ALLEGATO 9. Analisi sulle emissioni in aria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 9. Analisi sulle emissioni in aria"

Transcript

1 A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 9 Analisi sulle emissioni in aria Servizio di gestione operativa del sistema di smaltimento RSU dell ex bacino 12 di Sassari. Discarica controllata Scala Erre Relazione annuale 2015 Rev. 00

2 A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 9a Analisi composizione biogas in ingresso alla torcia e emissioni in uscita Servizio di gestione operativa del sistema di smaltimento RSU dell ex bacino 12 di Sassari. Discarica controllata Scala Erre Relazione annuale 2015 Rev. 00

3 RELAZIONE TECNICA Valutazione del gas di discarica presente nel collettore di captazione del biogas presso la discarica RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 14/01/2015 Prot. 009/15 Data emissione 19/01/2015 Pag. 1 di 6 Prot 009/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

4 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 4- Campionamento 5- Risultati Pag. 2 di 6 Prot 009/15

5 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: Idrogeno Idrogeno solforato Ammoniaca Metano Mercaptani Composti Organici Volatili Solventi Aromatici Cloruro di Vinile Portata Pressione atmosferica Umidità Pag. 3 di 6 Prot 009/15

6 2 - Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. 3 - Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Apparecchiature: Prese campione: UNI EN per la determinazione delle sostanze organiche volatili Fiale colorimetriche istantanee Gastec per mercaptani M.U per la determinazione del cloruro di vinile monomero UNI EN per la determinazione dei solventi aromatici Analizzatore portatile LFG_2000per biogas della Analitica Strumenti Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Fiale in carbone attivo per adsorbimento del cloruro di vinile N 1 bocchello da ½ pollice presso collettore biogas. Pag. 4 di 6 Prot 009/15

7 4 - Campionamenti Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Ammoniaca Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Metano Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Mercaptani Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica Sostanze Organiche Volatili - Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649: 2002 Pag. 5 di 6 Prot 009/15

8 4.7- Cloruro di vinile monomero É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo 4.8- Pressione ATM e Umidità Centralina meteo 5- Risultati Parametro Unità di misura Valore Idrogeno % < 1,0 Idrogeno solforato mg/nm 3 15 Ammoniaca mg/nm 3 < 1 Metano % 21,3 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 7 Benzene mg/nm 3 < 1 Toluene mg/nm 3 < 1 Xileni mg/nm 3 < 1 Cloruro di vinile monomero ppm < 0,4 Portata Nm 3 /h 52,96 Pressione atmosferica mbar 1010 Umidità atmosferica % 87,8 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 6 di 6 Prot 009/15

9 RELAZIONE TECNICA Valutazione dell emissione degli effluenti in uscita dal combustore del biogas della discarica di RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 14/01/2015 Prot. 011/15 Data emissione 19/01/2015 Pag. 1 di 10 Prot 011/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

10 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Considerazioni preliminari sull emissione 4- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 5- Campionamenti 6- Dati caratteristici del campionamento 7- Dati caratteristici dell emissione Pag. 2 di 10 Prot 011/15

11 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: particolato ammoniaca sostanze organiche volatili biossido di carbonio ossigeno idrogeno idrogeno solforato mercaptani solventi aromatici cloruro di vinile Pag. 3 di 10 Prot 011/15

12 2- Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. Pag. 4 di 10 Prot 011/15

13 3- Considerazioni preliminari sull'emissione A seguito di diverse prove di misura della differenza di pressione con il tubo di Pitot tipo L collegato ad un micromanometro digitale, si è pervenuti a stabilire che la velocità del fluido, all interno del cammino, è talmente bassa da non consentirne una misura apprezzabile. Considerata quindi l altezza della presa di campionamento (distanza dalla più prossima perturbazione di circa 4 metri ) e la bassa velocità del fluido abbiamo stimato che vi siano sufficienti condizioni di omogeneità in tutta la sezione del camino e quindi la possibilità di campionare in regime di flusso stazionario senza ricorrere ai criteri delle Norme UNI n e necessari per il campionamento in condizioni di moto non laminare. La scelta di campionare comunque in condizioni non isocinetiche a causa dell indeterminatezza della velocità del flusso è stata convalidata, a posteriori sulla traccia di prove precedenti, dalla distribuzione granulometrica del particolato risultata essere al 99 % inferiore a 4 µm (misure eseguite con contaparticelle laser), in quanto la norma UNI 10263, alla nota 1, esenta i prelievi dalle condizioni isocinetiche se le dimensioni massime delle particelle sono inferiori ai 5µm. Il valore della portata di emissione è stato determinato come somma della portata del biogas, dell'aria necessaria alla combustione e di quella aspirata per effetto del tiraggio naturale. Per ottenere comunque il migliore campionamento possibile si è provveduto al prelievo del campione tenendo presente il rapporto tra il volume aspirato e la concentrazione attesa del particolato secondo l espressione dettata dalla norma UNI C V 5000 C dove : V è il volume dell effluente in m 3 C è il valore della concentrazione di polveri in mg/ m 3 Per C = 10 mg/ m 3 V sarà compreso tra 0,5 e 500 m 3 Pag. 5 di 10 Prot 011/15

14 4-Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Norme UNI e per valutazione della portata Norme UNI per valutazione del particolato M.U. 632 per la determinazione dell ammoniaca Norme UNI per la determinazione delle sostanze organiche volatili M.U. 854 per la determinazione dei mercaptani/fiala colorimetrica M.U. 493 per la determinazione del cloruro di vinile monomero Norme UNI per la determinazione dei solventi aromatici D.M. 122 agosto 2000 per la determinazione degli ossidi di azoto e zolfo Apparecchiature: EUROTRON GREEN LINE 2 per le determinazioni qualiquantitative dei componenti gassosi; Misuratore ZAMBELLI 5005 per la misurazione della temperatura e del p; Campionatore composto da: Sonda tipo DARCY della lunghezza di 1.5 m con K = 0,95, Tubo di prelievo con portafiltro piano in alluminio, per filtri in lana di quarzo Whatman tipo QMA porosità 0,7 µm Pompa aspirante ZAMBELLI modello DIGIT per prelievi isocinetici. Ugello di campionamento di diametro 8 mm Pompa portatile Zambelli mod 2 L E tarata ad un litro/min Bottiglia Drechsel per assorbimento dell ammoniaca Bottiglia Drechsel per assorbimento ossidi azoto e zolfo Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Geometria del camino: Sezione circolare con diametro pari a 1,2 m e area di 1,1304 m 2 ; Prese campione: Altezza del camino: 5,0 m ; N un bocchello Ø 80 mm alla quota di 4,0 metri. Pag. 6 di 10 Prot 011/15

15 5- Dati caratteristici del campionamento data : 14/01/2015 camino : tubo coibentato con diametro di 120 cm e altezza 500 cm. numero di prese campione : 1 da 80 mm condizioni di marcia : combustione continua alla portata di 120 m 3 /h di biogas Pressione Atmosferica in mbar 1010 Umidità Relativa % 87,8 Temperatura Ambiente C 15,1 Portata effettiva m 3 /h 179,1 Portata normalizzata in N m 3 /h 52,96 Pag. 7 di 10 Prot 011/15

16 6- Campionamenti 6.1- Particolato Come già esposto in precedenza, in assenza di un valore certo della velocità del flusso, il campionamento è stato eseguito aspirando più di 1 m 3 di emissione alla portata di 10 litri/minuto. L effluente è stato prelevato dal punto centrale della sezione facendolo fluire attraverso il filtro in lana di quarzo ( condizionato a 105 C) preventivamente tarato alla temperatura di 700 C Sostanze Organiche Volatili É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649: Ammoniaca Principio Campionamento mediante Bottiglia Drechsel 6.4- Metano Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.5- Diossido di carbonio Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.6- Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Pag. 8 di 10 Prot 011/15

17 6.7- Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) 6.8- Mercaptani Principio Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica/fiala colorimetrica 6.9- Cloruro di vinile monomero Principio É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649:2002 Pag. 9 di 10 Prot 011/15

18 7- Dati caratteristici dell emissione Parametro Unità di misura Valore Volume Aspirato litri 2507 Volume Aspirato Normalizzato N litri 2372 Volume Aspirato al prelievo litri 8249 Particolato totale mg 3,4 Conc. particolato al prelievo mg/m 3 1,5 Conc. media di O 2 al contattore % 20 Temperatura al contatore C 15,5 Condensa g 48,5 Umidità nei fumi % 2,48 Temperatura Fumi C 650 Monossido di Carbonio ppm 2 Ammoniaca mg/nm 3 <1 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 3,1 Ossidi di Zolfo ppm 4 Ossidi di Azoto ppm 9 Biossido di carbonio % 4,2 Idrogeno ppm < 20 Idrogeno solforato ppm < 1 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Benzene mg/nm 3 <0,3 Toluene mg/nm 3 <0,3 Xileni mg/nm 3 <0,3 Cloruro di vinile monomero ppm <0,02 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 10 di 10 Prot 011/15

19 RELAZIONE TECNICA Valutazione dell emissione degli effluenti in uscita dal combustore del biogas della discarica di RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 16/02/2015 Prot. 029/15 Data emissione 26/02/2015 Pag. 1 di 10 Prot 029/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

20 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Considerazioni preliminari sull emissione 4- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 5- Campionamenti 6- Dati caratteristici del campionamento 7- Dati caratteristici dell emissione Pag. 2 di 10 Prot 029/15

21 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: particolato ammoniaca sostanze organiche volatili biossido di carbonio ossigeno idrogeno idrogeno solforato mercaptani solventi aromatici cloruro di vinile Pag. 3 di 10 Prot 029/15

22 2- Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. Pag. 4 di 10 Prot 029/15

23 3- Considerazioni preliminari sull'emissione A seguito di diverse prove di misura della differenza di pressione con il tubo di Pitot tipo L collegato ad un micromanometro digitale, si è pervenuti a stabilire che la velocità del fluido, all interno del cammino, è talmente bassa da non consentirne una misura apprezzabile. Considerata quindi l altezza della presa di campionamento (distanza dalla più prossima perturbazione di circa 4 metri ) e la bassa velocità del fluido abbiamo stimato che vi siano sufficienti condizioni di omogeneità in tutta la sezione del camino e quindi la possibilità di campionare in regime di flusso stazionario senza ricorrere ai criteri delle Norme UNI n e necessari per il campionamento in condizioni di moto non laminare. La scelta di campionare comunque in condizioni non isocinetiche a causa dell indeterminatezza della velocità del flusso è stata convalidata, a posteriori sulla traccia di prove precedenti, dalla distribuzione granulometrica del particolato risultata essere al 99 % inferiore a 4 µm (misure eseguite con contaparticelle laser), in quanto la norma UNI 10263, alla nota 1, esenta i prelievi dalle condizioni isocinetiche se le dimensioni massime delle particelle sono inferiori ai 5µm. Il valore della portata di emissione è stato determinato come somma della portata del biogas, dell'aria necessaria alla combustione e di quella aspirata per effetto del tiraggio naturale. Per ottenere comunque il migliore campionamento possibile si è provveduto al prelievo del campione tenendo presente il rapporto tra il volume aspirato e la concentrazione attesa del particolato secondo l espressione dettata dalla norma UNI C V 5000 C dove : V è il volume dell effluente in m 3 C è il valore della concentrazione di polveri in mg/ m 3 Per C = 10 mg/ m 3 V sarà compreso tra 0,5 e 500 m 3 Pag. 5 di 10 Prot 029/15

24 4-Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Norme UNI e per valutazione della portata Norme UNI per valutazione del particolato M.U. 632 per la determinazione dell ammoniaca Norme UNI per la determinazione delle sostanze organiche volatili M.U. 854 per la determinazione dei mercaptani/fiala colorimetrica M.U. 493 per la determinazione del cloruro di vinile monomero Norme UNI per la determinazione dei solventi aromatici D.M. 122 agosto 2000 per la determinazione degli ossidi di azoto e zolfo Apparecchiature: EUROTRON GREEN LINE 2 per le determinazioni qualiquantitative dei componenti gassosi; Misuratore ZAMBELLI 5005 per la misurazione della temperatura e del p; Campionatore composto da: Sonda tipo DARCY della lunghezza di 1.5 m con K = 0,95, Tubo di prelievo con portafiltro piano in alluminio, per filtri in lana di quarzo Whatman tipo QMA porosità 0,7 µm Pompa aspirante ZAMBELLI modello DIGIT per prelievi isocinetici. Ugello di campionamento di diametro 8 mm Pompa portatile Zambelli mod 2 L E tarata ad un litro/min Bottiglia Drechsel per assorbimento dell ammoniaca Bottiglia Drechsel per assorbimento ossidi azoto e zolfo Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Geometria del camino: Sezione circolare con diametro pari a 1,2 m e area di 1,1304 m 2 ; Prese campione: Altezza del camino: 5,0 m ; N un bocchello Ø 80 mm alla quota di 4,0 metri. Pag. 6 di 10 Prot 029/15

25 5- Dati caratteristici del campionamento data : 16/02/2015 camino : tubo coibentato con diametro di 120 cm e altezza 500 cm. numero di prese campione : 1 da 80 mm condizioni di marcia : combustione continua alla portata di 120 m 3 /h di biogas Pressione Atmosferica in mbar 1006 Umidità Relativa % 81,0 Temperatura Ambiente C 10,95 Portata effettiva m 3 /h 174,9 Portata normalizzata in N m 3 /h 52,90 Pag. 7 di 10 Prot 029/15

26 6- Campionamenti 6.1- Particolato Come già esposto in precedenza, in assenza di un valore certo della velocità del flusso, il campionamento è stato eseguito aspirando più di 1 m 3 di emissione alla portata di 10 litri/minuto. L effluente è stato prelevato dal punto centrale della sezione facendolo fluire attraverso il filtro in lana di quarzo ( condizionato a 105 C) preventivamente tarato alla temperatura di 700 C Sostanze Organiche Volatili É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649: Ammoniaca Principio Campionamento mediante Bottiglia Drechsel 6.4- Metano Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.5- Diossido di carbonio Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.6- Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Pag. 8 di 10 Prot 029/15

27 6.7- Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) 6.8- Mercaptani Principio Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica/fiala colorimetrica 6.9- Cloruro di vinile monomero Principio É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649:2002 Pag. 9 di 10 Prot 029/15

28 7- Dati caratteristici dell emissione Parametro Unità di misura Valore Volume Aspirato litri 1457 Volume Aspirato Normalizzato N litri 1379 Volume Aspirato al prelievo litri 4889 Particolato totale mg 3,7 Conc. particolato al prelievo mg/m 3 0,75 Conc. media di O 2 al contattore % 20,0 Temperatura al contatore C 10,9 Condensa g 50,6 Umidità nei fumi % 4,36 Temperatura Fumi C 630 Monossido di Carbonio ppm 5 Ammoniaca mg/nm 3 <1 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 1,9 Ossidi di Zolfo ppm 4 Ossidi di Azoto ppm 7 Biossido di carbonio % 3,6 Idrogeno ppm < 20 Idrogeno solforato ppm < 1 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Benzene mg/nm 3 <0,3 Toluene mg/nm 3 <0,3 Xileni mg/nm 3 <0,3 Cloruro di vinile monomero ppm <0,02 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 10 di 10 Prot 029/15

29 RELAZIONE TECNICA Valutazione del gas di discarica presente nel collettore di captazione del biogas presso la discarica RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 16/02/2015 Prot. 030/15 Data emissione 26/02/2015 Pag. 1 di 6 Prot 030/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

30 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 4- Campionamento 5- Risultati Pag. 2 di 6 Prot 030/15

31 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: Idrogeno Idrogeno solforato Ammoniaca Metano Mercaptani Composti Organici Volatili Solventi Aromatici Cloruro di Vinile Portata Pressione atmosferica Umidità Pag. 3 di 6 Prot 030/15

32 2 - Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. 3 - Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Apparecchiature: Prese campione: UNI EN per la determinazione delle sostanze organiche volatili Fiale colorimetriche istantanee Gastec per mercaptani M.U per la determinazione del cloruro di vinile monomero UNI EN per la determinazione dei solventi aromatici Analizzatore portatile LFG_2000per biogas della Analitica Strumenti Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Fiale in carbone attivo per adsorbimento del cloruro di vinile N 1 bocchello da ½ pollice presso collettore biogas. Pag. 4 di 6 Prot 030/15

33 4 - Campionamenti Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Ammoniaca Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Metano Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Mercaptani Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica Sostanze Organiche Volatili - Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649: 2002 Pag. 5 di 6 Prot 030/15

34 4.7- Cloruro di vinile monomero É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo 4.8- Pressione ATM e Umidità Centralina meteo 5- Risultati Parametro Unità di misura Valore Idrogeno % < 1,0 Idrogeno solforato mg/nm 3 32 Ammoniaca mg/nm 3 < 1 Metano % 27,4 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 4 Benzene mg/nm 3 < 1 Toluene mg/nm 3 < 1 Xileni mg/nm 3 < 1 Cloruro di vinile monomero ppm < 0,4 Portata Nm 3 /h 52,90 Pressione atmosferica mbar 1008 Umidità atmosferica % 81,2 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 6 di 6 Prot 030/15

35 RELAZIONE TECNICA Valutazione dell emissione degli effluenti in uscita dal combustore del biogas della discarica di RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 10/03/2015 Prot. 055/15 Data emissione 30/03/2015 Pag. 1 di 10 Prot 055/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

36 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Considerazioni preliminari sull emissione 4- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 5- Campionamenti 6- Dati caratteristici del campionamento 7- Dati caratteristici dell emissione Pag. 2 di 10 Prot 055/15

37 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: particolato ammoniaca sostanze organiche volatili biossido di carbonio ossigeno idrogeno idrogeno solforato mercaptani solventi aromatici cloruro di vinile Pag. 3 di 10 Prot 055/15

38 2- Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. Pag. 4 di 10 Prot 055/15

39 3- Considerazioni preliminari sull'emissione A seguito di diverse prove di misura della differenza di pressione con il tubo di Pitot tipo L collegato ad un micromanometro digitale, si è pervenuti a stabilire che la velocità del fluido, all interno del cammino, è talmente bassa da non consentirne una misura apprezzabile. Considerata quindi l altezza della presa di campionamento (distanza dalla più prossima perturbazione di circa 4 metri ) e la bassa velocità del fluido abbiamo stimato che vi siano sufficienti condizioni di omogeneità in tutta la sezione del camino e quindi la possibilità di campionare in regime di flusso stazionario senza ricorrere ai criteri delle Norme UNI n e necessari per il campionamento in condizioni di moto non laminare. La scelta di campionare comunque in condizioni non isocinetiche a causa dell indeterminatezza della velocità del flusso è stata convalidata, a posteriori sulla traccia di prove precedenti, dalla distribuzione granulometrica del particolato risultata essere al 99 % inferiore a 4 µm (misure eseguite con contaparticelle laser), in quanto la norma UNI 10263, alla nota 1, esenta i prelievi dalle condizioni isocinetiche se le dimensioni massime delle particelle sono inferiori ai 5µm. Il valore della portata di emissione è stato determinato come somma della portata del biogas, dell'aria necessaria alla combustione e di quella aspirata per effetto del tiraggio naturale. Per ottenere comunque il migliore campionamento possibile si è provveduto al prelievo del campione tenendo presente il rapporto tra il volume aspirato e la concentrazione attesa del particolato secondo l espressione dettata dalla norma UNI C V 5000 C dove : V è il volume dell effluente in m 3 C è il valore della concentrazione di polveri in mg/ m 3 Per C = 10 mg/ m 3 V sarà compreso tra 0,5 e 500 m 3 Pag. 5 di 10 Prot 055/15

40 4-Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Norme UNI e per valutazione della portata Norme UNI per valutazione del particolato M.U. 632 per la determinazione dell ammoniaca Norme UNI per la determinazione delle sostanze organiche volatili M.U. 854 per la determinazione dei mercaptani/fiala colorimetrica M.U. 493 per la determinazione del cloruro di vinile monomero Norme UNI per la determinazione dei solventi aromatici D.M. 122 agosto 2000 per la determinazione degli ossidi di azoto e zolfo Apparecchiature: EUROTRON GREEN LINE 2 per le determinazioni qualiquantitative dei componenti gassosi; Misuratore ZAMBELLI 5005 per la misurazione della temperatura e del p; Campionatore composto da: Sonda tipo DARCY della lunghezza di 1.5 m con K = 0,95, Tubo di prelievo con portafiltro piano in alluminio, per filtri in lana di quarzo Whatman tipo QMA porosità 0,7 µm Pompa aspirante ZAMBELLI modello DIGIT per prelievi isocinetici. Ugello di campionamento di diametro 8 mm Pompa portatile Zambelli mod 2 L E tarata ad un litro/min Bottiglia Drechsel per assorbimento dell ammoniaca Bottiglia Drechsel per assorbimento ossidi azoto e zolfo Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Geometria del camino: Sezione circolare con diametro pari a 1,2 m e area di 1,1304 m 2 ; Prese campione: Altezza del camino: 5,0 m ; N un bocchello Ø 80 mm alla quota di 4,0 metri. Pag. 6 di 10 Prot 055/15

41 5- Dati caratteristici del campionamento data : 10/03/2015 camino : tubo coibentato con diametro di 120 cm e altezza 500 cm. numero di prese campione : 1 da 80 mm condizioni di marcia : combustione continua alla portata di 120 m 3 /h di biogas Pressione Atmosferica in mbar 1014 Umidità Relativa % 76,0 Temperatura Ambiente C 11,36 Portata effettiva m 3 /h 170,92 Portata normalizzata in N m 3 /h 54,70 Pag. 7 di 10 Prot 055/15

42 6- Campionamenti 6.1- Particolato Come già esposto in precedenza, in assenza di un valore certo della velocità del flusso, il campionamento è stato eseguito aspirando più di 1 m 3 di emissione alla portata di 10 litri/minuto. L effluente è stato prelevato dal punto centrale della sezione facendolo fluire attraverso il filtro in lana di quarzo ( condizionato a 105 C) preventivamente tarato alla temperatura di 700 C Sostanze Organiche Volatili É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649: Ammoniaca Principio Campionamento mediante Bottiglia Drechsel 6.4- Metano Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.5- Diossido di carbonio Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.6- Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Pag. 8 di 10 Prot 055/15

43 6.7- Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) 6.8- Mercaptani Principio Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica/fiala colorimetrica 6.9- Cloruro di vinile monomero Principio É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649:2002 Pag. 9 di 10 Prot 055/15

44 7- Dati caratteristici dell emissione Parametro Unità di misura Valore Volume Aspirato litri 2104 Volume Aspirato Normalizzato N litri 1991 Volume Aspirato al prelievo litri 6411 Particolato totale mg 2,5 Conc. particolato al prelievo mg/m 3 0,39 Conc. media di O 2 al contattore % 20,0 Temperatura al contatore C 11,5 Condensa g 59,7 Umidità nei fumi % 3,12 Temperatura Fumi C 580 Monossido di Carbonio ppm 4 Ammoniaca mg/nm 3 <1 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 1,3 Ossidi di Zolfo ppm 6 Ossidi di Azoto ppm 6 Biossido di carbonio % 3,9 Idrogeno ppm < 20 Idrogeno solforato ppm < 1 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Benzene mg/nm 3 <0,3 Toluene mg/nm 3 <0,3 Xileni mg/nm 3 <0,3 Cloruro di vinile monomero ppm <0,02 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 10 di 10 Prot 055/15

45 RELAZIONE TECNICA Valutazione del gas di discarica presente nel collettore di captazione del biogas presso la discarica RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 10/03/2015 Prot. 056/15 Data emissione 30/03/2015 Pag. 1 di 6 Prot 056/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

46 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 4- Campionamento 5- Risultati Pag. 2 di 6 Prot 056/15

47 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: Idrogeno Idrogeno solforato Ammoniaca Metano Mercaptani Composti Organici Volatili Solventi Aromatici Cloruro di Vinile Portata Pressione atmosferica Umidità Pag. 3 di 6 Prot 056/15

48 2 - Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. 3 - Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Apparecchiature: Prese campione: UNI EN per la determinazione delle sostanze organiche volatili Fiale colorimetriche istantanee Gastec per mercaptani M.U per la determinazione del cloruro di vinile monomero UNI EN per la determinazione dei solventi aromatici Analizzatore portatile LFG_2000per biogas della Analitica Strumenti Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Fiale in carbone attivo per adsorbimento del cloruro di vinile N 1 bocchello da ½ pollice presso collettore biogas. Pag. 4 di 6 Prot 056/15

49 4 - Campionamenti Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Ammoniaca Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Metano Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Mercaptani Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica Sostanze Organiche Volatili - Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo UNI EN 13649: 2002 Pag. 5 di 6 Prot 056/15

50 4.7- Cloruro di vinile monomero É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo 4.8- Pressione ATM e Umidità Centralina meteo 5- Risultati Parametro Unità di misura Valore Idrogeno % < 1,0 Idrogeno solforato mg/nm 3 39 Ammoniaca mg/nm 3 < 1 Metano % 27,4 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 5 Benzene mg/nm 3 < 1 Toluene mg/nm 3 < 1 Xileni mg/nm 3 < 1 Cloruro di vinile monomero ppm < 0,4 Portata Nm 3 /h 54,70 Pressione atmosferica mbar 1014 Umidità atmosferica % 76,7 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 6 di 6 Prot 056/15

51 RELAZIONE TECNICA Valutazione del gas di discarica presente nel collettore di captazione del biogas presso la discarica RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 13/04/2015 Prot. 088/15 Data emissione 20/04/2015 Pag. 1 di 6 Prot 088/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

52 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 4- Campionamento 5- Risultati Pag. 2 di 6 Prot 088/15

53 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: Idrogeno Idrogeno solforato Ammoniaca Metano Mercaptani Composti Organici Volatili Solventi Aromatici Cloruro di Vinile Portata Pressione atmosferica Umidità Pag. 3 di 6 Prot 088/15

54 2 - Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. 3 - Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Apparecchiature: Prese campione: M. Unichim per la determinazione delle sostanze organiche volatili Fiale colorimetriche istantanee Gastec per mercaptani M. Unichim per la determinazione del cloruro di vinile monomero M. Unichim per la determinazione dei solventi aromatici Analizzatore portatile LFG_2000per biogas della Analitica Strumenti Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Fiale in carbone attivo per adsorbimento del cloruro di vinile N 1 bocchello da ½ pollice presso collettore biogas. Pag. 4 di 6 Prot 088/15

55 4 - Campionamenti Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Ammoniaca Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Metano Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (LFG 2000) Mercaptani Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica Sostanze Organiche Volatili - Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo Unichim Pag. 5 di 6 Prot 088/15

56 4.7- Cloruro di vinile monomero É stato utilizzato il metodo Unichim Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo 4.8- Pressione ATM e Umidità Centralina meteo 5- Risultati Parametro Unità di misura Valore Idrogeno % < 1,0 Idrogeno solforato mg/nm 3 17 Ammoniaca mg/nm 3 < 1 Metano % 15,7 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 9 Benzene mg/nm 3 < 1 Toluene mg/nm 3 1,4 Xileni mg/nm 3 1,9 Cloruro di vinile monomero ppm < 0,4 Portata Nm 3 /h 54,1 Pressione atmosferica mbar 1010 Umidità atmosferica % 96,4 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 6 di 6 Prot 088/15

57 RELAZIONE TECNICA Valutazione dell emissione degli effluenti in uscita dal combustore del biogas della discarica di RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 13/04/2015 Prot. 087/15 Data emissione 20/04/2015 Pag. 1 di 10 Prot 087/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

58 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Considerazioni preliminari sull emissione 4- Metodi, strumentazione ed apparecchiature 5- Campionamenti 6- Dati caratteristici del campionamento 7- Dati caratteristici dell emissione Pag. 2 di 10 Prot 087/15

59 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: particolato ammoniaca sostanze organiche volatili biossido di carbonio ossigeno idrogeno idrogeno solforato mercaptani solventi aromatici cloruro di vinile Pag. 3 di 10 Prot 087/15

60 2- Descrizione del ciclo produttivo I biogas sono il prodotto della degradazione naturale delle sostanze organiche di cui sono composti principalmente i RSU. La quantità e la composizione dei gas prodotti è funzione, oltre che della natura dei rifiuti, del periodo di maturazione intercorso tra la dismissione e la emungitura del gas nel settore interessato. Il prelievo dei gas avviene mediante aspirazione e convogliamento verso l'impianto di termocombustione con frequenza continua in funzione della pressione riscontrata all'interno del sistema di copertura. Pag. 4 di 10 Prot 087/15

61 3- Considerazioni preliminari sull'emissione A seguito di diverse prove di misura della differenza di pressione con il tubo di Pitot tipo L collegato ad un micromanometro digitale, si è pervenuti a stabilire che la velocità del fluido, all interno del cammino, è talmente bassa da non consentirne una misura apprezzabile. Considerata quindi l altezza della presa di campionamento (distanza dalla più prossima perturbazione di circa 4 metri ) e la bassa velocità del fluido abbiamo stimato che vi siano sufficienti condizioni di omogeneità in tutta la sezione del camino e quindi la possibilità di campionare in regime di flusso stazionario senza ricorrere ai criteri delle Norme UNI n e necessari per il campionamento in condizioni di moto non laminare. La scelta di campionare comunque in condizioni non isocinetiche a causa dell indeterminatezza della velocità del flusso è stata convalidata, a posteriori sulla traccia di prove precedenti, dalla distribuzione granulometrica del particolato risultata essere al 99 % inferiore a 4 µm (misure eseguite con contaparticelle laser), in quanto la norma UNI 10263, alla nota 1, esenta i prelievi dalle condizioni isocinetiche se le dimensioni massime delle particelle sono inferiori ai 5µm. Il valore della portata di emissione è stato determinato come somma della portata del biogas, dell'aria necessaria alla combustione e di quella aspirata per effetto del tiraggio naturale. Per ottenere comunque il migliore campionamento possibile si è provveduto al prelievo del campione tenendo presente il rapporto tra il volume aspirato e la concentrazione attesa del particolato secondo l espressione dettata dalla norma UNI C V 5000 C dove : V è il volume dell effluente in m 3 C è il valore della concentrazione di polveri in mg/ m 3 Per C = 10 mg/ m 3 V sarà compreso tra 0,5 e 500 m 3 Pag. 5 di 10 Prot 087/15

62 4-Metodi, Strumentazione ed Apparecchiature Metodi per il campionamento ed analisi: Norme UNI e per valutazione della portata Norme UNI per valutazione del particolato M.U. 632 per la determinazione dell ammoniaca Norme UNI per la determinazione delle sostanze organiche volatili M.U. 854 per la determinazione dei mercaptani/fiala colorimetrica M.U. 493 per la determinazione del cloruro di vinile monomero Norme UNI per la determinazione dei solventi aromatici D.M. 122 agosto 2000 per la determinazione degli ossidi di azoto e zolfo Apparecchiature: EUROTRON GREEN LINE 2 per le determinazioni qualiquantitative dei componenti gassosi; Misuratore ZAMBELLI 5005 per la misurazione della temperatura e del p; Campionatore composto da: Sonda tipo DARCY della lunghezza di 1.5 m con K = 0,95, Tubo di prelievo con portafiltro piano in alluminio, per filtri in lana di quarzo Whatman tipo QMA porosità 0,7 µm Pompa aspirante ZAMBELLI modello DIGIT per prelievi isocinetici. Ugello di campionamento di diametro 8 mm Pompa portatile Zambelli mod 2 L E tarata ad un litro/min Bottiglia Drechsel per assorbimento dell ammoniaca Bottiglia Drechsel per assorbimento ossidi azoto e zolfo Fiale in carbone attivo per adsorbimento delle sostanze organiche volatili Geometria del camino: Sezione circolare con diametro pari a 1,2 m e area di 1,1304 m 2 ; Prese campione: Altezza del camino: 5,0 m ; N un bocchello Ø 80 mm alla quota di 4,0 metri. Pag. 6 di 10 Prot 087/15

63 5- Dati caratteristici del campionamento data : 13/04/2015 camino : tubo coibentato con diametro di 120 cm e altezza 500 cm. numero di prese campione : 1 da 80 mm condizioni di marcia : combustione continua alla portata di 120 m 3 /h di biogas Pressione Atmosferica in mbar 1010 Umidità Relativa % 96,4 Temperatura Ambiente C 11,79 Portata effettiva m 3 /h 174,9 Portata normalizzata in N m 3 /h 54,10 Pag. 7 di 10 Prot 087/15

64 6- Campionamenti 6.1- Particolato Come già esposto in precedenza, in assenza di un valore certo della velocità del flusso, il campionamento è stato eseguito aspirando più di 1 m 3 di emissione alla portata di 10 litri/minuto. L effluente è stato prelevato dal punto centrale della sezione facendolo fluire attraverso il filtro in lana di quarzo ( condizionato a 105 C) preventivamente tarato alla temperatura di 700 C Sostanze Organiche Volatili É stato utilizzato il metodo M.UNICHIM Ammoniaca Principio Campionamento mediante Bottiglia Drechsel 6.4- Metano Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.5- Diossido di carbonio Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore IR (ALTAIR 5) 6.6- Idrogeno Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) Pag. 8 di 10 Prot 087/15

65 6.7- Idrogeno Solforato Principio Campionamento istantaneo ed analisi dell aria mediante analizzatore a cella elettr. (ALTAIR 5) 6.8- Mercaptani Principio Assorbimento dei mercaptani in fiala colorimetrica/fiala colorimetrica 6.9- Cloruro di vinile monomero Principio É stato utilizzato il metodo UNICHIM M.U Apparecchiature: - Pompa portatile per campionamento di aria tarata, a mezzo di flussimetro, alla portata di 1 lt/min ± 1%. - Fiale in vetro contenente carbone attivo Benzene, Toluene e Xileni É stato utilizzato il metodo M.UNICHIM Pag. 9 di 10 Prot 087/15

66 7- Dati caratteristici dell emissione Parametro Unità di misura Valore Volume Aspirato litri 2028 Volume Aspirato Normalizzato N litri 1919 Volume Aspirato al prelievo litri 6341 Particolato totale mg 2,1 Conc. particolato al prelievo mg/m 3 0,32 Conc. media di O 2 al contattore % 20,0 Temperatura al contatore C 11,79 Condensa g 28,6 Umidità nei fumi % 1,82 Temperatura Fumi C 610 Monossido di Carbonio ppm 5 Ammoniaca mg/nm 3 <1 Sostanze Organiche Volatili mg/nm 3 < 0,5 Ossidi di Zolfo ppm 4 Ossidi di Azoto ppm 8 Biossido di carbonio % 3,0 Idrogeno ppm < 20 Idrogeno solforato ppm < 1 Mercaptani mg/nm 3 <0,98 Benzene mg/nm 3 <0,1 Toluene mg/nm 3 <0,1 Xileni mg/nm 3 <0,1 Cloruro di vinile monomero ppm <0,02 Il Responsabile del Laboratorio Dott. Filippo Morelli Pag. 10 di 10 Prot 087/15

67 RELAZIONE TECNICA Valutazione del gas di discarica presente nel collettore di captazione del biogas presso la discarica RSU della societa' IRGESA S.c.a.r.l. sita in località Scala Erre Sassari Società Sede Stabilimento IRGESA S.c.a.r.l. Via Nobel 9/a Parma Scala Erre (Sassari) Data 18/05/2015 Prot. 113/15 Data emissione 27/05/2015 Pag. 1 di 4 Prot 113/15 Sede Legale Via Pietro Marchisio n ROMA Via F.lli Vivaldi 14 Z.I C.P Porto Torres (SS) Tel./Fax: Fax: plurylab@legamail.it Via A.Roth, 20/A Sassari (SS) Tel Fax: plurylabvet@gmail.com S.r.l. Cap.Soc ,00 CCIAA RM n Cod.Fisc. o P.IVA

68 Indice 1- Premessa 2- Descrizione del ciclo produttivo 3- Risultati Pag. 2 di 4 Prot 113/15

69 1- Premessa La valutazione è stata eseguita, secondo i termini della richiesta della Società IRGESA S.c.a.r.l., nelle emissioni del termocombustore dei biogas prodotti dalla discarica per rifiuti solidi urbani della Società stessa sita in località Scala Erre Sassari, mediante la determinazione di: Idrogeno Idrogeno solforato Ammoniaca Metano Mercaptani Composti Organici Volatili Solventi Aromatici Cloruro di Vinile Portata Pressione atmosferica Umidità Pag. 3 di 4 Prot 113/15

A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 11

A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 11 A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 11 Analisi sugli effluenti in uscita dal combustore biogas Servizio di gestione operativa del sistema di smaltimento RSU dell ex bacino

Dettagli

A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 4

A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 4 A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 4 Analisi sui rifiuti in ingresso all impianto di biostabilizzazione Servizio di gestione operativa del sistema di smaltimento RSU dell

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA

EMISSIONI IN ATMOSFERA EMISSIONI IN ATMOSFERA RAPPORTO DI PROVA Rif. AMB-2015/22 Insediamento: SIME ENERGIA SRL - VIALE DELLO SPORT, 103 - ZOLA PREDOSA - BO Committente: SIME ENERGIA SRL EMISSIONE - sigla: E2 - origine: Caldaia

Dettagli

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min) 60

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min) 60 Via Custoza, 31-66100 Chieti Scalo Tel. 0871/564343 - Fax 0871/564443 www.laserlab.it Foglio 1 di 4 mail@laserlab.it Prove eseguite dal LABORATORIO AD ALTISSIMA TECNOLOGIA LASER LAB s.r.l. Rapporto valido

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA

EMISSIONI IN ATMOSFERA EMISSIONI IN ATMOSFERA RAPPORTO DI PROVA Rif. AMB-2014/2714 Insediamento: ZOLA PREDOSA TELERISCALDAMENTO SRL - VIALE DELLO SPORT, 101 - ZOLA PREDOSA - BO Committente: ZOLA PREDOSA TELERISCALDAMENTO SRL

Dettagli

La legge dei gas perfetti

La legge dei gas perfetti La legge dei gas perfetti In condizioni normali l aria ambiente secca contiene approssimativamente 78,08% di azoto (N2), 20,94% di ossigeno (O2), 0,93% di argon (Ar), 0,04% di biossido di carbonio (CO2)

Dettagli

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura Scheda n 1 Giugno 2010 1 Norme di riferimento: UNI EN 10882-1:2002: Campionamento delle particelle in sospensione

Dettagli

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario Impianti Tecnici Industriali Obiettivo della Prova Misurare i consumi dei combustibili Misurare le emissioni: NOx, PM, HC, SOx, CO, CO

Dettagli

Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni

Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni Strumenti per la misura continua di polvere, portata, mercurio nel processo e nelle emissioni Misura in situ delle polveri Strumenti trasmissometrici Strumenti per zone antideflagranti Strumenti diffrattometrici

Dettagli

La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav

La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav La scelta del metodo di campionamento ed analisi nelle emissioni convogliate. Il ruolo di Arpav Antonio Uguaglianza Arpav Dap PADOVA auguaglianza@arpa.veneto.it I Il ruolo di Arpav: Consulenza tecnica

Dettagli

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE Sabato 24 settembre 2011 Dalla Venezia Fabiano CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA Conegliano (TV) Progetto: Produzione di energia e sostanza

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Settore Ecologia Ambiente Gestione del Territorio CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI E DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE DI DISCARICHE (VERSIONE 1.0.1 GIUGNO 2001) Pagina 1

Dettagli

CODICE RP N / Analisi delle emissioni.

CODICE RP N / Analisi delle emissioni. 1 di 9 Analisi delle emissioni. Data compilazione richiesta: RICHIEDENTE: Ragione Sociale: Indirizzo: Telefono/Fax: E-mail: C H I E D E La migliore offerta affinchè siano eseguite la/e analisi delle emissioni

Dettagli

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008 Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume Attività svolta nel 2008 Obiettivo attività: L attività oggetto della seguente presentazione è stata svolta da questa Agenzia su incarico

Dettagli

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R.

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R. PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R. Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e della

Dettagli

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA COMBUSTIONE: principi Processo di ossidazione di sostanze contenenti C ed H condotto per ottenere energia termica (calore) C,H + O 2 calore + gas comb. COMBUSTIBILE + COMBURENTE CALORE + RESIDUI [ARIA]

Dettagli

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI TAV. 9.1 - MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI Stazioni Altitudine Analizzatori Sensori meteorologici N 1 - Biella 405 m. Ossidi di Azoto (NOX) Pioggia c/o Centro Prevenzione

Dettagli

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE Acido Acetico campionamento per adsorbimento su substrato solido alcalino (CROMOSORB P 20/40 MESH 5% NA2CO3). Dosaggio HPLC- UV vis Acido cianidrico campionamento: gorgogliamento dell aria ambiente in

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. CONTROLLO PERIODICO DELLE EMISSIONI D.Lgs. 152/2006 s.m.i. AUTORIZZAZIONE : N 76 del 18/06/13

RELAZIONE TECNICA. CONTROLLO PERIODICO DELLE EMISSIONI D.Lgs. 152/2006 s.m.i. AUTORIZZAZIONE : N 76 del 18/06/13 Dr. Tommaso Antonio Lanza Chimico Industriale Tecnico Competente in Acustica Ambientale Via Bellini, 21 Grottaminarda (AV) Cell. 338.7410554 e.mail: tommasolanza@libero.it RELAZIONE TECNICA CONTROLLO PERIODICO

Dettagli

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi UNI EN ISO 9001:2008* (*) emissione di pareri tecnici ed esecuzione di controlli ambientali. Gestione reti di monitoraggio della qualità dell aria. Gestione reti di monitoraggio quantitativo e qualitativo

Dettagli

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO Gruppo di Ricerca di Chimica dell Atmosfera Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio e Scienze della Terra (DISAT), Università degli Studi di

Dettagli

REALIZZAZIONI SISTEMI

REALIZZAZIONI SISTEMI REALIZZAZIONI SISTEMI SME-SAE per misura di CO, NOx, SO2, H2S, O2 pressurizzato per zona 2 COMPOSTI MISURATI CO - Ossido di carbonio - Analizzatore infrarosso Mod. Enox II NOx - Ossidi di azoto - Analizzatore

Dettagli

ARPA Toscana. Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori:

ARPA Toscana. Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori: TOSCANA Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori: 2011-2011 Allestimento completo di un mezzo mobile 1 Strumento per la misura dell idrogeno

Dettagli

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22)

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22) ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22) PRESCRIZIONI SPECIFICHE PER L ATTIVAZIONE DELL EMISSIONE 1. Ai sensi del D.Lgs. 152/2006, art. 269, co. 5, il periodo intercorrente tra la data di messa a in esercizio

Dettagli

Laboratorio Ambientale Settore IAR

Laboratorio Ambientale Settore IAR Documento Informativo nr. 117 Data di emissione: 23/03/05 Revisione n. 0 Laboratorio Ambientale Settore IAR VERIFICA I CAMPO DELLE PRESTAZIOI DEI SISTEMI DI MOITORAGGIO I COTIUO (SME) Riferimento interno:

Dettagli

Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO :2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della

Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO :2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO 16911-1:2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della strumentazione Strumentazione coinvolta nel metodo UNI EN

Dettagli

Indicazioni operative per La Misurazione della frazione inalabile e dei solventi durante le attività di verniciatura

Indicazioni operative per La Misurazione della frazione inalabile e dei solventi durante le attività di verniciatura Indicazioni operative per La Misurazione della frazione inalabile e dei solventi durante le attività di verniciatura Scheda n 2 Giugno 2010 1 Documentazione di riferimento: Norma UNI EN 689/97: Guida alla

Dettagli

ATTIVITA DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PREVENTIVA MANUTENZIONE BIOSSIDO DI ZOLFO

ATTIVITA DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PREVENTIVA MANUTENZIONE BIOSSIDO DI ZOLFO ATTIVITA DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PREVENTIVA MANUTENZIONE BIOSSIDO DI ZOLFO OPERAZIONE DA SVOLGERE SETT. QUIND. MENSILE TRIMESTR. SEMESTR. ANNUALE TRIEN. CONTROLLO FLUSSO STRUMENTALE CONTROLLO FUNZIONAMENTO

Dettagli

SWAM 5a Dual Channel Monitor

SWAM 5a Dual Channel Monitor Sistema di Misura del Particolato Atmosferico Campionatore Sequenziale e Monitor di Massa Bicanale è un innovativo sistema automatizzato, progettato e realizzato da FAI Instruments, per il campionamento

Dettagli

Regione Puglia. Adeguamento normativo e tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell aria della Regione Puglia

Regione Puglia. Adeguamento normativo e tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell aria della Regione Puglia PUGLIA Regione Puglia Inizio/Fine Lavori: 2008-2009 Adeguamento normativo e tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell aria della Regione Puglia 25 Strumenti per la misura delle polveri

Dettagli

Determinazione dell attività di degradazione di ossidi di azoto in aria da parte di materiali inorganici fotocatalitici

Determinazione dell attività di degradazione di ossidi di azoto in aria da parte di materiali inorganici fotocatalitici Progetto di norma 10/3/2005 Determinazione dell attività di degradazione di ossidi di azoto in aria da parte di materiali inorganici fotocatalitici 1. Scopo e campo di applicazione La presente norma descrive

Dettagli

A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 5

A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 5 A.T.I. Riccoboni S.p.A. Impresa Dott. Mario Ticca S.r.l. ALLEGATO 5 Analisi sui rifiuti in ingresso alla discarica Servizio di gestione operativa del sistema di smaltimento RSU dell ex bacino 12 di Sassari.

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINANTI ATMOSFERICI Primari emessi come tali dalle sorgenti CO 2, CH 4, N 2 O SO 2 CO COV

Dettagli

ALLEGATO 1. 1 Generalità

ALLEGATO 1. 1 Generalità ALLEGATO 1 REQUISITI TECNICI E PRESCRIZIONI PER L ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE GENERALE RELATIVA AGLI IMPIANTI TERMICI CIVILI RICADENTI NELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEL TITOLO I DEL D.LGS. 152/2006 E S.M.I.

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/2006-19/10/2006 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14 Data emissione: 23 settembre 2014 Committente: RUGGERI SERVICE SpA - Strada Statale 275 Maglie Leuca, Muro Leccese(LE) Sito di provenienza: Stabilimento di Muro Leccese Matrice dichiarata: Emissioni in

Dettagli

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2 ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2 S.S.77 VAL DI CHIENTI TRONCO PONTELATRAVE FOLIGNO TRATTI FOLIGNO VALMENOTRE E

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria VAL D AGRI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA REPORT TEMPORALE: 11 15 NOVEMBRE 2015 PREMESSA La presente relazione propone un quadro della qualità dell aria nella zona industriale della Val d Agri nei

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, Roma Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Viale Oxford, 81 00133 Roma ai sensi dell art. 269 del DLgs 152/2006 e smi CPL Concordia Soc. Coop. - Via A. Grandi, 39 41033 Concordia s/secchia (MO) ambiente sc,

Dettagli

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento ALLEGATO 2 Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Formula di miscelazione La seguente formula di miscelazione deve

Dettagli

CICLONE SEPARATORE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

CICLONE SEPARATORE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) ALLEGATO n. CICLONE SEPARATORE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (m 3 s -1) Sezione del camino (m2) Percentuale di materiale

Dettagli

Rev. 02/13. Antonio Coviello. ITIS Fermi TV

Rev. 02/13. Antonio Coviello. ITIS Fermi TV ASSORBIMENTO Rev. 02/13 Antonio Coviello ITIS Fermi TV SCHEMA COSTRUTTIVO TORRE DI ASSORBIMENTO CON RIEMPIMENTO ASS-ES01: Biossido di Zolfo / Aria / Acqua Una portata di 125 Kmoli/h di aria contenente

Dettagli

Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master

Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master Università degli studi di Genova Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in collaborazione con PERFORM Master Universitario di II livello in Master Universitario di II

Dettagli

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA Assicurazione Qualità Sistemi di Monitoraggio in Continuo

Dettagli

1 FASI LAVORATIVE 2 PRESCRIZIONI DI CARATTERE TECNICO COSTRUTTIVE E GESTIONALE

1 FASI LAVORATIVE 2 PRESCRIZIONI DI CARATTERE TECNICO COSTRUTTIVE E GESTIONALE 4.12) Requisiti tecnico costruttivi e gestionali degli impianti di verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con utilizzo complessivo di prodotti vernicianti pronti all uso

Dettagli

Università degli Studi di Trento

Università degli Studi di Trento Università degli Studi di Trento Progetto Fuoco Le emissioni: quadro generale sulla misura degli inquinanti. Approfondimento sulle attività sperimentali di caratterizzazione delle emissioni 09/07/2009

Dettagli

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza Ecoricerche S.r.l. nasce nel 1986 per iniziativa di professionisti operanti nel settore delle problematiche ambientali. Consulenza Globale Sicurezza Ambiente Successivamente, nel 1994, nasce anche grazie

Dettagli

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale CAMPAGNA DI MONITORAGGIO E METALLI P.zza VITTORIO EMANUELE - POTENZA - ANNO 15 1 Gestione, Manutenzione ed Elaborazione a cura di: Ufficio Aria, Dip. prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I. Rocco Marino

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE DISTRETTO PROVINCIALE DI PESCARA Cod. Fisc.: P. I.V.A.: QUALITA DELL ARIA

AGENZIA REGIONALE PER LA TUTELA DELL AMBIENTE DISTRETTO PROVINCIALE DI PESCARA Cod. Fisc.: P. I.V.A.: QUALITA DELL ARIA QUALITA DELL ARIA INCENDIO TERRAVERDE - RELAZIONE DEL PERIODO DI MISURE ESEGUITE CON IL LABORATORIO MOBILE PER IL RILEVAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI PICCIANO (FRAZ. DI PICCIANELLO) E RISULTATI

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Settore Ambiente Energia Demanio Idrico e Fluviale Protezione Civile L impianto di termovalorizzazione ed il ciclo integrato di gestione dei rifiuti: La procedura di autorizzazione

Dettagli

SWAM 5a Dual Channel HM Monitor

SWAM 5a Dual Channel HM Monitor SISTEMA DI MISURA DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO Campionatore Sequenziale e Monitor di Massa Bicanale SWAM 5a Dual Channel Hourly Mode (HM) Monitor è un innovativo sistema automatizzato, progettato e realizzato

Dettagli

Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento Ecologia - Settore Provinciale Ecologia di Napoli

Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento Ecologia - Settore Provinciale Ecologia di Napoli B.3. Produzione di energia Le fonti energetiche necessarie al funzionamento del Complesso IPPC sono essenzialmente di due tipi: Gas naturale, necessario all alimentazione delle caldaia poste all interno

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13 Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13 1 Paros Guida al capitolato Paros C.S.I. caldaia murale

Dettagli

I M P I A N T I D I I N C E N E R I M E N T O

I M P I A N T I D I I N C E N E R I M E N T O 1 I M P I A N T I D I I N C E N E R I M E N T O Per impianti d incenerimento, si intendono quegli impianti atti a smaltire, mediante processi di combustione, i rifiuti che, diversamente, andrebbero smaltiti

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO REV. 01 Emiss in atmosfera-lab esterno emissione E1-Camino vasca 1 Pretrattamento Metodo di Campionamento Taratura Tecniche Analitiche Taratura Strumentazioni per Tecniche

Dettagli

Verifica in Campo Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRI - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

Verifica in Campo Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRI - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA Verifica in Campo Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRI - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA Assicurazione Qualità Sistemi di Monitoraggio in Continuo

Dettagli

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min)

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min) Via Custoza, 31-66100 Chieti Scalo Tel. 0871/564343 - Fax 0871/564443 www.laserlab.it Foglio 1 di 7 mail@laserlab.it Prove eseguite dal LABORATORIO AD ALTISSIMA TECNOLOGIA LASER LAB s.r.l. Rapporto valido

Dettagli

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389)

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389) Pagina 1 24/09/2009 Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389) Giovanni Raimondini Pagina 2 24/09/2009 L'interesse per la biomassa come combustibile

Dettagli

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE ALLEGATO 1 RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE 65 INDICE DELLE FIGURE Figura 1. biossido di azoto: concentrazione media annuale Figura 2. biossido di azoto: superamenti del valore

Dettagli

3.1.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

3.1.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti) 3.1) Documentazione da allegare alla domanda di autorizzazione di carattere generale per stabilimenti in cui sono presenti impianti di VERNICIATURA DI OGGETTI VARI IN METALLI O VETRO CON UTILIZZO COMPLESSIVO

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni Progetto GAST: Analisi degli impianti di gassificazione di piccola taglia in Alto Adige Fiera Klimaenergy - Venerdì 27 marzo 2015 I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni Karl Mair

Dettagli

Particolato. Criterio di qualità dell aria non gassoso Può essere solido e/o liquido

Particolato. Criterio di qualità dell aria non gassoso Può essere solido e/o liquido Particolato Criterio di qualità dell aria non gassoso Può essere solido e/o liquido Insieme di particelle a una determinata granulometria 0,01 μm < diametro aerodinamico < 100 μm Classificazione PM Sorgenti

Dettagli

2.1. EMISSIONI ODORIGENE

2.1. EMISSIONI ODORIGENE Indice Indice... 1 1. PREMESSA... 2 2. MONITORAGGIO... 3 2.1. EMISSIONI ODORIGENE... 3 2.2. IMMISIONI SONORE NELL AMBIENTE ESTERNO... 5 2.3. MONITORAGGIO DELLE ACQUE DI FALDA... 7 Allegato 1: Punti di

Dettagli

EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA

EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA POLITECNICO DI MILANO DIIAR Sezione Ambientale EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA Stefano CERNUSCHI,, M. Giugliano, S. Ozgen, G. Ripamonti Generalità Polveri

Dettagli

Sede: LIVORNO Via dell Artigianato, 69 Tel. 0586/4479 Fax. 0586/ sito internet:

Sede: LIVORNO Via dell Artigianato, 69 Tel. 0586/4479 Fax. 0586/ sito internet: Posa in opera sbarramenti marittimi Bonifiche e risanamenti ambientali Pronto intervento antinquinamento mare acque interne, terra Impianto trattamento acque oleose Bonifiche da amianto Impianto di sterilizzazione

Dettagli

Allegato 1A Del capitolato speciale d appalto SCHEDA TECNICA

Allegato 1A Del capitolato speciale d appalto SCHEDA TECNICA FORNITUTA IN TRE LOTTI DI: Allegato 1A Del capitolato speciale d appalto SCHEDA TECNICA DENOMINAZIONE APPARECCHIATURA LOTTO 1: n. 1 linea di campionamento isocinetico portatile per il campionamento nei

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELLA CAMERA DI FLUSSO DINAMICA

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELLA CAMERA DI FLUSSO DINAMICA PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELLA CAMERA DI FLUSSO DINAMICA THEOLAB S.p.A. Ing. Luca Spinelli COS E UNA FLUX CHAMBER ATTENZIONE: NON E UN BIDONE ROVESCIATO! Necessita di Uno studio sui materiali

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Sezione provinciale di Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino

Dettagli

ABE_1000 ANALIZZATORE BIOGAS. Brochure

ABE_1000 ANALIZZATORE BIOGAS. Brochure ABE_1000 ANALIZZATORE BIOGAS Brochure A.B. ENERGY S.R.L. Versione 001.01 www.abenergy.it Caratteristiche principali ABE_1000 analizzatore per Metano (CH4) Ossido di carbonio (CO2) Monossido di carbonio

Dettagli

Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali

Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali Funzionalità degli impianti HVAC e indagini ambientali 20 febbraio 2010 Stefano Massera Patrizia Anzidei CONTARP INAIL Direzione Generale Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione 1 In Cenni

Dettagli

GIUGNO 2004 OPERATORI. Dr. Gianluca Coppari P.ch. Mauro Fabbretti

GIUGNO 2004 OPERATORI. Dr. Gianluca Coppari P.ch. Mauro Fabbretti AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI ANCONA SERVIZIO ARIA U.O. EMISSIONI Responsabile Dr. Walter Vignaroli JESI ENERGIA S.P.A. REPORT SUI DATI EMISSIVI

Dettagli

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). IMPIANTO/OPERA Foglio N. 1 di Fogli 9 Rev. 0 del 29/07/16 CENTRALE DI PRESENZANO Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). 0 Emesso per processo autorizzativo 29/07/16

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

Parametro Valore Unità misura

Parametro Valore Unità misura Parametro Valore Unità di misura Dimensione lotto 268.660 m 2 Potenza elettrica lorda 16,8 MWe Potenza elettrica netta 14,0 MWe Producibilità media lorda annua 126 GWh/anno Tensione di rete 150 kv Potenza

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Sito di monitoraggio: Castellana Grotte (Ba) Via Polignano 1 luglio 15 agosto 2014 Relazione tecnica CRA Campagna di monitoraggio

Dettagli

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca Bologna, 15 maggio 2006 Hera Bologna s.r.l. 1 COGEN OSPEDALE MAGGIORE RIVA CALZONI BARCA BECCACCINO 2 La rete 3 Le condotte Posa tubazioni

Dettagli

30-lug-15. RENDINA Ambiente Srl STRADA VICINALE MONTELUNGO - ZONA INDUSTRIALE SAN NICOLA di MELFI (PZ)

30-lug-15. RENDINA Ambiente Srl STRADA VICINALE MONTELUNGO - ZONA INDUSTRIALE SAN NICOLA di MELFI (PZ) Rapporto di prova n Descrizione Accettazione Data Inizio prove Impianto: Emissioni gassose 150599 18-giu-15 Data fine prove 30-lug-15 Pagina 1\7 Spettabile: AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

Dettagli

Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia

Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia Doc. No. 12-343-H37 Rev. 0 APRILE 2013 Costa Crociere S.p.A. Genova, Italia Operazioni di Rimozione del Attività di Monitoraggio della Qualità dell Aria Relitto della Nave Costa Concordia Presso Isola

Dettagli

contenuto nei fumi alla potenzialità max./min % 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8

contenuto nei fumi alla potenzialità max./min % 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8 Dati tecnici Hoval (/8, 6/, /8) Tipo (/8) (6/) (/8) Potenza utile nominale riscald. 8/ 6 C con gas naturale kw 5,4-7,8 6,9 -,8 7, - 6, Potenza utile nominale riscald. 4/ C con gas naturale kw 5,9-8,6 7,6

Dettagli

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA VERIFICHE SISTEMI DI MONITORAGGIO IN CONTINUO EMISSIONI

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-491 del 04/03/2016 Oggetto Autorizzazione

Dettagli

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE Nella compilazione della presente scheda si suggerisce di effettuare una prima organizzazione di tutti i punti di emissione esistenti nelle seguenti

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. - TT7 Utilizzato nella aspirazione o nel condizionamento

CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. - TT7 Utilizzato nella aspirazione o nel condizionamento GENERALITA' CARAERISTICHE COSTRUIVE GENERALITA' : La nuova gamma di condotti flessibili in alluminio della serie, costituiscono vasta gamma di accessori per la distribuzione e la connessione della rete

Dettagli

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Polignano a Mare Centro Regionale Aria

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Polignano a Mare Centro Regionale Aria Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile 02.07.2016-02.08.2016 ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari Corso Trieste 27 Bari Campagna di monitoraggio

Dettagli

Catalogo personal detector

Catalogo personal detector Catalogo personal detector ALTAIR 75 g Dimensioni 81 x 51 x 23 mm (H x W x D) Tempo di vita 2 anni o 1080 minuti di allarme, in condizioni normali senza manutenzioni (vita > 2 anni con una media di 2 minuti

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 12/ ANNULLA E SOSTITUISCE IL RAPPORTO DI PROVA 12/

RAPPORTO DI PROVA 12/ ANNULLA E SOSTITUISCE IL RAPPORTO DI PROVA 12/ RAPPORTO DI PROVA 12/000213356 ANNULLA E SOSTITUISCE IL RAPPORTO DI PROVA 12/000198309 data di emissione 27/06/2012 Spett.le Codice intestatario 0063812 SOVERE SPA VIA DELLA METALLURGIA, 24 37139 VERONA

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Sito di monitoraggio: Barletta (BAT) Via del Mare Anno 2013 Relazione tecnica CRA Campagna di monitoraggio della qualità dell aria

Dettagli

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita POTENZA P.zza VITTORIO EMANUELE CAMPAGNA MONITORAGGIO PM10 E METALLI IN TRACCIA ANNO 2011 1 Gestione Manutenzione ed Elaborazione a cura di : Ufficio Aria Dip. Prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I.

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile Sito di monitoraggio: MONOPOLI Periodo di osservazione: 28/11/2014 02/03/2015 Relazione tecnica CRA/15 Campagna di monitoraggio della

Dettagli

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Bologna 11 novembre 2011. Ing. Francesco Gallucci. Ing.

ENERGIA DA BIOMASSA. sistemi di combustione e problematiche connesse Bologna 11 novembre 2011. Ing. Francesco Gallucci. Ing. ENERGIA DA BIOMASSA sistemi di combustione e problematiche connesse Bologna 11 novembre 2011 Ing. Francesco Gallucci CRA-ING Monterotondo (RM) Ing. Fulvio Palmieri DIMI ROMA TRE Per informazioni, francesco.gallucci@entecra.it

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO 6. IMPIANTO DI ADDUZZIONE GAS 7. IMPIANTO DI ADDUZZIONE IDRICO 8.

Dettagli

Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM

Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM Milano, 31 luglio 2006 Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM La campagna di rilevamento è stata effettuata nel giorno 28 luglio (venerdì) 2006. La

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

Corso di Chimica Analitica della Sicurezza Corso di Laurea Specialistica in Chimica Industriale

Corso di Chimica Analitica della Sicurezza Corso di Laurea Specialistica in Chimica Industriale Corso di Chimica Analitica della Sicurezza Corso di Laurea Specialistica in Chimica Industriale Campionamento di gas e vapori valgono i principi generali illustrati nella presentazione del campionamento

Dettagli

Modulo di Tecnica del controllo ambientale

Modulo di Tecnica del controllo ambientale Modulo di Tecnica del controllo ambientale Le polveri totali sospese Ing. Agostino Viola Università degli Studi di Cassino Facoltà di ingegneria DiMSAT - Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente

Dettagli

Campionatore a flusso costante QB1

Campionatore a flusso costante QB1 Linea campionatori portatili Campionatore a flusso costante QB1 Caratteristiche principali Campionatore a flusso costante con compensazione automatica delle perdite di carico Grande versatilità d utilizzo

Dettagli