PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO Indice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO Indice"

Transcript

1 LICEO GINNASIO STATALE LICEO LINGUISTICO STATALE "I. KANT" PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO Indice Principi ispirativi del Pof Aree di indirizzo Istruzione Domiciliare Piano Inclusività Alunni Bes Ambiti di intervento Gli indirizzi di studio: Liceo Classico Liceo Linguistico Obiettivi Formativi della Scuola Orientamento e Accoglienza Recupero e Potenziamento Visite e Viaggi di Istruzione Stages Scambi Culturali Materia Alternativa all Insegnamento della Religione Cattolica Elenco dei Progetti Piazza Zambeccari, ROMA Distretto 14 Tel Fax Mail: rmpc31000g@istruzione.it sito internet:

2 Principi ispirativi del Pof La missione di un liceo di periferia come il Kant scaturisce dai bisogni e dalle aspettative del territorio in cui è situato. Il principio intorno a cui ruota l intera attività didattica, educativa e formativa del liceo si esprime in un imperativo: Aprire ai giovani un futuro di possibilità Come sarà il mondo futuro non è dato sapere, quello che è certo è che sarà complesso e in continua trasformazione. Per questo è necessario fornire agli studenti efficaci metodi di apprendimento, ricche competenze disciplinari e raffinati strumenti cognitivi, sviluppando in essi l attitudine al lavoro in comune e al rispetto delle regole. Tutte cose indispensabili in qualunque scenario futuro. Ovviamente a tutti devono essere assicurate queste opportunità. Non basta, dunque, offrire un servizio indifferenziato. Da qui deriva l impegno del liceo Kant nell articolare l offerta formativa in modo da sostenere gli studenti che presentano delle difficoltà e supportare quelli che mostrano qualità già evidenziate, attraverso corsi di recupero e iniziative rivolte all eccellenza. Una delle poche cose sicure è che il futuro sarà sempre più multietnico e multiculturale. L impegno nella conoscenza delle culture altre, la costruzione di rapporti internazionali con altri ragazzi, l attenzione per i problemi del pianeta in cui viviamo, l applicazione dei principi di tolleranza e di reciproco rispetto, sono le strade che nel liceo Kant vengono considerate essenziali per portare i giovani verso questo futuro. Aree di indirizzo Il Pof del Liceo Kant è costruito intorno ad alcune aree che ne definiscono l indirizzo e sulle quali si concentrano le risorse economiche ed umane disponibili. Queste aree, strettamente coordinate tra di loro, convergono verso un unico obiettivo, il conseguimento del successo scolastico degli alunni, e convergono verso la realizzazione dei seguenti obiettivi: Accoglienza e successo formativo: Intesa sia come ambientazione dei nuovi alunni nel nostro istituto, sia come attuazione di tutti gli interventi che permettono loro di acquisire le conoscenze e competenze necessarie al felice proseguimento degli studi. È in questo contesto che si collocano tutte le iniziative di recupero e consolidamento utili al perseguimento del successo formativo. Una particolare attenzione, inoltre, viene prestata agli alunni provenienti da altri paesi e a tutti quelli che, in qualunque modo, abbiano bisogno di un adeguato sostegno educativo. Per questo anche quest anno è stato attivato uno sportello d ascolto psicologico in collaborazione con la Asl locale. Valorizzazione delle eccellenze: Perché oltre al doveroso sostegno iniziale ed in itinere a tutti quanti ne abbiano bisogno, risulta essenziale anche la possibilità offerta a tutti di mostrare appieno il proprio talento personale. Di conseguenza vengono messe in atto tutte le strategie che possono permettere agli alunni del nostro istituto di partecipare a iniziative che ne arricchiscano il bagaglio culturale e gli forniscano riconoscimenti del loro valore. Internazionalizzazione: Il Liceo Kant da sempre è stato molto attento a fornire ai propri alunni una formazione aperta al mondo. Questa attenzione, avviata da tempo grazie al ruolo di traino svolto all interno dei Progetti Comenius promossi dalla Ue, è andata via via aumentando e ora si caratterizza per la partecipazione a due Progetti Erasmus Plus e per l organizzazione di gemellaggi con scuole di diversi paesi europei e di molti stages linguistici all estero. Si favoriscono inoltre i soggiorni di studio nel mondo, la collaborazione con istituzioni culturali come la John Cabot University e attività come il progetto Imun, che vede i nostri studenti partecipare a delle simulazioni delle sedute dell Onu. La radicata attività di preparazione alle certificazioni linguistiche europee è preludio e conclusione di questo progetto di contatto con il mondo. Percorsi formativi specifici: Nel nostro istituto è partito da alcuni anni un progetto che prevede il potenziamento dell insegnamento della matematica in una sezione del liceo classico, mentre si sta 2

3 sperimentando il metodo natura per l insegnamento della lingua latina in alcune sezioni del liceo linguistico. Programmare il futuro. È stato avviato anche un progetto per applicare la metodologia Content language integrated learning (CLIL) al maggior numero possibile di classi, a cominciare da quelle finali. Le Educazioni: Formare cittadini consapevoli è sempre stato uno degli obiettivi centrali del Liceo Kant. Per questo, oltre agli insegnamenti disciplinari e in stretto rapporto con essi, si sono sempre realizzate iniziative che permettessero agli alunni di sviluppare adeguatamente la propria personalità. Per questo si realizzano progetti volti alla educazione alla salute e alla tutela ambientale, ma anche di educazione alla legalità e al rispetto dei diritti umani. Area di Progetto per l Istruzione Domiciliare In considerazione di una particolare esigenza sopravvenuta in questo anno scolastico, si è avviata la procedura di attivazione di un percorso di istruzione domiciliare. In allegato è presentato nel dettaglio il relativo Progetto, approvato dal Collegio dei Docenti del 19/10/2015 e dal Consiglio d Istituto del 30/10/2015. Piano Inclusività Alunni Bes Il Piano per l inclusione definisce principi, criteri e strategie utili per l inclusione degli studenti che manifestano un bisogno educativo speciale (BES), chiarisce compiti e ruoli delle figure operanti all interno dell Istituto e promuove azioni e metodologie didattiche per facilitare il loro apprendimento.si definiscono bisogni educativi speciali (BES) le richieste di tutti quegli alunni in situazioni di particolari difficoltà, che impediscono il normale apprendimento e necessitano di interventi individualizzati o personalizzati. Ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: o per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta con un piano educativo individualizzato o personalizzato (Direttiva Ministeriale 27/12/2012 e C.M. n. 8 del 06/03/2013). Sono destinatari dell intervento a favore dell inclusione scolastica tutti gli studenti con Bisogni Educativi Speciali: - disabilità (ai sensi della Legge 104/92); - disturbi evolutivi specifici (Legge 170/2010, Legge 53/2003); - alunni con svantaggio socio-economico; svantaggio linguistico e/o culturale. Il Liceo Classico Linguistico I. Kant, per meglio svolgere il proprio ruolo formativo, si avvale dell'ausilio di Enti Locali e di associazioni qualificate nel supporto agli alunni con Bisogni educativi speciali. Inoltre collabora attivamente con la Rete delle scuole del XIV e XV distretto scolastico, nell ambito della quale è stato possibile realizzare un Osservatorio Territoriale Integrato per l inclusione Scolastica, nato con l intento di coordinare insegnanti, docenti universitari esperti in didattica speciale, operatori delle ASL e delle associazioni territoriali nella realizzazione di un protocollo d intervento e di azione congiunti, a partire da una lettura attenta della realtà circostante. Gli incontri mensili della Rete, inoltre, permettono di confrontarsi con altre scuole e realtà, condividendo buone pratiche educative e progetti di sussidio al disagio scolastico, al disturbo specifico dell'apprendimento e all integrazione degli alunni stranieri. Il nostro Istituto accoglie gli alunni in difficoltà organizzando attività didattiche ed educative con il supporto di insegnanti specializzati, di assistenti specialistici e alla comunicazione tiflodidattica e di tutto il personale docente ed ATA. Attrezzature e ausili informatici specifici in dotazione alla scuola rispondono in modo adeguato alle esigenze degli alunni con bisogni educativi speciali (lavagna interattiva multimediale). Inoltre per migliorare il proprio livello di inclusione i progetti proposti dal Collegio docenti sono stati ideati con una strategia didattica inclusiva. 3

4 Il Gruppo di Lavoro per l Inclusione e i referenti per gli alunni BES si impegnano a dare massima diffusione a progetti che coinvolgono tutti ragazzi in un'ottica inclusiva, nonché a promuovere corsi di aggiornamento e formazione per tutti i docenti sui temi dell educazione inclusiva, con l intento di migliorare le strategie metodologiche mirate all apprendimento cooperativo, alla didattica laboratoriale e al peer tutoring. Obiettivo principale è dunque ridurre le barriere che limitano l apprendimento e favorire la partecipazione sociale di tutti i discenti attraverso l utilizzo di facilitatori. L attenzione di tutti gli operatori del Liceo Kant è rivolta all analisi dei fattori del contesto scolastico e al sostegno delle potenzialità dell alunno con BES. Le famiglie interessate a conoscere l offerta formativa dell Istituto per gli alunni disabili possono usufruire di un servizio di informazione e consulenza da parte dei referenti per le attività di sostegno. Ambiti di intervento L intera attività, curricolare ed extracurricolare, è organizzata per raggiungere l insieme di questi obiettivi. I progetti che accompagnano la didattica ne sono il naturale completamento, integrandosi con essa. Per questo l indicazione degli ambiti in cui si articola l offerta formativa non è un elenco di iniziative, ma la vera e propria carta d identità del liceo Kant. Orientamento: per accogliere gli studenti che entrano nella nostra scuola, aiutarli nell inserimento e indirizzare quelli che la lasciano al termine degli studi. Educazione alla salute, gruppi sportivi: perché è doveroso badare non solo allo sviluppo intellettuale dei ragazzi che ci sono affidati, ma anche al loro benessere fisico. Cinema, teatro, musei, convegni: perché è fondamentale il rapporto diretto con i luoghi in cui si conserva la cultura e con le persone che la producono. Certamina, premi e concorsi, laboratori, giornalino scolastico, High School Radio: perché la creatività favorisce il rinforzo delle motivazioni e il coinvolgimento emotivo, oltre che cognitivo, alla vita scolastica degli studenti. Conoscenza lingue straniere: perché le diversità linguistiche non devono trasformarsi in ostacoli alla costruzione di un futuro dignitoso per i nostri giovani. Diritti umani: perché vivere in un mondo complesso significa comprendere che le differenze non sono solo linguistiche, ma anche di distribuzione della ricchezza e della dignità umana. Educazione ambientale: perché il mondo non è solo complesso, ma è anche il luogo in cui viviamo, l unico che abbiamo e che dobbiamo consegnare alle generazioni future. Perché chi esce dal liceo Kant deve esprimersi bene, deve conoscere le materie che approfondirà negli studi universitari, deve orientarsi nella società complessa in cui andrà ad inserirsi, deve adattarsi alle trasformazioni che incontrerà durante la sua vita, deve essere capace di dialogare con tutti e, cosa più importante, deve saper fare tutte queste cose anche se vive in un quartiere della periferia romana. 4

5 Gli indirizzi di studio Liceo Classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. (DPR 15 marzo 2010, n. 89. Art. 5 comma 1). Il piano di studi del Liceo Classico è articolato su 27 ore settimanali nel biennio e su 31 ore settimanali nel triennio. 1 biennio 2 biennio Anni di corso Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Lingua e cultura straniera Storia Storia e Geografia 3 3 Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore * con Informatica al primo biennio ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra Il quadro orario del Liceo Classico con il potenziamento della matematica risulta invece il seguente: Anni di corso 1 biennio 2 biennio Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Lingua e cultura straniera Storia Storia e Geografia 3 3 Filosofia Matematica* Fisica Scienze naturali** Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore * con Informatica al primo biennio ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra 5

6 Liceo Linguistico Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l italiano e per comprendere criticamente l identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse (DPR 15 marzo 2010, n. 89. Art. 6 comma 1) Il piano di studi del Liceo Linguistico è articolato su 27 ore settimanali nel biennio e su 30 ore settimanali nel triennio. 1 biennio 2 biennio Anni di corso Attività e insegnamenti obbligatori per tutti Orario settimanale Lingua e letteratura italiana Lingua latina 2 2 Lingua straniera 1* Lingua straniera 2* Lingua straniera 3* Storia e Geografia 3 3 Storia Filosofia Matematica** Fisica Scienze naturali*** Storia dell arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative Totale ore * Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua ** Con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra. 6

7 Obiettivi Formativi della Scuola Sulla base dei piani di studio ministeriali, gli obiettivi indicati nell idea ispirativa del Pof sono perseguiti attraverso l articolazione degli interventi didattici e formativi che segue le seguenti linee generali comuni a tutto il Liceo Kant. Obiettivi formativi generali Migliorare la riuscita scolastica grazie ad un arricchito apporto di informazioni sull orientamento per la scelta dell indirizzo scolastico professionale ed universitario; azioni pedagogiche come sostegno ed approfondimento para ed extrascolastico promosse dall Istituto (corsi pomeridiani di sostegno ad alcune discipline, corsi di informatica, di teatro, di poesia ecc.); rapporti con i genitori; rapporti con l Ufficio Culturale del V Municipio, con varie associazioni culturali, con enti ed istituti di ricerca (in particolare le tre Università presenti nel territorio romano) al fine di ampliare le conoscenze, motivare allo studio, ricercare innovazioni didattiche riguardo i metodi e/o contenuti; rapporti con gli altri istituti di istruzione, pubblici e privati, del bacino di utenza e, più in generale, della città, anche attraverso forme consorziate su iniziative comuni (progetti sperimentali su tematiche comuni come l intercultura e l autonomia). Favorire la promozione della persona grazie al rafforzamento delle azioni di educazione alla salute con il coinvolgimento della competente ASL; culturali ed artistiche; sportive (sostegno alle attività dei Campionati studenteschi, gare sportive, incontri tra classi e con altre scuole). Promuovere l educazione alla responsabilità ed alla vita sociale per la formazione di personalità orientate positivamente a valori quali la democrazia, la giustizia, la solidarietà, la pace elaborando una programmazione educativa progressiva che abbia come fine l autonomia e la responsabilità degli studenti; avviando attività di sperimentazione atte a promuovere l impegno degli studenti; sviluppando negli studenti la conoscenza dei meccanismi che regolano la vita sociale. Favorire l inserimento scolastico e sociale assicurando agli studenti un orientamento atto a soddisfare i desideri e la capacità di apprendimento di ognuno; una migliore conoscenza del territorio e degli organismi sociali e professionali che in esso operano. Promuovere la preparazione degli studenti all apertura europea ed internazionale attivando gli scambi di classe con paesi europei, preferibilmente appartenenti alla UE, la cui lingua sia oggetto di approfondimento; organizzando scambi culturali e gemellaggi con paesi extraeuropei. 7

8 Obiettivi trasversali del biennio L alunno nel corso del biennio deve acquisire una progressiva padronanza nei seguenti ambiti: Socializzazione stabilire rapporti di socialità tali da favorire apertura, creatività, apprendimento, approfondimento individuale, di gruppo e collettivo; Disponibilità all apprendimento crearsi individualmente interessi e responsabilità tali da perfezionare capacità e tecniche di apprendimento; Metodologie e conoscenze acquisire i contenuti fondamentali di ogni disciplina sviluppando capacità di organizzazione ed una adeguata padronanza dei linguaggi e degli strumenti specifici. Obiettivi trasversali del triennio L alunno nel corso del triennio deve acquisire una progressiva padronanza nei seguenti ambiti: Socializzazione sviluppare una personalità democratica, educata al rispetto dell altro nelle sue caratteristiche personali e sociali, senza distinzione di classe, di appartenenza sociale o etnica, tesa alla collaborazione responsabile ed all autonomia. Maggiore autonomia nella disponibilità all apprendimento rafforzare la disponibilità ad approfondire ed a sviluppare interessi, a maturare capacità di analisi e spirito critico in piena armonia con le diverse figure coinvolte nel processo di apprendimento; Conoscenze, metodi, capacità di analisi e di sintesi, sviluppo del senso critico, autonomia nei percorsi interdisciplinari, precisione e chiarezza, competenze linguistiche L alunno, nel corso del triennio, deve essere in grado di personalizzare il metodo di studio per acquisire conoscenze che siano fondamento di un patrimonio personale sia dal punto di vista culturale che umano e appropriarsi di uno stile di vita tale da interagire nel contesto sociale. 8

9 Obiettivi di indirizzo per il liceo classico Conoscenze L alunno deve avere conoscenza dei contenuti essenziali delle discipline dell indirizzo, con particolare attenzione alla dimensione umanistica, storica e culturale. Competenze L alunno deve saper usare i linguaggi settoriali; leggere, interpretare ed usare le fonti documentali antiche e moderne; riflettere sulle lingue; utilizzare i modelli logico matematici e chimico fisici; Capacità L alunno deve possedere capacità linguistico espressive generali; logico deduttive e logico interpretative; astrattive ed elaborative; di autovalutazione di flessibilità nell affrontare i cambiamenti; di lavoro di gruppo; di utilizzazione ed integrazione di conoscenze tra discipline diverse. Obiettivi di indirizzo per il liceo linguistico Conoscenze L alunno deve avere conoscenza dei contenuti essenziali delle discipline di indirizzo, con particolare attenzione alla loro dimensione linguistica, storica e letteraria; nonché conoscenza e consapevolezza delle diverse culture. Competenze L alunno deve saper argomentare in modo autonomo e fondato nelle lingue studiate; leggere, interpretare, usare testi e registri linguistici nelle lingue studiate; usare linguaggi settoriali; utilizzare i modelli logico matematici e chimico fisici. Capacità L alunno deve possedere capacità linguistiche espressive generali nelle lingue studiate; logico deduttive e logico interpretative; astrattive ed elaborative; di autovalutazione; di flessibilità nell affrontare i cambiamenti; di lavorare in modo autonomo; di utilizzazione e integrazione di conoscenze tra le diverse discipline. 9

10 Orientamento e Accoglienza L orientamento si realizza in entrata e in uscita. In entrata si cerca di facilitare il passaggio dalla scuola secondaria di I grado a quella di II grado attraverso iniziative che vanno dalle visite alle scuole medie agli Open Day, senza dimenticare il corso di alfabetizzazione del greco, utile per avvicinare i futuri alunni alla peculiarità del Liceo Classico. In uscita si forniscono agli studenti del nostro Liceo gli strumenti per operare la scelta relativa alla prosecuzione dei loro studi: informazioni, presentazioni di corsi universitari e postsecondari, organizzazione di visite presso le università. L accoglienza, oltre alla normale attività didattica introduttiva, si articola anche attraverso degli specifici progetti di intervento, modulati sulla base delle necessità riscontrate dai docenti nelle loro classi. L accoglienza non riguarda solamente gli alunni che entrano per la prima volta nel nostro istituto, ma rappresenta una costante di tutto il corso di studi. A questo proposito si ricorda l esistenza di uno sportello d ascolto gestito da una psicologa professionista, iniziativa volta ad affrontare le forme di disagio presenti tra gli adolescenti che frequentano la nostra scuola. Recupero e Potenziamento I principali interventi di recupero che si tengono nel corso dell anno sono: Recupero in itinere: I docenti provvedono a individuare i percorsi attraverso i quali gli alunni possono recuperare delle parziali lacune formative attraverso un piano individualizzato di lavoro da svolgere nell ambito della didattica curricolare. I.D.E.I. (Interventi Didattici Educativi Individualizzati): interventi di recupero o di sostegno o di potenziamento rivolti a gruppi di studenti della stessa classe, deliberati dai singoli consigli di classe, privilegiando in linea di massima le materie di indirizzo. Più precisamente, in ottemperanza all O.M. 92/2007, i corsi di recupero diretti agli studenti che abbiamo riportato gravi insufficienze alla fine del primo quadrimestre sono effettuati nel corso dei mesi di febbraio-marzo-aprile e i corsi di recupero destinati agli alunni con sospensione del giudizio di fine anno scolastico sono effettuati nel periodo estivo. Sportelli di Istituto: di italiano, di latino, di greco, di inglese, francese e spagnolo, di scienze, come servizio continuativo di supporto alle discipline relativamente al recupero, al sostegno e all approfondimento, a cui lo studente accede in modo autonomo. Il potenziamento si realizza principalmente su due livelli: Sviluppo della programmazione didattica: partecipazione a iniziative volte alla conoscenza approfondita di tematiche di rilevanza culturale e civile (laboratori, seminari, conferenze, musei, spettacoli teatrali, cinematografici, musicali). Valorizzazione delle eccellenze: preparazione degli alunni meritevoli a certamina (interni e esterni) di lingua latina e greca, olimpiadi di matematica e scienze, gare di chimica. Visite e Viaggi di Istruzione Stages Scambi Culturali Ogni anno l Istituto attiva, compatibilmente con le risorse finanziarie ed umane disponibili (con particolare riguardo alla disponibilità dei docenti), visite e viaggi di istruzione in Italia e all estero, nonché stages e scambi culturali. 10

11 Per quanto riguarda i viaggi d istruzione, si privilegiano mete in Italia per il biennio e si dà la possibilità di visitare delle città europee nel triennio. Gli stages all estero sono possibili per tutti e cinque gli anni del Liceo Linguistico. Gli scambi culturali, all Italia e all estero sono realizzabili sempre e da tutti, con l unica limitazione imposta dalla necessità di essere in grado di ospitare gli studenti con i quali si realizza lo scambio. Materia Alternativa all Insegnamento della Religione Cattolica Gli studenti che non si avvalgono dell Insegnamento della Religione Cattolica possono scegliere tra le seguenti opzioni: Uscita dalla scuola, studio individuale, Materia Alternativa. Nel presente anno scolastico le materie alternative sono: Diritto e Costituzione. Grafica Pubblicitaria. 11

12 Elenco dei Progetti Denominazione Accoglienza Referenti Ombretta Cozza, Maria Luigia Menditto Docenti Barbara Bargagli, Ombretta Cozza, Cristiana Grosso, Francesca Fabi, Stefania Dall Acqua, Anna Rita Di Litta, Paola Marchetti, Stefania Materdomini, Romilde Mauro, Maria Luigia Menditto Denominazione Adotta un diritto umano. Scuola incontra scuola. Scambio interculturale con il Camerun Referente Fabio Gnocchini Denominazione Adotta un giardino Referenti Claudia Francesca Cacciò, Settimio Marcelli Docenti Claudia Francesca Cacciò, Giovanni Battista Elia, Settimio Marcelli, Annamaria Mattoni Denominazione Ambienti Digitali Referente Salvatore Alessi Denominazione Azzurri d Italia Referente Donatella Pignotti Denominazione Badminton, che passione Referente Donatella Pignotti Docenti D. Pignotti- R. Rizzo Denominazione Biodiversità Vegetale Referente Annamaria Mattoni Docenti Annamaria Mattoni, Roberta Menichini Denominazione BioForm Referente Roberta Menichini Docenti I docenti di scienze Denominazione Biografie per la memoria Referente Settimio Marcelli Docenti I docenti di storia Denominazione Referenti Docenti Book-Crossing for Digital CLIL Claudia Bidolli, Anna Maria Sartori Bidolli, Sartori, Vespa, Mannozzi e Pignotti Denominazione Borsa di studio in memoria di Eugenio Antonelli Referenti Cristiana Grosso, Settimio Marcelli Denominazione Borsa di studio in memoria di Laura Sebastianelli Referenti Maria Letizia Parretti, Settimio Marcelli 12

13 Denominazione CAI Comunità Accogliente e Inclusiva Referente Vito Cesaria Denominazione Referente Docenti Carpe urbem : Itinerari storico-artistici nella città di Roma Teresa Cavallini Teresa Cavallini, Cecilia Corti, Valerio Giannetti, Gabriele Mariani Denominazione Certamen Per Aspera Ad Astra Referente Roberto Dell Omo Docenti I docenti di Latino e greco e di Lingua straniera Denominazione Certificazioni Lingue Straniere Referente Maria Letizia Parretti Docenti Fatigante, Ferrarese, Parretti, Sartori. Denominazione CLIL Referenti Dalila Biagiola Denominazione Corso di lingua italiana per alunni stranieri (Italiano L2) Referenti Marcella Bellini Denominazione Corso di Lingua Cinese Referenti Denominazione Corso di Lingua Portoghese Referenti Denominazione Referente Creazione cortometraggi di sensibilizzazione in lingua spagnola Lucrezia Caruso Denominazione Creative Writing Workshop Referente Anna Maria Sartori Denominazione Erasmus+ Different Cultures on the Same Stage Referente Claudia Francesca Cacciò Docenti Biagiola, Cacciò, Elia, Ferrarese, Marcelli Denominazione Erasmus+ Change addiction into addition Referente Claudia Francesca Cacciò Cacciò, Ferrarese Denominazione Gare di Matematica Referente Maria Luigia Menditto Denominazione Giardino didattico Referente Annamaria Mattoni Docenti I docenti di scienze 13

14 Denominazione Giochi della Chimica Referenti Franco Cirelli Denominazione Giochi di Anacleto Referenti Maria Luigia Menditto Denominazione Giochi Sportivi Studenteschi Referenti Tutti i docenti di Educazione fisica Docenti F. Cerreti, P. Mannozzi, D. Pignotti, L. Rocca, R. Rizzo, A. Rogari. Denominazione Giornalismo civico Referenti Silvia Concetta Minniti Denominazione Progetto Cinema Giuria Giovani David di Donatello Referenti Maria Letizia Parretti Docenti Rocca, Tedeschini, Paretti e Pastori Denominazione GRIMMaratona Referenti Stefania Ferrarese Docenti S. Ferrarese, M. Linsalata, P. Marchetti, S. Roth Denominazione High School Radio Referenti Serenella Forconi e Marco de Marchis Denominazione Il cielo in una scuola Referenti Franco Cirelli Denominazione Imun - Nhsmun Referenti Claudia Francesca Cacciò Denominazione Italy Reads Italy Writes Referenti Anna Maria Sartori Docenti Cacciò, Sartori, Tedeschini Denominazione Kangaurou della Lingua Inglese Referenti Claudia Bidolli, Alessandra Piacentini Denominazione Kantiadi Referenti Donatella Pignotti Docenti Tutti i docenti di Educazione fisica Denominazione Memoria Referenti Settimio Marcelli Docenti Tutti i docenti di storia 14

15 Denominazione Neve: Settimana Bianca Referente Donatella Pignotti Denominazione Olimpiadi delle Scienze Referente Annamaria Mattoni Denominazione Olimpiadi di Filosofia Referente Raffaella Catallo Denominazione Pezzettini Referente Cristiana Grosso Denominazione Programma il Futuro Referente Fabio Gnocchini Denominazione Read On Extensive Reading Referente Anna Maria Sartori Bidolli, Forconi, Reale, Sartori, Tedeschini, Tinè Denominazione Servizio di istruzione domiciliare Referente Franco Cirelli Denominazione Sportello d ascolto Referente Romilde Mauro Denominazione Valorizzazione delle eccellenze dell Area linguistica e umanistica Referente Roberto Dell Omo Denominazione Volontariato Referente Vito Cesaria Denominazione Vox Kantis Referente Fabio Gnocchini, Silvia Concetta Minniti 15

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC Via Resistenza, 700 41058 Vignola (MO) Web:http://www.scuolaparadisi.org E-mail: segreteria@scuolaparadisi.org dirigentelm2.0@gmail.org Centralino: Tel. 059/774050 059/772860 I.T. A. PARADISI per il Settore

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale. Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati

Dettagli

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 LA SCUOLA APERTA PER VEDERE DI PERSONA GLI AMBIENTI E CONOSCERE I DOCENTI Sabato 29 novembre 2014 ore 15.00 Lunedì 15 dicembre 2014 ore 20.00 Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00 Sabato 24 gennaio 2015 ore

Dettagli

2.I PERCORSI DI STUDIO

2.I PERCORSI DI STUDIO 2.I PERCORSI DI STUDIO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto. P.O.F. Elaborato dal Collegio Docenti e approvato dal Consiglio d Istituto, esso costituisce il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche (art.

Dettagli

AREA DEI SAPERI FORMATIVI

AREA DEI SAPERI FORMATIVI AREA DEI SAPERI FORMATIVI I percorsi di studio QUADRO ORARIO SETTIMANALE DELL INDIRIZZO SCIENZE SOCIALI 5 anno Italiano 4 Latino (corso mattutino) 2 Storia 2+1 1^lingua straniera 2 2^ lingua straniera

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: Leopardi NOME: Annarita Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA Che cos è È un indirizzo a forte connotazione scientifica. Conserva le stesse elevate caratteristiche contenutistiche dei corsi sperimentali di cui il nostro Istituto

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell Offerta Formativa (POF) predisposto dall ITC Sandro PERTINI di Genzano di Roma per l A.S. 1999/2000 A cura

Dettagli

Liceo Classico Ludovico Ariosto

Liceo Classico Ludovico Ariosto Sommario Liceo Classico Ludovico Ariosto Corso Ordinario (5 anni) Liceo Classico L. Ariosto (pre-riforma) Liceo Classico Corso Ordinario (5 anni) Profilo professionale Quadro orario settimanale Attività

Dettagli

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO allegato a) CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo

Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo Istituto COMPRENSIVO San Vincenzo Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2013/2014 Scopo e obiettivo della strategia Raggiungere una organizzazione oraria che proponga ai genitori un

Dettagli

LA POPOLAZIONE SCOLASTICA

LA POPOLAZIONE SCOLASTICA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA Nell anno scolastico 013/14 il Liceo Aristosseno registra una popolazione di 1609 alunni, distribuiti su 60 classi così suddivise: indirizzo classico tradizionale L indirizzo

Dettagli

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola Accoglienza ed inclusione dei migranti Le esperienze della scuola Punti su cui confrontarsi Il modello di accoglienza e di integrazione degli alunni migranti. Integrazione scolastica ed inclusione sociale.

Dettagli

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini Didattica inclusiva Un percorso integrato per studenti con bisogni educativi speciali Seminario di approfondimento Modelli d intervento-sperimentazioni possibili Suggerimenti per la stesura del progetto

Dettagli

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO

CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO CORSI CURRICULARI LICEO SCIENTIFICO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei

Dettagli

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione Che cos è il G.L.I.? alunni disabili per i quali è stato espressamente previsto un PEI. Il G.L.I. ridefinisce il tradizionale approccio all integrazione scolastica,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO : DOCENTE: ORLANDI DONATELLA DATA: 29/09/2016 FIRMA DESCRIZIONE SINTETICA DEL L integrazione degli alunni portatori di handicap come di quelli

Dettagli

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti FINALITA Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti Promuovere atteggiamenti razionali, creativi, progettuali e critici di fronte alle molteplici situazioni, fenomeni e problemi Acquisire

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Ciò che impariamo, lo impariamo facendo (Aristotele) Sei pronto per la nostra scuola? Ti piace mettere insieme la teoria e la pratica? Ti

Dettagli

Perché scegliere il liceo scientifico?

Perché scegliere il liceo scientifico? Perché scegliere il liceo scientifico? È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo

Dettagli

95

95 94 95 96 97 98 SEZIONE A CURA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO L Istituto è costituito da due indirizzi: il Tecnico per Geometri ed il Liceo Artistico. Pur avendo connotazioni fortemente differenziate, i due indirizzi

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa Scuola cattolica gestita dalla Congregazione Ancelle della Carità Aperta Attenta Attiva al territorio alla crescita globale della persona

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Sardegna 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 Lingua e Civiltà Straniera (Inglese) INDIRIZZO EMAIL: pasqualina.ganga@istruzione.it

Dettagli

Istituto Franciscanum Luzzago

Istituto Franciscanum Luzzago Istituto Franciscanum Luzzago FORTI IN MATERIA. FORTI NELLO SPIRITO. LICEO SCIENTIFICO PARITARIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO SEDE D ESAMI Via Callegari, 11 25121 Brescia Tel. 030/37271 Fax 030/47295 http://www.luzzago.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 27 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 INDIRIZZO EMAIL : OMISSIS COGNOME: Anselmi NOME: Loredana DATA DI NASCITA:17/1/1959

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0017 Veneto POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A043 INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: NOME: DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA:

Dettagli

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI Questo indirizzo di studio fornisce allo studente, a conclusione del quinquennio, le competenze necessarie per organizzare e d attuare interventi adeguati alle esigenze

Dettagli

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI

4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO PIANO DEGLI STUDI 4.5 SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 4.5.1. Il monoennio La strutturta scolastica del sistema peruviano prevede un percorso di undici anni a differenza di quello italiano che ne prevede uno di dodici, questo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 INDIRIZZO EMAIL: silvia.balestra@istruzione.it silvibal78@libero.it COGNOME:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino) PROGETTO INTERCULTURA a.s. 2011/2012 Premessa La scuola è spesso la prima istituzione

Dettagli

TECNICO PER IL TURISMO

TECNICO PER IL TURISMO TECNICO PER IL TURISMO Sede di SAINT-VINCENT Segreteria Via M.Alliod, 5 Saint-Vincent (AO) Tel. 0166 512593 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Venerdì 2 dicembre

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAMPANIA AMBITO 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A052 - LETTERE,LATINO,GRECO LICEO CLASSICO INDIRIZZO EMAIL: fiorella.caccavale@istruzione.it;

Dettagli

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per orientarsi nella società dell informazione Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per saper imparare da soli e con gli altri stabilendo

Dettagli

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Proposta Piano triennale di formazione IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Premessa Nella formulazione di una proposta per il piano di formazione da realizzare nel corso del prossimo triennio

Dettagli

Istituto Scolastico Comprensivo Falerone

Istituto Scolastico Comprensivo Falerone Scuole dell Infanzia Massa Fermana APAA825033 Montappone APAA825044 M. Vidon Corrado APAA825055 Falerone capoluogo APAA825011 Falerone piane APAA825022 Servigliano APAA825066 ORARIO LEZIONI In tutti i

Dettagli

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE PERCORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E ASSISTENTI EDUCATIVI DALLA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO AL RIORDINO DEI LICEI Allegato n.1 SCHEDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE I nuovi ordinamenti dei Licei, in vigore a partire dalle prime classi funzionanti nell anno

Dettagli

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a IL MARCONI Liceo Scientifico Via della Costituente 4/a Liceo delle Scienze Applicate Via della Costituente, 6 Liceo Linguistico Via Benassi, 2 www.lmarconi.pr.it L offerta formativa Liceo Marconi Liceo

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO SISTEMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE 6 LICEI 11 ISTITUTI TECNICI 6 ISTITUTI PROFESSIONALI 21 PERCORSI TRIENNALI 21 PERCORSI QUADRIENNALI Diploma di

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 - MATEMATICA INDIRIZZO EMAIL: monia.violetto@gmail.com COGNOME: VIOLETTO

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA PROGETTI DEL CIRCOLO Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA PROGETTO INCLUSIONE: Una Scuola Per Tutti Il progetto è volto a garantire le priorità

Dettagli

Il Liceo Vittorio Emanuele II

Il Liceo Vittorio Emanuele II Il Liceo Vittorio Emanuele II si propone come luogo di crescita educativa, culturale e professionale dei giovani e offre agli allievi pari opportunità di istruzione e formazione, assicurando standard formativi

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014 2015

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE "I. KANT" PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 Indice Principi ispirativi del Pof... 2 Gli indirizzi di studio... 3 Liceo Classico... 3 Liceo Linguistico...

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni via Alberico da Rosciate 21/a BERGAMO

Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni via Alberico da Rosciate 21/a BERGAMO Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni via Alberico da Rosciate 21/a 24124 BERGAMO Il Liceo scientifico Finalità fondamentali Il percorso del liceo scientifico è finalizzato all acquisizione di una

Dettagli

MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA

MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA Proposta di INDICATORI dell ORIENTAMENTO FORMATIVO Per attività di AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO Di Piero Cattaneo Università cattolica S. Cuore di

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 02 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 Discipline giuridiche ed economiche COGNOME: AGONI NOME: SERGIO DATA

Dettagli

Descrittori sotto ambito a1

Descrittori sotto ambito a1 ALLEGATO 1 Ambiti di Legge e sotto ambiti (Legge 107/15) Indicatori Descrittori Descrittori sotto ambito a1 volti ad evidenziare la qualità dell insegnamento ambito a) l. 107/15: qualità dell insegnamento

Dettagli

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento. PROGETTO ORIENTAMENTO 2013/2014 ORIENTARSI PER SCEGLIERE FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale concorrono, secondo le specifiche

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2011-2012 PIANI ORARIALI DEI LICEI *** LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

Il progetto Sportello Provinciale Autismo Il progetto Sportello Provinciale Autismo Esiti della sperimentazione Prof. Guido Soroldoni Dirigente scolastico Liceo Artistico Statale N. Valentini, Monza CTS MONZA E BRIANZA 9 settembre 2015 - Cortona

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità tel. +39 0426-631742 fa 0426 322199 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. RILEVAZIONE DEI BES PRESENTI: n 1. Disabilità con D.F. (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 48 Minorati vista 1 Minorati

Dettagli

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento il sistema informativo Excelsior e il portale Filo Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP Introduzione al secondo webinar per dirigenti e docenti a cura di Anp,

Dettagli

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE 5 Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE Obiettivi formativi CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea triennale in Lettere (Classe 5) si propone di formare laureati

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE Isp. Luciano Rondanini STRUTTURA DELLE INDICAZIONI NAZIONALI CULTURA SCUOLA PERSONA La scuola nel nuovo scenario- Centralità della persona- Per una

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: EMR0000011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA (COMUNE) INDIRIZZO EMAIL: enzarita.paterno@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 Educazione Musicale nella scuola media INDIRIZZO EMAIL: cristiana.barbaranelli@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie Scheda di Autodiagnosi Scheda Diagnosi Invalsi 2008 FERMI - FRANCAVILLA FONTANA VIA CAPITANO DI CASTRI Francavilla Fontana 72021 BR Sezione: Personale scolastico 1 Metodologie didattiche a supporto dell

Dettagli

MISSION DELL ISTITUTO

MISSION DELL ISTITUTO L istituto Comprensivo ha deciso, per l a.s.2015/16, di individuare come priorità del P.O.F: INCLUSIVITA CITTADINANZA ATTIVA LEGALITA MISSION DELL ISTITUTO I progetti di tutti i plessi, pertanto, si organizzeranno

Dettagli

LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO

LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO Ministero dellõ istruzione Universitˆ e Ricerca 8 anni sul territorio LA TUA SCELTA... IL TUO FUTURO LICEO Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale (LES) TECNICO ECONOMICO Amministrazione, finanza

Dettagli

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO PROGETTO ORIENTAMENTO anno scolastico 2014.15 Finalità: - L orientamento è un processo di apprendimento contestuale all attività curricolare, struttura non accessoria ma centrale dell azione formativa:

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso Progetto curriculare Anno Scolastico 2016-2017 Docenti referenti Conte Concetta Prastani Stefania Sport di Classe è un progetto, promosso e realizzato

Dettagli

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano Il Liceo di Ceccano offre due opportunità di studio: Liceo Scientifico anche con opzione tecnologica Liceo Linguistico Liceo scientifico Il percorso

Dettagli

... perché il "Copernico" non è solo una scuola: è un modo di vivere...

... perché il Copernico non è solo una scuola: è un modo di vivere... LICEO SCIENTIFICO OFFERTA FORMATIVA 0 5-0 6 COPERNICO... perché il "Copernico" non è solo una scuola: è un modo di vivere... QUALITA' E INNOVAZIONE Il Liceo Scientifico è orientato allo studio del nesso

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: 10 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A033 Educazione Tecnica INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Rigo NOME: Gaia DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA: Belluno Di seguito

Dettagli

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari 1. Finalità I Dipartimenti costituiscono, nell ambito dei loro fini istituzionali, il luogo privilegiato della libera collaborazione per lo sviluppo ottimale della

Dettagli

Il Liceo Scientifico al Medi. Tradizionale e Scienze Applicate

Il Liceo Scientifico al Medi. Tradizionale e Scienze Applicate Il Liceo Scientifico al Medi Tradizionale e Scienze Applicate Caratteristiche comuni ai 2 indirizzi 1) durata degli studi: 5 anni (2+2+1) 2) ore settimanali: 27,27,30,30,30 3) qualsiasi facoltà universitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PIE0000002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: antonietta.giordano@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA (comune) INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Saviolo NOME: Roberta

Dettagli

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione Servizi per il Corso di Laurea INSTUDIO6901F 03.03 TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese, spagnola e tedesca) il

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000006 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 EDUCAZIONE ARTISTICA INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Boido NOME: Maria Cristina

Dettagli

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE L Istituto realizza nelle classi/sezioni dei diversi plessi uscite didattiche, visite e viaggi di istruzione. I Consigli di classe operano verificando la fattibilità

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel. 0832 947778 73043 Copertino Unità Di Apprendimento (UDA) 0 1. Denominazione dell UDA ACCOGLIENZA: Star bene a scuola

Dettagli

B2) Curricolo d Istituto saperi di cittadinanza

B2) Curricolo d Istituto saperi di cittadinanza IL PIANO DI MIGLIORAMENTO (gli obiettivi formativi prioritari, traguardi e obiettivi, le azioni e le fasi previste, scelte conseguenti alle previsioni di cui alla legge 107/15) d) Sviluppo competenze in

Dettagli

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA Dalle ore 8,00 del 16 gennaio 2017 alle ore 20,00 del 06 febbraio 2017 La segreteria didattica è a disposizione delle famiglie e degli alunni in caso di necessità dalle 9,30

Dettagli

Questionario Personale ATA

Questionario Personale ATA Questionario Personale ATA DOMANDE 2 4 5 7 0 % % % % % 4"Parzialmente in accordo parzialmente in accordo % 1 La funzionalità strutturale dell edificio, lo stato di manutenzione e la funzionalità delle

Dettagli

L offerta formativa (pof) Liceo Primo Levi di San Donato Milanese. sistema qualità certificato

L offerta formativa (pof) Liceo Primo Levi di San Donato Milanese. sistema qualità certificato Liceo Primo Levi di San Donato Milanese L offerta formativa (pof) Offriamo ai nostri studenti tre indirizzi: classico, scientifico e linguistico. Prepariamo i nostri alunni agli studi uni versitari, al

Dettagli

Gli spazi e le attrezzature

Gli spazi e le attrezzature Dove siamo Liceo Gli spazi e le attrezzature Ingresso Auditorium Palestra Biblioteca Atrio Laboratorio linguistico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19. PRIMARIA PARITARIA CASA EDUCAZIONE E LAVORO a.s. 2015-16 Piano Annuale per l Inclusione Allegato del POF Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n disabilità

Dettagli

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Costituzione art. 33 Decreti Delegati 1974 T.U. 297/94 CCNL 29/11/2007 TESTO UNICO 1994, art. 395, comma 1 La funzione docente è intesa come esplicazione

Dettagli

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, 30-00030 San Vito Romano Roma tel. 06/9571058 Fax 06/95479212 rmic8an002-distretto Scolastico XXXVI Mail : rmic8an002@istruzione.it web: www.scuolesanvitoromano.it

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana PROTOCOLLO D INTESA tra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale e AVIS Regionale Toscana VISTO il D.L. del 16 aprile 1994, n.297 e successive modificazioni ed integrazioni, contenente

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante

LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Piano Annuale di Inclusività Per l anno scolastico 215/16 Premessa. La Direttiva Ministeriale 27 dicembre 212 recante Strumenti d intervento per alunni con bisogni

Dettagli

OGGETTO: FUNZIONI STRUMENTALI AL POF A.S

OGGETTO: FUNZIONI STRUMENTALI AL POF A.S Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Como Lora Lipomo Via Mantegazza 16 22100 Como TEL: 031 280222 FAX: 031 283133 EMAIL: coic808006@istruzione.it PEC: coic808006@pec.istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0003 Cosenza POSTO O CLASSE DI CONCORSO: posto comune scuola primaria COGNOME: Tropeano NOME: Stefania Di seguito

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) Allegato B ENTE: ISTITUTO BENALBA PER L'AGGIORNAMENTO E LA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 FINALITA E PROGETTI DELL ISTITUTO Il Profilo educativo, culturale e professionale rappresenta ciò

Dettagli

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE

LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE LICEO ECONOMICO SOCIALE MARIA AUSILIATRICE Siamo una comunità educativa che si ispira al carisma salesiano. Siamo impegnati a promuovere nella società una forte mentalità educativa. Crediamo nello stile

Dettagli