ISISS Carlo Anti Villafranca di Verona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISISS Carlo Anti Villafranca di Verona"

Transcript

1 ISISS Carlo Anti Villafranca di Verona DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ESAME DI STATO BTG INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO Durata degli studi Triennale o quinquennale Titolo conseguito Triennale Diploma di qualifica : Operatore della Grafica Pubblicitaria Quinquennale Diploma di stato: Tecnico della Grafica Pubblicitaria Attestato di microspecializzazione di 2 livello Sbocco lavorativo Agenzie pubblicitarie ed aziende del settore Proseguimento degli studi Con il diploma di stato accesso a tutte le facoltà universitarie e corsi post-diploma Curriculum disciplinare: Dopo tre anni diploma di Qualifica: OPERATORE GRAFICO PUBBLICITARIO Ha conoscenze e preparazione di base adeguate per inserirsi nei settori operativi della comunicazione dei messaggi visivi ed è in grado di collaborare alla ideazione e realizzazione degli stessi. Dopo altri due anni: TECNICO DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA Nell area della comunicazione integrata, visiva e audiovisiva, è in grado di ideare e realizzare prodotti coerenti con le strategie di marketing e di pianificazione mezzi, sapendo anche utilizzare le tecniche e le strumentazioni più diffuse nello specifico settore professionale. Area di approfondimento: Nell ambito del progetto di autonomia sono previsti dei moduli di approfondimento per il rinforzo e la qualità della formazione. Area di specializzazione: Al 4 e 5 anno, 360 ore vengono dedicate ad una specializzazione professionale con l intervento di esperti dei settori produttivi e con l utilizzo delle più moderne tecnologie ed inoltre 240 ore sono dedicate a stage presso aziende del territorio. È attualmente attivata la microspecializzazione in E- SPERTO DELLA COMUNICAZIONE GRAFICA MULTIMEDIALE Al termine del corso viene rilasciato dalla Regione Veneto un attestato di specializzazione di 2 livello riconosciuto dalla Comunità Europea.

2 Italiano Storia Inglese Diritto ed Economia 2 2 Matematica e informatica Scienza della Terra e Biologia 3 3 Educazione Fisica Religione o Alt Disegno Professionale 6 6 Disegno Grafico Storia delle Arti Visive e Stampa Tecnica Pubblicitaria 4 Tecnica Fotografica Comunicazione Visiva 4 Pianificazione Pubblicitaria 3 3 Progettazione Grafica 5 5 Psicologia Comunicazione 2 2 Area di Approfondimento Specializzazione 6 6 Composizione del Consiglio di Classe A.S. 2009/2010 Educazione Fisica Inglese Italiano Matematica Pianificazione Pubblicitaria Progettazione Grafica Psicologia della Comunicazione Religione Cattolica Storia Storia delle Arti Visive Tecnica Fotografica Sostegno Villafranca di Verona, 15 maggio 2010 Tovo Paola Garzotti Laura Felici Grazia Zamperini Paolo Cavazzoli Fabio De Giorgi Piero Caprini Maria Giovanna Ferrigato Floriana/Doro Vania Felici Grazia Danelli Irene Seguri Sergio Vassallo Maddalena Dirigente Scolastico Prof. Claudio Pardini

3 PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE Composizione sintetica della classe. La classe è composta di ventisette alunni, di cui tredici maschi e quattordici femmine, generalmente motivati e interessati alle varie discipline, specialmente a quelle di indirizzo. E presente un allievo proveniente dalla V B TG del precedente A.S , mentre i restanti alunni provengono dalla classe IV B TG. Tre allievi giungono da un percorso presso i C.F.P. di Verona e sono stati inseriti a partire dalla classe quarta. Per quanto concerne lo studente certificato, si rimanda alla documentazione depositata presso la segreteria d Istituto. Nel corso dell A.S. 2009/2010 la classe ha mostrato un sufficiente livello di integrazione e di partecipazione, non sempre supportata da un adeguato impegno domestico. Le attività di recupero sono state svolte in ambito curricolare e con interventi di sportello. Il profitto nel corso dell anno non si è mantenuto costante: nel complesso risulta, comunque, mediamente sufficiente. Da sottolineare è la positività degli esiti tecnico-pratici: alcuni allievi raggiungono un profitto molto buono. Il comportamento è generalmente corretto, caratterizzato però da un numero eccessivo di assenze e ritardi che hanno condizionato il rendimento di alcuni elementi. Il livello di preparazione per la prima prova è complessivamente sufficiente. Il livello di preparazione per la seconda prova è discreto. Gli studenti hanno portato a termine il corso di microspecializzazione in esperto della comunicazione multimediale con risultati positivi; tuttavia, due alunni non sono stati ammessi per il mancato raggiungimento del monte ore minimo di frequenza; quattro non hanno superato l esame. Iniziative del Consiglio di Classe. E stata effettuata una simulazione di prima prova il giorno Sono state effettuate due simulazioni di seconda prova nei giorni: Sono state effettuate tre simulazioni di terza prova nei giorni: Dopo il 15 Maggio verranno effettuati i colloqui simulati in preparazione all Esame di Stato, previsti per i primi giorni di giugno Si sono, altresì, realizzati: Uscita didattica presso la Fiera Job&Orienta di Verona per orientamento all Università Ciclo di incontri di sportello facoltativi di Orientamento e preiscrizione all Università Progetto ASL in TA, finalizzato al Concorso Web Around School promosso dal Gruppo dei Giovani Industriali di Verona Progetto Itinera Visita guidata al Vittoriale di Gardone Riviera (BS) Visita guidata a Venezia, presso la Peggy Guggenheim Collection e il ghetto ebraico

4 OBIETTIVI FORMATIVI MEDI RAGGIUNTI DALLA CLASSE Capacità critica Capacità di osservazione finalizzata Capacità di analisi Capacità di sintesi Capacità di produzione ragionata e collegamento La maggior parte degli allievi ha raggiunto una sufficiente capacità di porsi problemi, di individuare percorsi autonomi con interpretazioni e procedimenti diversi da quelli noti, di selezionare le informazioni, di operare scelte autonome, di valutare con giudizi congrui le scelte operate, i percorsi seguiti ed i risultati complessivi Gli allievi hanno dimostrato una discreta capacità di osservare ed esplorare la realtà con la quale sono entrati in relazione, rilevandone le caratteristiche di cui avevano bisogno per orientarsi ed agire La maggior parte degli allievi ha acquisito una sufficiente capacità di scomporre le parti del tutto ed individuare i nodi concettuali, distinguendo le parti principali dalle secondarie o accessorie, di approfondire in modo personale e significativo le conoscenze acquisite Per quanto riguarda la capacità di sintesi, volta a portare ad unità le conoscenze, cogliendo i nodi fondamentali, la maggior parte della classe ha raggiunto un livello mediamente sufficiente Sufficiente la capacità di collegare tra di loro, anche operando raffronti e differenziazioni, le conoscenze della stessa disciplina e tra discipline diverse, in modo coerente e pertinente. Anche i risultati nella produzione ragionata, se pur con qualche eccezione e guidati, gli allievi risultano mediamente sufficienti OBIETTIVI DIDATTICI MEDI RAGGIUNTI DALLA CLASSE Competenza disciplinare Sufficiente conoscenza degli elementi fondamentali del programma relativo alle varie discipline, in ordine ai contenuti ed alla metodologia operativa e capacità di applicare in maniera autonoma le abilità strumentali acquisite Competenza logica Competenza espositiva Competenze tecniche specifiche Gli allievi hanno raggiunto sufficienti competenze nell argomentare coerentemente, sviluppando corretti nessi logici e capacità di articolare il discorso adeguatamente e in modo chiaro. Le competenze nell esposizione, cioè saper utilizzare un linguaggio corretto, adeguato, ricco, fluido, con ricchezza e proprietà lessicale, risultano globalmente sufficienti, così come l uso di un linguaggio specifico. In relazione alle specifiche discipline e soprattutto a quelle professionalizzanti, le competenze tecniche raggiunte dagli allievi risultano discrete

5 Griglia di valutazione della PRIMA PROVA TIPOLOGIA A Analisi del Testo INDICATORI DESCRITTORI Grav. Insuff. 1-5 Insuff. 6-9 Suffic. 10 Discreto Buono Ottimo 15 Comprensione del documento Analisi del testo Conoscenza del contesto storico culturale Correttezza orto-sintattica Proprietà lessicale Totale Punteggio = totale / 5 TIPOLOGIA B Saggio breve o Articolo di giornale INDICATORI DESCRITTORI Grav. Insuff. 1-5 Insuff. 6-9 Suffic. 10 Discreto Buono Ottimo 15 Aderenza al problema proposto Comprensione dei documenti dati Coerenza e coesione dello sviluppo argomentativo Correttezza e proprietà linguistica Consegne, destinatari, titolo, registro linguistico Totale Punteggio = totale / 5

6 TIPOLOGIA C Tema di argomento storico INDICATORI DESCRITTORI Grav. Insuff. 1-5 Insuff. 6-9 Suffic. 10 Discreto Buono Ottimo 15 Aderenza alla traccia Conoscenza e articolazione dei contenuti Contestualizzazione e capacità di cogliere i nessi causali Correttezza e proprietà linguistica Totale Punteggio = totale / 4 TIPOLOGIA D Tema di ordine generale INDICATORI DESCRITTORI Grav. Insuff. 1-5 Insuff. 6-9 Suffic. 10 Discreto Buono Ottimo 15 Aderenza alla traccia Informazioni sui contenuti Personalizzazione e capacità critica Correttezza e proprietà linguistica Totale Punteggio = totale / 4

7 CRITERI DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA A Gravemente insufficiente - L analisi testuale non è aderente alle consegne. La comprensione è limitata e in parte erronea. Capacità espositive ed analitiche confuse e limitate. Forma frequentemente scorretta. Insufficiente - L analisi testuale è solo parzialmente aderente alle richieste. La comprensione e l analisi sono limitate e superficiali. Carente l approfondimento, così come parziale e incompleta la contestualizzazione. Forma espositiva non sempre chiara con errori formali. Sufficiente - Analisi prevalentemente rispondente alle richieste.comprensione e analisi dei contenuti corrette, soprattutto relativamente agli elementi essenziali. Contestualizzazione appropriata, anche se non molto approfondita. Analisi formale limitata, non del tutto congruente. Discreto - Piena aderenza alle consegne generali. Comprensione e analisi del testo corrette, sicure e abbastanza approfondite. Analisi formale essenziale e corretta. Buono - Assolutamente aderente alle consegne. Comprensione e analisi condotte con padronanza. Contestualizzazione mirata e articolata. Analisi formale approfondita. Ottimo - Piena padronanza di tutte le conoscenze, capacità e competenze richieste. Scelte fortemente efficaci, frutto di solida conoscenza e di forte rielaborazione personale. TIPOLOGIA B Gravemente insufficiente - Testo non aderente alle consegne. Utilizzo dei documenti molto parziale e poco significativo. Pianificazione disomogenea e contraddittoria. Numerose difficoltà relative alla chiarezza espositiva e alla correttezza formale Insufficiente - Testo non pienamente aderente alle consegne. Utilizzo dei documenti parziale e non del tutto significativo. Pianificazione del testo poco articolata e forma non sempre corretta. Sufficiente - Testo sostanzialmente aderente alle consegne. Comprensione e utilizzo dei documenti essenziali e corretti.organizzazione testuale semplice ma funzionale e coerente. Forma essenzialmente corretta, con qualche imperfezione non determinante Discreto - Piena aderenza alle consegne generali. Utilizzo e riferimento ai documenti appropriati e significativi. Organizzazione del testo ben sviluppata e coesa, esposizione scorrevole. Forma corretta, lessico appropriato, anche se non troppo ricco. Buono - Assolutamente aderente alle richieste, che risultano ben sviluppate ed integrate con approfondimenti e riflessioni personali. Struttura del testo solida e ben scandita. Stile personale, pertinenza lessicale. Ottimo - L impostazione del testo risulta, oltre che rispondente a tutti i requisiti richiesti, fortemente originale, frutto di assoluta padronanza di tutte le conoscenze abilità e competenze relative alla comunicazione scritta. Tipologia C / D Per entrambe queste due tipologie vale appieno quanto già espresso per la tipologia B, con la differenza che aderenza alle consegne si riferisce sclusivamente alla traccia proposta e scompare la voce relativa alla comprensione e all utilizzo dei documenti dati. Particolare risalto assume poi la capacità argomentativa.

8 Griglia di valutazione della SECONDA PROVA Indicatori Gravemente Insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Ottimo Qualità di presentazione degli elaborati 0,5 1,5 2 2,5 3 Fase ideativa con varianti progettuali 0,5 1,5 2 2,5 3 Elaborazione del visual 0,5 1,5 2 2,5 3 Esecuzione del progetto 0,5 1,5 2 2,5 3 Completezza dei materiali 0,5 1,5 2 2,5 3 PUNTEGGIO TOTALE /15 Descrittori di valutazione Qualità di presentazione degli elaborati Trascurata e poco chiara Poco curata e incompleta Esauriente ma non molto curata Accurata e completa Molto accurata e di stile personale Fase ideativa con varianti progettuali Progetto elaborato in minima parte senza tentare varianti progettuali significative Elementare sviluppo del progetto Percorso progettuale completo ma poco originale e diversificato Percorso progettuale completo ed originale con alcune varianti progettuali Elaborazione personale ed originale con significative varianti progettuali Elaborazione del visual Visual non pertinente e non rielaborato Visual poco pertinente e poco elaborato Visual pertinente ma poco originale Visual pertinente al tema ma non rielaborato Visual pertinente e personale Esecuzione del progetto Scarse abilità tecnico/grafiche Padronanza non del tutto sufficiente delle abilità tecnico/grafiche Sufficiente padronanza delle abilità tecnico/grafiche Buone abilità tecnico/grafiche Ottime abilità tecnico/grafiche Completezza dei materiali Elaborati eseguiti in minima parte Elaborati incompleti e realizzati frettolosamente Elaborati ridotti all essenziale e privi di informazioni Elaborati completi ma corredati da poche informazioni Elaborati completi e accompagnati da una relazione esauriente 0,5 1,5 2 2,5 3 0,5 1,5 2 2,5 3 0,5 1,5 2 2,5 3 0,5 1,5 2 2,5 3 0,5 1,5 2 2,5 3

9 SCHEDA RELATIVA ALLA TERZA PROVA Area Disciplinare Interessata Linguistica e di indirizzo. Criteri seguiti per la progettazione della terza prova scritta La terza prova coinvolge quattro discipline dell ultimo anno di corso. Il Consiglio di Classe, tenuto conto del curricolo di studi e degli obiettivi generali e cognitivi definiti nella propria programmazione didattica e della disciplina della seconda prova scritta, ha individuato come particolarmente significative le seguenti materie: Inglese, Matematica, Psicologia della Comunicazione, Storia delle Arti Visive. Tipologia delle prove di verifica utilizzate: Dopo simulazioni strutturate per singole tipologie, l Istituto ha adottato il seguente schema di Terza Prova: tipologia B, ovvero tre quesiti a risposta breve (max 15 righe) GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA indicatori descrittori punti Q1 Q2 Q3 Pertinenza e completezza delle risposte alle domande formulate Risposta assente Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Buono Ottimo Correttezza grammaticale, lessicale o procedurale Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Buono Ottimo Rielaborazione personale o rappresentazione grafica Assente Insufficiente Sufficiente Buono PUNTEGGIO COMPLESSIVO assegnato all unanimità/a maggioranza _/15

10 ESEMPI DI TERZA PROVA A) SIMULAZIONE DEL GIORNO MATERIA: LINGUA INGLESE Read the text and answer the following questions: In our lifetime we have seen billions of letters and millions of words, yet we might never have consciously noticed the typefaces we read. Type is important because it's an unconscious persuader. It attracts attention, sets the style and tone of a document, colours how readers interpret the words, and defines the feeling of the page, usually without the reader recognizing a particular typeface. As a graphic designer you know that type is communication. It can encourage people to read your message. Yet there are no good or bad typefaces: there are appropriate and inappropriate ones. You should think about your reader and the feeling you want to convey, then choose the typeface that fits! 1- Why is type important? 2- How can the right typeface help the graphic designer's job? 3- Answer the following question : What should you keep in mind when designing for the web? 10

11 MATERIA: MATEMATICA 1-Dare la definizione di funzione esponenziale e rappresentare la seguente : y= ( 1/2 ) x 2-Partendo dagli insiemi D ed E dare la definizione di funzione. 3-Data la funzione y = 2x+3 calcolare il dominio, le intersezioni con gli assi, il segno e x 2-2x-3 tracciare in un grafico i risultati ottenuti. MATERIA: STORIA DELLE ARTI VISIVE 1) Il candidato legga l opera sotto, individuandone la scheda tecnica, il movimento d appartenenza e il contenuto.. 11

12 2) La difficoltà d interpretazione dei dipinti cubisti è un problema che sia Braque sia Picasso si sono sempre posti attenti che la loro pittura non sconfinasse mai nella pura astrazione. Il candidato indichi quali elementi i due pittori introducano, con quella finalità, nelle loro opere e a partire da quale periodo. Lo studente individui anche una o più opere in cui tali elementi siano presenti. 3) Il candidato indichi quali siano le principali componenti ideologiche e teoriche del Dadaismo. 12

13 MATERIA : PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE I discepoli di Freud hanno rielaborato la teoria psicoanalitica: sintetizza le caratteristiche della posizione di Adler e di Jung. Ricordi che cos è la cromoterapia? Perché, secondo Freud, il vissuto infantile determina lo sviluppo della vita adulta? B) SIMULAZIONE DEL GIORNO MATERIA: LINGUA INGLESE Il candidato risponda ai seguenti quesiti (spazio utilizzabile: max 10 righe) Quesito 1: Developing an effective web site requires thoughtful planning. Briefly describe the whole process 13

14 Quesito 2: What is the relationship between marketing and design? Quesito 3:What is the key to television graphic design? MATERIA: MATEMATICA 1-Calcolare il seguente limite lim 2x 3 +x+1 x - x 2 +x+5 2-Calcolare il seguente limite lim x 3-2x 2 +x-2 x 2 x 2 +x-6 14

15 3-Data la funzione y= 5x-10 calcolare il dominio, le intersezioni con gli assi, il segno, gli 2x-8 asintoti e tracciare in un grafico i risultati ottenuti. MATERIA: STORIA DELLE ARTI VISIVE 1) Il dadaismo in Europa si pone in alternativa rispetto all immagine dell arte consolidata dagli stati che sono entrati nel primo conflitto mondiale. Il candidato rilevi le ragioni dell affermazione di tale avanguardia, puntualizzandone anche i luoghi e le date del suo sviluppo, senza trascurare la componente politica. 2) L opera di M. Ernst, La vestizione della sposa, , olio su tela, cm. 130x96, Venezia, Collezione P. Guggenheim, fa emergere l idea di contaminazione tra le diverse sfere del mondo vivente attraverso l erotismo. Il candidato spieghi tale concetto, soffermando l attenzione sulla descrizione dell opera. 15

16 3) Il candidato descriva e commenti l opera di R. Guttuso, La Crocifissione, mettendone in luce i modelli culturali, il significato e rapportandola al manifesto contro la guerra di P. Picasso, Guernica. 16

17 MATERIA: PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE 1. Il linguaggio non verbale è una componente essenziale alla comunicazione: ricorda e descrivi i segnali del corpo 2. Di che cosa si occupa la prossemica? 3. Che cosa sono e quali sono i meccanismi di difesa dell IO? 17

18 Griglia di valutazione del COLLOQUIO CONOSCEN- ZA COMPETEN- ZA CONOSCENZA COMPREN- SIONE ESPRESSIONE Conoscenza dei contenuti specifici delle varie discipline Conoscenza dei termini e dei simboli specifici Conoscenza dei metodi e procedimenti per l'analisi di un testo e per la risoluzione di problemi Comprensione di concetti, di termini, di simboli Comprensione di un testo letterario, filosofico, scientifico Comprensione del linguaggio letterario, filosofico, scientifico, corporeo Comprensione di metodi e procedimenti per l'analisi di un testo e per la risoluzione di problemi Individuazione di relazioni, proprietà, analogie con altre strutture e/o con altre discipline Individuazione dello sviluppo logico di un concetto, di un pensiero, di un procedimento Uso dei termini e dei simboli specifici Uso corretto del linguaggio specifico Elaborazione personale e collegamenti ad altre strutture e/o discipline ABILITA APPLICAZIO- NE ANALISI SINTESI Osservazione della realtà cogliendone gli elementi e gli aspetti significativi Applicazione di definizioni, regole, proprietà, relazioni negli esercizi, nei problemi, negli esempi Applicazione di regole, metodi e procedimenti in situazioni e/o in discipline diverse Interpretazione e costruzione di schemi, tabelle, grafici e diagrammi Capacità di analizzare i dati e le informazioni di un testo, di un problema, di un fenomeno Capacità di individuare argomenti e problematiche comuni anche ad altre discipline Capacità di analizzare gli strumenti e i metodi di lavoro Capacità di analizzare le possibili soluzioni di fronte a varie proposte Capacità di individuare i rapporti esistenti tra società, scienza, cultura, valori umani in funzione della professionalità Capacità di analisi critica di problemi e norme legati all'ambiente in cui viviamo Capacità di organizzare in modo autonomo e personale i contenuti Capacità di trarre conclusioni dall'osservazione dei fenomeni ambientali e sociali Capacità di giustificare e motivare le proprie scelte Capacità di saper ordinare e classificare sistematicamente i dati e le informazioni Capacità di tradurre in mappe concettuali simboli, formule, schemi, tabelle, diagrammi, grafici i concetti, le definizioni, gli enunciati Capacità di cogliere il valore del contenuto in relazione al quadro storicoculturale in funzione della professionalità Capacità di riassumere e commentare un testo Capacità di rielaborare criticamente i contenuti e saper formulare giudizi 18

19 TRIENNIO: VOTI PROVE SCRITTE E ORA- LI /10 /15 /30 Giudizio Negativo o nulla 3, Assolutamente insufficiente Gravemente insufficiente Insufficiente 5, Quasi sufficiente Sufficiente 6, Più che sufficiente discreto Buono Molto buono Ottimo CONOSCENZA CONOSCENZA Nessuna Qualche nozione isolata Gravemente lacunosa Lacunosa, superficiale Scarsa e a volte confusa Limitata agli elementi fondamentali con qualche lieve errore Certa sugli elementi fondamentali Estesa all insieme dei contenuti Completa su tutti i contenuti Completa e sicura su tutti i contenuti Completa, sicura e approfondita COMPRENSIONE nessuna errata Marginale Approssimativa Non sempre corretta Corretta Chiara e corretta Corretta e sicura Puntuale Chiara e precisa Chiara, precisa e ordinata COMPETENZE APPLICAZIONE Assente/ totalmente errata Errata Errata/ bisognosa di guida continua Talora errata anche se guidata Incerta Corretta in riferi - mento ai contenuti, bisognosa talora di guida Abbastanza autonoma, capace di approfondire se guidata Sostanzialmente autonoma e capace di approfondire Autonoma e corretta Sicura, autonoma e approfondita Autonoma e capace di affrontare situa - zioni più complesse ESPRESSIONE assente Errata Difficoltosa e del tutto imprecisa Imprecisa, talora errata, non chiara Semplice e talora imprecisa; abbastanza chiara Semplice, non sempre precisa ma chiara Semplice, corretta, nell insieme ordinata Corretta e ordinata Corretta, ordinata e sostanzialmente autonoma Appropriata, sicura, autonoma Appropriata, fluida, ricca ABILITA ANALISI SINTESI Assente Assente Carente, parziale Carente Parziale e disorganica anche se guidata Disorganica e frammentaria Superficiale, non pertinente Scarsamente organizzata Superficiale ma pertinente Poco organizzata Semplice ma autonoma Minimale, relativa ai contenuti di base abbastanza pertinente Soddisfacente, abbastanza chiara Ordinata e pertinente Chiara e abbastanza organica Approfondita e sicura organica Approfondita, rielaborata Personale Pertinente, personale e approfondita Personale e critica 19

20 LA TERZA AREA Qualifica: ESPERTO DELLA COMUNICAZIONE GRAFICA MULTIMEDIALE Profilo Professionale. La figura professionale Esperto della Comunicazione Grafica Multimediale proposta dal corso ha caratteristiche precise di novità e flessibilità rispondenti alle esigenze dei diversi ambiti lavorativi del settore. L Esperto si occupa della realizzazione di prodotti per la comunicazione grafica ed è in grado di inserirsi all interno di studi di grafica pubblicitaria, di case editrici specializzate, di studi fotografici industriali e in agenzie di produzione web e multimediale. Gli studenti hanno acquisito competenze specifiche relative a tutto il processo di produzione e realizzazione di una strategia di comunicazione pubblicitaria. Partendo dalla strategia di marketing e dallo studio del concept procedono alla realizzazione del progetto reale in esterno (web-site) indetto da aziende, enti, società e alla sua realizzazione e diffusione attraverso i mass-media ed internet. Il corso, strutturato per moduli da svolgersi nell arco di due anni, prevede 360 ore di lezione teorico-pratiche e 240 ore di Stage per un totale di 600 ore. Obiettivi raggiunti Gli obiettivi raggiunti in tutti i moduli hanno fatto acquisire alla maggior parte degli allievi le conoscenze e le abilità necessarie per potersi inserire negli studi professionali di grafica pubblicitaria che forniscono servizi di marketing e ricerche di mercato alle aziende. Gli allievi, che hanno superato l esame, hanno saputo utilizzare correttamente i software grafici vettoriali, bitmat e per la costruzione di pagine web HTML-SWF. In relazione al team di lavoro sono stati in grado di pianificare in maniera adeguata il proprio intervento e di interagire con le figure di processo situate a monte e a valle del proprio ruolo. In particolare hanno acquisito conoscenze sulla struttura e il funzionamento di un personal computer e dei sistemi operativi, sulle caratteristiche essenziali della comunicazione verbale e non verbale e sui linguaggi della comunicazione multimediale; sono stati in grado di creare pagine web, progettare siti internet e produrre un ipermedia. Inoltre hanno acquisito buone conoscenze in relazione alle normative relative alla prevenzione sicurezza negli ambienti di lavoro e hanno sviluppato e approfondito il tema della Qualità e la normativa nazionale e comunitaria per la certificazione del prodotto. Durante il biennio di specializzazione gli allievi hanno sviluppato progetti reali, ricoprendo il ruolo delle diverse figure che operano nelle agenzie di comunicazione, dall account, all art director, al copywriter, al web designer, al media planner etc, utilizzandole tecniche per l elaborazione di strumenti propri della comunicazione multimediale. Gli allievi hanno evidenziato partecipazione ed interesse buoni, solo per pochi studenti l impegno e la responsabilità sono stati saltuari. Non tutti sono stati ammessi agli esami e gli studenti qualificati hanno raggiunto risultati mediamente soddisfacenti. Lo staff formativo ha programmato il percorso con i docenti interni alla scuola al fine di garantire uno scambio continuo di informazioni sullo svolgimento dei contenuti dei moduli e sull esito dell apprendimento degli allievi. Il coordinatore ha costantemente monitorato il percorso formativo. La verifica delle conoscenze e competenze è stata fatta in itinere mediante la simulazione di attività riguardanti i moduli trattati e alla fine di ciascun modulo sono state somministrate prove oggettive. STAGE Gli allievi hanno effettuato un periodo di stage ( giugno-luglio) di 240 ore in agenzie di comunicazione, studi pubblicitari o studi fotografici, situati in Verona o provincia. 20

21 Durante il tirocinio gli studenti, nel complesso, si sono dimostrati responsabili e disponibili alle varie attività promosse dai tutor aziendale i quali hanno espresso giudizi positivi. Nella valutazione espressa si è tenuto conto delle conoscenze tecnico-creative, del metodo, della precisione, delle capacità di lavorare in team e dell iniziativa personale non disdicendo la sfera comportamentale e della disponibilità. Lo stage è stato per gli studenti un esperienza, mediamente, positiva nella quale hanno rafforzato la consapevolezza delle loro attitudini e competenze specifiche e soprattutto hanno saputo interagire e confrontarsi con gli operatori delle aziende ospitanti. MATERIA: EDUCAZIONE FISICA Docente: TOVO PAOLA Manuale in adozione: --- PROGRAMMI DISCIPLINARI: Modulo 1 n. ore 12 Potenziamento fisiologico Miglioramenti delle capacità condizionali Esercitazioni di resistenza aerobica attraverso corsa prolungata e circuiti. Esercitazioni di potenziamento muscolare per arti superiori, inferiori e del corpo in toto con esercizi a carico naturale, con sovraccarichi e l'ausilio di macchine e attrezzi. Esercizi di mobilità articolare e di stretching. Affinamento delle capacità coordinative Esercizi di equilibrio statico e dinamico Esercizi di percezione spazio temporale, di coordinazione e reattività oculo-manuale, oculo-podalica, di differenziazione cinestetica di controllo segmentario e globale. sercitazioni di preaccrobatica Esercizi di abilità e destrezza. Modulo 2 n. ore 26 Acquisizione delle capacità operative e sportive Calcio a 5 Esercitazioni per l'apprendimento e l'affinamento dei fondamentali individuali e dei fondamentali tecnici di attacco e di difesa Esperienze di gioco Pallavolo Esercitazioni per l'apprendimento e l'affinamento dei fondamentali individuali e dei fondamentali tecnici di attacco e di difesa Esperienze di gioco Tamburello. Esercitazioni per l apprendimento e l affinamento dei fondamentali individuali e di squadra Pallacanestro. Esercitazioni per l apprendimento e l affinamento dei fondamentali individuali e di squadra Modulo 3 n. ore 3 21

22 Informazioni teoriche sulle attività svolte Regolamento dei giochi sportivi Comportamento degli atleti durante il gioco Regole di gioco degli sport praticati Posture corrette e scorrette. MATERIA: INGLESE Docente: GARZOTTI LAURA Manuale in adozione: In design, Hoepli edizione BOOK PRODUCTION ADVERTISING DIGITAL IMAGING - PHOTOGRAPHY MAGAZINES DESIGN FOR THE WEB MARKET AND DESIGN THE DESIGN BRIEF AUDIO VISUAL COMMUNICATIONS COMMISSIONING POSTERS -The book production process -Book jackets -Visione e commento di materiale autentico -The digital camera versus the traditional camera -Magazine design -Tips for a successful magazine design --Building sites by design -Web safe browser fonts -Balance and contrast -The right style for the market -Mass market style -Designing for teenagers -Briefing and who is who on the creative team -Working with audio visual media -The law of copyright -Descrizione di un poster La classe durante tutto il corso dell'anno è stata stimolata a parlare ed ascoltare in lingua inglese ; ha potuto consultare materiale autentico, ha ricevuto fotocopie di materiale autentico professionalizzante da utilizzare come rinforzo a quanto presentato nel corso dello svolgimento delle unità didattiche descritte sopra. 22

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 I.P.S.I.A E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA Classe 5C Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 Prof. Rossano Rossi La programmazione è stata sviluppata seguendo le linee guida ministeriali

Dettagli

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE - Matematica - Griglie di valutazione Materia: Matematica Obiettivi disciplinari Gli obiettivi indicati si riferiscono all intero percorso della classe quarta

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI 1 di 5 23/01/2015 12.36 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI 1. QUINTO ANNO DISCIPLINA: Matematica DOCENTI : Provoli, Silva, Vassallo MODULI CONOSCENZE

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica Secondo biennio LABORATORIO GRAFICA U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica PECUP Conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 5^ AS CLASSE Indirizzo di studio Liceo Scientifico Docente Disciplina Prof.ssa Giuliana

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO :

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/1 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO la classe 3 A indirizzo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo Programmazione primo anno: Le basi della grafica tratta tutti gli elementi della progettazione grafica singolarmente presi; scopo di tale programmazione è fare comprendere come sia possibile unire i vari

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

DISCIPLINE PITTORICHE

DISCIPLINE PITTORICHE Anno Scolastico 2014-15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A DISCIPLINE PITTORICHE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' - Educazione all

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2014 2015 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO)

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO) SCHEDA DI VALUTAZIONE STUDENTE A CURA DELLA STRUTTURA OSPITANTE I.I.SUPERIORE R. MATTIOLI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO a.s. 05-06 Studente: Corso: SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE Alternanza Scuola-Lavoro: DAL..

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. - SCIENTIFICO BROCCA CLASSICO - SOCIO PSICOPEDAGOGICO Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente Anna Maria Candiani Classe IV sez. A Indirizzo Sistemi informativi aziendali Materia di insegnamento Matematica Applicata Libro di testo Bergamini

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive Premessa L elaborazione della programmazione annuale impone al Dipartimento di Scienze motorie e sportive una serie di riflessioni sugli obbiettivi

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Primaria

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Primaria Griglie di valutazione disciplinari Scuola Primaria 3 VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA Il recente Regolamento per la valutazione scolastica Dpr n. 122 del 2009 intende coordinare le diverse norme in questo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA a.s. 2015-2016 Indirizzo Servizi Socio Sanitari Classe 4 sezione B Docente : Prof.ssa Maria Diomedi Camassei FINALITÀ EDUCATIVE Si perseguono

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE 3 SEZ C a.s.2013/2014 COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE Il Consiglio di classe

Dettagli

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua Modalità di verifica e criteri di valutazione MODALITA DI VERIFICA BIENNIO Le verifiche, frequenti e diversificate,

Dettagli

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Liceo Scientifico Istituto Tecnico Via Gallo Pecca n. 4/6-10086 Rivarolo Canavese Tel 0124 454511 - Cod. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it

Dettagli

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1 PIANO DI MATERIA 1. Dati generali Indirizzo elettronica Materia Storia Classe terza Anno scolastico: 2015/2016 2. : Conoscenza (titolo) 1 BASSO MEDIOEVO Conoscenze/Contenuti 2 Tempistica Abilità Caratteri

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE FORMATIVA Riguarda la valutazione periodica che scandisce il ritmo del curricolo definito dai consigli di classe e ha lo scopo di misurare l effettivo progresso

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni. DEL MONDO FISICO E.. Esplorare con curiosità attraverso i sensi. Manipolare materiali diversi. Sperimentare

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO Anno scolastico 2012/2013 Consiglio Classe 4 sezione S Data di approvazione 26/10/2012 Doc.: Mod.PQ12-002 Rev.: 3 Data:

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. 2014.2015 Arte della Tipografia e della Grafica Pubblicitaria_D613 Classe 5D Prof.ssa Moira Piemonte 1. Obiettivi. Obiettivi disciplinari. Acquisire le competenze/conoscenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.G.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Karol Wojtyla Classe: Disciplina: TECNOLOGIA Prof.ssa Mariani Paola PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

IL CONSIGLIO DI CLASSE

IL CONSIGLIO DI CLASSE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE Via Gramsci, 2-4 6 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761513060 Fax. 0761513362

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli