COSA E LA BORSA? COME INVESTIRE IN BORSA ORGANI DI CONTROLLO 25/03/2015. Le sue competenze sono:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSA E LA BORSA? COME INVESTIRE IN BORSA ORGANI DI CONTROLLO 25/03/2015. Le sue competenze sono:"

Transcript

1 COSA E LA BORSA? Le sue competenze sono: La borsa è un mercato organizzato per la negoziazione di valori mobiliari, ovvero di strumenti finanziari che sono rappresentativi di quote di capitale di una impresa (azioni), di debiti (obbligazioni) o sono da questi derivati (futures, opzioni). definizione dell'organizzazione e del funzionamento dei mercati disciplina dei requisiti e delle procedure di ammissione e permanenza sul mercato per le società emittenti e per gli operatori vigilanza e gestione del mercato Operativa dal 2 gennaio 1998, Borsa Italiana SpA è una società privata che organizza e gestisce i mercati mobiliari italiani. gestione dell'informativa societaria Varie attività organizzative, produttive, commerciali e promozionali 1 2 COME INVESTIRE IN BORSA ORGANI DI CONTROLLO Operare direttamente, prendendo le decisioni personalmente tramite il proprio intermediario; CONSOB (Commissione Nazionale per le società e la borsa) Affidare i propri risparmi ad un intermediario per una gestione personalizzata su base individuale; Banca d'italia Investire in fondi pensione, fondi comuni di investimento o assicurazioni vita, affidando ai gestori tutte le decisioni

2 Dalla borsa valori alla borsa telematica Fino al 1991 le quotazioni in borsa avvenivano esclusivamente tramite la contrattazione alle grida in particolari recinti (corbeilles). I prezzi venivano costantemente trasmessi da un funzionario della Camera di Commercio che si trovava al centro del recinto, il quale era incaricato di raccogliere le notifiche. A fine giornata il comitato direttivo degli agenti di cambio definiva il listino ufficiale Dal 18 aprile del 1994 il mercato borsistico italiano "alle grida" non esiste più Dal 1 gennaio 1999 tutti i titoli quotati non hanno più un corrispettivo cartaceo ma sono stati dematerializzati ovvero ridotti a scritture contabili accentrate presso Monte Titoli Spa ARTICOLAZIONE DI BORSA ITALIANA SPA 5 6 Trading On Line ed On Site FASI LEGISLATIVE Il trading on line permette di comprare e vendere in tempo reale azioni, obbligazioni e strumenti derivati quotati sulla Borsa Italiana utilizzando Internet. E un modo nuovo, immediato ed efficace di investire. Legge n 1 del 2 gennaio 1991 (legge istitutiva delle Sim) Il trading on line utilizza una tecnologia di connessione telematica estremamente sicura ed efficace, basata su sofisticati sistemi di crittografia. Decreto Eurosim (decreto legislativo 23 luglio 1996, n 415) Il trading on site permette l operatività diretta nei mercati finanziari tramite postazioni informatiche presso istituzioni finanziarie, con l ausilio e la consulenza di affermati operatori Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) Provvedimento Banca D Italia del 4 agosto 2000 (Requisiti patrimoniali) 7 8 2

3 Definizione Per società di intermediazione mobiliare (SIM) si intende l impresa, diversa dalle banche e dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco previsto dell articolo 107 del T.U. bancario, autorizzata a svolgere servizi di investimento, avente sede legale e direzione in Italia (cfr. articolo 1, comma 1, lett.e)tuf). Riserva di attività Alle imprese di investimento, così come alle banche, è riservato l esercizio professionale dei servizi di investimento nei confronti del pubblico (cfr.articolo 18, comma 1, TUF). Ai sensi del TUF, sono considerati servizi di investimento le attività: di negoziazione per conto proprio e per conto di terzi; di collocamento, con o senza preventiva sottoscrizione o acquisto a fermo, ovvero assunzione di garanzia nei confronti dell emittente; di gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto terzi; di ricezione e trasmissione ordini nonché mediazione, semprechè abbiano per oggetto strumenti finanziari (cfr. articolo 1, comma 5) TUF) Servizi accessori e altre attività finanziarie Le SIM possono prestare professionalmente, nei confronti del pubblico, i servizi accessori e altre attività finanziarie, nonché attività connesse o strumentali (cfr. articolo 18, comma 4) TUF). la custodia e amministrazione di strumenti finanziari; la locazione di cassette di sicurezza; la concessione di finanziamenti agli investitori per consentire loro di effettuare un operazione relativa a strumenti finanziari, la consulenza alle imprese in materia di struttura finanziaria, i servizi connessi all emissione o al collocamento di strumenti finanziari, ivi compresa l organizzazione e la costituzione di consorzi di garanzia e collocamento; la consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari; l intermediazione in cambi, quando collegata alla prestazione di servizi di investimento (cfr. articolo 1, comma 6) TUF). 11 Regole di comportamento Nella prestazione dei servizi di investimento e accessori le SIM devono: comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza; acquisire le informazioni necessarie dai clienti e fare in modo che essi siano sempre adeguatamente informati; ridurre al minimo il rischio di conflitti di interessi e, in situazioni di conflitto, agire in modo da assicurare sempre ai clienti la trasparenza e l'equo trattamento; disporre di risorse e procedure, anche di controllo interno, idonee ad assicurare l'efficiente svolgimento dei servizi; svolgere una gestione indipendente, sana e prudente e adottare misure idonee a salvaguardare i diritti dei clienti sui beni affidati. 12 3

4 NEGOZIAZIONE POST-TRADING Il sistema di post trading: breve overview Una filiera integrata con un modello funzionale aperto Le fasi di un contratto: dal trading al post trading Borsa Italiana CC&G Monte Titoli Monte Titoli Monte Titoli Trading Compensaz. e garanzia Sistema RRG Liquidazione e regolamento Custody Listing & Trading Clearing, CCP RRG Pre-settlement & routing Regolamento L integrazione nel Gruppo delle principali componenti del market system aumenta l efficienza, la competitività e il time-to-market Depositario centrale 13 Immissione ordini ed esecuzione dei contratti Garanzia del buon fine dei contratti eseguiti sui mercati regolamentati Verifica che i termini della transazione concordino (riscontro) Calcolo delle obbligazioni assunte dai contraenti risultanti dalle operazioni riscontrate Regolamento del contratto con accredito e addebito di titoli e contante sui conti dei contraenti Amministrazione degli strumenti finanziari a livello centralizzato 14 Definizione di un sistema di post trading Se l attività di negoziazione rappresenta la parte emersa dell iceberg, quella più visibile, i servizi di post trading costituiscono la parte nascosta della securities industry Cosa fa una controparte centrale 1. Compensazione delle obbligazioni Calcola le obbligazioni assunte dagli intermediari nei confronti di ogni controparte o del sistema 2. Funzione di garanzia Il ruolo della controparte centrale Controparte centrale Si interpone tra le controparti di una transazione assumendo gli obblighi di ognuna dei confronti dell altra (l istituto giuridico che prevede questa interposizione è detto Novazione ) Controparte centrale

5 Vantaggi di una controparte centrale 1. Compensazione delle obbligazioni Riduce il numero di saldi da regolare 2. Funzione di garanzia Garantisce il regolamento delle transazioni Riduce il costo per il regolamento Accresce la liquidità del sistema Ottimizza il processo di regolamento riducendo il numero di transazioni che non si possono eseguire Favorisce l anonimato nelle transazioni Riduce i rischi di controparte Mercati ad asta chiamata gli ordini sono raccolti lungo un certo intervallo temporale, mentre la conclusione dei contratti é concentrata in specifici istanti a un unico prezzo calcolato sulla base di determinati algoritmi di matching. Nel corso della fase di raccolta, opportune procedure centralizzate diffondono a tutti gli operatori la situazione degli ordini del book. + massima trasparenza; + consolidamento del flusso degli ordini; + parità di trattamento di tutti gli operatori; + separazione dei processi di price discovery e trading; - assenza di immediatezza. Le forme organizzative dei mercati Mercati ad asta e mercati continui Mercati a negoziazione continua l interazione degli ordini e la conclusione dei contratti tra le proposte di negoziazioni compatibili sono realizzate durante l intero arco della seduta di negoziazione. + possibilità di negoziare in ogni momento; + flessibilità delle strategie di trading adottabili; - dispersione della liquidità; - maggiori costi I modelli storicamente affermati Mercati order driven intermediari broker-dealer immettono ordini su un sistema centralizzato in cui opportuni algoritmi determinano la conclusione dei contratti Mercati quote driven per ogni titolo esistono più dealers - denominati market makers - che si impegnano a esporre continuamente quotazioni di acquisto e vendita sui titoli quotati, e cui gli altri operatori e gli investitori finali devono necessariamente fare ricorso qualora intendano negoziare Organizzazione e funzionamento dei mercati gestiti dalla Borsa Italiana

6 L articolazione dei mercati gestiti da Borsa Italiana Indice I mercati azionari Il segmento MTF Il mercato del reddito fisso (MOT) Il Mercato dei Covered Warrant (SeDeX) Il Mercato dei Derivati Azionari (IDEM) I mercati azionari Blue Chips; Star e Techstar; Standard 1; Standard 2; MTA Mercato Expandi Mercato After Hours

7 I mercati azionari - La segmentazione del MTA La segmentazione del MTA Capitalizzazione* 1 mld euro BLUE CHIP: azioni incluse nell indice S&P/MIB e altre azioni con capitalizzazione superiore a 1 miliardo di STAR e TECHSTAR: azioni con capitalizzazione compresa tra 40 mln e 1 Mld le cui società emittenti si impegnano a rispettare requisiti ulteriori rispetto a quelli normalmente richiesti per l ammissione a quotazione in Borsa Segmento di Borsa Ordinario: azioni con capitalizzazione inferiore a 1mld che rispettano i normali requisiti di ammissione in Borsa * Ai fini della segmentazione, si considera la capitalizzazione dell azione principale della società; i titoli secondari sono negoziati nel segmento di appartenenza dell azione principale. 25 Sui mercati azionari possono essere ammessi alla quotazione e quindi negoziati: azioni; diritti di opzione; warrant; obbligazioni convertibili; I mercati azionari- Gli strumenti negoziati Gli strumenti quotati sul MTA quote di fondi chiusi e quote o azioni di OICR - Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (negoziabili solo sul segmento MTF del MTA). 26 I mercati azionari - Modalità di negoziazione Le tipologie di ordini Parametri di prezzo: Limit orders Market orders proposte di negoziazione (Pdn) al prezzo di asta Parametri di tempo: VSC - valido sino a cancellazione VSD - valido sino a data specificata VAC - valido solo in asta di chiusura Parametri di quantità: EEC - esegui e cancella (fill & kill) EQM - esegui per quantità minima specificata TON - tutto o niente (fill or kill) ECO - esegui comunque (per i market orders) Ordini con quantità nascosta (per i limit orders) Il TICK di negoziazione Corrisponde alla minima variazione di prezzo LIVELLI di prezzi: Se il prezzo < 0.25 euro tick = Se 0.25 < Prezzo < 1 euro tick = Se 1 < Prezzo < 2 euro tick = Se 2 < Prezzo < 5 euro tick = Se 5 < Prezzo < 10 euro tick = Se il prezzo > 10 euro tick =

8 Organizzazione e funzionamento dei mercati Indice I mercati azionari Il segmento MTF Il mercato del reddito fisso (MOT) Il Mercato dei Covered Warrant (SeDeX) Il Mercato dei Derivati Azionari (IDEM) Gli strumenti finanziari Il segmento MTF Sul segmento MTF, entrato in vigore il 1 luglio 2002, possono essere quotati e negoziati quote di fondi chiusi (mobiliari e immobiliari) e quote o azioni di OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio). Dal settembre 2002 sono stati ammessi a quotazione sul mercato MTF gli Exchange Traded Fund (ETF) Il segmento MTF Exchange Traded Funds (Etf) L Exchange Traded Fund è un innovativa tipologia di Fondo con due peculiari caratteristiche: Replica completamente l indice sottostante (la correlazione è vicina al 100%), assicurando gli stessi rendimenti dell indice benchmark di riferimento; Organizzazione e funzionamento dei mercati Indice I mercati azionari Il segmento MTF Il mercato del reddito fisso (MOT) Il Mercato dei Covered Warrant (SeDeX) Il Mercato dei Derivati Azionari (IDEM) Può essere negoziato come un azione in Borsa

9 Gli strumenti quotati sul MOT Sul Mercato delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato possono essere ammessi e quindi negoziati: Titoli di Stato (BOT; BTP; CCT; CTZ); MOT - Gli strumenti negoziati Obbligazioni (sia plain vanilla sia strutturate *), ad eccezione delle obbligazioni convertibili (trattate su MTA) *Per obbligazioni strutturate si intendono le obbligazioni il cui rimborso e/o remunerazione vengono indicizzati all andamento dei prezzi di una delle seguenti attività finanziarie: azioni o panieri di azioni o quotate in Borsa in Italia o in altro Stato; indici azionari o panieri di indici azionari; valute; quote o azioni di Oicr; merci per le quali esista un mercato di riferimento caratterizzato dalla disponibilità di informazioni continue e aggiornate sui prezzi delle attività negoziate. 33 Nuova segmentazione del MOT Il 7 novembre 2005 è nato il mercato unico per la negoziazione in Borsa dei titoli obbligazionari: il nuovo MOT. Questo è articolato in due segmenti: DomesticMot Titoli di stato nazionali Titoli di debito in euro o in valuta estera EuroMot Euro Obbligazioni Asset Back Securities Titoli di emittenti esteri Altri titoli di debito EuroMOT - Gli strumenti negoziati 34 Organizzazione e funzionamento dei mercati Indice I mercati azionari Il segmento MTF Il mercato del reddito fisso (MOT) Il Mercato dei Covered Warrant (SeDeX) Il Mercato dei Derivati Azionari (IDEM) UN NUOVO MERCATO: IL SEDEX Sedex (Securitised Derivatives Exchange) è il nuovo nome con cui il Mercato dei Covered Warrant (in passato MCW) viene identificato dal 26 aprile Sul Sedex è possibile negoziare, tramite gli intermediari autorizzati, i securitised derivatives, ossia i derivati le cui caratteristiche contrattuali sono incorporate in un titolo negoziabile, emesso generalmente da un istituzione finanziaria. La nozione di securitised derivative rispecchia una categoria di strumenti derivati cartolarizzati che non si limita ai soli covered warrant. Il nuovo nome riflette dunque l estensione del set di prodotti offerti

10 SeDeX- Modalità di negoziazione Cosa sono i covered warrant (CW) Indice Organizzazione e funzionamento dei mercati I CW sono strumenti finanziari che conferiscono la facoltà di: acquistare (call) o vendere (put) alla (cw europei ) o entro (cw americani ) la data di scadenza, un certo quantitativo (definito dal multiplo ) I mercati azionari Il segmento MTF Il mercato del reddito fisso (MOT) Il Mercato dei Covered Warrant (SeDeX) Il Mercato dei Derivati Azionari (IDEM) di attività sottostante a un prezzo prestabilito ( strike price ) Strumenti Derivati Modi per operare sul mercato: Futures su azioni Futures su indici Opzioni su azioni (isoalfa) Opzioni su indici (MibO) Contratti Forward Swaps IDEM OVER THE COUNTER RAGIONAMENTO ECONIMICO Letture di giornali e reports Tecniche operative Analisi fondamentale Analisi tecnica?

11 ANALISI INTERMARKET Studio dei cicli economici mediante le correlazioni che sussistono tra i vari mercati finanziari Capire la fase del ciclo economico si considera il sistema economico come un unicum, composto da tante parti (mercati azionari, obbligazionari, derivati, materie prime, valute e tassi), tutte interagenti in un meccanismo dinamico. Mercato delle valute Esempio: DATI MACROECONOMICI Che relazione c e tra il mercato del debito e quello delle materie prime??? Relativi al pubblico: L' indice dei prezzi al consumo Il sentimento dei consumatori INVERSAMENTE PROPORZIONALE Vendite al dettaglio

12 DATI MACROECONOMICI DATI MACROECONOMICI Indicatori che riguardano l' industria: Indicatori sul settore finanziario: 1) le scorte di magazzino 2) indice dei prezzi alla produzione Scorte di petrolio 3) utilizzazione della capacità produttiva 4) Indice di disoccupazione PIL Tasso ufficiale di sconto (4%) La legge della domanda e dell offerta Esempio: Se i fondamentali indicano che il mercato è sovrastimato ed allo stesso tempo i prezzi evidenziano un trend ascendente ininterrotto, la cosa migliore sarà ritardare l'implementazione di una posizione corta; tuttavia il primo segnale che il mercato sta esitando costituirà la motivazione indubbia per porre in essere la strategia di vendita I prezzi di borsa sono dati dall incontro di domanda e di offerta. Se la domanda supera l offerta i prezzi salgono. Se viceversa i prezzi scendono vuole dire che l offerta prevale sulla domanda. Cosa è il prezzo: Il termometro del mercato

13 ESEMPIO: Facciamo il caso di un mercato stanco, senza idee, in attesa di qualche novità. La novità c è, ma solo alcuni operatori, molto forti, la conoscono. E una notizia rialzista. Questi operatori iniziano a comprare con grossi volumi. Quale sarà il comportamento degli altri operatori, soprattutto di quelli piccoli? Questi non sono a conoscenza della novità, ma vedono sugli schermi dei loro computer che il prezzo sta schizzando al rialzo. Chi è così pazzo da comprare una azione che non ha motivo di salire? E soprattutto chi è così pazzo e ricco insieme da comportarsi in una maniera apparentemente così irragionevole? Può un pazzo essere a lungo ricco? In questo momento la massa degli operatori adotterà ciecamente un comportamento imitativo e si metterà in coda al movimento dei prezzi cercando di sfruttare il suo moto d inerzia Il processo di disseminazione dell informazione avverrà in maniera inversamente proporzionale al grado di sofisticazione finanziaria degli operatori: prima comprano gli insiders la blasonata banca o la SIM la banca locale infine il signor Rossi che l ha letto sul giornale o l ha saputo dall amico ( Generalmente il primo che ha comprato vende al secondo che compra e così via

14 ANALISI FONDAMENTALE L'analisi fondamentale si basa sul principio che qualsiasi accadimento sia riflesso nei bilanci passati e futuri, quindi pone come oggetto centrale la società studiata attraverso i bilanci prendendo a riferimento orizzonti temporali di medio e lungo periodo. BILANCIO Oggetto di analisi è dunque il bilancio, che si articola in una serie di documenti contenenti informazioni qualitative: - la relazione di gestione - la nota integrativa - i principi contabili - la relazione di certificazione e quantitative: - lo stato patrimoniale - il conto economico - il rendiconto finanziario REPORT E ADVISORY L'obiettivo primario degli indicatori è quello di costituire un punto di riferimento per l'analista, nel calcolo del prezzo futuro di un titolo: back Market Movers Hot news Indices performance Analisi tecnica Dati societari Indicazioni operative Operazioni straordinarie Policy making

15 Report daily L'analisi tecnica tenta di identificare i punti di svolta in una tendenza di prezzi, per valutare così il momento migliore (timing) per entrare od uscire dal mercato; ha anche l'obiettivo di verificare la ricorrenza storica di significati movimenti dei prezzi. Viceversa l'analisi fondamentale cerca di individuare il valore intrinseco di un bene, che sarà messo costantemente a confronto con la quotazione corrente di mercato, nel tentativo di cogliere quegli scostamenti (mispricing) che suggeriscono l'acquisto o la vendita. Back 57 back 58 Analisi fondamentale o tecnica? L'obiettivo principale dell'analisi fondamentale e dell'analisi tecnica consiste nel fornire un supporto all'attività di investimento in valori mobiliari. Quale metodologia di studio bisogna allora privilegiare per una profittevole allocazione dei propri risparmi? ENTRAMBI: obbiettivi complementari: la prima risulta vincente nella corretta valorizzazione della società e nell'interpretazione degli eventi che la coinvolgono l'analisi tecnica risulta vincente nella capacità di fornire risposte immediate e su tutti gli strumenti back 59 15

Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito

Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito Obiettivi Definire il mercato azionario, analizzare i principali segmenti Conoscere il mercato del Risparmio gestito

Dettagli

Il mercato dei derivati IDEM

Il mercato dei derivati IDEM Il mercato dei derivati IDEM Laura Fiorot Derivatives Markets Borsa Italiana Spa 8 Maggio 2004 Milano Trading Online Expo Il mercato dei derivati IDEM Contenuti I prodotti derivati del mercato IDEM Le

Dettagli

Articolo 1. (Fonti normative) 1. Il presente regolamento è adottato ai sensi dell'art. 25, comma 2, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58.

Articolo 1. (Fonti normative) 1. Il presente regolamento è adottato ai sensi dell'art. 25, comma 2, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. BOZZA DI REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LE IPOTESI IN QUI LA NEGOZIAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI TRATTATI NEI MERCATI REGOLAMENTATI ITALIANI DEVE ESSERE ESEGUITA NEI MERCATI REGOLAMENTATI E LE CONDIZIONI

Dettagli

Migrazione MTA su TradElect

Migrazione MTA su TradElect Migrazione MTA su TradElect I mercati azionari di Borsa Italiana migrano su TradElect, la piattaforma di trading del London Stock Exchange utilizzata per i mercati azionari di Londra e Johannesburg. Questa

Dettagli

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1 Indice Introduzione xiii Parte prima Il sistema finanziario 1 1 Il sistema finanziario 3 1.1 La struttura del sistema finanziario 4 1.2 Gli intermediari finanziari 6 1.3 I mercati finanziari 8 1.4 Le autorità

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO TERZO STRUTTURA DELLA BORSA VALORI ITALIANA Sommario: 1. I comparti della Borsa valori italiana. - 2. Il sistema telematico. - 3. MTA. - 4. Il mercato Expandi. - 5. Idem. - 6. IL sedex. - 7. Il

Dettagli

Nuovo MOT vs Vecchio MOT - UN CONFRONTO -

Nuovo MOT vs Vecchio MOT - UN CONFRONTO - Nuovo MOT vs Vecchio MOT - UN CONFRONTO - Borsa Italiana SpA 21 giugno 2004 Milano Nuovo MOT - La migrazione sulla piattaforma MTA Il 21/06/2004 il mercato MOT è stato migrato sulla stessa infrastruttura

Dettagli

Università degli Studi di Teramo - Prof. Paolo Di Antonio

Università degli Studi di Teramo - Prof. Paolo Di Antonio 1 Mercati e strumenti finanziari gestiti Dal 1998 Borsa Italiana SpA regolamenta, sviluppa e gestisce i mercati italiani azionari (MTA e Mercato Expandi), il mercato degli strumenti derivati (IDEM), il

Dettagli

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement A Le questioni in corso e le linee di indirizzo l contesto istituzionale ed economico 1 La crisi dell Area euro, la risposta delle istituzioni e le prospettive 5 1.1 L evoluzione della crisi e i riflessi

Dettagli

BORSA ITALIANA S.P.A. Ruolo, funzioni e caratteristiche

BORSA ITALIANA S.P.A. Ruolo, funzioni e caratteristiche BORSA ITALIANA S.P.A. Ruolo, funzioni e caratteristiche Concetti Generali Borsa Italiana S.p.a. è una società per azioni che si occupa dell organizzazione, della gestione e del funzionamento della Borsa

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati monetari: caratteristiche e strumenti Prof. Domenico Curcio I mercati monetari: definizione Sui mercati monetari avviene l emissione e la negoziazione

Dettagli

Indice. Cenni di storia dell'ordinamento italiano del mercato mobiliare

Indice. Cenni di storia dell'ordinamento italiano del mercato mobiliare Indice Capitolo I Introduzione 1. La nozione di mercato mobiliare 1 2. Gli intermediari di mercato mobiliare 3 3. Le ragioni di una disciplina speciale del mercato mobiliare 4 4. Dal valore mobiliare allo

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

11 novembre 2014. I mercati finanziari Andrea Rotti

11 novembre 2014. I mercati finanziari Andrea Rotti 11 novembre 2014 I mercati finanziari Andrea Rotti Principali funzioni dei mercati finanziari Investitori Cosa cercano Allocazione ottimale del risparmio Diversificazione di portafoglio (rischio) Mercato

Dettagli

Capitale raccomandato

Capitale raccomandato Aggiornato in data 1/9/212 Basic 2-212 Capitale raccomandato da 29. a 47.738 Descrizioni e specifiche: 1. E' una combinazione composta da 2 Trading System automatici 2. Viene consigliata per diversificare

Dettagli

SeDeX, MOT ed EuroMOT. Mauro Giangrande Borsa Italiana Divisione FI&CW Markets

SeDeX, MOT ed EuroMOT. Mauro Giangrande Borsa Italiana Divisione FI&CW Markets SeDeX, MOT ed EuroMOT Mauro Giangrande Borsa Italiana Contenuti SeDeX MOT EuroMOT 2 Contenuti SeDeX MOT EuroMOT 3 Mercato SeDeX SeDeX: il mercato telematico dei securitised derivatives SeDeX è il mercato

Dettagli

Indice. XI Guida alla lettura XV Autori XIX Premessa

Indice. XI Guida alla lettura XV Autori XIX Premessa Indice XI Guida alla lettura XV Autori XIX Premessa 3 Capitolo primo I mercati 4 1.1 Natura dei mercati e loro efficiente funzionamento 8 1.2 I requisiti e le condizioni di efficiente organizzazione dei

Dettagli

LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI QUOTATE Gino Gandolfi SDA BOCCONI OPZIONI OTC OTC: over the counter Una contrattazione / negoziazione è OTC quando non avviene all interno di mercati regolamentati (ad

Dettagli

INTRODUZIONE. Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli

INTRODUZIONE. Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli INTRODUZIONE Le opzioni rappresentano una classe molto importante di derivati. Esse negli ultimi anni hanno riscosso notevole successo presso gli investitori. Tra le opzioni in generale, quelle che hanno

Dettagli

D.M. Economia e Finanze n. 166/2014 Cosa cambia per i Fondi Pensione?

D.M. Economia e Finanze n. 166/2014 Cosa cambia per i Fondi Pensione? D.M. Economia e Finanze n. 166/2014 Cosa cambia per i Fondi Pensione? Diego Ballarin Roma 18 marzo 2015 Finalità del D.M. 166/2014 Il D.M. 166/2014 completa il quadro normativo definito dal D.Lgs.252/2005

Dettagli

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito Ricorso al credito e strumenti derivati dott. Francesco Lotito STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DEFINIZIONE Sono dei contratti il cui valore economico dipende dal valore di un attività sottostante, alla quale

Dettagli

Lezione Il Mercato dei derivati e quello dei derivati

Lezione Il Mercato dei derivati e quello dei derivati Lezione Il Mercato dei derivati e quello dei derivati Obiettivi Conoscere i segmenti del mercato dei derivati e del mercato valutario Il mercato dei derivati I derivati vengono negoziati sia nei mercati

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo QUARTA LEZIONE

Università degli Studi di Bergamo QUARTA LEZIONE Università degli Studi di Bergamo QUARTA LEZIONE L esercizio dei servizi di investimento: riserva di attività e regole generali di comportamento dei soggetti abilitati 1 Riserva di attività (art. 18 T.U.F.2)

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Elementi distintivi delle attività finanziarie Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Alcuni strumenti finanziari Il trasferimento di risorse può avvenire tramite canali di intermediazione Diretta

Dettagli

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana GESTIONE PATRIMONIALE Banca Centropadana I sassi sono le nostre radici, la nostra identità, la nostra storia e i nostri valori. Sono utili a segnare il cammino e a costruire le strade. In molti anni di

Dettagli

Risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte: nuovo aggiornamento Consob

Risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte: nuovo aggiornamento Consob Risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di assumere o incrementare posizioni nette corte: nuovo aggiornamento Consob Categoria News: Autorità di Vigilanza Con Delibera n. 17902 del 12

Dettagli

Gli strumenti derivati

Gli strumenti derivati Gli strumenti derivati Prof. Eliana Angelini Dipartimento di Economia Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara www.dec.unich.it e.angelini@unich.it Gli strumenti derivati si chiamano derivati in

Dettagli

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3 parte I Prefazione Attribuzioni Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XVI XVIII XIX Introduzione e panoramica dei mercati finanziari 1 1 Introduzione 3 1.1 Perché uno studio su mercati e

Dettagli

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Unione di Banche Italiane S.c.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo Codice Fiscale, Partita IVA ed Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione Nozione Organismi con diversa forma giuridica che investono in strumenti finanziari od in altre attività il denaro raccolto tra il pubblico dei risparmiatori, operando secondo criteri di gestione fondati

Dettagli

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi SINTESI DELLA POLITICA IN MATERIA DI CONFLITTI DI INTERESSE 1 Premessa Iccrea Banca S.p.A. (la Banca

Dettagli

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR )

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR ) Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

I mercati. Giuseppe G. Santorsola 1

I mercati. Giuseppe G. Santorsola 1 I mercati I mercati primari e secondari Il mercato dei cambi Il mercato monetario I mercati obbligazionari e azionari Le società di gestione I mercati gestiti da MTS SpA I mercati gestiti da Borsa Italiana

Dettagli

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi Le presenti Condizioni Definitive sono state redatte in conformità alla Direttiva 2003/71/CE (la "Direttiva Prospetto") e al Regolamento 2004/809/CE e, unitamente al Documento di Registrazione (incluso

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. Capitolo 7 La Borsa valori e le operazioni in titoli Sommario 1. I servizi e le attività di investimento e gli strumenti finanziari. - 2. Il mercato mobiliare. 3. Le funzioni essenziali della Borsa valori.

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID)

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) RMJ SOCIETA di GESTIONE del RISPARMIO per azioni Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli Investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 8.6.2016 C(2016) 3337 final ANNEXES 1 to 2 ALLEGATI del REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE che integra la direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

I fondi quotati in Borsa Italiana. Silvia Bosoni, Head of ETFs Listing Italy Borsa Italiana - London Stock Exchange Group

I fondi quotati in Borsa Italiana. Silvia Bosoni, Head of ETFs Listing Italy Borsa Italiana - London Stock Exchange Group I fondi quotati in Borsa Italiana Silvia Bosoni, Head of ETFs Listing Italy Borsa Italiana - London Stock Exchange Group Il mercato ETFplus ETFplus è il mercato dedicato alla negoziazione di ETF, ETF strutturati

Dettagli

3. 2. Gli operatori non consentono l Interconnessione al Segmento Professionale del mercato MIV

3. 2. Gli operatori non consentono l Interconnessione al Segmento Professionale del mercato MIV REGOLAMENTO DEI MERCATI TITOLO 2.1 DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 2.1.1 (Ambito di applicazione) 1. La presente Parte del Regolamento disciplina l ammissione alla quotazione su domanda dell emittente dei

Dettagli

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi nella prestazione di servizi di investimento e accessori SINTESI DELLA POLITICA IN MATERIA DI CONFLITTI

Dettagli

Le funzioni del sistema finanziario

Le funzioni del sistema finanziario Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 1.3 Quali funzioni svolge il sistema finanziario 1.3.1 L offerta

Dettagli

Fac simile di richiesta di informazioni ai fini dell ammissione alle negoziazioni

Fac simile di richiesta di informazioni ai fini dell ammissione alle negoziazioni Fac simile di richiesta di informazioni ai fini dell ammissione alle negoziazioni Tutte le informazioni contenute nel presente documento sono strettamente riservate e trattate, ai sensi della legge 31

Dettagli

La moneta: funzioni. Intermediario degli scambi Mezzo di pagamento universale Unità di misura dei prezzi Riserva di valore

La moneta: funzioni. Intermediario degli scambi Mezzo di pagamento universale Unità di misura dei prezzi Riserva di valore La moneta: funzioni Intermediario degli scambi Mezzo di pagamento universale Unità di misura dei prezzi Riserva di valore Tipi di moneta Moneta merce: beni intermediari (sale, corallo, pecore) = svantaggi

Dettagli

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Largo Mons. Italo Pignatelli n.2-72017 - OSTUNI

Dettagli

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis 28 ottobre 2014 GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis GLI STRUMENTI FINANZIARI NASCONO PER DARE RISPOSTA A 4 PRINCIPALI ESIGENZE: PAGAMENTO DI BENI E SERVIZI FINANZIAMENTO DI SPESE IN ECCESSO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL ORDINAMENTO MOBILIARE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

L EVOLUZIONE DEL ORDINAMENTO MOBILIARE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio L EVOLUZIONE DEL ORDINAMENTO MOBILIARE Lucidi a cura di Marco Di Antonio LE AREE DI INTERVENTO DELLE BANCHE E possibile distinguere 2 grandi aree di intervento delle banche nell attività di intermediazione

Dettagli

La Normativa Mifid in Circoscrizione

La Normativa Mifid in Circoscrizione La Normativa Mifid in Circoscrizione 20 Ottobre 2016 Relatore: Dr. Davide Rivero AGENDA Il Premessa Contesto e finalità normativa Aree impattate dalla normativa Funzionamento e trasparenza dei mercati

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di "CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. 24/01/2007-24/07/2010

Dettagli

Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari

Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari Foglio Informativo N 16 Versione 1/16 Deposito Titoli Custodia e Amministrazione di Strumenti Finanziari INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri

Dettagli

Le attività finanziarie

Le attività finanziarie Le attività finanziarie Lezione n.1 1 Il sistema finanziario Struttura in grado di soddisfare le esigenze finanziarie dei soggetti economici Si compone di: OPERATORI OPERATORI ATTIVITA ATTIVITA FINANZIARIE

Dettagli

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE INA ASSITALIA S.p.A. Impresa autorizzata all esercizio delle Assicurazioni e della Riassicurazione nei rami Vita, Capitalizzazione e Danni con decreto del Ministero dell Industria del Commercio e dell

Dettagli

Vendite allo scoperto nude : i chiarimenti della Consob

Vendite allo scoperto nude : i chiarimenti della Consob Vendite allo scoperto nude : i chiarimenti della Consob Categoria News: Finanza La Consob ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di effettuare vendite allo scoperto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE FOGLIO INFORMATIVO DOSSIER TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo di Vedelago

Dettagli

Art. 2. Disposizioni fi nali

Art. 2. Disposizioni fi nali m4) hanno ottenuto l approvazione del prospetto di ammissione a quotazione di strumenti fi nanziari ai sensi dell art. 113, comma 1, del decreto legislativo n. 58/1998, nel periodo compreso tra il 2 gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E

REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. Deliberato dall Assemblea di Borsa Italiana S.p.A. del 21 dicembre 2005 e approvato dalla Consob con delibera n. 15319 dell 8 febbraio

Dettagli

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA Foglio informativo relativo al CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI ANGHIARI E STIA CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Mazzini 17-52031 - Anghiari (AR) Tel. :

Dettagli

Informazioni sull andamento della gestione (Informazioni aggiornate al 31 dicembre 2013)

Informazioni sull andamento della gestione (Informazioni aggiornate al 31 dicembre 2013) Sicurezza Informazioni sull andamento della gestione (Informazioni aggiornate al 31 dicembre 2013) Data di avvio dell operatività del comparto: 02/08/2005 Patrimonio netto al 31.12.2013 (in euro): 149.893.039,460

Dettagli

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità)

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità) LETTERA V VALORE ATTUALE È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità) VALORE CORRENTE Indica il valore sul mercato di un bene o di un servizio VALORE D INVENTARIO

Dettagli

ASSOSIM COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ASSOSIM PRIMO SEMESTRE 2012

ASSOSIM COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ASSOSIM PRIMO SEMESTRE 2012 PIAZZA BORROMEO 1-20123 MILANO TEL. 02/86454996 r.a. TELEFAX 02/867898 e.mail assosim@assosim.it www.assosim.it ASSOSIM ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERMEDIARI MOBILIARI COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ASSOSIM PRIMO

Dettagli

IL MINISTRO DEL TESORO

IL MINISTRO DEL TESORO D.M. 6 luglio 1994. Determinazione, ai sensi dell'art. 106, comma 4, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, del contenuto delle attività indicate nello stesso art. 106, comma 1, nonché in quali

Dettagli

Tecnica bancaria programma II modulo

Tecnica bancaria programma II modulo Tecnica bancaria programma II modulo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Economia e Commercio Deams Dipartimento di Economia Aziendale Matematica e Statistica Tecnica Bancaria 520EC Marco Galdiolo

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI CHE COS E LA CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI FOGLIO INFORMATIVO relativo alla CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco Cassa Rurale S.C. Via Bernardo da Caravaggio,

Dettagli

Avviso integrativo di emissione

Avviso integrativo di emissione UniCredito Italiano S.p.A. Sede Legale: Genova, Via Dante, 1 - Direzione Centrale: Milano, Piazza Cordusio 2 - Capitale Sociale 3.158.168.076,00 interamente versato - Banca iscritta all'albo delle Banche

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 33 del 10 Febbraio Deliberazione del 30 Dicembre 2009

Gazzetta Ufficiale N. 33 del 10 Febbraio Deliberazione del 30 Dicembre 2009 Gazzetta Ufficiale N. 33 del 10 Febbraio 2010 COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA Deliberazione del 30 Dicembre 2009 Oggetto: Determinazione, ai sensi dell'articolo 40 della legge n. 724/1994,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

INNOVAZIONE E DIVERSIFICAZIONE. SeDeX Il mercato dei Certificati e dei Covered Warrant

INNOVAZIONE E DIVERSIFICAZIONE. SeDeX Il mercato dei Certificati e dei Covered Warrant INNOVAZIONE E DIVERSIFICAZIONE SeDeX Il mercato dei Certificati e dei Covered Warrant Indice Introduzione 1 Evoluzione storica e attuale segmentazione 2 SeDeX: Mercato regolamentato 3 Modalità di negoziazione

Dettagli

STRALCIO DEL REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. DEL 21 GIUGNO 2004 (da pag. 125 a pag. 134)

STRALCIO DEL REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. DEL 21 GIUGNO 2004 (da pag. 125 a pag. 134) STRALCIO DEL REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. DEL 21 GIUGNO 2004 (da pag. 125 a pag. 134) NOTA BENE - Il presente stralcio viene fornito con finalità meramente informative;

Dettagli

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 Processo per la determinazione dei prezzi degli Strumenti Finanziari - ESTRATTO - I N D I C E PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2 1.- Fasi di applicazione del modello...2

Dettagli

POLITICA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

POLITICA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI POLITICA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 1 di 5 Politica di Trasmissione degli Ordini Vegagest Immobiliare Sgr S.p.A. 07/04/2009 INDICE POLITICA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI... 3 1. INTRODUZIONE... 3 2. OGGETTO

Dettagli

INTRODUZIONE. Gli strumenti derivati sono ormai conosciuti sia tra gli operatori professionali

INTRODUZIONE. Gli strumenti derivati sono ormai conosciuti sia tra gli operatori professionali INTRODUZIONE Gli strumenti derivati sono ormai conosciuti sia tra gli operatori professionali del settore sia tra i trader privati che utilizzano questo strumento non solo per la copertura finanziaria

Dettagli

DOCUMENTO SULLA CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO SULLA CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA DOCUMENTO SULLA CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA 1. Definizione delle categorie di clientela e tutele accordate La classificazione del cliente è un aspetto centrale e preliminare alla prestazione di qualsiasi

Dettagli

OPERAZIONI IN TITOLI

OPERAZIONI IN TITOLI Foglio Informativo Pag. 1 / 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA OPERAZIONI IN TITOLI 1.3.7 Prodotti della Banca Servizi Diversi Biverbanca S.p.A. Via Carso, 15 13900 Biella Numero verde 800.06.63.45 (e-mail biverbk@biverbanca.it

Dettagli

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA SAI A.M. SGR S.p.A. appartenente al gruppo FONDIARIA SAI PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e Turnover di portafoglio dei Fondi/Comparti SAI

Dettagli

PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT

PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT 1 SEZIONE N.1: TARIFFARIO INTERMEDIARI 1. Membership Fee 1 Canone Annuale 2 15.000

Dettagli

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa Articolazione dell intervento nella revisione delle immobilizzazioni finanziarie Preliminary:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

AZIONI. Valore nominale unitario di un azione = capitale sociale/numero delle azioni emesse.

AZIONI. Valore nominale unitario di un azione = capitale sociale/numero delle azioni emesse. AZIONI Titoli rappresentativi di quote del capitale sociale di una società per azioni o di una società in accomandita per azioni, che, se della stessa categoria, conferiscono ai possessori identici diritti.

Dettagli

ALPHA SGR S.p.A. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE

ALPHA SGR S.p.A. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate... 3 2. Autore del manuale delle procedure interne... 4 3. Finalità del manuale... 4 4. Contenuto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI

FOGLIO INFORMATIVO CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI FOGLIO INFORMATIVO CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Bedizzole Turano Valvestino Credito Cooperativo Soc. Coop. Via Garibaldi, 6/A - 25081 Bedizzole (BS)

Dettagli

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti, ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ACQUISTO E VENDITA DI AZIONI PROPRIE AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 Signori Azionisti, il Consiglio

Dettagli

Lezione Gli intermediari finanziari: creditizi non bancari, mobiliari e assicurativi

Lezione Gli intermediari finanziari: creditizi non bancari, mobiliari e assicurativi Lezione Gli intermediari finanziari: creditizi non bancari, mobiliari e assicurativi Obiettivi ANALIZZARE NEL DETTAGLIO LE TIPOLOGIE DI INTERMEDIARI CREDITIZI NON BANCARI, MOBILIARI E ASSICURATIVI ANALIZZARE

Dettagli

RACCOLTA BANCARIA RACCOLTA, RISPARMIO GESTITO E SERVIZI DI INVESTIMENTO 04/05/2017. Capitale proprio

RACCOLTA BANCARIA RACCOLTA, RISPARMIO GESTITO E SERVIZI DI INVESTIMENTO 04/05/2017. Capitale proprio RACCOLTA, RISPARMIO GESTITO E SERVIZI DI INVESTIMENTO A.A. 2016/2017 Prof. Alberto Dreassi adreassi@units.it DEAMS Università di Trieste RACCOLTA BANCARIA Risorse finanziarie Capitale proprio Strumenti

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0092-51-2016 Data/Ora Ricezione 23 Settembre 2016 11:19:42 MTA Societa' : INVESTIMENTI E SVILUPPO Identificativo Informazione Regolamentata : 79369 Nome utilizzatore : INVESVIN02

Dettagli

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2015 INDICE 1. PREMESSA...1 2. CARATTERISTICHE DELLE METODOLOGIE

Dettagli

PER ACCRESCERE IL POTENZIALE DI RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO. Covered Warrant e Leverage Certificate

PER ACCRESCERE IL POTENZIALE DI RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO. Covered Warrant e Leverage Certificate PER ACCRESCERE IL POTENZIALE DI RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO Covered Warrant e Leverage Certificate Indice Introduzione 1 I Covered Warrant 2 I Leverage Certificate 5 Definizioni utili 7 Il mercato SeDeX

Dettagli

Allegato 1 INDICE SINTESI... 2 PREMESSA DISPOSIZIONI GENERALI... 2

Allegato 1 INDICE SINTESI... 2 PREMESSA DISPOSIZIONI GENERALI... 2 Allegato 1 Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini su strumenti finanziari adottata dalla Banca Nazionale del Lavoro S.p.A, Gruppo BNP Paribas, nell ambito dei servizi di investimento offerti

Dettagli

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011 DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE 1.1 - AGOSTO 2011 PREMESSA Il Provvedimento Banca d Italia e Consob contenente la disciplina dei servizi di liquidazione prevede che al fine di agevolare l ordinato ed

Dettagli

CHE COS'E' IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

CHE COS'E' IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: Via Segantini, 5-38122 TRENTO (ITALIA)

Dettagli

Indice analitico. Capitolo III IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO

Indice analitico. Capitolo III IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO 439 Prefazione... p. 7 Capitolo I IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO 1. La costituzione delle banche e l autorizzazione all esercizio dell attività bancaria...» 9 2. L Albo delle banche e dei gruppi bancari...»

Dettagli

Politica di classificazione della clientela adottata da Banca Mediolanum

Politica di classificazione della clientela adottata da Banca Mediolanum Politica di classificazione della clientela adottata da Banca Mediolanum Edizione ottobre 2008 Versione 2.0 Indice INDICE... 2 1 PREMESSA... 3 2 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 3 REGOLE DI CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni Le strategie di valorizzazione del patrimonio I fondi immobiliari ad apporto pubblico Conclusioni Le strategie patrimoniali Obiettivi dell amministrazione pubblica: Economici e finanziari non solo conservazione

Dettagli

PROGRAMMA SOCIÉTÉ GÉNÉRALE S.A. WARRANT

PROGRAMMA SOCIÉTÉ GÉNÉRALE S.A. WARRANT PROGRAMMA SOCIÉTÉ GÉNÉRALE S.A. WARRANT AVVISO INTEGRATIVO ALLA NOTA INTEGRATIVA/PROGRAMMA SOCIÉTÉ GÉNÉRALE COVERED WARRANT SU COMMODITIES ORO E CONTRATTO FUTURE SUL PETROLIO GREGGIO BRENT COVERED WARRANT

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI FIDIA

Dettagli

IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO

IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO EIF 2016 IL RISCHIO DI CAMBIO IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO LE COPERTURE DEL RISCHIO DI CAMBIO Tasso di cambio prezzo di un valuta espresso in altra valuta Il mercato dei cambi FOREX

Dettagli

REGOLAMENTO di EuroTLX

REGOLAMENTO di EuroTLX REGOLAMENTO di EuroTLX 23 GIUGNO 2008 Approvato dal Direttore Generale in data 23 giugno 2008. Data di entrata in vigore: 1 luglio 2008. Regolamento di EuroTLX del 23.06.2008 Pagina 1-49 INDICE TITOLO

Dettagli

Sistema Fondi PRIMA. Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI

Sistema Fondi PRIMA. Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI Sistema Fondi PRIMA Regolamento di gestione dei Fondi appartenenti al Sistema PRIMA FONDI LINEA MERCATI Fondi armonizzati: PRIMA Fix Monetario PRIMA Fix Obbligazionario BT PRIMA Fix Obbligazionario MLT

Dettagli

Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A.

Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. 24 ottobre 2016 Deliberato dai Consigli di Amministrazione di Borsa Italiana del 17 marzo 2016 e del 20 luglio 2016 e approvato dalla

Dettagli

I Minibond come strumento di finanziamento dell impresa Brevi note

I Minibond come strumento di finanziamento dell impresa Brevi note I Minibond come strumento di finanziamento dell impresa Brevi note Ottobre 2016 Avvertenze Le informazioni contenute nel presente documento (di seguito «Documento») hanno carattere confidenziale e sono

Dettagli