Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M."

Transcript

1 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pulicare nel sito we del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (Barrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: % D %D & œ!. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.)

2 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema kb" k œ / ". Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: lim BÄ_ B $B Œ B &B ablogb. Stime asintotiche e grafici locali. Dare una stima asintotica della funzione per B Ä B!, e tracciare, di conseguenza, il grafico qualitativo di in un intorno di B œ B!. Classificare questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di flesso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminaile, asintoto verticale á ). Nota: l'esercizio chiede di tracciare il grafico locale e classificare il punto in ase alla sola stima asintotica. È $ B Š / " sinb œ B " à B! œ!þ

3 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema 5. Derivata della funzione inversa. Sia œ B logb. Provare che 0 è invertiile nell'intervallo Š ß_. È/ w. Detta la funzione inversa di 0 su questo intervallo, calcolare a/ Þ " 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia "ÎaB" œ B/ Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e, in modo da saperne semplificare l'espressione trovata studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso.

4 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema

5 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pulicare nel sito we del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (Barrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: D %D & œ!. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.)

6 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema œ klogabk

7 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: ˆ lim cos ˆ È$ ˆ È$ B " BB BÄ! ShaB Cha$B. Stime all'infinito e asintoto oliquo. Dare una stima asintotica di per B Ä _ ; stailire quindi se 0 possiede un asintoto oliquo, in caso affermativo determinandolo. $ÎaB" œ / a$b"

8 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema

9 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema 5. Derivata e punti di non derivailità. Della seguente funzione si chiede di:. determinare l'insieme di definizione;. calcolare la derivata, ove esiste ( non è richiesto di semplificarla né di studiarne il segno);. individuare e studiare gli eventuali punti di non derivailità (cioè i punti in cui 0 è definita ma 0 w no, e dire se si tratta di punti angolosi, di cuspide, di flesso a tangente verticale, di discontinuità...). 0 B œ B arcsin a B È"B 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia œ B È$ B"Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti. Stima asintotica all'infinito e nei punti in cui la funzione si annulla.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e, in modo da saperne semplificare l'espressione trovata studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso. 5

10 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema 6

11 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pulicare nel sito we del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (Barrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: È % D a"d œ!þ. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) À

12 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema œ ¹ tanš B ¹ % N.B. Essendo la funzione periodica, è sufficiente tracciare il grafico su un solo periodoþ. Limiti di successioni. Stailire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giustificare i passaggi citando i teoremi utilizzati cosa8 + 8 œ logš sin Stime asintotiche e grafici locali. Dare una stima asintotica della funzione per B Ä B!, e tracciare, di conseguenza, il grafico qualitativo di in un intorno di B œ B!. Classificare questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di flesso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminaile, asintoto verticale á ). Nota: l'esercizio chiede di tracciare il grafico locale e classificare il punto in ase alla sola stima asintotica. ˆ k / B k " È$ B œ à B! œ! logk"bk

13 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema 5. Derivata della funzione inversa. Sia "ÎB œ B/. Provare che 0 è invertiile nell'intervallo a_ß!.. Detta la funzione inversa di 0 su questo intervallo, calcolare Š Þ w È / 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia œ a$b / "ÎB Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e, in modo da saperne semplificare l'espressione trovata studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso.

14 Prima prova in itinere di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Tema

15 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Con riferimento al D.Lgs. 96/00 ("Legge sulla privacy"), il docente del corso chiede allo studente il consenso a pulicare nel sito we del corso i seguenti dati dello studente: Nome, Cognome, numero di matricola, esito di questa prova scritta. (Barrare e firmare) ú Dò il mio consenso ú Nego il mio consenso. Firma dello studente. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: % ) ad " " È$ œ!þ. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) È $ œ "kbk

16 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema. Limiti di successioni. Stailire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giustificare i passaggi citando i teoremi utilizzati. 8 8x + 8 œ 8 8. Stime all'infinito e asintoto oliquo. Dare una stima asintotica di per B Ä _ ; stailire quindi se 0 possiede un asintoto oliquo, in caso affermativo determinandolo. œ È $ )B$ $B "

17 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema 5. Derivata e punti di non derivailità. Della seguente funzione si chiede di:. determinare l'insieme di definizione;. calcolare la derivata, ove esiste ( non è richiesto di semplificarla né di studiarne il segno);. individuare e studiare gli eventuali punti di non derivailità (cioè i punti in cui 0 è definita ma 0 w no, e dire se si tratta di punti angolosi, di cuspide, di flesso a tangente verticale, di discontinuità...). œ kloga"bk B " 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia Î$ œ B ab Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti. Stima asintotica all'infinito e nei punti in cui la funzione si annulla.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e, in modo da saperne semplificare l'espressione trovata studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso.

18 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema

19 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: % D %D & œ! D œ È * œ $ œ œ & D œ È " "ß œ " à È a Le soluzioni sono. D œ È & $ß% & œ Ê a " Þ. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) kb" k œ / "

20 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: e il limite cercato è lim BÄ_ B $B Œ B &B log B $B ablogb ablogb Š ab œ / B &B / Þ B $B a B µ B " B &B œ B 8B µ )B B &B B œ )ß ) / Þ. Stime asintotiche e grafici locali. Dare una stima asintotica della funzione per B Ä B!, e tracciare, di conseguenza, il grafico qualitativo di in un intorno di B œ B!. Classificare questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di flesso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminaile, asintoto verticale á ). Nota: l'esercizio chiede di tracciare il grafico locale e classificare il punto in ase alla sola stima asintotica. B œ! punto di flesso a tangente verticale. È $ B Š / " sinb œ B " à B! œ!þ È$ B B µ œ È$ B B log log Derivata della funzione inversa. Sia œ B logb. Provare che 0 è invertiile nell'intervallo Š ß_. È/ w. Detta la funzione inversa di 0 su questo intervallo, calcolare a/ Þ ". 0 w ab œ BlogBB œ B a log B" ā! per B ā "Î È/. " / Quindi in Š È ß_ la funzione è strettamente crescente, e perciò invertiile.

21 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema. B log B œ / per B œ /Þ Dunque 0 a/ œ / à ˆ / œ /à w " " " ˆ / œ œ œ Þ 0 wa/ B a logb" $/ 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia "ÎaB" œ B/ Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso. a. Insieme di definizione: B Á "Þ "ÎaB" Per B Ä " ß0aB µ / Ä œ _! B œ " asintoto verticale per B Ä " Þ Per B Ä _ß0aB µ B Ä _ con crescita lineare. Cerchiamo eventuali asintoti oliqui: ÎBœ/ " B œ B ˆ / "Î a B" " µ B Ä "Þ B" Quindi C œ B" è asintoto oliquo per B Ä _Þ. per B "ÎaB" 0 w "ÎaB" B / ab œ / " œ B $B"! ab" ab" ˆ $ È& $ È& ßB Ÿ. Quindi: $ È& $ È& B œ punto di minimo relativo; B œ punto di massimo relativo.

22 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema c. ww "ÎaB" " B $B" ab$ ab" ab" ab $B" 0 ab œ / œ % ab" ab" ab" "ÎaB" ab $B" B &B$B 'B œ / œ % $ ab" ab" "ÎaB" œ / B $B" B" B" œ % ab" ˆ ˆ a a "ÎaB" œ / $B! B % ab" a per. $ B œ Î$ punto di flesso a tangente oliqua. La funzione è concava verso l'alto per B ā " e per Î$ B "Þ

23 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: D %D & œ! D œ BCà abc %abc& œ! B C %C& œ! œ BC%B œ! BaC œ! Ê B œ! oppure C œ à Se Quindi le soluzioni sono, e cioè: B œ!ß C %C& œ! C œ "àc œ &à Se C œ ßB %)& œ! B œ È(Þ dà: dà: D " œ àd œ &àd œ È $ (àd% œ È(Þ. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) œ klogabk

24 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: ˆ lim cos ˆ È$ ˆ È$ B " BB BÄ! ShaB Cha$B " Î$ "Î$ B B " µ œ Þ B %. Stime all'infinito e asintoto oliquo. Dare una stima asintotica di per B Ä _ ; stailire quindi se 0 possiede un asintoto oliquo, in caso affermativo determinandolo. $ÎaB" œ / a$b" µ $Bà $B œ ˆ $ÎaB" / " $ÎaB" $B/ à ˆ / $Î a B" $ " $B / $Î a B" µ $B Ä *à Ä "à B" $B Ä "! e la funzione ha asintoto oliquo C œ $B"!Þ 5. Derivata e punti di non derivailità. Della seguente funzione si chiede di:. determinare l'insieme di definizione;. calcolare la derivata, ove esiste ( non è richiesto di semplificarla né di studiarne il segno);. individuare e studiare gli eventuali punti di non derivailità (cioè i punti in cui 0 è definita ma 0 w no, e dire se si tratta di punti angolosi, di cuspide, di flesso a tangente verticale,

25 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema di discontinuità...). 0 B œ B arcsin a B È"B

26 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema. La funzione è definita per B c"ß" d.. 0 w ab œ Š arcsinb B B arcsinb È"B È"B È "B "B definita per B Á ".. Per B Ä " ß0 w ab Ä _, perciò i punti B œ ", di non derivailità, sono punti d'arresto a tangente verticale. 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia œ B È$ B"Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti. Stima asintotica all'infinito e nei punti in cui la funzione si annulla.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso. a. Insieme di definizione: Þ "Î$ Per B Ä _ß0aB µ B Ä _ con crescita sopralineare. œ! per B œ!ßb œ "Þ Per B Ä "ß0aB µ È $ B", quindi B œ " è punto di flesso a tangente verticale, ascendente. Per B Ä!ß0aB µ B, quindi B œ! è un punto di minimo relativo. per. 0 w ab œ BÈ $ B 'BaB" B B a(b' B" œ œ! Î$ Î$ Î$ $ ab" $ ab" $ ab" B!ßB Ÿ 'Î(. Quindi:, B œ! punto di minimo relativo; B œ ' ( punto di massimo relativo. c. Studio il segno di 0 ww : Î$ a(b 'B a"%b' $ ab" "Î$ ww ab" 0 ab œ œ %Î$ * ab" œ $ (B "!B$ œ "%B a a(b 'B %B* Þ &Î$ &Î$ * ab" * ab"

27 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema "$ È "$ È "%B %B*! per B Ÿ àb à "% "% &Î$ ab"! per B "ß dunque: "$ È "$ È 0 ww ab! per Ÿ B "àb ß "% "% ed in questi intervalli la funzione è concava verso l'altoþ B œ " $ È punti di flesso a tangente oliqua; "% B œ " punto di flesso a tangente verticale

28 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: È % D a"d œ!þ Posto D œ acos* sin*, si ha: % " D œ D È % acosa% * sina% * œ Š cosš * sinš * % % Quindi le soluzioni sono 6, e cioè: œ % œ %* œ * 5 œ œ!ß œ " 5 * œ per 5 œ!ß"ßß$ß%þ! & D œ!à D œ cosœ 5 sinœ 5 per 5 œ!ß"ßß$ß%þ! &! &. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) À œ ¹ tanš B ¹ % N.B. Essendo la funzione periodica, è sufficiente tracciare il grafico su un solo periodoþ %

29 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema 5 - p p p. Limiti di successioni. Stailire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giustificare i passaggi citando i teoremi utilizzati cosa8 + 8 œ logš sin. 8 8 cosa8 " º º 8 Ÿ 8 Ä!, e per il teorema del confronto cosa8 8 Ä!à logš sin sin Ä _ perché Ä!. 8 8 Perciò + 8 Ä _ß per il teorema sull'aritmetizzazione parziale di _.. Stime asintotiche e grafici locali. Dare una stima asintotica della funzione per B Ä B!, e tracciare, di conseguenza, il grafico qualitativo di in un intorno di B œ B!. Classificare questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di flesso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminaile, asintoto verticale á ). Nota: l'esercizio chiede di tracciare il grafico locale e classificare il punto in ase alla sola stima asintotica. ˆ k / B k " È$ B œ à B! œ! logk"bk $ kbkèb œ È$ B È$ µ sgnab œ kbk B B œ! punto di cuspide

30 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema 5. Derivata della funzione inversa. Sia "ÎB œ B/. Provare che 0 è invertiile nell'intervallo a_ß!.. Detta la funzione inversa di 0 su questo intervallo, calcolare Š Þ w È /. w "ÎB B "ÎB B" 0 ab œ / Š " œ / ā! B! B ā "Þ B Œ per e B Quindi in a_ß! la funzione è strettamente crescente, e perciò invertiile.. "ÎB B/ œ B œ Þ È/ per Dunque 0a œ à œ à È/ È/ w " " œ œ œ /Þ / È È 0 w a /"ÎBˆ B" $ B ÎBœ 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia œ a$b / "ÎB Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso. a. Insieme di definizione: B Á!Þ "ÎB Per B Ä! ß0aB µ / Ä œ _! B œ! asintoto verticale per B Ä! Þ Per B Ä _ß0aB µ $B Ä _ con crescita lineare. Cerchiamo eventuali asintoti oliqui: $B œ $Bˆ "ÎB "ÎB / " / à

31 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema "ÎB " / Ä à$b ˆ "ÎB / " µ $B œ $ß quindi $B Ä & B e C œ $B& è asintoto oliquo per B Ä _Þ. 0 w "ÎB "ÎB a$b / ab œ / Œ$ œ $B $B! B ˆ B per B B œ c. $ È$$ $ È$$ ' ßB Ÿ '. Quindi: $ È$$ $ È$$ punto di minimo relativo; B œ punto di massimo relativo. ' ' ww "ÎB " $B $B a6b$ B B a$b $B 0 ab œ / Œ œ B B B% "ÎB a$b $B a$b %B œ / Œ œ B% œ / "ÎB (B! B B % a per (. B œ Î( punto di flesso a tangente oliqua. La funzione è concava verso l'alto per B ā! e per Î( B!Þ

32 Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni (in forma algerica o trigonometrica) e dicendo esplicitamente quante sono: Le soluzioni sono. % ) ad " " È$ œ!þ È % " " $ " % % ad " œ œ ŒcosŒ sinœ % % $ $ " D " œ œ!ß"ßß$þ È Š cosš $ sinš $, per " " È$ " È$ " D"ß œ " àd$ß% œ " Þ È È " È$ È$ " D"ß œ " à D$ß% œ " Þ È È È È. Operazioni sui grafici. Tracciare il grafico della seguente funzione, a partire dai grafici noti delle funzioni elementari, applicando esclusivamente successive operazioni sul grafico (traslazione, dilatazione, riflessione, valore assoluto). Riportare anche i vari grafici "di passaggio" utilizzati per costruire il grafico della funzione, mettendo en in evidenza il grafico di. Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di max./min, ecc.) È $ œ "kbk

33 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema. Limiti di successioni. Stailire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giustificare i passaggi citando i teoremi utilizzati. 8 8x + 8 œ 8 8 Successione a termini positivi, applichiamo il criterio del rapporto " 8 œ 8" 8" x 8 8 8" 8 8 a a œ œ 8 œ Ä " 8" 8" 8" 8 Œ 8x 8" 8" " 8. a a ˆ " / Quindi, per il criterio del rapporto, + Ä!Þ 8. Stime all'infinito e asintoto oliquo. Dare una stima asintotica di per B Ä _ ; stailire quindi se 0 possiede un asintoto oliquo, in caso affermativo determinandolo. œ È $ )B$ $B " µ Bà 8 8 $ " " $ " B œ B Ê $ " " )B )B µ B µ $ $ Œ )B )B$ e la funzione ha asintoto oliquo " µ B $ $ " œ ß )B % " C œ B Þ % 5. Derivata e punti di non derivailità. Della seguente funzione si chiede di:. determinare l'insieme di definizione;. calcolare la derivata, ove esiste ( non è richiesto di semplificarla né di studiarne il segno);. individuare e studiare gli eventuali punti di non derivailità (cioè i punti in cui 0 è definita ma 0 w no, e dire se si tratta di punti angolosi, di cuspide, di flesso a tangente verticale, di discontinuità...). œ kloga"bk B ". La funzione è definita per B ā ".. Poiché loga"b ā! per B ā!ß sgnaloga"b œ sgn ab, e 0 w ab œ "B "B sgnabb kloga"bk, a"b definita per B Á!.

34 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema. Per B Ä! ß0 w ab Ä ", perciò il punto B œ!, di non derivailità, è angoloso. 6. Studio di funzione mediante derivate. Sia Î$ œ B ab Þ Studiare la funzione secondo il seguente schema, e tracciarne il grafico. a. Insieme di definizione, limiti alla frontiera dell'insieme di definizione, eventuali asintoti. Stima asintotica all'infinito e nei punti in cui la funzione si annulla.. Calcolare la derivata prima e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi i punti di massimo e minimo. c. Calcolare la derivata seconda e semplificare l'espressione trovata, in modo da saperne studiare il segno. Determinare quindi il verso della concavità e i punti di flesso. a. Insieme di definizione: Þ Î$ Per B Ä _ß0aB µ B Ä _ con crescita sopralineare. œ! per B œ!ßb œ Þ Per B Ä ß0aB µ % a B Î$, quindi B œ è punto di cuspide. Î$ Per B Ä!ß0aB µ B, quindi B œ! è un punto di minimo relativo.. 0 w Î$ B 'B abb %B a$ B ab œ BaB œ œ! "Î$ "Î$ "Î$ $ ab $ ab $ ab per! Ÿ B Ÿ $ÎàB ā. Quindi: c. B œ!ßb œ punti di minimo relativo; B œ $Î punto di massimo relativo. "Î$ a$b B a$ % B $ ab Î$ ww ab 0 ab œ % œ Î$ * ab $ a$ % B ab a$b B ) a&b "&B* œ % œ! %Î$ %Î$ * ab * ab per: "&$ È& "$ È & &B "&B*! per B Ÿ àb à "! "! ed in questi intervalli la funzione è concava verso l'altoþ

35 Prima prova in itin. di Analisi per ing. Elettronica. Prof. Bramanti. A.A. 008/09. Svolgimento Tema B œ "& $ È& punti di flesso a tangente oliqua Þ "!

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1 Es. 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n 0 crediti (ord. L.70). Numeri complessi. Risolvere

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Secondo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 203/204. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Recupero sul 1 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M.

Recupero sul 1 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Es. 2 4 5 6 Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 20/204. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 4 6 7 Tot. Punti Secondo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome in stampatello) n di matricola n dordine v. elenco)

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Tema n 4 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n di

Dettagli

Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Equazioni differenziali. a) Scrivere l'integrale generale dell'equazione

Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v. elenco) Equazioni differenziali. a) Scrivere l'integrale generale dell'equazione Es. 4 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 00/0. Prof. M. Bramanti Tema n ú Ing. Elettronica (arrare il proprio

Dettagli

Primo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 2010/2011. Prof. M.

Primo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 2010/2011. Prof. M. Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica. Ing. Telecomunicazioni Politecnico di Milano A.A. 200/20. Prof. M. Bramanti Tema n ú Ing. Elettronica (arrare il proprio

Dettagli

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008 9 giugno 2008 1. Data la funzione f(x) = x e 1/(x2 4), (c) stabilire se f ammette punti singolari e in caso affermativo classificarli; calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia

Dettagli

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton Programma di Analisi 1 Note: - I programmi presentati sono estratti ed integrati da Programmi previsti in diverse Università, possono pertanto contenere parti simili, o in più, dei programmi ufficiali.

Dettagli

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1 STUDIO di FUNZIONE c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1 Punti di estremo: punto di massimo assoluto Def. Sia 0 dom(f) = D. Si dice che 0 è un punto di massimo

Dettagli

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica Tutorial - Studio di una funzione reale di variabile reale f : x R y = f (x) R Una funzione può essere: - 1 - algebrica ( razionale o irrazionale, intera o fratta) Classificare la trascendentale ( esponenziale,

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007 Nome a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 6//7 ) Data la funzione ( ) = f e Calcolare il campo di esistenza e il suo comportamento agli estremi ) Definizione di derivata prima di una funzione f()

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto 1

Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto 1 Esercizi di Analisi Matematica Paola Gervasio Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto Es Determinare il carattere delle seguenti serie

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero . Data la funzione approssimarne il grafico. f() = 2 Per determinare il dominio di f() dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero 2 0 = 2 = ± perciò il dominio ` D = R \ {, } =], [ ], [ ],

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

Analisi Matematica e Geometria 1

Analisi Matematica e Geometria 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica e Geometria 1 Ingegneria Industriale aa 2015 2016 y f 1 g 0 La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica e

Dettagli

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1 Analisi Matematica I Primo Appello (4-11-003) - Fila 1 1. Determinare la retta tangente alla funzione f() = (1 + ) 1+ in = 0. R. f(0) = 1, mentre la derivata è f () = ( e (1+) log(1+)) ( ) = e (1+) log(1+)

Dettagli

2. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, delimitata dalle seguenti curve. : y = x 2 + x γ 2 : y = x 2 γ 3 : y = 1 x 2.

2. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, delimitata dalle seguenti curve. : y = x 2 + x γ 2 : y = x 2 γ 3 : y = 1 x 2. Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Esercizi sul calcolo integrale. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, deitata dalle seguenti curve γ : y + γ :

Dettagli

10 - Applicazioni del calcolo differenziale

10 - Applicazioni del calcolo differenziale Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviuppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 10 - Applicazioni del calcolo differenziale Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali)

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali) a Prova parziale di Analisi Matematica I () ) Data la funzione f ( ) = tg + ln( cos ) a) determinare il campo di esistenza, b) calcolare il limite lim f ( ) π ) Definizione di limite finito: lim f ( )

Dettagli

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013 Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. / Nicola Gigli Sun-Ra Mosconi June, Problema. Il teorema fondamentale del calcolo integrale garantisce che Quindi f (x) = cos x +. f (π) = cos π +

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere ) DMINIO + 3 Determinare il dominio della funzione f ) + 3 Deve essere Ovviamente, inoltre: se > + 3 ) 3) quindi < o 3 se < + 3, + 3 quindi 7 Determinare il dominio della funzione f ) + 5 Deve essere +

Dettagli

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste CONCAVITA E CONVESSITA DI UNA FUNZIONE. FLESSI. SCHEMA GENERALE PER LO STUDIO DI FUNZIONE. FUNZIONI RAZIONALI E IRRAZIONALI INTERE E FRATTE. TEOREMA DI DE L HOSPITAL CON APPLICAZIONI AI LIMITI. 1 Concavit{

Dettagli

Università degli Studi di Ancona Corso di Laurea in SS.FF.NN. Corso di MATEMATICA (A.A. 2002/2003) Docente: Prof. Piero MONTECCHIARI

Università degli Studi di Ancona Corso di Laurea in SS.FF.NN. Corso di MATEMATICA (A.A. 2002/2003) Docente: Prof. Piero MONTECCHIARI Università degli Studi di Ancona Corso di Laurea in SS.FF.NN. Corso di MATEMATICA (A.A. /3) Docente: Prof. Piero MONTECCHIARI STUDIO DI FUNZIONI Scritti dal tutore Dario GENOVESE 1 Dominio La prima cosa

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) lettere E-Z, a.a. 206 207 prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI Autore: Enrico Manfucci - 6/05/0 LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI PREMESSA Per Studio di funzione si intende disegnare il grafico di una funzione data la sua espressione analitica. Questo significa

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni. Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA E LABORATORIO INDIRIZZO: IGEA CLASSE: IV FM DOCENTE : Cornelio Terreni Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi 1 Matematica RIPASSO e COMPLETAMENTO:

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

log log, inversa: log.

log log, inversa: log. Università degli Studi di Siena Correzione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 14-15) 20 gennaio 2015 Compito ) : ; :, è multiplo di ed è pari; : a volte a volte, ad esempio la coppia ha prodotto

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Università degli studi di Udine - Sede di Pordenone

Università degli studi di Udine - Sede di Pordenone Università degli studi di Udine - Sede di Pordenone Facoltà di Scienze della Formazione - Corso di Corso di Matematica e Statistica Tema d esame AA2009/2010-27 gennaio 2010 Esercizio 1a Esplicitare la

Dettagli

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Scritto d esame di Analisi Matematica I Capitolo 2: Scritti d esame 07 Pisa, 8 Gennaio 999. Studiare il comportamento della serie al variare del parametro α > /2. ( ) n n sin α n 2α 2. Sia ( ) f(x) = log + sin3 x. 2 (a) Determinare la derivata

Dettagli

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica

Dettagli

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN.

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN. Esercizi riassuntivi - B. Di Bella 1 Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica 1. Sia A = n IN ] 1 n + 1, 1 [. n a) Determinare il derivato e l interno di A; b) stabilire

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 41 1 Derivata

Dettagli

Temi d esame di Analisi Matematica 1

Temi d esame di Analisi Matematica 1 Temi d esame di Analisi Matematica 1 Area di Ingegneria dell Informazione - a cura di M. Bardi 31.1.95 f(x) = xe arctan 1 x (insieme di definizione, segno, iti ed asintoti, continuità e derivabilità, crescenza

Dettagli

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione Copyright c 2009 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione

Dettagli

G5. Studio di funzione - Esercizi

G5. Studio di funzione - Esercizi G5 Studio di funzione - Esercizi Tracciare il grafico delle seguenti funzioni I grafici delle seguenti funzioni sono al termine degli esercizi Per gli esercizi con l asterisco non è richiesta, date le

Dettagli

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia CORSO DI ANALISI MATEMATICA ESERCIZI Carlo Ravaglia 6 settembre 5 iv Indice Numeri reali Ordine fra numeri reali Funzioni reali 4 Radici aritmetiche 7 4 Valore assoluto 9 5 Polinomi 6 Equazioni 7 Disequazioni

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Lezione 3 (2/10/2014)

Lezione 3 (2/10/2014) Lezione 3 (2/10/2014) Esercizi svolti a lezione Esercizio 1. Tracciando un grafico approssimativo, discutere qualitativamente l esistenza di radici reali dei seguenti polinomi, al variare del parametro

Dettagli

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1). G4 Derivate G4 Significato geometrico di derivata La derivata di una funzione in un suo punto è il coefficiente angolare della sua retta tangente Esempio G4: La funzione = e la sua retta tangente per il

Dettagli

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equazioni di secondo grado e la loro risoluzione. La formula ridotta. Equazioni pure, spurie e monomie. Le relazioni

Dettagli

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI 0 novembre 206 Esercizi Esercizio n. Si consideri la funzione f(x) = 7 x 2 + 3 Dominio: R Intersezioni con gli assi: Intersezioni con l asse x: { y = 0 y = 7 x 2 + 3.

Dettagli

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89) Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89) Secondo biennio Indirizzo: IPSSAR Disciplina: MATEMATICA 1. 1 Asse culturale: matematico 1. utilizzare il linguaggio

Dettagli

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1 Matematica a. a. 2014-2015 dott. francesco giannino 99. chiusura del corso. 1 99. chiusura del corso 99. chiusura del corso. 2 Obiettivo del corso fornire strumenti matematici di base necessari nel prosieguo

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14 Indice L attività di recupero Funzioni goniometriche Teoria in sintesi 0 Obiettivo Calcolare il valore di espressioni goniometriche in seno e coseno Obiettivo Determinare massimo e minimo di funzioni goniometriche

Dettagli

Argomento 7. Studio di funzione

Argomento 7. Studio di funzione Argomento 7 Studio di funzione Studiare una funzione significa ottenere, mediante strumenti analitici (iti, derivate, ecc.) informazioni utili a disegnare un grafico qualitativo della funzione data. I

Dettagli

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica Docente Patrizia Domenicone Programmazione classi quinte Sezione A Architettura Enrico Ravà, Mare di casa, 2000 Programmazione di Matematica

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2 Registro delle lezioni di ISTITUZIONI ED ESERCITAZIONI DI MATEMATICA 1 Corso di Laurea in Chimica 8 CFU - A.A. 2015/2016 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2015 1. Lunedì 05/10/2015,

Dettagli

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2 Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Esercizi 8: Studio di funzioni Studio

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di

Dettagli

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari Sommario Proprietà dell estremo superiore per R... 2 Definitivamente... 2 Successioni convergenti... 2 Successioni monotone... 2 Teorema di esistenza del limite

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2015 / 2016 Dipartimento (1) : MATEMATICA Coordinatore (1) : TRIMBOLI SILVIA Classe: 5H Indirizzo: Servizi Socio-Sanitari Serale Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Nome... N. Matricola... Ancona, 29 marzo 2014 1. (7 punti) Studiare la funzione determinandone: f(x) = e x x il dominio;

Dettagli

SETTEMBRE OTTOBRE MBRE NOVE. Pag CLASSI 4AMM-4BME-4AE. MATEMATICA E COMPLEMENTI N 3+1 ore settimanali. Monte ore annuo 132 (99+33)

SETTEMBRE OTTOBRE MBRE NOVE. Pag CLASSI 4AMM-4BME-4AE. MATEMATICA E COMPLEMENTI N 3+1 ore settimanali. Monte ore annuo 132 (99+33) DIPARTIMENTO: PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI E Monte ore annuo 132 (99+33) Libro di Testo L. Sasso: Nuova Matematica a colori Edizione Verde, VOL.3-4 SETTEMBRE OTTOBRE abilità/competen

Dettagli

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.1: Insiemi numerici e funzioni MATEMATICA

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.1: Insiemi numerici e funzioni MATEMATICA Progettazione modulare Modulo n.1: Insiemi numerici e funzioni DURATA PREVISTA Ore in presenza 12 Ore a distanza 5 Totale ore 17 individuare le caratteristiche di un insieme numerico; classificare le funzioni,

Dettagli

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani L equazione di una parabola generica è data da: Consideriamo l equazione che definisce i punti di intersezione della parabola con l asse delle ascisse

Dettagli

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0. D0MINIO Determinare il dominio della funzione f ln 4 + Deve essere 4 + > 0 Ovviamente 0 Se > 0, 4 + 4 + quindi 0 < < > Se < 0, 4 + 4 4 e, ricordando che < 0, deve essere 4 < 0 dunque 7 < < 0 Il campo di

Dettagli

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13 Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04// 3 Esercizio. Si consideri la funzione ) se 0 f) e se 0. e si verifichi che non è continua in 0. Che tipo di discontinuità presenta in

Dettagli

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 23 maggio FILA A

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 23 maggio FILA A MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 23 maggio 2016 - FILA A Nome e cognome Matricola Gli studenti che hanno superato il test del Progetto Corda nel 2015 NON devono rispondere ai quesiti della I parte.

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - /7/9 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Proff. K. Payne, C. Tarsi, M. Calanchi Esercizio. a La funzione f è limitata e essendo lim fx

Dettagli

iv Indice c

iv Indice c Indice Prefazione ix 1 Numeri 1 1 Insiemi e logica 1 1.1 Concetti di base sugli insiemi 1 1.2 Un po di logica elementare 9 2 Sommatorie e coefficienti binomiali 13 2.1 Il simbolo di sommatoria 13 2.2 Fattoriale

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1 Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 206-7 Scritto del secondo appello, febbraio 207 Testi Prima parte, gruppo.. Trovare le [0, π] che risolvono la disequazione sin(2) 2. 2. Dire se esistono

Dettagli

ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale

ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale Università di Bologna - A.A. 2010/2011-14 Giugno 2011 - Prof. G.Cupini MATRICOLA: COGNOME: NOME: ORALE: I app.: Martedì 21/6 II app. E-MAIL:

Dettagli

Esercizi 6: limiti di funzioni e applicazioni. Calcolare i seguenti limiti. Esercizio 1. lim x x. 2 x. Soluzione. 0. Esercizio 2.

Esercizi 6: limiti di funzioni e applicazioni. Calcolare i seguenti limiti. Esercizio 1. lim x x. 2 x. Soluzione. 0. Esercizio 2. Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Calcolare i seguenti limiti. Esercizio

Dettagli

INTEGRALI Test di autovalutazione

INTEGRALI Test di autovalutazione INTEGRALI Test di autovalutazione. L integrale ln 6 è uguale a (a) vale 5 2 (b) (c) (d) 4 5 vale ln 256 2 è negativo 2 5 + 4 5 2 5 + 4 5 d d 2. È data la funzione = e 2. Allora: (a) se F() è una primitiva

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli

1.4 Geometria analitica

1.4 Geometria analitica 1.4 Geometria analitica IL PIANO CARTESIANO Per definire un riferimento cartesiano nel piano euclideo prendiamo: Un punto detto origine i Due rette orientate passanti per. ii Due punti e per definire le

Dettagli

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 2. Figura 1

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 2. Figura 1 www.matefilia.it SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA 216 - PROBLEMA 2 Nella figura 1 è rappresentato il grafico Γ della funzione continua f: [, + ) R, derivabile in ], + ), e sono indicate le coordinate

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale: C O M P E T E N Z E ASSE DEI LINGUAGGI

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: Roberto Galimberti MATERIA: Matematica Classe 5 a Sezione F CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Dettagli

Per determinare il dominio di f, occorre imporre x 6= 2,x>0elogx>0 di

Per determinare il dominio di f, occorre imporre x 6= 2,x>0elogx>0 di Analisi Matematica I a.a. -4. Prove scritte e risoluzioni. Pro. Paola Loreti e Daniela Sforza - Determinare il dominio di denizione e calcolare la derivata della funzione f() = e ; + log(log ) Per determinare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s. 2009-2010 Insegnante Classe Materia preventivo Battistella Fulvia 5ST matematica 132 titolo set ott nov dic gen feb mar apr mag giu prev 5.1 TRIGONOMETRIA x x x 20 5.2 CALCOLO

Dettagli

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x).

Esercizi svolti. g(x) = sono una l inversa dell altra. Utilizzare la rappresentazione grafica di f e f 1 per risolvere l equazione f(x) = g(x). Esercizi svolti. Discutendo graficamente la disequazione > 3 +, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne gli estremi.. Descrivere in forma elementare l insieme { R : + > }. 3.

Dettagli

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione A.M. Bigatti e G. Tamone Esercizi Studio di funzione Esercizio 1. Disegnare il grafico di una funzione continua f che soddisfi tutte le seguenti

Dettagli

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento Traccia n. Studiare il comportamento della funzione: Svolgimento f(x) = 3x + ex 3x e x Determinazione del campo di esistenza, E[f]. La funzione si presenta come rapporto di due funzioni; il campo di esistenza

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe VB Anno Scolastico 014-015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 Nozioni di topologia su Intervalli; Estremo superiore

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI Via Toscana, 20 28100 NOVARA 0321 465480/458381 0321 465143 lsantone@liceoantonelli.novara.it http://www.liceoantonelli.novara.it C.F.80014880035 Cod.Mecc.

Dettagli

Liceo Classico D. Alighieri A.S Studio di Funzione. Prof. A. Pisani. Esempio

Liceo Classico D. Alighieri A.S Studio di Funzione. Prof. A. Pisani. Esempio Liceo Classico D. Alighieri A.S. 0-3 y Data la funzione: Studio di Funzione tracciatene il grafico nel piano cartesiano. Prof. A. Pisani Esempio ) Tipo e grado della funzione La funzione è analitica, data

Dettagli

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali per Scienze Ambientali Applicazioni delle derivate - Appunti 1 1 Dipartimento di Matematica Sapienza, Università di Roma Roma, Dicembre 2013 Esercizio Un area rettangolare deve essere recintata usando

Dettagli

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013 MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013 Soluzioni 1. Due sperimentatori hanno rilevato rispettivamente 25 e 5 misure di una certa grandezza lineare e calcolato le medie che sono risultate

Dettagli

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE PROF.SSA ROSSELLA PISCOPO 2 di 35 Indice 1 SCHEMA PER LO STUDIO DEL GRAFICO DI FUNZIONE... 4 2 ESEMPI... 11 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 FUNZIONE ESPONENZIALE... 11 FUNZIONE

Dettagli

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A.2012-2013 (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno eventuali omissioni o errori) 25 SETTEMBRE

Dettagli

= y h. m x0 (h) = y Q y P x Q x P. f(x 0 + h) f(x 0 )

= y h. m x0 (h) = y Q y P x Q x P. f(x 0 + h) f(x 0 ) ESERCIZI DI MATEMATICA: SCHEDA n.1 su derivate: la definzione Classe 5B Sc.Soc. Data:...... Teoria in sintesi. Data una funzione y = f(x) denita intorno ad x 0 (ovverosia il dominio contiene un intervallo

Dettagli

Esercitazioni di Analisi Matematica I

Esercitazioni di Analisi Matematica I Esercitazioni di Analisi Matematica I Andrea Corli 3 agosto 6 ii Indice Introduzione v Nozioni preliminari. Sommatorie.......................................... Fattoriali...........................................3

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (24/06/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Tema A Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O,

Dettagli

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole. Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole. Teoria in sintesi Queste curve si chiamano coniche perché sono ottenute tramite l intersezione di una superficie conica con un piano. Si possono

Dettagli

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2015 Compito

Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A ) 11 novembre 2015 Compito Università degli Studi di Siena Correzione Prova intermedia di Matematica Generale (A.A. 15-16) 11 novembre 2015 Compito ) L'insieme evidenziato in rosso nella figura che segue è. ). Posto si ha che può

Dettagli

ELEMENTI SCIENTIFICI ED ELETTRONICI APPLICATI AI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

ELEMENTI SCIENTIFICI ED ELETTRONICI APPLICATI AI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI ELEMENTI SCIENTIFICI ED ELETTRONICI APPLICATI AI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI prerequisiti e strumenti matematici e fisici per l elettronica delle telecomunicazioni Ing. Nicola Cappuccio 2014 U.F.5 ELEMENTI

Dettagli