ARCHITETTONICO VALUTAZIONE PREVISIONALE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI. Direzione Lavori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARCHITETTONICO VALUTAZIONE PREVISIONALE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI. Direzione Lavori"

Transcript

1 COMUNE DI NOLE PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE Tav: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, Torino P. I.V.A.: Internet: costruzioni@atc.torino.it D.M E D.M.14/07/2008 n 24 C Codice Identificativo Intervento: EPM 2010_008 File: C DOC Revisione: COMUNE DI NOLE PROVINCIA DI TORINO INTERVENTO DI RECUPERO EDILIZIO DEL FABBRICATO DENOMINATO CASCINA DEL PARROCO LOCALIZZATO NEL CENTRO STORICO DI NOLE IN VIA SAN SEBASTIANO PER COMPLESSIVI 15 ALLOGGI, PERTINENZE E POSTI AUTO - CdQ III ARCHITETTONICO VALUTAZIONE PREVISIONALE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Studio Fattibilita Preliminare Definitivo Esecutivo Scala Disegno: ATC (Agenzia Territoriale per la Casa) RESPONSABILITA DEL PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Arch. Luigina Carere Codice Fiscale CRRLGN53M62L219W Ordine Provincia di Torino n RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: COMUNE DI NOLE UFFICIO TECNICO Geom. Claudio PERARDI COLLABORATORE DEL R.P.: Arch. Antonio GULLI ATC Projet.to s.r.l. Società di Ingegneria C.so Dante n Torino P.I Tel Fax DIRETTORE TECNICO PROGETTO STRUTTURE PROGETTO IMPIANTI Ing. Sebastiano CIAVARELLA Codice Fiscale CVRSST65A08L219F Ordine Provincia di Torino n. 6444W PROJECT MANAGER Arch. Erminia SESIA PROGETTO ARCHITETTONICO Arch. Laura EINAUDI Codice Fiscale NDELRA72C51H727T Ordine Provincia di Torino n COLLABORATORI: Arch. Gian Piero AUTINO Arch. Alessandro EPATTI Arch. Monica GIROTTO Ing. Roberto IADAROLA Ing. Bruna MASCHIO Arch. Claudia PERA Ing. Antonino SARACENO RILIEVO-FRAZIONAMENTO: INDAGINI GEOLOGICHE: PROGRAMMA DI SOSTENIBILITA INDAGINI ACUSTICHE: Geom. Sandro Joseph FILIA P.IVA Collegio dei Geometri n.7231 Dott. Michelangelo DI GIOIA C.F. DGIMHL760M22L219U Ordine dei Geologi del Piemonte n. 145 Arch. Luisa ABRIGO Arch. Stefano DOTTA Ing. Carlo GRIPPO PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO RESPONSABILE LAVORI: Arch. Luigina Carere COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE: Codice Fiscale CRRLGN53M62L219W Ordine Provincia di Torino n Arch. Emanuela MINUZZI C. F.: MNZMNL72P47H355Q Ordine Provincia di Torino n COLLABORATORI: Geom. Giovanna MULAS Codice Atc Projet: 09_003 Elaborato di: Variante Dettaglio Redatto da: Data Firma Verifica N. Descrizione sintetica delle modifiche Data Direzione Lavori Redazione Ing. Carlo GRIPPO 29/10/ Dott. Sara CARPINELLO 29/10/ Revisioni 3 Emissione Progettista Collaboratore R.P. Responsabile Procedimento Visti: Proprietà: Atc Projet.to Arch. Antonio GULLI Arch. Luigina Carere Firma Firma Firma Data: OTTOBRE 2010 Approvazioni: Numero Data Impresa: Commissione Tecnica Consultiva Consiglio di Amministrazione Modello: TESTALINO N Revisione: 0 Data Emissione: 19/11/2007 Allegato IO 07-DSPT-01/2 4

2 Environment park S.p.A. Via Livorno, TORINO (TO) Tel Fax RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) OGGETTO: Interventi di restauro e risanamento conservativo (fab. A, B1 e B2) e demolizione con successiva ricostruzione (fab. D), via San Sebastiano Nole (TO) DESCRIZIONE INTERVENTO: Il progetto in esame promosso da ATC Torino prevede il recupero di fabbricati esistenti a fini residenziali, in ottica di riqualificazione dell'area in esame e in risposta all'obiettivo di favorire l'uso di aree urbanizzate per limitare il consumo di terreno. L'area di intervento è ubicata nel centro storico di Nole ed è delimitata a nord da via San Sebastiano. In tale area si individuano diversi fabbricati che presentano differenze costruttive, conseguenti alla diversa epoca di edificazione ed alla funzione originariamente prevista, ed il cui stato di conservazione richiede di attuare opere specifiche e differenziate; si prevedono, infatti, interventi di restauro e risanamento conservativo per i fabbricati A, B1 e B2 ed interventi di demolizione con successiva ricostruzione per il fabbricato D. Allo stato attuale, gli edifici in oggetto sono così caratterizzabili: - fabbricato A : l'edificio di più antica edificazione, la cui funzione originaria era di residenza padronale; confina lungo i lati corti con altre due proprietà e prospetta parallelamente la via San Sebastiano; presenta uno sviluppo su 3 p.f.t. e si compone al PT dell'androne carraio, che separa una stalla a ovest da un paio di camere ad est, e del vano scala che conduce al P1 e al P2 dove sono collocate in serie altre camere, la maggior parte delle quali ha affaccio sulla corte interna; - fabbricato B1: si sviluppa perpendicolarmente al fabbricato A e presenta al PT un vano cantina ed altri locali, al P1 un unico locale coperto da una travata a vista e prospettante sul lato cortile tramite un ballatoio; - fabbricato B2 : edificio indipendente dal B1, che presenta un unico locale, la cui funzione originaria era di stalla per il PT e di fienile per il P1; - fabbricato D : edificio originariamente adibito a stalla e a deposito relativamente al PT e destinato ad abitazione raggiungibile da scala esterna al P1. Lo stato di progetto prevede per i fabbricati descritti i seguenti interventi: - fabbricato A : il progetto di restauro e risanamento conservativo prevede il mantenimento dei muri perimetrali esistenti, previo relativo consolidamento, e la conservazione della struttura portante degli orizzontamenti presenti ed il relativo adeguamento ai fini acustici e termici; è, inoltre, previsto il rifacimento del tetto, di cui sarà conservata la struttura portante costituita da travi in legno; ne deriverà il seguente nuovo schema distributivo, elaborato nell'ottica di conservare i muri di spina esistenti: + piano terreno, PT: livello a destinazione d'uso mista con porzione residenziale ad est del corpo scale, dove sarà realizzata l'unità immobiliare "alloggio 1" (che si compone di ingresso su soggiorno/cucina (25,95 mq), camera (19,70 mq) e servizi disimpegnati), androne per accesso pedonale e carrabile e locale di servizio ad ovest del corpo scala; + piano primo, P1: livello residenziale destinato a due unità immobiliari non in aderenza, perché separate da vano scala: "alloggio 7" ad est (costituito da ingresso, soggiorno/cucina (26,65 mq), camera (20,37 mq) e servizi disimpegnati) e "alloggio 8" ad ovest (formato da ingresso su soggiorno/cucina (22,48 mq), camera (14,15 mq) e servizi disimpegnati); + piano secondo, P2: livello sottotetto abitabile, nel quale saranno collocate le unità immobiliari 14 e 15 anche in questo caso non in aderenza, perché separate da vano scala: "alloggio 14" ad est (che si compone di ingresso

3 RELAZIONE INTRODUTTIVA su soggiorno/cucina (27,10 mq), camera (20,65 mq) e servizi disimpegnati) e "alloggio 15" ad ovest (formato da ingresso su soggiorno/cucina (23,90 mq), camera (19,66 mq) e servizi disimpegnati); - fabbricato B1 : presenta caratteristiche costruttive e stato di conservazione, che lo rendono assimilabile al fabbricato A; come per quest'ultimo, si prevede il mantenimento dei muri perimetrali esistenti e degli orizzontamenti presenti, previo relativo consolidamento e adeguamento ai fini acustici e termici; non è prevista una specifica revisione della stratigrafia del tetto, non essendo abitabile il livello sottotetto; i lavori a progetto porteranno al seguente schema distributivo, che prevede di conservare i muri di spina esistenti: + piano terreno, PT: livello a destinazione d'uso mista con porzione ad uso ufficio a nord del corpo di fabbrica in aderenza con fabbricato A e porzione residenziale per la restante porzione fabbricata, in cui sarà realizzata l'unità immobiliare "alloggio 2" (che si compone di ingresso, soggiorno/cucina (16,71 mq), camera (16,53 mq) e servizi disimpegnati); + piano primo, P1: livello interamente a destinazione residenziale, in cui si insedierà un'unica unità immobiliare, in aderenza all'unità 8 del fabbricato A (l'"alloggio 9" si compone di ingresso, soggiorno (17,05 mq), cucina (12,22 mq), camera (16,66 mq) e servizi disimpegnati); + piano secondo, P2: livello sottotetto non abitabile, indipendente dal P1 e separato da solaio idoneamente coibentato; - fabbricato B2 : sono in progetto interventi misti di restauro e risanamento conservativo (si prevede di mantenere e consolidare i muri perimetrali esistenti del PT e gli orizzontamenti PT/P1), di demolizione con ricostruzione (le murature perimetrali del P1 saranno realizzate ex-novo), e di costruzione ex-novo (realizzazione dei divisori tra distinte unità); pertanto, il nuovo schema distributivo interno risulterà: + piano terreno, PT: livello residenziale destinato a due unità immobiliari in aderenza: "alloggio 3" ad nord di 40,61 mq (costituito da ingresso su soggiorno/cucina (15,48 mq), camera (14,63 mq), disimpegno e servizi) e "alloggio 4" a sud di 60,14 mq (formato da ingresso su soggiorno/cucina (15,86 mq), camera m. (14,75 mq), camera s. (12,79 mq), disimpegno, ripostiglio e servizi); in aderenza alla camera m. dell'alloggio 4 sarà realizzato locale tecnico, rispetto al quale è stata progettata idonea muratura di separazione; + piano primo, P1: secondo ed ultimo livello residenziale che accoglie due unità immobiliari in aderenza: "alloggio 10" ad nord (monolocale di complessivi 33,49 mq) e "alloggio 11" a sud di 55,63 mq (formato da ingresso su soggiorno/cucina (21,96 mq), camera (20,58 mq), e servizi disimpegnati); + piano secondo, P2: livello sottotetto non abitabile, indipendente dal P1 e separato da solaio idoneamente coibentato; - fabbricato D : il progetto prevede la demolizione dell'esistente con successiva ricostruzione secondo sagome ed ingombri fedeli al preesistente; il nuovo schema distributivo risulterà così costituito: + piano terreno, PT: livello residenziale destinato a due unità immobiliari in aderenza: "alloggio 5" ad ovest (monolocale di complessivi 30,24 mq) e "alloggio 6" ad est di 54,02 mq (formato da ingresso su soggiorno/cucina (13,73 mq), camera m. (14,83 mq), camera s. (9,48 mq), ripostiglio e servizi disimpegnati); + piano primo, P1: secondo ed ultimo livello residenziale che accoglie due unità immobiliari in aderenza: "alloggio 12" ad ovest (monolocale di complessivi 28,47 mq) e "alloggio 13" ad est di 54,31 mq (costituito da ingresso, soggiorno/cucina (17,00 mq), camera m. (14,83 mq), camera s. (9,48 mq), ripostiglio e servizi disimpegnati + piano secondo, P2: livello sottotetto non abitabile, indipendente dal P1 e separato da solaio idoneamente coibentato. In relazione a quanto illustrato, la progettazione acustica e la verifica dei requisiti acustici passivi hanno riguardato gli indici di valutazione applicabili nel caso in esame, così individuati: - è stato eseguito il calcolo di dimensionamento degli infissi e, conseguentemente, il calcolo di verifica dell'isolamento di facciata relativamente all'ambiente o agli ambienti più critici, individuati per numero e tipologia di infissi, di ogni distinta tipologia abitativa in progetto (solo nel fabbricato D si possono individuare unità tipo, che risultano assimilabili ai fini del calcolo dell'isolamento di facciata; per i restanti edifici, le unità in progetto individuano altrettante tipologie abitative ed il calcolo del dimensionamento è stato eseguito per ciascuna di queste); - la revisione dello schema distributivo interno ai fabbricati A e B1 non porterà a realizzare unità distinte in aderenza, in quanto nell'edificio A le unità risultano separate dal vano scala e nel fabbricato B1 verrà realizzata una sola unità per ciascun piano fuori terra; al P1 (2 p.f.t.) tra i fabbricati A e B1 si verifica, però, l'aderenza tra ambienti abitati di unità distinte (alloggio 8 di edificio A e alloggio 9 di edificio B1); non si è ritenuto necessario effettuare il calcolo di verifica relativamente a tale aderenza, essendo il requisito certamente verificato, data la stratigrafia della partizione divisoria (M.3E.E, murature esistenti in pietra mista sp. 50 cm, consolidate tramite getto in cls strutturale armato sp. 7 cm realizzato su ambo i lati dell'esistente e rifinito ad intonaco). Nei fabbricati B2 e D, i divisori tra distinte unità adiacenti saranno realizzati ex-novo, secondo stratigrafia idonea

4 RELAZIONE INTRODUTTIVA al raggiungimento del requisito di isolamento tra distinte unità; rispetto a tali partizioni, il calcolo di verifica dell'indice di valutazione di isolamento per via aerea tra distinte unità adiacenti è stato effettuato per tutte le condizioni di ambienti adiacenti rappresentative delle aderenze tra distinte unità (nello specifico, il calcolo di dettaglio ha riguardato: edificio B2: divisorio tra i soggiorni/cucina degli alloggi 3 e 4 adiacenti al PT; edificio B2: divisorio tra soggiorno/cucina di alloggio 11 e monolocale di alloggio 10 adiacenti al P1; edificio D: divisorio tra monolocale di alloggio 5 e soggiorno/cucina di alloggio 6 adiacenti al PT; edificio D: divisorio tra monolocale di alloggio 12 e soggiorno/cucina di alloggio 13 adiacenti al P1). - il progetto in esame prevede interventi di restauro e risanamento conservativo per i fabbricati A, B1 e B2 ed interventi di demolizione con successiva ricostruzione per il fabbricato D; nello specifico degli orizzontamenti, ciò si concretizza nel fatto che solo per il fabbricato D è prevista la realizzazione ex-novo dei solai interpiano, mentre nei restanti casi si tratta di adeguamento di solai esistenti, dei quali viene conservata la struttura portante; pertanto, si prevedono interventi specifici e mirati in funzione del solaio considerato e del relativo stato di conservazione; comunque, per tutti i solai interpiano è stata progettata stratigrafia idonea a soddisfare i requisiti di isolamento per via aerea e di livello massimo di calpestio; successivamente, sono state verificate le stratigrafie progettate, eseguendo il calcolo di dettaglio dell'indice di valutazione di isolamento per via aerea tra distinte unità sovrapposte e del livello massimo di calpestio tra ambienti sovrapposti di unità distinte, ritenuti rappresentativi delle diverse condizioni di sovrapposizione, scelti privilegiando locali che richiedono maggiore tutela acustica in relazione al loro uso (camere da letto) ed assumendo che la condizione di maggior disturbo si verifichi tra locali identicamente sovrapposti (nello specifico, il calcolo di dettaglio ha riguardato: edificio A: orizzontamento tra camere m. degli alloggi 1 e 7 sovrapposte tra PT e P1; edificio A: orizzontamento tra camere m. degli alloggi 7 e 14 sovrapposte tra P1 e P2; edificio A: orizzontamento tra camere m. degli alloggi 8 e 15 sovrapposte tra P1 e P2; edificio B1: orizzontamento tra camere m. degli alloggi 2 e 9 sovrapposte tra PT e P1; edificio B2: orizzontamento tra camere m. degli alloggi 4 e 11 sovrapposte tra PT e P1; edificio D: orizzontamento tra i monolocale degli alloggi 5 e 12 sovrapposti tra PT e P1; edificio D: orizzontamento tra camere s. degli alloggi 6 e 13 sovrapposte tra PT e P1); - la tematica degli impianti a funzionamento continuo ("riscaldamento") e discontinuo ("impianto idraulico/sanitario" e "vano ascensore") non si presta qui ad una verifica puntuale a calcolo, innanzitutto perché la normativa tecnica non fornisce attualmente modalità previsionali di calcolo; inoltre, la presente documentazione tecnica non comprende il progetto esecutivo degli impianti, né definisce la componentistica, che rappresenta l'elemento determinante nel risultato finale, dipendendo la rumorosità, in prima battuta, dalla scelta dei singoli elementi costituenti l'impianto; la rumorosità prodotta dagli impianti è, infatti, strettamente connessa alla scelta dei singoli componenti, e dipende, inoltre, dalla qualità della posa in opera eseguita, che deve comprendere l'esecuzione di tutte le accortezze utili ad interrompere le vie strutturali di trasmissione delle vibrazioni prodotte dagli impianti. A fronte di quanto esposto, si richiede di porre nei capitolati di fornitura, quale specifica clausola contrattuale alle ditte fornitrici, il limite normativo specifico previsto per i diversi impianti tecnologici. Ulteriori elementi tecnici sono poi forniti nelle schede di capitolato allegate, che riportano un compendio di istruzioni di buona tecnica, finalizzato ad offrire accorgimenti utili ad interrompere le vie strutturali di trasmissione delle vibrazioni prodotte dagli impianti tecnologici. TITOLO EDILIZIO: Permesso di costruire DATA: 29 ottobre 2010 ing. Grippo

5 RELAZIONE INTRODUTTIVA Nella stessa scheda sono inoltre riportate le descrizioni dettagliate delle strutture che costituiscono la facciata con relativi superficie, spessori e masse superficiali. In conclusione viene riportato il grafico (con la relativa tabella) per il calcolo dell indice di valutazione dell isolamento acustico standardizzato di facciata a partire dai valori in frequenza, tramite il metodo di traslazione della curva di riferimento fornita dalla UNI ISO Verifica del potere fonoisolante La scheda di calcolo del potere fonoisolante di elementi divisori (pareti o solai) tra diverse unità abitative contiene i seguenti dati: riepilogo del calcolo: indice di valutazione del potere fonoisolante calcolato secondo la metodologia di calcolo scelta (specificata nella scheda stessa) e indice di valutazione del potere fonoisolante di riferimento fornito dalla tabella A del D.P.C.M. 5 dicembre 1997 relativo alla destinazione d uso degli ambienti oggetto di progetto; il confronto tra i due precedenti valori costituisce la verifica al rispetto delle prescrizioni della norma; dati dimensionali: dimensioni e superficie dell elemento divisorio (partizione), volume degli ambienti sorgente e ricevente e relativa rappresentazione grafica; definizione delle pareti e dei solai: superfici, masse superficiali e indice di valutazione del potere fonoisolante delle singole pareti e dei solai attigui alla partizione in esame. Nella stessa scheda sono inoltre riportati: le definizioni delle strutture interessate alla verifica in oggetto (partizione in esame ed elementi ad essa attigui) ed i dati relativi ai giunti tra pareti, utili per il calcolo della trasmissione laterale: tipologia del giunto, dati dimensionali indice di riduzione delle vibrazioni (k) e indice di valutazione del potere fonoisolante per ciascun percorso di trasmissione possibile. Verifica del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato La scheda di calcolo del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato contiene i seguenti dati: riepilogo del calcolo: indice di valutazione del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato calcolato secondo la metodologia di calcolo scelta (specificata nella scheda stessa) e indice di valutazione del livello di rumore di calpestio di solai di riferimento fornito dalla tabella A del D.P.C.M. 5 dicembre 1997 relativo alla destinazione d uso degli ambienti oggetto di progetto; il confronto tra i due precedenti valori costituisce la verifica al rispetto delle prescrizioni della norma; dati dimensionali: dimensioni e superficie del solaio, volume degli ambienti sorgente e ricevente e relativa rappresentazione grafica; definizione delle pareti e del solaio: superfici, masse superficiali e indice di valutazione del potere fonoisolante delle singole pareti attigue al solaio in esame. Nella stessa scheda sono inoltre riportate le descrizioni dettagliate delle strutture interessate alla verifica con relativi superficie, spessori e masse superficiali. In conclusione viene riportato il grafico (con la relativa tabella) per il calcolo del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato a partire dai valori in frequenza, tramite il metodo di traslazione della curva di riferimento fornita dalla UNI ISO

6 RELAZIONE INTRODUTTIVA Verifica degli impianti I livelli degli impianti non si prestano ad una verifica a calcolo, ma possono essere garantiti da una realizzazione utilizzante componentistica adeguata e posa a regola d arte. La conformità normativa viene, pertanto, garantita dal rispetto delle prescrizioni di capitolato fornito. Schede delle strutture In appendice alla relazione di calcolo vengono riportate le schede contenenti le caratteristiche acustiche delle strutture verticali ed orizzontali costituenti le pareti ed i solai dell edificio del quale si sta effettuando il calcolo dei requisiti acustici passivi. All interno di ciascuna scheda vengono riportate le seguenti informazioni: descrizione dettagliata dei singoli elementi che compongono la stratigrafia della struttura in esame, compresi i relativi parametri di calcolo (spessore e massa superficiale); rappresentazione grafica della stratigrafia della struttura; parametri di calcolo globali della struttura; descrizione estesa dell eventuale strato aggiuntivo (controparete, controsoffitto, pavimento galleggiante) applicato alla struttura e relativi parametri di calcolo: spessore dello strato, massa superficiale e rigidezza dinamica; diversi valori indice del potere fonoisolante della stessa struttura, ovvero nello specifico: a) valori indice calcolati secondo le formule ISO-CEN (EN ) e IEN G. Ferraris, ovvero le uniche espressamente riconosciute all interno delle norme UNI vigenti in materia; b) valore indice dedotto a partire dai valori del potere fonoisolante alle varie frequenze della struttura, calcolati a loro volta a partire dai parametri di calcolo della stessa riportati in precedenza; c) valore indice sperimentale, ottenuto mediante prove in laboratorio; d) valori del potere fonoisolante della stessa struttura alle varie frequenze comprese nel range previsto dalle norme UNI espressi in forma tabulare ed in forma grafica; in quest ultimo modo viene rappresentato anche il confronto degli stessi con la relativa curva di riferimento definita dalle norme, per la determinazione del rispettivo valore indice a partire dagli stessi. Prescrizioni di capitolato In appendice alla relazione sono fornite le schede di capitolato riferite a quanto avente rilevanza ai fini del rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici.

7 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 1 al PT: parete finestrata sud del soggiorno/cucina (25,95 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,1 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 2,73 m L Larghezza facciata 5,20 m S Superficie della facciata 14,20 m² P Profondità ambiente 4,81 m V Volume ambiente (S P) 68,30 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 14, ,0 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 1 al PT: parete finestrata sud del soggiorno/cucina (25,95 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 9, INF.031 Infisso con vetrocamera di > 37 e stratigrafia che prevede un vetro stratificato ed intercapedine 6-16 mm riempita d'aria [6 (6-16) 10+], e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,75 INF.031 Infisso con vetrocamera di > 37 e stratigrafia che prevede un vetro stratificato ed intercapedine 6-16 mm riempita d'aria [6 (6-16) 10+], e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,70

8 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 1 al PT: parete finestrata sud della camera (19,70 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 42,0 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 2,73 m L Larghezza facciata 3,68 m S Superficie della facciata 10,05 m² P Profondità ambiente 5,35 m V Volume ambiente (S P) 53,77 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 10, ,5 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 1 al PT: parete finestrata sud della camera (19,70 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 5, INF.031 Infisso con vetrocamera di > 37 e stratigrafia che prevede un vetro stratificato ed intercapedine 6-16 mm riempita d'aria [6 (6-16) 10+], e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,75 INF.031 Infisso con vetrocamera di > 37 e stratigrafia che prevede un vetro stratificato ed intercapedine 6-16 mm riempita d'aria [6 (6-16) 10+], e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,70

9 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 7 al P1: parete finestrata sud della camera (20,37 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,6 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,16 m L Larghezza facciata 3,73 m S Superficie della facciata 11,79 m² P Profondità ambiente 5,46 m V Volume ambiente (S P) 64,37 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 11, ,0 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 7 al P1: parete finestrata sud della camera (20,37 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,34 STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 9,

10 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 7 al P1: parete finestrata sud del soggiorno/cucina (26,65 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 42,3 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,16 m L Larghezza facciata 5,25 m S Superficie della facciata 16,59 m² P Profondità ambiente 5,08 m V Volume ambiente (S P) 84,28 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 16, ,1 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 7 al P1: parete finestrata sud del soggiorno/cucina (26,65 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,34 INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,76 STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 12,

11 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 8 al P1: parete finestrata nord della camera (14,15 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,7 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,16 m L Larghezza facciata 3,38 m S Superficie della facciata 10,68 m² P Profondità ambiente 4,19 m V Volume ambiente (S P) 44,75 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 10, ,3 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 8 al P1: parete finestrata nord della camera (14,15 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,57 STR.440 M.1E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm, [m.v kg/m³]; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 82,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 9,

12 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 8 al P1: parete finestrata nord del soggiorno/cucina (22,48 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 42,8 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,16 m L Larghezza facciata 4,30 m S Superficie della facciata 13,59 m² P Profondità ambiente 5,23 m V Volume ambiente (S P) 71,08 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 13, ,3 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 8 al P1: parete finestrata nord del soggiorno/cucina (22,48 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,57 INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,57 STR.440 M.1E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm, [m.v kg/m³]; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 82,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 10,

13 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 14 al P2 (livello sottotetto): parete finestrata sud della camera (21,60 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 41,5 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 2,60 m L Larghezza facciata 3,81 m S Superficie della facciata 9,91 m² P Profondità ambiente 5,67 m V Volume ambiente (S P) 56,19 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 9, ,1 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 14 al P2 (livello sottotetto, h_media = 2,96 m): parete finestrata sud della camera (21,60 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,52 INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,16 STR.442 M.10N.C: muri perimetrali di nuova realizzazione 42 cm, schematizzabili come pareti monostrato costituite da blocchi rettificati a riempimento di perlite isolante [blocchi semipieni, m.v. 840 kg/m³], coibentate con la posa di cappotto esterno in EPS grigio e rifinite su entrambi i lati con intonaco a base di calce 6, ,0

14 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 14 al P2 (livello sottotetto): parete finestrata sud del sogg/cucina (31,15 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,2 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 2,60 m L Larghezza facciata 6,32 m S Superficie della facciata 16,43 m² P Profondità ambiente 4,93 m V Volume ambiente (S P) 81,00 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 16, ,2 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 14 al P2 (livello sottotetto, h_media = 2,96 m): parete finestrata sud del soggiorno/cucina (31,15 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,80 INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,80 STR.442 M.10N.C: muri perimetrali di nuova realizzazione 42 cm, schematizzabili come pareti monostrato costituite da blocchi rettificati a riempimento di perlite isolante [blocchi semipieni, m.v. 840 kg/m³], coibentate con la posa di cappotto esterno in EPS grigio e rifinite su entrambi i lati con intonaco a base di calce 12, ,0

15 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 15 al P2 (livello sottotetto): parete finestrata sud del sogg/cucina (25,17 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 41,5 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 2,60 m L Larghezza facciata 4,48 m S Superficie della facciata 11,65 m² P Profondità ambiente 5,62 m V Volume ambiente (S P) 65,47 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 11, ,1 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 15 al P2 (livello sottotetto, h_media = 2,96 m): parete finestrata sud del soggiorno/cucina (25,17 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,16 INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,16 STR.442 M.10N.C: muri perimetrali di nuova realizzazione 42 cm, schematizzabili come pareti monostrato costituite da blocchi rettificati a riempimento di perlite isolante [blocchi semipieni, m.v. 840 kg/m³], coibentate con la posa di cappotto esterno in EPS grigio e rifinite su entrambi i lati con intonaco a base di calce 7, ,0

16 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio A, alloggio 15 al P2 (livello sottotetto): parete finestrata nord della camera (19,44 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 45,7 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 2,60 m L Larghezza facciata 3,39 m S Superficie della facciata 8,81 m² P Profondità ambiente 5,74 m V Volume ambiente (S P) 50,57 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 8, ,3 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio A, alloggio 15 al P2 (livello sottotetto, h_media = 2,96 m): parete finestrata nord della camera (19,44 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,29 STR.440 M.1E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm, [m.v kg/m³]; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 82,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 7,

17 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B1, alloggio 2 al PT: parete finestrata est della camera (16,60 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 41,6 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,07 m L Larghezza facciata 3,50 m S Superficie della facciata 10,75 m² P Profondità ambiente 4,74 m V Volume ambiente (S P) 50,96 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 10, ,6 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B1, alloggio 2 al PT: parete finestrata est della camera (16,60 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,97 STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 7,

18 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B1, alloggio 2 al PT: parete finestrata est del soggiorno/cucina (16,13 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 41,4 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,07 m L Larghezza facciata 3,39 m S Superficie della facciata 10,41 m² P Profondità ambiente 4,76 m V Volume ambiente (S P) 49,55 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 10, ,4 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B1, alloggio 2 al PT: parete finestrata est del soggiorno/cucina (16,13 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,97 STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 7,

19 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B1, alloggio 9 al P1 (livello sottotetto): parete finestrata est della cucina (11,10 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 41,5 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,56 m L Larghezza facciata 2,30 m S Superficie della facciata 8,19 m² P Profondità ambiente 4,83 m V Volume ambiente (S P) 39,56 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 8, ,1 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B1, alloggio 9 al P1 (livello sottotetto, h_min = 3,56m): parete finestrata est della cucina (11,10 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,55 STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 5,

20 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B1, alloggio 9 al P1 (livello sottotetto): parete finestrata est della camera (17,70 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,6 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,56 m L Larghezza facciata 3,59 m S Superficie della facciata 12,78 m² P Profondità ambiente 4,93 m V Volume ambiente (S P) 63,01 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 12, ,0 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B1, alloggio 9 al P1 (livello sottotetto, h_min = 3,56m): parete finestrata est della camera (17,70 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] INF.033 Infisso con vetrocamera di > 35 e stratigrafia [8 (6-16) 6] con intercapedine 6-16 mm riempita d'aria, e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,55 STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 10,

21 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B2, alloggio 3 al PT: parete finestrata est della camera (15,12 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,8 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,46 m L Larghezza facciata 3,18 m S Superficie della facciata 11,00 m² P Profondità ambiente 4,66 m V Volume ambiente (S P) 51,26 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 11, ,8 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B2, alloggio 3 al PT: parete finestrata est della camera (15,12 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 7, INF.046 Infisso con vetrocamera di > 39 ottenibile con stratigrafia [ (8.8) mm], che prevede un vetro monolitico con faccia basso-emissiva (4 mm), intercapedine riempita con aria (16 mm), vetro stratificato (4/0, 76/4 mm) tipo Pilkington OptimalTM Phon 8.8 (9 mm), e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,97 INF.031 Infisso con vetrocamera di > 37 e stratigrafia che prevede un vetro stratificato ed intercapedine 6-16 mm riempita d'aria [6 (6-16) 10+], e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 0,98 Note al calcolo: In ottica cautelativa, è stata considerata la componente di rumore che si trasmette anche attraverso l'infisso posto sulla parete ortogonale a quella in esame (facciata nord); per tener conto del fattore di forma reale della facciata, il secondo infisso è stato considerato come facente parte della facciata in esame (facciata est), ma ne è considerata solo metà estensione superficiale, assumendo che l'energia incidente su un fronte ortogonale sia metà di quella incidente frontalmente

22 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B2, alloggio 3 al PT: parete finestrata est del soggiorno/cucina (14,80 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 45,6 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,46 m L Larghezza facciata 2,86 m S Superficie della facciata 9,90 m² P Profondità ambiente 5,18 m V Volume ambiente (S P) 51,28 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 9, ,2 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B2, alloggio 3 al PT: parete finestrata est del soggiorno/cucina (14,80 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 6, INF.046 Infisso con vetrocamera di > 39 ottenibile con stratigrafia [ (8.8) mm], che prevede un vetro monolitico con faccia basso-emissiva (4 mm), intercapedine riempita con aria (16 mm), vetro stratificato (4/0, 76/4 mm) tipo Pilkington OptimalTM Phon 8.8 (9 mm), e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,97

23 Calcolo dell'isolamento acustico standardizzato di facciata Edificio B2, alloggio 4 al PT: parete finestrata est della camera m. (14,75 mq) RIEPILOGO DEL CALCOLO Metodologia di calcolo utilizzata Calcolo tramite valori indice Isolamento acustico standardizzato di facciata calcolato 43,8 Isolamento acustico di riferimento (Tabella A D.P.C.M. 5 dicembre 1997) 40,0 VERIFICATO DATI DIMENSIONALI H Altezza facciata 3,46 m L Larghezza facciata 2,82 m S Superficie della facciata 9,76 m² P Profondità ambiente 5,23 m V Volume ambiente (S P) 51,04 m³ DEFINIZIONE PARAMETRI DELLA FACCIATA Sup. Ms R' [m²] [Kg/m²] [] Facciata 9, ,4 ALTRI DATI PER IL CALCOLO Altezza orizzonte visivo minore di 1,5m Trasmissioni di fiancheggiamento Elementi di facciata non connessi Tipologia di facciata (1) FACCIATA PIANA FACCIATA DEFINIZIONE DELLE STRUTTURE Edificio B2, alloggio 4 al PT: parete finestrata est della camera m. (14,75 mq) Codice Descrizione Sup [m²] Spess. [mm] Ms [Kg/m²] STR.441 M.2E.E: muri perimetrali esistenti in pietra mista sp. 50 cm [m.v kg/m³] realizzato su ambo i lati dell'esistente; la muratura verrà poi coibentata con la posa di isolante fonoassorbente in fibra di poliestere sp. 12 cm [m.v. 40 kg/m³], chiuso da controparete 12 cm in laterizio forato; la muratura perimetrale di spessore complessivo 87,1 cm sarà rifinita su entrambi i lati con intonaco a base di calce 5, INF.046 Infisso con vetrocamera di > 39 ottenibile con stratigrafia [ (8.8) mm], che prevede un vetro monolitico con faccia basso-emissiva (4 mm), intercapedine riempita con aria (16 mm), vetro stratificato (4/0, 76/4 mm) tipo Pilkington OptimalTM Phon 8.8 (9 mm), e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 2,97 INF.046 Infisso con vetrocamera di > 39 ottenibile con stratigrafia [ (8.8) mm], che prevede un vetro monolitico con faccia basso-emissiva (4 mm), intercapedine riempita con aria (16 mm), vetro stratificato (4/0, 76/4 mm) tipo Pilkington OptimalTM Phon 8.8 (9 mm), e telai di classe 4 (A3) rispetto alla permeabilità all'aria 1,49 Note al calcolo: In ottica cautelativa, è stata considerata la componente di rumore che si trasmette anche attraverso l'infisso posto sulla parete ortogonale a quella in esame (facciata sud); per tener conto del fattore di forma reale della facciata, il secondo infisso è stato considerato come facente parte della facciata in esame (facciata est), ma ne è considerata solo metà estensione superficiale, assumendo che l'energia incidente su un fronte ortogonale sia metà di quella incidente frontalmente

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE F.E.S.R. 2007/2013 D.G.R. 29/03/2010 N.96. COMUNE DI TORINO Ambito di Via Parenzo: Via Val della Torre Corso Cicinnato

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE F.E.S.R. 2007/2013 D.G.R. 29/03/2010 N.96. COMUNE DI TORINO Ambito di Via Parenzo: Via Val della Torre Corso Cicinnato AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it Codice Intervento -

Dettagli

STRUTTURE RELAZIONE GENERALE OPERE STRUTTURALI. Direzione Lavori

STRUTTURE RELAZIONE GENERALE OPERE STRUTTURALI. Direzione Lavori COMUNE DI NOLE PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE Tav: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016

Dettagli

PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO VILLAGGIO SANT AGOSTINO - P.I. 3058 - L. 493/93 articolo 11 Proventi vendite ATC L. 560/93 COMUNE DI CIRIE

PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO VILLAGGIO SANT AGOSTINO - P.I. 3058 - L. 493/93 articolo 11 Proventi vendite ATC L. 560/93 COMUNE DI CIRIE AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it Codice Intervento -

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 e smi SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del Potere Fonoisolante Apparente

Dettagli

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA Comune di San Lazzaro di Savena Bologna INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ELABORATO SOSTITUTIVO 06/02/2014 Art. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI Il presente

Dettagli

Acustica in Edilizia

Acustica in Edilizia Mestre 18.02.2016 Collegio degli Ingegneri di Mestre Acustica in Edilizia Tecnico Competente in Acustica Regione Veneto n. 45 ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI POTERE FONOISOLANTE R W -STRUMENTAZIONE DIMISURA

Dettagli

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS DATI GENERALI RESIDENZE IL SALICE DESCRIZIONE SINTETICA: Complesso residenziale

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1 Isolamento per via aerea tra ambienti Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano Appartamento A primo piano 52,3 50,0 Sì Studio B1 Studio A1 Pareti di separazione

Dettagli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE COSTRUZIONI DOVRANNO RISPETTARE QUESTI REQUISITI. DOVENDO QUINDI

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

Macchina da calpestio normalizzato. Figura 1: Dati geometrici e costruttivi dell ambiente di misura

Macchina da calpestio normalizzato. Figura 1: Dati geometrici e costruttivi dell ambiente di misura ESTRATTO PROVA DI PROVA DI ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAIO SECONDO UNI EN ISO 140-7 CON INTERPOSIZIONE DI CAMPIONE DI FLOORRUB 6MM + POLY 3MM AMBIENTE DI PROVA Le misure di rumorosità di calpestio

Dettagli

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina Prezzo base d asta: Euro 3.101.500,00 Ubicazione Planimetrie Sub. 2 Sub. 3 Sub. 7 Composizione subalterni Stato dell

Dettagli

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE DIREZIONE GESTIONE RISORSE SEZIONE GESTIONE PATRIMONIO OGGETTO: SCHEDA TECNICA APPARTAMENTO MILANO DUE Segrate, 2 Settembre 2016 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE (LOCALIZZAZIONE E DESTINAZIONE URBANISTICA);

Dettagli

Recupero energetico di edifici tradizionali

Recupero energetico di edifici tradizionali CONVEGNO FORMATIVO Recupero energetico di edifici tradizionali Strumenti e tecniche Salone Polifunzionale "Grand Place", Pollein, 5 novembre 2013 CONVEGNO FORMATIVO La metodologia del Quaderno per il recupero

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato COMUNE DI FONTANELLATO fase di progetto PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE "IL LISTONE" COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato Il Sindaco Maria Grazia

Dettagli

7. La facciata e gli impianti: Le facciate

7. La facciata e gli impianti: Le facciate Problemi principali Il progetto delle facciate richiede particolari accorgimenti nella fase di progetto acustico Sono infatti numerose le variabili che determinano il buon funzionamento acustico della

Dettagli

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA 1. Obiettivi di progettazione sostenibile. Il progetto del nuovo fabbricato residenziale, in località Cervia, Centro Storico, verrà sviluppato in alcune sue parti secondo

Dettagli

PERIZIA TECNICA DI STIMA

PERIZIA TECNICA DI STIMA Provincia di Alessandria DIPARTIMENTO AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE DIREZIONE EDILIZIA - TRASPORTI UFFICIO TECNICO EDILIZIA PERIZIA TECNICA DI STIMA Casa Cantoniera Lungo la ex S.S. n 35 dei Giovi,

Dettagli

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino 1 Il rumore negli edifici Rumore proveniente dall interno (trasmesso per via aerea e strutturale)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE Oggetto: Piano di recupero in zona B0-CU* per interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione urbanistica ed ampliamenti, di un nucleo storico-residenziale

Dettagli

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Ing. Andrea Dessi SOMMARIO

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Ing. Andrea Dessi SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO Sommario 1 Norme di attuazione 2 Art. - I Finalità 2 Art. - II Strumento d attuazione del piano urbanistico comunale 2 Art. - III Disposizioni generali 2 Art. - IV Norme di edificabilità

Dettagli

Prot. n Del 16/12/2015

Prot. n Del 16/12/2015 COMUNE DI Cavallino - Treporti (Provincia di Venezia) Servizio Urbanistica Prot. n. 50804 Del 16/12/2015 OGGETTO: Variante non sostanziale al Piano degli Interventi ai sensi dell art. 107 delle NTO. Modifica

Dettagli

Proprietà Holding 18 s.r.l.

Proprietà Holding 18 s.r.l. Proprietà Holding 18 s.r.l. 1 La rinascita di un angolo del centro di Torino 2 Via Riberi 6 - Torino _ Progetto Studio G*AA Proprietà Holding 18 s.r.l. 3 Una location unica con la tranquillità al «centro»

Dettagli

Verso edifici ad energia quasi zero

Verso edifici ad energia quasi zero Verso edifici ad energia quasi zero L esperienza di ACER Ravenna nell edilizia sostenibile Manutenzioni Patrimoniali Ravenna s.r.l. 1 UN FABBRICATO DA N.16 UNITÀ Il contesto Il progetto «La pelle» «Il

Dettagli

Il livello di rumore da calpestio

Il livello di rumore da calpestio Il livello di rumore da calpestio DPCM 5/1/97 L n,w 63 db (residenze) Classe acustica III L n,w 63 db (tenuto conto dell incertezza di misura) Il calcolo e la verifica dell indice di valutazione del livello

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) Oggetto: Laboratorio lavorazione carni avicole Località Pigna, Desenzano del Garda (BS) DOCUMENTO Relazione DATA 20/04/2015 LUOGO

Dettagli

Case a risparmio energetico a Vignole Borbera (AL) con i blocchi rettificati POROTON PLAN

Case a risparmio energetico a Vignole Borbera (AL) con i blocchi rettificati POROTON PLAN Via Gobetti, 9-37138 VERONA - Telefono 045.572697 - Fax 045.572430 - www.poroton.it - info@poroton.it Case a risparmio energetico a Vignole Borbera (AL) con i blocchi rettificati POROTON PLAN La realizzazione

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it Tav: Revisione: C0529001

Dettagli

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO Il documento legislativo che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto dicembre 2015 Dal Gruppo di Lavoro di acustica Anit una serie di considerazioni su cosa dovrebbe includere il nuovo decreto Negli

Dettagli

SCHEDA RILIEVO EDIFICIO 01/CASCINA Zona omogenea PTC Parco Lombardo della Valle del Ticino Identificazione destinazione d'uso originaria Zona "C2" Casa di abitazione Stalla/Fienile DATI DIMENSIONALI Superficie

Dettagli

PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA COMUNE DI ORVIETO PROVINCIA DI TERNI PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA PROPRIETA': La Sig.ra

Dettagli

Fig. 1 - Vista parziale degli edifici realizzati a Bazzano. Il progetto segue le procedure del protocollo CasaClima che assicura efficienza energetica

Fig. 1 - Vista parziale degli edifici realizzati a Bazzano. Il progetto segue le procedure del protocollo CasaClima che assicura efficienza energetica Cis Edil s.r.l. Via C. Iotti, 92 42045 LUZZARA - REGGIO EMILIA Tel 0522.976128 - Fax 0522.977919 www.cisedil.it - info@cisedil.it Requisiti acustici passivi degli edifici e loro misura in opera con i blocchi

Dettagli

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Relatori Università degli studi di Cagliari Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Correlazione dei requisiti Acustici ed Energetici nella progettazione

Dettagli

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale BENESSERE ACUSTICO Rumore ambientale Rumore ambientale fondamentale ai fini del comfort globale e non deve mai essere trascurato nella progettazione degli edifici così come l impatto acustico sul territorio

Dettagli

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO PREMESSA La città di Piossasco è attualmente dotata di P.r.g.c., approvato con D.G.R. n.31-9698 del 30/09/2008 rettificata con D.G.R. n. 16-10621 del 26/01/2009 e s.m.i. L'area oggetto del presente Strumento

Dettagli

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL (MI) Progetto Architettonico Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Progetto Strutture PIOLA ENGINEERING S.R.L. : Ing. Gianmaria Piola

Dettagli

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI Legge 9 gennaio 1991,

Dettagli

IL COMFORT ACUSTICO. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001

IL COMFORT ACUSTICO. Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 IL COMFORT ACUSTICO RELATORI : Ing.. Marcello Brugola Ing.. Arianna Surace 1 Come progettare le soluzioni LA

Dettagli

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea 40 Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea Introduzione Il DPCM 5 dicembre 1997 (si veda il capitolo Per chi vuole approfondire al termine del volume) prescrive

Dettagli

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA 29 CONVEGNO NAZIONALE COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI Maria Francesca Bertini 1, Rossella Calonaci 2, Sergio Luzzi 3, Marco Toderi 4 1 Libero Professionista

Dettagli

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI NATURTHERM-KE NATURTHERM KE Il Kenaf NATURTHERM KE è un innovativo isolante termoacustico in Kenaf, una fibra vegetale simile alla canapa usata dall uomo fi

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI 1- Via M. Marino n. 2 SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI Allegato a 1 Fgl. P. lla Sub Cat. Consistenza Mq/vani località via civico piano euro 64 2284 4 A/2 224/4,5 + Salerno M. Marino 2 1 64 2284 5 A/2

Dettagli

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO

ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 ANALISI SPERIMENTALE DEL POTERE FONOISOLANTE DI PARETI COMPOSTE DA PANNELLI IN CALCESTRUZZO E LEGNO Nicola Granzotto, Antonino

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) PRATICA EDILIZIA INT. / AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) l sottoscritt iscritt all Albo della Provincia di con studio

Dettagli

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO PROGETTO PER CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO DA PUNTO DI RISTORO AD HOTEL DI UNA STRUTTURA RICETTIVA DENOMINATA PETRA SEGRETA. UBICAZIONE : LOCALITA STAZZO CAPPEDDU

Dettagli

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA MISURAZIONE IN OPERA DELLE PARTIZIONE DI EDIFICIO (AI SENSI DELLA NORMATIVA TECNICA UNI 16283-1) Committente:

Dettagli

ARCHLABO Via Massimo D Azeglio Ravenna tel fax

ARCHLABO Via Massimo D Azeglio Ravenna tel fax DESCRIZIONE GENERALE RELAZIONE TECNICA L intervento, in oggetto, consiste nell attivazione di un processo di ridisegno urbano del tessuto edilizio di recente edificazione e di scarsa qualità che si affaccia

Dettagli

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni Sommario Autori XIII Ringraziamenti XIV Prefazioni XV Capitolo 1 L ambiente e il sito 1 1.1 La natura e la costruzione 1 1.2 Lo sviluppo sostenibile 4 1.3 Principi generali per la progettazione sostenibile

Dettagli

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti 22 Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti URSA Italia ha effettuato numerose prove di laboratorio allo scopo di fornire agli operatori del settore indicazioni utili per la progettazione

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. 21/05/1980 n 59) RELAZIONE TECNICA corredata da documentazione fotografica RELAZIONE

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E modificate a seguito dell

Dettagli

PROGRAMMA CASA ALLOGGI ENTRO IL 2012: Regione Piemonte, D.C.R. n /2006 PC1SOV101 PC2SOV101. COMUNE DI PINEROLO Via Fer / Strada Serena

PROGRAMMA CASA ALLOGGI ENTRO IL 2012: Regione Piemonte, D.C.R. n /2006 PC1SOV101 PC2SOV101. COMUNE DI PINEROLO Via Fer / Strada Serena AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it Tav: Revisione: C0227001

Dettagli

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

!#$%&&#&%'() ) (*'+'),%-%.%')!/%,(&%#$) 0$ ) ) #).7%(/)89&:) ) ) ) ) ) !"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$12344560) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) ) Edificio residenziale "Lärchhof a Chienes (BZ) GENERALE La ditta Rubner Immobilien srl ha voluto realizzare in comune

Dettagli

La frontiera della sostenibilità, della tecnologia, del comfort. Ing. Agostino Presutti EDIFICI MULTIPIANOIN LEGNO. L Aquila 6 marzo 2013

La frontiera della sostenibilità, della tecnologia, del comfort. Ing. Agostino Presutti EDIFICI MULTIPIANOIN LEGNO. L Aquila 6 marzo 2013 EDIFICI MULTIPIANOIN LEGNO La frontiera della sostenibilità, della tecnologia, del comfort L Aquila 6 marzo 2013 Ing. Agostino Presutti L idea LE ORIGINI HOTEL MIRAMONTI Il progetto RESIDENCE ALEXANDER

Dettagli

OSPEDALE (CHIESA DI S. EUSEBIO)

OSPEDALE (CHIESA DI S. EUSEBIO) Città di Venaria Reale Settore Urbanistica ed Edilizia Immobili pubblici in area centrale OSPEDALE (CHIESA DI S. EUSEBIO) SCHEDA N 7 Foto da piazza Annunziata (Nord Sud) Foto da Sud verso Nord Foto aerea

Dettagli

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s. 2015-16 Prof. Gianluigi Ferrario CALCOLO DEL LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO Il livello di rumore da calpestio è un valore che ci consente di determinare la capacità

Dettagli

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010 Determinazione dei valori termici di progetto del blocco in laterizio porizzato ZS portante ad incastro 30 x 25 x 19 e di una parete in muratura da esso costituita ai sensi della Norma UNI EN 1745/2005

Dettagli

LIVORNO 27 OTTOBRE 2015 ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

LIVORNO 27 OTTOBRE 2015 ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani La nuova classificazione energetica Arch. Lorenzo Calabrese Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione COMUNE DI CORTONA - AREZZO PIANO DI RECUPERO DI FABBRICATO e PORZIONE DI FABBRICATO Località Case Sparse Terontola Piano di Recupero ai sensi della Legge Regionale n. 1 del 2005 e del Regolamento Urbanistico

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. Catalogo SOLUZIONI COSTRUTTIVE Soluzioni su misura per qualsiasi intervento edilizio La progettazione dell involucro edilizio riveste importanza fondamentale nella determinazione

Dettagli

INTRODUZIONE. I fabbricati interessati dal presente progetto sono di proprietà dei seguenti soggetti:

INTRODUZIONE. I fabbricati interessati dal presente progetto sono di proprietà dei seguenti soggetti: INTRODUZIONE Il presente Piano di Recupero prevede la ricomposizione volumetrica con variazione di destinazione d uso dei capannoni e delle tettoie presenti all interno dell area sita nel comune di Sanfront

Dettagli

- ELENCO ELABORATI -

- ELENCO ELABORATI - - ELENCO ELABORATI - VARIANTE - PROGETTO DEFINITIVO 2015 (per autorizzazione in deroga) PARTE DESCRITTIVA Rel. D.01 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA GENERALE Rel. D.02 RELAZIONE TECNICA SPECIFICA Motivazioni

Dettagli

SMART SWAP BUILDING_TV

SMART SWAP BUILDING_TV SMART SWAP BUILDING_TV Tecnologie e Progetti per Costruire il Costruito IL SISTEMA A SECCO PER UNA PROGETTAZIONE COORDINATA: PECULIARITÀ E PRESTAZIONI PER RIQUALIFICARE L ESISTENTE Arch. Marco De Pieri

Dettagli

Comune di Arcevia - Comune di Barbara - Comune di Serra de' Conti. Provincia di Ancona ufficio unico urbanistica Servizio edilizia privata

Comune di Arcevia - Comune di Barbara - Comune di Serra de' Conti. Provincia di Ancona ufficio unico urbanistica Servizio edilizia privata Provincia di Ancona ufficio unico urbanistica Servizio edilizia privata A - MODALITÀ DI CALCOLO DEL COSTO DI COSTRUZIONE Viene di seguito descritta la modalità di calcolo delle quantità da assoggettare

Dettagli

UNITA IMMOBILIARE A CANNAREGIO 4650 VENEZIA Dati catastali: Venezia, Foglio12, Mappale 2884, sub 1

UNITA IMMOBILIARE A CANNAREGIO 4650 VENEZIA Dati catastali: Venezia, Foglio12, Mappale 2884, sub 1 UNITA IMMOBILIARE A CANNAREGIO 4650 VENEZIA Dati catastali: Venezia, Foglio12, Mappale 2884, sub 1 CONSIDERAZIONI SU IPOTESI DI UTILIZZO L unità immobiliare, su quattro livelli, terra, primo, secondo e

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE LEGGE 457/78 7 Biennio Ex Programma di intervento n.7071-7111

PROGRAMMA REGIONALE LEGGE 457/78 7 Biennio Ex Programma di intervento n.7071-7111 Tav: Revisione: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 C0727001 1 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it

Dettagli

RELAZIONE TERMOGRAFICA

RELAZIONE TERMOGRAFICA RELAZIONE TERMOGRAFICA 1 Descrizione della guarnizione e dei cassonetti Le guarnizioni oggetto del calcolo sono in EPDM e presentano la geometria riportata nei disegni seguenti. Per la valutazione termica

Dettagli

Agostiniani. Complesso degli

Agostiniani. Complesso degli Complesso degli Agostiniani Recupero funzionale del complesso degli Agostiniani a Empoli, attualmente adibito a Biblioteca Comunale, con interventi finalizzati al consolidamento strutturale di una porzione

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Andersen" Via Trieste, 20 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53 Indice Introduzione... 13 PARTE PRIMA ABITARE I SOTTOTETTI a cura di Paola Frontoni 1. IL SOTTOTETTO 1.1 Definizione... 29 1.2 Tipi di sottotetto... 30 1.3 Quali sottotetti possono essere recuperati...

Dettagli

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 R w > 50 db UNI EN 12354-1 D2m,nT,w > 40 db UNI EN 12354-3 L n,w < 63 db R w > 50 db UNI EN 12354-2 D.P.C.M. 5/12/97 CAT. A residenziale Come si valutano le prestazioni

Dettagli

HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS

HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU CHEZ-LES-BLANC-DESSOUS U Scheda N : COMUNE DI ETROUBLES 1 Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: discreto Stato del fabbricato:

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA GIORNATA FORMATIVA 8 APRILE 2011 E.S.E.Ma. REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA Relatore: Arch. MARIANNA DENORA Legge Quadro sull inquinamento acustico 26/10/95

Dettagli

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Ritorno all indice Aiuto Il decreto stabilisce i requisiti tecnici a cui riferirsi

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: confronto tra calcolo teorico, certificati di laboratorio e risultati di prove in opera Dove siamo Dove siamo

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA Nicola Granzotto, Cristian Rinaldi (1) 1) Progetto decibel S.r.l., Padova,

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, MORBEGNO Tel. 0342/ Fax 0342/

COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, MORBEGNO Tel. 0342/ Fax 0342/ COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, 22 23017 MORBEGNO Tel. 0342/606.263 - Fax 0342/606.253 Provincia di Sondrio ALLEGATO ALLA RELAZIONE DESCRITTIVA Piano Integrativo edificio n 1a - Via San Martino VARIANTE

Dettagli

COSTRUIAMO LA TUA CASA

COSTRUIAMO LA TUA CASA RESIDENZA SAN GIOVANNI: planimetria generale Costruzione di appartamenti di varia metratura Le abitazioni in appartamenti sono realizzate in tre palazzine distinte. La posizione, di ogni palazzina sull

Dettagli

Il Catasto Fabbricati La Planimetria Catastale

Il Catasto Fabbricati La Planimetria Catastale Il Catasto Fabbricati La Planimetria Catastale Introduzione Regole per la redazione di una Planimetria Catastale Rappresentazione dei vani, delle altezze e delle dipendenze di una unità immobiliare urbana

Dettagli

CONDOMINIO MARIATERESA COURMAISON, PRE SAINT DIDIER (AO)

CONDOMINIO MARIATERESA COURMAISON, PRE SAINT DIDIER (AO) CONDOMINIO MARIATERESA COURMAISON, PRE SAINT DIDIER (AO) DESCRIZIONE GENERALE Il condominio MARIATERESA, costituisce il secondo intervento della Società IMMOBILIARE VECCHIO PARINI S.r.l. all interno del

Dettagli

MONTORSO P.R.C. - P.I.

MONTORSO P.R.C. - P.I. MONTORSO P.R.C. - P.I. Piano degli Interventi VICENTINO seconda fase (art. 17, L.r. 11/2004) 15 7 A 2012 SCHEDE ZONA A UFFICIO TECNICO IL SINDACO IL SEGRETARIO ADOTTATO IN DATA CON DELIBERA N IL PROGETTISTA

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI FONOISOLAMENTO Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e) e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 OGGETTO: NUOVA COTRUZIONE IN AMPLIAMENTO DI FABBRICATO AD USO SCOLASTICO DA ADIBIRE

Dettagli

Internet:

Internet: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino P. I.V.A.: 00499000016 Internet: http:// www.atc.torino.it E-mail: costruzioni@atc.torino.it Tav: Revisione: C0429001

Dettagli

Committente: Project for Building spa

Committente: Project for Building spa Committente: Project for Building spa - Verifica in opera del Livello di calpestio (L n,w n,w ) presso unità abitativa sita in Comune di Carlazzo (CO) Dott. Roberto Tizzone Via Palma il Vecchio 3 24122

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI LIVELLI PRESTAZIONALI I livelli prestazionali dichiarati nelle schede sono stati attribuiti a ciascuna soluzione sulla base delle ricerche effettuate per i diversi

Dettagli

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto 4 Vista complesso Lotto 1 UNITÀ A1 - A2 - A3 - A4 Le quattro villette che costituiscono il lotto 1 saranno disposte su tre livelli per una superficie di circa 200 mq e saranno composte da: ingresso, soggiorno

Dettagli

Da oggi il secco non sara piu una seccatura!

Da oggi il secco non sara piu una seccatura! Fibra HD Da oggi il secco non sara piu una seccatura!,,,,,, Risanamento acustico e termico a basso spessore con Isolmant Fibra HD, ideale per i sottofondi a secco ISOLMANT FIBRA HD Dalla ricerca Isolmant

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato COMUNE DI FONTANELLATO fase di progetto PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE "IL LISTONE" COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato Il Sindaco Maria Grazia

Dettagli

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES

Gr.03. COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia. PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO. Elaborati contrattuali AR ES COMUNE DI CASTELCOVATI Provincia di Brescia PROGETTO ESECUTIVO Ampliamento scuola elementare 2 LOTTO Progettisti incaricati Timbro e firma Via Fulcheria, 13-26012 Castelleone (CR) tel./fax 0374/58029 email.

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio

PGT Piano di Governo del Territorio Comune di Torre de Busi (Provincia di Lecco) PGT Piano di Governo del Territorio Variante n 3 ESTRATTO NORME TECNICHE PIANO DELLE REGOLE Il progettista LEO arch. Domenico del T 1 INDICE NORME VARIATE 2.

Dettagli