L importanza della copertura assicurativa alla luce delle evoluzioni di contesto. Susanna Gusmara Unit Director Aon S.p.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L importanza della copertura assicurativa alla luce delle evoluzioni di contesto. Susanna Gusmara Unit Director Aon S.p.A."

Transcript

1 L importanza della copertura assicurativa alla luce delle evoluzioni di contesto Susanna Gusmara Unit Director Aon S.p.A.

2 Il mercato assicurativo e la sua funzione Individuabile nell impegno assunto Il ruolo sociale dall assicuratore nel farsi carico del danno patito da un terzo e potendo in ultima istanza garantire anche la tenuta del sistema economico Lo scopo sociale La creazione di un utile attraendo il maggior numero di azionisti La polverizzazione del rischio Elemento fondamentale per il soddisfacimento del ruolo e dello scopo 1

3 Il rapporto tra Mondo Sanità e Mercato Assicurativo: Qualcosa è cambiato Tutto quanto sopra ha trovato in sanità compiuta applicazione fino alla metà degli anni 90 La crescita imprevista ed improvvisa in termini di magnitudo e frequenza dei contenziosi ha trovato impreparato il mercato assicurativo L estremizzazione del ruolo sociale dell assicuratore: sinistri avvenuti 20/30 anni prima vengono risarciti alle regole attuali Ha sbagliato il Mercato Assicurativo a valutare il rischio o l errore è imputabile ad una serie di fattori concomitanti ed imprevedibili? In un arco temporale decisamente ristretto, molti sono stati i fattori che hanno generato il cambiamento

4 Il cambiamento da parte del paziente Prima rispetto nei confronti del medico generalmente connaturato quasi da un timore reverenziale tanto da potersi escludere a priori la possibilità che il medico potesse sbagliare Oggi il Medico è spesso valutato non più come il professionista che, operando in un ambito di così elevata complessità possa sbagliare - come tutti gli esseri umani e nonostante tutte le attività finalizzate ad evitarlo - ma addirittura quasi come colui che svolga quotidianamente la sua attività professionale con una forte componente di superficialità L evoluzione tecnologica nel macro-processo diagnosi-cura ha poi alimentato le attese in funzione di quello che è stato il costante perfezionamento delle apparecchiature a disposizione del Medico, come se la tecnologia consentisse di rendere la medicina una scienza infallibile

5 Contenzioso, sinistrosità e costo del rischio Dinamiche evolutive Una maggiore consapevolezza dei propri diritti incrementa il tasso di litigiosità Le nuove tecnologie aumentano l aspettativa di sicurezza e di performance della cura La mancanza di un adeguata comunicazione può fare la differenza Contenzioso Escalation del contenzioso di responsabilità civile sanitaria 4

6 L evoluzione giurisprudenziale, il ruolo dei Media e delle altre figure professionali Si è pertanto passati dall attesa della cura più appropriata a quella della certa guarigione, come se il medico fosse passato da un obbligo di mezzi ad un obbligo di risultati Aumentano gli aventi diritto e lievita il costo dei risarcimenti I Media e le altre figure professionali generano l eccessiva presa di coscienza da parte dei pazienti dei propri diritti

7 Lo scenario italiano I media partono da casi reali

8 al possibile tentativo senza rischio

9 Evoluzione della Responsabilità in ambito Sanitario Rapporto Operatore - Paziente Vecchio orientamento: responsabilità extracontrattuale (neminem laedere): operatore estraneo al rapporto Strutturapaziente (Cass. n. 2428/1990); possibile cumulo di azioni per il medesimo danno con diverso regime tra Struttura (resp contrattuale) ed operatore (resp extracontrattuale) disparità di trattamento Inversione di tendenza: responsabilità para-contrattuale (rapporto contrattuale di fatto) per contatto sociale: "la responsabilità del medico dipendente ospedaliero deve qualificarsi contrattuale, al pari di quella dell'ente, non già per l'esistenza di un pregresso rapporto obbligatorio intercorso tra le parti, bensì in virtù di un rapporto contrattuale di fatto originato dal "contatto" sociale" (Cass. n. 589/1999; conformi Cass /2004 e Cass. 8826/2007). 8

10 Evoluzione della Responsabilità in ambito Sanitario Rapporto Struttura paziente Già riconosciuto come rapporto contrattuale da numerose pronunce della giurisprudenza (Cass. n. 2750/1988; Cass. N. 2428/1990; Cass. n. 8826/2007), ha ricevuto conferma di tale configurazione basata sul contratto di spedalità con la sentenza Cass. S.U. n. 577/2008: "questa Corte ha costantemente inquadrato la responsabilità della struttura sanitaria nella responsabilità contrattuale, sul rilievo che l'accettazione del paziente comporta la conclusione di un contratto; si può avere responsabilità contrattuale non solo per il fatto del personale medico dipendente, ma anche del personale ausiliario, nonché della struttura stessa (insufficiente o inidonea organizzazione); il paziente danneggiato che chiede il risarcimento deve limitarsi a provare il contratto con la struttura sanitaria (o il "contatto sociale" con il medico) e l'aggravamento della situazione patologica". 9

11 Responsabilità Extracontrattuale RESPONSABILITA' EXTRACONTRATTUALE: ONERE PROBATORIO E PRESCRIZIONE Onere probatorio Prescrizione Art C.C. - Onere della Prova: chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscano il fondamento. Art C.C. - Quinquennale Il paziente dovrà provare: Dolo/colpa Danno ingiusto Nesso causale tra fatto e danno Entità del danno 10

12 Responsabilità Contrattuale RESPONSABILITA' CONTRATTUALE: ONERE PROBATORIO E PRESCRIZIONE Onere probatorio Prescrizione Il paziente dovrà solo provare: L'esistenza del rapporto L'aggravamento/l'insorgenza di un'affezione in costanza della prestazione sanitaria In base all'art C.C., non è necessario dimostrare alcuna colpa. Basta addurre l inadempienza contrattuale che può derivare dalla mancata prestazione oppure da difettosa o ritardata prestazione ed il danno conseguente. Art C.C. - Decennale Incomberà sulla controparte fornire la prova a discarico, cioè provare di aver esattamente adempiuto (principio di vicinanza alla prova) 11

13 ma c è un limite?

14 La reazione del Mercato Assicurativo COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE Riduzione n. soggetti disposti a sottoscrivere il rischio sanità Modifica condizioni normative Tassi (premi) sempre più elevati Validità temporale limitata Il Mercato Assicurativo denuncia l assenza di vere e proprie attività di Risk Management

15 I numeri Dati nazionali La rilevazione statistica annuale di ANIA ( ) Stima numero SINISTRI DENUNCIATI: nel 2010 circa , di cui quasi 2/3 (oltre ) per polizze stipulate dalle Strutture Sanitarie. Il numero dei sinistri è sostanzialmente in linea rispetto all anno precedente (-0,1%). COSTO MEDIO sinistri: duplicazione della valutazione in un quadriennio (ad es. per l anno di protocollazione 2004 il costo medio dei sinistri si è raddoppiato in soli 4 anni, passando da euro nell anno di denuncia a oltre euro nel 2008). Rapporto sinistri/premi (S/P): al 31 dicembre 2010, il rapporto medio dei sinistri a premi per le varie generazioni sfiora il 170%. Incremento del valore economico dei sinistri Aumento dei premi Rapporto peggiorativo sinistri/premi (*) Nota: la stima ANIA per l intero mercato si basa su un campione di imprese partecipanti alla rilevazione con una raccolta premi (nel 2010) pari al 32% del ramo R.C. generale.

16 I numeri Dati regionali Trend Richieste Risarcimento Danni

17 I numeri Dati regionali Analisi di Severità: importi Liquidati e Riservati TOT LIQ + RIS = MLN L= 499 MLN L importo complessivo liquidato nei 14 anni (sinistri definiti) è di circa 500 milioni di euro, con importo medio superiore ai euro. R= 613 MLN Gli importi complessivi riservati passano da 541 milioni di euro nel 2011 a circa 613 milioni di euro nel Sale se comparato con i valori rilevati al l importo medio riservato: da oltre euro (2011) a oltre euro. (*) Fonte: Mappatura del Rischio del SSR, IX ed.al

18 Qual è la domanda posta dal sistema sanitario al mercato assicurativo? L assenza di alcuna franchigia Disomogeneità dell approccio al tema L individuazione di diversi livelli di compartecipazione al rischio (Franchigie vs SIR) L auto-ritenzione 17

19 Il rischio assicurativo 1/2 Tramite un contratto di assicurazione ci si garantisce contro il verificarsi di un evento futuro e incerto (rischio), generalmente dannoso per la propria salute o patrimonio. Affinché si possa concludere un contratto di assicurazione, occorre che il rischio si possa verificare e che non sia controllabile da nessuna delle due parti (né da parte di colui che intende assicurarsi né da parte della società di assicurazione). Più precisamente, si parla dell'esistenza di un'alea di rischio (rischio aleatorio). L'assicurazione, quindi, ha lo scopo precipuo di "trasformare il rischio in una spesa". Infatti attraverso la stipula di un contratto, l'assicurando intende "quantificare" il danno patrimoniale che esso avrebbe se l'evento garantito (il rischio) si verificasse. Attraverso il versamento del premio, quindi, la società accolla a sé la gestione dell'eventualità del verificarsi dell'evento (detto "sinistro") al concretizzarsi dello stesso, corrispondendo all'assicurato il capitale pattuito.

20 Il rischio assicurativo 2/2 Il costo determinato, detto "premio (dal latino pretius) assicurativo" viene calcolato in base alla probabilità che l'evento stesso si verifichi. Questa viene determinata sulla base di svariati elementi, i cui principali possono così essere riassunti: a) tavole statistiche (attuariali); b) esperienza mutualistica dell'impresa (fabbisogno dell'impresa); c) esperienza mutualistica del mercato nel detto rischio. I contratti assicurativi possono essere sottoscritti come libera scelta tra individui (o società) e società di assicurazione e possono riguardare i più svariati campi (assicurazioni sul verificarsi di infortuni, di malattie, di incidenti, di eventi naturali, ecc...). Fonte: Wikipedia

21 Uso dello strumento assicurativo : che cosa si «trasferisce»? In realtà con il contratto di assicurazione non viene trasferito un rischio, ma si ottiene di trasferirne, o meglio di ammortizzarne, l impatto finanziario. Lo scopo del contratto è quindi (art cc) quello di ottenere una prestazione economica dall assicuratore al verificarsi degli eventi contrattualmente previsti Il trasferire, totalmente o parzialmente, l impatto finanziario, non vuol dire quindi liberarsi di un rischio, ad esempio la responsabilità (il rischio di essere tenuto responsabile ) non è un quid disponibile di cui possa essere pattuita la cessione a terzi, la prestazione dell assicuratore farà seguito alla conclusione di un procedimento indipendente dall esistenza di una polizza 20

22 La mitigazione assicurativa (1/6) Ai fini del raggiungimento di un compiuto equilibrio tra costi e benefici, nella fase del trasferimento del rischio al mercato assicurativo è fondamentale individuare quella fascia di sinistralità che, a causa della caratteristica ripetitività (sia per quanto riguarda la causa generatrice che per un costante livello di valore economico ), perde la connotazione di rischio e dunque di elemento trasferibile al mercato assicurativo se non a fronte di un sensibile incremento dei costi necessari. Il premio dovuto all assicuratore, infatti, sarebbe quantomeno la somma delle seguenti voci: quantificazione del premio puro necessario quantificazione dell alea che l importo fisiologico subisca un futuro incremento costi di gestione dei relativi sinistri costi da retrocedere alla rete produttiva (agenzie, broker, ) margine di profitto sperato imposte governative nella misura del 22,25% del premio imponibile (rappresentato dalla somma di tutte le voci che precedono)

23 La mitigazione assicurativa (2/6) La necessità, per l Azienda, di fare la scelta più opportuna nell individuazione della soluzione di mitigazione assicurativa del rischio: Stima dell esposizione di Rischio media e massima Valutazione dell adeguatezza dei massimali Simulazione di differenti alternative di Mitigation Assicurativa (Franchigie, retroattività, massimali ) Costi del Rischio: Importi Liquidati + Importi Riservati Valore del Premio Ipotesi 1: Franchigia per Sinistro/SIR Valore del Premio Compagnia Assicurazione Franchigia per Sinistro/SIR Esposizione potenziale per l Azienda Ipotesi 2: Franchigia Aggregata Valore del Premio Compagnia Assicurazione Franchigia Aggregata Esposizione potenziale per l Azienda

24 La mitigazione assicurativa (3/6) La franchigia per sinistro è quell importo fisso ed assoluto che, aprioristicamente individuato nel contratto di assicurazione, rimane sempre a carico dell Azienda Sanitaria. La compagnia di assicurazione, infatti, interviene con il proprio patrimonio solo ed esclusivamente per quella parte di risarcimenti che superano detto importo. Esempio: Franchigia per sinistro di Nel caso 1 in cui il risarcimento corrisposto al terzo ammonti a complessivi : detto importo rimane ad intero ed esclusivo carico dell Azienda che, in funzione della disciplina prevista in polizza, potrà pagare direttamente all avente diritto o rimborsare la compagnia che abbia anticipato il risarcimento Nel caso 2 in cui il risarcimento corrisposto al terzo ammonti a complessivi : i primi rimangono ad intero ed esclusivo carico dell Azienda che, per comodità, rimborserà successivamente alla compagnia che ha pagato il risarcimento, rimanendo a carico di quest ultima gli eccedenti

25 La mitigazione assicurativa (4/6) La franchigia aggregata è quell importo fisso ed assoluto che, aprioristicamente individuato nel contratto di assicurazione, rimane sempre a carico dell Azienda Sanitaria. La compagnia di assicurazione, infatti, interviene con il proprio patrimonio solo ed esclusivamente quando la somma dei risarcimenti corrisposti per i sinistri denunciati in un determinato periodo assicurativo, superi l importo stabilito che rimane a totale carico dell Azienda. Esempio: Franchigia Aggregata Annua di Nel caso in cui il primo risarcimento corrisposto al terzo ammonti a complessivi , detto importo rimane ad intero ed esclusivo carico dell Azienda che, in funzione della disciplina prevista in polizza, potrà pagare direttamente all avente diritto o rimborsare alla compagnia che abbia anticipato il risarcimento. Il successivo sinistro liquidato per complessivi , rimane ad intero ed esclusivo carico dell Azienda. Il sinistro ancora successivo liquidato per complessivi rimane a carico dell Azienda per (mancanti a saturare la franchigia aggregata di già erosa dai precedenti sinistri per complessivi ) ed i restanti rimangono a carico della compagnia. Il successivo sinistro liquidato per complessivi rimane ad esclusivo carico della Compagnia in quanto l importo della franchigia aggregata annua è stata interamente saturata.

26 La mitigazione assicurativa (5/6) La Self Insured Retention (SIR) è quell importo fisso ed assoluto che, aprioristicamente individuato nel contratto di assicurazione, esula dal trasferimento nella garanzia assicurativa e rimane sempre a carico dell Azienda Sanitaria anche in termini di gestione del contenzioso con il terzo. Si può abbinare, in funzione del livello della SIR, con una Franchigia Aggregata che opera per l eccesso di detto importo. La compagnia di assicurazione, infatti, interviene con il proprio patrimonio e con la propria struttura di gestione del contenzioso (liquidatori, medici-legali, legali,...) solo ed esclusivamente per quei sinistri che siano stimati essere superiori alla somma individuata quale SIR. Dei risarcimenti corrisposti il solo importo liquidato in eccesso all importo della SIR, concorre ad erodere la Franchigia Aggregata. Esempio: SIR di e Franchigia Aggregata Annua di

27 La mitigazione assicurativa (6/6) Nel caso in cui l eventuale risarcimento conseguente alla prima richiesta sia quantificabile in , la relativa gestione del contenzioso rimane ad intero ed esclusivo carico dell Azienda. Il sinistro, oltre a non essere nemmeno denunciato alla compagnia di assicurazione, ove sia da liquidare rimarrà interamente a carico dell assicurato. Nel caso di un eventuale risarcimento conseguente ad una successiva richiesta che sia quantificabile ab origine in , il sinistro sarà denunciato all assicuratore per la relativa gestione. Nel caso in cui il sinistro fosse poi liquidato per complessivi , detto importo rimane ad intero ed esclusivo carico dell Azienda, che però inizierà ad erodere la franchigia aggregata per complessivi ( di risarcimento che, in qualità di SIR, non interessano la garanzia assicurativa). Quando la somma dei risarcimenti pagati in ordine ai sinistri denunciati all assicuratore in un determinato periodo assicurativo raggiunga (sempre al netto di di SIR applicata a ciascun risarcimento) l importo di identificata quale franchigia aggregata annua, i successivi risarcimenti rimarranno (ferma la SIR di ) ad esclusivo carico della Compagnia.

28 La strategia di Regione Lombardia

29 L evoluzione normativa in tema di Assicurazione della Colpa Medica : Decreto Balduzzi D.L. D.L. 158/ Art. Art. 3 comma (Decreto «Balduzzi») Legge Legge 189/2012 Responsabilità professionale dell esercente le le professioni sanitarie 1.Fermo restando il il disposto dell articolo del del codice codice civile, civile, nell accertamento della della colpa colpa lieve lieve nell attività dell esercente le le professioni sanitarie il il giudice, ai ai sensi sensi dell articolo del del codice codice civile, civile, tiene tiene conto conto in in particolare dell osservanza, nel nel caso caso concreto, delle delle linee linee guida guida e delle delle buone buone pratiche accreditate dalla dalla comunità scientifica nazionale e internazionale. ) (Testo (Testo dopo dopo la la conversione in in Legge Legge 189/2012) L'esercente la la professione sanitaria che che nello nello svolgimento della dellapropria attività attività si si attiene attiene a linee linee guida guida e buone buone pratiche accreditate dalla dalla comunità scientifica non non risponde penalmente per per colpa colpa lieve. lieve. In In tali tali casi casi resta resta comunque fermo fermo l'obbligo di di cui cui all'articolo del del codice codice civile. civile. Il Il giudice, anche anche nella nella determinazione del del risarcimento del del danno, danno, tiene tiene debitamente conto conto della della condotta di di cui cui al al primo primo periodo; 28

30 L evoluzione normativa in tema di Assicurazione della Colpa Medica : Decreto Balduzzi Le differenze tra i testi Introduzione dell esplicito riferimento alla responsabilità penale dell esercente la professione sanitaria (il testo originario dell art. 3 si riferiva unicamente alla responsabilità civile); Rispetto delle Linee guida e delle buone pratiche come criterio di valutazione della responsabilità penale (come norma extrapenale integrativa della norma penale di cui all art. 43 c.p.); le Linee Guida costituiscono delle vere e propre norme cautelari utilizzabili per individuare la condotta doverosa e formulare così un giudizio di colpa (in quanto contengono regole di comportamento) Fonte: Avv. Lago A, La responsabilità penale per colpa medica dopo il Decreto Balduzzi, I Network Risk Management Regione Lombardia,

31 Il Decreto Balduzzi Il dibattito in corso un parere autorevole ( ) In ogni caso il riferimento alla responsabilità extracontrattuale non appare congruo quantomeno per I casi in cui vi sia un rapporto contrattuale diretto ed esclusivo del professionista con il paziente. Sempre in tema di responsabilità extracontrattuale si segnala che lesclusione della responsabilità penale per I casi di colpa lieve potrebbe determinare anche una riduzione della misura del risarcimento del danno, alla luce dell'art c.c. il quale stabilisce che il danno non patrimoniale "deve essere risarcito solo nei casi determinati dalla legge" tra tali casi rientrano I danni derivanti da reati, ai sensi dell'art. 185, 2 co. c.p.. ( ) naturalmente la responsabilità della struttura sanitaria verso l'assistito è di natura contrattuale ALCUNI QUESITI Responsabilità extracontrattuale tra medico e paziente? Disparità di trattamento tra dipendente della Struttura pubblica e professionista privato? Quale relazione tra colpa lieve ed entità del risarcimento (la colpa Fonte: Dossier potrebbe n. 395 del Servizio essere studi del stata Senato lieve ufficio ricerche ma sulle il questioni danno del lavoro grave )? e della salute Fonte: Dossier n. 395 del Servizio studi del Senato 30

32 Il «Decreto Balduzzi»: la prima giurisprudenza D.L. D.L. 158/2012 (Decreto «Balduzzi») Legge Legge 189/2012 Giurisprudenza -Cassazione Penale, sez. sez. IV IV sentenza n. n. 268/2013 -Cassazione Civile, Civile, sez. sez. III III sentenza n. n. 4030/2013 Le Le prime prime due due sentenze sentenze della della Corte Corte di di Cassazione Cassazione evidenziano evidenziano quanto quanto segue: segue: Il Il sanitario sanitario che che «nello «nello svolgimento svolgimento della della propria propria attività attivitàsi si attiene attiene a linee linee guida guida e buone buone pratiche pratiche accreditate accreditate dalla dalla comunità comunità scientifica scientifica non non risponde risponde penalmente penalmente per per colpa colpa lieve» lieve» con con la la conseguente conseguente applicazione applicazione del del principio principio del del favor-rei favor-rei che che prevede prevede la la depenalizzazione depenalizzazione della della pena pena ai ai sensi sensi dell art. dell art. 2 del del codice codice penale. penale. Se Se sul sul piano piano penale penale la la Suprema Suprema Corte Corte ha ha accertato accertato l integrarsi l integrarsi della della colpa colpa lieve, lieve, applicando applicando l art. l art del del codice codice civile civile i i giudici giudici hanno hanno tuttavia tuttavia confermato confermato sussistere sussistere la la responsabilità responsabilitàcivile civile in in capo capo al al sanitario sanitario il il quale quale è stato stato condannato condannato all integrale all integrale risarcimento risarcimento dei dei danni, danni, morali morali e biologici, biologici, ingiustamente ingiustamente patiti patiti dal dal suo suo paziente. paziente. 31

33 Contatti Aon S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale Via Andrea Ponti 8/ Milano Tel Fax direzione.commerciale@aon.it 32

La Cultura della Sicurezza in Sala Operatoria

La Cultura della Sicurezza in Sala Operatoria FONDAZIONE ARTURO PINNA PINTOR SIQuAS VRQ Torino La Cultura della Sicurezza in Sala Operatoria Adozione della check list in sala operatoria Il Punto di Vista delle Assicurazioni 22 novembre 2008 FEDERICO

Dettagli

STUDIO LEGALE BOGLIONE IPOTESI DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SCENARI ASSICURATIVI BOLOGNA 9 NOVEMBRE 2012

STUDIO LEGALE BOGLIONE IPOTESI DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SCENARI ASSICURATIVI BOLOGNA 9 NOVEMBRE 2012 A VV. I TALO PARTENZA IPOTESI DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SCENARI ASSICURATIVI BOLOGNA 9 NOVEMBRE 2012 Il lontano passato: responsabilità extracontrattuale Il paziente che si riteneva danneggiato

Dettagli

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Il 4 agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di riforma degli ordinamenti professionali. Concessa una proroga di 12 mesi (quindi agosto

Dettagli

ROMA Auditorium Ministero della Salute 22 maggio 2014 LE RESPONSABILITÀ PROFESSIONALI A VV. ITALO P ARTENZA

ROMA Auditorium Ministero della Salute 22 maggio 2014 LE RESPONSABILITÀ PROFESSIONALI A VV. ITALO P ARTENZA ROMA Auditorium Ministero della Salute 22 maggio 2014 LE RESPONSABILITÀ PROFESSIONALI A VV. ITALO P ARTENZA IL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO Il Decreto Balduzzi - L. 8 novembre 2012 n.189 Art. 3 1 L'esercente

Dettagli

La responsabilità civile

La responsabilità civile La responsabilità civile Responsabilità contrattuale (art. 1218 cc) Scaturisce da qualsiasi rapporto obbligatorio già precostituito. Il Medico generalista si obbliga ad eseguire una prestazione professionalmente

Dettagli

Assicurazione professionale

Assicurazione professionale Assicurazione professionale dei medici-chirurghi e odontoiatri Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Nell analisi delle

Dettagli

LA CONVENZIONE DELLA CISL FP

LA CONVENZIONE DELLA CISL FP LA CONVENZIONE DELLA CISL FP La CISL FP offre ai propri iscritti soluzioni assicurative che riescono a garantire la piena, reale ed efficace copertura dai rischi derivanti da colpa grave a prezzi tra i

Dettagli

L assicurazione professionale, gioie e dolori

L assicurazione professionale, gioie e dolori & Bellisario Paola Snc Numero Iscrizione R.U.I.: A000011770 IV CONGRESSO NAZIONALE A.M.A.M.I. Medico e paziente: punto di svolta Roma, 26-27 settembre 2008 L assicurazione professionale, gioie e dolori

Dettagli

DECRETO BALDUZZI E RESPONSABILITÀ

DECRETO BALDUZZI E RESPONSABILITÀ DECRETO BALDUZZI E RESPONSABILITÀ Assemblea TSRM Ferrara 28 maggio 2013 Avv. Roberta Li Calzi CONCETTO DI RESPONSABILITÀ Obbligo di rispondere di un'azione antigiuridica (contraria alle norme) cioè di

Dettagli

CONVEGNO Genova 19 ottobre 2013

CONVEGNO Genova 19 ottobre 2013 CONVEGNO Genova 19 ottobre 2013 Come funziona una polizza R.C.T. professionale Avv. Giuseppe Doria Intermediario di assicurazioni iscrizione R.U.I. Sez. A n. A000000462 a tutela del cliente, il professionista

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa a cura dell Avv. Elio Garibaldi 1 RECENTI ORIENTAMENTI DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI IN ARGOMENTO DI RESPONSABILITA SANITARIA Responsabilità contrattuale

Dettagli

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL QUALI SONO I DIRITTI DEL LAVORATORE VITTIMA DI INFORTUNIO? La prima missione di ANMIL è informare i lavoratori circa i loro diritti. La particolarità

Dettagli

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Approvazione CDA del 25 giugno 2009 Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Regolamento U n i p o l G r u p p o F i n a n z i a r i o S. p. A. Sede

Dettagli

La responsabilità del professionista sanitario dopo la Legge Balduzzi. Avv. Cosimo Maggiore Avv. Luigi Del Vento

La responsabilità del professionista sanitario dopo la Legge Balduzzi. Avv. Cosimo Maggiore Avv. Luigi Del Vento La responsabilità del professionista sanitario dopo la Legge Balduzzi Avv. Cosimo Maggiore Avv. Luigi Del Vento Novità normativa _ Art. 3 D.L. 158/2012, convertito in L. 189/2012 L esercente la professione

Dettagli

LINEE GUIDA E ASPETTI DI RESPONSABILITA PROFESSIONALE 21/10/15

LINEE GUIDA E ASPETTI DI RESPONSABILITA PROFESSIONALE 21/10/15 1 LINEE GUIDA E ASPETTI DI RESPONSABILITA PROFESSIONALE Importanza delle linee guida in ambito difensivo 2 Intervento del legislatore Italiano: art. 3 DL 2012, n. 158 «L'esercente la professione sanitaria

Dettagli

IL PROBLEMA ASSICURATIVO

IL PROBLEMA ASSICURATIVO IL PROBLEMA ASSICURATIVO Avv. Giuseppe doria I CONGRESSO NAZIONALE S.M.O. Aquileia 28-29 maggio 2013 a tutela del cliente, il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti

Dettagli

mini guida Tipologia del risarcimento del danno

mini guida Tipologia del risarcimento del danno mini guida Tipologia del risarcimento del danno Guida realizzata da Con il patrocinio ed il contributo finanziario del TIPOLOGIA DEL RISARCIMENTO DEL DANNO: IN FORMA SPECIFICA O PER EQUIVALENTE Sono frequenti

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL MEDICO OPINIONI A CONFRONTO

LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL MEDICO OPINIONI A CONFRONTO PISA, 13.04.2013 LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEL MEDICO OPINIONI A CONFRONTO IL PUNTO DI VISTA DEL BROKER ASSICURATIVO 1 Il contratto individuato dalla Corte di Cassazione quale fondamento della struttura

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17% Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL, con la determina del 11.03.2014

Dettagli

Il Contratto Base RC Auto nel contesto delle misure di liberalizzazione del settore. Workshop ACB Milano, 4 aprile 2013. Avv.

Il Contratto Base RC Auto nel contesto delle misure di liberalizzazione del settore. Workshop ACB Milano, 4 aprile 2013. Avv. Il Contratto Base RC Auto nel contesto delle misure di liberalizzazione del settore Workshop ACB Milano, 4 aprile 2013 Avv. Andrea Maura Il contesto normativo Qual è il contesto normativo nel quale ci

Dettagli

LE ALTRE ASSICURAZIONI DANNI

LE ALTRE ASSICURAZIONI DANNI non varia a seconda del sesso, come detta la direttiva UE) e con l ampiezza della copertura. In questo modo, il pagamento del premio (registrato in busta paga per i dipendenti) permette di accedere serenamente

Dettagli

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE www.health-management.it

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE www.health-management.it 1 OGGETTO OBBLIGO ASSICURATIVO QUESITO (posto in data 2 ottobre 2014) Sono un dirigente medico dipendente ospedaliero. Come attività libero professionale svolgo soltanto attività intramoenia di équipe

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative alla gestione dei rami: 1. Infortuni; 2. Malattia; 8. Incendio ed elementi naturali; 13. Responsabilità civile generale

Dettagli

Medico (assi)cura te stesso. Milano - 26.3.2011 www.studiolaplacagriva.it. www.studiolaplacagriva.it

Medico (assi)cura te stesso. Milano - 26.3.2011 www.studiolaplacagriva.it. www.studiolaplacagriva.it Medico (assi)cura te stesso. Milano - 26.3.2011 AMBITO ASSICURARSI COME. CIRCA IL PROBLEMA DELLA COLPA GRAVE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: PROBLEMI DI COPERTURA ASSICURATIVA. Responsabilità del

Dettagli

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave Destinatari dell Assicurazione Qualunque persona che abbia assunto, attualmente o nel passato o che assumerà nel futuro, un rapporto di servizio o di lavoro dipendente od autonomo con la Pubblica Amministrazione,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

QUESITI FORUM LAVORO 2015 IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE

QUESITI FORUM LAVORO 2015 IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE QUESITI FORUM LAVORO 2015 * * * IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE Licenziamenti economici e la nuova conciliazione volontaria 1) Il licenziamento illegittimo motivato per il superamento del periodo di comporto

Dettagli

CONVENZIONE. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Forlì-Cesena

CONVENZIONE. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Forlì-Cesena OGGETTO CONVENZIONE Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Forlì-Cesena La migliore polizza di assicurazione per il medico non è necessariamente quella a costo più basso, oppure

Dettagli

QUALE ASSICURAZIONE PER IL MEDICO?

QUALE ASSICURAZIONE PER IL MEDICO? QUALE ASSICURAZIONE PER IL MEDICO? Varese, lì 16 novembre 2012 Aula Magna Università dell Insubria Avv. Cesare Q. Fiore Via Spartaco, 23 20135 Milano Diritti riservati DECRETO BALDUZZI -Il Decreto Legge

Dettagli

CIMO ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO. ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl. Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015

CIMO ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO. ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl. Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015 ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015 Willis e Sanità La nostra esperienza nella Sanità Tra Sanità e Assicurazioni il dialogo

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI LUGLIO 2012 Oggetto della Convenzione (1) La polizza tutela il pubblico dipendente, in forza della sua iscrizione alla FP

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la stipulazione delle polizze assicurative contro i rischi

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

1) SULL OPERATIVITA IN PRIMO O SECONDO RISCHIO DELLE DUE

1) SULL OPERATIVITA IN PRIMO O SECONDO RISCHIO DELLE DUE A.- POLIZZA R.C. PROFESSIONALE 1) SULL OPERATIVITA IN PRIMO O SECONDO RISCHIO DELLE DUE POLIZZE. La polizza Assicuratrice Milanese spa regolamenta il profilo in esame all art. 16 n. 2 delle condizioni

Dettagli

Convegno Culturale Interregionale AIPAI. CASO PRATICO n. 3

Convegno Culturale Interregionale AIPAI. CASO PRATICO n. 3 a cura di FABIO RIMEDIOTTI COESISTENZA DI POLIZZE: CASO PRATICO n. 3 GLOBALE FABBRICATI DEL CONDOMINIO POLIZZA INCENDIO DEL SINGOLO CONDOMINO POLIZZA INCENDIO DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE Condominio Tubo

Dettagli

Certificazione in ambito sanitario: Qualità Sicurezza Esperienza

Certificazione in ambito sanitario: Qualità Sicurezza Esperienza Certificazione in ambito sanitario: Qualità Sicurezza Esperienza Health Certification Insurance Health Certification and Insurance è un marchio di ATP GmbH, azienda tedesca che si occupa di diversi rami

Dettagli

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: linea SOLUTIO SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: Protection Medici Tipologia di prodotto: Protection Medici è un prodotto assicurativo a contraenza collettiva e individuale dedicato al libero professionista

Dettagli

SICUREZZA DEL PAZIENTE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

SICUREZZA DEL PAZIENTE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SICUREZZA DEL PAZIENTE E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE 26-27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia LA GESTIONE DEL CONFLITTO E DEL CONTENZIOSO NEI SISTEMI SANITARI Prof Pietrantonio Ricci MONITORAGGIO MEDICO-LEGALE

Dettagli

DALL AUTONOMIA PROFESSIONALE ALLA RESPONSABILITA DEL TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO

DALL AUTONOMIA PROFESSIONALE ALLA RESPONSABILITA DEL TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO DALL AUTONOMIA PROFESSIONALE ALLA RESPONSABILITA DEL TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO STUDIO LEGALE NODARO avv. Francesco Del Rio 25 Via Crescenzio 00193 Roma Tel. 06/68809743 r.a. Fax 06/68211161 e-mail:

Dettagli

Il risarcimento diretto

Il risarcimento diretto 3 Il risarcimento diretto La legge n. 254/2006 dichiara che per alcuni tipi di sinistri, avvenuti dal 1 febbraio 2007, le assicurazioni sono obbligate ad applicare il risarcimento diretto. Il risarcimento

Dettagli

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE CONDIZIONI OBBLIGATORIE: AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 E RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 50.000,00 A EURO 15.000,00 CONDIZIONI

Dettagli

L assicurazione del rischio da prodotto difettoso.

L assicurazione del rischio da prodotto difettoso. L assicurazione del rischio da prodotto difettoso. Dott.ssa Raffaella Tassinari Treviso, 13/04/2012 D o Perché la polizza RC Prodotti? Mutate tecnologie di produzione; Molteplicità di partecipanti al processo

Dettagli

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Caratteristiche della prestazione intellettuale: LEGALITA E PROFESSIONE VETERINARIA 1 PROFESSIONE A CARATTERE INTELLETTUALE Caratteristiche della prestazione intellettuale: 1. Prevalenza del dato intellettuale sull attività materiale o manuale. 2. Autonomia

Dettagli

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? Dalla Direttiva Europea al art. 22 del DL Cresci Italia 2.0 PREMESSA E QUADRO GENERALE DALLA PRIMA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE BERSANI PASSANDO

Dettagli

80121 Napoli - Piazza Vittoria, 6 Tel: +39 081 7647953 +39 081 7616067 Fax: +39 081 7616046 www.international-broker.it info@international-broker.it Programma assicurativo: Polizze obbligatorie Polizze

Dettagli

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO RISOLUZIONE N.95/E Direzione Centrale Direzione Normativa Centrale Normativ Roma, 17 ottobre 2012 OGGETTO: Interpello ex Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Cessione crediti GSE, articolo 6 della Tariffa,

Dettagli

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel caso di interventi soggetti a denuncia di inizio attività. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Dettagli

LE ALTRE CATEGORIE DEL DANNO INGIUSTO Consuela Cigalotti DANNO INGIUSTO Secondo la definizione del codice civile è da considerarsi danno ingiusto,, il danno prodotto non iure,, ( comportamento non giustificato

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 00184 ROMA - Via Cesare BALBO, 43 - Tel 0647824328 - Fax 0647886945

UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 00184 ROMA - Via Cesare BALBO, 43 - Tel 0647824328 - Fax 0647886945 UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 00184 ROMA - Via Cesare BALBO, 43 - Tel 0647824328 - Fax 0647886945 COMUNICATO DEL 31 GENNAIO 2002 La Zoccatelli Assicurazioni ha fatto presente

Dettagli

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva? FAQ PARTITE IVA Cos è la Partita Iva? La Partita Iva è un particolare strumento fiscale riservato, oltre che alle imprese, ai lavoratori autonomi, ovvero a quei lavoratori che, ai sensi dell art. 2222

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro La soluzione Assicurativa individuata da UNPISI per i Tecnici della Prevenzione UNPISI in collaborazione con Marsh, ha attivato una convenzione

Dettagli

La tutela legale e le coperture assicurative. Dott. Attilio Steffano Broker di Assicurazioni,

La tutela legale e le coperture assicurative. Dott. Attilio Steffano Broker di Assicurazioni, La tutela legale e le coperture assicurative Dott. Attilio Steffano Broker di Assicurazioni, L ultimo termine per l assolvimento dell obbligo assicurativo per i professionisti della sanità Il futuro delle

Dettagli

Le polizze dormienti e il nuovo termine di prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione: la legge 266/2005, il D.P.R.

Le polizze dormienti e il nuovo termine di prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione: la legge 266/2005, il D.P.R. Le polizze dormienti e il nuovo termine di prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione: la legge 266/2005, il D.P.R. 116/2007, la legge 166/2008 1 Legge 266/2005 Con legge 266/2005

Dettagli

Economia e gestione dei gruppi Anno accademico 2013/2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO. Bilancio Consolidato l eliminazione delle operazioni infragruppo

Economia e gestione dei gruppi Anno accademico 2013/2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO. Bilancio Consolidato l eliminazione delle operazioni infragruppo Economia e gestione dei gruppi Anno accademico 2013/2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO 1 Il metodo integrale l eliminazione delle operazioni infragruppo Il metodo di consolidamento integrale è disciplinato dall

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI Un breve riepilogo su cosa è cambiato e su cosa sta per cambiare per i prodotti assicurativi Ante riforma Come noto, dal primo gennaio 2012 sono state introdotte nuove

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DELLE CHIAMATE DI PERSONALE DOCENTE IDONEO DI PRIMA E SECONDA FASCIA

REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DELLE CHIAMATE DI PERSONALE DOCENTE IDONEO DI PRIMA E SECONDA FASCIA REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DELLE CHIAMATE DI PERSONALE DOCENTE IDONEO DI PRIMA E SECONDA FASCIA Art. 1 - Ambito di applicazione del Regolamento 1.1 Il presente Regolamento disciplina i criteri e le

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. E COAN) Prof.ssa Claudia SALVATORE Università degli Studi del Molise

Dettagli

RISOLUZIONE N. 212/E. Roma,11 agosto 2009. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 212/E. Roma,11 agosto 2009. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 212/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: interpello art. 11 legge 212/2000 - contratto per persona da nominare art. 1401 c.c. - presupposti applicabilità

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici avv. Mauro Crosato Presidente ASFO triveneto. Padova, 7 luglio 2015 Tipi di responsabilità Responsabilità penale; Responsabilità

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1 Implicazioni con la previdenza complementare 1 Cos è la cessione del quinto dello stipendio? La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito garantito a tasso fisso, svincolato da particolari

Dettagli

Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA:

Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA: CONVENZIONE TRA: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CON SEDE IN VIA CHE GUEVARA, 4 42100 REGGIO EMILIA E COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. VIA STALINGRADO,

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli

NEwSLETTER. Del 17 marzo 2014

NEwSLETTER. Del 17 marzo 2014 NEwSLETTER Del 17 marzo 2014 La giurisprudenza a seguito delle novità Introdotte con il d.l. 150/2012 (c.d. decreto balduzzi), convertito con modificazioni dalla l. 189/2012 In considerazione delle problematiche

Dettagli

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.)

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.) Responsabilità da fatto illecito (art. 2043 c.c.) Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno Responsabilità extra-contrattuale

Dettagli

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata

Dettagli

RISOLUZIONE N. 251/E

RISOLUZIONE N. 251/E RISOLUZIONE N. 251/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 14 settembre 2007 Oggetto: Interpello - Alfa S.p.a. - Disciplina applicabile, ai fini IRES e IRAP, agli indennizzi assicurativi spettanti

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Il Contratto di Assicurazione

Il Contratto di Assicurazione Il Contratto di Assicurazione Concas Alessandra Il Contratto di Assicurazione, è un contratto mediante il quale una parte, che prende il nome di assicurato, versa all'altra parte, che prende il nome di

Dettagli

PROGRAMMA ASSICURATIVO A FAVORE DEGLI ISCRITTI Sindacato Nazionale Area Radiologica 2015

PROGRAMMA ASSICURATIVO A FAVORE DEGLI ISCRITTI Sindacato Nazionale Area Radiologica 2015 PROGRAMMA ASSICURATIVO A FAVORE DEGLI ISCRITTI Sindacato Nazionale Area Radiologica 2015 Roma, 5 dicembre 2014 Pag. 1 1. DESTINATARI DEL PROGRAMMA Sono destinatari del programma assicurativo del Sindacato

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 RISOLUZIONE N. 305/E Roma, 21 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre

Dettagli

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO RISOLUZIONE N. 71/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 febbraio 2008 OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta Con l istanza di interpello di cui all oggetto, concernente

Dettagli

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/ intermediario del credito Finanziatore Mandataria Telefono Email Fax Sito web Conafi Prestitò S.p.A. Via

Dettagli

Le responsabilità professionali

Le responsabilità professionali Le responsabilità professionali Bologna, 20 maggio 2011 ALESSANDRA DE PALMA Direttore U.O. di Medicina Legale e Gestione del Rischio Azienda U.S.L. di MODENA Collaboratore Direzione Generale Sanità e Politiche

Dettagli

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI 1 Indice Definizione di contratto finanziario Contratti finanziari bilaterali e multilaterali Contratto di debito Contratto di partecipazione Contratto assicurativo Contratto

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di in conto corrente 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono*

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi Genova 28/11/2012 Avv. Tiziana Rumi 1 Decreto Balduzzi: D.L. 13/09/12 n. 158 (C.5440 del 13.09.12) ART. 3-bis (Unità di risk management, osservatori per il monitoraggio dei contenziosi e istituzione dell'osservatorio

Dettagli

Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte.

Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte. Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte. Polizza RC Patrimoniale Colpa Grave Polizza Tutela Legale Colpa Grave Modifiche Introdotto (premi come

Dettagli