L irrilevanza della struttura finanziaria: il Teorema Modigliani-Miller

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L irrilevanza della struttura finanziaria: il Teorema Modigliani-Miller"

Transcript

1 L irrilevanza della struttura finanziaria: il Teorema Modigliani-Miller Giuseppe Travaglini 1 Introduzione Nel capitolo precedente abbiamo visto che la leva finanziaria può avere effetti positivi o negativi sul tasso di rendimento delle azioni, a secondo che il tasso d interesse sul debito sia inferiore o superiore a quello di rendimento dell impresa. Siamo partiti dall ipotesi semplificatrice che il valore dell impresa non cambi quando varia la struttura finanziaria. Dimostreremo ora sotto quali condizioni questa ipotesi è corretta. I risultati che seguono vanno genericamente sotto la denominazione di Teorema Modigliani-Miller (MM), dal nome dei due economisti che per primi negli anni 50 si applicarono sistematicamente allo studio della relazione che lega il valore di un impresa alla sua struttura finanziaria. Questo teorema è, più precisamente, un insieme di risultati che mostrano come in un mercato perfetto e completo la politica di finanziamento delle imprese sia irrilevante. Sebbene i fatti stilizzati e la teoria successiva a MM abbiano mostrato che esistono molti casi in cui le scelte finanziarie influenzano il valore dell impresa, il teorema MM rappresenta la base della moderna teoria della finanza poichè showing what doesn t matter can also show, by implications, what does (M. Miller, 1988, p.100). Le principali proposizioni del teorema MM sono. 1. Proposizione I. Il valore di mercato di un impresa è indipendente dalla sua struttura finanziaria. 1

2 2. Proposizione II. Il tasso di rendimento delle azioni di una data impresa è una funzione lineare crescente del rapporto debito-azioni. 3. Proposizione III. Il valore di mercato di un impresa è indipendente dalla sua politica di dividendo. Come vedremo tutte queste proposizioni sono semplici conseguenze del principio di assenza d arbitraggio: se ogni investitore può realizzare le stesse transazioni finanziarie effettuate dall impresa, ed allo stesso prezzo, allora ogni investitore può completamente annullare gli effetti della politica di finanziamento dell impresa senza subire costi e rischi. 2 Indebitamento e valore Come è stato già ricordato, la redditività di un impresa può essere quantificata attraverso l uso di due diversi indici che abbiamo denominato reddito operativo (RO), e reddito netto (RN). Il primo indice offre una misura del profitto generato dall attività produttiva dell impresa, senza specificare quali investitori vantino diritti sul flusso dei profitti; il secondo, dà invece una misura del profitto residuale a cui hanno diritto soltanto gli azionisti, una volta che gli interessi passivi sul debito siano stati ripagati. La domanda che ci dobbiamo porre è dunque la seguente: quale di questi indici è corretto utilizzare per calcolare il valore dell impresa. Una risposta l abbiamo già implicitamente data quando, nel precedente capitolo, abbiamo utilizzato il RO per calcolare il valore reale V dell impresa. Dobbiamo ora cercare di capire perchè è corretto seguire questa tecnica, e cosa cambierebbe se utilizzassimo il RN. 2.1 Il metodo RO La differenza tra i due metodi di valutazione può essere illustrata considerando il caso di un impresa che debba scegliere tra diversi piani di finanziamento. Supponiamo che ne esistano solamente tre, e che in tutti gli alternativi scenari il RO sia conosciuto con certezza e pari a 200. Assumiamo che il rendimento dell attività realesia =10%, che il tasso d interesse sul debito sia r =4%, e che il debito nei tre casi sia rispettivamente pari a zero, 500 e Le tabelle 1 e 2 riassumono i dati relativi al valore dell impresa calcolati con il metodo RO. 2

3 A C D RO tassorendimentoimpresa() 10% 10% 10% valore impresa (V ) valore debito (B) valore azioni (S) Tabella 1. Il valore dell impresa calcolato con il metodo RO Utilizzando il metodo del reddito operativo il valore totale dell impresa viene calcolato capitalizzando il RO al tasso di mercato, ossia: V RO = π = S RO + B (1) dove con π indichiamo genericamente il reddito operativo (il profitto). Si noti che dalla (1) il valore delle azioni può essere riscritto come: S RO = π B (2) L essenza di questo ragionamento è che il valore dell impresa rimane costante indipendentemente dalla struttura finanziaria. Ciò che invece cambia è il valore del capitale azionario (vedi l equazione (2), e l ultima riga della tabella 1). Questo approccio implica che ogni incremento dell utile per azione ottenuto attraverso un crescente indebitamento viene esattamente compensato, al livello della struttura finanziaria, dal maggiore rischio sopportato dagli azionisti. In questo contesto, il valore della singola azione non cambia al variare della struttura finanziaria (si veda tabella 2). A B C valore azioni (S) numero azioni valore singola azione Tabella 2. Il valore di una azione con il metodo RO 3

4 2.2 Il metodo RN Vediamo ora cosa accade al valore dell impresa, e a quello delle azioni, utilizzando il metodo RN. A C D RO interessi sul debito RN tassorendimentoimpresa() 10% 10% 10% Valore azioni (S) Valore debito(b) Valore impresa (V) Tabella 3. Il valore dell impresa calcolato con il metodo RN In questo caso il valore delle azioni è calcolato capitalizzando il reddito netto al tasso : S RN = RN = π rb (3) Conseguentemente, il valore di mercato dell impresa è dato dalla somma: V RN = S RN + B = π rb + B che possiamo riscrivere come: V RN = π µ r + B (4) ossia: µ r V RN = V RO + B (5) I valori ottenuti con questa procedura sono riportati nella tabella 3. Essi mostrano che la tecnica di stima basata sul RN induce due errori nella valutazione del valore dell impresa e del capitale azionario. 4

5 1. Innazitutto, si assume che il capitale azionario dell impresa indebitata abbia lo stesso rischio economico dell impresa che non ricorre al debito (vedi l equazione (3)) 1, mentre noi abbiamo mostrato (capitolo precedente) che per un impresa che fà ricorso al debito la rischiosità azionaria aumenta a causa del rischio finanziario indotto dalla presenza del debito. 2. Come secondo aspetto, dall equazione (5) risulta che la struttura finanziaria accresce il valore dell impresa indebitata al di sopra del valore V RO dell impresa che utilizza solo i mezzi propri (le azioni). Difatti, poichè r >0 l aumento di B determina una crescita di V RN edelvalore della singola azione (vedi tabella 4). Questo ragionamento condurrebbe alla conclusione errata secondo cui, indipendentemente dal valore reale del progetto, è vantaggioso finanziare il piano d investimento attraverso un crescente indebitamento. Tuttavia, in un mercato perfetto gli azionisti non dovrebbero essere disponibili a sostenere questa strategia. Infatti, essi potrebbero ottenere un piùelevatoprofitto se l impresa investisse il capitale preso a prestito in un portafoglio di attività finanziarie che rendono più di r. Alternativamente, l impresa potrebbe utilizzare il capitale di debito per distribuire dividendi, che possono successivamente essere direttamente investiti in attività reali e/o finanzioarie dagli stessi azionisti. A B C Valore azioni (S) numero azioni valore singola azione Tabella 4. Il valore di una azione con il metodo RN 3 Una rappresentazione grafica Unachiaraillustrazionediquestodiversocomportamentodeiduecriteriin presenza di debito è riportata nella figura 1. Si noti che i due metodi danno la stesso valore solo quando il capitale dell impresa è composto per il 100% da azioni (B =0). 1 Il flusso netto π rb viene difatti attualizzato utilizzando il tasso. 5

6 V V RO +[(-r)/]b V RO π/ B Figure 1: La relazione tra V RO e V RN Appena la leva finanziaria cresce, il valore dell impresa stimata con il metodo RN aumenta, e l incremento dipende dalla differenza tra il tasso di sconto dell attività reale ed il tasso d interesse r. In altre parole, il metodo RN opera come se gli azionisti potessero accrescere il loro rendimento azionario attraverso l indebitamento senza sopportare alcun rischio. L aumento dell UPA si trasferisce quindi direttamente nel valore delle azioni. La tecnica di valutazione basata sul RO considera invece, e correttamente, il trade-off esistente tra rendimento incerto e rischio. In questo caso la leva finanziaria non influenza il valore dell impresa perchè l aumento dell utile per azione viene esattamente compensato dal crescente rischio finanziario. In questo caso il valore dell impresa èindipendente dal tasso d indebitamento. 6

7 4 I proposizione: l irrilevanza della struttura finanziaria. Fino ad ora ci siamo limitati a mostrare che l ipotesi di costanza del valore dell impresa al variare della struttura finanziaria implica che il criterio di valutazione corretto sia quello basato sul RO. Dimostriamo ora la proposizione I di MM d irrilevanza della struttura finanzaria. MM dimostrano che in presenza di mercati dei capitali perfetti le imprese non possono guadagnare da una variazione della struttura finanziaria. Essi assumono che: 1. Esistono due imprese identiche che scelgono una diversa struttura finanziaria 2. Esistono solamente due attività finanziarie: le azioni e le obbligazioni a cui l impresa fa ricorso per finanziare l attività reale 3. Ogni investore può prendere e dare a prestito allo stesso tasso d interesse di mercato r 4. I flussi di profitto sono delle perpetuità, poichè l impresa non effettua nuovi investimenti 5. L informazione è perfetta 6. Non ci sono costi di transazione nè imposte sul reddito 7. Sono assenti i costi d agenzia, così che non esistono divergenze di obiettivi tra il controllo e la proprietà dell impresa Sulla base di queste ipotesi si può mostrare che: Proposizione 1. Il valore di mercato di un impresa è indipendente dalla sua struttura finanziaria Cominciamo calcolando il valore dell impresa che utilizza soltanto capitale azionario. Chiamiamo questa impresa U. Per il momento assumiamo che l impresa paghi un imposta proporzionale τ sul reddito prodotto. Per questa impresa l utile dopo le tasse èparia: RO(1 τ) (6) 7

8 Chiaramente, la liquidità a disposizione dell impresa in ogni periodo è superiore a quella definita dalla (6), poichè a questo valore va aggiunto l ammortamento del capitale fisico (Am) accantonato in ogni periodo. Il cash flow dell impresa U risulta quindi essere: CF U = RO(1 τ)+am Si noti, infine, che per l ipotesi (2) l impresa non effettua nuovi investimenti, ma si limita a sostituire lo stock di capitale fisico consumato. In altri termini, l investimento, I, è pari al tasso d ammortamento, ovvero: I = Am Dunque, il free cash flow (FCF) dell impresa U in ogni periodo risulta pari a: FCF U = RO(1 τ)+am I = RO(1 τ) (7) L aspetto economicamente rilevante di questo risultato è che quando si assume che il flussi di cassa siano delle perpetuità ilfcf U coincide con il RO dopo le imposte. Conseguentemente, dato il valore della perpetuità ed il tasso di sconto dell impresa non indebitata, il valore attuale corrispondente è: V U = FCF U = RO(1 τ) Come cambia il valore della (8) quando l impresa sceglie una diversa proporzione tra debito ed azioni? Chiamiamo quest impresa L. In questo caso il cash flow di pertinenza degli azionisti è dato da: RN + Am I mentre ai creditori vanno gli interessi sul debito: Il flusso di cassa disponibile FCF L è dunque dato dalla somma: rb FCF L = RN + Am I + rb = (RO rb)(1 τ)+am I + rb 8 (8)

9 ovvero: FCF L = RO(1 τ)+τrb dove la prima parte del flusso è uguale a quello generato dall impresa che utilizza solo capitale azionario, ed ha quindi anche il medesimo rischio; il secondo addendo misura invece il vantaggio fiscale che deriva dall utilizzo del debito. Fin tanto che l impresa genera utili che rimangono costanti al trascorrere del tempo, possiamo ipotizzare che il flusso di cassa τrb abbia lo stesso rischio dell interesse sul debito. Il valore dell impresa indebitata può dunque essere scritto come: RO(1 τ) V L = + τrb r RO(1 τ) = + τb (9) V L = V U + τb Il valore dell impresa indebitata è pari a quello dell impresa senza debiti più il valore attuale dello scudo fiscale fornito dal debito τb. Conseguentemente, questa relazione ci dice che in assenza di ogni imperfezione, incluse le tasse, il valore dell impresa è completamente indipendente dalla sua struttura finanziaria. Difatti, se τ = 0risulta che: V L = V U (10) Questo risultato ènotocomei proposizione di Modigliani-Miller. 5 L approccio MM e il principio d assenza di arbitraggio Anche se non espressamente detto, il risultato precedente dipende dalla assunzione che gli investitori possano indebitarsi allo stesso tasso dell impresa. Quando ciò è possibile il comportamento ottimizzante e concorrenziale del 9

10 mercato ci assicura l assenza di opportunità d arbitraggio, ovvero la possibilità di ottenere profitti positivi dalle transazioni (finanziarie o reali) senza incorrere in costi e/o rischi. Un tipico esempio d arbitraggio si ha, quando vi è possibilità di prendere e dare a prestito a due differenti tassi d interesse. In generale, la condizione d assenza d arbitraggio elimina la possibilità che nel mercato si determini una configurazione di prezzi che consenta ad un investitore di ottenere dei profitti positivi senza sostenere costi e rischi. Con riferimento al contesto MM, indichiamo con V U il valore di un impresa che abbia solo capitale azionario. Supponiamo che esista un impresa identica che si finanzi emettendo azioni ed obbligazioni, e che abbia un tasso d indebitamento pari a α = B/V, e quindi una quota azionaria data da (1 α) =S/V. Indichiamo con π il reddito operativo di ogni periodo, e con V L il suo corrispondente valore corrente. Utilizzando questa annotazione possiamo dire che per ogni azione: Principiodiassenzadiarbitraggio. se π > 0 allora deve verificarsi che (V U V L )=0 In altri termini, se un impresa può cambiare il suo valore di mercato modificando la struttura finanziaria, allora anche i singoli investitori, siano essi azionisti oppure obbligazionisti, possono effettuare operazioni analoghe di finanziamento che generino profitti d arbitraggio. Tuttavia, in presenza di mercati finanziari perfetti, il comportamento concorrenziale degli investitori elimina le opportunità di arbitraggio assicurando che V U = V L. Per mostrare questo risultato partiamo dalla definizione: V U = S U (11) per l impresa che ricorre al solo capitale azionario, e: V L = S L + B (12) per l impresa indebitata. Mostriamo che se V U 6= V L allora esiste un opportunità d arbitraggio che può essere sfruttata dagli investitori. 10

11 5.1 Il caso V U >V L Supponiamo che: V U >V L In questa circostanza un investitore può costruire un portafoglio di attività finanziarie che generi un profitto positivo senza sostenere costi e rischi. Supponiamo, ad esempio, che un investitore possieda una quota 1 α dell impresa non indebitata che vale V U. La tabella 5 descrive il rendimento di questa strategia di finanziamento e una possibile strategia di replica. Investimento finanziario rendimento a) Strategia semplice (1 α) V U (1 α) π b) Strategia di replica: compro (1 α) az.s L (1 α)(v L B) (1 α)(π rb) vendo (1 α) dib (1 α) B (1 α) rb Valore totale di (b) (1 α) V L (1 α) π Tabella 5. Si noti che il rendimento della strategia semplice (a) e quello ottenuto dal portafoglio di replica (b) è uguale e pari a (1 α) π. In questa condizione se V U >V L esiste un opportunità di arbitraggio che può essere sfruttata. Tale strategia d arbitraggio si realizza vendendo le azioni (1 α) V U e acquistando l ammontare (1 α) V L dell impresa indebitata, ottenendo immediatamente il rendimento d arbitraggio: (1 α)(v U V L ) > 0 Questa strategia non comporta rischi nè costi perchè alla scadenza, in entrambiicasi,siottienelostessorendimento(1 α) π. Può sopravvivere questa opportunità d arbitraggio in un mercato finanziario perfetto ed efficiente? Evidentemente no. Difatti, la perfezione del mercato assicura che il comportamento concorrenziale di tutti gli investitori sposti la domanda dalle azioni dell impresa U, ai titoli (azioni e debito) dell impresa L. Questo meccanismo tende a fare 11

12 salire il prezzo di mercato delle azioni dell impresa indebitata L, mentre allo stesso tempo tende a ridurre il prezzo delle azioni di U. Il processo di aggiustamento si arresta solo quando V U = V L. Giunti a questo punto gli investitori non hanno più incentivo a cambiare il loro portafoglio individuale. 5.2 Il caso V U <V L Vediamo ora cosa accade se V U <V L. Per mostrare che questa disuguaglianza non rispetta l equilibrio, supponiamo che un investitore possieda una quota (1 α) delle azioni dell impresa indebitata L che hanno il valore S L = V L B. Le strategie alternative d investimento sono descritte nella tabella 6. Investimento finanziario rendimento a) Strategia semplice: (1 α)(v L B) (1 α)(π rb) b) Strategia di replica: compro (1 α) az.s U (1 α) V U (1 α) π compro (1 α) B di L (1 α) B (1 α) rb Valore totale di (b) (1 α)(v U B) (1 α)(π rb) Tabella 6. Si noti che anche in questo caso il rendimento delle due strategie è uguale. Se V U <V L, l investitore può ottenere profitti d arbitraggio spostando il suo investimento dalle azioni dell impresa L a quelle della impresa U. Con questa strategia si ottiene il rendimento pari a (1 α)(π rb) come nella strategia semplice (a), ma ora il prezzo da pagare per detenere il nuovo portafoglio finanziario è da cui segue che: (1 α)(v U B) < (1 α)(v L B) (1 α)(v U V L ) < 0 Quindi, finchè V U <V L vi sono opportunità di arbitraggio. Tuttavia, anche in questo caso se il mercato finanziario è perfetto ed efficiente la concorrenza garantisce che in equilibrio èverificato che V U = V L. 12

13 q V = π a / V = π / 1-q V = π b / Figure 2: I movimenti di V nel caso binomiale 6 Il teorema MM e l incertezza Fino ad ora ci siamo limitati a considerare il caso di certezza, assumendo che il valore del profitto sia una perpetuità. Abbiamo, inoltre, ipotizzato che esistano due imprese identiche e che la strategia d arbitraggio si realizzi costruendo dei portafogli che generarano profitti positivi senza sopportarne icosti. Assumiamo ora che l impresa operi in presenza d incertezza che si manifesta attraverso l aumento oppure la diminuzione del reddito operativo futuro (RO) seguendo una distribuzione di probabilità binomiale. Più precisamente, indichiamo con π il valore presente del profitto; con π a (a sta per alto) il suo valore futuro, se si verifica il migliore stato del mondo, e con π b (b sta per basso) il valore corrispondente nel peggiore stato del mondo. Assumiamo inoltre che π a > π b, e che i due eventi si verifichino con probabilità q ed 1 q. Se, dal secondo periodo in poi i rendimenti restano costanti, il corrispondente valore dell impresa su un orizzonte infinito può esserecal- colato scontando la perpetuità altasso. L evoluzione del valore reale dell impresa nei diversi stati di natura è descritta nella figura 2 dall albero di probabilità (binomiale). Con questa formulazione del problema MM è possibile generalizzare la proposizione I, mostrando che l esistenza di unasolaimpresaèsuffi- 13

14 ciente per ricavare l irrilevanza della struttura finanziaria. Il modello che costruiamo si fonda essenzialmente su due ipotesi: 1. Il mercato dei capitali ècompleto. 2. Si suppone che il processo stocastico delle azioni sia binomiale moltiplicativo nel senso che π a = π a e π b = π b, dove a e b sono due fattori moltiplicativi. La prima ipotesi implica che esiste mercati a pronti, futuri e contingenti, ovvero condizionati ai futuri stati del mondo, per ogni attività finanziaria. La seconda è invece un ipotesi di comodo che consente di semplificare la trattazione analitica del problema. Per completare le informazioni assumiamo che l impresa possa finanziarsi attraverso l emissione di azioni. Il loro prezzo corrente è pari ad S, ed hanno un prezzo futuro che per l ipotesi di distribuzione binomiale moltiplicativa sarà Sa oppure Sb a secondo degli stati del mondo che si realizzano. L impresa può scegliere la sua struttura finanziaria emettendo anche il debito B, su cui paga un fattore d interesse R =(1 + r) indipendentemente dallo stato del mondo che si realizza. Affinchè non vi siano opportunità d arbitraggio, è necessario che nessuno dei due titoli risulti dominante: assumeremo perciò a<r<b. Il nostro obiettivo è quello di mostrare che in presenza d incertezza se i mercati finanziari sono completi e perfetti il valore reale dell impresa può essere replicato da una struttura finanziaria scelta dai singoli investitori; e che ove vi fosse differenza tra questi due valori, esisterebbe un opportunità d arbitraggio che il comportamento concorrenziale degli investitori tende a fare scomparire Nel nostro caso le attività esistenti sono l impresa di valore V, l azione il cui prezzo corrente è S, e l obbligazione B che offre il rendimento costante R. Assumiamo che al tempo corrente il valore finanziario dell impresa sia dato dalla somma delle azioni con le obbligazioni, S+B, mentre nel periodo successivo quasta struttura può valeresa+br, oppure Sb + BR (vedi figura 3). 14

15 q Sa+BR S+B 1-q Sb+BR Figure 3: Il portafoglio di replica. 1 0 P a P b 0 1 Figure 4: I prezzi delle attività base Indichiamo infine con P a e P b i due fattori di sconti che devono essere applicati ai prezzi delle diverse attività finanziarie nei due alternativi stati del mondo, a e b, per calcolarne il corrispondente valore corrente. Questi prezzi ipotetici possono essere pensati come i prezzi di due attività base che al tempo corrente hanno un prezzo pari a P a oppure P b, echeoffrono un rendimento pari ad 1 solo se si realizza il corrispondente stato del mondo, e nullo nell altro (figura 4). 2 Per ottenere il valore corrente di questi prezzi procediamo come segue. L azione offre un rendimento Sa in uno stato e Sb nell altro. Se un investitore compone un portafoglio con una quantità Sa del titolo che ha il prezzo P a econsb unità del secondo titolo, il portafoglio così 2 Per consuetudine gli asset chehannoquestecaratteristicheprendonoilnomediarrow- Debreu securities, dal nome dei due economisti che per primi ne hanno definito le proprietà. 15

16 formato avrà gli stessi rendimenti dell azione e quindi per la condizione di assenza d arbitraggio deve avere lo stesso prezzo S al tempo corrente. Possiamo quindi scrivere che: S = SaP a + SbP b Allo stesso modo poichè leobbligazionioffrono il medesimo rendimento R nei due stati possiamo scrivere: B = BRP a + BRP b Mettendo a sistema queste due equazioni: ½ 1=aP a + bp b 1=RP a + RP b (13) ricaviamo i due prezzi base: P a = R b R (a b), Pb = u R R (a b) Sappiamo già che il valore dell impresa nei due diversi stati del mondo è V a e V b. Applicando i fattori di sconto appena calcolati deve dunque essere verificato che: V = V a P a + V b P b (14) Ma per la condizione di assenza d arbitraggio deve anche essere vero che nei due diversi stati di natura il valore reale dell impresa è uguale al valore della sua struttura finanziaria. Se così non fosse si verificherebbe un opportunità d arbitraggio. Difatti, supponiamo che in almeno uno stato del mondo il valore finanziario dell impresa sia inferiore al valore reale della stessa, mentre nell altro stato i due valori coincidono. Per esempio in a: V a (Sa + BR) > 0 (15) In questa caso un investitore può ottenere un profitto d arbitraggio nello stato a. La strategia d arbitraggio richiederebbe di prendere a prestito al tempo corrente una somma B, edifarsifinanziare dagli azionisti il restante capitale di rischio S. Con queste fonti di finanziamento si 16

17 costituisce un impresa di valore V. Nel periodo successivo, dopo avere pagato le azioni e rimborsato il debito, l investitore ottiene un profitto d arbitraggio che nello scenario b è nullo (i due valori coincidono per ipotesi), mentre in quello a è positivo e quantificato dalla relazione (15). Il principio di assenza d arbitraggio esclude questa possibilità implicando che la (15) deve valere con segno d uguaglianza, e conseguentemente che la (14) può essere riscritta come: ovvero: V =(Sa + BR) P a +(Sb + BR) P b V = ap a + bp b S + RP a + RP b B che applicando le due condizioni della (13) diviene: V = S + B In altre parole, se non debbono sussistere opportunità d arbitraggio il valore corrente della struttura finanziariadeveessereugualealvalore corrente dell impresa. La composizione della struttura finanziaria non modifica quindi il valore dell impresa. 7 II proposizione: il rendimento delle azioni Questa proposizione stabilisce che il tasso di rendimento delle azioni aumenta con l aumentare della leva finanziaria. Più precisamente: Proposizione II. Il rendimento delle azioni è una relazione lineare crescente del rapporto d indebitamento. Vediamo in dettaglio. Sappiamo che il tasso di rendimento delle azioni per l impresa non indebitata U coincide con il tasso di sconto del progetto reale, ed è dato dall espressione: = π V U (16) dove π èilprofitto (contabilmente il R0), e V U è il valore dell impresa con solo capitale azionario. 17

18 Il rendimento azionario dell impresa indebitata è dato dall espressione: r a = π rb S L = π S L rb S L (17) Moltiplicando e dividendo il primo termine della (17) per V U si ottiene: r a = π V U rb V U S L S L ³ ³ π e aggiungendo e sottraendo l espressione V U r a = π V U µ VU = π V U B S L B µ π B r S L S L V µ U π B r V U S L si ricava: perchè per la prima proposizione V U = V L, e quindi V U B = S L. Infine, sfruttando la (16) si ha che: S L r a = +( r) B S L (18) Quindi, il tasso di rendimento delle azioni (r a ) per un impresa indebitata è uguale al tasso di rendimento delle azioni dell impresa che non fa ricorso al debito () più un premio per il rischio ( r) B S L che dipende dal grado d indebitamento dell impresa. Maggiore èlalevafinanziaria, più altoè il rapporto B S L, maggiore il premio per il rischio richiesto dagli azionisti per detenere le azioni, e più elevatoè il rendimento azionario r a. Questa relazione rispecchia le considerazioni sviluppate nel primo capitolo in cui abbiamo mostrato come l aumento della leva finanziaria rende più rischiosa la posizione finanziaria degli azionisti perchè iloro diritti residuali sul valore dell impresa diventano più variabili. Di conseguenza,essirichiedonounpiù elevato rendimento per compensare il maggiore rischio. Un utile modo di riscrivere la relazione (18) èilseguente: µ SL + B r a = B r S L S L 18

19 r a r B/S L Figure 5: La relazione tra, r a ed r ovvero: = µ µ SL B r a + r (19) S L + B S L + B Quest ultima espressione formalizza l affermazione più volte detta che il rendimento reale dell investimento è invariante in presenza di variazioni della struttura finanziaria, quando il mercato dei capitali è perfetto. L espressione (19) è spesso denominata weighted average cost of capital (wacc), in quanto offre una misurazione del contributo relativo delle due diverse fonti di finanziamento al costo dell investimento reale. Le implicazioni generali della proposizione II sono indicate nella figura 5. La figura parte dal presupposto che il debito sia privo di rischio. Così r è indipendente dal rapporto tra debito ed azioni, mentre r a aumenta in funzione lineare all aumentare di tale rapporto. 19

20 7.1 Indebitamento e rischio del rendimento azionario Per spiegare in maniera più formale questa relazione tra rendimento e rischio nel contesto MM riprendiamo l espressione (18): r a = +( r) B S L che come sappiamo può essere riscritta come: r a = V L B r S L S L In MM il debito non è soggetto ad incertezza, mentre il reddito operativo può essere incerto. Assumiamo dunque che il profitto π sia una variabile stocastica normalmente distribuita. Ovviamente, questo implica che anche il tasso segue la stessa distribuzione di probabilità 3 che noi caratterizziamo con la seguente ipotesi: v N µ, σ 2 Quindi, la varianza del rendimento azionario è data dall espressione: µ 2 σ 2 VL r a = σ 2 S L il che implica che σ 2 r a > σ 2 perchè perdefinizione V L >S L. Ossia il debito accresce la rischiosità delle azioni. 4 8 La relazione tra il modello MM ed il CAPM Il CAPM è una relazione di asset pricing che misura il rendimento atteso di un titolo in funzione del suo rischio sistematico. In sintesi, poichè l investitore 3 Per spiegare questa implicazione basta ricordare che su un orizzonte infinito il valore dell impresa che produce una perpetuità π èpariav = π/. Se vale il teorema di MM, il valore V è una costante e quindi possiamo anche scrivere che: = π V Quindi se π è una variabile stocastica di tipo normale, anche ha la stessa distribuzione di probabilità inquantoneè solamente una trasformazione lineare. 4 Come abbiamo mostrato nel capitolo precedente, in presenza di debito il rischio dell impresa è dato dalla somma del rischio economico con il rischio finanziario. 20

21 sceglie un portafoglio diversificato, la componente del rischio che deve essere considerata nel valutare il trade-off tra rischio e rendimento èlasolaparte non diversificabile. Nel CAPM il rendimento atteso remunera solamente il rischio sistematico. Questa parte del rischio non diversificabile è misurata dal rapporto β i = σ im σ 2, dove σ im è la covarianza tra l attività i ed il portafogliodi m mercato m, mentre σ 2 m è la varianza dello stesso portafoglio. In termini generali, il CAPM si esprime attraverso la seguente equazione: E(r i )=r + β i [E(r m ) r] dove E(r i )èilrendimentoattesodeltitoloi, r è il tasso d interesse non rischioso, ed E(r m )è il rendimento atteso del portafoglio di mercato. Questa equazione è nota come Security Market Line (SML) ed esprime la relazione di equilibrio tra rendimento atteso e rischio sistematico di un qualsiasi asset. Come abbiamo visto in precedenza, il modello MM non fa invece distinzione tra rischio sistematico e rischio non sistematico. 5 E quindi importante capire quale relazione esiste tra i due modelli. La figura 6 offre una rappresentazione grafica del modo in cui le due equazioni di valuazione possono essere rappresentate. Mentre per la SML il rendimento atteso cresce in funzione del rischio sistematico β delle attività che vogliono essere acquisite, Modigliani e Miller assumono che tutti gli investimenti effettuati dall impresa abbiano lo stesso rischio. Conseguentemente, il valore il tasso atteso di rendimento dell impresa nel modello di MM è indipendente dalla componente sistematica, e rappresentabile attraverso una retta orizzontale: il rendimento reale, ossia il WACC, non cambia in funzione del rischio sistematico. E, tuttavia, possibile ricondurre il modello di MM all interno di uno schema di valutazione che tenga in considerazione il fatto che i progetti possono avere rischi diversi, e dipendenti solamente dalla componente sistematica del rischio (Hamada (1969) e Rubistein (1973)). Con questo obiettivo in mente, manteniamo l ipotesi di MM che il debito non sia rischioso, ossia assumiamo che il beta del debito sia pari a 5 Questa accade perchè l originario contributo di Modigliani e Miller è stato sviluppato in anticipo rispetto al CAPM. 21

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale Finanza Aziendale Lezione 13 Introduzione al costo del capitale Scopo della lezione Applicare la teoria del CAPM alle scelte di finanza d azienda 2 Il rischio sistematico E originato dalle variabili macroeconomiche

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

LEZIONE 4. Il Capital Asset Pricing Model. Professor Tullio Fumagalli Corso di Finanza Aziendale Università degli Studi di Bergamo.

LEZIONE 4. Il Capital Asset Pricing Model. Professor Tullio Fumagalli Corso di Finanza Aziendale Università degli Studi di Bergamo. LEZIONE 4 Il Capital Asset Pricing Model 1 Generalità 1 Generalità (1) Il Capital Asset Pricing Model è un modello di equilibrio dei mercati che consente di individuare una precisa relazione tra rendimento

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti ipotesi: Gli investitori sono avversi al rischio; Gli investitori

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Analisi degli Investimenti Capitolo 10

Analisi degli Investimenti Capitolo 10 Analisi degli Investimenti Capitolo 10 1 Criteri di valutazione degli investimenti 1. Criteri finanziari di valutazione degli investimenti - Valore Attuale Netto (VAN) - Tasso Interno di Rendimento (TIR)

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti Corso di Macroeconomia Il modello IS-LM Appunti 1 Le ipotesi 1. Il livello dei prezzi è fisso. 2. L analisi è limitata al breve periodo. La funzione degli investimenti A differenza del modello reddito-spesa,

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Indice. Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA

Indice. Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di pianificazione finanziaria A.a. 2003/2004 1 Indice La Capital Market Theory di Markowitz Il Teorema della separazione di Tobin e la Capital Market Line

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING RISCHIO E CAPITAL BUDGETING Costo opportunità del capitale Molte aziende, una volta stimato il loro costo opportunità del capitale, lo utilizzano per scontare i flussi di cassa attesi dei nuovi progetti

Dettagli

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale L impostazione dell analisi: 5 possibili approcci [3] L approccio dei flussi di cassa l approccio dello schema di raccordo degli indici l approccio dello sviluppo sostenibile l approccio dei flussi di

Dettagli

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1 LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO Giuseppe G. Santorsola 1 Rendimento e rischio Rendimento e rischio di un singolo titolo Rendimento e rischio di un portafoglio Rendimento ex post Media aritmetica dei rendimenti

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale - Valore: Valore attuale Valutazione delle obbligazioni e delle azioni, Valore attuale netto ed altri criteri di scelta degli investimenti Esame preliminare

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore di Paolo Moretti Le perdite di valore per le immobilizzazioni materiali, disciplinate dallo IAS 16 «Immobili, impianti e macchinari»,

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI Obiettivo dell analisi per indici è la valutazione delle scelte dell imprenditore attraverso la misurazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniale prodotti dalle stesse. La corretta misurazione

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz

Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di pianificazione finanziaria da Markowitz al teorema della separazione e al CAPM Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz Markowitz

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Cosa vi ricordate di quello che abbiamo visto la volta scorsa? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO.

Cosa vi ricordate di quello che abbiamo visto la volta scorsa? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO Docente: Roberto M. Brioli Collaboratore: dott. Mirko Bisulli Alcune considerazioni sul finanziamento del progetto Cosa vi ricordate di quello che abbiamo

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 167 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Appunti sul teorema di Modigliani-Miller

Appunti sul teorema di Modigliani-Miller Appunti sul teorema di odiliani-iller (di assimo A. De Francesco) In questi appunti provvisori deriviamo le due proposizioni (la Proposizione I e la Proposizione II) che sono state stabilite da odiliani

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 158 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Dati sulla società Utili annui = 27 mln euro Numero di azioni in circolazione = 10 mln

Dati sulla società Utili annui = 27 mln euro Numero di azioni in circolazione = 10 mln Esercizio 1 La Rayburn Manufacturing è attualmente un impresa priva di debito. La sua capitalizzazione di mercato è pari a 2 mln di euro. Il costo del capitale è pari al 18%. Non vi sono imposte. La società

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Il modello binomiale ad un periodo

Il modello binomiale ad un periodo Opzioni Un opzione dà al suo possessore il diritto (ma non l obbligo) di fare qualcosa. Un opzione call (put) europea su un azione che non paga dividendi dà al possessore il diritto di comprare (vendere)

Dettagli

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il concetto di tempo Il valore finanziario del tempo Le determinanti del tasso di interesse La formula di Fisher I flussi di cassa

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Economia degli Intermediari Finanziari 29 aprile 2009 A.A. 2008-2009 Agenda 1. Il calcolo

Dettagli

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Master della filiera cereagricola Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Facoltà di Agraria Università di Teramo Impresa e mercati Parte prima L impresa L impresa e il suo problema economico L economia studia

Dettagli

Decisioni di investimento e variabili finanziarie. Appunti per il corso di Economia finanziaria (prof. G.Garofalo)

Decisioni di investimento e variabili finanziarie. Appunti per il corso di Economia finanziaria (prof. G.Garofalo) Decisioni di investimento e variabili finanziarie Appunti per il corso di Economia finanziaria (prof. G.Garofalo) Testo di riferimento G.Garofalo, Economia politica. Corso intermedio con esercitazioni,

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento. Economia dei tributi_polin 1

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento. Economia dei tributi_polin 1 Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento Economia dei tributi_polin 1 Decisioni di finanziamento L imposizione sulle società di capitali può risultare non neutrale

Dettagli

Quesiti livello Application

Quesiti livello Application 1 2 3 4 Se la correlazione tra due attività A e B è pari a 0 e le deviazioni standard pari rispettivamente al 4% e all 8%, per quali dei seguenti valori dei loro pesi il portafoglio costruito con tali

Dettagli

Analisi dei finanziamenti

Analisi dei finanziamenti Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi dei finanziamenti Capitolo 9 Indice degli argomenti 1. Analisi dei finanziamenti: l approccio dinamico 2. Analisi dei finanziamenti:

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO CAPITOLO I LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO 1. PREMESSA. Nell ambito di un impresa è importante la ricerca di 3 equilibri: 1) Reddituale: o capacità dell azienda di stare sul mercato, nel

Dettagli

ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA OPZIONI. Matematica finanziaria Dott. Andrea Erdas Anno Accademico 2011/2012

ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA OPZIONI. Matematica finanziaria Dott. Andrea Erdas Anno Accademico 2011/2012 ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 1 OPZIONI 2 LE OPZIONI Le opzioni sono contratti che forniscono al detentore il diritto di acquistare o vendere una certa quantità del bene sottostante a una certa

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 Le Scelte Finanziarie 1 Tasso Interno di Rendimento Consideriamo un operazione finanziaria (t 0 =0): 0 x 0 t 1 t 2 t m...... x 1 x 2 x m Posto: x = x0, x1,, xm { } si definisce tasso interno di rendimento

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di (7,5 CFU) Allievi Meccanici Prof. Michele Meoli 3.2 Il Valore Attuale Netto Analisi degli investimenti Overview tecniche di valutazione degli investimenti Tra

Dettagli

studi e analisi finanziarie LA PUT-CALL PARITY

studi e analisi finanziarie LA PUT-CALL PARITY LA PUT-CALL PARITY Questa relazione chiarisce se sia possibile effettuare degli arbitraggi e, quindi, guadagnare senza rischi. La put call parity è una relazione che lega tra loro: il prezzo del call,

Dettagli

Sommario. Prefazione XI PARTE I INTRODUZIONE 1. Capitolo 1 Arbitraggio e decisioni finanziarie 3

Sommario. Prefazione XI PARTE I INTRODUZIONE 1. Capitolo 1 Arbitraggio e decisioni finanziarie 3 Sommario Prefazione XI PARTE I INTRODUZIONE 1 Capitolo 1 Arbitraggio e decisioni finanziarie 3 1.1 Valutazione dei costi e benefici 4 Utilizzo dei prezzi di mercato per determinare valori monetari 4 Quando

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli

Valutazione degli investimenti aziendali

Valutazione degli investimenti aziendali Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Valutazione degli investimenti aziendali Capitolo 18 Indice degli argomenti 1. Definizione e classificazione degli investimenti 2. I profili

Dettagli

Finanza Aziendale. Rischio e Valutazione degli

Finanza Aziendale. Rischio e Valutazione degli Teoria della Finanza Aziendale Rischio e Valutazione degli investimenti 9 1-2 Argomenti trattati Costo del capitale aziendale e di progetto Misura del beta Costo del capitale e imprese diversificate Costo

Dettagli

TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani

TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani TECNICHE DI STIMA DEL COSTO DELLE ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il costo del capitale stima del costo del capitale stima del costo del capitale di aziende operanti

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Esercitazione TEMPO E RISCHIO Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Un capitale - spostato nel futuro si trasforma in montante (capitale iniziale più interessi), - spostato nel

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Il rendiconto finanziario L analisi per flussi -Nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale -Migliore interpretazione indici

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

23 Giugno 2003 Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario e Modelli Matematici per i Mercati Finanziari ESERCIZIO 1

23 Giugno 2003 Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario e Modelli Matematici per i Mercati Finanziari ESERCIZIO 1 23 Giugno 2003 Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario e Modelli Matematici per i Mercati Finanziari In uno schema uniperiodale e in un contesto di analisi media-varianza, si consideri un mercato

Dettagli

Finanza Aziendale. Lezione 12. Analisi del rischio

Finanza Aziendale. Lezione 12. Analisi del rischio Finanza Aziendale Lezione 12 Analisi del rischio Obiettivi i della lezione I rendimenti e la loro misurazione I rendimenti medi ed il loro rischio La misurazione del rischio e l effetto diversificazione

Dettagli

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari 1. Pianificazione finanziaria: fabbisogno e fonti di finanziam. Processi di finanziamento 4. Rimborso dei finanziamenti I processi di finanziamento Processi economici di produzione 2. Acquisizione dei

Dettagli

Equivalenza economica

Equivalenza economica Equivalenza economica Calcolo dell equivalenza economica [Thuesen, Economia per ingegneri, capitolo 4] Negli studi tecnico-economici molti calcoli richiedono che le entrate e le uscite previste per due

Dettagli

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Fino a questo punto abbiamo considerato solo modelli statici, cioè modelli che non hanno una dimensione temporale. In realtà i consumatori devono scegliere

Dettagli

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance dott. Matteo Rossi Prospetto F/I Happy Finance Conto Economico 2008 2009 Reddito Netto 350-500 Ammortamenti 800 800 Accantonamenti 2000 300

Dettagli

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste: Inflazione e Produzione In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste: Da cosa è determinata l Inflazione? Perché le autorità monetarie tendono a combatterla? Attraverso quali canali

Dettagli

La scelta in condizioni di incertezza

La scelta in condizioni di incertezza La scelta in condizioni di incertezza 1 Stati di natura e utilità attesa. L approccio delle preferenza per gli stati Il problema posto dall incertezza riformulato (state-preference approach). L individuo

Dettagli

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Di: Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione La definizione della leva finanziaria ottimale nella valutazione

Dettagli

Massimo A. De Francesco Dipartimento di Economia politica e statistica, Università di 1 Siena Introduzione

Massimo A. De Francesco Dipartimento di Economia politica e statistica, Università di 1 Siena Introduzione Valore dell impresa e decisioni di investimento. Irrilevanza della struttura patrimoniale in condizioni di certezza (prima versione, aprile 2013; versione aggiornata, aprile 2014) Massimo A. De Francesco

Dettagli

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori: La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori: i flussi monetario che l iniziativa è in grado di generare il profilo temporale associabile

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli