Elenco opere mostra: GIORGIO DE CHIRICO IL METAFISICO OVVERO IL TEATRO DEGLI ENIGMI
|
|
- Olimpia Marrone
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 DIPINTI 1. Ritratto Senatore Giulio Andreotti 19598; olio su tela; altezza 65 cm larghezza 58.5 cm 2. Bagnante, 1953 olio su tela, altezza 50 cm larghezza Piazza, 1955 olio su tela altezza 40 cm larghezza Dioscuri, 1955, olio su tela, altezza 50 cm larghezza 40 cm 5. Vita silente in un paese, 1951, olio su tela, altez. 50cm largh. 60cm 6. Cavalli in riva al mare con castello, 1955, olio su tela, altezza 50 cm larghezza 60 cm 7. Cavalli nell apocalisse, 1954, olio su tela, cm 35 x cm 45volme collezione G. Iotti R.E. 8. Manichini coloniali, 1959, olio su tela, altezza: 80 x base 54 museo MAGI, comune Cento Ferrara 9. Studio di figura, 1926 olio su tela altezza: 28 cm larghezza: 20 cm, Mambo Bologna 10. Trovatore, 1972 litografia, inchiostro su carta altezza: 59 cm larghezza: 44.5 cm. COMUNE di ARGENTA FERRARA 11. L'Angelo, 1960/1970, tempera su carta, altezza: 40,5 cm larghezza: 30,7 cm COLLEZIONE TIRELLI COMUNE DI GUALTIERI 12. Cavaliere(Cavallo con Cavaliere) prima metà anni 70; gouache su carta intelata; cm 22x27 COMUNE DI LISSONE 13. Natura morta, sd olio su tela, altezza: 21 cm larghezza: 27 cm 14. Musa metafisica,sd olio su tela, altezza: 28 cm larghezza: 20 cm 15. Cavalli, 1954 olio su tela, altezza: 28 cm larghezza: 20 cm 16. Esculapio proctologo, 1950/55, olio su tela altezza: 55 cm larghezza: 40 cm 17. I gladiatori (La Lutte), 1929, olio su tela, altezza: 90 cm larghezza: 115 cm 18. Cavalli con Cavaliere, sd, olio su tela, altezza: 30 cm larghezza: 40 cm 19. Ippocrate che rifiuta i doni, 1955 olio su tela, altezza: 50 cm larghezza: 70 cm 20. Piazza d'italia, 1956, olio su tela, altezza: cm 40 larghezza: cm Amazzone e cavaliere, 1955 Olio su tela, altezza: cm 40 larghezza: cm 50, GALLERIA RICCI ODDI DI PIACENZA 22. L oro Nero, 1976, olio su tela cm. 48,5X38,5 23. Cavallino con Tempio, 197,1 olio su tela cm48,5x38,5 24. Senza Titolo 1968, olio su tela, cm 48,5X38,5 DISEGNI E ACQUERELLI, primo nucleo 1. SENZA TITOLO (LA SIBILLA?) CM 31,3X24 MATITA SU CARTA ANNI 30 ca 2. GRUPPO DI GLADIATORI CM13,5X18,7 INCHIOSTRO SU CARTA COLORATA ca. 3. LA MANO DELL ARTISTA CM 20,5X23,5 MATITA SU CARTA COLORATA 1930 ca. 4. PAGGIO CM 30X22,5 MATITA SU FONDO ACQUARELLATO 1940 ca. 5. L ABBRACCIO (IL RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO) CM 24,5X40 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1940 ca. 6. STUDIO DI DRAPPEGGIO E TESTA DI CAVALIERE CM 37X30 - MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO - CM 26,8X ca. 7. AUTORITRATTO CM 14,4X11 MATITA SU CARTA COLORATA ANNI STUDIO DI FIGURE CM 23X17 MATITA SU CARTA 1945 ca. 9. FIGURA ALLO SPECCHIO (STUDIO DA WATTEAU) - CM 20X13,9 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO
2 STUDIO DI TESTA - CM 11,5X8,5 MATITA SU CARTONCINO INCOLLATO SU CARTA GIAPPONESE - ANNI STUDIO DI RITRATTI E FIGURA CM 9X12 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI LA MANO DELL ARTISTA CM 8,5X12,5 MATITA E INCHIOSTRO SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO - ANNI STUDIO DI PIEDE CM 12,5X16,5 MATITA SU CARTA ANNI CAVALLO E CAVALIERE - CM 17,2X23,2 CARBONCINO E LAVIS SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO GRIGIO 1950 ca. 15. PAESAGGIO CM 22,9X30 MATITA E ACQUARELLO SU CARTA ANNI FIGURA CM 22X15 MATITA SU CARTA 1950 ca. 17. SENZA TITOLO CM 13,6X18,9 MATITA SU CARTA 1950 ca. 18. FIGURA DI DONNA - CM 23,5X12 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO - ANNI FIGURA CON MANTO CM 16,3X 21,3 MATITA SU CARTA COLORATA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI DONNA DISTESA CM 14X20,4 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1950 ca. 21. TESTA CLASSICA CM 16,5X13 MATITA SU CARTA COLORATA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI FIGURA MITOLOGICA (LACOONTE) CM 26X17,8 CARTA AVORIO INCOLLATA SU CARTONCINO CAVALLO MARINO CM 18X26 INCHIOSRO ED ACQUARELLO SU CARTONCINO.- ANNI DISEGNO FANTASTICO (GLI ANIMALI MISTERIOSI) CM 25,3X 36,2 MATITA E ACQUERELLO SU CARTONCINO BATTAGLIA SUL PONTE 1969 CM 20X29,9 MATITA SU CARTONCINO 26. FIGURE SULLA CITTA CM 25X36,1 ACQUARELLO E MATITA SU CARTONCINO 1970 ca. 27. APPARIZIONE CM 36,5X25,5 ACQUARELLO SU CARTONCINO 1970 ca. secondo nucleo 28. GUERRIERO CM 29X22 MATITA SU CARTA ca 29. ANDROCLO E IL LEONE CM 13X18 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI CAVALLO IMPENNATO CM 22X30,5 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI STUDIO DI TESTA E DI FIGURE CM 14,3X20 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1940ca. 32. DONNA DISTESA (VICTORIA PALACE HOTEL) CM 14,5X23 MATITA SU CARTA DA SCRIVERE DEL VICTORIA PALACE HOTEL, PARIGI 1940 ca. 33. LA NEMESI CM 19X25,5 - CARBONCINO E LAVIS SU CARTONCINO 1945 ca. 34. GLADIATORI A RIPOSO CM 22,5X26 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1950 ca. 2
3 35. NUDO CON PEPLO E FIGURA CM 24,5X14,5 MATITA SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI TESTA DI DONNA NEL PAESAGGIO CARBONCINO E LAVIS SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1940 ca. 37. DONNA DI SCHIENA (o NUDO NEL BOSCO) CM 18X12 - CARBONCINO SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI RITRATTO DELLA MADRE CM 20,5X13 PENNA SU COPERTINA DI QUADERNO INCOLLATA SU CARTONCINO ANNI GUERRIERO A CAVALLO CM 23X17,5 MATITA SU CARTONCINO ANNI TESTA DI FANCIULLO CM 23X16 CARBONCINO E LAVIS SU CARTONCINO ANNI DA GOYA CM 17X15 CARBONCINO E LAVIS SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1940 ca. 42. CAVALLINO CM 23X30 CARBONCINO E LAVIS SU CARTA INCOLLATA SU CARTONCINO 1950 ca. 43. STUDI DI RITRATTI - CM. 15,5X22,8 - MATITA SU CARTA 1950 ca 44. Studio di figura, 1926 olio su tela altezza: 28 cm larghezza: 20 cm, Manbo Bologna 45. Piazza d Italia, 1960/65 disegno altezza 30 cm larghezza 20 cm MULTIPLI DI SCULTURE 1. LA MUSA DELL ANTIQUITA alt. CM 23,5- base CM 5,8X5,8 110 esemplari in bronzo argentato numerati da 1/110 a 110/110 Es. n. 19/110 bronzo argentato 2. LA MUSA DELLA MUSICA alt. CM 23,5- base CM 5,8X5,8 Es. n.46/100 bronzo argentato 3. LA MUSA DELL ARCHITETTURA alt.cm 23,5- base CM 5,8X5,8 Es. n. 48/100 bronzo argentato 4. MUSA CON COLONNA SPEZZATA alt. 30,5- base CM 7,5X11,1 Es. n. 24/100 bronzo argentato 5. MUSA CON COLONNA SPEZZATA alt. 30,5- base CM 7,5X11,1 100 esemplari in bronzo dorato numerati da I/C a C/C Es. n. XXIV/C bronzo dorato 6. IL PITTORE alt. CM 25,5- base 15X esemplari in bronzo patinato, argentato o dorato numerati da I/100 a C/100 Es. n.15/100 bronzo argentato 7. L ARCHEOLOGO alt. CM 23,5- base CM 8X7,5 Es. n 12/100 bronzo argentato 8. L ARCHEOLOGO alt. CM 23,5- base CM 8X7,5 100 esemplari in bronzo dorato numerati da I/100 a C/100 Es. n. XVIII/ 100 bronzo dorato 9. LA MUSA DELL ARCHEOLOGIA alt. CM 31,5- base CM 7X8,5 3
4 50 esemplari in bronzo patinato, argentato o dorato numerati da 1/50 a 50/50 Es. n. 22/50 bronzo patinato argentato 10. TROVATORE CON MANTO Ed. Artcurial, autorizzata nel 1980 alt. CM 29,5- base CM 9X10,5 250 esemplari in bronzo argentato numerati da 1/250 a 250/250 più 6 p.a numerate da E.A. 1/6 a E.A. 6/6 Es. n. 65/250 bronzo argentato 11. LA MUSA Ed. Artcurial, autorizzata nel 1983 alt. CM 29,5-base CM 8X10,5 250 esemplari in bronzo argentato numerati da 1/250 a 250/250 più 6 p.a numerate da E.A. 1/6 a E.A. 6/6 Es. n. E.A. 4/06 bronzo argentato MINI SCULTURE O SCULTURE GIOIELLO 1. TROVATORE CON SPADINO alt. CM 5 (X3,5) Es. n. 28/150 argento dorato 2. TROVATORE CON SPADINO alt. CM 5 (X3,5) Es. n. 29/150 argento 3. TRIANGOLO CON GUANTO- alt. CM 6,5 (X4) Es. n. 30/150 argento 4. TRIANGOLO CON GUANTO- alt. CM 6,5 (X4) Es. n. 22/150 argento dorato 5. TRIANGOLO CON PALLONE alt. CM 7 (x4,5) Es. n. 16/150 argento 6. IL GLADIATORE alt. CM 6,8 (X5,5) Es. n. 25/150 argento 7. IL GLADIATORE alt. CM 6,8 (X5,5) Es. n. 20/150 argento dorato 4
5 8. TROFEO I alt. CM 6,2 (X5) Es. n. 15/150 argento 9 TROFEO II - Alt. CM 6,5(X5) Es. 11/150 argento 10 SOUVENIR DE GRECE alt. CM 6 (X5,5) fibbia o gioiello girocollo Es. n. 21/150 argento 11 LEDA Alt CM 6,3 (X4) Es. n. 18/150 argento dorato 12 IL GRANDE METAFISICO Alt CM 6,5 (X4) 150 esemplari numerati da 1/150 A 150/150 Es. n. 11/150 argento 13 PROFILO DI CAVALLO alt. CM 6,7 (X7,6) Es. n. 13/150 argento 14 TESTA DI CAVALLO alt. CM 7(X6) Es. n. 30/150 argento dorato 15 L ANIMALE MISTERIOSO alt. CM 7,2 (X7) Es. n. 11/150 argento dorato 16 ETTORE E ANDROMACA Ed. Artcurial, autorizzata nel 1985 disponibile a spilla (alt. CM 4,3X5) o a ciondolo (alt. CM 4,9X5,3) 250 esemplari in bronzo dorato numerati da 1/250 a 250/ esemplari in vermeil numerati da 1/100 a 100/ esemplari in oro numerati da 1/30 a 30/30 più 50 p.a. in bronzo dorato numerate da 1/50 E.A. a 50/50 E.A. 10 p.a. in vermeil numerate da 1/10 E.A. a 10/10 E.A. e 4 p.a. in oro numerate da 1/4 E.A. a 4/4 E.A. Realizzazione Rossignol Parigi Es. n. E.A. vermeil 3/10 17 MUSETTA Alt. CM 5,5(X2,5) 5
6 Es. n. 22/150 argento SCULTURE 1. Cavallo Stilizzato (o Cavallo in Parata), 1974 h.cm 33- base CM 12X29 9 esemolari numerati da 1/9 a 9/9 3 esemplari numerati da I/III a III/III Es. n. 2/9 2. LA GRANDE MUSA 1986 alt. CM 76- base CM 16,5X20 9 esemplari in bronzo patinato dorato o argentato numerati da 1/9 a 9/9 3 esemplari numerati da I/III a III/III 1 esemplare H.C. Fonderia d Arte Flaminia Roma da ingrandimento di un bronzo del 1974 su autorizzazione di Isabella Far De Chirico Es. n. 3/9 3. L ARCHEOLOGO 1986 alt CM 40,8 base CM 13,5X13,5 9 esemplari in bronzo patinato dorato o argentato numerati da 1/9 a 9/9 3 esemplari numerati da I/III a III/III 1 esemplare H.C. Fonderia d Arte Flaminia Roma da ingrandimento di un multiplo del 1971 su autorizzazione di Isabella Far De Chirico Es. n. 1/9 4. Uomo a cavallo (Dioscuro), 1928 scultura, bronzo argentato altezza 24 cm larghezza: 24 cm profondità: 14 cm MUSEO BRINDISI COMACCHIO FERRARA 5. La piscina dei bagni misteriosi, 1950/1978 tecnica mista altezza: 33 cm larghezza: 125 cm profondità: 83 cm MUSEO BRINDISI COMACCHIO FERRARA LITOGRAFIE L'ospite dei bagni misteriosi, 1969, litografia, mm 435 x 320, Ferrara, Gallerie d'arte Moderna e Contemporanea UN VOLUME D ARTE HEBDOMEROS EDIZIONI CARLO BESTETTI EDIZIONI D ARTE, ROMA CON LITOGRAFIE ORIGINALI 10 litografie di Mythologie sono (cm. 22,5 x 28,5) UNA FOTO Fotografia di Giorgio de Chirico, 1974, realizzata da Dino Pedriali stampa su carta Manbo Bologna 6
Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato
Renato Guttuso 1 Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato cm. 44 x 60 PUBBLICAZIONI: - Catalogo della mostra di Palazzo della Pilotta, Parma,
Opere in mostra. Vincenzo Gemito. Giovanni Boldini. Bronzo, cm 46 x 39 x 27. Busto di Giovanni Boldini, c. 1877-78. Olio su tela, cm 33 x 46,5
Opere in mostra Vincenzo Gemito Busto di Giovanni Boldini, c. 1877-78 Bronzo, cm 46 x 39 x 27 Giovanni Boldini Uscita da un ballo mascherato, c. 1876 Olio su tela, cm 33 x 46,5 Un angolo della mensa del
Rosalba "prima pittrice de l'europa"
ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA Rosalba "prima pittrice de l'europa" Anton Maria Zanetti il vecchio (Venezia, 1680-1767) 1- Caricatura di Rosalba Carriera Penna e inchiostro bruno, matita nera, carta bianca,
ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE
ELENCO OPERE DEFINITIVO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Venezia, Sagrato della Basilica di San Marco, c. 1887-90
ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE
ELENCO OPERE DEFINITIVO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Venezia, Sagrato della Basilica di San Marco, c. 1887-90
AFFINITÀ ELETTIVE Da de Chirico a Burri Opere della Galleria d'arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca 17 dicembre marzo 2016
PIANO I GIORGIO DE CHIRICO Enigma della partenza 1914, olio su tela FRANCO GENTILINI Giovani in riva al mare 1934, tempera su tela FERRUCCIO FERRAZZI La Diavoleria 1929-30, olio su tela NICOLA D'ANTINO
N. 1 ROBERTA ZAMBONI AUTORE LA FINESTRA DEL SOGNATORE TITOLO OLIO SU TAVOLA TECNICA ANNO D'ESECUZIONE X70 MISURE PREZZO BASE D'ASTA 180,00
N. 1 ROBERTA ZAMBONI LA FINESTRA DEL SOGNATORE OLIO SU TAVOLA ANNO D'ESECUZIONE 2015 100X70 PREZZO BASE D'ASTA 180,00 N. 2 VELDA PONTI LA CASA OLIO SU TELA ANNO D'ESECUZIONE 1987 80X80 PREZZO BASE D'ASTA
9 Arte lunga vita breve, 1921 penna e inchiostro aquarellato su pergamena cm 26.5x19.4
STANZA 1 PARETE A STANZA 1 PARETE B 7 Maria da' luce ai pargoli cristiani, 1921 grafite e oro su pergamena, cm. 26.5x19.4 8 Arte lunga vita breve, 1921 penna e inchiostro acquarellato su pergamena cm 16x15.2
LISTA OPERE SALONE D INGRESSO. Antonio Canova Le Tre Grazie Marmo San Pietroburgo, Museo dell Ermitage
LISTA OPERE SALONE D INGRESSO Le Tre Grazie San Pietroburgo, Museo dell Ermitage Naiade (Ninfa giacente) New York, Metropolitan Museum of Art Ninfa dormiente Londra, Victoria and Albert Museum Venere 1817
1. Roberto Iras Baldessari Fuochi di Bengala, 1918 tecnica mista e collage su carta, cm 49 x 34,5 Rovereto, Mart
ARTE ITALIANA DEL XX SECOLO. DA BOCCIONI A FONTANA. STATE HERMITAGE MUSEUM ST. PETERSBURG (RUSSIA) 04 FEBBRAIO 24 APRILE 2005 ELENCO COMPLETO OPERE 1. Roberto Iras Baldessari Fuochi di Bengala, 1918 tecnica
Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.
Cento quadri per Mantova La collezione di un professionista milanese donata per raccogliere fondi da destinare interamente alla ricostruzione delle chiese danneggiate dal terremoto che ha colpito le terre
N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Antonio Stagnoli - "28 maggio 82" stampa N. 25/100
Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Antonio Stagnoli - "28 maggio 82" stampa N. 25/100 50x70 cm. 684-15490 1,00 0,00 2 Dino Decca - multiplo "Alluvione"
Le opere in mostra. DIMENSIONI cm 180 X 358. olio su tela 46,5x64 Collezione privata. olio su tela 55,5 x 43 Collezione privata
Le opere in mostra NUMERO DEFINITIVO TITOLO, DATA TECNICA DIMENSIONI cm PRESTATORE OPERA I COLACICCHI E LE ARTI RIUNITE - Pittura, Musica, Danza,Commedia e Filosofia Un'opera per iniziare: il concetto
Tavole, illustrazioni e apparati
Tavole, illustrazioni e apparati Tav. 1. Modello in gesso della statua di Arianna (1912), Parigi, Collezione privata. Tav. 2. L enigma dell oracolo (1910), olio su tela, 42 x 61 cm, Collezione privata.
ITALIAN FUTURISM EMMA Museum
ITALIAN FUTURISM 1909 1944 EMMA Museum Gino Severini, Bois de Boulogne, 1907, olio su tela, 38 x 36 cm. Firmato e datato in basso a destra: "G. Severini MIMVII". Collezione privata Roma. Main exhibition:
Page 1 of 17 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 ciondolo a cuore in murrina 215-5766 1,00 5,00 2 coppia orecchini con perla epietra verde 215-5765
Elenco delle opere in mostra
Comunicato stampa n. 3 Elenco delle opere in mostra 1. Autoritratto, 1854 olio su tela, cm 60x48 firmato e datato a sinistra verso il basso: Gio. Fattori / 1854 2. Autoritratto, 1874 ca olio su tela, cm
Comunità ebraica di Firenze e Siena, Polo Museale regionale della Toscana, Regione Toscana d) COMITATO SCIENTIFICO
1) LA MOSTRA (titolo) Piero Sadun Genesi di un artista 19381948 a) PROGETTO SCIENTIFICO (descrizione) In occasione delle celebrazioni del 70 anniversario della Liberazione, la Comunità ebraica di Firenze
REMBRANDT E I CAPOLAVORI DELLA GRAFICA EUROPEA AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
08.04.08 REMBRANDT E I CAPOLAVORI DELLA GRAFICA EUROPEA AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO 5 luglio 2 novembre 2008 ELENCO OPERE Amsterdam, Rijksmuseum Rembrandt, Giovane uomo che sorride(piccolo Autoritratto),
C era una volta Frezzato
1. Margot queen of the night Tavola 6 Tecnica mista su cartoncino Cm 34,5x45,5. Firmato e datato 1992. 2. Margot queen of the night Tavola 28 Tecnica mista su cartoncino Cm 34,5x45,5. Firmato e datato
- 596 - Bracciale in oro giallo 18Kt a maglia grossa, al centro rubini. Gr. 53. 500/700
- 591 - - 592 - - 593 - - 594 - - 595 - - 591 - Rolex: orologio da polso da uomo con cassa rotonda in oro giallo, ghiera in oro giallo, cinturino con fibbia originale. 2500/3500-592 - Omega: orologio da
Marcello, Adèle d Affry ( ), duchessa di Castiglione Colonna
Marcello, Adèle d Affry (1836-1879), duchessa di Castiglione Colonna Museo Vincenzo Vela, Ligornetto 23 aprile - 30 agosto 2015 Sculture e dipinti in mostra Sala IX Jean-Baptiste Auguste Clésinger (1814-1883)
BOLERO MODELLO BOLERO 1 BOLERO 2 BOLERO 3 BOLERO 90 BOLERO 91 PREZZO BIANCO OPACO ROVERE SANREMO SPECCHIO BIANCO OPACO ROVERE SANREMO SPECCHIO
1 SPECCHIO LARGH. : CM 60 ALTEZZA : CM 57 PROF. : CM 5 2 SPECCHIO LARGH. : CM 90 ALTEZZA : CM 57 PROF. : CM 5 3 SPECCHIO LARGH. : CM 150 ALTEZZA : CM 57 PROF. : CM 5 90 LARGH. : CM 39 ALTEZZA : CM 120
Natalia Shchedrova. artworks portfolio
Natalia Shchedrova artworks portfolio Natalia Shchedrova viale Risorgimento, 28 26845 Codogno (LO) m.+39 333 7626126 natalia.shchedrova@gmail.com natalia.shchedrova@mail.polimi.it Natalia Shchedrova Nata
Getto di Jacopo San Nicola salva Pisa dalla peste, fine sec. XIV inizi sec. XV tempera su fondo oro, Pisa, Chiesa di San Nicola
Pisa antiquaria Pianta di Pisa al tempo del Gentilesimo, 1874 acquerello su lucido, 45 x 29,5 cm (La pianta detta di Bonanno), 1761 1768 acquaforte, 15,5 x 35,5 Plan de Pise au VIII.e siècle, 1866 litografia,
QUADRI. misure e tecnica 1 SQUILIBRIO X Dietro le quinte del teatrino X Il Circo X 48
QUADRI titolo misure e 1 SQUILIBRIO 1978 70 X 100 Mostra di Milano inchiostro di china con rapidograph su carta Fabriano 2 Dietro le quinte del teatrino 1978 34 X 48 Mostra di Milano inchiostro di china
Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine
Aleksandr Deineka Elenco opere Sezione Immagine Autoritratto, 1948 olio su tela, cm 175,2 х 110 Diamo personale proletario a Ural-Kuzbass (Dadim proletarskie kadry Uralo-Kuzbaccu) 1931 gouache, inchiostro
ARNo. Arte per la Ricerca
ARNo. Arte per la Ricerca Sabato 12 Aprile 2014 La Capannina Forte dei Marmi Viale della Repubblica 16 Ernesto Altemura, Cava, olio su tela cm 20x50, 2013 Maurizio Baccili (Uzarte), L energia dell Amore,
LA DONAZIONE DEGLI EREDI MERCANTE AL MUSEO D ARTE DI PADOVA
Catalogo LA DONAZIONE DEGLI EREDI MERCANTE AL MUSEO D ARTE DI PADOVA 1. Nudo maschile disteso sanguigna su cartoncino, mm 317x359 1922 Iscrizioni: in basso, Luciano Mercante 20-2-22 / Mercante Padova,
Viva l Italia Il racconto delle città tra nascita, sviluppo, crisi
Viva l Italia Il racconto delle città tra nascita, sviluppo, crisi. 1948-2008 Renato Guttuso Operaio metallurgico, 1947 olio su tela, cm 85,5x65,5 Folla allo stadio,1965 olio su tela, cm 285x206 Bruno
Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento
1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 15 Novembre 2012 Università per Adulti e Terza Età «Ivana Torretta Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea
Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo
Natale 2016 Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano Oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm
Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo
Natale 2016 Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm
N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro ,00 0, ,00 0,00
Pagina 1 di 19 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro 629-14353 1,00 0,00 2 teiera e caffettiera da parete 629-14352 1,00 0,00
DE PISIS A FERRARA. Elenco opere in mostra
DE PISIS A FERRARA Elenco opere in mostra 1. Passeri (Uccelli), 1908 Olio su tavola, cm 39,5 x 39,5 Giuseppe Pianori, 1999, inv. 0646 2. Ritratto di giovane (Studio dal Ritratto di giovane di Andrea Solario),
Roma: collezioni di disegni tra Cinquecento e Seicento
Roma: collezioni di disegni tra Cinquecento e Seicento Raffaello e aiuti, Battaglia di Ostia (Stanza dell Incendio di Borgo), 1514 circa Jacopo Strada (Mantova, 1507 Praga, 1588) Da Raffaello, Londra,
Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Madre folle, 1929 terracotta, cm 180x65x65 Bologna, Collezioni d Arte e di Storia della Fondazione Carisbo La
Firma illeggibile. Senza Titolo. Siglato in basso dx e sul retro firma e data: Collage e tecnica mista su tela, 90 x80 cm
046 Firma illeggibile Senza Titolo Siglato in basso dx e sul retro firma e data: 1980 Firma illeggibile Collage e tecnica mista su tela, 90 x80 cm 1 047 Felice Broggi Natura Morta Firmato sul retro a matita
ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA
ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA Rosalba prima pittrice de l Europa Anton Maria Zanetti il vecchio (Venezia, 1680-1767) Caricatura di Rosalba Carriera Penna e inchiostro bruno, matita nera, carta bianca, mm
Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo
Natale 2016 Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano ogge= dona> all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni
Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 spilla in argento con 500 lire del 1961 118-9913 1,00 0,00 2 orologio da donna Philip Watch
Pitturatori della Memoria
Castello Visconti di San Vito - Somma Lombardo Sabato 20 Settembre - Domenica 5 Ottobre 2008 Atelier espressivo ANFFAS Ticino onlus Opere esposte alla mostra Pitturatori della Memoria Percorsi tra arte
ELENCO ASTRATTI ELENCO PICCOLI ASTRATTI ELENCO DISEGNI
ELENCO ASTRATTI 1 AQUILONI cm 70x100 acrilico su tela 2014 2 ARLECCHINO ALLA CARICA cm 70x100 acrilico su tela 2009 3 C ERA UNA VOLTA UN AEROPLANO 4 DOVE VAI cm 60x80 acrilico su tela 2009 5 FOLGORE cm
- 708 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela Firmato b. a d. 4500/6500
- 708 - Ugo Flumiani Trieste 1876-1938 Marina, riflessi cm. 61x86 - olio su tela 4500/6500-709 - Bruno Croatto Trieste 1875-Roma 1948 Venezia cm. 35x55 - olio su tela 5000/7000-710 - Leonor Fini Buenos
DISTRETTO DI PARMA Abati Barbara Campo di grano con carpini 2014, acrilico-olio spatola cm 34x65 donatada Barbara Abati Casa della Salute Parma Centro
DISTRETTO DI PARMA Abati Barbara Campo di grano con carpini 2014, acrilico-olio spatola cm 34x65 Barbara Abati Anelli Federica Foglie che cadono 2013, tempera su tela e collage cm 50x70 Federica Anelli
Dopo la morte di Pablo Picasso, avvenuta a. Picasso ha sempre considerato la fotografia come L ESPLORAZIONE FOTOGRAFICA DI PABLO PICASSO
La Vetrina dell Arte LIBRI D IMMAGINE L ESPLORAZIONE FOTOGRAFICA DI PABLO PICASSO di ALESSANDRO VOGLINO Dopo la morte di Pablo Picasso, avvenuta a Mougins nel 1973, la famiglia decise di donare al Governo
Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 locandina mostra postuma di Ottorino Garosio (12/31 dicembre 1981) 187-6316 1,00 0,00 2 Faro
Testa di fauno Mougins, 7 febbraio 1962 Incisione a sgorbia e raschietto, due colori su due matrici di linoleum stampata su carta Arches
Museu Picasso, Barcellona Busto femminile d après Lucas Cranach il Giovane Cannes, 4 luglio 1958 Incisione a sgorbia, cinque colori, matrice di linoleum, stampata su carta Arches MPB 70.226 Jacqueline
SOLOCALENDARI gli specialisti da 27 anni Calendari da tavolo / Calendari da parete / Calendari personalizzati / Regali aziendali personalizzati Catalogo calendari 2017 www.solocalendari.it Calendari da
Bibliografi a: Catalogo 1936, p. 25; Mostra personale 1946, p. 2.
CATALOGO 1. Alfredo Fortuna Cipolle Olio su tavola, 30 x 45,8 cm Bibliografi a: Catalogo 1936, p. 25; Mostra personale 1946, p. 2. 14 2. Alfredo Fortuna Violoncellista olio su cartone, 21,1 x 20 cm In
N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo
Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centro tavola in cristallo 119-16376 2 coppia "quartini" da mezzo litro "Folonari" 730-17849 3 12 tazze e 12
ASTA BENEFICA CENTRO CULTURALE D ANAUNIA CASA DE GENTILI 10 NOVEMBRE 2013, ORE 16.00. CASA DE GENTILI P.zza Centrale 38121 Sanzeno Trento
ASTA BENEFICA CENTRO CULTURALE D ANAUNIA CASA DE GENTILI 10 NOVEMBRE 2013, ORE 16.00 CASA DE GENTILI P.zza Centrale 38121 Sanzeno Trento Nell ambito della collettiva di arte contemporanea organizzata presso
I Balletti Russi I
I Balletti Russi I 1909-1911 Valentin Serov, Ritratto di Sergej Djagilev (1904) olio su tela San Pietroburgo, The State Russian Museum Alexander Golovin, Ritratto di Fedor Šaljapin nel ruolo di Boris Godunov(1908)
PARTY. Coordinati in carta
PARTY pagina 96 PARTY Coordinati in carta Cod. 010912 piatto piano grande conf. 10 pz Cod. 010913 piatto piano piccolo conf. 10 pz Cod. 010914 bicchiere conf. 10 pz Cod. 010915 tovagliolo conf. 20 pz Cod.
ELENCO OPERE. Sala 1 MODIGLIANI IN ITALIA (1898 1906) Amedeo Modigliani Stradina Toscana, 1898 circa Olio su cartone, 21 X 37 cm
ELENCO OPERE Sala 1 MODIGLIANI IN ITALIA (1898 1906) Stradina Toscana, 1898 circa Olio su cartone, 21 X 37 cm Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno, Italia Studi virili (recto), 1896 Matita su carta bianca,
Opere in mosta SEZIONE BIRRA
Opere in mosta SEZIONE BIRRA Germania, nello stile di Leonard Kern (Forchtenberg 1588 Schwäbisch Hall 1662) Boccale con scene mitologiche, prima metà del XVII secolo, argento Fiandre, ambito di Gerad van
Hans Joachim Staude. Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
Hans Joachim Staude Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia Mostra (18 22 Novembre 2015) e convegno di studi (18 19 Novembre 2015) Hans Joachim Staude Iniziativa realizzata in collaborazione
Lucio Fontana: Luce e Colore
Lucio : Luce e Colore Bianco Lucio Concetto spaziale. Attesa 60 T 140 idropittura 41 x 33 cm Collezione privata Lucio Concetto Spaziale, sposalizio a Venezia 61 O 43 1961 acrilico e buchi su 154 x 152
L'INFORMALE IN ITALIA
L'INFORMALE IN ITALIA OPERE SU CARTA DALLA COLLEZIONE DELLA GALLERIA CIVICA DI MODENA Carla Accardi (Trapani 1924) Chiuso sospeso, 1962 inchiostro su cartoncino [n. archivio 135] Senza titolo, 1964 litografia
Workshop di Arte Moderna e Contemporanea da Sabato 6 a Sabato 13 Luglio 2013 presso
Workshop di Arte Moderna e Contemporanea da Sabato 6 a Sabato 13 Luglio 2013 presso Fondazione Alfredo D'Andrade Museo - Centro Studi Via Giuseppe Quilico,1-10018 Pavone Canavese, Torino Telefono e Fax
Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio
SESTA SETTIMANA Colori fatti ad arte Lunedì 14 luglio 10.30-12.30: Laboratorio didattico I COLORI DEL DESIGN Esploriamo la mostra Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo i mille colori del
ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.4
ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.1 GLI STRUMENTI E LE TECNICHE ISBN: 9788880390305 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.2 IL PAESAGGIO ISBN: 9788880390312 ARTE E TECNICA DEL DISEGNO N.3 IL RITRATTO ISBN: 9788880390329
Riflessioni dalla Calabria opere dell artista Mirek Houst pittura grafica scultura
iroslav Houšť, pittore, grafico, scultore ed architetto è nato il 20 Gennaio 1953 a Cheb, una citta ai confini tra la Boemia e la Baviera. Ha maturato la sua esperienza dagli anni settanta del secolo scorso.
TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto
TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Canale della 1919 olio su tela su 27,8 x 58,6 Fondazione Cassa di Burlamacca tavola Tramonto
Picasso, artista della scomposizione
, artista della scomposizione Pablo è stato uno degli artisti più innovativi del Novecento con le sue figure scomposte che hanno caratterizzato il periodo cubista e determinato un cambiamento radicale
Mostra del Libro e della Stampa Antica CARTA ANTICA. 12 settembre 2015. Giuseppe Solmi Studio Bibliografico. a MILANO CATALOGO
Mostra del Libro e della Stampa Antica CARTA ANTICA a MILANO 12 settembre 2015 CATALOGO Giuseppe Solmi Studio Bibliografico A8) Foglio di corano 1300 Foglio miniato su carta, Persia, XV secolo. Dimensioni
Corrispondenze a Nord-Est
LETTERE DI ARTISTI A 1930-1956 Il volume, curato da Caterina Furlan, raccoglie centocinquanta missive indirizzate a tra il 1930 e il 1956 da una trentina di amici, pittori, scultori e incisori, appartenenti
Fiore Danilo EROIF.
2013-2016 Fiore Danilo EROIF http://www.eroif-fioredanilo.com/ 1 2013 Sono interessanti, mi piacciono le figure e le foglie le trovo molto personali, belle e nuove nella loro composizione pittorica Alberto
Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura
GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.
GIUSEPPE CHIARI GALLERIA IL PONTE arte moderna e contemporanea
GALLERIA IL PONTE arte moderna e contemporanea via di Mezzo 42/b - 50121 Firenze tel. 055240617 www.galleriailponte.com Senza titolo, 1962 penna a sfera e matita su carta da musica, 32,5x23,7 cm (fronte
Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 decanter in cristallo di bohemia 118-10313 1,00 0,00 2 portafoto in legno intagliato 527-10309
Quarantacinque disegni di Alberto Giacometti Edited by Lamberto Vitali, foreword by Jean Leymarie Einaudi, Turin, 1963
Quarantacinque disegni di Alberto Giacometti Edited by Lamberto Vitali, foreword by Jean Leymarie Einaudi, Turin, 1963 The album of facsimiles Quarantacinque disegni di Alberto Giacometti has been published
Elenco delle opere. Tutte le opere sono di Marc Chagall
Elenco delle opere Tutte le opere sono di Marc 1. Progetto per una scenografia 1917-18, inchiostro blu su carta, 22,5 x 32,5 cm, collezione privata 2. La visita all autoritratto 1918, inchiostro di china
Dipinti e disegni 2011/12. Luca Petri
Luca Petri DIPINTI E DISEGNI Dipinti e disegni 2011/12 Luca Petri Luca Petri Luca ritratto nel suo studio mentre termina un dipinto. Luca Petri RITRATTO D IMMAGINE di Guido Del Monte Stanco di simili
LE FIGURINE DEL MILAN NELLE COLLEZIONI DELLE PRODUZIONI GIORNALINO IL BALILLA
LE FIGURINE DEL MILAN NELLE COLLEZIONI DELLE PRODUZIONI GIORNALINO IL BALILLA Molte delle informazioni presenti in queste pagine sono state tratte dal meraviglioso sito del MUSEO VIRTUALE DELLA FIGURINA
MUSEO PIETRO ANNIGONI Elenco opere
Teca con i taccuini MUSEO PIETRO ANNIGONI Elenco opere Durante i numerosi viaggi compiuti nel corso della sua vita, Annigoni eseguiva molti disegni, talvolta semplici schizzi, talvolta immagini più compiute,
Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI
Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI le mie opere sono specchio per chi guarda... Norma Carminati (Sedrina, 1970, residente ad Algua). Ha ricevuto le prime nozioni artistiche
Istituto vendite srl - Estense Casa d'aste
Istituto vendite srl - Estense Casa d'aste ASTA AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO N. 5.280 e EREDITA' 5.280 Eredità e Committenze Started 03 Dec 2016 10:30 CET Via Gulinelli 9 Ferrara FERRARA 44100 Italy Lot
Elenco delle opere in mostra. CLARA BONFIGLIO H.M. mon amour, oggi, 2011 Mdf e colori acrilici, 300x400 cm Proprietà dell artista
Elenco delle opere in mostra Macchina per la fabbricazione di sogni, 1991 Tecnica mista, 141x128x15 cm courtesy Aldo Carretti Il corridoio del mistero, 1999 Acrilico su tela, 120x45 cm La casetta della
GALLERIA DEL LEONE. Incisioni disponibili di Livio Ceschin
Incisioni disponibili di Livio Ceschin Catalogo 2010* AI MARGINI DEL DIRUPO, 2004, edizione di 80 mm 700 X 500 (carta) mm 405 x 295 (matrice). 550 VEGETAZIONE, 2002, edizione di 60 mm 400 X 350 (carta)
Giulio Xie. CORATO - CHIOSTRO DEL PALAZZO DI CITTA maggio 2013
Giulio Xie CORATO - CHIOSTRO DEL PALAZZO DI CITTA 11 19 maggio 2013 Vento d oriente Scorrendo le opere di Giulio Xie, sia che ci appaiano come un amabile sequenza di colpi di pennello o che ci appaiano
TESTO ANMIL - BALMAS
TESTO ANMIL - BALMAS TESTO DA INSERIRE. Il brano riportato è tratto da un libro di Italo Calvino che racconta le meditazioni di un signore di nome Palomar e le sue riflessioni sul mondo che lo circonda.
BLOCCHI & BLOCCHETTI PUBBLICITARI E NON COMPLETAMENTE PERSONALIZZATI! COME VUOI COME LI VUOI QUANTI NE VUOI
BLOCCHI & BLOCCHETTI COME VUOI COME LI VUOI QUANTI NE VUOI PUBBLICITARI E NON COMPLETAMENTE PERSONALIZZATI! FORMATI e TIPI B1) Senza Copertina - Senza sottoblocco - a fogli sciolti B2) Senza Copertina
- 418 - Pittore dell 800 Rovine sul mare cm. 53x63 - olio su tela Sulla torre è inserito un orologio (difetti). 2500/3500
- 418 - Pittore dell 800 Rovine sul mare cm. 53x63 - olio su tela Sulla torre è inserito un orologio (difetti). 2500/3500-418 - - 419 - Pittore inizio 900 Ritratto cm. 71x61 - pastelli colorati Firmato
SPECCHIERE. Provasi Cornici. 642 argento lt bianco. 642 multicolor. 642 lt rosso
642 argento 1909 642 lt bianco 642 multicolor 642 lt rosso Specchiera articolo 642 Argento moderno, bianca, rossa, multicolor e a richiesta del cliente. assemblata da grezza e poi colorata e o dorata.
Anna Porcu Jewelry Collection
Anna Porcu Jewelry Collection La collezione nasce dall inusuale unione tra due mondi e materiali: la forza e il carattere della pelle bilanciata dalla raffinatezza e dall eleganza del cammeo classico.
Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista.
Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista. A cura di: Flavia Matitti 1929 Peintures et Dessins de Fausto Pirandello, Parigi, Galerie Vildrac, 9-23 marzo. Fausto
ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012
1 La favola di Amore e Psiche. di Roma 2 L immagine di San per Francesco. Capolavori i Beni Storico nei secoli e dal Artistici ed territorio reatino. Etnoantropologici 3 Fabulae Pictae. Miti e storie nelle
1 L agguato, 1869. 2 Un giullare, 1871. 3 Autoritratto in costume del. 4 Bottega, 1872
Giovanni Battista Quadrone. Un iperrealista nella pittura piemontese dell Ottocento Museo Accorsi Ometto, Torino dal 19 settembre 2014 all 11 gennaio 2015 Elenco delle opere 1 L agguato, 1869. Olio su
Valore opere di ALERO
Valore opere di ALERO Informazioni e contatti : www.alero.it - http://www.saatchiart.com/alero arte@alero.it - cell. 3405320954 (Per acquisti diretti chiedere il prezzo scontato) Non tutte le opere sono
MANUELA CAIRO. Lavori significativi commissionati da enti pubblici, enti privati e collezionisti :
Via Val Toce, 5 26100 CREMONA (CR) Cellulare : 347 6674121 E - Mail : manuelacairo54@gmail.com MANUELA CAIRO Informazioni Luogo di nascita : Casalpusterlengo ( Lodi ) personali Data di nascita : 31/10/1954
penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite
penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite BL PD570 NE Matita con gommino laccata. Matita: cm h19 - Ø cm 0,7 ca. Materiale legno laccato. Quantità/ : 50/ 0,69 100/ 0,59 500/ 0,34 1000/ 0,29 2500/
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio
Granducato di Toscana
Questa collezione appartiene a: Granducato di Toscana Il sistema Monetario del Granducato: 1 lira era composta da 12 crazie, oppure 20 soldi oppure ancora da 60 quattrini Le tariffe postali: per l'interno
Vedute urbane e quadri astratti
Vedute urbane e quadri astratti In questa sezione sono raggruppate diverse opere realizzate da Bertoni sul tema del paesaggio, dalla veduta urbana alla sua rappresentazione astratta. 3. Flaminio Bertoni
Prima Edizione Premio Internazionale d'arte Contemporanea Ferriere Arte Premio Viola
Art. 1 Finalità La Pro Loco e il Comune di Valdidentro (SO) hanno indetto un premio, con la formula del concorso esposizione per artisti, con lo scopo di promuovere e valorizzare l arte contemporanea.
ARTE DEL 900 E DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SABATO 25 GIUGNO 2016 ORE 11.00
PRIMA SESSIONE ARTE DEL 900 E DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SABATO 25 GIUGNO 2016 ORE 11.00 9 1 Carlo Levi (1902-1975) 2.600 Il Naufragio del Piloro - 1974 Olio su tela cm. 70x50 Opera pubblicata nel Catalogo
C O L c o l o O r i R I l a b r o n i c i 10 LABRONICI
COLORI colori 10 labronici LABRONICI in copertina: Renato Natali Il giuoco del ghinè - cm 50x70 Raffaello Gambogi Vita agreste - cm 29x44 Siamo giunti alla decima edizione della rassegna natalizia con
N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00
Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo 292-12495 1,00 0,00 2 portapenne in metallo argentato Christofle 292-12493
SCHEDE DI RILEVAZIONE OPERA GRAFICA DI EGO BIANCHI DI PROPRIETÀ DEL LIC. ART. "EGO BIANCHI" CUNEO
Scheda N.1 Tipologia del bene:mobile Titolo: Tre palme Datazione1946 Tecnica e supporto: inchiostro su carta di recupero Misure: cm 27.5x 19.2 Iscrizione: Tre palme/ villa Novaro 5-12-46 14.41 Firma: in