Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche"

Transcript

1 CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su variabili discrete: binomiali e ipergeometriche Es1 Due squadre di rugby si sfidano giocando fra loro varie partite La squadra che vince 4 partite è vincitrice della sfida La squadra A (la più forte vince ogni partita con probabilità /, da cui segue che la squadra B vince con probabilità / Calcolare la probabilità che la squadra A vinca in k partite, con k = 4,, 6, 7 Es Una sorgente binaria genera le cifre 0 e 1 rispettivamente con probabilità 04 e 06 Calcolare: a La probabilità che in una sequenza lunga 8 cifre si verifichi cinque volte 1 e tre volte 0 b La probabilità che in una sequenza lunga 8 cifre vi sia almeno due volte 1 c Sia X n il numero aleatorio che conta quante volte compare la cifra 1 in una sequenza di n cifre Determinare la distribuzione e la media di X n Es In un quiz bisogna scegliere la risposta esatta fra quattro risposte assegnate Se le domande assegnate sono 6 e X indica il numero di risposte sbagliate, calcolare: a la probabilità di indovinarne b la probabilità di indovinarle tutte c la probabilità di indovinarne almeno d la previsione di X Es4 Si lanci 10 volte un dado non truccato e si indichi con X il numero (aleatorio di volte in cui è uscito un numero minore o uguale a Calcolare: a La distribuzione, la media e la varianza di X b La probabilità dell evento {X 4} subordinata alla conoscenza dell evento {X } 1

2 c Sia E l evento che indica che nei primi tre lanci sono usciti, nell ordine, 1, e Calcolare P(X = k E per k = 0,, 10 Es Un canale di comunicazione trasmette numeri binari (ovvero sequenze di 0 e 1 Ogni cifra viene trasmessa in modo corretto con probabilità 08, mentre con probabilità 0 lo 0 viene trasmesso come 1, e l 1 come 0 Per ridurre l errore di trasmissione ogni cifra viene quindi ripetuta cinque volte e viene stabilita la seguente codifica: se più della metà delle cinque cifre sono 0 allora le si codifica come uno 0, altrimenti le si codifica come 1 Supponiamo di voler trasmettere un numero di 6 cifre a Determinare la probabilità che una cifra venga codificata in modo errato b Determinare la probabilità che il messaggio (numero di 6 cifre venga codificato in modo errato c Supponiamo di ripetere volte ciascuna delle cifre che si vuole inviare, utilizzando la stessa regola di codifica Come cambia la probabilità che il messaggio (di 6 cifre venga codificato in modo errato? Es6 Uno studente si prepara per un orale dove verrà interrogato dall assistente o dal professore Nel caso in cui venga interrogato dall assistente, per ciascuna domanda ha probabilità 08 di rispondere correttamente Nel caso in cui venga interrogato dal professore, tale probabilità è invece pari a 04 In entrambe i casi, passerà l esame solo se risponderà a più della metà delle domande a Se lo studente (che si sente sfortunato pensa di avere probabilità doppia di fare l esame con il professore piuttosto che con l assistente, deve sperare che gli vengano fatte o domande? b Sapendo che lo studente ha passato l esame rispondendo correttamente a domande, qual è la probabilità che sia stato interrogato dal professore? Es7 L urna A contiene 4 palline bianche e 6 nere, l urna B contiene 8 palline bianche e nere, l urna C contiene palline bianche e nere Viene estratta una pallina dall urna A Se la pallina estratta è bianca,

3 si estrae poi una pallina dall urna B senza reimbussolamento, se inceve la pallina estratta è nera si estrae una pallina dall urna C senza reimbussolamento a Calcolare la probabilità che nella seconda estrazione sia estratta una pallina bianca b Calcolare la probabilità che nella seconda estrazione sia estratta una pallina nera subordinatamente all evento che nella prima è stata estatta una pallina bianca c Supponiamo che dalla stessa urna (da cui è stata fatta la seconda estrazione si estraggano due ulteriori palline senza reimbussolamento Calcolare la probabilità che siano una bianca e una nera Es8 Un urna contiene 8 palline bianche e 4 nere Si lancia un dado equilibrato a 6 facce Se esce un numero pari si eseguono due estrazioni con reimbussolamento Se esce un numero dispari si eseguono due estrazioni senza reimbussolamento Sia X il numero aleatorio che conta il numero di palline bianche estratte Calcolare l insieme dei valori possibili di X, la distribuzione, la previsione e la varianza di X Es9 L urna A contiene 0 palline di cui 14 bianche e 6 nere L urna B contiene 0 palline di cui 10 bianche e 10 nere Viene lanciata una moneta simmetrica In base al risultato viene scelta una delle due urne (A se esce testa e B se esce croce e dall urna scelta vengono estratte due palline con reimbussolamento a Calcolare la probabilità di estrarre due palline bianche b Calcolare la probabilità che sia stata scelta l urna A subordinatamente all evento che sono state estratte due palline nere c Calcolare le stesse quantità nel caso in cui le estrazioni vengano effettuate senza reimbussolamento Es10 Da un mazzo di carte (1 per ogni seme si scelgono (senza ripetizione carte Sia X il numero aleatorio che conta il numero di assi estratti

4 a Determinare l insieme dei valori possibili di X e la distribuzione di probabilità di X b Calcolare la previsione e la varianza di X Es11 Dieci palline bianche vengono distribuite aleatoriamente in scatole, in modo indipendente le une dalle altre Per ciascuna pallina, la probabilità di finire nella scatola 1 è pari a 1/ e la probabilità di finire nella scatola è pari a / Per j = 1,, sia Y j il numero aleatorio di palline bianche che vengono messe nella scatola j a Determinare l insieme dei valori possibili di Y 1 e la distribuzione di probabilità di Y 1 b Determinare l insieme dei valori possibili della coppia (Y 1, Y e la distribuzione congiunta della coppia Alla scatola 1 vengono aggiunte palline rosse e vengono fatte estrazioni senza reimbussolamento Sia X il numero aleatorio di palline bianche estratte c Calcolare P (X = 1 Y 1 = k per k = 0,, 10 d Calcolare P (X = 1 Es1 Da un urna contenente tante palline bianche quante nere si eseguono estrazioni con reimbussolamento a Calcolare la probabilità di ottenere una pallina bianca entro la quinta estrazione b Sapendo che dopo 10 estrazioni non è ancora uscita una pallina nera, calcolare la probabilità di aspettare almeno altre tre estrazioni prima di ottenere una pallina nera Le estrazioni si arrestano non appena sono stati estratti entrambi i colori c Calcolare la probabilità di arrestare le estrazioni alla terza estrazione d Calcolare la probabilità di proseguire le estrazioni oltre la terza estrazione Es1 Da un urna contenente 8 palline nere e 6 palline bianche si eseguono due estrazioni senza reimbussolamento Ad ogni estrazione corrisponde 4

5 la vincita di un euro se la pallina estratta è nera, o alla perdita di un euro se è bianca Sia X il numero aleatorio che quantifica la vincita (o perdita a Determinare l insieme dei valori possibili di X e la distribuzione di probabilità b Calcolare la media e la varianza di X Soluzioni Es 1: Siano dati gli eventi E k = {la squadra A vince la k-esima partita}, con k = 1, 7, tutti stocasticamente indipendenti e tali che P(E k = per ogni k Per ogni k = 1, 7, il numero di vincite della squadra A in k partite è quindi dato dal numero aleatorio X k = E E k che ha distribuzione binomiale di parametri k e (in sintesi scriveremo X k Bin(k, Definiamo ora l evento F k = {A vince in k partite}, con k = 4,, 6, 7, di cui si vuole calcolare la probabilità Nella notazione introdotta, osserviamo che F k = {X k = 4} E k, ovvero esso si verifica quando la squadra A vince 4 delle k partite, tra cui l ultima di quelle giocate (altrimenti la sfida si sarebbe interrotta prima Per ogni k = 4,, 7 vale quindi P(F k = P(X k = 4, E k = 1 = P(X k = 4 E k = 1P(E k = P(X k 1 = P(E k ( ( k 1 4 ( k 4 = (Verificare l identità P(X k = 4 E k = 1 = P(X k 1 = Es : Siano dati gli eventi E k = {la k-esima cifra è un 1}, con k N tutti stocasticamente indipendenti e tali che P(E k = 06 = per ogni k Il

6 numero di volte che compare 1 in una sequenza di n cifre è quindi dato dal numero aleatorio che ha distribuzione Bin(n, X n = E E n a Nella notazione introdotta, la probabilità richiesta è quella dell evento {X 8 = }, che per definizione di distribuzione binomiale è data da P(X 8 = = ( 8 ( ( b In questo caso, la probabilità richiesta è quella dell evento {X 8 }, che possiamo calcolare esplicitamente passando al complementare, ovvero P(X 8 = 1 P(X 8 = 1 ( 8 8 ( ( 7 c Come già osservato, X n Bin(n, e quindi, per ogni k = 0,, n P(X n = k = ( n k ( k ( n k La sua media può essere calcolata utilizzando la linearità della previsione come Es : Siano dati gli eventi P(X n = P(E P(E n = n E k = {la k-esima risposta è esatta}, con k = 1,, 6 tutti stocasticamente indipendenti e tali che P(E k = 1 4 per ogni k Il numero di risposte corrette su 6 domande è quindi dato dal numero aleatorio che ha distribuzione Bin(6, 1 4 X X 6 = E E 6 a Nella notazione introdotta la probabilità di indovinare risposte è ( 6 1 P(X 6 = = 4 4 = b La probabilità di indovinare tutte le risposte è P(X 6 = 6 = c La probabilità di indovinarne almeno è P(X 6 = = d La media (o previsione si calcola come P(X = P(E P(E 6 = 6 4 6

7 Es 4: Siano dati gli eventi E k = {al k-esimo lancio è uscito un numero }, con k = 1,, 10 tutti stocasticamente indipendenti e tali che P(E k = 6 = 1 per ogni k a Il numero di volte in cui è uscito un numero su 10 tiri è dato dal numero aleatorio X X 10 = E E 10 che ha distribuzione Bin(10, 1, ovvero, per ogni k = 0,, 10 P(X = k = ( 10 k ( 1 k ( 10 k Come nell esercizio precedente, la media (o previsione si calcola come P(X = P(E P(E 10 = 10 mentre per la varianza, data l indipendenza degli eventi E k, vale che σ (X = σ (E σ (E 10 = 10 4 = 40 b Usando la formula della probabilità condizionata, vale P(X 4 X = P( X 4 P(X, dove P( X 4 = ( ( 10 1 ( 7 ( + 10 ( 1 4 ( 6 4 e P(X = 10 k= ( 10 k ( 1 k ( 10 k c Osserviamo che l evento E, che nei primi tre lanci siano usciti (in ordine 1, e, è contenuto nell evento E 1 E Ẽ In particolare poichè P(X = k E = P(E E 10 = k E = P( + E E 10 = k E = P(E E 10 = k = P(X 7 = k, dove con X 7 si è indicato una variabile di distribuzione Bin(7, 1, vale che P(X = k E = P(X 7 = k = P(X = k E = 0, se k < ( 7 k 7 ( 1 k ( 9 k, se k

8 Es : Siano dati gli eventi E k = {la k-esima cifra è codificata im modo corretto }, con k = 1,, 6 tutti stocasticamente indipendenti a Per la regola di codifica stabilita, ogni cifra è codificata in modo corretto se almeno delle cifre trasmesse e ad essa corrispondenti hanno stesso valore Quindi, per ogni k, vale che P(E k = j= ( (08 j (0 j 094 j b Il numero di cifre codificate in modo corretto in un messaggio lugno 6 cifre, è dato dal numero aleatorio X 6 = E E 6 che ha distribuzione Bin(6, 094 La probabilità che il messaggio venga codificato in modo errato, corrisponde quindi alla probabilità dell evento X 6, che si calcola (passando all evento complementare come P(X 6 = 1 P(X 6 = 6 = 1 ( c Se ogni cifra viene ripetuta volte, ed è codificata in modo corretto se almeno delle cifre trasmesse e ad essa corrispondenti hanno stesso valore, la probabilità di un evento E k (definito come sopra diventa P(E k = j= ( (08 j (0 j 0896 j Ne segue che X 6 Bin(6, 0896, e quindi la probabilità che il messaggio sia codificato in modo errato è pari P(X 6 = 1 P(X 6 = 6 = 1 ( Es 6: Siano dati gli eventi E k = {lo studente risponde in modo corretto alla k-esima domanda }, con k = 1,, F = {lo studente viene interrogato dal professore} e osserviamo che per ipotesi P(E k F = mentre P(E k F = 4 a Per quanto indicato nel testo, lo studente stima che P(F = P( F Poichè 8

9 P(F +P( F = 1, si deduce che P(F = e P( F = 1 Il numero di domande a cui lo studente risponde in modo corretto, su n domande che gli vengono poste, è dato dal numero aleatorio X n = E E n che condizionatamente ad F ha distribuzione Bin(n, e condizionatamente ad F ha distribuzione Bin(n, 4 Poichè lo studente passa l esame se risponde a più della metà delle domande, se n =, la probabilità di tale evento è data da P(X = P(X F P(F + P(X F P( F = [ ( ( ] [ ( 4 1 ( ] 4 + = 0 mentre se n = è pari a P(X = P(X F P(F + P(X F P( F = ( [ ( k ( k + 1 ( 4 k ( ] 1 k = 06 k k= Lo studente deve quindi sperare che gli vengano poste domande b La quantità richiesta è P(F X Usando la formula di Bayes, possiamo scrivere P(F X = P(X F P(F P(X di cui rimane da calcolare il termine P(X F al numeratore Come già osservato, subordinatamente all evento F la variabile aleatoria X ha distribuzione Bin(, Ne segue che P(X F = ( + ( = 0, che sostituito nella formula sopra, insieme alle quantità calcolate al punto precedente, fornisce il risultato Es 7: Siano dati gli eventi E A = {alla prima estrazione dall urna A si estrae una pallina bianca} E B = {alla prima estrazione dall urna B si estrae una pallina bianca} E C = {alla prima estrazione dall urna C si estrae una pallina bianca} 9,

10 aventi probabilità P(E A =, P(E B = 4 ep(e C = 1 e tutti indipendenti fra loro a Definiamo l evento F = {alla seconda estrazione si estrae una pallina bianca} Per come è definito il problema, vale che P(F = P(F E A P(E A +P(F ẼAP(ẼA = P(E B P(E A +P(E C P(ẼA = 1 0 b Con la stessa notazione, la probabilità richiesta è P( F E A = P(ẼB = 1 c Sia G = {alla e 4 estrazione si estraggono una pallina bianca e una nera} Per determinare la probabilità di G si deve e stabilire da quale urna (B o C vengono fatte le estrazioni, e quale colore era stato estratto nella estrazione precedente ad esse Ovvero P(G = P(G E A P(E A + P(G ẼAP(ẼA, e per calcolare P(G E A e P(G ẼA utilizziamo le identità P(G E A = P(G E A E B P(E B + P(G E A Ẽ B P(ẼB P(G ẼA = P(G ẼAE C P(E C + P(G ẼAẼCP(ẼC Rimangono da calcolare le probabilità P(G E A E B, P(G E A Ẽ B, P(G ẼAE C e P(G ẼAẼC Osserviamo che queste corrispondono alle probabilità di estrarre una pallina bianca e una nera dalle urne B o C (a seconda del condizionamento a E A o a ẼA a cui è già stata estratta una pallina bianca o nera (a seconda del condizionamento a E B, Ẽ B, E C o ẼC Questo si può calcolare in modo diretto, e vale P(G E A E B = ( ( 6 ( 4 ( 1( ; P(G E A Ẽ B = ( 1 9 ; P(G ẼAE C = ( 4 ( ( ( 4 1( ; P(G ẼAẼC = ( 1 9 Inserendo i risultati nelle formule sopra, si ottiene la quantità richiesta Es 8: Siano dati gli eventi H = {dal lancio del dado esce un numero pari} E k = {alla k-esima estrazione si estrae una pallina bianca}, con k = 1, stocasticamente indipendenti e con P(H = 1 Osserviamo inoltre che P(E k H = P(E k H = 8 1 = per k = 1,, sebbene gli eventi E k sono 10

11 fra loro stocasticamente indipendenti subordinatamente all evento H, mentre non sono stocasticamente indipendenti subordinatamente all evento H Con questa notazione possiamo scrivere X = E 1 + E, con insieme di valori possibili I(X = {0, 1, } Per calcolare la sua distribuzione è necessario stabilire quale sia il valore di parità del dado Ovvero scriviamo P(X = k = P(X = k HP(H + P(X = k HP( H per k = 0, 1,, (1 dove rimangono da calcolare le quantità P(X = k H e P(X = k H Subordinatemente all evento H, ovvero nel caso di estrazione con reimmissione, la distribuzione di X è Bin(, e quindi P(X = k H = ( k ( k ( 1 k Subordinatemente all evento H, ovvero nel caso di estrazione senza reimmissione, la distribuzione di X è ipergeometrica e vale ( 8 4 P(X = k H = k( k Inserendo queste formule in (1 si ottiene la distribuzione cercata: ( 1 P(X = 0 = 1 ( = P(X = 1 = 1 ( = P(X = = 1 ( = 4 99 Calcoliamo quindi previsione e varianza di X: P(X = P(X = k I(X k I(X kp(x = k = = 4 k P(X = k = = σ (X = P(X P(X = = 14 Es 9: Siano dati gli eventi H = {dal lancio della moneta esce testa} (previsione (previsione quadratica (varianza E k = {alla k-esima estrazione si estrae una pallina bianca}, con k = 1, fra loro stocasticamente indipendenti Si osserva che P(H = 1, P(E k H = 7 10 e P(E k H = 1 per k = 1, 11

12 a La probabilità richiesta è quella dell evento E 1 E Per calcolarla è necessario stabilire da quale urna viene effettuata l estrazione, ovvero l esito del lancio di moneta Procedendo come all esercizio precedente, si ha ( ( P(E 1 E = P(E 1 E HP(H+P(E 1 E HP( H = 1 7 ( 1 + = b La probabilità richiesta è P(H Ẽ1Ẽ, che per la formula di Bayes possiamo riscrivere come P(H Ẽ1Ẽ = P(Ẽ1Ẽ HP(H P(Ẽ1Ẽ Analogamente al punto a calcoliamo P(Ẽ1Ẽ H = P(Ẽ1 HP(Ẽ H = P(Ẽ1Ẽ = P(Ẽ1Ẽ HP(H+P(Ẽ1Ẽ HP( H = 1 che inseriti nella formula sopra danno P(H Ẽ1Ẽ = 1 4 (, e 10 ( ( + 10 ( 1 = 17 0, c Nel caso di reimbussolamento, gli eventi E 1 ed E sono stocasticamente indipendenti subordinatamente agli eventi H e H e vale P(E 1 E = P(E 1 E HP(H + P(E 1 E HP( H = 1 ( 6 P(Ẽ1Ẽ H = ( 0 = 8, (( 14 ( 0 ( 10 + ( 0 ( P(Ẽ1Ẽ = P(Ẽ1Ẽ HP(H + P(Ẽ1Ẽ HP( H = 1 ( 6 + ( 0 da cui si ottiene infine ( 0 ( 10 = 4 9, = 19, P(H Ẽ1Ẽ = P(Ẽ1Ẽ HP(H P(Ẽ1Ẽ = 1 4 Es 10: Siano dati gli eventi E k = {alla k-esima scelta si estrae un asso}, con k = 1,, non stocasticamente indipendenti ma tutti con probabilità P(E k = 1 1 a Con questa notazione possiamo scrivere X = E 1 + E + E con insieme 1

13 di valori possibili I(X = {0, 1,, } La sua distribuzione è ipergeometrica di parametri N =, n = e H = 4 Ne segue che ( 4 48 P(X = k = k( k (, per k = 0, 1,, b La previsione di X si calcola (utilizzando la proprietà linearità come P(X = P(E 1 + P(E + P(E = 1 Per la covarianza vale la formula σ (X = σ (E k + cov(e j E k = k=1 j k ( 1, in quanto σ (E k = , cov(e j E k = 4 48 (, j, k = 1,, 1 Es 11: Siano dati gli eventi E k = {la k-esima pallina è posta nella scatola 1}, con k = 1,, 10 tutti stocasticamente indipendenti e con probabilità P(E k = 1 a Osserviamo che Y 1 = E E 10, Y = Ẽ1 + + Ẽ10 da cui segue che Y 1 Bin(10, 1 e Y Bin(10,, con I(Y 1 = I(Y = {0, 1,,, 10} b L insieme dei valori possibili della coppia (Y 1, Y è con distribuzione congiunta I(Y 1, Y = {(k, 10 k, con k {0, 1,, 10}} P(X = k, Y = 10 k = ( 10 k ( 1 k ( 10 k c Per costruzione la variabile X, subordinatamente all evento Y 1 = k, ha distribuzione ipergeometrica di parametri N = + k, n =, H = k Ne segue che P(X = 1 Y 1 = k = ( k ( 1 1 ( +k = 10k, k = 0,, 10 ( + k(4 + k 1

14 d Poichè gli eventi {Y 1 = k}, per k = 0,, 10, formano una partizione, utilizzando i risultati ai punti precedenti si ottiene 10 P(X = 1 = P(X = 1 Y 1 = kp(y 1 = k = k=0 10 k=0 10k ( + k(4 + k ( 10 k ( 1 Es 1: Indicheremo con n il numero (sconosciuto di palline all interno dell urna, di cui la metà (n sono bianche e l altra metà nere Siano dati gli eventi E k = {la k-esima pallina estratta è bianca}, con k = 1,, n non stocasticamente indipendenti e con probabilità P(E k = 1 Per ogni k = 1,, n, sia inoltre k ( 10 k X k := E E k il numero aleatorio che conta il numero di palline bianche estratte in k estrazioni Si osservi che X k ha distribuzione ipergeometrica a Nella notazione sopra, la quantità richiesta è ( n P(X 1 = 1 P(X = 0 = 1 ( n b La quantità richiesta è P(X 1 = 1 X 10 = 10 = P(X 1 = 1 P(X 10 = 10 = ( n ( n 1 ( 10 n 10 ( n 1 = (n 10(n 11 (n 10(n 11 c L evento, diciamo F, di cui si richiede la probabilità si può scrivere come somma degli eventi disgiunti E 1 E Ẽ ed Ẽ1ẼE, con P(E 1 E Ẽ = Dn Dn 1 D n =!( n n! ( n e P (Ẽ1ẼE = Dn Dn 1 D n =!( n n! ( n Da questo segue P(F =!(n n!( n d Ragionando come sopra, l evento che si proseguano le estrazioni oltre alle terza, che indichiamo con G, si può scrivere come somma degli eventi disgiunti E 1 E E e Ẽ1ẼẼ, e quindi P(G = P(E 1 E E + P(Ẽ1ẼẼ = ( n ( n 14

15 Es 1: Siano dati gli eventi E k = {la k-esima pallina estratta è bianca}, con k = 1, non stocasticamente indipendenti e con probabilità P(E k = 7 Sia inoltre Y := E 1 + E il numero aleatorio che conta il numero di palline bianche estratte in due estrazioni, e che ha distribuzione ipergeometrica, ed X la variabile aleatoria definita nel testo dell esercizio a Si osserva che I(X = {, 0, } e che X ha distribuzione di probabilità: P(X = = P(Y = 0 = b Per definizione ( 8 ( 14, P(X = 0 = P(Y = 1 = ( 6 e P(X = = P(Y = = ( 14 P(X = k I(X kp(x = k = P(X = + P(X = = 7, P(X = k I(X k P(X = k = 4P(X = + 4P(X = = 1 7, σ (X = P(X P(X = 1 7 ( 7 ( 6 ( ( 14 Si osservi inoltre che scrivendo X = Y (verificare, la previsione di X poteva essere calcolata solo per il tramite della variabile Y come P(X = P(Y = P(Y = 7 1

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Docente titolare: Irene Crimaldi 26 novembre 2009 Es.1 Supponendo che la probabilità di nascita maschile e femminile sia la stessa, calcolare la probabilità

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete

Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica. Esercizi su variabili aleatorie discrete Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica Esercizi su variabili aleatorie discrete Es.1 Da un urna con 10 pallina bianche e 15 palline nere, si eseguono estrazioni con reimbussolamento fino all estrazione

Dettagli

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità

Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità Matematica con elementi di statistica ESERCIZI: probabilità Esercizi sulla Probabilità Esercizio 1. In un corso di laurea uno studente deve scegliere un esame fra 8 di matematica e un esame fra 5 di fisica.

Dettagli

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 1/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercizio 1 Vengono lanciati due dadi regolari a 6 facce. (a) Calcolare la probabilità che la somma dei valori ottenuti sia 9? (b) Calcolare

Dettagli

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ

IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ IL LOLO LL PROILITÀ 1 Una scatola contiene quattro dischetti rossi numerati da 1 a 4, sei dischetti verdi numerati da 1 a e cinque dischetti bianchi numerati da 1 a 5. Si estrae un dischetto. Scrivi gli

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Statistica Medica, anno 05-6 P.Baldi Lista di esercizi, 8 gennaio 06. Esercizio Si sa che in una schedina

Dettagli

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1

Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi. Variabili casuali ad una dimensione a.a. 2012/2013 1 Variabili casuali ad una dimensione Testi degli esercizi 1 Costruzione di variabile casuale discreta Esercizio 1. Sia data un urna contenente 3 biglie rosse, 2 biglie bianche ed una biglia nera. Ad ogni

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2009-2010, II semestre 1 aprile, 2010 CP110 Probabilità: Esonero 1 Testo e soluzione 1. (7 pt Una scatola contiene 15 palle numerate da 1 a 15. Le palle

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 00- P.Baldi Lista di esercizi. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio Si sa che in una schedina del totocalcio i tre simboli, X, compaiono con

Dettagli

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo. A Ripasso Terminologia DOMADE Spazio campionario Evento Evento certo Evento elementare Evento impossibile Evento unione Evento intersezione Eventi incompatibili Evento contrario RISPOSTE È l insieme di

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Economia e Finanza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispondenti a 48 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 51 Introduzione Il Calcolo delle

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

Calcolo della probabilità

Calcolo della probabilità Calcolo della probabilità GLI EVENTI Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento impossibile.

Dettagli

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA 1 Esercizio 0.1 Dato P (A) = 0.5 e P (A B) = 0.6, determinare P (B) nei casi in cui: a] A e B sono incompatibili; b] A e B sono indipendenti;

Dettagli

Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá

Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá Exercise 0.1 Unurna contiene 2 biglie bianche e 5 nere. Estraiamo una prima biglia: se nera la rimettiamo dentro con altre due dello stesso colore, se

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 2010-11 P.Baldi Lista di esercizi 3. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio 1 Una v.a. X segue una legge N(2, ). Calcolare a1) P(X 1) a2) P(2

Dettagli

Calcolo Combinatorio e Probabilità

Calcolo Combinatorio e Probabilità Calcolo Combinatorio e Probabilità Andrea Galasso 1 Calcolo Combinatorio Definizione 1 Fissati n, k N, con k n, indicheremo con D n,k := n! (n k)! le disposizioni di n oggetti in k posti e con DR n,k :=

Dettagli

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4.

Nelle ipotesi del precedente esercizio, in quanti modi potrebbe essere formata la classifica finale di tutti i 20 concorrenti? [2,4. CALCOLO COMBINATORIO Ad una gara partecipano 20 concorrenti; quanti terne di primi tre classificati si possono formare? (nell'ipotesi che non vi siano degli ex aequo) [6.840] Nelle ipotesi del precedente

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/200 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Estrazioni I Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni -

Dettagli

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4

p k q n k = p n (k) = n 12 = 1 = 12 1 12 11 10 9 1 0,1208. q = 1 2 e si ha: p 12 (8) = 12 8 4 CAPITOLO QUARTO DISTRIBUZIONE BINOMIALE (O DI BERNOULLI) Molti degli esempi che abbiamo presentato nei capitoli precedenti possono essere pensati come casi particolari di uno schema generale di prove ripetute,

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Esempio totocalcio Gioco la schedina mettendo a caso i segni 1 X 2 Qual è la prob. di fare 14? Esempio Gioco la schedina mettendo

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09 Probabilità, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09. Due roulette regolari vengono azionate più volte; sia T il numero di volte che occorre azionare la prima roulette

Dettagli

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

STATISTICA ESERCITAZIONE 9 STATISTICA ESERCITAZIONE 9 Dott. Giuseppe Pandolfo 19 Gennaio 2015 REGOLE DI CONTEGGIO Sequenze ordinate Sequenze non ordinate Estrazioni con ripetizione Estrazioni senza ripetizione Estrazioni con ripetizione

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Calcolo combinatorio e delle probabilitá Quanti oggetti possiamo differenziare con delle targhe di due simboli di cui il primo é una lettera dell alfabeto italiano e il secondo

Dettagli

Esercizi di Probabilità

Esercizi di Probabilità Esercizi di Probabilità Annalisa Cerquetti - Sandra Fortini Vai all indice Istituto di Metodi Quantitativi, Viale Isonzo, 25, 2033 Milano, Italy. E-mail: annalisa.cerquetti@unibocconi.it,sandra.fortini@unibocconi.it

Dettagli

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti Esercizi svolti di statistica Gianpaolo Gabutti (gabuttig@hotmail.com) 1 Introduzione Questo breve documento contiene lo svolgimento di alcuni esercizi di statistica da me svolti durante la preparazione

Dettagli

Esercizi di Calcolo combinatorio: disposizioni

Esercizi di Calcolo combinatorio: disposizioni Calcolo combinatorio: disposizioni La Big Triple all ippodromo del luogo consiste nell indicare il corretto ordine di arrivo dei cavalli classificati tra i primi tre nella nona corsa. Se ci sono 12 cavalli

Dettagli

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina?

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina? ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina? [4/52] 2. Estratta una Q, P che ad una seconda estrazione si presenti ancora

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA - 24 Giugno 2015 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5,6.

CALCOLO DELLE PROBABILITA - 24 Giugno 2015 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5,6. Cognome e Nome: Matricola CdS CALCOLO DELLE PROBABILITA - 4 Giugno 5 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5, Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati e

Dettagli

PROBLEMI DI PROBABILITÀ

PROBLEMI DI PROBABILITÀ PROBLEMI DI PROBABILITÀ 1. Si dispongono a caso su uno scaffale sette libri, dei quali tre trattano di matematica. Qual è la probabilità che i tre libri di matematica si vengano a trovare l uno accanto

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino Prova di Mercoledì giugno 4 (tempo a disposizione: ore. Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le

Dettagli

Alcuni esercizi di probabilità (aggiornato al )

Alcuni esercizi di probabilità (aggiornato al ) COMPL. DI ANALISI MATEMATICA ED ELEMENTI DI PROBABILITA (L-Z) C.d.L. Ing. Civile - Università di Bologna A.A.2009-200 - Prof. G.Cupini Alcuni esercizi di probabilità (aggiornato al 2-7-200) (Grazie agli

Dettagli

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ richiami della teoria n un evento E si dice casuale o aleatorio, quando il suo verificarsi dipende unicamente dal caso; n un evento si dice certo quando eá possibile

Dettagli

Estrazioni senza restituzione da un urna di composizione incognita. P(E i)=

Estrazioni senza restituzione da un urna di composizione incognita. P(E i)= Estrazioni senza restituzione da un urna di composizione incognita. Consideriamo n estrazioni senza restituzione da un urna contenente N palline, di cui r sono bianche, con r incognito. Introdotta la partizione

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO (G.T.Bagni) Sintesi delle nozioni teoriche da utilizzare a) Dati n elementi e k n, si dicono disposizioni semplici di n elementi di classe k tutti i raggruppamenti ottenuti

Dettagli

Statistica 2. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 2. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 2 Esercitazioni Dott. L 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

prima urna seconda urna

prima urna seconda urna Un po di fortuna Considera il seguente gioco: ci sono due urne contenenti delle palline perfettamente uguali tra loro, ma colorate diversamente, alcune bianche, altre nere. Nella prima urna ci sono una

Dettagli

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE ESERCITAZIONE 20 : VARIABILI ALEATORIE DISCRETE e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 30 Aprile 2013 Esercizio

Dettagli

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio Fondamenti di Statistica Prof. V. Simoncini Orario di Lezione: Mar 14-16 Gio 9.00-11.00 Orario di ricevimento: per appuntamento valeria@dm.unibo.it Siti del corso: www.dm.unibo.it/ simoncin/fondamenti.html

Dettagli

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b}

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b} Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b} Una variabile aleatoria χ che assume i soli valori 1, 2,..., n

Dettagli

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica: Probabilità esempi Paolo e Francesca giocano a dadi. Paolo scommette che, lanciando due dadi, si otterrà come somma 8 oppure 9. Francesca scommette che si otterrà come somma un numero minore o uguale a

Dettagli

La probabilità composta

La probabilità composta La probabilità composta DEFINIZIONE. Un evento E si dice composto se il suo verificarsi è legato al verificarsi contemporaneo (o in successione) degli eventi E 1, E 2 che lo compongono. Consideriamo il

Dettagli

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari;

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari; ARITMETICA ELEMENTIDICALCOLO DELLE PROBABILITAÁ PREREQUISITI l l l conoscere e costruire tabelle a doppia entrata conoscere il significato di frequenza statistica calcolare rapporti e percentuali CONOSCENZE.

Dettagli

ESERCIZI SULLA PROBABILITA

ESERCIZI SULLA PROBABILITA PROBABILITA CLASSICA ESERCIZI SULLA PROBABILITA 1) Si estrae una carta da un mazzo di 40 carte ; calcolare la probabilità che la carta sia: a. una figura; b. una carta di danari; c. un asso. 2) Un urna

Dettagli

RISOLUZIONE ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO C = =10

RISOLUZIONE ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO C = =10 RISOLUZIONE ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO A) SVILUARE E CALCOLARE LE SEGUENTI ESRESSIONI : numero esercizio risoluzione 1) D 3, 2 3 2 6 2) 4 3) 6 3 4! 4 3 24 6! 6 5 4 3 120 3! 3 4) 3,3 6 6! 6 5 4 3

Dettagli

Calcolo delle Probabilità Esercizi

Calcolo delle Probabilità Esercizi Calcolo delle Probabilità Esercizi A.A 00-006 Costituenti. Siano dati eventi A, B, C tali che A B = Φ, A B C, determinare i costituenti. C C C C C C C [ AB C, A BC, A B C, A B C ]. Siano dati eventi A,

Dettagli

La probabilità matematica

La probabilità matematica 1 La probabilità matematica In generale parliamo di eventi probabili o improbabili quando non siamo sicuri se si verificheranno. DEFINIZIONE. Un evento (E) si dice casuale, o aleatorio, quando il suo verificarsi

Dettagli

ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI SUL CALCOLO COMBINATORIO A) SVILUPPARE E CALCOLARE LE SEGUENTI ESPRESSIONI : numero esercizio risoluzione 1) D 3, ) P 4 3) P 6 3 4) 3,3 P 6 5) D ' 3, 6) C 4, 7) C n, n 8) D + D' C 4, 3, 3 3, 9)

Dettagli

Probabilità e Vincite (Perdite) medie al Lotto

Probabilità e Vincite (Perdite) medie al Lotto Probabilità e Vincite (Perdite medie al Lotto Giuseppe Sanfilippo Lotto Le giocate Ambo, Terna, Quaterna e Cinquina, sono da intendersi secche. Si ha Num. di palline presenti nell urna N = 90 Num. di estrazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 16/06/2016 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Cinque lettere

Dettagli

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE Ψ PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA INFERENZIALE CAMPIONE caratteristiche conosciute POPOLAZIONE caratteristiche sconosciute STATISTICA INFERENZIALE STIMA

Dettagli

Alcuni esercizi di probabilità e statistica

Alcuni esercizi di probabilità e statistica Alcuni esercizi di probabilità e statistica 1. Vi sono 2 urne, ciascuna contenente 10 palle. Nella prima urna ci sono 8 palle bianche e 2 nere. Nella seconda ve ne sono 7 bianche e 3 rosse. Qual è la probabilità

Dettagli

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva

Probabilità classica. Distribuzioni e leggi di probabilità. Probabilità frequentista. Probabilità soggettiva Probabilità classica Distribuzioni e leggi di probabilità La probabilità di un evento casuale è il rapporto tra il numero dei casi favorevoli ed il numero dei casi possibili, purchè siano tutti equiprobabili.

Dettagli

Corso di probabilità e statistica

Corso di probabilità e statistica Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Corso di probabilità e statistica (Prof.ssa L.Morato) Esercizi Parte I: probabilità classica e probabilità combinatoria,

Dettagli

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA IL CALCOLO DELLE PROBABILITA INTRODUZIONE Già 3000 anni fa gli Egizi praticavano un antenato del gioco dei dadi, che si svolgeva lanciando una pietra. Il gioco dei dadi era diffuso anche nell antica Roma,

Dettagli

un elemento scelto a caso dello spazio degli esiti di un fenomeno aleatorio;

un elemento scelto a caso dello spazio degli esiti di un fenomeno aleatorio; TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 3 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Una variabile casuale

Dettagli

Note di probabilità. Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014.

Note di probabilità. Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014. Note di probabilità Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014. Indice 1 Note di probabilità. 2 1.1 Eventi elementari. Spazio degli eventi.............................. 2 1.2 Definizione assiomatica

Dettagli

Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4. uscirà il numero 9

Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4. uscirà il numero 9 Lanciando un dado, il tuo compagno esclama: uscirà 1, 2, 3, 4, 5 o 6 oppure: uscirà il numero 4 o ancora: uscirà il numero 9 Possiamo dire che le previsione del tuo compagno sono la prima certa, la seconda

Dettagli

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza May 23, 2007 1 Esercizio Si consideri un mazzo di carte francesi di 2 carte e si supponga di stare giocando a poker.

Dettagli

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 2) Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte ) Dott.ssa Paola Costantini Febbraio Esercizio n. Il tempo di percorrenza del treno che collega la stazione di Roma Termini con l aeroporto di Fiumicino è

Dettagli

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio.

1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1 1. Calcolo combinatorio, problemi di conteggio. 1. In quanti modi diversi 4 persone possono occupare 8 posti a sedere numerati? (D 8,4. Un allenatore dispone di 18 giocatori per scegliere la formazione

Dettagli

Riprendiamo le probabilità. 1.Probabilità a priori oggettiva 2.Probabilità a posteriori frequentista

Riprendiamo le probabilità. 1.Probabilità a priori oggettiva 2.Probabilità a posteriori frequentista Riprendiamo le probabilità 1.Probabilità a priori oggettiva 2.Probabilità a posteriori frequentista 1 2.Probabilità a posteriori frequentista Tabelle di sopravvivenza.! Volendo calcolare la probabilità

Dettagli

Statistica Matematica Prova scritta del 06/07/05 1. Risposte Domande x se 0 x 2, f(x) = 0 altrove;

Statistica Matematica Prova scritta del 06/07/05 1. Risposte Domande x se 0 x 2, f(x) = 0 altrove; Statistica Matematica Prova scritta del 06/07/05 1 COGNOME: NOME: TEST Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. Risposte Domande 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 Sia data una variabile

Dettagli

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica ) Un urna contiene 0 palline numerate da a 0. Si calcoli la probabilità che: a) estraendo successivamente palline, rimettendo ogni volta la pallina estratta nell urna, si abbiano due numeri primi; b) estraendo

Dettagli

ESERCIZI DI PROBABILITA

ESERCIZI DI PROBABILITA ESERCIZI DI PROBABILITA Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il

Dettagli

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali Università degli studi della Tuscia Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 014/015 Esercitazione di riepilogo Variabili casuali ESERCIZIO 1 Il peso delle compresse di un determinato medicinale si

Dettagli

9 = Soluzione. Soluzione

9 = Soluzione. Soluzione Esercizio 1 Un'urna contiene 6 palline rosse, 4 nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare la probabilità di avere a) una pallina bianca; b) una pallina nera; e) una pallina non bianca; d) una pallina

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini Esercizio n. 1 Estraendo due carte da un mazzo di carte napoletane con la reimmissione della carta nel mazzo

Dettagli

La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio

La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio Massimo Buzzi, Lucio Alberto Monti 1 Mappe Riassuntive 1.1 Calcolo combinatorio 1.2 Probabilità 1 2 Glossario

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test Test di autovalutazione 0 0 0 0 0 0 0 70 80 90 00 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi a ogni quesito segnando una sola delle alternative. n Confronta le tue risposte con le soluzioni. n

Dettagli

Prof. Pagani Corrado ALGORITMI ESERCITAZIONI CICLI

Prof. Pagani Corrado ALGORITMI ESERCITAZIONI CICLI Prof. Pagani Corrado ALGORITMI ESERCITAZIONI CICLI DIAGRAMMA A BLOCCHI: SWITCH DIAGRAMMA BLOCCHI: WHILE DIAGRAMMA BLOCCHI: FOR for (inizializzazione contatore, condizione, incremento) { istruzioni ; }

Dettagli

( ) ( ) Ω={1,2,3,4,5,6} B B A Siano A e B due eventi di Ω: si definisce evento condizionato B A. Consideriamo il lancio di un dado:

( ) ( ) Ω={1,2,3,4,5,6} B B A Siano A e B due eventi di Ω: si definisce evento condizionato B A. Consideriamo il lancio di un dado: Eventi condizionati Quando si ha motivo di credere che il verificarsi di uno o più eventi sia subordinato al verificarsi di altri eventi, si è soliti distinguere tra eventi dipendenti(o condizionati )

Dettagli

p. 1/2 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 27/01 14:30 P50 29/01 14:30 Laboratorio (via Loredan) 03/02 14:30 P50 05/02 14:30 P50

p. 1/2 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 27/01 14:30 P50 29/01 14:30 Laboratorio (via Loredan) 03/02 14:30 P50 05/02 14:30 P50 p. 1/2 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 27/01 14:30 P50 29/01 14:30 Laboratorio (via Loredan) 03/02 14:30 P50 05/02 14:30 P50 p. 1/2 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 27/01 14:30

Dettagli

Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) r = 1 (c è un asso di cuori nel mazzo)

Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) r = 1 (c è un asso di cuori nel mazzo) Probabilità: valutazione della possibilità che accada (o sia accaduto) un evento. Probabilità di un evento P = r/n dove r = frequenza dell evento N = Numero di possibili eventi Esempio: Evento = estrazione

Dettagli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata Stefano Patti 1 19 ottobre 2005 Definizione 1 Sia (Ω, F) uno spazio probabilizzabile.

Dettagli

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1) Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1) Dott.ssa Paola Costantini 5 Marzo 011 Esercizio 1 Sullo spazio campionario: = 1,,,, 5,, 7,,, considerando l esperimento casuale estrazione di un numero,

Dettagli

Metodi Matematici Probabilità e Statistica. Correzione Compitino del

Metodi Matematici Probabilità e Statistica. Correzione Compitino del Metodi Matematici Probabilità e Statistica Correzione Compitino del.4.04 nota: Una sola risposta è esatta. 4 punti per una risposta esatta, -2 per una sbagliata, 0 per una non data. Gli esercizi sono divisi

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Prova di giovedi febbraio 2005 (tempo a disposizione: 3 ore). consegna compiti e inizio orale Lunedì

Dettagli

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U 1. 2. 3. U 4. 5. 6

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U 1. 2. 3. U 4. 5. 6 EVENTI ALEATORI E LORO RAPPRESENTAZIONE Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U... U.. La definizione classica di probabilità dice che, se gli eventi che si considerano

Dettagli

La PROBABILITA è un numero che si associa ad un evento E ed esprime il grado di aspettativa circa il suo verificarsi.

La PROBABILITA è un numero che si associa ad un evento E ed esprime il grado di aspettativa circa il suo verificarsi. La maggior parte dei fenomeni, ai quali assistiamo quotidianamente, può manifestarsi in vari modi, ma è quasi sempre impossibile stabilire a priori quale di essi si presenterà ogni volta. La PROBABILITA

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Probabilità Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni -

Dettagli

PROBABILITÀ. P ( E ) = f n

PROBABILITÀ. P ( E ) = f n PROBABILITÀ GLI EVENTI E LA PROBABILITÀ EVENTI CERTI, IMPOSSIBILI E ALEATORI Ci sono avvenimenti che accadono con certezza, mentre altri sicuramente non possono mai verificarsi. Per esempio, se una scatola

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2

Calcolo delle Probabilità 2 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 2 Maggio 2006 Sia X una variabile aleatoria distribuita secondo la densità seguente ke x 1 x < 0 f X (x) = 1/2 0 x 1. 1. Determinare il valore del parametro reale

Dettagli

b = 1 2σ 3. La lunghezza di una barra è un numero aleatorio X con densità della forma 0, x 0, 0 < x 1 a = 1 F (x) = 2 2x 1 x2

b = 1 2σ 3. La lunghezza di una barra è un numero aleatorio X con densità della forma 0, x 0, 0 < x 1 a = 1 F (x) = 2 2x 1 x2 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA - 0 gennaio 2002 Informatica (N.O.) (Canali 4) esercizi -4 Vecchio Ordinamento esercizi -6. Da un lotto contenente 4 pezzi buoni e 2 difettosi si estraggono senza

Dettagli

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI Settimana 5-9 marzo. Elementi di analisi combinatoria (vedasi capitolo I del Ross). Integrazioni: triangolo di Tartaglia, dimostrazione diretta della

Dettagli

Esercizi di probabilità

Esercizi di probabilità Esercizi di probabilità I. Bayes e condizionate 1. Sul commercio si distinguono 2 tipi di PC, quelli affidabili e quelli non affidabili. I primi hanno un guasto entro l anno nell 1% dei casi, mentre i

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 75-585 278 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://www.fisica.unipg.it/~attilio.santocchia/

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV -VE

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV -VE COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA IV -VE Scheda : Funzioni circolari, Equazioni e disequazioni goniometriche Risolvi la seguente equazione: sin + 4 sin cos + 5 = 0

Dettagli

3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012

3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012 3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012 1) Non sfogliare questo fascicolo finché l insegnante non ti dice di farlo. 2) E ammesso l utilizzo di calcolatrici

Dettagli

Esame di Teoria dei Segnali A Ing. Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni. 12 luglio 2004

Esame di Teoria dei Segnali A Ing. Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni. 12 luglio 2004 Esame di Teoria dei Segnali A Ing. Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni luglio 4 Esercizio Un sacchetto A contiene caramelle ai gusti fragola, limone e lampone. Un sacchetto B contiene caramelle

Dettagli

Esercizi Teoria della Probabilità

Esercizi Teoria della Probabilità Esercizi Teoria della Probabilità Esercizio 1 Durante un corso universitario, uno studente prova a svolgere una serie di esercizi. La risposta agli esercizi è di tipo binario (SI/NO). Supponendo la completa

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Variabili casuali Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma.it Esercizio Determinare se le funzioni seguenti: 0.0 se x < 0. se x = g(x) = 0.5 se x = 0.7 se x = 3 se x =

Dettagli

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability

Dettagli

esperimento casuale: è un esperimento condotto sotto l effetto del caso; evento elementare: ciascuno dei possibili esiti di un esperimento casuale;

esperimento casuale: è un esperimento condotto sotto l effetto del caso; evento elementare: ciascuno dei possibili esiti di un esperimento casuale; Capitolo 15 Suggerimenti agli esercizi a cura di Elena Siletti Esercizio 15.1: Suggerimento Si ricordi che: esperimento casuale: è un esperimento condotto sotto l effetto del caso; evento elementare: ciascuno

Dettagli

Domande di teoria. Esercizi

Domande di teoria. Esercizi 1 Domande di teoria 1. Vedi pp. 131-132 2. Vedi pp. 132-134 3. Vedi p. 134 4. Vedi p. 135 5. Vedi pp. 136-142 6. Vedi pp. 138-139 7. Vedi pp. 141-142 8. Vedi pp. 143-146 9. Vedi pp. 146-148 Esercizi Esercizio

Dettagli

Corsi di Laurea in Matematica Probabilità I Anno Accademico 2012-2013 5 giugno 2013

Corsi di Laurea in Matematica Probabilità I Anno Accademico 2012-2013 5 giugno 2013 Corsi di Laurea in Matematica Probabilità I Anno Accademico 2012-201 5 giugno 201 L uso di calcolatrici o testi non è consentito. Motivare chiaramente i procedimenti e i risultati proposti. Rispondere

Dettagli

COMPITO n. 1. c(4s + 6t) se 0 s t 1 f(s, t) = 0 altrimenti

COMPITO n. 1. c(4s + 6t) se 0 s t 1 f(s, t) = 0 altrimenti COMPITO n. 1 a) Si lancia due volte un dado non truccato. Quant è la probabilità dell evento al primo lancio esce un numero strettamente minore di 3 oppure al secondo lancio esce un numero strettamente

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica

Calcolo delle Probabilità e Statistica Calcolo delle Probabilità e Statistica Alcuni esercizi Laura Poggiolini Dipartimento di Matematica Applicata Giovanni Sansone Università di Firenze 2 Indice 1 Probabilità: esercizi vari 1 1.1 Combinatorica

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA

CALCOLO DELLE PROBABILITA CALCOLO DELLE PROBABILITA Italo Nofroni Statistica medica - Facoltà di Medicina Sapienza - Roma Nella ricerca scientifica, così come nella vita, trionfa l incertezza Chi guiderà il prossimo governo? Quanto

Dettagli