futuro è naturale che anche i negoziali vadano sull immobiliare con la crescita del patrimonio e la necessità di diversificare Magari con fondi immobiliari dedicati I due mondi, vecchi e nuovi fondi, devono compie passi di avvicinamento. prossimamente avremo un patrimonio comune di previdenza con caratteristiche moto più omogenee, Con patrimoni strutturati in modo simile. Cosa accadrà con la riforma ai preesistenti? Nel medio periodo i fondi più piccoli tenderanno a scomparire Sarà necessario un processo di aggregazione razionalizzazione dei fondi pensione. fisiologico e auspicabile Certi fenomeni di aggregazione saranno indigesti per i lavoratori? Le problematiche dei singoli fondi saranno gestiti in sede di contrattazione collettiva; d altronde sono nati così. Sono problematiche da vedere caso per caso, in un contesto generale di rapporti di lavoro e di relazioni industriali E di per sé neutra, nell ottica previdenziale Ma. I.C. 9

10 ATTUALITÀ Le casse col patrimonio più ingente SoIe-24 Ore Sabato 3 Febbraio 2007 Fondo Categoria Attivo2006 Aderenti Rendimento Previndai Dirig.industriali Ass.4,57;Bil4,08;Svil.6,21 Fondo Cariplo Dip. Cariplo ,15 Fondo Unicredit Pers.Gruppo Univcredit ,2 (al netto imp. 11%) Fondo pens. B.diRoma Dip. B. di Roma Fondo Pens. San Palo Dip. San Paolo Difens.1,95;Prud.7,71;Equil.12,84;Aggr.17,44 Cassa Prev. MPS Dip. MPS ,48 Previbank Settore credito ,40 Fondo Pens. BNL Dip. BNL Fondo Pens. B.Cred.Coop. Pers. B.Cred.Coop ,92 (al netto imp. 11%) Fondo Mario Negri Dirig, Az,Sped. Trasp ,73 Fondo Pens. Agenti Ag. Profess.Assic (al netto imp. 11%) Previp Settori vari promosso da RAS Ass.5,04;obbl.2.45;bil.4,14;azion.6,17 Fondo Previgen ,02 Fondo Pens.Dip IBM Dip. IBM ,72 Fondo Dirig. Fiat Dirig.Gruppo Fiat ,74 Fondo Pens.Dirig.IBM Dirig.IBM ,72 Fondo Prev.CR Firenze Dip. CR Firenze Fondo Pens. Giornalisti Giorn.contr.lav.subord Cons.1,26;Prud.3,06;Mix.2,57 Fondo Prev.Montedison Dip.Az.Montedison ,81 (al netto imp. 11%) B.Lombarda Piemontese Dip. B. Lomb. Piem: \Linea 1/ 1,40;2/ 0,97;3/ 4;Etica sost. 2,93 Fondo Pens. Medici Medici dipendenti Linea Ass. 4,83 Fondo Cred. Valtellinese Dip.Gruppo Valtellinese Mon.2,09;Obl.2.05;Bil.obl.6,93;Bil.az.10,81 Fondo BPA Dip.B.Pop:Ancona e controll Linea 1/ 1,43;2/ 2,68; 3/ 4,29;4/ 6,45 Fonte: Elaborazione Sole 24 Ore su dati forniti dai Fondi 10

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare 26 gennaio 2015 Quali cambiamenti sono disciplinati dalla Legge di Stabilità 1 1. Da marzo 2015

Dettagli

La riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni La riforma delle pensioni A partire dal 1 gennaio 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31 dicembre 2011 verranno calcolate per tutti i lavoratori con il sistema di calcolo contributivo. Il

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

Per saperne di più. L evoluzione del sistema pensionistico in Italia

Per saperne di più. L evoluzione del sistema pensionistico in Italia Nel corso degli ultimi trent anni il sistema previdenziale italiano è stato interessato da riforme strutturali finalizzate: al progressivo controllo della spesa pubblica per pensioni, che stava assumendo

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI. Unipol FuturoPresente è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di assicurazione sulla vita che usufruisce

Dettagli

Finanziaria 2008. www.governo.it. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

Finanziaria 2008. www.governo.it. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO Fisco semplice per i piccoli imprenditori Addio libri contabili, Iva e Irap. Per le piccole imprese solo un forfait. Un milione di imprenditori minimi e marginali,

Dettagli

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201 Vita e lavoro in Italia La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201 Un periodo ricco di trasformazioni Come spiega il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

La struttura del sistema previdenziale

La struttura del sistema previdenziale QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? QUANTI SOLDI PRENDERÒ? E IL MIO TFR? Il sistema previdenziale pubblico e complementare 1 La struttura del sistema previdenziale I pilastro: la previdenza pubblica II pilastro:

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DESTINAZIONE DEL TFR MATURANDO A PARTIRE DALL 01.01.2007 IN APPLICAZIONE DELL ART. 8 COMMA 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005 N. 252 Ogni lavoratore del settore

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi.

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi. programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi. tutte Le RISPOSTE CHe CERCHI. IntegrazionePensionisticaAurora * è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Fondo speciale dirigenti ex-inpdai. Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali

Fondo speciale dirigenti ex-inpdai. Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali Fondo speciale dirigenti ex-inpdai Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali L Inps prosegue la sua operazione porte aperte pubblicando una scheda sul fondo speciale dirigenti

Dettagli

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima Sistema retributivo = anzianità pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema misto = anzianità inferiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema contributivo = chi inizia per la prima volta a lavorare dal

Dettagli

Pensioni: gli aumenti per il 2014

Pensioni: gli aumenti per il 2014 Pensioni: gli aumenti per il 2014 Per il 2014 i pensionati debbono accontentarsi di un aumento di appena l 1,3%. Da tempo l adeguamento delle pensioni al costo della vita (la cosiddetta perequazione automatica)

Dettagli

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 IMU e IRPEF, obblighi dichiarativi e figli a carico Gentile cliente con la presente intendiamo informarla su alcuni aspetti in materia di IMU e IRPEF, con particolare

Dettagli

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011 Il presente lavoro mette a confronto i requisiti di accesso alla pensione di Vecchiaia e alla pensione di Anzianità/Anticipata con le

Dettagli

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi Esercizi L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi Capitolo III, Lezione 1 Le aliquote e le detrazioni dell Irpef Capitolo III, Lezione 1 SCALA DELLE ALIQUOTE redditi 2007 Scaglioni Al.legalelegale EURO (%) 0-15.000

Dettagli

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza Bisogn0 di gestione dei rischi puri Assicurazione previdenza Bisogni e prodotti BISOGNI PRODOTTI Assicurazione (unità in surplus) Previdenza (unità in surplus) Assicurazione (unità in deficit) Polizze

Dettagli

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI PRO-RATA CONTRIBUTIVO A decorrere dal 1 gennaio 2012,

Dettagli

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

Le forme pensionistiche dei lavoratori dipendenti, degli autonomi e dei professionisti. Dott. Matteo Robustelli

Le forme pensionistiche dei lavoratori dipendenti, degli autonomi e dei professionisti. Dott. Matteo Robustelli Le forme pensionistiche dei lavoratori dipendenti, degli autonomi e dei professionisti SISTEMI PENSIONISTICI A RIPARTIZIONE I contributi lavoratore versati servono oggidal pagare oggile pensioni a essere

Dettagli

Il sistema di previdenza pubblico tra riassetto e controriforma (dalla legge Dini alla delega del governo Berlusconi) INCA-CGIL MILANO Formazione

Il sistema di previdenza pubblico tra riassetto e controriforma (dalla legge Dini alla delega del governo Berlusconi) INCA-CGIL MILANO Formazione Il sistema di previdenza pubblico tra riassetto e controriforma (dalla legge Dini alla delega del governo Berlusconi) L organizzazione del primo pilastro Interventi legislativi: Decreto legislativo n.

Dettagli

TABELLE DEI REQUISITI (dipendenti pubblici e privati) e TABELLE DI IMMEDIATA LETTURA (dipendenti pubblici)

TABELLE DEI REQUISITI (dipendenti pubblici e privati) e TABELLE DI IMMEDIATA LETTURA (dipendenti pubblici) TABELLE DEI REQUISITI (dipendenti pubblici e privati) e TABELLE DI IMMEDIATA LETTURA (dipendenti pubblici) Febbraio 2012 Pensioni, si cambia!!!!!! Dal 1991, anno di blocco delle pensioni, poco prima della

Dettagli

FONDO PENSIONE CARIVE

FONDO PENSIONE CARIVE FONDO PENSIONE CARIVE OGNI INVESTITORE DEVE DECIDERE SE PREFERISCE MANGIARE BENE O DORMIRE BENE Documentazione ad esclusivo uso interno Vietata la riproduzione anche parziale S O M M A R I O 1. Prestazioni

Dettagli

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito

Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito Alcune riflessioni sull assegno straordinario per il sostegno al reddito invitiamo tutte le strutture alla verifica puntuale degli assegni corrisposti agli esodati ed in particolar modo delle settimane

Dettagli

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi 2012 Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi possibile percepire sussidi Social Security È di pensionamento o per familiari superstiti anche se si svolge un attività lavorativa.

Dettagli

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI 30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepito, nel corso del 2008, i seguenti redditi: - Redditi da lavoro dipendente

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori,

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori, LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO Cari Lettori, in un clima di incertezza che contraddistingue le aree previdenziale e finanziaria torna alla ribalta un vecchio quesito: conviene

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia La Previdenza Sociale in Italia Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia BBF&Partners, Servizi per la Gestione delle Risorse Umane 1 2 L Assicurazione Previdenziale Obbligatoria

Dettagli

Le pensioni nel 2005

Le pensioni nel 2005 marzo 2005 Le pensioni nel 2005 TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE Il tetto di retribuzione pensionabile per il calcolo delle pensioni con il sistema retributivo con decorrenza nell anno 2005 è stato definitivamente

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO 1 Il meccanismo del silenzio-assenso 2 CASO 1: adesione al fondo negoziale TUTTO il TFR (maturando) verrà versato AL FONDO + PERCENTUALE del LAVORATORE 1% (in media)

Dettagli

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA 1 Il Consiglio di Stato, nella seduta del 12 febbraio 2015, ha dato il via libera al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che regola le modalità con

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO D.L. 201/2011 Il D.L. 201/2011, convertito nella L. 214/2011 (nota come Riforma delle pensioni), ha modificato in modo radicale il sistema previdenziale

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2014

LEGGE DI STABILITA 2014 LEGGE DI STABILITA 2014 A cura del Sito Web Servizio Coordinamento Centri per l Impiego Provincia di Torino 7 gennaio 2014 Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 87 della Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Curiosando tra le pieghe della normativa fiscale

Curiosando tra le pieghe della normativa fiscale Curiosando tra le pieghe della normativa fiscale Limite deducibilità versamenti I versamenti destinati alla previdenza complementare sono deducibili dal reddito nel limite di 5.164,57; La deduzione viene

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Prestazioni e Contributi Direzione Prestazioni Previdenziali MESSAGGIO N. 1 DEL 15/02/2008

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 I SOGGETTI PASSIVI.....4 LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

AI SIGNORI CLIENTI IL NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO

AI SIGNORI CLIENTI IL NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO Dott. Francesco Ferri de Lazara Dott. Enrico Grigolin Avv. Filippo Lo Presti Avv. Vincenza Valeria Cicero Dott. Luisa Stritoni CIRCOLARE INFORMATIVA N. 14/2010 Padova, 27 dicembre 2010 AI SIGNORI CLIENTI

Dettagli

I Fondi pensione preesistenti

I Fondi pensione preesistenti I Fondi pensione preesistenti I scheda Fondi pensione preesistenti sono forme pensionistiche complementari che, come suggerisce il termine preesistenti, operavano antecedentemente all emanazione della

Dettagli

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee La riforma delle pensioni Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee Obiettivi Strumenti 2 Obiettivi e strumenti della riforma sostenibilità I REQUISITI DI PENSIONAMENTO SONO LEGATI ALLA LONGEVITA'

Dettagli

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva)

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo o Totalizzazione retributiva La legge di stabilità 2013 -Legge 24/12/ 2012 n. 228- introduce una nuova istituzione : il cumulo contributivo,

Dettagli

" Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa "

 Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza Brianza " Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa " I redditi

Dettagli

Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare

Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare INCA PERCHE? Per una maggiore responsabilizzazione ai fini previdenziali Non dimostrarsi neutrale rispetto alla convenienza COME? Quanto mi costa

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR 1 SISTEMA PENSIONISTICO ATTUALE 1^ PILASTRO: previdenza obbligatoria (Inps,Inpdap,Casse professionali ecc ) ASSICURA LA PENSIONE BASE 2^ PILASTRO

Dettagli

a cura del Rag. Vassilli TIENGO

a cura del Rag. Vassilli TIENGO Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

Fiscal News N. 146. La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014. La circolare di aggiornamento professionale 21.05.2014.

Fiscal News N. 146. La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014. La circolare di aggiornamento professionale 21.05.2014. Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 146 21.05.2014 La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014 Quadro RL e RW Categoria: Unico Sottocategoria: Persone fisiche La proprietà o

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI Il decreto Salva Italia (Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011) ha terminato il suo percorso con il voto di fiducia al Senato, quindi l art.

Dettagli

PROT.69171/U/21.09.2011. Come migliorare il tuo. domani ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESENTAZIONE

PROT.69171/U/21.09.2011. Come migliorare il tuo. domani ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESENTAZIONE PROT.69171/U/21.09.2011 Come migliorare il tuo domani ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESENTAZIONE Di cosa si tratta La previdenza ha il compito di garantire

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE C.S.P. U.I.L. BRESCIA SEGRETERIA PROVINCIALE BRESCIA 26126 BRESCIA VIA VANTINI 20 TELEFONO 030/3753032-294111 TELEFAX 030/2404889 E-MAIL cspbrescia@uil.it VADEMECUM T.F.R.

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 MARZO 2008 Informativa n. 25 QUADRO C: MODALITÀ

Dettagli

Pertanto, se Lei non aderiva già a Fondo Pensione, il T.F.R. maturato sino al 31.12.2006 resterà in azienda.

Pertanto, se Lei non aderiva già a Fondo Pensione, il T.F.R. maturato sino al 31.12.2006 resterà in azienda. LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE IN 13 DOMANDE OVVERO I FONDI PENSIONE DALL 1.1.2007 NELLE AZIENDE CON ALMENO 50 DIPENDENTI **** 1. Cosa succederà del mio TFR maturato sino al 31.12.2006? La Riforma entra in

Dettagli

scoprilo adesso Nel tuo contratto di lavoro c è un diritto in più: FOND PERSEO SIRIO Il Fondo pensione

scoprilo adesso Nel tuo contratto di lavoro c è un diritto in più: FOND PERSEO SIRIO Il Fondo pensione FOND PERSEO SIRIO Il Fondo pensione complementare dei lavoratori della P.A. e della Sanità Nel tuo contratto di lavoro c è un diritto in più: scoprilo adesso LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE È UNA CONQUISTA

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

IL FUTURO DELLE PENSIONI:

IL FUTURO DELLE PENSIONI: IL FUTURO DELLE PENSIONI: PIÙ EQUITÀ, PIÙ SOLIDARIETÀ, PIÙ SOSTENIBILITÀ SOCIALE. Analisi e proposte della CGIL Dicembre 2009 A cura del Dipartimento Welfare e Nuovi Diritti - Cgil Nazionale 1 GLI EFFETTI

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

Professionisti, pensioni più care Sole 24 ore.it. Matteo Prioschi

Professionisti, pensioni più care Sole 24 ore.it. Matteo Prioschi Professionisti, pensioni più care Sole 24 ore.it Matteo Prioschi Per molti professionisti, tra qualche anno, la pensione di vecchiaia sarà a 70 anni. In parallelo, anche nel settore delle Casse private,

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE per Confcooperative L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Novembre 2006 1 Legge Finanziaria art. 84 Fondo per l erogazione ai lavoratori dipendenti del TFR DM sul Fondo Tesoreria

Dettagli

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 A decorrere dal 1 gennaio 2007 il lavoratore dipendente è tenuto ad operare una scelta circa la destinazione del proprio tfr maturando: se destinarlo a una previdenza

Dettagli

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP Gli iscritti 2 Il numero degli iscritti AdEPP al 2013 è pari a 1.416.245 unità, con un aumento percentuale del 15,7% tra il 2005 e il 2013. Se si considera

Dettagli

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare 1 I destinatari Lavoratori dipendenti, privati e pubblici Quadri Lavoratori autonomi Liberi professionisti

Dettagli

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti

Dettagli

Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania. Le pensioni obbligatorie dei dipendenti pubblici

Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania. Le pensioni obbligatorie dei dipendenti pubblici Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania Giornata per il Futuro Seminario sulla previdenza obbligatoria e complementare: conoscere per comprendere, comprendere per decidere Le pensioni

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009

LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009 LIUC-Facoltà di Economia Corso di Scienza delle Finanze I Esercitazione: testo e soluzioni A.A. 2008-2009 Esercizio 1 Il sig. A, senza figli e sposato con la signora B la quale non percepisce alcun tipo

Dettagli

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti. Per quanto necessari, anche i riscatti, in particolare per i

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

Fondi Complementari FondoSanità

Fondi Complementari FondoSanità Salviamo la pensione ENPAM: istruzioni per l'uso Fondi Complementari FondoSanità Dott. Ugo Tamborini Segretario Provinciale SNAMI-Milano La previdenza in Italia Il sistema previdenziale italiano si basa

Dettagli

Le pensioni pagano l'irpef

Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni sono equiparate ai redditi da lavoro dipendente e quindi sono soggette a tassazione. L'Inps si sostituisce al fisco ed effettua sulle pensioni una ritenuta alla fonte

Dettagli

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 1 MANOVRA CORRETTIVA 2011 (ARTICOLO 26 D.L. N. 98/2011 CONVERTITO IN L. N. 111/2011) Per l

Dettagli

Roma, 29 gennaio 2015

Roma, 29 gennaio 2015 DIREZIONE GENERALE CIRCOLARE n. 2500 Roma, 29 gennaio 2015 ALLE ASSOCIAZIONI E AI SINDACATI TERRITORIALI ALLE UNIONI REGIONALI AI COMPONENTI DELLA GIUNTA ESECUTIVA AI COMPONENTI DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI La previdenza complementare Previdenza complementare: cosa è e a cosa serve? La riforma della previdenza del 1995 ha apportato una significativa riduzione dell entità

Dettagli